Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer
Antipsicotici, seconda generazione
Invega Sustenna
Riepilogo della droga
Cos'è Invega Sustenna?
Invega Sustenna (Paliperidone palmitato) è un farmaco antipsicotico usato per trattare la schizofrenia.
Quali sono gli effetti collaterali di Invega Sustenna?
Invega Sustennamay cause serious side effects including:
- orticaria
- Difficoltà a respirare
- gonfiore della lingua o della gola
- Difficoltà a deglutire
- irrequietezza
- Spasmi muscolari
- febbre
- mal di gola persistente
- svenimento
- Scrigette gravi
- battito cardiaco lento
- convulsioni
- Movimenti non controllati (braccia o gambe per lingua o gambe)
- rigidità muscolare dolorante o debolezza
- grave stanchezza
- grave confusione
- sudorazione
- battito cardiaco veloce o irregolare
- urina scura
- Modifica della quantità di urina
- Aumentata sete e minzione
- latte materno indesiderato
- periodi persi o fermati
- Diminuzione delle capacità sessuali
- incapacità di produrre sperma
- seno allargato (nei maschi)
- erezione dolorosa o prolungata (che dura più di 4 ore) e
- Scrigette gravi
Ottieni subito assistenza medica se hai uno qualsiasi dei sintomi sopra elencati.
Gli effetti collaterali comuni dei supporti invega includono:
- sonnolenza
- vertigini
- Accendino
- aumento di peso
- alto colesterolo (o trigliceridi) Livelli
- Painredness e gonfiore nel sito di iniezione.
Di 'al medico se hai gravi effetti collaterali di Invega Sustenna, incluso:
- Difficoltà a deglutire
- irrequietezza
- Spasmi muscolari or
- Segni di infezione (come la febbre persistente mal di gola).
Invega Sustennamay cause serious side effects including:
- orticaria
- Difficoltà a respirare
- gonfiore della lingua o della gola
- Difficoltà a deglutire
- irrequietezza
- Spasmi muscolari
- febbre
- mal di gola persistente
- svenimento
- Scrigette gravi
- battito cardiaco lento
- convulsioni
- Movimenti non controllati (braccia o gambe per lingua o gambe)
- rigidità muscolare dolorante o debolezza
- grave stanchezza
- grave confusione
- sudorazione
- battito cardiaco veloce o irregolare
- urina scura
- Modifica della quantità di urina
- Aumentata sete e minzione
- latte materno indesiderato
- periodi persi o fermati
- Diminuzione delle capacità sessuali
- incapacità di produrre sperma
- seno allargato (nei maschi)
- erezione dolorosa o prolungata (che dura più di 4 ore) e
- Scrigette gravi
Ottieni subito assistenza medica se hai uno qualsiasi dei sintomi sopra elencati.
Cerca cure mediche o chiama il 911 contemporaneamente se hai i seguenti gravi effetti collaterali:
- Sintomi di occhiali gravi come la perdita di visione improvvisa del tunnel della visione sfocata Dolore alla visione o gonfiore o vedere aloni attorno alle luci;
- Sintomi cardiaci gravi come battiti cardiaci irregolari o martellanti veloci; svolazzando nel petto; fiato corto; e improvvise vertigini spensieratezza o svenuta;
- Grave mal di testa confusione Il braccio del linguaggio bloccato o la debolezza delle gambe problemi perdite perdita di coordinamento sentendoti instabili muscoli molto rigidi ad alta febbre abbondante sudorazione o tremori.
Questo documento non contiene tutti i possibili effetti collaterali e altri possono verificarsi. Verificare con il tuo medico ulteriori informazioni sugli effetti collaterali.
Dosaggio per Invega Sustenna
Il dosaggio raccomandato di Invega Sustenna è di 234 mg il primo giorno di trattamento 156 mg una settimana dopo e 117 mg una volta al mese dopo.
Quali sostanze o integratori di farmaci interagiscono con Invega Sustenna?
Benztropina scapolamina levodopa bromocriptina Lisinopril e Risperidone possono interagire con Invega Sustenna. Dì al tuo medico tutti i farmaci che prendi. Non smettere di prendere Invega Sustenna senza consultare prima il medico. Evita il consumo di alcol mentre prendi Invega Sustenna.
Invega Sustenna During Gravidanza or Breastfeeding
Se sei incinta, prendi Invega Sustenna solo se chiaramente necessario. Parla con il tuo medico prima di prendere Invega Sustenna se stai allattando.
Ulteriori informazioni
Il nostro Centro farmacologico di Invega Sustenna (Paliperidone Palmite) fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali durante l'assunzione di questo farmaco.
Informazioni sui farmaci FDA
- Descrizione del farmaco
- Indicazioni
- Effetti collaterali
- Interazioni farmacologiche
- Avvertimenti
- Overdose
- Farmacologia clinica
- Guida ai farmaci
AVVERTIMENTO
Aumento della mortalità nei pazienti anziani con psicosi disttica
- I pazienti anziani con psicosi correlata alla demenza trattati con farmaci antipsicotici sono ad un aumentato rischio di morte [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].
- Invega Sustenna ® non è approvato per l'uso in pazienti con psicosi correlata alla demenza [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].
Deduzione per gli investimenti sensusna
Invega Sustenna ® è un antipsicotico atipico. Invega Sustenna ® contains paliperidone palmitate. The active ingredient paliperidone palmitate is a psychotropic agent belonging to the chemical class of benzisoxazole derivatives. INVEGA SUSTENNA ® contiene una miscela racemica di () -and (-)-palmitato paliperidone. Il nome chimico è (9 Rs ) -3- [2- [4- (6fluoro- 12-benzisoxazol-3-il) Piperidin-1-ill] etil] -2-metil-4-oxo-6789-tetraidro-4 H Pyrido [12- a ] Pyrimadin-9-illo esadecanoato. La sua formula molecolare è C 39 H 57 Fn 4 O 4 e il suo peso molecolare è 664,89. La formula strutturale è:
|
Il palmitato di paliperidone è leggermente solubile in etanolo e metanolo praticamente insolubile in polietilenglicole 400 e propilen glicole e leggermente solubile in acetato di etile.
Invega Sustenna ® è disponibile come sospensione da bianca a bianca addiili a rilascio prolungato per l'iniezione intramuscolare nelle seguenti resistenza a dose di paliperidone palmitato (e volumi consegnabili delle siringhe preiepite): 39 mg (NULL,25 ml) 78 mg (NULL,5 ml) 117 mg (NULL,75 ml) 156 ml) e 234 mg (NULL,5 mg). Il prodotto farmaceutico si idralizza al paliperidone attivo della porzione con conseguente dose di 25 mg 50 mg 75 mg 100 mg e 150 mg di paliperidone rispettivamente. Gli ingredienti inattivi sono polisorbati 20 (12 mg/ml) polietilenglicole 4000 (30 mg/ml) acido citrico monoidrato citrico monoidrato (5 mg/mL) idrogeno fosfato anidro di sodio di sodio di sodio di sodio di sodio idrossido e acqua per l'iniezione.
Invega Sustenna ® è fornito in una siringa preimpegnata (ciclico-olefina-copolimero) con un tappo dello stantuffo e un tappo della punta (gomma bromobutil). Il kit contiene anche 2 aghi di sicurezza (un ago di sicurezza da 1 ½ pollice 22 e un ago di sicurezza da 1 pollice 23).
Usando Honsian Home True
Invega Sustenna® (Paliperidone palmitato) is indicated for the treatment of:
- Schizofrenia negli adulti [vedi Studi clinici ].
- Disturbo schizoaffettivo negli adulti come monoterapia e in aggiunta agli stabilizzatori dell'umore o agli antidepressivi [vedi Studi clinici ].
Dosaggio per Invega Sustenna
Istruzioni di amministrazione
Ogni iniezione deve essere somministrata solo da un operatore sanitario.
I prodotti farmaceutici parentali devono essere ispezionati visivamente per materia estera e scolorimento prima dell'amministrazione ogni volta che il prodotto e il consumo di contenitori.
Invega Sustenna® is intended for intramuscular use only. Do not administer by any other route. Avoid inadvertent injection into a blood vessel. Administer the dose in a single injection; do not administer the dose in divided injections. Inject slowly deep into the deltoid or gluteal muscle.
Invega Sustenna® must be administered using only the needles that are provided in the Invega Sustenna® kit.
La dimensione dell'ago raccomandata per la somministrazione di Invega Sustenna® nel muscolo deltoide è determinata dal peso del paziente:
- Per i pazienti che pesano meno di 90 kg si consiglia l'ago da 1 pollice 23 calibro.
- Per i pazienti che pesano 90 kg o più, si consiglia l'ago da 1½ pollici 22 calibri.
Le iniezioni deltoide devono essere alternate tra i due muscoli deltoidi.
La dimensione dell'ago raccomandata per la somministrazione di Invega Sustenna® nel muscolo gluteo è l'ago da 1½ pollici a 22 pollici indipendentemente dal peso del paziente.
Somministrare nel quadrante dell'outer superiore del muscolo gluteo. Le iniezioni glutei dovrebbero essere alternate tra i due muscoli glutei.
Schizofrenia e disturbo schizoaffettivo
Per i pazienti che non hanno mai assunto il paliperidone orale o il risperidone orale o iniettabile si raccomanda di stabilire la tollerabilità con il paliperidone orale o il risperidone orale prima di iniziare il trattamento con Invega Sustenna®.
Il dosaggio raccomandato di Invega Sustenna® per ciascuna indicazione approvata è visualizzato nella Tabella 1. L'inizio raccomandato di Invega Sustenna® è con una dose di 234 mg al giorno di trattamento 1 e 156 mg una settimana dopo entrambi somministrati nel muscolo deltoide. A seguito della seconda dosi di mantenimento mensile dose di iniziazione può essere somministrata nel muscolo deltoide o gluteo.
Tabella 1: dosaggio consigliato di Invega Sustenna® per adulti con schizofrenia o disturbo schizoaffettivo
| Indicazione | Dosaggio di iniziazione (deltoide) | Dose di manutenzione mensile a (deltoide o gluteo) | Dose mensile massima | |
| Giorno 1 | Giorno 8 | |||
| Schizofrenia | 234 mg | 156 mg | 39-234 mg b | 234 mg |
| Disturbo schizoaffettivo | 234 mg | 156 mg | 78-234 mg c | 234 mg |
| a Somministrato 5 settimane dopo la prima iniezione. b La dose di mantenimento raccomandata per il trattamento della schizofrenia è di 117 mg. Alcuni pazienti possono beneficiare di dosi di mantenimento inferiori o più elevate all'interno dei punti di forza disponibili aggiuntivi (39 mg 78 mg 156 mg e 234 mg). c Regolare la dose in base alla tollerabilità e/o all'efficacia utilizzando i punti di forza disponibili. La resistenza di 39 mg non è stata studiata nello studio del disturbo schizoaffettivo a lungo termine. |
L'adeguamento della dose di manutenzione può essere effettuato mensilmente. Quando si effettuano regolamenti della dose, dovrebbero essere considerate le caratteristiche a rilascio prolungato di Invega Sustenna® [vedi Farmacologia clinica ] poiché l'effetto completo dell'adeguamento della dose potrebbe non essere evidente per diversi mesi.
Dosi mancate
Evitare dosi mancate
Si raccomanda alla seconda dose di iniziazione di Invega Sustenna® una settimana dopo la prima dose. Per evitare una dose mancata, i pazienti possono essere somministrati la seconda dose 4 giorni prima o dopo il punto temporale di una settimana. Allo stesso modo, la terza e successiva iniezioni dopo il regime di iniziazione si raccomanda di essere somministrato mensilmente. Per evitare una dose mensile mancata, i pazienti possono essere sottoposti a iniezione fino a 7 giorni prima o dopo il punto temporale mensile.
Gestione di una seconda dose di iniziazione mancata
Se la data target per la seconda iniezione di Invega Sustenna® (una settimana ± 4 giorni) viene persa, la reitiziazione raccomandata dipende dal periodo di tempo trascorso dalla prima iniezione del paziente. In caso di una dose di iniziazione del secondo mancato, seguire le istruzioni di dosaggio fornite nella Tabella 2.
Tabella 2: gestione di una dose di iniziazione del secondo mancato
| Tempismo della seconda dose di iniziazione mancata | Dosaggio |
| Meno di 4 settimane dalla prima iniezione | Somministrare la seconda dose di iniziazione di 156 mg nel muscolo deltoide il più presto possibile. 1 2. Successivamente riprendi il dosaggio mensile regolare nel muscolo deltoide o gluteo. |
| 4-7 settimane dalla prima iniezione | Riprendi il dosaggio con due iniezioni di 156 mg nel modo seguente: 1. Somministrare un'iniezione deltoide il prima possibile. 2. Somministrare una seconda iniezione deltoide 1 settimana dopo. 3. Successivamente riprendi il dosaggio mensile regolare nel muscolo deltoide o gluteo. |
| Più di 7 settimane dalla prima iniezione | Riavvia il dosaggio con iniziazione consigliata (vedere la sezione 2.2 Tabella 1): 1. Somministrare un'iniezione deltoide di 234 mg il giorno 1. 2. Somministrare un'iniezione deltoide di 156 mg 1 settimana dopo. 3. Successivamente riprendi il dosaggio mensile regolare nel muscolo deltoide o gluteo. |
Gestione di una dose di manutenzione mancata
In caso di dose di manutenzione mancata seguire le istruzioni di dosaggio fornite nella Tabella 3.
Tabella 3: gestione di una dose di manutenzione mancata
| Tempistica della dose di manutenzione mancata | Dosaggio |
| 4-6 settimane dall'ultima iniezione | Riprendi il dosaggio mensile regolare il prima possibile alla dose precedentemente stabilizzata del paziente seguito da iniezioni a intervalli mensili. |
| Più di 6 settimane a 6 mesi dall'ultima iniezione | Riprendere la stessa dose su cui il paziente è stato precedentemente stabilizzato (a meno che il paziente non sia stato stabilizzato su una dose di 234 mg, quindi le prime 2 iniezioni dovrebbero essere ciascuna di 156 mg) nel modo seguente: 1. Somministrare un'iniezione deltoide il prima possibile. 2. Somministrare un secondo iniezione deltoide 1 settimana dopo alla stessa dose. 3. Successivamente riprende la somministrazione della dose precedentemente stabilizzata nel muscolo deltoide o gluteo 1 mese dopo la seconda iniezione. |
| Più di 6 mesi dall'ultima iniezione | Riavvia il dosaggio con iniziazione consigliata (vedere la sezione 2.2 Tabella 1): 1. Somministrare un'iniezione deltoide di 234 mg il giorno 1. 2. Somministrare un'iniezione deltoide di 156 mg 1 settimana dopo. 3. Successivamente riprende la somministrazione della dose precedentemente stabilizzata nel muscolo deltoide o gluteo 1 mese dopo la seconda iniezione. |
Utilizzare con risperidone o con paliperidone orale
Poiché il paliperidone è il principale metabolita attivo di risperidone, dovrebbe essere esercitato quando Invega Sustenna® è somministrato con risperidone o con paliperidone orale per lunghi periodi di tempo. I dati sulla sicurezza che coinvolgono l'uso concomitante di Invega Sustenna® con altri antipsicotici sono limitati.
Regolazioni del dosaggio
Compromissione renale
Invega Sustenna® has not been systematically studied in patients with renal impairment [see Farmacologia clinica ]. For patients with mild renal impairment (creatinine clearance ≥ 50 mL/min to <80 mL/min [Cockcroft-Gault Formula]) initiate Invega Sustenna® with a dose of 156 mg on treatment day 1 E 117 mg one week later. Administer both doses in the deltoid muscle. Thereafter follow with monthly injections of 78 mg in either the deltoid or gluteal muscle [see Utilizzare in popolazioni specifiche E Farmacologia clinica ].
Invega Sustenna® is not recommended in patients with moderate or severe renal impairment (creatinine clearance <50 mL/min) [see Utilizzare in popolazioni specifiche E Farmacologia clinica ].
Somministrazione di CO con forti induttori CYP3A4/P-glicoproteina (P-GP)
Evitare l'uso di un forte induttore di CYP3A4 e/o P-gp (ad esempio il mosto della carbamazepina Rifampin St John) durante l'intervallo di dosaggio di 1 mese per Invega Sustenna®, se possibile. Se è necessario somministrare un induttore forte, considera la gestione del paziente usando tablet di rilascio esteso di paliperidone [vedi Interazioni farmacologiche E Farmacologia clinica ].
Passa da altri antipsicotici
Non ci sono dati raccolti sistematicamente per affrontare specificamente i pazienti di commutazione con schizofrenia o disturbo schizoaffettivo da altri antipsicotici a Invega Sustenna® o per quanto riguarda la somministrazione concomitante con altri antipsicotici.
Passa dagli antipsicotici orali
Per i pazienti che non hanno mai assunto il paliperidone orale o la tollerabilità del risperidone orale o iniettabile dovrebbe essere stabilita con paliperidone orale o risperidone orale prima di iniziare il trattamento con Invega Sustenna®.
I precedenti antipsicotici orali possono essere gradualmente interrotti al momento dell'inizio del trattamento con Invega Sustenna®. L'iniziazione raccomandata di Invega Sustenna® è con una dose di 234 mg il giorno di trattamento 1 e 156 mg una settimana dopo entrambi somministrati nel muscolo deltoide [vedi Dosaggio e amministrazione ]. Patients previously stabilized on different doses of INVEGA® Extended-Release tablets can attain similar paliperidone steady-state exposure during maintenance treatment with Invega Sustenna® monthly doses as depicted in Table 4.
Tabella 4: dosi di Invega® e Invega Sustenna® necessarie per ottenere un'esposizione al paliperidone allo stato stazionario simile durante il trattamento di mantenimento
| Formulazione | Tablet a rilascio esteso Invega® | Invega Sustenna® Injection |
| Frequenza di dosaggio | Una volta al giorno | Una volta ogni 4 settimane |
| 12 | 234 | |
| Dose (mg) | 9 | 156 |
| 6 | 117 | |
| 3 | 39-78 |
Passa dagli antipsicotici iniettabili ad azione lunga
Per i pazienti che non hanno mai assunto il paliperidone orale o la tollerabilità del risperidone orale o iniettabile dovrebbe essere stabilita con paliperidone orale o risperidone orale prima di iniziare il trattamento con Invega Sustenna®.
Quando si cambiano i pazienti attualmente in stato stazionario su un antipsicotico iniettabile a lungo termine, avvia la terapia invegasustenna® al posto dell'iniezione programmata successiva. Invegasustenna® dovrebbe quindi continuare a intervalli mensili. Il regime di dosaggio di iniziazione di una settimana come descritto nella Sezione 2.2 non è richiesto. Vedere la tabella 1 sopra per il dosaggio di manutenzione mensile consigliato. Sulla base della precedente storia clinica di tollerabilità e/o efficacia, alcuni pazienti possono beneficiare di dosi di mantenimento inferiori o più elevate all'interno dei punti di forza disponibili (39 mg 78 mg 117 mg 156 mg e 234 mg). La resistenza di 39 mg non è stata studiata nello studio del disturbo schizoaffettivo a lungo termine. Le dosi di manutenzione mensile possono essere somministrate nel muscolo deltoide o gluteo [vedi Dosaggio e amministrazione ].
Se invega Sustenna® viene interrotto, è necessario prendere in considerazione le caratteristiche a rilascio prolungato. Come raccomandato con altri farmaci antipsicotici, è necessario rivalutare periodicamente, la necessità di continuare i farmaci esistenti extrapiramidali (EPS).
Istruzioni per l'uso
Ogni iniezione deve essere somministrata solo da un operatore sanitario.
Il kit contiene una siringa pre-riempita e 2 aghi di sicurezza (un ago calibro 22 da 1 ½ pollice e un ago calibro 23 pollici) per iniezione intramuscolare.
|
Invega Sustenna® is for single use only.
UN. Agitare vigorosamente la siringa per un minimo di 10 secondi per garantire una sospensione omogenea.
Buspar può essere preso se necessario
|
B. Seleziona l'ago appropriato.
Per iniezione deltoide:
- Se il paziente pesa meno di 90 kg utilizza l'ago da 1 pollice 23 (ago con mozzo di colore blu).
- Se il paziente pesa 90 kg o più, utilizzare l'ago da 1 ½ pollice 22 (ago con mozzo di colore grigio).
Per iniezione glutea:
Utilizzare l'ago da 1 ½ pollice 22 (ago con mozzo di colore grigio) indipendentemente dal peso del paziente.
C. Tenendo premuto la siringa in posizione verticale rimuovere il tappo della punta di gomma con un facile movimento in senso orario.
|
D. Sbucciare la custodia dell'ago di sicurezza a metà aperta. Afferrare la guaina dell'ago usando la custodia a buccia di plastica. Collegare l'ago di sicurezza alla connessione Luer della siringa con un facile movimento in senso orario.
|
e. Tirare via la guaina dell'ago dall'ago con una trazione dritta. Non torcere la guaina poiché l'ago può essere allentata dalla siringa.
|
F. Porta la siringa con l'ago attaccato in posizione verticale per de-aeire. Deaire la siringa spostando con cura l'asta dello stantuffo.
|
G. Iniettare l'intero contenuto per via intramuscolare lentamente in profondità nel muscolo deltoide o gluteo selezionato del paziente. Non amministrare per nessun altro percorso.
H. Dopo l'iniezione è completa, l'uso del pollice o del dito di una mano (H1 H2) o una superficie piana (H3) per attivare il sistema di protezione dell'ago. Il sistema di protezione dell'ago è completamente attivato quando si sente un clic. Scartare la siringa con l'ago in modo appropriato.
H1
|
H2
|
H3
|
Come fornito
Forme di dosaggio e punti di forza
Invega Sustenna® is available as a white to off-white aqueous extended-release injectable suspension for intramuscular injection in dose strengths of 39 mg/0.25 mL 78 mg/0.5 mL 117 mg/0.75 mL 156 mg/mL E 234 mg/1.5 mL Paliperidone palmitato in single-dose prefilled syringes.
Invega Sustenna ® è disponibile come sospensione da bianca a bianca addiili a rilascio esteso per l'iniezione intramuscolare in resistenza a dose di 39 mg/0,25 ml 78 mg/0,5 ml 117 mg/0,75 ml 156 mg/ml e 234 mg/1,5 ml di paliperidone palitato in siringhi pre-riempimento. Il kit monouso contiene una siringa pre-piegata e 2 aghi di sicurezza (un ago di sicurezza da 1 ½ pollice 22 e un ago di sicurezza da 1 pollice 23).
39 mg di kit palmitato Paliperidone ( Ndc 50458-560-01)
78 mg di kit palmitato Paliperidone ( Ndc 50458-561-01)
117 mg di kit palmitato Paliperidone ( Ndc 50458-562-01)
156 mg Paliperidone palmitato kit ( Ndc 50458-563-01)
234 mg Paliperidone palmitato kit ( Ndc 50458-564-01)
Archiviazione e maneggevolezza
Conservare a temperatura ambiente (25 ° C 77 ° F); Sono consentite escursioni tra 15 ° C e 30 ° C (tra 59 ° F e 86 ° F). Non mescolare con nessun altro prodotto o diluente.
Prodotto da: Janssen Pharmaceutica NV Beerse Belgio. Prodotto per: Janssen Pharmaceuticals Inc. Titusville NJ 08560. Revisionato: agosto 2021
Effetti collaterali for Invega Sustenna
I seguenti sono discussi in modo più dettagliato in altre sezioni dell'etichettatura:
- Aumento della mortalità nei pazienti anziani con psicosi correlata alla demenza [vedi Avvertenza in scatola E AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
- Reazioni avverse cerebrovascolari incluso l'ictus nei pazienti anziani con psicosi correlata alla demenza [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
- Sindrome maligna neurolettica [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
- Prolungamento QT [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
- Dyskinesia tardiva [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
- Cambiamenti metabolici [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
- Ipotensione ortostatica e sincope [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
- Cade [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
- Leucopenia neutropenia e agranulocitosi [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
- Iperprolattinemia [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
- Potenziale per la compromissione cognitiva e motoria [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
- Convulsioni [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
- Disfagia [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
- Priapismo [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
- Interruzione della regolazione della temperatura corporea [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
Esperienza di studi clinici
Poiché gli studi clinici sono condotti in condizioni di reazione avverse ampiamente variabili osservate negli studi clinici di un farmaco non possono essere confrontati direttamente ai tassi negli studi clinici di un altro farmaco e potrebbero non riflettere i tassi osservati nella pratica clinica.
Esposizione al paziente
I dati descritti in questa sezione sono derivati da un database di sperimentazione clinica costituita da un totale di 3817 soggetti (circa 1705 anni di esposizione ai pazienti) con schizofrenia che ha ricevuto almeno una dose di Invega Sustenna® nell'intervallo di dose raccomandato di 39 mg a 234 mg e un totale di 510 soggetti con schizofrenia che hanno ricevuto placebo. Tra i 3817 soggetti trattati con Invega Sustenna® 1293 hanno ricevuto Invega Sustenna® in quattro studi a doppio cieco a dosi fissa a dosaggio a dosaggio a blinding (una 9 settimane e tre studi di 13 settimane) hanno ricevuto Invega Sustenna® nella sperimentazione di mantenimento (Doppia-BLADNATURA DUPENTICIO DOPEGIO SULLA SULLA SULLA SULLA SULLEGAZI Fase controllata con placebo di questo studio [esposizione mediana 171 giorni]) e 1675 hanno ricevuto Invega Sustenna® in cinque studi non controllati da non placebo (tre studi di comparatore attivo di inferiorità uno studio farmacocinetico e di sicurezza a lungo termine e uno studio di iniezione [Deltoide-Gluzeal]). Uno degli studi di 13 settimane includeva una dose di iniziazione di 234 mg di Invega Sustenna® seguita da un trattamento con 39 mg 156 mg o 234 mg ogni 4 settimane.
La sicurezza di Invega Sustenna® è stata anche valutata in uno studio a lungo termine di 15 mesi confrontando Invega Sustenna® con terapie antipsicotiche orali selezionate in soggetti adulti con schizofrenia. Un totale di 226 soggetti hanno ricevuto Invega Sustenna® durante il periodo di 15 mesi di emergenza aperta di questo studio; 218 soggetti hanno ricevuto terapie antipsicotiche orali selezionate. La sicurezza di Invega Sustenna® era simile a quella osservata nei precedenti studi clinici controllati in doppio cieco su soggetti adulti con schizofrenia.
La sicurezza di Invega Sustenna® è stata anche valutata in uno studio a lungo termine su soggetti adulti con disturbo schizoaffettivo. Un totale di 667 soggetti ricevuti Invega Sustenna® durante il periodo iniziale di 25 settimane di etichetta aperta di questo studio (esposizione mediana 147 giorni); 164 soggetti hanno continuato a ricevere Invega Sustenna® durante il periodo di 15 mesi a doppio cieco controllato con placebo di questo studio (esposizione mediana 446 giorni). Le reazioni avverse che si sono verificate più frequentemente nell'Invega Sustenna® rispetto al gruppo placebo (una differenza del 2% o più tra i gruppi) sono state aumentate il peso dell'iperprolattinemia e della pirexia.
Reazioni avverse negli studi clinici controllati in doppio cieco controllati
Reazioni avverse comunemente osservate
Il più comune (almeno il 5% in qualsiasi gruppo Invega Sustenna®) e probabile correlato al farmaco (eventi avversi per i quali il tasso di farmaci è almeno il doppio del tasso di placebo) reazioni avverse da prove controllate da placebo in doppio blind in soggetti con schizofrenia erano reazioni di iniezione di somnolence somnolence akathisia e extrapiramidali. Nessun occorrenza di eventi avversi ha raggiunto questa soglia nello studio a lungo termine controllato con placebo in soggetti con disturbo schizoaffettivo.
Interruzione del trattamento a causa di eventi avversi
La percentuale di soggetti che si sono interrotti a causa di eventi avversi nel periodo in aperto dello studio a lungo termine in soggetti con disturbo schizoaffettivo era del 7,5%. Durante il periodo in doppio cieco controllato con placebo di quello studio, le percentuali di soggetti che hanno interrotto a causa di eventi avversi sono state rispettivamente del 5,5% e dell'1,8% nei soggetti trainati da Invega Sustenna® e placebo.
Reazioni avverse correlate alla dose
Sulla base dei dati raggruppati dei quattro studi controllati da placebo in doppio cieco a dosi fissa in soggetti con schizofrenia tra le reazioni avverse che si sono verificate con incidenza ≥ 2% nei soggetti trattati con Invega Sustenna® solo Akathisia è aumentato con la dose. L'iperprolattinemia ha anche mostrato una relazione dose ma non si è verificata con incidenza ≥ 2% nei soggetti trattati con Invega Sustenna® dai quattro studi a dose fissa.
Reazioni avverse che si verificano con un'incidenza del 2% o più in Invega
Pazienti trattati con Sustenna®: la tabella 10 elenca le reazioni avverse riportate in o più di soggetti trattati con Invega Sustenna® e in una proporzione maggiore rispetto al gruppo placebo con schizofrenia negli studi a quattro blindici a dose fissa.
Tabella 10: Incidenze di reazioni avverse 2% o più dei pazienti trattati con Invega Sustenna® (e maggiore del placebo) con schizofrenia in quattro studi a doppio cieco a dosi fissa
| Classe di organi di sistema Reazioni avverse | Placebo a (N = 510) | Invega Sustenna® | |||||
| 39 mg (N = 130) | 78 mg (N = 302) | 156 mg (N = 312) | 234/39 mg b (N = 160) | 234/156 mg b (N = 165) | 234/234 mg b (N = 163) | ||
| Percentuale totale di soggetti con reazioni avverse | 70 | 75 | 68 | 69 | 63 | 60 | 63 |
| Disturbi gastrointestinali | |||||||
| Disagio addominale/Upperio del dolore addominale | 2 | 2 | 4 | 4 | 1 | 2 | 4 |
| Diarrea | 2 | 0 | 3 | 2 | 1 | 2 | 2 |
| Bocca secca | 1 | 3 | 1 | 0 | 1 | 1 | 1 |
| Nausea | 3 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 2 |
| Mal di denti | 1 | 1 | 1 | 3 | 1 | 2 | 3 |
| Vomito | 4 | 5 | 4 | 2 | 3 | 2 | 2 |
| Disturbi generali e condizioni del sito di amministrazione | |||||||
| Astenia | 0 2 | 1 | <1 | 0 | 1 | 1 | |
| Fatica | 1 | 1 | 2 | 2 | 1 | 2 | 1 |
| Reazioni del sito di iniezione | 2 | 0 | 4 | 6 | 9 | 7 | 10 |
| Infezioni e infestazioni | |||||||
| Rinofaringngite | 2 | 0 | 2 | 2 | 4 | 2 | 2 |
| Infezione del tratto respiratorio superiore | 2 | 2 | 2 | 2 | 1 | 2 | 4 |
| Infezione del tratto urinario | 1 | 0 | 1 | <1 | 1 | 1 | 2 |
| Indagini | |||||||
| Il peso è aumentato | 1 | 4 | 4 | 1 | 1 | 1 | 2 |
| Disturbi del tessuto muscoloscheletrico e connettivo | |||||||
| Mal di schiena | 2 2 | 1 | 3 | 1 | 1 | 1 | |
| Rigidità muscoloscheletrica | 1 | 1 | <1 | <1 | 1 | 1 | 2 |
| Mialgia | 1 | 2 | 1 | <1 | 1 | 0 | 2 |
| Dolore all'estremità | 1 | 0 | 2 | 2 | 2 | 3 | 0 |
| Disturbi del sistema nervoso | |||||||
| Dita | 3 | 2 | 2 | 3 | 1 | 5 | 6 |
| Vertigini | 1 | 6 | 2 | 4 | 1 | 4 | 2 |
| Disturbo extrapiramidale | 1 | 5 | 2 | 3 | 1 | 0 | 0 |
| Mal di testa | 12 | 11 | 11 | 15 | 11 | 7 | 6 |
| Sonnolenza/sedazione | 3 | 5 | 7 | 4 | 1 | 5 | 5 |
| Disturbi psichiatrici | |||||||
| Agitazione | 7 | 10 | 5 | 9 | 8 | 5 | 4 |
| Ansia | 7 | 8 | 5 | 3 | 5 | 6 | 6 |
| Incubo | <1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
| Disturbi toracici e mediastinali respiratori | |||||||
| Tosse | 1 | 2 | 3 | 1 | 0 | 1 | 1 |
| Disturbi vascolari | |||||||
| Ipertensione | 1 | 2 | 1 | 1 | 1 | 1 | 0 |
| Le percentuali sono arrotondate a numeri interi. La tabella include reazioni avverse che sono state riportate nel 2% o più di soggetti in uno qualsiasi dei gruppi di dose di Invega Sustenna® e che si sono verificati con una maggiore incidenza rispetto al gruppo placebo. a Placebo group is pooled from all studies E included either deltoid or gluteal injection depending on study design. b Iniezione deltoide iniziale di 234 mg seguita da 39 mg 156 mg o 234 mg ogni 4 settimane per iniezione deltoide o glutea. Altri gruppi di dose (39 mg 78 mg e 156 mg) provengono da studi che coinvolgono solo l'iniezione glutea. [Vedere Studi clinici ] |
Le reazioni avverse per le quali l'incidenza di Invega Sustenna® era uguale o inferiore al placebo non sono elencate nella tabella ma includevano quanto segue: Dispepsia Disturbo psicotico Schizofrenia e tremore. Sono stati combinati i seguenti termini: sonnolenza/sedazione del seno/dolore al seno Disagio addominale/Dolore addominale Discuglio superiore/stomaco e tachicardia/Sinus Tachicardia/Frequenza cardiaca aumentata. Tutte le reazioni avverse correlate al sito di iniezione sono state collassate e sono raggruppate sotto reazioni del sito di iniezione.
Altre reazioni avverse osservate durante la valutazione della sperimentazione clinica di Invega Sustenna®
Il seguente elenco non include reazioni: 1) già elencato nelle tabelle precedenti o altrove nell'etichettatura 2) per le quali una causa del farmaco era remota 3) che erano così generali da essere non informativi o 4) che non erano considerati implicazioni cliniche significative.
Disturbi cardiaci: Blocco atrioventricolare di primo grado Bradicardia Bundle Brank Block Palpitations Postural Ortostatic Tachicardia Sindrome da tachicardia
Disturbi dell'orecchio e del labirinto: vertigine
Disturbi degli occhi: Disturbo del movimento oculare che rotola la visione della crisi oculogirica sfocata
Disturbi gastrointestinali: Dispepsia di costipazione flatulenza iper secrezione salivare
Disturbi del sistema immunitario: ipersensibilità
Indagini: Alanina aminotransferasi Aumento di aspartato aminotransferasi Aumento dell'elettrocardiogramma anormale
Effetti collaterali del tè verde per gli uomini
Disturbi del metabolismo e nutrizione: Riduzione dell'iperinsulinemia dell'appetito Aumento dell'appetito
Disturbi del tessuto muscoloscheletrico e connettivo: rigidità dell'articolazione artralgia rigidità muscolare spasmi muscolare tensione muscolare contrazione della rigidità nucale
Disturbi del sistema nervoso: bradykinesia cerebrovascolare incidente di rigidità della gita di rigidità di rigidità di rigidità di rigidità di rigidità posturale Disartrtia Dyskinesia Dystonia Hypertonia Letargy Oromandibolare Dystonia Parkinsonism Psychomotor Iperattività Sincope
Disturbi psichiatrici: La libido di insonnia diminuiva irrequieta
Sistema riproduttivo e disturbi del seno: Amenorrea Scarico mammario Inrighement mammario/Signitura del seno Dollietezza del seno/Dolore al seno Disturbo eiaculazione Disfunzione erettile Disfunzione Galattorrea ginecomastia Disturbo mestruale mestruazione mestruazione mestruazione ritardata Disfunzione sessuale irregolare
Disturbi toracici e mediastinali respiratori: Congestione nasale
Disturbi della pelle e dei tessuti sottocutanei: droga eruzione prurito prurito generalizzato orticaria
Differenze demografiche
Un esame dei sottogruppi di popolazione negli studi in doppio cieco controllati con placebo non ha rivelato alcuna evidenza di differenze di sicurezza sulla base del solo genere o razza di età; Tuttavia, c'erano pochi soggetti di età pari o superiore a 65 anni.
Sintomi extrapiramidali (EPS)
I dati raggruppati dai due studi a dose fissa di 13 settimane controllati in doppio cieco in soggetti adulti con schizofrenia hanno fornito informazioni relative all'EPS. Sono stati usati diversi metodi per misurare l'EPS: (1) il punteggio globale Simpson-Angus che valuta ampiamente il parkinsonismo (2) il punteggio di valutazione clinico globale di Barnes Akathisia Scala clinica che valuta i report di Akathisia (3) degli EP involontari e (5) e (5). EPS (Tabella 12).
Tabella 11: sintomi extrapiramidali (EPS) valutati mediante incidenza delle scale di valutazione e uso di farmaci anticolinergici - Studi di schizofrenia negli adulti
| Scala | Percentuale di soggetti | |||
| Placebo (N = 262) | Invega Sustenna® | |||
| 39 mg (N = 130) | 78 mg (N = 223) | 156 mg (N = 228) | ||
| Parkinsonismo a | 9 | 12 | 10 | 6 |
| Dita b | 5 | 5 | 6 | 5 |
| Discinesia c | 3 | 4 | 6 | 4 |
| Uso di farmaci anticolinergici d | 12 | 10 | 12 | 11 |
| a Per il parkinsonism percentuale di soggetti con punteggio totale di Simpson-Angus> 0,3 all'endpoint (punteggio totale definito come somma totale degli articoli diviso per il numero di articoli) b Per l'Akathisia percento dei soggetti con la scala di valutazione di Barnes Akathisia Scatto globale ≥ 2 all'endpoint c Per la discinesia percento dei soggetti con un punteggio ≥ 3 su uno dei primi 7 elementi o un punteggio ≥ 2 su due o più dei primi 7 elementi della scala di movimento involontaria anormale all'endpoint d Percentuale di soggetti che hanno ricevuto farmaci anticolinergici per il trattamento dell'EPS |
Tabella 12: eventi correlati ai sintomi extrapiramidali (EPS) di Meddra Preferred Term - Studi sulla schizofrenia negli adulti
| Gruppo EPS | Percentuale di soggetti | |||
| Placebo (N = 262) | Invega Sustenna® | |||
| 39 mg (N = 130) | 78 mg (N = 223) | 156 mg (N = 228) | ||
| Percentuale complessiva di soggetti con eventi avversi legati all'EPS | 10 | 12 | 11 | 11 |
| Parkinsonismo | 5 | 6 | 6 | 4 |
| Iperkinesia | 2 | 2 | 2 | 4 |
| Tremore | 3 | 2 | 2 | 3 |
| Discinesia | 1 | 2 | 3 | 1 |
| Distonia | 0 | 1 | 1 | 2 |
| Parkinsonismo group includes: Disturbo extrapiramidale hypertonia musculoskeletal stiffness parkinsonism drooling masked facies muscle tightness hypokinesia Iperkinesia group includes: Dita restless legs syndrome irrequietezza Discinesia group includes: Discinesia choreoathetosis muscle twitching myoclonus tardive dyskinesia Distonia group includes: Distonia Spasmi muscolari |
I risultati in tutte le fasi della sperimentazione di manutenzione in soggetti con schizofrenia hanno mostrato risultati comparabili. Nella sperimentazione controllata da placebo a dose fissa a dose fissa di 9 settimane le proporzioni del parkinsonismo e dell'Akathisia valutate dall'incidenza delle scale di valutazione erano più alte nel gruppo Invega Sustenna® 156 mg (rispettivamente 18% e 11%) rispetto al gruppo Invega Sustenna® 78 mg (rispettivamente 9% e 5%) e Placebo (rispettivamente 4%).
Nello studio di 13 settimane su soggetti con schizofrenia che coinvolgono 234 mg di inizio dosarsi l'incidenza di qualsiasi EPS era simile a quella del gruppo placebo (8%) ma ha mostrato un modello dose-correlato con il 6% 10% e l'11% negli Invega Sustenna® 234/39 mg 234/156 mg e 234/234 mg rispettivamente. L'iperkinesia è stata la categoria più frequente di eventi avversi correlati all'EPS in questo studio ed è stata riportata a un tasso simile tra i gruppi di placebo (NULL,9%) e Invega Sustenna® 234/156 mg (NULL,8%) e 234/234 mg (NULL,5%) ma a un tasso inferiore nel gruppo 234/39 mg (NULL,3%).
Nello studio a lungo termine su soggetti con disturbo schizoaffettivo EPS riportato durante il trattamento invega Sustenna® di 25 settimane di etichetta aperta includeva l'iperkinesia (NULL,3%) parkinsonism (NULL,7%) Tremore (NULL,4%) discinesia (NULL,5%) e distonia (NULL,1%). Durante il trattamento in doppio cieco di 15 mesi l'incidenza di qualsiasi EPS era simile a quella del gruppo placebo (rispettivamente 8,5% e 7,1%). Gli eventi avversi correlati all'EPS più comunemente riportati (> 2%) in qualsiasi gruppo di trattamento nella fase in doppio cieco dello studio (Invega Sustenna® rispetto al placebo) sono stati l'iperkinesia (NULL,7%contro 2,9%) parkinsonismo (NULL,0%vs. 1,8%) e tremore (NULL,2%vs. 2,4%).
Distonia
I sintomi della distonia prolungati a contrazioni anormali di gruppi muscolari possono verificarsi negli individui sensibili durante i primi giorni di trattamento. I sintomi distonici includono: spasmo dei muscoli del collo a volte progredendo alla tensione della gola che deglutisce difficoltà di difficoltà a respirare e/o sporgenza della lingua. Mentre questi sintomi possono verificarsi a basse dosi, si verificano più frequentemente e con maggiore gravità con alta potenza e a dosi più elevate di farmaci antipsicotici di prima generazione. Un elevato rischio di distonia acuta si osserva nei maschi e nei gruppi di età più giovani.
Valutazione del dolore e reazioni del sito di iniezione locale
Nei dati raggruppati dai due studi a dosaggio a dose fissa a dose fissa in doppio blinding in placebo in soggetti con schizofrenia l'intensità media del dolore iniezione riportato dai soggetti usando una scala analogica visiva (0 = nessun dolore a 100 = insopportabilmente doloroso) è diminuita in tutti i gruppi di trattamento dal primo all'ultima iniezione (placebo: 10.9 a 9.8; 39 mg: 10.3 a 78 mg) Mg: 11.1 a 8.8). I risultati sia della sperimentazione controllata da placebo in doppio cieco a dosi fissa di 9 settimane che della fase in doppio cieco della sperimentazione di manutenzione ha mostrato risultati comparabili.
Nello studio di 13 settimane che coinvolge 234 mg di dosaggio di iniziazione in soggetti con schizofrenia eventi di arrossamento di indurimento o gonfiore, valutato dal personale di studio in cieco, erano rari generalmente lievi ridotti nel tempo e simili nell'incidenza tra i gruppi Invega Sustenna® e Placebo. Le valutazioni degli investigatori del dolore a iniezione erano simili per i gruppi di placebo e Invega Sustenna®. Le valutazioni degli investigatori del sito di iniezione dopo la prima iniezione per l'indurnazione del gonfiore e il dolore di arrossamento sono state classificate come assenti per il 69-100% dei soggetti in entrambi i gruppi Invega Sustenna® e Placebo. Al giorno 92 gli investigatori hanno valutato l'assenza di arrossamento del gonfiore e dolore nel 95-100% dei soggetti in entrambi i gruppi Invega Sustenna® e Placebo.
Ulteriori reazioni avverse riportate negli studi clinici con paliperidone orale
Quello che segue è un elenco di ulteriori reazioni avverse che sono state riportate negli studi clinici con paliperidone orale:
Disturbi cardiaci: Bundle Branch Block Sinse Sinus Arithmia
Disturbi gastrointestinali: dolore addominale ostruzione intestinale
Disturbi generali e condizioni del sito di amministrazione: edema edema periferico
Disturbi del sistema immunitario: Reazione anafilattica
Infezioni e infestazioni: rinite
Disturbi del tessuto muscoloscheletrico e connettivo: Dolore muscoloscheletrico torticollis trisus
Disturbi del sistema nervoso: Grand Mal Convulsion Parkinsonian Gait Transient Ischemic Attack
Disturbi psichiatrici: disturbo del sonno
Sistema riproduttivo e disturbi del seno: ingorgo al seno
Disturbi toracici e mediastinali respiratori: aspirazione di pneumonite da pneumoni faringolaringea
Disturbi della pelle e dei tessuti sottocutanei: Rash papular
Disturbi vascolari: Ischemia ipotensione
Esperienza post -marketing
Le seguenti reazioni avverse sono state identificate durante l'uso post -approvazione del paliperidone; Poiché queste reazioni sono state riportate volontariamente da una popolazione di dimensioni incerte, non è sempre possibile stimare in modo affidabile la loro frequenza o stabilire una relazione causale con l'esposizione ai farmaci: l'angiedema catatonia ileo sonnambulismo gonfio della lingua gonfia trombotica trombotica trombocitopenica incontinenza urinaria e retenzione urinaria.
Casi di reazione anafilattica dopo iniezione con Invega Sustenna® sono stati segnalati durante l'esperienza post di marketing in pazienti che hanno precedentemente tollerato il risperidone orale o il paliperidone orale.
Il paliperidone è il principale metabolita attivo di Risperidone. Le reazioni avverse riportate con risperidone orale e iniezione ad azione lunga risperidone possono essere trovate nelle sezioni delle reazioni avverse (6) degli inserti del pacchetto per tali prodotti.
Interazioni farmacologiche for Invega Sustenna
Farmaci che hanno interazioni clinicamente importanti con Invega Sustenna®
Perché il palmitato di paliperidone viene idrolizzato a Paliperidone [vedi Farmacologia clinica ] I risultati di studi con paliperidone orale dovrebbero essere presi in considerazione quando si valuta il potenziale di interazione della droga.
Tabella 13: interazioni farmacologiche clinicamente importanti con Invega Sustenna®
| Nome drogato concomitante o classe di droga | Razionale clinico | Raccomandazione clinica |
| Droghe a base centrale e alcol | Dati gli effetti primari del SNC dell'uso concomitante di paliperidone di farmaci e alcol ad azione centrale può modulare gli effetti del SNC di Invega Sustenna®. | Invega Sustenna® should be used with caution in combination with other centrally acting drugs E alcohol [see Reazioni avverse ]. |
| Farmaci con potenziale per indurre ipotensione ortostatica | Poiché Invega Sustenna® ha il potenziale per indurre ipotensione ortostatica, può verificarsi un effetto additivo quando Invega Sustenna® è somministrato con altri agenti terapeutici che hanno questo potenziale [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]. | Monitorare i segni vitali ortostatici in pazienti vulnerabili all'ipotensione [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]. |
| Forti induttori di CYP3A4 e P-GP (ad esempio Carbamazepina Rifampin o St. John's Wort) | L'uso concomitante di paliperidone e forti induttori di CYP3A4 e P-gp possono ridurre l'esposizione del paliperidone [vedi Farmacologia clinica ]. | Evitare l'uso di induttori CYP3A4 e/o P-GP con Invega Sustenna® durante l'intervallo di dosaggio di 1 mese, se possibile. Se è necessario somministrare un induttore forte, considera la gestione del paziente usando compresse a rilascio prolungato di paliperidone [vedi Dosaggio e amministrazione ]. |
| Levodopa e altri agonisti della dopamina | Il paliperidone può antagonizzare l'effetto di Levodopa e altri agonisti della dopamina. | Monitorare e gestire i pazienti come clinicamente appropriati. |
Farmaci che non hanno interazioni clinicamente importanti con Invega Sustenna®
Non è prevista l'interazione farmacocinetica clinicamente significativa tra Invega Sustenna® e ValProate (incluso l'acido valproico e il sodio di Divalproex). Basato su studi farmacocinetici con paliperidone orale, non è necessario regolare il dosaggio di Invega Sustenna® se somministrato con valproato [vedi Farmacologia clinica ]. Additionally no dosage adjustment is necessary for valproate when co-administered with Invega Sustenna® [Vedere Farmacologia clinica ].
È anche improbabile anche l'interazione farmacocinetica tra litio e Invega Sustenna®.
Non si prevede che il paliperidone causerà interazioni farmacocinetiche clinicamente importanti con farmaci che sono metabolizzati dagli isozimi del citocromo P450. Studi in vitro indicano che CYP2D6 e CYP3A4 possono essere coinvolti nel metabolismo del paliperidone; Tuttavia non ci sono prove in vivo che gli inibitori di questi enzimi influenzino significativamente il metabolismo del paliperidone. Il paliperidone non è un substrato di CYP1A2 CYP2A6 CYP2C9 e CYP2C19; È improbabile un'interazione con inibitori o induttori di questi isozimi. [Vedere Farmacologia clinica ]
Abuso e dipendenza da droghe
Sostanza controllata
Invega Sustenna® (paliperidone) is not a controlled substance.
Abuso
Paliperidone non è stato sistematicamente studiato in animali o umani per il suo potenziale di abuso.
Dipendenza
Il paliperidone non è stato sistematicamente studiato negli animali o nell'uomo per il suo potenziale di tolleranza o dipendenza fisica.
Avvertenze per Invega Sustenna
Incluso come parte del PRECAUZIONI sezione.
Precauzioni per gli investimenti Ssistenna
Aumento della mortalità nei pazienti anziani con psicosi correlata alla demenza
I pazienti anziani con psicosi correlata alla demenza trattati con farmaci antipsicotici sono ad un aumentato rischio di morte. Le analisi di 17 studi controllati con placebo (durata modale di 10 settimane) in gran parte nei pazienti che assumono farmaci antipsicotici atipici hanno rivelato un rischio di morte in pazienti trattati con farmaci compresi tra 1,6 e 1,7 volte il rischio di morte nei pazienti trattati con placebo. Nel corso di un tipico studio controllato di 10 settimane, il tasso di morte nei pazienti trattati con farmaci è stato di circa il 4,5% rispetto a un tasso di circa il 2,6% nel gruppo placebo. Sebbene le cause della morte siano state varie, la maggior parte delle morti sembrava essere cardiovascolare (ad esempio insufficienza cardiaca morte improvvisa) o infettiva (ad esempio polmonite) in natura. Studi osservazionali suggeriscono che simile al trattamento atipico di farmaci antipsicotici con farmaci antipsicotici convenzionali può aumentare la mortalità. La misura in cui i risultati dell'aumento della mortalità negli studi osservazionali possono essere attribuiti al farmaco antipsicotico rispetto ad alcune caratteristiche dei pazienti non è chiara. Invega Sustenna® (paliperidone palmitato) non è approvato per il trattamento di pazienti con psicosi correlata alla demenza [vedi Avvertenza in scatola ].
Reazioni avverse cerebrovascolari incluso l'ictus nei pazienti anziani con psicosi correlata alla demenza
Negli studi controllati con placebo con risperidone aripiprazolo e olanzapina nei soggetti anziani con demenza si è verificata una maggiore incidenza di reazioni avverse cerebrovascolari (incidenti cerebrovascolari e attacchi ischemici transitori) tra cui le mortalità rispetto ai soggetti trattati con placebo. Paliperidone orale e Invega Sustenna® non sono stati commercializzati al momento in cui questi studi sono stati condotti e non sono approvati per il trattamento dei pazienti con psicosi correlata alla demenza [vedi Avvertenza in scatola E Aumento della mortalità nei pazienti anziani con psicosi correlata alla demenza ].
Sindrome maligna neurolettica
Un complesso sintomo potenzialmente fatale a volte indicato come sindrome maligna neurolettica (NMS) è stata riportata in associazione con farmaci antipsicotici tra cui Invega Sustenna®.
Le manifestazioni cliniche di NM sono la rigidità muscolare di iperpyrexia alterata lo stato mentale e l'evidenza dell'instabilità autonoma (impulso irregolare o diaforesi tachicardia della pressione sanguigna e disritmia cardiaca). Ulteriori segni possono includere elevata mioglobinuria della creatina fosfocinasi (rabdomiolisi) e insufficienza renale acuta.
La valutazione diagnostica dei pazienti con questa sindrome è complicata. Nell'arrivo a una diagnosi è importante identificare i casi in cui la presentazione clinica include sia una grave malattia medica (ad esempio infezione sistemica della polmonite ecc.) Sia segni e sintomi extrapiramidali non trattati o trattati in modo inadeguato (EPS). Altre importanti considerazioni nella diagnosi differenziale includono la febbre del droga del calore della tossicità anticolinergica centrale e la patologia primaria del sistema nervoso centrale.
La gestione degli NM dovrebbe includere: (1) sospensione immediata di farmaci antipsicotici e altri farmaci non essenziali per la terapia concorrente; (2) trattamento sintomatico intensivo e monitoraggio medico; e (3) trattamento di eventuali gravi problemi medici concomitanti per i quali sono disponibili trattamenti specifici. Non esiste un accordo generale su specifici regimi di trattamento farmacologico per NM non complicati.
Se un paziente sembra richiedere un trattamento farmacologico antipsicotico dopo il recupero dalla reintroduzione di NMS della terapia farmacologica dovrebbe essere attentamente monitorata poiché sono state riportate recidive di NMS.
Prolungamento QT
Paliperidone causes a modest increase in the corrected QT (QTc) interval. The use of paliperidone should be avoided in combination with other drugs that are known to prolong QTc including Class 1A (e.g. quinidine procainamide) or Class III (e.g. amiodarone sotalol) antiarrhythmic medications antipsychotic medications (e.g. chlorpromazine thioridazine) antibiotics (e.g. gatifloxacin moxifloxacin) or any other class of medications known to prolong the QTc interval. Paliperidone should also be avoided in patients with congenital long QT syndrome and in patients with a history of cardiac arrhythmias.
Alcune circostanze possono aumentare il rischio di insorgenza di torsade de poins e/o morte improvvisa in associazione con l'uso di farmaci che prolungano l'intervallo QTC, incluso (1) bradicardia; (2) iprokalemia o ipomagnesemia; (3) uso concomitante di altri farmaci che prolungano l'intervallo QTC; e (4) presenza di prolungamento congenito dell'intervallo QT.
Gli effetti del paliperidone orale sull'intervallo QT sono stati valutati in uno studio QT multicentro controllato attivo attivo (moxifloxacina 400 mg) Studio QT multicentroso sugli adulti con schizofrenia e schizofrenia con schizofrenia.
Nello studio QT (n = 141) la dose di 8 mg di paliperidone orale a rilascio immediato (n = 50) ha mostrato un aumento medio-composto da placebo dal basale in QTCLD di 12,3 msec (IC al 90%: 8,9; 15,6) il giorno 8 a 1,5 ore dopo la dose. La concentrazione plasmatica di picco medio allo stato stazionario per questa dose di 8 mg di rilascio immediato di paliperidone (CMAX SS = 113 ng/ml) era più di 2 volte l'esposizione osservata con la massima dose di 234 mg raccomandata di 234 mg di Invega Sustenna® In questo stesso studio, una dose di 4 mg della formulazione orale a rilascio immediato di paliperidone per la quale Cmax SS = 35 ng/ml ha mostrato un QTCLD a sottoschetto di placebo di 6,8 msec (IC al 90%: 3,6; 10.1) il giorno 2 a 1,5 ore dopo la dose.
Nei tre studi sull'efficacia a dose fissa del rilascio esteso di paliperidone orale in soggetti con le misurazioni elettrocardiogrammi di schizofrenia (ECG) prese in vari punti temporali hanno mostrato un solo soggetto nel gruppo di paliperidone orale da 12 mg ha avuto una modifica superiore a 60 msec in un punto di tempo il giorno 6 (aumento di 62 msec).
Nei quattro studi sull'efficacia a dosi fissi di Invega Sustenna® in soggetti con schizofrenia e nello studio a lungo termine in soggetti con disturbo schizoaffettivo, nessuna materia ha sperimentato una variazione di QTCLD superiore a 60 msec e nessun soggetto aveva un valore QTCLD di> 500 msec in qualsiasi momento. Nello studio di manutenzione su soggetti con schizofrenia nessun soggetto ha avuto una modifica QTCLD> 60 msec e un soggetto aveva un valore QTCLD di 507 msec (valore di intervallo corretto QT di Bazett [QTCB] di 483 msec); Quest'ultimo soggetto aveva anche una frequenza cardiaca di 45 battiti al minuto.
Dyskinesia tardiva
Una sindrome di movimenti dischirsetici involontari potenzialmente irreversibili può svilupparsi nei pazienti trattati con farmaci antipsicotici. Sebbene la prevalenza della sindrome sembri essere più alta tra gli anziani, in particolare le donne anziane, è impossibile prevedere quali pazienti svilupperanno la sindrome. Non è noto se i prodotti farmaceutici antipsicotici differiscano nel loro potenziale per causare discinesia tardiva.
Il rischio di sviluppare discinesia tardiva e la probabilità che diventerà irreversibile sembrano aumentare come durata del trattamento e la dose cumulativa totale di farmaci antipsicotici somministrati all'aumento del paziente, ma la sindrome può svilupparsi dopo periodi di trattamento relativamente brevi a basse dosi, sebbene ciò non è non comune.
Non esiste un trattamento noto per la discinesia tardiva consolidata sebbene la sindrome possa rimettere parzialmente o completamente se il trattamento antipsicotico viene ritirato. Il trattamento antipsicotico stesso può sopprimere (o sopprimere parzialmente) i segni e i sintomi della sindrome e può quindi mascherare il processo sottostante. L'effetto della soppressione sintomatica sul corso a lungo termine della sindrome è sconosciuto.
Date queste considerazioni Invega Sustenna® dovrebbe essere prescritta in un modo che è più probabile che minimizzino il verificarsi di discinesia tardiva. Il trattamento antipsicotico cronico dovrebbe essere generalmente riservato ai pazienti che soffrono di una malattia cronica che è noto per rispondere ai farmaci antipsicotici. Nei pazienti che richiedono un trattamento cronico la dose più piccola e la durata più breve del trattamento che produce una risposta clinica soddisfacente. La necessità di un trattamento continuo dovrebbe essere rivalutata periodicamente.
Se i segni e i sintomi della discinesia tardiva appaiono in un paziente trattato con l'interruzione del farmaco Invega Sustenna®. Tuttavia, alcuni pazienti possono richiedere un trattamento con Invega Sustenna® nonostante la presenza della sindrome.
Cambiamenti metabolici
Atypical antipsychotic drugs have been associated with metabolic changes that may increase cardiovascular/cerebrovascular risk. These metabolic changes include hyperglycemia dyslipidemia and body weight gain. While all of the drugs in the class have been shown to produce some metabolic changes each drug has its own specific risk profile.
Iperglicemia e diabete mellito
L'iperglicemia e il diabete mellito in alcuni casi estremi e associati alla chetoacidosi o al coma iperosmolare o alla morte sono stati riportati in pazienti trattati con tutti gli antipsicotici atipici. Questi casi sono stati per la maggior parte osservati nell'uso clinico post-marketing e studi epidemiologici non negli studi clinici e ci sono state poche segnalazioni di iperglicemia o diabete nei soggetti di studio trattati con Invega Sustenna®. La valutazione della relazione tra uso antipsicotico atipico e anomalie del glucosio è complicata dalla possibilità di un aumentato rischio di fondo di diabete mellito nei pazienti con schizofrenia e dalla crescente incidenza del diabete mellito nella popolazione generale. Dati questi confondenti, la relazione tra uso antipsicotico atipico e reazioni avverse correlate all'iperglicemia non è completamente compresa. Tuttavia, studi epidemiologici suggeriscono un aumentato rischio di reazioni avverse correlate all'iperglicemia nei pazienti trattati con gli antipsicotici atipici. Poiché Invega Sustenna® non è stato commercializzato al momento in cui questi studi sono stati condotti, non è noto se Invega Sustenna® è associato a questo rischio.
I pazienti con una diagnosi consolidata di diabete mellito che sono iniziati con antipsicotici atipici devono essere monitorati regolarmente per il peggioramento del controllo del glucosio. I pazienti con fattori di rischio per il diabete mellito (ad es. Storia familiare di obesità del diabete) che stanno iniziando il trattamento con antipsicotici atipici dovrebbero sottoporsi a test di glucosio nel sangue a digiuno all'inizio del trattamento e periodicamente durante il trattamento. Qualsiasi paziente trattato con antipsicotici atipici deve essere monitorato per i sintomi dell'iperglicemia, tra cui Polydipsia Polyuria Polyphagia e debolezza. I pazienti che sviluppano sintomi di iperglicemia durante il trattamento con antipsicotici atipici dovrebbero sottoporsi a test di glucosio nel sangue a digiuno. In alcuni casi l'iperglicemia si è risolta quando l'antipsicotico atipico è stato sospeso; Tuttavia, alcuni pazienti hanno richiesto la continuazione del trattamento antidiabetico nonostante l'interruzione del farmaco sospetto.
I dati aggregati dei quattro studi a dose fissa controllati con placebo (uno di 9 settimane e tre settimane) in soggetti con schizofrenia sono presentati nella Tabella 5.
Tabella 5: Modifica del glucosio a digiuno da quattro studi a dose fissa da 9 a 13 settimane controllati con placebo in soggetti con schizofrenia
| Placebo | Invega Sustenna® | ||||||
| 39 mg | 78 mg | 156 mg | 234/39 mg a | 234/156 mg a | 234/234 mg a | ||
| Cambiamento medio dal basale (mg/dl) | |||||||
| n = 367 | n = 86 | n = 244 | n = 238 | n = 110 | n = 126 | n = 115 | |
| Cambia del glucosio sierico dal basale | -1.3 | 1.3 | 3.5 | 0.1 | 3.4 | 1.8 | -0.2 |
| Proporzione di pazienti con turni | |||||||
| Glucosio sierico normale a | 4,6% | 6,3% | 6,4% | 3,9% | 2,5% | 7,0% | 6,6% |
| Alto ( <100 mg/dL to ≥ 126 mg/dL) | (11/241) | (4/64) | (11/173) | (6/154) | (2/79) | (6/86) | (5/76) |
| a Iniezione deltoide iniziale di 234 mg seguita da 39 mg 156 mg o 234 mg ogni 4 settimane per iniezione deltoide o glutea. Altri gruppi di dose (39 mg 78 mg e 156 mg) provengono da studi che coinvolgono solo l'iniezione glutea. [Vedere Studi clinici ]. |
In uno studio farmacocinetico e di sicurezza a lungo termine in apertura in soggetti con schizofrenia in cui la dose più alta disponibile (234 mg) è stata valutata Invega Sustenna® è stata associata a un cambiamento medio nel glucosio di -0,4 mg/dl alla settimana 29 (n = 109) e 6,8 mg/dl alla settimana 53 (n = 100).
Durante il periodo iniziale di 25 settimane in aperto di uno studio a lungo termine su soggetti con disturbo schizoaffettivo Invega Sustenna® è stato associato a un cambiamento medio nel glucosio di 5,3 mg/dl (n = 518). All'endpoint del successivo periodo in doppio cieco di 15 mesi dello studio Invega Sustenna® è stato associato a una variazione media del glucosio di 0,3 mg/dL (n = 131) rispetto a una variazione media di 4,0 mg/dl nel gruppo placebo (n = 120).
Dislipidemia
Alterazioni indesiderate nei lipidi sono state osservate nei pazienti trattati con antipsicotici atipici.
I dati aggregati dei quattro studi a dose fissa controllati con placebo (uno di 9 settimane e tre settimane) in soggetti con schizofrenia sono presentati nella Tabella 6.
Tabella 6: Modifica dei lipidi a digiuno da quattro studi a dose fissa da 9 a 13 settimane controllati con placebo in soggetti con schizofrenia
| Placebo | Invega Sustenna® | ||||||
| 39 mg | 78 mg | 156 mg | 234/39 mg a | 234/156 mg a | 234/234 mg a | ||
| Cambiamento medio dal basale (mg/dl) | |||||||
| Colesterolo | n = 366 | n = 89 | n = 244 | n = 232 | n = 105 | n = 119 | n = 120 |
| Change from baseline | -6.6 | -6.4 | -5.8 | -7.1 | -0.9 | -4.2 | 9.4 |
| Ldl | n = 275 | n = 80 | n = 164 | n = 141 | n = 104 | n = 117 | n = 108 |
| Change from baseline | -6.0 | -4.8 | -5.6 | -4.8 | 0.9 | -2.4 | 5.2 |
| Hdl | n = 286 | n = 89 | n = 165 | n = 150 | n = 105 | n = 118 | n = 115 |
| Change from baseline | 0.7 | 2.1 | 0.6 | 0.3 | 1.5 | 1.1 | 0.0 |
| Trigliceridi | n = 366 | n = 89 | n = 244 | n = 232 | n = 105 | n = 119 | n = 120 |
| Change from baseline | -16.7 | 7.6 | -9.0 | -11.5 | -14.1 | -20.0 | 11.9 |
| Proporzione di pazienti con turni | |||||||
| Colesterolo Da normale a alto ( <200 mg/dL to ≥ 240 mg/dL) | 3,2% (7/222) | 2,0% (1/51) | 2,0% (3/147) | 2,1% (3/141) | 0% (0/69) | 3,1% (2/65) | 7,1% (6/84) |
| Ldl | |||||||
| Da normale a alto ( <100 mg/dL to ≥ 160 mg/dL) | 1,1% (1/95) | 0% (0/29) | 0% (0/67) | 0% (0/46) | 0% (0/41) | 0% (0/37) | 0% (0/44) |
| Hdl | |||||||
| Da normale a basso (≥ 40 mg/dl a <40 mg/dL) | 13,8% (28/203) | 14,8% (9/61) | 9,6% (11/115) | 14,2% (15/106) | 12,7% (9/71) | 10,5% (8/76) | 16,0% (13/81) |
| Trigliceridi | |||||||
| Da normale a alto ( <150 mg/dL to ≥ 200 mg/dL) | 3,6% (8/221) | 6,1% (3/49) | 9,2% (14/153) | 7,2% (10/139) | 1,3% (1/79) | 3,7% (3/82) | 10,7% (9/84) |
| a Iniezione deltoide iniziale di 234 mg seguita da 39 mg 156 mg o 234 mg ogni 4 settimane per iniezione deltoide o glutea. Altri gruppi di dose (39 mg 78 mg e 156 mg) provengono da studi che coinvolgono solo l'iniezione glutea. [Vedere Studi clinici ]. |
In uno studio farmacocinetico e di sicurezza in aperto a lungo termine in soggetti con schizofrenia in cui è stata valutata la dose più alta disponibile (234 mg) le variazioni medie rispetto ai valori di base nei valori lipidici sono presentate nella Tabella 7.
Tabella 7: Modifica dei lipidi a digiuno da studi farmacocinetici e di sicurezza a lungo termine in materia con schizofrenia
| Invega Sustenna® 234 mg | ||
| Settimana 29 | Settimana 53 | |
| Cambiamento medio dal basale (mg/dl) | ||
| Colesterolo | n = 112 | n = 100 |
| Change from baseline | -1.2 | 0.1 |
| Ldl | n = 107 | n = 89 |
| Change from baseline | -2.7 | -2.3 |
| Hdl | n = 112 | n = 98 |
| Change from baseline | -0.8 | -2.6 |
| Trigliceridi | n = 112 | n = 100 |
| Change from baseline | 16.2 | 37.4 |
Le variazioni medie rispetto al basale nei valori lipidici durante il periodo iniziale di 25 settimane di etichetta aperta e all'endpoint del successivo periodo in doppio cieco di 15 mesi in uno studio a lungo termine in soggetti con disturbo schizoaffettivo sono presentati nella Tabella 8.
Tabella 8: Modifica dei lipidi a digiuno da periodi in aperto e in doppio cieco di uno studio a lungo termine in soggetti con disturbo schizoaffettivo
| Open-abs e Susten® | Periodo a doppioblind | ||
| Placebo | Invega Sustenna® | ||
| Cambiamento medio dal basale (mg/dl) | |||
| Colesterolo | n = 198 | n = 119 | n = 132 |
| Change from baseline | -3.9 | -4.2 | 2.3 |
| Ldl | n = 198 | n = 117 | n = 130 |
| Change from baseline | -2.7 | -2.8 | 5.9 |
| Hdl | n = 198 | n = 119 | n = 131 |
| Change from baseline | -2.7 | -0.9 | -0.7 |
| Trigliceridi | n = 198 | n = 119 | n = 132 |
| Change from baseline | 7.0 | 2.5 | -12.3 |
Aumento di peso
L'aumento di peso è stato osservato con uso antipsicotico atipico. Si raccomanda il monitoraggio clinico del peso.
I dati sulle variazioni medie del peso corporeo e la percentuale di soggetti che soddisfano un criterio di aumento di peso di ≥ 7% del peso corporeo rispetto ai quattro studi a dose fissa controllati con placebo (uno di 9 settimane e tre 13 settimane) in soggetti con schizofrenia sono presentati nella Tabella 9.
Tabella 9: variazione media del peso corporeo (kg) e della proporzione di soggetti con guadagno ≥ 7% di peso corpore
| Placebo | Invega Sustenna® | ||||||
| 39 mg | 78 mg | 156 mg | 234/39 mg a | 234/156 mg a | 234/234 mg a | ||
| Peso (kg) | n = 451 | n = 116 | n = 280 | n = 267 | n = 137 | n = 144 | n = 145 |
| Cambia dall'aumento di peso basale | -0.4 | 0.4 | 0.8 | 1.4 | 0.4 | 0.7 | 1.4 |
| ≥ 7% di aumento dal basale | 3,3% | 6,0% | 8,9% | 9,0% | 5,8% | 8,3% | 13,1% |
| a Iniezione deltoide iniziale di 234 mg seguita da 39 mg 156 mg o 234 mg ogni 4 settimane per iniezione deltoide o glutea. Altri gruppi di dose (39 mg 78 mg e 156 mg) provengono da studi che coinvolgono solo l'iniezione glutea. [Vedere Studi clinici ]. |
In uno studio farmacocinetico e di sicurezza a lungo termine in aperto in cui è stata valutata la dose più alta (234 mg) invega sustenna® era associata a un cambiamento medio di peso di 2,4 kg alla settimana 29 (n = 134) e 4,3 kg alla settimana 53 (n = 113).
Durante il periodo iniziale di 25 settimane in aperto di uno studio a lungo termine su soggetti con disturbo schizoaffettivo Invega Sustenna® è stato associato a una variazione media di peso di 2,2 kg e il 18,4% dei soggetti ha avuto un aumento del peso corporeo di ≥ 7% (n = 653). All'endpoint del successivo periodo in doppio cieco di 15 mesi dello studio Invega Sustenna® è stato associato a un cambiamento medio di peso di -0,2 kg e il 13,0% dei soggetti ha avuto un aumento del peso corporeo di ≥ 7% (n = 161); Il gruppo placebo ha avuto una variazione media di peso di -0,8 kg e il 6,0% dei soggetti ha avuto un aumento del peso corporeo di ≥ 7% (n = 168).
Ipotensione ortostatica e sincope
Il paliperidone può indurre ipotensione ortostatica e sincope in alcuni pazienti a causa della sua attività di blocco alfa. La sincope è stata segnalata in <1% (4/1293) of subjects treated with Invega Sustenna® in the recommended dose range of 39 mg to 234 mg in the four fixed-dose double-blind placebo-controlled trials compared with 0% (0/510) of subjects treated with placebo. In the four fixed-dose efficacy studies in subjects with schizophrenia orthostatic hypotension was reported as an adverse event by < 1% (2/1293) of Invega Sustenna®-treated subjects compared to 0% (0/510) with placebo. Incidences of orthostatic hypotension E syncope in the long-term studies in subjects with schizophrenia E schizoaffective disorder were similar to those observed in the short-term studies.
Invega Sustenna® should be used with caution in patients with known cardiovascular disease (e.g. heart failure history of myocardial infarction or ischemia conduction abnormalities) cerebrovascular disease or conditions that predispose the patient to hypotension (e.g. dehydration hypovolemia E treatment with antihypertensive medications). Monitoring of orthostatic vital signs should be considered in patients who are vulnerable to hypotension.
Cadute
Sono stati segnalati l'instabilità motoria e sensoriale di ipotensione posturale di sonnolenza con l'uso di antipsicotici tra cui Invega Sustenna® che può portare a cadute e di conseguenza fratture o altre lesioni legate alla caduta. Per i pazienti in particolare gli anziani con condizioni di malattie o farmaci che potrebbero esacerbare questi effetti valutano il rischio di cadute quando si iniziano il trattamento antipsicotico e ricorrentemente per i pazienti in terapia antipsicotica a lungo termine.
Leucopenia neutropenia e agranulocitosi
Nella sperimentazione clinica e/o dell'esperienza post -marketing eventi di leucopenia/neutropenia sono stati segnalati temporalmente correlati ad agenti antipsicotici tra cui Invega® una forma orale di paliperidone. È stato anche riportato l'agranulocitosi.
I possibili fattori di rischio per la leucopenia/neutropenia includono una bassa conta dei globuli bianchi preesistenti (WBC) e la storia della leucopenia/neutropenia indotta da farmaci. I pazienti con una storia di un WBC clinicamente significativo o una leucopenia/neutropenia indotta da farmaci dovrebbero avere il loro emocromo completo (CBC) monitorato frequentemente durante i primi mesi di terapia e la discontinua di Invega Sustenna® dovrebbe essere considerato al primo segno di un declino clinicamente significativo in WBC in assenza di altri fattori causali.
I pazienti con neutropenia clinicamente significativa devono essere attentamente monitorati per la febbre o altri sintomi o segni di infezione e trattati prontamente se si verificano tali sintomi o segni. Pazienti con neutropenia grave (conta assoluta dei neutrofili <1000/mm³) should discontinue Invega Sustenna® E have their WBC followed until recovery.
Iperprolattinemia
Come altri farmaci che antagonizzano i recettori della dopamina D2 paliperidone eleva i livelli di prolattina e l'elevazione persiste durante la somministrazione cronica. Il paliperidone ha un effetto elevato prolattina simile a quello osservato con risperidone un farmaco associato a livelli più elevati di prolattina rispetto ad altri farmaci antipsicotici.
Iperprolattinemia regardless of etiology may suppress hypothalamic GnRH resulting in reduced pituitary gonadotrophin secretion. This in turn may inhibit reproductive function by impairing gonadal steroidogenesis in both female E male patients. Galactorrhea amenorrhea gynecomastia E impotence have been reported in patients receiving prolactin-elevating compounds. Long-stEing hyperprolactinemia when associated with hypogonadism may lead to decreased bone density in both female E male subjects.
Gli esperimenti di coltura tissutale indicano che circa un terzo dei tumori del seno umano dipendono dalla prolattina in vitro Un fattore di potenziale importanza se la prescrizione di questi farmaci è considerata in un paziente con carcinoma mammario precedentemente rilevato. Un aumento dell'incidenza della ghiandola mammaria di ghiandola pituitaria e della neoplasia delle cellule del pancreas (adenocarcinomi mammarie è stato osservato negli studi di carcinogenicità del risperidone condotti su topi e ratti [vedi ratti [vedi ratti [vedi ratti [vedi Tossicologia non clinica ]. Neither clinical studies nor epidemiologic studies conducted to date have shown an association between chronic administration of this class of drugs E tumorigenesis in humans but the available evidence is too limited to be conclusive.
Potenziale per la compromissione cognitiva e motoria
La sedazione di sonnolenza e le vertigini sono state riportate come reazioni avverse nei soggetti trattati con Invega Sustenna® [vedi Reazioni avverse ]. Antipsychotics including Invega Sustenna® have the potential to impair judgment thinking or motor skills. Patients should be cautioned about performing activities requiring mental alertness such as operating hazardous machinery or operating a motor vehicle until they are reasonably certain that paliperidone therapy does not adversely affect them.
Convulsioni
Nei quattro studi controllati da placebo in doppio cieco a dosi fissa in soggetti con schizofrenia <1% (1/1293) of subjects treated with Invega Sustenna® in the recommended dose range of 39 mg to 234 mg experienced an adverse event of convulsion compared with < 1% (1/510) of placebo-treated subjects who experienced an adverse event of grE mal convulsion.
Come altri farmaci antipsicotici, Invega Sustenna® dovrebbero essere usati con cautela in pazienti con una storia di convulsioni o altre condizioni che potenzialmente riducono la soglia di crisi. Le condizioni che abbassano la soglia convulsiva possono essere più diffuse nei pazienti di età pari o superiore a 65 anni.
Disfagia
La dismotilità esofagea e l'aspirazione sono state associate all'uso di farmaci antipsicotici. La polmonite da aspirazione è una causa comune di morbilità e mortalità nei pazienti con demenza di Alzheimer avanzata. Invega Sustenna® e altri farmaci antipsicotici devono essere usati con cautela nei pazienti a rischio di polmonite da aspirazione.
Priapismo
È stato riportato che i farmaci con effetti di blocco alfa-adrenergico inducono il priapismo. Sebbene non siano stati segnalati casi di priapismo negli studi clinici con il priapismo di Invega Sustenna® con paliperidone orale durante la sorveglianza post -marketing. Il grave priapismo può richiedere un intervento chirurgico.
Interruzione della regolazione della temperatura corporea
L'interruzione della capacità del corpo di ridurre la temperatura corporea centrale è stata attribuita agli agenti antipsicotici. Si consiglia di cure adeguate quando si prescrive Invega Sustenna® ai pazienti che avranno condizioni che possono contribuire a un aumento della temperatura corporea centrale, ad es. Esercizio di esposizione faticosamente a calore estremo che riceve farmaci concomitanti con attività anticolinergica o soggetto a disidratazione.
Informazioni sulla consulenza del paziente
Vedere L'etichettatura dei pazienti approvata dalla FDA ( Informazioni sul paziente )
Si consiglia ai medici di discutere i seguenti problemi con i pazienti per i quali prescrivono Invega Sustenna®.
Ipotensione ortostatica
I pazienti dovrebbero essere avvisati che esiste il rischio di ipotensione ortostatica, in particolare al momento dell'avvio del trattamento di re-inizio del trattamento o dell'aumento della dose [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].
Interferenza con prestazioni cognitive e motorie
I pazienti devono essere avvertiti sulle macchine pericolose operative, comprese le automobili fino a quando non sono ragionevolmente certi che la terapia di Invega Sustenna® non li influenza negativamente in quanto Invega Sustenna® ha il potenziale per compromettere il pensiero di giudizio o le capacità motorie [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].
Gravidanza
I pazienti dovrebbero essere consigliati di avvisare il proprio medico se rimangono incinta o intendono rimanere incinta durante il trattamento con Invega Sustenna® [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche ].
Infermieristica
Informare i pazienti e gli operatori sanitari che Invega Sustenna® è presente nel latte materno umano; Esiste il potenziale per gravi reazioni avverse nei neonati infermieristici. Consiglia ai pazienti che la decisione se interrompere l'assistenza infermieristica o di interrompere il farmaco dovrebbe tenere conto dell'importanza del farmaco per il paziente [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche ].
Farmaci concomitanti
I pazienti dovrebbero essere consigliati di informare i loro medici se stanno assumendo o pianificano di assumere farmaci da prescrizione o da banco in quanto vi è un potenziale per le interazioni [vedi Interazioni farmacologiche ].
Esposizione al calore e disidratazione
I pazienti devono essere consigliati per quanto riguarda le cure adeguate nell'evitare il surriscaldamento e la disidratazione [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].
Tossicologia non clinica
Mutagenesi della carcinogenesi compromissione della fertilità
Carcinogenesi
Il potenziale cancerogeno del palmitato di paliperidone iniettato per via intramuscolare è stato valutato nei ratti. Si è verificato un aumento degli adenocarcinomi della ghiandola mammaria nei ratti femmine a 16 47 e 94 mg/kg/mese, rispettivamente 0,6 2 e 4 volte la dose umana di 234 mg consigliata massima di Invega Sustenna® su una base di superficie corporea mg/m². Non è stata stabilita una dose senza effetto. I ratti maschi hanno mostrato un aumento degli adenomi della ghiandola mammaria fibroadenomi e carcinomi a 47 mg e 94 mg/kg/mese. Uno studio di cancerogenicità sui topi non è stato condotto con palmitato di paliperidone.
Studi di cancerogenicità sul risperidone che è ampiamente convertito in paliperidone nei topi di ratti e umani sono stati condotti in topi albini svizzeri e ratti Wistar. Risperidone è stato somministrato nella dieta a dosi giornaliere di 0,63 2,5 e 10 mg/kg per 18 mesi ai topi e per 25 mesi ai ratti. Una dose massima tollerata non è stata raggiunta nei topi maschi. Ci sono stati aumenti statisticamente significativi degli adenomi dell'ipofisi adenomi endocrini adenomi e adenocarcinomi della ghiandola mammaria. La dose senza effetto per questi tumori era inferiore o uguale alla massima dose umana raccomandata di risperidone su una base di superficie corporea mg/m² (vedere inserto sul pacchetto Risperdal®). Un aumento delle neoplasie di pancreas ipofisario mammario ed endocrino è stato riscontrato nei roditori dopo la somministrazione cronica di altri farmaci antipsicotici ed è considerato mediato dall'antagonismo del recettore D2 della dopamina prolungata e dall'iperprolattinemia. La rilevanza di questi risultati del tumore nei roditori in termini di rischio umano non è noto [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].
Mutagenesi
Paliperidone palmitato non ha mostrato alcun potenziale genotossico nel test di mutazione inversa Ames o nel test del linfoma del topo. Non è stata trovata alcuna evidenza di potenziale genotossico per il paliperidone nel test di mutazione inversa Ames il test del linfoma del topo o il in vivo Test del micronucleo di ratto.
Compromissione della fertilità
Non sono stati condotti studi di fertilità sul palmitato di paliperidone.
In uno studio sulla fertilità condotto con paliperidone somministrato per via orale la percentuale di ratti femminili trattati che sono rimasti incinta non è stata influenzata da dosi di paliperidone fino a 2,5 mg/kg/giorno. Tuttavia, è stata aumentata la perdita pre e post-impianto e il numero di embrioni vivi è stato leggermente ridotto a 2,5 mg/kg a dose che ha causato anche una leggera tossicità materna. Questi parametri non sono stati influenzati ad una dose di 0,63 mg/kg che è la metà della dose umana consigliata massima (12 mg/giorno) di paliperidone somministrato per via orale (Invega®) su una base di superficie corporea mg/m².
La fertilità dei ratti maschi non è stata influenzata da dosi orali di paliperidone fino a 2,5 mg/kg/die, sebbene gli studi di contabilità degli spermatozoi e studi di vitalità degli spermatozoi non siano stati condotti con il paliperidone. In uno studio subcronico nei cani da beagle con risperidone che viene ampiamente convertito in paliperidone in cani e umani tutte le dosi testate (NULL,31 mg/kg -5,0 mg/kg) hanno comportato una riduzione del testosterone sierico e della motilità dello sperma e della concentrazione. I parametri sierici di testosterone e sperma si sono parzialmente recuperati ma sono rimasti diminuiti dopo l'ultima osservazione (due mesi dopo l'interruzione del trattamento).
Utilizzare in popolazioni specifiche
Gravidanza
Gravidanza Category C.
Riepilogo del rischio
Studi adeguati e ben controllati con Invega Sustenna® non sono stati condotti in donne in gravidanza. I neonati esposti a farmaci antipsicotici durante il terzo trimestre di gravidanza sono a rischio di sintomi extrapiramidali e/o di astinenza dopo il parto. Invega Sustenna® dovrebbe essere utilizzato durante la gravidanza solo se il potenziale beneficio giustifica il potenziale rischio per il feto.
Considerazioni cliniche
Reazioni avverse fetali/neonatali
Monitorare i neonati che presentano sintomi extrapiramidali o di astinenza. Alcuni neonati si riprendono entro ore o giorni senza un trattamento specifico; Altri possono richiedere un ricovero prolungato.
Dati
Dati umani
Sono stati segnalati notizie di agitazione ipertonia ipotonia Trema di sonnolenza Smantes respiratoria e disturbo da alimentazione nei neonati in seguito all'esposizione utera agli antipsicotici nel terzo trimestre. Queste complicanze sono variate di gravità; Mentre in alcuni casi i sintomi sono stati auto-limitati in altri casi, i neonati hanno richiesto supporto per unità di terapia intensiva e ospedalizzazione prolungata.
Dati sugli animali
Non ci sono stati effetti relativi al trattamento sulla prole quando i ratti in gravidanza sono stati iniettati per via intramuscolare con il palmitato di paliperidone durante il periodo di organogenesi a dosi fino a 250 mg/kg, che è 10 volte il massimo dose umana raccomandata 234 mg di Invega Stentenna® su una base di superficie del corpo Mg/m².
Negli studi su ratti in gravidanza e conigli in cui il paliperidone è stato somministrato per via orale durante il periodo di organogenesi non ci sono stati aumenti delle anomalie fetali fino alle dosi più alte testate (10 mg/kg/giorno nei ratti e 5 mg/kg/kg in conigli che sono 8 volte il dose umano massimo di 12 mg/giorno o il giorno di una giornata di paliridone. Mg/m² Base superficiale corporeo).
Negli studi sulla riproduzione dei ratti con risperidone che viene ampiamente convertito in paliperidone nei ratti e nell'uomo, gli aumenti delle morti per cuccioli sono stati osservati a dosi orali che sono inferiori alla massima dose umana raccomandata di Risperidone su una base di superficie corporea mg/m² (vedi inserto sul pacchetto riserdal®).
uristat quanto veloce funziona
Manodopera e consegna
L'effetto di Invega Sustenna® sul lavoro e sulla consegna nell'uomo non è noto.
Infermieristica Mothers
Negli studi sugli animali con paliperidone e negli studi umani con risperidone paliperidone è stato escreto nel latte. A causa del potenziale di gravi reazioni avverse nei neonati infermieristici, dovrebbe essere presa una decisione se interrompere l'assistenza infermieristica o interrompere il farmaco tenendo conto dell'importanza del farmaco per la madre.
Uso pediatrico
Sicurezza ed efficacia di Invega Sustenna® nei pazienti <18 years of age have not been established.
In uno studio in cui i ratti giovanili sono stati trattati con paliperidone orale dai giorni 24 a 73 di età, una compromissione reversibile delle prestazioni in una prova di apprendimento e memoria è stata osservata nelle femmine solo con una dose di effetto di 0,63 mg/kg/giorno che ha prodotto livelli plasmatici (AUC) simile a quelli simili a quelli degli adolescenti. Non sono stati osservati altri effetti coerenti sullo sviluppo neurocomportamentale o riproduttivo fino alla dose più alta testata (NULL,5 mg/kg/giorno) che ha prodotto livelli plasmatici di paliperidone 2-3 volte quelli negli adolescenti.
I cani giovanili sono stati trattati per 40 settimane con risperidone orale che è ampiamente metabolizzato in paliperidone negli animali e nell'uomo a dosi di 0,31 1,25 o 5 mg/kg/giorno. Sono state osservate diminuzione della lunghezza e della densità ossea con una dose senza effetti di 0,31 mg/kg/giorno che ha prodotto livelli plasmatici (AUC) di risperidone più paliperidone che erano simili a quelli nei bambini e adolescenti che hanno ricevuto la massima dose umana raccomandata di risperidone. Inoltre, è stato osservato un ritardo nella maturazione sessuale a tutte le dosi sia nei maschi che nelle femmine. Gli effetti di cui sopra hanno mostrato poca o nessuna reversibilità nelle femmine dopo un periodo di recupero privo di droghe di 12 settimane.
Gli effetti a lungo termine del paliperidone sulla crescita e sulla maturazione sessuale non sono stati completamente valutati in bambini e adolescenti.
Uso geriatrico
Gli studi clinici di Invega Sustenna® non includevano un numero sufficiente di soggetti di età pari o superiore a 65 anni per determinare se rispondono in modo diverso dai soggetti più giovani. Altra esperienza clinica segnalata non ha identificato differenze nelle risposte tra i pazienti anziani e più giovani.
È noto che questo farmaco è sostanzialmente escreto dal rene e la clearance è ridotta nei pazienti con compromissione renale [vedi Farmacologia clinica ] a chi dovrebbe essere somministrato dosi ridotte. Perché i pazienti anziani hanno maggiori probabilità di avere una riduzione della funzione renale di regolazione in base alla funzione renale [vedi Dosaggio e amministrazione ].
Compromissione renale
L'uso di Invega Sustenna® non è raccomandato nei pazienti con compromissione renale moderata o grave (clearance della creatinina <50 mL/min). Dose reduction is recommended for patients with mild renal impairment (creatinine clearance ≥ 50 mL/min to < 80 mL/min) [see Dosaggio e amministrazione E Farmacologia clinica ].
Compromissione epatica
Invega Sustenna® has not been studied in patients with hepatic impairment. Based on a study with oral paliperidone no dose adjustment is required in patients with mild or moderate hepatic impairment. Paliperidone has not been studied in patients with severe hepatic impairment.
Pazienti con malattia di Parkinson o demenza del corpo Lewy
I pazienti con malattia di Parkinson o demenza con corpi di Lewy possono sperimentare una maggiore sensibilità a Invega Sustenna®. Le manifestazioni possono includere l'instabilità posturale di obtundazione della confusione con i sintomi extrapiramidali delle cadute frequenti e le caratteristiche cliniche coerenti con la sindrome maligna neurolettica.
Informazioni per overdose per Invega Sustenna
Esperienza umana
Non sono stati segnalati casi di overdose in studi di pre -marketing con Invega Sustenna®. Poiché Invega Sustenna® deve essere somministrato dagli operatori sanitari, il potenziale per il dosaggio eccessivo da parte dei pazienti è basso.
Mentre l'esperienza con il sovradosaggio di paliperidone è limitata tra i pochi casi di overdose riportati in studi di pre -marketing con paliperidone orale, l'ingestione stimata più alta era di 405 mg.
I segni e i sintomi osservati includevano sintomi extrapiramidali e instabilità dell'andatura. Altri potenziali segni e sintomi includono quelli derivanti da un'esagerazione degli effetti farmacologici noti di Paliperidone, ovvero sonnolenza e tachicardia di sedazione e ipotensione e prolungamento del QT. Torsades de Pointes e fibrillazione ventricolare sono stati riportati in un paziente in ambito di sovradosaggio con paliperidone orale.
Il paliperidone è il principale metabolita attivo di Risperidone. L'esperienza di overdose riportata con risperidone è disponibile nella sezione di overdosage dell'inserto del pacchetto Risperidone.
Gestione del sovradosaggio
Contattare un centro di controllo del veleno certificato per le informazioni più aggiornate sulla gestione di Invega Sustenna® rispetto al dosaggio (1-800-222-1222 o www.poison.org). Fornire cure di supporto, compresa la stretta supervisione e il monitoraggio medico. Il trattamento dovrebbe consistere in misure generali impiegate nella gestione di un dosaggio eccessivo con qualsiasi farmaco. Considera la possibilità di droghe multiple rispetto al dosaggio. Garantire un'ossigenazione e una ventilazione adeguate delle vie aeree. Monitorare il ritmo cardiaco e i segni vitali. Usa misure di supporto e sintomatico. Non esiste un antidoto specifico per il paliperidone.
Considera le caratteristiche a rilascio prolungato di Invega Sustenna® e la lunga emivita apparente di Paliperidone quando si valutano le esigenze e il recupero del trattamento.
Contrainydications per Invega Sustenna
Invega Sustenna® is contraindicated in patients with a known ipersensibilità to either paliperidone or risperidone or to any of the excipients in the Invega Sustenna® formulation. Hypersensitivity reactions including Reazione anafilatticas E angioedema have been reported in patients treated with risperidone E in patients treated with paliperidone. Paliperidone palmitate is converted to paliperidone which is a metabolite of risperidone.
Farmacologia clinica for Invega Sustenna
Meccanismo d'azione
Il palmitato di paliperidone è idrolizzato a Paliperidone [vedi Farmacologia clinica ]. Paliperidone is the major active metabolite of risperidone. The mechanism of action of paliperidone is unclear. However the drug's therapeutic effect in schizophrenia could be mediated through a combination of central dopamine Type 2 (D2) E serotonin Type 2 (5HT2A) receptor antagonism.
Farmacodinamica
Il paliperidone in vitro funge da antagonista ai recettori della dopamina centrale di tipo 2 (D2) e della serotonina di tipo 2 (5HT2A) con affinità di legame (valori KI) di 1,6-2,8 nm per D2 e 0,8-1,2 nm per i recettori 5HT2A. Il paliperidone è anche attivo come antagonista nei recettori adrenergici α1 e α2 e nei recettori istaminergici H1 che possono spiegare alcuni degli altri effetti del farmaco. Il paliperidone non ha affinità con i recettori colinergici muscarinici o β1 e β2-adrenergici. L'attività farmacologica degli enantiomeri (paliperidone (paliperidone è qualitativamente e quantitativamente simile in vitro.
Farmacocinetica
Assorbimento e distribuzione
A causa della sua solubilità in acqua estremamente bassa, la formulazione di 1 mese di palmitato di paliperidone si dissolve lentamente dopo l'iniezione intramuscolare prima di essere idrolizzata in paliperidone e assorbita nella circolazione sistemica. A seguito di una singola dose intramuscolare, le concentrazioni plasmatiche di paliperidone aumentano gradualmente per raggiungere le massime concentrazioni plasmatiche a un TMAX mediano di 13 giorni. Il rilascio del farmaco inizia già nel giorno 1 e dura fino a 126 giorni.
Dopo l'iniezione intramuscolare di singole dosi (39 mg - 234 mg) nel muscolo deltoide in media è stato osservato un CMAX più alto del 28% rispetto all'iniezione nel muscolo gluteo. Le due iniezioni intramuscolari deltoide iniziali di 234 mg il giorno 1 e 156 mg il giorno 8 aiutano a raggiungere rapidamente le concentrazioni terapeutiche. Il profilo di rilascio e il regime di dosaggio di Invega Sustenna® si traducono in concentrazioni terapeutiche sostenute. L'AUC di Paliperidone in seguito alla somministrazione di Invega Sustenna® è stata dose-proporzionale su un intervallo di dose di 39 mg-234 mg e meno della dose-proporzionale per CMAX per dosi superiori a 78 mg. Il picco medio a stato stazionario: rapporto depressione per una dose di Invega Sustenna® di 156 mg era 1,8 dopo la somministrazione gluteale e 2,2 dopo la somministrazione deltoide.
Dopo la somministrazione di paliperidone palmitate gli enantiomeri () e (-) di Paliperidone interconlottano raggiungendo un rapporto AUC () a (-) di circa 1,6 € 1,8.
Sulla base di un'analisi della popolazione, il volume apparente di distribuzione del paliperidone è 391 L. Il legame plasmatico della proteina del paliperidone racemico è del 74%.
Metabolismo ed eliminazione
In uno studio con release immediate orale 14C-Paliperidone una settimana dopo la somministrazione di una singola dose orale di 1 mg di rilascio immediato 14C-Paliperidone il 59% della dose è stato escreto invariato in urina indicando che il paliperidone non è ampiamente metabolizzato nel fegato. Circa l'80% della radioattività somministrata è stato recuperato nelle urine e l'11% nelle feci. Quattro percorsi metabolici sono stati identificati in vivo, nessuna delle quali ha rappresentato oltre il 10% della dose: deidrogenazione dell'idrossilazione dell'idrossilazione e scissione benzisoxazolo. Sebbene studi in vitro abbiano suggerito un ruolo per il CYP2D6 e il CYP3A4 nel metabolismo del paliperidone non ci sono prove in vivo che questi isozimi svolgano un ruolo significativo nel metabolismo del paliperidone. Le analisi della farmacocinetica della popolazione non hanno indicato alcuna differenza riconoscibile sull'apparente gioco del paliperidone dopo la somministrazione di paliperidone orale tra ampi metabolizzatori e poveri metabolizzatori dei substrati del CYP2D6.
L'emivita mediana apparente di Paliperidone in seguito alla somministrazione a dose monodosa di Invega Sustenna® nell'intervallo di dose di 39 mg - 234 mg variava da 25 giorni - 49 giorni.
Iniezione di palmitato di paliperidone a lunga durata contro il paliperidone a rilascio esteso orale
Invega Sustenna® is designed to deliver paliperidone over a monthly period while extendedrelease oral paliperidone is administered on a daily basis. The initiation regimen for Invega Sustenna® (234 mg/156 mg in the deltoid muscle on Giorno 1/Giorno 8) was designed to rapidly attain steady-state paliperidone concentrations when initiating therapy without the use of oral supplementation.
In generale, i livelli plasmatici di iniziazione generale con Invega Sustenna® erano nell'intervallo di esposizione osservato con paliperidone orale a rilascio prolungato di 6-12 mg. L'uso del regime di iniziazione di Invega Sustenna® ha permesso ai pazienti di rimanere in questa finestra di esposizione di 6-12 mg di paliperidone orale a rilascio esteso anche nei giorni pre-dose di trogolo (giorno 8 e giorno 36). La variabilità intersoggetta per la farmacocinetica paliperidone dopo la consegna da Invega Sustenna® era inferiore rispetto alla variabilità determinata dalle compresse paliperidone orale a rilascio esteso. A causa della differenza nei profili farmacocinetici mediani tra i due prodotti, dovrebbe essere esercitato un confronto diretto delle loro proprietà farmacocinetiche.
Studi sull'interazione farmacologica
Non sono stati condotti studi specifici di interazione farmacologica con Invega Sustenna®. Le informazioni seguenti sono ottenute da studi con paliperidone orale.
Gli effetti di altri farmaci sulle esposizioni del paliperidone sono riassunti nella Figura 1. Dopo la somministrazione orale di 20 mg/giorno di paroxetina (un potente inibitore del CYP2D6) è stato osservato un aumento dei valori medi CMAX e AUC allo stato stazionario (vedere Figura 1). Non sono state studiate dosi più elevate di paroxetina. La rilevanza clinica è sconosciuta. Dopo la somministrazione orale è prevista una diminuzione dei valori medi CMAX e AUC allo stato stazionario quando i pazienti vengono trattati con carbamazepina, un forte induttore di CYP3A4 e P-GP [vedi Interazioni farmacologiche ]. This decrease is caused to a substantial degree by a 35% increase in renal clearance of paliperidone.
Figura 1: gli effetti di altri farmaci sulla farmacocinetica paliperidone
|
Non è prevista l'interazione farmacocinetica clinicamente significativa tra Invega Sustenna® e ValProate (incluso l'acido valproico e il sodio di Divalproex). La somministrazione orale di compresse di release esteso di sodio di DivalProex (due compresse da 500 mg una volta al giorno in stato stazionario) con paliperidone orale compresse a rilascio prolungato hanno comportato un aumento di circa il 50% nel CMAX e AUC di Paliperidone.
Dopo la somministrazione orale di paliperidone, le compresse di release esteso a stato di sodio di DivalProex non sono state influenzate in 13 pazienti stabilizzati su compresse di prelevamento esteso di sodio di DivalProex. In uno studio clinico soggetti su dosi stabili di compresse di release esteso di sodio divalproex avevano concentrazioni plasmatiche media comparabili quando sono state aggiunte compresse di release esteso orale 3-15 mg/die al loro esistente trattamento di tablet di trasmissione estesa [vedi Interazioni farmacologiche ].
Studi in vitro indicano che il CYP2D6 e il CYP3A4 possono essere coinvolti nel metabolismo del paliperidone, tuttavia non vi sono prove in vivo che gli inibitori di questi enzimi influenzano significativamente il metabolismo del paliperidone; Contribuiscono solo a una piccola frazione di gioco totale del corpo. Studi in vitro hanno dimostrato che il paliperidone è un substrato di p-glicoproteina (P-gp) [vedi Interazioni farmacologiche ].
Studi in vitro sui microsomi epatici umani hanno dimostrato che il paliperidone non inibisce sostanzialmente il metabolismo dei farmaci metabolizzati dagli isozimi del citocromo P450 tra cui CYP1A2 CYP2A6 CYP2C8/9/10 CYP2D6 CYP2E1 CYP3A4 e CYP3A5. Pertanto, il paliperidone non dovrebbe inibire la clearance dei farmaci che sono metabolizzati da questi percorsi metabolici in modo clinicamente rilevante. Inoltre, il paliperidone non dovrebbe avere proprietà inducenti enzimi. Il paliperidone è un debole inibitore di P-gp ad alte concentrazioni. Non sono disponibili dati in vivo e la rilevanza clinica non è nota.
Studi in popolazioni specifiche
Non sono stati condotti studi farmacocinetici specifici con Invega Sustenna® in popolazioni specifiche. Tutte le informazioni sono ottenute da studi con paliperidone orale o si basano sulla modellazione farmacocinetica della popolazione di paliperidone orale e Invega Sustenna®. Le esposizioni di paliperidone in popolazioni specifiche (compromissione renale epatica e anziani) sono riassunte nella Figura 2 [vedi Dosaggio e amministrazione E Utilizzare in popolazioni specifiche ].
Dopo la somministrazione orale di paliperidone in pazienti con moderata compromissione epatica, le concentrazioni plasmatiche di paliperidone libero erano simili a quelle dei soggetti sani, sebbene l'esposizione totale di paliperidone sia diminuita a causa di una diminuzione del legame proteico. Il paliperidone non è stato studiato in pazienti con grave compromissione epatica [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche ].
Dopo la somministrazione orale di paliperidone nei soggetti anziani, CMAX e AUC sono aumentati di 1,2 volte rispetto ai soggetti giovani. Tuttavia, potrebbero esserci diminuzioni legate all'età nella clearance della creatinina [vedi Dosaggio e amministrazione E Utilizzare in popolazioni specifiche ].
Figura 2: Effetti dei fattori intrinseci sulla farmacocinetica paliperidone
|
Basato su studi in vitro che utilizzano enzimi epatici umani paliperidone non è un substrato per il CYP1A2; Il fumo non dovrebbe quindi avere un effetto sulla farmacocinetica del paliperidone.
L'assorbimento più lento è stato osservato nelle femmine in un'analisi farmacocinetica della popolazione. A apparente stato stazionario con Invega Sustenna® le concentrazioni di depressione erano simili tra maschi e femmine.
CMAX inferiore è stato osservato in soggetti in sovrappeso e obesi. A apparente stato stazionario con Invega Sustenna®, le concentrazioni di depressione erano simili tra i normali soggetti in sovrappeso e obesi.
Tossicologia animale e/o farmacologia
La tossicità del sito di iniezione è stata valutata in minipigs iniettati per via intramuscolare con il paliperidone a 3 mesi palmitato sospensione iniettabile a rilascio prolungato a dosi fino a 819 mg che è uguale al MRHD. Le reazioni infiammatorie del sito di iniezione erano maggiori e più avanzate delle reazioni alla sospensione iniettabile a rilascio prolungabile esteso di paliperidone a 1 mese. La reversibilità di questi risultati non è stata esaminata.
Studi clinici
Schizofrenia
Monoterapia a breve termine (Studi 1 2 3 4)
L'efficacia di Invega Sustenna® nel trattamento acuto della schizofrenia è stata valutata in quattro studi a dose a dose fissa a breve termine a breve termine (una settimana e tre settimane) controllati in doppio cieco per i criteri per adulti che hanno soddisfatto i criteri DSM-IV per la schizofrenia. Le dosi fisse di Invega Sustenna® in questi studi sono state somministrate nei giorni 1 8 e 36 nello studio di 9 settimane e inoltre il giorno 64 degli studi di 13 settimane, cioè ad un intervallo settimanale per le due dosi iniziali e poi ogni 4 settimane per la manutenzione.
L'efficacia è stata valutata utilizzando il punteggio totale sulla scala della sindrome positiva e negativa (PANSS). Il PANSS è una scala di 30 elementi che misura i sintomi positivi della schizofrenia (7 articoli) Sintomi negativi della schizofrenia (7 articoli) e della psicopatologia generale (16 articoli) ciascuno classificato su una scala da 1 (assente) a 7 (estremo); I punteggi PANSS totali vanno da 30 a 210.
In Study 1 (PSY-3007) a 13-week study (n=636) comparing three fixed doses of INVEGA SUSTENNA® (initial deltoid injection of 234 mg followed by 3 gluteal or deltoid doses of either 39 mg/4 weeks 156 mg/4 weeks or 234 mg/4 weeks) to placebo all three doses of INVEGA SUSTENNA® were superior to placebo in improving the PANSS total punto.
Nello studio 2 (PSY-3003) un altro studio di 13 settimane (n = 349) che confronta tre dosi fisse di Invega Sustenna® (78 mg/4 settimane 156 mg/4 settimane e 234 mg/4 settimane) con il placebo solo 156 mg/4 settimane di Invega Sustenna® è stato superiore al placebo per migliorare il punteggio totale.
Nello studio 3 (PSY-3004) uno studio di 13 settimane (n = 513) che confronta tre dosi fisse di Invega Sustenna® (39 mg/4 settimane 78 mg/4 settimane e 156 mg/4 settimane) con il placebo tutte e tre le dosi di Invega Sustenna® erano superiori al placebo per improvvisare il punteggio totale.
Nello Studio 4 (SCH-201) lo studio di 9 settimane (n = 197) che confrontava due dosi fisse di Invega Sustenna® (78 mg/4 settimane e 156 mg/4 settimane) a placebo entrambe le dosi di Invega Sustenna® erano superiori al placebo nel miglioramento del punteggio totale PANSS.
Un riepilogo dei punteggi PANSS di base medio insieme alle variazioni medie rispetto ai quattro studi di schizofrenia acuta a breve termine sono forniti nella Tabella 14.
Tabella 14: studi a breve termine della schizofrenia
| Numero di studio | Gruppo di trattamento | Misura di efficacia primaria: punteggio totale PANSS | ||
| Punte di base medio (SD) | Ls significa cambiamento dal basale (SE) | Placebo-subtracted Differenzaa (95% CI) | ||
| Studio 1 | Invega Sustenna® (39 mg/4 settimane)* | 86.9 (11.99) | -11.2 (1.69) | -5.1 (-9.01 -1.10) |
| Invega Sustenna® (156 mg/4 settimane)* | 86.2 (10.77) | -14.8 (1.68) | -8.7 (-12.62 -4.78) | |
| Invega Sustenna® (234 mg/4 settimane)* | 88.4 (11.70) | -15.9 (1.70) | -9.8 (-13.71 -5.85) | |
| Placebo | 86.8 (10.31) | -6.1 (1.69) | - | |
| Studio 2 b | Invega Sustenna® (78 mg/4 settimane) | 89.9 (10.78) | -6.9 (2.50) | -3.5 (-8,73 1.77) |
| Invega Sustenna® (156 mg/4 settimane)* | 90.1 (11.66) | -10.4 (2.47) | -6.9 (-12.12 -1.68) | |
| Placebo | 92.4 (12.55) | -3.5 (2.15) | - | |
| Studio 3 | Invega Sustenna® (39 mg/4 settimane)* | 90.7 (12.25) | -19.8 (2.19) | -6.6 (-11.40 -1.73) |
| Invega Sustenna® (78 mg/4 settimane)* | 91.2 (12.02) | -19.2 (2.19) | -5.9 (-10.76 -1.07) | |
| Invega Sustenna® (156 mg/4 settimane)* | 90.8 (11.70) | -22.5 (2.18) | -9.2 (-14.07 -4.43) | |
| Placebo | 90.7 (12.22) | -13.3 (2.21) | - | |
| Studio 4 | Invega Sustenna® (78 mg/4 settimane)* | 88.0 (12.39) | -4.6 (2.43) | -11.2 (-16.85 -5.57) |
| Invega Sustenna® (156 mg/4 settimane)* | 85.2 (11.09) | -7.4 (2.45) | -14.0 (-19.51 -8.58) | |
| Placebo | 87.8 (13.90) | 6.6 (2.45) | - | |
| SD: deviazione standard; SE: errore standard; LS Mean: Media dei minimi quadrati; CI: intervallo di confidenza non aggiustato. a Differenza (droga meno placebo) In minimi quadrati significa un cambiamento dal basale. b Poiché un numero insufficiente di soggetti ha ricevuto i risultati della dose di 234 mg/4 settimane da questo gruppo. * P <0.05 (Dosi statisticamente significativamente superiori al placebo). |
Trattamento di monoterapia di mantenimento (studio 5: PSY-3001)
L'efficacia di Invega Sustenna® nel mantenimento del controllo sintomatico nella schizofrenia è stata stabilita in uno studio a dose flessibile flessibile a lungo termine a lungo termine a lungo termine che coinvolge soggetti adulti che soddisfacevano i criteri DSM-IV per la schizofrenia. Questo studio includeva una fase di stabilizzazione a dose fissa minima di 12 settimane e una fase randomizzata controllata con placebo per osservare la ricaduta. Durante la fase in doppio cieco, i pazienti sono stati randomizzati alla stessa dose di Invega Sustenna® che hanno ricevuto durante la fase di stabilizzazione, cioè 39 mg 78 mg o 156 mg somministrati ogni 4 settimane o al placebo. Un totale di 410 pazienti stabilizzati sono stati randomizzati a Invega Sustenna® o al placebo fino a quando non hanno avuto una ricaduta dei sintomi della schizofrenia. La recidiva è stata pre-definita come tempo alla prima emergenza di uno o più dei seguenti: ospedalizzazione psichiatrica ≥ 25% di aumento (se il punteggio di base era> 40) o un aumento di 10 punti (se il punteggio di base era ≤ 40) nel punteggio PANSS su due valutazioni consecutive di auto-ingiugazione di auto-injury suicidal/omicida ideare o un punteggio di PANSS di ≥ 3) (Se il punteggio di base massimo era 4) su due valutazioni consecutive degli elementi PANSS specifici. La variabile di efficacia primaria era il tempo di ricadere. Un'analisi intermedia pre-pianificata ha mostrato un tempo statisticamente significativamente più lungo di ricadere nei pazienti trattati con Invega Sustenna® rispetto al placebo e lo studio è stato interrotto presto perché è stato dimostrato il mantenimento dell'efficacia. Il trentaquattro per cento (34%) dei soggetti nel gruppo placebo e il 10% dei soggetti nel gruppo Invega Sustenna® hanno registrato un evento di recidiva. C'era una differenza statisticamente significativa tra i gruppi di trattamento a favore di Invega Sustenna®. Un diagramma Kaplan-Meier del tempo di ricaduta per gruppo di trattamento è mostrato nella Figura 3. Il tempo di ricaduta per i soggetti nel gruppo placebo era statisticamente significativamente più corto rispetto al gruppo Invega Sustenna®. Un esame dei sottogruppi di popolazione non ha rivelato differenze clinicamente significative nella reattività sulla base dell'età o della razza di genere.
Figura 3: diagramma di Kaplan-Meier di proporzione cumulativa di soggetti con recidiva nel tempo (Schizofrenia Studio 5)
|
Trattamento monoterapico comparativo a lungo termine contro terapia antipsicotica orale (Studio 6: SCH-3006)
L'efficacia di Invega Sustenna® nel tempo di ritardo del fallimento del trattamento rispetto ai farmaci antipsicotici orali selezionati è stata stabilita in uno studio a dose flessibile randomizzata a lungo termine in soggetti con schizofrenia e una storia di incarcerazione. I soggetti sono stati sottoposti a screening per un massimo di 14 giorni seguiti da una fase di trattamento di 15 mesi durante la quale sono stati osservati per il fallimento del trattamento.
L'endpoint primario era il tempo di fallimento del primo trattamento. Il fallimento del trattamento è stato definito come uno dei seguenti: arresto e/o incarcerazione; ricovero psichiatrico; interruzione del trattamento antipsicotico a causa della sicurezza o della tollerabilità; Supplementazione del trattamento con un altro antipsicotico a causa dell'efficacia inadeguata; Necessità di un aumento del livello dei servizi psichiatrici per prevenire un ricovero psichiatrico imminente; interruzione del trattamento antipsicotico a causa dell'efficacia inadeguata; o suicidio. Il fallimento del trattamento è stato determinato da una scheda di monitoraggio degli eventi (EMB) che è stato accecato dall'assegnazione del trattamento. Un totale di 444 soggetti sono stati assegnati in modo casuale a Invega Sustenna® (n = 226; dose mediana 156 mg) o uno di un massimo di sette farmaci antipsicotici orali perfenizzone o riseridone aripiprazolo di aloperazione aripiprazolo a aletiapina olanzapina di aloperidone olanzapina di aloperidone olaperazina di aloperazione aripiprazole di aripiprazione media. La selezione del farmaco antipsicotico orale è stata determinata per essere appropriata per il paziente dal ricercatore. È stato osservato un tempo statisticamente significativamente più lungo per il primo fallimento del trattamento per Invega Sustenna® rispetto ai farmaci antipsicotici orali. Il tempo mediano per il fallimento del trattamento è stato di 416 giorni e 226 giorni rispettivamente per Invega Sustenna® e farmaci antipsicotici. Un diagramma Kaplan-Meier del tempo al primo fallimento del trattamento è mostrato nella Figura 4. Le frequenze dei primi eventi di fallimento del trattamento per tipo sono mostrate nella Tabella 15. Il tempo per l'arresto e/o l'incarcerazione o il ricovero psichiatrico erano anche statisticamente più lunghi per il gruppo Invega Sustenna® rispetto al gruppo antipsicotico orale.
Figura 4: diagramma del tempo di Kaplan-Meier del tempo al primo trattamento in uno studio a dose flessibile randomizzata a lungo termine in soggetti con schizofrenia e una storia di incarcerazione (Schizofrenia Studio 6)
|
* Tempo mediano al fallimento del primo trattamento: 416 giorni con Invega Sustenna®; 226 giorni con antipsicotici orali
Tabella 15: componenti dell'endpoint composito in uno studio a dose flessibile randomizzata a lungo termine in soggetti con schizofrenia e una storia di incarcerazione (Schizofrenia Studio 6)
| Tipo di evento | Invega Sustenna® N = 226 Frequenza (%) | Antipsicotici orali N = 218 Frequenza (%) | Rapporto di pericolo a [95% CI] |
| Primo trattamento del trattamento | 90 (NULL,8%) | 117 (NULL,7%) | 0.70 [0,53 0,92] |
| Primo eventi componenti di fallimento del trattamento | |||
| Arresto e/o incarcerazione | 48 (NULL,2%) | 64 (NULL,4%) | |
| Ospedalizzazione psichiatrica | 18 (NULL,0%) | 26 (NULL,9%) | |
| Interruzione del trattamento antipsicotico a causa della sicurezza o della tollerabilità | 15 (NULL,6%) | 8 (NULL,7%) | |
| Supplementazione del trattamento con un altro antipsicotico a causa dell'efficacia inadeguata | 5 (NULL,2%) | 6 (NULL,8%) | |
| Necessità di un aumento del livello dei servizi psichiatrici per prevenire un ricovero psichiatrico imminente | 3 (NULL,3%) | 4 (NULL,8%) | |
| Interruzione del trattamento antipsicotico a causa dell'efficacia inadeguata | 1 (NULL,4%) | 9 (NULL,1%) | |
| Suicidio | 0 | 0 | |
| Eventi di arresto e/o incarcerazione o ospedalizzazione psichiatrica indipendentemente dal fatto che fossero i primi eventi b | 76 (NULL,6%) | 98 (NULL,0%) | 0,70 [0,52 0,94] |
| a Rapporto di rischio tra Invega Sustenna® e antipsicotici orali basati sul modello di regressione di Cox per l'analisi time-to-evento. Si noti che il rapporto di pericolo non è apparso costante durante il processo. b I risultati dell'analisi che hanno incorporato eventi rilevanti raccolti dopo l'interruzione per coloro che hanno interrotto erano coerenti con i risultati dell'analisi pre-specificata di questo endpoint secondario. |
Disturbo schizoaffettivo
Trattamento di mantenimento â € monoterapia e in aggiunta allo stabilizzatore dell'umore o antidepressivo (Studio Saff 1: SCA-3004)
L'efficacia di Invega Sustenna® nel mantenimento del controllo dei sintomi nel disturbo schizoaffettivo è stata stabilita in uno studio a dosaggio flessibile a dose flessibile a dose flessibile a lungo termine a lungo termine a lungo termine progettata per ritardare la ricaduta nei soggetti adulti che hanno soddisfatto i criteri DSM-IV per il disturbo schizoaffettivo come confermato dall'intervista clinica strutturata per DSM-IV. La popolazione includeva soggetti con tipi bipolari e depressivi schizoaffetti. I soggetti hanno ricevuto Invega Sustenna® come monoterapia o in aggiunta a dosi stabili di antidepressivi o stabilizzatori dell'umore.
Questo studio includeva un periodo di lead-in a dose flessibile di 13 settimane (Invega Sustenna® 78 mg 117 mg 156 mg o 234 mg) che ha arruolato un totale di 667 soggetti che avevano 1) esacerbazione acuta di sintomi psicotici; 2) Punteggio ≥4 su ≥3 elementi PANSS di delusioni di disorganizzazione concettuale comportamento allucinatorio Eccitazione sospetto/persecuzione ostilità non cooperatività Tensione e scarso controllo degli impulsi; e 3) importanti sintomi dell'umore ≥16 sulla scala di valutazione di Young Mania (YMRS) e/o sulla scala di valutazione Hamilton per la versione di 21 elementi di depressione (HAM-D-21). I soggetti avevano dai 19 ai 66 anni (media 39,5 anni) e il 53,5% erano maschi. I punteggi medi all'iscrizione in aperto del totale PANSS erano 85,8 (intervallo da 42 a 128) HAM-D- 21 erano 20,4 (intervallo da 3 a 43) YMRS era 18,6 (intervallo da 0 a 50) e CGI-S-SCA era 4,4 (intervallo da 2 a 6).
Dopo il trattamento invega sustenna® a dose flessibile di 13 settimane 432 soggetti hanno soddisfatto i criteri di stabilizzazione (punteggio totale PANSS ≤70 yMRS ≤12 e HAM-D-21 ≤12) e sono continuati nel periodo di stabilizzazione a dose fissa a marcia aperta di 12 settimane.
Un totale di 334 soggetti che soddisfacevano i criteri di stabilizzazione per 12 settimane consecutivi sono stati randomizzati (1: 1) per continuare la stessa dose di Invega Sustenna® o al placebo nel periodo di manutenzione in doppio cieco di 15 mesi. Per i 164 soggetti che sono stati randomizzati a Invega Sustenna® la distribuzione della dose era di 78 mg (NULL,9%) 117 mg (NULL,8%) 156 mg (NULL,0%) e 234 mg (NULL,4%). La variabile di efficacia primaria era il tempo di ricadere. La ricaduta è stata definita come la prima occorrenza di uno o più dei seguenti: 1) ricovero psichiatrico; 2) intervento impiegato per evitare il ricovero; 3) ideazione suicidaria o omicida clinicamente significativa o comportamento violento; 4) un punteggio di ≥6 (se il punteggio era ≤4 a randomizzazione) di uno qualsiasi dei singoli elementi PANSS: delusioni di disorganizzazione concettuale comportamento allucinatorio Eccitazione sospetto/persecuzione ostilità non cooperatività o scarso controllo degli impulsi; 5) su due valutazioni consecutive entro 7 giorni: aumento ≥25% (se il punteggio a randomizzazione era> 45) o un aumento ≥10 punti (se il punteggio alla randomizzazione era ≤45) nel punteggio PANSS totale; un punteggio di ≥5 (se il punteggio era ≤3 a randomizzazione) di uno qualsiasi dei singoli elementi PANSS: Delusioni Disorganizzazione concettuale Disorganizzazione allucinatoria Eccitazione Sospetto/Persecuzione Ostilità non cooperatività o scarso controllo degli impulsi; Un aumento di ≥2 punti (se il punteggio era da 1 [non malato] a 3 [lievemente malati] a randomizzazione) o aumento di ≥1 punto (se il punteggio era ≥4 [moderatamente malato o peggio] alla randomizzazione) nel punteggio complessivo CGI-S-SCA.
C'era una differenza statisticamente significativa nel tempo per la ricaduta tra i gruppi di trattamento a favore di Invega Sustenna®. Un diagramma di tempo di Kaplan-Meier per la ricaduta per gruppo di trattamento è mostrato nella Figura 5.
Figura 5: diagramma di Kaplan-Meier di proporzione cumulativa di soggetti con recidiva nel tempo (Studio Saff 1)
|
La tabella 16 riassume il numero di soggetti con recidiva nella popolazione complessiva per sottogruppo (monoterapia vs. terapia aggiuntiva) e per tipo di sintomo alla prima occorrenza di recidiva.
Tabella 16: Riepilogo dei tassi di recidiva (Studio SAFF 1)
| Numero (percentuale) di soggetti che hanno ricaduto | ||
| Placebo N = 170 | Invega Sustenna® N = 164 | |
| Tutti i soggetti | 57 (NULL,5%) | 25 (NULL,2%) |
| Sottoinsieme di monoterapia | N = 73 | N = 78 |
| 24 (NULL,9%) | 9 (NULL,5%) | |
| In aggiunta agli antidepressivi o | N = 97 | N = 86 |
| Sottoinsieme di stabilizzatore dell'umore | 33 (NULL,0%) | 16 (NULL,6%) |
| Sintomi psicotici a | 53 (NULL,2%) | 21 (NULL,8%) |
| Sintomi dell'umore b | ||
| Eventuali sintomi dell'umore | 48 (NULL,2%) | 18 (NULL,0%) |
| Maniacale | 16 (NULL,4%) | 5 (NULL,0%) |
| Depressivo | 23 (NULL,5%) | 8 (NULL,9%) |
| Misto | 9 (NULL,3%) | 5 (NULL,0%) |
| a 8 soggetti hanno sperimentato una ricaduta senza sintomi psicotici. b 16 soggetti hanno sperimentato una ricaduta senza alcun sintomo di umore. |
Informazioni sul paziente per Invega Sustenna
Invega Sustenna®
(in-vay-guh suss-ten-uh)
(Paliperidone palmitato) sospensione iniettabile a rilascio prolungato
Quali sono le informazioni più importanti che dovrei sapere su Invega Sustenna®?
Invega Sustenna® can cause serious side effects including:
- L'aumento del rischio di morte negli anziani confusi ha una perdita di memoria e hanno perso il contatto con la realtà (psicosi correlata alla demenza). Invega Sustenna® is not for treating Psicosi correlata alla demenza.
Cos'è Invega Sustenna®?
Invega Sustenna® is a prescription medicine given by injection by a healthcare professional E used to treat:
- Schizofrenia negli adulti
- Disturbo schizoaffettivo negli adulti da soli o con altri medicinali come stabilizzatori dell'umore o antidepressivi
Non è noto se Invega Sustenna® è sicuro ed efficace nei bambini di età inferiore ai 18 anni.
Chi non dovrebbe ricevere Invega Sustenna®?
Non ricevere Invega Sustenna® se tu:
Alpha idrossi acido alleggerisce la pelle
- sono allergici al paliperidone paliperidone palmitato risperidone o uno qualsiasi degli ingredienti di Invega Sustenna®. Vedere la fine di questo opuscolo delle informazioni del paziente per un elenco completo di ingredienti in Invega Sustenna®.
Cosa devo dire al mio medico prima di ricevere Invega Sustenna®?
Prima di ricevere Invega Sustenna®, racconta al tuo operatore sanitario su tutte le tue condizioni mediche, anche se tu:
- hanno avuto sindrome neurolettica maligna (NMS)
- hanno o hanno avuto problemi cardiaci tra cui un attacco di cuore insufficienza cardiaca ritmo cardiaco anormale o sindrome QT lunga
- avere o avere bassi livelli di potassio o magnesio nel sangue
- hai o hai avuto movimenti incontrollati della bocca della lingua o della mascella (discinesia tardiva)
- avere o avere problemi renali o epatici
- avere il diabete o avere una storia familiare di diabete
- hanno avuto una bassa conta dei globuli bianchi
- hanno avuto problemi con le vertigini o svenimento o vengono trattati per la pressione alta
- avere o avere convulsioni o epilessia
- avere altre condizioni mediche
- sono incinta o prevedono di rimanere incinta. Non è noto se Invega Sustenna® danneggerà il tuo bambino non ancora nato.
- Se rimani incinta mentre prendi Invega Sustenna®, parla con il tuo operatore sanitario sulla registrazione con il National Pregnancy Registry per gli antipsicotici atipici. È possibile registrarsi chiamando il numero 1-866-961-2388 o visitare https://womensmentalhealth.org/clinical-andresearch- programmi/gravidcancyregistry/.
- I bambini nati da donne che sono trattati con Invega Sustenna® possono sperimentare sintomi come i tremori irritabilità eccessiva sonnolenza che gli occhi si contraggono gli spasmi muscolari diminuiscono la difficoltà dell'appetito a respirare o un movimento anormale di armi e gambe. Fai sapere al tuo operatore sanitario se si verificano questi sintomi.
- stanno allattando o pianificano di allattare. Invega Sustenna® può passare nel latte materno. Parla con il tuo operatore sanitario del modo migliore per nutrire il tuo bambino se ricevi Invega Sustenna®.
Dì al tuo operatore sanitario di tutte le medicine che prendi, compresi la prescrizione e il counter medicinali vitamine e integratori a base di erbe.
Conosci le medicine che prendi. Tienilo un elenco da mostrare al tuo medico o al tuo farmacista quando ottieni un nuovo medicinale.
Come riceverò Invega Sustenna®?
- Segui il tuo programma di trattamento di Invega Sustenna® esattamente come ti dice il tuo operatore sanitario.
- Il tuo operatore sanitario ti dirà quanto invega Sustenna® riceverai e quando lo riceverai.
- Invega Sustenna® is given as an injection by your healthcare provider into the muscle (intramuscularly) of your arm or your buttocks.
- Quando ricevi la tua prima dose di Invega Sustenna® dovrai ottenere una seconda dose 1 settimana dopo. Dopodiché dovrai solo ottenere una dose 1 volta al mese.
Cosa dovrei evitare mentre ricevo Invega Sustenna®?
- Invega Sustenna® may affect your ability to make decisions think clearly or react quickly. Do not drive operate heavy machinery or do other dangerous activities until you know how Invega Sustenna® affects you.
- Evita di essere surriscaldato o disidratato.
Quali sono i possibili effetti collaterali di Invega Sustenna®?
Invega Sustenna® may cause serious side effects including:
- Vedere Quali sono le informazioni più importanti che dovrei sapere su Invega Sustenna®
- ictus negli anziani (problemi cerebrovascolari) che possono portare alla morte
- Sindrome maligna neurolettica (NMS). NMS è un problema raro ma molto serio che può accadere nelle persone che ricevono Invega Sustenna®. NMS può causare la morte e deve essere curato in un ospedale. Chiama subito il tuo operatore sanitario se si fa male e hai uno di questi sintomi:
- alto febbre
- grave rigidità muscolare
- confusione
- perdita di coscienza
- Cambiamenti nel battito cardiaco respiratorio e nella pressione sanguigna
- Problemi con il tuo battito cardiaco. Questi problemi cardiaci possono causare la morte. Chiama subito il tuo operatore sanitario se hai uno di questi sintomi:
- Sleire o sentirti come se fuorieri
- vertigini
- Sentirsi come se il tuo cuore battesse o mancasse battiti
- Movimenti incontrollati della bocca della lingua o della mascella (discinesia tardiva)
- Cambiamenti metabolici. I cambiamenti metabolici possono includere alto blood sugar (iperglicemia) diabete mellito E changes in the fat levels in your blood (dyslipidemia) E aumento di peso.
- bassa pressione sanguigna e svenimento
- Cambiamenti nei conti delle cellule del sangue
- alto level of prolactin in your blood (hyperprolactinemia). Invega Sustenna® may cause a rise in the blood levels of a hormone called prolactin (hyperprolactinemia) that may cause side effects including missed menstrual periods leakage of milk from the breasts development of breasts in men or problems with erection.
- problemi di pensare chiaramente e muovere il tuo corpo
- convulsioni
- Difficoltà a deglutire that can cause food or liquid to get into your lungs
- Erezione prolungata o dolorosa che dura più di 4 ore. Chiama il tuo medico o vai subito al pronto soccorso più vicino se hai un'erezione che dura più di 4 ore.
- Problemi con il controllo della temperatura corporea soprattutto quando ti alleni molto o trascorri del tempo a fare cose che ti fanno riscaldare. È importante per te bere acqua per evitare la disidratazione.
Gli effetti collaterali più comuni di Invega Sustenna® includono: Reazioni del sito di iniezione Sonnolenza o sonnolenza Vertigini sentendosi o bisogno di muovere costantemente movimenti muscolari anormali tra cui tremore (scuotimento) che mescola movimenti involontari incontrollati e movimenti anormali degli occhi.
Di 'al tuo operatore sanitario se hai qualche effetto collaterale che ti disturba o non va via.
Questi non sono tutti i possibili effetti collaterali di Invega Sustenna®. Per ulteriori informazioni chiedi al proprio medico o farmacista.
Chiama il medico per consigli medici sugli effetti collaterali. È possibile segnalare gli effetti collaterali alla FDA al numero 1-800-FDA-1088.
Informazioni generali sull'uso sicuro ed efficace di Invega Sustenna®.
Le medicine sono talvolta prescritte a fini diversi da quelli elencati in un volantino delle informazioni del paziente. Non utilizzare Invega Sustenna® per una condizione per la quale non è stata prescritta. Non dare Invega Sustenna® ad altre persone anche se hanno gli stessi sintomi che hai. Potrebbe danneggiare loro. Puoi chiedere al tuo farmacista o al medico informazioni su Invega Sustenna® che è scritto per gli operatori sanitari.
Questo opuscolo di informazioni sul paziente riassume le informazioni più importanti su Invega Sustenna®. Se desideri più informazioni, parla con il tuo medico.
Puoi chiedere al tuo operatore sanitario o farmacista ulteriori informazioni scritte per gli operatori sanitari. Per ulteriori informazioni, visitare www.invegasustenna.com o chiamare il numero 1-800-526-7736.
Quali sono gli ingredienti di Invega Sustenna®?
Ingrediente attivo: Paliperidone palmitato
Ingredienti inattivi: polisorbato 20 polietilenglicole 4000 acido citrico monoidrato di sodio diidrogeno fosfato monoidrato sodico idrossido e acqua per iniezione