Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer
Rilassanti muscolari scheletrici
Iniezione di baclofen
Riepilogo della droga
Cos'è l'iniezione di baclofen?
Baclofen L'iniezione (intratecale) è un rilassante muscolare e antispastico per l'uso nella gestione della grave spasticità. I pazienti dovrebbero prima rispondere a una dose di screening di baclofen intratecale prima della considerazione per l'infusione a lungo termine attraverso una pompa impiantabile. Per la spasticità dell'origine del midollo spinale l'infusione cronica dell'iniezione di baclofen (intratecale) attraverso una pompa impiantabile dovrebbe essere riservato ai pazienti che non rispondono alla terapia del baclofene orale o a coloro che sperimentano effetti collaterali intollerabili del SNC a dosi efficaci. I pazienti con spasticità a causa di lesioni cerebrali traumatiche devono attendere almeno un anno dopo la lesione prima della considerazione della terapia con baclofene intratecale a lungo termine. L'iniezione di baclofen (intratecale) è destinata all'uso dalla via intratecale nelle dosi di test singolo bolo (tramite catetere spinale o foratura lombare) e per l'uso cronico solo nelle pompe impiantabili approvate dalla FDA specificamente per la somministrazione dell'iniezione di baclofen (intratecale) nello spazio intratecale. L'iniezione di baclofen è disponibile in forma generica.
Quali sono gli effetti collaterali dell'iniezione di baclofen?
Gli effetti collaterali comuni dell'iniezione di baclofen includono:
- tono muscolare basso
- sonnolenza
- vertigini
- intorpidimento o sensazione di formicolio
- nausea
- vomito
- mal di testa
- Conservazione urinaria
- stipsi
- coma
- convulsioni
- debolezza
- diarrea
- iperventilazione
- Incontinenza urinaria o frequenza
- ipertensione
- confusione
- bocca secca
- insonnia
- impotenza
- ansia
- perdita di peso
- doppia visione
Dosaggio per iniezione di baclofen
La sperimentazione di screening impiega l'iniezione di baclofen (intratecale) ad una concentrazione di 50 mcg/mL. Per gli adulti con spasticità di origine del midollo spinale: dopo le prime 24 ore per gli adulti il dosaggio giornaliero dovrebbe essere aumentato lentamente del 10-30% di incrementi e solo una volta ogni 24 ore fino a quando non viene raggiunto l'effetto clinico desiderato. Per gli adulti con spasticità di origine cerebrale: dopo le prime 24 ore la dose giornaliera dovrebbe essere aumentata lentamente dal 5 al 15% solo una volta ogni 24 ore fino a quando non viene raggiunto l'effetto clinico desiderato.
Quali sostanze o integratori di farmaci interagiscono con l'iniezione di baclofen?
Baclofen injection may interact with epidural morphine or other drugs. Tell your doctor all medications E supplements you use.
Baclofen Injection During Pregnancy or Breastfeeding
Durante la gravidanza l'iniezione di baclofen deve essere somministrata solo se prescritta. La sostanza attiva nell'iniezione di baclofen passa nel latte materno. Consulta il medico prima dell'allattamento al seno. Possono verificarsi sintomi di astinenza se si smette improvvisamente l'iniezione di baclofen.
Ulteriori informazioni
Il nostro Centro farmacologico per gli effetti collaterali iniezione di baclofen (intratecale) fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali durante l'assunzione di questo farmaco.
Informazioni sui farmaci FDA
- Descrizione del farmaco
- Indicazioni
- Dosaggio
- Effetti collaterali
- Avvertimenti
- Precauzioni
- Overdose
- Farmacologia clinica
- Guida ai farmaci
La brusca sospensione del baclofen intratecale indipendentemente dalla causa ha provocato sequele che includono lo stato mentale alterati ad alta febbre spasticità esagerata e la rigidità muscolare che in rari casi è avanzata alla rabdomiolisi fallimento e morte.
La prevenzione di una brusca interruzione del baclofene intratecale richiede un'attenta attenzione alla programmazione e al monitoraggio della pianificazione e delle procedure di ricarica del sistema di infusione e degli allarmi della pompa. I pazienti e gli operatori sanitari dovrebbero essere consigliati dell'importanza di mantenere le visite di ricarica programmate e dovrebbero essere educati sui primi sintomi del ritiro del baclofene. Una particolare attenzione dovrebbe essere prestata ai pazienti a rischio apparente (ad es. Lesioni del midollo spinale a T-6 o al di sopra delle difficoltà di comunicazione Storia dei sintomi di astinenza da baclofene orale o intratecale). Consultare il manuale tecnico del sistema di infusione impiantabile per ulteriori informazioni sul medico post -impianto e sul paziente (vedi Avvertimenti ).
Descrizione per l'iniezione di baclofen
Baclofen Injection (Intrathecal) is a muscle relaxant E antispastic. Its chemical name is 4- amino- 3-(4- chlorophenyl) butanoic acid E its structural formula is:
|
Baclofen is a white to off-white odorless or practically odorless crystalline powder with a molecular weight of 213.66. It is slightly soluble in water very slightly soluble in methanol E insoluble in chloroform.
Baclofen Injection (Intrathecal) is a sterile pyrogen-free isotonic solution free of antioxidants preservatives or other potentially neurotoxic additives indicated only for intrathecal administration. The drug is stable in solution at 37° C E compatible with CSF. Each milliliter of Baclofen Injection (Intrathecal) contains baclofen 50 mcg 500 mcg or 2000 mcg E sodium chloride 8.8 mg in Water for Injection; pH range is 5.5-6.8. Each ampule is intended for SINGLE USE ONLY. Discard any unused portion. DO NOT AUTOCLAVE.
Usi per l'iniezione di baclofen
Baclofen Injection (Intrathecal) is indicated for use in the management of severe spasticity. Patients should first respond to a screening dose of intrathecal baclofen prior to consideration for long term infusion via an implantable pump. For spasticity of spinal cord origin chronic infusion of Baclofen Injection (Intrathecal) via an implantable pump should be reserved for patients unresponsive to oral baclofen therapy or those who experience intolerable CNS side effects at effective doses. Patients with spasticity due to traumatic brain injury should wait at least one year after the injury before consideration of long term intrathecal baclofen therapy. Baclofen Injection (Intrathecal) is intended for use by the intrathecal route in single bolus test doses (via spinal catheter or lumbar puncture) E for chronic use only in implantable pumps approved by the FDA specifically for the administration of Baclofen Injection (Intrathecal) into the intrathecal space.
Spasticità di origine del midollo spinale
Le prove a sostegno dell'efficacia del baclofene intratecale sono state ottenute in indagini randomizzate controllate che hanno confrontato gli effetti di una singola dose intratecale o un'infusione intratecale di tre giorni di baclofene intratecale in placebo in pazienti con grave spasticità e spasmi a causa del trauma del midollo spinale. Il baclofen intratecale era superiore al placebo su entrambe le principali misure di esito impiegato: cambiamento dal basale nella valutazione di Ashworth della spasticità e della frequenza degli spasmi.
Spasticità di origine cerebrale
L'efficacia del baclofene intratecale è stata studiata in tre studi clinici controllati; Due pazienti arruolati con paralisi cerebrale e uno arruolato con spasticità a causa di precedenti lesioni cerebrali. Il primo studio uno studio incrociato controllato randomizzato di 51 pazienti con paralisi cerebrale ha fornito forti risultati statisticamente significativi; Il baclofen intratecale era superiore al placebo nel ridurre la spasticità misurata dalla scala di Ashworth. È stato condotto un secondo studio incrociato in 11 pazienti con spasticità derivanti da lesioni cerebrali. Nonostante le piccole dimensioni del campione, lo studio ha prodotto una statistica di test quasi significativa (p = 0,066) e ha fornito risultati direzionalmente favorevoli. L'ultimo studio tuttavia non ha fornito dati che potrebbero essere analizzati in modo affidabile. La terapia con iniezione di baclofen (intratecale) può essere considerata un'alternativa alle procedure neurochirurgiche distruttive. Prima dell'impianto di un dispositivo per l'infusione intratecale cronica dell'iniezione di baclofene (intratecale) deve mostrare una risposta all'iniezione di baclofen (intratecale) in uno studio di screening (vedi Dosaggio e amministrazione ).
Dosaggio per iniezione di baclofen
Fare riferimento al manuale del produttore per la pompa impiantabile approvata per l'infusione intratecale per istruzioni e precauzioni specifiche per la programmazione della pompa e/ o la riempire il serbatoio. Ci sono varie pompe con volumi di serbatoio diversi e sono disponibili vari kit di ricarica. È importante avere familiarità con tutti questi prodotti al fine di selezionare il kit di ricarica appropriato per la particolare pompa in uso.
Fase di screening
Prima dell'impianto di pompaggio e dell'inizio dell'infusione cronica di pazienti con iniezione di baclofene (intratecale) deve dimostrare una risposta clinica positiva a un'iniezione di baclofene (intratecale) dose di bolo somministrato intratecale in uno studio di screening. La sperimentazione di screening impiega l'iniezione di baclofen (intratecale) ad una concentrazione di 50 mcg/mL. Un'ampola da 1 ml (50 mcg/mL) è disponibile per l'uso nella prova di screening. La procedura di screening è la seguente. Un bolo iniziale contenente 50 microgrammi in un volume di 1 millilitro viene somministrato nello spazio intratecale mediante Barbotage per un periodo non inferiore a un minuto. Il paziente è osservato per le successive 4-8 ore. Una risposta positiva consiste in una significativa riduzione del tono muscolare e/o della frequenza e/o della gravità degli spasmi. Se la risposta iniziale è inferiore a quella desiderata, una seconda iniezione di bolo può essere somministrata 24 ore dopo la prima. La seconda dose di bolo di screening è costituita da 75 microgrammi in 1,5 millilitri. Ancora una volta il paziente deve essere osservato per un intervallo da 4 a 8 ore. Se la risposta è ancora inadeguata, una dose di screening del bolo finale di 100 microgrammi in 2 millilitri può essere somministrata 24 ore dopo.
Pazienti pediatrici
La dose di screening iniziale per i pazienti pediatrici è la stessa dei pazienti adulti, cioè 50 mcg. Tuttavia, per pazienti molto piccoli può essere provata una dose di screening di 25 mcg. I pazienti che non si staccano per un bolo intratecale da 100 mcg non devono essere considerati candidati per una pompa impiantata per l'infusione cronica.
Periodo di titolazione della dose post-impianto
Per determinare la dose giornaliera totale iniziale di iniezione di baclofen (intratecale) a seguito dell'impianto, la dose di screening che ha dato un effetto positivo dovrebbe essere raddoppiata e somministrata per un periodo di 24 ore a meno che l'efficacia della dose di bolo non sia stata mantenuta per più di 8 ore, nel qual caso la dose giornaliera iniziale dovrebbe essere la dose di screening consegnata in un periodo di 24 ore. Nessun aumento della dose dovrebbe essere somministrato nelle prime 24 ore (cioè fino al raggiungimento dello stato stazionario).
Pazienti adulti con spasticità di origine del midollo spinale
Dopo le prime 24 ore per i pazienti adulti, il dosaggio giornaliero dovrebbe essere aumentato lentamente di incrementi del 10-30% e solo una volta ogni 24 ore fino al raggiungimento dell'effetto clinico desiderato.
Pazienti adulti con spasticità di origine cerebrale
Dopo le prime 24 ore la dose giornaliera dovrebbe essere aumentata lentamente dal 5 al 15% solo una volta ogni 24 ore fino a quando non viene raggiunto l'effetto clinico desiderato.
Pazienti pediatrici
Dopo le prime 24 ore la dose giornaliera dovrebbe essere aumentata lentamente dal 5 al 15% solo una volta ogni 24 ore fino a quando non viene raggiunto l'effetto clinico desiderato. If there is not a substantive clinical response to increases in the daily dose check for proper pump function E catheter patency. Patients must be monitored closely in a fully equipped E staffed environment during the screening phase E dose- titration period immediately following implant. Resuscitative equipment should be immediately available for use in case of life- threatening or intolerable side effects.
Terapia di mantenimento
Spasticità dei pazienti con origine del midollo spinale
L'obiettivo clinico è mantenere il tono muscolare il più vicino possibile al normale e di ridurre al minimo la frequenza e la gravità degli spasmi nella misura possibile senza indurre effetti collaterali intollerabili. Molto spesso la dose di mantenimento deve essere regolata durante i primi mesi di terapia mentre i pazienti si adattano ai cambiamenti nello stile di vita a causa della riduzione della spasticità. Durante le ricariche periodiche della pompa, la dose giornaliera può essere aumentata dal 10 al 40%, ma non più del 40% per mantenere un adeguato controllo dei sintomi. La dose giornaliera può essere ridotta dal 10 al 20% se i pazienti hanno effetti collaterali. La maggior parte dei pazienti richiede aumenti graduali della dose nel tempo per mantenere una risposta ottimale durante la terapia cronica. Un grande requisito improvviso per l'escalation della dose suggerisce una complicanza del catetere (cioè il notere del catetere o la spoglie). Il dosaggio di mantenimento per infusione continua a lungo termine dell'iniezione di baclofen (intratecale) variava da 12 mcg/giorno al 2003 mcg/giorno con la maggior parte dei pazienti adeguatamente mantenuti su 300 microgrammi a 800 microgrammi al giorno. C'è un'esperienza limitata con dosi giornaliere superiori a 1000 mcg/die. La determinazione della dose ottimale di iniezione di baclofen (intratecale) richiede una titolazione individuale. Dovrebbe essere utilizzata la dose più bassa con una risposta ottimale.
Spasticità dei pazienti con origine cerebrale
L'obiettivo clinico è mantenere il tono muscolare il più vicino possibile al normale e minimizzare la frequenza e la gravità degli spasmi nella misura possibile senza indurre effetti collaterali intollerabili o di titolare la dose al grado desiderato di tono muscolare per funzioni ottimali. Molto spesso la dose di mantenimento deve essere regolata durante i primi mesi di terapia mentre i pazienti si adattano ai cambiamenti nello stile di vita a causa della riduzione della spasticità. Durante le ricariche periodiche della pompa, la dose giornaliera può essere aumentata dal 5 al 20%, ma non più del 20% per mantenere un adeguato controllo dei sintomi. La dose giornaliera può essere ridotta dal 10 al 20% se i pazienti hanno effetti collaterali. Molti pazienti richiedono graduali aumenti della dose nel tempo per mantenere una risposta ottimale durante la terapia cronica. Un grande requisito improvviso per l'escalation della dose suggerisce una complicanza del catetere (cioè il notere del catetere o la spoglie). Il dosaggio di mantenimento per infusione continua a lungo termine dell'iniezione di baclofen (intratecale) variava da 22 mcg/giorno a 1400 mcg/die con la maggior parte dei pazienti adeguatamente mantenuti su 90 microgrammi a 703 microgrammi al giorno. Negli studi clinici solo 3 su 150 pazienti hanno richiesto dosi giornaliere superiori a 1000 mcg/giorno.
Pazienti pediatrici
Utilizzare le stesse raccomandazioni di dosaggio per i pazienti con spasticità di origine cerebrale. I pazienti pediatrici di età inferiore ai 12 anni sembravano richiedere una dose giornaliera inferiore negli studi clinici. La dose giornaliera media per i pazienti di età inferiore a 12 anni era di 274 mcg/giorno con un intervallo da 24 a 1199 mcg/giorno. Il requisito di dosaggio per i pazienti pediatrici di oltre 12 anni non sembra essere diverso da quello dei pazienti adulti. La determinazione della dose ottimale di iniezione di baclofen (intratecale) richiede una titolazione individuale. Dovrebbe essere utilizzata la dose più bassa con una risposta ottimale.
Potenziale necessità di regolazioni della dose nell'uso cronico
Durante il trattamento a lungo termine circa il 5% (28/627) dei pazienti diventa refrattaria alle dosi in aumento. Non c'è esperienza sufficiente per formulare raccomandazioni ferme per il trattamento di tolleranza; Tuttavia, questa tolleranza è stata trattata a volte in ospedale da una vacanza farmacologica costituita dalla graduale riduzione dell'iniezione di baclofen (intratecale) per un periodo di 2-4 settimane e passando a metodi alternativi di gestione della spasticità. Dopo l'iniezione di baclofen per festività droga (intratecale) può essere riavviata alla dose iniziale di infusione continua.
Stabilità
I prodotti farmaceutici parentali dovrebbero essere ispezionati per il particolato e lo scolorimento prima della somministrazione ogni volta che la soluzione e il permesso del contenitore.
Specifiche di consegna
La concentrazione specifica che dovrebbe essere utilizzata dipende dalla dose giornaliera totale richiesta e dalla velocità di consegna della pompa. L'iniezione di baclofen (intratecale) può richiedere diluizione se utilizzata con determinate pompe impiantabili. Consultare il manuale del produttore per raccomandazioni specifiche.
Istruzione di preparazione
Screening
Utilizzare solo l'ampola di screening da 1 ml (50 mcg/ml) per l'iniezione di bolo nello spazio subaracnoideo. Per una dose di bolo da 50 mcg, utilizzare 1 ml di ampola di screening. Utilizzare 1,5 ml di 50 mcg/ml di baclofen per una dose di bolo da 75 mcg. Per la dose massima di screening di 100 mcg utilizzare 2 ml di iniezione di baclofen da 50 mcg/ml (2 ampule di screening).
Manutenzione
Per i pazienti che richiedono concentrazioni diverse da 500 mcg/ml o 2000 mcg/ml di iniezione di baclofen (intratecale) deve essere diluito. Baclofen Injection (Intrathecal) deve essere diluito con cloruro di sodio libero da conservante sterile per iniezione U.S.P.
Regime di consegna
Baclofen Injection (Intrathecal) is most often administered in a continuous infusion mode immediately following implant. For those patients implanted with programmable pumps who have achieved relatively satisfactory control on continuous infusion further benefit may be attained using more complex schedules of Baclofen Injection (Intrathecal) delivery. For example patients who have increased spasms at night may require a 20% increase in their hourly infusion rate. Changes in flow rate should be programmed to start two hours before the time of desired clinical effect.
Come fornito
Baclofen Injection (Intrathecal) is packaged in single use ampules of 0.05 mg/mL (50 mcg/mL) 10 mg/20 mL (500 mcg/mL) or 40 mg/20 mL (2000 mcg/mL) supplied as follow:
Screening dose : Iniezione di baclofen (intratecale) 0,05 mg/ml (50 mcg/ml) in cartone di scaffale di 10 ampule
per cosa è prescritto il gel voltaren
Baclofen Injection (Intratecale) 10 mg/20 ml (500 mcg/ml) in imballaggi individuali di 1 ampola
Baclofen Injection (Intratecale) 40 mg/20 ml (2000 mcg/ml) in imballaggi individuali di 1 ampola
Magazzinaggio
Non richiede refrigerazione.
Conservare da 20 ° a 25 ° C (da 68 ° a 77 ° F) [vedi A temperatura ambiente controllata da USP ].
Non congelare.
Non sterilizzare a calore.
Prodotto da Sintetica SA Mendrisio Svizzera. Revisionato: maggio 2016
Effetti collaterali per l'iniezione di baclofen
Eventi avversi alla droga
Spasticità di origine del midollo spinale
Comunemente osservato in pazienti con spasticità di origine spinale : Negli studi clinici pre e post-marketing gli eventi avversi più comunemente osservati associati all'uso di baclofen intratecale che non sono stati osservati in un'incidenza equivalente tra i pazienti trattati con placebo sono stati: convulsioni di mal di testa ipotensione di nausea di nausea e ipotonia.
Associato alla sospensione del trattamento : 8/474 pazienti con spasticità di origine del midollo spinale che ricevono infusione a lungo termine di baclofene intratecale negli studi clinici pre e post marketing nel trattamento interrotto degli Stati Uniti a causa di eventi avversi. Questi includono: infezioni da tasca della pompa (3) meningite (2) deiscenza della ferita (1) fibromi ginecologici (1) e sovrapressionizzazione della pompa (1) con sconosciuto se qualche sequela. Undici pazienti che si sono sviluppati in coma secondari al sovradosaggio hanno temporaneamente sospeso il trattamento, ma tutti sono stati successivamente riavviati e non sono stati quindi considerati veri discontinuazioni.
Vittime : Vedere Avvertimenti
Incidenza in prove controllate : L'esperienza con baclofene intratecale ottenuto in studi randomizzati paralleli di luogo di bocontrollati fornisce solo una base limitata per stimare l'incidenza di eventi avversi perché gli studi hanno avuto una durata molto breve (fino a tre giorni di infusione) e hanno coinvolto solo un totale di 63 pazienti. I seguenti eventi si sono verificati tra i 31 pazienti che hanno ricevuto baclofene intratecale in due studi randomizzati controllati con placebo: ipotensione (2) vertigini (2) mal di testa (2) dispnea (1). In questi studi non sono stati riportati eventi avversi tra i 32 pazienti che hanno ricevuto placebo. Gli eventi osservati durante la valutazione pre e post marketing del baclofen intratecale: eventi avversi associati all'uso del baclofen intratecale riflettono l'esperienza acquisita con 576 pazienti seguiti prospetticamente negli Stati Uniti. Hanno ricevuto baclofen intratecale per periodi di un giorno (screening) (n = 576) a oltre otto anni (manutenzione) (n = 10). La solita dose di bolo di screening somministrata prima dell'impianto di pompa in questi studi era in genere 50 mcg. La dose di mantenimento variava da 12 mcg al 2003 mcg al giorno. A causa della natura aperta non controllata dell'esperienza, un legame causale tra gli eventi osservati e la somministrazione di baclofene intratecale non può essere valutato in modo affidabile in molti casi e molti degli eventi avversi riportati si verificano in associazione con le condizioni sottostanti in cura. Tuttavia, molte delle reazioni più comunemente riportate - l'ipotonia sonnolenza vertigine nausea/vomito e mal di testa - sembrano chiaramente farmacole.
Incidenza di eventi avversi più frequenti (≥ 1%) in pazienti con spasticità di origine spinale negli studi clinici monitorati in modo prospettico
| Percentuale dei pazienti che segnalano eventi | |||
| N = 576 Screening a | N = 474 Titolazione b | N = 430 Manutenzione c | |
| Evento avverso | Percentuale | Percentuale | Percentuale |
| Ipotonia | 5.4 | 13.5 | 25.3 |
| Sonnolenza | 5.7 | 5.9 | 20.9 |
| Vertigini | 1.7 | 1.9 | 7.9 |
| Parestesia | 2.4 | 2.1 | 6.7 |
| Nausea e vomito | 1.6 | 2.3 | 5.6 |
| Mal di testa | 1.6 | 2.5 | 5.1 |
| Stipsi | 0.2 | 1.5 | 5.1 |
| Convulsione | 0.5 | 1.3 | 4.7 |
| Conservazione urinaria | 0.7 | 1.7 | 1.9 |
| Bocca secca | 0.2 | 0.4 | 3.3 |
| Lesioni accidentali | 0.0 | 0.2 | 3.5 |
| Astenia | 0.7 | 1.3 | 1.4 |
| Confusione | 0.5 | 0.6 | 2.3 |
| Morte | 0.2 | 0.4 | 3.0 |
| Dolore | 0.0 | 0.6 | 3.0 |
| Disturbo del linguaggio | 0.0 | 0.2 | 3.5 |
| Ipotensione | 1.0 | 0.2 | 1.9 |
| Quando siewit | 0.5 | 0.2 | 2.3 |
| Diarrea | 0.0 | 0.8 | 2.3 |
| Ipentilazione | 0.2 | 0.8 | 2.1 |
| Coma | 0.0 | 1.5 | 0.9 |
| Impotenza | 0.2 | 0.4 | 1.6 |
| Edema periferico | 0.0 | 0.0 | 2.3 |
| Incontinenza urinaria | 0.0 | 0.8 | 1.4 |
| Insonnia | 0.0 | 0.4 | 1.6 |
| Ansia | 0.2 | 0.4 | 0.9 |
| Depressione | 0.0 | 0.0 | 1.6 |
| Dispnea | 0.3 | 0.0 | 1.2 |
| Febbre | 0.5 | 0.2 | 0.7 |
| Polmonite | 0.2 | 0.2 | 1.2 |
| Frequenza urinaria | 0.0 | 0.6 | 0.9 |
| Orticaria | 0.2 | 0.2 | 1.2 |
| Anoressia | 0.0 | 0.4 | 0.9 |
| Diplopia | 0.0 | 0.4 | 0.9 |
| Dysautonomia | 0.2 | 0.2 | 0.9 |
| Allucinazioni | 0.3 | 0.4 | 0.5 |
| Ipertensione | 0.2 | 0.6 | 0.5 |
| a A seguito della somministrazione del bolo di prova b Due mesi dopo l'impianto c Oltre due mesi dopo l'impianto N = numero totale di pazienti che entrano in ogni periodo % = % dei pazienti valutati |
Oltre agli eventi avversi più comuni (1% o più) riportati in prospettivamente 576 pazienti domestici negli studi pre e post marketing di ulteriori 194 pazienti esposti al baclofene intratecale da studi stranieri. Sono stati riportati i seguenti eventi avversi non descritti nella tabella e disposti in ordine decrescente di frequenza e classificati per sistema corporeo:
Sistema nervoso: Pensiero anormale dell'andatura Tremo anormale Amnesia Contorcimento della vasodilitazione Cerebrovascolare Incidente cerebrovascolare Nistagmo Disturbo della personalità Disturbo psicotico La depressione psicotica ischemia cerebrale Labilità emotiva Euforia ipertonia ileo Dipendenza dal farmaco Incoordinazione Reazione paranoica e ptosi.
Sistema digestivo: Flatulenza disfagia dispepsia e gastroenterite.
Cardiovascolare: Ipotensione posturale Bradicardia Palpitazioni sincope Aritmia ventricolare tromboflebite pallore e tachicardia.
Respiratorio: Disturbo respiratorio aspirazione dell'aspirazione Iperventilazione embolus polmonare e rinite.
Urogenital: Ematuria e insufficienza renale.
Skin e appendici: Alopecia e sudorazione.
Disturbi metabolici e nutrizionali: Disidratazione di albuminuria per la perdita di peso e iperglicemia.
Sensi speciali: Visione anormale Anomalia della perdita di gusto della fotofobia e dell'acufene.
Corpo nel suo insieme: Suicidio mancanza di effetto farmacologico Dolore addominale Ipotermia Rigidità del collo Il dolore toracico freddo faccia la sindrome da influenza e sovradosaggio.
Sistema emico e linfatico: Anemia
Spasticità di origine cerebrale
Comunemente osservato : Negli studi clinici di pre-marketing gli eventi avversi più comunemente osservati associati all'uso di baclofen intratecale che non sono stati osservati in un'incidenza equivalente tra i pazienti trattati con placebo: costipazione dell'agitazione Somnolence leucocitosi i brividi di ritenzione urinaria e ipotonia.
Associato alla sospensione del trattamento : Nove su 211 pazienti che hanno ricevuto baclofene intratecale negli studi clinici di pre -marketing negli Stati Uniti hanno interrotto l'infusione a lungo termine a causa di eventi avversi associati alla terapia intratecale. I nove eventi avversi che hanno portato alla sospensione sono stati: infezione (3) perdite di CSF (2) meningite (2) drenaggio (1) e controllo del tronco ingestibile (1).
Botox per gli effetti collaterali del dolore al collo
Vittime : Tre decessi nessuno dei quali è stato attribuito al baclofene intratecale sono stati segnalati in pazienti in studi clinici che coinvolgono pazienti con spasticità di origine cerebrale. Vedere Avvertimenti su altri decessi riportati nei pazienti con spasticità spinale.
Incidenza in prove controllate : L'esperienza con baclofen intratecale ottenuto in studi randomizzati paralleli di postibontrollati fornisce solo una base limitata per stimare l'incidenza di eventi avversi perché gli studi hanno coinvolto un totale di 62 pazienti esposti a un singolo bolo intratecale da 50 mcg. I seguenti eventi si sono verificati tra i 62 pazienti che hanno ricevuto baclofene intratecale in due studi randomizzati controllati con placebo che hanno coinvolto rispettivamente la paralisi cerebrale e le lesioni alla testa: la costipazione dell'agitazione somnolence leucocitosi nausea che vomitava la ritenzione urinaria e l'ipotonia.
Eventi osservati durante la valutazione pre-marketing di Baclofen intratecale : Gli eventi avversi associati all'uso di baclofen intratecale riflettono l'esperienza acquisita con un totale di 211 pazienti statunitensi con spasticità di origine cerebrale di cui 112 pazienti pediatrici (di età inferiore ai 16 anni all'arruolamento). Hanno ricevuto baclofen intratecale per periodi di un giorno (screening) (n = 211) a 84 mesi (manutenzione) (n = 1). La solita dose di bolo di screening somministrata prima dell'impianto di pompa in questi studi era da 50 a 75 mcg. La dose di mantenimento variava da 22 mcg a 1400 mcg al giorno. Le dosi utilizzate in questa popolazione di pazienti per infusione a lungo termine sono generalmente inferiori a quelle richieste per i pazienti con spasticità di origine del midollo spinale. A causa della natura aperta non controllata dell'esperienza, un legame causale tra eventi osservati e la somministrazione di baclofene intratecale non può essere valutato in modo affidabile in molti casi. Tuttavia, molte delle reazioni più comunemente riportate - ipotonia e coma di nausea di nausea e coma - sembrano indicate da mal di somnolenza. Gli eventi avversi più frequenti (€ â € ° ¥ 1%) riportati durante tutti gli studi clinici sono mostrati nella tabella seguente. Nove pazienti hanno interrotto il trattamento a lungo termine a causa di eventi avversi.
Incidenza di eventi avversi più frequenti (≥ 1%) in pazienti con spasticità di origine cerebrale negli studi clinici monitorati in modo prospettico
| Percentuale dei pazienti che segnalano eventi | |||
| N = 211 Screening a | N = 153 Titolazione b | N = 150 Manutenzione c | |
| Evento avverso | Percentuale | Percentuale | Percentuale |
| Ipotonia | 2.4 | 14.4 | 34.7 |
| Sonnolenza | 7.6 | 10.5 | 18.7 |
| Mal di testa | 6.6 | 7.8 | 10.7 |
| Nausea e vomito | 6.6 | 10.5 | 4.0 |
| Vomito | 6.2 | 8.5 | 4.0 |
| Conservazione urinaria | 0.9 | 6.5 | 8.0 |
| Convulsione | 0.9 | 3.3 | 10.0 |
| Vertigini | 2.4 | 2.6 | 8.0 |
| Nausea | 1.4 | 3.3 | 7.3 |
| Ipentilazione | 1.4 | 1.3 | 4.0 |
| Ipertensione | 0.0 | 0.7 | 6.0 |
| Parestesia | 1.9 | 0.7 | 3.3 |
| Ipotensione | 1.9 | 0.7 | 2.0 |
| Aumento della salivazione | 0.0 | 2.6 | 2.7 |
| Mal di schiena | 0.9 | 0.7 | 2.0 |
| Stipsi | 0.5 | 1.3 | 2.0 |
| Dolore | 0.0 | 0.0 | 4.0 |
| Prurito | 0.0 | 0.0 | 4.0 |
| Diarrea | 0.5 | 0.7 | 2.0 |
| Edema periferico | 0.0 | 0.0 | 3.3 |
| Pensando anormale | 0.5 | 1.3 | 0.7 |
| Agitazione | 0.5 | 0.0 | 1.3 |
| Astenia | 0.0 | 0.0 | 2.0 |
| Brividi | 0.5 | 0.0 | 1.3 |
| Coma | 0.5 | 0.0 | 1.3 |
| Bocca secca | 0.5 | 0.0 | 1.3 |
| Polmonite | 0.0 | 0.0 | 2.0 |
| Disturbo del linguaggio | 0.5 | 0.7 | 0.7 |
| Tremore | 0.5 | 0.0 | 1.3 |
| Incontinenza urinaria | 0.0 | 0.0 | 2.0 |
| La minzione compromessa | 0.0 | 0.0 | 2.0 |
| a A seguito della somministrazione del bolo di prova b Due mesi dopo l'impianto c Oltre due mesi dopo l'impianto N = numero totale di pazienti che entrano in ogni periodo. 211 patients received drug; 1 of 212 received placebo only. % = % dei pazienti valutati |
Sono stati segnalati gli eventi avversi più comuni (1% o più) riportati in prospettiva seguiti in modo prospettico esposti al baclofen intratecale. Nella coorte totale sono stati riportati i seguenti eventi avversi non descritti nella tabella e disposti in ordine decrescente di frequenza e classificati per sistema corporeo:
Sistema nervoso: Akathisia atassia Confusione Depressione Opisthotonos Amnesia ALUCINAZIONI HYSTERIA INSOMNIA NYSTAGMUS Disturbo della personalità I riflessi sono diminuiti e vasodilitazione.
Sistema digestivo: Emorragia gastrointestinale dell'incontinenza fecale di disfagia e disturbo della lingua.
Cardiovascolare: Bradicardia.
Respiratorio: Apnea dispnea e iperventilazione.
Urogenital: Calcolo renale di eiaculazione anormale oliguria e vaginite.
Skin e appendici: Rashing sudorazione di alopecia contatta dermatite e ulcera cutanea.
Sensi speciali: Anomalia di alloggio.
Corpo nel suo insieme: Morte fever abdominal pain carcinoma malaise E hypothermia.
Sistema emico e linfatico: Leucocitosi ed eruzione petitchiale.
Interazioni farmacologiche per l'iniezione di baclofen
Vi è un'esperienza sistematica inadeguata con l'uso dell'iniezione di baclofen (intratecale) in combinazione con altri farmaci per prevedere specifiche interazioni farmaco-farmaco. Le interazioni attribuite all'uso combinato di iniezione di baclofen (intratecale) e morfina epidurale comprendono ipotensione e dispnea.
Avvertimenti for Baclofen Injection
Baclofen Injection (Intrathecal) is for use in single bolus intrathecal injections (via a catheter placed in the lumbar intrathecal space or injection by lumbar puncture) E in implantable pumps approved by the FDA specifically for the intrathecal administration of baclofen. Because of the possibility of potentially life- threatening CNS depression cardiovascular collapse E/ or respiratory failure physicians must be adequately trained E educated in chronic intrathecal infusion therapy. The pump system should not be implanted until the patient's response to bolus Baclofen Injection (Intrathecal) is adequately evaluated. Evaluation (consisting of a screening procedure: see Dosaggio e amministrazione ) richiede che l'iniezione di baclofen (intratecale) sia somministrata nello spazio intratecale tramite una puntura di catetere o lombare. A causa dei rischi associati alla procedura di screening e alla regolazione del dosaggio in seguito all'impianto della pompa, queste fasi devono essere condotte in un ambiente supervisionato dal punto di vista medico e adeguatamente attrezzato seguendo le istruzioni delineate nella sezione dosaggio e somministrazione.
L'attrezzatura rianimativa dovrebbe essere disponibile
Dopo l'impianto chirurgico della pompa in particolare durante le fasi iniziali della pompa, il paziente deve essere monitorato da vicino fino a quando non è certo che la risposta del paziente all'infusione sia accettabile e ragionevolmente stabile. In ogni occasione in cui il tasso di dosaggio della pompa e/ o la concentrazione di iniezione di baclofen (intratecale) nel serbatoio sia regolato da un monitoraggio medico stretto fino a quando non è certo che la risposta del paziente all'infusione sia accettabile e ragionevolmente stabile. È obbligatorio che il paziente tutti i caregiver dei pazienti e i medici responsabili del paziente ricevano informazioni adeguate sui rischi di questa modalità di trattamento. Tutto il personale medico e gli operatori sanitari devono essere istruiti in 1) i segni e i sintomi del sovradosaggio 2) le procedure da seguire in caso di sovradosaggio e 3) adeguata assistenza domiciliare della pompa e del sito di inserimento.
Overdose
I segni di sovradosaggio possono apparire improvvisamente o insidiosamente. Il sovradosaggio enorme acuto può presentare come coma. Le forme meno improvvise e/ o meno gravi di sovradosaggio possono presentare segni di sonnolenza Volumini di sonnolenza Somnolence La depressione respiratoria convulsioni progressione rostrale dell'ipotonia e la perdita di coscienza che progrediscono al coma. Se sembrano sembrare un overdose, il paziente deve essere portato immediatamente in ospedale per la valutazione e lo svuotamento del serbatoio della pompa. In casi segnalati fino ad oggi il sovradosaggio è stato generalmente correlato al malfunzionamento della pompa iniezione sottocutanea o errore di dosaggio. (Vedere Sintomi di overdose e trattamento del farmaco .) È necessario utilizzare estrema cautela quando si riempie una pompa impiantabile approvata dalla FDA. Tali pompe devono essere riempite solo attraverso il setto di ricarica del serbatoio. L'iniezione involontaria nel tessuto sottocutaneo può verificarsi se il setto di ricarica del serbatoio non è adeguatamente accessibile. Alcune pompe sono inoltre dotate di una porta di accesso al catetere che consente l'accesso diretto al catetere intratecale. L'iniezione diretta in questo porto di accesso al catetere o l'iniezione involontaria nel tessuto sottocutaneo può causare un sovradosaggio potenzialmente letale.
Ritiro
Il brusco ritiro del baclofen intratecale, indipendentemente dalla causa, ha provocato sequele che includevano lo stato mentale alterato ad alta febbre esagerata la spasticità del rimbalzo e la rigidità muscolare che in rari casi è progredito alla rabdomiolisi più fallimento e morte del sistema di organi. Nei primi 9 anni di esperienza post-marketing 27 casi di ritiro temporalmente correlati alla cessazione della terapia con baclofen; Sei pazienti sono morti. Nella maggior parte dei casi i sintomi del ritiro sono apparsi entro poche ore a pochi giorni dopo l'interruzione della terapia con baclofen. Le ragioni comuni per una brusca interruzione della terapia con baclofen intratecale includevano malfunzionamento del catetere (in particolare la disconnessione) a basso volume nel serbatoio della pompa e alla fine della durata della batteria della pompa; L'errore umano potrebbe aver svolto un ruolo causale o contribuito in alcuni casi. Sono stati riportati anche casi di massa intratecale sulla punta del catetere impiantato che porta a sintomi di astinenza PRECAUZIONI ). Prevention of abrupt discontinuation of intrathecal baclofen requires careful attention to programming E monitoring of the infusion system refill scheduling E procedures E pump alarms. Patients E caregivers should be advised of the importance of keeping scheduled refill visits E should be educated on the early symptoms of baclofen withdrawal. All patients receiving intrathecal baclofen therapy are potentially at risk for withdrawal. Early symptoms of baclofen withdrawal may include return of baseline spasticity pruritus hypotension E paresthesias. Some clinical characteristics of the advanced intrathecal baclofen withdrawal syndrome may resemble autonomic dysreflexia infection (sepsis) malignant hyperthermia neurolepticmalignant syndrome or other conditions associated with a hypermetabolic state or widespread rhabdomyolysis. Rapid accurate diagnosis E treatment in an emergency-room or intensive- care setting are important in order to prevent the potentially life-threatening central nervous system E systemic effects of intrathecal baclofen withdrawal. The suggested treatment for intrathecal baclofen withdrawal is the restoration of intrathecal baclofen at or near the same dosage as before therapy was interrupted. However if restoration of intrathecal delivery is delayed treatment with GABA-ergic agonist drugs such as oral or enteral baclofen or oral enteral or intravenous benzodiazepines may prevent potentially fatal sequelae. Oral or enteral baclofen alone should not be relied upon to halt the progression of intrathecal baclofen withdrawal. Seizures have been reported during overdose E with withdrawal from intrathecal baclofen as well as in patients maintained on therapeutic doses of intrathecal baclofen.
Vittime
Spasticità di origine del midollo spinale
Sono stati segnalati 16 decessi tra i 576 pazienti statunitensi trattati con baclofen intratecale negli studi pre e post-marketing valutati a dicembre 1992. Poiché questi pazienti sono stati trattati in contesti clinici incontrollati, è impossibile determinare definitivamente quale ruolo se un baclofen intratecale giocato nelle loro morti. Come gruppo, i pazienti deceduti erano relativamente giovani (l'età media era di 47 anni con un intervallo da 25 a 63) ma la maggioranza soffriva di una grave spasticità di molti anni di durata erano non ambulatoriali avevano varie complicanze mediche come le infezioni del tratto urinario di polmonite e decubiti e/ o avevano ricevuto più farmaci concomitanti. Una revisione del caso del corso clinico dei 16 pazienti deceduti non ha rivelato sintomi di segni unici o risultati di laboratorio che suggeriscono che il trattamento con baclofene intratecale ha causato la loro morte. Tuttavia, due pazienti hanno subito una morte improvvisa e inaspettata entro 2 settimane dall'impianto della pompa e un paziente è morto inaspettatamente dopo lo screening. Un paziente un maschio di 44 anni con SM è morto in ospedale il secondo giorno dopo l'impianto della pompa. Un'autopsia ha dimostrato una grave fibrosi del sistema di conduzione coronarica. Un secondo paziente con una donna di 52 anni con SM e una storia di un infarto miocardico murale inferiore è stata trovata morta a letto 12 giorni dopo l'impianto di pompa 2 ore dopo aver documentato i normali segni vitali. Un'autopsia ha rivelato una congestione polmonare ed effusioni pleuriche bilaterali. È impossibile determinare se il baclofene intratecale abbia contribuito a queste morti. Il terzo paziente è stato sottoposto a tre studi di screening del baclofen. La sua storia medica includeva la polmonite da aspirazione SCI shock settico disseminata coagulopatia intravascolare grave acidosi metabolica tossicità epatica e epilettico. Dodici giorni dopo lo screening (non è stato impiantato) ha nuovamente sperimentato lo stato epilettico con un successivo deterioramento neurologico significativo. Sulla base di istruzioni precedenti non sono state perseguite misure di rianimazione straordinarie e il paziente è morto.
Spasticità di origine cerebrale
Ci sono stati tre decessi tra i 211 pazienti trattati con baclofene intratecale negli studi pre-marketing a marzo 1996. Questi decessi non sono stati attribuiti alla terapia.
Precauzioni for Baclofen Injection
I bambini dovrebbero avere una massa corporea sufficiente per accogliere la pompa impiantabile per l'infusione cronica. Consultare il manuale del produttore della pompa per raccomandazioni specifiche. La sicurezza ed efficacia nei pazienti pediatrici di età inferiore ai 4 anni non sono stati stabiliti.
Screening
I pazienti devono essere privi di infezioni prima della sperimentazione di screening con iniezione di baclofen (intratecale) perché la presenza di un'infezione sistemica può interferire con una valutazione della risposta del paziente all'iniezione di baclofen bolo (intratecale).
Impianto di pompa
I pazienti devono essere privi di infezioni prima dell'impianto della pompa perché la presenza di infezione può aumentare il rischio di complicanze chirurgiche. Inoltre un'infezione sistemica può complicare il dosaggio.
Regolazione e titolazione della dose della pompa
Nella maggior parte dei pazienti sarà necessario aumentare gradualmente la dose nel tempo per mantenere l'efficacia; Un requisito improvviso per un'escalation di dose sostanziale indica in genere una complicazione del catetere (i. E. Catetere Kink o sgraziamento). Il ricaricamento del serbatoio deve essere eseguito da personale completamente addestrato e qualificato a seguito delle indicazioni fornite dal produttore della pompa. L'iniezione involontaria nel tessuto sottocutaneo può verificarsi se il setto di ricarica del serbatoio non è adeguatamente accessibile. L'iniezione sottocutanea può causare sintomi di un sovradosaggio sistemico o di esaurimento precoce del serbatoio. Gli intervalli di ricarica dovrebbero essere accuratamente calcolati per prevenire l'esaurimento del serbatoio in quanto ciò comporterebbe il ritorno di una grave spasticità e possibilmente i sintomi del ritiro. È necessaria una rigorosa tecnica asettica nel riempimento per evitare la contaminazione batterica e la grave infezione. Un periodo di osservazione appropriato alla situazione clinica dovrebbe seguire ogni ricarica o manipolazione del serbatoio del farmaco.
L'estrema cautela deve essere utilizzata quando si riempie una pompa impiantabile approvata dalla FDA dotata di una porta di iniezione che consente l'accesso diretto al catetere intratecale. L'iniezione diretta nel catetere attraverso la porta di accesso al catetere può causare un sovradosaggio potenzialmente letale.
Ulteriori considerazioni relative all'adeguamento dell'età DOS
Potrebbe essere importante titolare la dose per mantenere un certo grado di tono muscolare e consentire agli spasmi occasionali di: 1) aiutare a sostenere la funzione circolatoria 2) eventualmente prevenire la formazione di trombosi vena profonda 3) ottimizzare le attività della vita quotidiana e della facilità di cura. Tranne che nelle emergenze legate al sovradosaggio la dose di iniezione di baclofene (intratecale) dovrebbe essere normalmente ridotta lentamente se il farmaco viene interrotto per qualsiasi motivo. Dovrebbe essere fatto un tentativo di interrompere i farmaci concomitanti di antispasticità orale per evitare possibili interazioni con overdose o farmaco avverse prima dello screening o in seguito all'impianto e all'iniziazione dell'iniezione cronica di iniezione di baclofene (intratecale). La riduzione e l'interruzione degli anti-spasmotici orali devono essere fatti lentamente e con un attento monitoraggio da parte del medico. Una brusca riduzione o interruzione di antispastici concomitanti dovrebbe essere evitato.
Sonnolenza
Sonnolenza has been reported in patients on intrathecal baclofen. Patients should be cautioned regarding the operation of automobiles or other dangerous machinery E activities made hazardous by decreased alertness. Patients should also be cautioned that the central nervous system depressant effects of Baclofen Injection (Intrathecal) may be additive to those of alcohol E other CNS depressants.
Massa intratecale
Casi di massa intratecale sulla punta del catetere impiantato sono stati segnalati la maggior parte di essi che coinvolgono miscele analgesiche composte da farmacia. I sintomi più frequenti associati alla massa intratecale sono: 1) Riduzione della risposta terapeutica (peggioramento della spasticità della spasticità quando sintomi di astinenza precedentemente controllati scarsa risposta a dosi crescenti o aumenta frequente o grande dosaggio) 2) dolore 3) deficit neurologico/disfunzione. I medici devono monitorare attentamente i pazienti in terapia intraspinale per eventuali nuovi segni o sintomi neurologici. Nei pazienti con nuovi segni neurologici o sintomi che suggeriscono una massa intratecale, considerano una consultazione neurochirurgica poiché molti dei sintomi della massa infiammatoria non sono dissimili dai sintomi riscontrati dai pazienti con grave spasticità dalla loro malattia. In alcuni casi le prestazioni di una procedura di imaging possono essere appropriate per confermare o escludere la diagnosi di una massa intratecale.
Precauzioni In Special Patient Populations
È necessaria un'attenta dose di dose di iniezione di baclofen (intratecale) quando è necessaria la spasticità per sostenere la postura verticale e l'equilibrio nella locomozione o ogni volta che viene utilizzata la spasticità per ottenere una funzione e cure ottimali. I pazienti che soffrono di disturbi psicotici schizofrenia o stati confusionali devono essere trattati con cautela con iniezione di baclofene (intratecale) e mantenuti sotto un'attenta sorveglianza perché sono state osservate esacerbazioni di queste condizioni con somministrazione orale. L'iniezione di baclofen (intratecale) deve essere utilizzata con cautela nei pazienti con una storia di disflessia autonomica. La presenza di stimoli nocicettivi o brusca ritiro dell'iniezione di baclofen (intratecale) può causare un episodio disreflessico autonomo. Poiché il baclofen è principalmente escreto invariato dai reni, dovrebbe essere somministrato con cautela nei pazienti con funzionalità renale alterata e potrebbe essere necessario ridurre il dosaggio.
Test di laboratorio
Nessun test di laboratorio specifico è considerato essenziale per la gestione dei pazienti sull'iniezione di baclofen (intratecale).
Carcinogenesi mutagenesi e compromissione della fertilità
Nessun aumento dei tumori è stato osservato nei ratti che ricevono Baclofen (Baclofen USP) per via orale per due anni a circa 30-60 volte su base mg/kg o da 10 a 20 volte su base mg/m² La dose orale massima raccomandata per l'uso umano. I test di mutagenicità con baclofen non sono stati eseguiti.
Categoria di gravidanza c
Baclofen (baclofen USP) given orally has been shown to increase the incidence of omphaloceles (ventral hernias) in fetuses of rats given approximately 13 times on a mg/kg basis or 3 times on a mg/m² basis the maximum oral dose recommended for human use; this dose also caused reductions in food intake E weight gain in the dams. This abnormality was not seen in mice or rabbits. There are no adequate E well-controlled studies in pregnant women. Baclofen should be used during pregnancy only if the potential benefit justifies the potential risk to the fetus.
Madri infermieristiche
Nelle madri trattate con baclofen orale (baclofen USP) in dosi terapeutiche, la sostanza attiva passa nel latte materno. Non è noto se i livelli rilevabili di farmaco siano presenti nel latte materno delle madri infermieristiche che ricevono baclofene intratecale. Come regola generale, dovrebbe essere intrapresa l'assistenza infermieristica mentre un paziente riceve baclofen intratecale solo se il potenziale beneficio giustifica i potenziali rischi per il bambino.
Uso pediatrico
I bambini dovrebbero avere una massa corporea sufficiente per accogliere la pompa impiantabile per l'infusione cronica. Consultare il manuale del produttore della pompa per raccomandazioni specifiche. La sicurezza ed efficacia nei pazienti pediatrici di età inferiore ai 4 anni non sono stati stabiliti. Cons iderations bas ed on experience with oral baclofen (baclofen USP) A dose-related increase in incidence of ovarian cysts was observed in female rats treated chronically with oral baclofen. Ovarian cysts have been found by palpation in about 4% of the multiple sclerosis patients who were treated with oral baclofen for up to one year. In most cases these cysts disappeared spontaneously while patients continued to receive the drug. Ovarian cysts are estimated to occur spontaneously in approximately 1% to 5% of the normal female population.
Overdose Information for Baclofen Injection
Particolare attenzione deve essere prestata al riconoscimento dei segni e dei sintomi del sovradosaggio, specialmente durante lo screening iniziale e la fase di trattamento e-titrazione della dos e anche durante la reintroduzione dell'iniezione di baclofene (intratecale) dopo un periodo di interruzione in terapia.
Sintomi dell'iniezione di baclofene (intratecale)
Sonnolenza lightheadedness vertigini somnolence respiratory depression hypothermia seizures rostral progression of hypotonia E loss of con-sciousness progressing to coma of up to 72 hr. duration. In most cases reported coma was reversible without sequelae after drug was discontinued. Symptoms of intrathecal baclofen overdose were reported in a sensitive adult patient after receiving a 25 mcg intrathecal bolus.
Suggerimenti terapeutici per il sovradosaggio
Non esiste un antidoto specifico per il trattamento di overdose di iniezione di baclofen (intratecale); Tuttavia, le seguenti fasi dovrebbero essere normalmente intraprese:
- La soluzione residua di iniezione di baclofen (intratecale) deve essere rimossa dalla pompa il più presto possibile.
- I pazienti con depressione respiratoria devono essere intubati se necessario fino a quando il farmaco non viene eliminato.
Se la puntura lombare non è controindicata si dovrebbe prendere in considerazione il ritiro da 30 a 40 ml di CSF per ridurre la concentrazione di baclofen CSF.
Controindicazioni per l'iniezione di baclofen
Ipersensibilità a Baclofen. L'iniezione di baclofen (intratecale) non è raccomandata per la somministrazione sottocutanea intramuscolare o epidurale per via endovenosa.
Farmacologia clinica for Baclofen Injection
Il preciso meccanismo d'azione del baclofen come rilassante muscolare e agente antispasticità non è completamente compreso. Il baclofen inibisce i riflessi sia monosinaptici che polisinaptici a livello spinale, che potrebbero eventualmente diminuire il rilascio di neurotrasmettitore eccitatorio dai terminali afferenti primari, sebbene anche le azioni in siti sopraspinali possano verificarsi e contribuire al suo effetto clinico. Il baclofen è un analogo strutturale del neurotrasmettitore inibitorio acido gamma-aminobutirrico (GABA) e può esercitare i suoi effetti mediante stimolazione del sottotipo del recettore GABA.
Baclofen Injection (Intrathecal) when introduced directly into the intrathecal space permits effective CSF concentrations to be achieved with resultant plasma concentrations 100 times less than those occurring with oral administration.
Nelle persone e negli animali il baclofen ha dimostrato di avere proprietà depressive generali del SNC, come indicato dalla produzione di sedazione con atassia di sonnolenza tolleranza e depressione respiratoria e cardiovascolare.
Farmacodinamica dell'iniezione di baclofen (intratecale)
Bolo intratecale
Pazienti adulti : L'inizio dell'azione è generalmente tra metà ora a un'ora dopo un bolo intratecale. L'effetto spasmolitico di picco è osservato a circa quattro ore dopo il dosaggio e gli effetti possono durare dalle quattro alle otto ore. La risposta al picco di insorgenza e la durata dell'azione possono variare con i singoli pazienti a seconda della dose e della gravità dei sintomi.
Pazienti pediatrici : La risposta al picco di insorgenza e la durata dell'azione sono simili a quelle osservate nei pazienti adulti.
Infusione continua : L'azione antispastica di Baclofen intratecale viene osservata per la prima volta da 6 a 8 ore dopo l'inizio dell'infusione continua. L'attività massima si osserva in 24-48 ore. Non sono disponibili ulteriori informazioni per i pazienti pediatrici.
Farmacocinetica dell'iniezione di baclofen (intratecale)
La farmacocinetica del clearance del CSF di baclofene intratecale calcolato da studi di infusione orcontinui del bolo intratecale approssima il turnover del CSF che suggerisce che l'eliminazione è mediante rimozione del flusso di massa di CSF.
Bolo intratecale : Dopo un'iniezione lombare bolo di 50 o 100 mcg di baclofen intratecale in sette pazienti, l'emivita media di eliminazione del CSF è stata di 1,51 ore nelle prime quattro ore e l'autorizzazione media del CSF era di circa 30 ml/ora.
Infusione continua : La clearance media del CSF per il baclofene intratecale era di circa 30 ml/ora in uno studio che coinvolge dieci pazienti con infusione intratecale continua. Le concentrazioni plasmatiche concomitanti di baclofene durante la somministrazione intratecale dovrebbero essere basse (da 0 a 5 ng/mL). I dati farmacocinetici limitati suggeriscono che un gradiente di concentrazione lombare-cisterna di circa 4: 1 viene stabilito lungo la neuroaxis durante l'infusione di baclofen. Questo si basa sul campionamento del CSF simultaneo tramite il rubinetto cisternale e lombare in 5 pazienti che ricevono infusione di baclofen continuo a livello lombare a dosi associate all'efficacia terapeutica; La variabilità interpaziente era eccezionale. Il gradiente non è stato modificato in base alla posizione.
Sei pazienti pediatrici (dai 8 ai 18 anni) che hanno ricevuto infusione di baclofen intratecale continua a dosi da 77 a 400 mcg/giorno avevano livelli plasmatici di baclofen vicino o inferiore a 10 ng/ml.
Informazioni sul paziente per l'iniezione di baclofen
Nessuna informazione fornita. Si prega di fare riferimento a Avvertimenti E PRECAUZIONI sezioni.