Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer



Octreotide

pillola con m366 su un lato

Cos'è Octreotide e come funziona?

L'octreotide viene utilizzato per trattare una grave diarrea acquosa e un improvviso arrossamento del viso e del collo causato da alcuni tipi di tumori (ad esempio tumori carcinoidi tumori di peptidi intestinali vasoattivi) che si trovano di solito nell'intestino e nel pancreas. I sintomi si verificano quando questi tumori producono troppe alcune sostanze naturali (ormoni). Questo farmaco funziona bloccando la produzione di questi ormoni. Diminuendo la diarreotide di diarreotide acquoso aiuta a ridurre la perdita di fluidi corporei e minerali.



L'octreotide viene anche usato per trattare una determinata condizione (acromegalia) che si verifica quando il corpo produce troppa sostanza naturale chiamata ormone della crescita. Il trattamento dell'acromegalia aiuta a ridurre il rischio di gravi problemi come il diabete e le malattie cardiache. L'octreotide funziona riducendo la quantità di ormone di crescita a livelli normali.



Octreotide non è una cura per queste condizioni. L'octreotide viene solitamente utilizzato con altri trattamenti (ad es. Radiazioni di chirurgia Altri farmaci).

Octreotide è disponibile con i seguenti marchi diversi: sandostatina e sandostatina lar.



Dosaggi of Octreotide

Forme di dosaggio e punti di forza

Soluzione iniettabile

  • 0,05 mg/ml
  • 0,1 mg/ml
  • 0,2 mg/ml
  • 0,5 mg/ml
  • 1 mg/ml

Iniezione di deposito

  • 10 mg/kit
  • 20 mg/kit
  • 30 mg/kit

Considerazioni sul dosaggio: dovrebbe essere dato come segue:

Acromegalia

Soluzione: 50 mcg per via sottocutanea (SC) ogni 8 ore inizialmente (geriatrica: ogni 8-12 ore); titolare fino a 500 mcg SC ogni 8 ore se necessario; Dopo un trattamento con successo con soluzione per 2 settimane, iniziare il trattamento con sospensione (iniezione del deposito)

Sospensione (iniezione del deposito): 20 mg per via intramuscolare (IM) (gluteo) ogni 4 settimane per 3 mesi; titolare su o giù a 10-30 mg IM ogni 4 settimane a seconda della risposta; non superare i 40 mg come segue

Sintomi controllati: se l'ormone della crescita (GH) inferiore a 1 ng/mL e IGF-1 diminuisce la dose normale a 10 mg IM ogni 4 settimane; Se GH inferiore a 2,5 ng/mL e IGF-1 normali mantieni la dose a 20 mg IM ogni 4 settimane

Sintomi non controllati: se GH maggiore di 2,5 ng/mL o IGF-I aumenta la dose a 30 mg di IM ogni 4 settimane; Se i sintomi persistono aumentano a 40 mg IM

Considerazioni sul dosaggio

  • Monitorare i livelli di IGF-1 ogni 2 settimane per guidare la titolazione; Obiettivo: livelli di GH inferiori a 5 ng/mL o livelli di IGF-1 inferiori a 1,9 unità/ml (uomini) e meno di 2,2 unità/ml (donne)
  • Monitorare i livelli di IGF-1 o GH ogni 6 mesi
  • Ritirare il farmaco ogni anno per 4 settimane (soluzione) o 8 settimane (sospensione) da pazienti che hanno subito irradiazione per valutare
  • Geriatrica: potrebbe essere necessario un aggiustamento della dose; L'autorizzazione può diminuire del 26% e emivita del 46%

Tumore carcinoide

Adulto e geriatrico:

  • Soluzione: 100-600 mcg/giorno per via sottocutanea (SC) diviso ogni 6-12 ore; può titolare a 1500 mcg/giorno; Dopo un trattamento con successo con soluzione per 2 settimane, iniziare il trattamento con sospensione (iniezione del deposito)
  • Sospensione (iniezione del deposito): 20 mg per via intramuscolare (IM) ogni 4 settimane se il pozzo di iniezione regolare è tollerato

Vipoma

Ciprofloxacina HCl 500mg utilizzato per STD

Adulto e geriatrico:

  • Soluzione: 200-300 mcg/giorno per via sottocutanea (SC) diviso ogni 6-12 ore; Dopo un trattamento con successo con soluzione per 2 settimane, iniziare il trattamento con sospensione (iniezione del deposito)
  • Sospensione (iniezione del deposito): 20 mg per via intramuscolare (IM) (gluteo) ogni 4 settimane per 2 mesi; Continua la soluzione per le prime 2 settimane; Titolare la sospensione su o giù a 10-30 mg IM ogni 4 settimane

Sanguinamento variceo esofageo (off-label)

Adulto e geriatrico:

  • Soluzione: 50 mcg endovenoso (IV) bolo quindi 25-50 mcg/ora per 1-5 giorni

Fistola GI o pancreatica (off-label)

  • Soluzione: 50-200 mcg per via sottocutanea (SC) ogni 8 ore per 2-12 giorni

Diarrea correlata all'AIDS (off-label)

  • Soluzione: 100-500 mcg per via sottocutanea (SC) ogni 8 ore

Diarrea correlata all'ileostomia (off-label)

  • SOLUZIONE: 25 mcg/ora IV o 50 mcg per via sottocutanea (SC) ogni 12 ore

Chemioterapia -La diarrea correlata (off-label)

  • Di basso grado o semplice: Soluzione: 100-150 mcg per via sottocutanea (SC) ogni 8 ore per 1-30 giorni
  • Complicato: Soluzione: 100-150 mcg SC ogni 8 ore o 25-50 mcg/ora per via endovenosa (IV); può aumentare a 500 mcg ogni 8 ore fino a quando non è controllato
  • Grave: soluzione: 100-150 mcg SC ogni 8 ore; può aumentare a 500-1500 mcg per via sottocutanea/per via endovenosa (SC/IV) ogni 8 ore

Sindrome da scarico (off-etichetta)

  • Soluzione: 50-150 mcg/giorno per via endovenosa (IV); può adattarsi alla gamma di dose di 25-600 mcg/giorno
  • Sospensione (iniezione del deposito): 10-20 mcg/mese per via intramuscolare (IM)

Chylothorax (off-label)

  • Soluzione: 50-100 mcg per via sottocutanea (SC) ogni 8 ore

GI Bleeding Pediatric (off-label)

  • 1 mcg/kg di bolo quindi 1 mcg/kg/ora di infusione; rastremale del 50% quando non sanguinare attivo per 24 ore

Diarrea pediatrica (off-label)

  • 1-10 mcg/kg/giorno per via endovenosa/sottocutanea (IV/SC)

Pediatrica chilotorace (off-label)

  • 0,3-4 mcg/kg/ora sottocutaneamente/per via endovenosa (SC/IV) a seconda della natura del chilotorace

Iperinsulinemia/ ipoglicemia dell'infanzia (off-label)

  • 2-10 mcg/kg/giorno sottocutaneamente/endovenoso (SC/IV) diviso ogni 12 ore; aumentare la base della risposta

Sulfonilurea overdose pediatrica (off-label)

  • 1 mcg/kg per via sottocutanea/per via endovenosa (SC/IV) ogni 12 ore o 25 mcg una volta; Monitorare le concentrazioni di glucosio nel sangue

Modifiche al dosaggio

  • Impromata epatica: cirrosi 10 mg per via intramuscolare (IM) ogni 4 settimane inizialmente, quindi titolare per effettuare
  • Compromissione renale: senza regolazione della dose di dialisi non necessaria; con dialisi 10 mg IM ogni 4 settimane inizialmente, quindi titolare per effettuare

Quali sono gli effetti collaterali associati all'uso di octreotide?

Gli effetti collaterali comuni dell'octreotide includono:

  • Problemi della cistifellea: riduzione della cistifellele Contrattilità calcoli biliari colecistite epatite colestatica
  • Squilibri di zucchero nel sangue
  • Ipotiroidismo
  • Frequenza cardiaca lenta
  • Cambiamenti ECG
  • Battito cardiaco irregolare (aritmia)
  • Pancreatite
  • Infezione del tratto respiratorio superiore
  • Fatica
  • Mal di testa
  • Malessere
  • Eruzione cutanea
  • Diarrea
  • Nausea
  • Vomito
  • Dolore al sito di iniezione
  • Dolore articolare
  • Visione sfocata
  • Sgabelli sciolti/oleosi
  • Stipsi
  • Dolori di stomaco o sconvolgimento
  • Gas
  • Gonfiore
  • Vertigini

Gli effetti collaterali gravi dell'octreotide includono:

  • Segni di cistifellea o problemi epatici (ad es. Dolori di stomaco della febbre o addominale nausea grave o occhi ingialliti da vomito/pelle inspiegabile nella parte posteriore o spalla destra)
  • Segni di tiroide sottoattiva (ad esempio aumento inspiegabile intolleranza al freddo lento battito cardiaco grave costipazione insolita o estrema Crescita/grumo di stanchezza/gonfiore sulla parte anteriore del collo)
  • Peggiorare i sintomi della condizione cardiaca (ad es. Troube che respirano lenti/veloci/irregolare battito cardiaco)
  • Intorpidimento o formicolio delle braccia o delle gambe

Gli effetti collaterali post -marketing di octreotide riportati includono:

Pazienti pediatrici

  • Non sono stati condotti studi clinici controllati formali per valutare la sicurezza e l'efficacia dell'iniezione di deposito octreotide nei bambini di età inferiore ai 6 anni
  • Eventi avversi gravi tra cui enterocolite e morte necrotizzanti di ipossia sono stati riportati nei bambini (principalmente in quelli di età inferiore ai 2 anni)
  • La relazione di questi eventi con octreotide non è stata stabilita perché la maggior parte di questi pazienti pediatrici aveva gravi condizioni di comorbilità sottostanti

Questo non è un elenco completo di effetti collaterali e possono verificarsi altri gravi effetti collaterali. Chiama il medico per informazioni e consigli medici sugli effetti collaterali. È possibile segnalare gli effetti collaterali alla FDA al numero 1-800-FDA-1088.

Quali altri farmaci interagiscono con Octreotide?

Se il medico ti ha ordinato di utilizzare questo farmaco per le tue condizioni, il medico o il farmacista potrebbe già essere a conoscenza di eventuali interazioni farmacologiche o effetti collaterali e potrebbe monitorarti per loro. Non iniziare a fermare o modificare il dosaggio di questo medicinale o di qualsiasi medicinale prima di ottenere ulteriori informazioni dal medico o dal farmacista medico.

  • Le interazioni gravi di octreotide includono:
    • astemizole
    • cisapride
    • disopiramide
    • ibutilide
    • INDAPAMIDE
    • Pentamidina
    • pimozide
    • processo
    • chinidina
    • Sotalolo
    • terfenadina
  • Octreotide ha gravi interazioni con almeno 52 farmaci diversi.
  • Octreotide ha interazioni moderate con almeno 51 farmaci diversi.
  • Le lievi interazioni di octreotide includono:
    • cianocobalamina
    • cibo
    • metadone

Questo documento non contiene tutte le possibili interazioni. Pertanto, prima di utilizzare questo prodotto, racconta il medico o il farmacista di tutti i prodotti che usi. Tieni un elenco di tutti i tuoi farmaci con te e condividi l'elenco con il tuo medico e farmacista. Verificare con il proprio medico se hai domande o dubbi sulla salute.

Reazione al vaccino per la rosolia di parotute del morbillo

Cosa sono gli avvertimenti e le precauzioni per Octreotide?

Avvertimenti

Questo farmaco contiene octreotide. Non prendere sandostatina o sandostatina se sei allergico all'octreotide o ad eventuali ingredienti contenuti in questo farmaco.

Tenere fuori dalla portata dei bambini. In caso di overdose ottenere assistenza medica o contattare immediatamente un centro di controllo del veleno.

Controindicazioni

  • Ipersensibilità

Effetti dell'abuso di droghe

  • Nessuna informazione disponibile

Effetti a breve termine

  • Vedi Quali sono gli effetti collaterali associati all'uso di octreotide?

Effetti a lungo termine

  • Vedi Quali sono gli effetti collaterali associati all'uso di octreotide?

Precauzioni

  • La compromissione epatica o renale può richiedere aggiustamenti di dosaggio.
  • Può alterare l'assorbimento del grasso in alcuni pazienti (monitoraggio per la pancreatite).
  • Può ridurre i livelli di vitamina B12 (monitor).
  • Monitoraggio dell'ipotiroidismo (octreotide sopprime la secrezione di ormone stimolante la tiroide TSH).
  • Usare cautela quando si dà farmaco ai pazienti con malattia cardiovascolare.
  • Può migliorare la tossicità degli agenti che prolungano QTC.
  • Non utilizzare la formulazione del deposito in pazienti con ipoglicemia indotta da solfonilurea.
  • Le regolazioni del dosaggio possono essere necessarie negli anziani.
  • Le femmine in età fertile dovrebbero usare un'adeguata contraccezione perché il trattamento può ripristinare la fertilità

Gravidanza e lattazione

  • L'octreotide può essere accettabile per l'uso durante la gravidanza. Gli studi sugli animali non mostrano alcun rischio, ma gli studi umani non sono disponibili o gli studi sugli animali hanno mostrato rischi lievi e sono stati condotti studi sull'uomo e non hanno mostrato alcun rischio.
  • Non è noto se l'octreotide si incrocia nel latte materno; Evita di dare alle donne in allattamento.
Riferimenti
Medscape. Octreotide.
https://reference.medscape.com/drug/sandostatin-lar-octreotide-342836
Rxlist. Centro farmacologico degli effetti collaterali della sandostatina.
https://www.rxlist.com/sandostatin-side-ex-drug-center.htm