Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer



Sancuso

Riepilogo della droga

Cos'è Sancuso?

Sanctuso ( Granisetron Sistema transdermico) La patch cutanea è un anti-nauseant e antiemetico usato per prevenire la nausea e il vomito causato dal cancro chemioterapia .

Quali sono gli effetti collaterali di Sancuso?

Sancuso



  • orticaria
  • Difficoltà a respirare
  • gonfiore della lingua o della gola
  • dolore o gonfiore nello stomaco
  • Redness grave prurito gonfiore o altra irritazione in cui è usura la patch
  • agitazione
  • allucinazioni
  • febbre
  • frequenza cardiaca veloce
  • Riflessi iperattivi
  • nausea
  • vomito
  • diarrea
  • perdita di coordinamento e
  • svenimento

Ottieni subito assistenza medica se hai uno qualsiasi dei sintomi sopra elencati.



Gli effetti collaterali comuni di Sancuso includono:

  • stipsi
  • diarrea
  • nausea
  • vomito
  • dolori di stomaco
  • perdita di appetito
  • mal di testa
  • prurito o irritazione della pelle in cui la patch è usurata
  • vertigini
  • sonnolenza
  • ansia
  • problemi di sonno (insonnia) o
  • perdita di capelli temporanei

Cerca cure mediche o chiama il 911 contemporaneamente se hai i seguenti gravi effetti collaterali:



  • Sintomi di occhiali gravi come la perdita di visione improvvisa del tunnel della visione sfocata Dolore alla visione o gonfiore o vedere aloni attorno alle luci;
  • Sintomi cardiaci gravi come battiti cardiaci irregolari o martellanti veloci; svolazzando nel petto; fiato corto; e vertigini improvvise Accendino o svenire;
  • Grave mal di testa confusione Il braccio del linguaggio bloccato o la debolezza delle gambe problemi perdite perdita di coordinamento sentendoti instabili muscoli molto rigidi ad alta febbre abbondante sudorazione o tremori.

Questo documento non contiene tutti i possibili effetti collaterali e altri possono verificarsi. Verificare con il tuo medico ulteriori informazioni sugli effetti collaterali.

Dosaggio per sancuso

La dose di Sancuso è una singola patch applicata al braccio esterno superiore di almeno 24 ore e un massimo di 48 ore prima della chemioterapia e rimosso un minimo di 24 ore dopo il completamento della chemioterapia. La patch può essere consumata fino a 7 giorni a seconda della durata della chemioterapia.

Quali sostanze o integratori di droghe interagiscono con Sancuso?

Sancuso può interagire con altre droghe. Dì al medico tutti i farmaci e gli integratori che usi. La luce solare naturale o artificiale può causare una reazione della pelle in cui è indossata la patch della pelle. Indossare indumenti protettivi sulle braccia mentre indossi la patch della pelle e per almeno 10 giorni dopo aver rimosso una patch.

Sancuso durante la gravidanza o l'allattamento

Durante la gravidanza, il sango dovrebbe essere usato solo se prescritto. Non è noto se questo farmaco passi nel latte materno. Consulta il medico prima dell'allattamento al seno.

Ulteriori informazioni

Il nostro Centro farmacologico sancuso (Granisetron Transdermal System) fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali durante l'assunzione di questo farmaco.

Informazioni sui farmaci FDA

/H4>

Descrizione per Sancuso

Sancuso contiene granisetron che è un antagonista del recettore serotonina-3 (5-HT3). Chimicamente è 1-metil-N-[(1R3R5S) -9-metil-9-azabiciclo [3.3.1] no 3-ill] -1h-indica-3-carbossamide con un peso molecolare di 312,4. La sua formula empirica è C 18 H 24 N 4 O Mentre la sua struttura chimica è:

Granisetron

Granisetron is a white to off-white solid that is insoluble in water. Sancuso is a thin translucent matrix-type transdermal patch that is rectangular-shaped with rounded corners consisting of a backing the drug matrix E a release liner.

Usi per sancuso

Sancuso ® è indicato per la prevenzione della nausea e del vomito negli adulti che ricevono regimi di chemioterapia di moderatamente e/o altamente emetogenici fino a 5 giorni consecutivi.

Dosaggio per sancuso

Il dosaggio raccomandato è un singolo sistema transdermico applicato al braccio esterno superiore per un minimo di 24 ore fino a un massimo di 48 ore prima della chemioterapia. Il sistema transdermico deve essere indossato almeno 24 ore dopo il termine della chemioterapia. Il sistema transdermico può essere indossato per un massimo di 7 giorni.

Istruzioni per l'applicazione e la rimozione

  • Ogni sistema transdermico rilascia 3,1 mg di granisetron per 24 ore per un massimo di 7 giorni.
  • Ogni sistema transdermico è imballato in un sacchetto e deve essere applicato direttamente dopo l'apertura della sacca.
  • Indossare un solo sistema transdermico in qualsiasi momento.
  • Non tagliare il sistema transdermico.
  • Apri la custodia e applica il sistema transdermico per pulire la pelle sana intatta quasi senza peli sul braccio esterno superiore.
  • Non posizionare il sistema transdermico santuario sulla pelle irritata o danneggiata.
  • Non applicare un cuscinetto di calore o una lampada di calore sopra o in prossimità del sistema transdermico ed evitare un'esposizione estesa al calore [vedi Avvertimenti e precauzioni ].
  • Coprire il sito dell'applicazione del sistema transdermico con abbigliamento se esiste un rischio di esposizione alla luce solare naturale o artificiale diretta durante il periodo di usura e per 10 giorni dopo la sua rimozione [vedi Avvertimenti e precauzioni ].
  • Dopo l'applicazione del sistema transdermico viene applicato accuratamente le mani.
  • Rimuovere il sistema transdermico staccandosi delicatamente dalla pelle.
  • Al momento della rimozione piega il sistema transdermico a metà con il lato appiccicoso e scartare la spazzatura domestica in un modo che impedisce il contatto o l'ingestione accidentali da parte di animali domestici o altri.
  • Sancuso contains granisetron. Non farlo use other granisetron-containing products with Sancuso.

Come fornito

Forme di dosaggio e punti di forza

Sistema transdermico : un 52 cm 2 Sistema transdermico a forma di rettangolare traslucida sottile con angoli arrotondati impressi su un lato con Granisetron 3,1 mg/24 ore. Il sistema transdermico rilascia 3,1 mg di granisetron per 24 ore per un massimo di 7 giorni.

Archiviazione e maneggevolezza

Sancuso (Granisetron Transdermal System) è un 52 cm 2 Sistema transdermico a forma di rettangolare traslucida sottile con angoli arrotondati impressi su un lato con Granisetron 3,1 mg/24 ore. Il sistema transdermico rilascia 3,1 mg di granisetron per 24 ore per un massimo di 7 giorni.

Ogni sistema transdermico santuario è confezionato in una custodia in plastica foderata separata in foglio fornito in pacchetti di 1 ( Ndc 66220-637-31) Sistema transdermico.

Conservare a 20 ° -25 ° C (68 ° -77 ° F); Escursioni consentite tra 15 ° -30 ° C (59 ° -86 ° F). [Vedere A temperatura ambiente controllata da USP ].

Sancuso should be stored in the original packaging.

Prodotto da: Deliverità farmacologica L.P. Northridge CA 91324. Revisionato: settembre 2024

Effetti collaterali for Sancuso

I seguenti sono reazioni avverse gravi o altrimenti clinicamente significative riportate in altre sezioni di etichettatura:

  • Ileo progressivo e distensione gastrica [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
  • Sindrome di Seroton [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
  • Reazioni cutanee [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
  • Aumento dell'esposizione ai farmaci con l'uso di fonti di calore esterne [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
  • Fototossicità con esposizione alla luce ultravioletta [vedi Avvertimenti e precauzioni ]

Esperienza di studi clinici

Poiché gli studi clinici sono condotti in condizioni di reazione avverse ampiamente variabili osservate negli studi clinici di un farmaco non possono essere confrontati direttamente ai tassi negli studi clinici di un altro farmaco e potrebbero non riflettere i tassi osservati nella pratica clinica.

La sicurezza di Sancuso è stata valutata in un totale di 404 pazienti sottoposti a chemioterapia che hanno partecipato a due studi di comparatore in doppio cieco con durate di trattamento del sistema transdermico fino a 7 giorni. I gruppi di controllo includevano un totale di 406 pazienti che hanno ricevuto una dose giornaliera di 2 mg di granisetron orale per 1-5 giorni.

Le reazioni avverse si sono verificate nel 9% (35/404) dei pazienti che hanno ricevuto Sancuso e il 7% (29/406) dei pazienti che hanno ricevuto granisetron orale. La reazione avversa più comune è stata la costipazione che si è verificata nel 5% dei pazienti nel gruppo sancuso e nel 3% dei pazienti nel gruppo di granisetron orale.

La tabella 1 elenca le reazioni avverse che si sono verificate in almeno il 3% dei pazienti trattati con sancuso o granisetron orale.

Tabella 1: Incidenza di reazioni avverse negli studi controllati dal comparatore attivo in doppio cieco nei pazienti con cancro che hanno ricevuto la chemioterapia (≥ 3% in entrambi i gruppi)

Sistema del corpo
Termine preferito
Sancuso Sistema transdermico
N = 404
(%)
Oral granisetron
N = 406
(%)
Disturbi gastrointestinali
5 3
Disturbi del sistema nervoso
1 3

5-HT 3 Gli antagonisti del recettore come il granisetron possono essere associati a aritmie o anomalie ECG. Tre ECG sono stati eseguiti su 588 pazienti in uno studio randomizzato a doppio fitto in doppio dummy di gruppo: al basale prima del trattamento il primo giorno di chemioterapia e 5-7 giorni dopo l'avvio della chemioterapia. Il prolungamento del QTCF maggiore di 450 millisecondi è stato osservato in un totale di 11 (NULL,9%) pazienti dopo aver ricevuto granisetron 8 (NULL,7%) su granisetron orale e 3 (NULL,1%) sul sistema transdermico. Non è stato osservato alcun nuovo prolungamento QTCF maggiore di 480 millisecondi in qualsiasi paziente in questo studio. Non sono state rilevate aritmie in questo studio.

Le reazioni avverse riportate negli studi clinici con altre formulazioni di granisetron includono quanto segue:

Gastrointestinale: dolore addominale diarrea costipazione elevazione di alt e AST livelli nausea e vomito

Cardiovascolare: ipotensione ipertensione angina pectoris fibrillazione atriale e sincope sono stati osservati raramente

Sistema nervoso centrale: vertigini insomnia mal di testa ansia somnolence E asthenia

Ipersensibilità: Sono stati segnalati rari casi di reazioni di ipersensibilità a volte gravi (ad es. Anafilassi breve di ipotensione del respiro)

Altro: febbre; events often associated with chemioterapia have also been reported: leucopenia decreased appetite anemia alopecia thrombocytopenia.

Esperienza post -marketing

Le seguenti reazioni avverse sono state identificate durante l'uso post di approvazione di Sancuso. Poiché queste reazioni sono riportate volontariamente da una popolazione di dimensioni incerte, non è sempre possibile stimare in modo affidabile la loro frequenza o stabilire una relazione causale con l'esposizione ai farmaci.

Disturbi generali e condizioni del sito di amministrazione: Reazioni del sito di applicazione (dolore prurito eritema erito le vescicole bruciano scolorimento orticaria) [vedi Avvertimenti e precauzioni ]; Sistema transdermico non adesione.

Disturbi cardiaci: Bradicardia Palpitazioni del dolore toracico Sindrome del seno malato

Interazioni farmacologiche for Sancuso

Farmaci serotonergici

La sindrome di serotonina (compresa l'instabilità autonoma mentale alterata e i sintomi neuromuscolari) è stata descritta in seguito all'uso concomitante di 5-HT 3 Antagonisti del recettore e altri farmaci serotoninergici tra cui inibitori selettivi del reuptake (SSRIS) e inibitori della reuptake di serotonina e noradrenalina (SNRI). Monitorare per l'emergere della sindrome della serotonina. Se i sintomi si verificano interrompere il santuario e avviare un trattamento di supporto [vedi Avvertimenti e precauzioni ].

Farmati di uso concomitante

Non ci sono stati studi di interazione farmaco-farmaco definitivi per esaminare l'interazione farmacocinetica o farmacodinamica con altri farmaci. Tuttavia, negli esseri umani che l'iniezione di cloridrato di cloruro di granione è stata somministrata in modo sicuro con farmaci che rappresentano neurolettici di benzodiazepine e farmaci anti-ulcera comunemente prescritti con trattamenti antiemetici. Anche l'iniezione di cloruro di granisetron non sembra interagire con le terapie del cancro emetogenico. In accordo con questi dati non sono state riportate interazioni farmacologiche clinicamente rilevanti in studi clinici con Sancuso.

Avvertimenti per Sancuso

Incluso come parte del 'PRECAUZIONI' Sezione

Precauzioni per Sancuso

Ileo progressivo e distensione gastrica

Sancuso may mask a progressive ileus E/or gastric distention. This should be particularly considered before use of Sancuso in patients who have had recent abdominal surgery. Monitor for decreased bowel activity particularly in patients with risk factors for gastrointestinal obstruction.

Sindrome di Seroton

Lo sviluppo della sindrome della serotonina è stato riportato con 5-HT 3 Antagonisti del recettore. La maggior parte dei rapporti è stata associata all'uso concomitante di farmaci serotoningici (ad es. Inibitori selettivi della reuptake della serotonina (SSRI) serotonina e inibitori della reuptake della monoamina ossidasi di reupta di monoamina). Alcuni dei casi segnalati erano fatali. Sindrome serotonina che si verifica con un sovradosaggio di un altro 5-HT 3 È stato anche riportato un antagonista del recettore. La maggior parte dei rapporti della sindrome della serotonina correlati al 5-HT 3 L'uso dell'antagonista del recettore si è verificato in un'unità di cura post-anestesia o in un centro di infusione.

I sintomi associati alla sindrome della serotonina possono includere la seguente combinazione di segni e sintomi: cambiamenti dello stato mentale (ad esempio allucinazioni di agitazione delirium e coma) Instabilità autonomica (ad esempio tachicardia di pressione arteriosa diaforesi con ipertermia) sintomi (ad es. Diarrea di vomito di nausea). I pazienti devono essere monitorati per l'emergere della sindrome della serotonina, in particolare con un uso concomitante di santuario e altri farmaci serotonergici. Se i sintomi della sindrome della serotonina si verificano interrompere il santuario e avviare un trattamento di supporto. I pazienti devono essere informati sull'aumento del rischio di sindrome della serotonin, specialmente se il santuario viene usato in concomitanza con altri farmaci serotonergici. [Vedere Interazioni farmacologiche ].

Reazioni cutanee

Negli studi clinici con reazioni del sito di applicazione di Sancuso sono state riportate che erano generalmente lievi di intensità e non hanno portato alla sospensione dell'uso. L'incidenza delle reazioni era paragonabile al placebo.

Se si verificano reazioni gravi o una reazione cutanea generalizzata (ad esempio un'eruzione allergica che include erite eritematose papulari mapulari o prurito) rimuovi il sistema transdermico sancuso.

Aumento dell'esposizione al farmaco con l'uso di fonti di calore esterne

L'esposizione prolungata al calore provoca un aumento delle concentrazioni plasmatiche di granisetron durante il periodo di esposizione al calore [vedi Farmacologia clinica ]. Non farlo apply a heat pad or heat lamp over or in the vicinity of the Sancuso transdermal system E avoid extended exposure to heat [see Dosaggio e amministrazione ].

Fototossicità con esposizione alla luce ultravioletta

Granisetron may be affected by direct natural or artificial sunlight including sunlamps. An in vitro Studio con cellule di ovaio del criceto cinese suggerisce che il granisetron ha il potenziale per la fotogenotossicità [vedi Tossicologia non clinica ]. To avoid a potential skin reaction advise patients to cover the application site of the transdermal system with clothing if there is a risk of exposure to direct natural or artificial sunlight throughout the period of wear E for 10 days following its removal.

Informazioni sulla consulenza del paziente

Consiglia al paziente di leggere l'etichettatura del paziente approvato dalla FDA ( Informazioni sul paziente ).

tamsulosina HCl 0,4 mg Effetti collaterali
Ileo progressivo e distensione gastrica

Consigliare al paziente di denunciare costipazione nuova o peggioramento al proprio operatore sanitario e cercare cure mediche immediate se si verificano sintomi di un ileo (dolore o gonfiore nell'addome) [vedi Avvertimenti e precauzioni ].

Sindrome di Seroton

Consiglia al paziente la possibilità di sindrome di serotonin con un uso concomitante di Sancuso e un altro agente serotonergico come i farmaci per trattare la depressione e le emicranie. Consigliare al paziente di chiedere un medico immediato se si verificano i seguenti sintomi: Cambiamenti nello stato mentale Instabilità autonoma Sintomi neuromuscolari con o senza sintomi gastrointestinali [vedi Avvertimenti e precauzioni ].

Reazioni cutanee

Istruire il paziente rimuovere il sistema transdermico se hanno una grave reazione cutanea o una reazione cutanea generalizzata (ad es. Eruzione allergica inclusa eritematosa eruzione maculare papulare o prurito) [vedi Avvertimenti e precauzioni ].

Aumento dell'esposizione al farmaco con l'uso di fonti di calore esterne

Consiglia al paziente di evitare un'esposizione prolungata al calore e di non applicare un cuscinetto di calore o una lampada di calore sopra o vicino al sistema transdermico sancuso ed evitare un'esposizione estesa al calore [vedi Avvertimenti e precauzioni ].

Fototossicità con esposizione alla luce ultravioletta

Consiglia al paziente di evitare la luce solare diretta o l'esposizione ai lampi di sole e di coprire il sito dell'applicazione del sistema transdermico con abbigliamento se c'è un rischio di esposizione alla luce solare o ai lampioni per tutto il periodo di usura e per 10 giorni dopo la sua rimozione [vedi Avvertimenti e precauzioni ].

Istruzioni per l'applicazione e la rimozione

Istruire il paziente su come applicare e rimuovere il sistema transdermico:

  • Indossare un solo sistema transdermico in qualsiasi momento.
  • Non tagliare il sistema transdermico.
  • Applicare il sistema transdermico per pulire la pelle sana intatta quasi senza peli sul braccio esterno superiore.
  • Dopo l'applicazione del sistema transdermico viene applicato accuratamente le mani.
  • Rimuovere il sistema transdermico staccandosi delicatamente dalla pelle.
  • Al momento della rimozione piega il sistema transdermico usato a metà con il lato appiccicoso e scartare la spazzatura domestica in un modo che impedisce il contatto o l'ingestione accidentali da parte di animali domestici o altri.
  • Sancuso contains granisetron. Non farlo use other granisetron-containing products with Sancuso [see Dosaggio e amministrazione ].

Tossicologia non clinica

Mutagenesi della carcinogenesi compromissione della fertilità

In uno studio di cancerogenicità a 24 mesi i ratti sono stati trattati per via orale con granisetron 1 5 o 50 mg/kg/giorno (6 30 o 300 mg/m 2 /giorno). La dose di 50 mg/kg/giorno è stata ridotta a 25 mg/kg/giorno (150 mg/m 2 /giorno) durante la settimana 59 a causa della tossicità. Per una persona di 50 kg di altezza media (NULL,46 m 2 superficie corporea) Queste dosi rappresentano circa 2,6 13 e 65 volte la dose clinica raccomandata (NULL,1 mg/giorno 2,3 mg/m 2 /giorno consegnato dal sistema transdermico sancuso su base della superficie corporea). C'è stato un aumento statisticamente significativo dell'incidenza di carcinomi epatocellulari e adenomi nei maschi trattati con 5 mg/kg/giorno (30 mg/m 2 /Giorno circa 13 volte la dose umana raccomandata con sancuso su base della superficie corporea) e sopra e nelle femmine trattate con 25 mg/kg/giorno (150 mg/m 2 /giorno circa 65 volte la dose umana raccomandata con sancuso su base della superficie corporea). Non è stato osservato alcun aumento dei tumori epatici alla dose di 1 mg/kg/giorno (6 mg/m 2 /giorno circa 2,6 volte la dose umana raccomandata con sancuso su base della superficie corporea) nei maschi e 5 mg/kg/giorno (30 mg/m 2 /giorno circa 13 volte la dose umana raccomandata con sancuso su base della superficie corporea) nelle femmine.

In un trattamento con studio di tossicità orale di 12 mesi con granisetron 100 mg/kg/giorno (600 mg/m 2 /giorno circa 261 volte la dose umana raccomandata con sancuso su base della superficie corporea) ha prodotto adenomi epatocellulari nei ratti maschi e femmine mentre non sono stati trovati tali tumori nei ratti di controllo. Uno studio di cancerogenicità del topo a 24 mesi di granisetron non ha mostrato un aumento statisticamente significativo dell'incidenza del tumore, ma lo studio non è stato conclusivo. A causa dei risultati del tumore negli studi di ratto, Sancuso dovrebbe essere prescritto solo alla dose e per l'indicazione raccomandata [vedi Indicazioni Dosaggio e amministrazione ].

Granisetron was not mutagenic in an in vitro Test di mutazione in avanti di test e linfoma di topo e di topo e in vivo Test del micronucleo del topo e in vitro E ex vita Saggi UDS di epatociti di ratto. Tuttavia ha prodotto un aumento significativo degli UD nelle cellule HeLa in vitro E a significant increased incidence of cells with polyploidy in an in vitro Test di aberrazione cromosomica dei linfociti umani.

Granisetron at subcutaneous doses up to 6 mg/kg/day (36 mg/m 2 /giorno circa 16 volte la dose umana raccomandata di santuante su base della superficie corporea) e dosi orali fino a 100 mg/kg/giorno (600 mg/m 2 /giorno circa 261 volte la dose umana raccomandata di Sancuso su base della superficie corporea) non ha avuto alcun effetto sulla fertilità e sulle prestazioni riproduttive dei ratti maschi e femmine.

Fototossicità

Se testato per potenziale fotogenotossicità in vitro In una linea cellulare di ovaio di criceto cinese (CHO) a 200 e 300 mcg/ml di granisetron ha aumentato la percentuale di cellule con aberrazione cromosomica a seguito di fotoirradiazione [vedi Avvertimenti e precauzioni ].

Granisetron was not phototoxic when tested in vitro in una linea cellulare di fibroblasti di topo. Se testato in vivo Nel sistema transdermico santuario di Guinea-Pigs non ha mostrato alcun potenziale di fotoirritazione o fotosensibilità. Non sono stati condotti studi di fototossicità nell'uomo.

Utilizzare in popolazioni specifiche

Gravidanza

Riepilogo del rischio

Disponibili dati pubblicati e rapporti post-marketing con uso di granisetron nelle donne in gravidanza non hanno identificato un rischio associato al farmaco di gravi difetti alla nascita abortificazione o esiti avversi materni o fetali. In un pubblicato ex vita Modello di perfusione placentare umana No Passardi trapiacentale di granisetron è stato rilevato ad una concentrazione (5 ng/ml) che imita la concentrazione plasmatica ottenuta a seguito dell'applicazione transdermica di Sancuso. Negli studi sulla riproduzione degli animali non sono stati osservati effetti avversi sullo sviluppo nei ratti in gravidanza e i conigli hanno somministrato cloridrato di granisetron durante l'organogenesi a dosi endovenose fino a 24 volte e 16 volte rispettivamente la massima dose umana raccomandata erogata dal sistema transdermico santuario in base alla superficie corporea (vedi Dati ).

Il rischio di background stimato di principali difetti alla nascita e aborto spontaneo per la popolazione indicata non è noto. Tutte le gravidanze hanno un rischio di fondo di perdita di difetti alla nascita o altri risultati avversi. Nella popolazione generale degli Stati Uniti i rischi di base stimati di importanti difetti alla nascita e aborto spontaneo nelle gravidanze clinicamente riconosciute sono rispettivamente del 2-4% e del 15-20%.

Negli studi sulla riproduzione degli animali non sono stati osservati effetti avversi sullo sviluppo nei ratti in gravidanza e i conigli hanno somministrato cloridrato di granisetron a dosi endovenose fino a 24 volte e 16 volte rispettivamente la massima dose umana raccomandata erogata dal sistema transdermico santuario basato sulla superficie del corpo (vedi la superficie del corpo (vedere Dati ).

Dati

Dati sugli animali

Studi di riproduzione con granisetron cloridrato sono stati condotti in ratti in gravidanza a dosi endovenose fino a 9 mg/kg/giorno (54 mg/m 2 /giorno circa 24 volte la dose umana raccomandata erogata dal sistema transdermico santuario in base alla superficie corporea) e dosi orali fino a 125 mg/kg/giorno (750 mg/m 2 /giorno circa 326 volte la dose umana raccomandata con sancuso in base alla superficie corporea). Studi di riproduzione sono stati condotti in conigli incinti a dosi per via endovenosa fino a 3 mg/kg/giorno (36 mg/m 2 /Giorno circa 16 volte la dose umana con sancuso in base alla superficie corporea) e a dosi orali fino a 32 mg/kg/giorno (384 mg/m 2 /giorno circa 167 volte la dose umana con sancuso in base alla superficie corporea). Questi studi non hanno rivelato alcun danno al feto dovuto al granisetron.

Lattazione

Riepilogo del rischio

Non ci sono dati sulla presenza di granisetron nel latte umano gli effetti sul bambino allattato al seno o sugli effetti sulla produzione di latte. I benefici per lo sviluppo e la salute dell'allattamento dovrebbero essere considerati insieme alla necessità clinica della madre di Sancuso e a qualsiasi potenziale effetto avverso sul bambino allattato al seno da Sancuso o dalla condizione materna sottostante.

Uso pediatrico

La sicurezza e l'efficacia di Sancuso non sono state stabilite nei pazienti pediatrici.

Uso geriatrico

Gli studi clinici di Sancuso non includevano un numero sufficiente di soggetti di età pari o superiore a 65 anni per determinare se rispondono in modo diverso dai soggetti più giovani. Altra esperienza clinica segnalata non ha identificato differenze nelle risposte tra i pazienti anziani e più giovani. In generale la selezione del trattamento cauto per un paziente anziano è prudente a causa della maggiore frequenza di riduzione della funzione renale e cardiaca epatica e della malattia concomitante o di altra terapia farmacologica.

Compromissione renale o compromissione epatica

Sebbene non siano stati condotti studi per studiare la farmacocinetica del santuario in pazienti con informazioni sulla farmacocinetica renale o epatica è disponibile per il granisetron per via endovenosa [vedi Farmacologia clinica ]. No dosage adjustment is recommended for renal or hepatic impairment.

Informazioni per overdose per Sancuso

Non esiste un antidoto specifico per il sovradosaggio di granisetron. Nel caso del trattamento sintomatico di sovradosaggio.

Controindicazioni per Sancuso

Sancuso is contraindicated in patients with known hypersensitivity to granisetron or to any of the components of the transdermal system [see DESCRIZIONE ].

Farmacologia clinica for Sancuso

Meccanismo d'azione

Granisetron is a selective 5-hydroxytryptamine3 (5-HT 3 ) Antagonista del recettore con poca o nessuna affinità con altri recettori della serotonina tra cui 5-HT 1 5-HT 1 Un 5-HT 1b/c 5-HT 2 ; per alpha1- alpha2 o beta-adrenorecettori; per dopamina-d2; o per l'istamina-H1; benzodiazepina; Recettori di picrotossina o oppioidi.

Recettori della serotonina del 5-HT 3 Il tipo si trova in periferia su terminali nervosi vagali e centralmente nella zona di innesco del chemiorocettore dell'area Postrema. Durante la chemioterapia che induce le cellule di enterocromaffina della mucosa di vomito la serotonina che stimola il 5-HT 3 recettori. Ciò evoca una scarica afferente vagale che induce il vomito. Gli studi sugli animali dimostrano che nel legame con 5-HT 3 I recettori granititron blocca la stimolazione della serotonina e il successivo vomito dopo stimoli emetogeni come il cisplatino. Nel modello animale di furetto un'iniezione di granisetron singola ha impedito il vomito a causa di cisplatino ad alte dosi o vomito arrestato entro 5-30 secondi.

Farmacodinamica

L'effetto del granisetron sul prolungamento del QTC è stato valutato in uno studio parallelo randomizzato a cieco singolo positivo (moxifloxacina 400 mg) e controllato con placebo in soggetti sani. Un totale di 120 soggetti sono stati amministrati il ​​sistema transdermico sancuso (n = 60) o granisetron per via endovenosa (10 mcg/kg in 30 secondi; n = 60). In uno studio con dimostrata capacità di rilevare piccoli effetti, il limite superiore dell'intervallo di confidenza al 90% per il più grande QTC corretto basale corretto al placebo basato sul metodo di correzione della frigo (QTCF) per Sancuso era inferiore a 10 ms. Questo studio suggerisce che Sancuso non ha effetti significativi sul prolungamento del QT.

Non è stata trovata alcuna prova di un effetto sulle concentrazioni plasmatiche di prolattina o aldosterone negli studi usando granisetron.

Non è stato studiato l'effetto sul tempo di transito oro-cecale a seguito dell'applicazione di Sancuso. L'iniezione di cloridrato Granisetron non ha mostrato alcun effetto sul tempo di transito oro-cecale in soggetti sani somministrati una singola infusione endovenosa di 50 mcg/kg o 200 mcg/kg. Le dosi orali singoli e multiple di granisetron cloridrato hanno rallentato il transito del colon in soggetti sani.

Farmacocinetica

Assorbimento

Granisetron crosses intact skin into the systemic circulation by a passive diffusion process.

A seguito di un'applicazione di 7 giorni del sistema transdermico sancuso in 24 soggetti sani un'elevata variabilità inter-soggetto nell'esposizione sistemica. La concentrazione massima è stata raggiunta a circa 48 ore (intervallo: 24-168 ore) dopo l'applicazione. CMAX medio era 5 ng/mL (CV: 170%) e AUC0-168HR medio era di 527 Ng-HR/mL (CV: 173%).

Concentrazione plasmatica media di granisetron (media ± DS)

Sulla base della misura del contenuto residuo del sistema transdermico dopo la rimozione circa il 66% (DS: ± 10,9) di granisetron viene consegnato a seguito di applicazione del sistema transdermico per 7 giorni.

In seguito all'applicazione consecutiva di due sistemi transdermici santuali ciascuno per sette giorni sono state mantenute concentrazioni plasmatiche di granisetron nel periodo di studio con evidenza di accumulo minimo. La concentrazione plasmatica media a 24 ore dopo la seconda applicazione del sistema transdermico era di 1,5 volte più alta a causa di granisetron residuo dal primo sistema transdermico. Man mano che la concentrazione plasmatica è aumentata dopo la seconda applicazione del sistema transdermico, la differenza è diminuita e la concentrazione plasmatica media a 48 ore era 1,3 volte più alta dopo l'applicazione del secondo sistema transdermico rispetto a quella dopo l'applicazione del primo sistema transdermico.

In uno studio progettato per valutare l'effetto del calore sulla consegna transdermica di granisetron da Sancuso in soggetti sani, è stato applicato un cuscinetto di calore che genera una temperatura media di 42 ° C (NULL,6 ° F) sul sistema transdermico per 4 ore al giorno nel periodo di usura di 5 giorni. L'applicazione del cuscinetto di calore è stata associata ad un aumento delle concentrazioni plasmatiche di granisetron durante il periodo di applicazione del cuscinetto di calore. L'elevata concentrazione plasmatica è diminuita dopo la rimozione del cuscinetto di calore. Il CMAX medio con esposizione al calore intermittente era superiore del 6% rispetto al calore. Le AUC parziali medie per 6 ore con 4 ore di applicazione di calore (AUC0-6 AUC24-30 e AUC48-54) erano rispettivamente 4,9 1,4 e 1,1 volte più in alto con cuscinetto di calore che senza cuscinetto di calore [vedi Dosaggio e amministrazione Avvertimenti e precauzioni ].

Distribuzione

Il legame delle proteine ​​plasmatiche è di circa il 65%. Granisetron distribuisce liberamente tra i globuli plasmatici e rossi.

Eliminazione

Metabolismo

Granisetron metabolism involves N-demethylation E aromatic ring oxidation followed by conjugation. In vitro Studi microsomiali epatici mostrano che la principale via di metabolismo di granisetron è inibita dal ketoconazolo che suggerisce il metabolismo mediato dalla sottofamiglia del citocromo P-450 3A. Gli studi sugli animali suggeriscono che alcuni dei metaboliti possono anche avere 5-HT 3 Attività antagonista del recettore.

Escrezione

La clearance è prevalentemente dal metabolismo epatico. Sulla base di uno studio con iniezione endovenosa, circa il 12% della dose viene escreto invariato nell'urina di soggetti sani in 48 ore. Il resto della dose viene escreto come metaboliti il ​​49% nelle urine e il 34% nelle feci.

Utilizzare in popolazioni specifiche

Pazienti geriatrici

A seguito dell'applicazione del sistema transdermico sancuso in soggetti sani, la CMAX AUC0-Z e CAVG erano rispettivamente del 17% e del 16% in più nei soggetti anziani maschili e femminili (≥ 65 anni) rispetto ai soggetti più giovani (di età compresa tra 18 e 45 anni). Questi parametri farmacocinetici erano in gran parte sovrapposti tra le due fasce di età con elevata variabilità (CV:> 50%).

A seguito di una singola dose endovenosa di 40 mcg/kg di granisetron cloridrato nei soggetti anziani (età media di 71 anni) è stata osservata una clearance e un'emivita più lunga rispetto ai soggetti più giovani sani.

Pazienti maschi e femmine

Vi sono prove che suggeriscono che i soggetti femminili avevano concentrazioni di granisetron più elevate rispetto ai maschi a seguito dell'applicazione del sistema transdermico. Tuttavia, non è stata osservata alcuna differenza statisticamente significativa nell'esito dell'efficacia clinica tra maschi e femmine.

Gruppi razziali o etnici

Il profilo farmacocinetico di granisetron di Sancuso è stato valutato nei maschi giapponesi sani. A seguito dell'applicazione di un singolo sancuso di 6 giorni 52 cm 2 Il sistema transdermico in soggetti giapponesi maschi sani medio cMAX AUC (0-144) e AUC (0-∞) erano 5,02 ng/ml (CV: 66%) 492 ng.hr/ml (CV: 72%) e 562 ng.hr/ml (CV: 60%) rispettivamente e un valore medio-medio era 48 ore.

Pazienti con compromissione renale

La clearance totale del granisetron non è stata influenzata in pazienti con grave insufficienza renale che hanno ricevuto una singola dose endovenosa di 40 mcg/kg di granisetron cloridrato.

Pazienti con compromissione epatica

Nei pazienti con compromissione epatica dovuta al coinvolgimento epatico neoplastico totale clearance al plasma a seguito di una singola dose endovenosa di 40 mcg/kg di granisetron cloridrato è stata approssimativamente dimezzata rispetto ai pazienti senza compromissione epatica. Data l'ampia variabilità nei parametri farmacocinetici del granisetron e la buona tolleranza delle dosi ben al di sopra della regolazione della dose di dose raccomandata nei pazienti con compromissione funzionale epatica non è necessaria.

Indice di massa corporea

In uno studio clinico progettato per valutare l'esposizione granisetronica dal santuario in soggetti con diversi livelli di grasso corporeo usando l'indice di massa corporea (BMI) come misura surrogata per il grasso sottocutaneo non sono state osservate differenze significative nella farmacocinetica plasmatica di Sancuso nei soggetti maschi e femmine con basso BMI [ <19.5 kg/m 2 (maschi) <18.5 kg/m 2 (femmine)] e BMI elevato (da 30,0 a 39,9 kg/m 2 inclusivo) rispetto a un gruppo di controllo (BMI da 20,0 a 24,9 kg/m 2 inclusivo).

Studi sull'interazione farmacologica

Poiché il granisetron è metabolizzato da enzimi epatici di citocromo P-450 di metabolizzazione dei farmaci (CYP1A1 e CYP3A4) o inibitori di questi enzimi possono cambiare la clearance e quindi l'emivita della graniisetron. Inoltre, l'attività della sottofamiglia del citocromo P-450 3A4 (coinvolta nel metabolismo di alcuni dei principali agenti analgesici narcotici) non viene modificata dal grani-cloridrato in vitro . In in vitro Studi microsomiali umani chetoconazolo ha inibito l'ossidazione dell'anello di granisetron cloridrato. Tuttavia il significato clinico di in vivo Le interazioni farmacocinetiche con ketoconazolo non sono note. In uno studio farmacocinetico umano l'induzione dell'enzima epatico con fenobarbitale ha comportato un aumento del 25% della clearance plasmatica totale del granisetron cloridrato per via endovenosa. Il significato clinico di questo cambiamento non è noto.

Studi clinici

L'efficacia di Sancuso nella prevenzione della nausea e del vomito indotto dalla chemioterapia (CINV) è stata valutata in uno studio randomizzato in doppio dumpy di gruppo parallelo condotto negli Stati Uniti e all'estero. Lo studio ha confrontato la tollerabilità di efficacia e la sicurezza del sistema transdermico sancuso con quello di granisetron orale da 2 mg una volta al giorno nella prevenzione della nausea e del vomito in un totale di 641 pazienti che hanno ricevuto la chemioterapia di più giorni.

La popolazione randomizzata nella sperimentazione includeva il 48% di maschi e il 52% di femmine di età compresa tra 16 e 86 anni ricevendo una chemioterapia di più giorni moderatamente emetogeniche (ME) o altamente emetogenica (lui). Settantotto (78%) dei pazienti erano bianchi 12% asiatici 10% ispanici/latini e 0% nero.

Sancuso was applied 24 to 48 hours before the first dose of chemioterapia E kept in place for 7 days. Oral granisetron was administered daily for the duration of the chemioterapia regimen 1hour before each dose of chemioterapia. Efficacy was assessed from the first administration until 24 hours after the start of the last day’s administration of the chemioterapia regimen.

L'endpoint primario dello studio era la proporzione di pazienti che non hanno raggiunto vomito e/o vomiti non più della nausea lieve e nessun farmaco di salvataggio dalla prima somministrazione fino a 24 ore dopo l'inizio della somministrazione della chemioterapia di più giorni. Usando questa definizione l'effetto di Sancuso è stato stabilito nel 60,2% dei pazienti nel braccio di Sancuso e nel 64,8% dei pazienti che hanno ricevuto granisetron orale (differenza -4,89%; intervallo di confidenza al 95% -dal 12,91% al 3,13%).

Una valutazione dell'adesione del sistema transdermico in 621 pazienti che ha ricevuto un sistema transdermico attivo o placebo ha mostrato che meno dell'1% dei sistemi transdermici è stato staccato nel corso del periodo di 7 giorni di applicazione del sistema transdermico.

Informazioni sul paziente per Sancuso

Sancuso ®
[san-koo-so]
(Sistema transdermico granisetron) per uso transdermico

I Mortante: solo per l'uso della pelle.

Leggi le informazioni sul paziente fornite con Sancuso prima di iniziare a usarlo e ogni volta che ottieni una ricarica. Potrebbero esserci nuove informazioni. Queste informazioni non prendono il posto di parlare con il proprio operatore sanitario sulla tua condizione medica o il trattamento. Se hai domande su Sancuso, chiedi al tuo medico.

Cos'è Sancuso?

Sancuso is a prescription medicine used to prevent nausea E vomito in adults receiving anti-cancer (chemioterapia) treatment that causes moderate or severe vomito.

Sancuso is a skin patch (transdermal system) that slowly releases the medicine into your bloodstream while you wear the transdermal system.

Non è noto se Sancuso è sicuro ed efficace nei bambini.

Chi non dovrebbe usare Sancuso?

Non utilizzare Sancuso se sei allergico al granisetron o a nessuno degli ingredienti di Sancuso. Vedi la fine di questo opuscolo per un elenco di ingredienti a Sancuso.

Cosa dovrei dire al mio medico prima di usare Sancuso? Prima di usare Sancuso, racconta al tuo operatore sanitario su tutte le tue condizioni mediche, incluso se tu :

  • Avere dolore o gonfiore nell'area dello stomaco (addome).
  • sono incinta. Non è noto se Sancuso danneggerà il tuo bambino non ancora nato. Parla con il tuo operatore sanitario se sei incinta o hai intenzione di rimanere incinta.
  • stanno allattando o pianificano di allattare. Non è noto se Sancuso passa nel latte materno.

Di 'al tuo operatore sanitario di tutte le medicine che prendi tra cui prescrizione e medicine da banco vitamine e integratori a base di erbe. Altri medicinali possono influire su come funziona Sancuso. Sancuso può anche influire su come funzionano altri medicinali. Sancuso contiene granisetron. Non prendere altri granisetron contenenti prodotti con Sancuso.

Conosci le medicine che prendi. Tienilo un elenco per mostrare il tuo medico e il tuo farmacista quando ottieni un nuovo medicinale.

Come dovrei usare Sancuso?

  • Leggi le istruzioni per l'uso fornite con il sistema transdermico sancuso.
  • Usa Sancuso esattamente come ti dice il tuo operatore sanitario.

Cosa dovrei evitare durante l'utilizzo di Sancuso?

Non applicare alcuna fonte di calore sopra o vicino al sistema transdermico sancuso.

  • Non è necessario utilizzare un cuscinetto di riscaldamento o una lampada di calore in cui viene applicato il sistema transdermico.
  • Dovresti evitare lunghi periodi di esposizione al calore perché il calore può aumentare la quantità di santuario nel sangue.
  • Evita la luce del sole e la luce del sole artificiale . La medicina di Sancuso potrebbe non funzionare altrettanto bene e può influire sul tuokin se esposto alla luce solare diretta o alla luce del sole artificiale da elamp o letti abbronzanti.
  • Mantieni il sistema transdermico coperto di abbigliamento se si troverai alla luce solare diretta o alla luce artificiale.
  • Mantieni la pelle in cui il santuario è stato applicato coperto per altri 10 giorni dopo che il sistema transdermico è stato tolto per proteggere dall'esposizione alla luce solare diretta o alla luce solare artificiale.

Quali sono i possibili effetti collaterali di Sancuso?

Sancuso may cause serious side effects including:

  • L'uso di Sancuso può rendere più difficile identificare determinati stomaci (addome) e problemi intestinali che provengono da altre cause . Di 'al tuo operatore sanitario se hai qualche dolore addominale o gonfiore durante l'utilizzo di Sancuso.
  • Sindrome di Seroton. Un problema potenzialmente pericoloso per la vita chiamato sindrome della serotonin può verificarsi se si utilizza Sancuso con determinati medicinali. Chiama subito il tuo medico o vai al pronto soccorso dell'ospedale più vicino Se hai uno dei seguenti segni e sintomi della sindrome della serotonina:
    • agitazione
    • sudorazione
    • vedere o ascoltare cose che non sono reali
    • Flushing (allucinazioni)
    • confusione
    • alta temperatura corporea (ipertermia)
    • coma
    • tremori (tremori) muscoli rigidi o contrazioni muscolari
    • battito cardiaco veloce
    • perdita di coordinamento
    • Cambiamenti nella pressione sanguigna
    • convulsioni
    • vertigini
    • nausea vomito diarrea
  • Reazioni cutanee . Le reazioni cutanee possono avvenire nel sito dell'applicazione del sistema transdermico o al di fuori del sito dell'applicazione del sistema transdermico. Dì al tuo fornitore di assistenza sanitaria se si ottengono eventuali blister per erutti di arrossamento o prurito sul sito di applicazione del sistema transdermico o vicino al sistema transdermico e soprattutto se si diffondono al di fuori del luogo in cui è stato applicato il sistema transdermico o se appaiono al di fuori del sito di applicazione del sistema transdermico. Potrebbe essere necessario smettere di usare Sancuso.

Gli effetti collaterali più comuni di Sancuso includono:

  • stipsi

Di 'al tuo operatore sanitario se hai qualche effetto collaterale che ti disturba o che non scompare. Questi non sono tutti i possibili effetti collaterali di Sancuso. Per ulteriori informazioni chiedi al proprio medico o farmacista. Chiama il medico per consigli medici sugli effetti collaterali. È possibile segnalare gli effetti collaterali alla FDA al numero 1-800-FDA-1088.

Come dovrei conservare Sancuso?

  • Conservare Sancuso a temperatura ambiente compresa tra 68 ° F e 77 ° F (da 20 ° C a 25 ° C).
  • Mantieni Sancuso nel pacchetto originale in cui entra. Mantieni Sancuso fuori dalla portata dei bambini.

Informazioni generali sull'uso sicuro ed efficace di Sancuso.

Le medicine sono talvolta prescritte a fini diversi da quelli elencati in un volantino delle informazioni del paziente. Non utilizzare Sancuso per una condizione per la quale non è stato prescritto. Non dare Sancuso ad altre persone anche se hanno gli stessi sintomi che hai. Potrebbe danneggiare loro. Questo opuscolo di informazioni sul paziente riassume le informazioni più importanti su Sancuso. Puoi chiedere al tuo farmacista o operatore sanitario informazioni su Sancuso scritto per gli operatori sanitari.

Queste informazioni sui pazienti sono state approvate dalla Food and Drug Administration degli Stati Uniti

Istruzioni per l'uso

Sancuso ®
[san-koo-so]
(Sistema transdermico granisetron) per uso transdermico

Leggi queste istruzioni per l'uso prima di iniziare a utilizzare il sistema transdermico sancuso e ogni volta che si ottiene una ricarica. Potrebbero esserci nuove informazioni. Queste informazioni non prendono il posto di parlare con il proprio operatore sanitario sulla condizione medica o sul trattamento.

Informazioni importanti:

  • Sancuso is for skin use only (transdermal system).
  • Evitare di esporre il sito dell'applicazione del sistema transdermico sancuso a origini di calore diretta come un cuscinetto di riscaldamento o una lampada di calore.
  • Evita di esporre il sistema transdermico santuario alla luce solare o alla luce artificiale come un lampo di sole o un letto abbronzante.
  • Mantieni il sistema transdermico santuario coperto di abbigliamento se si troverai alla luce del sole o alla luce del sole artificiale.
  • Mantieni la pelle in cui è stato applicato il sistema transdermico sancuso coperto per altri 10 giorni dopo che il sistema transdermico sancuso è stato tolto per proteggere dall'esposizione alla luce solare diretta o alla luce solare artificiale.
  • Reazioni cutanee can happen at the Sancuso transdermal system application site or outside the Sancuso transdermal system application site. Tell your healthcare provider if you get any redness rashes bumps blisters or itching at the Sancuso transdermal system application site E especially if they spread outside the place where the Sancuso transdermal system was applied or if they appear outside the Sancuso transdermal system application site. You may need to stop using the Sancuso transdermal system.

Come dovrei conservare il sistema transdermico sancuso?

  • Conservare il sistema transdermico sancuso a temperatura ambiente compresa tra 68 ° F e 77 ° F (da 20oc a 25 ° C).
  • Mantieni il sistema transdermico sancuso nel pacchetto originale in cui entra.
  • Non aprire il pacchetto fino a quando non si è pronti ad applicare il sistema transdermico sancuso.

Forniture:

  • Sancuso transdermal system
  • nastro adesivo chirurgico o medico (non incluso)

Quando applico il sistema transdermico sancuso?

  • Usa il sistema transdermico sancuso esattamente come ti dice il tuo operatore sanitario.
  • Applicare il sistema transdermico sancuso almeno 1 giorno (24 ore) o fino a 2 giorni (48 ore) prima del trattamento anti-cancro (chemioterapia) programmato.
  • Indossa sempre il sistema transdermico sancuso durante il trattamento della chemioterapia.
  • Attendere almeno 1 giorno (24 ore) dopo che il trattamento della chemioterapia è terminato per rimuovere il sistema transdermico sancuso.
  • Il sistema transdermico sancuso può essere indossato per un massimo di 7 giorni.

Dove devo applicare il sistema transdermico sancuso?

  • Sancuso transdermal system should only be applied to the outside of the upper arm.
  • Applicare il sistema transdermico sancuso su una zona sana quasi senza peli pulita sulla parte esterna della parte superiore del braccio. Se ci sono capelli non radersi. Invece taglia i capelli il più vicino possibile alla pelle.
  • L'area che scegli non dovrebbe essere oleosa o recentemente rasata. Il sistema transdermico sancuso non deve essere posizionato sulla pelle irritata o danneggiata (tagliata o raschiata).
  • Non farlo Applicare il sistema transdermico santuario alle aree che sono state trattate con polveri di lozioni oli di crema o altri prodotti per la pelle che potrebbero impedire al sistema transdermico santuario di attaccarsi bene alla pelle.

Come si applica il sistema transdermico sancuso?

Il sistema transdermico sancuso viene fornito all'interno di una sacca che si trova all'interno del cartone.

  1. Non farlo remove the Sancuso transdermal system from the pouch until you are ready to use it.
  2. Non farlo Taglia il sistema transdermico sancuso in pezzi.
  3. Rimuovere la custodia dal cartone.
  4. Aprire la custodia alla tacca fornita e rimuovere il sistema transdermico sancuso. Ogni busta contiene un sistema transdermico sancuso bloccato su un film di plastica rigido (rigido).
  5. Il lato appiccicoso senza stampa del sistema transdermico santuario è coperto da un film di plastica rigido (rigido) a 2 pezzi. Piegare il sistema transdermico nel mezzo. Sbucciare lentamente 1 metà del film di plastica rigido (rigido). Fai attenzione a non attaccare il sistema transdermico santuario a se stesso. Non toccare il lato appiccicoso del sistema transdermico santuario.
  6. Mentre tiene la metà dell'altra metà del film di plastica rigido (rigido), applicare la metà appiccicosa del sistema transdermico santuario sulla pelle. Rimuovi la seconda metà del film di plastica rigido (rigido) e premere saldamente l'intero sistema transdermico santuario e levigarlo con le dita. Premere saldamente assicurarsi che il sistema transdermico sancuso si attacchi bene alla pelle soprattutto attorno ai bordi.
  7. Lavare subito le mani con acqua e sapone dopo aver applicato il sistema transdermico sancuso per rimuovere qualsiasi medicinale che potrebbe essersi attaccato alle dita.
  8. Mantieni il sistema transdermico sancuso in atto per tutto il tempo che stai ricevendo il tuo chemioterapia trattamento. Rimuovere il sistema transdermico sancuso almeno 1 giorno (24 ore) dopo il termine del trattamento chemioterapia. Il sistema transdermico sancuso può essere indossato per un massimo di 7 giorni a seconda del numero di giorni in cui il trattamento chemioterapia dura.
  9. Non farlo re-use the Sancuso transdermal system after you remove it. See the instructions below on the right way to remove E throw away the Sancuso transdermal system.

Cosa devo fare se il sistema transdermico sancuso non si attacca bene?

Se il sistema transdermico sancuso non si attacca bene o i bordi sollevano la pelle, è possibile applicare pezzi di nastro adesivo chirurgico o medico su ciascun bordo sollevato per mantenere in posizione il sistema transdermico santuario. Posizionare solo pezzi del nastro adesivo chirurgico o medico sui bordi del sistema transdermico santuario. Non coprire completamente il sistema transdermico sancuso con nastro adesivo chirurgico o medico e non avvolgere completamente attorno al braccio. Se il sistema transdermico sancuso viene più della metà di sconto o viene danneggiato (ad es. RIP) contattare il proprio fornitore di assistenza sanitaria.

Posso fare il bagno o fare la doccia mentre indosso il sistema transdermico sancuso?

Puoi continuare a fare la doccia e lavare normalmente indossando il sistema transdermico sancuso.

Non è noto come altre attività, ad esempio, un esercizio fisico o l'uso di una sauna o di un vortice possa influire sul sistema transdermico sancuso. Evita queste attività mentre indossa il sistema transdermico sancuso .

Come posso rimuovere e smaltire il sistema transdermico sancuso?

  1. Quando si rimuove il sistema transdermico santuario, staccalo delicatamente.
  2. Il sistema transdermico santuario usato conterrà ancora parte della medicina. Dopo aver rimosso il sistema transdermico santuario usato, piegarlo a metà in modo che il lato appiccicoso si attacchi a se stesso. Lancia subito il sistema transdermico santuario usato nella spazzatura in modo che i bambini e gli animali domestici non possano raggiungerlo.
  3. Se un adesivo (colla) rimane sulla pelle dopo aver rimosso il sistema transdermico santuario, lavare l'area con sapone e acqua per rimuoverla. Non utilizzare alcol o altri liquidi di dissoluzione come la rimozione dello smalto. Questi possono causare irritazione alla pelle.
  4. Lavare le mani con acqua e sapone dopo aver maneggiato il sistema transdermico sancuso.
  5. È possibile vedere un lieve arrossamento sulla pelle in cui viene rimosso il sistema transdermico sancuso. Questo rossore dovrebbe andare via entro 3 giorni. Se il rossore continua a dire al tuo operatore sanitario.

Quali sono gli ingredienti nel sistema transdermico Sancuso?

Ingrediente attivo: granisetron.

Ingredienti inattivi: resina poliammidica di poliammide di poliexido di poliexido di poliexide di acrilacetato di acrilacetato di acrilato-vinilacetato.

Queste istruzioni per l'uso sono state approvate dalla Food and Drug Administration degli Stati Uniti.