Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer
VACCINI, Inactivati, batterici
Pneumovax 23
Riepilogo della droga
Cos'è Pneumovax 23?
Pneumovax 23 (vaccino pneumococcico polivalente) è un vaccino che aiuta a proteggere da gravi infezioni come l'infezione del seno dell'infezione all'orecchio polmonite infezione del sangue (batteriemia) e meningite (Infezione della copertura del cervello) A causa dei batteri Streptococcus pneumoniae. Il vaccino Pneumovax 23 è importante per prevenire l'infezione negli individui a rischio, compresi quelli con malattia polmonare a malattia cardiaca Malattia renale Diabete Diabete Alcolismo Cirrosi Problemi della milza a cellule falci anemia HIV Alcuni tumori adulti di età superiore ai 65 anni.
Quali sono gli effetti collaterali di Pneumovax 23?
Gli effetti collaterali comuni di Pneumovax 23 includono:
- Reazioni del sito di iniezione (dolore al riscaldamento del dolore di rossore Gollo di tenerezza grumi duri)
- dolori muscolari o articolari o dolore
- febbre
- brividi
- mal di testa
- nausea
- vomito
- rigidità del braccio o della gamba in cui è stato iniettato il vaccino
- debolezza
- affaticamento o
- eruzione cutanea.
Cerca cure mediche o chiama il 911 contemporaneamente se hai i seguenti gravi effetti collaterali:
- Sintomi di occhiali gravi come la perdita di visione improvvisa del tunnel della visione sfocata Dolore alla visione o gonfiore o vedere aloni attorno alle luci;
- Sintomi cardiaci gravi come battiti cardiaci irregolari o martellanti veloci; svolazzando nel petto; fiato corto; e improvvise vertigini spensieratezza o svenuta;
- Grave mal di testa confusione Il braccio del linguaggio bloccato o la debolezza delle gambe problemi perdite perdita di coordinamento sentendoti instabili muscoli molto rigidi ad alta febbre abbondante sudorazione o tremori.
Questo documento non contiene tutti i possibili effetti collaterali e altri possono verificarsi. Verificare con il tuo medico ulteriori informazioni sugli effetti collaterali.
Dosaggio per pneumovax 23
Una singola dose di 0,5 ml di vaccino Pneumovax 23 viene iniettata per via sottocutanea (sotto la pelle) o intramuscolare (nel muscolo deltoide o nella metà laterale) da un medico o da infermiera.
Quali sostanze o integratori di farmaci interagiscono con Pneumovax 23?
Pneumovax può interagire con il trattamento con steroidi per il cancro con chemioterapia (farmaco) radiazioni o raggi X azatioprina basiliximab ciclosporina etanercept leflunomide muromonab-cd3 micofenolato mofetile sirolimus o tacrolimus. Dì al tuo medico tutti i farmaci che stai assumendo.
Pneumovax 23 durante la gravidanza e l'allattamento al seno
Durante la gravidanza Pneumovax dovrebbe essere usato solo quando prescritto. Non è noto se questo farmaco passi nel latte materno. Consulta il medico prima dell'allattamento al seno.
Ulteriori informazioni
Il nostro centro farmacologico Pneumovax 23 (vaccino pneumococcico polivalente) fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali durante l'assunzione di questo farmaco.
Informazioni sui farmaci FDA
- Descrizione del farmaco
- Indicazioni
- Effetti collaterali
- Avvertimenti
- Overdose
- Farmacologia clinica
- Guida ai farmaci
Descrizione per Pneumovax 23
Pneumovax 23 (vaccino pneumococcico polivalente) è un vaccino liquido sterile costituito da una miscela di polisaccaridi capsulari purificati da Streptococcus pneumoniae tipi (1 2 3 4 5 6b 7f 8 9n 9v 10a 11a 12f 14 15b 17f 18c 19f 19f 23f e 33f).
Pneumovax 23 è una soluzione chiara incolore. Ogni dose di 0,5 ml di vaccino contiene 25 microgrammi di ciascun tipo di polisaccaride in soluzione salina isotonica contenente fenolo allo 0,25% come conservante. Il vaccino viene utilizzato direttamente come fornito. Non è necessaria alcuna diluizione o ricostituzione.
Il tappo per lo stantuffo della siringa di Fial Stoppers e il tappo della punta della siringa non sono realizzati con lattice di gomma naturale.
Usi per pneumovax 23
Indicazioni e uso
Pneumovax® 23 è un vaccino indicato per l'immunizzazione attiva per la prevenzione della malattia pneumococcica causata dai 23 sierotipi contenuti nel vaccino (1 2 3 4 5 6b 7f 8 9n 9V 10A 11A 12F 14 15B 17f 18c 19f 19A 20 22f 23f e 33f). Pneumovax 23 è approvato per l'uso in persone di età pari o superiore a 50 anni e persone di età ≥ 2 anni che sono a rischio aumentato per la malattia pneumococcica.
Limiti di utilizzo
Pneumovax 23 non impedirà la malattia causata da tipi capsulari di pneumococco diversi da quelli contenuti nel vaccino.
Dosaggio per pneumovax 23
Solo per iniezione intramuscolare o sottocutanea.
Preparazione
- I prodotti farmaceutici parentali dovrebbero essere ispezionati visivamente per il particolato e lo scolorimento prima della somministrazione. Se esiste una di queste due condizioni, il vaccino non deve essere somministrato.
- Non mescolare Pneumovax 23 con altri vaccini nella stessa siringa o fiala.
- Utilizzare una siringa sterile separata e un ago per ogni singolo paziente per prevenire la trasmissione di agenti infettivi da una persona all'altra.
Fiale monodose e multidosio
Prelevare 0,5 ml dalla fiala usando un ago sterile e siringa liberi da antisettici e detergenti conservanti.
Siringa pre-piegata a dose singola
Il pacchetto non contiene un ago. Collegare un ago sterile alla siringa predefinita ruotando in senso orario fino a quando l'ago non si adatta saldamente alla siringa.
Amministrazione
Somministrare Pneumovax 23 per via intramuscolare o sottocutanea nel muscolo deltoide o la laterale a metà coscia. Non iniettare per via intravascolare o intradermalmente.
Fiale monodose e multidosio
Somministrare una singola dose di 0,5 ml di pneumovax 23 usando un ago e una siringa sterili.
Siringa pre-piegata a dose singola
Somministrare l'intero contenuto della siringa pre-riempita a dose per protocollo standard utilizzando un ago sterile.
Revaccinazione
Il comitato consultivo per le pratiche di immunizzazione (ACIP) ha raccomandazioni per la revaccinazione contro la malattia pneumococcica per le persone ad alto rischio che non erano precedentemente vaccinate con pneumovax 23. Non è raccomandato la rivaccinazione di routine di persone immunocompetenti precedentemente vaccinate con un vaccino 23-valore. 12
Come fornito
Forme di dosaggio e punti di forza
Pneumovax 23 è una chiara soluzione sterile fornita in una fiala monodose (dose 0,5 ml) a una fiala a 5 dosi e una siringa pre-riempita a dose singola. [Vedere DESCRIZIONE E Archiviazione e maneggevolezza ]
Pneumovax 23 viene fornito come segue:
Ndc 0006-4739-00-Un colore fiale a 5 dosi codificata con un cappuccio viola e una striscia sulle etichette e sui cartoni della fiala.
Ndc 0006-4943-00-Una scatola di 10 fiale a dosi singolo Colore codificata con un cappuccio viola e una striscia sulle etichette e sui cartoni della fiala.
Ndc 0006-4837-03-Una scatola di 10 siringhe Luer-Lok ™ pre-riempite a dosi monodose con tappi per punta codificati con una canna per staccatura viola e una striscia viola sulle etichette e i cartoni della siringa.
Archiviazione e maneggevolezza
- Conservare a 2-8 ° C (36-46 ° F).
- Tutto il vaccino deve essere scartato dopo la data di scadenza.
Il tappo per lo stantuffo della siringa di Fial Stoppers e il tappo della punta della siringa non sono realizzati con lattice di gomma naturale.
Riferimenti
1. Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie. Prevenzione della malattia pneumococcica. Raccomandazioni del Comitato consultivo sulle pratiche di immunizzazione (ACIP). Mmwr. 46 (n. RR-8): 1-25 1997. Disponibile da: https://www.cdc.gov/mmwr/pdf/rr/rr4608.pdf
2. Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie. Prevenzione della malattia pneumococcica tra neonati e bambini-Uso di vaccino coniugato pneumococcico 13-valore e vaccino a polisaccaride pneumococcico 23-valore MMWR 59 (RR11): 1-18 2010. https://www.cdc.gov/mmwr/preview/mmwrhtml/rr5911a1.htm?s_cid=rr5911a1_e
Manuf. e dist. Di: Merck Sharp
Effetti collaterali per Pneumovax 23
Le reazioni avverse più comuni riportate in> 10%dei soggetti vaccinati con pneumovax 23 negli studi clinici erano: dolore/tenuta/tenerezza/tenerezza (NULL,0%) Swelling/indurimento (NULL,3%) (NULL,6%) Erythema (NULL,4%) Asthenia/Fatica (NULL,2%) e Myalgia (NULL,9%). [Vedere Esperienza di studi clinici ]
Esperienza di studi clinici
Poiché gli studi clinici sono condotti in condizioni di reazione avversa ampiamente variabili osservate negli studi clinici di un vaccino non possono essere confrontati direttamente ai tassi negli studi clinici di un altro vaccino e non possono riflettere i tassi osservati nella pratica.
In un doppio cieco randomizzato in doppio cieco, i soggetti di studio clinico crossover sono stati iscritti in quattro diverse coorti definite dall'età (50-64 anni di età e ≥ 65 anni) e lo stato di vaccinazione (nessuna vaccinazione pneumococcica o ricezione di una vaccino contro il policina pneumococcica 3-5 prima dello studio). I soggetti in ciascuna coorte sono stati randomizzati a ricevere iniezioni intramuscolari di pneumovax 23 seguito da placebo (soluzione salina contenente 0,25% di fenolo) o placebo seguito da pneumovax 23 a intervalli di 30 giorni (± 7 giorni). La sicurezza di una vaccinazione iniziale (prima dose) è stata confrontata con la revaccinazione (seconda dose) con pneumovax 23 per 14 giorni dopo ogni vaccinazione.
Tutti i 1008 soggetti (età media di 67 anni; 49% maschi e 51% femmine; 91% caucasico 4,7% afro-americano 3,5% ispanico e 0,8% altro) hanno ricevuto iniezioni di placebo.
La vaccinazione iniziale è stata valutata in un totale di 444 soggetti (età media 65 anni; 32% maschi e 68% femmine; 93% caucasico 3,2% afro-americano 3,4% ispanico e 1,1% altro).
Revaccinazione was evaluated in 564 subjects (average age 69 years; 53% male E 47% female; 90% Caucasian 3.5% Hispanic 6.0% African-American E 0,5% Other).
Esperienze avverse gravi
In questo studio 10 soggetti hanno avuto gravi esperienze avverse entro 14 giorni dalla vaccinazione: 6 che hanno ricevuto Pneumovax 23 e 4 che hanno ricevuto il placebo. Le esperienze avverse gravi entro 14 giorni dopo il pneumovax 23 includevano l'angina pettoristica insufficienza cardiaca del dolore depressione della colite ulcerosa e mal di testa/tremore/rigidità/sudorazione. Seri esperienze avverse entro 14 giorni dopo che il placebo includeva l'infarto del miocardio complicato con insufficienza cardiaca di intossicazione da alcol angina pectoris e edema/ritenzione urinaria/insufficienza cardiaca/diabete.
Cinque soggetti hanno riportato gravi esperienze avverse che si sono verificate al di fuori della finestra di follow-up di 14 giorni: 3 che hanno ricevuto Pneumovax 23 e 2 che hanno ricevuto il placebo. Serious Le esperienze avverse dopo Pneumovax 23 incluso Incidente cerebrovascolare Radicolopatia lombare e pancreatite/infarto miocardico con conseguente morte. Le esperienze avverse gravi dopo il placebo includevano insufficienza cardiaca e incidenti automobilistici che si traducono nella morte.4
Reazioni sollecitate e non richieste
La tabella 1 presenta i tassi di eventi avversi per tutte le reazioni sollecitate e non richieste riportate in ≥ 1% in qualsiasi gruppo in questo studio indipendentemente dalla causalità.
Le reazioni avverse locali più comuni riportate nel sito di iniezione dopo la vaccinazione iniziale con Pneumovax 23 erano il dolore/tenerezza/dolore (NULL,0%) gonfiore/indurimento (NULL,3%) ed eritema (NULL,4%). Le esperienze avverse sistemiche più comuni sono state il mal di testa (NULL,6%) astenia/affaticamento (NULL,2%) e la mialgia (NULL,9%).
Le reazioni avverse locali più comuni riportate nel sito di iniezione dopo la revaccinazione con Pneumovax 23 sono state il gonfiore del dolore/dolore/tenerezza (NULL,2%) (NULL,8%) ed eritema (NULL,5%). Le reazioni avverse sistemiche più comuni con la revaccinazione sono state il mal di testa (NULL,1%) astenia/affaticamento (NULL,9%) e mialgia (NULL,3%). Tutte queste reazioni avverse sono state riportate ad un tasso inferiore al 10% dopo aver ricevuto un'iniezione di placebo.
Tabella 1: incidenza di iniezione e reclami sistemici negli adulti ≥ 50 anni di età che ricevono la loro prima dose (iniziale) o secondo (revaccinazione) di pneumovax 23 (vaccino contro il polisaccaride pneumococcico 23
| Pneumovax 23 Initial Vaccination N = 444 | Pneumovax 23 Revaccinazione* N = 564 | Iniezione placebo † N = 1008 | |
| Numero seguito per la sicurezza | 438 | 548 | 984* |
| AE Rate | AE Rate | AE Rate | |
| Reclami del sito di iniezione | |||
| Eventi sollecitati | |||
| Pain/Soreness/ Tenderness | 60,0% | 77,2% | 7,7% |
| Swelling/ Induration | 20,3% | 39,8% | 2,8% |
| Erythema | 16,4% | 34,5% | 3,3% |
| Eventi non richiesti | |||
| Ecchymosis | 0% | 1,1% | 0,3% |
| Pruritus | 0,2% | 1,6% | 0,0% |
| Reclami sistemici | |||
| Eventi sollecitati | |||
| Asthenia/Fatigue | 13,2% | 17,9% | 6,7% |
| Chills | 2,7% | 7,8% | 1,8% |
| Myalgia | 11,9% | 17,3% | 3,3% |
| Headache | 17,6% | 18,1% | 8,9% |
| Eventi non richiesti | |||
| Fever§ | 1,4% | 2,0% | 0,7% |
| Diarrhea | 1,1% | 0,7% | 0,5% |
| Dyspepsia | 1,1% | 1,1% | 0,9% |
| Nausea | 1,8% | 1,8% | 0,9% |
| Back Pain | 0,9% | 0,9% | 1,0% |
| Neck Pain | 0,7% | 1,5% | 0,2% |
| Upper Respiratory Infection | 1,8% | 2,6% | 1,8% |
| Pharyngitis | 1,1% | 0,4% | 1,3% |
| *Soggetti che ricevono la loro seconda dose di vaccino da polisaccaride pneumococcico come pneumovax 23 circa 3-5 anni dopo la loro prima dose. † I soggetti che ricevono l'iniezione di placebo da questo studio si sono combinati in periodi. ‡ Il numero di soggetti che ricevevano placebo seguirono per reclami in iniezione. Il numero corrispondente di soggetti seguito per i reclami sistemici era 981,5 § Gli eventi di febbre includono soggetti che si sentivano febbrili oltre a soggetti con temperatura elevata. |
In questo studio clinico è stato osservato un aumento del tasso di reazioni locali con la revaccinazione a 3-5 anni dopo la vaccinazione iniziale.
Per i soggetti di età pari o superiore a 65 anni, la velocità di reazione avversa del sito di iniezione era più elevata dopo la revaccinazione (NULL,3%) rispetto alla vaccinazione iniziale (NULL,9%). La percentuale di soggetti che segnalano il disagio del sito di iniezione che ha interferito o impedito l'indurimento di attività o sito di iniezione ≥ 4 pollici era più elevata dopo la revaccinazione (NULL,6%) rispetto alla vaccinazione iniziale (NULL,4%). Le reazioni del sito di iniezione tipicamente risolte da 5 giorni dopo la vaccinazione.
Per i soggetti di età compresa tra 50 e 64 anni il tasso di reazione avversa del sito iniezione per i revaccine e i vaccini iniziali era simile (rispettivamente 79,6% e 72,8%).
Il tasso di reazioni avverse sistemiche era simile tra i vaccini iniziali e i revaccinei all'interno di ciascuna fascia d'età. Il tasso di reazioni avverse sistemiche correlate al vaccino era più elevato dopo la revaccinazione (NULL,1%) rispetto alla vaccinazione iniziale (NULL,7%) nei soggetti di età pari o superiore a 65 anni ed era simile dopo la revaccinazione (NULL,5%) e la vaccinazione iniziale (NULL,5%) nei soggetti di età compresa tra 50-64 anni. Le reazioni avverse sistemiche più comuni riportate dopo Pneumovax 23 sono state le seguenti: milgia di astenia/fatica e mal di testa.
Indipendentemente dall'età, l'aumento osservato nell'uso post vaccinazione degli analgesici (≤ 13% nei revaccinei e ≤ 4% nei vaccini iniziali) è tornato al basale entro il giorno 5.
Esperienza post-marketing
Il seguente elenco di reazioni avverse include quelli identificati durante l'uso post approvazione di Pneumovax 23. Poiché queste reazioni sono riportate volontariamente da una popolazione di dimensioni incerte, non è sempre possibile stimare in modo affidabile la loro frequenza o la loro relazione causale con l'esposizione al prodotto.
Disturbi generali e condizioni del sito di amministrazione
Cellulite Malaise
Febbre (> 102 ° F)
Calore nel sito di iniezione
Ridotta mobilità degli arti
Edema periferico nell'estremità iniettata
Sistema digestivo
Nausea
Vomito
Ematologico/linfatico
Linfoadenite
Linfoadenopatia
Trombocitopenia in pazienti con porpura trombocitopenica idiopatica stabilizzata 3
Anemia emolitica nei pazienti che hanno avuto altri disturbi ematologici
Leucocitosi
Reazioni di ipersensibilità incluso
Reazioni anafilattoidi
Malattia sierica
Edema angioneurotico
Sistema muscoloscheletrico
Artralgia
Artrite
Sistema nervoso
Parestesia
Radiculoneuropatia
Sindrome di Guillain-Barré
Convulsione febbrile
Pelle
Eruzione cutanea
Orticaria
Reazioni simili alla cellulite
Eritema multiforme
Indagini
Aumento della proteina sierica C-reattiva
Riferimenti
3. Kelton J.G.: Relassa associata alla vaccinazione della trombocitopenia immunitaria Jama. 245 (4): 369-371 1981.
Interazioni farmacologiche per Pneumovax 23
Somministrazione concomitante con altri vaccini
In uno studio clinico randomizzato è stata osservata una risposta immunitaria ridotta a Zostavax® misurata da GPELISA in individui che hanno ricevuto la somministrazione simultanea di Pneumovax 23 e Zostavax rispetto agli individui che hanno ricevuto questi vaccini a distanza di 4 settimane. Considera la somministrazione dei due vaccini separati da almeno 4 settimane. [Vedere Studi clinici ]
I dati limitati di sicurezza e immunogenicità da studi clinici sono disponibili sulla somministrazione simultanea di Pneumovax 23 e vaccini diversi da Zostavax.
Avvertimenti per Pneumovax 23
Incluso come parte del PRECAUZIONI sezione.
Precauzioni per Pneumovax 23
Persone con malattia acuta moderata o grave
Rimuovere la vaccinazione con pneumovax 23 nelle persone con malattia acuta moderata o grave.
Persone con funzione cardiovascolare o polmonare gravemente compromessa
Attenzione e cure appropriate dovrebbero essere esercitate nella somministrazione di Pneumovax 23 a individui con funzione cardiovascolare e/o polmonare gravemente compromessa in cui una reazione sistemica rappresenterebbe un rischio significativo.
Uso della profilassi antibiotica
Questo vaccino non sostituisce la necessità di profilassi di penicillina (o altra antibiotica) contro l'infezione pneumococcica. Nei pazienti che richiedono profilassi di penicillina (o altra antibiotica) contro l'infezione pneumococcica tale profilassi non dovrebbe essere sospesa dopo la vaccinazione con pneumovax 23.
Persone con immunocompetenza alterata
Le persone che sono immunocompromesse comprese le persone che ricevono terapia immunosoppressiva possono avere una risposta immunitaria ridotta a Pneumovax 23. [Vedi Utilizzare in popolazioni specifiche ]
Persone con perdita cronica del liquido cerebrospinale
Pneumovax 23 may not be effective in preventing pneumococcal meningite in patients who have chronic cerebrospinal fluid (CSF) leakage resulting from congenital lesions skull fractures or neurosurgical procedures.
C'è un generico per Lunesta
Informazioni sulla consulenza del paziente
Consiglia al paziente di leggere l'etichettatura del paziente approvato dalla FDA ( Informazioni sul paziente ).
- Informare il genitore o tutore paziente dei benefici e dei rischi associati alla vaccinazione.
- Dì al genitore o tutore paziente che la vaccinazione con Pneumovax 23 potrebbe non offrire una protezione al 100% dall'infezione pneumococcica.
- Fornire al paziente genitore o tutore le dichiarazioni di informazioni sul vaccino richieste dal National Infanzia VACCINE LEGere Act del 1986 con ogni immunizzazione.
- Indiicare al genitore o tutore del paziente di segnalare eventuali reazioni avverse gravi al proprio fornitore di assistenza sanitaria che a sua volta dovrebbe segnalare tali eventi al produttore del vaccino o al Dipartimento della salute e dei servizi umani degli Stati Uniti attraverso il sistema di reporting eventi avversi del vaccino (VAERS) 1-800-822-7967 o riferire online su www.vaers.hhs.gov. 10
Riferimenti
10. Sistema di segnalazione degli eventi avversi del vaccino - MMWR degli Stati Uniti. 39 (41): 730-33 19 ottobre 1990.
Utilizzare in popolazioni specifiche
Gravidanza
Gravidanza Category C : Studi di riproduzione degli animali non sono stati condotti con Pneumovax 23. Non è anche noto se Pneumovax 23 possa causare danni fetali quando somministrati a una donna incinta o può influire sulla capacità di riproduzione. Pneumovax 23 dovrebbe essere somministrato a una donna incinta solo se chiaramente necessario.
Madri infermieristiche
Non è noto se questo farmaco sia escreto nel latte umano. Poiché molti farmaci vengono escreti nel latte umano, dovrebbe essere esercitata quando Pneumovax 23 viene somministrato a una donna di cura.
Uso pediatrico
Pneumovax 23 is not approved for use in children less than 2 years of age. Children in this age group do not develop an effective immune response to the capsular types contained in this polysaccharide vaccine.
L'ACIP ha raccomandazioni per l'uso di Pneumovax 23 nei bambini di età pari o superiore a 2 anni che hanno precedentemente ricevuto vaccini pneumococcici e che sono a rischio aumentato per la malattia pneumococcica. 2
Uso geriatrico
In uno studio clinico di Pneumovax 23 condotto post-licenza, sono stati arruolati 629 soggetti di età ≥ 65 anni e 201 soggetti di età ≥ 75 anni.
In questa prova la sicurezza di Pneumovax 23 negli adulti di età pari o superiore a 65 anni (n = 629) è stata confrontata con la sicurezza di Pneumovax 23 negli adulti da 50 a 64 anni (n = 379). I soggetti in questo studio avevano una malattia cronica sottostante ma erano in condizioni stabili; Almeno 1 condizione medica alle iscrizioni è stata segnalata dall'86,3% dei soggetti che avevano 50-64 anni e dal 96,7% dei soggetti che avevano 65 e 91 anni. Il tasso di esperienze avverse sistemiche correlate al vaccino era più elevato dopo la revaccinazione (NULL,1%) rispetto alla vaccinazione primaria (NULL,7%) in soggetti ≥ 65 anni di età ed era simile dopo la revaccinazione (NULL,5%) e la vaccinazione primaria (NULL,5%) nei soggetti da 50 a 64 anni.
Poiché gli individui anziani potrebbero non tollerare interventi medici e individui più giovani una frequenza maggiore e/o una maggiore gravità delle reazioni in alcuni individui più anziani non può essere esclusa.
Sono stati ricevuti rapporti post-marketing in cui alcune persone anziane hanno avuto gravi esperienze avverse e un corso clinico complicato dopo la vaccinazione. Alcune persone con condizioni mediche sottostanti di varia gravità hanno sperimentato reazioni locali e febbre associate al deterioramento clinico che richiede cure ospedaliere.
Individui immunocompromessi
Le persone immunocompromesse, comprese le persone che ricevono terapia immunosoppressiva, possono avere una risposta immunitaria ridotta a Pneumovax 23.
Riferimenti
2. Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie. Prevenzione della malattia pneumococcica tra neonati e bambini-Uso di vaccino coniugato pneumococcico 13-valore e vaccino a polisaccaride pneumococcico 23-valore MMWR 59 (RR11): 1-18 2010. https://www.cdc.gov/mmwr/preview/mmwrhtml/rr5911a1.htm?s_cid=rr5911a1_e
Informazioni per overdose per Pneumovax 23
Nessuna informazione fornita.
Controindicazioni per Pneumovax 23
Ipersensibilità
Non somministrare Pneumovax 23 a individui con una storia di reazione allergica anafilattica/anafilattoide o grave a qualsiasi componente del vaccino. [Vedere DESCRIZIONE ]
Farmacologia clinica for Pneumovax 23
Meccanismo d'azione
Pneumovax 23 induces type-specific antibodies that enhance opsonization phagocytosis E killing of pneumococci by leukocytes E other phagocytic cells. I livelli di anticorpi correlati alla protezione contro la malattia pneumococcica non sono stati chiaramente definiti.
Studi clinici
Efficacia
L'efficacia protettiva dei vaccini pneumococcici contenenti sei (tipi 1 2 4 8 12f e 25) o dodici (tipi 1 2 3 4 6a 8 9n 12f 25 7f 18c e 46) Polisaccaridi capsulari è stato studiato in due studi controllati in Sud Africa nei minatori di oro principianti maschi che si sono verificati in oro che si sono spinti in oro che si sono verificati in oro per principianti in Gold maschi batteriemia. 4 In entrambi gli studi i partecipanti ai gruppi di controllo hanno ricevuto il sierogruppo polisaccaridico meningococcico un vaccino o placebo salino. In entrambi gli studi sono stati osservati tassi di attacco per la polmonite pneumococcica di tipo vaccino per il periodo da 2 settimane a circa 1 anno dopo la vaccinazione. L'efficacia protettiva era rispettivamente del 76% e del 92% per i vaccini a 6 e 12 valore per i tipi capsulari rappresentati.
Tre studi simili nei giovani minatori di oro alle prime armi sudafricani sono stati condotti dal Dr. R. Austrian and Associates 5 Utilizzando simili vaccini pneumococcici preparati per il National Institute of Allergy e le malattie infettive con vaccini pneumococcici contenenti una formulazione a 6 valore (tipi 1 3 4 7 8 e 12) o una formulazione 13-valore (tipi 1 2 3 4 6 7 8 9 9 12 14 18 e 25) polisaccharide. La riduzione della polmonite pneumococcica causata dai tipi capsulari contenuti nei vaccini era del 79%. La riduzione della batteriemia pneumococcica specifica del tipo è stata dell'82%.
Uno studio prospettico in Francia ha trovato un vaccino pneumococcico contenente quattordici (tipi 1 2 3 4 6a 7f 8 9n 12f 14 18c 19f 23f e 25) polisaccaridi capsulari tra il 77% (IC 95%: 51% all'89%) efficace nel ridurre l'efficacia nell'incidenza di pneumonia tra i maschi e la casa di cura con una media di età inferiore a 74 (standard di 4 anni). 6
In uno studio che utilizza un vaccino pneumococcico contenente otto (tipi 1 3 6 7 14 18 19 e 23) polisaccaridi capsulari vaccinati e giovani adulti di età compresa tra 2 e 25 anni che avevano la malattia congenita di cellule falcili che non erano a valle. 7
Negli Stati Uniti uno studio controllato randomizzato post-licenza negli anziani o nei pazienti con condizioni mediche croniche che hanno ricevuto un vaccino polisaccaridico pneumococcico da 14 valore (tipi 1 2 3 4 6a 8 9n 12f 14 19f 23f 25 7f e 18c) non hanno supportato l'efficacia del pattini per la pneumonia non bacremica. 8
Uno studio di analisi di coorte retrospettiva basato sui sistemi di sorveglianza pneumococcica dei centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) ha mostrato che il 57% (IC 95%: dal 45% al 66%) diabete mellito Malattia coronarica Insufficienza cardiaca congestizia di malattia polmonare cronica e asplelenia anatomica) e il 75% (IC 95%: dal 57% all'85%) dell'efficacia nelle persone immunocompetenti di età ≥ 65 anni di età. L'efficacia del vaccino non può essere confermata per alcuni gruppi di pazienti immunocompromessi. 9
Immunogenicità
I livelli di anticorpi correlati alla protezione contro la malattia pneumococcica non sono stati chiaramente definiti.
Le risposte anticorpali alla maggior parte dei tipi capsulari pneumococcici sono generalmente basse o incoerenti nei bambini di età inferiore ai 2 anni.
Somministrazione concomitante con altri vaccini
In uno studio clinico controllato in doppio cieco 473 adulti di età pari o superiore a 60 anni sono stati randomizzati a ricevere Zostavax e Pneumovax 23 in concomitanza (n = 237) o Pneumovax 23 da solo seguito 4 settimane dopo dalla sola Zostavax (n = 236). A quattro settimane dopo la vaccinazione i livelli di anticorpi del virus varicella-zoster (VZV) a seguito dell'uso concomitante erano significativamente inferiori rispetto ai livelli di anticorpi VZV a seguito della somministrazione non conforme (GMTS di 338 contro 484 unità GPELISA/ml rispettivamente; rapporto GMT = 0,70 (95% CI: [0.61 0.80].
I dati limitati di sicurezza e immunogenicità da studi clinici sono disponibili sulla somministrazione simultanea di Pneumovax 23 e vaccini diversi da Zostavax.
Riferimenti
4. Smit P.; Oberholzer D.; Hayden-Smith S.; Koornhof H.J.; Hilleman M.R.: Efficacia protettiva dei vaccini polisaccaridici pneumococcici JAMA. 238: 2613-2616 1977.
5. Austriaco R.; Douglas R.M.; Schiffman G.; Coetzee A.M.; Koornhof H.J.; Hayden-Smith S.; Reid R.D.W.: Prevenzione della polmonite pneumococcica mediante vaccinazione Trans. Assoc. Sono. Medici. 89: 184-194 1976.
6. Gaillat J.; Zmirou d.; MALLARET M.R.: Studio clinico del vaccino antipneuomococco nelle età che vivono nell'istituzione del Rev.. Epidemiolo. Sanità pubblica. 33: 437-44 1985.
7. Ammann A.J.; Addiego J.; Wara D.W.; Lubin B.; Smith W.B.; Mentzer W.C.: Immunizzazione polivalente pneumococcica-polisaccaridica di pazienti con anemia falciforme e pazienti con splenectomia N. Engl. J. Med. 297: 897-900 1977.
8. Simberkoff M.S.; Cross A.P.; Al-Ibrahim M.: Efficacia del vaccino pneumococcico in pazienti ad alto rischio: risultati di uno studio cooperativo per la somministrazione di veterani N. Engl. J. Med. 315: 1318-27 1986.
9. Butler J.C.; Breiman R.F.; Campbell J.F.; Lipman H.B.; Broome C.V.; Facklam R.R.: Efficacia del vaccino al polisaccaride pneumococcico. Una valutazione delle attuali raccomandazioni Jama. 270: 1826-31 1993.
Informazioni sul paziente per Pneumovax 23
Nessuna informazione fornita. Please refer to the Avvertimenti e PRECAUZIONI sezione.