Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer
Medicamenti
Come funzionano gli agenti cheratolitici?
Cosa sono gli agenti cheratolitici e come funzionano?
I cheratolitici sono composti che abbattono lo strato esterno della pelle e lo aiutano a legare l'umidità. Sono usati per trattare le condizioni della pelle secca come le verruche dell'acne e la psoriasi.
- Gli agenti cheratolitici lavorano nei modi seguenti sulle cellule della pelle:
- Ammorbidendo la cheratina (un tipo di proteina che costituisce la pelle dei capelli e le unghie) dello strato della pelle
- Ridurre gonfiore e rossore
- Aumentare la quantità di umidità nella pelle
- Dissolvendo le sostanze che fanno sì che le cellule della pelle si uniranno
- Scollegare i pori della pelle bloccati
- Permettendo ai brufoli/infezioni di restringere
- Allentando la pelle asciutta squamosa o ispessita
- Peeling di cellule morte della pelle
- Impedire la produzione di cellule in eccesso della pelle
Questi prodotti non sono raccomandati per l'uso sulle verruche dei marchi di nascita con i capelli che crescono da loro o verruche genitali/anali.
Come vengono usati gli agenti cheratolitici?
Le condizioni della pelle trattate con agenti cheratolitici includono quanto segue:
- Psoriasi (una malattia della pelle in cui si formano patch squamose rosse su alcune aree del corpo)
- Verruche su mani o piedi
- Acne
- Corni (una spessa area localizzata che di solito ha una popolare forma conica o circolare)
- Forfora
- Infezione da papillomavirus umano
- Blemishing della pelle
- Ittiosi (condizioni innate che causano secchezza e ridimensionamento della pelle)
- Callus (spesse strati di pelle induriti che si sviluppano quando la pelle cerca di proteggersi dall'attrito e dalla pressione)
- Cheratosi pilaris (una condizione di pelle innocua comune che provoca macchie ruvide secche e piccoli dossi)
- Dermatite seborroica (cerotto squamoso pelle rossa e forfora testarda)
Come usare gli agenti cheratolitici?
Gli agenti cheratolitici possono essere usati più volte al giorno a seconda della condizione da trattare. Seguire tutte le direzioni sull'etichetta per un uso corretto:
- Pulire la pelle infetta con acqua
- Pad delicatamente per asciugare la zona
- Applicare delicatamente l'unguento/crema/gel sulla zona interessata
- Non strofinare la zona
- Lascialo asciugare per 5 minuti
- Lavare via le mani dopo l'uso
Ripeti questa procedura due o tre volte al giorno o come diretto dal medico
Quali sono gli effetti collaterali degli agenti cheratolitici?
Evitare l'uso in aree sensibili come gli occhi all'interno della bocca/naso e l'area vaginale.
Gli effetti collaterali comuni includono:
- Arrossamento
- Leggero bruciore
- Peeling della pelle
- Irritazione della pelle
- Piccolo nell'area applicata
- Nausea
- Vomito
- Diarrea
Altri rari effetti collaterali includono:
- Diffusione
- Segni di infezione (Pus Milky/Bloody Scallo
- Formazione di un dolenza profonda (ulcera) nel sito di trattamento
- Scrigette gravi (sentirsi deboli/deboli/instabili)
- Difficoltà a respirare
- Confusione
- Estrema stanchezza/debolezza
- Mal di testa
- Squillare o ronzare nelle orecchie
- Perdita dell'udito
- Serio
- Eruzione cutanea
- Prurito
- Orticaria
- Gonfiore soprattutto di viso/lingua/gola
Le informazioni contenute nel presente documento non sono destinate a coprire tutte le possibili precauzioni degli effetti collaterali avvertimenti di interazioni farmacologiche reazioni allergiche o effetti avversi. Verificare con il medico o il farmacista per assicurarti che questi farmaci non causino alcun danno quando li prendi insieme ad altri medicinali. Non smettere mai di prendere i farmaci e non cambiare mai la dose o la frequenza senza consultare il medico.
Cosa sono i nomi dei farmaci degli agenti cheratolitici?
I nomi dei farmaci includono:
- Antrallin (Psoriatec Dritho-Scalp Zithranol-RR)
- Piritione zinco (DENOREX TEAD
- Acido salicilico (il callo del Dr. Scholl ridotto Mediplast Trans-ver-salvatch)
- Podofilox ( Condilox )
- Acido salicilico/ zolfo (SHAMPOO SEBEX MG217 FRESO DI TAR)
- Catrame di carbone (catrame DHS ionil t più shampoo politar teragel zetar)
https://medlineplus.gov/druuginfo/meds/a607072.html
https://www.webmd.com/drugs/2/drug-18-866/salicylic-acid-topical/salicilic-cid-cratalitic-topical/details
https://www.scienceirect.com/topics/pharmacology-toxicology-and-pharmaceutical-science/keratolytic-agent