Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer
vitamine e integratori
Potassio
Acétate de potassium atomic Number 19 Bicarbonate de potassium chloride gluconate of potassium glycerpsium gluconate de potassium glycercosium atomique 19 Orotas de potassium phosphate of potassium potasio potassium acetate potassium bicarbonate potassium chloride potassium citrate potassium gluconate Potassium glycerophosphate potassium idrossido di potassio orotato di potassio fosfato di potassio solfato di potassio.
Panoramica
Il potassio è un minerale che svolge molti ruoli critici nel corpo. Le fonti alimentari di potassio includono frutta (soprattutto frutta secca) cereali per latte e verdure.
Il potassio viene utilizzato per il trattamento e la prevenzione di bassi livelli di potassio. Viene anche usato per trattare la pressione alta e prevenire l'ictus.
Alcune persone lo usano per trattare alti livelli di calcio un tipo di vertigini chiamata malattia di Menière che avveleniva i sintomi della resistenza all'insulina della menopausa e delle coliche infantili. Viene anche usato per allergie al mal di testa Alcolismo dell'acne Alzheimer Confusione di malattia di artrite Bluroming Vision Cancro Sindrome da fatica cronica Una disturbo intestinale chiamato stress da dermatite di costipazione della colite da gonfiore alla gravita della mononucleosi della muscola muscolare.
Gli operatori sanitari danno il potassio per via endovenosa (da IV) per il trattamento e la prevenzione di bassi livelli di potassio e battiti cardiaci irregolari e infarto.
Come funziona?
Il potassio svolge un ruolo in molte funzioni del corpo tra cui la trasmissione dei segnali nervosi Contrazioni muscolari Equilibrio fluido e varie reazioni chimiche.
Usi
Efficace per ...
- Bassi livelli di potassio nel sangue (iprokalemia) . Prendere il potassio in bocca o per via endovenosa (per IV) impedisce e tratta bassi livelli di potassio nel sangue.
Forse efficace per ...
- Alto calcio nelle urine (ipercalciuria) . Prendere il potassio in bocca sembra ridurre i livelli di calcio nelle urine.
- Ipertensione . Il potassio sembra ridurre la pressione arteriosa sistolica (il numero superiore in una lettura della pressione sanguigna) di circa 2-4 mm Hg e la pressione arteriosa diastolica (il numero inferiore) di circa 0,5-3,5 mm Hg. Il potassio sembra essere più efficace per abbassare la pressione sanguigna negli afroamericani e nelle persone con bassi livelli di potassio o ad alta assunzione giornaliera di sodio. Inoltre, il potassio da fonti alimentari ma non da integratori può aiutare a prevenire la pressione alta.
- Colpo . Il potassio da fonti dietetiche sembra ridurre il rischio di ictus. Vi sono alcune prove che gli alimenti che forniscono almeno 350 mg di potassio per porzione e che sono a basso contenuto di grassi saturi di sodio e colesterolo potrebbero aiutare a ridurre il colpo di rischio. Tuttavia, non vi è alcuna prova che l'assunzione di integratori di potassio possa ridurre il rischio di ictus.
Prove insufficienti per valutare l'efficacia per ...
- Dolore dentale . Alcune ricerche suggeriscono che l'uso di un dentifricio che contiene nitrito di potassio riduce la sensibilità ai denti. Tuttavia, questi dentifrici potrebbero essere ancora meno efficaci rispetto ad altri dentifrici standard.
- Resistenza all'insulina .
- Attacco di cuore .
- Sintomi di menopausa .
- Fatica e sbalzi d'umore in menopausa precoce .
- Colica infantile .
- Allergie .
- Mal di testa .
- Acne .
- Alcolismo .
- La malattia di Alzheimer .
- Artrite .
- Visione sfocata .
- Cancro .
- Sindrome da affaticamento cronico .
- Colite .
- Confusione .
- Stipsi .
- Problemi della pelle .
- Gonfiore .
- Febbre .
- Gotta .
- Problemi a dormire (insonnia) .
- Irritabilità .
- La malattia di Menière .
- Debolezza muscolare .
- Distrofia muscolare .
- Stress .
- Myastenia gravis .
- Altre condizioni .
Effetti collaterali
Il potassio è Probabilmente sicuro Per la maggior parte delle persone se somministrate per via endovenosa (da IV) e in modo appropriato o se preso dalla bocca in quantità fino a 90 meq di potassio totale dalla dieta e dagli integratori combinati. Il potassio può causare gas di vomito di vomito di nausea di nausea di stomaco e altri effetti collaterali.
Troppo potassio lo è Non sicuro e può causare sentimenti di bruciore o formicolio di debolezza generalizzata Paralisi svogliatezza della paralisi della confusione mentale a bassa pressione sanguigna ritmo cardiaco irregolare e morte.
Precauzioni
Gravidanza o allattamento : Potassio è Probabilmente sicuro se ottenuto dalla dieta in quantità di 40-80 MEQ al giorno. Prendere troppo potassio è Non sicuro durante la gravidanza e l'allattamento al seno.I disturbi del tratto digestivo che potrebbero alterare il cibo e gli integratori passano attraverso il corpo (condizioni di motilità GI) : Se si dispone di uno di questi disturbi, non assumere integratori di potassio. Il potassio potrebbe accumularsi a livelli pericolosi nel tuo corpo.
Allergia ai prodotti aspirina o tartrazina : Evita integratori di potassio che contengono tartrazina.
Interazioni
Farmaci per la pressione alta (ACE inibitori) Valutazione dell'interazione: Moderare Sii cauto con questa combinazione. Racconta con il tuo medico.
Alcuni farmaci per la pressione alta possono aumentare i livelli di potassio nel sangue. Prendere potassio insieme ad alcuni farmaci per la pressione alta potrebbe causare troppo potassio nel sangue.
Alcuni farmaci per la pressione alta includono captopril (Capoten) enalapril (vasotec) lisinopril (Pinivil Zestril) ramipril (Altace) e altri.
Farmaci per la pressione alta (bloccanti del recettore dell'angiotensina (ARB)) Valutazione dell'interazione: Moderare Sii cauto con questa combinazione. Racconta con il tuo medico.
Alcuni farmaci per la pressione alta possono aumentare i livelli di potassio nel sangue. Prendere potassio insieme ad alcuni farmaci per l'ipertensione potrebbe causare troppo potassio nel sangue.
Alcuni farmaci per la pressione alta includono losartan (Cozaar) Valsartan (Divan) Irbesartan (Avapro) Candesartan (Atacand) Telmisartan (Micardis) Eprosartan (Teveten) e altri.
Succinilcolina Valutazione dell'interazione: Moderare Sii cauto con questa combinazione. Racconta con il tuo medico.
L'assunzione di succinilcolina potrebbe aumentare troppo i livelli ematici di potassio. Pertanto, assumere integratori di potassio con succinilcolina potrebbe aumentare il rischio di effetti collaterali. Le persone che assumono succinilcolina dovrebbero evitare integratori di potassio.
Pillole d'acqua (diuretici con risparmio di potassio) Valutazione dell'interazione: Moderare Sii cauto con questa combinazione. Racconta con il tuo medico.
Alcune pillole d'acqua possono aumentare i livelli di potassio nel corpo. Prendere alcune pillole d'acqua insieme al potassio potrebbe far sì che troppo potassio sia nel corpo.
Alcune pillole d'acqua che aumentano il potassio nel corpo includono amiloride (midamor) spironolattone (aldattone) e triamterene (dyrenium).
Dosaggio
Le seguenti dosi sono state studiate nella ricerca scientifica:
In bocca :
L'integrazione di potassio deve essere adattata per ogni persona e in base al livello sierico di potassio della persona che dovrebbe essere mantenuto tra 3,5-5 MEQ/L.
Il normale requisito giornaliero degli adulti e l'assunzione dietetica usuale è di 40-80 MEQ al giorno.
- Per prevenire bassi livelli di potassio: 20 MEQ vengono generalmente presi quotidianamente.
- Per il trattamento di bassi livelli di potassio: la dose comune di potassio è di 40-100 meq o più quotidianamente in due o quattro quantità divise.
- Per il trattamento di alti livelli di calcio: 1 MEQ/kg viene assunto ogni giorno o quattro compresse di Urophos-K vengono assunte due volte al giorno.
- Per la pressione alta: la dose tipica è 48-90 MEQ al giorno.
- Per prevenire l'ictus: l'assunzione dietetica di circa 75 mEq (circa 3,5 grammi di potassio elementare) può ridurre il rischio.
DOMANDA
Il sale e il sodio sono gli stessi. Vedi la rispostaMedicinali naturali tassi di database completi Efficacia basata su prove scientifiche secondo la seguente scala: efficace probabile efficace probabilmente efficace probabilmente probabilmente inefficaci prove inefficaci e insufficienti da valutare (descrizione dettagliata di ciascuna delle valutazioni).
Riferimenti[Nuove prove di inutilità dell'infusione endovenosa di glucosio-insulina-potassio in pazienti con infarto miocardico di elevazione del segmento ST: risultati della meta-analisi degli studi Create-ECLA e Oasis-6]. Kardiologiia. 2008; 48 (1): 76. Visualizza astratto.
Abbott W. E. Levey S. Foreman R. C. Krieger H. e Holden W. D. Il pericolo di somministrare fluidi parenterali mediante ipodermoclysi. Chirurgia 1952; 32 (2): 305-315. Visualizza astratto.
Adams D. C. Heyer E. J. Simon A. E. Delphin E. Rose E. A. Oz M. C. McMahon D. J. e Sun L. S. Incidenza di fibrillazione atriale dopo bypass cardiopolmonare ipotermico lieve o moderato. Crit Care Med 2000; 28 (2): 309-311. Visualizza astratto.
Ala-Opas M. Elomaa I. Porkka L. e Alfthan O. crusca non trasformata e terapia di tiazide intermittente nella prevenzione di calcoli di calcio urinaria ricorrenti. Scand j urol.nephrol. 1987; 21 (4): 311-314. Visualizza astratto.
Altieri P. I. Herrero C. Suero R. e Ortiz A. Ulce duodenale sanguinante in un paziente che prende le compresse di potassio a rilascio lento. Bol.asoc.med P.R. 1977; 69 (8): 276. Visualizza astratto.
Apstein C. S. e Opie L. H. Glucosio-insulina-potassio (GIK) per infarto miocardico acuto: uno studio negativo con un valore positivo. Cardiovasc.drugs Ther 1999; 13 (3): 185-189. Visualizza astratto.
Apstein C. S. e Taegtmeyer H. glucosio-insulina-potassio nell'infarto miocardico acuto: il tempo è arrivato per una grande prova prospettica. Circolazione 8-19-1997; 96 (4): 1074-1077. Visualizza astratto.
Arenberg I. K. The Prosper Meniere Society Gold Medal Honor Award Banquet in onore di William F. House M.D. Am J otol. 1987; 8 (4): 364-368. Visualizza astratto.
ASCIONE R. CAPUTO M. CALORI G. Lloyd C. T. Underwood M. J. e Angelini G. D. Predittori di fibrillazione atriale dopo chirurgia coronarica cardiaca convenzionale e battente: uno studio prospettico randomizzato. Circolazione 9-26-2000; 102 (13): 1530-1535. Visualizza astratto.
Ayad F. Berta R. de Vizio W. McCool J. Petrone M. E. e Volpe A. R. Efficacia comparativa di due dentifri contenenti nitrati di potassio al 5% sulla sensibilità dentinica: uno studio clinico di dodici settimane. J Clin Dent 1994; 5 Spec No: 97-101. Visualizza astratto.
Bang A. verso una migliore reidratazione orale. Lancet 9-25-1993; 342 (8874): 755-756. Visualizza astratto.
Barcellos CDA S. Wender O. C. e Azambuja P. C. Risultato clinico ed emodinamico a seguito di chirurgia di bypass dell'arteria coronarica in pazienti diabetici usando la soluzione di glucosio-insulina-potassio (GIK): uno studio clinico randomizzato. Rev Bras.cir.Cardiovasc. 2007; 22 (3): 275-284. Visualizza astratto.
Barcelo P. Wuhl O. Servitge E. Rousaud A. e Pak C. Y. Studio randomizzato in doppio cieco di citrato di potassio nella nefrolitiasi idiopatica di calcio ipocitramico. J Urol. 1993; 150 (6): 1761-1764. Visualizza astratto.
Barden A. E. Vandongen R. Beilin L. J. Margetts B. e Rogers P. L'integrazione di potassio non riduce la pressione sanguigna nelle donne normotesi. J Hypertens. 1986; 4 (3): 339-343. Visualizza astratto.
Barden A. Beilin L. J. Vandongen R. e Puddey I. B. Uno studio in doppio cieco controllato con placebo sugli effetti della supplementazione di potassio a breve termine sulla pressione sanguigna e il peptide natriuretico atriale nelle donne normotesi. Am J Hypertens. 1991; 4 (3 pt 1): 206-213. Visualizza astratto.
Bazzano L. A. He J. Ogden L. G. Loria C. Vupputuri S. Myers L. e Whelton P. K. Assunzione dietetica di potassio e rischio di ictus negli Stati Uniti e donne: sondaggio nazionale sull'esame della salute e nutrizione I Studio di follow-up epidemiologico. Sictus 2001; 32 (7): 1473-1480. Visualizza astratto.
Besogul Y. Tunerir B. Aslan R. Isiksoy S. Colak O. e Kural T. Clinical Biochemical e istochimico Valutazione del pretrattamento con glucosio-insulina-potassio per pazienti sottoposti a sostituzione della valvola mitrale nel terzo e quarto gruppo funzionale dell'associazione cardiaca di New York. Cardiovasc.surg 1999; 7 (6): 645-650. Visualizza astratto.
Beyer F. R. Dickinson H. O. Nicolson D. J. Ford G. A. e Mason J. combinava il magnesio di calcio e l'integrazione di potassio per la gestione dell'ipertensione primaria negli adulti. Cochrane Database Syst Rev 2006; 3: CD004805. Visualizza astratto.
Boldt J. Knothe C. Zickmann B. Dunnes S. Dapper F. e Hempelmann G. Influenza di diversi regimi di glucosio-insulina-potassio sull'omeostasi del glucosio e la risposta ormonale nei pazienti con chirurgia cardiaca. Anesth.analg. 1993; 76 (2): 233-238. Visualizza astratto.
Borghi L. Meschi T. Guerra A. e Novarini A. Studio prospettico randomizzato su un'indapamide diuretica non tiazidica nella prevenzione delle recidive di pietra di calcio. J cardiovasc.pharmacol. 1993; 22 Suppl 6: S78-S86. Visualizza astratto.
Bothe W. Olschewski M. Beyersdorf F. e Doenst T. glucosio-insulina-potassio nella chirurgia cardiaca: una meta-analisi. Ann Thorac.Surg 2004; 78 (5): 1650-1657. Visualizza astratto.
Brancati F. L. Appel L. J. Seidler A. J. e Whelton P. K. Effetto della supplementazione di potassio sulla pressione sanguigna negli afroamericani con una dieta a basso potassio. Uno studio randomizzato in doppio cieco controllato con placebo. Arch Intern Med 1-8-1996; 156 (1): 61-67. Visualizza astratto.
Britton R. C. e Habif D. V. Usi clinici della ialuronidasi; una recensione attuale. Chirurgia 1953; 33 (6): 917-942. Visualizza astratto.
Brodin L. A. Dahlgren G. Ekestrom S. Settergren G. e Ohqvist G. Influenza del glucosio-insulina-potassio sulla funzione ventricolare sinistra durante l'innesto di bypass dell'arteria coronarica. Scand J Thorac.Cardiovasc.surg 1993; 27 (1): 27-34. Visualizza astratto.
da banco antistaminico per l'ansia
Brown R. S. Omeostasi di potassio e implicazioni cliniche. Am J Med 11-5-1984; 77 (5A): 3-10. Visualizza astratto.
Bruemmer-Smith S. Avidan M. S. Harris B. Sudan S. Sherwood R. Desai J. B. Sutherland F. e Ponte J. Glucosio Insulina e potassio per protezione cardiaca durante la chirurgia cardiaca. Br j anesth. 2002; 88 (4): 489-495. Visualizza astratto.
Bruera E. de Stoutz N. D. Fainsinger R. L. Spachynski K. Suarez-Almazor M. e Hanson J. Confronto di due diverse concentrazioni di ialuronidasi in pazienti che ricevono infusioni di un'ora di ipodermoclysi. J Sintomo del dolore. Manage. 1995; 10 (7): 505-509. Visualizza astratto.
Buckley M. S. Leblanc J. M. e Cawley M. J. Disturbi elettroliti associati a farmaci comunemente prescritti nell'unità di terapia intensiva. Crit Care Med 2010; 38 (6 Suppl): S253-S264. Visualizza astratto.
Bulpitt C. J. Ferrier G. Lewis P. J. Daymond M. Bulpitt P. F. e Dollery C. T. L'integrazione di potassio non riesce a ridurre la pressione sanguigna in pazienti ipertensivi che ricevono un diuretico perdente di potassio. Ann Clin Res 1985; 17 (4): 126-130. Visualizza astratto.
Bussemaker E. Hillebrand U. Hausberg M. Pavenstadt H. e Oberleithner H. Patogenesi dell'ipertensione: interazioni tra sodio potassio e aldosterone. Am J Kidney Dis 2010; 55 (6): 1111-1120. Visualizza astratto.
Butler J. J. Collasso vascolare periferico dopo l'uso sottocutaneo di una soluzione non elettrolita ipertonica. N.Engl.J Med 12-10-1953; 249 (24): 988-989. Visualizza astratto.
Butler J. Chong J. L. Rocker G. M. Pillai R. e Westaby S. Fibrillazione atriale dopo innesto di bypass dell'arteria coronarica: un confronto tra carnagione aortica aortica intermittente. Eur J Cardiothorac.Surg 1993; 7 (1): 23-25. Visualizza astratto.
Cappuccio F. P. e MacGregor G. A. L'integrazione di potassio abbassa la pressione sanguigna? Una meta-analisi di studi pubblicati. J Hypertens. 1991; 9 (5): 465-473. Visualizza astratto.
Casas J. P. Chua W. Loukogeorgakis S. Vallance P. Smeeth L. Hingorani A. D. e Macallister R. J. Effetto degli inibitori del sistema renina-angiotensina e altri farmaci antiipertensivi sugli esiti renali: revisione sistematica e meta-analisi. Lancet 12-10-2005; 366 (9502): 2026-2033. Visualizza astratto.
Celkan M. A. Kazaz H. Daglar B. Celik A. Korouk S. e Kocoglu H. Effetti della soluzione di glucosio-insulina-potassio su citochine ed enzimi cardiaci. Thorac.Cardiovasc.surg 2006; 54 (8): 532-536. Visualizza astratto.
Ceremusynski L. Budaj A. Czepiel A. Burzykowski T. Achremczyk P. Smielak-Korombel W. Maciejewicz J. Dziubinska J. Nartowicz E. Kawka-Urbanek T. Piotrowski W. Hanzlik J. Cieslinski A. Kawecka-Jaszcz K. Gessek J. and Wrabec K. Low-Dose Il glucosio-insulina-potassio è indeffonuto nell'infarto miocardico acuto: risultati di uno studio pol-gyk multicentrico randomizzato. Cardiovasc.drugs Ther 1999; 13 (3): 191-200. Visualizza astratto.
Lo sfidante Y. C. Jarrett D. Hayward M. J. Al-Jubouri M. A. e Julious S. A. Un confronto tra idratazione endovenosa e sottocutanea nei pazienti con ictus acuto anziani. Postgrad.med J 1994; 70 (821): 195-197. Visualizza astratto.
Chalmers J. Morgan T. Doyle A. Dickson B. Hopper J. Mathews J. Matthews G. Mormo R. Myers J. Nowson C. e. Studio australiano del sale alimentare del National Health and Medical Research Council in lieve ipertensione. J Hypertens.suppl 1986; 4 (6): S629-S637. Visualizza astratto.
Chapman S. A. Kaufenberg A. J. Anderson P. Khokhar A. e Schrock C. G. Sicurezza ed efficacia di una modifica della dieta nel protocollo di sostituzione del potassio a base di equazioni renali. Ann Pharmacother. 2009; 43 (3): 436-443. Visualizza astratto.
Tokers R. Kaufman H. W. Wolff M. S. Huntington E. e Kleinberg I. Uso di misurazioni di sensibilità multipla e analisi statistica logit per valutare l'efficacia di un dentifrice contenente potassio-citrato nella riduzione dell'ipersensibilità dentinica. J Clin Parodontol. 1992; 19 (4): 256-261. Visualizza astratto.
Cheung N. W. Wong V. W. e McLean M. L'iperglicemia: studio intensivo di infusione di insulina nell'infarto (HI-5): uno studio randomizzato controllato di terapia di infusione di insulina per infarto miocardico. Diabetes Care 2006; 29 (4): 765-770. Visualizza astratto.
Cohen H. W. Madhavan S. e Alderman M. H. High e basso potassio sierico associato a eventi cardiovascolari nei pazienti trattati con diuretica. J Hypertens. 2001; 19 (7): 1315-1323. Visualizza astratto.
Coleman G. M. Gradinac S. Taegtmeyer H. Sweeney M. e Frazier O. H. Efficacia del supporto metabolico con glucosio-insulina-potassio per fallimento della pompa ventricolare sinistra dopo un intervento di bypass aortocoronario. Circolazione 1989; 80 (3 pt 1): I91-I96. Visualizza astratto.
Collins J. F. Gingold J. Stanley H. e Siming M. riducendo l'ipersensibilità dentinica con cloruro di stronzio e nitrato di potassio. Gen Dent 1984; 32 (1): 40-43. Visualizza astratto.
Confronto dell'efficacia antiipertensiva e delle reazioni avverse a due dosi di Bendrofluazide e idroclorotiazide e l'effetto della supplementazione di potassio sull'azione ipotensiva di Bendrofluazide: sostanze delle prove del Consiglio di ricerca medica sul trattamento di lieve ipertensione: Parte di lavoro del Consiglio di ricerca medica. J Clin Pharmacol. 1987; 27 (4): 271-277. Visualizza astratto.
Constans T. Dutertre J. P. e Froge E. Hypodermoclyisi in pazienti anziani disidratati: effetti locali con e senza ialuronidasi. J Palliat.Care 1991; 7 (2): 10-12. Visualizza astratto.
Cook N. R. Obarzanek E. Cutler J. A. Buring J. E. Rexrode K. M. Kumanyika S. K. Appel L. J. e Whelton P. K. Effetti articolari dell'assunzione di sodio e potassio sulle successive malattie cardiovascolari: studi di follow-up di prevenzione dell'ipertensione. Arch Intern Med 1-12-2009; 169 (1): 32-40. Visualizza astratto.
Cooley R. L. e Sandoval V. A. Efficacia del trattamento con ossalato di potassio sull'ipersensibilità alla dentina. Gen Dent 1989; 37 (4): 330-333. Visualizza astratto.
Creswell L. L. Alexander J. C. Jr. Ferguson T. B. Jr. Lisbona A. e Fleisher L. A. Interventi intraoperatori: Linee guida dell'American College of torace Physicians per la prevenzione e la gestione della fibrillazione atriale postoperatoria dopo la chirurgia cardiaca. Torace 2005; 128 (2 suppl): 28s-35s. Visualizza astratto.
Cuenin M. F. Scheidt M. J. O'Neal R. B. Strong S. L. Pashley D. H. Horner J. A. e van Dyke T. E. Uno studio in vivo della sensibilità alla dentina: la relazione tra sensibilità alla dentina e la pervietà dei tubuli di dentina. J parodontol. 1991; 62 (11): 668-673. Visualizza astratto.
Cushman WC e Langford Hg. Studio randomizzato controllato di cloruro di potassio rispetto al placebo in neri e bianchi leggermente ipertesi. Circolazione 1988; 78 (II): II-370.
D'Elia L. Barba G. Cappuccio F. P. e Strazzullo P. ictus di aspirazione di potassio e malattie cardiovascolari una meta-analisi di studi prospettici. J Am Coll Cardiol 3-8-2011; 57 (10): 1210-1219. Visualizza astratto.
Dahlof B. Sever P. S. Poulter N. R. Wedel H. Beevers D. G. Caulfield M. Collins R. Kjeldsen S. E. Kristinsson A. McInnes G. T. Mehlsen J. Nieminen M. O'Brien E. e Ostergren J. Prevenzione cardiovascolare con un anticimero reggimento di amlodipina per perindopina per perindopina per perindopina per perindopina per il perindopina per il perindopina. Bendroflumethiazide come richiesto nel braccio di abbassamento della pressione del sangue di prova anglo-scandinavo degli esiti cardiaci: uno studio controllato randomizzato multicentrico. Lancet 9-10-2005; 366 (9489): 895-906. Visualizza astratto.
Danowski T. S. Winkler A. W. ed Elkinton J. R. Cambiamenti biochimici ed emodinamici a seguito dell'iniezione sottocutanea della soluzione di glucosio. J Clin Invest 1947; 26 (5): 887-891. Visualizza astratto.
Dardaine V. Garrigue M. A. Rapin C. H. e Constans T. Cambiamenti metabolici e ormonali indotti dall'ipodermoclysi della soluzione di glucosio-salina nei pazienti anziani. J Gerontol.A Biol.Sci Med Sci 1995; 50 (6): M334-M336. Visualizza astratto.
Davies R. R. Newton R. W. McNeill G. P. Fisher B. M. Kesson C. M. e Pearson D. Controllo metabolico nei soggetti diabetici a seguito di infarto miocardico: difficoltà nel migliorare i livelli di glicemia mediante infusione di insulina endovenosa. Scott.med J 1991; 36 (3): 74-76. Visualizza astratto.
Diaz R. Goyal A. Mehta S. R. Afzal R. Xavier D. Pais P. Chrolavicius S. Zhu J. Kazmi K. Liu L. Budaj A. Zubaid M. Avezum A. Ruda M. e Yusuf S. Glucosio-insulino-insulina-potassio terapia JAMA 11-28-2007; 298 (20): 2399-2405. Visualizza astratto.
Il gruppo collaborativo Romero G. The ECLA (Latino-American Cardiological Studies). Circolazione 11-24-1998; 98 (21): 2227-2 Visualizza astratto.
Dickinson H. O. Mason J. M. Nicolson D. J. Campbell F. Beyer F. R. Cook J. V. Williams B. e Ford G. A. Interventi di stile di vita per ridurre la pressione sanguigna rialzata: una revisione sistematica di studi randomizzati controllati. J Hypertens. 2006; 24 (2): 215-233. Visualizza astratto.
Dickinson H. O. Nicolson D. J. Campbell F. Beyer F. R. e Mason J. Supplementazione di potassio per la gestione dell'ipertensione primaria negli adulti. Cochrane Database Syst Rev 2006; 3: CD004641. Visualizza astratto.
Dumler F. Assunzione dietetica di sodio e pressione arteriosa. J Ren Nutr. 2009; 19 (1): 57-60. Visualizza astratto.
ESCOSCANO J. BALAguer A. Pagone F. Feliu A. e Roque I. Figuls. Interventi farmacologici per prevenire complicanze nell'ipercalciuria idiopatica. Cochrane.database.syst.rev. 2009; (1): CD004754. Visualizza astratto.
Ettinger B. Nefrolitiasi ricorrente: storia naturale ed effetto della terapia con fosfato. Uno studio controllato in doppio cieco. Am J Med 1976; 61 (2): 200-206. Visualizza astratto.
Fan Y. Zhang A. M. Xiao Y. B. Weng Y. G. e Hetzer R. terapia di glucosio-insulina-potassio nei pazienti adulti sottoposti a chirurgia cardiaca: una meta-analisi. Eur J Cardiothorac.Surg 2011; 40 (1): 192-199. Visualizza astratto.
Fath-Ordoubadi F. e Beatt K. J. Glucosio-insulina-potassio nell'infarto miocardico acuto. Lancet 6-5-1999; 353 (9168): 1968. Visualizza astratto.
Fath-Ordoubadi F. e Beatt K. J. Glucosio-insulina-potassio terapia per il trattamento dell'infarto miocardico acuto: una panoramica di studi randomizzati controllati da placebo. Circolazione 8-19-1997; 96 (4): 1152-1156. Visualizza astratto.
Fehily A. M. Yarnell J. W. Sweetnam P. M. ed Elwood P. C. Dieta e cardiopatia ischemica incidente: lo studio Caerphilly. Br J Nutr 1993; 69 (2): 303-314. Visualizza astratto.
Fenton T. R. Lyon A. W. Eliasziw M. Tough S. C. e Hanley D. A. Meta-analisi dell'effetto dell'ipotesi acida-ash dell'osteoporosi sull'equilibrio del calcio. J Bone Miner Res 2009; 24 (11): 1835-1840. Visualizza astratto.
Fernandandez-Ruiz M. Garcia-Ruiz M. Atti Urol.esp 2006; 30 (3) (3): 305-3 Visualizza astratto.
Fontan F. Madonna F. Naftel D. C. Kirklin J. W. Blackstone E. H. e Digerness S. Gestione miocardica modificata nella cardiochirurgia: uno studio randomizzato. Eur J Cardiothorac.Surg 1992; 6 (3): 127-136. Visualizza astratto.
L'integrazione di fotherby M. D. e Potter J. F. Potassio riduce la pressione arteriosa clinica e ambulatoriale nei pazienti ipertensivi anziani. J Hypertens. 1992; 10 (11): 1403-1408. Visualizza astratto.
Frankel B. L. Patel D. J. Horwitz D. Fredewald W. T. e Gaarder K. R. Trattamento dell'ipertensione con biofeedback e tecniche di rilassamento. Psychosom Med 1978; 40 (4): 276-293. Visualizza astratto.
Fraser G. E. Sabate J. Beeson W. L. e Strahan T. M. Un possibile effetto protettivo del consumo di noci sul rischio di malattia coronarica. Lo studio sulla salute avventista. Arch Intern Med 1992; 152 (7): 1416-1424. Visualizza astratto.
Federico I. O. Williams M. A. Dashow E. Kestin M. Zhang C. e Leisenring W. M. Magnesio di potassio in fibra dietetica e calcio in relazione al rischio di preeclampsia. J Reprod.med. 2005; 50 (5): 332-344. Visualizza astratto.
Geleijnse J. M. Giltay E. J. Grobbee D. E. Donders A. R. e Kok F. J. Risposta della pressione sanguigna alla supplementazione dell'olio di pesce: analisi della metaregressione di studi randomizzati. J.Hypertens. 2002; 20 (8): 1493-1499. Visualizza astratto.
Geleijnse J. M. Kok F. J. e Grobbee D. E. Impatto di fattori dietetici e di stile di vita sulla prevalenza dell'ipertensione nelle popolazioni occidentali. Eur J Public Health 2004; 14 (3): 235-239. Visualizza astratto.
Geleijnse J. M. Witteman J. C. Bak A. A. Den Breeijen J. H. e Grobbee D. E. Riduzione della pressione sanguigna con un sale di magnesio ad alto contenuto di potassio a basso sodio in soggetti più vecchi con ipertensione da lieve a moderata. BMJ 8-13-1994; 309 (6952): 436-440. Visualizza astratto.
Geleijnse J. M. Witteman J. C. Stijnen T. Kloos M. W. Hofman A. e Grobbee D. E. Assunzione di sodio e potassio e rischio di eventi cardiovascolari e mortalità per tutte le cause: lo studio di Rotterdam. Eur J Epidemiol. 2007; 22 (11): 763-770. Visualizza astratto.
Gillam D. G. Bulman J. S. Jackson R. J. e Newman H. N. Confronto di 2 dentifricini desensibilizzanti con un dentifrice fluoruro disponibile in commercio nell'alleviare la sensibilità cervicale di dentina. J parodontol. 1996; 67 (8): 737-742. Visualizza astratto.
Gillam D. G. Bulman J. S. Jackson R. J. e Newman H. N. Efficacia di un collutorio di nitrato di potassio nell'alleviare la sensibilità cervicale della dentina (CDS). J Clin Parodontol. 1996; 23 (11): 993-997. Visualizza astratto.
Gillam D. G. Coventry J. F. Manning R. H. Newman H. N. e Bulman J. S. Confronto di due agenti desensibilizzanti per il trattamento della sensibilità cervicale sulla dentina. Endod.dent traumatol. 1997; 13 (1): 36-39. Visualizza astratto.
Girard C. Quentin P. Bouvier H. Blanc P. Bastien O. Lehot J. J. Mikaeloff P. e Estanove S. Glucosio e fornitura di insulina prima del bypass cardiopolmonare nella chirurgia cardiaca: uno studio in doppio cieco. Ann Thorac.Surg 1992; 54 (2): 259-263. Visualizza astratto.
Green B. L. Green M. L. e McFall W. T. Jr. Idrossido di calcio e nitrato di potassio come agenti desensibilizzanti per superfici di radice ipersensibili. J parodontol. 1977; 48 (10): 667-672. Visualizza astratto.
Green D. M. Ropper A. H. Kronmal R. A. Psaty B. M. e Burke G. L. Livello di potassio sierico e assunzione di potassio alimentare come fattori di rischio per l'ictus. Neurologia 8-13-2002; 59 (3): 314-320. Visualizza astratto.
Greenlee M. Wingo C. S. McDonough A. A. Youn J. H. e Kone B. C. Revisione narrativa: concetti in evoluzione in omeostasi di potassio e ipokalemia. Ann Intern Med 5-5-2009; 150 (9): 619-625. Visualizza astratto.
GRIMM R. H. KOFRON P. M. NEATON J. D. SVENSEN K. H. Elmer P. J. Holland L. Witte L. Clearman D. e Prineas R. J. Effetto della supplementazione di potassio combinato con una riduzione della dieta sodio sulla pressione sanguigna negli uomini che assumono farmaci antiipertensivi. J Hypertens.suppl 1988; 6 (4): S591-S593. Visualizza astratto.
Groban L. Butterworth J. Legault C. Rogers A. T. Kon N. D. e Hammon J. W. La terapia con insulina intraoperatoria non riduce la necessità di terapia inotropica o antiaritmica dopo bypass cardiopolmonare. J cardiothorac.vasc.anesth. 2002; 16 (4): 405-412. Visualizza astratto.
Grobbee D. E. Hofman A. Roelandt J. T. Boomsma F. Schalekamp M. A. e Valkenburg H. A. Limitazione di sodio e integrazione di potassio nei giovani con pressione sanguigna leggermente elevata. J Hypertens. 1987; 5 (1): 115-119. Visualizza astratto.
Gu D. He J. Wu X. Duan X. e Whelton P. K. Effetto della supplementazione di potassio sulla pressione sanguigna in cinese: uno studio randomizzato controllato con placebo. J Hypertens. 2001; 19 (7): 1325-1331. Visualizza astratto.
Hahn S. Kim S. e Garner P. Riduzione della soluzione di reidratazione orale di osmolarità per il trattamento della disidratazione causata dalla diarrea acuta nei bambini. Cochrane Database Syst Rev 2002; (1): CD002847. Visualizza astratto.
Hahn S. Kim Y. e Garner P. Soluzione di reidratazione orale di osmolarità ridotta per il trattamento della disidratazione a causa della diarrea nei bambini: revisione sistematica. BMJ 7-14-2001; 323 (7304): 81-85. Visualizza astratto.
Haider W. e Hiesmayr M. [glucosio-inulina-potassio (GIK) nella prevenzione e terapia dell'ischemia miocardica]. Vienna.klin.wochenschr. 4-7-2000; 112 (7): 310-321. Visualizza astratto.
Haider W. Benzer H. Schutz W. e Wolner E. Miglioramento della conservazione cardiaca da parte dell'alta fornitura preoperatoria di insulina. J Thorac.Cardiovasc.surg 1984; 88 (2): 294-300. Visualizza astratto.
Hallhagen S. Svedjeholm R. Ekroth R. Nilsson F. Svensson S. Vinnars E. e Wernerman J. Effetti dell'insulina sull'assorbimento miocardico di aminoacidi a catena ramificata subito dopo le operazioni cardiache. J Thorac.Cardiovasc.surg 1992; 103 (1): 98-107. Visualizza astratto.
He F. J. e MacGregor G. A. Effetto della modesta riduzione del sale a lungo termine sulla pressione sanguigna. Cochrane Database Syst Rev 2004; (3): CD004937. Visualizza astratto.
Heng M. K. Norris R. M. Peter T. Nisbet H. D. e Singh B. N. L'effetto del glucosio-insulina-potassio sull'infarto miocardico sperimentale nel cane. Cardiovasc.res 1978; 12 (7): 429-435. Visualizza astratto.
Heng M. K. Norris R. M. Singh B. N. e Barratt-Boyes C. Effetti del glucosio e del glucosio-insulina-potassio sull'emodinamica e sul rilascio di enzimi dopo infarto miocardico acuto. BR Heart J 1977; 39 (7): 748-757. Visualizza astratto.
Hernandez F. Cohn W. E. Baribeau Y. R. Tryzelaar J. F. Charlesworth D. C. Clough R. A. Klemperer J. D. Morton J. R. Westbrook B. M. Olmstead E. M. e O'Connor G. T. Risultati in ospedale di off-pump contro l'arteria coronarica per pump procedure: un'esperienza multicentrica. Ann Thorac.Surg 2001; 72 (5): 1528-1533. Visualizza astratto.
Hjermann I. Uno studio controllato di insulina di glucosio perrale e trattamento di potassio nell'infarto del miocardio. Acta Med Scand 1971; 190 (3): 213-218. Visualizza astratto.
Hodosh M. Un desensibilizzatore superiore-nitrato-potassio. J Am Dent Assoc 1974; 88 (4): 831-832. Visualizza astratto.
Tossicità del tallio di Hoffman R. S. e il ruolo del blu prussiano in terapia. Tossicolo.rev. 2003; 22 (1): 29-40. Visualizza astratto.
Holborow DW. Uno studio clinico di un sistema di ossalato di potassio nel trattamento delle superfici della radice sensibili. Arch Oral Biol 1994; 39 (Suppl): 134s.
Hostrup H. e Nordentoft-Jensen B. [Ulcer dell'intestino tenue con farmaci per il potassio orale]. Laeger settimanale 3-31-1966; 128 (13): 387-389. Visualizza astratto.
Hynninen M. Borger M. A. Rao V. Weisel R. D. Christakis G. T. Carroll J. A. e Cheng D. C. L'effetto dell'insulina cardioplegia sulla fibrillazione atriale dopo un intervento di bypass coronarico ad alto rischio: una sperimentazione controllata randomizzata in doppio cancellato. Anesth.analg. 2001; 92 (4): 810-816. Visualizza astratto.
Iimura O. Kijima T. Kikuchi K. Miyama A. Ando T. Nakao T. e Takigami Y. Studi sull'effetto ipotensivo dell'alta assunzione di potassio nei pazienti con ipertensione essenziale. Clin Sci (Lond) 1981; 61 Suppl 7: 77S-80s. Visualizza astratto.
Iisalo E. e Kallio V. glucosio di potassio e insulina nel trattamento dell'infarto miocardico acuto. Curr Ther Res Clin Exp. 1969; 11 (5): 209-215. Visualizza astratto.
Ingels C. Debaveye Y. Mirants I. Buelens E. Peeraer A. Devriendt Y. Vanhoutte T. Van Damme A. Schetz M. Wouter P. J. e van den Berghe G. Controllo rigoroso della glicemia con insulina durante le cure intensive dopo la chirurgia cardiaca: impatto sulla dipendenza dalla sopravvivenza di 4 anni sulle cure mediche e sulla qualità della vita. Eur Heart J 2006; 27 (22): 2716-2724. Visualizza astratto.
Jacob S. Kallikourdis A. Sellke F. e Dunning J. Blood Cardioplegia è superiore alla cardioplegia cristalloide? Interact.Cardiovasc.Thorac.surg 2008; 7 (3): 491-498. Visualizza astratto.
Janiger J. L. e Cheng J. W. Soluzione di glucosio-insulina-potassio per infarto miocardico acuto. Ann Pharmacother. 2002; 36 (6): 1080-1084. Visualizza astratto.
Jideus L. Joachimsson P. O. Stridsberg M. Ericson M. Tyden H. Nilsson L. Blomstrom P. e Blomstrom-Lundqvist C. L'anestesia epidurale toracica non influenza il verificarsi della fibrilla atriale sostenuta post-operatoria. Ann Thorac.Surg 2001; 72 (1): 65-71. Visualizza astratto.
Jones G. Riley M. D. e Whiting S. Associazione tra dieta urinaria di sodio urinario di potassio e densità ossea nei bambini prepuberali. Am J Clin Nutr 2001; 73 (4): 839-844. Visualizza astratto.
Julius S. Kjeldsen S. E. Weber M. Brunner H. R. Ekman S. Hansson L. Hua T. Laragh J. McInnes G. T. Mitchell L. Plat F. Schork A. Smith B. e Zanchetti A. Risultati di prova randomizzati. Lancet 6-19-2004; 363 (9426): 2022-2031. Visualizza astratto.
Kaplan N. M. Carnegie A. Raskin P. Heller J. A. e Simmons M. Supplementazione di potassio in pazienti ipertensivi con iprokalemia indotta da diuretica. N.Engl.J Med 3-21-1985; 312 (12): 746-749. Visualizza astratto.
Khan N. e McAlister F. A. riesaminano l'efficacia dei beta-bloccanti per il trattamento dell'ipertensione: una meta-analisi. Cmaj. 6-6-2006; 174 (12): 1737-1742. Visualizza astratto.
Khaw K. T. e Barrett-Connor E. Mortalità alimentare e mortalità associata all'ictus. Uno studio di popolazione prospettica di 12 anni. N.Engl.J Med 1-29-1987; 316 (5): 235-240. Visualizza astratto.
A cosa usa la radice di Astragalus
Khaw K. T. e Thom S. Studio incrociato in doppio cieco randomizzato di potassio sulla pressione del sangue in soggetti normali. Lancet 11-20-1982; 2 (8308): 1127-1129. Visualizza astratto.
Kim Y. Hahn S. e Garner P. Riduzione della soluzione di reidratazione orale di osmolarità per il trattamento della disidratazione causata dalla diarrea acuta nei bambini. Cochrane Database Syst Rev 2001; (2): CD002847. Visualizza astratto.
Kjellman U. W. Bjork K. Dahlin A. Ekroth R. Kirno K. Svensson G. e Wernerman J. Insulin (GIK) migliora il metabolismo miocardico nei pazienti durante la cardioplegia nel sangue. Scand.Cardiovasc.j 2000; 34 (3): 321-330. Visualizza astratto.
Ko D. T. Hebert P. R. Coffey C. S. Sedrakyan A. Curtis J. P. e Krumholz H. M. Terapia beta-bloccante e sintomi di affaticamento della depressione e disfunzione sessuale. Jama 7-17-2002; 288 (3): 351-357. Visualizza astratto.
Koniari I. Apostolakis E. Rogkakou C. Baikoussis N. G. e Dougenis D. Profilassi farmacologica per fibrillazione atriale dopo la chirurgia cardiaca: una revisione sistematica. J Cardiothorac.surg 2010; 5: 121. Visualizza astratto.
Koskenkari J. K. Kaukoranta P. K. Kiviluoma K. T. Raatikainen M. J. Ohtonen P. P. e Ala-Kokko T. I. Effetti metabolici ed emodinamici del trattamento con insulina ad alte dosi nella valvola aortica e chirurgia coronarica. Ann Thorac.surg 2005; 80 (2): 511-517. Visualizza astratto.
Koskenkari J. Kaukoranta P. K. Rimpilainen J. Vainionpaa V. Ohtonen P. P. Surcel H. M. Juvonen T. e Ala-Kokko T. I. Effetto anti-infiammatorio del trattamento con insulina ad alto dosaggio dopo chirurgia coronarica di revascolarizzazione. Acta Anesthesiol.Scand 2006; 50 (8): 962-969. Visualizza astratto.
Krishna G. G. Miller E. e Kapoor S. ha aumentato la pressione sanguigna durante l'esaurimento del potassio negli uomini normotesi. N.Engl.J Med 5-4-1989; 320 (18): 1177-1182. Visualizza astratto.
Krljanac G. Vasiljevic Z. Radovanovic M. Stankovic G. Milic N. Stefanovic B. Kostic J. Mitrovic P. Radovanovic N. Dragovic M. Marinkovic J. e Karadzic A. Effetti di terapia di glucosio-insulina-potassio sull'infusione di miocardite in materne di mainkolica. Am J Cardiol 10-15-2005; 96 (8): 1053-1058. Visualizza astratto.
Kuray E. Ozal E. Demirkili U. e Tatar H. Effetto della pericordodio posteriore su aritmie sopraventricolari postoperatorie e versamento pericardico tardivo (pericardiootomia posteriore). J Thorac.Cardiovasc.surg 1999; 118 (3): 492-495. Visualizza astratto.
I regimi a base di insulina di Langley J. e Adams G. riducono i tassi di mortalità nei pazienti in condizioni critiche: una revisione sistematica. Diabetes Metab Res Rev 2007; 23 (3): 184-192. Visualizza astratto.
Larsson S. C. Virtanen M. J. Mars M. Mannisto S. Pietinen P. Albanes D. e Virtamo J. Magnesio Calcio di potassio e assunzioni di sodio e rischio di ictus nei fumatori maschi. Arch Intern Med 3-10-2008; 168 (5): 459-465. Visualizza astratto.
Law M. R. e Morris J. K. di quanto il consumo di frutta e verdura riduce il rischio di cardiopatia ischemica? Eur J Clin Nutr 1998; 52 (8): 549-556. Visualizza astratto.
Law M. Wald N. e Morris J. Abbassando la pressione sanguigna per prevenire l'infarto e l'ictus del miocardio: una nuova strategia preventiva. SALUTE TECNOL VALUTAZIONE. 2003; 7 (31): 1-94. Visualizza astratto.
Lazar H. L. Chipkin S. R. Fitzgerald C. A. Bao Y. Cabral H. e Apstein C. S. Il controllo glicemico stretto nei pazienti con bypass coronarico diabetico coronarico i pazienti con innesto di bypass migliorano gli eventi perioperatori e diminuisce eventi ischemici ricorrenti. Circolazione 3-30-2004; 109 (12): 1497-1502. Visualizza astratto.
Lazar H. L. Chipkin S. Philippides G. Bao Y. e Apstein C. Le soluzioni di glucosio-insulina-potassio migliorano i risultati nei diabetici che hanno operazioni coronarie. Ann Thorac.Surg 2000; 70 (1): 145-150. Visualizza astratto.
Lazar H. L. Philippides G. Fitzgerald C. Lancaster D. Shemin R. J. e Apstein C. Glucosio-insulina-potassio Soluzioni migliorano il recupero dopo l'innesto urgente di bypass dell'arteria coronarica. J Thorac.Cardiovasc.surg 1997; 113 (2): 354-360. Visualizza astratto.
Leenen F. H. Nwachuku C. E. Black H. R. Cushman W. C. Davis B. R. Simpson L. M. Alderman M. H. Atlas S. A. Basile J. N. Cuyjet A. B. Dart R. Felicetta J. V. Grimm R. H. Hywood L. J. Jafri S. Z. Proschan M. Thadani U. Whellton P. Eventi di Wright. Assegnato casualmente al bloccante del canale di calcio rispetto all'inibitore enzimatico di conversione dell'angiotensina nel trattamento antiipertensivo e che abbassa i lipidi per prevenire la sperimentazione di attacco cardiaco. Ipertensione 2006; 48 (3): 374-384. Visualizza astratto.
Lell W. A. Nielsen V. G. McGiffin D. C. Schmidt F. E. Jr. Kirklin J. K. e Stanley A. W. Jr. Infusione di glucosio-insulina-potassio per protezione miocardica durante la chirurgia dell'arteria coronarica off-pompa. Ann Thorac.surg 2002; 73 (4): 1246-1251. Visualizza astratto.
Lindholm L. Bengtsson A. Hansdottir V. Westerlind A. e Jeppsson A. Insulina (GIK) migliora l'ossigenazione venosa miscelata ed epatica centrale nella chirurgia cardiaca clinica. Scand cardiovasc.j 2001; 35 (5): 347-352. Visualizza astratto.
Lindholm L. Nilsson B. Kirno K. Sellgren J. Nilsson F. e Jeppsson A. è la perfusione di lusso del muscolo scheletrico L'effetto emodinamico principale dell'insulina ad alte dosi nella chirurgia cardiaca? Scand cardiovasc.j 2000; 34 (4): 396-402. Visualizza astratto.
Lipschitz S. Campbell A. J. Roberts M. S. Wanwimolruk S. McQueen E. G. McQueen M. e Firth L. A. Somministrazione fluida sottocutanea in soggetti anziani: convalida di una tecnica poco utilizzata. J Am Geriatr Soc 1991; 39 (1): 6-9. Visualizza astratto.
Lolley D. M. Preservazione della contrattilità cardiaca umana durante l'arresto anossico con cardioplegia contenente glucosio. Am Surg 1985; 51 (5): 256-261. Visualizza astratto.
Lolley D. M. Myers W. O. Ray J. F. III Sautter R. D. e Tewksbury D. A. Esperienza clinica con gestione nutrizionale miocardica preoperatoria. J Cardiovasc.surg (Torino) 1985; 26 (3): 236-243. Visualizza astratto.
Lolley D. M. Ray J. F. III Myers W. O. Sheldon G. e Sautter R. D. Riduzione dell'infarto miocardico intraoperatorio mediante il miglioramento esogeno del substrato anaerobico: studio prospettico randomizzato. Ann Thorac.Surg 1978; 26 (6): 515-524. Visualizza astratto.
Lundman T. e Orinio E. Insulina-glucosio-potassio Infusione nell'infarto miocardico acuto. Acta Med Scand 1965; 178 (4): 525-528. Visualizza astratto.
MacDonald H. M. Nuovo S. A. Fraser W. D. Campbell M. K. e Reid D. M. Assunzioni di potassio alimentare basse e elevate stime dietetiche della produzione di acido endogeno netto sono associati a bassa densità minerale ossea nelle donne in premenopausa e aumento dei marcatori di ripresa ossea nelle donne postmenopausa. Am J Clin Nutr 2005; 81 (4): 923-933. Visualizza astratto.
MacGregor G. A. Smith S. J. Markandu N. D. Banks R. A. e Sagnella G. A. Supplementazione di potassio moderato nell'ipertensione essenziale. Lancet 9-11-1982; 2 (8298): 567-570. Visualizza astratto.
Mahoney B. A. Smith W. A. Lo D. S. Tsoi K. Tonelli M. e Clase C. M. Interventi di emergenza per l'iperkalamia. Cochrane.database.syst.rev. 2005; (2): CD003235. Visualizza astratto.
Malmberg K. Ryden L. Efendic S. Herlitz J. Nicol P. Waldenstrom A. Wedel H. e Welin L. Studio randomizzato di infusione di insulina-glucosio seguito da un trattamento sottocutaneo di insulina in pazienti diabetici con infarto miocardico acuto (studio di Digami): effetti sulla mortalità a 1 anno. J Am Coll Cardiol 1995; 26 (1): 57-65. Visualizza astratto.
Malmberg K. Ryden L. Wedel H. Birkeland K. Bootsma A. Dickstein K. Efendic S. Fisher M. Hamsten A. Herlitz J. Hildebrandt P. MacLeod K. Laakso M. Torp-Pedersen C. e Waldenstrom A. Intenso controllo metabolico mediante mezzi di insulina in pazienti con diabete Melitus Myochardial Infarction (Acuto Infarction 2) sulla mortalità e sulla morbilità. Eur Heart J 2005; 26 (7): 650-661. Visualizza astratto.
Mamas M. A. Neyses L. e Fath-Ordoubadi F. Una meta-analisi della terapia glucosio-insulina-potassio per il trattamento dell'infarto miocardico acuto. Exp.Clin Cardiool 2010; 15 (2): E20-E24. Visualizza astratto.
Manary M. J. e Brewster D. R. Supplementazione di potassio in Kwashiorkor. J Pediatr Gastroenterol Nutr 1997; 24 (2): 194-201. Visualizza astratto.
Mann J. I. Appleby P. N. Key T. J. e Thorogood M. Determinanti dietetici di cardiopatia ischemica negli individui attenti alla salute. Heart 1997; 78 (5): 450-455. Visualizza astratto.
Manochehr-Pour M. Bhat M. e Bissada N. Valutazione clinica di due dentifrici di nitrati di potassio per il trattamento dell'ipersensibilità dentale. Caso parodontale.rep 1984; 6 (1): 25-30. Visualizza astratto.
Manson Je Stampfer MJ Willett WC Colditz Ga Rosner B Speizer Fe e Hennekens Ch. Uno studio prospettico sulla vitamina C e l'incidenza della malattia coronarica nelle donne. Circolazione 1992; 85: 865.
Mantle J. A. Rogers W. J. Smith L. R. McDaniel H. G. Papapietro S. E. Russell R. O. Jr. e Rackley C. E. Effetti clinici di glucosio-insulina-potassio sulla funzione ventricolare sinistra nell'infarto miocardico acuto: risultati di uno studio clinico randomizzato. Am Heart J 1981; 102 (3 pt 1): 313-324. Visualizza astratto.
Matlou S. M. Isles C. G. Higgs A. Milne F. J. Murray G. D. Schultz E. e Starke I. F. Supplementazione di potassio nei neri con ipertensione essenziale da lieve a moderata. J Hypertens. 1986; 4 (1): 61-64. Visualizza astratto.
McCarty M. F. Scavenging dei radicali derivati dal perossinitriti da parte dei flavonoidi può supportare l'attività endoteliale di no sintasi che contribuisce alla protezione vascolare associata ad alti prese di frutta e verdura. Med ipotesi 2008; 70 (1): 170-181. Visualizza astratto.
Mehta S. R. Yusuf S. Diaz R. Zhu J. Pais P. Xavier D. Paolasso E. Ahmed R. Xie C. Kazmi K. Tai J. Orlandini A. Pogue J. e Liu L. Effetto dell'infusione di controllo randomizzato di glucosio-potassio in pazienti con acuta infarto di miocardio a elevazione del segmento. JAMA 1-26-2005; 293 (4): 437-446. Visualizza astratto.
Miller J. Z. Weinberger M. H. e Christian J. C. Risposta della pressione sanguigna alla supplementazione di potassio negli adulti e nei bambini normotesi. Ipertensione 1987; 10 (4): 437-442. Visualizza astratto.
Mittra B. glucosio di potassio e insulina nel trattamento dell'infarto miocardico. Lancet 9-25-1965; 2 (7413): 607-609. Visualizza astratto.
Molloy D. W. e Cunje A. Ipodermoclysi nella cura degli anziani: una vecchia soluzione per nuovi problemi? Can Fam Physician 1992; 38: 2038-2043. Visualizza astratto.
Mulkey J. P. e Oehme F. W. Una revisione della tossicità del tallio. Vet.hum.toxicol. 1993; 35 (5): 445-453. Visualizza astratto.
Mullen J. T. e O'Connor D. T. Effetti di potassio sulla pressione sanguigna: l'anione coniugato è importante? J Hum Hypertens. 1990; 4 (6): 589-596. Visualizza astratto.
Muzzin K. B. e Johnson R. Effetti dell'ossalato di potassio sull'ipersensibilità alla dentina in vivo. J parodontol. 1989; 60 (3): 151-158. Visualizza astratto.
Myers V. H. e Champagne C. M. Effetti nutrizionali sulla pressione sanguigna. Curr Opini.lipidol. 2007; 18 (1): 20-24. Visualizza astratto.
Nagata T. Ishida H. Shinohara H. Nishikawa S. Kasahara S. Wakano Y. Daigen S. e Troullos E. S. Valutazione clinica di un dentifrice di nitrato di potassio per il trattamento dell'ipersensibilità dentinica. J Clin Parodontol. 1994; 21 (3): 217-221. Visualizza astratto.
Nilsson F. N. Berglin E. E. Ekroth R. Holm G. Milocco I. Mjos O. D. Waldenstrom A. e William-Olsson G. E. Effetti delle infusioni di insulina graduate sui livelli plasmatici di acidi grassi liberi adrenalina e noradrenalina direttamente dopo chirurgia cardiaca. Thorac.Cardiovasc.surg 1987; 35 (2): 96-100. Visualizza astratto.
Obel A. O. Studio controllato con placebo su integratori di potassio in pazienti neri con lieve ipertensione essenziale. J cardiovasc.pharmacol. 1989; 14 (2): 294-296. Visualizza astratto.
OHKAWA M. TOKUNAGA S. Nakashima T. Orito M. e Hisazumi H. Trattamento tiazide per urolitiasi di calcio in pazienti con ipercalciuria idiopatica. Br J Urol. 1992; 69 (6): 571-576. Visualizza astratto.
Oldfield G. S. Commerford P. J. e Opie L. H. Effetti del glucosio-potassio preoperatorio sui livelli di glicogeno miocardico e sulle complicanze della sostituzione della valvola mitrale. J Thorac.Cardiovasc.surg 1986; 91 (6): 874-878. Visualizza astratto.
Orchardson R. e Gillam D. G. L'efficacia dei sali di potassio come agenti per il trattamento dell'ipersensibilità alla dentina. J Orofac.Pain 2000; 14 (1): 9-19. Visualizza astratto.
Ostro B. D. Feng W. Y. Broadwin R. Malig B. J. Green R. S. e Lipsett M. J. L'impatto dei componenti del particolato fine sulla mortalità cardiovascolare nelle sottopopolazioni sensibili. Occup.Environ Med 2008; 65 (11): 750-756. Visualizza astratto.
Sovrapposto a Muller HM e Kolloch R. Effetto antiipertensivo a lungo termine del potassio orale nell'ipertensione essenziale. J Hypertens 1983; 1 (Suppl 2): S165-S167.
Sovrapposti A. Conrad H. e Stumpe K. O. L'influenza del citrato/bicarbonato di potassio orale sulla pressione sanguigna nell'ipertensione essenziale durante l'assunzione senza restrizioni di sale. Klin.wochenschr. 1991; 69 Suppl 25: 79-83. Visualizza astratto.
Ovrum E. Am Holen E. Tangen G. e Ringdal M. A. Bypass cardiopolmonare epolmonare e dose completa migliorano marginalmente le prestazioni cliniche. Ann Thorac.surg 1996; 62 (4): 1128-1133. Visualizza astratto.
Pach J. Targosz D. e KamenCzak A. [L'utilità dell'aspargin per l'integrazione di potassio e magnesio nei pazienti dipendenti dall'etanolo]. Przegl.lek. 1999; 56 (6): 472-474. Visualizza astratto.
Pache J. Kastrati A. Mehilli J. Bollwein H. Ndrepepa G. Schuhlen H. Martinoff S. Seyfarth M. Nekolla S. Dirschinger J. Schwaiger M. e Schomig A. Una valutazione randomizzata degli effetti di reperfusioni di reperfusione. Am Heart J 2004; 148 (1): E3. Visualizza astratto.
Pandey D. K. Shekelle R. Selwyn B. J. Tangney C. e Stamler J. La vitamina C dieta e il beta-carotene e il rischio di morte negli uomini di mezza età. Lo studio elettrico occidentale. Am J Epidemiol. 12-15-1995; 142 (12): 1269-1278. Visualizza astratto.
Paterson J. Idratazione sottocutanea. Med J Aust 12-4-1989; 151 (11-12): 727. Visualizza astratto.
Patki P. S. Singh J. Gokhale S. V. Bulakh P. M. Shrotri D. S. e Patwardhan B. Efficacia di potassio e magnesio nell'ipertensione essenziale: uno studio crossover controllato con placebo in doppio cieco. BMJ 9-15-1990; 301 (6751): 521-523. Visualizza astratto.
Pehkonen E. J. Makynen P. J. Kataja M. J. e Tarkka M. R. Fibrillazione atriale dopo sangue e cardioplegia cristalloide nei pazienti con CABG. Thorac.Cardiovasc.surg 1995; 43 (4): 200-203. Visualizza astratto.
Pentecost B. L. Mayne N. M. e Lamb P. Studio controllato di potassio per glucosio endovenoso e insulina nell'infarto miocardico acuto. Lancet 5-4-1968; 1 (7549): 946-948. Visualizza astratto.
Person P. Demand E. E. Koltun L. e Spindel L. M. Un sistema di erogazione dell'aria controllato da microprocessore per i test di ipersensibilità dentinica. Clin Prev.Dent 1989; 11 (2): 3-9. Visualizza astratto.
Phillips L. Grasela T. H. Agnew J. R. Ludwig E. A. e Thompson G. A. A Popolazione Analisi farmacocinetica-farmacodinamica e convalida del modello di azimilide. Clin Pharmacol.ther 2001; 70 (4): 370-383. Visualizza astratto.
Pilcher J Etishamudin M ed esone P. glucosio di potassio e insulina nell'infarto del miocardio. Lancet 1967; 1: 1109.
Pittas A. G. Siegel R. D. e Lau J. Insulin Therapy per pazienti in ospedale gravemente malato: una meta-analisi di studi randomizzati controllati. Arch Intern Med 10-11-2004; 164 (18): 2005-2011. Visualizza astratto.
Glucosio di potassio e trattamento dell'insulina per infarto miocardico acuto. Lancet 12-28-1968; 2 (7583): 1355-1360. Visualizza astratto.
Poulsen S. Errboe M. Hovgaard O. e Worthington H. W. Dentifricio di nitrato di potassio per ipersensibilità alla dentina. Cochrane Database Syst Rev 2001; (2): CD001476. Visualizza astratto.
Poulsen S. Errboe M. Lescay Mevil Y. e Glenny A. M. Potassio contenenti dentifrici per ipersensibilità alla dentina. Cochrane Database Syst Rev 2006; 3: CD001476. Visualizza astratto.
Poulter N. R. e Sever P. S. Supplementazione di potassio moderato: inefficace nelle normotensi neri. East Afr Med J 1986; 63 (12): 798-802. Visualizza astratto.
miglior web per la prenotazione di hotel
Psaty B. M. Lumley T. Furberg C. D. Schellenbaum G. Pahor M. Alderman M. H. e Weiss N. S. Risultati di salute associati a varie terapie antiipertensive utilizzate come agenti di prima linea: una meta-analisi della rete. Jama 5-21-2003; 289 (19): 2534-2544. Visualizza astratto.
Puskarich M. A. Runyon M. S. Trzeciak S. Kline J. A. e Jones A. E. Effetto dell'infusione di glucosio-insulina-potassio sulla mortalità in contesti di terapia intensiva: una revisione sistematica e una meta-analisi. J Clin Pharmacol. 2009; 49 (7): 758-767. Visualizza astratto.
Quinn D. W. Pagano D. Bonser R. S. Rooney S. J. Graham T. R. Wilson I. C. Keogh B. E. Townend J. N. Lewis M. E. e Nightingale P. Migliore protezione miocardica durante la chirurgia dell'arteria coronarica con glucosio-insulina-potassio: un processo randomizzato controllato. J Thorac.Cardiovasc.surg 2006; 131 (1): 34-42. Visualizza astratto.
Rabi D. Clement F. McAlister F. Majumdar S. Sauve R. Johnson J. e Ghali W. Effetto delle infusioni perioperatorie di glucosio-insulina-potassio sulla mortalità e fibrillazione atriale dopo innesto di bypass dell'arteria coronarica: una revisione sistematica e meta-analisi. Can J Cardiol 2010; 26 (6): 178-184. Visualizza astratto.
Rackley CE Rogers WJ e McDaniel HG. Studio randomizzato sull'insulina di potassio di glucosio in pazienti con infarto miocardico acuto. Clin Res 1976; 24: 421a.
Compresse di cloruro di potassio con rivestimento enterico e ulcera dell'intestino tenue. Acta Chir Scand Suppl 1967; (374): 1-87. Visualizza astratto.
RANASINGHE A. M. Quinn D. W. Pagano D. Edwards N. Faroqui M. Graham T. R. Keogh B. E. Mascaro J. Riddington D. W. Rooney S. J. Townend J. N. Wilson I. C. e Bonser R. S. Glucosio-Potassio e tri-iodotironina Informazioni individualmente di emodinia e sono associato a Troponning Io-Pump Bypassio-Insulin-Potassio e Tri-Iodotironina individualmente migliorano l'emodinia performance emodinianica e sono associati a Troponin a Pump-Insulin-Potassio innesto. Circolazione 7-4-2006; 114 (1 Suppl): I245-I250. Visualizza astratto.
Rao contro Christakis GT Weisel Rd Ivanov J Borger MA e Cohen G. Il processo di insulina cardioplegia: protezione miocardica per cabg ipotermico e normotermico urgente. Ann N Y Acad Sci 1998; 494-497.
Rao V. Borger M. A. Weisel R. D. Ivanov J. Christakis G. T. Cohen G. e Yau T. M. Insulin Cardioplegia per chirurgia di bypass coronarico elettivo. J Thorac.Cardiovasc.surg 2000; 119 (6): 1176-1184. Visualizza astratto.
Rao V. Christakis G. T. Weisel R. D. Ivanov J. Borger M. A. e Cohen G. Il processo per l'insulina cardioplegia: protezione miocardica per innesto urgente di bypass dell'arteria coronarica. J Thorac.Cardiovasc.surg 2002; 123 (5): 928-935. Visualizza astratto.
Rasoul S. Ottervanger J. P. Timmer J. R. Svilaas T. Henriques J. P. Dambrink J. H. Van der Horst I. C. e Zijlstra F. Oggetti un anno dopo il glucosio-insulina-potassio nell'infarto miocardico di elevazione ST. Lo studio del glucosio-insulina-potassio II. Int J Cardiol 10-31-2007; 122 (1): 52-55. Visualizza astratto.
Rastmanesh R. Abargouei A. S. Shadman Z. Ebrahimi A. A. e Weber C. E. Uno studio pilota sulla supplementazione di potassio nel trattamento di pazienti ipokalemici con artrite reumatoide: uno studio randomizzato in doppio cieco controllato. J Pain 2008; 9 (8): 722-731. Visualizza astratto.
Ray J. F. III Tewksbury D. A. Myers W. O. Wenzel F. J. e Sautter R. D. La frequenza dell'infarto miocardico può essere ridotta durante le operazioni dell'arteria coronarica. Ann Thorac.Surg 1977; 23: 14-19. Visualizza astratto.
Reinhart T. C. Killoy W. J. Love J. Overman P. R. e Sakumura J. S. L'efficacia di un gel desensibilizzante dentale applicato al paziente. Uno studio pilota. J Clin Parodontol. 1990; 17 (2): 123-127. Visualizza astratto.
Reisin E. Abel R. Modan M. Silverberg D. S. Eliahou H. E. e Modan B. Effetto della perdita di peso senza restrizione al sale sulla riduzione della pressione arteriosa nei pazienti ipertensivi in sovrappeso. N.Engl.J Med 1-5-1978; 298 (1): 1-6. Visualizza astratto.
Richards A. M. Nicholls M. G. Espiner E. A. Ikram H. Maslowski A. H. Hamilton E. J. e Wells J. E. Risposta di pressione del sangue a una moderata restrizione di sodio e alla supplementazione di potassio in lieve ipertensione essenziale. Lancet 4-7-1984; 1 (8380): 757-761. Visualizza astratto.
Rochon P. A. Gill S. S. Litner J. Fischbach M. Goodison A. J. e Gordon M. Una revisione sistematica delle prove di ipodermoclisi per curare la disidratazione negli anziani. J Gerontol.A Biol.Sci Med Sci 1997; 52 (3): M169-M176. Visualizza astratto.
Rogers J McDaniel HG e Mantle JA. L'infusione di glucosio-insulina-potassio nelle risistenti acuti di infarto miocardico di uno studio randomizzato prospettico. Clin Res 1982; 30: 216a.
Rogers WJ McDaniel HG Mantle JA e Rackley CE. Studio prospettico randomizzato di glucosio-insulina-potassio nell'infarto miocardico acuto: effetti dell'emodinamica a breve e sopravvivenza a lungo termine. J Am Coll Cardiol 1983; 1: 628.
Rogers W. J. Stanley A. W. Jr. Breinig J. B. Prather J. W. McDaniel H. G. Moraski R. E. Mantle J. A. Russell R. O. Jr. e Rackley C. E. Riduzione del tasso di mortalità ospedaliera di infarto miocardico acuto con infusione di glucosio-insulino-immersione. Am Heart J 1976; 92 (4): 441-454. Visualizza astratto.
Roman O. [Nuovi studi multicentrici in ipertensione]. Rev Med Chil. 1998; 126 (10): 1238-1246. Visualizza astratto.
Sacks F. M. Brown L. E. Appel L. Borhani N. O. Evans D. e Whelton P. Combinazioni di integratori di calcio di potassio e magnesio nell'ipertensione. Ipertensione. 1995; 26 (6 pt 1): 950-956. Visualizza astratto.
Saddique A. e Peterson C. D. Avvelenamento da tallio: una recensione. Vet.hum tossicolo. 1983; 25 (1): 16-22. Visualizza astratto.
Salerno T. A. Wasan S. M. e Charrette E. J. Substrato di glucosio nella protezione del miocardio. J Thorac.Cardiovasc.surg 1980; 79 (1): 59-62. Visualizza astratto.
Salvata A. R. Clark G. E. Gingold J. e Curro F. A. Efficacia clinica di un dentifrice contenente cloruro di potassio come agente desensibilizzante. Am J Dent 1992; 5 (6): 303-306. Visualizza astratto.
Sanders H. N. Tyson I. B. Bittle P. A. e Ramirez G. Effetto della concentrazione di potassio nel dializzato sul potassio totale del corpo. J Ren Nutr 1998; 8 (2): 64-68. Visualizza astratto.
Satler L. F. Green C. E. Kent Kent K. M. Pallas R. S. Pearle D. L. e Rackley C. E. Supporto metabolico durante la riperfusione coronarica. Am Heart J 1987; 114 (1 pt 1): 54-58. Visualizza astratto.
Schaefer T. J. e Wolford R. W. Disturbi del potassio. Emerg.Med Clin North Am 2005; 23 (3): 723-7ix. Visualizza astratto.
Schein R. J. e Arieli S. somministrazione di potassio mediante infusione sottocutanea nei pazienti anziani. BR Med J (Clin Res ed) 10-23-1982; 285 (6349): 1167-1168. Visualizza astratto.
Schen R. J. e Edelstein-Singer M. Hypodermoclysi in casa. J Am Geriatr Soc 1984; 32 (12): 944. Visualizza astratto.
Sches R. J. e Singer-Edelstlester M. Hypodermmclsis. JAMA 10-7-1983; 250 (13): 1694-1695. Visualizza astratto.
Schen R. J. e Singer-Edelstein M. Infusioni sottocutanee negli anziani. J Am Geriatr Soc 1981; 29 (12): 583-585. Visualizza astratto.
Schen R. J. Infusione fluida sottocutanea (ipodermoclysi) nelle cure palliative. Med J Aust 6-7-1993; 158 (11): 796. Visualizza astratto.
Schen R. J. Infusioni sottocutanee negli anziani. J Am Geriatr Soc 1991; 39 (10): 1044-1045. Visualizza astratto.
Schiff T. Dos Santos M. Laffi S. Yoshioka M. Baines E. Brasil K. D. McCool J. J. e De Vizio W. Efficacia di un dentifrice contenente il 5% di nitrato di potassio e 1500 ppm di sodio monfluorofosfato in una base di carbonio di calcio precepitato su ipersensibilità dentinica. J Clin Dent 1998; 9 (1): 22-25. Visualizza astratto.
Schiff T. Dotson M. Cohen S. de Vizio W. McCool J. e Volpe A. Efficacia di un dentifrice contenente nitrato di potassio solubile pirofosfato PVM/MA copolimero e fluoruro di sodio sull'ipersensibilità dentinica: uno studio clinico di dodici settimane. J Clin Dent 1994; 5 Spec No: 87-92. Visualizza astratto.
Schiff T. Zhang Y. P. Devizio W. Stewart B. Chaknis P. Petrone M. E. Volpe A. R. e Proskin H. M. Uno studio clinico randomizzato sull'efficacia desensibilizzante di tre dentifri. Compend.contin.educ Dent Suppl 2000; (27): 4-10. Visualizza astratto.
Scott J. F. Robinson G. M. French J. M. O'Connell J. E. Alberti K. G. e Grey C. S. Glucosio Infusioni di potassio nel trattamento di pazienti con ictus acuto con iperglicemia da lieve a moderata: l'insulina del glucosio nello studio di tratto (GIST). Stroke 1999; 30 (4): 793-799. Visualizza astratto.
Scott N. B. Turfrey D. J. Ray D. A. Nzewi O. Sutcliffe N. P. Lal A. B. Norrie J. Nagels W. J. e Ramayya G. P. Uno studio prospettico randomizzato sui potenziali benefici dell'anestesia epidurale toracica e dell'anestesia e dell'anestesia toracica e l'anestesia e l'anestesia e l'anestesia toracica e l'anestesia e l'anestesia e l'anestesia epidurale toracica. Anesth.analg. 2001; 93 (3): 528-535. Visualizza astratto.
Shelton R. J. Velavan P. Nikitin N. P. Coletta A. P. Clark A. L. Rigby A. S. Freemantle N. e Cleland J. G. Aggiornamento delle prove cliniche dalla riunione dell'American Heart Association: Acorn-CSD PROVA DI CAUSA PRIMAZIONE DI PACE CREAZIONE CREAT CREA SHIELD A-HEFFETHEMINI VITAMINI VITAMINI E META-ANALISI ESCATTI ESCATTI DI ESCATTURA DI EFFICIFICAZIONE EFFICAZIONE. Eur J Heart Fall. 2005; 7 (1): 127-135. Visualizza astratto.
Sheridan S. Prevenzione primaria del CVD: trattamento dell'ipertensione. Clin Evid. (Online.) 2007; 2007 Visualizza astratto.
Shim Y. H. Kweon T. D. Lee J. H. Nam S. B. e Kwak Y. L. Glucosio-potassio per via endovenosa durante la chirurgia di bypass coronarico off-pump non riduce le lesioni miocardiche. Acta Anaesthesiol.Scand 2006; 50 (8): 954-961. Visualizza astratto.
Siani A. Strazzullo P. Russo L. Guglielmi S. Iacoviello L. Ferrara L. A. e Mancini M. Studio controllato su integratori di potassio orale a lungo termine in pazienti con lieve ipertensione. BR Med J (Clin Res ed) 6-6-1987; 294 (6585): 1453-1456. Visualizza astratto.
Silverman G. L'effetto che riduce la sensibilità della spazzolatura con un dentifrice di nitrato di nitrato di potassio-sodio. Compend.contin.educ Dent 1985; 6 (2): 131-3 136. Visualizza astratto.
Silverman G. Berman E. Hanna C. B. Salvata A. Fratarcangelo P. Bartizek R. D. Bollmer B. W. Campbell S. L. Lanzalaco A. C. Mackay B. J. McClanahan S. F. Perlich M. A. e Shaffer J. B. Valutare l'efficacia di tre dentifricani nel trattamento dell'ipersensibilità dentinica. J Am Dent Assoc 1996; 127 (2): 191-201. Visualizza astratto.
Silverman G. Gingold J. e Curro F. A. Effetto desensibilizzante di un dentifrice di cloruro di potassio. Am J Dent 1994; 7 (1): 9-12. Visualizza astratto.
Skrabal F. Aubock J. e Hortnagl H. Dieta a basso contenuto di sodio/alto potassio per la prevenzione dell'ipertensione: probabili meccanismi d'azione. Lancet 10-24-1981; 2 (8252): 895-900. Visualizza astratto.
Smith Ba Hanssun re Caffesse RG e Bye Fl. Valutazione del dipotassio ossalato nel trattamento dell'ipersensibilità alla radice. J Dent Res 1988; 67: 329.
Effetti a lungo termine della gomma della nicotina
Smith A. Grattan A. Harper M. Royston D. e Riedel B. J. Revascolarizzazione coronarica: una procedura in transizione dall'off-pump a pompa? Il ruolo del glucosio-insulina-potassio rivisitato in uno studio randomizzato controllato con placebo. J cardiothorac.vasc.anesth. 2002; 16 (4): 413-420. Visualizza astratto.
Smith S. J. Markandu N. D. Sagnella G. A. e MacGregor G. A. Supplementazione di cloruro di potassio moderato nell'ipertensione essenziale: è additivo a una limitazione moderata di sodio? BR Med J (Clin Res ed) 1-12-1985; 290 (6462): 110-113. Visualizza astratto.
Smith S. J. Markandu N. D. Sagnella G. A. Poston L. Hilton P. J. e MacGregor G. A. Rapisce la pressione sanguigna del potassio aumentando l'escrezione di sodio? Uno studio metabolico su pazienti con ipertensione essenziale da lieve a moderata. J Hypertens.suppl 1983; 1 (2): 27-30. Visualizza astratto.
Smith S. R. Klotman P. E. e Svetkey L. P. il cloruro di potassio abbassa la pressione sanguigna e provoca natriuresi nei pazienti più anziani con ipertensione. J Am Soc Nephrol. 1992; 2 (8): 1302-1309. Visualizza astratto.
Soprani A. Claret Y. e Louvel A. [emorragia digestiva causata da ulcera digiunale attribuita all'ingestione di compresse di cloruro di potassio]. Nouv.Presse Med 1976; 5 (39): 2634-2635. Visualizza astratto.
Sowinski J. A. Battista G. W. Petrone M. E. Chaknis P. Zhang Y. P. Devizio W. Volpe A. R. e Proskin H. M. Un nuovo dentifrice desensibilizzante-un'indagine clinica di 8 settimane. Compend.contin.educ Dent Suppl 2000; (27): 11-16. Visualizza astratto.
Stassen J. A. Wang J. G. e Thijs L. Prevenzione cardiovascolare e riduzione della pressione arteriosa: una panoramica quantitativa aggiornata fino al 1 ° marzo 2003. J Hypertens. 2003; 21 (6): 1055-1076. Visualizza astratto.
Stanley AWH e Prather JW. Mortalità del paziente con glucosio-insulina-potassio e infarto miocardico acuto: risultati di uno studio randomizzato prospettico. Circolazione 1978; 58 (Suppl 4 II): II-61.
Svenmarker S. Sandstrom E. Karlsson T. Haggark S. Jansson E. Appelblad M. Lindholm R. e Aberg T. Risultato neurologico e generale nei pazienti con bypass coronarico a basso rischio usando circuiti rivestiti con eparina. Eur J Cardiothorac.Surg 2001; 19 (1): 47-53. Visualizza astratto.
Svensson S. Berglin E. Ekroth R. Milocco I. Nilsson F. e William-Olsson G. Effetti emodinamici di una singola grande dose di insulina nella chirurgia del cuore aperto. Cardiovasc.res 1984; 18 (11): 697-701. Visualizza astratto.
Svensson S. Ekroth R. Nilsson F. Ponten J. e William-Olsson G. Insulina come agente vasodilante nella prima ora dopo il bypass cardiopolmonare. Scand J Thorac.Cardiovasc.surg 1989; 23 (2): 139-143. Visualizza astratto.
Svetkey L. P. Yarger W. E. Feussner J. R. Delong E. e Klotman P. E. Prova a doppio cieco controllata con placebo di cloruro di potassio nel trattamento di lieve ipertensione. Ipertensione 1987; 9 (5): 444-450. Visualizza astratto.
Szabo Z. Arnqvist H. Hakanson E. Jorfeldt L. e Svedjeholm R. Effetti di glucosio-potassio ad alte dosi di glucosio-insulina sul metabolismo miocardico dopo chirurgia coronarica in pazienti con diabete di tipo II. Clin Sci (Lond) 2001; 101 (1): 37-43. Visualizza astratto.
Tarbet W. J. Silverman G. Fratarcangelo P. A. e Kanapka J. A. Trattamento domestico per ipersensibilità dentinica: uno studio comparativo. J Am Dent Assoc 1982; 105 (2): 227-230. Visualizza astratto.
Tarbet W. J. Silverman G. Stolman J. M. e Fratarcangelo P. A. Valutazione clinica di un nuovo trattamento per l'ipersensibilità dentinica. J parodontol. 1980; 51 (9): 535-540. Visualizza astratto.
La sperimentazione di prevenzione dell'ipertensione: effetti triennali dei cambiamenti dietetici sulla pressione sanguigna. Gruppo di ricerca di prova di prevenzione dell'ipertensione. Arch Intern Med 1990; 150 (1): 153-162. Visualizza astratto.
Thys J. P. Cornil A. Smets P. DeGaute J. P. Rudi N. Bernard R. e Denolin H. [Significato del trattamento polarizzante dell'infarto miocardico]. Acta Cardiol 1974; 29 (1): 19-29. Visualizza astratto.
Timmer J. R. Svilaas T. Ottervanger J. P. Henriques J. P. Dambrink J. H. van den Broek S. A. van der Horst I. C. e Zijlstra F. Glucosio-insulina-potassio Infusione in pazienti con infarto miocardiale acuto senza segni di insufficienza cardiaca: l'infanzia del glucosio-insulino-potassio (GAPS) -II. J Am Coll Cardiol 4-18-2006; 47 (8): 1730-1731. Visualizza astratto.
Timmer J. R. van der Horst I. C. Ottervanger J. P. de Luca G. Van 'T Hof A. W. Bilo H. J. e Zijlstra F. Infusione di glucosio-insulina-potassio come terapia aggiuntiva nell'infarto miocardico: evidenza attuale e potenziali meccanismi. Ital Heart J 2004; 5 (10): 727-731. Visualizza astratto.
Tsang M. W. Davidoff R. Korach A. Apstein C. S. Hesselvik J. F. Nguyen H. Shemin R. J. e Shapira O. M. Disfunzione diastolica dopo innesto di bypass dell'arteria coronarica-l'effetto dell'infusione di glucosio-insulina-potassio. J Card Surg 2007; 22 (3): 185-191. Visualizza astratto.
Tubman M. Majumdar S. R. Lee D. Friesen C. e Klassen T. P. Best practice per la gestione sicura dei prodotti contenenti potassio concentrato. BMJ 7-30-2005; 331 (7511): 274-277. Visualizza astratto.
Tunstall-pedoe H. Woodward M. Tavendale R. A'brook R. e McCluskey M. K. Confronto della previsione da 27 diversi fattori di malattia coronarica e morte negli uomini e donne dello studio di salute del cuore scozzese: studio di coorte. BMJ 9-20-1997; 315 (7110): 722-729. Visualizza astratto.
Turkoz A Toprak Hi e Sari S. Glucosio-insulina-potassio Soluzione prima del bypass cardiopolmonare nella chirurgia dell'arteria coronarica. TURK ANEST REAN CEM MECNUIASI 2000; 28: 361-365.
Ulgen M. S. Alan S. Akdemir O. e Toprak N. L'effetto della soluzione di glucosio-insulina-potassio sui potenziali tardivi ventricolari e la variabilità della frequenza cardiaca nell'infarto miocardico acuto. Coron.Artery Dis 2001; 12 (6): 507-512. Visualizza astratto.
Umesawa M. Iso H. Data C. Yamamoto A. Toyoshima H. Watanabe Y. Kikuchi S. Koizumi A. Kondo T. Inaba Y. Tanabe N. e Tamakoshi A. Relazioni tra sodio dietetico e assunzioni di potassio e mortalità dalle malattie cardiovascolari: il giappone Coort Study per la valutazione dei rischi per il cancro. Am J Clin Nutr 2008; 88 (1): 195-202. Visualizza astratto.
Valdes G. Vio C. P. Montero J. e Avendano R. L'integrazione di potassio abbassa la pressione sanguigna e aumenta la kallikreina urinaria negli ipertensi essenziali. J Hum Hypertens. 1991; 5 (2): 91-96. Visualizza astratto.
Van den Berghe G. Wilmer A. Hermans G. Meersseman W. Wouter P. J. Milants I. Van Wijngaerden E. Bobbaers H. e Bouillon R. Terapia intensiva di insulina in terapia medica. N.Engl.J Med 2-2-2006; 354 (5): 449-461. Visualizza astratto.
del Berge G. Woopers P. Weekkers F. Searly C. Bruyninckx F. Schetz M. Flasslanders D. Ferdinal P. Lawers P. e Bouillon R. Insulin nel criterio Ill malato brevetti. N.Engl.J Med 11-8-2001; 345 (19): 1359-1367. Visualizza astratto.
Del Horst I. C. Oldrenone J. P. della Corte A. W. Reiffergers S. Merdema K. Hornt J. C. Dambrink A. N Istern M. W. Suryapranta H. L'accuratezza M. J. e lo stand di silt. L'impatto o l'infusio infusio di glucosio nell'infarto micordico acuto sulla dimensione dell'infarto e sulla frazione ventricolare di impresa [SRCTN56720616]. BMC.med 2005; 3: 9. Visualizza astratto.
Van der Horst I. C. Zijlstra F. Van 'T Hof A. W. Doggen C. J. De Boer M. J. Suryapratanata H. Hoorntje J. C. Dambrink J. H. Gans R. O. e Bilo H. J. Glucosio-insulina-patassio Infusione trattati con gli infusioni di GLUCOSIO-INSULIN-INSULIN-POTASIU studio randomizzato. J Am Coll Cardiol 9-3-2003; 42 (5): 784-791. Visualizza astratto.
Van Dijk D. Nierich A. P. Jansen E. W. Nathoe H. M. Suyker W. J. Diephuis J. C. Van Boven W. J. Borst C. Buskens E. Grobbee D. E. Robles de Medina E. O. e De Jaegere P. P. Risultato precoce dopo un chirurgia di bypass coronarico Off-Pump On-Pump. Circolazione 10-9-2001; 104 (15): 1761-1766. Visualizza astratto.
Verdecchia P. Remoldi G. Angeli F. Gattobigio R. Bentivoglio M. Thijs L. Staessen J. A. e Porcellati C. Inibitori degli enzimi convertiti all'angiotensina e bloccanti dei canali del calcio per la malattia cardiaca e la prevenzione dell'ictus. Ipertensione 2005; 46 (2): 386-392. Visualizza astratto.
Viherkoski M. Huikko M. e Varjoranta K. L'effetto della combinazione di amiloride/idroclorotiazide vs furosemide più integrazione di potassio nel trattamento dell'edema di origine cardiaca. Ann Clin Res 1981; 13 (1): 11-15. Visualizza astratto.
Visser L. Zuurbier C. J. Hoek F. J. Opmeer B. C. de Jonge E. de Mol B. A. A. e van Wezel H. B. L'insulina di glucosio e il potassio applicato come morsetto normoglicemico iperinsulinemico perioperatorio: effetti infiammatori. Br j anesth. 2005; 95 (4): 448-457. Visualizza astratto.
Walsh C. R. Larson M. G. Leip E. P. Vasan R. S. e Levy D. Potassio sierico e rischio di malattie cardiovascolari: lo studio di Framingham Heart. Arch Intern Med 5-13-2002; 162 (9): 1007-1012. Visualizza astratto.
Wandschneider W. Winter S. Thalmann M. Howanietz N. e Deutsch M. Cristalloide contro cardioplegia del sangue nella chirurgia coronarica di by-pass. Uno studio controllato randomizzato prospettico in 100 adulti consecutivi. J Cardiovasc.surg (Torino) 1994; 35 (6 Suppl 1): 85-89. Visualizza astratto.
Weiner I. D. e Wingo C. S. Iperkalemia: un potenziale killer silenzioso. J Am Soc Nephrol. 1998; 9 (8): 1535-1543. Visualizza astratto.
Weissberg P. L. West M. J. Kendall M. J. Ingram M. e Woods K. L. Effetto dei cambiamenti nel sodio dietetico e nel potassio sulla pressione sanguigna e sulla manipolazione degli elettroliti cellulari in giovani soggetti normotesi. J Hypertens. 1985; 3 (5): 475-480. Visualizza astratto.
Weng L. C. Yeh W. T. Bai C. H. Chen H. J. Chuang S. Y. Chang H. Y. Lin B. F. Chen K. J. e Pan W. H. Il rischio di ictus ischemico è correlato allo stato dei folati o ad altri nutrienti correlati con l'assunzione di folati? Stroke 2008; 39 (12): 3152-3158. Visualizza astratto.
West N. X. Addy M. Jackson R. J. e Ridge D. B. Ipersensibilità alla dentina e la risposta al placebo. Un confronto dell'effetto del nitrato di potassio acetato di stronzio e dei dentifrici di fluoro. J Clin Parodontol. 1997; 24 (4): 209-215. Visualizza astratto.
Whelton PK e Klag MJ. Potassio nell'omeostasi e riduzione della pressione sanguigna. Clin Nutr 1987; 6: 76-85.
Whelton P. K. e lui J. Potassio nel prevenire e curare la pressione alta. Semin.nephrol. 1999; 19 (5): 494-499. Visualizza astratto.
Wistbacka J. O. Kaukoranta P. K. e Nuutinen L. S. Prebypass Glucosio-insulina-potassio Infusione in pazienti di chirurgia coronarica non diabetica elettiva. J cardiothorac.vasc.anesth. 1992; 6 (5): 521-527. Visualizza astratto.
Wistbacka J. O. Nuutinen L. S. Lepojarvi M. V. Nissinen J. Karlqvist K. E. e Ruokonen A. Glucosio-insulina-potassio perioperatorio nella chirurgia coronarica elettiva: minore beneficio in connessione con la cardioplegia del sangue? InfusionSther.TransfusionsMed. 1994; 21 (3): 160-166. Visualizza astratto.
Wiysonge C. S. Bradley H. Mayosi B. M. Maroney R. Mbewu A. Opie L. H. e Volmink J. Beta-Blockers per ipertensione. Cochrane Database Syst Rev 2007; (1): CD002003. Visualizza astratto.
Yanhui L Zhang L e Zhang H. Gli effetti dell'elevata concentrazione di glucosio-insulina-potassio (GIK) sull'emodinamica dei pazienti con infarto miocardico acuto. Chin J Emerg Med 2006; 15: 152-155.
Yates R. West N. Addy M. e Marlow I. Gli effetti di un potassio citrato di cetilpiridinio cloruro di sodio fluoruro di sodio bombardamento sulla placca e la gengivite dell'ipersensibilità della dentina. Uno studio controllato con placebo. J Clin Parodontol. 1998; 25 (10): 813-820. Visualizza astratto.
Yusuf S. Mehta S. R. Chrolavicius S. Afzal R. Pogue J. Granger C. B. Budaj A. Peters R. J. Bassand J. P. Wallentin L. Joyner C. e Fox K. A. Effetti di Fondaparinux sulla mortalità e reinfarto in pazienti con infarto miocardiale di elevazione a setmento acuto: la sperimentazione randomizzata. Jama 4-5-2006; 295 (13): 1519-1530. Visualizza astratto.
Zhao Y. T. Weng C. L. Chen M. L. Li K. B. Ge Y. G. Lin X. M. Zhao W. S. Chen J. Zhang L. Yin J. X. e Yang X. C. Confronto del glucosio-insolina-potassio e delle prove di meta-analisi del glucosio di analizzazioni di meta-analizzate. Heart 2010; 96 (20): 1622-1626. Visualizza astratto.
Zoccali C. Cumming A. M. Hutcheson M. J. Barnett P. e Semple P. F. Effetti del potassio sull'equilibrio di sodio Renina noradrenalina e pressione arteriosa. J Hypertens. 1985; 3 (1): 67-72. Visualizza astratto.
Surbir C. J. H. J. di Peach J. Abelsion N. G. Multiple J. C. Livels J. H. The Yous B. A. e di Wezel H. B. Perioperatorio iperativamente iperativamente iperaamia Surgeor Surgeor Surgeous. Br j anesth. 2008 (4): 442-450. Visualizza astratto.
Ascherio a Rimm Eb Hernan Ma et al. Assunzione di calcio e fibra di magnesio di potassio e rischio di ictus tra gli uomini statunitensi. Circolazione 1998; 98: 1198-204. Visualizza astratto.
Beloosesky y Grinblat J Weiss A et al. Disturbi degli elettroliti a seguito di somministrazione di fosfato di sodio orale per la pulizia intestinale nei pazienti anziani. Arch Int Med 2003; 163: 803-8 .. Visualizza astratto.
Bjornson DC Stephenson SR. Fuggi tubolari renali massicci renali indotti dal cisplatino con spreco di elettroliti sierici. Clin Pharm 1983; 2; 80-3. Visualizza astratto.
Braat MCP Jonkers re Bel eh van Boxtel CJ. Quantificazione dell'eosinopenia indotta dalla teofillina e dell'ipokalamia in volontari sani. Clin Pharmacokinet 1992; 22: 231-7 .. Visualizza astratto.
Braden Gl von Oeyen Pt Germain MJ et al. Ipokalemia indotta da ritodrina e terbutalina nel lavoro pretermine: meccanismi e conseguenze. Kidney Int 1997; 51: 1867-75 .. Visualizza astratto.
Breslau na Heller HJ Reza-Albarran Aa Pak Cy. Effetti fisiologici del fosfato di potassio a rilascio lento per ipercalciuria assorbente: uno studio randomizzato in doppio cieco. J Urol 1998; 160: 664-8. Visualizza astratto.
Clifton Gd Hunt Ba Patel RC Burki NK. Effetti di dosi sequenziali di terbutalina parenterale sui livelli plasmatici di potassio e relative risposte cardiopolmoni. Am Rev Respir Dis 1990; 141: 575-9 .. Visualizza astratto.
Crane J Burgess CD Graham an Maling TJB. Effetti ipokalemici ed elettrocardiografici di aminofillina e salbutamool nelle malattie ostruttive delle vie aeree. NZ Med J 1987; 100: 309-1
Davis Br Oberman A Blaufox MD et al. Mancanza di efficacia di una dieta a basso contenuto di sodio/ad alto potassio nella riduzione dei requisiti di farmaci antiipertensivi nelle persone in sovrappeso con lieve ipertensione. Am J Hypertens 1994; 7: 926-32. Visualizza astratto.
Deenstra m haalboom jre struyvenberg A. Diminuzione del potassio plasmatico a causa dell'inalazione di beta-2-agonisti: assenza di un ulteriore effetto della teofillina endovenosa. Eur J Clin Invest 1988; 18: 162-5 .. Visualizza astratto.
Dickinson Ho Nicolson DJ Campbell F et al. Supplementazione di magnesio per la gestione dell'ipertensione essenziale negli adulti. Cochrane Database Syst Rev 2006; 3: CD004640. Visualizza astratto.
FDA CFSAN. Notifica di reclamo per la salute del potassio approvato dalla FDA per alimenti contenenti potassio. 2000. Disponibile su: www.cfsan.fda.gov/~dms/hclm-k.html.
Flack JM Ryder KW Strickland D Whang R. Correlati metabolici della terapia con teofillina: un fenomeno correlato alla concentrazione. Ann Pharmacother 1994; 28: 175-9 .. Visualizza astratto.
Sfondo scientifico della Food and Drug Administration: sicurezza della soluzione orale dei fosfati di sodio. 17 settembre 2001. Disponibile su: https://www.fda.gov/cder/drug/safety/sodiumphospate.htm
Frankville D. D. e Drummond J. C. Iperkalemia dopo somministrazione di succinilcolina in un paziente con lesioni alla testa chiusa senza paresi. Anestesiologia 1987; 67 (2): 264-266. Visualizza astratto.
Gale CR Martyn CN Winter PD Cooper C. Vitamina C e rischio di morte per ictus e malattia coronarica nella coorte di anziani. BMJ 1995; 310: 1563-6. Visualizza astratto.
Garabedian-Ruffalo SM Ruffalo Rl. Interazioni farmacologiche e nutritive. Am Fam Physician 1986; 33: 165-74. Visualizza astratto.
Gelmont DM Balmes Jr Yee A. Iponokalemia indotta da broncodilatatori inalati. Torace 1988; 94: 763-6 .. Visualizza astratto.
Granerus AK Jagenburg R Svanborg A. Effetto kaliuretico del trattamento con L-DOPA nei pazienti parkinsoniani. Acta Med Scand 1977; 210: 291-7 .. Visualizza astratto.
Haalboom Jre Deenstra M Struyvenberg A. Effetto del fenoterolo sul potassio plasmatico e l'attività ectopica cardiaca (lettera). Lancet 1989; 2: 45.
Heller HJ Reza-Albarran Aa Breslau Na Pak Cy. Riduzione prolungata del calcio urinario durante il trattamento a lungo termine con fosfato di potassio neutro a rilascio lento nell'ipercalciuria assorbente. J Urol 1998; 159: 1451-5; Discussione 1455-6. Visualizza astratto.
Curcumina di curcuma con effetti collaterali della bioperina
Isaac G Holland ob. Ipokalamia indotta da farmaci: motivo di preoccupazione. Droghe
Iso H Stampfer MJ Manson Je et al. Studio prospettico sull'assunzione di potassio e magnesio del calcio e rischio di ictus nelle donne. Stroke 1999; 30: 1772-9. Visualizza astratto.
JEE SH MILLER ER 3 ° GUALLAR E et al. L'effetto della supplementazione di magnesio sulla pressione sanguigna: una meta-analisi di studi clinici randomizzati. Am J Hypertens 2002; 15: 691-6 .. Visualizza astratto.
Khaw KT Barrett-Connor E. Fibra dietetica e riduzione dei tassi di mortalità per la malattia cardiaca ischemica negli uomini e nelle donne: uno studio prospettico di 12 anni. Am J Epidemiol 1987; 126: 1093-102. Visualizza astratto.
Knekt P Reunanen A Jarvinen R et al. Assunzione di vitamina antiossidante e mortalità coronarica in uno studio di popolazione longitudinale. Am J Epidemiol 1994; 139: 1180-9. Visualizza astratto.
Kung M White Jr Burki NK. L'effetto della terbutalina somministrata per via sottocutanea sul potassio sierico nell'asmatica adulta asintomatica. Am Rev Respir Dis 1984; 129: 329-32 .. Visualizza astratto.
Kushi lh folsom ar prineas rj et al. Vitamine antiossidanti dietetiche e morte per malattia coronarica nelle donne in postmenopausa. N Engl J Med 1996; 334: 1156-62. Visualizza astratto.
Lipworth BJ Clark Ra Dhillon DP McDevitt DG. Confronto degli effetti del trattamento prolungato con dosi basse e alte di terbutalina per inalazione sulla reattività beta-adrenoceptor in pazienti con malattia polmonare ostruttiva cronica. Am Rev Respir Dis 1990; 142: 338-42 .. Visualizza astratto.
Lipworth BJ McDevitt DG. Risposte beta-adrenoceptor al salbutamolo inalato in soggetti normali. Eur J Clin Pharmacol 1989; 36: 239-45 .. Visualizza astratto.
McCarron da Reusser Me. Le basse assunzioni di calcio e potassio sono importanti cause di malattie cardiovascolari? Am J Hypertens 2001; 14: 206s-12s .. Visualizza astratto.
Mohammadianpanah M Omidvari s Mosalaei A Ahmadloo N. Paralisi ipokalemica indotta dal cisplatino. Clin Ther 2004; 26: 1320-3. Visualizza astratto.
Murry JJ Healy MD. Interazioni minerali farmacologiche: una nuova responsabilità per il dietista dell'ospedale. J Am Diet Assoc 1991; 91: 66-73. Visualizza astratto.
Panichpisal K Angulo-PERNETT F SELHI S NUGENT KM. Sindrome da Gitelman dopo la terapia con cisplatino: un caso clinico e una revisione della letteratura. BMC Nephrol 2006; 7: 10. Visualizza astratto.
Phillips C. O. Kashani A. Ko D. K. Francis G. e Krumholz H. M. Effetti avversi dei bloccanti dei recettori dell'angiotensina II combinati più inibitori degli enzimi di conversione dell'angiotensina per la disfunzione ventricolare sinistra: una revisione quantitativa dei dati da studi clinici randomizzati. Arch Intern Med 10-8-2007; 167 (18): 1930-1936. Visualizza astratto.
Pietinen P Rimm EB Korhonen P et al. Assunzione di fibre alimentari e rischio di malattia coronarica in una coorte di uomini finlandesi. Lo studio di prevenzione del cancro beta-carotene alfa-tocoferolo. Circolazione 1996; 94: 2720-7. Visualizza astratto.
Rahman Ara McDevitt DG Struthers ad Lipworth BJ. Gli effetti di enalapril e spironolattone sull'iponokalemia indotta da terbutalina. Torace 1992; 102: 91-5 .. Visualizza astratto.
Raimondi GA Rodriguez-Moncalvo JJ. Effetti degli agenti beta-adrenergici sull'ipokalemia (lettera). Torace 1987; 91: 288-9.
Rimm EB Stampfer MJ Ascherio A et al. Consumo di vitamina E e rischio di malattia coronarica negli uomini. N Engl J Med 1993; 328: 1450-6. Visualizza astratto.
Ritsema GH Ellers G. Gli integratori di potassio impediscono una grave iprokalemia nella pulizia del colon. Clin Radiol 1994; 49; 874-6. Visualizza astratto.
Robertson Ji. Devuzione del potassio del diuretico e rischio di aritmie. Eur Heart J 1984; 5 (Suppl A): 25-8. Visualizza astratto.
Rodriguez M Solanki DL Whang R. Replezione refrattaria di potassio a causa dell'esaurimento del magnesio indotto dal cisplatino. Arch Int Med 1989; 149: 2592-4. Visualizza astratto.
Rohr come Spector Sl Rachelefsky GS et al. Efficacia dell'albuterolo parenterale nel trattamento dell'asma: confronto tra i suoi effetti collaterali metabolici con epinefrina sottocutanea. Torace 1986; 89: 348-51 .. Visualizza astratto.
Salokannel SJ Palva ip Takkunen JT et al. Malabsorbimento della vitamina B12 durante il trattamento con cloruro di potassio a rilascio lento. Rapporto preliminare. Acta Med Scand 1970; 187: 431-2. Visualizza astratto.
Shrestha M Bidadi K Gourlay S Hayes J. Continuous vs Intermittent Albuterol come dosi alte e basse nel trattamento dell'asma acuto grave negli adulti. Torace 1996; 110: 42-7 .. Visualizza astratto.
Smith Sr Kendall MJ. Risposte metaboliche agli stimolanti beta-2. J R Coll Phys Lond 1984; 18: 190-4.
Stampfer MJ Hennekens Ch Manson Je et al. Consumo di vitamina E e rischio di malattia coronarica nelle donne. N Engl J Med 1993; 328: 1444-9. Visualizza astratto.
van Mierlo La Arends Lr Streppel Mt et al. Risposta della pressione arteriosa alla supplementazione del calcio: una meta-analisi di studi randomizzati controllati. J Hum Hypertens 2006; 20: 571-80. Visualizza astratto.
Whelton PK Buring J Borhani no et al. L'effetto della supplementazione di potassio nelle persone con una pressione sanguigna ad alta normale. Risultati della fase 1 degli studi di prevenzione dell'ipertensione (TOHP). Ann Epidemiol 1995; 5: 85-95. Visualizza astratto.
Whelton PK He J Cutler Ja et al. Effetti del potassio orale sulla pressione sanguigna. Meta-analisi di studi clinici controllati randomizzati. Jama 1997; 277: 1624-32. Visualizza astratto.
Zanvort fa drkx fhm boomsma f et al. Teofillina e elettroliti sierici (lettera). Ann Int Med 1986; 104: 134-5