Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer
HMG-CoA reduttasi inibitori
Crestor
Riepilogo della droga
Cos'è Crestor?
Crestor ( calcio di rosuvastatina ) è un farmaco a statine che funziona rallentando la produzione di colesterolo dal corpo usato per abbassare il colesterolo e i grassi ( trigliceridi ) nel sangue e viene utilizzato per ridurre le possibilità di sviluppare problemi come malattie cardiache e colpi che possono essere causati in parte da alti livelli di colesterolo. Si consiglia spesso di utilizzare Crestor in combinazione con una dieta a basso contenuto di grassi e colesterolo e esercizio fisico (circa 30 minuti al giorno). Crestor è disponibile in generico modulo.
Quali sono gli effetti collaterali di Crestor?
Crestor
- Dolore muscolare inspiegabile
- tenerezza muscolare
- debolezza muscolare
- confusione
- Problemi di memoria
- Dolori di stomaco superiore
- stanchezza
- perdita di appetito
- urina scura
- ingiallimento della pelle o degli occhi ( ittero )
Ottieni subito assistenza medica se hai uno qualsiasi dei sintomi sopra elencati.
Gli effetti collaterali di Crestor includono
- mal di testa
- depressione
- dolori muscolari o dolori
- Dolore articolare
- Problemi di sonno (insonnia o incubi)
- stipsi
- nausea
- dolori di stomaco
- indigestione o
- diarrea.
Gli effetti collaterali rari ma gravi di Crestor includono rabdomiolisi (danno muscolare o distruzione) che può portare a insufficienza renale acuta e danni al fegato.
Cerca cure mediche o chiama il 911 contemporaneamente se hai i seguenti gravi effetti collaterali:
- Sintomi di occhiali gravi come la perdita di visione improvvisa del tunnel della visione sfocata Dolore alla visione o gonfiore o vedere aloni attorno alle luci;
- Sintomi cardiaci gravi come battiti cardiaci irregolari o martellanti veloci; svolazzando nel petto; fiato corto; e vertigini improvvise Accendino o svenire;
- Grave mal di testa confusione Il braccio del linguaggio bloccato o la debolezza delle gambe problemi perdite perdita di coordinamento sentendoti instabili muscoli molto rigidi ad alta febbre abbondante sudorazione o tremori.
Questo documento non contiene tutti i possibili effetti collaterali e altri possono verificarsi. Verificare con il tuo medico ulteriori informazioni sugli effetti collaterali.
Dosaggio per Crestor
Crestor è disponibile in compresse di 5 10 20 e 40 mg di forza. La dose abituale varia da 5 a 20 mg al giorno. Crestor dovrebbe essere preso con acqua una volta al giorno nello stesso momento del giorno con o senza cibo. Il dosaggio può essere regolato a seconda dei medicinali che il paziente sta già assumendo.
Quali sostanze o integratori di farmaci interagiscono con Crestor?
Crestor può interagire con pillole anticoncezionali cimetidina fluidi di sangue spironolattone niacina o altri farmaci statine. Dì al medico tutti i farmaci e gli integratori che usi.
Crestor durante la gravidanza e l'allattamento al seno
Crestor non deve essere assunto durante la gravidanza o durante l'allattamento a causa di potenziali difetti alla nascita.
Ulteriori informazioni
Il nostro centro farmacologico degli effetti collaterali di Crestor fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali quando si assume questo farmaco.
Informazioni sui farmaci FDA
- Descrizione del farmaco
- Indicazioni
- Dosaggio
- Effetti collaterali
- Interazioni farmacologiche
- Avvertimenti
- Overdose
- Farmacologia clinica
- Guida ai farmaci
Descrizione per Crestor
Crestor (Rosuvastatin Calcium) è un agente sintetico per abbassare i lipidi per la somministrazione orale.
Il nome chimico per il calcio di rosuvastatina è bis [(e) -7- [4- (4-fluorofenil) -6-isopropil-2- [metil (metilsolfonil) amino amino] pirimidina-5-il] (3R5S) -35-diidrossitept-6-ecoico dell'acido ecoico.
|
La formula empirica per il calcio di rosuvastatina è (c 22 H 27 Fn 3 O 6 S) 2 CA e il peso molecolare è 1001,14. Il calcio di rosuvastatina è una polvere amorfa bianca che è con parsimonia solubile in acqua e metanolo e leggermente solubile in etanolo. Il calcio di rosuvastatina è un composto idrofilo con un coefficiente di partizione (ottanolo/acqua) di 0,13 a pH di 7,0.
CRESTOR Tablets for oral administration contain 5 10 20 or 40 mg of rosuvastatin and the following inactive ingredients: Each tablet contains: microcrystalline cellulose NF lactose monohydrate NF tribasic calcium phosphate NF crospovidone NF magnesium stearate NF hypromellose NF triacetin NF titanium dioxide USP yellow ferric oxide and red ferric oxide Nf.
Usi per Crestor
Crestor è indicato:
- Per ridurre il rischio di importanti eventi cardiovascolari avversi (CV) (decesso CV non fatale infarto non fatale ictus non fatale o una procedura di rivascolarizzazione arteriosa negli adulti senza malattia coronarica consolidata che sono a rischio di malattia CV in base alla proteina C-reattiva (HSCRP) ≥2 mg/L e ad una cv a rischio aggiuntivo.
- In aggiunta alla dieta a:
- Ridurre il colesterolo lipoproteico a bassa densità (LDL-C) negli adulti con iperlipidemia primaria.
- Ridurre LDL-C e rallentare la progressione dell'aterosclerosi negli adulti.
- Ridurre LDL-C negli adulti e pazienti pediatrici di età pari o superiore a 8 anni con ipercolesterolemia familiare eterozigote (HEFH).
- In aggiunta ad altre terapie che tirano a pranzo LDL o da solo se tali trattamenti non sono disponibili per ridurre LDL-C negli adulti e pazienti pediatrici di età pari o superiore a 7 anni con ipercolesterolemia familiare omozigote (HOFH).
- In aggiunta alla dieta per il trattamento degli adulti con:
- Dysbetalipoproteinemia primaria.
- Ipertrigliceridemia.
Dosaggio per Crestor
Dosaggio generale e informazioni sull'amministrazione
- Somministrare Crestor oralmente come una singola dose in qualsiasi momento della giornata con o senza cibo. Ingoiare le compresse intere.
- Valutare LDL-C se clinicamente appropriato già 4 settimane dopo l'avvio di Crestor e regolare il dosaggio se necessario.
- Se una dose viene persa, consiglia ai pazienti di non assumere una dose extra. Riprendi il trattamento con la dose successiva.
- Quando prendi Crestor con una combinazione di idrossido di idrossido di alluminio e magnesio, il anticido somministrano CRESTOR almeno 2 ore prima dell'Antacide [vedi Interazioni farmacologiche ].
Dosaggio raccomandato nei pazienti adulti
- La gamma di dosaggio per Crestor è da 5 a 40 mg per via orale una volta al giorno.
- La dose raccomandata di Crestor dipende dall'indicazione di un paziente per l'utilizzo LDLâc e il rischio individuale per gli eventi CV.
Dosaggio raccomandato nei pazienti pediatrici
Dosaggio In Pazienti pediatrici 8 Years Of Age And Older With HeFH
L'intervallo di dosaggio raccomandato è da 5 mg a 10 mg per via orale una volta al giorno in pazienti di età compresa tra 8 anni a meno di 10 anni e 5 mg a 20 mg per via orale una volta al giorno in pazienti di età pari o superiore a 10 anni. Dosaggio nei pazienti pediatrici di età pari o superiore a 7 anni con HOFH Il dosaggio raccomandato è di 20 mg per via orale una volta al giorno.
Dosarsi in pazienti asiatici
Inizia Crestor a 5 mg una volta al giorno a causa dell'aumento delle concentrazioni plasmatiche di rosuvastatina. Considera i rischi e i benefici di Crestor nel trattamento dei pazienti asiatici non adeguatamente controllati a dosi fino a 20 mg una volta al giorno [vedi Avvertimenti e precauzioni Utilizzare in popolazioni specifiche E Farmacologia clinica ].
Posso prendere l'ibuprofene con idrocodone
Dosaggio raccomandato in pazienti con compromissione renale
Nei pazienti con grave compromissione renale (CLCR inferiore a 30 ml/min/1,73 m²) non in emodialisi il dosaggio iniziale raccomandato è di 5 mg una volta al giorno e non deve superare i 10 mg una volta al giorno [vedi Avvertimenti e precauzioni E Utilizzare in popolazioni specifiche ].
Non ci sono raccomandazioni di aggiustamento del dosaggio per i pazienti con compromissione renale lieve e moderata.
Dosaggio Modifications Due To Interazioni farmacologiche
La tabella 1 mostra modifiche al dosaggio per Crestor a causa delle interazioni farmacologiche [vedi Avvertimenti e precauzioni E Interazioni farmacologiche ].
Tabella 1: modifiche al dosaggio di Crestor dovute alle interazioni farmacologiche
| Droghe usate in modo concomitante | Modifiche di dosaggio di Crestor |
| Ciclosporina | Non superare i 5 mg una volta al giorno. |
| Nel Thriflunoma | Non superare i 10 mg una volta al giorno. |
| Enasasidib | Non superare i 10 mg una volta al giorno. |
| Camuffare | Non superare i 10 mg una volta al giorno. |
| Fostonmatina | Non superare i 20 mg una volta al giorno. |
| Febuxostat | Non superare i 20 mg una volta al giorno. |
| Gemfibrozil | Evita l'uso concomitante. Se usato in concomitanza inizia a 5 mg una volta al giorno e non supera i 10 mg una volta al giorno. |
| Tafamidis | Evita l'uso concomitante. Se usato in concomitanza inizia a 5 mg una volta al giorno e non supera i 20 mg una volta al giorno. |
| Farmaci antivirali | |
| Uso concomitante non consigliato. |
| Iniziare a 5 mg una volta al giorno. Non superare i 10 mg una volta al giorno. |
| Daroutami | Non superare i 5 mg una volta al giorno. |
| Roraphenib | Non superare i 10 mg una volta al giorno. |
Come fornito
Dosaggio Forms And Forzas
Compresse crestor:
- 5 mg di rosuvastatina : compresse rivestite di biconvex rotonde gialle. Debossato ZD4522 e 5 su un lato della compressa.
- 10 mg di rosuvastatina : compresse ricoperte di biconvex rotonde rosa. Debossato ZD4522 e 10 su un lato della compressa.
- 20 mg di rosuvastatina : compresse ricoperte di biconvex rotonde rosa. Debossato ZD4522 e 20 su un lato della compressa.
- 40 mg di rosuvastatina : compresse rivestite di biconvex ovale rosa. Debossato ZD4522 da un lato e 40 dall'altra parte della compressa.
Archiviazione e maneggevolezza
Crestor Le compresse sono fornite come:
| Forza | Come fornito | Ndc | Descrizione del tablet |
| 5 mg | Bottiglie di 90 compresse | 0310-7560-90 | Compresse rivestite di biconvex rotonde gialle. Debossato ZD4522 e 5 su un lato |
| 10 mg | Bottiglie di 90 compresse | 0310-7570-90 | Compresse rivestite di biconvex rotonde rosa. Debossato ZD4522 e 10 su un lato |
| 20 mg | Bottiglie di 90 compresse | 0310-7580-90 | Compresse rivestite di biconvex rotonde rosa. Debossato ZD4522 e 20 su un lato |
| 40 mg | bottiglie di 30 compresse | 0310-7590-30 | Compresse ovali ovali ovali rosa compresse rivestite. Debossato ZD4522 da un lato e 40 dall'altra parte |
Magazzinaggio
Conservare a temperatura ambiente controllata da 20 ° C a 25 ° C (da 68 ° F a 77 ° F); Escursioni consentite tra 15 ° C e 30 ° C (59 ° F e 86 ° F) [vedi A temperatura ambiente controllata da USP ]. Protect from moisture.
Distribuito da: Astrazeneca Pharmaceuticals LP Wilmington de 19850. Revisionato: luglio 2024
Effetti collaterali for Crestor
Le seguenti importanti reazioni avverse sono descritte di seguito e altrove nell'etichettatura:
- Miopatia e rabdomiolisi [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
- Miopatia necrotizzante immuno-mediata [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
- Disfunzione epatica [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
- Proteinuria e ematuria [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
- Aumento dei livelli di glucosio sierico di HbA1c e a digiuno [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
Esperienza di studi clinici
Poiché gli studi clinici sono condotti in condizioni di reazione avverse ampiamente variabili osservate negli studi clinici di un farmaco non possono essere confrontati direttamente ai tassi negli studi clinici di un altro farmaco e potrebbero non riflettere i tassi osservati nella pratica clinica.
Le reazioni avverse riportate in ≥2% dei pazienti in studi clinici controllati con placebo e ad un tasso maggiore del placebo sono mostrate nella Tabella 2. Questi studi hanno avuto una durata del trattamento fino a 12 settimane.
Tabella 2: reazioni avverse riportate in ≥2% dei pazienti trattati con Crestor e> Placebo negli studi controllati da placebo
| Reazioni avverse | Placebo N = 382 % | Crestor 5 mg N = 291 % | Crestor 10 mg N = 283 % | Crestor 20 mg N = 64 % | Crestor 40 mg N = 106 % | CRESTOR totale 5 Mg-40 mg N = 744 % |
| Mal di testa | 5.0 | 5.5 | 4.9 | 3.1 | 8.5 | 5.5 |
| Nausea | 3.1 | 3.8 | 3.5 | 6.3 | 0 | 3.4 |
| Mialgia | 1.3 | 3.1 | 2.1 | 6.3 | 1.9 | 2.8 |
| Astenia | 2.6 | 2.4 | 3.2 | 4.7 | 0.9 | 2.7 |
| Stipsi | 2.4 | 2.1 | 2.1 | 4.7 | 2.8 | 2.4 |
Altre reazioni avverse riportate negli studi clinici sono state l'ipersensibilità alle vertigini del dolore addominale (compresa la prurito eruttico orticaria e l'angiedema) e la pancreatite. Sono state anche riportate le seguenti anomalie di laboratorio: proteinuria positiva per l'astina e ematuria microscopica; Elevata creatina fosfocinasi transaminasi glucosio glutamil transpeptidasi alcalina fosfatasi e bilirubina; e anomalie della funzione tiroidea.
Nello studio meteorico i pazienti sono stati trattati con Crestor 40 mg (n = 700) o placebo (n = 281) con una durata media del trattamento di 1,7 anni. Le reazioni avverse riportate in ≥2% dei pazienti e ad un tasso maggiore del placebo sono mostrate nella Tabella 3.
Tabella 3: reazioni avverse riportate in ≥2% dei pazienti trattati con Crestor e> Placebo nello studio meteorico
| Reazioni avverse | Placebo N = 281 % | Crestor 40 mg N = 700 % |
| Mialgia | 12.1 | 12.7 |
| Artralgia | 7.1 | 10.1 |
| Mal di testa | 5.3 | 6.4 |
| Vertigini | 2.8 | 4.0 |
| Aumento CPK | 0.7 | 2.6 |
| Dolore addominale | 1.8 | 2.4 |
| Alt maggiore di 3x ULN 1 | 0.7 | 2.2 |
| 1 Frequenza registrata come valore di laboratorio anormale. |
Nello studio di Giove i pazienti sono stati trattati con Crestor 20 mg (n = 8901) o placebo (n = 8901) per una durata media di 2 anni. In Giove c'era una frequenza significativamente più elevata di diabete mellito riportato in pazienti che assumevano Crestor (NULL,8%) rispetto ai pazienti che assumevano placebo (NULL,3%). L'HbA1c medio è stato significativamente aumentato dello 0,1% nei pazienti trattati con crestor rispetto ai pazienti trattati con placebo. Il numero di pazienti con HbA1C> 6,5% alla fine dello studio era significativamente più elevato nei pazienti trattati con crestor rispetto ai pazienti trattati con placebo [vedi Studi clinici ].
Le reazioni avverse riportate in ≥2% dei pazienti e ad un tasso maggiore del placebo sono mostrate nella Tabella 4.
Tabella 4: Reazioni avverse riportate in ≥2% dei pazienti trattati con Crestor e> Placebo nello studio di Giove
| Reazioni avverse | Placebo N = 8901 % | Crestor 20 mg N = 8901 % |
| Mialgia | 6.6 | 7.6 |
| Artralgia | 3.2 | 3.8 |
| Stipsi | 3.0 | 3.3 |
| Diabete mellito | 2.3 | 2.8 |
| Nausea | 2.3 | 2.4 |
Pazienti pediatrici con hefh
In uno studio controllato di 12 settimane su pazienti pediatrici di età compresa tra 10 e 17 anni con HEFH con Crestor da 5 mg a 20 mg al giorno [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche E Studi clinici ] Gli elevazioni in CK sierica superiori a 10 x ULN sono state osservate più frequentemente nei pazienti trattati con crestor rispetto ai pazienti che hanno ricevuto placebo. Quattro su 130 (3%) pazienti trattati con Crestor (2 trattati con 10 mg e 2 trattati con 20 mg) avevano un CK aumentato maggiore di 10 x ULN rispetto a 0 su 46 pazienti sul placebo.
Esperienza post -marketing
Le seguenti reazioni avverse sono state identificate durante l'uso post -approvazione di Crestor. Poiché queste reazioni sono riportate volontariamente da una popolazione di dimensioni incerte, non è sempre possibile stimare in modo affidabile la loro frequenza o stabilire una relazione causale con l'esposizione ai farmaci.
Disturbi del sangue: trombocitopenia
Disturbi epatobiliari: epatite ittero insufficienza epatica fatale e non fatale
Disturbi muscoloscheletrici: artralgia rare segnalazioni di miopatia necrotizzante immuno-mediata associata all'uso delle statine
Disturbi del sistema nervoso: Neuropatia periferica rare segnalazioni post -marketing di compromissione cognitiva (ad esempio perdita di memoria perdita di amnesia per compromissione della memoria e confusione) associati all'uso di tutte le statine. I rapporti sono generalmente non seri e reversibili alla sospensione delle statine con tempi variabili all'insorgenza dei sintomi (1 giorno o anni) e risoluzione dei sintomi (mediana di 3 settimane). Ci sono stati rari segnalazioni di nuovi insorgenti o esacerbazione della miastenia grave, compresa la miastenia oculare e segnalazioni di recidiva quando è stata somministrata la stessa o una statina diversa.
Disturbi psichiatrici: depressione sleep disorders (including insomnia E nightmares)
Sistema riproduttivo e disturbi del seno: ginecomastia
Disturbi respiratori: malattia polmonare interstiziale
Disturbi della pelle e dei tessuti sottocutanei: Reazione farmacologica con eosinofilia e sintomi sistemici (vestito) eruzione del farmaco lichenoide
Interazioni farmacologiche for Crestor
Interazioni farmacologiche That Increase The Risk Of Miopatia e rabdomiolisi With Crestor
La rosuvastatina è un substrato di CYP2C9 e trasportatori (come OATP1B1 BCRP). I livelli plasmatici di rosuvastatina possono essere significativamente aumentati con la somministrazione concomitante di inibitori di CYP2C9 e trasportatori. La tabella 5 include un elenco di farmaci che aumentano il rischio di miopatia e rabdomiolisi se usate in concomitanza con Crestor e istruzioni per prevenire o gestirli [vedi Avvertimenti e precauzioni E Farmacologia clinica ].
Tabella 5: interazioni farmacologiche che aumentano il rischio di miopatia e rabdomiolisi con Crestor
| Ciclosporina | ||
| Impatto clinico: | Ciclosporina increased rosuvastatin exposure 7-fold. The risk of myopathy E rabdomiolisi is increased with concomitant use of cyclosporine or gemfibrozil with Crestor. | |
| Intervento: | Se usato in concomitanza non superano una dose di Crestor 5 mg una volta al giorno. | |
| Nel Thriflunoma | ||
| Impatto clinico: | Nel Thriflunoma increased rosuvastatin exposure more than 2.5-fold. The risk of myopathy E rabdomiolisi is increased with concomitant use. | |
| Intervento: | Nei pazienti che assumono la teriflunomide non superano una dose di crester 10 mg una volta al giorno. | |
| Enasasidib | ||
| Impatto clinico: | Enasasidib increased rosuvastatin exposure more than 2.4-fold. The risk of myopathy E rabdomiolisi is increased with concomitant use. | |
| Intervento: | Nei pazienti che assumono enasidenib non superano una dose di crestor 10 mg una volta al giorno. | |
| Camuffare | ||
| Impatto clinico: | Camuffare increased rosuvastatin exposure more than 2.1-fold. The risk of myopathy E rabdomiolisi is increased with concomitant use. | |
| Intervento: | Nei pazienti che assumono capmatinib non superano una dose di crestor 10 mg una volta al giorno. | |
| Fostonmatina | ||
| Impatto clinico: | Fostonmatina increased rosuvastatin exposure more than 2.0-fold. The risk of myopathy E rabdomiolisi is increased with concomitant use. | |
| Intervento: | Nei pazienti che assumono fostamatinib non superano una dose di Crestor 20 mg una volta al giorno. | |
| Febuxostat | ||
| Impatto clinico: | Febuxostat increased rosuvastatin exposure more than 1.9-fold. The risk of myopathy E rabdomiolisi is increased with concomitant use. | |
| Intervento: | Nei pazienti che assumono febuxostat non superano una dose di crestor 20 mg una volta al giorno. | |
| Gemfibrozil | ||
| Impatto clinico: | Gemfibrozil significantly increased rosuvastatin exposure E gemfibrozil may cause myopathy when given alone. The risk of myopathy E rabdomiolisi is increased with concomitant use of gemfibrozil with Crestor. | |
| Intervento: | Evita l'uso concomitante di gemfibrozil con Crestor. Se usato in concomitanza, avviare Crestor a 5 mg una volta al giorno e non superare una dose di Crestor 10 mg una volta al giorno. | |
| Tafamidis | ||
| Impatto clinico: | Tafamidis significantly increased rosuvastatin exposure E tafamidis may cause myopathy when given alone. The risk of myopathy E rabdomiolisi is increased with concomitant use of tafamidis with Crestor. | |
| Intervento: | Evita l'uso concomitante di Tafamidis con Crestor. Se usato in concomitanza, avviare Crestor a 5 mg una volta al giorno e non supera una dose di Crestor 20 mg una volta al giorno. Monitorare i segni di miopatia e rabdomiolisi se usati in concomitanza con Crestor. | |
| Farmaci antivirali | ||
| Impatto clinico: | I livelli plasmatici di rosuvastatina sono stati significativamente aumentati con la somministrazione concomitante di molti farmaci antivirali che aumentano il rischio di miopatia e rabdomiolisi. | |
| Intervento: |
| Evita l'uso concomitante con Crestor. |
| Iniziare con Crestor 5 mg una volta al giorno e non superare una dose di | |
| Daroutami | ||
| Impatto clinico: | Daroutami increased rosuvastatin exposure more than 5-fold. The risk of myopathy E rabdomiolisi is increased with concomitant use. | |
| Intervento: | Nei pazienti che assumono daroutamide non superano una dose di crestor 5 mg una volta al giorno. | |
| Roraphenib | ||
| Impatto clinico: | Roraphenib increased rosuvastatin exposure E may increase the risk of myopathy. | |
| Intervento: | Nei pazienti che assumono regOrafenib non superano una dose di crestor 10 mg una volta al giorno. | |
| Fenofibrati (ad es. Acido fenofibrato e fenofibric) | ||
| Impatto clinico: | I fibrati possono causare miopatia quando somministrato da soli. Il rischio di miopatia e rabdomiolisi è aumentato con un uso concomitante di fibrazioni con Crestor. | |
| Intervento: | Considera se il vantaggio di usare i fibrati in concomitanza con Crestor supera l'aumento del rischio di miopatia e rabdomiolisi. Se viene deciso l'uso concomitante, monitorare i pazienti per segni e sintomi della miopatia, in particolare durante l'inizio della terapia e durante la titolazione della dose verso l'alto di entrambi i farmaci. | |
| Niacina | ||
| Impatto clinico: | Casi di miopatia e rabdomiolisi si sono verificati con un uso concomitante di dosi di modifica dei lipidi (≥1 g/giorno) di niacina con crester. | |
| Intervento: | Considera se il vantaggio di utilizzare dosi di modifica dei lipidi (≥1 g/giorno) di niacina in concomitanza con Crestor supera l'aumento del rischio di miopatia e rabdomiolisi. Se viene deciso l'uso concomitante, monitorare i pazienti per segni e sintomi della miopatia, in particolare durante l'inizio della terapia e durante la titolazione della dose verso l'alto di entrambi i farmaci. | |
| Colchicina | ||
| Impatto clinico: | Casi di miopatia e rabdomiolisi sono stati riportati con un uso concomitante di colchicina con Crestor. | |
| Intervento: | Considera se il vantaggio di usare la colchicina in concomitanza con Crestor supera l'aumento del rischio di miopatia e rabdomiolisi. Se viene deciso l'uso concomitante, monitorare i pazienti per segni e sintomi della miopatia, in particolare durante l'inizio della terapia e durante la titolazione della dose verso l'alto di entrambi i farmaci. | |
| Ticagrelor | ||
| Impatto clinico: | È stato dimostrato che l'uso concomitante di Crestor e Ticagrelor aumenta le concentrazioni di rosuvastatina, il che può comportare un aumento del rischio di miopatia. Casi di miopatia e rabdomiolisi sono stati riportati in pazienti che utilizzano entrambi i prodotti in concomitanza. I casi si sono verificati più frequentemente nei pazienti che assumono 40 mg di rosuvastatina. | |
| Intervento: | Nei pazienti che assumono ticagrelor concomitante, in particolare quelli con ulteriori fattori di rischio per la miopatia e la rabdomiolisi, monitorano i pazienti per segni e sintomi della miopatia, in particolare durante l'inizio della terapia e durante la titazione della dose verso l'alto di crestor. |
Interazioni farmacologiche That Decrease The Efficacy Of Crestor
La tabella 6 presenta interazioni farmacologiche che possono ridurre l'efficacia di Crestor e le istruzioni per prevenire o gestirle.
Tabella 6: interazioni farmacologiche che riducono l'efficacia di Crestor
| Antiacidi | |
| Impatto clinico: | La somministrazione antiacid di alluminio concomitante in alluminio e magnesio ha ridotto l'esposizione media della rosuvastatina 50% [vedi Farmacologia clinica ]. |
| Intervento: | Nei pazienti che assumono antiacid somministrino un cresto almeno 2 ore prima dell'antcide. |
Crestor Effects On Other Drugs
La tabella 7 presenta l'effetto di Crestor su altri farmaci e istruzioni per prevenire o gestirli.
Tabella 7: Effetti di Crestor su altri farmaci
| Warfarin | |
| Impatto clinico: | La rosuvastatina ha aumentato significativamente l'INR nei pazienti che hanno ricevuto warfarin [vedi Farmacologia clinica ]. |
| Intervento: | Nei pazienti che assumono warfarin ottengono un INR prima di iniziare Crestor e abbastanza spesso dopo la titolazione della dose di iniziazione o l'interruzione per garantire che non si verifichino alterazione significativa in INR. Una volta che l'INR è stabile monitor INR a intervalli regolarmente raccomandati. |
Avvertimenti per Crestor
Incluso come parte del PRECAUZIONI sezione.
Precauzioni per Crestor
Miopatia e rabdomiolisi
Crestor may cause myopathy [muscle pain tenderness or weakness associated with elevated creatine kinase (CK)] E rabdomiolisi. Acute kidney injury secondary to myoglobinuria E rare fatalities have occurred as a result of rabdomiolisi with statine Compreso Crestor.
Fattori di rischio per la miopatia
I fattori di rischio per la miopatia comprendono l'età di 65 anni o più ipotiroidismo non controllato Uso concomitante renale con alcuni altri farmaci (tra cui altre terapie che abbassano i lipidi) e un dosaggio di crestor più elevato. I pazienti asiatici su Crestor possono essere a maggior rischio di miopatia [vedi Interazioni farmacologiche E Utilizzare in popolazioni specifiche ]. The myopathy risk is greater in patients taking Crestor 40 mg daily compared with lower Crestor dosages.
Passi per prevenire o ridurre il rischio di miopatia e rabdomiolisi
Non è raccomandato l'uso concomitante di Crestor con ciclosporina o gemfibrozil. Le modifiche al dosaggio di Crestor sono raccomandate per i pazienti che assumono determinati antivirale farmaci Daroutamide e Regorafenib [vedi Dosaggio e amministrazione ]. Niacina fibrates E colchicine may also increase the risk of myopathy E rabdomiolisi [Vedere Interazioni farmacologiche ].
Interrompere il crestor se si verificano livelli CK marcatamente elevati o se la miopatia viene diagnosticata o sospettata. I sintomi muscolari e le elevazioni CK possono risolvere se Crestor viene interrotto. Interrompere temporaneamente il crestor nei pazienti che hanno avuto una condizione acuta o grave ad alto rischio di sviluppare insufficienza renale secondaria alla rabdomiolisi (ad esempio sepsi; shock ; grave ipovolemia; Intervento chirurgico importante; trauma; gravi disturbi endocrini metabolici o elettroliti; o epilessia non controllata).
Informare i pazienti del rischio di miopatia e rabdomiolisi quando si avvia o aumentano il dosaggio del crestor. Chiedere ai pazienti di segnalare prontamente qualsiasi dollanza o debolezza del dolore muscolare inspiegabile, in particolare se accompagnato da malessere o febbre.
Miopatia necrotizzante immuno-mediata
Ci sono state rare segnalazioni di miopatia necrotizzante immuno-mediata (IMNM) una miopatia autoimmune associata all'uso di statine, inclusi i rapporti di recidiva quando è stata somministrata la stessa o una diversa statina. L'imnm è caratterizzato da debolezza muscolare prossimale e dalla creatina chinasi sierica elevata che persistono nonostante l'interruzione del trattamento delle statine; Anticorpo positivo anti-HMG COA reduttasi; Biopsia muscolare che mostra miopatia necrotizzante; e miglioramento con agenti immunosoppressivi. Potrebbero essere necessari ulteriori test neuromuscolari e sierologici. Potrebbe essere necessario un trattamento con agenti immunosoppressivi. Interrompere il crestor se si sospetta IMNM.
Disfunzione epatica
Sono stati riportati aumenti delle transaminasi sieriche con l'uso di Crestor [vedi Reazioni avverse ]. In most cases these changes appeared soon after initiation were transient were not accompanied by symptoms E resolved or improved on continued therapy or after a brief interruption in therapy. In a pooled analysis of placebo-controlled trials increases in serum transaminases to more than three times the ULN occurred in 1.1% of patients taking Crestor versus 0.5% of patients treated with placebo. Marked persistent increases of hepatic transaminases have also occurred with Crestor. There have been rare postmarketing reports of fatal E non-fatal hepatic failure in patients taking statine Compreso Crestor.
I pazienti che consumano quantità sostanziali di alcol e/o hanno una storia di malattie epatiche possono essere a rischio aumentato di lesioni epatiche [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche ].
Prendi in considerazione il test degli enzimi epatici prima dell'inizio di Crestor e quando clinicamente indicato in seguito. Crestor è controindicato nei pazienti con insufficienza epatica acuta o cirrosi decompensata [vedi Controindicazioni ]. If serious hepatic injury with clinical symptoms E/or hyperbilirubinemia or ittero si verifica prontamente interrompere il crestor.
Proteinuria ed ematuria
Nel programma clinico Crestor Programma la proteinuria positiva e l'ematuria microscopica sono stati osservati tra i pazienti trattati con Crestor. Questi risultati erano più frequenti nei pazienti che assumevano Crestor 40 mg rispetto alle dosi più basse di statine di Crestor o Comparatore sebbene fosse generalmente transitorio e non era associato al peggioramento della funzione renale. Sebbene il significato clinico di questa scoperta sia sconosciuto, considera una riduzione della dose per i pazienti in terapia con Crestor con proteinuria persistente inspiegabile e/o ematuria durante i test di analisi delle urine di routine.
Aumento dei livelli di glucosio sierico HbA1c e a digiuno
Sono stati riportati aumenti dei livelli di glucosio sierico di HbA1c e a digiuno con statine tra cui Crestor. Sulla base dei dati di sperimentazione clinica con Crestor in alcuni casi, questi aumenti possono superare la soglia per la diagnosi di diabete mellito [Vedere Reazioni avverse ]. Optimize lifestyle measures including regular exercise maintaining a healthy body weight E making healthy food choices.
Effetti collaterali delle compresse di cloruro di cetirizina
Informazioni sulla consulenza del paziente
Consiglia al paziente di leggere l'etichettatura del paziente approvato dalla FDA ( Informazioni sul paziente ).
Miopatia e rabdomiolisi
Consiglia ai pazienti che Crestor può causare miopatia e rabdomiolisi. Informare i pazienti che il rischio viene anche aumentato quando si assumono determinati tipi di farmaci e dovrebbero discutere di tutti i farmaci sia da prescrizione che da banco con il proprio operatore sanitario. Istruire i pazienti a segnalare prontamente qualsiasi doverenza o debolezza del dolore muscolare inspiegabile, in particolare se accompagnato da malessere o febbre [vedi Avvertimenti e precauzioni E Interazioni farmacologiche ].
Disfunzione epatica
Informare i pazienti che Crestor può causare aumenti degli enzimi epatici e possibilmente insufficienza epatica. Consiglia ai pazienti di segnalare prontamente l'anoressia dell'affaticamento destra a disagio addominale Urina scura o l'ittero [vedi Avvertimenti e precauzioni ].
Aumento dei livelli di glucosio sierico HbA1c e a digiuno
Informare i pazienti che aumentano i livelli di glucosio sierico di HbA1c e a digiuno possono verificarsi con CRESTOR. Incoraggia i pazienti a ottimizzare le misure di stile di vita, tra cui l'esercizio fisico regolare mantenendo un peso corporeo sano e fare scelte alimentari sane [vedi Avvertimenti e precauzioni ].
Gravidanza
Consiglia ai pazienti in gravidanza e ai pazienti che possono rimanere incinta del potenziale rischio per un feto. Consiglia ai pazienti di informare il proprio operatore sanitario di una gravidanza nota o sospetta per discutere se Crestor dovrebbe essere sospeso [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche ].
Lattazione
Consiglia ai pazienti che l'allattamento al seno durante il trattamento con Crestor non è raccomandato [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche ].
Uso concomitante di antiacidi
Quando prendi Crestor con una combinazione di idrossido di idrossido di alluminio e magnesio, il anticido somministrano CRESTOR almeno 2 ore prima dell'Antacide [vedi Interazioni farmacologiche ].
Dosi mancate
Se una dose viene persa, consiglia ai pazienti di non assumere una dose extra. Basta riprendere il solito programma [vedi Dosaggio e amministrazione ].
Tossicologia non clinica
Mutagenesi della carcinogenesi compromissione della fertilità
In uno studio di cancerogenicità di 104 settimane nei ratti a livelli di dose di 2 20 60 o 80 mg/kg/giorno mediante gavage orale, l'incidenza di polipi stromali uterini è stata significativamente aumentata nelle femmine a 80 mg/kg/giorno a esposizione sistemica 20 volte l'esposizione umana a 40 mg/giorno in base all'AUC. L'aumentata incidenza di polipi non è stata osservata a dosi più basse.
In uno studio di cancerogenicità di 107 settimane nei topi somministrati 10 60 o 200 mg/kg/giorno da gavage orale è stata osservata una maggiore incidenza di adenoma e carcinoma epatocellulare a 200 mg/kg/giorno a esposizioni sistemiche 20 volte l'esposizione umana a 40 mg/giorno basato su AUC. Una maggiore incidenza di tumori epatocellulari non è stato osservato a dosi più basse.
La rosuvastatina non era mutagena o clastogena con o senza attivazione metabolica nel test Ames con Salmonella Typhimurium ed Escherichia coli il test del linfoma del topo e il test di aberrazione cromosomica nelle cellule polmonari cinesi di criceto. La rosuvastatina era negativa nel test del micronucleo del topo in vivo.
In rat fertility studies with oral gavage doses of 5 15 50 mg/kg/day males were treated for 9 weeks prior to and throughout mating and females were treated 2 weeks prior to mating and throughout mating until gestation day 7. No adverse effect on fertility was observed at 50 mg/kg/day (systemic exposures up to 10 times the human exposure at 40 mg/day based on AUC). In testicles of dogs treated with rosuvastatin at 30 mg/kg/day for one month spermatidic giant cells were seen. Spermatidic giant cells were observed in monkeys after 6-month treatment at 30 mg/kg/day in addition to vacuolation of seminiferous tubular epithelium. Exposures in the dog were 20 times and in the monkey 10 times the human exposure at 40 mg/day based on body surface area. Similar findings have been seen with other drugs in this class.
Utilizzare in popolazioni specifiche
Gravidanza
Riepilogo del rischio
Interrompere il crestor quando viene riconosciuta la gravidanza. In alternativa considerare le esigenze terapeutiche in corso del singolo paziente.
Crestor decreases synthesis of colesterolo E possibly other biologically active substances derived from colesterolo; therefore Crestor may cause fetal harm when administered to pregnant patients based on the mechanism of action [Vedere Farmacologia clinica ]. In addition treatment of hyperlipidemia is not generally necessary during pregnancy. Atherosclerosis is a chronic process E the discontinuation of lipid-lowering drugs during pregnancy should have little impact on the outcome of long-term therapy of primary hyperlipidemia for most patients.
I dati disponibili provenienti da serie di casi e studi di coorte osservazionale prospettica e retrospettiva per decenni di utilizzo con le statine nelle donne in gravidanza non hanno identificato un rischio associato al farmaco di gravi malformazioni congenite. I dati pubblicati da studi di coorte osservazionale prospettica e retrospettiva con l'uso di Crestor nelle donne in gravidanza non sono sufficienti per determinare se esiste un rischio di aborto spontaneo associato al farmaco (vedi Dati ).
Negli studi sulla riproduzione degli animali non sono stati osservati effetti avversi sullo sviluppo in ratti in gravidanza o conigli somministrati per via orale la rosuvastatina durante il periodo di organogenesi a dosi che hanno provocato esposizioni sistemiche equivalenti alle esposizioni umane alla massima dose umana raccomandata (MRHD) (MRHD) di 40 mg in base all'AUC e alla superficie del corpo rispettivamente (MG/m² rispettiva Dati ).
Il rischio di background stimato di principali difetti alla nascita e aborto spontaneo per la popolazione indicata non è noto. Nella popolazione generale degli Stati Uniti il rischio di background stimato di gravi difetti alla nascita e aborto in gravidanza clinicamente riconosciuta è rispettivamente dal 2 al 4% e dal 15 al 20%.
Dati
Dati umani
Uno studio di collegamento di coorte Medicaid su 1152 donne in gravidanza esposta alle statine rispetto ai controlli 886996 non ha trovato un significativo effetto teratogenico dall'uso materno delle statine nel primo trimestre di gravidanza dopo l'adattamento per i potenziali confondenti-compresi i diabete di età materna ipertensione obesità E alcohol E tobacco use †using propensity score-based methods. The relative risk of congenital malformations between the group with statin use E the group with no statin use in the first trimester was 1.07 (95% confidence interval 0.85 to 1.37)after controlling for confounders particularly pre-existing diabete mellito. There were also no statistically significant increases in any of the organ-specific malformations assessed after accounting for confounders. In the majority of pregnancies statin treatment was initiated prior to pregnancy E was discontinued at some point in the first trimester when pregnancy was identified. Study limitations include reliance on physician coding to define the presence of a malformation lack of control for certain confounders such as body mass index use of prescription dispensing as verification for the use of a statin E lack of information on non-live births.
posso prendere 100 mg di benadryl
Dati sugli animali
Nei ratti femminili dati 5 15 e 50 mg/kg/giorno prima dell'accoppiamento e continuare fino al giorno di gestazione 7 hanno provocato una riduzione del peso corporeo fetale (cuccioli femmine) e ha ritardato l'ossificazione a 50 mg/kg/giorno (10 volte l'esposizione umana alla dose MRHD di 40 mg/giorno in base a AUC).
Nei ratti in gravidanza somministrati 2 10 e 50 mg/kg/giorno di rosuvastatina dal giorno della gestazione 7 fino al giorno di lattazione 21 (svezzamento) La sopravvivenza del cucciolo si è verificata a 50 mg/kg/die (dose equivalente a 12 volte il MRHD di 40 mg/giorno della superficie corporea basata su diurione).
Nei conigli incinti somministrati 0,3 1 e 3 mg/kg/giorno di rosuvastatina dal giorno della gestazione 6 al giorno 18 è stata osservata una riduzione della vitalità fetale e la mortalità materna a 3 mg/kg/giorno (dose equivalente al MRHD di 40 mg/giorno in base alla superficie corporea).
La rosuvastatina attraversa la placenta nei ratti e nei conigli e si trova nel tessuto fetale e nel fluido amniotico al 3% e al 20% rispettivamente della concentrazione plasmatica materna a seguito di una singola dose di gavage orale di 25 mg/kg al giorno di gestazione 16 nei ratti. Nella distribuzione del tessuto fetale dei conigli era il 25% della concentrazione plasmatica materna dopo una singola dose di gavage orale di 1 mg/kg al giorno di gestazione 18.
Lattazione
Riepilogo del rischio
I dati limitati dai casi clinici nella letteratura pubblicata indicano che Crestor è presente nel latte umano. Non ci sono informazioni disponibili sugli effetti del farmaco sul bambino allattato al seno o sugli effetti del farmaco sulla produzione di latte. Le statine tra cui Crestor riducono la sintesi del colesterolo e possibilmente la sintesi di altre sostanze biologicamente attive derivate dal colesterolo e possono causare danni al bambino allattato al seno.
A causa del potenziale di gravi reazioni avverse in un bambino allattato al seno basato sul meccanismo d'azione consiglia ai pazienti che l'allattamento al seno non è raccomandato durante il trattamento con Crestor [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche E Farmacologia clinica ].
Uso pediatrico
La sicurezza e l'efficacia di Crestor in aggiunta alla dieta per ridurre la LDL-C sono state stabilite in pazienti pediatrici di età pari o superiore a 8 anni con HEFH. L'uso di Crestor per questa indicazione si basa su uno studio controllato di 12 settimane con un periodo di estensione di etichette aperte di 40 settimane in 176 pazienti pediatrici di età pari o superiore a 10 anni con HEFH e uno studio non controllato di 2 anni in apertura in 175 pazienti pediatrici di età pari o superiore a 8 anni con Hefh [vedi Studi clinici ]. In the 1-year trial with a 12-week controlled phase there was no detectable effect of Crestor on growth weight BMI (body mass index) or sexual maturation in patients aged 10 to 17 years.
La sicurezza e l'efficacia di Crestor in aggiunta ad altre terapie che tirano a livello di LDL per ridurre la LDL-C sono state stabilite in pazienti pediatrici di età pari o superiore a 7 anni con HOFH. L'uso di Crestor per questa indicazione si basa su uno studio incrociato randomizzato controllato con placebo in 14 pazienti pediatrici di età pari o superiore a 7 anni con HOFH [vedi Studi clinici ].
La sicurezza e l'efficacia di Crestor non sono state stabilite in pazienti pediatrici di età inferiore agli 8 anni con HEFH di età inferiore ai 7 anni con HOFH o in pazienti pediatrici con altri tipi di iperlipidemia (diversi da HEFH o HOFH).
Uso geriatrico
Dei 10275 pazienti in studi clinici con Crestor 3159 (31%) erano di 65 anni e più di 698 e 698 (NULL,8%) avevano 75 anni e più. Non sono state osservate differenze complessive nella sicurezza o nell'efficacia tra questi soggetti e i soggetti più giovani.
L'età avanzata (≥65 anni) è un fattore di rischio per la miopatia e la rabdomiolisi associata a Crestor. La selezione della dose per un paziente anziano dovrebbe essere cauta riconoscendo la maggiore frequenza della ridotta funzione renale e cardiaca epatica e di malattia concomitante o altra terapia farmacologica e il rischio più elevato di miopatia. Monitorare i pazienti geriatrici che ricevono crestor per un aumentato rischio di miopatia [vedi Avvertimenti e precauzioni ].
Compromissione renale
L'esposizione alla rosuvastatina non è influenzata da compromissione renale da lieve a moderata (CLCR ≥30 ml/min/1,73 m²). L'esposizione alla rosuvastatina è aumentata in misura clinicamente significativa nei pazienti con grave compromissione renale (CLCR <30 mL/min/1.73 m²) who are not receiving hemodialysis [Vedere Farmacologia clinica ].
La compromissione renale è un fattore di rischio per la miopatia e la rabdomiolisi. Monitorare tutti i pazienti con compromissione renale per lo sviluppo della miopatia. Nei pazienti con grave compromissione renale non sull'emodialisi il dosaggio iniziale raccomandato è di 5 mg al giorno e non deve superare i 10 mg al giorno [vedi Dosaggio e amministrazione E Avvertimenti e precauzioni ].
Compromissione epatica
Crestor is contraindicated in patients with acute liver failure or decompensated cirrhosis. Chronic alcohol liver disease is known to increase rosuvastatin exposure. I pazienti che consumano quantità sostanziali di alcol e/o hanno una storia di malattie epatiche possono essere a rischio aumentato di lesioni epatiche [vedi Controindicazioni Avvertimenti e precauzioni E Farmacologia clinica ].
Pazienti asiatici
Gli studi farmacocinetici hanno dimostrato un aumento approssimativo di 2 volte dell'esposizione mediana alla rosuvastatina nei soggetti asiatici rispetto ai controlli bianchi. Regola il dosaggio di Crestor nei pazienti asiatici [vedi Dosaggio e amministrazione E Farmacologia clinica ].
Informazioni per overdose per CRESTOR
Non sono noti antidoti specifici per Crestor. L'emodialisi non migliora significativamente la clearance della rosuvastatina. In caso di overdose, prendere in considerazione il contatto con la linea di aiuto del veleno (1:800-222-1222) o un tossicologo medico per ulteriori raccomandazioni di gestione del sovradosaggio.
Controindicazioni per Crestor
Crestor is contraindicated in the following conditions:
- Insufficienza epatica acuta o cirrosi decompensata [vedi Avvertimenti e precauzioni ].
- Ipersensibilità alla rosuvastatina o ad eventuali eccipienti in Crestor. Sono state riportate reazioni di ipersensibilità, incluso il prurito di Rash, orticaria e l'angiedema con Crestor [vedi Reazioni avverse ].
Farmacologia clinica for Crestor
Meccanismo d'azione
Crestor is an inhibitor of HMG-CoA reductase the rate-limiting enzyme that converts 3-hydroxy-3-methylglutaryl coenzyme A to mevalonate a precursor of colesterolo.
Farmacodinamica
L'inibizione di HMG-CoA reduttasi da parte della rosuvastatina accelera l'espressione dei recettori LDL seguiti dall'assorbimento di LDL-C dal sangue al fegato che porta a una diminuzione del plasma LDL-C e del colesterolo totale. L'inibizione sostenuta della sintesi del colesterolo nel fegato riduce anche i livelli di lipoproteine molto bassa. La riduzione massima di LDL-C di CRESTOR è generalmente raggiunta di 4 settimane e successivamente viene mantenuta.
Farmacocinetica
Assorbimento
Negli studi di farmacologia clinica nelle concentrazioni plasmatiche di picco di rosuvastatina sono stati raggiunti da 3 a 5 ore dopo il dosaggio orale. Sia CMAX che AUC sono aumentati in proporzione approssimativa alla dose di Crestor. La biodisponibilità assoluta della rosuvastatina è di circa il 20%. L'AUC della rosuvastatina non differisce dopo la droga sera o mattutina.
Effetto del cibo
L'amministrazione di Crestor con cibo non ha influenzato l'AUC della rosuvastatina.
Distribuzione
Il volume medio di distribuzione allo stato stazionario di rosuvastatina è di circa 134 litri. La rosuvastatina è legata all'88% alle proteine plasmatiche per lo più albumina. Questo legame è reversibile e indipendente dalle concentrazioni plasmatiche.
Eliminazione
Metabolismo
La rosuvastatina non è ampiamente metabolizzata; Circa il 10% di una dose radiomarcata viene recuperato come metabolita. Il metabolita principale è N-desmetil rosuvastatina che si forma principalmente dal citocromo P450 2C9 e studi in vitro hanno dimostrato che la N-desmetil rosuvastatina ha circa un sesto a metà del medio HMG-COA reductasi inibitorio del composto genitore. Complessivamente maggiore del 90% dell'attività inibitoria HMG-CoA reduttasi attiva è spiegata dal composto genitore.
Escrezione
A seguito della somministrazione orale rosuvastatina e i suoi metaboliti sono principalmente escreti nelle feci (90%). Dopo una dose endovenosa, circa il 28% della clearance totale del corpo era attraverso la via renale e il 72% dalla via epatica. L'emivita di eliminazione della rosuvastatina è di circa 19 ore.
Popolazioni specifiche
Pazienti geriatrici
Non ci sono state differenze nelle concentrazioni plasmatiche di rosuvastatina tra le popolazioni non anziane e anziane (età ≥65 anni).
Pazienti pediatrici
In un'analisi farmacocinetica di popolazione di due studi pediatrici che coinvolgono pazienti con HEFH da 10 a 17 anni e 8-17 anni, rispettivamente l'esposizione alla rosuvastatina è apparsa paragonabile o inferiore all'esposizione alla rosuvastatina nei pazienti adulti.
Pazienti maschi e femmine
Non c'erano differenze nelle concentrazioni plasmatiche di rosuvastatina tra maschi e femmine.
Gruppi razziali o etnici
Un'analisi farmacocinetica della popolazione non ha rivelato differenze clinicamente rilevanti nella farmacocinetica tra l'etnia ispanica o latina bianca e i gruppi neri o afro-caraibici. Tuttavia, gli studi farmacocinetici tra cui uno condotto negli Stati Uniti hanno dimostrato un aumento approssimativo di 2 volte nell'esposizione mediana (AUC e CMAX) nei soggetti asiatici rispetto a un gruppo di controllo bianco.
Pazienti con compromissione renale
Punteggio renale da lieve a moderato (CLCR ≥30 ml/min/1,73 m²) non ha avuto alcuna influenza sulle concentrazioni plasmatiche di rosuvastatina. Tuttavia, le concentrazioni plasmatiche di rosuvastatina sono aumentate in misura clinicamente significativa (circa 3 volte) in pazienti con grave compromissione renale (CLCR <30 mL/min/1.73 m²) not receiving hemodialysis compared with healthy subjects (CLcr> 80 ml/min/1,73 m²).
iniezione di cianocobalamina 1000 mcg/ml
Le concentrazioni plasmatiche allo stato stazionario di rosuvastatina nei pazienti in emodialisi cronica erano più grandi del 50% rispetto ai soggetti volontari sani con normale funzione renale.
Pazienti con compromissione epatica
Nei pazienti con malattie epatiche croniche di alcol, le concentrazioni plasmatiche di rosuvastatina sono state modestamente aumentate.
Nei pazienti con infanzia-pugh, una malattia CMAX e AUC è stata aumentata rispettivamente del 60% e del 5% rispetto ai pazienti con normale funzione epatica. Nei pazienti con malattia di Child-Pugh B CMAX e AUC sono stati aumentati rispettivamente del 100% e del 21% rispetto ai pazienti con normale funzione epatica.
Studi sull'interazione farmacologica
La clearance della rosuvastatina non dipende dal metabolismo del citocromo P450 3A4 in misura clinicamente significativa.
La rosuvastatina è un substrato per alcune proteine del trasportatore tra cui la poliproteina 1B1 (OATP1B1) trasportato da anione organico epatico (OATP1B1) e la proteina di resistenza al carcinoma mammario del trasportatore di efflusso (BCRP). Concomitante somministrazione di crestor con farmaci che sono inibitori di queste proteine del trasportatore (ad esempio ciclosporina alcuni inibitori della proteasi dell'HIV [vedi Dosaggio e amministrazione E Interazioni farmacologiche ] e ticagrelor [vedi Interazioni farmacologiche ]) può provocare un aumento delle concentrazioni plasmatiche di rosuvastatina.
Tabella 8: Effetto dei farmaci amministrati con co -co -rosuvastatina esposizione sistemica
| Regime di dosaggio e somministrazione | Rosuvastatina | ||
| Dose (mg) 1 | Rapporto medio (rapporto con/senza farmaco somministrato in co -cofano) nessun effetto = 1.0 | ||
| Cambiamento in AUC | Cambiamento in cmax | ||
| Sofosbuvir/Velpatasvir/Voxilaprevir (400 mg/100 mg/100 mg) + Voxilaprevir (100 mg) once daily for 15 days | 10 mg single dose | 7.39 2 (Da 6,68 a 8.18) 3 | 18.88 2 (Da 16.23 a 21.96) 3 |
| Ciclosporina - stable dose required (75 mg - 200 mg BID) | 10 mg QD for 10 days | 7.1 2 | 11 2 |
| Daroutami 600 mg BID 5 days | 5 mg single dose | 5.2 2 | ~ 5 2 |
| Roraphenib 160 mg QD 14 days | 5 mg single dose | 8.3 2 | 4.6 2 |
| Atazanavir/Ritonavir Combinazione 300 mg/100 mg QD per 8 giorni | 10 mg | 3.1 2 | 7 2 |
| Simeprevir 150 mg QD 7 days | 10 mg single dose | 2.8 2 (Da 2.3 a 3.4) 3 | 3.22 (Da 2,6 a 3,9) 3 |
| Velpatasvir 100 mg una volta al giorno | 10 mg single dose | 2.692 (Da 2,46 a 2,94) 3 | 2.612 (da 2,32 a 2,92) 3 |
| Ombitasvir 25 mg/ paritaprevir 150 mg/ ritonavir 100 mg dasabuvir 400 mg bid | 5 mg single dose | 2.59 2 (Da 2,09 a 3.21) 3 | 7.13 2 (Da 5.11 a 9.96) 3 |
| Nel Thriflunoma | Non disponibile | 2.512 | 2.652 |
| Enasasidib 100 mg QD 28 days | 10 mg single dose | 2.44 | 3.66 |
| Elbasvir 50 mg/grazoprevir 200 mg una volta al giorno | 10 mg single dose | 2.26 2 (Da 1,89 a 2,69) 3 | 5.49 2 (Da 4.29 a 7.04) 3 |
| GLECAPREVIR 400 mg/pibrentasvir 120 mg una volta al giorno | 5 mg once daily | 2.15 2 (Da 1,88 a 2,46) 3 | 5.62 2 (Da 4,80 a 6,59) 3 |
| Combinazione Lopinavir/Ritonavir 400 mg/100 mg per 17 giorni | 20 mg QD for 7 days | 2.1 2 (Da 1,7 a 2,6) 3 | 5 2 (Da 3.4 a 6.4) 3 |
| Camuffare 400 mg BID | 10 mg single dose | 2.08 2 (Da 1,56 a 2,76) 3 | 3.04 2 (Da 2,36 a 3,92) 3 |
| Fostonmatina 100 mg BID | 20 mg single dose | 1.96 2 (Da 1,77 a 2,15) 3 | 1.88 2 (Da 1,69 a 2,09) 3 |
| Febuxostat 120 mg QD for 4 days | 10 mg single dose | 1.9 2 (Da 1,5 a 2,5) 3 | 2.1 2 (Da 1,8 a 2,6) 3 |
| Gemfibrozil 600 mg BID for 7 days | 80 mg | 1.9 2 (Da 1,6 a 2,2) 3 | 2.2 2 (Da 1,8 a 2,7) 3 |
| Tafamidis 61 mg BID on Days 1 & 2 followed by QD on Days 3 to 9 | 10 mg | 1.97 2 (Da 1,68 a 2,31) 3 | 1.86 2 (Da 1,59 a 2,16) 3 |
| Eltrombopag 75 mg QD 5 giorni | 10 mg | 1.6 (Da 1,4 a 1.7) 3 | 2 (Da 1,8 a 2,3) 3 |
| Darunavir 600 mg/ritonavir 100 mg bid 7 giorni | 10 mg QD for 7 days | 1.5 (Da 1.0 a 2.1) 3 | 2.4 (Da 1,6 a 3.6) 3 |
| Combinazione Tipranavir/Ritonavir 500 mg/200 mg per 11 giorni | 10 mg | 1.4 (Da 1,2 a 1.6) 3 | 2.2 (Da 1,8 a 2,7) 3 |
| 400 mg di droni | 10 mg | 1.4 | |
| Itraconazolo 200 mg QD 5 giorni | 10 mg or 80 mg | 1.4 (Da 1,2 a 1.6)3 1.3 (Da 1.1 a 1.4) 3 | 1.4 (Da 1,2 a 1,5) 3 1.2 (Da 0,9 a 1,4) 3 |
| Ezetimibe 10 mg qd 14 giorni | 10 mg QD for 14 days | 1.2 (Da 0,9 a 1,6) 3 | 1.2 (Da 0,8 a 1,6) 3 |
| Fosamprenavir/Ritonavir 700 mg/100 mg per 7 giorni | 10 mg | 1.1 | 1.5 |
| Fenofibrato 67 mg TID per 7 giorni | 10 mg | ↔ | 1.2 (Da 1.1 a 1.3) 3 |
| Rifampicina 450 mg qd 7 giorni | 20 mg | ↔ | |
| Alluminio | 40 mg 40 mg | 0.5 2 (Da 0,4 a 0,5) 3 0.8 (Da 0,7 a 0,9) 3 | 0.5 2 (Da 0,4 a 0,6) 3 0.8 (Da 0,7 a 1,0) 3 |
| Ketoconazolo 200 mg offerta per 7 giorni | 80 mg | 1.0 (Da 0,8 a 1,2) 3 | 1.0 (Da 0,7 a 1,3) 3 |
| Fluconazolo 200 mg QD per 11 giorni | 80 mg | 1.1 (Da 1.0 a 1.3) 3 | 1.1 (Da 0,9 a 1,4) 3 |
| Eritromicina 500 mg QID per 7 giorni | 80 mg | 0.8 (Da 0,7 a 0,9) 3 | 0.7 (Da 0,5 a 0,9) 3 |
| QD = una volta quotidianamente BID = due volte TID al giorno = tre volte al giorno QID = quattro volte al giorno 1 Dose singola se non diversamente indicato. 2 Clinicamente significativo [vedi Dosaggio e amministrazione E Avvertimenti e precauzioni ] 3 Rapporto medio con IC al 90% (con/senza farmaco somministrato in co-co-co-cotto, ad esempio 1 = nessuna variazione 0,7 = riduzione del 30% di 11 = aumento di 11 volte dell'esposizione) |
Tabella 9: Effetto della somministrazione di co -rosuvastatina sull'esposizione sistemica ad altri farmaci
| Rosuvastatina Dosaggio Regimen | Droga somministrato in co -amministrazione | ||
| Nome e dose | Rapporto medio (rapporto con/senza farmaco somministrato in co -cofano) nessun effetto = 1.0 | ||
| Cambiamento in AUC | Cambiamento in cmax | ||
| 40 mg QD for 10 days | Warfarin1 25 mg single dose | R- Warfarin 1.0 (Da 1.0 a 1.1) 2 | R-Warfarin 1.0 (Da 0,9 a 1,0) 2 |
| S-Warfari 1.1 (Da 1.0 a 1.1) 2 | S-Warfarin 1.0 (Da 0,9 a 1,1) 2 | ||
| 40 mg QD for 12 days | Digossina 0,5 mg dose singola | 1.0 (Da 0,9 a 1,2) 2 | 1.0 (Da 0,9 a 1,2) 2 |
| 40 mg QD for 28 days | Contraccettivo orale (Etinil estradiolo 0,035 mg | Di 1.3 (Da 1,2 a 1.3) 2 | Di 1.3 (Da 1,2 a 1.3) 2 |
| Di 1.3 (Da 1,3 a 1.4) 2 | Di 1.2 (Da 1.1 a 1.3) 2 | ||
| Ee = etinil estradiolo ng = Norgestrel QD = una volta al giorno 1 Effetti farmacodinamici clinicamente significativi [vedi Interazioni farmacologiche ] 2 Rapporto medio con IC al 90% (con/senza farmaco somministrato in co-co-co-cotto, ad esempio 1 = nessuna variazione 0,7 = riduzione del 30% di 11 = aumento di 11 volte dell'esposizione) |
Farmacogenomica
La disposizione della rosuvastatina coinvolge OATP1B1 e altre proteine del trasportatore. Concentrazioni plasmatiche più elevate di rosuvastatina sono state riportate in gruppi molto piccoli di pazienti (n = 3 a 5) che hanno due alleli di funzione ridotti del gene che codifica OATP1B1 (SLCO1B1 521T> C). La frequenza di questo genotipo (ovvero SLCO1B1 521 C/C) è generalmente inferiore al 5% nella maggior parte dei gruppi razziali/etnici. L'impatto di questo polimorfismo sull'efficacia e/o sulla sicurezza di Crestor non è stato chiaramente stabilito.
Studi clinici
Prevenzione primaria della malattia CV
Nella giustificazione per l'uso delle statine nella prevenzione primaria: uno studio di intervento che valuta la rosuvastatina (Giove), lo studio l'effetto di Crestor sulla presenza dei principali eventi della malattia CV è stato valutato nel 17802 maschi (≥50 anni) e femmine (≥60 anni) che non avevano livelli cv cv cv. <130 mg/dL E hsCRP levels ≥2 mg/L. The study population had an estimated baseline coronary heart disease risk of 11.6% over 10 years based on the Framingham risk criteria E included a high percentage of patients with additional risk factors such as hypertension (58%) low HDL-C levels (23%) cigarette smoking (16%) or a family history of premature CHD (12%). Patients had a median baseline LDL-C of 108 mg/dL E hsCRP of 4.3 mg/L. Patients were rEomly assigned to placebo (n=8901) or Crestor 20 mg once daily (n=8901) E were followed for a mean duration of 2 years. The JUPITER study was stopped early by the Dati Safety Monitoring Board due to meeting predefined stopping rules for efficacy in Crestor-treated subjects.
L'end point primario era un end point composito costituito dal verificarsi del time-to-torst di uno dei seguenti principali eventi CV: decesso CV Morte non fatale Infarto non fatale Imospedale per l'angina instabile o una procedura di rivascolarizzazione arteriosa.
Crestor significantly reduced the risk of major CV events (252 events in the placebo group vs. 142 events in the rosuvastatin group) with a statistically significant (p <0.001) relative risk reduction of 44% E absolute risk reduction of 1.2% (see Figure 1). The risk reduction for the primary end point was consistent across the following predefined subgroups: age sex race smoking status family history of premature CHD body mass index LDL-C HDL-C E hsCRP levels.
Figura 1: tempo per la prima occorrenza dei principali eventi CV in Giove
I singoli componenti dell'end point primario sono presentati nella Figura 3. Crestor ha ridotto significativamente il rischio di ictus non fatale non fatale e procedure di rivascolarizzazione arteriosa. Non ci sono state differenze di trattamento significative tra i gruppi di Crestor e Placebo per la morte a causa di cause CV o ricoveri per l'angina instabile.
Crestor significantly reduced the risk of myocardial infarction (6 fatal events E 62 nonfatal events in placebo-treated subjects vs. 9 fatal events E 22 nonfatal events in Crestor-treated subjects) E the risk of stroke (6 fatal events E 58 nonfatal events in placebo-treated subjects vs. 3 fatal events E 30 nonfatal events in Crestor-treated subjects).
In un'analisi del sottogruppo post-hoc dei soggetti di Giove (rosuvastatina = 725 placebo = 680) con un HSCRP ≥2 mg/L e nessun altro fattore di rischio tradizionale (fumo BP ≥140/90 o assunzione di antiipertensivi a basso contenuto di HDL-C) oltre all'età dopo l'adeguamento ad alto contenuto di HDL-C non vi è stato un trattamento per crestor.
Figura 2: principali eventi CV per gruppo di trattamento in Giove
A un anno Crestor ha aumentato HDL-C e ridotto il colesterolo totale HSCRP LDL-C e i livelli di trigliceridi sierici (P (P <0.001 for all versus placebo).
Iperlipidemia primaria negli adulti
Crestor reduces Total-C LDL-C Apob non-HDL-C E Tg E increases HDL-C in adult patients with hyperlipidemia E mixed dyslipidemia.
In uno studio multicentrico in doppio cieco controllato con placebo in pazienti con iperlipidemia crestor somministrato come una singola dose giornaliera (da 5 a 40 mg) per 6 settimane significativamente ridotto in modo significativamente ridotto LDL-C non-HDL-C e APOB in tutta la dose (Tabella 10). UN
Tabella 10: Effetto modificante i lipidi di Crestor nei pazienti adulti con iperlipidemia
| Dose | N | Total-C | LDL-C | Non-hdl-c | Apob | Tg | HDL-C |
| Placebo | 13 | -5 | -7 | -7 | -3 | -3 | 3 |
| Crestor 5 mg | 17 | -33 | -45 | -44 | -38 | -35 | 13 |
| Crestor 10 mg | 17 | -36 | -52 | -48 | -42 | -10 | 14 |
| Crestor 20 mg | 17 | -40 | -55 | -51 | -46 | -23 | 8 |
| Crestor 40 mg | 18 | -46 | -63 | -60 | -54 | -28 | 10 |
Crestor was compared with the statine (atorvastatin simvastatin E pravastatin) in a multicenter open-label dose-ranging study of 2240 patients with hyperlipidemia or mixed dyslipidemia. After rEomization patients were treated for 6 weeks with a single daily dose of either Crestor atorvastatin simvastatin or pravastatin (see Figure 3 E Table 11).
Figura 3: percentuale di variazione LDL-C per dose di Crestor Atorvastatina simvastatina e pravastatina alla settimana 6 in pazienti adulti con iperlipidemia o dislipidemia mista
I grafici a box sono una rappresentazione dei valori del 25 ° 50 ° e 75 ° percentile con baffi che rappresentano i valori del 10 ° e 90 ° percentile. LDL-C di base media: 189 mg/dl
Tabella 11: variazione percentuale di LDL-C mediante dose di crestor atorvastatin simvastatina e pravastatina dal basale alla settimana 6 (media LS 1 ) in pazienti adulti con iperlipidemia o dislipidemia mista (dimensioni del campione che vanno da 156 € 167 pazienti per gruppo)
| Trattamento | Trattamento Daily Dose | |||
| 10 mg | 20 mg | 40 mg | 80 mg | |
| Crestor | -46 2 | -52 3 | -55 4 | - |
| Atorvastatina | -37 | -43 | -48 | -51 |
| Simvastatin | -28 | -35 | -39 | -46 |
| Pravastatina | -20 | -24 | -30 | - |
| 1 Gli errori standard corrispondenti sono circa 1,00. 2 Crestor 10 mg reduced LDL-C significantly more than atorvastatin 10 mg; pravastatin 10 mg 20 mg E 40 mg; simvastatin 10 mg 20 mg E 40 mg. (p <0.002) 3 Crestor 20 mg reduced LDL-C significantly more than atorvastatin 20 mg E 40 mg; pravastatin 20 mg E 40 mg; simvastatin 20 mg 40 mg E 80 mg. (p <0.002) 4 Crestor 40 mg reduced LDL-C significantly more than atorvastatin 40 mg; pravastatin 40 mg; simvastatin 40 mg E 80 mg. (p <0.002) |
Rallentamento della progressione dell'aterosclerosi
Negli effetti di misurazione sullo spessore dei media intima: una valutazione della rosuvastatina 40 mg (meteor), lo studio dell'effetto della terapia con Crestor sull'aterosclerosi carotidea è stata valutata mediante ecografia in modalità B in pazienti con elevato LDL-C a basso rischio (Framingham Risk RISKHAM RISCHI <10% over ten years) for symptomatic coronary artery disease E with subclinical atherosclerosis as evidenced by carotid intimal-medial thickness (cIMT). In this double-blind placebo-controlled clinical study 984 adult patients were rEomized (of whom 876 were analyzed) in a 5:2 ratio to Crestor 40 mg or placebo once daily. Ultrasonograms of the carotid walls were used to determine the annualized rate of change per patient from baseline to two years in mean maximum cIMT of 12 measured segments. The estimated difference in the rate of change in the maximum cIMT analyzed over all 12 carotid artery sites between patients treated with Crestor E placebo-treated patients was -0.0145 mm/year (95% CI â€0.0196 †0.0093; p <0.0001).
Il tasso annuale di variazione rispetto al basale per il gruppo placebo era di 0,0131 mm/anno (P <0.0001). The annualized rate of change from baseline for the group treated with Crestor was -0.0014 mm/year (p=0.32).
A un livello di singoli pazienti nel gruppo trattati con Crestor il 52,1% dei pazienti ha dimostrato un'assenza di progressione della malattia (definita come un tasso di variazione annualizzato negativo) rispetto al 37,7% dei pazienti nel gruppo placebo.
Efh negli adulti
In uno studio su pazienti adulti con HEFH (LDL medio basale di 291 mg/dL) sono stati randomizzati a Crestor 20 mg o atorvastatina 20 mg. La dose è stata aumentata a intervalli di 6 settimane. Significative riduzioni di LDL-C dal basale sono state osservate ad ogni dose in entrambi i gruppi di trattamento (vedere la Tabella 12).
Tabella 12: variazione percentuale di LDL-C dal basale
| Crestor (n = 435) LS media 1 (95% CI) | Atorvastatina (n = 187) ls media 1 (95% CI) | ||
| Settimana 6 | 20 mg | -47% (-49% -46%) | -38% (-40% -36%) |
| Settimana 12 | 40 mg | -55% (-57% -54%) | -47% (-49% -45%) |
| Settimana 18 | 80 mg | N / a | -52% (-54% -50%) |
| 1 I mezzi LS sono meno quadrati mezzi regolati per LDL-C di base |
Hefh nei pazienti pediatrici
In uno studio di 12 settimane a doppio cieco randomizzato multicentrico randomizzato per placebo 176 (97 maschi e 79 femmine) i pazienti pediatrici con HEFH sono stati randomizzati a rosuvastatina 5 mg 10 mg o 20 mg o placebo ogni giorno. I pazienti hanno avuto un'età compresa tra 10 e 17 anni (età media di 14 anni) con circa il 30% dei pazienti da 10 a 13 anni e circa il 17% 18% 40% e il 25% nelle fasi di Tanner III III e V rispettivamente. Le femmine erano almeno 1 anno di postmenarca. La LDL-C media al basale era di 233 mg/dL (intervallo da 129 a 399). La fase in doppio cieco di 12 settimane è stata seguita da una fase di dose di dose in aperto di 40 settimane in cui tutti i pazienti (n = 173) hanno ricevuto 5 mg 10 mg o 20 mg di rosuvastatina al giorno.
Rosuvastatina significantly reduced LDL-C (primary end point) total colesterolo E Apob levels at each dose compared to placebo. Results are shown in Table 13 below.
Tabella 13: Effetti modificanti i lipidi di Crestor nei pazienti pediatrici da 10 a 17 anni con HEFH (minimi di minimi quadrati variazione percentuale dalla linea di base alla settimana 12)
| Dose (mg) | N | LDL-C | HDL-C | Total-C | Tg 1 | Apob |
| Placebo | 46 | -1% | 7% | 0% | -7% | -2% |
| 5 | 42 | -38% | 4% 2 | -30% | -13% 2 | -32% |
| 10 | 44 | -45% | 11% 2 | -34% | -15% 2 | -38% |
| 20 | 44 | -50% | 9% 2 | -39% | 16% 2 | -41% |
| 1 Variazione per percentuale mediana 2 Differenza dal placebo non statisticamente significativo |
Rosuvastatina was also studied in a two-year open-label uncontrolled titration-to-goal trial that included 175 pediatric patients with HeFH who were 8 to 17 years old (79 males E 96 females). All patients had a documented genetic defect in the LDL receptor or in Apob. Approximately 89% were White 7% were Asian 1% were Black or African American E fewer than 1% were Hispanic or Latino ethnicity. Mean LDL-C at baseline was 236 mg/dL. Fifty-eight (33%) patients were prepubertal at baseline. The starting rosuvastatin dosage for all pediatric patients was 5 mg once daily. Pediatric patients aged 8 to less than 10 years (n=41 at baseline) could titrate to a maximum dosage of 10 mg once daily E pediatric patients aged 10 to 17 years could titrate to a maximum dosage of 20 mg once daily.
Le riduzioni di LDL-C dal basale erano generalmente coerenti tra i gruppi di età all'interno della sperimentazione, nonché con precedenti esperienze in studi controllati sia adulti che pediatrici.
Hofh in pazienti adulti e pediatrici
In uno studio di titraggio forzato in aperto, i pazienti HOFH (n = 40 8-63 anni) sono stati valutati per la loro risposta a Crestor da 20 a 40 mg titolato a un intervallo di 6 settimane. Nella popolazione complessiva la riduzione media di LDL-C dal basale era del 22%. Circa un terzo dei pazienti ha beneficiato dell'aumento della loro dose da 20 mg a 40 mg con un ulteriore abbassamento di LDL-C superiore al 6%. Nei 27 pazienti con almeno una riduzione del 15% di LDL-C la riduzione media di LDL-C è stata del 30% (riduzione mediana del 28%). Tra 13 pazienti con una riduzione LDL-C di <15% 3 had no change or an increase in LDL-C. Reductions in LDL-C of 15% or greater were observed in 3 of 5 patients with known receptor negative status.
Hofh nei pazienti pediatrici
Crestor was studied in a rEomized double-blind placebo-controlled multicenter crossÂover study in 14 pediatric patients with HoFH. The study included a 4-week dietary lead-in phase during which patients received Crestor 10 mg daily a cross-over phase that included two 6-week treatment periods with either Crestor 20 mg or placebo in rEom order followed by a 12-week open-label phase during which all patients received Crestor 20 mg. Patients ranged in age from 7 to 15 years of age (median 11 years) 50% were male 71% were White 21% were Asian 7% were Black or African American E no patients were of Hispanic or Latino ethnicity. Fifty percent were on apheresis therapy E 57% were taking ezetimibe. Patients who entered the study on apheresis therapy or ezetimibe continued the treatment throughout the entire study. Mean LDL-C at baseline was 416 mg/dL (range 152 to 716 mg/dL). A total of 13 patients completed both treatment periods of the rEomized cross-over phase; one patient withdrew consent due to inability to have blood drawn during the cross-over phase.
Crestor 20 mg significantly reduced LDL-C total colesterolo Apob E non-HDL-C compared to placebo (see Table 14).
Tabella 14: Effetti modificanti i lipidi di Crestor nei pazienti pediatrici di età compresa tra 7 e 15 anni con HOFH dopo 6 settimane
| Placebo (N = 13) | Crestor 20 mg (N = 13) | Differenza percentuale (IC 95%) | |
| LDL-C (mg/dL) | 481 | 396 | -22,3% (-33.5 -9.1) 1 |
| Total-C (mg/dL) | 539 | 448 | -20,1% (-29.7 -9.1) 2 |
| Non-hdl-c (mg/dL) | 505 | 412 | -22,9% (-33.7 -10.3) 2 |
| Apob (mg/dL) | 268 | 235 | -17,1% (-29.2 -2.9) 3 |
| Le stime delle differenze % si basano sulle trasformazioni della differenza media stimata nelle misurazioni del log LDL tra Crestor e Placebo utilizzando un modello misto adeguato per il periodo di studio 1 p = 0,005 2 p = 0,003 3 p = 0,024 |
Disbetalipoproteinemia primaria negli adulti
In a randomized multicenter double-blind cross-over study 32 adult patients (27 with €2/€2 and 4 with apo E mutation [Arg145Cys] with primary dysbetalipoproteinemia entered a 6-week dietary lead-in period on the NCEP Therapeutic Lifestyle Change (TLC) diet. Following dietary lead-in patients were randomized to a sequence of treatments for 6 weeks each: rosuvastatin 10 mg followed mediante rosuvastatina 20 mg o rosuvastatina 20 mg seguita da rosuvastatina 10 mg.
Tabella 15: Effetti modificanti i lipidi di Crestor 10 mg e 20 mg in pazienti adulti con disbetalipoproteinemia primaria (iperlipoproteinemia di tipo III) dopo sei settimane per variazione della percentuale mediana (IC 95%) dal basale (n = 32)
| Mediana al basale (mg/dl) | Variazione per percentuale mediana from baseline (95% CI) Crestor 10 mg | Variazione per percentuale mediana from baseline (95% CI) Crestor 20 mg | |
| Total-C | 342.5 | -43.3 (-46.9 -37.5) | -47.6 (-51.6 -42.8) |
| Trigliceridi | 503.5 | -40.1 (-44.9 -33.6) | -43.0 (-52.5 -33.1) |
| Non-hdl-c | 294.5 | -48.2 (-56.7 -45.6) | -56.4 (-61.4 -48.5) |
| VLDL-C IDL-C | 209.5 | -46.8 (-53.7 -39.4) | -56.2 (-67.7 -43.7) |
| LDL-C | 112.5 | -54.4 (-59.1 -47.3) | -57.3 (-59.4 -52.1) |
| HDL-C | 35.5 | 10.2 (1.9 12.3) | 11.2 (8.3 20.5) |
| RLP-C | 82.0 | -56.4 (-67.1 -49.0) | -64.9 (-74.0 -56.6) |
| Apo-e | 16.0 | -42.9 (-46.3 -33.3) | -42.5 (-47.1 -35.6) |
Ipertrigliceridemia negli adulti
In uno studio in doppio cieco controllato con placebo in pazienti adulti con livelli di TG basali da 273 a 817 mg/dL crestor somministrati come una singola dose giornaliera (da 5 a 40 mg) in 6 settimane significativamente ridotto i livelli sierici di sierico (vedere la Tabella 16).
Tabella 16: Effetto modificante i lipidi di Crestor in pazienti adulti con ipertrigliceridemia primaria dopo sei settimane per variazione mediana (min max) per centoâ
| Dose | Placebo (n = 26) | Crestor 5 mg (n = 25) | Crestor 10 mg (n = 23) | Crestor 20 mg (n = 27) | Crestor 40 mg (n = 25) |
| Trigliceridi | 1 (-40 72) | -21 (-58 38) | -37 (-65 5) | -37 (-72 11) | -43 (-80 -7) |
| Non-hdl-c | 2 (-13 19) | -29 (-43 -8) | -49 (-59 -20) | -43 (-74 12) | -51 (-62 -6) |
| Total-C | 1 (-13 17) | -24 (-40 -4) | -40 (-51 -14) | -34 (-61 -11) | -40 (-51 -4) |
| LDL-C | 5 (-30 52) | -28 (-71 2) | -45 (-59 7) | -31 (-66 34) | -43 (-61 -3) |
| HDL-C | -3 (-25 18) | 3 (-38 33) | 8 (-8 24) | 22 (-5 50) | 17 (-14 63) |
Informazioni sul paziente per Crestor
Crestor®
(Kres-Tor)
(rosuvastatina) compresse per uso orale
Leggi attentamente queste informazioni sul paziente prima di iniziare a prendere Crestor e ogni volta che ricevi una ricarica. Se hai domande su Crestor, chiedi al tuo medico. Solo il tuo operatore sanitario può determinare se Crestor è giusto per te.
Cos'è Crestor?
Crestor is a prescription medicine that contains a colesterolo-lowering medicine called rosuvastatin.
- Crestor is used:
- Per ridurre il rischio di importanti eventi cardiovascolari (CV) avversi come la morte per malattia cardiovascolare attacco di cuore ictus o necessità di procedure per migliorare il flusso sanguigno al cuore chiamato rivascolarizzazione arteriosa negli adulti che non hanno malattie cardiache conosciute ma hanno alcuni fattori di rischio aggiuntivi.
- Insieme alla dieta a:
- inferiore al livello di colesterolo lipoproteina a bassa densità (LDL-C) o colesterolo cattivo negli adulti con iperlipidemia primaria.
- rallenta l'accumulo di depositi grassi (placca) nelle pareti dei vasi sanguigni.
- Tratta gli adulti e i bambini di età pari o superiore a 8 anni con colesterolo ematico alto a causa dell'ipercolesterolemia familiare eterozigote (HEFH) (una condizione ereditaria che provoca alti livelli di LDL-C).
- Insieme ad altri trattamenti che abbassano il colesterolo o da soli se tali trattamenti non sono disponibili negli adulti e nei bambini di età pari o superiore a 7 anni con ipercolesterolemia familiare omozigote (HOFH) (una condizione ereditaria che provoca alti livelli di LDL-C).
- insieme alla dieta per il trattamento degli adulti con:
- Dysbetalipoproteinemia primaria (una condizione ereditaria che provoca alti livelli di colesterolo e grasso).
- ipertrigliceridemia.
Non è noto se Crestor è sicuro ed efficace nei bambini di età inferiore agli 8 anni con HEFH o bambini di età inferiore ai 7 anni con HOFH o nei bambini con altri tipi di iperlipidemie (diverso da HEFH o HOFH).
Non prendere Crestor se tu:
- avere problemi epatici.
- sono allergici alla rosuvastatina o a uno qualsiasi degli ingredienti di Crestor. Vedi la fine di questo opuscolo per un elenco completo di ingredienti in Crestor.
Prima di prendere Crestor, racconta al tuo operatore sanitario su tutte le tue condizioni mediche, anche se tu:
- avere dolori muscolari inspiegabili o debolezza.
- avere o avere problemi renali.
- avere o avere problemi epatici.
- Bevi più di 2 bicchieri di alcol ogni giorno.
- avere problemi alla tiroide.
- sono di origine asiatica.
- sono incinte o pensano che potresti essere incinta o stai pianificando di rimanere incinta. Se rimani incinta mentre prendi subito Crestor, chiama subito il tuo operatore sanitario per discutere del trattamento di Crestor.
- sono allattamento al seno. Crestor può passare nel latte materno e può danneggiare il tuo bambino. Parla con il tuo operatore sanitario del modo migliore per nutrire il tuo bambino se prendi Crestor. Non allattare al seno mentre prendi Crestor.
Di 'al tuo operatore sanitario di tutte le medicine che prendi compresi le medicine da prescrizione e i medicinali eccessivi vitamine e integratori a base di erbe. Di 'al tuo operatore sanitario che prescrive Crestor se un altro operatore sanitario aumenta la dose di un altro medicinale che stai assumendo. Crestor può influire sul modo in cui altri medicinali funzionano e altri medicinali possono influire sul funzionamento di Crestor.
Soprattutto dì al tuo operatore sanitario se prendi:
- cumarina anticoagulanti (medicinali che prevengono coaguli di sangue come warfarin)
- antiacidi (medicinali che prendi bruciore di stomaco che contengono idrossido di alluminio e magnesio
L'assunzione di Crestor con determinati medicinali può aumentare il rischio di problemi muscolari.
Soprattutto dì al tuo operatore sanitario se prendi:
- Ciclosporina (un medicinale per il tuo sistema immunitario)
- teriflunomide (un medicinale usato per trattare il remittente recidivante sclerosi multipla )
- enasidenib (un medicinale usato per trattare la leucemia mieloide acuta)
- capmatinib (un medicinale per il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule)
- fostamatinib (un medicinale usato per trattare la conta piastrinica bassa)
- Febuxostat (un medicinale usato per trattare e prevenire alti livelli ematici di acido urico)
- gemfibrozil (una medicina dell'acido fibrico per abbassare il colesterolo)
- tafamidis [usato per trattare la cardiomiopatia (muscolo cardiaco ingrandito e ispessito)]
- Medici anti-virali tra cui alcuni farmaci per virus dell'HIV o epatite C come:
- Lopinavir ritonavir fosamprenavir tipranavir azanavir simprevir
- combinazione di
- Sofosbuvir/Velpatasvir/Voxilaprevir
- Dasabuvir/Ombitasvir/Paritaprevir/Ritonavir
- Elbasvir/Grazoprevir
- Sofosbuvir/Velpatasvir
- Glecaprevir/pibrentasvir e
- Tutte le altre combinazioni con ledipasvir tra cui ledipasvir/sofosbuvir
- Daroutamide (un medicinale per il trattamento del cancro alla prostata)
- Regorafenib (un medicinale usato per trattare il cancro del colon e del retto)
- derivati dell'acido fibrico (come fenofibrato)
- ticagrelor (aiuta a ridurre la possibilità di una formazione di coaguli di sangue che può bloccare un vaso sanguigno)
- niacina o acido nicotinico
- Colchicina (una medicina usata per curare gotta )
Chiedi al tuo operatore sanitario o al farmacista un elenco di questi medicinali se non sei sicuro. Conosci le medicine che prendi. Tienilo un elenco per mostrare il tuo operatore sanitario e il farmacista quando ottieni nuovi medicinali.
Come dovrei prendere Crestor?
- Prendi Crestor esattamente come il tuo operatore sanitario ti dice di prenderlo.
- Prendi Crestor in bocca 1 ora ogni giorno con o senza cibo. Ingoiare la compressa intera.
- Crestor can be taken at any time of day with or without food.
- Non cambiare la tua dose o fermare il Crestor senza parlare con il tuo operatore sanitario anche se ti senti bene.
- Il tuo operatore sanitario può fare esami del sangue per controllare i livelli di colesterolo prima e durante il trattamento con Crestor. Il tuo operatore sanitario può cambiare la tua dose di Crestor, se necessario.
- Mentre prendi Crestor, continua a seguire la tua dieta per abbassare il colesterolo e ad allenarsi, come ti ha detto il tuo operatore sanitario.
- Se prendi un medicinale chiamato antiacido che contiene una combinazione di idrossido di alluminio e magnesio, prendi Crestor almeno 2 ore prima di prendere l'Antacido.
- Se ti perdi una dose di Crestor, prendi la tua prossima dose nel normale orario programmato. Non fare una dose extra di Crestor.
- In caso di overdose, ottenere assistenza medica o contattare immediatamente un esperto di centro veleno dal vivo al 1800-222-1222. Il consiglio è disponibile anche online su oleonhelp.org.
Quali sono i possibili effetti collaterali di Crestor?
Crestor may cause serious side effects including:
- Dollietezza del dolore muscolare e debolezza (miopatia). I problemi muscolari tra cui il guasto ai muscoli possono essere gravi in alcune persone e raramente causano danni ai reni che possono portare alla morte. Di 'subito al tuo operatore sanitario se:
- Hai una tenerezza o debolezza del dolore muscolare inspiegabile soprattutto se hai la febbre o ti senti più stanco del solito mentre prendi Crestor.
- Hai problemi muscolari che non scompaiono anche dopo che il tuo operatore sanitario ti ha detto di smettere di prendere Crestor. Il tuo operatore sanitario può eseguire ulteriori test per diagnosticare la causa dei problemi muscolari.
Le tue possibilità di ottenere problemi muscolari sono più elevate se tu:
-
- stanno assumendo determinati altri medicinali mentre prendi Crestor (vedi in particolare il tuo medico se prendi)
- hanno 65 anni o più
- sono di origine asiatica
- hanno problemi alla tiroide (ipotiroidismo) che non sono controllati
- avere problemi ai reni
- stanno assumendo dosi più elevate di crestor
- Problemi epatici. Il tuo operatore sanitario può fare esami del sangue per controllare il fegato prima di iniziare a prendere Crestor e se si presentano sintomi di problemi epatici mentre prendi Crestor. Chiama subito il tuo operatore sanitario se hai uno dei seguenti sintomi di problemi epatici:
- sentirsi insolitamente stanco o debole
- perdita di appetito
- dolore alla pancia superiore
- urina scura
- Ingialcare la pelle o i bianchi dei tuoi occhi
- Proteine e sangue nelle urine. Crestor may cause you to have protein E blood in your urine. If you develop protein or blood in your urine your healthcare provider may decrease your dose of Crestor.
- Aumento dei livelli di zucchero nel sangue (glucosio). Crestor may cause an increase in your blood sugar levels.
Gli effetti collaterali più comuni possono includere dolori muscolari di nausea al mal di testa e dolori di debolezza e costipazione.
Di 'al tuo operatore sanitario se hai qualche effetto collaterale che ti disturba o che non scompare.
fantastico viaggio su strada americano
Per ulteriori informazioni chiedi al proprio medico o farmacista.
Chiama il medico per consigli medici sugli effetti collaterali. È possibile segnalare gli effetti collaterali alla FDA al numero 1-800FDA-1088.
Come dovrei conservare Crestor?
- Conservare il crestor a temperatura ambiente compresa tra 68 ° F e 77 ° F (da 20 ° C a 25 ° C) e in un luogo asciutto.
Mantieni Crestor e tutte le medicine fuori dalla portata dei bambini.
Informazioni generali sull'uso sicuro ed efficace di Crestor
Le medicine sono talvolta prescritte a fini diversi da quelli elencati in un volantino delle informazioni del paziente. Non usare Crestor per una condizione per la quale non è stato prescritto. Non dare Crestor ad altre persone anche se hanno le stesse condizioni mediche che hai. Potrebbe danneggiare loro.
Puoi chiedere al tuo farmacista o al fornitore di assistenza sanitaria informazioni su Crestor che è scritto per gli operatori sanitari.
Quali sono gli ingredienti di Crestor?
Ingrediente attivo: rosuvastatina come rosuvastatina calcio
Ingredienti inattivi: crospovidone nf ipromellosio nf lattosio monoidrato nf magnesio stearato nf nf microcristallino cellulosio nf ossido ferrico rosso nf dioossido di titanio USP triacetina NF fosfato di calcio tribasico NF e ossido ferrico giallo.
Queste informazioni sui pazienti sono state approvate dalla Food and Drug Administration degli Stati Uniti