Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer
Antistaminici, oftalmici
Patanolo
Riepilogo della droga
Cos'è il patanolo?
Patanolo (soluzione oftalmica di olopatadina cloridrato) lo 0,1 % è un antistaminico usato per trattare i sintomi oculari (oculari) di condizioni allergiche come l'irrigazione e la combustione del prurito di infiammazione.
Quali sono gli effetti collaterali del patanolo?
Il patanolo può causare gravi effetti collaterali tra cui:
- grave bruciatura bruciante o irritazione dopo aver usato il medicinale
- gonfiore degli occhi
- arrossamento dell'occhio
- grave disagio e
- crosta o drenaggio dall'occhio
Ottieni subito assistenza medica se hai uno qualsiasi dei sintomi sopra elencati.
Gli effetti collaterali comuni del patanolo includono:
carbonato di litio 450 mg di effetti collaterali
- mal di testa
- visione sfocata
- bruciatura/puntura/arrossamento/secchezza/irritazione/prurito dell'occhio
- gonfiore della palpebra
- una sensazione come se qualcosa fosse negli occhi
- Bocche gonfie
- soffocante o rinorrea
- tosse
- mal di gola
- debolezza
- mal di schiena O
- Sapore insolito o spiacevole in bocca.
È improbabile una grave reazione allergica al patanolo, ma cerchi immediatamente cure mediche se si presentano sintomi di una grave reazione allergica tra cui prurito e gonfiore (specialmente del viso/lingua/gola) vertigini o difficoltà a respirare.
Dosaggio per patanolo
La dose raccomandata di patanolo è una goccia in ciascun occhio interessato due volte al giorno ad un intervallo da 6 a 8 ore.
Quali sostanze o integratori di farmaci interagiscono con il patanolo?
Potrebbero esserci altri farmaci che possono interagire con il patanolo. Racconta al tuo medico tutte le tue prescrizioni e i farmaci da banco di vitamine Minerali Prodotti a base di erbe e farmaci prescritti da altri medici. Non avviare un nuovo farmaco senza dirlo al medico.
Patanolo durante la gravidanza e l'allattamento
Il patanolo dovrebbe essere usato solo quando prescritto durante la gravidanza. Non è noto se questo farmaco passi nel latte materno. Consulta il medico prima dell'allattamento al seno.
Ulteriori informazioni
Il nostro center di droga del patanolo (Olopatadine cloridrato) del centro farmacologico degli effetti collaterali fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali durante l'assunzione di questo farmaco.
amlodipina besilato per ipertensione
Informazioni sui farmaci FDA
- Descrizione del farmaco
- Indicazioni
- Effetti collaterali
- Avvertimenti
- Overdose
- Farmacologia clinica
- Guida ai farmaci
Descrizione per Patanolo
Patanol® (soluzione oftalmica di olopatadina cloridrato) lo 0,1 % è una soluzione oftalmica sterile contenente olopatadina un antagonista del recettore H1 relativamente selettivo e inibitore del rilascio di istamina dai mastociti per la somministrazione topica agli occhi. L'olopatadina cloridrato è una polvere di acqua cristallina bianca con un peso molecolare di 373,88. La struttura chimica è presentata di seguito:
Nome chimico: 11-[(z) -3- (dimetilammino) propilidene] -6-11-diidrodibenz [BE] oxepin-2-acido acetico idrocloruro
|
Ogni ml di patanolo contiene: Attivo: 1,11 mg di olopatadina cloridrato equivalente a 1 mg di olopatadina.
Conservante: cloruro di benzalchonium 0,01 %. Inactive: fosfato di sodio dibasico; cloruro di sodio; Acido cloridrico/idrossido di sodio (regolare il pH); e acqua purificata. Ha un pH di circa 7 e un'osmolalità di circa 300 mosm/kg.
Usi per il patanolo
Il patanolo (soluzione oftalmica di olopatadina cloridrato) è indicato lo 0,1 % per il trattamento dei segni e dei sintomi della congiuntivite allergica.
Dosaggio per patanolo
La dose raccomandata è una goccia in ciascun occhio interessato due volte al giorno ad un intervallo da 6 a 8 ore.
Quali punti di forza entra OxyContin
Come fornito
Patanolo (soluzione oftalmica di olopatadina cloridrato) 0,1% viene fornito come segue:
5 ml in Drop-tainer di plastica © Disenser.
5 ml: NDC 0065-0271-05
Magazzinaggio: Conservare a 39 ° F-77 ° F (4 ° C-25 ° C)
Alcon Laboratories Inc. Fort Worth Texas 76134 USA. Revisionato: agosto 2002. FDA Rev Data: 17/04/2003
Effetti collaterali per Patanolo
Il mal di testa è stato segnalato con un'incidenza del 7%. Le seguenti esperienze avverse sono state riportate in meno del 5% dei pazienti: astenia Blurred Vision Burning o Sumping Sindrome fredda Eye Dry Eye Sensation Operemia Ipersensibilità Ipersensibilità cheterite Edema del coperchio Nausea Faringite Sinusite rinite Sinusite e perversione del gusto. Alcuni di questi eventi erano simili alla malattia sottostante studiata.
A cosa serve la metformina
Interazioni farmacologiche per patanolo
Nessuna informazione fornita.
Avvertenze per Patanolo
Patanolo (soluzione oftalmica di olopatadina cloridrato) lo 0,1% è solo per uso topico e non per iniezione o uso orale.
Precauzioni per Patanolo
Mutagenesi della carcinogenesi compromissione della fertilità: L'olopatadina somministrata per via orale non era cancerogena nei topi e nei ratti in dosi fino a 500 mg/kg/giorno e 200 mg/kg/giorno rispettivamente. Sulla base di una dimensione della caduta da 40 µl, queste dosi erano 78125 e 31250 volte superiori alla dose oculare oculare consigliata massima (MROHD). Non è stato osservato alcun potenziale mutageno quando l'olopatadina è stata testata in un in vitro Mutazione inversa batterica (AMES) Test e in vitro test di aberrazione cromosomica dei mammiferi o un in vivo Test del micronucleo del topo. L'olopatadina somministrata a ratti maschi e femmine a dosi orali di 62500 volte il livello MROHD ha comportato una leggera riduzione dell'indice di fertilità e una riduzione del tasso di impianto; Non sono stati osservati effetti sulla funzione riproduttiva a dosi di 7800 volte il livello massimo di uso umano oculare raccomandato.
Gravidanza: categoria di gravidanza C. L'olopatadina non è stata trovata teratogena nei ratti e nei conigli. Tuttavia, i ratti trattati a 600 mg/kg/die o 93750 volte i MroHD e i conigli trattati a 400 mg/kg/giorno o 62500 volte il MROHD durante l'organogenesi hanno mostrato una diminuzione dei feti vivi. Tuttavia, non ci sono studi adeguati e ben controllati nelle donne in gravidanza. Poiché gli studi sugli animali non sono sempre predittivi delle risposte umane, questo farmaco dovrebbe essere usato nelle donne in gravidanza solo se il potenziale beneficio per la madre giustifica il potenziale rischio per l'embrione o il feto.
Madri infermieristiche: L'olopatadina è stata identificata nel latte dei ratti infermieristici a seguito di somministrazione orale. Non è noto se la somministrazione oculare topica possa provocare un sufficiente assorbimento sistemico per produrre quantità rilevabili nel latte materno umano. Tuttavia, dovrebbe essere esercitata cautela quando il patanolo (soluzione oftalmica di olopatadina cloridrato) è somministrato lo 0,1% viene somministrato a una madre infermieristica.
Uso pediatrico: Non sono state stabilite sicurezza ed efficacia nei pazienti pediatrici di età inferiore ai 3 anni.
Che tipo di insulina è lispro
Uso geriatrico: Non sono state osservate differenze complessive nella sicurezza o nell'efficacia tra i pazienti anziani e più giovani.
Informazioni per overdose per il patanolo
Nessuna informazione fornita.
Controindicazioni per Patanolo
Patanolo (soluzione oftalmica di olopatadina cloridrato) lo 0,1 % è controindicato nelle persone con un'ipersensibilità nota all'olopatadina cloridrato o in qualsiasi componente di patanolo (olopatadina).
Farmacologia clinica fO Patanolo
L'olopatadina è un inibitore del rilascio di istamina dai mastociti e un'antagonista H1 di istamina relativamente selettiva che inibisce il in vivo E in vitro Reazione di ipersensibilità immediata di tipo 1, inclusa l'inibizione degli effetti indotti dall'istamina sulle cellule epiteliali congiuntivali umane. L'olopatadina è priva di effetti sull'alfa-adrenergico dopamina E muscarinic type 1 E 2 receptOs. Following topical ocular administration in man olopatadine was shown to have low systemic exposure. Two studies in nOmal volunteers (totaling 24 subjects) dosed bilaterally with olopatadine 0.15% ophthalmic solution once every 12 hours fO 2 weeks demonstrated plasma concentrations to be generally below the quantitation limit of the assay ( <0.5 ng/mL). Samples in which olopatadine was quantifiable were typically found within 2 hours of dosing E ranged from 0.5 to 1.3 ng/mL. The half-life in plasma was approximately 3 hours E elimination was prossoominantly through renal excretion. Approximately 60-70% of the dose was recoverosso in the urine as parent drug. Two metabolites the mono-desmethyl E the N-oxide were detected at low concentrations in the urine.
I risultati di uno studio ambientale hanno dimostrato che il patanolo (olopatadina) era efficace nel trattamento dei segni e dei sintomi della congiuntivite allergica quando dose due volte al giorno per un massimo di 6 settimane. I risultati di studi congiuntivali sulla sfida dell'antigene hanno dimostrato che il patanolo (olopatadina) quando i soggetti sono stati sfidati con l'antigene sia inizialmente che fino a 8 ore dopo il dosaggio era significativamente più efficace del suo veicolo nella prevenzione del prurito oculare associato alla congiuntivite allergica.
Informazioni sul paziente per patanolo
Per evitare che la contaminazione della punta del contagocce e le cure di soluzione non devono essere prese per non toccare le palpebre o le aree circostanti con la punta del contagocce della bottiglia. Mantieni la bottiglia ben chiusa quando non in uso.
I pazienti dovrebbero essere consigliati di non indossare una lente a contatto se il loro occhio è rosso. Patanol® (soluzione oftalmica Olopatadina cloridrato) non deve essere utilizzato lo 0,1 % per trattare l'irritazione delle lenti a contatto. Il conservante nel cloruro di benzalonium di patanolo (olopatadina) può essere assorbito dalle lenti a contatto morbide. Pazienti che indossano lenti a contatto morbide e i cui occhi non lo sono rosso Dovrebbe essere istruito ad aspettare almeno dieci minuti dopo aver instillato patanolo (soluzione oftalmica di cloridrato di olopatadina) 0,1% prima di inserire le lenti a contatto.