Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer



Uva spina indiana

Altri nomi:

Amalaki Amalaki emblico mirobico

Panoramica

Uva spina indiana è un albero che cresce in India in Medio Oriente e in alcuni paesi del sud -est asiatico. L'ira uvallo indiano è stato usato in medicina ayurvedica per migliaia di anni. Oggi le persone usano ancora il frutto dell'albero per creare medicine.



Uva spina indiana is taken by mouth for high cholesterol hardening of the arteries ( atherosclerosis ) diabetes pain and swelling of the pancreas ( pancreatitis ) cancer upset stomach eye problems joint pain diarrhea bloody diarrhea (dysentery) osteoarthritis obesity and organ restoration. It is also used to kill germs and reduce pain and swelling caused by the body's reaction to injury or illness (inflammation).



Come funziona?

Uva spina indiana seems to work by reducing total cholesterol levels including the fatty acids called triglycerides without affecting levels of the good cholesterol called high-density lipoprotein ( HDL ).

Usi

Prove insufficienti per valutare l'efficacia per ...

  • Colesterolo alto . Le prime ricerche suggeriscono che l'assunzione di uva spina indiana per 4 settimane diminuisce il colesterolo lipoproteine ​​(LDL o cattivo) a bassa densità nelle persone con colesterolo alto.
  • Osteoartrite . La ricerca mostra che prendere due capsule di una formula ayurvedica contenente uva spina indiana e molti altri ingredienti tre volte al giorno per 24 settimane è utile quanto l'assunzione glucosamina solfato o il farmaco celecoxib per ridurre il dolore nelle persone con osteoartrosi del ginocchio.
  • Indurimento delle arterie (aterosclerosi) .
  • Cancro .
  • Gonfiore del pancreas .
  • Indigestione .
  • Problemi con gli occhi .
  • Dolore articolare .
  • Diarrea .
  • Diarrea sanguinosa (dissenteria) .
  • Obesità .
  • Diabete .
  • Altre condizioni .
Sono necessarie ulteriori prove per valutare la uva spina indiana per questi usi.

Effetti collaterali

Uva spina indiana seems Probabilmente sicuro Per la maggior parte delle persone se consumato in quantità trovate negli alimenti. Le formulazioni ayurvediche contenenti uva spina indiana sono state collegate a danni al fegato. Ma non è chiaro se prendere l'uva dell'uva da sola indiani potrebbe avere questi effetti.



Precauzioni

Gravidanza e allattamento : Non ci sono abbastanza informazioni affidabili sulla sicurezza di prendere la uva spina indiana come medicina se sei incinta o all'allattamento. Rimani al sicuro e attenersi alle quantità di cibo.

Disturbi sanguinanti : INDIAN DEABEBERBER potrebbe aumentare il rischio di sanguinamento o lividi in alcune persone. Se hai un disturbo da sanguinamento, usa l'uranda indiana con cautela.

Diabete : INDIAN DEABEBERBER potrebbe ridurre i livelli di zucchero nel sangue. I farmaci per il diabete potrebbero dover essere adeguati dal proprio medico.

Malattia epatica : In teoria con la uva spina indiana con zenzero Tinospora cordifolia e indiano incenso Potrebbe peggiorare la funzione del fegato nelle persone con malattie epatiche. Ma non è noto se prendere l'uva uguagliante indiana da sola può avere questi effetti.

Chirurgia : L'ira uva spina indiana potrebbe aumentare il rischio di sanguinamento durante e dopo l'intervento chirurgico. Smetti di prendere l'uva dell'uva indiana almeno 2 settimane prima di un intervento chirurgico programmato.

Interazioni


Farmaci per il diabete (farmaci antidiabeti) Valutazione dell'interazione: Moderare Sii cauto con questa combinazione. Racconta con il tuo medico.

Uva spina indiana might decrease blood sugar. Diabete medications are also used to lower blood sugar. Taking Uva spina indiana along with diabetes medications might cause your blood sugar to go too low. Monitor your blood sugar closely.

Alcuni farmaci usati per il diabete includono glimepiride (amaryl) glyburide (diabeta glynase prestab micronasi) insulina pi gologlitazone (actos) rosiglitazone (avandia) clorpropamide (diabinese) glipizide (glucotrol) tolbutamide (oinasi) e.

Trattamento dell'apnea da banco

Farmaci che possono danneggiare il fegato (farmaci epatotossici) Valutazione dell'interazione: Moderare Sii cauto con questa combinazione. Racconta con il tuo medico.

Alcune formulazioni ayurvediche che contengono uva spina indiana sono state collegate a danni al fegato. Sebbene non sia chiaro se l'uva spina indiana o altri ingredienti in queste formulazioni abbiano causato danni al fegato in teoria che portano uva spina indiana insieme a farmaci che potrebbero anche danneggiare il fegato può aumentare il rischio di danni al fegato.

Alcuni farmaci che possono danneggiare il fegato includono paracetamolo (Tylenol) amiodarone (cordarone) carbamazepina (tegretol) isoniazide (INH) metotrexato (reumatrex) metildopa (aldedomet) e molti altri.


Farmaci che rallentano la coagulazione del sangue (farmaci anticoagulanti / antipiastrinici) Valutazione dell'interazione: Moderare Sii cauto con questa combinazione. Racconta con il tuo medico.

Uva spina indiana might slow blood clotting. Taking Uva spina indiana along with medications that also slow clotting might increase the chances of bruising and bleeding.

Alcuni farmaci che rallentano la coagulazione del sangue includono l'aspirina clopidogrel (Plavix) diclofenac (Voltaren Cataflam altri) Ibuprofene (Advil Motrin altri) Naproxen (Anaprox naprosyn) Dalteparin (Fragini) Enoxaparina (Lovenox) Heparin (Coumadin) e altri.

Dosaggio

La dose appropriata di uva spina indiana dipende da diversi fattori come la salute dell'età dell'utente e diverse altre condizioni. In questo momento non ci sono abbastanza informazioni scientifiche per determinare una gamma appropriata di dosi per l'uva dell'uva indiano. Tieni presente che i prodotti naturali non sono sempre necessariamente sicuri e i dosaggi possono essere importanti. Assicurati di seguire le indicazioni pertinenti sulle etichette dei prodotti e consultare il farmacista o il medico o altro professionista sanitario prima di utilizzare.

Medicinali naturali tassi di database completi Efficacia basata su prove scientifiche secondo la seguente scala: efficace probabile efficace probabilmente efficace probabilmente probabilmente inefficaci prove inefficaci e insufficienti da valutare (descrizione dettagliata di ciascuna delle valutazioni).

Riferimenti

Al Rehaily A. J. Al Howiriny T. A. Al Sohaibani M. O. e Rafatullah S. Effetti gastroprotettivi di 'Amla' emblica officinalis su modelli di test in vivo nei ratti. Fitomedicina. 2002; 9 (6): 515-522. Visualizza astratto.

Bafna P. A. e Balaraman R. Anti-ulcera e attività antiossidante di Pepticare una formulazione erbominiale. Fitomedicina. 2005; 12 (4): 264-270. Visualizza astratto.

D'SOUZA P. Amit A. Saxena V. S. Bagchi D. Bagchi M. e Stohs S. J. Proprietà antiossidanti di Aller-7 Una nuova formulazione poliherbal per rinite allergica. Drugs exp.clin.res. 2004; 30 (3): 99-109. Visualizza astratto.

i posti migliori in cui soggiornare a New York City

Duan W. Y. e Zhang L. Effetto antiathewanic dell'embedicano del telefono e del corridoio. Accompagnare Zasshi 2005; 125 (7): 587-591. Visualizza astratto.

Jain S. K. e Khurdiya D. S. Vitamina C arricchimento di bevande pronte a base di succo di frutta attraverso la fusione di uva spina indiana (Emblica officinalis gaertn.) Juice. Cibi vegetali hum.nutr. 2004; 59 (2): 63-66. Visualizza astratto.

Jose J. K. e Kuttan R. Attività epatoprotettiva di Emblica officinalis e Chyavanaprash. J Ethnopharmacol. 2000; 72 (1-2): 135-140. Visualizza astratto.

Jose J. K. Kuttan G. e Kuttan R. Attività antitumorale di Emblica officinalis. J Ethnopharmacol. 2001; 75 (2-3): 65-69. Visualizza astratto.

Kaur S. Michael H. Arora S. Harkonen P. L. e Kumar S. La attività citotossica e apoptotica in vitro di Triphala-una droga a base di erbe indiana. J Ethnopharmacol. 2-10-2005; 97 (1): 15-20. Visualizza astratto.

Khan M. T. Lampronti I. Martello D. Bianchi N. Jabbar S. Choudhuri M. S. Datta B. K. e Gambari R. Identificazione del pirogallo come composto antiproliferativo presente negli estratti delle piante medicinali Emblica officinalis: effetti sulla crescita delle cellule in vitro delle linee cellulari tumorali umane. Int.j.oncol. 2002; 21 (1): 187-192. Visualizza astratto.

Lambertini E. Lampronti I. Penolazzi L. Khan M. T. Ather A. Giorgi G. Gambari R. e Piva R. L'espressione del gene alfa recettore degli estrogeni nelle cellule di carcinoma mammario trattate con esca del fattore di trascrizione è modulata da estratti di piante naturali del Bangladesh. Oncol.res. 2005; 15 (2): 69-79. Visualizza astratto.

Lambertini E. Piva R. Khan M. T. Lampronti I. Bianchi N. Borgatti M. e Gambari R. Effetti degli estratti dalle piante medicinali del Bangladesh sulla proliferazione in vitro delle linee cellulari di carcinoma mammario umano e l'espressione del gene alfa recettore di estrogeni. Int j oncol. 2004; 24 (2): 419-423. Visualizza astratto.

Manjunatha S. Jaryal A. K. Bijlani R. L. Sachdeva U. e Gupta S. K. Effetto di Chyawanprash e vitamina C sulla tolleranza al glucosio e sul profilo delle lipoproteine. Indian J Physiol Pharmacol 2001; 45 (1): 71-79. Visualizza astratto.

Nemmani K. V. Jena G. B. Dey C. S. Kaul C. L. e Ramarao P. Proliferazione cellulare e attività di cellule killer naturali mediante formulazione poliherbal Immu-21 nei topi. Indian J Exp.Biol. 2002; 40 (3): 282-287. Visualizza astratto.

Niture S. K. Rao U. S. e Srivenugopal K. S. Strategie chemiopreventative mirano alla proteina di riparazione MGMT: espressione aumentata nei linfociti umani e nelle cellule tumorali da estratti etanolici e acquosi di diverse piante medicinali indiane. Int j oncol. 2006; 29 (5): 1269-1278. Visualizza astratto.

Rajak S. Banerjee S. K. Sood S. Dinda A. K. Gupta Y. K. Gupta S. K. e Maulik S. K. Emblica officinalis causa l'adattamento del miocardio e protegge dallo stress ossidativo nella lesione ischemica nei ratti. Phytother.res. 2004; 18 (1): 54-60. Visualizza astratto.

Rajeshkumar N. V. Pillai M. R. e Kuttan R. Induzione dell'apoptosi nelle linee cellulari di topo e carcinoma umano da parte di embllica officinalis polifenoli e il suo effetto sulla carcinogenesi chimica. J.Exp.Clin.Cancer Res. 2003; 22 (2): 201-212. Visualizza astratto.

Rege N. N. Thatte U. M. e Dahanukar S. A. Proprietà adattogene di sei erbe rasayana usate nella medicina ayurvedica. Phytother.res 1999; 13 (4): 275-291. Visualizza astratto.

Sabu M. C. e Kuttan R. Attività antidiabetica delle piante medicinali e la sua relazione con la loro proprietà antiossidante. J Ethnopharmacol. 2002; 81 (2): 155-160. Visualizza astratto.

Sandhya T. e Mishra K. P. Risposta citotossica delle linee cellulari di carcinoma mammario MCF 7 e T 47 d a Triphala e la sua modifica da parte degli antiossidanti. Cancro Lett. 7-18-2006; 238 (2): 304-313. Visualizza astratto.

Sandhya T. Lathika K. M. Pandey B. N. e Mishra K. P. Potenziale della tradizionale formulazione ayurvedica Triphala come nuovo farmaco antitumorale. Cancro Lett. 1-18-2006; 231 (2): 206-214. Visualizza astratto.

Scartezzini P. e Speroni E. Revisione su alcune piante della medicina tradizionale indiana con attività antiossidante. J Ethnopharmacol. 2000; 71 (1-2): 23-43. Visualizza astratto.

Shanmugasundaram K. R. Seethapathy P. G. e Shanmugasundaram E. R. Anna Pavala Sindhoram-antherosclerotico farmaco indiano. J.THNOPHARMACOL. 1983; 7 (3): 247-265. Visualizza astratto.

Sharma N. Trikha P. Athar M. e Raisuddin S. Inibizione in vitro della mutagenicità indotta da cancerogeni da parte di Cassia occidentalis ed Emblica officinalis. Drug Chem.Toxicol. 2000; 23 (3): 477-484. Visualizza astratto.

Srikumar R. Parthasarathy N. J. Shankar E. M. Manikandan S. Vijayakumar R. Thangaraj R. Vijayananth K. Sheeladevi R. e Rao U. A. Valutazione delle attività inibitorie della crescita di Triphala contro gli isolati batterici comuni da pazienti con infezione da HIV. Phytother.res. 2007; 21 (5): 476-480. Visualizza astratto.

Aumento della fluoxetina da 20 mg a 40 mg

Tasduq S. A. Kaisar P. Gupta D. K. Kapahi B. K. Maheshwari H. S. Jyotsna S. e Johri R. K. Effetto protettivo di un estratto di frutta idroalcolica al 50% di Emblica officinalis contro i farmaci anti-tubercolosi hanno indotto tossici epatici. Phytother.res. 2005; 19 (3): 193-197. Visualizza astratto.

Yokozawa T. Kim H. Y. Y. y. Ki J. J. Okubo T. Chu D. C. e Juneja L. Amla (Emlica offilinalis Gaertn.) Dyslipidemia di prevenzione e stress ossidativo nel processo di invecchiamento. Br.J Nutr. 2007; 97 (6): 1187-1 Visualizza astratto.

albergo più economico

Zhang Y. J. Abe T. Tanaka T. Yang C. R. e Kouto I. Phyllanemlinins A-F Nuovi ellagtannini di Phyllanthus emblica. J Nat Prod 2001; 64 (12): 1527-1 Visualizza astratto.

Zhang Y. J. Nagao T. Tanaka T. Yang C. R. Okabe H. e Kouno I. Attività antiproliferativa dei principali componenti di Phyllanthus emblica. Biol.Pharm Bull. 2004; 27 (2): 251-255. Visualizza astratto.

Anila l vijayalakshmi nr. Effetti benefici dei flavonoidi di Sesamum indicum emblica officinalis e Momordica Charantia. Phytother Res 2000; 14: 592-5. Visualizza astratto.

Asmawi MZ Kankaanranta H Moilanen E Vapaatalo H. Attività anti-infiammatorie degli estratti di foglie Gaertn di Emblica ufficiale. J Pharm Pharmacol 1993; 45: 581-4. Visualizza astratto.

Bhattacharya a Chatterjee a Ghosal S Bhattacharya Sk. Attività antiossidante dei principi taannoidi attivi di Emblica officinalis (AMLA). Indian J Exp Biol 1999; 37: 676-80. Visualizza astratto.

Chaudhuri R. K. Emblica Antiossidante a cascata: un nuovo ingrediente per la cura della pelle naturale. Skin Pharmacol Appl Skin Physiol 2002; 15 (5): 374-380. Visualizza astratto.

Chevallier A. Enciclopedia delle piante medicinali. New York NY: DK Publishing 1996; 202.

Chopra A Saluja M Tillu G Sarmukkaddam S Venugopalan A Narsimulu G Handa R Sumantran V Raut A Bichile L Joshi K Patwardhan B. Ayurvedic medicine offers a good alternative to glucosamine and celecoxib in the treatment of symptomatic knee osteoarthritis: a randomized double-blind controlled equivalence drug trial. Rheumatology (Oxford) 2013; 52 (8): 1408-17. Visualizza astratto.

Dev S. Concordanza antica-moderna nelle piante ayurvediche: alcuni esempi. Environ Health Perspect 1999; 107: 783-9. Visualizza astratto.

Tassonomia del sorriso. Disponibile su: https://www.ars-grin.gov/cgi-bin/npgs/html/tax_search.pl? (Consultato il 27 febbraio 2000).

Hu jf. Questo è un vitroso di Phyllanthus. Hua Yu Fang I Hsueh Cha 1990; 24: 132-5 Visualizza astratto.

Ihantola-Vormisto A Summanen J Kankaanranta H et al. Attività antinfiammatoria degli estratti dalle foglie di Phyllanthus emblica. Planta Med 1997; 63: 518-24. Visualizza astratto.

Jacob A Pandey M Kapoor S Saroja R. Effetto dell'Indian Geoseberry (AMLA) sui livelli sierici di colesterolo negli uomini di età compresa tra 35 e 55 anni. Eur J Clin Nutr 1988; 42: 939-44. Visualizza astratto.