Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer
COMBOSE TIAZIDE
Corapres
Riepilogo della droga
Cos'è Corapres?
Clorpres (clonidina cloridrato e clorthalidone) è una combinazione di un antiipertensivo (abbassa la pressione sanguigna) e una diuretica tiazidica (pillola d'acqua) usata per trattare la ritenzione fluida (edema) nelle persone con le persone con insufficienza cardiaca congestizia cirrosi dei disturbi epatici o renali o edema causati dall'assunzione di steroidi o estrogeni. Clorpres viene anche utilizzato per trattare la pressione alta (ipertensione).
Quali sono gli effetti collaterali di Corapres?
Corapres
- orticaria
- Difficoltà a respirare
- gonfiore della lingua o della gola
- grave dolore toracico
- fiato corto
- battiti cardiaci irregolari
- Frequenza cardiaca molto lenta
- grave mal di testa
- martellando nel collo o nelle orecchie
- visione sfocata
- naso
- ansia
- confusione e
- Accendino
Ottieni subito assistenza medica se hai uno qualsiasi dei sintomi sopra elencati.
Gli effetti collaterali comuni di Corapri includono:
- vertigini
- sonnolenza
- bocca secca
- mal di testa
- stipsi
- diarrea
- mal di stomaco
- debolezza
- stanchezza
- perdita di appetito
- irrequietezza
- nervosismo
- Problemi di sonno (insonnia)
- incubi o sogni insoliti
- gonfiore o tenerezza
- prurito o eruzione cutanea
- impotenza
- perdita di interesse per il sesso o
- Aumento della minzione man mano che il tuo corpo si adatta al farmaco
Cerca cure mediche o chiama il 911 contemporaneamente se hai i seguenti gravi effetti collaterali:
- Sintomi di occhiali gravi come la perdita di visione improvvisa del tunnel della visione sfocata Dolore alla visione o gonfiore o vedere aloni attorno alle luci;
- Sintomi cardiaci gravi come battiti cardiaci irregolari o martellanti veloci; svolazzando nel petto; fiato corto; e improvviso vertigini giuria o svenuta;
- Grave mal di testa confusione Il braccio del linguaggio bloccato o la debolezza delle gambe problemi perdite perdita di coordinamento sentendoti instabili muscoli molto rigidi ad alta febbre abbondante sudorazione o tremori.
Questo documento non contiene tutti i possibili effetti collaterali e altri possono verificarsi. Verificare con il tuo medico ulteriori informazioni sugli effetti collaterali.
Dosaggio per corapri
Una compressa di Clorpres somministrata una o due volte al giorno può essere utilizzata per somministrare una dose minima di 0,1 mg di cloridina cloridrato e 15 mg di clorthalidone a una dose massima di 0,6 mg di clonidina cloridrato e 30 mg di chlortidone.
Quali sostanze farmacologiche o integratori interagiscono con Corapres?
I nupre possono interagire con altri farmaci per la pressione arteriosa insulina di litio o medicinali per diabete orali o antidepressivi . Dì al medico tutti i farmaci e gli integratori che usi.
Corapri durante la gravidanza o l'allattamento
Durante la gravidanza iborpres dovrebbero essere usati solo quando prescritti. Questo farmaco passa nel latte materno e potrebbe avere effetti indesiderati su un bambino infermieristico. Consulta il medico prima dell'allattamento al seno.
Ulteriori informazioni
Il nostro Centro farmacologico Corapres (clonidina cloridrato e clorthalidone) fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali quando si assumono questo farmaco.
Informazioni sui farmaci FDA
- Descrizione del farmaco
- Indicazioni
- Effetti collaterali
- Interazioni farmacologiche
- Avvertimenti
- Precauzioni
- Overdose
- Farmacologia clinica
- Guida ai farmaci
Descrizione per Corapri
Clorpres (clonidina cloridrato e clorthalidone) è una combinazione di clonidina cloridrato (un agente antiipertensivo che agisce centralmente) e clorthalidone (un diuretico).
Clorpres (clonidina cloridrato e chlorthalidone) è disponibile come compresse per somministrazione orale in tre resistenza al dosaggio: 0,1 mg/15 mg 0,2 mg/15 mg e 0,3 mg/15 mg di clonidina cloridrato/chlorthalidone rispettivamente.
Gli ingredienti inattivi sono cloruro di cloruro di biossido colloidale di biossido di croscarmellosio di sodio (tipo A) magnesio stearato microcristallino cellulosa sodio lauril solfato d
Clonidina cloridrato
La clonidina cloridrato è un derivato imidazolina ed esiste come composto mesomerico. Il nome chimico è 2-[(26-diclorofenil) imino] imidazolina monoidrocloruro. Di seguito sono riportate la formula strutturale della formula molecolare e il peso molecolare:
|
La clonidina cloridrato è una sostanza cristallina bianca amaro inodore insolita solubile in acqua e alcol.
Chlorthalidon
Chlorthalidone is a monosulfamyl diuretic that differs chemically from thiazide diuretics in that a double ring system is incOpOated in its structure. It is 2-chlOo-5-(1-hydroxy-3-oxo-1-isoindolinyl) benzenesulfonamide with the following structural fOmula molecular fOmula and molecular weight:
|
Chlorthalidone is practically insoluble in water in ether and in chlOofOm; soluble in methanol; slightly soluble in alcohol.
Usi per Corapri
Clorpres (clonidina cloridrato e chlorthalidone) ® (clonidina cloridrato USP/chlorthalidone USP) è indicato nel trattamento dell'ipertensione. Questo farmaco a combinazione fissa non è indicato per la terapia iniziale di ipertensione. L'ipertensione richiede una terapia titolata al singolo paziente. Se la combinazione fissa rappresenta il dosaggio, così determinato, il suo utilizzo può essere più conveniente nella gestione del paziente. Il trattamento dell'ipertensione non è statico ma deve essere rivalutato come condizioni in ciascun mandato del paziente.
dove posso ottenere il trifoglio rosso
Dosaggio per corapri
Il dosaggio deve essere determinato dalla titolazione individuale. (Vedere Indicazioni. )
Chlorthalidone is usually initiated at a dose of 25 mg once daily and may be increased to 50 mg if the response is insufficient after a suitable trial.
La clonidina cloridrato viene generalmente iniziata a una dose di 0,1 mg due volte al giorno. I pazienti anziani possono beneficiare di una dose iniziale inferiore.
Ulteriori incrementi di 0,1 mg/giorno possono essere effettuati se necessario fino a raggiungere la risposta desiderata. Le dosi terapeutiche più comunemente impiegate sono variate da 0,2 a 0,6 mg al giorno a dosi divise.
Una compressa Corapres (clonidina cloridrato e clorthalidone) (clonidina cloridrato/chlorthalidone) somministrata una o due volte al giorno può essere utilizzata per somministrare un minimo di 0,1 mg di clonidina cloruro e clonidina cloridone.
Come fornito
CORPRES® (clonidina cloridrato e clorthalidone) compresse USP sono disponibili contenenti:
0,1 mg di clonidina cloridrato USP e 15 mg clorthalidone USP
O
0,2 mg di clonidina cloridrato USP e 15 mg clorthalidone USP
O
0,3 mg di clonidina cloridrato USP e 15 mg clorthalidone USP
Il prodotto da 0,1 mg/15 mg è un tablet con punteggio rotondo giallo con debossato con M1. Sono disponibili come segue:
Ndc 62794-001-01
Bottiglie di 100 compresse
Il prodotto da 0,2 mg/15 mg è un tablet con punteggio rotondo giallo con debossato con M27. Sono disponibili come segue:
Ndc 62794-027-01
Bottiglie di 100 compresse
Il prodotto da 0,3 mg/15 mg è un tablet con punteggio rotondo giallo con debossato con M72. Sono disponibili come segue:
Ndc 62794-072-01
Bottiglie di 100 compresse
Distribuire in un contenitore resistente alla luce stretta come definito nell'USP usando una chiusura resistente ai bambini.
Mantieni questo e tutti i farmaci fuori dalla portata dei bambini.
Conservare da 20 ° a 25 ° C (da 68 ° a 77 ° F). [Vedi USP per la temperatura ambiente controllata.]
Evita un'umidità eccessiva.
Bertek Pharmaceuticals Inc. Morgantownwv 26505. Revisionato febbraio 2008
Effetti collaterali fO ClOpres
Corapres (clonidina cloridrato e clorthalidone) ® è generalmente ben tollerato. La maggior parte degli effetti avversi sono lievi e tendono a diminuire con la terapia continua. I più frequenti (che sembrano essere correlati alla dose) sono la bocca secca che si verifica in circa 40 su 100 pazienti; sonnolenza circa 33 su 100; vertigini circa 16 su 100; costipazione e sedazione ciascuno di circa 10 su 100. Oltre alle reazioni elencate sopra alcune esperienze avverse meno frequenti che sono mostrate di seguito sono state riportate
Nei pazienti che ricevono i farmaci componenti di Corapres (clonidina cloridrato e clorthalidone) ® ma in molti casi i pazienti hanno ricevuto farmaci concomitanti e non è stata stabilita una relazione causale:
Clonidina cloridrato
Gastrointestinale: Nausea e vomito circa 5 su 100 pazienti; anoressia e malessere ciascuno di circa 1 su 100; lievi anomalie transitorie nei test di funzionalità epatica circa 1 su 100; rari segnalazioni di epatite; parotite raramente.
Metabolico: Aumento di peso di circa 1 su 100 pazienti; Gynecomastia circa 1 su 1000 elevazione transitoria della glicemia o della creatina fosfosfinasi sierica raramente.
dosaggio di prozac per disturbo ossessivo compulsivo e ansia
Sistema nervoso centrale: Nervosismo e agitazione circa 3 su 100 pazienti; depressione mentale circa 1 su 100; mal di testa circa 1 su 100; Sono stati segnalati insonnia circa 5 su 1000. Sogni vividi o incubi Altri cambiamenti comportamentali ansia, allucinazioni visive e uditive e delirio sono stati segnalati.
Cardiovascolare: Sintomi ortostatici circa 3 su 100 pazienti; Palpitazioni e tachicardia e bradicardia ciascuno di circa 5 in 1000. Il fenomeno di Raynaud insufficienza cardiaca congestizia e anomalie elettrocardiografiche, ovvero disturbi e aritmie di conduzione raramente. Rari casi di bradicardia sinusale e blocco atrioventricolare sono stati segnalati sia con e senza l'uso di una digitale concomitante.
Dermatologico: Eruzione cutanea circa 1 su 100 pazienti; prurito circa 7 in 1000; Aliove Edema angioneurotico e orticaria circa 5 in 1000 Alopecia circa 2 in 1000.
Genitourinario: Diminuzione dell'attività sessuale impotenza e perdita di libido circa 3 su 100 pazienti; Nocturia circa 1 su 100; difficoltà nella minzione circa 2 su 1000; Conservazione urinaria circa 1 su 1000.
Altro: Debolezza circa 10 su 100 pazienti; fatica circa 4 su 100; sindrome di interruzione di circa 1 su 100; Dolori muscolari o articolari di circa 6 in 1000 e crampi degli arti inferiori a circa 3 in 1000. Furia di secchezza degli occhi Blurred Vision secchezza del pallore della mucosa nasale debolmente positiva del test delle Coombs debolmente positivo ha aumentato la sensibilità aumentata alla sensibilità all'alcool e alla febbre.
Chlorthalidone
Gastrointestinale: Anoressia irritazione gastrica nausea vomito crampi di diarrea costipazione ittero (ittero colestatico intraepatico) pancreatite.
Sistema nervoso centrale: Vertigine Vertigo parestesias mal di testa Xanthopsia.
Ematologico: Leucopenia Agranulococitisi trombocitopenia anemia aplastica.
Dermatologic-hypersensity: Purpura Photosensity Rash Urticaria Angiite necrotizzante (vasculite) (vasculite cutanea) Sindrome di Lyell (necrolisi epidermica tossica).
Cardiovascolare: Può verificarsi ipotensione ortostatica e può essere aggravata da barbiturici o narcotici di alcol.
Altre reazioni avverse: Iperglicemia glicosuria Iperuricemia Muscolo Spasmo Debolezza impotenza di irrequietezza.
Ogni volta che le reazioni avverse sono moderate o gravi, il dosaggio di chlorthalidone deve essere ridotto o la terapia ritirata.
Interazioni farmacologiche fO ClOpres
Clonidina cloridrato
Se un paziente che riceve clonidina cloridrato sta assumendo triciclico antidepressivi L'effetto della clonidina può essere ridotto che richiede quindi un aumento del dosaggio. La clonidina cloridrato può migliorare gli effetti depressivi del SNC dei barbiturici alcolici o di altri sedativi. L'amitriptilina in combinazione con la clonidina migliora la manifestazione delle lesioni corneali nei ratti (vedi Tossicità oculare ).
Tossicità oculare
In diversi studi la cloridina orale cloridrato ha prodotto un aumento dose-dipendente dell'incidenza e della gravità della degenerazione retinica spontaneamente nei ratti albini trattati per sei mesi o più. Studi sulla distribuzione dei tessuti in cani e scimmie hanno rivelato che la clonidina cloridrato era concentrata nella coroide dell'occhio. In considerazione della degenerazione della retina osservata negli esami oculari dei ratti sono stati eseguiti in 908 pazienti prima dell'inizio della terapia cloridrato di clonidina che sono state quindi esaminate periodicamente in seguito. In 353 di questi 908 pazienti gli esami sono stati eseguiti per periodi di 24 mesi o più. Fatta eccezione per una certa secchezza degli occhi, non sono stati registrati risultati oftalmologici anormali legati al farmaco e la clonidina cloridrato non ha alterato la funzione retinica, come mostrato da test specializzati come l'elettroretinogramma e lo stuzzichino maculare.
Nei ratti la clonidina cloridrato in combinazione con amitriptilina ha prodotto lesioni corneali entro 5 giorni.
Chlorthalidone
Chlorthalidone may add to O potentiate the action of other antihypertensive drugs. Insulin requirements in diabetic patients may be increased decreased O unchanged. Higher dosage of Oal hypoglycemic agents may be required. Chlorthalidone and related drugs may increase the responsiveness to tubocurarine. Chlorthalidone and related drugs may decrease arterial responsiveness to nOepinephrine. This diminution is not sufficient to preclude effectiveness of the pressO agent fO therapeutic use. Lithium renal clearance is reduced by chlOthalidone increasing the risk of lithium toxicity.
Interazioni di test di droga/laboratorio
Chlorthalidone and related drugs may decrease serum PBI levels without signs of thyroid disturbance.
Avvertimenti fO ClOpres
Chlorthalidone should be used with caution in severe renal disease. In patients with renal disease chlOthalidone O related drugs may precipitate azotemia. Cumulative effects of the drug may develop in patients with impaired renal function. Chlorthalidone should be used with caution in patients with impaired hepatic function O progressive liver disease because minO alterations of fluid and electrolyte balance may precipitate hepatic coma.
Le reazioni di sensibilità possono verificarsi nei pazienti con una storia di allergia O bronchial asthma.
il metoprololo può causare mancanza di respiro
La possibilità di esacerbazione o attivazione del lupus eritematoso sistemico è stata segnalata con diuretici tiazidici che sono strutturalmente correlati al clorthalidone. Tuttavia, il lupus eritematoso sistemico non è stato segnalato a seguito della somministrazione di chlorthalidone.
Precauzioni fO ClOpres
Clonidina cloridrato
Generale
Nei pazienti che hanno sviluppato la sensibilizzazione di contatto localizzata alla sostituzione della clonidina transdermica della terapia orale cloridrato di clonidina può essere associata allo sviluppo di un'eruzione cutanea generalizzata.
Nei pazienti che sviluppano una reazione allergica dalla clonidina transdermica che si estende oltre il sito di patch locale (come l'orticaria cutanea generalizzata o l'angiedema) la sostituzione della clonidina cloridrato orale può suscitare una reazione simile.
Come per tutta la terapia antiipertensiva la clonidina cloridrato dovrebbe essere utilizzata con cautela in pazienti con grave insufficienza coronarica recentemente infarto miocardico di malattia cerebrovascolare o insufficienza renale cronica .
Ritiro
I pazienti devono essere istruiti a non interrompere la terapia senza consultare il proprio medico. La cessazione improvvisa del trattamento con clonidina ha comportato sintomi soggettivi come l'agitazione del nervosismo e il mal di testa accompagnati o seguiti da un rapido aumento della pressione sanguigna ed elevato catecolamina Le concentrazioni nel plasma, ma tali occorrenze sono state generalmente associate alla somministrazione precedente di alte dosi orali (superiori a 1,2 mg/die) e/o alla continuazione della concomitante terapia beta-bloccante. Sono stati riportati rari casi di encefalopatia e morte ipertesi. Quando si interrompe la terapia con clonidina cloridrato, il medico dovrebbe ridurre gradualmente la dose per 2-4 giorni per evitare la sintomatologia di astinenza.
Un eccessivo aumento della pressione sanguigna a seguito di interruzione della clonidina cloridrato può essere invertito dalla somministrazione di clonidina orale o mediante fentolamina endovenosa. Se la terapia deve essere sospesa nei pazienti che ricevono beta-bloccanti e la clonidina contemporaneamente i beta-bloccanti dovrebbero essere interrotti diversi giorni prima del graduale ritiro della clonidina cloridrato.
Uso perioperatorio
La somministrazione di clonidina cloridrato dovrebbe essere continuata entro quattro ore dall'intervento e ripresa al più presto possibile. La pressione sanguigna deve essere attentamente monitorata e le misure appropriate istituite per controllarla, se necessario.
Mutagenesi della carcinogenesi compromissione della fertilità
In uno studio di somministrazione dietetica di 132 settimane (concentrazione fissa) nei ratti clonidina cloridrato somministrato a 32 a 46 volte la dose orale umana giornaliera raccomandata massima non era associata a prove del potenziale cancerogeno.
La fertilità dei ratti maschili o femminili non è stata influenzata dalle dosi di cloridina cloridrato fino a 150 mcg/kg o circa 3 volte la massima dose orale umana giornaliera raccomandata (MRDHD). La fertilità dei ratti femmine sembrava tuttavia essere influenzata (in un altro esperimento) a livelli di dose da 500 a 2000 mcg/kg o 10-40 volte il MRDHD.
Utilizzo in gravidanza
Effetto teratogenico
Categoria di gravidanza c
Studi di riproduzione condotti in conigli a dosi fino a circa 3 volte la massima dose umana giornaliera raccomandata (MRDHD) di clonidina cloridrato non ha rivelato alcuna evidenza di potenziale teratogeno o embriotossico. Nei ratti tuttavia dosi a partire da 1/3, la MRDHD era associata ad un aumento di riassorbimento in uno studio in cui le dighe venivano trattate continuamente da 2 mesi prima dell'accoppiamento. L'aumento del riassorbimento non era associato al trattamento allo stesso modo o a livelli di dose più elevati (fino a 3 volte il MRDHD) quando le dighe venivano trattate i giorni da 6 a 15 di gestazione. È stato osservato un aumento di riassorbimento a livelli molto più alti (40 volte il MRDHD) nei ratti e nei topi giorni trattati da 1 a 14 di gestazione (la dose più bassa impiegata in quello studio era di 500 mcg/kg). Tuttavia, non ci sono studi adeguati e ben controllati nelle donne in gravidanza. Poiché gli studi sulla riproduzione degli animali non sono sempre predittivi della risposta umana, questo farmaco dovrebbe essere usato durante la gravidanza solo se chiaramente necessario.
Madri infermieristiche
Poiché la clonidina cloridrato viene escreta nella cautela del latte umano, dovrebbe essere esercitato quando viene somministrato a una donna di cura.
Uso pediatrico
La sicurezza e l'efficacia nella popolazione pediatrica non sono state stabilite.
Chlorthalidone
Generale
L'ipocalemia e altre anomalie di elettroliti tra cui iponatriemia e alcalosi ipocloromica sono comuni nei pazienti che ricevono clorthalidone. Queste anomalie sono legate alla dose ma possono verificarsi anche alle dosi più basse commercializzate di clorthalidone. Gli elettroliti sierici devono essere determinati prima di iniziare la terapia e a intervalli periodici durante la terapia. Le determinazioni di elettroliti di siero e delle urine sono particolarmente importanti quando il paziente vomita eccessivamente o riceve fluidi parenterali. Tutti i pazienti che assumono clorthalidone dovrebbero essere osservati per i segni clinici di squilibrio di elettroliti, compresa la secchezza della bocca, la debolezza della letargia ssumpnessità dei dolori muscolari o dei crampi muscolari ipotensione oliguria tachicicardia palpitazioni e disturbi gastrointestinali come nausea e vomito. La terapia digitale può esagerare gli effetti metabolici dell'ipokalemia, in particolare con riferimento all'attività del miocardio.
Qualsiasi deficit di cloruro è generalmente lieve e di solito non richiede un trattamento specifico se non in circostanze straordinarie (come nelle malattie epatiche o nella malattia renale). L'iponatriemia diluizione può verificarsi nei pazienti edematosi nel clima caldo: la terapia appropriata è la restrizione dell'acqua piuttosto che la somministrazione di sale tranne nei rari casi in cui l'iponatriemia è pericolosa per la vita. In caso di deplezione di sale effettiva la sostituzione appropriata è la terapia di scelta.
Acido urico
Può verificarsi iperuricemia o franco gotta può essere precipitato in alcuni pazienti che hanno ricevuto clorthalidone.
Altro
Possono verificarsi aumenti del glucosio sierico e latente diabete mellito può manifestarsi durante la terapia con clorthalidone (vedi Precauzioni: chlorthalidone: Interazioni farmacologiche ). Chlorthalidone and related drugs may decrease serum PBI levels without signs of thyroid disturbance.
Test di laboratorio
Determinazione periodica degli elettroliti sierici per rilevare possibili squilibri di elettroliti a intervalli appropriati.
Tutti i pazienti che ricevono clorthalidone devono essere osservati per i segni clinici di squilibrio fluido o elettrolitico: vale a dire l'iponatriemia alcalosi ipocloromica e iponokalemia. Le determinazioni di elettroliti di siero e delle urine sono particolarmente importanti quando il paziente vomita eccessivamente o riceve fluidi parenterali.
Mutagenesi della carcinogenesi compromissione della fertilità
Non sono disponibili informazioni.
Utilizzo in gravidanza
Effetto teratogenicos
Categoria di gravidanza b
Studi di riproduzione sono stati condotti nel ratto e nel coniglio a dosi fino a 420 volte la dose umana e non hanno rivelato alcuna evidenza di danno al feto a causa del clorthalidone. Tuttavia, non ci sono studi adeguati e ben controllati nelle donne in gravidanza. Poiché gli studi sulla riproduzione degli animali non sono sempre predittivi della risposta umana, questo farmaco dovrebbe essere usato durante la gravidanza solo se chiaramente necessario.
Effetti non onetogeni
I tiazidi attraversano la barriera placentare e appaiono nel sangue cordonale. L'uso di clorthalidone e farmaci correlati nelle donne in gravidanza richiede che i benefici previsti del farmaco siano pesati contro possibili pericoli al feto. Questi pericoli includono trombocitopenia fetale o neonatale e possibilmente altre reazioni avverse che si sono verificate nell'adulto.
Madri infermieristiche
I tiazidi sono escreti nel latte umano. A causa del potenziale di gravi reazioni avverse nei neonati infermieristici dal clorthalidone, dovrebbe essere presa una decisione se interrompere l'assistenza infermieristica o interrompere il farmaco tenendo conto dell'importanza del farmaco per la madre.
Uso pediatrico
La sicurezza e l'efficacia nella popolazione pediatrica non sono state stabilite.
Informazioni per overdose per Corapres
Clonidina cloridrato
I segni e i sintomi del sovradosaggio di cloridina cloridrato comprendono l'ipotensione bradicardia letargia di irritabilità debolezza della sonnolenza diminuita o dei riflessi assenti miosi vomito e ipoventilazione. Con grandi overdosi reversibili difetti di conduzione cardiaca o convulsioni di apnea aritmia e ipertensione transitoria sono stati riportati. Il ld orale 50 di clonidina nei ratti era di 465 mg/ kg e nei topi 206 mg/ kg.
Il trattamento generale del sovradosaggio di cloridina cloridrato può includere fluidi endovenosi come indicato. La bradicardia può essere trattata con atropina solfato per via endovenosa e ipotensione con dopamina Infusione oltre ai fluidi endovenosi. L'ipertensione associata al sovradosaggio è stata trattata con furosemide per via endovenosa o diazossido o agenti bloccanti alfa come la fentolamina.
Tolazolina Un bloccante alfa in dosi endovenose di 10 mg a intervalli di 30 minuti possono invertire gli effetti della clonidina se altri sforzi falliscono. L'emodialisi di routine ha un vantaggio limitato poiché viene rimosso un massimo del 5% della clonidina circolante.
In un paziente che ha ingerito i livelli di clonidina di clonidinato di clonidina clonidina di clonidina erano 60 ng/ml (un'ora) 190 ng/ml (NULL,5 ore) 370 ng/ml (due ore) e 120 ng/ml (NULL,5 e 6,5 ore). Questo paziente ha sviluppato ipertensione seguita da Hallucinations semicoma e contrazioni ventricolari premature di allucinazioni di bradicardia e contrazioni ventricolari premature. Il paziente si è completamente ripreso dopo un trattamento intensivo.
Chlorthalidone
I sintomi del sovradosaggio acuto comprendono vertigini di debolezza della nausea e disturbi dell'equilibrio degli elettroliti. Il ld orale 50 del farmaco nel topo e il ratto è superiore a 25000 mg/kg di peso corporeo. La dose minima letale (MLD) negli esseri umani non è stata stabilita. Non esiste un antidoto specifico ma si raccomanda un lavaggio gastrico seguito da un trattamento di supporto. Se necessario, ciò può includere la destrosio per via endovenosa con potassio somministrato con cautela.
Controindicazioni per Corapres
Anuria
Corapres (clonidina cloridrato e clorthalidone) ® è controindicato nei pazienti con ipersensibilità nota a clorthalidone o altri farmaci derivati da sulfonamide.
Farmacologia clinica fO ClOpres
Clorpres (clonidina cloridrato e clorthalidone) ®
Clorpres (clonidina cloridrato e clorthalidone) produce una risposta antiipertensiva più pronunciata di quanto si verifichi dopo la clonidina cloridrato o il clorthalidone da solo in dosi equivalenti.
Clonidina cloridrato
La clonidina cloridrato agisce relativamente rapidamente. La pressione arteriosa del paziente diminuisce entro 30-60 minuti dopo una dose orale, la massima riduzione si verifica entro 2-4 ore. Il livello plasmatico di clonidina cloridrato picchi in circa 3-5 ore e l'emivita del plasma varia da 12 a 16 ore. L'emivita aumenta fino a 41 ore in pazienti con grave compromissione della funzione renale. Dopo la somministrazione orale da circa il 40-60% della dose assorbita viene recuperato nelle urine come farmaco invariato in 24 ore.
Circa il 50% della dose assorbita viene metabolizzato nel fegato.
La clonidina stimola gli alfa-adrenorecettori nel tronco cerebrale con conseguente riduzione del deflusso simpatico dal sistema nervoso centrale e una diminuzione della frequenza cardiaca e della pressione arteriosa della resistenza vascolare renale della resistenza periferica. Il flusso sanguigno renale e il tasso di filtrazione glomerulare rimangono essenzialmente invariati. I normali riflessi posturali sono intatti e quindi i sintomi ortostatici sono lievi e rari.
Studi acuti con clonidina cloridrato nell'uomo hanno dimostrato una riduzione moderata (dal 15 al 20%) della gittata cardiaca in posizione supina senza alcun cambiamento nella resistenza periferica; Ad un'inclinazione di 45 ° c'è una riduzione minore della gittata cardiaca e una diminuzione della resistenza periferica. Durante la terapia a lungo termine la produzione cardiaca tende a tornare ai valori di controllo mentre la resistenza periferica rimane diminuita. Il rallentamento del tasso di impulsi è stato osservato nella maggior parte dei pazienti somministrati clonidina ma il farmaco non altera la normale risposta emodinamica all'esercizio fisico.
Altro studies in patients have provided evidence of a reduction in plasma renin activity and in the excretion of aldosterone and catecolaminas but the exact relationship of these pharmacologic actions to the antihypertensive effect has not been fully elucidated.
La clonidina stimola acutamente il rilascio dell'ormone della crescita sia nei bambini che negli adulti, ma non produce un elevazione cronica dell'ormone della crescita con uso a lungo termine.
La tolleranza può svilupparsi in alcuni pazienti che richiedono una rivalutazione della terapia.
Chlorthalidone
Chlorthalidone is a long-acting Oal diuretic with antihypertensive activity. Its diuretic action commences a mean of 2.6 hours after dosing and continues fO up to 72 hours. The drug produces diuresis with increased excretion of sodium and chlOide. The diuretic effects of chlOthalidone and the benzothiadiazine (thiazide) diuretics appear to arise from similar mechanisms and the maximal effect of chlOthalidone and the thiazides appears to be similar. The site of action appears to be the distal convoluted tubule of the nephron. The diuretic effects of chlOthalidone lead to decreased extracellular fluid volume plasma volume cardiac output total exchangeable sodium glomerular filtration rate and renal plasma flow. Although the mechanism of action of chlOthalidone and related drugs is not wholly clear sodium and water depletion appear to provide a basis fO its antihypertensive effect. Like the thiazide diuretics chlOthalidone produces dose-related reductions in serum potassium levels elevations in serum uric acid and blood glucose and it can lead to decreased sodium and chlOide levels.
il modo migliore per ottenere offerte di hotel
L'emivita plasmatica media di clorthalidone è di circa 40 a 60 ore. Viene eliminato principalmente come farmaco invariato nelle urine. Le rotte non renili di eliminazione devono ancora essere chiarite. Nel sangue circa il 75% del farmaco è legato alle proteine plasmatiche.
Informazioni sul paziente per Corapres
Clonidina cloridrato
I pazienti che si impegnano in attività potenzialmente pericolose come macchinari operativi o guida dovrebbero essere consigliati di un potenziale effetto sedativo della clonidina. I pazienti devono essere avvertiti contro l'interruzione della terapia con clonidina cloridrato senza consigli di un medico.
Chlorthalidone
I pazienti devono informare il proprio medico se hanno: 1) hanno avuto una reazione allergica al clorthalidone o altri diuretici o avere asma 2) Malattia renale 3) Malattia epatica 4) Gout 5) Lupus eritematoso sistemico o 6) assumono altri farmaci come il cortisone digitale al calato litio o farmaci per diabete.
I pazienti devono essere avvertiti di contattare il proprio medico se si verificano uno dei seguenti sintomi di perdita di potassio: eccesso di stanchezza della sete sonnolenza dolori muscolari o crampi vomito di nausea o aumento della frequenza cardiaca o del polso.
I pazienti dovrebbero anche essere avvertiti che l'assunzione di alcol può aumentare le possibilità di verifica delle vertigini.