Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer
vitamine e integratori
5-HTP
2-Amino-3-(5-Hydroxy-1H-Indol-3-yl)Propanoic Acid 5 Hydroxy- Tryptophan 5 Hydroxy-Tryptophane 5-Hydroxytryptophan 5-Hydroxytryptophane 5-Hydroxy L-Tryptophan 5-Hydroxy L-Tryptophane 5-Hydroxy Tryptophan 5-L-Hydroxytryptophan L-5 HTP L-5-idrossitriptofano L-5-idrossitriptofano ossitriptan.
Panoramica
5-HTP (5-idrossitriptofano) è un sottoprodotto chimico del blocco proteico L-triptofano. Viene anche prodotto commercialmente dai semi di una pianta africana conosciuta come Griffonia semplicicifolia 5-HTP viene utilizzata per disturbi del sonno come l'ansia da depressione dell'insonnia emicrania e il mal di testa del disagio di disordini (PMS) di disordina di disordzione del Disenstruale del Disenstruali Disentruali (PMS) del Disentropia Disentropia del Disentropia del Disentropia del PMDD). Morbo di Parkinson ..
Come funziona?
5-HTP works in the brain and central nervous system by increasing the production of the chemical serotonin . Serotonin can affect sleep appetite temperature sexual behavior and pain sensation. Since 5-HTP increases the synthesis of serotonin it is used for several diseases where serotonin is believed to play an important role including depression insomnia obesity and many other conditions.
Usi
Forse efficace per ...
- Depressione . Alcune ricerche cliniche mostrano che l'assunzione di 5-HTP per bocca migliora i sintomi della depressione in alcune persone. Alcune ricerche cliniche mostrano che l'assunzione di 5-HTP per bocca potrebbe essere benefico come alcuni farmaci antidepressivi da prescrizione per migliorare i sintomi della depressione. Nella maggior parte degli studi sono stati presi 150-800 mg al giorno di 5-HTP. In alcuni casi sono state utilizzate dosi più elevate.
Forse inefficace per ...
- Sindrome di Down . Alcune ricerche mostrano che dare 5-HTP ai bambini con sindrome di Down potrebbe migliorare i muscoli e l'attività. Altre ricerche mostrano che non migliora i muscoli o lo sviluppo se prelevati dall'infanzia fino a 3-4 anni. La ricerca mostra anche che l'assunzione di 5-HTP insieme a farmaci da prescrizione convenzionali migliora le capacità sociali dello sviluppo o le abilità linguistiche.
Prove insufficienti per valutare l'efficacia per ...
- Alcolismo . Le prime ricerche mostrano che prendere 5-HTP con denilalanina e l-glutammina per 40 giorni può ridurre i sintomi di astinenza da alcol. Tuttavia, prendere 5-HTP con Carbidopa ogni giorno per un anno non sembra aiutare le persone a smettere di bere. L'effetto del solo 5-HTP per l'alcolismo non è chiaro.
- La malattia di Alzheimer . Le prime ricerche suggeriscono che l'assunzione di 5-HTP per bocca non aiuta i sintomi della malattia di Alzheimer.
- Ansia . Non sono chiare la prova sugli effetti del 5-HTP per l'ansia. Le prime ricerche mostrano che l'assunzione di 25-150 mg di 5-HTP in bocca ogni giorno insieme a Carbidopa sembra ridurre i sintomi di ansia nelle persone con disturbi d'ansia. Tuttavia, altre ricerche precoci mostrano che assumere dosi più elevate di 5-HTP 225 mg al giorno o più sembra peggiorare l'ansia. Anche assumere 60 mg di 5-HTP al giorno attraverso la vena non riduce l'ansia nelle persone con disturbi di panico.
- Disturbo del sistema nervoso (atassia cerebellare) . Le prove sull'uso di 5-HTP per l'atassia cerebellare non sono chiare. Le prime prove mostrano che l'assunzione di 5 mg/kg di 5-HTP al giorno per 4 mesi può ridurre la disfunzione del sistema nervoso. Tuttavia, altre ricerche mostrano che l'assunzione di 5-HTP al giorno per un massimo di un anno non migliora i sintomi dell'atassia cerebellare.
- Fibromialgia . Le prime ricerche suggeriscono che prendere 100 mg di 5-HTP in bocca tre volte al giorno per 30-90 giorni potrebbe migliorare la tenezza del dolore ansia da ansia e la rigidità mattutina nelle persone con fibromialgia.
- Sintomi di menopausa . Le prime ricerche suggeriscono che la presa di 150 mg di 5-HTP al giorno per 4 settimane non riduce le vampate di calore nelle donne in postmenopausa.
- Emicrania . Non sono chiari prove sugli effetti del 5-HTP per la prevenzione o il trattamento delle emicranie negli adulti. Alcuni studi dimostrano che l'assunzione di 5-HTP al giorno non riduce l'emicrania mentre altri studi dimostrano che potrebbe essere benefico come i farmaci da prescrizione. 5-HTP non sembra ridurre l'emicrania nei bambini.
- Obesità . Le prime ricerche suggeriscono che l'assunzione di 5-HTP potrebbe aiutare a ridurre l'apporto calorico dell'appetito e il peso nelle persone obese. Altre ricerche suggeriscono che l'uso di uno spray per bocca specifica contenente 5-HTP e altri estratti (Exts 5-HTP-Nat Medestea Biotech S.P.A. Torino Italia) per 4 settimane aumenta la perdita di peso di circa il 41% in donne in sovrappeso postmenopausa.
- La malattia di Parkinson . Le prime ricerche mostrano che l'assunzione di 100-150 mg di 5-HTP per via ora ogni giorno con farmaci convenzionali sembra ridurre il tremoria, ma questi benefici continuano solo fino a 5 mesi. Assumere dosi più grandi di 5-HTP 275-1500 mg al giorno insieme a Carbidopa sembra peggiorare i sintomi.
- Schizofrenia . Le prime ricerche suggeriscono che prendere da 800 mg a 6 grammi di 5-HTP al giorno con Carbidopa per 90 giorni potrebbe migliorare i sintomi della schizofrenia in alcuni giovani.
- Mal di testa da tensione . Le prime ricerche suggeriscono che l'assunzione di 100 mg di 5-HTP tre volte al giorno per 8 settimane non riduce il dolore o la lunghezza del mal di testa.
- Sintomi di astinenza da eroina . Le prime ricerche suggeriscono che prendere 200 mg di 5-HTP al giorno per 6 giorni insieme alla tirosina fosfatidilcolina e L-glutamina potrebbe ridurre l'insonnia e i sintomi di astinenza nel recupero dei tossicodipendenti.
- Disturbo da deficit di attenzione-iperattività (ADHD) .
- Insonnia .
- Disturbo disforico premestruale (PMDD) .
- Sindrome premestruale (PMS) .
- Sindrome di Ramsey-Hunt .
- Altre condizioni .
Effetti collaterali
5-HTP is Forse sicuro Quando si prendono in bocca in modo appropriato. 5-HTP è stato utilizzato in sicurezza a dosi fino a 400 mg al giorno per un massimo di un anno. Tuttavia, alcune persone che lo hanno preso hanno sviluppato una condizione chiamata Eosinofilia - Sindrome dalla mialgia (EMS) una grave condizione che coinvolge la tenerezza muscolare estrema (mialgia) e anomalie del sangue (eosinofilia). Alcune persone pensano che EMS possa essere causata da un ingrediente accidentale o contaminante in alcuni prodotti da 5-HTP. Tuttavia non ci sono abbastanza prove scientifiche per sapere se EMS è causato da un contaminante 5-HTP o da qualche altro fattore. Fino a quando non si sa di più 5-HTP dovrebbe essere usato con cautela.
Altri potenziali effetti collaterali di 5-HTP includono il dolore allo stomaco di bruciore di stomaco nausea che vomito la diarrea sonnolenza problemi sessuali e problemi muscolari.
5-HTP is Forse non sicuro Se preso in bocca in grandi dosi. Le dosi da 6-10 grammi al giorno sono state collegate a gravi problemi di stomaco e spasmi muscolari.
Precauzioni
Bambini : 5-HTP è Forse sicuro Se preso in bocca in modo appropriato. Dosi fino a 5 mg/kg al giorno sono state utilizzate in sicurezza per un massimo di 3 anni in neonati e bambini fino a 12 anni. Come con gli adulti, c'è anche preoccupazione per il potenziale per la sindrome da eosinofilia-myalgia (EMS) nei bambini una grave condizione che coinvolge la tenerezza muscolare estrema (mialgia) e anomalie del sangue (eosinofilia).Gravidanza e allattamento : Non ci sono abbastanza informazioni affidabili sulla sicurezza di assumere 5-HTP se sei incinta o all'allattamento al seno. Rimani al sicuro ed evita l'uso.
Chirurgia : 5-HTP può influenzare una sostanza chimica cerebrale chiamata serotonina. Alcuni farmaci somministrati durante l'intervento possono anche colpire la serotonina. Prendere 5-HTP prima dell'intervento potrebbe causare troppa serotonina nel cervello e può provocare gravi effetti collaterali tra cui i problemi cardiaci che brillano e l'ansia. Di 'ai pazienti di smettere di prendere 5-HTP almeno 2 settimane prima dell'intervento.
Interazioni
Farmaci per la depressione (farmaci antidepressivi) Valutazione dell'interazione: Maggiore Non prendere questa combinazione.
5-HTP increases a brain chemical called serotonin. Some medications for depression also increase serotonin. Taking 5-HTP along with these medications for depression might increase serotonin too much and cause serious side effects including heart problems shivering and anxiety. Do not take 5-HTP if you are taking medications for depression.
Alcuni di questi farmaci per la depressione includono flomipramina (elavil) clomipramina (anafranil) clomipramina (anafranil) (elavil) clomipramina (anafranil) (Anafranil) (tafranil) e altri.
Farmaci per la depressione (MAOIS) Valutazione dell'interazione: Maggiore Non prendere questa combinazione.
5-HTP increases a chemical in the brain. This chemical is called serotonin. Some medications used for depression also increase serotonin. Taking 5-HTP with these medications used for depression might cause there to be too much serotonin. This could cause serious side effects including heart problems shivering and anxiety.
Alcuni di questi farmaci usati per la depressione includono la fenelzina (Nardil) trannilcipromina (Parnata) e altri.
Carbidopa (Lodosyn) Valutazione dell'interazione: Moderare Sii cauto con questa combinazione. Racconta con il tuo medico.
5-HTP can affect the brain. Carbidopa (Lodosyn) can also affect the brain. Taking 5-HTP along with carbidopa can increase the risk of serious side effects including rapid speech anxiety aggressiveness and others.
Dextromethorphan (Robitussin DM e altri) Valutazione dell'interazione: Moderare Sii cauto con questa combinazione. Racconta con il tuo medico.
5-HTP can affect a brain chemical called serotonin. Dextromethorphan (Robitussin DM others) can also affect serotonin. Taking 5-HTP along with dextromethorphan (Robitussin DM others) might cause too much serotonin in the brain and can result in serious side effects including heart problems shivering and anxiety. Do not take 5-HTP if you are taking dextromethorphan (Robitussin DM and others).
Meperidina (demerolo) Valutazione dell'interazione: Moderare Sii cauto con questa combinazione. Racconta con il tuo medico.
5-HTP increases a chemical in the brain called serotonin. Meperidina (demerolo) can also increase serotonin in the brain. Taking 5-HTP along with meperidine (Demerol) might cause too much serotonin in the brain and serious side effects including heart problems shivering and anxiety.
Pentazocina (Talwin) Valutazione dell'interazione: Moderare Sii cauto con questa combinazione. Racconta con il tuo medico.
5-HTP increases a brain chemical called serotonin. Pentazocina (Talwin) also increases serotonin. Taking 5-HTP along with pentazocine (Talwin) might increase serotonin too much. This might cause serious side effects including heart problems shivering and anxiety. Do not take 5-HTP if you are taking pentazocine (Talwin).
Farmaci sedativi (depressivi del SNC) Valutazione dell'interazione: Moderare Sii cauto con questa combinazione. Racconta con il tuo medico.
5-HTP might cause sleepiness and drowsiness. Medications that cause sleepiness are called sedatives. Taking 5-HTP along with sedative medications might cause too much sleepiness.
Alcuni farmaci sedativi includono Clonazepam (Klonopin) lorazepam (Ativan) fenobarbital (Donnatal) Zolpidem (Ambien) e altri.
Tramadol (Ultram) Valutazione dell'interazione: Moderare Sii cauto con questa combinazione. Racconta con il tuo medico.
5-HTP increases a brain chemical called serotonin. Tramadol (Ultram) can also increase serotonin. Taking 5-HTP along with tramadol (Ultram) might cause too much serotonin in the brain and might result in side effects including confusion shivering stiff muscles and others.
Dosaggio
Le seguenti dosi sono state studiate nella ricerca scientifica:
ADULTO
In bocca:- Per la depressione: più comunemente 150-800 mg al giorno vengono presi per 2-6 settimane. Queste dosi sono talvolta divise e somministrate da 50 mg a 100 mg tre volte al giorno. A volte la dose inizia a basso e aumenta costantemente ogni 1-2 settimane fino al raggiungimento di una dose bersaglio. Vengono utilizzate dosi meno comunemente più alte. In uno studio la dose viene costantemente aumentata fino a 3 grammi al giorno.
DOMANDA
Depressione is a(n) __________ . Vedi la rispostaMedicinali naturali tassi di database completi Efficacia basata su prove scientifiche secondo la seguente scala: efficace probabile efficace probabilmente efficace probabilmente probabilmente inefficaci prove inefficaci e insufficienti da valutare (descrizione dettagliata di ciascuna delle valutazioni).
RiferimentiAdamsen D. Meili D. Blau N. Thony B. e Ramaekers V. Autismo associato a basso acido 5-idrossyindolacetico nel CSF e il gene eterozigote SLC6A4 Gly56ala più 5-HTTLPR L/L Variatori promotori. Mol.Genet.Metab 2011; 102 (3): 368-373. Visualizza astratto.
Alino J. J. Gutierrez J. L. e Iglesias M. L. 5-idrossitriptofano (5-HTP) e un MAOI (nialamide) nel trattamento delle depressioni. Uno studio controllato in doppio cieco. Int Pharmacopsychiatry 1976; 11 (1): 8-15. Visualizza astratto.
Anders T. F. Cann H. M. Ciaranello R. D. Barchas J. D. e Berger P. A. Ulteriori osservazioni sull'uso del 5-idrossitriptofano in un bambino con sindrome di Lesch-Nyhan. Neuropadiatrie. 1978; 9 (2): 157-166. Visualizza astratto.
Anderson L. T. Herrmann L. e Dancis J. L'effetto di L-5-idrossitriptofano sull'auto-mutilatina nella malattia di Lesch-Nyhan: un rapporto negativo. Neuropadiatrie. 1976; 7 (4): 439-442. Visualizza astratto.
Auffret M. Comte H. e Bene J. Eosinofilia-Myalgia Sindrome indotta dall'idrossitriptofano L-5: circa tre casi. Fund Clin Pharmacol 2013; Suppl 1 (120): poster P2-204.
Bainbridge M. N. Wiszniewski W. Murdock D. R. Friedman J. Gonzaga-jauregui C. Newsham I. Reid J. G. Fink J. K. Morgan M. B. Gingras M. C. Muzny D. M. Hoang L. D. Yousaf S. Lupski J. R. e Gibbs R. A. Sequenziamento dell'intero genio per la gestione ottimizzata. Sci Transl.med 6-15-2011; 3 (87): 87re3. Visualizza astratto.
Baraldi S. Hepgul N. Mondelli V. e Parian C. M. Trattamento sintomatico della depressione indotta da interferone-alfa nell'epatite C: una revisione sistematica. J Clin Psychopharmacol. 2012; 32 (4): 531-543. Visualizza astratto.
Bastard J. Truelle J. L. e Emile J. [Efficacia di 5 idrossi-triptofani nella malattia di Parkinson]. Nouv Presse Med 9-11-1976; 5 (29): 1836-1837. Visualizza astratto.
Bono G. Micieli G. Sanzioni G. Calvani M. e Nappi G. L-5HTP nel trattamento di mal di testa: un tentativo di identificazione clinica di pazienti reattivi. Cefalalgia 1984; 4 (3): 159-165. Visualizza astratto.
Brodie HKH Sack R e Siever L. Studi clinici di L-5-idrossitrophano nella depressione. In: Barchas J e Usdin E. serotonina e comportamento. New York: Academic Press; 1973.
Chadwick D. Hallett M. Harris R. Jenner P. Reynolds E. H. e Marsden C. D. Caratteristiche biochimiche e fisiologiche cliniche che distingue il mioclono che risponde al triptofano 5-idrossitriptofano con un inibitore della monoamina ossidasi e clonazepam. Brain 1977; 100 (3): 455-487. Visualizza astratto.
Chae H. S. Kang O. H. Choi J. G. OH Y. C. Lee Y. S. Jang H. J. Kim J. H. Park H. Jung K. Y. Sohn D. H. e Kwon D. Y. 5-idrossitriptofano Act della proteina-synthygeni-2-Actogenifyidy-Synthy-Act to Moduction per il mitogeni, la proteina della proteina della proteina exidica della proteina mitogeni-attivata per la proteina della proteina-riserve per la proteina della proteina-exidica della proteina-riserve per la proteina della proteina mitogeni-attivata per la proteina-exidica della proteina-riserve per la proteina della proteina-riserve per la proteina della proteina e l'espressione della proteina della proteina mitogeni-attivata per la proteina-riserve per la proteina della proteina e l'espressione della proteina della proteina-riserve per la proteina del mitogeno. in 264,7 cellule grezze. Biol Pharm Bull 2009; 32 (4): 553-557. Visualizza astratto.
Chase T. N. Ng L. K. e Watanabe A. M. Parkinson. Modifica da 5-idrossitriptofano. Neurologia 1972; 22 (5): 479-484. Visualizza astratto.
Ciaranello R. D. Anders T. F. Barchas J. D. Berger P. A. e Cann H. M. L'uso del 5-idrossitriptofano in un bambino con sindrome di Lesch-Nyhan. Child Psychiatry Hum Dev 1976; 7 (2): 127-133. Visualizza astratto.
Cross D. R. Kellermann G. McKenzie L. B. Purvis K. B. Hill G. J. e Huisman H. Una terapia di aminoacidi mirata randomizzata con bambini adottati a rischio comportamentalmente a rischio. Dev per la salute dell'infanzia. 2011; 37 (5): 671-678. Visualizza astratto.
Curcio J. J. Kim L. S. Wollner D. e Pockaj B. A. Il potenziale della 5-idryoxytrophan per la riduzione della vampata a caldo: un'ipotesi. Altern Med Rev 2005; 10 (3): 216-221. Visualizza astratto.
Dill P. Wagner M. Somerville A. Thony B. Blau N. e Weber P. Neurologia del bambino: lo sguardo parossistico di irrigidimento verso l'alto e ipotonia: tratti distintivi della carenza di sepiapterina reduttasi. Neurologia 1-31-2012; 78 (5): E29-E32. Visualizza astratto.
Friedman J. Roze E K. Tijssen M. A. Lutz T. M. Penzien J. Bt Bt Sykut-Sykut. Ann Neurol. 2012; 71 (4): 520-530. Vista astratta.
Frith C. D. Johnston E. C. Joseph M. H. Powell R. J. e Watts R. W. Studio clinico in doppio cieco di 5-idrossitriptofano in un caso di sindrome di Lesch-Nyhan. J Neurol Neurosurg.Psychiatry 1976; 39 (7): 656-662. Visualizza astratto.
Gendle M. H. e Golding A. C. La somministrazione orale di 5-idrossitriptofano (5-HTP) compromette il processo decisionale sotto ambiguità ma non a rischio: prove dall'attività di gioco d'azzardo dell'Iowa. Hum Psychopharmacol. 2010; 25 (6): 491-499. Visualizza astratto.
Growdon J. H. Young R. R. e Shahani B. T. L-5-idrossitriptofano nel trattamento di diverse sindromi in cui il mioclono è prominente. Neurologia 1976; 26 (12): 1135-1140. Visualizza astratto.
Halladay A. K. Wagner G. C. Sekowski A. Rothman R. B. Baumann M. H. e Fisher H. Alterazioni delle convulsioni di astinenza al consumo di alcol e della trasmissione di monoamina nei ratti trattati con fentermina e 5-idrossi-L-triptofano. Sinapsi 2006; 59 (5): 277-289. Visualizza astratto.
Hendricks E. J. Rothman R. B. e Greenway F. L. Come gli specialisti dell'obesità medica usano droghe per trattare l'obesità. Obesità. (Silver.spring) 2009; 17 (9): 1730-1735. Visualizza astratto.
Horvath G. A. Selby K. Poskitt K. Hyland K. Waters P. J. Coulter-Mackie M. e Stockler-Ipsiroglu S. G. Emicrania emiplegica convulsioni emuranti di paraparesi spastica progressiva Disturbo dell'umore e coma nei fratelli con bassa serotonina sistemica. Cefalalgia 2011; 31 (15): 1580-1586. Visualizza astratto.
Horvath G. A. Stockler-Ipsiroglu S. G. Salvarinova-Zivkovic R. Lillquist Y. P. Connolly M. Hyland K. Blau N. Rupar T. e Waters P. J. Cicloidrolasi GTP recessiva tra le formazioni recessive e recessive recessive dominanti e recessive recessive dominanti. Mol.Genet.Metab 2008; 94 (1): 127-131. Visualizza astratto.
Iovieno N. Dalton E. D. Fava M. e Mischoulon D. Antidepressivi naturali di secondo livello: revisione e critica. J affetto.disordo. 2011; 130 (3): 343-357. Visualizza astratto.
Irwin M. R. Marder S. R. Fuentenebro F. e Yuwiler A. L-5-idrossitriptofano attenua i sintomi psicotici positivi indotti dalla d-amamina. Psychiatry Res. 1987; 22 (4): 283-289. Visualizza astratto.
Jacobsen J. P. Nielsen E. O. Hummel R. Redrobe J. P. Mirza N. e Weikop P. L'insensibilità dei topi NMRI agli inibitori selettivi di reuptake nel test di sospensione della coda possono essere invertiti mediante co-trattamento con 5-idrossitriptofano. Psychopharmacology (Berl) 2008; 199 (2): 137-150. Visualizza astratto.
Ju C. Y. e Tsai C. T. Meccanismi serotonergici coinvolti nella soppressione dell'alimentazione da parte di 5-HTP nei ratti. Chin J Physiol 1995; 38 (4): 235-240. Visualizza astratto.
Klein P lees A e severi G. Conseguenze del 5-idrossitriptofano cronico nell'instabilità parkinsoniana di andatura e equilibrio e in altri disturbi neurologici. Adv Neurol 1986; 45: 603-604.
Lesch K. P. Hoh A. Disselkamp-Tietze J. Wiesmann M. Osterheider M. e Schulte H. M. 5-idrossitriptamine1a Resattività del recettore nel disturbo ossessivo-compulsivo. Confronto di pazienti e controlli. Arch Gen Psychiatry 1991; 48 (6): 540-547. Visualizza astratto.
Leu-Semenescu S. Arnulf I. Decaix C. Moussa F. Clot F. Boniol C. Touitou Y. Levy R. Vidailhet M. e Roze E. Sleep e conseguenze ritmiche di una perdita geneticamente indotta di serotonina. Sleep 3-1-2010; 33 (3): 307-314. Visualizza astratto.
Liu K. M. Liu T. T. Lee N. C. Cheng L. Y. Hsiao K. J. e Niu D. M. Follow-up a lungo termine di pazienti cinesi taiwanesi trattati presto per la carenza di 6-piuvoyl-tetraidropterina sintasi. Arch Neurol. 2008; 65 (3): 387-392. Visualizza astratto.
Longo N. Disturbi del metabolismo della biopterina. J Ererit.Metab Dis 2009; 32 (3): 333-342. Visualizza astratto.
Magnussen I. e Nielsen-Kudsk F. Biodisponibilità e farmacocinetica correlata nell'uomo di L-5-idrossitriptofano somministrato per via orale in stato stazionario. Acta Pharmacol Toxbol. (Copenh) 1980; 46 (4): 257-262. Visualizza astratto.
Mathew Nt. 5-idrossitriptofano nella profilassi dell'emicrania: uno studio in doppio cieco. Mal di testa 1978; 18: 111.
Meolie A. L. Rosen C. Kristo D. Kohrman M. Gooneratne N. Aguillard R. N. Fayle R. Troell R. Townsend D. Claman D. Hoban T. e Mahowald M. Trattamento non prescrizione orale per l'insonnia: una valutazione dei prodotti con prove limitate. J Clin.Sleep Med 4-15-2005; 1 (2): 173-187. Visualizza astratto.
Morrison K. E. Il sequenziamento del genoma intero informa il trattamento: la medicina personalizzata fa un altro passo avanti. Clin Chem 2011; 57 (12): 1638-1640. Visualizza astratto.
Morrow J. D. Vikraman S. Imeri L. e Opp M. R. Effetti dell'attivazione serotonergica da parte di 5-idrossitriptofani sul sonno e sulla temperatura corporea di C57BL/6J e topi con deficit di interleuchina-6 sono correlati e correlati al tempo. Sleep 1-1-2008; 31 (1): 21-33. Visualizza astratto.
Nolen W. A. Van de Putte J. J. Dijken W. A. Kamp J. S. Blansjaar B. A. Kramer H. J. e Haffmans J. Strategia di trattamento in depressione. Ii. Inibitori MAO in depressione resistenti agli antidepressivi ciclici: due studi di crossover controllati con tranlilcypromina rispetto a L-5-idrossitriptofano e Nomifensina. Acta Psychiatr.scand 1988; 78 (6): 676-683. Visualizza astratto.
Opladen T. Hoffmann G. F. e Blau N. Un'indagine internazionale di pazienti con carenze di tetraidrobiopterina che presentano iperfenilalaninemia. J ENHERIT.Metab Dis 2012; 35 (6): 963-973. Visualizza astratto.
Pan L. McKain B. W. Madan-Khetarpal S. McGuire M. Diler R. S. Perel J. M. Vockley J. e Brent D. A. GTP-Cycloidrolasi DeFerimenti sensibili alla sapropterina e all'integrazione 5-HTP: sollievo della depressione del trattamento-refrattario e del comportamento suicidale. BMJ Case.rep. 2011; 2011 Visualizza astratto.
Petre-Quadens O. e De Lee C. 5-idrossitriptofano e dormono nella sindrome di Down. J Neurol Sci 1975; 26 (3): 443-453. Visualizza astratto.
Pons R. Lo spettro fenotipico delle malattie pediatriche dei neurotrasmettitori e del parkinsonismo infantile. J ENHERIT.Metab Dis 2009; 32 (3): 321-332. Visualizza astratto.
Pranzatelli M. R. Tate E. Galvan I. e Wheeler A. Una prova controllata di 5-idrossi-L-triptofano per atassia nell'epilessia progressiva del mioclono. Clin neurol.neurosurg. 1996; 98 (2): 161-164. Visualizza astratto.
Pranzatelli M. R. Tate E. Huang Y. Haas R. H. Bodensteiner J. Ashwal S. e Franz D. Neuropharmacologia dell'epilessia del mioclono progressivo: risposta a 5- idrossi-l-triptofano. Epilessia 1995; 36 (8): 783-791. Visualizza astratto.
Quadbeck H. Lehmann E. e Tegeler J. Confronto dell'azione antidepressiva della combinazione di triptofano triptofano/5- idrossitriptofano e nomifensina. Neuropsychobiology 1984; 11 (2): 111-115. Visualizza astratto.
Rosano Burgio F. Borgatti R. Scarabello E. e Lanzi G. Mal di testa in bambini e adolescenti. Atti del primo simposio internazionale sul mal di testa in bambini e adolecenti. 1989; 339-47.
Rothman R. B. Trattamento dell'obesità con farmacoterapia combinata. Am J Ther 2010; 17 (6): 596-603. Visualizza astratto.
Sano I. Terapia della depressione con L-5-idrossitriptofano (L-5-HTP). Psychiatrria et Neurologia japonicas 1972; 74: 584.
Sarris J. Depressione clinica: un modello di trattamento integrativo di medicina complementare integrativa basata sull'evidenza. Altern.ther.Health Med. 2011; 17 (4): 26-37. Visualizza astratto.
Schaefer M. Winterer J. Sarkar R. Uebelhack R. Franke L. Heinz A. e Friebe A. Tre casi di componente aggiuntivo di triptofano di successo o monoterapia di epatite C e disturbi dell'umore associati a Ifnalpha. Psychosomatics 2008; 49 (5): 442-446. Visualizza astratto.
Shaw K. Turner J. e Del Mar C. Tryptofano e 5-idrossitriptofano per la depressione. Cochrane Database.syst Rev 2002; (1): CD003198. Visualizza astratto.
Sourairac A. [Azione ipnotica del mecloqualone. Confronto con effetti placebo e secobarbital]. Presse Med 4-10-1971; 79 (18): 817-818. Visualizza astratto.
Thal L. J. Sharpless N. S. Wolfson L. e Katzman R. Trattamento del mioclono con L-5-idrossitriptofano e Carbidopa: osservazioni cliniche elettrofisiologiche e biochimiche. Ann Neurol 1980; 7 (6): 570-576. Visualizza astratto.
Thomson J. Rankin H. Ashcroft G. W. Yates C. M. McQueen J. K. e Cummings S. W. Il trattamento della depressione nella pratica generale: un confronto tra amitriptilina L-triptofana e una combinazione di L-Tr-Tryptofano e amitriptiline con placebo. Psychol Med 1982; 12 (4): 741-751. Visualizza astratto.
Troullas P. Regressione della sindrome cerebellare con somministrazione a lungo termine di 5-HTP o la combinazione di 5-HTP-Benserazide: 21 casi con sintomi quantificati elaborati dal computer. Itar J Neurol Sci 1984; 5 (3): 253-266. Visualizza astratto.
Trourillas P. Garde A. Robert J. M. e Adeleine P. [Regressione dell'atassia cerebellare umana sotto somministrazione a lungo termine di 5-idrossitriptofano]. C.R.Seances Acad Sci III 1-5-1981; 292 (1): 119-122. Visualizza astratto.
Troullas P. Garde A. Robert J. M. Renaud B. Adeleine P. Bard J. e Brudon F. [Regressione della sindrome cerebellare sotto somministrazione a lungo termine di 5-HTP o la combinazione di 5-HTP e Benserazide. 26 casi quantificati e trattati usando metodi informatici]. Rev Neurol. (Parigi) 1982; 138 (5): 415-435. Visualizza astratto.
Trujillo-Martin M. M. Serrano-Aguilar P. Monton-Alvarez F. e Carrillo-Fumero R. Efficacia e sicurezza dei trattamenti per atassie degenerative: una revisione sistematica. Disord. 6-15-2009; 24 (8): 1111-1124. Visualizza astratto.
Van Praag H. e De Hann S. Vulnerabilità della depressione e profilassi del 5-idrossitriptofano. Psychiatry Res. 1980; 3 (1): 75-83. Visualizza astratto.
Van Praag H. M. e De Haan S. Chemoprofilassi delle depressioni. Un tentativo di confrontare il litio con 5- idrossitriptofano. Acta Psychiatr.scand Suppl 1981; 290: 191-201. Visualizza astratto.
Van Praag H. M. Alla ricerca della modalità di azione degli antidepressivi: miscele 5-HTP/tirosina nella depressione. Adv Biochem Psychopharmacol. 1984; 39: 301-314. Visualizza astratto.
Van Woert M. H. Rosenbaum D. Howieson J. e Bowers M. B. Jr. terapia a lungo termine del mioclono e altri disturbi neurologici con L-5- idrossitriptofano e carbidopa. N Engl J Med 1-13-1977; 296 (2): 70-75. Visualizza astratto.
Vanpraag H. M. e Korf J. 5-idrossitriptofano come antidepressivo: il valore predittivo del test probenecide. Psychopharmacol.bull. 1972; 8 (4): 34-35.
Victor S. e Ryan S. W. droghe per prevenire l'emicrania nei bambini. Cochrane Database.syst.rev 2003; (4): CD002761. Visualizza astratto.
Weeks B. S. Formulazioni di integratori alimentari ed estratti di erbe per il rilassamento e l'azione ansiolitica: Relier. Med Sci Monit. 2009; 15 (11): RA256-RA262. Visualizza astratto.
Wyatt R. J. Vaughan T. Galanter M. Kaplan J. e Green R. Cambiamenti comportamentali dei pazienti schizofrenici cronici somministrati L-5- idrossitriptofano. Scienza 9-22-1972; 177 (54): 1124-1126. Visualizza astratto.
Wyatt R. J. Vaughan T. Kaplan J. Galanter M. e Green R. 5-idrossitriptofano e schizofrenia cronica. In: Barchas J e Usdin E. serotonina e comportamento. New York: Acedemic Press; 1973.
Zarcone V. P. Jr. e Hoddes E. Effetti del 5-idrossitrophano sulla frammentazione del sonno REM negli alcolisti. Am J Psychiatry 1975; 132 (1): 74-76. Visualizza astratto.
Zarcone V. Kales A. Scharf M. Tan T. L. Simmons J. Q. e Dement W. C. Ingestione orale ripetuta del 5-idrossitriptofano. L'effetto sul comportamento e sui processi del sonno in due bambini schizofrenici. Arch Gen Psychiatry 1973; 28 (6): 843-846. Visualizza astratto.
Zmilacher K. Battegay R. e Gastpar M. L-5-idrossitriptofano da soli e in combinazione con un inibitore della decarbossilasi periferica nel trattamento della depressione. Neuropsychobiology 1988; 20 (1): 28-35. Visualizza astratto.
Angst J Woggon B Schoepf J. Il trattamento della depressione con L-5-idrossitriptofano contro imipramina. Risultati di due studi aperti e in doppio cieco. Arch Psychiatr nervkr 1977; 224: 175-86. Visualizza astratto.
Bazelon M Paine rs Cowie Va et al. Inversione dell'ipotonia nei neonati con sindrome di Down mediante somministrazione di 5-idrossitriptofano. Lancet 1967; 1: 1130-3. Visualizza astratto.
Birdsall tc. 5-idrossitriptofano: un precursore della serotonina clinicamente efficace. Altern Med Rev 1998; 3: 271-80. Visualizza astratto.
BYERLEY WF Judd Ll Reimherr FW Grosser BI. 5-idrossitriptofano: una revisione della sua efficacia antidepressiva ed effetti avversi. J Clin Psychopharmacol 1987; 7: 127-37 .. Visualizza astratto.
CANGIANO C CECI F CAIRELLA M et al. Effetti del 5-idrossitriptofano sul comportamento alimentare e l'adesione alle prescrizioni dietetiche in soggetti obesi per adulti. Adv Exp Med Biol 1991; 294: 591-3. Visualizza astratto.
Cangiano C Ceci F Cancino A et al. Comportamento alimentare e aderenza alle prescrizioni dietetiche in soggetti obesi adulti trattati con 5-idrossitriptofano. Am J Clin Nutr 1992; 56: 863-7. Visualizza astratto.
CANGIANO C LAVIANO A DEL BEN M ETTO. Effetti del 5-idrossi-triptofano orale sull'assunzione di energia e la selezione dei macronutrienti nei pazienti diabetici non insulinici. Int J Obes Relat Metab Disord 1998; 22: 648-54. Visualizza astratto.
Caruso I Sarzi Puttini P Cazzola M Azzolini V. Studio in doppio cieco di 5-idrossitriptofano rispetto a placebo nel trattamento della sindrome di fibromialgia primaria. J Int Med Res 1990; 18: 201-9. Visualizza astratto.
CECI F CANGIANO C CAIRELLA M ETTO. Gli effetti dell'amministrazione orale di 5-idrossitriptofano sul comportamento alimentare nei soggetti obesi adulti adulti. J Neural Transm 1989; 76: 109-17. Visualizza astratto.
Chen D Liu y He W Wang H Wang Z. Neurotrasmettitore-precursore-uplement Intervention per tossicodipendenti disintossicati di eroina. J Huazhong Univ Sci Technolog Med Sci 2012; 32 (3): 422-7.
Das yt bagchi m bagchi d preuss hg. Sicurezza del 5-idrossi-L-triptofano. Tossicolo Lett 2004; 150: 111-22. Visualizza astratto.
De Benedittis G Massei R. 5-HT Precursori nella profilassi dell'emicrania: uno studio incrociato in doppio cieco con L-5-idrossitriptofano. Clin J Pain 1986; 2: 123-129.
De Benedittis G Massei R. Precursori della serotonina nel mal di testa primario cronico. Uno studio incrociato in doppio cieco con L-5-idrossitriptofano contro placebo. J Neurosurg Sci 1985; 29: 239-48. Visualizza astratto.
De Giorgis G Miletto R Iannuccelli M Camuffo M Derni S. Mal di testa in associazione con disturbi del sonno nei bambini: una valutazione psicodiagnostica e uno studio clinico controllato-L-5-HTP contro placebo. Drugs Exp Clin Res 1987; 13: 425-33. Visualizza astratto.
Den Boer Ja Westenberg Hg. Effetti neuroendocrini e biochimici comportamentali della somministrazione di 5-idrossitriptofano nel disturbo di panico. Psychiatry Res 1990; 31: 267-78. Visualizza astratto.
Freedman RR. Trattamento delle vampate di calore della menopausa con 5-idrossitriptofano. MATURITAS 2010; 65: 383-5. Visualizza astratto.
Gendle MH Young El Romano Ac. Effetti del 5-idrossitriptofano orale su un compito di pianificazione standardizzato: approfondimento delle possibili interazioni di dopamina/serotonina nel cervello anteriore. Hum Psychopharmacol 2013; 28 (3): 270-3.
George DT Lindquist T Rawlings RR et al. Mantenimento farmacologico dell'astinenza nei pazienti con alcolismo: nessuna efficacia di 5-idrossitriptofano o levodopa. Clin Pharmacol Ther 1992; 52: 553-60. Visualizza astratto.
Jangid P Malik P Singh P Sharma M Gulia Ak. Studio comparativo dell'efficacia di L-5-idrossitriptofano e fluoxetina nei pazienti che presentano il primo episodio depressivo. Asian J Psychiatr 2013; 6: 29-34. Visualizza astratto.
Johnson KL Klarskov K Benson LM et al. Presenza di picco X e composti correlati: il contaminante riportato in caso di 5-idrossi-L-triptofano correlato associato alla sindrome da eosinofilia-myalgia. J Rheumatol 1999; 26: 2714-7. Visualizza astratto.
Jukic T Rojc B Boben-Bardutzky D Hafner M ihan A. L'uso di una supplementazione alimentare con D-fenilalanina L-glutamina e L-5-idrossitriptofano nell'alleviamento dei sintomi di astinenza da alcol. Coll Antropol 2011; 35: 1225-30. Visualizza astratto.
Kahn RS Westenberg Hg Verhoeven Wm et al. Effetto di un precursore della serotonina e inibitore dell'assorbimento nei disturbi d'ansia; Un confronto in doppio cieco di clomipramina e placebo di 5-idrossitriptofano. Int Clin Psychopharmacol 1987; 21: 33-45. Visualizza astratto.
Kahn RS Westenberg Hg. L-5-idrossitriptofano nel trattamento dei disturbi d'ansia. J Effect Disord 1985; 8: 197-200. Visualizza astratto.
Kaneko M Kumashiro H Takahashi Y Hoshino Y. L-5HTP e livello sierico di 5-HT dopo carico di L-5-HTP su pazienti depressi. Neuropsychobiology 1979; 5: 232-40. Visualizza astratto.
Lemaire Pa Adosraku RK. Un metodo HPLC per il dosaggio diretto del precursore della serotonina 5-idrossitrofano nei semi della Griffonia semplicifolia. Phytochem Anal 2002; 13 (6): 333-7.View Abstract.
LONGO G RUDOI I IANNUCCELLI M STRINATI R PANIZON F. [Trattamento del mal di testa essenziale nell'era dello sviluppo con L-5-HTP (studio incrociato in doppio cieco contro placebo)]. Pediatr Med Chir 1984; 6: 241-5. Visualizza astratto.
Acetaminofene COD 3 Quanti milligrammi
Maissen CP Ludin HP. [Confronto dell'effetto del 5-idrossitriptofano e del propranololo nel trattamento a intervallo dell'emicrania]. Schweiz Med Wochenschr 1991; 121: 1585-90. Visualizza astratto.
Meyer JS Welch KM Deshmukh VD et al. Aminoacidi precursori del neurotrasmettitore nel trattamento della demenza multi-infarto e della malattia di Alzheimer. J Amer Geriat Soc 1977; 25: 289-98. Visualizza astratto.
Michelson D Page SW Casey R et al. Un disturbo correlato alla sindrome da eosinofilia-myalgia associata all'esposizione a L-5-idrossitriptofano. J Rheumatol 1994; 21: 2261-5. Visualizza astratto.
Michelson D Page SW Casey R et al. Un disturbo correlato alla sindrome da sindrome da eosinofilia-mialigia associata all'esposizione a L-5-idrossitriptofano. J Rheumatol 1994; 21 (12): 2261-5. Visualizza astratto.
Nakajima T Kudo Y Kaneko Z. Valutazione clinica di 5-idrossi-L-triptofano come farmaco antidepressivo. Folia Psychiatr Neurol JPN 1978; 32: 223-30. Visualizza astratto.
Nardini M de Stefano R iannuccelli M et al. Trattamento della depressione con L-5-idrossitriptofano combinato con clorimipramina uno studio in doppio cieco. Int J Clin Pharmacol Res 1983; 3: 239-50. Visualizza astratto.
NOLEN WA VAN DE PUTTE JJ DIJKEN WA KAMP JS. L-5HTP in depressione resistente agli inibitori di rifornimento. Uno studio comparativo aperto con tranlilcypromina. Br J Psychiatry 1985; 147: 16-22. Visualizza astratto.
Pardo JV. Mania dopo l'aggiunta di idrossitriptofano all'inibitore della monoamina ossidasi. Gen Hosp Psychiatry 2012; 34 (1): 102.E13-4.
Poldinger W Calanchini B Schwarz W. Un approccio funzionale-dimensionale alla depressione: carenza di serotonina come sindrome target in un confronto tra 5-idrossitriptofano e fluvoxamina. Psicopatologia 1991; 24: 53-81. Visualizza astratto.
Preshaw RM Leavitt D Hoag G. Il supplemento dietetico 5-idrossitriptofano e acido acetico urinario 5-idrossiindolo. CMAJ 2008; 178: 993. Visualizza astratto.
Pueschel SM Reed RB Cronk CE Goldstein BI. 5-idrossitriptofano e piridossina. I loro effetti nei bambini piccoli con la sindrome di Down. Am J Dis Child 1980; 134: 838-44. Visualizza astratto.
Ribeiro CA. L-5-idrossitriptofano nella profilassi del mal di testa cronico di tipo tensione: uno studio randomizzato in doppio cieco controllato con placebo. Mal di testa 2000; 40: 451-6. Visualizza astratto.
Rondanelli M Klersy C iadarola p et al. Sattà e profilo aminoacido nelle donne in sovrappeso dopo un nuovo trattamento utilizzando una formulazione di spray sublinguale per estratto di pianta naturale. Int J Obes (Lond) 2009; 33: 1174-1182. Visualizza astratto.
Rondanelli M opizzi a Faliva M Bucci M Perna S. Relazione tra l'assorbimento di 5-idrossitriptofano da una dieta integrata mediante estratto di Griffonia semplicifolia e l'effetto sulla sazietà nelle femmine in sovrappeso dopo la somministrazione di spruzzo orale. Eat Weight Disord 2012; 17 (1): E22-8. Visualizza astratto.
Rousseau JJ. Effetti di una combinazione di levo-5-idrossitriptofano-diidroergocrista sulla depressione e sulle prestazioni neuropsichiche: uno studio clinico in doppio cieco controllato con placebo nei pazienti anziani. Clin Ther 1987; 9: 267-72. Visualizza astratto.
Santucci m cortelli p rossi pg baruzzi a saccquegna t. l-5-idrossitriptofano rispetto al placebo nell'emicrania infantile Profilassi: uno studio crossover in doppio cieco. Cephalalgia 1986; 6: 155-7. Visualizza astratto.
Sarzi Puttini P Caruso I. Sindrome di fibromialgia primaria e 5-idrossi-L-triptofano: uno studio aperto di 90 giorni. J Int Med Res 1992; 20: 182-9. Visualizza astratto.
Shaw K Turner J Del Mar C. Tryptofano e 5-idrossitriptofano per la depressione. Cochrane Database Syst Rev 2002; (1): CD003198. Visualizza astratto.
Shell W Bullias d Charuvastra e et al. Uno studio randomizzato controllato con placebo di una preparazione di aminoacidi sui tempi e sulla qualità del sonno. Am J Ther 2010; 17: 133-9. Visualizza astratto.
Sicuteri F. 5-idrossitriptofano nella profilassi dell'emicrania. Comunicazioni di ricerca farmacologica 1972; 4: 213-218.
Singhal Ab Caviness vs Begleiter Af et al. Vasocostrizione cerebrale e ictus dopo l'uso di farmaci serotonergici. Neurology 2002; 58: 130-3. Visualizza astratto.
Sternberg Em Van Woert MH Young Sn et al. Sviluppo di una malattia simile alla scleroderma durante la terapia con L-5-idrossitriptofano e Carbidopa. N Engl J Med 1980; 303: 782-7. Visualizza astratto.
Takahashi S Kondo H Kato N. Effetto dell'L-5-idrossitriptofano sul metabolismo della monoamina cerebrale e valutazione del suo effetto clinico nei pazienti depressi. J Psychiatr Res 1975; 12: 177-87. Visualizza astratto.
Tito F Dávalos A Alom J Codina A. 5-idrossitriptofano rispetto al metisergide nella profilassi dell'emicrania. Studio clinico randomizzato. Eur Neurol 1986; 25: 327-9. Visualizza astratto.
Troullas P Brudon F Adeleine P. Miglioramento dell'atassia cerebellare con forma levototativa di 5-idrossitriptofano: uno studio in doppio cieco con elaborazione dei dati quantificati. Arch Neurol 1988; 45: 1217-22. Visualizza astratto.
TOUTERILS P SERRATRICE G LAPLANE D ET AL. Forma levorotativa di 5-idrossitriptofano nell'atassia di Friedreich. Risultati di uno studio cooperativo in doppio cieco. Arch Neurol 1995; 52: 456-60. Visualizza astratto.
U. S. Food and Drug Administration Center for Food Safety and Applied Nutrition Office of Nutritional Products Labeling and Dietary Integlements. Documento di informazione su L-Tr-Tr-Trophofano e 5-idrossi-L-triptofano febbraio 2001.
U.S. Food and Drug Administration Pharmacy Committee Advisory Committee Meeting 17-18 giugno 2015. Disponibile su: www.fda.gov/downloads/advisorycommittees/committeesmeetingmaterials/drugs/pharmacycompoundingadvisorycommittee/ucm455276.pdf (accesso 8/21/15).
U.S. Food and Drug Administration. Impurità confermate nel supplemento dietetico 5-idrossi-L-triptofano. FDA Talk Paper 31 agosto 1998; T98-48.
U.S. Food and Drug Administration. Designazioni e approvazioni di farmaci orfani. Disponibile su: www.accessdata.fda.gov/scripts/opdlisting/oopd/index.cfm (consultato il 20/08/2015).
Van Hiele LJ. L-5-idrossitriptofano nella depressione: la prima terapia di sostituzione in psichiatria? Il trattamento di 99 pazienti ambulatoriali con depressioni resistenti alla terapia. Neuropsychobiology 1980; 6: 230-40. Visualizza astratto.
Van Praag HM Korf J Dols LC Schut T. Uno studio pilota del valore predittivo del test probenecide nell'applicazione del 5-idrossitriptofano come antidepressivo. Psychopharmacologia 1972; 25: 14-21. Visualizza astratto.
Weise P Koch R Shaw Kn Rosenfeld MJ. L'uso di 5-HTP nel trattamento della sindrome di Down. Pediatrics 1974; 54 (2) 165-8. Visualizza astratto.
Wessel K Hermsdörfer J Deger K et al. Studio crossover in doppio cieco con forma levorotativa di idrossitriptofano in pazienti con malattie cerebellari degenerative. Arch Neurol 1995; 52: 451-5. Visualizza astratto.