Il periodo migliore per visitare l'Italia – (DA LEGGERE • 2024)

Se l’Italia fosse un’idropulitrice, vorrei essere un pavimento sporco, sporco.

cosa vedere in india

Sebbene sia anormalmente difficile criticare questo paese dalla forma unica di stivale, il suo innegabile difetto è quello della massa di turisti sudati, che di solito scendono come un'orda di scimmie cieche per tutta l'estate.



E l’alternativa è semplicemente grigia e fredda.



Ed è qui che entro in gioco! Sì, ho scritto una guida di alto livello riguardo al periodo migliore per visitare l'Italia , con l'obiettivo di aiutarti a trovare il perfetto equilibrio tra non essere bagnato ed evitare l'enorme ascella del turismo. Con i miei consigli, trucchi e sfacciate magie di viaggio, il tuo viaggio sarà sicuramente davvero speciale (non dubitarne).

Quindi entriamo!



Periodo migliore per visitare l'Italia – Aprile e maggio, settembre e ottobre

Periodo migliore per andare a Roma – Aprile e maggio, settembre e ottobre

Periodo migliore per andare in Toscana – Autunno (settembre e ottobre)

Periodo migliore per andare a Venezia – Settembre e ottobre

Il periodo migliore per visitare la città – Primavera (aprile, maggio) e autunno (settembre, ottobre)

Il periodo più economico per visitare l'Italia - Gennaio

Città Metropolitana Firenze Italia

L’Italia è piena di architettura incredibile e ottimo cibo, quindi non sorprende che possa diventare piuttosto affollata

.

Sommario

Qual è il periodo migliore per visitare l'Italia?

Le cose diventano molto calde nei mesi di luglio e agosto, motivo per cui il periodo migliore per visitare l'Italia è maggio-giugno Settembre ottobre . Durante questi mesi, viaggiare in Italia è caldo, soleggiato, attivo e divertente!

IL alta stagione turistica corre Maggio-settembre , e le visite turistiche possono diventare un po' come una rissa nel cortile di una scuola (tranne che molto più appiccicosa), quindi consiglierei i mesi di aprile e ottobre se sei un serio coltivatore di cultura.

Raffinato, inclinato, balneare…

IL fuori stagione (corsa Novembre-febbraio ) offre prezzi più bassi e trova ottimi posti in cui soggiornare è un po' più facile. Tieni d'occhio il clima freddo (soprattutto nelle regioni settentrionali), poiché durante questi mesi l'Italia perde gran parte del suo soleggiato fascino mediterraneo. C'è anche dell'ottimo sci in offerta!

Viaggiare nei mesi più caldi ( Luglio E agosto ) è fattibile, soprattutto se si soggiorna nel Nord Italia. Questo di solito accade quando la gente del posto si riversa sulle spiagge in massa, quindi ti consigliamo di evitare resort e spiagge famose. Alcuni dei posti migliori da vedere in Italia possono essere relativamente privi di turisti se sei fortunato, quindi potrebbe valere la pena tentare la fortuna!

Airbnb italiano di lusso Ostello più bello Soggiorno di lusso

Il periodo più economico per visitare l'Italia

Se cerchi un affare, prenota Febbraio O novembre , poiché questo è il periodo più economico per visitare l'Italia .

Essendo una destinazione universalmente popolare, L’Italia può diventare cara . Soprattutto in risposta a alta stagione , quando le principali località turistiche possono essere prenotate con mesi di anticipo. L’Italia ne ospita alcuni prezzi categoricamente alti , quindi non scoraggiarti se questa vacanza non funziona a buon mercato!

Parco Nazionale delle Cinque Terre

Economico? E l'Italia? Non può essere...

A livello regionale, i prezzi fluttuano in risposta ai fantastici festival, celebrazioni ed eventi che attirano i visitatori, ma questo può essere in qualche modo compensato da prenotando con largo anticipo .

Nel tarda primavera O inizio autunno , è possibile accaparrarsene alcuni buoni affari per l'alloggio , soprattutto se sei disposto a rischiare di aspettare fino a quando non saranno disponibili offerte last minute. Nei luoghi tipicamente turistici (in particolare Venezia), non farlo, poiché è più probabile che non riuscirai a trovare un posto dove alloggiare.

Quando visitare l'Italia – Meteo per mese

Se hai ancora qualche dubbio sul periodo migliore per visitare l’Italia, abbiamo suddiviso ogni mese dell’anno per darti una prospettiva più approfondita. Ogni mese ha i suoi punti salienti, quindi non criticarli finché non li provi!

E continua a sorridere Italia

Venezia… la città dei turisti e dei costosi giri in barca *tosse* amore

Come in ogni paese, il differenza meteorologica tra la parte settentrionale e quella meridionale può essere abbastanza drastico . Il Sud può essere molto più caldo e più secco rispetto al nord Italia, quindi se fa troppo freddo basta prendere un treno verso sud!

Gennaio in Italia

    Media Massimo. Temperatura: 11,4°C, 52,5°F Pioggia : 9 giorni

Gennaio in Italia lo è freddo, umido e grigio . Le parti settentrionali del paese sono più soggette alla neve rispetto al sud, leggermente più caldo.

Ci sono molti meno turisti in questo periodo, il che significa che probabilmente beneficerai di prezzi interessanti sugli alloggi. È probabile che alcuni luoghi e attrazioni saranno chiusi per manutenzione o funzioneranno con orari più brevi a causa della riduzione delle ore diurne.

I saldi invernali post-natalizi iniziano a gennaio, quindi se speri di fare un po' di shopping, è probabile che farai degli ottimi affari.

Febbraio in Italia

    Media Massimo. Temperatura: 12,1°C, 53,8°F Pioggia : 9 giorni

Febbraio è fermo abbastanza freddo per la maggior parte. Le regioni montuose del nord ricevono molta neve, rendendo questo il periodo più popolare (e costoso) per andare a sciare.

Il Sud Italia inizierà a sperimentare maggiori sbalzi di temperatura durante il giorno: anche se al mattino e alla sera farà ancora abbastanza freddo, potrà fare freddo. bello e caldo durante il giorno.

Ci sono meno turisti in questo momento e i prezzi sono ancora abbastanza bassi . Il carnevale di Venezia in questo periodo provoca un picco di turisti, cosa da tenere in considerazione quando si visita l'Italia.

tariffe alberghiere più economiche

Marzo in Italia

    Media Massimo. Temperatura: 15,2°C, 59,3°F Pioggia : 9 giorni

Anche se sicuramente sta diventando più caldo, il clima a marzo può essere nella migliore delle ipotesi imprevedibile. Assicurati di portare un mix di vestiti caldi e alcuni oggetti più leggeri, soprattutto se stai visitando le regioni meridionali che possono essere molto variabili.

Le giornate si stanno allungando, il che significa più tempo per esplorare e orari di apertura più lunghi nelle principali attrazioni. Le temperature né troppo calde né troppo fredde e i prezzi comunque ragionevoli rendono questo periodo davvero buono per visitare l’Italia con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Anche se il numero dei visitatori inizia ad aumentare, le attrazioni non sembrano affollate.

A seconda del periodo in cui cade la Pasqua, ciò potrebbe influire sul tuo viaggio con molti giorni festivi e festività in cui alcune attrazioni potrebbero essere chiuse. Ciò è particolarmente vero per Roma in questo periodo, che attira anche molte persone che vengono per partecipare alla Messa di Pasqua del Papa. Pensaci attentamente prima di prenotare il tuo weekend italiano!

19 migliori consigli di sicurezza per viaggiare in Europa

Marzo può essere ancora piuttosto freddo al nord!

Aprile in Italia

    Media Massimo. Temperatura: 18,4°C, 65,1°F Pioggia : 11 giorni

Il clima in Italia ad aprile è ancora variabile, per lo più mite e caldo, con possibilità di rovesci ancora presenti. Il sud offre temperature più elevate e meno precipitazioni, e può sembrare decisamente più che l’estate sia alle porte.

Con l’aumento delle temperature e l’allungamento delle giornate, la maggior parte delle attrazioni sono aperte e operative per più orari: il paese è completamente pronto per l’afflusso estivo di turisti. Visitare in questo periodo è ancora in gran parte poco affollato e meno costoso che in piena estate.

Le attività all'aria aperta, in generale, riprendono da aprile, compresi i famosi sentieri escursionistici e le città costiere.

Maggio in Italia

    Media Massimo. Temperatura: 22,5°C, 72,5°F Pioggia : 8 giorni

Maggio è un ottimo periodo per visitare l’Italia: il clima è caldo, ma non soffocante, e il numero di turisti sta aumentando ma non è eccessivamente affollato. Potresti ancora sperimentare qualche acquazzone occasionale e un clima più fresco, soprattutto al nord.

Se sei diretto in campagna o hai intenzione di visitare i numerosi giardini o attrazioni all'aperto, maggio offre il clima migliore in Italia per questo.

Grazie al bel tempo, questa è anche la stagione del ciclismo, con il Giro d’Italia. Il percorso della gara cambia ogni anno, quindi è una buona idea controllare in anticipo e pianificare in merito. Può causare un aumento drammatico dei prezzi nelle città colpite.

Giugno in Italia

    Media Massimo. Temperatura: 27,4°C, 81,4°F Pioggia : 5 giorni

L'estate e l'alta stagione arrivano in Italia insieme a grandi folle di turisti. Di conseguenza, i prezzi in questo momento possono salire alle stelle.

È il momento ideale per le attività all’aria aperta e per assistere a festival e concerti all’aperto. Il 2 giugno è una festa nazionale, la Festa della Repubblica, quindi aspettatevi orari di apertura e di apertura commerciali limitati nelle principali attrazioni e siti.

Le temperature raggiungono i 20 gradi Celsius e le precipitazioni sono minime: porta con te una giacca leggera per ogni evenienza.

Yoga Laghi di Fusine Italy

La montagna resta fresca anche d'estate!

Luglio in Italia

    Media Massimo. Temperatura: 30,3°C, 86,5°F Pioggia : 4 giorni

Questo è uno dei mesi più caldi dell’anno, secondo solo ad agosto. Il caldo nelle città può essere soffocante e, combinato con l’aumento della folla di turisti, può rendere difficile la visita della città.

Questo è il periodo più costoso da visitare in generale, con prezzi in aumento per soddisfare la crescente domanda di alloggi e voli. Se speri di viaggiare in Italia a luglio, assicurati di organizzarti con largo anticipo.

Agosto in Italia

    Media Massimo. Temperatura: 30,5°C, 87°F Pioggia : 4 giorni

Agosto è il tradizionale periodo di vacanze estive per la gente del posto. Ciò significa che non sei in competizione solo con altri turisti per l’alloggio lungo la costa, ma anche con la gente del posto.

Fa un caldo insopportabile, soprattutto nelle città e nelle regioni meridionali.

Tieni presente che se stai visitando le città ormai decisamente vuote per beneficiare di condizioni meno affollate, c'è la possibilità che alcune attrazioni, ristoranti e servizi non siano operativi in ​​questo momento.

Settembre in Italia

    Media Massimo. Temperatura: 25,5°C, 77,9°F Pioggia : 9 giorni

L'estate inizia a finire a settembre. Le giornate sono ancora calde, ma le serate possono diventare più fresche. Le vacanze al mare in questo periodo sono più piacevoli e meno affollate.

Se sei diretto a Venezia, aspettati condizioni più affollate poiché questo è il mese del Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia nonché le famose regate nautiche della Regata Storica.

+australia +vacanza +costo

Gli amanti del cibo si diletteranno nelle numerose celebrazioni del raccolto e nelle sagre legate al cibo. Questo è il momento migliore per provare tutte le prelibatezze locali e assaggiare le delizie gastronomiche italiane.

Alcuni posti italiani sono impossibili da battere tutto l’anno…

Ottobre in Italia

    Media Massimo. Temperatura: 21,3°C, 70,3°F Pioggia : 10 giorni

Il clima in questo periodo è mite, notevolmente più fresco ma comunque piacevole. Preparati per condizioni variabili poiché è probabile che si verifichi qualche pioggia, soprattutto più a nord.

Anche le visite turistiche sono più facili in questo periodo con code più brevi e meno folla rispetto a luglio e agosto. Puoi ancora assistere ai numerosi festival gastronomici e alle celebrazioni del raccolto, soprattutto quando ti sposti fuori dalle principali città.

Novembre in Italia

    Media Massimo. Temperatura: 16,3°C, 61,4°F Pioggia : 12 giorni

I cieli grigi e la pioggia diventano più frequenti con l’abbassamento delle temperature, rendendo meno piacevole stare all’aria aperta. Potresti incontrare neve ad altitudini più elevate.

Con la fine della stagione turistica, i prezzi seguono l'esempio rendendo più facile trovare un accordo migliore sull'alloggio. Al di fuori delle principali città, le attrazioni turistiche e gli alloggi sulla spiaggia chiudono del tutto durante la bassa stagione.

Le ore diurne sono molto più brevi, quindi se hai intenzione di visitare la città, tienilo in considerazione. Ciò potrebbe avere un impatto sugli orari di apertura dei principali siti.

Dicembre in Italia

    Media Massimo. Temperatura: 12,5°C, 54,4°F Pioggia : 11 giorni

Come per la maggior parte delle destinazioni, aspettatevi un aumento dei prezzi e del numero di turisti durante il periodo delle vacanze. Anche se tecnicamente questa non è l’alta stagione per la maggior parte del paese, è l’inizio del periodo più trafficato Stazioni sciistiche italiane dove le nevicate aumentano man mano che si avanza verso gennaio.

Periodo migliore per visitare l'Italia in base al luogo

Periodo migliore per andare a Roma

Roma, la città eterna, è generosamente cosparsa di rovine storiche, gallerie, musei e attrazioni. Il puro romanticismo e il fascino di questa vibrante città assicurano che sia perennemente popolare tra i turisti. Sì, c'è moltissimo da fare vedere e fare a Roma .

Dal maestoso Colosseo, alla Città del Vaticano, al Foro Romano e all'iconica Fontana di Trevi, la città vanta un'arte e una storia senza rivali rispetto ad altre destinazioni. L’intera città a volte può sembrare un grande museo/galleria d’arte che semplicemente non può essere esplorata completamente in un solo viaggio.

Colosseo di notte a Roma Italia

Di notte il Colosseo è incredibilmente illuminato!

Non c'è mai un brutto momento per visitare Roma, ma i periodi di Goldie Locks sarebbero la primavera (da aprile a giugno) e l'autunno (da settembre a ottobre) quando il clima è caldo ma non troppo caldo. Questi periodi dell'anno sono perfetti per gli itinerari delle vacanze romane: camminando lungo le strade acciottolate e attraverso i numerosi ponti pittoreschi sul fiume.

Il periodo meno desiderabile per visitarla sarebbe agosto: fa un caldo quasi insopportabile e la maggior parte della gente del posto ha lasciato la città e si è diretta verso la costa. Detto ciò, alloggio a Roma può essere più economico durante questo periodo, il che è ottimo considerando Roma può essere piuttosto costosa .

Il miglior B&B di Roma Accogliente appartamento in cima all'albero

Periodo migliore per andare in Toscana

I mesi estivi tra maggio e luglio sono i più affollati in termini di turisti. Le città possono sembrare affollate e il clima può essere soffocante. In campagna, questo è un momento gratificante per vedere campi di girasoli e gustare un sacco di prodotti freschi.

Il periodo ideale per una visita in Toscana è la primavera tra aprile e maggio, e l'autunno tra ottobre e novembre. Questo è il periodo in cui le temperature sono meno opprimenti e gli altri turisti meno abbondanti.

Toscana Italia Centro storico di San Gimignano

I mesi invernali sono freddi, grigi e piovosi. Tuttavia, se hai intenzione di visitare i numerosi musei e gallerie di Firenze, i mesi invernali sono l’ideale.

Potrai ottenere tariffe scontate su posti meravigliosi in cui soggiornare in questo periodo e vedere varie attrazioni senza la folla frenetica. È una buona idea controllare gli orari di apertura poiché possono essere più brevi rispetto all’estate.

La nostra pensione preferita Il miglior Loft in Toscana

Periodo migliore per andare a Venezia

Se hai intenzione di partecipare Carnevale a febbraio, acquista creazioni in vetro decorato a Murano, esci sulle spiagge del Lido o fai una gita di un giorno qui da Milano, è probabile che lo farai insieme a masse di turisti, indipendentemente dal periodo dell'anno che scegli di visitare.

Naviga lungo i canali di Venezia

I mesi estivi sono caldi e umidi e attirano orde di turisti. Sebbene Venezia sia generalmente una destinazione costosa, i mesi estivi possono vedere i prezzi aumentare notevolmente.

Le stagioni intermedie offrono meno turisti ma possono essere imprevedibili in termini di tempo. La primavera è spesso ancora piovosa e umida, rendendo le attività all'aria aperta meno attraenti. L'autunno è caldo e può regalarti ottime occasioni per gli alloggi a Venezia.

Il miglior ostello economico Airbnb accogliente

Periodo migliore per visitare la Toscana

Coste spettacolari, terreni agricoli ondulati della campagna e città storiche piene di arte, architettura e storia. C’è qualcosa da vedere e da fare in Toscana ogni stagione.

Anche se le spiagge sono migliori tra maggio e luglio, è meglio evitare di raggiungere la costa in agosto, poiché è questo il periodo in cui le spiagge sono più affollate di gente del posto. Nei mesi invernali, molte delle piccole città costiere chiudono del tutto.

dove alloggiare in toscana senza macchina pisa

La campagna toscana si vive meglio in primavera, tra aprile e maggio, quando il paesaggio si risveglia con colori vivaci. I mesi autunnali, d'altro canto, offrono un'abbondanza di festival enogastronomici, clima mite, meno turisti e alcune offerte convenienti sugli alloggi.

Visitare le chiese, i musei e le gallerie nelle città è consigliabile nella maggior parte delle stagioni, al di fuori del periodo di alta estate. Con il clima freddo e umido tra novembre e marzo, è un buon momento per stare in casa e immergersi nella storia e nella cultura. Trascorrerai meno tempo aspettando in lunghe code e beneficerai di tariffe di alloggio ridotte.

Viaggia in tutta tranquillità. Viaggia CON una cintura di sicurezza. Festival in Italia

Metti al sicuro i tuoi soldi con questo marsupio. Lo farà mantieni i tuoi oggetti di valore nascosti al sicuro, non importa dove tu vada.

Sembra esattamente una cintura normale tranne per una tasca interna SEGRETA perfettamente progettata per nascondere una mazzetta di contanti, una fotocopia del passaporto o qualsiasi altra cosa tu voglia nascondere. Non farti mai più trovare con i pantaloni abbassati! (A meno che tu non voglia...)

Periodo migliore per visitare l'Italia per feste e festival

Gli italiani amano le belle feste e hanno bisogno di pochi motivi per riunirsi e divertirsi. In Italia è comune celebrare feste antiche e feste religiose, così come festival gastronomici e artistici.

Se stai cercando una festa stravagante in cui rimanere bloccato, il alta stagione (Maggio-settembre) è il periodo in cui scoprirai il meglio.

Il fiume Arno

Ecco i nostri migliori festival!

siti web per hotel
    Venezia Carnevale : Una delle feste più conosciute in Italia è il carnevale (o Carnevale ) a Venezia. Tenuto poco prima dell'inizio del cupo periodo religioso della Quaresima (di solito cade a febbraio), il Carnevale è un molto festa popolare di strada. settimana Santa : La Città del Vaticano, sede della fede cattolica, si trova all'interno di Roma, e la città celebra la Pasqua in modo stravagante. Dalla messa di Pasqua del Papa nella Basilica di San Pietro alla processione della Via Crucis al Colosseo, la Settimana Santa attira visitatori da tutto il mondo. Gara ciclistica Giro d'Italia : maggio porta i ciclisti in Italia in massa per il Giro d’Italia, la risposta italiana al Tour De France, mentre il 2 giugno è la Festa della Repubblica del paese, una festa nazionale celebrata con sfilate, festival e concerti. Palio di Siena : Uno dei festival più popolari in Italia è il Palio di Siena , storica corsa di cavalli che si svolge due volte l'anno (2 luglio e 16 agosto) nella piazza principale di Siena. Si tratta essenzialmente di una battaglia tra i diversi quartieri della città e può diventare piuttosto vivace. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia : Sempre a Venezia a settembre si svolge la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, il festival cinematografico più antico del mondo. È una celebrazione del cinema che attira star di prim'ordine sullo schermo sul tappeto rosso e su molti eventi correlati. Festival del cibo : Le delizie gastronomiche possono essere celebrate al Festival del Tartufo Bianco d'Alba, il più grande del suo genere in Italia. Un altro punto forte è il Boccaccesca – un festival gastronomico toscano che celebra i piatti e i vini più famosi della regione.

Non dimenticare la tua assicurazione di viaggio in Italia

Prepara SEMPRE la tua assicurazione per zaino in spalla prima del viaggio. C'è molto da scegliere in quel reparto, ma un buon punto di partenza è Ala di sicurezza .

Offrono pagamenti mensili, senza contratti vincolati e non richiedono assolutamente alcun itinerario: questo è l’esatto tipo di assicurazione di cui hanno bisogno i viaggiatori a lungo termine e i nomadi digitali.

SafetyWing è economico, facile e senza amministrazione: basta registrarsi su Lickety-Split per poter tornare a farlo!

Fai clic sul pulsante in basso per saperne di più sulla configurazione di SafetyWing o leggi la nostra recensione privilegiata per il gustoso scoop completo.

Visita SafetyWing Oppure leggi la nostra recensione!

Domande frequenti sul periodo migliore per visitare l'Italia

Ecco cosa ci viene solitamente chiesto riguardo al periodo migliore per visitare l’Italia.

Qual è il periodo migliore per andare a Venezia?

Il periodo migliore per visitare Venezia o viaggiare con lo zaino in spalla è durante i mesi autunnali di settembre e ottobre, quando il clima è ancora caldo e mite, ma il numero di turisti è diminuito dopo l'estate. Probabilmente ci saranno sempre code alle principali attrazioni di Venezia, ma durante l'inverno e la primavera le code sono più brevi rispetto ai periodi di punta estivi.

Qual è il periodo migliore per sciare in Italia?

La neve migliore solitamente appare in Febbraio , ma questo significa anche che le stazioni sciistiche sono affollate e al massimo costo. La stagione sciistica inizia a dicembre, quando le temperature sono costantemente sufficientemente basse per la neve fresca, e anche a gennaio c'è molta neve. Prova ad andare a metà-fine gennaio per un buon mix di neve e spazio personale!

Febbraio è un buon momento per visitare l'Italia?

Febbraio è un ottimo momento per visitare l’Italia. Prezzi più bassi sono disponibili in tutto il paese (tranne nelle stazioni sciistiche, che in questo periodo sono affollate), e ci sono pochi turisti con cui competere. Anche se non sarà una vacanza al mare, febbraio rappresenta un ottimo momento per vedere attrazioni e montagne innevate.

Qual è il momento peggiore per visitare l’Italia?

Senza dubbio agosto è il periodo meno ideale per viaggiare in Italia. Il clima in Italia in questo periodo è opprimente caldo e, in alcuni luoghi, molto umido. Questa è la stagione delle vacanze estive annuali di due settimane, quando le scuole sono in vacanza e la maggior parte della gente del posto lascia le città per la costa.

Considerazioni finali sul periodo migliore per visitare l'Italia

Se sei arrivato fin qui, probabilmente hai individuato per te il periodo migliore per visitare l’Italia.

Se hai intenzione di viaggiare in Italia durante l’alta stagione, è meglio pianificare con largo anticipo per aiutarti a risparmiare un po’ sull’alloggio ed evitare delusioni. Per i viaggi al di fuori dell’alta stagione, resistere alle offerte last minute è rischioso ma potenzialmente molto gratificante.

Che tu abbia intenzione di visitare i musei, sciare o mangiare da nord a sud, c'è qualcosa per ogni stagione e ogni viaggiatore. L'Italia è un posto così incredibile da visitare che, indipendentemente da quando la visiterai, riporterai ricordi meravigliosi e pianificherai il tuo ritorno per vedere di più.

Buon viaggio e arrivederci .

Dopo ulteriori informazioni di viaggio? Ti ho coperto!
  • Venezia con lo zaino in spalla
  • Gemme nascoste in Italia

Ci auguriamo che ti divertirai moltissimo!