Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer



Evista

Riepilogo della droga

Cos'è Evista?

Evista (raloxifene cloridrato) è un estrogeno agonista / antagonista usato per trattare o prevenire osteoporosi nelle donne in postmenopausa. Evista è anche usato per ridurre il rischio di carcinoma mammario invasivo nelle donne in postmenopausa che hanno osteoporosi o che altrimenti sono a rischio di cancro al seno invasivo.

Quali sono gli effetti collaterali di Evista?

Gli effetti collaterali comuni di Evista includono:



  • Fampe calde
  • aumento della sudorazione
  • mal di testa
  • vertigini
  • sensazione di rotazione
  • Crampi alla gamba o dolore alle gambe
  • Dolore articolare
  • nausea
  • vomito
  • dolori di stomaco o
  • che cola o naso chiuso .
  • Evista può causare raramente ictus o grave Caglieri di sangue formarsi nei polmoni o negli occhi delle gambe.

Richiedi cure mediche se hai effetti collaterali improbabili ma gravi di Evista, incluso:



  • gonfiore o dolore alle gambe
  • difficoltà a respirare
  • dolore al petto
  • La visione improvvisa cambia
  • grave mal di testa
  • debolezza da un lato del corpo o
  • confusione.

Cerca cure mediche o chiama il 911 contemporaneamente se hai i seguenti gravi effetti collaterali:

  • Sintomi di occhiali gravi come la perdita di visione improvvisa del tunnel della visione sfocata Dolore alla visione o gonfiore o vedere aloni attorno alle luci;
  • Sintomi cardiaci gravi come battiti cardiaci irregolari o martellanti veloci; svolazzando nel petto; fiato corto; e improvviso vertigini giuria o svenuta;
  • Grave mal di testa confusione Il braccio del linguaggio bloccato o la debolezza delle gambe problemi perdite perdita di coordinamento sentendoti instabili muscoli molto rigidi ad alta febbre abbondante sudorazione o tremori.

Questo documento non contiene tutti i possibili effetti collaterali e altri possono verificarsi. Verificare con il tuo medico ulteriori informazioni sugli effetti collaterali.



Dosaggio per evista

Il dosaggio raccomandato è una compressa Evista da 60 mg ogni giorno prese in qualsiasi momento della giornata senza riguardo ai pasti.

Quali sostanze o integratori di farmaci interagiscono con Evista?

Evista può interagire con i fluidi di sangue di colestiramina diazepam Diazossido pillole anticoncezionali o terapia ormonale sostitutiva. Di 'al medico tutti i farmaci che usi.

Evista durante la gravidanza e l'allattamento

Evista non deve essere usato durante la gravidanza perché può causare danni a un feto. Non è noto se questo farmaco passi nel latte materno. L'allattamento al seno durante l'utilizzo di questo farmaco non è raccomandato.

Ulteriori informazioni

Il nostro centro farmacologico Evista (raloxifene cloridrato) fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali durante l'assunzione di questo farmaco.

Informazioni sui farmaci FDA

AVVERTIMENTO

Aumento del rischio di tromboembolia venosa e morte per ictus

  • Sono stati segnalati un aumentato rischio di trombosi vena e embolia polmonare PRECAUZIONI ]. Le donne con storia attiva o passata di tromboembolia venosa non dovrebbero prendere Evista [vedi Controindicazioni ].
  • Aumento del rischio di morte dovuto all'ictus si è verificato in uno studio sulle donne in postmenopausa con malattia coronarica documentata o ad aumentato rischio di importanti eventi coronarici. Considera l'equilibrio del rischio di rischio nelle donne a rischio di ictus [vedi avvisi e PRECAUZIONI E Studi clinici ].

Descrizione per Evista

Evista (raloxifene cloridrato) è un estrogeno agonist/antagonist commonly referred to as a selective estrogen receptor modulator (SERM) that belongs to the benzothiophene class of compounds. The chemical structure is:

La designazione chimica è il metanone [6-idrossi-2- (4-idrossifenil) benzo [B] thien-3-il]-[4- [2- (1- Piperidinil) etossi] fenil]-idrocloruro. Il raloxifene cloridrato (HCl) ha la formula empirica C 28 H 27 NO 4 S • HCl che corrisponde a un peso molecolare di 510,05. Il raloxifene HCL è un solido da un bianco o giallo pallido che è leggermente leggermente solubile in acqua.

Evista è fornito in una forma di dosaggio di compresse per la somministrazione orale. Ogni compressa Evista contiene 60 mg di raloxifene HCl che è l'equivalente molare di 55,71 mg di base libera. Gli ingredienti inattivi includono il lattosio anidro carnauba cera crospovidone fd

Usi per evista

Trattamento e prevenzione dell'osteoporosi nelle donne in postmenopausa

Evista è indicato per il trattamento e la prevenzione dell'osteoporosi nelle donne in postmenopausa [vedi Studi clinici ].

Riduzione del rischio di carcinoma mammario invasivo nelle donne in postmenopausa con osteoporosi

Evista è indicato per la riduzione del rischio di carcinoma mammario invasivo nelle donne in postmenopausa con osteoporosi [vedi Studi clinici ].

Riduzione del rischio di carcinoma mammario invasivo nelle donne in postmenopausa ad alto rischio di carcinoma mammario invasivo

Evista è indicato per la riduzione del rischio di carcinoma mammario invasivo nelle donne in postmenopausa ad alto rischio di carcinoma mammario invasivo [vedi Studi clinici ].

L'effetto nella riduzione dell'incidenza del carcinoma mammario è stato mostrato in uno studio sulle donne in postmenopausa ad alto rischio di carcinoma mammario con una durata pianificata a 5 anni con un follow-up mediano di 4,3 anni [vedi Studi clinici ]. Twenty-seven perQuestont of the participants reQuestoived drug for 5 years. The long-term effects E the recommenDid length of treatment are not known.

L'alto rischio di carcinoma mammario è definito come almeno una biopsia mammaria che mostra carcinoma lobulare in situ (LCIS) o iperplasia atipica di uno o più parenti di primo grado con carcinoma mammario o un rischio previsto a 5 anni di carcinoma mammario ≥1,66% (basato sul modello GAIL modificato). Tra i fattori inclusi nel modello GAIL modificato ci sono i seguenti: Il numero di età attuale di parenti di primo grado con il numero di cancro al seno delle biopsie al seno età alla nulliparità menarca o all'età della prima nascita dal vivo. Gli operatori sanitari possono ottenere uno strumento di valutazione del rischio del modello GAIL componendo 1-800-545-5979. Attualmente nessun singolo risultato clinico o risultato del test può quantificare il rischio di cancro al seno con certezza.

Dopo una valutazione del rischio di sviluppare il cancro al seno, la decisione in merito alla terapia con Evista dovrebbe basarsi su una valutazione individuale dei benefici e dei rischi.

Evista non elimina il rischio di cancro al seno. I pazienti devono sottoporsi a esami al seno e mammografie prima di iniziare Evista e dovrebbero continuare gli esami al seno regolari e le mammografie in linea con buone pratiche mediche dopo aver iniziato il trattamento con Evista.

Importanti limiti di utilizzo per la riduzione del rischio di cancro al seno
  • Non ci sono dati disponibili sull'effetto di Evista sull'incidenza invasiva del cancro al seno nelle donne con mutazioni ereditarie (BRCA1 BRCA2) per essere in grado di formulare raccomandazioni specifiche sull'efficacia di Evista.
  • Evista non è indicato per il trattamento del carcinoma mammario invasivo o per la riduzione del rischio di recidiva.
  • Evista non è indicato per la riduzione del rischio di carcinoma mammario non invasivo.

Dosaggio per evista

Dosaggio consigliato

Il dosaggio raccomandato è una compressa da 60 mg di evista (compresse di cloridrato di raloxifene) che può essere ministro in qualsiasi momento della giornata senza riguardo ai pasti [vedi Farmacologia clinica ].

Per le indicazioni a rischio di carcinoma mammario invasivo la durata ottimale del trattamento non è nota [vedi Studi clinici ].

Raccomandazioni per l'integrazione di calcio e vitamina D

Per il trattamento con osteoporosi o la prevenzione del calcio supplementare e/o della vitamina D devono essere aggiunti alla dieta se l'assunzione giornaliera è inadeguata. Le donne in postmenopausa richiedono una media di 1500 mg/giorno di calcio elementare. L'assunzione giornaliera totale di calcio superiore a 1500 mg non ha dimostrato ulteriori benefici ossei mentre l'assunzione giornaliera superiore a 2000 mg è stata associata ad un aumentato rischio di effetti avversi tra cui ipercalcemia e calcoli renali. L'assunzione raccomandata di vitamina D è 400-800 UI ogni giorno. I pazienti ad aumentato rischio di insufficienza di vitamina D (ad es. In età superiore a 70 anni di casa di cura o malati cronici) possono aver bisogno di ulteriori integratori di vitamina D. I pazienti con sindromi da malassorbimento gastrointestinale possono richiedere dosi più elevate di integrazione di vitamina D e misurazione della 25-idrossivitamina D.

Come fornito

Dosaggio Forms And Strengths

60 mg di compresse bianche con rivestimento ellittico (non punteggio) impresse con 4165 su un lato con inchiostro blu commestibile.

Evista Le compresse da 60 mg sono pellicole ellittiche bianche rivestite (non segnate) e impresse con 4165 su un lato inchiostro blu non commestibile. Sono disponibili come segue:

Presentazione e NDC
Bottiglie di 30 (unità di utilizzo) 0002-4184-30

Archiviazione e maneggevolezza

Conservare a temperatura ambiente controllata da 20 ° a 25 ° C (da 68 ° a 77 ° F) [vedi USP ]. The USP Difines controlled room temperature as a temperature maintained thermostatically that encompasses the usual E customary working environment of 20° to 25°C (68° to 77°F); that results in a mean kinetic temperature calculated to be not more than 25°C; E that allows for excursions between 15° E 30°C (59° E 86°F) that are experienQuestod in pharmacies hospitals E warehouses.

Commercializzato da: Lilly USA LLC Indianapolis nel 46285 USA. Revisionato: marzo 2023

Effetti collaterali for Evista

Esperienza di studi clinici

Poiché gli studi clinici sono condotti in condizioni di reazione avverse ampiamente variabili osservate negli studi clinici di un farmaco non possono essere paragonati direttamente ai tassi negli studi clinici di un altro farmaco e potrebbero non riflettere i tassi osservati nella pratica.

I dati descritti di seguito riflettono l'esposizione a Evista in 8429 pazienti che sono stati arruolati in studi controllati con placebo, tra cui 6666 esposti per 1 anno e 5685 per almeno 3 anni.

Studio clinico per il trattamento dell'osteoporosi (altro)

La sicurezza del raloxifene nel trattamento dell'osteoporosi è stata valutata in una grande studio multinazionale controllata da placebo (7705 pazienti). La durata del trattamento è stata di 36 mesi e 5129 donne in postmenopausa sono state esposte al raloxifene cloridrato (2557 ricevuti 60 mg/die e 2572 ricevuti 120 mg/die). L'incidenza della mortalità per tutte le cause era simile tra i gruppi: 23 (NULL,9%) placebo 13 (NULL,5%) trattati con evista (raloxifene HCl 60 mg) e 28 (NULL,1%) raloxifene HCl 120 mg donne decedute. La terapia è stata sospesa a causa di una reazione avversa nel 10,9% delle donne trattate con Evista e l'8,8% delle donne trattate con placebo.

Quante volte posso prendere l'ossicodone
Tromboembolismo venoso

La reazione avversa più grave correlata all'Evista è stata la TEV (trombosi venosa profonda embolia polmonare e trombosi della vena retinica). Durante una media dell'esposizione alla droga di studio di 2,6 anni si è verificata in circa 1 su 100 pazienti trattati con Evista. Ventisei donne trattate con Evista avevano un TEV rispetto a 11 donne trattate con placebo, il rapporto di pericolo era di 2,4 (intervallo di confidenza al 95 %1.2 4,5) e il rischio di TV più elevato era durante i primi mesi di trattamento.

Le reazioni avverse comuni considerate correlate alla terapia con Evista erano vampate di calore e crampi delle gambe. Le vampate di calore si sono verificate in circa uno su 10 pazienti su Evista e sono state più comunemente riportate durante i primi 6 mesi di trattamento e non erano diverse dal placebo da allora in poi. I crampi delle gambe si sono verificati in circa uno in 14 pazienti su Evista.

Studi clinici di prevenzione dell'osteoporosi controllati con placebo

La sicurezza del raloxifene è stata valutata principalmente negli studi a 12 fasi 2 e fase 3 con gruppi di controllo della terapia di estrogeni e estrogeni-progestinici. La durata del trattamento variava da 2 a 30 mesi e 2036 donne sono state esposte a raloxifene HCl (371 pazienti hanno ricevuto da 10 a 50 mg/giorno 828 hanno ricevuto 60 mg/die e 837 ricevuti da 120 a 600 mg/giorno).

La terapia è stata sospesa a causa di una reazione avversa nell'11,4% di 581 donne trattate con Evista e il 12,2% di 584 donne trattate con placebo. I tassi di interruzione dovuti a vampate di calore non differivano significativamente tra i gruppi Evista e placebo (rispettivamente 1,7% e 2,2%).

Le reazioni avverse comuni considerate legate al farmaco erano vampate di calore e crampi delle gambe. Le vampate di calore si sono verificate in circa uno su quattro pazienti su Evista rispetto a circa uno su sei su placebo. La prima occorrenza di vampate di calore è stata più comunemente riportata durante i primi 6 mesi di trattamento.

La tabella 1 elenca le reazioni avverse che si verificano nel trattamento con osteoporosi o in cinque studi clinici controllati da placebo di prevenzione a una frequenza ≥2,0% in entrambi i gruppi e in donne più trattate con Evista che nelle donne trattate con placebo. Le reazioni avverse sono mostrate senza attribuzione della causalità. La maggior parte delle reazioni avverse che si verificano durante gli studi erano lievi e generalmente non richiedeva l'interruzione della terapia.

Tabella 1: reazioni avverse che si verificano negli studi clinici sull'osteoporosi controllati con placebo a una frequenza ≥2,0% e in donne più trattate con evista (60 mg una volta al giorno) rispetto alle donne trattate con placebo a

Trattamento Prevenzione
Evista
(N = 2557)
%
Placebo
(N = 2576) %
Evista
(N = 581) %
Placebo
(N = 584) %
Corpo nel suo insieme
Infezione A A 15.1 14.6
Sindrome dell'influenza 13.5 11.4 14.6 13.5
Mal di testa 9.2 8.5 A A
Crampi alla gamba 7.0 3.7 5.9 1.9
Dolore al petto A A 4.0 3.6
Febbre 3.9 3.8 3.1 2.6
Sistema cardiovascolare
Fampe calde 9.7 6.4 24.6 18.3
Emicrania A A 2.4 2.1
Sincope 2.3 2.1 B B
Vena varicosa 2.2 1.5 A A
Sistema digestivo
Nausea 8.3 7.8 8.8 8.6
Diarrea 7.2 6.9 A A
Dispepsia A A 5.9 5.8
Vomito 4.8 4.3 3.4 3.3
Flatulenza A A 3.1 2.4
Disturbo gastrointestinale A A 3.3 2.1
Gastroenterite B B 2.6 2.1
Metabolico e nutrizionale
Aumento di peso A A 8.8 6.8
Edema periferico 5.2 4.4 3.3 1.9
Sistema muscoloscheletrico
Artralgia 15.5 14.0 10.7 10.1
Mialgia A A 7.7 6.2
Artrite A A 4.0 3.6
Disturbo del tendine 3.6 3.1 A A
Sistema nervoso
Depressione A A 6.4 6.0
Insonnia A A 5.5 4.3
Vertigine 4.1 3.7 A A
Nevralgia 2.4 1.9 B B
Ipestesia 2.1 2.0 B B
Sistema respiratorio
Sinusite 7.9 7.5 10.3 6.5
Rinite 10.2 10.1 A A
Bronchite 9.5 8.6 A A
Faringite 5.3 5.1 7.6 7.2
La tosse aumentata 9.3 9.2 6.0 5.7
Polmonite A A 2.6 1.5
Laringite B B 2.2 1.4
Pelle e appendici
Eruzione cutanea A A 5.5 3.8
Sudorazione 2.5 2.0 3.1 1.7
Sensi speciali
Congiuntivite 2.2 1.7 A A
Sistema urogenitale
Vaginite A A 4.3 3.6
Infezione del tratto urinario A A 4.0 3.9
Cistite 4.6 4.5 3.3 3.1
Leucorrea A A 3.3 1.7
Disturbo uterino a.C 3.3 2.3 A A
Disturbo endometriale b B B 3.1 1.9
Emorragia vaginale 2.5 2.4 A A
Disturbo del tratto urinario 2.5 2.1 A A
a A: incidenza placebo maggiore o uguale all'incidenza di Evista; B: incidenza inferiore al 2% e più frequente con Vista.
b Include solo pazienti con un utero intatto: studi di prevenzione: evista n = 354 placebo n = 364; PROVA TRATTAMENTO: EVISTA N = 1948 Placebo n = 1999.
c Termini effettivi più frequentemente riferiti al fluido endometriale.

Confronto tra terapia Evista e ormonale

Evista was compared with estrogeno-progestin therapy in three clinical trials for prevention of osteoporosi. Table 2 shows adverse reactions occurring more frequently in one treatment group E at an inciDinQuesto ≥2.0% in any group. Adverse reactions are shown without attribution of causality.

Tabella 2: reazioni avverse riportate negli studi clinici per la prevenzione dell'osteoporosi con Evista (60 mg una volta al giorno) e estrogeni combinati o ciclici continui più progestin a

Evista
(N = 317) %
Terapia ormonale-continuo combinata b
(N = 96) %
Terapia ormonale-ciclica c
(N = 219) %
Urogenitale
Dolore al seno 4.4 37.5 29.7
Sanguinamento vaginale d 6.2 64.2 88.5
Digestivo
Flatulenza 1.6 12.5 6.4
Cardiovascolare
Fampe calde 28.7 3.1 5.9
Corpo nel suo insieme
Infezione 11.0 0 6.8
Dolore addominale 6.6 10.4 18.7
Dolore al petto 2.8 0 0.5
a Questi dati provengono da studi sia in cieco che in aperto.
b Terapia dell'ormone combinato continuo = 0,625 mg di estrogeni coniugati più 2,5 mg di medroxyprogesterone acetato.
c Terapia dell'ormone ciclico = 0,625 mg di estrogeni coniugati per 28 giorni con concomitante 5 mg di medroxiprogesteroneeacetato o 0,15 mg di norgestre nei giorni da 1 a 14 o 17 a 28.
d Include solo pazienti con utero intatto: evista n = 290; Terapia ormonale-terapia combinata n = 67; Terapia ormonale-ciclica n = 217.

Dolore al seno

In tutte le prove controllate con placebo, Evista era indistinguibile dal placebo per quanto riguarda la frequenza e la gravità del dolore al seno e della tenerezza. Evista era associata a meno dolore al seno e tenerezza di quanto riportato dalle donne che ricevevano estrogeni con o senza progrestin aggiunto.

Tumori ginecologici

Evista-treated E plaQuestobo-treated groups had similar inciDinQuestos of endometrial canQuestor E ovarian canQuestor.

Placebo-Controlled Trial Of Postmenopausal Women At Increased Risk For Major Coronary Events (RUTH)

La sicurezza di Evista (60 mg una volta al giorno) è stata valutata in uno studio multinazionale controllato con placebo di 10101Postmenopausal Women (fascia di età 55-92) con malattia coronarica documentata (CHD) o fattori di rischio multipla di CHD. L'esposizione ai farmaci per studio mediano è stato di 5,1 anni per entrambi i gruppi di trattamento [vedi Studi clinici ].Therapy was discontinued due to an adverse reaction in 25% of 5044 Evista-treated women E 24% of5057 plaQuestobo-treated women. The inciDinQuesto per year of all-cause mortality was similar between the raloxifene(2.07%) E plaQuestobo (2.25%) groups.

Le reazioni avverse riportate più frequentemente nelle donne trattate con Evista rispetto alle donne trattate con placebo includevano edema periferico (NULL,1% raloxifene contro 11,7% di placebo) spasmi/crampi per le gambe del 12,1% di raloxene del 12,7% a placebo) 1,4% di placebo) e colelitiasi (NULL,3% raloxifene contro 2,6% placebo) [vedi Studi clinici ].

Studio controllato dal tamoxifene sulle donne postmenopausa ad aumentato rischio di carcinoma mammario invasivo (STAR)

La sicurezza di Evista 60 mg/die contro tamoxifene 20 mg/die in 5 anni è stata valutata nelle donne di Postmenopausal del 19747 (fascia di età 35-83 anni) in uno studio randomizzato in doppio cieco. Al 31 dicembre 2005 il follow-up mediano è stato di 4,3 anni. Il profilo di sicurezza del raloxifene era simile a quello negli studi di raloxifene controllati con placebo [vedi Studi clinici ].

Esperienza post -marketing

Poiché queste reazioni sono riportate volontariamente da una popolazione di dimensioni incerte, non è sempre possibile stimare in modo affidabile la loro frequenza o stabilire una relazione causale con l'esposizione ai farmaci.

Le reazioni avverse riportate molto raramente dall'introduzione del mercato includono l'ictus di occlusione delle vene retiniche e la morte associate al tromboembolismo venoso (TEV).

Interazioni farmacologiche for Evista

Colestyramina

Non è raccomandata la somministrazione concomitante di colestiramina con evista. Sebbene non sia specificamente studiato, si prevede che altre resine di scambio di anioni avrebbero un effetto simile. Evista non dovrebbe essere somministrato con altre resine di scambio di anioni [vedi Farmacologia clinica ].

Warfarin

Se Evista viene somministrato in concomitanza con warfarin o altri derivati ​​del warfarin, il tempo di protrombina dovrebbe essere monitorato più da vicino quando si avvia o si ferma la terapia con Evista [vedi Farmacologia clinica ].

Altri farmaci altamente legati alle proteine

Evista should be used with caution with Questortain other highly protein-bound drugs such as diazepam Diazossido E lidocaine. Although not examined Evista might affect the protein binding of other drugs. Raloxifene is more than 95% bound to plasma proteins [see Farmacologia clinica ].

Estrogeni sistemici

La sicurezza dell'uso concomitante di evista con estrogeni sistemici non è stata stabilita e il suo uso non è raccomandato.

Altri farmaci concomitanti

Evista can be concomitantly administered with ampicillin amoxicillin antacids corticosteroids E digoxin[see Farmacologia clinica ].

L'uso concomitante di agenti evista e lipidi non è stato studiato.

Avvertimenti per Evista

Incluso come parte del PRECAUZIONI sezione.

Precauzioni per Evista

Tromboembolismo venoso

Negli studi clinici le donne trattate con Evista avevano un aumentato rischio di tromboembolia venosa (trombosi vena profonda ed embolia polmonare). Potrebbero verificarsi anche altri eventi tromboembolici venosi. Un tromboflebite superficiale meno grave è stato anche riportato più frequentemente con Evista che con placebo. Il maggior rischio di trombosi vena profonda e embolia polmonare si verifica durante i primi 4 mesi di trattamento e l'entità del rischio sembra essere simile al rischio riportato associato all'uso della terapia ormonale. Poiché l'immobilizzazione aumenta il rischio di eventi tromboembolici venosi indipendentemente dalla Vista della terapia, dovrebbe essere sospeso almeno 72 ore prima e durante l'immobilizzazione prolungata (ad esempio riposo a letto prolungato post-chirurgico) e la terapia di Evista dovrebbe essere ripresa solo dopo che il paziente è completamente ambulatoriale. Inoltre, le donne che assumono Evista dovrebbero essere consigliate di muoversi periodicamente durante i viaggi prolungati. L'equilibrio del rischio-beneficio dovrebbe essere considerato nelle donne a rischio di malattia tromboembolica per altri motivi come l'insufficienza cardiaca congestizia di tromboflebite superficiale e malignità attiva [vedi Controindicazioni E Reazioni avverse ].

Morte dovuta all'ictus

In uno studio clinico sulle donne in postmenopausa con malattia coronarica documentata o ad aumentato rischio di eventi coronarici è stato osservato un aumentato rischio di morte a causa dell'ictus dopo il trattamento con Evista. Durante un follow-up medio di 5,6 anni 59 (NULL,2%) le donne trattate con Evista sono morte a causa di un ictus rispetto a 39 (NULL,8%) donne trattate con placebo (22 contro 15 per 10000 donne-anni; rapporto di pericolo 1,49; intervallo di confidenza al 95%1,00-2,24; p = 0,0499). Non vi era alcuna differenza statisticamente significativa tra i gruppi di trattamento nell'incidenza dell'ictus (249 in Evista [4,9%] contro 224 placebo [4,4%]). Evista non ha avuto alcun effetto significativo sulla mortalità per tutte le cause. L'equilibrio del rischio di rischio deve essere considerato nelle donne a rischio di ictus come ictus precedente o ipertensione di fibrillazione atriale di attacco atriale o fumo di sigaretta [vedi Studi clinici ].

Cardiovascolare Disease

Evista should not be used for the primary or secondary prevention of cardiovascular disease. In a clinical trial of postmenopausal women with documented coronary heart disease or at increased risk for coronary events no cardiovascular benefit was Dimonstrated after treatment with raloxifene for 5 years [see Studi clinici ].

Uso di premenopausale

Non vi è alcuna indicazione per l'uso in premenopausa di Evista. La sicurezza di Evista nelle donne in premenopausa non è stata stabilita e il suo uso non è raccomandato. Inoltre, vi è preoccupazione per l'esposizione involontaria dei farmaci in gravidanza nelle donne di potenziale riproduttivo che diventano incinte a causa del rischio di danno fetale [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche ].

Compromissione epatica

Evista should be used with caution in patients with hepatic impairment. Safety E efficacy have not been established in patients with hepatic impairment [see Farmacologia clinica ].

Terapia estrogenica concomitante

La sicurezza dell'uso concomitante di evista con estrogeni sistemici non è stata stabilita e il suo uso non è raccomandato.

Storia di ipertrigliceridemia quando trattata con estrogeni

Dati clinici limitati suggeriscono che alcune donne con una storia di marcata ipertrigliceridemia (> 5,6 mmol/L o> 500 mg/dl) in risposta al trattamento con estrogeni orali o estrogeni più progestin possono sviluppare livelli aumentati di trigliceridi quando trattati con Evista. Le donne con questa storia medica dovrebbero avere trigliceridi sierici monitorati quando assumono Evista.

Compromissione renale

Evista should be used with caution in patients with moDirate or severe renal impairment. Safety E efficacy have not been established in patients with moDirate or severe renal impairment [see Farmacologia clinica ].

Storia del cancro al seno

Evista has not been aDiquately studied in women with a prior history of tumore al seno.

Usa negli uomini

Non vi è alcuna indicazione per l'uso di Evista negli uomini. Evista non è stato adeguatamente studiato negli uomini e il suo uso non è raccomandato.

Sanguinamento uterino inspiegabile

Qualsiasi sanguinamento uterino inspiegabile dovrebbe essere studiato come indicato clinicamente. I gruppi trattati con Evista e trattati con placebo avevano incidenze simili di proliferazione endometriale [vedi Studi clinici ].

Anomalie del seno

È necessario studiare qualsiasi anomalia del seno inspiegabile durante la terapia con Evista. Evista non elimina il rischio di cancro al seno [vedi Studi clinici ].

Informazioni sulla consulenza del paziente

Vedere Guida ai farmaci approvati dalla FDA .

I medici dovrebbero istruire i loro pazienti a leggere il Guida ai farmaci Prima di iniziare la terapia con Evista e per rileggerla ogni volta che la prescrizione viene rinnovata.

Raccomandazioni sull'osteoporosi tra cui l'integrazione di calcio e vitamina D

Per il trattamento con osteoporosi o la prevenzione, i pazienti devono essere istruiti a assumere calcio supplementare e/o vitamina D se l'assunzione è inadeguata. I pazienti ad aumentato rischio di insufficienza di vitamina D (ad es. In età superiore ai 70 anni di cura legate croniche o con sindromi da malassorbimento gastrointestinale) dovrebbero essere istruiti a prendere ulteriore vitamina D se necessario. Gli esercizi di carico devono essere considerati insieme alla modifica di alcuni fattori comportamentali come il fumo di sigaretta e/o il consumo eccessivo di alcol se esistono questi fattori.

Immobilizzazione del paziente

Evista should be discontinued at least 72 hours prior to E during prolonged immobilization (e.g. post-surgical recovery prolonged bed rest) E patients should be advised to avoid prolonged restrictions of movement during travel because of the increased risk of venous thromboembolic events [see AVVERTIMENTOS ANd PRECAUZIONI ].

Fampe calde Or Flushes

Evista may increase the inciDinQuesto of Fampe calde E is not effective in reducing Fampe calde or flushes associated with estrogeno Dificiency. In some asymptomatic patients Fampe calde may occur upon beginning Evista therapy.

Riduzione del rischio di carcinoma mammario invasivo nelle donne in postmenopausa con osteoporosi o ad alto rischio di carcinoma mammario invasivo

L'uso di evista è associato alla riduzione del rischio di carcinoma mammario invasivo nelle donne in postmenopausa. Evista non ha dimostrato di ridurre il rischio di carcinoma mammario non invasivo. Quando si considerano i medici terapeutici, devono discutere i potenziali benefici e i rischi del trattamento Evista con il paziente.

Evista non è indicato per il trattamento del carcinoma mammario invasivo o per la riduzione del rischio di recidiva.

I pazienti devono sottoporsi a esami al seno e mammografie prima di iniziare Evista e dovrebbero continuare gli esami al seno regolari e le mammografie in linea con buone pratiche mediche dopo aver iniziato il trattamento con Evista.

Quante dosi nell'inalatore di albuterolo

Tossicologia non clinica

Mutagenesi della carcinogenesi compromissione della fertilità

Carcinogenesi

In uno studio di cancerogenicità di 21 mesi nei topi c'è stata una maggiore incidenza di tumori ovarici negli animali femminili somministrati da 9 a 242 mg/kg che includevano tumori benigni e maligni di origine cellulare granulosa/theca e tumori benigni dell'origine delle cellule epiteliali. L'esposizione sistemica (AUC) del raloxifene in questo gruppo è stata da 0,3 a 34 volte quella che nelle donne in postmenopausa ha somministrato una dose di 60 mg. Vi è stata anche una maggiore incidenza di tumori testicolari di cellule interstiziali e adenomi prostatici e adenocarcinomi nel malinteso somministrato 41 o 210 mg/kg (NULL,7 o 24 volte l'AUC nell'uomo) e il leiomioblastoma prostatico nei topigi maschi 210 mg/kg.

In uno studio di cancerogenicità di 2 anni nei ratti è stata osservata una maggiore incidenza nei tumori ovarici di granulosa/cellorigina di theca in ratti femminili dati 279 mg/kg (circa 400 volte l'AUC nell'uomo). I roditori femminili in questi studi sono stati trattati durante le loro vite riproduttive quando le loro ovaie erano funzionali e sensibili alla stimolazione ormonale.

Mutagenesi

Il raloxifene HCl non era genotossico in nessuno dei seguenti sistemi di test: il test Ames per la mutagenesi batterica con e senza attivazione metabolica il test di sintesi del DNA non programmato non programmato nel test del conomato di mammifero di mammifero in mammifero in vito conomato di mammifero. e il test del micronucleo in vivo nei topi.

Compromissione della fertilità

Quando i ratti maschi e femmine sono stati somministrati dosi giornaliere ≥5 mg/kg (≥0,8 volte la dose umana in base alla superficie Mg/m²) prima e durante l'accoppiamento non si è verificata gravidanza. Nelle dosi giornaliere di ratti maschi fino a 100 mg/kg (16 volte la dose umana in base alla superficie Mg/m²) per almeno 2 settimane non ha influenzato la produzione di spermatozoi o la qualità o le prestazioni riproduttive. Nei ratti femmine a dosi da 0,1 a 10 mg/kg/die (da 0,02 a 1,6 volte la dose umana in base alla superficie Mg/m²) raloxifene interrotto i cicli estro e l'ovulazione inibita. Questi effetti del raloxifene erano reversibili. In un altro studio sui ratti in cui il raloxifene è stato somministrato durante il periodo preimpianto a dosi ≥0,1 mg/kg (≥0,02 volte la dose umana in base alla superficie mg/m²) raloxifene ritardato e interrotto l'impianto di embrione con conseguente prolungata e dimensione della lettiera ridotta. Gli effetti riproduttivi e di sviluppo osservati negli animali sono coerenti con l'attività del recettore degli estrogeni del raloxifene.

Utilizzare in popolazioni specifiche

Gravidanza

Riepilogo del rischio

Evista is contraindicated for use in pregnant women E is not indicated for use in females of reproductive potential. Based on mechanism of action Evista may block the important functions that estrogeno has during all stages of pregnancy [see Farmacologia clinica ]. Limited data with Evista use in pregnant women are insufficient to inform any drug associated risks for births Difects or miscarriage.

Nei conigli e nei ratti dosati durante l'organogenesi o durante la gestazione e l'allattamento Evista ha prodotto molteplici effetti riproduttivi e di sviluppo tra cui l'aborto; anomalie fetali; e parto ritardato o interrotto che porta alla mortalità materna e neonatale a dosi inferiori o simili alla massima dose umana raccomandata (basata sul confronto della superficie corporea umana).

Dati

Dati sugli animali

Negli studi di tossicità dello sviluppo e riproduttivo condotti con Evista sono stati osservati numerosi effetti avversi in più specie animali. Nei conigli dosati durante l'aborto di organogenesi e un basso tasso di anomalie del cuore fetale (difetti del setto ventricolare) si sono verificati a dosi ≥0,1 mg/kg (≥0,04 volte la dose umana in base alla superficie Mg/m²). Nei ratti dosati durante il ritardo dell'organogenesi della crescita fetale e delle alabnormalità di sviluppo (cavitazione renale delle costole ondulate) si sono verificate a dosi ≥1 mg/kg (≥0,2 volte la dose umana in base all'area del viso sur mg/m²). Il trattamento dei ratti durante la gestazione e l'allattamento con dosi da 0,1 a 10 mg/kg (da 0,02 a 1,6 volte la dose umana in base alla superficie Mg/m²) ha prodotto effetti che includevano una riduzione dei mitiiti neonati di sviluppo del sesso neonale e di riduzione dei cambiamenti del parto. A 10 mg/kg l'interruzione della parto ha provocato morbilità e morte materna e progeniosa. Gli effetti nella prole degli adulti (4 mesi di età) includevano ipoplasia uterina e ridotta fertilità; Tuttavia, non è stata osservata alcuna patologia ovarica o vaginale.

Lattazione

Riepilogo del rischio

Evista is not indicated for use in females of reproductive potential. There is no information on the presenQuesto of raloxifene in human milk the effects on the breastfed child or the effects on milk production. However based on mechanism of action Evista may block the important functions that estrogeno has in mammary tissue during lactation [see Farmacologia clinica ].

Uso pediatrico

La sicurezza ed efficacia nei pazienti pediatrici non è stata stabilita.

Uso geriatrico

Del numero totale di pazienti in studi clinici controllati con placebo sull'Evista il 61% erano 65 e più mentre il 155,5% era di 75 anni. Non sono state osservate differenze complessive nella sicurezza o nell'efficacia tra questi soggetti e i soggetti più giovani e altre esperienze cliniche riportate non hanno identificato differenze nelle risposte tra i pazienti anziani e più giovani, ma non è possibile escludere una maggiore sensibilità di alcuni anziani. Sulla base di studi clinici non è necessario un aggiustamento della dose per i pazienti geriatrici [vedi Farmacologia clinica ].

Compromissione renale

Evista should be used with caution in patients with moDirate or severe renal impairment [see AVVERTIMENTOS ANd PRECAUZIONI E Farmacologia clinica ].

Compromissione epatica

Evista should be used with caution in patients with hepatic impairment [see AVVERTIMENTOS ANd PRECAUZIONI E Farmacologia clinica ].

Informazioni per overdose per Evista

In uno studio di 8 settimane su 63 donne in postmenopausa una dose di raloxifene cloridrato (HCL) 600 mg/die è stata tollerata in modo sicuro. Negli studi clinici non è stato riportato alcun overdose di raloxifene.

Nelle segnalazioni spontanee post -marketing è stato segnalato molto raramente il sovradosaggio di raloxifene (meno di 1 su10000 [ <0.01%] patients treated). The highest overdose has been approximately 1.5 grams. No fatalities associated with raloxifene overdose have been reported. Adverse reactions were reported in approximately half of the adults who took ≥180 mg raloxifene HCl E incluDid leg cramps E vertigini.

Due bambini di 18 mesi ciascuno ingerito raloxifene HCl 180 mg. In questi due bambini i sintomi riportati includevano vertigini per atassia che vomito il tremore e il lavaggio della diarrea e il lavaggio, nonché l'elevazione della fosfatasi alcalina.

Non esiste un antidoto specifico per il raloxifene.

Nessuna mortalità è stata osservata dopo una singola dose orale in ratti o topi a 5000 mg/kg (810 volte la dose umana per i ratti e 405 volte la dose umana per topi in base alla superficie Mg/m²) o in scimmie a 1000 mg/kg (80 volte l'AUC nell'uomo).

Controindicazioni per Evista

Tromboembolismo venoso

Evista is contraindicated in women with active or past history of venous thromboembolism (VTE) including Diep vein thrombosis pulmonary embolism E retinal vein thrombosis [see AVVERTIMENTOS ANd PRECAUZIONI ].

Gravidanza

Evista is contraindicated for use in pregnancy as it may cause fetal harm [see Utilizzare in popolazioni specifiche ].

Farmacologia clinica for Evista

Meccanismo d'azione

Il raloxifene è un agonista/antagonista di estrogeni comunemente indicato come un modulatore selettivo del recettore degli estrogeni (SERM). Le azioni biologiche del raloxifene sono in gran parte mediate dal legame con i recettori degli estrogeni. Questo legame provoca l'attivazione delle vie estrogeniche in alcuni tessuti (agonismo) e il blocco delle vie estrogeniche in altri (antagonismo). L'azione agonistica o antagonista del raloxifene dipende dall'entità del reclutamento di coattivatori e co-repressori ai promotori del gene del recettore degli estrogeni (ER).

Il raloxifene sembra fungere da agonista degli estrogeni nell'osso. Riduce il riassorbimento osseo e il turnover osseo aumenta la densità minerale ossea (BMD) e diminuisce l'incidenza della frattura. I dati preclinici dimostrano che il raloxifene è un antagonista degli estrogeni nei tessuti uterini e mammari. Questi risultati sono coerenti con i risultati negli studi clinici che suggeriscono che Evista manca di effetti simili agli estrogeni sull'utero e sul tessuto mammario.

Farmacodinamica

Le diminuzioni dei livelli di estrogeni dopo ooforectomia o menopausa portano ad aumenti del riassorbimento osseo e alla perdita ossea accelerata. L'osso viene inizialmente perso rapidamente perché l'aumento compensativo della formazione ossea è inadeguato per compensare le perdite di riassorbimento. Oltre alla perdita di estrogeni, questo squilibrio tra riassorbimento e formazione può essere dovuto alla compromissione legata all'età degli osteoblasti o dei loro precursori. In alcune donne questi cambiamenti alla fine porteranno a una ridotta osteoporosi di massa ossea e ad un aumento del rischio di fratture, in particolare dell'anca della colonna vertebrale e del polso. Le fratture vertebrali sono il tipo più comune di frattura osteoporotica nelle donne postmenopausa.

In entrambe le prove di trattamento dell'osteoporosi e prevenzione hanno comportato una soppressione statisticamente significativa del riassorbimento osseo e della formazione ossea, come riflessi dai cambiamenti sierici e nelle urine del turnover osseo (ad es. Prodotti di rottura della fosfatasi alcalina-specifica delle ossa). La soppressione dei marcatori di turnover ossei era evidente di 3 mesi e persisteva durante i periodi di osservazione di 36 mesi e 24 mesi.

In uno studio di cinetica del calcio radio di 31 settimane di etichetta aperta 33 le prime donne in postmenopausa sono state randomizzate al trattamento con estrogeni ciclici e evista un tempo al giorno 60 mg estrogeni/progestinici (NULL,625 mg di estrogeni coniugati ogni giorno con 5 mg di medroxiprogesterone acetato ogni giorno per le prime 2 settimane di terapia hormone) o no. Nessun trattamento. Il trattamento con terapia evista o ormonale è stato associato a una riduzione dell'assorbimento osseo e uno spostamento positivo nell'equilibrio del calcio (-82 mg di CA/giorno e 60 mg di CA/giorno rispettivamente per Evista e-162 mg Ca/giorno rispettivamente di CA/giorno per la terapia ormonale).

Vi sono state piccole diminuzioni della proteina totale e albumina di fosfato inorganico totale di calcio sierico che erano generalmente di minore entità rispetto alle diminuzioni osservate durante la terapia con estrogeni o ormoni. Anche la conta piastrinica era leggermente ridotta e non era diversa dalla terapia degli estrogeni.

Farmacocinetica

La disposizione del raloxifene è stata valutata in oltre 3000 donne in postmenopausa in terami clinici selezionati di osteoporosi e prevenzione dell'osteoporosi mediante un approccio di popolazione. I dati farmacocinetici sono stati anche ottenuti in studi di farmacologia convenzionali in 292 donne postmenopausa. Il raloxifene presenta un'elevata variabilità all'interno del soggetto (circa il 30% di coefficiente di variazione) della maggior parte dei parametri farmacocinetici. La tabella 3 riassume i parametri farmacocinetici del raloxifene.

Assorbimento

Il raloxifene viene assorbito rapidamente dopo la somministrazione orale. Circa il 60% di una dose orale viene assorbito ma la coniugazione del glucuronide presistemica è estesa. La biodisponibilità assoluta del raloxifene è del 2%. Il tempo per raggiungere la massima concentrazione plasmatica massima e la biodisponibilità sono funzioni di conversione di sistemi e ciclo enteroepatico del raloxifene e dei suoi metaboliti della glucuronide.

La somministrazione di raloxifene HCl con un pasto ad alto contenuto di grassi standardizzato aumenta l'assorbimento del raloxifene (C28% e AUC 16%) ma non porta a cambiamenti clinicamente significativi nell'esposizione sistemica. Evista può essere somministrato indipendentemente dai pasti.

Distribuzione

Dopo la somministrazione orale di dosi singole che vanno da 30 a 150 mg di raloxifene HCl il volume apparente di distribuzione è 2348 L/kg e non dipende dalla dose.

Il raloxifene e i coniugati di monoglucuronide sono altamente (95%) legati alle proteine ​​plasmatiche. Il raloxifene si lega alla glicoproteina di albumina e α1-acido ma non con globulina legante il steroide sesso.

La Grecia con un budget limitato
Metabolismo

La biotrasformazione e la disposizione del raloxifene nell'uomo sono state determinate dopo la somministrazione orale di raloxifene marcato con C. Il raloxifene subisce un ampio metabolismo di primo passaggio ai coniugati di glucuronide: raloxifene-4'-glucuronide raloxifene-6-glucuronide e raloxifene-6 4'-diglucuronide.One Altri metaboliti sono stati rilevati fornindo forti prove che non sono metabolizzati mediante cytochrifie. Il raloxifene coniugato delle Nazioni Unite comprende meno dell'1% del plasma di materialità radiomarcata totale. Le porzioni terminali log-lineari delle curve di concentrazione plasmatica per raloxifene e glucuronidi sono generalmente parallele. Ciò è coerente con la conversione tra raloxifene e i metaboliti del glucuronide.

A seguito di somministrazione endovenosa il raloxifene viene eliminato ad una velocità che si avvicina al flusso sanguigno epatico. L'autorizzazione apparente è 44,1 L/kg • HR. Il raloxifene e i suoi coniugati di glucuronide sono intervertiti dal metabolismo sistemico reversibile e dal ciclo enteroepatico prolungando così la sua emivita di eliminazione plasmatica a 27,7 ore dopo il dosaggio orale.

I risultati di singole dosi orali di raloxifene prevedono farmacocinetica a dosi multiple. A seguito di slittamento cronico di dosaggio varia da 40 a 60 l/kg • HR. L'aumento delle dosi di raloxifene HCl (che va da 30 a 150 mg) comporta leggermente meno di un aumento proporzionale nell'area sotto la curva di concentrazione del tempo plasmatico (AUC).

Escrezione

Il raloxifene viene principalmente escreto nelle feci e meno dello 0,2% viene escreto invariato nelle urine. Meno del 6% della dose di raloxifene viene eliminato nelle urine come coniugati di glucuronide.

Tabella 3: Riepilogo dei parametri farmacocinetici raloxifene nella donna postmenopausa sana

Cmax ab (ng/ml)/(mg/kg) T½ (HR) a Auc0-∞ ab (NG • HR/ML)/(mg/kg) Cl/f a (L/kg • HR) V/f a (L/kg)
Dose singola media 0.50 27.7 27.2 44.1 2348
Cv a (%) 52 10.7 a 273 c 44 46 52
Dose multipla media 1.36 32.5 24.2 47.4 2853
Cv a (%) 37 15.8 a 86.6 c 36 41 56
a Abbreviazioni: c = concentrazione plasmatica massima t½ = emivita AUC = area sotto la curva cl = clearance v = volume di distribuzione f = biodisponibilità cv = coefficiente di variazione.
b Dati normalized for dose in mg E body weight in kg.
c Gamma di emivita osservata.

Popolazioni speciali

Pediatrico

La farmacocinetica del raloxifene non è stata valutata in una popolazione pediatrica [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche ].

Geriatrico

Non sono state rilevate differenze nella farmacocinetica del raloxifene per quanto riguarda l'età (intervallo da 42 a 84 anni) [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche ].

Genere

L'entità totale dell'esposizione e la clearance orale normalizzate per peso corporeo non sono significativamente diverse tra le volontari femmine e maschi abbinati all'età.

Gara

Le differenze farmacocinetiche dovute alla razza sono state studiate in 1712 donne tra cui 97,5% bianco1,0% asiatico 0,7% ispanico e nero 0,5% neri nella prova del trattamento dell'osteoporosi e in 1053 donne tra cui 93,5% bianco 4,3% ispanico 1,2% asiatico e 0,5% neri nell'osteoporosi di prove di prevenzione. Non c'erano differenze riconoscibili nelle concentrazioni plasmatiche di raloxifene tra questi gruppi; Tuttavia, l'influenza della razza non può essere determinata in modo conclusivo.

Compromissione renale

Negli studi sul trattamento e sulla prevenzione dell'osteoporosi, le concentrazioni di raloxifene nelle donne con lieve compromissione renale sono simili alle donne con normale clearance della creatinina. Quando una singola dose di 120 mg di raloxifene HCl è stata somministrata a 10 maschi compromessi renamente [7 compromissione moderata (CRCL = 31 € 50 ml/min); 3 grave compromissione (CRCl ≤30 ml/min)] e a 10 maschi sani (CRCl> 80 ml/min) Le concentrazioni di plasmaraloxifene erano più alte del 122% (AUC0-∞) più alte nei pazienti con compromesso renamente rispetto a quelle dei volontari sani. Il raloxifene deve essere usato con cautela nei pazienti con compromissione renale moderata o grave [vedi AVVERTIMENTOS ANd PRECAUZIONI E Utilizzare in popolazioni specifiche ].

Compromissione epatica

La disposizione del raloxifene è stata confrontata in 9 pazienti con compromissione epatica lieve (bambino-pugh di classe A) (bilirubina totale che va da 0,6 a 2 mg/dL) a 8 soggetti con funzione epatica normale a seguito di una singola dose di HCl da 60 mg di raloxifene. La clearance apparente del raloxifene è stata ridotta del 56% e l'emivita di raloxifene non è stata modificata nei pazienti con lieve compromissione epatica. Le concentrazioni plasmatiche di raloxifene erano circa il 150% più alte rispetto a quelle dei volontari sani e correlate alle concentrazioni totali di bilirubina. La farmacocinetica del raloxifene non è stata studiata in pazienti con compromissione epatica moderata o grave. Il raloxifene dovrebbe essere usato con cautela nei pazienti con compromissione epatica [vedi AVVERTIMENTOS ANd PRECAUZIONI E Utilizzare in popolazioni specifiche ].

Interazioni farmacologiche

Colestyramina

Colestyramina an anion exchange resin causes a 60% reduction in the absorption Eenterohepatic cycling of raloxifene after a single dose. Although not specifically studied it is anticipated that other anion exchange resins would have a similar effect [see Interazioni farmacologiche ].

Warfarin

Il raloxifene in vitro non ha interagito con il legame del warfarin. La somministrazione concomitante di Evista e Warfarin un derivato cumarino è stata valutata in uno studio monodose. In questo studio il raloxifene non ha avuto alcun effetto sulla farmacocinetica di Warfarin. Tuttavia, è stata osservata una riduzione del 10% del tempo di protrombina nello studio a dose singola. Nello studio sul trattamento dell'osteoporosi non ci sono stati effetti clinicamente rilevanti della co-somministrazione di warfarin sulle concentrazioni plasmatiche di raloxifene [vedi Interazioni farmacologiche ].

Altri farmaci altamente legati alle proteine

Nello studio sul trattamento dell'osteoporosi non vi sono stati effetti clinicamente rilevanti di co-somministrazione di altri farmaci altamente legati alle proteine ​​(ad esempio gemfibrozil) sulle concentrazioni plasmatiche di raloxifene. Il raloxifene in vitro non ha interagito con il legame di fenitoina tamoxifene o warfarin (vedi sopra) [vedi Interazioni farmacologiche ].

Ampicillina e amoxicillina

Le concentrazioni di picco di raloxifene e l'estensione complessiva dell'assorbimento sono ridotte rispettivamente del 28% e del 14% con la co-somministrazione di ampicillina. Queste riduzioni sono coerenti con una riduzione del ciclo enteroepatico associato a antibiotico Riduzione dei batteri enterici. Tuttavia, l'esposizione sistemica e il tasso di eliminazione del raloxifene non sono stati influenzati. Nello studio sul trattamento con l'osteoporosi La co-somministrazione dell'amoxicillina non ha avuto differenze riconoscibili nelle concentrazioni plasmatiche di raloxifene [vedi Interazioni farmacologiche ].

Antiacidi

La somministrazione concomitante di carbonato di calcio o antiacidi contenenti idrossido di alluminio e magnesio non influisce sull'esposizione sistemica del raloxifene [vedi Interazioni farmacologiche ].

Corticosteroidi

La somministrazione cronica di raloxifene nelle donne in postmenopausa non ha alcun effetto sulla farmacocinetica del metilprednisolone somministrato come una singola dose orale [vedi Interazioni farmacologiche ].

Digossina

Il raloxifene non ha alcun effetto sulla farmacocinetica della digossina [vedi Interazioni farmacologiche ].

Ciclosporina

La somministrazione concomitante di evista con ciclosporina non è stata studiata.

Agenti che abbassano i lipidi

La somministrazione concomitante di evista con agenti che abbassa i lipidi non è stata studiata.

Tossicologia animale e/o farmacologia

Gli effetti scheletrici del trattamento con raloxifene sono stati valutati nei ratti e nelle scimmie ovariectomizzate. Nei ratti il ​​raloxifene ha impedito un aumento del riassorbimento osseo e della perdita ossea dopo l'ovariectomia. Ci sono stati effetti positivi del raloxifene sulla forza ossea ma gli effetti variavano nel tempo. Le scimmie di Cynomolgus sono state trattate con raloxifene o estrogeni coniugati per 2 anni. In termini di cicli ossei, ciò equivale a circa 6 anni nell'uomo. Raloxifene ed estrogeni hanno soppresso il turnover osseo e un aumento della BMD nella colonna lombare e nell'osso Can Can centrale della tibia prossimale. In questo modello animale c'era una correlazione positiva tra forza di rottura a compressione vertebrale e BMD della colonna lombare.

L'esame istologico di osso da ratti e scimmie trattati con raloxifene non ha mostrato alcuna evidenza di fibrosi del midollo osseo intrecciato o difetti di mineralizzazione.

Questi risultati sono coerenti con i dati degli studi umani sulla cinetica del calcio radio e i marcatori del metabolismo osseo e sono coerenti con l'azione di Evista come agente antireorptivo scheletrico.

Studi clinici

Trattamento Of Postmenopausal Osteoporosis

Effetto sull'incidenza della frattura

Gli effetti di Evista sull'incidenza della frattura e la BMD nelle donne in postmenopausa con osteoporosi sono stati esaminati a 3 anni in una grande sperimentazione di trattamento multinazionale di osteoporosi multinazionale a doppio cieco controllato con placebo (di più). Tutte le fratture vertebrali sono state diagnosticate graficamente; Alcune di queste fratture erano anche associate a sintomi (cioè fratture cliniche). La popolazione dello studio era composta da 7705 donne postmenopausali con osteoporosi come definite da: a) bassa BMD (BMD vertebrale o dell'anca almeno 2,5 deviazioni standard al di sotto del valore medio per le giovani donne sane) senza fratture vertebrali di base o b) una o più fratture vertebrali basali. Le donne iscritte in questo studio hanno avuto un'età media di 67 anni (range da 31 a 80) e un tempo mediano da allora menopausa di 19 anni.

Effetto sulla densità minerale ossea

Evista 60 mg administered onQuesto daily increased spine E hip BMD by 2 to 3%. Evista Dicreased the inciDinQuesto of the first vertebral fracture from 4.3% for plaQuestobo to 1.9% for Evista (relative risk reduction =55%) E subsequent vertebral fractures from 20.2% for plaQuestobo to 14.1% for Evista (relative risk reduction =30%) (see Table 4). All women in the study reQuestoived calcium (500 mg/day) E vitamin D (400 to 600 IU/day).Evista reduQuestod the inciDinQuesto of vertebral fractures whether or not patients had a vertebral fracture up on study entry. The Dicrease in inciDinQuesto of vertebral fracture was greater than could be accounted for by increase in BMD alone.

Tabella 4: Effetto di Evista sul rischio di fratture vertebrali

Numero di pazienti Riduzione del rischio assoluto (ARR) Riduzione del rischio relativo (IC al 95%)
Evista Placebo
Fratture diagnosticate radiograficamente
Pazienti senza frattura al basale a n = 1401 n = 1457
Numero (%) di pazienti con ≥1 nuova frattura vertebrale 27 (NULL,9%) 62 (NULL,3%) 2,4% 55% (29% 71%)
Pazienti con> 1 frattura basale a n = 858 n = 835
Numero (%) di pazienti con ≥1 nuova frattura vertebrale 121 (NULL,1%) 169 (NULL,2%) 6,1% 30% (14% 44%)
Fratture vertebrali sintomatiche
Tutti i pazienti randomizzati n = 2557 n = 2576
Numero (%) di pazienti con ≥1 nuova frattura clinica (dolorosa) vertebrale 47 (NULL,8%) 81 (NULL,1%) 1,3% 41% (17% 59%)
a Include tutti i pazienti con basale e almeno una radiografia di follow-up.

UN a Per lo studio sul trattamento con osteoporosi espressa come aumento percentuale medio rispetto al placebo a.C

Sito Tempo
12 mesi % 24 mesi % 36 mesi %
Colonna lombare 2.0 2.6 2.6
Collo femorale 1.3 1.9 2.1
Raggio ultradistale Nd d 2.2 Nd d
Raggio distale Nd d 0.9 Nd d
Corpo totale Nd d 1.1 Nd d
a Nota: tutti gli aumenti della BMD erano significativi (P <0.001).
b Analisi intent-to-trattamento; L'ultima osservazione portata avanti.
c Tutti i pazienti hanno ricevuto calcio e vitamina D.
d Nd = not done (total body E radius BMD were measured only at 24 months).

Si è verificata l'interruzione dello studio quando si sono verificate eccessive perdite ossee o fratture vertebrali a più incidenti. Tale interruzione era statisticamente significativamente più frequente nel gruppo placebo (NULL,7%) rispetto al gruppo EVISTA (NULL,1%).

Istologia ossea

Le biopsie ossee per istomorfometria qualitativa e quantitativa sono state ottenute al basale e dopo 2 anni di trattamento. C'erano 56 biopsie accoppiate valutabili per tutti gli indici. Nei pazienti trattati con EVISTA ci sono state diminuzioni statisticamente significative del tasso di formazione ossea per volume dei tessuti coerenti con una riduzione del turnover osseo. È stata mantenuta la normale qualità ossea; In particolare, non c'erano prove della tossicità cellulare della fibrosi del midosi di osteomalacia o osso intrecciato dopo 2 anni di trattamento.

Effetto sull'endometrio

Lo spessore endometriale è stato valutato ogni anno in un sottoinsieme della popolazione di studio (1781 pazienti) per 3 anni. Le donne trattate con placebo avevano una riduzione media di 0,27 mm dal basale nello spessore endometriale per 3 anni, mentre le donne trattate con Evista avevano un aumento medio di 0,06 mm. I pazienti nello studio del trattamento dell'osteoporosi non sono stati sottoposti a screening al basale o esclusi per una malattia endometriale o uterina preesistenti. Questo studio non è stato progettato specificamente per rilevare polipi endometriali. Nel corso dei 36 mesi dello studio clinicamente orhistologicamente benigni polipi endometriali sono stati riportati in 17 donne trattate con placebo del 1999 37 delle donne trattate con EVista del 1948 e in 31 donne del 2010 trattate con raloxifene HCl 120 mg/die. Non vi era alcuna differenza tra le donne trattate con Evista e placebo nelle incidenze del sanguinamento vaginale del carcinoma endometriale o delle dimissioni vaginali.

Prevenzione Of Postmenopausal Osteoporosis

Gli effetti di Evista sulla BMD nelle donne in postmenopausa sono stati esaminati in tre studi randomizzati di prevenzione dell'osteoporosi in doppio cieco controllato con placebo: (1) uno studio nordamericano arruolato 544 donne; (2) un processo europeo 601 donne; e (3) un processo internazionale 619 donne che avevano subito isterectomia. In queste prove tutte le donne hanno ricevuto l'integrazione di calcio (da 400 a 600 mg/die). Le donne iscritte a queste prove avevano un'età media di 54 anni e una volta mediana dalla menopausa di 5 anni (meno di 1 anno fino a 15 anni di spostmenopausa). La maggior parte delle donne era bianca (NULL,5%). Le donne sono state incluse se avevano BMD della colonna vertebrale tra 2,5 deviazioni standard al di sotto e 2 deviazioni standard al di sopra del valore medio per le giovani donne sane. I punteggi T medi (numero di deviazioni standard al di sopra o al di sotto della media nelle giovani donne sane) per le tre prove variavano da -1,01 a -0,74 per la BMD della colonna vertebrale e includevano donne sia con BMD normale che bassa. Evista 60 mg somministrato una volta che al giorno hanno prodotto aumenti della massa ossea rispetto all'integrazione di calcio da solo, come riflesso dalle misurazioni assorbenti a raggi X a doppia energia (DXA) di anca della colonna vertebrale e BMD del corpo totale.

Effetto sulla densità minerale ossea

Rispetto al placebo, gli aumenti della BMD per ciascuno dei tre studi erano statisticamente significativi a 12 mesi e sono stati mantenuti a 24 mesi (vedere la Tabella 6). I gruppi di placebo hanno perso circa l'1% della BMD in 24 mesi.

Tabella 6: Evista- (60 mg una volta al giorno) aumenti correlati nella BMD a Per i tre studi sulla prevenzione dell'osteoporosi espressi come aumento percentuale medio rispetto al placebo b a 24 mesi c

Sito Studio
N / a d % Unione Europea d % Int Di %
Total Hip 2.0 2.4 1.3
Collo femorale 2.1 2.5 1.6
Trocantere 2.2 2.7 1.3
Intertrocantere 2.3 2.4 1.3
Colonna lombare 2.0 2.4 1.8
a Nota: tutti gli aumenti della BMD erano significativi (P≤0.001).
b Tutti i pazienti hanno ricevuto calcio.
c Analisi intent-to-trattamento; L'ultima osservazione portata avanti.
d Abbreviazioni: NA = EU Nord America = European int = International.
e Tutte le donne nello studio avevano precedentemente subito un'isterectomia.

Evista also increased BMD compared with plaQuestobo in the total body by 1,3% to 2.0% E in Ward's Triangle(hip) by 3.1% to 4.0%. The effects of Evista on forearm BMD were inconsistent between studies. In Studio Unione Europea Evista prevented bone loss at the ultra distal radius whereas in Studio N / a it did not (see Figure 1).

Figura 1: variazione percentuale media della densità minerale ossea dell'anca dal basale

Effetto sull'endometrio

Negli studi di prevenzione dell'osteoporosi controllati con placebo, lo spessore endometriale è stato valutato ogni 6 mesi (per24 mesi) mediante ecografia transvaginale (TVU). Un totale di 2978 misurazioni TVU sono state raccolte da 831 donne in tutti i gruppi di dose. Le donne trattate con placebo avevano un aumento medio di 0,04 mm dallo spessore intendometriale basale per 2 anni, mentre le donne trattate con Evista avevano un aumento medio di 0,09 mm. Le misurazioni dello spessore endometriale nelle donne trattate con raloxifene erano indistinguibili dal placebo. Non ci sono state differenze tra i gruppi di raloxifene e placebo rispetto all'incidenza del sanguinamento vaginale segnalato.

Riduzione del rischio di carcinoma mammario invasivo nelle donne in postmenopausa con osteoporosi

Più processo

L'effetto di Evista sull'incidenza del carcinoma mammario è stato valutato come endpoint di sicurezza secondario in arandomizzato studio multinazionale di osteoporosi in doppio cieco controllato da placebo nelle donne in postmenopausa [vedi Studi clinici ]. After 4 years Evista 60 mg administered onQuesto daily reduQuestod the inciDinQuesto of all tumore al senos by 62% compared with plaQuestobo (HR 0.38 95% CI 0.22-0.67). Evista reduQuestod the inciDinQuesto of invasive tumore al seno by 71% compared with plaQuestobo (ARR 3.1 per 1000 women-years); this was primarily due to an 80% reduction in the inciDinQuesto of È-positivo invasive tumore al seno in the Evista group compared with plaQuestobo. Table 7 presents efficacy E selected safety outcomes.

Prova principale

L'effetto di Evista sull'incidenza del carcinoma mammario invasivo è stato valutato per altri 4 anni in uno studio di follow-up condotto in un sottoinsieme di donne in postmenopausa originariamente iscritte allo studio di trattamento più osteoporosi. Le donne non sono state ri-randomizzate; L'incarico di trattamento dallo studio di trattamento dell'osteoporosi è stato portato avanti a questo studio. Evista 60 mg somministrato una volta al giorno ha ridotto l'incidenza del carcinoma mammario invasivo del 56% rispetto al placebo (ARR 3,0 per 1000 donne anni); Ciò è dovuto principalmente a una riduzione del 63% nell'incidenza del carcinoma mammario invasivo ER-positivo nel gruppo Evista rispetto al placebo. Non vi è stata alcuna riduzione dell'incidenza del carcinoma mammario ER-negativo. Nello studio sul trattamento dell'osteoporosi e nello studio di follow-up non vi era alcuna differenza nell'incidenza del carcinoma mammario non invasivo tra i gruppi Evista e Placebo. La tabella 7 presenta risultati di efficacia e di sicurezza selezionati.

viaggio capitale uno

In un sottoinsieme di donne in postmenopausa seguita per un massimo di 8 anni dalla randomizzazione in più fino alla fine del core Evista 60 mg somministrato una volta al giorno ha ridotto l'incidenza del carcinoma mammario invasivo del 60% nelle donne assegnate Evista (n = 1355) rispetto al placebo (n = 1286) (HR 0,40 95% IC 0,21 0,77; arrd 1000 anni); Ciò è dovuto principalmente a una riduzione del 65% dell'incidenza del carcinoma mammario invasivo ER-positivo nel gruppo Evista rispetto al placebo.

Tabella 7: Evista (60 mg una volta al giorno) vs. placebo sui risultati nelle donne postmenopausa con osteoporosi

Risultati Più 4 anni Corea 4 anni
Placebo
(N = 2576)
Evista
(N = 2557)
HR (IC al 95%) b Placebo
(N = 1286)
Evista
(N = 2725)
HR (IC al 95%) b
n E b n E b n E b n E b
Invasivo c tumore al seno 38 4.36 11 1.26 0.29
(NULL,15 0,56) d
20 5.41 19 2.43 0.44
(NULL,24 0,83) d
È a.C positivo 29 3.33 6 0.69 0.20
(NULL,08 0,49)
15 4.05 12 1.54 0.37
(NULL,17 0,79)
È a.C negativo 4 0.46 5 0.57 1.23
(NULL,33 4.60)
3 0.81 6 0.77 0.95
(NULL,24 3.79)
È a.C sconosciuto 5 0.57 0 0.00 N/AB 2 0.54 1 0.13 N/AB
Non invasivo Questo tumore al seno 5 0.57 3 0.34 0.59
(NULL,14 2,47)
2 0.54 5 0.64 1.18
(NULL,23 6,07)
Fratture cliniche vertebrali 107 12.27 62 7.08 0. 4. .7) N/AB N/AB N/AB N/AB N/AB
Morte 36 4.13 23 2.63 0.63
(NULL,38 1.07)
29 7.76 47 5.99 0.77
(NULL,49 1,23)
Morte due to stroke 6 0.69 3 0.34 0.49
(NULL,12 1,98)
1 0.27 6 0.76 2.87
(NULL,35 23,80)
Colpo 56 6.42 43 4.91 0.76
(NULL,51 1,14)
14 3.75 49 6.24 1.67
(0.92 3.03)
Trombosi venosa profonda 8 0.92 20 2.28 2.50
(1.10 5.68)
4 1.07 17 2.17 2.03
(NULL,68 6,03)
Embolia polmonare 4 0.46 11 1.26 2.76
(NULL,88 8,67)
0 0.00 9 1.15 N/AB
Cancro endometriale e uterino f 5 0.74 5 0.74 1.01
(NULL,29 3.49)
3 1.02 4 0.65 0.64
(NULL,14 2,85)
Cancro ovarico 6 0.69 3 0.34 0.49
(NULL,12 1,95)
2 0.54 2 0.25 0.47
(NULL,07 3.36)
Fampe calde 151 17.31 237 27.06 1.61
(1.31 1.97)
11 2.94 26 3.31 1.12
(NULL,55 2,27)
Edema periferico 134 15.36 164 18.73 1.23
(NULL,98 1,54)
30 8.03 61 7.77 0.96
(NULL,62 1,49)
Colelitiasi 45 5.16 53 6.05 1.18
(NULL,79 1,75)
12 3.21 35 4.46 1.39
(NULL,72 2,67)
a Core è stato uno studio di follow-up condotto in un sottoinsieme di donne in postmenopausa 4011 che originariamente si sono iscritte a di più. Le donne non sono state ri-randomizzate; L'incarico di trattamento da più è stato portato avanti a questo studio. All'iscrizione al nucleo il gruppo Evista includeva 2725 pazienti totali con 1355 pazienti che erano stati originariamente assegnati al raloxifene HCl 60 mg una volta al giorno e 1370 pazienti che erano stati originariamente assegnati a raloxifene HCl 120 mg a più randomizzazione.
b Abbreviazioni: CI = intervallo di confidenza; ER = recettore degli estrogeni; HR = rapporto hazard; IR = tasso di incidenza annuale per 1000 donne; N/a = non applicabile.
c Incluso 1274 pazienti nel placebo e 2716 pazienti in Evista che non sono stati diagnosticati un carcinoma mammario prima dell'iscrizione al base.
d p <0.05 obtained from the log-rank test E not adjusted for multiple comparisons in MORE.
e Tutti i casi erano carcinoma duttale in situ.
f Sono stati inclusi solo i pazienti con un utero intatto (più: placebo = 1999 evista = 1950; core: placebo = 1008evista = 2138).
Ruth Trial

L'effetto di Evista sull'incidenza del carcinoma mammario invasivo è stato valutato in uno studio multinazionale in doppio cieco controllato con placebo randomizzato in 10101 donne in postmenopausa ad un aumentato rischio di eventi coronarici. Le donne in questo studio avevano un'età media di 67,6 anni (intervallo 55-92) e sono state seguite per una mediana di 5,6 anni (intervallo 0,01-7,1). L'ottantaquattro per cento era bianco il 9,8% delle donne ha riportato un parente di primo grado con una storia di carcinoma mammario e il 41,4% delle donne aveva un rischio previsto a 5 anni di carcinoma mammario invasivo. 1,66% in base al modello GAIL modificato.

Evista 60 mg administered onQuesto daily reduQuestod the inciDinQuesto of invasive tumore al seno by 44% compared with plaQuestobo [absolute risk reduction (ARR) 1.2 per 1000 women-years]; this was primarily due to a 55%reduction in estrogeno reQuestoptor (È)-positivo invasive tumore al seno in the Evista group compared with plaQuestobo (ARR 1.2 per 1000 women-years). There was no reduction in È-negativo invasive tumore al seno. Table 8 presents efficacy E selected safety outcomes.

Tabella 8: Evista (60 mg una volta al giorno) vs. placebo sui risultati nelle donne in postmenopausa ad aumentato rischio di importanti eventi coronarici

Risultati Placebo a
(N = 5057)
Evista a
(N = 5044)
HR (IC al 95%) b
n E b n E b
Invasivo tumore al seno 70 2.66 40 1.50 0.56
(NULL,38 0,83) c
È b positivo 55 2.09 25 0.94 0.45
(NULL,28 0,72)
È b negativo 9 0.34 13 0.49 1.44
(NULL,61 3.36)
È b sconosciuto 6 0.23 2 0.07 0.33
(NULL,07 1,63)
Non invasivo d tumore al seno 5 0.19 11 0.41 2.17
(NULL,75 6,24)
Fratture cliniche vertebrali 97 3.70 64 2.40 0.65
(NULL,47 0,89)
Morte 595 22.45 554 20.68 0.92
(NULL,82 1.03)
Morte due to stroke 39 1.47 59 2.20 1.49
(1.00 2.24)
Colpo 224 8.60 249 9.46 1.10
(NULL,92 1,32)
Trombosi venosa profonda 47 1.78 65 2.44 1.37
(NULL,94 1,99)
Embolia polmonare 24 0.91 36 1.35 1.49
(NULL,89 2,49)
Cancro endometriale e uterino e 17 0.83 21 1.01 1.21
(NULL,64 - 2,30)
Cancro ovarico f 10 0.41 17 0.70 1.69
(NULL,78 3.70)
Fampe calde 241 9.09 397 14.82 1.68
(1.43 1.97)
Edema periferico 583 22.00 706 26.36 1.22
(1.09 1.36)
Colelitiasi g 131 6.20 168 7.83 1.26
(1.01 1.59)
a NOTA: nel gruppo placebo sono stati in totale 76 casi di cancro al seno e 52 nel gruppo Evista. Per due casi uno in ciascun gruppo di trattamento lo stato invasivo non era noto.
b Abbreviazioni: CI = intervallo di confidenza; ER = recettore degli estrogeni; HR = rapporto hazard; IR = tasso di incidenza annuale per 1000 donne.
c p <0.05 obtained from the log-rank test after adjusting for the co-primary endpoint of major coronary events.
d Tutti i casi erano carcinoma duttale in situ.
e Sono stati inclusi solo i pazienti con un utero intatto (placebo = 3882 evista = 3900).
f Sono stati inclusi solo pazienti con almeno un'ovaio (placebo = 4606 evista = 4559).
g Sono stati inclusi solo i pazienti con una cistifellea intatta al basale (placebo = 4111 evista = 4144).

L'effetto di Evista nel ridurre l'incidenza del carcinoma mammario invasivo era coerente tra le donne al di sotto di 65 anni o con un rischio invasivo di carcinoma mammario previsto a 5 anni in base al modello GAIL modificato <1.66% or ≥1.66%.

Riduzione del rischio di carcinoma mammario invasivo nelle donne in postmenopausa ad alto rischio di carcinoma mammario invasivo

Prova stellare

Gli effetti di Evista 60 mg/die contro tamoxifene 20 mg/die in 5 anni sulla riduzione dell'incidenza del carcinoma mammario invasivo sono stati valutati nel 19747 le donne in postmenopausa in uno studio randomizzato in doppio cieco condotto in Nord America dal progetto nazionale adiuvanti al seno e all'intestino e sponsorizzato dal National Cancer Institute. Le donne in questo studio avevano un'età media di 58,5 anni (intervallo 35-83) un rischio medio di carcinoma mammario invasivo a 5 anni del 4,03% (intervallo 1,66-23,61%) e il 9,1% aveva una storia di carcinoma lobulare in situ (LCIS). Più del 93% dei partecipanti era bianco. Al 31 dicembre 2005 il tempo mediano del follow-up era di 4,3 anni (intervallo 0,07-6,50 anni).

Evista was not superior to tamoxifen in reducing the inciDinQuesto of invasive tumore al seno. The observed inciDinQuesto rates of invasive tumore al seno were Evista 4.4 E tamoxifen 4.3 per 1000 women per year. The results from a no ninferiority analysis are consistent with Evista potentially losing up to 35% of the tamoxifeneffect on reduction of invasive tumore al seno. The effect of each treatment on invasive tumore al seno was consistent when women were compared by baseline age history of Lcis history of atypical hyperplasia 5-year predicted risk of tumore al seno by the modified Gail moDil or the number of relatives with a history of tumore al seno. Fewer noninvasive tumore al senos occurred in the tamoxifen group compared to the Evista group. Table 9 presents efficacy E selected safety outcomes.

Tabella 9: Evista (60 mg una volta al giorno) vs. Tamoxifene (20 mg una volta al giorno) sui risultati nelle donne in postmenopausa ad aumentato rischio di carcinoma mammario invasivo

tè al rosmarino e alta pressione sanguigna
Risultati Evista
(N = 9751)
Tamoxifene
(N = 9736)
RR (IC al 95%) a
n E a n E a
Invasivo tumore al seno 173 4.40 168 4.30 1.02
(NULL,82 1,27)
È a positivo 115 2.93 120 3.07 0.95
(NULL,73 1,24)
È a negativo 52 1.32 46 1.18 1.12
(NULL,74 1,71)
È a sconosciuto 6 0.15 2 0.05 2.98
(NULL,53 30.21)
Non invasivo tumore al seno b 83 2.12 60 1.54 1.38
(NULL,98 1,95)
Dcis a 47 1.20 32 0.82 1.46
(NULL,91 2,37)
Lcis a 29 0.74 23 0.59 1.26
(NULL,70 2,27)
Cancro uterino c 23 1.21 37 1.99 0.61
(NULL,34 1.05)
Iperplasia endometriale c 17 0.90 100 5.42 0.17
(NULL,09 0,28)
Isterectomia c 92 4.84 246 13.25 0.37
(NULL,28 0,47)
Cancro ovarico d 18 0.66 14 0.52 1.27
(NULL,60 2,76)
Sfidinazione cardiaca ischemica e 138 3.50 125 3.19 1.10
(NULL,86 1,41)
Colpo 54 1.36 56 1.42 0.96
(NULL,65 1,42)
Trombosi venosa profonda 67 1.69 92 2.35 0.72
(NULL,52 1.00)
Embolia polmonare 38 0.96 58 1.47 0.65
(0.42 1.00)
Fratture cliniche vertebrali 58 1.46 58 1.47 0.99
(NULL,68 1,46)
Cataratta f 343 10.34 435 13.19 0.78
(NULL,68 0,91)
Chirurgia della cataratta f 240 7.17 295 8.85 0.81
(NULL,68 0,96)
Morte 104 2.62 109 2.76 0.95
(NULL,72 1,25)
Edema g 741 18.66 664 16.83 1.11
(1.00 1.23)
Fampe calde 6748 169.91 7170 181.71 0.94
(NULL,90 0,97)
a Abbreviazioni: CI = intervallo di confidenza; Dcis = carcinoma duttale in situ; ER = recettore degli estrogeni; IR = inciden annuale cerato per 1000 donne; LCIS ​​= carcinoma lobulare in situ; RR = rapporto di rischio per le donne nel gruppo Evista rispetto a quelle del gruppo Tamoxifen.
b Dei 60 cassa del seno non invasivi nel gruppo Tamoxifene 5 erano tipi miscelati. Degli 83 tumori al seno non invasivi nel gruppo di raloxifene 7 erano tipi miscelati.
c Sono stati inclusi solo i pazienti con un utero intatto al basale (tamoxifene = 4739 evista = 4715).
d Sono stati inclusi solo pazienti con almeno un'ovaio intatto al basale (tamoxifene = 6813 evista = 6787).
e Definito come infarto miocardico grave angina o sindromi ischemiche acute.
f Sono stati inclusi solo i pazienti liberi da cataratta al basale (tamoxifene = 8342 evista = 8333).
g Edema periferico events are incluDid in the term eDima.

Effetti sulla malattia cardiovascolare

In uno studio clinico multinazionale in doppio cieco controllato con placebo randomizzato (RUTH) di 10101Postmenopausal Women con malattia coronarica documentata o ad aumentato rischio di eventi coronarici nessun beneficio cardiovascolare è stato dimostrato dopo il trattamento con Evista 60 mg una volta al giorno per un follow-up medio di 5,6 anni. Non è stato osservato alcun aumento o riduzione significativo per eventi coronarici (la morte per cause di infarto miocardico non fatale o ricovero per una sindrome coronarica acuta). È stato osservato un aumentato rischio di morte dovuta all'ictus dopo il trattamento con Evista: 59 (NULL,2%) donne trattate con Evista sono morte a causa di un ictus rispetto al 39 (NULL,8%) donne trattate con placebo (NULL,2 contro 1,5 per 1000 donne anni; rapporto di pericolo1,49; 95%di intervallo di confidenza 1,00-2,24; p = 0,049). L'incidenza dell'ictus non differiva significativamente tra i gruppi di trattamento (249 con Evista [4,9%] rispetto a 224 con placebo [4,4%]; rapporto di pericolo 1,10; intervallo di confidenza al 95%0,92-1,32; p = 0,30; 9,5 contro 8,6 per 1000 donne anni) [Vedi anni) [Vedi anni) [Vedi anni [vedi AVVERTIMENTOS ANd PRECAUZIONI ].

Informazioni sul paziente per Evista

Evista®

(E-Vis-tah)
(compresse di cloridrato di raloxifene) compresse per uso orale

Leggi la guida ai farmaci che viene fornito con Evista prima di iniziare a prenderlo e ogni volta che ricarichi la prescrizione. Le informazioni potrebbero essere cambiate. Questa guida ai farmaci non prende il posto di parlare con il medico delle condizioni mediche o del trattamento. Parla con il tuo medico di Evista quando inizi a prenderlo e ai controlli regolari.

Quali sono le informazioni più importanti che dovrei sapere su Evista?

Gli effetti collaterali gravi e potenzialmente letali possono verificarsi durante l'assunzione di Evista. Questi includono coaguli di sangue e morire per ictus:

  • Sono stati segnalati un aumentato rischio di coaguli di sangue nelle gambe (trombosi vena profonda) e polmoni (embolia polmonare). Le donne che hanno o hanno avuto coaguli di sangue nei polmoni o agli occhi delle gambe non dovrebbero prendere Evista.
  • Donne che hanno avuto un attacco di cuore o sono a rischio per un infarto può avere un aumentato rischio di morire per ictus quando si prende Evista.

1. Prima di iniziare Evista, racconta il medico se hai avuto coaguli di sangue nei polmoni delle gambe o negli occhi un mini-ictus (attacco ischemico transitorio) o hai un battito cardiaco irregolare.

2. Smettila di prendere Evista e chiama il tuo medico se hai:

  • Dolore alla gamba o una sensazione di calore nella parte inferiore della gamba (vitello).
  • gonfiore delle mani o dei piedi.
  • Sfruttine del respiro o tossimento del dolore al torace improvviso.
  • Cambiamento improvviso nella tua visione come la perdita della visione o la visione sfocata.

3. Essere fermi per molto tempo (come sedersi fermo durante un lungo viaggio in auto o in aereo o essere a letto dopo l'intervento chirurgico) può aumentare il rischio di coaguli di sangue. (Vedere Cosa dovrei evitare se sto prendendo Evista? )

Cos'è Evista?

Evista is a type of prescription medicine called a Selective Estrogen ReQuestoptor Modulator (SÈM). Evista is for women after menopausa E has more than one use:

  • Osteoporosi: Evista treats E prevents osteoporosi by helping make your bones stronger E less likely to break.
  • Invasivo Breast CanQuestor: Se hai l'osteoporosi o sei ad alto rischio per il cancro al seno, evista può essere utilizzato per ridurre la possibilità di ottenere il cancro al seno invasivo. Evista non si sbarazzerà totalmente della tua possibilità di ottenere il cancro al seno. Il medico può stimare il rischio di cancro al seno chiedendoti fattori di rischio tra cui:
    • La tua età (invecchiando).
    • Storia familiare di cancro al seno in tua madre sorella o figlia.
    • una storia di qualsiasi biopsia mammaria, in particolare una biopsia anormale.

Tu e il tuo medico dovresti parlare se il possibile beneficio di Evista nel ridurre le possibilità di ottenere il cancro al seno invasivo sia maggiore dei suoi possibili rischi.

Evista is not for use in premenopausal women (women who have not passed menopausa).

Chi non dovrebbe prendere Evista?

Non prendere Evista se tu:

  • Hai o hai o avere coaguli di sangue nei polmoni o negli occhi delle gambe. L'assunzione di Evista può aumentare il rischio di ottenere coaguli di sangue.
  • sono incinta o potrebbero rimanere incinte. Evista potrebbe danneggiare il tuo bambino non ancora nato.
  • stanno allattando un bambino. Non è noto se Evista passa nel latte materno o quale effetto potrebbe avere sul bambino.

Cosa dovrei dire al mio medico prima di prendere Evista?

Evista may not be right for you. Before taking Evista tell your doctor about all your medical conditions including if you:

  • hanno avuto coaguli di sangue nei polmoni delle gambe o negli occhi un mini-ictus (attacco ischemico TIA/transitorio) o un tipo di battito cardiaco irregolare (una fibrillazione di prova).
  • hanno avuto il cancro al seno. Evista non è stata completamente studiata in donne che hanno una storia di cancro al seno.
  • avere problemi al fegato o ai reni.
  • hanno preso gli estrogeni in passato e hanno avuto un alto aumento di trigliceridi (una specie di grasso nel sangue).
  • sono in gravidanza pianificando di rimanere incinta o di allattamento (vedi Chi non dovrebbe prendere Evista? ).

Racconta al tuo medico di tutti i medicinali che prendi tra cui medicinali prescritti e non prescrizione vitamine e integratori a base di erbe. Conosci le medicine che prendi. Tienilo un elenco e mostralo al tuo medico e al farmacista ogni volta che ottieni un nuovo medicinale. Soprattutto dillo al tuo medico se prendi*:

  • WarFar in (Coumadin® Jantoven®) Se stai prendendo Warfarin o altri fluidi di sangue cumarina, il medico potrebbe aver bisogno di fare un esame del sangue quando inizi per primo o se devi smettere di prendere Evista. I nomi per questo test includono Prohrombin Time Pro-Time o INR. Potrebbe essere necessario regolare la dose del tuo warfarin o di altri cumarin.
  • Colestyramina
  • estrogenos

Evista should not be taken with Colestyramina or estrogenos.

Come dovrei prendere Evista?

  • Prendi Evista esattamente come ti dice il tuo medico.
  • Continua a prendere Evista per tutto il tempo che il medico lo prescrive per te. Non è noto per quanto tempo dovresti continuare a prendere Evista per abbassare la possibilità di ottenere tumori al seno invasivi.
  • È importante ottenere le ricariche in tempo in modo da non esaurire la medicina.
  • Prendi un tablet Evista ogni giorno.
  • Prendi Evista in qualsiasi momento della giornata con o senza cibo.
  • Per aiutarti a ricordare di prendere Evista, potrebbe essere meglio prenderlo all'incirca allo stesso tempo ogni giorno.
  • Il calcio e la vitamina D possono essere presi contemporaneamente a Evista. È importante assumere calcio e vitamina D come indicato dal medico per prevenire o trattare l'osteoporosi.
  • Se ti perdi una dose, prendilo non appena ti ricordi. Tuttavia, se è quasi ora per la tua prossima dose, salta la dose persa e prendi solo la tua prossima dose programmata regolarmente. Non prendere due dosi contemporaneamente.

Cosa dovrei evitare mentre prendi Evista?

  • Essere fermi per molto tempo (come durante i lunghi viaggi o essere a letto dopo l'intervento chirurgico) può aumentare il rischio di coaguli di sangue. Evista può aggiungere a questo rischio. Se dovrai essere fermo per molto tempo, parlare con il tuo medico per ridurre il rischio di coaguli di sangue. I viaggi lunghi si muovono periodicamente. Smettila di prendere Evista almeno 3 giorni prima di un intervento chirurgico pianificato o prima che tu abbia intenzione di essere fermo per molto tempo. Dovresti ricominciare a prendere Evista quando torni alle tue normali attività.
  • Alcuni medicinali non dovrebbero essere presi con Evista (vedi Cosa dovrei dire al mio medico prima di prendere Evista? ).

Quali sono i possibili effetti collaterali di Evista?

Gli effetti collaterali gravi e potenzialmente letali possono verificarsi durante l'assunzione di Evista. Questi includono coaguli di sangue e morire per ictus:

Sono stati segnalati un aumentato rischio di coaguli di sangue nelle gambe (trombosi vena profonda) e polmoni (embolia polmonare). Le donne che hanno o hanno avuto coaguli di sangue nei polmoni o agli occhi delle gambe non dovrebbero prendere Evista.

Donne che hanno avuto un attacco di cuore o sono a rischio per un infarto può avere un aumentato rischio di morire per ictus quando si prende Evista.

Vedere Quali sono le informazioni più importanti che dovrei sapere su Evista?

Gli effetti collaterali più comuni di Evista sono Fampe calde I crampi delle gambe gonfiore delle caviglie dei piedi e delle gambe sindrome da influenza fluiscono dolori articolari e sudorazione. Le vampate di calore sono più comuni durante i primi 6 mesi dopo l'avvio del trattamento.

Questi non sono tutti gli effetti collaterali di Evista. Racconta al tuo medico di qualsiasi effetto collaterale che ti disturba o che non scompare. Chiama il medico per consigli medici sugli effetti collaterali. È possibile segnalare gli effetti collaterali alla FDA AT1-800-FDA-1088.

Cos'altro dovrei sapere su Evista?

  • Non usare Evista per prevenire attacchi cardiaci o colpi di malattie cardiache.
  • Per ottenere il calcio e la vitamina D, hai bisogno del medico può consigliarti di cambiare la dieta e/o assumere calcio e vitamina supplementari D. Il medico può suggerire altri modi per aiutare a trattare o prevenire l'osteoporosi oltre a prendere Evista e ottenere il calcio e la vitamina D di cui hai bisogno. Questi possono includere esercizio fisico regolare che smette di fumare e bere meno alcol.
  • Le donne che hanno vampate di calore possono prendere Evista. Evista non tratta vampate di calore e può causare vampate di calore in alcune donne. (Vedere Quali sono i possibili effetti collaterali di Evista? )
  • Evista has not been found to cause breast tenDirness or enlargement. If you notiQuesto any changes in your breasts call your doctor to find out the cause. Before starting E while taking Evista you should have breast exams E mammograms as directed by your doctor. Because Evista does not eliminate the chanQuesto of Diveloping tumore al senos you need these examinations to find any tumore al senos as early as possible.
  • Evista should not cause spotting or menstrual-type bleeding. If you have any vaginal bleeding call your doctor to find out the cause. Evista has not been found to increase the risk for canQuestor of the lining of the uterus.
  • Le donne negli studi clinici hanno assunto Evista per un massimo di otto anni.

Come dovrei conservare Evista?

  • Conservare Evista da 68 ° F a 77 ° F (20 ° C-25 ° C).
  • Mantieni Evista e tutte le medicine fuori dalla portata dei bambini.

Informazioni generali sull'uso sicuro ed efficace di Evista

Le medicine sono talvolta prescritte a fini diversi da quelli elencati in una guida ai farmaci. Non usare Evista per una condizione per la quale non è stata prescritta. Non dare la tua Evista ad altre persone anche se hanno gli stessi sintomi che hai. Potrebbe danneggiare loro.

Questa guida ai farmaci è un riepilogo delle informazioni più importanti su Evista. Se desideri ulteriori informazioni su Evista Talk con il tuo medico. Puoi chiedere al tuo medico o al farmacista informazioni su Evista scritta per gli operatori sanitari. Per ulteriori informazioni, chiamare il numero 1-800-545-5979 (numero verde).

Quali sono gli ingredienti di Evista?

Ingrediente attivo: raloxifene cloridrato

Ingredienti inattivi: lattosio anidro carnauba cera crospovidone fd

Questa guida ai farmaci è stata approvata dalla Food and Drug Administration degli Stati Uniti.