Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer
Blocchi neuromuscolari, non depolarizzanti
Pavilon
Riepilogo della droga
Cos'è Pavulon?
L'iniezione di pavulon (bromuro di pancuronium) è un agente di blocco neuromuscolare usato per fornire rilassamento del muscolo scheletrico durante l'intubazione tracheale e la chirurgia. Pavulon è disponibile in generico modulo.
Quali sono gli effetti collaterali di Pavulon?
Gli effetti collaterali comuni del pavulone includono un aumento della debolezza della muscola scheletrica della saliva che sbava il broncospasmo eruttò arrossamento bassa pressione sanguigna Ipertensione e battito cardiaco rapido.
Dosaggio per pavulon
La gamma di dosaggio raccomandata di pavulon è da 0,04 a 0,1 mg/kg di peso corporeo. Pavulon dovrebbe essere somministrato solo sotto la supervisione di medici esperti.
Quali sostanze o integratori di farmaci interagiscono con Pavulon?
Succinilcolina vecuronio enflurano isoflurano neomicina Bacitracina e la colistina può interagire con Pavulon. Dì al tuo medico tutti i farmaci che prendi. Esercizio di cautela se si dispone di una malattia epatica o renale polmonare durante l'assunzione di pavulon.
Pavulon durante la gravidanza o l'allattamento
Se sei incinta o l'allattamento, parla con il medico e prendi pavulon solo se il potenziale beneficio supera il rischio potenziale.
Ulteriori informazioni
Il nostro Centro farmacologico di iniezione di iniezione pavulon (bromuro di pancuronium) fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali durante l'assunzione di questo farmaco.
Informazioni sui farmaci FDA
- Descrizione del farmaco
- Indicazioni
- Effetti collaterali
- Interazioni farmacologiche
- Avvertimenti
- Precauzioni
- Overdose
- Farmacologia clinica
- Guida ai farmaci
Questo farmaco dovrebbe essere somministrato da individui adeguatamente addestrati che hanno familiarità con le sue azioni caratteristiche e pericoli.
Descrizione per pavulon
L'iniezione di Pavulon® (bromuro di pancuronium) è un agente di blocco neuromuscolare non depolarizzante designato chimicamente come aminosteroide 2 ß 16 ß-dipiperidino-5α-androstane3α 17-β diolio dimetobromuro.
La formula strutturale è:
|
Pavulon® (iniezione di bromuro di pancuronium) viene fornita come soluzione sterile non popolare isotonica per l'iniezione. Ogni ml contiene 1 mg o 2 mg di bromuro di pancuronium 2 mg di acetato di sodio e alcool benzilico all'1% come conservante. La soluzione è regolata all'isotonicità con cloruro di sodio e a un pH di 4 con acido acetico e/o idrossido di sodio; L'acqua viene utilizzata come solvente.
Usi per pavulon
L'iniezione di Pavulon® (bromuro di pancuronium) è indicata in aggiunta all'anestesia generale per facilitare l'intubazione tracheale e fornire rilassamento del muscolo scheletrico durante l'intervento chirurgico o ventilazione meccanica.
Dosaggio per pavulon
Nota: contiene alcol benzilico (vedi Controindicazioni Avvertimenti e PRECAUZIONI : Uso pediatrico)
L'iniezione Pavulon® (Bromuro di Pancuronium) è solo per uso endovenoso. Questo farmaco dovrebbe essere somministrato da o sotto la supervisione di clinici esperti che hanno familiarità con l'uso di agenti bloccanti neuromuscolari. Il dosaggio deve essere individualizzato in ogni caso. Le informazioni sul dosaggio che segue sono derivate da studi basati su unità di droga per unità di peso corporeo e sono destinate a servire solo come guida. Poiché potenti anestetici per inalazione o uso precedente della succinilcolina possono migliorare l'intensità e la durata di Pavulon® (vedi PRECAUZIONI : Interazioni farmacologiche ) L'estremità inferiore dell'intervallo di dosaggio iniziale raccomandato può essere sufficiente quando Pavulon® (iniezione di bromuro di pancuronio) viene utilizzata per la prima volta dopo l'intubazione con succinilcolina e/o dopo che si avviano dosi di mantenimento di anestetici inalazionali liquidi volatili. Per ottenere i massimi benefici clinici di Pavulon® (iniezione di bromuro di pancuronium) e per ridurre al minimo la possibilità di sovradostituzione del monitoraggio della risposta della contrazione muscolare a uno stimolatore nervoso periferico.
Negli adulti in anestesia equilibrata l'intervallo di dosaggio endovenoso iniziale è da 0,04 a 0,1 mg/kg. Possono essere utilizzate dosi incrementali successive a partire da 0,01 mg/kg. Questi incrementi aumentano leggermente l'entità del blocco e aumentano significativamente la durata del blocco perché un numero significativo di giunzioni mioneurali è ancora bloccato quando c'è bisogno clinico di più farmaci.
Se viene utilizzato Pavulon® (iniezione di bromuro di pancuronium) per fornire rilassamento del muscolo scheletrico per l'intubazione endotracheale una dose di bolo da 0,06 a 0,1 mg/kg. Le condizioni soddisfacenti nell'intubazione sono generalmente presenti entro 2-3 minuti. (Vedere PRECAUZIONI ).
Dosaggio nei bambini
Gli studi sulla risposta alla dose nei bambini indicano che ad eccezione dei requisiti di dosaggio dei neonati sono gli stessi degli adulti. A causa della potenziale tossicità dell'alcool benzilico nelle soluzioni di neonati contenenti alcol benzilico non deve essere utilizzata in questa popolazione di pazienti (vedi Controindicazioni ).
Sezione cesareo
Il dosaggio per fornire rilassamento per l'intubazione e il funzionamento è lo stesso delle procedure chirurgiche generali. Il dosaggio per fornire rilassamento a seguito dell'uso della succinilcolina per l'intubazione (vedi PRECAUZIONI : Interazioni farmacologiche ) è lo stesso delle procedure chirurgiche generali.
A cosa è il droga abilita
Compatibilità
| Iniezione di cloruro di sodio 0,9% | Iniezione di cloruro di destrosio e sodio 5% |
| Iniezione di destrosio 5% | L'iniezione di suoneria ad allattata |
I prodotti farmaceutici parenterali devono essere ispezionati visivamente per il particolato e lo scolorimento prima della somministrazione ogni volta che la soluzione e il permesso del contenitore. Se miscelato con le soluzioni di cui sopra in contenitori di vetro o di plastica Pavulon® (iniezione di bromuro di pancuronium) rimarrà stabile in soluzione per 48 ore senza alterazione in potenza o pH; Non è stata osservata alcuna decomposizione e non vi è alcun assorbimento né per il vetro o il contenitore di plastica.
Come fornito
Pavulon® (iniezione di bromuro di pancuronium) è confezionato nelle seguenti forme:
2 ml Ampuls - 2 mg/ml - scatole di 25 Ndc
5 ml Ampuls - 2 mg/ml - scatole di 25 Ndc
10 ml di fiale - 1 mg/ml - scatole di25 Ndc
Magazzinaggio
Entrambe le concentrazioni di Pavulon® (iniezione di bromuro di pancuronium) manterranno la potenza clinica completa per sei mesi se mantenute a temperatura ambiente da 18 ° a 22 ° C (da 65 ° a 72 ° F); o per 3 anni quando refrigerato da 2 ° a 8 ° C (da 36 ° a 46 ° F).
Attenzione
La legge federale vieta l'erogazione senza prescrizione medica.
Organon Inc. West Orange New Jersey 07052
Effetti collaterali for Pavulon
Neuromuscolare
The most frequent adverse reaction to nondepolarizing blocking agents as a class consists of an extension of drug's pharmacological action beyond the time period needed. This may vary from skeletal muscle weakness to profound and prolonged skeletal muscle paralysis resulting in respiratory insufficiency or apnea.
L'inversione inadeguata del blocco neuromuscolare è possibile con Pavulon® (iniezione di bromuro di pancuronium) come con tutti i farmaci curariformi. Queste esperienze avverse sono gestite dalla ventilazione manuale o meccanica fino a quando il recupero non viene giudicato adeguato.
La paralisi prolungata e/o la debolezza del muscolo scheletrico sono stati segnalati dopo un uso a lungo termine per supportare la ventilazione meccanica nell'unità di terapia intensiva.
Cardiovascolare
Vedere la discussione sugli effetti circolatori in Farmacologia clinica .
Gastrointestinale
La salivazione è talvolta osservata durante l'anestesia molto leggera, specialmente se non viene utilizzata alcuna premedicazione anticolinergica.
Pelle
Si noti un'eruzione transitoria occasionale che accompagna l'uso di Pavulon® (iniezione di bromuro di pancuronium).
Altro
Sebbene il rilascio di istamina non sia un'azione caratteristica di Pavulon® (iniezione di bromuro di pancuronium) rare reazioni di ipersensibilità come il broncospasmo che lavato arrossamento ipotensione Sono stati segnalati tachicardia e altre reazioni probabilmente mediate dal rilascio di istamina.
Post-marketing
Ci sono state segnalazioni post-marketing di gravi reazioni allergiche (reazioni anafilattiche e anafilattoidi) associate all'uso di agenti bloccanti neuromuscolari tra cui Pavulon® (iniezione di bromuro di pancuronium). Queste reazioni in alcuni casi sono state pericolose per la vita e fatali. Poiché queste reazioni sono state riportate volontariamente da una popolazione di dimensioni incerte, non è possibile stimare in modo affidabile la loro frequenza (vedi Avvertimenti e PRECAUZIONI ).
Interazioni farmacologiche for Pavulon
La somministrazione precedente della succinilcolina può migliorare l'effetto di blocco neuromuscolare di Pavulon® (iniezione di bromuro di pancuronium) e aumentare la sua durata dell'azione. Se viene utilizzata la succinilcolina prima di Pavulon® (iniezione di bromuro di pancuronium), la somministrazione di Pavulon® (iniezione di bromuro di pancuronium) deve essere ritardata fino a quando il paziente inizia a riprendersi dal blocco neuromuscolare indotto dalla succinilcolina.
Se una piccola dose di Pavulon® (iniezione di bromuro di pancuronium) viene somministrata almeno 3 minuti prima della somministrazione di succinilcolina al fine di ridurre l'incidenza e l'intensità di fascicolazioni indotte da succinilcolina, questa dose può indurre un grado di blocco neuromuscolare sufficiente per causare la depressione respiratoria in alcuni pazienti.
Altro nondepolarizing neuromuscular blocking agents (vecuronium atracurium d-tubocurarine metocurine E gallamine) behave in a clinically similar fashion to PAVULON® (pancuronium bromide injection) . The combinations of PAVULON® (pancuronium bromide injection) -metocurine E PAVULON® (pancuronium bromide injection) -d-tubocurarine are significantly more potent than the additive effects of each of the individual drugs given alone; however the duration of blockade of these combinations is not prolonged. There are insufficient data to support concomitant use of pancuronium E the other three above mentioned muscle relaxants in the same patients.
Anestetici per inalazione
L'uso di anestetici inalazionali volatili come isoflurano enflurano e alotano con Pavulon® (iniezione di bromuro di pancuronium) migliorerà il blocco neuromuscolare. Il potenziamento è più importante con l'uso di enflurano e isoflurano.
Con gli agenti di cui sopra, la dose intubante di Pavulon® (iniezione di bromuro di pancuronium) può essere la stessa dell'anestesia bilanciata a meno che l'anestetico inalazionale non sia stata somministrata per un tempo sufficiente a una dose sufficiente per raggiungere l'equilibrio clinico. La durata relativamente lunga dell'azione del pancuronio dovrebbe essere presa in considerazione quando il farmaco viene selezionato per l'intubazione in queste circostanze.
L'esperienza clinica ed esperimenti su animali suggeriscono che il pancuronio dovrebbe essere somministrato con cautela ai pazienti che ricevono terapia antidepressiva triciclica cronica che sono anestetizzati con alotano perché aritmie ventricolari gravi possono derivare da questa combinazione. La gravità delle aritmie appare in parte legata alla dose di pancuronium.
Antibiotici
La somministrazione parenterale/intraperitoneale di alte dosi di alcuni antibiotici può intensificare o produrre un blocco neuromuscolare da soli. I seguenti antibiotici sono stati associati a vari gradi di paralisi: aminoglicosidi (come la neomicina streptomicina kanamicina gentamicina e diidrostreptomicina); tetracicline; Bacitracina; polimixina B; Colistina; e sodio colistimeta. Se questi o altri antibiotici appena introdotti vengono utilizzati in modo preoperatorio o in combinazione con Pavulon® (iniezione di bromuro di pancuronium) un prolungamento imprevisto del blocco neuromuscolare dovrebbe essere considerato una possibilità.
Altro
L'esperienza riguardante l'iniezione di chinidina durante il recupero dall'uso di altri rilassanti muscolari suggerisce che può verificarsi paralisi ricorrente. Questa possibilità deve essere presa in considerazione anche per l'iniezione di Pavulon® (bromuro di pancuronium).
lavori di house sitting
Lo squilibrio elettrolitico e le malattie che portano a squilibri elettroliti come l'insufficienza corticale surrenale hanno dimostrato di alterare il blocco neuromuscolare. A seconda della natura dello squilibrio, si può prevedere miglioramento o inibizione. I sali di magnesio somministrati per la gestione della tossiemia della gravidanza possono migliorare il blocco neuromuscolare.
Interazioni di test di droga/laboratorio
Nessuno noto.
Avvertimenti for Pavulon
Pavulon® (iniezione di bromuro di pancuronium) deve essere somministrato a dosi attentamente adeguate da o sotto la supervisione di medici esperti che hanno familiarità con le sue azioni e le possibili complicazioni che potrebbero verificarsi a seguito del suo uso. Il farmaco non deve essere somministrato a meno che non siano immediatamente disponibili strutture per l'intubazione della respirazione artificiale e degli agenti di inversione. Il medico deve essere pronto ad assistere o controllare la respirazione.
Anafilassi
Sono state riportate gravi reazioni anafilattiche agli agenti bloccanti neuromuscolari tra cui Pavulon® (iniezione di bromuro di pancuronium). Queste reazioni sono state in alcuni casi pericolose per la vita e fatali. A causa della potenziale gravità di queste reazioni, dovrebbero essere prese le precauzioni necessarie come la disponibilità immediata di un trattamento di emergenza adeguato. Le precauzioni dovrebbero anche essere prese in quegli individui che hanno avuto precedenti reazioni anafilattiche ad altri agenti bloccanti neuromuscolari da quando è stata riportata la reattività crociata tra agenti di blocco neuromuscolare sia depolarizzanti che non depolarizzanti.
Nei pazienti che sono noti per avere la miastenia gravis o la sindrome miaastenica (Eaton-Lambert) piccole dosi di Pavulon® (iniezione di bromuro di pancuronio) possono avere effetti profondi. In tali pazienti uno stimolatore del nervo periferico e l'uso di una piccola dose di test può essere utile nel monitoraggio della risposta alla somministrazione di rilassanti muscolari.
Pavulon® (iniezione di bromuro di pancuronium) contiene alcol benzilico che è potenzialmente tossico quando somministrato localmente al tessuto neurale. L'esposizione a quantità eccessive di alcol benzilico è stata associata a tossicità (acidosi metabolica ipotensione) in particolare nei neonati e ad una maggiore incidenza di kernicterus, in particolare nei piccoli neonati pretermine. Ci sono stati rari segnalazioni di decessi principalmente nei neonati pretermine associati all'esposizione a quantità eccessive di alcol benzilico. La quantità di alcol benzilico dai farmaci è generalmente considerata trascurabile rispetto a quella ricevuta in soluzioni a filo contenente alcol benzilico. La somministrazione di alti dosaggi di farmaci contenenti questo conservante deve tener conto della quantità totale di alcol benzilico somministrato. La quantità di alcool benzilico in cui non può verificarsi tossicità non è nota. Se il paziente richiede più dei dosaggi raccomandati o di altri farmaci contenenti questo conservante, il praticante deve considerare il carico metabolico giornaliero di alcol benzilico da queste fonti combinate (vedi Avvertimenti e PRECAUZIONI : Uso pediatrico ).
Precauzioni for Pavulon
L'uso di uno stimolatore del nervo periferico sarà generalmente utile per il monitoraggio dell'effetto di blocco neuromuscolare evitando il sovradosaggio e l'assistenza nella valutazione del recupero.
Generale
Sebbene Pavulon® (iniezione di bromuro di pancuronio) sia stato usato con successo in molti pazienti con pre-esistente cautela epatica polmonare o di malattia renale.
Anafilassi
Since allergic cross-reactivity has been reported in this class request information from your patients about previous anaphylactic reactions to other neuromuscular blocking agents. In addition inform your patients that severe anaphylactic reactions to neuromuscular blocking agents including PAVULON® (pancuronium bromide injection) have been reported.
Insufficienza renale
Una parte importante di pancuroniumas e un metabolita attivo vengono recuperati nelle urine. L'emivita di eliminazione viene raddoppiata e la clearance al plasma è ridotta nei pazienti con insufficienza renale; Allo stesso tempo, il tasso di recupero del blocco neuromuscolare è variabile e talvolta molto più lento del normale (vedi Farmacocinetica ). This information should be taken into consideration if pancuronium is selected for other reasons to be used in a patient with renal failure.
Tempo di circolazione alterato
Le condizioni associate al tempo di circolazione più lento nelle malattie cardiovascolari degli stati edematosi della vecchiaia che si traducono in un aumento del volume di distribuzione possono contribuire a un ritardo nel tempo di insorgenza; Pertanto il dosaggio non dovrebbe essere aumentato.
Malattia del tratto epatico e/o biliare
L'emivita di eliminazione raddoppiata e la ridotta clearance plasmatica determinate in pazienti con malattia del tratto epatico e/o biliare, nonché dati limitati che dimostrano che il tempo di recupero è prolungato in media del 65% nei pazienti con ostruzione del tratto biliare suggerisce che può verificarsi il prolungamento del blocco neuromuscolare. Allo stesso tempo, queste condizioni sono caratterizzate da un aumento di circa il 50% del volume di distribuzione del pancuronium, suggerendo che la dose iniziale totale per ottenere un adeguato rilassamento può in alcuni casi essere elevata. La possibilità di un dosaggio totale più lento e prolungamento del blocco neuromuscolare deve essere presa in considerazione quando il pancuronio viene utilizzato in questi pazienti (vedi Anche Farmacocinetica ).
Uso a lungo termine in i.c.u.
Nell'unità di terapia intensiva in rari casi, l'uso a lungo termine di farmaci bloccanti neuromuscolari per facilitare la ventilazione meccanica può essere associato a paralisi prolungata e/o debolezza dei muscoli scheletrici che possono essere annotati per la prima volta durante i tentativi di svezzare tali pazienti dal ventilatore. Tipicamente tali pazienti ricevono altri farmaci come narcotici e steroidi di antibiotici a spettro ad ampio spettro e possono avere squilibrio elettrolitico e malattie che portano a squilibri elettrolitici episodi ipoxici di variazione di base acida a durata e estrema debilitazione di cui possono migliorare le azioni di un agente di blocco neuromuscolare. Inoltre, i pazienti immobilizzati per periodi prolungati sviluppano spesso sintomi coerenti con l'atrofia muscolare in disuso. Pertanto, quando è necessaria la ventilazione meccanica a lungo termine, è necessario prendere in considerazione il rapporto di beneficio del blocco neuromuscolare.
L'infusione continua o il dosaggio di bolo intermittente per supportare la ventilazione meccanica non è stato studiato sufficientemente per supportare le raccomandazioni di dosaggio.
Nelle condizioni di cui sopra il monitoraggio appropriato come l'uso di uno stimolatore del nervo periferico per valutare il grado di blocco neuromuscolare può impedire il dosaggio in eccesso inopergente.
Obesità grave o malattia neuromuscolare
Pazienti con grave obesità o le malattie neuromuscolari possono porre vie aeree e/o problemi ventilatori che richiedono cure speciali prima e dopo l'uso di agenti bloccanti neuromuscolari come Pavulon® (iniezione di bromuro di pancuronium).
C.N.S.
Pavulon® (iniezione di bromuro di pancuronium) non ha alcun effetto noto sulla coscienza sulla soglia del dolore o sulla cerebrazione. L'amministrazione dovrebbe essere accompagnata da un'adeguata anestesia o sedazione.
Mutagenesi della carcinogenesi compromissione della fertilità
Non sono stati condotti studi a lungo termine sugli animali per valutare il potenziale cancerogeno o mutagenico o la compromissione della fertilità.
Gravidanza
Gravidanza Category C
Non sono stati condotti studi sulla riproduzione degli animali. Non è noto se Pavulon® (iniezione di bromuro di pancuronium) possa causare danni fetali quando somministrato a una donna incinta o possa influire sulla capacità di riproduzione. Pavulon® (iniezione di bromuro di pancuronium) dovrebbe essere somministrato a una donna incinta solo se il medico somministratore decide che i benefici superano i rischi. Pavulon® (iniezione di bromuro di pancuronium) può essere utilizzato nell'ostro operativo (sezione cesarea) ma l'inversione del pancuronio può essere insoddisfacente nei pazienti che ricevono solfato di magnesio per la tossiemia della gravidanza perché i sali di magnesio migliorano il blocco neuromuscolare. Il dosaggio deve di solito essere ridotto come indicato in tali casi. Si raccomanda inoltre che l'intervallo tra l'uso del pancuronio e la consegna sia ragionevolmente breve per evitare il trasferimento di placenta clinicamente significativo.
Uso pediatrico
Gli studi sulla risposta alla dose nei bambini indicano che ad eccezione dei requisiti di dosaggio dei neonati sono gli stessi degli adulti. A causa della potenziale tossicità dell'alcool benzilico nelle soluzioni di neonati contenenti alcol benzilico non deve essere utilizzata in questa popolazione di pazienti (vedi Controindicazioni ).
Questo prodotto contiene alcol benzilico come conservante. Alcol benzilico Un componente di questo prodotto è stato associato a eventi avversi gravi e morte, in particolare nei pazienti pediatrici. La sindrome ansimante (caratterizzata dalla depressione del sistema nervoso centrale della depressione metabolica respirazioni ansimanti e alti livelli di alcol benzilico e dei suoi metaboliti trovati nel sangue e nelle urine) è stata associata a dosaggi di alcol benzilico> 99 mg/kg/giorno nei neonati e nei neonati a basso contenuto di moli. Ulteriori sintomi possono includere convulsioni graduali di deterioramento neurologico di emorragia intracranica Anomalie ematologiche Breakdown cutanea Ipotensione epatica e renale Bradicardia e collasso cardiovascolare. Sebbene le normali dosi terapeutiche di questo prodotto forniscano quantità di alcool benzilico che sono sostanzialmente inferiori a quelle riportate in associazione con la sindrome ansimante, non è nota la quantità minima di alcool benzilico in cui la tossicità non è nota. I neonati prematuri e a basso peso alla nascita e i pazienti che ricevono alti dosaggi possono avere maggiori probabilità di sviluppare tossicità. I praticanti che somminisano questo e altri farmaci contenenti alcol benzilico dovrebbero considerare il carico metabolico giornaliero combinato di alcol benzilico da tutte le fonti.
Informazioni per overdose per Pavulon
La possibilità di sovradosaggio iatrogeno può essere ridotta al minimo monitorando attentamente la risposta della contrazione muscolare alla stimolazione del nervo periferico.
Dosi eccessive di Pavulon® (iniezione di bromuro di pancuronium) producono effetti farmacologici potenziati. Il blocco neuromuscolare residuo oltre il periodo di tempo necessario può verificarsi con Pavulon® (iniezione di bromuro di pancuronium) come con altri bloccanti neuromuscolari. Ciò può essere manifestato dalla debolezza dei muscoli scheletrici ridotto di riserva respiratoria a basso volume di marea o apnea. Uno stimolatore nervoso periferico può essere usato per valutare il grado di blocco neuromuscolare residuo e aiutare a differenziare il blocco neuromuscolare residuo da altre cause di riduzione della riserva respiratoria.
Regonol® (bromuro di piridostigmina) iniezione neostigmina o edrophonio in combinazione con atropina o glicopirrolato di solito antagonizzerà l'azione rilassante del muscolo scheletrico di Pavulon® (iniezione di bromuro di pancuronium). L'inversione soddisfacente può essere giudicata dall'adeguatezza del tono muscolare scheletrico e dall'adeguatezza della respirazione. Uno stimolatore nervoso periferico può anche essere utilizzato per monitorare il ripristino della risposta di contrazione.
Il fallimento della pronta inversione (entro 30 minuti) può verificarsi in presenza di carcinomatosi di debilitazione estrema e con uso concomitante di alcuni antibiotici a spettro ad ampio spettro o agenti anestetici e altri farmaci che migliorano il blocco neuromuscolare o causano depressione respiratoria propria. In tali circostanze, la gestione è la stessa di un blocco neuromuscolare prolungato. La ventilazione deve essere supportata con mezzi artificiali fino a quando il paziente non ha ripreso il controllo della sua respirazione. Prima dell'uso del riferimento degli agenti di inversione dovrebbe essere fatto all'inserto specifico del pacchetto dell'agente di inversione.
Controindicazioni per Pavulon
Pavulon® (iniezione di bromuro di pancuronium) è controindicato nei pazienti noti per essere ipersensibili al farmaco. Pavulon® (iniezione di bromuro di pancuronium) è controindicato per l'uso nei neonati compresi i neonati prematuri perché la formulazione contiene alcol benzilico (vedi Avvertimenti e PRECAUZIONI : Uso pediatrico ).
Farmacologia clinica for Pavulon
PAVULON® (pancuronium bromide injection) is a nondepolarizing neuromuscular blocking agent possessing all of the characteristic pharmacological actions of this class of drugs (curariform). It acts by competing for cholinergic receptors at the motor end-plate. The antagonism to acetylcholine is inhibited and neuromuscular block is reversed by anticholinesterase agents such as pyridostigmine neostigmine and edrophonium. PAVULON® (pancuronium bromide injection) is approximately 1/3 less potent than vecuronium and approximately 5 times as potent as d-tubocurarine; the duration of neuromuscular blockade produced by PAVULON® (pancuronium bromide injection) is longer than that of vecuronium at initially equipotent doses. The ED 95 (La dose necessaria per produrre la soppressione del 95% della risposta alla contrazione muscolare) è di circa 0,05 mg/kg in anestesia equilibrata e 0,03 mg/kg in anestesia di alotane. Queste dosi producono un efficace rilassamento del muscolo scheletrico (come giudicato dal tempo dal massimo effetto al recupero del 25% dell'altezza della contrazione del controllo) per circa 22 minuti; La durata dall'iniezione al recupero del 90% dell'altezza della contrazione del controllo è di circa 65 minuti. La dose intubante di 0,1 mg/kg (anestesia bilanciata) abolirà efficacemente la risposta di contrazione entro circa 4 minuti; Il tempo dall'iniezione al recupero del 25% da questa dose è di circa 100 minuti. Le dosi supplementari per mantenere il rilassamento muscolare aumentano leggermente l'entità del blocco e aumentano significativamente la durata del blocco. L'uso di uno stimolatore del nervo periferico è di beneficio nella valutazione del grado di blocco neuromuscolare.
Gli effetti circolatori più caratteristici del pancuronio studiato nell'anestesia di alotano sono un moderato aumento della pressione arteriosa media della frequenza cardiaca e della gittata cardiaca; La resistenza vascolare sistemica non è cambiata in modo significativo e la pressione venosa centrale può cadere leggermente. L'aumento della frequenza cardiaca è inversamente correlato al tasso immediatamente prima della somministrazione di pancuronium è bloccata dalla precedente somministrazione di atropina e appare non correlato alla concentrazione di alotano o dose di pancuronium.
I dati sui test di istamina e l'esperienza clinica vaillabile indicano che le reazioni di ipersensibilità come il broncospasmo che lassino la tachicardia ipotensione di arrossamento e altre reazioni comunemente associate al rilascio di istamina sono rare. (Vedere Reazioni avverse ).
neostigmina metilsolfato
Farmacocinetica
È stato riportato che l'emivita di eliminazione del pancuronio vada tra 89-161 minuti. Il volume di distribuzione varia da 241–280 ml/kg e la clearance al plasma è di circa 1,1-1,9 ml/minuto/kg. Circa il 40% della dose totale di pancuronio è stato recuperato nelle urine come pancuronio invariato e i suoi metaboliti mentre circa l'11% è stato recuperato in Anche . Fino al 25% di una dose iniettata può essere recuperato come metabolita 3-idrossi, che è la metà di un agente di blocco come il pancuronio. Meno del 5% della dose iniettata viene recuperato come metabolita 17-idrossi e metabolita 3,17-diidrossi che sono stati giudicati circa 50 volte meno potenti del pancuronio. Il pancuronio presenta un forte legame con la gamma globulina e un moderato legame con l'albumina. Circa il 13% è illimitato per la proteina plasmatica. Nei pazienti con cirrosi il volume di distribuzione è aumentato di circa il 50%, la clearance plasmatica è ridotta di circa il 22% e l'emivita di eliminazione viene raddoppiata. Risultati simili sono stati osservati nei pazienti con ostruzione biliare, tranne per il fatto che la clearance del plasma era inferiore alla metà del tasso normale. La dose totale iniziale per ottenere un adeguato rilassamento può quindi essere elevata nei pazienti con disfunzione del tratto epatico e/o biliare mentre la durata dell'azione è maggiore del solito.
L'emivita di eliminazione viene raddoppiata e la clearance al plasma è ridotta di circa il 60% nei pazienti con insufficienza renale. Il volume di distribuzione è variabile e in alcuni casi elevato. Il tasso di recupero del blocco neuromuscolare determinato dalla stimolazione del nervo periferico è variabile e talvolta molto più lento del normale.
Informazioni sul paziente per Pavulon
Nessuna informazione fornita. Si prega di fare riferimento a Avvertimenti E PRECAUZIONI sezioni.