Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer
vitamine e integratori
Bifidobatteri
B. Bifid B. Brove B. B. B. B. B. Long Bifid Bifid bifid bifid bifido bifidobacteriis bifidobactérie bifidobactéries bifidobacterium bifidobacterium Young; Bifidobacterium Animal Bifidobacterium; Bifidobacterium writ; Bifidobacterium infanti; Latte bifidobacterium; Bifidobacterium bifidium bifidus bifidus Breve Bifidus Bifid Bifid Long Bifidobatteri Bifidus lactobacillus bifidus L. bifidus probiotico probiotico.
Panoramica
Bifidobatteri are a group of bacteria that normally live in the intestines. They can be grown outside the body and then taken by mouth as medicine.
Bifidobatteri are used for many conditions affecting the intestines including preventing diarrhea in infants and children; as well as traveler's diarrhea in adults. Some people take bifidobacteria to restore good bacteria in the gut that have been killed or removed by diarrhea radiation chemotherapy antibiotics or other causes. Bifidobatteri are also used to treat a bowel disease called ulcerative colitis as well as a condition called pouchitis which sometimes develops after surgery for ulcerative colitis . Some people use Bifidobatteri to prevent a particular bowel infection called necrotizing enterocolitis in newborns.
Altri usi per i bifidobatteri includono il trattamento di una condizione cutanea nei neonati chiamati infezioni da lievito di eczema atopico (candidiasi) Influenza fredda che riducono i sintomi simil-influenzali nei bambini che frequentano i centri diurni per il dolore al seno (mastite) epatite lattosio in intolleranza a battuta di lyme e cancro. Questi batteri sono anche usati per aumentare il sistema immunitario e ridurre il colesterolo.
Come funziona?
Bifidobatteri belong to a group of bacteria called lactic acid bacteria. Lactic acid bacteria are found in fermented foods like yogurt and cheese. Bifidobatteri are used in treatment as so-called probiotics the opposite of antibiotics. They are considered 'friendly' bacteria and are taken to grow and multiply in areas of the body where they normally would occur. The human body counts on its normal bacteria to perform several jobs including breaking down foods helping the body take in nutrients and preventing the take-over of bad bacteria. Probiotics such as bifidobacteria are typically used in cases when a disease occurs or might occur due to a kill-off of normal bacteria. For example treatment with antibiotics can destroy disease-causing bacteria but also normal bacteria in the GI ( gastrointestinal ) and urinary tracts. The theory is that taking Bifidobacterium probiotics during antibiotic treatment can prevent or minimize the death of good bacteria and the take-over by bad bacteria.
DOMANDA
La colite ulcerosa colpisce il colon. Il colon è anche indicato come il ... Vedi la rispostaUsi
Forse efficace per ...
- Stipsi . Alcune ricerche precoci mostrano che l'assunzione di uno specifico prodotto Bifidobacterium Breve (Yakult Co. Giappone) può ridurre la costipazione nei bambini di età 3-16 anni. Anche la maggior parte delle ricerche mostra che la miscelazione di Bifidobacterium longum BB536 con latte o yogurt e prendere la miscela ogni giorno per 2 settimane aumenta il numero di movimenti intestinali negli adulti soggetti a costipazione. Tuttavia, assumere lo stesso ceppo di bifidobacterium per 16 settimane non sembra ridurre la costipazione negli adulti anziani che ricevono nutrizione con un tubo di alimentazione.
- Infezione da Helicobacter pylori (H. pylori) . L'assunzione di bifidobatteri insieme ad altri ceppi di batteri probiotici sembra ridurre gli effetti collaterali del trattamento per il batterio che causano ulcera Helicobacter pylori.
- Sindrome dell'intestino irritabile (IBS) . Prendendo Bifidobacterium infantis 35624 (allineare o bifantis proctor
- Un tipo di infezione nel rivestimento dell'intestino causato da batteri (enterocolite necrotizzante; NEC) . L'assunzione di Bifidobacterium infantis insieme a un altro batterio chiamato Lactobacillus acidophilus sembra aiutare a prevenire il NEC nei neonati gravi.
- Una complicazione dopo l'intervento chirurgico per la colite ulcerosa chiamata pouchite . Prendendo un prodotto specifico contenente una combinazione di bifidobacterium lactobacillus e streptococcus (VSL
- Infezioni polmonari . Alcune ricerche suggeriscono che l'assunzione di un prodotto combinato specifico contenente Lactobacillus acidophilus e Bifidobacterium (Howru Protect) con latte aiuta a ridurre i sintomi del naso che cola di tosse della febbre e riduce la quantità di antibiotici necessari nei bambini. Può anche accorciare per quanto tempo i bambini presentano sintomi e diminuiscono il numero di giorni persi dall'asilo. Anche mangiare cibi contenenti Bifidobacterium Longum BB536 per 3 settimane prima di ottenere un vaccino antinfluenzale e per 14 settimane in seguito sembra aiutare a prevenire l'influenza negli anziani.
- Diarrea nei neonati (diarrea rotavirale) . L'assunzione di Bifidobacterium bifidum sembra aiutare a prevenire la diarrea rotavirale se usato con altri batteri come termofili di streptococcus o bifidobacterium BB12.
- Diarrea del viaggiatore . L'assunzione di Bifidobacterium sembra aiutare a prevenire la diarrea del viaggiatore se usato con altri batteri come Lactobacillus acidophilus lactobacillus bulgaricus o Streptococcus thermophilus.
- Colite ulcerosa . La ricerca suggerisce che l'assunzione di prodotti specifici contenenti combinazioni di bifidobacterium lactobacillus e streptococcus (VSL
Prove insufficienti per valutare l'efficacia per ...
- Diarrea causata dagli antibiotici . Finora alcuni studi hanno trovato Bifidobacterium efficace per questo uso, ma altri risultati dello studio non hanno concordato.
- Pelle prurito squamosa (Eczema) . Alcune ricerche mostrano che dare bifidobacterium lactis in bocca riduce la gravità dell'eczema nei neonati. Tuttavia, dare Bifidobacterium insieme a Lactobacillus non sembra impedire l'eczema nei bambini con una storia familiare della condizione.
- Infezioni correlate al trattamento della chemioterapia . Ricerche precoci suggeriscono che l'assunzione di prodotti specifici contenenti Bifidobacterium longum e Lactobacillus acidophilus (Morinaga bifidus) o Bifidobacterium infantis lactobacillus acidophilus e Entelococcus faecalis (Levenin) non impediscono l'infezione di Candida con leucemia che sono in fase di chemoterapia.
- Colesterolo alto . Le prime ricerche suggeriscono che l'assunzione di latte contenente Lactobacillus acidophilus 145 e Bifidobacterium longum BB536 riduce il colesterolo di lipoproteine a bassa densità (LDL) nelle persone con colesterolo alto. Tuttavia, sembra anche ridurre il colesterolo di lipoproteine ad alta densità (HDL).
- Sviluppo infantile . Dare formula contenente Bifidobacterium longum Bl999 più prebiotici o dare bifidobacterium longum bb536 più lactobacillus rhamnosus o lactobacillus paracasei non sembra migliorare la crescita dei neonati. Tuttavia, bere latte contenente bifidobacterium longum bb536 lactobacillus rhamnosus prebiotici e acidi grassi sembra aumentare l'aumento di peso nei bambini.
- Allergia del polline di cedro giapponese . Some research suggests that taking Bifidobacterium longum BB536 during pollen season might reduce nose and eye symptoms of Japanese cedar pollen allergy . Tuttavia esistono alcune prove contrastanti. Anche questo ceppo di bifidobatteri non sembra ridurre i sintomi di starnuti o della gola associati all'allergia al polline di cedro giapponese.
- Prevenire le infezioni dopo l'esposizione alle radiazioni . Le prime ricerche suggeriscono che il bifidobacterium longum resistente agli antibiotici può aiutare a migliorare la sopravvivenza a breve termine nel trattamento della malattia da radiazioni. In combinazione con gli antibiotici i bifidobatteri sembrano aiutare a prevenire la crescita dei batteri pericolosi e causare una grave infezione.
- Freddo e influenza comune (influenza) .
- Problemi epatici .
- Intolleranza al lattosio .
- Dolore al seno probabilmente a causa dell'infezione (mastite) .
- Parotite .
- Cancro .
- Problemi di stomaco .
- Sostituzione di batteri benefici rimossi dalla diarrea .
- Malattia di Lyme .
- Invecchiamento .
- Altre condizioni .
Effetti collaterali
Bifidobatteri are Probabilmente sicuro per adulti e bambini se presi in bocca in modo appropriato. In alcune persone il trattamento con bifidobatteri potrebbe turbare lo stomaco e l'intestino causando gonfiore e gas.
Precauzioni
Gravidanza e allattamento : Non ci sono abbastanza informazioni affidabili sulla sicurezza di prendere bifidobatteri se sei incinta o all'allattamento. Rimani al sicuro ed evita l'uso.Sistema immunitario indebolito : C'è qualche preoccupazione che i probiotici possano crescere troppo bene nelle persone con un sistema immunitario debole e causare infezioni. Sebbene ciò non si sia verificato specificamente con bifidobatteri ci sono stati rari casi che coinvolgono altre specie probiotiche come il lattobacillus. Se si dispone di un sistema immunitario indebolito (ad es. Hai l'HIV / AIDS o stai sottoposto a cure sul cancro), verificare con il proprio operatore sanitario prima di utilizzare i bifidobatteri.
Interazioni
Farmaci antibiotici Valutazione dell'interazione: Moderare Sii cauto con questa combinazione. Racconta con il tuo medico.
Gli antibiotici sono usati per ridurre i batteri dannosi nel corpo. Gli antibiotici possono anche ridurre i batteri amichevoli nel corpo. I bifidobatteri sono un tipo di batteri amichevoli. L'assunzione di antibiotici insieme ai bifidobatteri potrebbe ridurre l'efficacia dei bifidobatteri. Per evitare questa interazione richiedere prodotti bifidobatteri almeno due ore prima o dopo gli antibiotici.
Dosaggio
La forza dei preparati bifidobatteri è generalmente quantificato dal numero di organismi viventi per dose. Le seguenti dosi sono state studiate nella ricerca scientifica:
Loryna Controllo delle nascite e aumento di peso
In bocca:
- Per la sindrome dell'intestino irritabile: 1 miliardo di cellule di Bifidobacterium infantis ogni giorno in una bevanda al latte maltale.
- Per le infezioni polmonari nei bambini: 120 ml di latte due volte al giorno contenenti 5 miliardi di colonie che formano unità ciascuna di Lactobacillus acidophilus e Bifidobacterium contenuti in un prodotto specifico (Howruu Protect Danisco).
- Per la pouchite cronica: una dose di 600 miliardi di batteri costituiti da specie di Lactobacillus bifidobacterium e Streptococcus (VSL
- Per il trattamento di Helicobacter pylori: una dose di 5 miliardi di batteri costituiti da Bifidobacterium lactis e Lactobacillus acidophilus una volta al giorno.
- Per costipazione: 1-100 miliardi di cellule di una specifica polvere di Bifidobacterium Breve (Yakult Co. Giappone) una volta al giorno.
- Per la colite ulcerosa:
- 100 ml al giorno di uno specifico prodotto di latte fermentato (Yakult Co. Giappone) contenente almeno 10 miliardi di miliardi di bifidobacterium breve bifidobacterium bifidum e lattobacillus acidophilus ceppi per dose sono stati utilizzati.
- 3 grammi di un probiotico combinato specifico contenente specie di batteri liofilizzati viventi tra cui Lactobacillus bifidobatteri e streptococcus (VSL
Medicinali naturali tassi di database completi Efficacia basata su prove scientifiche secondo la seguente scala: efficace probabile efficace probabilmente efficace probabilmente probabilmente inefficaci prove inefficaci e insufficienti da valutare (descrizione dettagliata di ciascuna delle valutazioni).
Abe F. Muto M. Yaeshima T. Iwatsuki K. Aihara H. Ohashi Y. e Fujisawa T. Valutazione della sicurezza dei bifidobatteri probiotici mediante analisi dell'attività di degradazione della mucina e capacità di traslocazione. Anaerobe. 2010; 16 (2): 131-136. Visualizza astratto.
Akatsu H. Iwabuchi N. Xiao J. Z. Matsuyama Z. Kurihara R. Okuda K. Yamamoto T. e Maruyama M. Effetti clinici dell'alimentazione probiotica Bifidobacterium BB536 sulla funzione immunitaria e sul microbiota intestinale nei pazienti anziani che ricevono l'alimentazione del tubo enterale. JPEN J Parenter Enteral Nutr 11-27-2012; Visualizza astratto.
Andrade S. e Borges N. Effetto del latte fermentato contenente Lactobacillus acidophilus e Bifidobacterium longum su lipidi plasmatici di donne con colesterolo normale o moderatamente elevato. J.Dairy Res. 2009; 76 (4): 469-474. Visualizza astratto.
Araya-Kojima Tomoko Yaeshima Tomoko Ishibashi Norio Shimamura Seiichi Hayasawa Hirotoshi. Effetti inibitori del bifidobacterium longum BB536 su batteri intestinali dannosi. Bifidobacteria microflora 1995; 14 (2): 59-66.
Ballingue J Grill J Baratte-Euloge P. Azione sulla flora intestinale di latte fermentata nel Bifidobacterium. Milk 1993; 73: 249-256.
Bennet R. Nord C. E. e Zetterstrom R. Colonizzazione transitoria dell'intestino di neonati da parte di bifidobatteri somministrati oralmente e lattobacilli. Acta Paediatr. 1992; 81 (10): 784-787. Visualizza astratto.
Bercik P. Park A. J. Sinclair D. Khoshdel A. Lu J. Huang X. Deng Y. Blennerhassett P. A. Fahnestock M. Moine D. Berger B. Huizinga J. D. Kunze W. McLean P. G. Bergonzelli G. E. Collins S. M. e Verdu E. F. L'effetto ansiolato di Bifidobacteria per comunicazione intestinale. Neurogastroenterol.motil. 2011; 23 (12): 1132-1139. Visualizza astratto.
Challa A. Rao D. R. Chawan C. B. e Shackelford L. Bifidobacterium longum e lattulosio sopprimono i focolai di cripte aberranti indotti da azoxythane nei ratti. Carcinogenesi 1997; 18 (3): 517-521. Visualizza astratto.
Chouraqui J. P. Grathwohl D. Labaune J. M. Hascoet J. M. de Montgolfier I Leclaire M. Giarre M. e Steenhout P. Valutazione della tolleranza alla sicurezza e dell'effetto protettivo contro la diarrea di formule infantili contenenti miscele di probiotici o probiotici e prebiotici in una prova controllata randomizzata. Am.j Clin.nutr. 2008; 87 (5): 1365-1373. Visualizza astratto.
Crociani J. Grill J. P. Huppert M. e Ballingue J. Adesione di diversi ceppi di bifidobatteri alle cellule Caco-2 simili a enterociti umani e confronto con lo studio in vivo. Lett.Appl.Microbiol. 1995; 21 (3): 146-148. Visualizza astratto.
Das Rr.singh M Shafiq N. Probiotici nel trattamento della rinite allergica. World Allergy Organization Journal 2010; 3 (9): 239-244.
Del Giudice M. M. e Brunese F. P. Probiotici Prebiotici e allergie nei bambini: cosa c'è di nuovo nell'ultimo anno? J Clin.Gastroenterol. 2008; 42 Suppl 3 Pt 2: S205-S208. Visualizza astratto.
Firnansyah A. Dwipoerwantoro P. G. Kadim M. Alatas S. Conus N. Lestarina L. Bouisset F. e Steenhout P. Migliore crescita dei bambini alimentati con un latte contenente sinbiotici. Asia Pac.j Clin.nutr. 2011; 20 (1): 69-76. Visualizza astratto.
Gianotti L. Morelli L. Galbiati F. Rocchetti S. Coppola S. Beneduce A. Gilardini C. Zonenschain D. Nespoli A. and Braga M. A randomized double-blind trial on perioperative administration of probiotics in colorectal cancer patients. World J Gastroenterol. 1-14-2010;16(2):167-175. View abstract.
Grill J. P. Mangginot-Durr C. Schneider F. e Ballingue J. Bifidobacteria ed effetti probiotici: azione delle specie di bifidobacterium su sali biliari coniugati. Curr.Microbiol. 1995; 31 (1): 23-27. Visualizza astratto.
Grzeskowiak L. Gronlund M. M. Beckmann C. Salminen S. von Berg A. e isolauri E. L'impatto dell'intervento probiotico perinatale sul microbiota intestinale: prove a doppio cieco controllato con placebo in Finlandia e Germania. Anaerobe. 2012; 18 (1): 7-13. Visualizza astratto.
Hascoet J. M. Hubert C. Rochat F. Legagneur H. Gaga S. Emady-Azar S. e Steenhout P. G. Effetto della composizione della formula sullo sviluppo del microbiota intestinale infantile. J pediatr.gastroenterol.nutr. 2011; 52 (6): 756-762. Visualizza astratto.
Igarashi m Iiyama y Kato r tomita m asami n ezawa I. Effetto di bifidobacterium longum e lattulosio sulla forza dell'osso nelle velocità del modello dell'osteoporosi ovariectomizzate. Bifidus 1994; 7: 139-147.
Ishizeki S. Sugita M. Takata M e Yaeshima T. Studio sugli effetti della somministrazione di bifidobatteri sulla microflora intestinale nei neonati a basso peso alla nascita: effetti della somministrazione di tre specie di bifidobatteri. The Journal of the Japan Pediatric Society 2004; 108: 283.
Iwabuchi n Divinta n Kantada N Kanetada Yhima T Iwatsuki K Yasui H. Effetti della somministrazione intractrasale di Bifidobacterium longum BB536 sul sistema immunitario della mucosa nel virus respiratorio e influenzale nei topi. Milk Science 2009; 38 (3): 129-1
Iwabuchi N. Takahashi N. Xiao J. Z. Miyaji K. e Iwatsuki K. In vitro TH1 Effetti soppressivi Th2 indipendenti da citochine dei bifidobatteri. Microbiol.immunol. 2007; 51 (7): 649-660. Visualizza astratto.
Iwabuchi N. Takahashi N. Xiao J. Z. Yonezawa S. Yaeshima T. Iwatsuki K. e Hachimura S. Effetti soppressivi di Bifidobacterium longum sulla produzione di chemochine che attraversano il Th2 indotte con interazioni cellulari con antigene T. Fems immunol.med.microbiol. 2009; 55 (3): 324-334. Visualizza astratto.
Iwabuchi N. Xiao J. Z. Yaeshima T. e Iwatsuki K. La somministrazione orale di Bifidobacterium longum migliora l'infezione da virus dell'influenza nei topi. Biol.pharm.bull. 2011; 34 (8): 1352-1355. Visualizza astratto.
Kabeir B. M. Yazid A. M. Stephenie W. Hakim M. N. Anas O. M. e Shuhaimi M. Valutazione della sicurezza di Bifidobacterium pseudocatenulatum G4 come valutato nei topi BALB/C. Lett.Appl.Microbiol. 2008; 46 (1): 32-37. Visualizza astratto.
Kageyama T Nakano Y Tomoda T. Studio comparativo sulla somministrazione orale di alcuni preparati di Bifidobacterium. Medicina e biologia (Giappone) 1987; 115 (2): 65-68.
Kageyama T Tomoda T Nakano Y. L'effetto della somministrazione di bifidobacterium nei pazienti con leucemia. Microflora Bifidobacteria. 1984; 3 (1): 29-33.
Kondo J. Xiao J. Z. Shirahata A. Baba M. Abe A. Ogawa K. e Shimoda T. Effetti modulatori di Bifidobacterium longum BB536 sulla defecazione nei pazienti anziani che hanno ricevuto l'alimentazione enterale. World J Gastroenterol 4-14-2013; 19 (14): 2162-2170. Visualizza astratto.
Kulkarni N. e Reddy B. S. Effetto inibitorio delle colture di Bifidobacterium longum sulle formazioni di focolai aberranti della cripta azoximatissima e beta-glucuronidasi batterica fecale. Proc.Soc Exp.Biol.med 1994; 207 (3): 278-283. Visualizza astratto.
Mah K. W. Chin V. I. Wong W. S. Lay C. Tannock G. W. Shek L. P. Aw M. M. Chua K. Y. Wong H. B. Panchalingham A. e Lee B. W. Effetto di una formula di latte contenente probiotici sul microbiota fecale dei bambini asiatici a rischio di malattie atopiche. Pediatr.res. 2007; 62 (6): 674-679. Visualizza astratto.
Makras L. de Vuyst L. L'inibizione in vitro dei batteri patogeni Gram-negativi da parte dei bifidobatteri è causata dalla produzione di acidi organici. International Dairy Journal 2006; 16: 1049-1057.
Matsumoto T. Ishikawa H. Tateda K. Yaeshima T. Ishibashi N. e Yamaguchi K. La somministrazione orale di Bifidobacterium longum previene la sepsi di pseudomonas aeruginosa derivata dall'intestino nei topi. J Appl.Microbiol. 2008; 104 (3): 672-680. Visualizza astratto.
Momose H Igarashi M era T Fukuda Y Yamada M e Ogasa K. Studi tossicologici su Bifidobacterium longum BB536. Questo è il 1979; 17 (5): 881-887.
Namba K Yaeshima T Ishibashi N Hayasawa H e Yamazaki Shoji. Effetti inibitori di Bifidobacterium longum sull'Enorohemorrhagic Esherichia coli O157: H7. Bioscience Microflora 2003; 22 (3): 85-91.
Namba K. Hatano M. Yaeshima T. Takase M. e Suzuki K. Effetti della somministrazione di Bifidobacterium longum BB536 sull'infezione dell'influenza Titolo anticorpo del vaccino antinfluenzale e l'immunità mediata dalle cellule negli anziani. Biosci.biotechnol.biochem. 2010; 74 (5): 939-945. Visualizza astratto.
Odami T. Sugahara H. Yeyhima S. Yonhima T. Iwatuki K. Tabuki K. Tominaga T. Togashi H. Enno Y. e Xiao J. Microbite. Anaerobe. 2012; 18 (1): 14-1 Visualizza astratto.
Odamaki T. Xiao J. Z. Iwabuchi N. Sakamoto M. Takahashi N. Kondo S. Iwatsuki K. Kokubo S. Togashi H. Enomoto T. e Benno Y. Fluttuazione del microbiota fecale in soggetti con pollinosi giapponese di cedara durante la stagione del sondaggio e l'influenza dell'influenza probiotica. J Investigrace.allergol.clin.immunol. 2007; 17 (2): 92-100. Visualizza astratto.
Odamaki T. Xiao J. Z. Iwabuchi N. Sakamoto M. Takahashi N. Kondo S. Miyaji K. Iwatsuki K. Togashi H. Enomoto T. e Benno Y. Influenza del Bifidobacterium Longum BB536 Insugo sul microbita facale con le persone in giapponese a sondaggio. J Med.Microbiol. 2007; 56 (Pt 10): 1301-1308. Visualizza astratto.
Odamaki T. Xiao J. Z. Sakamoto M. Kondo S. Yaeshima T. Iwatsuki K. Togashi H. Enomoto T. e Benno Y. Distribuzione di diverse specie del gruppo Bacteroides fragilis in individui con pollinosi giapponese di cedro. Appl.Environ.Microbiol. 2008; 74 (21): 6814-6817. Visualizza astratto.
Ogata T Kingaku M Yaeshima T Teraguchi S Fukuwatari y Ishibashi N Hayasawa H Fujisawa T Lino H. Effetto del bifidobacterium longum BB536 Samministrazione yogurt sull'ambiente intestinale degli adulti sani. Microb Ecol Health Dis 1999; 11: 41-46.
Ogata t Nakamura t anjitsu k yaeshima t takahashi s fukuwatari y ishibashi n hayasawa h fujisawa t iino h. effetto di bifidobacterium longum bb536 amministrazione sulla frequenza di defecazione dell'ambiente intestinale e le caratteristiche fecali dei volontari umani. Biosci Microflora 1997; 16: 53-58.
Orrhage K. Sjostedt S. e Nord C. E. Effetto degli integratori con batteri dell'acido lattico e oligofructosio sulla microflora intestinale durante la somministrazione del proxetile di cefpodossima. J antimicrob.chemother. 2000; 46 (4): 603-612. Visualizza astratto.
Puccio G. Cajozzo C. Meli F. Rochat F. Grathwohl D. e Steenhout P. Valutazione clinica di una nuova formula di avviamento per neonati contenenti bifidobacterium longum bl999 e prebiotici. Nutrition 2007; 23 (1): 1-8. Visualizza astratto.
Reddy B. S. e Rivenson A. Effetto inibitorio del bifidobacterium longum sulla mammaria del colon e sulla carcinogenesi epatica indotta dalla mutagene alimentare 2-ammino-3-metilimidazo [45-F]. Cancer Res. 9-1-1993; 53 (17): 3914-3918. Visualizza astratto.
Rouge C. Piloquet H. Butel M. J. Berger B. Rochat F. Ferraris L. des Robert C. Legrand A. De La Cochetiere M. F. N'Guyen J. M. Vodovar M. Voyer M. Darmaun D. e Roze J. C. Integrazione orale con proliotici a basso contenuto di randomizzati: una trama a doppia eliminazione randomizzata. Am.j Clin.nutr. 2009; 89 (6): 1828-1835. Visualizza astratto.
Seki M Igarashi t Fukuda y Simamura S Kaswashima T Ogasa K. L'effetto del latte colto di bifidobacterium sulla regolarità tra un gruppo anziano. Nutr Foodstuff 1978; 31: 379-387.
Sekine I Yoshiwara S Homma N Takanori H Tonosuka S. Effetti del latte contenente bifidobacterium sulla reazione di chemiluminescenza dei leucociti periferici e il volume corpuscolare medio dei globuli rossi - un possibile ruolo di bifidobatterium sull'attivazione dei macrofagi. Therapeutics (Giappone) 1985; 14: 691-695.
Sekine K Kawashima T e Hashimoto Y. Confronto dei livelli di TNF-A indotti dal bifidobacterium longum di derivato dall'uomo e dal bifidobacterium animali derivato dal ratto nelle cellule peritoneali di topo. Bifidobacteria microflora 1994; 13 (2): 79-89.
Simakachorn N. Bibiloni R. Yimyaem P. Tongpenyai Y. Varavithaya W. Grathwohl D. Reuteler G. Maire J. C. Blum S. Steenhout P. Benyacoub J. e Schifrin E. J. Sicurezza di tolleranza ed effetto sul microbiota fecale supplementato di formula enterale supplementata con pre-e probiotici nei bambini in difficoltà. J pediatr.gastroenterol.nutr. 2011; 53 (2): 174-181. Visualizza astratto.
Singh J. Rivenson A. Tomita M. Shimamura S. Ishibashi N. e Reddy B. S. Bifidobacterium longum Un batterio intestinale di acido lattico inibisce il cancro del colon e modula i biomarcatori intermedi della carcinogenesi del colon. Carcinogenesi 1997; 18 (4): 833-841. Visualizza astratto.
Soh S. E. Aw M. Gerez I. Chong Y. S. Rauff M. Ng Y. P. Wong H. B. Pai N. Lee B. W. e Shek L. P. Supplementazione probiotica nei primi 6 mesi di vita in neonati asiatici a rischio-effetti sull'eczema e sensibilizzazione atopica all'età di 1 anno. Clin.exp.allergy 2009; 39 (4): 571-578. Visualizza astratto.
Tahri K. Crociani J. Ballongue J. e Schneider F. Effetti di tre ceppi di bifidobatteri sul colesterolo. Lett.Appl.Microbiol. 1995; 21 (3): 149-151. Visualizza astratto.
Takahashi N. Kitazawa H. Iwabuchi N. Xiao J. Z. Miyaji K. Iwatsuki K. e Saito T. Oligodeossinucleotide immunostimolatorio da Bifidobacterium Longum sopprime Th2 Response immunita in un modello murino. Clin.exp.immunol. 2006; 145 (1): 130-138. Visualizza astratto.
Takahashi N. Kitazawa H. Iwabuchi N. Xiao J. Z. Miyaji K. Iwatsuki K. e Saito T. La somministrazione orale di una sequenza di DNA immunostimolatoria da Bifidobacterium longum migliora il bilanciamento di un modello murino. Biosci.biotechnol.biochem. 2006; 70 (8): 2013-2017. Visualizza astratto.
Takahashi N. Kitazawa H. Shimosato T. Iwabuchi N. Xiao J. Z. Iwatsuki K. Kokubo S. e Saito T. Una sequenza di DNA immunostmulatoria da un ceppo probiotico di bifidobacterium longum inibisce la produzione di Ige in viro. Fems immunol.med.microbiol. 2006; 46 (3): 461-4 Visualizza astratto.
5 giorni ad Amsterdam
Takeda Y. Nakase H. Namba K. Inoue S. Ueno S. Uza N. e Chiba T. Upregolazione di molecole a T-bet e giunzione stretta da parte del bifidobactrium longum migliora l'infiammazione del colon di colite ulcerativa. Infiamm.bowel.dis. 2009; 15 (11): 1617-1618. Visualizza astratto.
Tang M. L. Lahtinen S. J. e Boyle R. J. Probiotici e prebiotici: effetti clinici nelle malattie allergiche. Curr.opin.pedtr. 2010; 22 (5): 626-634. Visualizza astratto.
Tomoda T Nakano Y Kageyama T. Crowth di candida intestinale e infezione da candida in pazienti con leucemia: effetto della somministrazione di bifidobacterium. Bifidobacteria microflora 1988; 7 (2): 71-74.
Tomoda T Nakano y Kageyama T. Variazione in piccoli gruppi di flora intestinale costante durante la somministrazione di farmaci antitumorali o immunosoppressivi. Medicina e biologia (Giappone) 1981; 103 (1): 45-49.
Tomoda T. Nakano Y. e Kageyama T. La variazione e l'adesione della specie di Bifidobacterium nell'intestino durante la somministrazione orale di Bifidobacterium. Medicina e biologia (Giappone) 1986; 113 (2): 125-128.
Xiao J Kondol S ODAMAKI T MIYAJI K YAESHIMA T IWATSUKI K TOGASHI H BENNO Y. Effetto dello yogurt contenente Bifidobacterium longum BB 536 sulla frequenza di defecazione e le caratteristiche fecali degli adulti sani: uno studio a doppio cielo. Giapponese Journal of Lattic Acid Bacteria 2007; 18 (1): 31-36.
Xiao J. Z. Kondo S. Takahashi N. Odamaki T. Iwabuchi N. Miyaji K. Iwatsuki K. e Enomoto T. Cambiamenti nei livelli di TARC plasmatico durante la stagione del polline di cedro giapponese e relazioni con lo sviluppo dei sintomi. Int.arch.Allergy Immunol. 2007; 144 (2): 123-127. Visualizza astratto.
Xiao J. Z. Kondo S. Yanagisawa N. Miyaji K. Enomoto K. Sakoda T. Iwatsuki K. e Enomoto T. Efficacia clinica del probiotico Bifidobacterium longum per il trattamento dei sintomi del pollice di Cedar giapponese in materia valutata in un'unità di esposizione ambientale. Allergol.int. 2007; 56 (1): 67-75. Visualizza astratto.
Xiao J. Z. Kondo S. Yanagisawa N. Takahashi N. Odamaki T. Iwabuchi N. Iwatsuki K. Kokubo S. Togashi H. Enomoto K. e Enomoto T. Effetto del probiotico bifidobacterium longum bb536 [corretto] nei sintomi clinici e modellando i livelli clinici di Cytokime Pollinosi durante la stagione del polline. Uno studio randomizzato in doppio cieco controllato con placebo. J Investigrace.allergol.clin.immunol. 2006; 16 (2): 86-93. Visualizza astratto.
Xiao J. Z. Kondo S. Yanagisawa N. Takahashi N. Odamaki T. Iwabuchi N. Miyaji K. Iwatsuki K. Togashi H. Enomoto K. e Enomoto T. Probiziali nel trattamento giapponese Cedar Pollinosis: una sperimentazione a doppia blinda. Clin.exp.Allergy 2006; 36 (11): 1425-1435. Visualizza astratto.
Yaeshima T Takahashi S Matsumoto N Ishibashi N Hayasawa H Lino H. Effetto dello yogurt contenente Bifidobacterium longum BB536 sull'ambiente intestinale Caratteristiche fecali e frequenza di defecazione: un confronto con lo yogurt standard. Biosci Microflora 1997; 16: 73-77.
Yaeshima T Takahashi S Ogura a Kono T Iwatsuki K Ishibashi n Hayasawasa H. Effetto di Milkuma non fermentato contenente Bifidobacterium longum BB5 Journal of Nutrition Food 2001; 4 (2): 1-6
Yaeshima t Takahashi s ota s nakagawa k ishibashi n hiramatsu a ohashi t hayasawa h iino h. effetto dello yogurt dolce contenente bifidobacterium longum bb536 sulla frequenza di defecazione e le caratteristiche fecali degli adulti sani: un confronto con yogurt standard dolce. Kenko Eiyo Shokuhin Kenkyu 1998; 1 (3/4): 29-34.
Yamazaki S. Machii K. Tsuyuki S. Momose H. Kawashima T. e Ueda K. Risposte immunologiche al bifidobacterium longum monoassociato e la loro relazione con la prevenzione dell'invasione batterica. Immunology 1985; 56 (1): 43-50. Visualizza astratto.
YAP GC MAH KW Lay C Shek Lpc Aw M Chua Ky Tannock GW Lee BW. Rilevazione di Bifidobacterium infantis fecale nel primo anno di vita nei neonati a rischio di atopy integrato con Lactobacillus rhamnosus GG e Bifidobacterium longum dalla nascita fino a 6 mesi. World Allergy Organization Journal. 2007; WAC 2007 Abstracts S130.
Zsivkovits M. Fekadu K. Sontag G. Nabinger U. Huber W. W. Kundi M. Chakraborty A. Foissy H. e Knasmuller S. Prevenzione del danno eterociclico indotto da ammina nel colon e fegato di ratti da diversi ceppi di lactobacillus. Carcinogenesi 2003; 24 (12): 1913-1918. Visualizza astratto.
ALFALEH K Anabrees J Bassler D al-Kharfi T. Probiotici per la prevenzione dell'enterocolite necrotizzante nei neonati pretermine. Database Cochrane di revisioni sistematiche 2011 Numero 3. Art. No.: CD005496. Doi: 10.1002/14651858.cd005496.pub3. Visualizza astratto.
Arunachalam K Gill HS Chandra RK. Miglioramento della funzione immunitaria naturale da parte del consumo dietetico di bifidobacterium lactis (HN019). Eur J Clin Nutr 2000; 54: 263-7. Visualizza astratto.
BIBILONI R FEDORAK RN Tannock GW et al. VSL
Bouhnik y Pochart P Marteau P et al. Recupero fecale nell'uomo di bifidobacterium vitale ingerito nel latte fermentato. Gastroenterology 1992; 102: 875-8. Visualizza astratto.
CHEN RM WU JJ LEE SC et al. Aumento del bifidobacterium intestinale e soppressione di batteri coliformi con ingestione di yogurt a breve termine. J Dairy Sci 1999: 82: 2308-14. Visualizza astratto.
Chiang bl sheih yh wang lh et al. Miglioramento dell'immunità mediante il consumo dietetico di un batterio di acido lattico probiotico (Bifidobacterium lactis HN019): ottimizzazione e definizione delle risposte immunitarie cellulari. Eur J Clin Nutr 2000; 54: 849-55. Visualizza astratto.
Colombel JF Cortot Un neuco C di Romond C. Yogurt con bifidobacterium longum riduce gli effetti gastrointestinali indotti dall'eritromicina. Lancet 1987; 2: 43.
Cremonini F Di Caro S Covino M et al. Effetto di diversi preparati probiotici sugli effetti collaterali correlati alla terapia anti-elicobacter pylori: uno studio parallelo a tripla cieca controllata con placebo. Am J Gastroenterol 2002; 97: 2744-9. Visualizza astratto.
Elmer GW Surawicz CM McFarland Lv. Agenti bioterapici Una modalità trascurata per il trattamento e la prevenzione di infezioni intestinali e vaginali selezionate. Jama 1996; 275: 870-5. Visualizza astratto.
Giongchetti P Rizzello F Venturi A et al. Batterioterapia orale come trattamento di mantenimento in pazienti con pouchite cronica: uno studio in doppio cieco controllato con placebo. Gastroenterologia 2000; 119: 305-9. Visualizza astratto.
Goldin Br. Benefici per la salute dei probiotici. Br J Nutr 1998; 80: S203-7. Visualizza astratto.
Ha gy yang ch kim h chong y. caso di sepsi causata da bifidobacterium longum. J Clin Microbiol 1999; 37: 1227-8. Visualizza astratto.
Hirayama K Rafter J. Il ruolo dei batteri probiotici nella prevenzione del cancro. I microbi infettano 2000; 2: 681-6. Visualizza astratto.
Hoyos AB. Incidenza ridotta di enterocolite necrotizzante associata alla somministrazione enterale di Lactobacillus acidophilus e Bifidobacterium infantis a neonati in un'unità di terapia intensiva. Int J Infect Dis 1999; 3: 197-202. Visualizza astratto.
Ishikawa h akedo I Umesaki y et al. Studio randomizzato controllato sull'effetto del latte fermentato di bifidobatteri sulla colite ulcerosa. J Am Coll Nutr 2003; 22: 56-63. Visualizza astratto.
Isolauri e arvola t Sutas y et al. Probiotici nella gestione dell'eczema atopico. Clin Exp Allergy 2000; 30: 1604-10. Visualizza astratto.
Kalima P Masterton RG Roddie Ph et al. Infezione da lattobacillus rhamnosus in un bambino che segue il trapianto di midollo osseo. J Infect 1996; 32: 165-7. Visualizza astratto.
Kato K Mizuno S Umesaki Y et al. Studio randomizzato controllato con placebo che valuta l'effetto del latte fermentato di bifidobatteri sulla colite ulcerosa attiva. Aliment Pharmacol Ther 2004; 20: 1133-41. Visualizza astratto.
Kim HJ Camilleri M McKinzie S et al. Uno studio randomizzato controllato di un VSL probiotico
Korschunov VM Smeyanov vv Efimov Ba et al. Uso terapeutico di una preparazione di bifidobacterium resistente agli antibiotici negli uomini esposti all'irradiazione gamma ad alte dosi. J Med Microbiol 1996; 44: 70-4. Visualizza astratto.
Kuhbacher T OTT SJ Helwig U et al. Microbiota batterico e fungino in relazione alla terapia probiotica (VSL
Amlodipina besilato da 5 mg compresse generico Norvasc
Lewis SJ Freedman AR. Articolo di revisione: l'uso di agenti bioterapici nella prevenzione e nel trattamento della malattia gastrointestinale. Aliment Pharmacol Ther 1998; 12: 807-22. Visualizza astratto.
Leyer GJ Li s Mubasher Me et al. Effetti probiotici sull'incidenza dei sintomi e della durata dei sintomi freddi e dell'influenza nei bambini. Pediatrics 2009; 124: E172-E179. Visualizza astratto.
Lieevin v Peiffer I Hudault S et al. I ceppi di bifidobacterium dalla microflora gastrointestinale umana residente esercitano l'attività antimicrobica. Gut 2000; 47: 646-52. Visualizza astratto.
MacFarlane GT Cummings JH. Probiotici e prebiotici: la regolazione delle attività dei batteri intestinali può beneficiare la salute? BMJ 1999; 318: 999-1003. Visualizza astratto.
McFarland Lv. Meta-analisi dei probiotici per la prevenzione della diarrea associata agli antibiotici e il trattamento della malattia da clostridium difficile. Am J Gastroenterol 2006; 101: 812-22. Visualizza astratto.
Meydani sn ha wk. Effetti immunologici dello yogurt. Am J Clin Nutr 2000; 71: 861-72. Visualizza astratto.
Miele E Pascarella F Giannetti E. et al. Effect of a probiotic preparation (VSL
Mimura T Rizzello F Helwig U et al. Una volta terapia probiotica ad alta dose quotidiana (VSL
O'Mahony L McCarthy J Kelly P et al. Lactobacillus e Bifidobacterium nella sindrome dell'intestino irritabile: risposte dei sintomi e relazione con i profili di citochine. Gastroenterology 2005; 128: 541-51. Visualizza astratto.
Phuapradit P Varavithya W Vathanofas K et al. Riduzione dell'infezione da rotavirus nei bambini che ricevono una formula integrata di bifidobatteri. J Med Assoc Thai 1999; 82: S43-S48. Visualizza astratto.
Pierce A. The American Pharmaceutical Association Guida pratica ai medicinali naturali. New York: The Stonesond Press 1999: 19.
Rastall ra. Batteri nell'intestino: amici e nemici e come modificare l'equilibrio. J Nutr 2004; 134: 2022s-2026s. Visualizza astratto.
Rauti M Jousimies-Somer H Kauma H et al. Ascesso epatico dovuto al ceppo di Lactobacillus rhamnosus indistinguibile dal ceppo di L. rhamnosus GG. Clin Infect Dis 1999; 28: 1159-60. Visualizza astratto.
Roberfroid MB. Prebiotici e probiotici: sono alimenti funzionali? Am J Clin Nutr 2000; 71: 1682S-7s. Visualizza astratto.
Saavedra JM et al. Alimentazione di Bifidobacterium bifidum e Streptococcus thermophilus ai neonati in ospedale per la prevenzione della diarrea e lo spargimento di rotavirus. Lancet 1994; 344: 1046-9. Visualizza astratto.
Sairanen U. Piirainen L. Grasteten S. Tompuri T. Matto J. Saarela M. e Korpela R. L'effetto del latte fermentato probiotico e dell'inulina sulle funzioni e sulla microecologia dell'intestino. J Dairy Res 2007; 74 (3): 367-373. Visualizza astratto.
Saxelin M Chuang NH Chassy B et al. Lactobacilli e batteriemia nella Finlandia meridionale 1989-1992. Clin Infect Dis 1996; 22: 564-6. Visualizza astratto.
Scarpignato C Rampal P. Prevenzione e trattamento della diarrea del viaggiatore: un approccio farmacologico clinico. Chemioterapia 1995; 41: 48-81. Visualizza astratto.
Sullivan A Barkholt L Nord CE. Il lattobacillus acidophilus bifidobacterium lactis e il lattobacillus F19 prevengono i disturbi ecologici associati agli antibiotici dei Bacteroides fragilis nell'intestino. J Antimicrob Chemother 2003; 52: 308-11. Visualizza astratto.
Tabbers mm miliano i roseboom mg benninga ma. Bifidobacterium Breve è efficace nel trattamento della costipazione infantile? Risultati di uno studio pilota. Nutr J 2011; 10: 19. Visualizza astratto.
TURSI A Brandimarte G Giorgetti Gm et al. Balsalazide a basso dosaggio più una preparazione probiotica ad alta potenza è più efficace della sola balsalazide o della mesalazina nel trattamento della colite ulcerosa lieve-moderata acuta. Med Sci Monit 2004; 10: PI126-31. Visualizza astratto.
Venturi a Giongchetti P Rizzello F et al. Impatto sulla composizione della flora fecale da una nuova preparazione probiotica: dati preliminari sul trattamento di mantenimento dei pazienti con colite ulcerosa. Aliment Pharmacol Ther 1999; 13: 1103-8. Visualizza astratto.
Xiao Jz Takahashi S Odamaki T et al. Suscettibilità agli antibiotici dei ceppi bifidobatteri distribuiti nel mercato giapponese. BIOSCI BIOTECHNOL BIOCHEM. 2010; 74 (2): 336-42. Visualizza astratto.