Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer



Simmetrel

Riepilogo della droga

Cos'è Symmetrel?

Symmetrel (amantadina cloridrato) è un anti-parkinson e un antivirale farmaco prescritto per prevenire o trattare i sintomi di infezione causati da ceppi del virus dell'influenza A. Symmetrel è anche usato nel trattamento di La malattia di Parkinson e condizioni simili. Symmetreel è disponibile in generico modulo.

Quali sono gli effetti collaterali di Symmetrel?

Simmetrel



  • orticaria
  • Difficoltà a respirare
  • gonfiore della lingua o della gola
  • estrema sonnolenza
  • addormentarsi improvvisamente anche dopo essersi sentito vigile
  • Accendino
  • fiato corto
  • gonfiore tra le mani o i piedi
  • minzione dolorosa o difficile
  • depressione
  • agitazione
  • aggressione
  • Cambiamenti del comportamento
  • allucinazioni
  • pensieri o ferirti
  • confisca
  • muscoli molto rigidi (rigidi)
  • febbre alta
  • sudorazione
  • confusione
  • battiti cardiaci veloci o irregolari e
  • tremori

Ottieni subito assistenza medica se hai uno qualsiasi dei sintomi sopra elencati.



Gli effetti collaterali comuni di Symmetrel includono:

  • nausea
  • Sconturoso stomaco
  • diarrea
  • stipsi
  • perdita di appetito
  • vertigini
  • sonnolenza
  • mal di testa
  • Problemi di sonno (insonnia)
  • Strani sogni
  • sensazione nervosa
  • bocca secca
  • naso secco
  • visione sfocata o
  • perdita di equilibrio o coordinamento.

Di 'al tuo medico se hai effetti collaterali improbabili ma gravi di Symmetrel, incluso:



  • macchie macchiate di rosso violaceo sulla pelle
  • gonfiore delle caviglie o dei piedi
  • difficoltà a urinare o
  • Cambiamenti della visione.

Cerca cure mediche o chiama il 911 contemporaneamente se hai i seguenti gravi effetti collaterali:

  • Sintomi di occhiali gravi come la perdita di visione improvvisa del tunnel della visione sfocata Dolore alla visione o gonfiore o vedere aloni attorno alle luci;
  • Sintomi cardiaci gravi come battiti cardiaci irregolari o martellanti veloci; svolazzando nel petto; fiato corto; e improvviso vertigini giuria o svenuta;
  • Grave mal di testa confusione Il braccio del linguaggio bloccato o la debolezza delle gambe problemi perdite perdita di coordinamento sentendoti instabili muscoli molto rigidi ad alta febbre abbondante sudorazione o tremori.

Questo documento non contiene tutti i possibili effetti collaterali e altri possono verificarsi. Verificare con il tuo medico ulteriori informazioni sugli effetti collaterali.

Dosaggio per Symmetrel

Il dosaggio giornaliero adulto di Symmetreel è di 200 mg al giorno assunto per via orale. La dose per i pazienti superiore a 65 è 100 mg al giorno e la dose pediatrica viene calcolata in base al peso del bambino. Le dosi possono essere modificate in base alle tue condizioni mediche e alla tua risposta alla terapia.

Quali sostanze o integratori di farmaci interagiscono con Symmetrel?

Non assumere simmetro se hai preso il vaccino antinfluenzale inalato attraverso il naso poiché possono verificarsi gravi reazioni avverse. Symmetrel può interagire con la diciclomina atropina glicopirrolato ioscyamina mepenzolato methscopolamina propantheline Scolamina chinidina diuretica (pillole d'acqua) o fenotiazine. Dì al medico tutti i farmaci e gli integratori che usi.

Simmetrel durante la gravidanza o l'allattamento

Il simmetro non deve essere usato durante la gravidanza se non necessario in quanto non può causare difetti cardiaci nel feto. Non è raccomandato per le donne che sono allattate in quanto possono passare al latte materno. Non smettere all'improvviso a prendere simmetro poiché i sintomi o gli effetti collaterali possono peggiorare.

Ulteriori informazioni

Il nostro centro farmacologico a effetti collaterali Symmetrel fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali quando si assume questo farmaco.

Informazioni sui farmaci FDA

Descrizione per Symmetrel

Symmetrel (amantadina cloridrato USP) è designato genericamente come amantadina cloridrato e chimicamente come 1-adamantanamina cloridrato.

L'amantadina cloridrato è una polvere cristallina bianca o quasi bianca stabile liberamente solubile in acqua e solubile in alcol e in cloroformio.

Amantadine cloridrato ha azioni farmacologiche sia come anti-Parkinson che come farmaco antivirale.

Symmetrel (Amantadine cloridrato) è disponibile in compresse e sciroppo.

cose da fare a milwaukee

Ogni compressa destinata alla somministrazione orale contiene 100 mg di amantadina cloridrato e ha i seguenti ingredienti inattivi: idrossipropil metilcellulosio

Lo sciroppo simmetro contiene 50 mg di amantadina cloridrato per 5 ml e ha i seguenti ingredienti inattivi: sapore di lampone artificiale acido citrico metilparaben propilparaben e soluzione di sorbitolo.

Usi per Symmetrel

Trattamento della malattia di Parkinson

  • Parkinsonismo idiopatico;
  • Parkinsonismo secondario (ad es. Di tipo post-encefalitico di origine cerebrovascolare o parkinsonismo indotto da droghe) (vedi sezione Interazioni farmacologiche ).

Prevenzione e trattamento di segni e sintomi di infezione causati da vari ceppi del virus dell'influenza A

  • Per la profilassi individuale e di massa nei soggetti esposti al rischio di infezione, in particolare quando la vaccinazione non è disponibile o controindicata;
  • Profilassi in combinazione con il vaccino inattivato durante uno scoppio fino a quando si sviluppano anticorpi protettivi

L'amantadina è indicata nel trattamento dell'infezione dell'influenza A attiva quando somministrata entro 48 ore dall'inizio dei sintomi.

Tra i pazienti pediatrici Symmetrel è indicato solo nei bambini di età pari o superiore a 5 anni.

Quando si utilizza Symmetrel in individui o in gruppi di pazienti, è essenziale che il trattamento sia somministrato sotto supervisione medica.

Dosaggio per Symmetrel

Dosaggio Regimen

Popolazione target generale

La malattia di Parkinson

Inizialmente 100 mg al giorno sono aumentati dopo una settimana a 200 mg al giorno in 2 dosi divise. La dose può essere titolata contro segni e sintomi. Le quantità superiori a 200 mg al giorno (fino al massimo di 300 mg al giorno a dosi divise) possono fornire un ulteriore sollievo ma possono anche essere associate all'aumento della tossicità. In questi casi la dose dovrebbe essere aumentata gradualmente a intervalli non inferiori a 1 settimana. Amantadine agisce in pochi giorni, ma spesso sembra perdere un po 'di efficacia in pochi mesi dal trattamento continuo.

L'efficacia di Amantadina può essere prolungata dal ritiro temporaneo che sembra ripristinare l'attività.

Il trattamento con Symmetrel deve essere ridotto gradualmente perché una brusca interruzione può esacerbare la sindrome di Parkinson indipendentemente dalla risposta del paziente alla terapia (vedere la sezione Avvertimenti e precauzioni ).

Symmetrel dovrebbe essere preso durante i pasti preferibilmente nella mattina e a mezzogiorno.

Trattamento combinato: altri farmaci antiparkinsoniani con cui il paziente è già in fase di cura dovrebbe essere continuato durante la prima fase del trattamento con Symmetrel. In molti casi è quindi possibile ridurre gradualmente il dosaggio dell'altra Wmedication senza pregiudicare la risposta al trattamento. Se si verificano maggiori effetti collaterali, tuttavia il suo dosaggio dovrebbe essere ridotto più rapidamente. Nei pazienti che già ricevono grandi dosi di agenti anticolinergici o L-DOPA, la fase iniziale a basso dosaggio del trattamento con Symmetrel dovrebbe essere estesa a 15 giorni.

Parkinsonismo indotto dalla droga

Quando la gestione del parkinsonismo indotto da farmaci attraverso la riduzione della dose del farmaco causale non è possibile iniziare a 100 mg due volte al giorno. Il trattamento con Symmetrel può essere ridotto quando i sintomi piramidali extra sono sotto controllo per un periodo di tempo.

Influenza del virus di tipo A - Prevenzione e trattamento

Adulti (di età compresa tra 19 e 65 anni): 200 mg al giorno in 2 dosi divise. .

Sono state riportate una prevenzione e un trattamento efficaci dell'influenza A con un dosaggio di 100 mg al giorno (in caso di intolleranza a 200 mg al giorno una dose di 100 mg al giorno potrebbe essere utilizzata).

Prevenzione: per la profilassi questo regime dovrebbe essere avviato in previsione del contatto e continua per la durata dell'epidemia di influenza A di solito per circa 6 settimane. Se usato con il vaccino influente inattivato, l'amantadina deve essere continuata per 2-3 settimane dopo la somministrazione del vaccino.

Trattamento: è consigliabile iniziare a trattare l'influenza il prima possibile e continuare per 4-5 giorni. Quando l'amantadina viene avviata entro 48 ore dall'inizio dei sintomi, la durata della febbre e di altri effetti viene ridotta di 1 giorno e la reazione infiammatoria dell'albero bronchiale minore che di solito accompagna l'influenza si risolve più rapidamente.

Popolazioni speciali

Pazienti pediatrici (sotto i 18 anni)

Influenza del virus di tipo A - Prevenzione e trattamento

  • Bambini di età compresa tra 5 e 9 anni: 100 mg al giorno come dose singola.
  • Bambini di età compresa tra 10 e 18 anni: 200 mg al giorno in 2 dosi divise.
Pazienti geriatrici (65 anni o superiore)

Le concentrazioni plasmatiche di amantadina sono influenzate dalla funzione renale. Negli anziani l'emivita di eliminazione tende ad essere più lunga e lo spazio renale inferiore rispetto ai soggetti più giovani. Una dose non superiore a 100 mg al giorno è quindi raccomandata nei pazienti anziani senza malattia renale. Se il paziente ha una compromissione della funzione renale, è necessario regolare l'intervallo di dosaggio (vedere la sezione Dosaggio e amministrazione - Compromissione renale ).

Compromissione renale

Nei pazienti con funzione renale compromessa e sotto emodialisi l'emivita di eliminazione dell'amantadina è sostanzialmente prolungata con conseguenti concentrazioni plasmatiche elevate. In questi pazienti è richiesto un'attenta adeguamento della dose di simmetrel aumentando l'intervallo di dosaggio in base alla clearance della creatinina (vedere la Tabella 1).

Per i pazienti con funzionalità renale compromessa trattata per l'influenza A infezione una dose di carico di Symmetrel 200 mg dovrebbe essere somministrata il primo giorno. Per i pazienti con funzionalità renale compromessa che viene avviato il trattamento con Symmetrel per la malattia di Parkinson, dovrebbe essere utilizzata una dose di carico di 100 mg/die di 100 mg/die il primo giorno.

Dose in seguito: 100 mg all'intervallo mostrato di seguito

Tabella 1 clearance della creatinina a intervallo di dose di 100 mg

Clearance della creatinina ml/(min 1,73 m 2 ) Intervallo di dose di 100 mg
<15 7 giorni
15-25 3 giorni
25-35 2 giorni
35-75 1 giorno
> 75 12 ore

Per i pazienti in emodialisi una dose di mantenimento di 100 mg dovrebbe essere somministrata una volta ogni 7 giorni (cioè una volta alla settimana) a partire dall'ottavo giorno.

Idealmente le concentrazioni plasmatiche di amantadina dovrebbero essere monitorate. Si consiglia un'attenta sorveglianza del paziente (vedere la sezione Farmacologia clinica/farmacocinetica/popolazioni speciali ).

Metodo di somministrazione

Le capsule dovrebbero essere prese per via orale con il cibo per evitare irritazione gastrica.

Come fornito

Archiviazione e maneggevolezza

Vedi scatola pieghevole.

Symmetrel non deve essere utilizzato dopo la data marcata EXP sul pacchetto.

Produttore: Novartis Pharma Ag Basilea Svizzera. Revisionato: aprile 2019.

come posso viaggiare a buon mercato?

Effetti collaterali fO Symmetrel

Gli effetti indesiderati di Amantadine sono spesso di natura lieve e transitoria. Di solito appaiono entro i primi 2-4 giorni di trattamento e scompaiono prontamente entro 24-48 ore dalla sospensione di Amantadina.

Non è stata dimostrata una relazione diretta tra dose e incidenza di effetti collaterali; Tuttavia, sembra esserci una tendenza verso reazioni avverse più comuni (in particolare che colpiscono il sistema nervoso centrale) con le dosi crescenti.

Adverse drug reactions from clinical trials spontaneous reports and literature cases (Table 2) are listed by MedDRA system organ class. Within each system organ class the adverse drug reactions are ranked by frequency with the most frequent reactions first. Within each frequency grouping adverse drug reactions are presented in order of decreasing seriousness. In addition the corresponding frequency category for each adverse drug reaction is based on the following convention (CIOMS III): very common (≥1/10); common (≥1/100 to <1/10); uncommon (≥1/1000 to <1/100); rare (≥1/10000 to <1/1000); very rare ( <1/10000).

Tabella 2 Reazioni avverse al farmaco

Disturbi del sistema nervoso
Non comune: Vertigini mal di testa letargia atassia disartria
Raro: Tremore Dyskinesia Convulsion
Molto raro: Sintomi simili a NMS
Disturbi psichiatrici
Non comune: L'ansia di depressione elevata elevata di agitazione dell'umore nervosismo insonnia allucinazioni incubi.
Le allucinazioni la confusione e gli incubi sono più comuni quando l'amantadina viene somministrata contemporaneamente con agenti anticolinergici o quando il paziente ha un disturbo psichiatrico sottostante.
Raro: Disturbo psicotico di disorientamento dello stato confusionale
Delirium Ipomania e mania sono stati segnalati ma la loro incidenza non può essere prontamente dedotta dalla letteratura.
Disturbi degli occhi
Non comune: Visione sfocata
Raro: Lesioni corneali ad es. Opacità sub epiteliali punteggiate che potrebbero essere associate all'edema epiteliale corneale di cheratite superficiale cheratite e acuità visiva marcatamente ridotta.
Disturbi generali e condizioni del sito di amministrazione
Comune: Edema periferico
Nell'esposizione post-marketing è stata segnalata l'ipotermia nei bambini (vedi anche sezione Avvertimenti e precauzioni ). The frequency can not be established
Disturbi della pelle e dei tessuti sottocutanei
Comune: Vivedo reticolare
Non comune: Iperidrosi
Raro: Eruzione cutanea
Molto raro: Reazione di fotosensibilità
Disturbi cardiaci
Non comune: Palpitazioni
Molto raro: Insufficienza cardiaca
Disturbi vascolari
Non comune: Ipotensione ortostatica
Disturbi del sistema e sangue e linfatici
Molto raro: Leucopenia
Indagini
Molto raro: Elevazione reversibile degli enzimi epatici
Disturbi gastrointestinali
Non comune: Costipazione di vomito di nausea secca della bocca
Raro: Diarrea
Metabolismo e disturbi nutrizionali
Non comune: Diminuzione dell'appetito
Disturbi renali e urinari
Raro: Conservazione urinaria Incontinenza urinaria

Ulteriori reazioni avverse al farmaco da report spontanei e casi di letteratura (frequenza non nota)

Disturbi del controllo degli impulsi

Il gioco d'azzardo patologico ha aumentato l'ipersessualità della libido ipersessualità spese compulsive o acquisto di abbuffate e alimentazione compulsiva può verificarsi nei pazienti trattati con dopamina Agonisti tra cui Symmetrel (vedi sezione Avvertimenti e precauzioni ).

Interazioni farmacologiche fO Symmetrel

Interazioni osservate con conseguente uso concomitante non raccomandato

La co-somministrazione di amantadina con una combinazione di dose fissa di idroclorotiazide e triamterene può ridurre la clearance sistemica del farmaco che porta ad un aumento delle concentrazioni plasmatiche ed effetti tossici (allucinazioni di confusione ataxia mioclono).

In casi isolati è stata riportata la decompensa psicotica in pazienti che hanno ricevuto farmaci antipsicotici o levodopa concomitanti. La co-somministrazione di agenti di amantadina e anticolinergici o levodopa può aumentare le allucinazioni di confusione incubi disturbi gastrointestinali o altri effetti collaterali simili a atropina (vedi sezione OVERDOSE ).

Il succo di melograno inferiore abbasserà la pressione sanguigna

Interazioni anticipate da considerare

Droghe che agiscono sul sistema nervoso centrale

La somministrazione concomitante T di amantadina e farmaci o sostanze (ad esempio alcol) che agisce sul sistema nervoso centrale può causare tossicità additiva del SNC. Si consiglia di un'osservazione ravvicinata (vedere la sezione OVERDOSE ).

Avvertimenti per Symmetrel

Incluso come parte del 'PRECAUZIONI' Sezione

Precauzioni per Symmetrel

È stato riportato che i pazienti con disturbi convulsivi preesistenti sviluppano una maggiore frequenza di convulsioni generalizzate durante la terapia con amantadina. Una riduzione del dosaggio può ridurre al minimo questo rischio. Questi pazienti devono essere attentamente monitorati.

Un aumento della confusione di allucinazioni e incubi possono verificarsi in pazienti con disturbi psichiatrici sottostanti.

A causa della possibilità di gravi effetti avversi, si dovrebbe osservare cautela quando si prescrivono simmetrel ai pazienti che vengono trattati con farmaci che hanno effetti sul SNC o per i quali i rischi superano i benefici del trattamento. Un piccolo numero di tentativi di suicidio alcuni dei quali sono stati fatti fatali durante il trattamento con amantadina. Poiché alcuni pazienti hanno anche tentato il suicidio usando un sovradosaggio di prescrizioni di Amantadine dovrebbe essere scritto per la più piccola quantità coerente con una buona gestione del paziente.

L'edema periferico probabilmente a causa di disturbi vascolari locali può verificarsi durante il trattamento con Symmetrel. Ciò dovrebbe essere preso in considerazione nei pazienti con una storia di insufficienza cardiaca.

Sono necessarie cure particolari nei pazienti affetti da o con una storia di ricorrente eczema Ulcerazione gastrica o disturbi cardiovascolari.

Symmetrel deve essere usato con cautela nei pazienti con disturbi epatici o renali. In caso di funzionalità renale alterata, il dosaggio deve essere regolato in base alla clearance della creatinina del singolo paziente e idealmente le concentrazioni plasmatiche di amantadina dovrebbero essere monitorate. Poiché solo piccole quantità di amantadina vengono eliminate dai pazienti sottoposti a emodialisi per insufficienza renale, questi pazienti dovrebbero avere il loro dosaggio attentamente regolato per evitare le reazioni avverse (vedere la sezione Dosaggio e amministrazione e sezione OVERDOSE ).

L'ipotermia è stata osservata nei bambini. Attenzione dovrebbe essere esercitata quando si prescrive Simmetrel ai bambini per la prevenzione e il trattamento della malattia del virus di tipo A (vedi anche sezione Dosaggio e amministrazione ).

Poiché l'amantadina ha effetti anticolinergici, non dovrebbe essere somministrato ai pazienti con chiusura angolare non trattata glaucoma .

Se si verificano una visione offuscata o altri problemi visivi, è necessario contattare un oftalmologo per escludere l'edema corneale. Nel caso in cui l'edema corneale venga diagnosticato il trattamento con amantadina dovrebbe essere sospeso.

Interruzione del trattamento

La brusca discontinuazione dell'amantadina può provocare un peggioramento dei sintomi della malattia di Parkinson o dei sintomi che assomigliano alla sindrome neurolettica maligna (NMS) catatonia e nelle manifestazioni cognitive (ad esempio disorientamento della confusione che peggiora il delirio mentale). Sono state condotte segnalazioni isolate di una possibile associazione tra il verificarsi o l'aggravamento di NMS o catatonia indotta da neurolettico e il ritiro dell'amantadina nei pazienti che assumono contemporaneamente agenti neurolettici. Il trattamento con amantadina non deve quindi essere fermato bruscamente.

Resistenza

Resistenza to amantadine and rimantadine is readily achieved by serial passage of influenza virus strains in vitro O in vivo in presenza del farmaco. I virus dell'influenza A (incrociati) resistenti ad amantadina e rimantadina possono emergere quando questi farmaci sono usati per trattare le infezioni dell'influenza. La trasmissione apparente di virus resistenti ai farmaci potrebbe essere stata la ragione del fallimento della profilassi e del trattamento nei contatti domestici e nei pazienti in casa infermieristica. Tuttavia, fino ad oggi non ci sono prove che il virus resistente produca una malattia che sia in qualche modo diversa da quella prodotta da virus sensibili.

Disturbi del controllo degli impulsi

I pazienti devono essere regolarmente monitorati per lo sviluppo di disturbi del controllo degli impulsi. I pazienti e gli operatori sanitari devono essere consapevoli del fatto che i sintomi comportamentali dei disturbi del controllo degli impulsi, incluso il gioco d'azzardo patologico, aumentano l'ipersessualità della libido ipersessualità che la spesa compulsiva o l'acquisto di abbuffate e un'alimentazione compulsiva possono verificarsi nei pazienti trattati con agonisti della dopamina, inclusi simmetrel. La riduzione della dose/la discontinuazione affusolata dovrebbe essere presa in considerazione se si sviluppano tali sintomi.

Guidare e usare le macchine

I pazienti che ricevono simmetrel dovrebbero essere avvertiti che le vertigini offuscano la visione e altri sintomi nervosi centrali (vedi sezione Reazioni avverse ) può verificarsi e compromettere la reazione del paziente, nel qual caso non dovrebbero guidare o utilizzare macchine.

L'allattamento in gravidanza femmine e maschi di potenziale riproduttivo

Gravidanza

Riepilogo del rischio

Symmetrel è controindicato durante la gravidanza. Sono state riportate complicanze legate all'amantadina durante la gravidanza

Dati sugli animali

Sono stati condotti studi di tossicità riproduttiva in ratti e conigli. Nei ratti dosi orali di 50 e 100 mg/kg si sono rivelate teratogeniche

Lattazione

Riepilogo del rischio

L'amantadina viene trasferita nel latte materno. Sono state riportate reazioni avverse ai farmaci nei neonati allattata. Le madri infermieristiche non dovrebbero prendere Symmetrel.

Femmine e maschi di potenziale riproduttivo

Le femmine del potenziale che portano il bambino devono utilizzare una contraccezione efficace (metodi che comportano tassi di gravidanza inferiori all'1 %) durante il trattamento e per 5 giorni dopo la loro ultima dose di amantadina.

Infertilità

Symmetrel a una dose di 32 mg/kg/die (pari alla dose umana consigliata massima su un mg/m 2 base) somministrato a ratti maschi e femmine compromessi fertilità (vedere la sezione Tossicologia non clinica ).

Informazioni per overdose per Symmetrel

Il sovradosaggio (il sovradosaggio acuto con multipli della dose o della sovraesposizione massima raccomandata a causa di alti dosaggi per i pazienti anziani e/o compromettiti renamente) con Symmetrel può portare a risultati fatali (vedere la sezione Avvertimenti e precauzioni ).

Segni e sintomi

Disturbi neuromuscolari e sintomi di acuto psicosi sono caratteristiche di spicco dell'avvelenamento acuto con amantadina.

Sistema nervoso centrale

Iperreflessia Convulsioni di irrequietezza motoria Segni extrapiramidali (spasmi di torsione Postura distonica) dilatate alunni dilatati di disfagia Disorientamento Delirium ALLUCINAZIONI VISIE Myoclonus Aggressività/ostilità Livello depresso di coscienza e coma.

Sistema respiratorio

Iperventilazione Edema polmonare Edema respiratorio di difficoltà incluso adulto Sindrome da distress respiratorio .

Sistema cardiovascolare

Sono stati segnalati arresti cardiaci e morte cardiaca improvvisa. Sinus Tachicardia Arithmia Ipertensione.

Sistema gastrointestinale

Nausea vomito secca secca.

Funzione renale

Disfunzione renale di ritenzione urinaria, incluso l'aumento del BUN e la riduzione della clearance della creatinina.

Sovradosaggio dal trattamento con farmaco combinato

Gli effetti avversi periferici e centrali dei farmaci anticolinergici sono aumentati dall'uso concomitante di amantadina e reazioni psicotiche acute che possono essere identiche a quelle causate dall'avvelenamento da atropina possono verificarsi quando vengono utilizzate grandi dosi di agenti anticolinergici. Laddove alcol o stimolanti nervosi centrali sono stati presi contemporaneamente, i segni e i sintomi dell'avvelenamento acuto con amantadina possono essere aggravati e/o modificati.

Gestione

Non esiste un antidoto specifico.

Rimozione e/o inattivazione di agenti di avvelenamento/e: induzione di vomito e/o aspirazione gastrica e lavaggio se il paziente è consapevole con coscienza watartica salina a carbone se giudicato. Poiché l'amantadina è ampiamente escreta invariata nel mantenimento delle urine della funzione escretoria renale di diffusione e diuresi forzata, se necessario, sono efficaci nel rimuoverla dal flusso sanguigno. L'acidificazione delle urine favorisce l'escrezione di amantadina nelle urine. L'emodialisi non rimuove quantità significative di simmetrel; Nei pazienti con insufficienza renale di emodialisi di 4 ore ha rimosso da 7 a 15 mg dopo una singola dose orale di 300 mg.

Monitoraggio della frequenza cardiaca della pressione sanguigna ECG Temperatura del corpo e trattamento per la possibile ipotensione e aritmie cardiache se necessario. È necessaria cautela durante la somministrazione di sostanze adrenergiche in caso di aritmie cardiache e ipotensione poiché lo stato clinico può deteriorarsi a causa della natura aritmogena dei farmaci adrenergici.

Convulsioni e irrequietezza motoria eccessiva: somministrare anticonvulsiranti come diazepam i.v. Paraldeide I.M. o per retto o fenobarbital i.m.

Sintomi psicotici acuti Delirium Dishonic Postuting Manifestazioni miocloniche: fisostigmina di I.V. L'infusione (dosi da 1 mg negli adulti 0,5 mg nei bambini) nella somministrazione ripetuta in base alla risposta iniziale ed è stata segnalata la successiva necessità.

Cefuroxime Axetil 250 mg Effetti collaterali

Conservazione delle urine: la vescica dovrebbe essere cateterizzata; Un catetere interno può essere lasciato in posizione per il tempo richiesto.

Controindicazioni per Symmetrel

  • Gravidanza;
  • L'ipersensibilità nota ad amantadina o a uno qualsiasi degli eccipienti di Symmetrel.

Farmacologia clinica fO Symmetrel

Gruppo farmacoterapico

Agente antiparkinson e virostatico anti-influenzal.

Mechanism of Action (MOA)/ Farmacodinamica (PD)

Come agente antiparkinsoniano

Si ritiene che Amantadine agisca migliorando il rilascio di dopamina dai neuroni centrali e ritardando il suo reuptake in vescicole sinaptiche.

Può anche esercitare alcune attività anticolinergiche.

Se somministrato da solo o in combinazione con altri farmaci, l'amantadina migliora sia i segni cardinali che i sintomi del parkinsonismo e della capacità funzionale.

L'effetto si trova generalmente in 2-5 giorni dopo l'inizio del trattamento. Esercita un effetto positivo in particolare sulla rigidità e tremore di akinesia.

Come virostatico anti-influenzal

L'amantadina inibisce specificamente la replicazione dei virus dell'influenza A a basse concentrazioni. L'uso di un test di riduzione della placca sensibile virus umana tra cui i sottotipi H1N1 H2N2 H3N2 sono inibiti da 0,4 microgrammi/mL o meno di amantadina. L'esatto meccanismo del antivirale L'attività di amantadina non è stata completamente chiarita. L'amantadina blocca l'attività del canale ionico della proteina virale di M2 nel virus dell'influenza attraverso l'inibizione allosterica e di conseguenza non può avvenire il non ribaltamento virale. Questo alla fine inibisce la replicazione virale. Sono stati trovati effetti sui passaggi replicativi tardivi con alterato assemblaggio di virus per alcuni virus dell'influenza aviaria.

Farmacocinetica (PK)

Assorbimento

L'amantadina viene assorbita lentamente ma quasi completamente. Le concentrazioni plasmatiche di picco di circa 250 ng/mL e 500 ng/mL sono raggiunte entro 3-4 ore dopo una singola somministrazione orale rispettivamente di 100 mg e 200 mg di amantadina.

A seguito di ripetute somministrazione di 200 mg al giorno, la concentrazione plasmatica a stato stazionario si stabilisce a 300 ng/mL entro 3 giorni.

Distribuzione

In vitro Il 67% di amantadina è legato alle proteine ​​plasmatiche. Una quantità sostanziale di amantadina è legata ai globuli rossi. La concentrazione di eritrociti amantadina nei normali volontari sani è 2,66 volte la concentrazione plasmatica.

Il volume apparente di distribuzione (VD) del farmaco è 5-10 L/kg che suggerisce un ampio legame tissutale. Diminuisce con dosi crescenti. La concentrazione di amantadina nel fegato renale e milza del cuore polmonare è più alta che nel sangue.

Il farmaco si accumula nelle secrezioni nasali dopo diverse ore.

La nistatina funziona per l'infezione da lievito

Amantadina attraversa la barriera emato-encefalica; Tuttavia non è possibile quantificare questo evento.

Biotrasformazione / metabolismo

L'amantadina è metabolizzata in misura minore e sono stati identificati 8 metaboliti del farmaco. Il principale metabolita Il metabolita N-acetilato rappresenta il 5-15% della dose somministrata. L'efficacia farmacologica o la tossicità dei metaboliti non è nota.

Sebbene l'impatto dello stato dell'acetilatore dell'individuo sul metabolismo del farmaco non sia ampiamente studiato gli studi indicano che non esiste una correlazione tra NAT1

Eliminazione

L'amantadina viene eliminata in giovani adulti sani con un'emivita di eliminazione del plasma media di 15 ore (10-31 ore).

L'autorizzazione al plasma totale è più o meno lo stesso della clearance renale (250 ml/min). La clearance renale di amantadina è molto più alta della clearance della creatinina che suggerisce la secrezione tubulare renale.

Una singola dose di amantadina viene escreta per 72 ore come segue: 65-85% invariato 5-15% come metabolita acetilico nelle urine e 1% nelle feci. Dopo 4-5 giorni il 90% della dose appare invariato nelle urine. Il pH delle urine ha un impatto significativo sul tasso di eliminazione e l'aumento del pH delle urine può portare a una notevole riduzione del tasso di eliminazione dell'amantadina.

Proporzionalità dose

L'amantadina presenta farmacocinetica dose-proporzionata su una gamma di dose da 100 a 200 mg.

Popolazioni speciali

Effetto di genere

Alcuni studi indicano la possibilità di una maggiore autorizzazione renale di amantadina negli uomini che nelle donne.

Pazienti geriatrici

Rispetto ai dati di giovani adulti sani, l'emivita viene raddoppiata e la distanza renale è ridotta. Il rapporto di clearance renale/creatinina nei soggetti anziani è inferiore rispetto ai giovani. In generale la secrezione tubulare è più ridotta della filtrazione glomerulare negli anziani. Nei pazienti anziani con compromissione della funzione renale somministrazione ripetuta di 100 mg al giorno per 14 giorni aumenta la concentrazione plasmatica nell'intervallo tossico.

Compromissione renale

Poiché l'amantadina viene principalmente escreta attraverso i reni, può accumularsi in pazienti con compromissione renale. Una clearance di creatinina inferiore a 40 ml/[min. 1,73 m 2 ] provoca un aumento da 3 a 5 volte nell'emivita e una riduzione di 5 volte della clearance totale e renale. L'eliminazione renale è dominante anche in caso di insufficienza renale.

I pazienti anziani o i pazienti che soffrono di insufficienza renale dovrebbero ricevere un dosaggio adeguatamente ridotto in conformità con la clearance della creatinina individuale. La concentrazione di amantadina plasmatica target non deve superare un massimo di 300 nanogrammi/mL.

Emodialisi

La piccola amantadina viene rimossa dall'emodialisi; Questa inefficienza può essere correlata al suo ampio legame tissutale. Meno del 5% di una dose viene eliminato dopo emodialisi di 4 ore. L'emivita media raggiunge le 24 ore di dialisi.

Compromissione epatica

Non è noto l'impatto della compromissione epatica sulla farmacocinetica di Amantadina. La parte principale della dose somministrata di amantadina viene escreta invariata nelle urine e solo una piccola frazione di farmaco subisce il metabolismo nel fegato (vedi Biotrasformazione/metabolismo Sopra) .

Effetto alimentare

Il cibo non ha alcun impatto significativo sulla farmacocinetica di Amantadina. Un leggero ritardo nell'insorgenza dell'assorbimento può essere osservato dopo la somministrazione di Symmetrel con cibo.

Sensibilità etnica

Sebbene l'impatto della sensibilità etnica e della razza sulla farmacocinetica dell'amantadina non sia stato ampiamente studiato, la disposizione di Amantadina non è nota per essere governata da fattori genetici (vedi Biotrasformazione/metabolismo Sopra).

Studi clinici

Symmetrel è un prodotto consolidato. Non sono stati condotti studi clinici recenti.

Informazioni sul paziente per Symmetrel

Istruzioni per l'uso e la gestione

Nota: Symmetrel dovrebbe essere tenuto fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.