Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer
Medicamenti
Definizione MRD
MRD: Prove minime della malattia residua per la presenza di residuo maligno cellule anche quando sono presenti così poche cellule tumorali che non possono essere trovate con mezzi di routine. Test per una malattia residua minima ( MRD ) può rilevare alcuni dei primi tumori. In un paziente che è stato curato il rilevamento di MRD indica che il trattamento è incompleto. MRD può quindi distinguere chi ha bisogno di terapia intensiva e potenzialmente più tossica da coloro che non lo fanno. La premessa generale alla base della MRD è che la conoscenza della MRD può guidare efficacemente le cure cliniche e aumentare i tassi di guarigione.
Esistono diverse tecniche per rilevare MRD. Tra queste tecniche ci sono la citometria a flusso e la PCR (la reazione a catena della polimerasi). Questi metodi di laboratorio consentono il rilevamento di pochissime cellule anormali esistenti tra le molte cellule normali che possono molto più numerose.
Citometria a flusso: un citometro a flusso Viene utilizzato uno strumento a base di laser nel rilevamento MRD per analizzare un campione di cellule e contare eventuali cellule maligne presenti nel campione. Il campione cellulare può provenire dal sangue o midollo osseo . Le cellule sono colorate con una serie di anticorpi diversi specifici per diversi antigeni noti per essere espressi dalle cellule maligne. Gli anticorpi hanno tag fluorescenti per consentire al citometro a flusso di rilevarli e quindi contare le cellule maligne. Questa tecnologia può rilevare una cellula leucemica tra 10000 o più cellule normali.
PCR: i test per MRD usando la reazione a catena della polimerasi (PCR) possono identificare le cellule maligne in base ai loro caratteristici riarrangiamenti del cromosoma. Ad esempio, la PCR può rilevare l'evidenza del cromosoma di Filadelfia (pH) che si trova in circa il 95% dei pazienti con mieloogeno cronico leucemia (CML) 2% -10% dei bambini con leucemia linfoblastica acuta (All) e 20% -50% degli adulti con tutti. Il pH nasce attraverso una traslocazione reciproca tra i cromosomi 9 e 22 che crea un gene chimerico (ibrido) chiamato BCR-ABL che causa la malignità. Per PCR è possibile rilevare la trascrizione chimerica BCR-ABL Messenger RNA. Con PCR è possibile rilevare una cellula positiva al pH entro un milione di cellule normali.