Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer
Antineoplastici, antraciclina
Doxorubicina cloridrato
Riepilogo della droga
Cos'è la doxorubicina cloridrato?
La doxorubicina cloridrato è un citotossico L'inibitore dell'antraciclina topoisomerasi II indicata come componente di adiuvante multi-agente chemioterapia Per il trattamento delle donne con coinvolgimento del linfonodo ascellare in seguito alla resezione del carcinoma mammario primario. La doxorubicina cloridrato è anche indicata per il trattamento di una certa malattia metastatica leucemia E linfoma . generico modulo.
Quali sono gli effetti collaterali della doxorubicina cloridrato?
Gli effetti collaterali comuni della doxorubicina cloridrato includono:
- Basso conta dei globuli bianchi
- Basso blood conta piastrinica
- nausea
- vomito
- disfunzione cardiaca
- scolorimento della pelle e delle unghie
- eruzione cutanea
- prurito
- sensibilità alla pelle alla luce solare
- orticaria
- peeling della pelle
- arrossamento/gonfiore/dolore sui palmi delle mani e/o la pianta dei piedi
- gonfiore delle labbra e della lingua
- perdita di appetito
- disidratazione
- diarrea
- anafilassi
- intorpidimento e formicolio alle estremità
- convulsioni coma
- infezione oculare ( congiuntivite )
- Eye che lacera
- Fampe calde
- Sentirsi male (malessere)
- febbre
- brividi e
- aumento di peso.
Dosaggio per doxorubicina cloridrato
La dose raccomandata di doxorubicina HCl è di 60 mg/m somministrata come bolo endovenoso il giorno 1 di ogni ciclo di trattamento di 21 giorni in combinazione con ciclofosfamide per un totale di quattro cicli. La dose raccomandata di doxorubicina HCl per la leucemia o il linfoma della malattia metastatica quando usato come singolo agente è da 60 a 75 mg/m per via endovenosa ogni 21 giorni.
Quali sostanze o integratori di farmaci interagiscono con la doxorubicina cloridrato?
La doxorubicina cloridrato può interagire con il verapamil fenobarbital Phenytoin St. John's Wort Trastuzumab Paclitaxel Dexrazoxane e 6- mercaptopurina. Dì al medico tutti i farmaci e gli integratori che usi.
Doxorubicina cloridrato durante la gravidanza e l'allattamento al seno
La doxorubicina cloridrato non è raccomandata per l'uso durante la gravidanza; Può danneggiare un feto. La doxorubicina cloridrato può passare al latte materno. L'allattamento al seno durante la ricezione di doxorubicina cloridrato non è raccomandato.
Ulteriori informazioni
Il nostro Centro farmacologico per effetti collaterali della doxorubicina cloridrato fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali durante l'assunzione di questo farmaco.
Informazioni sui farmaci FDA
- Descrizione del farmaco
- Indicazioni
- Effetti collaterali
- Interazioni farmacologiche
- Avvertimenti
- Precauzioni
- Overdose
- Farmacologia clinica
- Guida ai farmaci
Descrizione per iniezione di doxorubicina cloridrato
La doxorubicina è un'antraciclina citotossica antibiotico isolato dalle culture di Streptomyces peucetius Nostro .Caesio. La doxorubicina è costituita da un nucleo naftacenequinone collegato attraverso un legame glicosidico all'anello Atom 7 a una daunosamina di amino zucchero. Chimicamente la doxorubicina cloridrato è: 512-naftacenedione 10-[(3-ammino-236-trideoxy-α-l- lyxo -esopiranosil) oxy] -78910-tetraidro-6811-trihydrossi-8- (idrossilacetil) -1- metossi-idrocloruro (8 s- cis )-. (8 S 10 S ) -10-[(3-ammino-236-trideoxy-α-l- lyxo -exopyranosil) -oxy] -8-glycoloyl-78910-tetrahydro-6811- trihydroxy-1-metossi-512-naftacennato cloridrato [ 25316-40-9 ].
La formula strutturale è la seguente:
|
C 27 H 29 NO 11 • HCL - M.W.579.99
La doxorubicina si lega agli acidi nucleici presumibilmente mediante intercalazione specifica del nucleo dell'antraciclina planare con la doppia elica del DNA. L'anello di antraciclina è lipofilo ma l'estremità satura del sistema ad anello contiene abbondanti gruppi idrossilici adiacenti allo zucchero amminico che producono un centro idrofilo. La molecola è anfoterica contenente funzioni acide nei gruppi fenolici dell'anello e una funzione di base nel gruppo amminico dello zucchero. Si lega alle membrane cellulari e alle proteine plasmatiche.
L'iniezione di doxorubicina cloridrato USP è una soluzione sterile senza conservante isotonica per uso endovenoso. È disponibile in fiale a dose singola da 5 mL (10 mg) 10 mL (25 mL (50 mg) e fiale a dose multipla da 100 mL (200 mg.
Ogni ML contiene: doxorubicina cloridrato 2 mg; Cloruro di sodio 9 mg per isotonicità: acqua per iniezione Q.S. L'acido cloridrico e/o l'idrossido di sodio possono essere stati aggiunti per la regolazione del pH (da 2,5 a 4,5).
Usi per l'iniezione di doxorubicina cloridrato
Doxorubicin Hydrochloride Injection USP has been used successfully to produce regression in disseminated neoplastic conditions such as acute lymphoblastic leukemia acute myeloblastic leukemia Wilms' tumor neuroblastoma soft tissue and bone sarcomas breast carcinoma ovarian carcinoma transitional cell bladder carcinoma thyroid carcinoma gastric carcinoma Il linfoma maligno della malattia di Hodgkin e il carcinoma broncogenico in cui il tipo istologico a cellule di piccole dimensioni è il più reattivo rispetto ad altri tipi di cellule.
La doxorubicina è anche indicata per l'uso come componente della terapia adiuvante nelle donne con evidenza di coinvolgimento dei linfonodi ascellari dopo la resezione del carcinoma mammario primario.
Dosaggio per doxorubicina cloridrato Injection
Se possibile ridurre il rischio di sviluppare cardiotossicità nei pazienti che hanno ricevuto doxorubicina dopo aver interrotto il trattamento con altri agenti cardiotossici, in particolare quelli con lunghe e mezzi-leve come la terapia a base di trastuzumab doxorubicina non dovrebbe essere ritardato Avvertimenti e precauzioni Generale ).
L'assistenza nell'amministrazione della doxorubicina ridurrà la possibilità di infiltrazione perivenosa (vedi Avvertimenti ). It may also decrease the chance of local reactions such as urticaria E erythematous streaking. On intravenous administration of doxorubicin extravasation may occur with or without an accompanying bruciando o pungente sensation even if blood returns well on aspiration of the infusion needle. If any signs or symptoms of extravasation have occurred the injection or infusion should be immediately terminated E restarted in another vein. If extravasation is suspected intermittent application of ice to the site for 15 min. q.i.d. x 3 days may be useful. The benefit of local administration of drugs has not been clearly established. Because of the progressive nature of extravasation reactions close observation E plastic surgery consultation is recommended. Blistering ulceration E/or persistent pain are indications for wide excision surgery folBassoed by split-thickness skin grafting.
Il programma di dose più comunemente usato quando usato come singolo agente è da 60 a 75 mg/m² come singola iniezione endovenosa somministrata a intervalli di 21 giorni. Il dosaggio inferiore deve essere somministrato ai pazienti con riserve di midollo inadeguate a causa della vecchiaia o della terapia precedente o dell'infiltrazione del midollo neoplastico.
La doxorubicina è stata utilizzata contemporaneamente con altri agenti chemioterapici approvati. Sono disponibili prove che in alcuni tipi di combinazione di malattie neoplastiche chemioterapia è superiore agli agenti singoli. I benefici e i rischi di tale terapia continuano a essere chiariti. Se usato in combinazione con altri farmaci chemioterapici, il dosaggio più comunemente usato della doxorubicina è da 40 a 60 mg/m² somministrato come singola iniezione endovenosa ogni 21 a 28 giorni.
In un ampio studio randomizzato (NSABP B-15) di pazienti con carcinoma mammario precoce che coinvolgono linfonodi ascellari (vedi Farmacologia clinica Studi clinici E Reazioni avverse Reazioni avverse nei pazienti con carcinoma mammario precoce che riceveva terapia adiuvante contenente doxorubicina) Il regime di dosaggio di combinazione di AC (doxorubicina 60 mg/m² e ciclofosfamide 600 mg/m²) è stato somministrato per via endovenosa il giorno 1 di ogni giorno di 21 giorni. Sono stati somministrati quattro cicli di trattamento.
Fexofenadina HCl 180 mg Effetti collaterali
Modifiche alla dose
I pazienti nello studio NSABP B-15 potrebbero avere modifiche alla dose di AC al 75% delle dosi iniziali per febbre/infezione neutropenica. Se necessario, il ciclo successivo del ciclo di trattamento è stato ritardato fino al conta assoluta dei neutrofili (ANC) era ≥ 1000 cellule/mm³ e la conta piastrinica era ≥ 100000 cellule/mm³ e le tossicità non ematologiche si erano risolte. UN
| Concentrazione plasmatica di bilirubina (Mg/DL) | Riduzione del dosaggio (%) |
| Da 1.2 a 3 | 50 |
| Da 3.1 a 5 | 75 |
Indicazioni di ricostituzione
Si raccomanda che la doxorubicina venga lentamente somministrata nel tubo di un'infusione per via endovenosa libera da USP di iniezione di cloruro di sodio o iniezione di destrosio al 5% USP. Il tubo deve essere attaccato a un ago Butterfly® inserito preferibilmente in una vena grande. Se possibile, evitare le vene sulle articolazioni o nelle estremità con drenaggio venoso o linfatico compromesso. Il tasso di somministrazione dipende dalle dimensioni della vena e dal dosaggio. Tuttavia, la dose deve essere somministrata in non meno di 3-5 minuti. La striscia eritematosa locale lungo la vena e il lavaggio del viso possono essere indicativi di una somministrazione troppo rapida. Una sensazione di bruciore o puntura può essere indicativa di infiltrazione perovenosa e se ciò si verifica l'infusione deve essere immediatamente terminata e riavviata in un'altra vena. L'infiltrazione perivenosa può verificarsi indolore.
La doxorubicina non deve essere miscelata con eparina o fluorouracile poiché è stato riportato che questi farmaci sono incompatibili nella misura in cui può formarsi un precipitato. Il contatto con soluzioni alcaline dovrebbe essere evitato poiché ciò può portare all'idrolisi della doxorubicina. Fino a quando non saranno disponibili dati di compatibilità specifici, non si consiglia di miscelare la doxorubicina con altri farmaci.
I prodotti farmaceutici parenterali devono essere ispezionati visivamente per il particolato e lo scolorimento prima della somministrazione ogni volta che la soluzione e il permesso del contenitore.
Gestione e smaltimento
Dovrebbero essere prese in considerazione le procedure per la corretta manipolazione e lo smaltimento dei farmaci anticancro. 1-4 Sono state pubblicate diverse linee guida su questo argomento. Non esiste un accordo generale sul fatto che tutte le procedure raccomandate nelle linee guida sono necessarie o appropriate. Tuttavia, data la natura tossica di questa sostanza sono fornite le seguenti raccomandazioni protettive:
- Il personale dovrebbe essere addestrato in buona tecnica per la ricostituzione e la gestione.
- Il personale incinta dovrebbe essere escluso dal lavorare con questo farmaco.
- Il personale che gestisce la doxorubicina dovrebbe indossare indumenti protettivi: abiti occhiali e guanti e maschere usa e getta.
- Un'area designata dovrebbe essere definita per la ricostituzione (preferibilmente sotto un sistema di flusso laminare). La superficie di lavoro deve essere protetta da carta assorbente sostenuta in plastica.
- Tutti gli articoli utilizzati per l'amministrazione o la pulizia della ricostituzione, compresi i guanti, devono essere collocati in sacchetti di scarico ad alto rischio per l'incenerimento della temperatura di Hightferature.
- La fuoriuscita o la perdita devono essere trattate con una soluzione diluita di ipoclorito di sodio (1% di cloro disponibile) preferibilmente per ammollo e quindi acqua.
- Tutti i materiali di pulizia devono essere smaltiti come indicati in precedenza.
- In caso di contatto con la pelle, lavare accuratamente l'area interessata con sapone e soluzione di bicarbonato di sodio. Tuttavia, non abrarare la pelle usando una spazzola.
- In caso di contatto con gli occhi trattenere le palpebre (i) e sciacquare gli occhi interessati con abbondanti quantità di acqua per almeno 15 minuti. Quindi cercare una valutazione medica da parte di un medico.
- Lavare sempre le mani dopo aver rimosso i guanti.
I caregiver di pazienti pediatrici che ricevono doxorubicina devono essere consigliati per prendere precauzioni (come indossare guanti in lattice) per prevenire il contatto con l'urina del paziente e altri fluidi corporei per almeno 5 giorni dopo ogni trattamento.
Come fornito
Doxorubicina cloridrato Iniezione USP 2 mg per ml Un prodotto sterile che non contiene conservanti come segue:
| Prodotto n. | NDC No. | |
| 88305 | 63323-883-05 | Doxorubicina cloridrato 10 mg in una fiala a flip-top a dose singola da 5 ml confezionata singolarmente. |
| 88310 | 63323-883-10 | Doxorubicina cloridrato 20 mg in una fiala a flip-top a dose singola da 10 ml confezionata singolarmente. |
| 88330 | 63323-883-30 | Doxorubicina cloridrato 50 mg in una fiala a flip-top a dose singola da 25 ml confezionata singolarmente. |
| 100161 | 63323-101-61 | Doxorubicina cloridrato 200 mg in una fiala a dose multipla da 100 ml confezionata singolarmente. |
Refrigerare: da 2 ° a 8 ° C (da 36 ° a 46 ° F).
Proteggi dalla luce (mantieni il cartone esterno). Senza conservanti. Scartare la parte inutilizzata.
La chiusura del contenitore non è realizzata con lattice in gomma naturale.
Riferimenti
1. Niosh Alert: prevenire le esposizioni professionali alle farmaci antineoplastici e altri pericolosi in ambito sanitario. 2004. U.S. Dipartimento della salute e dei servizi umani Centri di servizio sanitario pubblico per il controllo e la prevenzione delle malattie National Institute for Occupational Safety and Health DHHS (NIOSH) Publication n. 2004-165.
2. Manuale tecnico OSHA TED 1-0.15A Sezione VI: Capitolo 2. Controllo dell'esposizione professionale a farmaci pericolosi. OSHA 1999. Https://osha.gov/dts/osta/otm/otm_vi/otm _vi_22.html
3. American Society of Health-System Farmacisti. Linee guida ASHP sulla gestione di farmaci pericolosi. Am J Health-Syst Pharm. 2006; 63: 1172-1193.
4. Metà di M. White J. M.
Fresenius Kabi Lake Zurich IL 60047. Rivista: agosto
Effetti collaterali for Doxorubicina Hydrochloride Injection
Le tossicità della dose limitante della terapia sono mielosoppressione e cardiotossicità. Altre reazioni riportate sono:
Cardiotossicità
(Vedere Avvertimenti ).
Cutaneo
Nella maggior parte dei casi si verifica un'alopecia completa reversibile. In alcuni casi sono state riportate iperpigmentazione di letti per unghie e pieghe cutanee principalmente nei pazienti pediatrici e l'onicolisi. La reazione di richiamo delle radiazioni si è verificata con la somministrazione di doxorubicina. Possono verificarsi prurito e fotosensibilità.
Gastrointestinale
La nausea e il vomito acuto si verificano frequentemente e possono essere gravi. Ciò può essere alleviato dalla terapia antidemetica. La mucosite (stomatite ed esofagite) può verificarsi entro 5-10 giorni dall'inizio della terapia e la maggior parte dei pazienti si riprende da questo evento avverso entro altri 5-10 giorni. L'effetto può essere grave che porta all'ulcerazione e rappresenta un sito di origine per infezioni gravi. Il regime di dosaggio costituito dalla somministrazione di doxorubicina in tre giorni successivi comporta una maggiore incidenza e gravità della mucosite. L'ulcerazione e la necrosi del colon, in particolare il ceco, possono verificarsi a sanguinamento o gravi infezioni che possono essere fatali. Questa reazione è stata riportata in pazienti con leucemia acuta non linfocitica trattata con un corso di doxorubicina di 3 giorni combinato con citarabina. Anoressia Dolore addominale Diarrea e iperpigmentazione della mucosa orale occasionalmente sono stati segnalati.
Ematologico
(Vedere Avvertimenti ).
Ipersensibilità
I brividi di febbre e orticaria sono stati segnalati occasionalmente. Può verificarsi anafilassi. È stato riportato un caso di apparente sensibilità incrociata alla linomicina.
Neurologico
La neurotossicità periferica sotto forma di disturbi sensoriali e/o motori locali sono stati riportati in pazienti trattati per via intra-arteriosa con la doxorubicina principalmente in combinazione con il cisplatino. Studi sugli animali hanno dimostrato convulsioni e coma in roditori e cani trattati con doxorubicina intra-carotide. Convulsioni e coma sono stati riportati in pazienti trattati con doxorubicina in combinazione con cisplatino o vincristina.
Oculare
La cheratite della congiuntivite e la lacrimazione si verificano raramente.
Altro
Sono stati segnalati malessere/astenia.
Reazioni avverse nei pazienti con carcinoma mammario precoce che ricevono terapia adiuvante contenente doxorubicina
I dati di sicurezza sono stati raccolti da circa 2300 donne che hanno partecipato a uno studio randomizzato in aperto (NSABP B-15) che valuta l'uso di AC rispetto a CMF nel trattamento del carcinoma mammario precoce che coinvolge linfonodi ascellari. Nell'analisi della sicurezza i dati di follow-up di tutti i pazienti che ricevono AC sono stati combinati (n = 1492 pazienti valutabili) e confrontati con i dati dei pazienti che hanno ricevuto CMF convenzionale (cioè ciclofosfamide orale; n = 739 pazienti valutabili). Gli eventi avversi più rilevanti riportati in questo studio sono forniti nella Tabella 2.
Tabella 2: eventi avversi rilevanti nei pazienti con carcinoma mammario precoce che coinvolgono linfonodi ascellari
| E* N = 1492 | CMF convenzionale N = 739 | |
| Somministrazione del trattamento | ||
| Numero medio di cicli | 3.8 | 5.5 |
| Cicli totali | 5676 | 4068 |
| Eventi avversi % dei pazienti | ||
| Leucopenia | ||
| Grado 3 (da 1000 al 1999 /mm³) | 3.4 | 9.4 |
| Grado 4 ( <1000/mm 3) | 0.3 | 0.3 |
| Trombocitopenia | ||
| Grado 3 (da 25000 a 49999 /mm³) | 0 | 0.3 |
| Grado 4 ( <25000 /mm³) | 0.1 | 0 |
| Shock sepsi | 1.5 | 0.9 |
| Infezione sistemica | 2.4 | 1.2 |
| Nausea e vomito | ||
| Solo nausea | 15.5 | 42.8 |
| Vomito ≤ 12 ore | 34.4 | 25.2 |
| Vomito> 12 ore | 36.8 | 12 |
| Intrattabile | 4.7 | 1.6 |
| Alopecia | 92.4 | 71.4 |
| Parziale | 22.9 | 56.3 |
| Completare | 69.5 | 15.1 |
| Perdita di peso | ||
| 5-10% | 6.2 | 5.7 |
| > 10% | 2.4 | 2.8 |
| Aumento di peso | ||
| 5-10% | 10.6 | 27.9 |
| > 10% | 3.8 | 14.3 |
| Funzione cardiaca | ||
| Asintomatico | 0.2 | 0.1 |
| Transitorio | 0.1 | 0 |
| Sintomatico | 0.1 | 0 |
| Morte correlata al trattamento | 0 | 0 |
| * Include dati aggregati da pazienti che hanno ricevuto AC da solo per 4 cicli o che sono stati trattati con AC per 4 cicli seguiti da 3 cicli di CMF |
Interazioni farmacologiche for Doxorubicina Hydrochloride Injection
La doxorubicina è ampiamente metabolizzata dal fegato. I cambiamenti nella funzione epatica indotti da terapie concomitanti possono influire sul metabolismo della doxorubicina al metabolismo dell'efficacia terapeutica e/o della tossicità. Le tossicità associate alla doxorubicina, in particolare gli eventi ematologici e gastrointestinali, possono essere aumentate quando la doxorubicina viene utilizzata in combinazione con altri farmaci citotossici.
Paclitaxel
Ci sono stati numerosi rapporti in letteratura che descrivono un aumento della cardiotossicità quando la doxorubicina è co-somministrata con paclitaxel. Due studi pubblicati riportano che la somministrazione iniziale di paclitaxel infuso per 24 ore seguita da doxorubicina somministrata per oltre 48 ore ha comportato una riduzione significativa della clearance della doxorubicina con episodi neutropenici e stomatite più profondi rispetto alla sequenza inversa di amministrazione.
Progesterone
In uno studio pubblicato il progesterone è stato somministrato per via endovenosa ai pazienti con neoplasie avanzate (ECOG PS <2) at high doses (up to 10 g over 24 hours) concomitantly with a fixed doxorubicin dose (60 mg/m²) via bolus injection. Enhanced doxorubicin-induced Neutropenia E thrombocytopenia were observed.
Verapamil
Uno studio degli effetti del verapamil sulla tossicità acuta della doxorubicina nei topi ha rivelato più elevate concentrazioni iniziali di picco di doxorubicina nel cuore con una maggiore incidenza e gravità dei cambiamenti degenerativi nel tessuto cardiaco con conseguente sopravvivenza più breve.
Ciclosporina
L'aggiunta di ciclosporina alla doxorubicina può comportare un aumento dell'AUC sia per la doxorubicina che per il doxorubicinolo probabilmente a causa di una diminuzione della clearance del farmaco genitore e di una diminuzione del metabolismo del doxorubicinolo. I rapporti sulla letteratura suggeriscono che l'aggiunta di ciclosporina alla doxorubicina comporta una tossicità ematologica più profonda e prolungata della sola doxorubicina. Sono stati anche descritti coma e/o convulsioni.
Dexrazoxane
In uno studio clinico di donne con carcinoma mammario metastatico, l'uso simultaneo del desrazoxano cardioprotettante con l'inizio di un regime di doxorubicina fluorouracile e ciclofosfamide (FAC) è stato associato a un tasso di risposta al tumore inferiore. La successiva iniziazione di desrazoxano (dopo la somministrazione di una dose cumulativa di doxorubicina di 300 mg/m² di doxorubicina era stata somministrata come componente di FAC) non era associata a una riduzione dell'attività di chemioterapia. Il dexrazoxane è indicato solo per l'uso nelle donne con carcinoma mammario metastatico che hanno ricevuto una dose cumulativa di doxorubicina di 300 mg/m² e continuano con terapia con doxorubicina.
Citarabina
La colite necrotizzante manifestata da sgabelli sanguinanti (infiammazione cecale) e infezioni gravi e talvolta fatali sono state associate a una combinazione di doxorubicina data da una spinta endovenosa ogni giorno per 3 giorni e citarabina data da infusione continua ogni giorno per 7 o più giorni.
Saraffenib
Negli studi clinici sia un aumento del 21% e del 47% e non è stato osservato alcun cambiamento nell'AUC della doxorubicina con un trattamento concomitante con sorafenib 400 mg due volte al giorno. Il significato clinico di questi risultati è sconosciuto.
Ciclofosfamide
L'aggiunta di ciclofosfamide al trattamento con doxorubicina non influisce sull'esposizione alla doxorubicina ma può comportare un aumento dell'esposizione al doxorubicinolo A metabolita. Il doxorubicinolo ha solo il 5% dell'attività citotossica della doxorubicina. È stato riportato che il trattamento concomitante con doxorubicina esacerbica la cistite emorragica indotta dalla ciclofosfamide. La leucemia mieloide acuta è stata segnalata come una seconda malignità dopo il trattamento con doxorubicina e ciclofosfamide.
I rapporti sulla letteratura hanno anche descritto le seguenti interazioni farmacologiche
Il fenobarbital aumenta l'eliminazione della doxorubicina; I livelli di fenitoina possono essere ridotti dalla doxorubicina; Streptozocin (Zanosar®) può inibire il metabolismo epatico della doxorubicina; Saqinavir in combinazione con cycophosfamide doxorubicina ed etoposide ha aumentato la tossicità della mucosa nei pazienti con linfoma non Hodgkin associato all'HIV; e la somministrazione di vaccini vivi a pazienti immunosoppressi, compresi quelli sottoposti a chemioterapia citotossica, può essere pericolosa (vedi Avvertimenti ).
Avvertimenti for Doxorubicina Hydrochloride Injection
Generale
La doxorubicina dovrebbe essere somministrata solo sotto la supervisione di medici qualificati sperimentati nell'uso della terapia citotossica. I pazienti devono riprendersi da tossicità acute del precedente trattamento citotossico (come la stomatite neutropenia trombocitopenia e le infezioni generalizzate) prima di iniziare il trattamento con doxorubicina. Anche il trattamento iniziale con doxorubicina dovrebbe essere preceduto da un'attenta valutazione basale del numero emocroso; livelli sierici di bilirubina totale e creatinina; e funzione cardiaca misurata dalla funzione di eiezione ventricolare sinistra (LVEF). I pazienti devono essere attentamente monitorati durante il trattamento per possibili complicanze cliniche a causa della mielosoppressione. Possono essere necessarie cure di supporto per il trattamento di neutropenia grave e gravi complicanze infettive. Il monitoraggio per la potenziale cardiotossicità è anche importante soprattutto con una maggiore esposizione cumulativa alla doxorubicina. La doxorubicina può potenziare la tossicità di altre terapie antitumorali (vedi PRECAUZIONI Interazioni farmacologiche ).
Funzione cardiaca
Cardiotossicità is a known risk of anthracycline treatment. Anthracycline-induced cardiotoxicity may be manifested by early (or acute) or late (delayed) events. Early cardiotoxicity of doxorubicin consists mainly of sinus tachycardia E/or electrocardiogram (ECG) abnormalities such as nonspecific ST-T wave changes. Tachyarrhythmias including premature ventricular contractions E ventricular tachycardia bradycardia as well as atrioventricular E bundle-branch block have also been reported. These effects do not usually predict subsequent development of delayed cardiotoxicity are rarely of clinical importance E are generally not considered an indication for the suspension of doxorubicin treatment.
La cardiotossicità ritardata si sviluppa di solito in ritardo nel corso della terapia con la doxorubicina o entro 2-3 mesi dalla risoluzione del trattamento, ma eventi successivi da diversi mesi a anni dopo il completamento del trattamento. La cardiomiopatia ritardata si manifesta con una riduzione di LVEF e/o segni e sintomi di insufficienza cardiaca congestizia (CHF) come la tachicardia dispnea edema polmonare edema dipendente dalla cardiomegalia e l'epatomegalia oliguria ascite pleurica versamento e ritmo galoppo. Sono stati anche riportati effetti subacuti come la pericardite/miocardite. Il CHF in vita di vita è la forma più grave di cardiomiopatia indotta da antraciclina e rappresenta la tossicità cumulativa di limitazione della dose del farmaco.
The probability of developing impaired myocardial function based on a combined index of signs symptoms and decline in left ventricular ejection fraction (LVEF) is estimated to be 1 to 2% at a total cumulative dose of 300 mg/m² of doxorubicin 3 to 5% at a dose of 400 mg/m² 5 to 8% at a dose of 450 mg/m² and 6 to 20% at a dose of 500 Mg/m² dato in un programma di un'iniezione di bolo una volta ogni 3 settimane. In una revisione retrospettiva la probabilità di sviluppare insufficienza cardiaca congestizia è stata 5/168 (3%) a una dose cumulativa di 430 mg/m² di doxorubicina 8/110 (7%) a 575 mg/m² e 3/14 (21%) a 728 mg/m². In uno studio prospettico della doxorubicina in combinazione con cylophosfamide fluorouracile e/o vincristina in pazienti con carcinoma mammario o carcinoma polmonare a piccole cellule La probabilità di CHF a varie dosi cumulative di doxorubicina era dell'1,5% a 300 mg/m² 4,9% a 400 m² 7,7% a 450 mg/m² e 20 mg/mg/mg. Il rischio di sviluppare CHF aumenta rapidamente con l'aumentare delle dosi cumulative totali di doxorubicina superiori a 400 mg/m².
Cardiotossicità may occur at Bassoer doses in patients with prior mediastinal/pericardial irradiation concomitant use of other cardiotoxic drugs doxorubicin exposure at an early age E advanced age. Data also suggest that pre-existing heart disease is a co-factor for increased risk of doxorubicin cardiotoxicity. In such cases cardiac toxicity may occur at doses Bassoer than the recommended cumulative dose of doxorubicin. Studies have suggested that concomitant administration of doxorubicin E calcium channel entry blockers or cardiotoxic drugs especially those with long half-lives e.g. trastuzumab may increase the risk of doxorubicin cardiotoxicity (see PRECAUZIONI Generale Dosaggio e amministrazione ). The total dose of doxorubicin administered to the individual patient should also take into account previous or concomitant therapy with related compounds such as daunorubicin idarubicin E mitoxantrone. Although not formally tested it is probable that the toxicity of doxorubicin E other anthracyclines or anthracenediones is additive. Cardiomyopathy E/or insufficienza cardiaca congestizia may be encountered several months or years after discontinuation of doxorubicin therapy.
Il rischio di manifestazioni acute della cardiotossicità della doxorubicina nei pazienti pediatrici può essere tanto o inferiore rispetto agli adulti. I pazienti pediatrici sembrano essere a rischio particolare di sviluppare tossicità cardiaca ritardata in quanto la cardiomiopatia indotta da doxorubicina compromette la crescita miocardica mentre i pazienti pediatrici maturano successivamente portando a un possibile sviluppo di insufficienza cardiaca congestizia durante la prima età adulta. Circa il 40% dei pazienti pediatrici può avere disfunzione cardiaca subclinica e il 5-10% dei pazienti pediatrici può sviluppare insufficienza cardiaca congestizia al follow-up a lungo termine. Questa tossicità cardiaca tardiva può essere correlata alla dose di doxorubicina. Maggiore è la durata del follow-up maggiore è l'aumento della velocità di rilevamento. Il trattamento dell'insufficienza cardiaca congestizia indotta da doxorubicina include l'uso di diuretici digitali dopo riduttori di carico come inibitori dell'enzima (ACE) di conversione dell'angiotensina I (ACE) a basso contenuto di sale e riposo a letto. Tale intervento può alleviare i sintomi e migliorare lo stato funzionale del paziente.
Monitoraggio della funzione cardiaca
Il rischio di grave compromissione cardiaca può essere ridotto attraverso il monitoraggio regolare di LVEF nel corso del trattamento con una pronta interruzione della doxorubicina al primo segno della funzione alterata. Il metodo preferito per la valutazione della funzione cardiaca è la valutazione di LVEF misurata mediante angiografia a radionuclide multi-gattata (MUGA) o ecocardiografia (ECHO). Un ECG può anche essere fatto. Una valutazione cardiaca basale con una scansione MUGA o un'eco è raccomandata soprattutto nei pazienti con fattori di rischio per un aumento della tossicità cardiaca. Le determinazioni ripetute di MUGA o eco di LVEF devono essere eseguite in particolare con dosi di antraciclina cumulativa più elevate. La tecnica utilizzata per la valutazione dovrebbe essere coerente attraverso il follow-up. Nei pazienti con fattori di rischio, in particolare, antraciclina o antracendese, l'uso del monitoraggio della funzione cardiaca deve essere particolarmente severa e il rischio di rischio del trattamento continuo con doxorubicina nei pazienti con funzionalità cardiaca compromessa deve essere attentamente valutato.
La biopsia endomiocardica è riconosciuta come lo strumento diagnostico più sensibile per rilevare la cardiomiopatia indotta da antraciclina; Tuttavia, questo esame invasivo non è praticamente eseguito su base di routine. Cambiamenti di ECG come le disritmie Una riduzione della tensione QRS o un prolungamento oltre i normali limiti dell'intervallo di tempo sistolico possono essere indicativi di cardiomiopatia indotta da antraciclina ma l'ECG non è un metodo sensibile o specifico per seguire la cardiotossicità correlata alle antracicline.
I pazienti pediatrici hanno un rischio maggiore di sviluppare cardiotossicità ritardata dopo la somministrazione di doxorubicina e quindi si raccomanda periodicamente una valutazione cardiaca di follow-up per monitorare questa cardiotossicità ritardata.
Negli adulti un calo del 10% di LVEF al di sotto del limite inferiore del LVEF normale o assoluto del 45% o un calo del 20% di LVEF a qualsiasi livello è indicativo di deterioramento della funzione cardiaca. Nei pazienti pediatrici il deterioramento della funzione cardiaca durante o dopo il completamento della terapia con doxorubicina è indicato da un calo dell'accorciamento frazionario (FS) da un valore assoluto di ≥ 10 percentili unità o inferiore al 29% e un calo di LVEF di 10 percentili unità o un LVEF al di sotto del 55%. In generale, se i risultati dei test indicano un deterioramento della funzione cardiaca associata alla doxorubicina, il beneficio della terapia continua deve essere attentamente valutato rispetto al rischio di produrre danni cardiaci irreversibili. È stato segnalato che si verificano aritmie acute potenzialmente letali durante o poche ore dalla somministrazione di doxorubicina.
Ematologico Toxicity
Come con altri agenti citotossici, la doxorubicina può produrre mielosoppressione. La mielosoppressione richiede un attento monitoraggio. I globuli rossi WBC totali e differenziali (RBC) e la conta piastrinica devono essere valutati prima e durante ogni ciclo di terapia con doxorubicina. Una leucopenia reversibile dose-dipendente e/o granulocitopenia (neutropenia) sono le manifestazioni predominanti della tossicità ematologica della doxorubicina ed è le più comuni tossicità dose di dose di dose di questo farmaco. Con il programma di dose raccomandato, la leucopenia è generalmente transitoria raggiungendo il suo Nadir da 10 a 14 giorni dopo il trattamento con recupero che si verifica solitamente entro il 21 ° giorno. Possono verificarsi anche trombocitopenia e anemia. Le conseguenze cliniche della mielosoppressione gravi includono infezioni della febbre sepsi/settica settica shock Ipossia o morte del tessuto di emorragia.
Leucemia secondaria
Il verificarsi di secondario AML o MDS è stato riportato più comunemente nei pazienti trattati con regimi di emoterapia contenenti antracicline (inclusa la doxorubicina) e agenti antineoplastici dannosi per il DNA in combinazione con la radioterapia quando i pazienti sono stati fortemente pretrattati con farmaci citotossici o quando le dosi di antraciclecline sono state scadute. Tali casi generalmente hanno un periodo di latenza da 1 a 3 anni. Il tasso di sviluppo di AML secondari o MD secondari è stato stimato in un'analisi di 8563 pazienti con carcinoma mammario precoce trattati in 6 studi condotti dal National Surgical Adiuvant Mamming and Bowel Project (NSABP) incluso NSABP B-15. I pazienti in questi studi hanno ricevuto dosi standard di doxorubicina e dosi standard o intensificate di chemioterapia adiuvante di ciclofosfamide (AC) e sono stati seguiti per 61810 anni. Tra 4483 di questi pazienti che hanno ricevuto dosi convenzionali di casi AC 11 di AML o MDS sono stati identificati per un'incidenza di 0,32 casi per 1000 anni di pazienti (95% CL da 0,16 a 0,57) e un'incidenza cumulativa a 5 anni dello 0,21% (95% CL 0,11 a 0,41%). In un'altra analisi di 1474 pazienti con carcinoma mammario che hanno ricevuto un trattamento adiuvante con regimi contenenti doxorubicina negli studi clinici condotti presso l'Università del Texas M.D. Anderson Cancer Center l'incidenza è stata stimata all'1,5% a 10 anni. In entrambe le esperienze pazienti che hanno ricevuto regimi con dosaggi di ciclofosfamide più elevati che hanno ricevuto radioterapia o che avevano 50 anni o più avevano un aumentato rischio di AML o MD secondari.
I pazienti pediatrici sono anche a rischio di sviluppare AML secondario.
Effetti nel sito di iniezione
La flebosclerosi può derivare da un'iniezione in una piccola nave o da iniezioni ripetute nella stessa vena. Seguendo le procedure di somministrazione raccomandate possono ridurre al minimo il rischio di flebite/tromboflebitis nel sito di iniezione (vedi Dosaggio e amministrazione Istruzioni per l'uso/maneggevolezza ).
Stravaso
Sulla somministrazione endovenosa di stravaso di doxorubicina può verificarsi con o senza una sensazione di puntura o bruciore di accompagnamento anche se il sangue ritorna bene sull'aspirazione dell'ago di infusione. Se si sono verificati segni o sintomi di stravaso, l'iniezione o l'infusione devono essere immediatamente interrotti e riavviati in un'altra vena (vedi Dosaggio e amministrazione ).
Compromissione epatica
Poiché il metabolismo e l'escrezione della doxorubicina si verificano prevalentemente dalla tossicità della via epatobiliare delle dosi raccomandate di doxorubicina possono essere migliorate da un deterioramento epatico; Pertanto, prima della valutazione del dosaggio individuale della funzione epatica è raccomandata utilizzando test di laboratorio convenzionali come la fosfatasi alcalina SGPT SGPT e la bilirubina (vedi Dosaggio e amministrazione ).
Effetti immunosoppressori/maggiore suscettibilità alle infezioni
La somministrazione di vaccini vivi o attenuati dal vivo in pazienti immunocompromessi da agenti chemioterapici tra cui la doxorubicina può provocare infezioni gravi o fatali. La vaccinazione con un vaccino vivo dovrebbe essere evitata nei pazienti che ricevono doxorubicina. I vaccini uccisi o inattivati possono essere somministrati; Tuttavia, la risposta a tali vaccini può essere ridotta.
Categoria di gravidanza d
La doxorubicina può causare danni fetali quando somministrata a una donna incinta. La doxorubicina era teratogena ed embriotossica a dosi di 0,8 mg/kg/die (circa 1/13 la dose umana raccomandata su base della superficie corporea) quando somministrata durante il periodo di organogenesi nei ratti. Anche la teratogenicità e l'embriotossicità sono state osservate utilizzando periodi di trattamento discreti. Il più suscettibile era il periodo di gestazione da 6 a 9 giorni a dosi di 1,25 mg/kg/die e maggiore. Le malformazioni caratteristiche includevano l'ipoplasia della fistola tracheoesofageo di atresia esofagea e intestinale della vescica urinaria e delle anomalie cardiovascolari. La doxorubicina era embriotossica (aumento delle morti embriofetali) e abortificale a 0,4 mg/kg/die (circa 1/14 la dose umana raccomandata su base della superficie corporea) nei conigli quando somministrato durante il periodo di organogenesi.
Non ci sono studi adeguati e ben controllati nelle donne in gravidanza. Se la doxorubicina deve essere utilizzata durante la gravidanza o se il paziente rimane incinta durante la terapia, il paziente deve essere informato del potenziale pericolo per il feto. Le donne in età fertile dovrebbero essere consigliati di evitare di rimanere incinta.
Precauzioni for Doxorubicina Hydrochloride Injection
Generale
La doxorubicina non è un agente antimicrobico. La doxorubicina è emetigenica. Gli antidemetici possono ridurre la nausea e il vomito; L'uso profilattico di antidemetici deve essere considerato prima della somministrazione di doxorubicina, in particolare se somministrato in combinazione con altri farmaci emetigenici. La doxorubicina non deve essere somministrata in combinazione con altri agenti cardiotossici a meno che la funzione cardiaca del paziente non sia attentamente monitorata. I pazienti che ricevono doxorubicina dopo aver interrotto il trattamento con altri agenti cardiotossici, in particolare quelli con lunghe e mezzi-e mezze come il trastuzumab, possono anche essere ad aumentato rischio di sviluppare cardiotossicità. I medici dovrebbero evitare la terapia a base di doxorubicina per un massimo di 24 settimane dopo aver interrotto il trastuzumab quando possibile. Se si consiglia la doxorubicina utilizzata prima di questo momento Avvertimenti Dosaggio e amministrazione ).
Informazioni per i pazienti
I pazienti devono essere informati degli effetti avversi attesi della doxorubicina, inclusi i sintomi gastrointestinali (diarrea e stomatite di vomito di nausea) e potenziali complicanze neutropeniche. I pazienti devono consultare il proprio medico se la prove di disidratazione di disidratazione di vomito si verifica una prova di infezione di CHF o dolore al sito a iniezione che si verificano a seguito di terapia con doxorubicina. I pazienti dovrebbero essere informati che quasi sicuramente svilupperanno l'alopecia. I pazienti dovrebbero essere informati che la loro urina può apparire rossa per 1-2 giorni dopo la somministrazione di doxorubicina e che non dovrebbero essere allarmati. I pazienti dovrebbero capire che esiste il rischio di danni miocardici irreversibili associati al trattamento con doxorubicina e un rischio di leucemia correlata al trattamento. Poiché la doxorubicina può indurre un danno cromosomico negli uomini degli spermatozoi sottoposti a trattamento con doxorubicina dovrebbe usare metodi contraccettivi efficaci. Le donne trattate con doxorubicina possono sviluppare amenorrea irreversibili o premature menopausa .
Test di laboratorio
Il trattamento iniziale con doxorubicina richiede l'osservazione del paziente e il monitoraggio periodico dei test di funzionalità epatica del conteggio completo e la frazione di eiezione ventricolare sinistra (vedi Avvertimenti ). Abnormalities of hepatic function tests may occur. Like other citotossico drugs doxorubicin may induce tumor-lysis syndrome E hyperuricemia in patients with rapidly growing tumors. Blood uric acid levels potassium calcium phosphate E creatinine should be evaluated after initial treatment. Hydration urine alkalinization E prophylaxis with allopurinol to prevent hyperuricemia may minimize potential complications of tumor-lysis syndrome.
Tossicologia non clinica
Mutagenesi della carcinogenesi compromissione della fertilità
Gli studi di cancerogenicità non sono stati condotti con doxorubicina. Leucemia mieloogena acuta secondaria (AML) o sindrome mielodisplastica (MDS) sono state riportate in pazienti trattati con regimi di chemioterapia di combinazione contenenti doxorubicina (vedi Avvertimenti ). Pediatrico patients treated with doxorubicin or other topoisomerase II inhibitors are at risk for developing acute myelogenous leucemia E other neoplasms. Doxorubicina was mutagenic in the in vitro Ames assay E clastogenic in multiple in vitro assays (CHO cell V79 hamster cell human lymphoblast E SCE assays) E the in vivo mouse micronucleus assay.
La doxorubicina ha ridotto la fertilità nei ratti femmine a dosi di 0,05 e 0,2 mg/kg/giorno (circa 1/200 e 1/50 la dose umana raccomandata su base della superficie corporea) quando somministrata da 14 giorni prima dell'accoppiamento durante il periodo di gestazione tardiva. Una singola dose IV di doxorubicina a 0,1 mg/kg (circa 1/100 la dose umana raccomandata su base della superficie corporea) era tossica per gli organi riproduttivi maschili che producevano atrofia testicolare e oligospermia nei ratti. La doxorubicina è mutagena in quanto ha indotto il danno al DNA negli spermatozoi di coniglio e dominante Mutazioni letali nei topi. Pertanto la doxorubicina può potenzialmente indurre un danno cromosomico negli spermatozoi umani. L'oligospermia o l'azoospermia sono state evidenziate negli uomini trattati con doxorubicina principalmente nelle terapie combinate. Gli uomini sottoposti a trattamento di doxorubicina dovrebbero utilizzare metodi contraccettivi efficaci.
La doxorubicina era tossica per gli organi riproduttivi maschili negli studi sugli animali che producevano atrofia testicolare degenerazione diffusa dei tubuli seminiferi e dell'ipospermia. La doxorubicina è mutagenica in quanto induce il danno al DNA negli spermatozoi di coniglio e le mutazioni letali dominanti nei topi. Pertanto la doxorubicina può potenzialmente indurre un danno cromosomico negli spermatozoi umani. L'oligospermia o l'azoospermia sono state evidenziate negli uomini trattati con doxorubicina principalmente nelle terapie combinate. Questo effetto può essere permanente. Tuttavia, è stato segnalato che i conteggi degli spermatozoi ritornano a livelli normali in alcuni casi. Ciò può verificarsi diversi anni dopo la fine della terapia. Gli uomini sottoposti a trattamento di doxorubicina dovrebbero utilizzare metodi contraccettivi efficaci.
Nelle donne la doxorubicina può causare infertilità durante il periodo della somministrazione di farmaci. La doxorubicina può causare amenorrea. L'ovulazione e le mestruazioni possono tornare dopo l'interruzione della terapia, sebbene possa verificarsi menopausa prematura. Il recupero delle mestruazioni è correlato all'età al trattamento.
Leucemia mieloogena acuta secondaria (AML) o sindrome mielodisplastica (MDS) sono state riportate in pazienti trattati con regimi di chemioterapia adiuvanti di antraclinizzazione (vedi Avvertimenti Ematologico Toxicity ).
Gravidanza
Effetti teratogeni
Categoria di gravidanza d
Avvertimenti ).
Madri infermieristiche
La doxorubicina e il suo principale metabolita doxorubicinolo sono stati rilevati nel latte di almeno un paziente in allattamento (vedi Farmacologia clinica Farmacocinetica ). Because of the potential for serious adverse reactions in nursing infants from doxorubicin mothers should be advised to discontinue nursing during doxorubicin therapy.
Uso pediatrico
I pazienti pediatrici hanno un rischio maggiore di sviluppare cardiotossicità ritardata. Le valutazioni cardiache di follow-up sono consigliate periodicamente per monitorare questa cardiotossicità ritardata (vedi Avvertimenti ). Doxorubicina as a component of intensive chemioterapia regimens administered to pediatric patients may contribute to prepubertal growth failure. It may also contribute to gonadal impairment which is usually temporary. Pediatrico patients treated with doxorubicin or other topoisomerase II inhibitors are at a risk for developing acute myelogenous leucemia E other neoplasms. Pediatrico patients receiving concomitant doxorubicin E actinomycin-D have manifested acute recall pneumonitis at Nostroiable times after local radiation therapy .
Uso geriatrico
Si stima che 4600 pazienti con 65 anni e oltre sono stati inclusi nell'esperienza clinica riportata dell'uso di doxorubicina per varie indicazioni. Non è stata osservata differenze complessive nella sicurezza e nell'efficacia tra questi pazienti e i pazienti più giovani, ma non è possibile escludere una maggiore sensibilità di alcuni individui più anziani. La decisione di utilizzare la doxorubicina nel trattamento dei pazienti più anziani dovrebbe essere basata su una considerazione dello stato di prestazione complessivo e delle malattie concomitanti oltre all'età del singolo paziente.
Informazioni sul sovradosaggio per iniezione di doxorubicina cloridrato
Il sovradosaggio acuto con doxorubicina migliora gli effetti tossici della leucopenia della mucosite e della trombocitopenia. Il trattamento del sovradosaggio acuto consiste nel trattamento del paziente gravemente mielosoppresso con trasfusioni piastrine antimicrobiche in ospedale e trattamento sintomatico della mucosite. Può essere preso in considerazione l'uso del fattore di crescita emopoietico (GM-CSF GM-CSF).
unguento di mupirocina bactroban sul bancone
La fiala di iniezione di doxorubicina cloridrato da 200 mg è confezionata come una fiala dose multipla e dovrebbe essere esercitata per prevenire il sovradosaggio involontario.
Il dosaggio cumulativo con doxorubicina aumenta il rischio di cardiomiopatia e insufficienza cardiaca congestizia risultante (vedi Avvertimenti ). Treatment consists of vigorous management of insufficienza cardiaca congestizia with digitalis preparations diuretics E after-load reducers such as ACE inibitori .
Controindicazioni per iniezione di doxorubicina cloridrato
I pazienti non devono essere trattati con doxorubicina se hanno una delle seguenti condizioni: conta dei neutrofili basali <1500 cells/mm³ severe hepatic impairment; recent myocardial infarction; severe myocardial insufficiency; severe arrhythmias; previous treatment with complete cumulative doses of doxorubicin daunorubicin idarubicin E/or other anthracyclines E anthracenediones; or hypersensitivity to doxorubicin any of its excipients or other anthracyclines or anthracenediones (see Avvertimenti E Dosaggio e amministrazione ).
Farmacologia clinica for Doxorubicina Hydrochloride Injection
Si ritiene che l'effetto citotossico della doxorubicina sulle cellule maligne e i suoi effetti tossici su vari organi siano correlati all'intercalazione della base nucleotidica e alle attività di legame lipidico della membrana cellulare della doxorubicina. L'intercalazione inibisce la replicazione nucleotidica e l'azione di DNA e RNA polimerasi. L'interazione della doxorubicina con topoisomerasi II per formare complessi scissioni del DNA sembra essere un meccanismo importante dell'attività citocida di doxorubicina.
Il legame della membrana cellulare di doxorubicina può influire su una varietà di funzioni cellulari. La riduzione degli elettroni enzimatici della doxorubicina da parte di una varietà di ossidasi reduttasi e deidrogenasi genera specie altamente reattive tra cui l'OH • OH •. La formazione di radicali liberi è stata implicata nella cardiotossicità della doxorubicina mediante riduzione di Cu (II) e Fe (III) a livello cellulare.
Le cellule trattate con doxorubicina hanno dimostrato di manifestare i caratteristici cambiamenti morfologici associati all'apoptosi o alla morte cellulare programmata. L'apoptosi indotta da doxorubicina può essere una componente integrale del meccanismo di azione cellulare relativo alle tossicità degli effetti terapeutici o entrambi.
Studi sugli animali hanno mostrato attività in uno spettro di tumori sperimentali di immunosoppressione proprietà carcinogene nell'induzione dei roditori di una varietà di effetti tossici, tra cui mielosoppressione ritardata e progressiva di tossicità cardiaca in tutte le specie e atrofia ai testicoli nei ratti e nei cani.
Farmacocinetica
Studi di farmacocinetica determinati in pazienti con vari tipi di tumori sottoposti a terapia singoli o multi-agente hanno dimostrato che la doxorubicina segue una disposizione multifasica dopo iniezione endovenosa. In quattro pazienti la doxorubicina ha dimostrato farmacocinetica dose-indipendente nell'intervallo di dose da 30 a 70 mg/m².
Distribuzione
L'emivita di distribuzione iniziale di circa 5 minuti suggerisce l'assorbimento rapido dei tessuti della doxorubicina mentre la sua lenta eliminazione dai tessuti si riflette da un'emivita terminale da 20 a 48 ore. Il volume di distribuzione allo stato stazionario varia da 809 a 1214 L/m² ed è indicativo di un ampio assorbimento di farmaci nei tessuti. Il legame della doxorubicina e il suo principale doxorubicinolo metabolita con le proteine plasmatiche è di circa il 74-76% ed è indipendente dalla concentrazione plasmatica di doxorubicina fino a 1,1 mcg/ml.
La doxorubicina è stata escreta nel latte di un paziente in allattamento con concentrazione di picco del latte a 24 ore dopo il trattamento circa 4,4 volte maggiore della corrispondente concentrazione plasmatica. La doxorubicina era rilevabile nel latte fino a 72 ore dopo la terapia con 70 mg/m² di doxorubicina somministrata come infusione endovenosa di 15 minuti e 100 mg/m² di cisplatino come infusione endovenosa di 26 ore. La concentrazione di picco di doxorubicinolo nel latte a 24 ore era di 0,11 mcg/mL e AUC fino a 24 ore era di 9 mcg • H/mL mentre l'AUC per la doxorubicina era di 5,4 mcg • H/mL.
La doxorubicina non attraversa la barriera cerebrale del sangue.
Metabolismo
La riduzione enzimatica nella posizione 7 e la scissione dello zucchero daunosamina produce agliconi che sono accompagnati dalla formazione dei radicali liberi, la cui produzione locale può contribuire all'attività cardiotossica della doxorubicina. La disposizione del doxorubicinolo (DOX-OL) nei pazienti è limitata al tasso di formazione con l'emivita terminale di Dox-OL simile alla doxorubicina. L'esposizione relativa di DOX-OL, cioè il rapporto tra l'AUC di DOX-OL e l'AUC della doxorubicina rispetto alla doxorubicina, tra 0,4 e 0,6.
Escrezione
L'autorizzazione al plasma è compresa tra 324 e 809 ml/min/m² ed è prevalentemente per metabolismo e escrezione biliare. Circa il 40% della dose appare nel Anche In 5 giorni, mentre solo il 5-12% del farmaco e i suoi metaboliti appaiono nelle urine nello stesso periodo di tempo. In urina <3% of the dose was recovered as DOX-OL over 7 days.
L'autorizzazione sistemica della doxorubicina è significativamente ridotta nelle donne obese con peso corporeo ideale superiore al 130%. Vi è stata una significativa riduzione della clearance senza alcuna variazione di volume di distribuzione nei pazienti obesi rispetto ai pazienti normali con peso corporeo ideale inferiore al 115%.
Farmacocinetica In Special Populations
Pediatrico
Dopo la somministrazione da 10 a 75 mg/m² dosi di doxorubicina a 60 bambini e adolescenti che vanno da 2 mesi a 20 anni la clearance della doxorubicina in media 1443 ± 114 ml/min/m². Ulteriori analisi hanno dimostrato che lo spazio in 52 bambini di età superiore ai 2 anni (1540 ml/min/m²) è stata aumentata rispetto agli adulti. Tuttavia, il gioco nei neonati di età inferiore ai 2 anni (813 ml/min/m²) è stata ridotta rispetto ai bambini più grandi e si è avvicinato alla gamma di valori di clearance determinati negli adulti.
Geriatrico
Mentre la farmacocinetica dei soggetti anziani (≥65 anni di età) è stato valutato, non si raccomanda l'adeguamento del dosaggio in base all'età (vedi PRECAUZIONI Uso geriatrico ).
Genere
Uno studio clinico pubblicato che coinvolge 6 uomini e 21 donne senza una terapia antraciclina precedente ha riportato una clearance di doxorubicina mediana significativamente più elevata negli uomini rispetto alle donne (1088 ml/min/m² contro 433 ml/min/m²). Tuttavia, l'emivita terminale della doxorubicina era più lunga negli uomini rispetto alle donne (54 contro 35 ore).
Gara
L'influenza della razza sulla farmacocinetica della doxorubicina non è stata valutata.
Compromissione epatica
La clearance di doxorubicina e doxorubicinolo è stata ridotta in pazienti con funzionalità epatica compromessa (vedi Dosaggio e amministrazione ).
Compromissione renale
L'influenza della funzione renale sulla farmacocinetica della doxorubicina non è stata valutata.
Studi clinici
L'efficacia dei regimi contenenti doxorubicina nella terapia adiuvante del carcinoma mammario precoce è stata istituita principalmente sulla base dei dati raccolti in una meta-analisi pubblicata nel 1998 dal gruppo collaborativo per il cancro al seno precoce (EBCTCG). L'EBCTCG ottiene dati primari su tutti gli studi rilevanti sia pubblicati che non pubblicati per il carcinoma mammario in fase iniziale e aggiorna regolarmente queste analisi. Gli endpoint principali per gli studi di chemioterapia adiuvante erano la sopravvivenza libera da malattia (DFS) e la sopravvivenza globale (OS). Le meta-analisi hanno consentito i confronti del metotrexato di ciclofosfamide e il 5-fluorouracile (CMF) a nessuna chemioterapia (19 studi tra cui 7523 pazienti) e confronti dei regimi doxorubiccontaining con CMF come controllo attivo (6 prove tra cui 3510 pazienti). Le stime aggregate di DFS e OS da questi studi sono state utilizzate per calcolare l'effetto della CMF rispetto a nessuna terapia. Il rapporto di pericolo per DFS per CMF rispetto alla non chemioterapia era 0,76 (95% CL da 0,71 a 0,82) e per l'OS era 0,86 (95% CL da 0,8 a 0,93). Sulla base di una stima conservativa dell'effetto CMF (limite di confidenza del 95% inferiore del rapporto di pericolo) e del 75% di ritenzione dell'effetto CMF su DFS, è stato determinato che il limite di confidenza del 95% di doxorubicina non sarebbe stato considerato più di CMF. Un calcolo simile per l'OS richiederebbe un margine di non inferiorità di 1,02.
Sei studi randomizzati nella meta-analisi di EBCTCG hanno confrontato i regimi contenenti doxorubicina con CMF. Sono state valutate un totale di 3510 donne con carcinoma mammario precoce che coinvolgono linfonodi ascellari; Circa il 70% era in premenopausa e il 30% era postmenopausale. Al momento della meta-analisi 1745 si erano verificate prime recidive e 1348 decessi. Le analisi hanno dimostrato che i regimi contenenti doxorubicina hanno mantenuto almeno il 75% dell'effetto adiuvante CMF storico su DFS e sono efficaci. Il rapporto di pericolo per DFS (DOX: CMF) era 0,91 (95% CL da 0,82 a 1,01) e per l'OS era 0,91 (95% CL da 0,81 a 1,03). I risultati di queste analisi per DFS e OS sono forniti nella Tabella 1 e nelle figure 1 e 2.
Tabella 1: Riepilogo di studi randomizzati che confrontano i regimi contenenti doxorubicina rispetto alla CMF nella meta-analisi di EBCTCG
| Studio (anno di partenza) | Regimi | No. di cicli | No. di pazienti | Regimi contenenti doxorubicina vs CMF HR (IC al 95%) | |
| Dfs | VOI | ||||
| NSABP B-15 (1984) | E | 4 | 1562* | 0.93 (Da 0,82 a 1,06) | 0.97 (Da 0,83 a 1,12) |
| Cmf | 6 | 776 | |||
| Sect 2 (1976) | Sto facendo | 6 | 260 | 0.86 (Da 0,66 a 1,13) | 0.93 (Da 0,69 a 1,26) |
| Cmf | 6 | 268 | |||
| Oncofrance (1978) | Sto facendoV | 12 | 138 | 0.71 (Da 0,49 a 1,03) | 0.65 (Da 0,44 a 0,96) |
| Cmf | 12 | 113 | |||
| Se Svezia BCG A (1980) | E | 6 | 21 | 0.59 (Da 0,22 a 1,61) | 0.53 (Da 0,21 a 1,37) |
| Cmf | 6 | 22 | |||
| AVBCMF † | 4 | 55 | 0.91 (Da 0,53 a 1,57) | 0.88 (Da 0,47 a 1,63) | |
| NSABC Israel BR0283 (1983) | Cmf | 6 6 | 50 | ||
| Austriaco BCSG 3 (1984) | CmfVA | 6 | 121 | 1.07 (Da 0,73 a 1,55) | 0.93 (Da 0,64 a 1,35) |
| Cmf | 8 | 124 | |||
| Studi combinati | Regimi contenenti doxorubicina | 2157 | 0.91 (Da 0,82 a 1,01) | 0.91 (Da 0,81 a 1,03) | |
| Cmf | 1353 | ||||
| Abbreviazioni: DFS = sopravvivenza libera da malattia; OS = sopravvivenza globale; AC = doxorubicina ciclofosfamide; AVBCMF = doxorubicina vinblastina ciclofosfamide Methotrexato 5-fluorouracile; CMF = ciclofosfamide methotrexato 5-fluorouracile; CMFVA = ciclofosfamide methotrexato 5-fluorouracile vincristina doxorubicina; FAC = 5-fluorouracile doxorubicina ciclofosfamide; FACV = 5-fluorouracile doxorubicina ciclofosfamide vincristina; HR = rapporto hazard; CI = intervallo di confidenza *Include dati aggregati da pazienti che hanno ricevuto solo AC per 4 cicli o che sono stati trattati con AC per 4 cicli seguiti da 3 cicli di CMF. † I pazienti hanno ricevuto cicli alternati di AVB e CMF. |
Figura 1: meta-analisi della sopravvivenza libera da malattia
|
Figura 2: meta-analisi della sopravvivenza globale
|
Per quanto riguarda i DFS 2 di 6 studi (NSABP B-15 e Oncofrance) hanno incontrato individualmente lo standard di non inferiorità e rispetto allo studio OS 1 ha raggiunto individualmente il margine di non inferiorità (Oncofrance). Il più grande dei 6 studi nella meta-analisi di EBCTCG è stato condotto uno studio multicentrico randomizzato con etichette aperte (NSABP B-15) in circa 2300 donne (80% di premeiopausale; 20% postmenopausa) con carcinoma mammario precoce che coinvolge il linfonodi assillare. In questo studio 6 cicli di CMF convenzionale sono stati confrontati con 4 cicli di doxorubicina e ciclofosfamide (AC) e 4 cicli di AC seguiti da 3 cicli di CMF. Non sono state osservate differenze statisticamente significative in termini di DFS o OS (vedere la Tabella 1).
Informazioni sul paziente per l'iniezione di doxorubicina cloridrato
Doxorubicina
(Dakse-Ru-Before) Iniezione di cloridrato USP
Leggi queste informazioni sul paziente prima di iniziare a ricevere doxorubicina e prima di ogni infusione. Questo opuscolo di informazioni non prende il posto di parlare con il proprio medico delle tue condizioni mediche o del trattamento.
Quali sono le informazioni più importanti che dovrei sapere sulla doxorubicina?
Doxorubicina may cause serious side effects including:
- Problemi cardiaci. Doxorubicina may cause heart problems that may lead to death. These problems can happen during your treatment or months to years after stopping treatment. In some cases heart problems are irreversible. Your chance of heart problems is higher if you:
- avere già problemi cardiaci
- avere una storia di radioterapia o stanno attualmente ricevendo radioterapia al torace
- hanno avuto un trattamento con alcuni altri medicinali anti-cancro
- Prendi altre medicine che possono influire sul tuo cuore
Dì al tuo medico se ottieni uno di questi sintomi di problemi cardiaci:
- fiato corto
- tosse
- gonfiore dei piedi e delle caviglie
- battito cardiaco veloce
Il medico dovrebbe fare test per controllare il cuore prima e dopo il trattamento con doxorubicina.
- Tumori secondari. Alcune persone che hanno ricevuto doxorubicina hanno sviluppato la leucemia mielogena acuta (AML) o la sindrome mielodisplastica (MDS). La tua possibilità di sviluppare un cancro secondario è più elevata se ricevi doxorubicina insieme ad altri medicinali anticancro o con radioterapia.
- Diminuzione della conta delle cellule del sangue. La doxorubicina può causare una grave riduzione dei neutrofili (un tipo di globuli bianchi importanti nella lotta nelle infezioni batteriche) globuli rossi (cellule del sangue che trasportano ossigeno sui tessuti) e piastrine (importanti per la coagulazione e per controllare il sanguinamento). Il tuo medico controllerà il numero di cellule ematiche durante il trattamento con doxorubic e dopo aver interrotto il trattamento.
Cos'è la doxorubicina?
Doxorubicina is a prescription anti-cancer medicine used to treat certain types of cancers. Doxorubicina may be used alone or along with other anticancer medicines.
Chi non dovrebbe ricevere la doxorubicina?
Non ricevere doxorubicina se:
- I tuoi conti delle cellule del sangue sono troppo basse: piastrine (che aiutano il sangue a coaguli) globuli rossi (che aiutano a trasportare ferro e ossigeno in tutto il corpo) e globuli bianchi (che aiutano a combattere le infezioni)
- Hai un grave problema epatico
- Hai avuto un recente attacco di cuore o avere gravi problemi cardiaci
- Hai avuto un trattamento precedente con doxorubicina o alcuni altri medicinali antitumorali e hai ricevuto la dose massima consentita
- Sei allergico ad alcuni altri medicinali anticancro doxorubicina cloridrato o qualsiasi altro ingrediente nella doxorubicina cloridrato iniezione USP. Vedi la fine di questo opuscolo per un elenco completo di ingredienti nell'iniezione di doxorubicina cloridrato USP.
Parla con il tuo medico prima di ricevere la doxorubicina se hai una qualsiasi delle condizioni sopra elencate.
Cosa dovrei dire al mio medico prima di ricevere la doxorubicina?
Prima di ricevere la doxorubicina dillo al tuo medico se tu:
- avere problemi cardiaci
- hanno avuto un trattamento con radiazioni o attualmente ricevendo radioterapia
- hanno più di 50 anni
- avere problemi epatici
- Pianificare di ricevere eventuali vaccini. Parla con il tuo medico di quali vaccini sono sicuri da ricevere durante il trattamento con doxorubicina. Vedere Cosa dovrei evitare durante la ricezione di doxorubicina?
- avere altre condizioni mediche
- sono incinta o prevedono di rimanere incinta. La doxorubicina può danneggiare il tuo bambino non ancora nato. Le donne che possono rimanere incinte dovrebbero usare un efficace controllo delle nascite (contraccezione). Parla con il tuo medico del modo migliore per prevenire la gravidanza durante la ricezione di doxorubicina.
- sono allattamento o pianificano di alimentare al seno. La doxorubicina può passare nel latte materno e danneggiare il tuo bambino. Tu e il tuo medico dovreste decidere se riceverai doxorubicina o allattate. Non dovresti fare entrambe le cose.
Racconta al tuo medico di tutte le medicine che prendi compresi i medicinali di prescrizione e non prescrizione vitamine e integratori a base di erbe. La doxorubicina può interagire con altri medicinali. Non avviare alcuna nuova medicina prima di parlare con il medico che prescriveva la doxorubicina.
Come ottenere un buon flusso sanguigno
Conosci le medicine che prendi. Tieni un elenco per mostrare il tuo medico e il farmacista ogni volta che ottieni un nuovo medicinale.
Come riceverò la doxorubicina?
- Il medico prescriverà la doxorubicina in un importo giusto per te.
- Doxorubicina will be given to you by intravenous (IV) infusion into your vein.
- Il medico farà regolari esami del sangue per verificare gli effetti collaterali della doxorubicina.
- Prima di ricevere la doxorubicina è possibile ricevere altri medicinali per prevenire o trattare gli effetti collaterali.
- I caregiver di bambini che ricevono doxorubicina dovrebbero prendere precauzioni (come indossare guanti in lattice) per prevenire il contatto con l'urina del paziente e altri fluidi corporei per almeno 5 giorni dopo ogni trattamento.
Cosa dovrei evitare mentre prendi la doxorubicina?
- Evita di ricevere vaccini vivi durante il trattamento con doxorubicina. Parla con il tuo medico per scoprire quali vaccini sono sicuri per te mentre ricevi doxorubicina. Vedi cosa dovrei dire al mio medico prima di ricevere la doxorubicina?
Quali sono i possibili effetti collaterali della doxorubicina?
Doxorubicina can cause serious side effects including:
- Guarda quali sono le informazioni più importanti che dovrei sapere sulla doxorubicina?
Reazioni del sito di infusione. Le reazioni del sito di infusione gravi possono verificarsi con la doxorubicina. I sintomi della reazione di infusione possono includere:
- dolore al sito di iniezione
- Redness o gonfiore della pelle
- bruciando o pungente
- piaghe della pelle aperta nel sito di iniezione
Il medico ti guarderà da vicino mentre ricevi doxorubicina e dopo l'infusione per i segni di una reazione. È possibile sperimentare immediatamente queste reazioni o entro 2 ore dall'infusione.
Cambia nel colore delle urine. Potresti avere urina di colore rosso per 1-2 giorni dopo l'infusione di doxorubicina. Questo è normale. Di 'al medico se non si ferma in pochi giorni o se vedi quello che sembra sangue o coaguli di sangue nelle urine.
Infezione. Chiama subito il tuo medico se ottieni uno dei seguenti segni di infezione:
- febbre (temperature of 100.4 F or greater) chills or shivering
- tosse that brings up mucus
- bruciare o dolore con minzione
Doxorubicina may cause Bassoer sperm counts E sperm problems in men.
Ciò potrebbe influire sulla tua capacità di padre un bambino e causare difetti alla nascita. Gli uomini dovrebbero usare un efficace controllo delle nascite (contraccezione) durante la ricezione di doxorubicina. Non hanno un contatto sessuale non protetto con una femmina che potrebbe rimanere incinta. Di 'al tuo medico se hai un contatto sessuale non protetto con una femmina che potrebbe rimanere incinta. Parla con il tuo medico se questo è una preoccupazione per te.
Amenorrea irreversibile o prima menopausa. I periodi (ciclo mestruale) possono fermarsi completamente quando si riceve doxorubicina. I periodi possono o meno tornare dopo aver completato il trattamento della doxorubicina.
Gli effetti collaterali più comuni della doxorubicina includono:
- perdita di capelli (alopecia). I tuoi capelli possono ricrescere dopo il trattamento.
- oscuramento delle unghie o separazione delle unghie dal tuo lettino
- nausea
- vomito
- Mancanza di appetito o aumento della sete
- lividi o sanguinamento più facilmente
- battito cardiaco anormale
- Può verificarsi un tumore secondario quando la doxorubicina è combinata con altri agenti chemioterapici.
- piaghe da bocca
- Cambiamenti di peso
- Dolore allo stomaco (addominale)
- diarrea
- Problemi con gli occhi
- reazioni allergiche. Chiama subito il medico se hai uno dei seguenti sintomi di una reazione allergica:
- eruzione cutanea
- faccia arrossata
- febbre
- orticaria
- vertigini o sentirsi svenire
- prurito
- fiato corto or trouble breathing
- gonfiore delle labbra o della lingua
Di 'al tuo medico o all'infermiera se hai qualche effetto collaterale che ti disturba o che non scompare.
Questi non sono tutti i possibili effetti collaterali della doxorubicina. Per ulteriori informazioni chiedi al medico o al farmacista.
Chiama il medico per consigli medici sugli effetti collaterali. È possibile segnalare gli effetti collaterali alla FDA al numero 1-800-FDA-1088.
Generale information about the safe E effective use of doxorubicin.
Le medicine sono talvolta prescritte a fini diversi da quelli elencati in un volantino delle informazioni del paziente.
Questo volantino riassume le informazioni più importanti sulla doxorubicina. Se desideri più informazioni, parla con il tuo medico. Puoi chiedere al tuo medico o al farmacista informazioni sulla doxorubicina scritta per gli operatori sanitari.
Per ulteriori informazioni, chiamare il numero 1-800-551-7176.
Quali sono gli ingredienti dell'iniezione di doxorubicina cloridrato USP?
Enazione attiva: doxorubicina cloridrato
Ingrediente inattivo: cloruro di sodio 0,9% di acqua per acido cloridrico di iniezione e/o idrossido di sodio.
Queste informazioni sui pazienti sono state approvate dalla Food and Drug Administration degli Stati Uniti.