Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer



Iodio

Altri nomi:

Atomic Number 53 CADXOMER Iodine Diatomic Iodine I2 Cadexomer iodine iodine iodine molecular iodine iodine mono-astomic povidone iodium iodide iodized iodized salt iodide iodide iodide potassium iodurus in saturated solution iodide ki lugol's solution molecular iodine iodine Monoatomic iodine atomic number 53 ioduro periodico di ioduro di ioduro di sodio Iodine Soluzione di potassio saturo di potassio ioduro ioduro ioduro sodio sodio sodio soluzione lugol sski yodo.

Panoramica

Lo iodio è un elemento chimico. Il corpo ha bisogno di iodio ma non può farcela. Lo iodio necessario per il corpo deve provenire dalla dieta. Di norma c'è pochissimo iodio nel cibo a meno che non sia stato aggiunto durante la lavorazione. Gli alimenti trasformati in genere contiene più iodio a causa dell'aggiunta di sale iodizzato. La maggior parte dello iodio mondiale si trova nell'oceano dove è concentrata dalla vita marina, in particolare le alghe.



La ghiandola tiroidea ha bisogno di iodio per produrre ormoni. Se la tiroide non ha abbastanza iodio per fare i suoi sistemi di feedback di lavoro nel corpo fa sì che la tiroide funzioni di più. Ciò può causare una ghiandola tiroidea allargata (gozzo) che diventa evidente come un collo gonfio.



Anche altre conseguenze del non avere abbastanza iodio (carenza di iodio) sono gravi. La carenza di iodio e i conseguenti bassi livelli di ormone tiroideo possono indurre le donne a smettere di ovulare portando all'infertilità. La carenza di iodio può anche portare a una malattia autoimmune della tiroide e può aumentare il rischio di ottenere il cancro alla tiroide. Alcuni ricercatori pensano che la carenza di iodio potrebbe anche aumentare il rischio di altri tumori come il carcinoma endometriale e ovarico della prostata.

La carenza di iodio durante la gravidanza è grave sia per la madre che per il bambino. Può portare alla pressione alta durante la gravidanza per la madre e il ritardo mentale per il bambino. Lo iodio svolge un ruolo importante nello sviluppo del sistema nervoso centrale. In casi estremi, la carenza di iodio può portare al cretinismo un disturbo che comporta una crescita fisica e mentale gravemente stentata.



La carenza di iodio è un problema di salute mondiale comune. La forma di carenza più riconosciuta è il gozzo. Inoltre, si ritiene che la carenza di iodio in globo sia la causa prevenibile più comune di ritardo mentale. All'inizio del carenza di iodio del ventesimo secolo era comune negli Stati Uniti e in Canada, ma l'aggiunta di iodio al sale ha migliorato la salute pubblica. L'aggiunta di iodio al sale è richiesta in Canada. Negli Stati Uniti il ​​sale iodizzato non è necessario ma è ampiamente disponibile. I ricercatori stimano che il sale iodizzato sia usato regolarmente da circa la metà della popolazione americana.

Lo iodio è usato per prevenire e trattare la carenza di iodio e le sue conseguenze tra cui gozzo e alcuni disturbi della tiroide. Viene anche usato per il trattamento di una malattia della pelle causata da un fungo (sporotricosi cutanea); trattamento della malattia mammaria fibrocistica e dolore al seno (mastalgia); perdita di peso; prevenire il diabete delle malattie per gli occhi del carcinoma mammario, le malattie cardiache e l'ictus; E come espettorante. Lo iodio è anche usato per gravi malattie batteriche chiamate antrace e sifilide.

Lo iodio è anche usato per le emergenze delle radiazioni per proteggere la ghiandola tiroidea dagli iodidi radioattivi. Le compresse di ioduro di potassio per l'uso in un'emergenza di radiazioni sono disponibili come prodotti approvati dalla FDA (Thyshield iOSAT) e su Internet come integratori alimentari. Lo ioduro di potassio dovrebbe essere usato solo in un'emergenza di radiazioni non in anticipo per un'emergenza per prevenire la malattia.

Lo iodio viene applicato sulla pelle per l'infiammazione della pelle (dermatite) e altri disturbi della pelle come l'eczema e la psoriasi per uccidere i germi e curare le ferite per prevenire lo sguardo all'interno della bocca o lungo il tratto digestivo (mucosite) e trattare le ulcere diabetiche e altre ulcere esterne. Lo iodio viene anche applicato all'interno della bocca per trattare la malattia gengivale (parodontite) e ridurre il sanguinamento dopo la rimozione di un dente. Lo iodio può anche essere usato come risciacquo della gola per ridurre i sintomi della polmonite.

Lo iodio è usato negli occhi per ridurre il gonfiore nei neonati e per prevenire la perdita di visione in pazienti con ulcere della cornea.

Lo iodio è usato nella vagina per prevenire il gonfiore post-cesareo del rivestimento dell'utero.

Lo iodio viene iniettato in una parte del bacino per trattare una condizione chiamata chyluria.

Lo iodio viene utilizzato anche per la purificazione dell'acqua.

Pantoprazolo Sodio Rilascio ritardato di 40 mg

Come funziona?

Lo iodio riduce l'ormone tiroideo e può uccidere i batteri dei funghi e altri microrganismi come Amoebe. Un tipo specifico di iodio chiamato ioduro di potassio viene anche usato per prevenire danni alla tiroide dopo un incidente radioattivo.

Usi

Probabilmente efficace per ...

  • Carenza di iodio . L'assunzione di integratori di iodio, incluso il sale iodizzato, è efficace per prevenire e curare le carenze di iodio.
  • Esposizione alle radiazioni . L'assunzione di iodio in bocca è efficace per proteggere dall'esposizione a ioduri radioattivi in ​​un'emergenza di radiazioni. Tuttavia non dovrebbe essere utilizzato per la protezione generale dalle radiazioni.
  • Condizioni tiroidee . L'assunzione di iodio per bocca può migliorare la tempesta della tiroide e i grumi sulla tiroide chiamati noduli tiroidei.
  • Ulcere alle gambe . L'applicazione di iodio sotto forma di iodio cadexomer o povidone-iodio alle ulcere a gamba venosa insieme alla terapia di compressione sembra aiutare a guarire le ulcere delle gambe e ridurre la possibilità di un'infezione futura.

Forse efficace per ...

  • Congiuntivite (pinkeye) . La ricerca suggerisce che l'uso di colliri contenenti iodio sotto forma di povidone-iodio è più efficace del nitrato d'argento per ridurre il rischio di pinkeye nei neonati. Tuttavia non è più efficace dei farmaci eritromicina o cloramfenicolo.
  • Ulcere del piede nel diabete . L'applicazione di iodio alle ulcere del piede potrebbe essere utile per le persone con ulcere del piede relative al diabete.
  • Infiammazione dell'utero (endometrite) . Lavare la vagina con una soluzione contenente lo iodio sotto forma di povidone-iodio prima di un parto cesareo riduce il rischio di infiammazione dell'utero.
  • Tessuto mammario fibroso doloroso (malattia mammaria fibrocistica) . La ricerca mostra che l'assunzione di iodio in particolare lo iodio molecolare riduce il doloroso tessuto mammario fibroso.
  • Dolore al seno (mastalgia) . Prendere 3000-6000 mg di iodio molecolare per 5 mesi sembra ridurre il dolore e la tenerezza nelle donne con dolore al seno correlati al loro ciclo mestruale. Tuttavia, assumere dosi più basse di 1500 mg al giorno non sembra funzionare.
  • Dolore e gonfiore all'interno della bocca . L'applicazione di iodio sulla pelle sembra prevenire dolore e gonfiore all'interno della bocca causati dalla chemioterapia.
  • Infezione da gomma (parodontite) . La ricerca suggerisce che il risciacquo con una soluzione contenente iodio sotto forma di povidone-iodio durante i trattamenti non chirurgici per le infezioni delle gengive può aiutare a ridurre la profondità delle tasche di gomma infette.
  • Chirurgia . Alcune ricerche suggeriscono che l'applicazione di iodio sotto forma di povidone-iodio prima o durante la chirurgia riduce il rischio di infezioni. Tuttavia esistono risultati contrastanti. Anche il povidone-iodio sembra essere meno efficace della cloroxidina nel prevenire le infezioni nel sito chirurgico quando utilizzato prima dell'intervento chirurgico.

Forse inefficace per ...

  • Infezione correlata al catetere . Alcune prove suggeriscono che l'applicazione di Povidone-Idio riduce il rischio di infezioni del flusso sanguigno per le persone con cateteri di emodialisi. Tuttavia, la maggior parte delle ricerche suggerisce che l'applicazione di Povidone-Idio in cui viene inserito un catetere non riduce il rischio di infezione associata all'uso di altri tipi di cateteri.

Prove insufficienti per valutare l'efficacia per ...

  • Sanguinamento La ricerca sulla terra suggerisce che il lavaggio della presa del dente con un risciacquo contenente iodio sotto forma di povidone-iodio smette di sanguinare in più pazienti dopo aver tirato un dente rispetto alla soluzione salina.
  • Chyle in Urine (Chyluria) . La chyluria è una condizione in cui Chyle è presente nel flusso di urina. Questo fa apparire l'urina bianca latte. Le prime ricerche suggeriscono che l'iniezione di iodio sotto forma di povidina-iodio in una particolare regione del bacino aiuta a trattare e prevenire la ricorrenza della chyluria.
  • Infezione per gli occhi (ulcerazione corneale) . Le prime ricerche suggeriscono che l'uso di colliri contenenti iodio sotto forma di povidone-iodio insieme alla terapia antibiotica non migliora la visione nelle persone con ulcere corneali meglio rispetto all'uso di antibiotici da soli.
  • Condizione della pelle fungina (sporotricosi cutanea) . La soluzione satura di ioduro di potassio è comunemente usata per la sporotricosi cutanea. Ci sono segnalazioni secondo cui prendere lo ioduro di potassio solo per bocca o con un altro trattamento antifungino è efficace per la maggior parte delle persone con sporotricosi cutanea.
  • Polmonite . Le prime ricerche suggeriscono che sciacquare la gola con lo iodio sotto forma di povidone-iodio riduce il rischio di polmonite nelle persone con grave trauma cranico che usano un ventilatore.
  • Guarigione della ferita . C'è qualche interesse a usare gli agenti di iodio per promuovere la guarigione delle ferite. Mentre ci sono alcune prove che l'applicazione di iodio alle ferite sia più efficace delle medicazioni non antisettiche nel ridurre le dimensioni della ferita lo iodio sembra essere meno efficace degli antibiotici.
  • Altre condizioni .
Sono necessarie ulteriori prove per valutare l'efficacia dello iodio per questi usi.

Effetti collaterali

Lo iodio è Probabilmente sicuro Per la maggior parte delle persone se assunti per via di bocca a importi consigliati o se applicati alla pelle in modo appropriato utilizzando prodotti approvati.

Lo iodio può causare effetti collaterali in alcune persone. Gli effetti collaterali comuni includono nausea e dolori di stomaco che colavano gusto metallico e diarrea.

Nelle persone sensibili lo iodio può causare effetti collaterali, incluso il gonfiore delle labbra e il viso (angioedema) grave sanguinamento e lividi del linfonodo del linfonodo del dolori articolari della febbre. Tuttavia tale sensibilità è molto rara.

Grandi quantità o uso a lungo termine lo sono Forse non sicuro . Gli adulti dovrebbero evitare un uso prolungato di dosi superiori a 1100 mcg al giorno (il limite tollerabile superiore UL) senza un'adeguata supervisione medica. Nei bambini le dosi non dovrebbero superare i 200 mcg al giorno per i bambini da 1 a 3 anni 300 mcg al giorno per i bambini dai 4 agli 8 anni 600 mcg al giorno per i bambini dai 9 ai 13 anni e 900 mcg al giorno per gli adolescenti. Questi sono i limiti tollerabili superiori (UL).

Nei bambini e negli adulti si teme che un maggiore assunzione possa aumentare il rischio di effetti collaterali come i problemi della tiroide. Lo iodio in quantità maggiori può causare indolenzimento a gusto metallico dei denti e delle gengive che bruciano in bocca e in gola aumentano la saliva gola infiammazione del disturbo dello stomaco Diarrea che spreca i problemi della pelle di depressione e molti altri effetti collaterali.

Quando lo iodio viene utilizzato direttamente sulla pelle, può causare irritazioni della pelle con reazioni allergiche e altri effetti collaterali. Fai attenzione a non bendaggio o coprire le aree strettamente che sono state trattate con iodio per evitare l'ustione dello iodio.

Precauzioni speciali

Gravidanza e allattamento : Iodio necessita di aumento durante la gravidanza. Lo iodio è Probabilmente sicuro Se assunto in bocca con importi raccomandati o quando applicato sulla pelle in modo appropriato utilizzando un prodotto approvato (soluzione al 2%). Lo iodio è Forse non sicuro Se preso in bocca a dosi elevate. Non prendere più di 1100 mcg di iodio al giorno se hai più di 18 anni; Non prendere più di 900 mcg di iodio al giorno se hai 14-18 anni. È stato dimostrato che una maggiore assunzione provoca problemi alla tiroide nel neonato.

Malattia della tiroide autoimmune : Le persone con malattia tiroidea autoimmune possono essere particolarmente sensibili agli effetti collaterali dannosi dello iodio.

Un tipo di eruzione cutanea chiamata dermatite heritiformis : Prendere lo iodio può causare peggioramento di questa eruzione cutanea.

Disturbi della tiroide come troppo poca funzione tiroidea (ipotiroidismo) una ghiandola tiroidea allargata (gozzo) o un tumore alla tiroide : Uso prolungato o alte dosi di iodio potrebbero peggiorare queste condizioni.

** SpecialPrecations **

DOMANDA

Il trauma emotivo è meglio descritto come una risposta psicologica a un'esperienza profondamente angosciante o pericolosa per la vita. Vedi la risposta

Interazioni


Farmaci per una tiroide iperattiva (farmaci antitiroidei) Valutazione dell'interazione: Maggiore Non prendere questa combinazione.

Lo iodio può ridurre la funzione tiroidea. L'assunzione di iodio insieme ai farmaci per una tiroide iperattiva potrebbe ridurre troppo la tiroide. Non assumere integratori di iodio se stai assumendo farmaci per una tiroide iperattiva.

Alcuni di questi farmaci includono lo ioduro di potassio (tapazolo) di metimazolo (tapazolo) (tapazolo) (tiro-blocco) e altri.


Amiodarone (cordarone) Valutazione dell'interazione: Moderare Sii cauto con questa combinazione. Racconta con il tuo medico.

Amiodarone (cordarone) contains iodine. Taking iodine supplements along with amiodarone (Cordarone) might cause too much iodine in the blood. Too much iodine in the blood can cause side effects that affect the thyroid.


Litio Valutazione dell'interazione: Moderare Sii cauto con questa combinazione. Racconta con il tuo medico.

Grandi quantità di iodio possono ridurre la funzione tiroidea. Il litio può anche ridurre la funzione tiroidea. L'assunzione di iodio insieme al litio potrebbe ridurre troppo la funzione tiroidea. Non prendere grandi quantità di iodio se stai prendendo il litio.


Farmaci per la pressione alta (ACE inibitori) Valutazione dell'interazione: Moderare Sii cauto con questa combinazione. Racconta con il tuo medico.

Alcuni farmaci per la pressione alta potrebbero ridurre la velocità con cui il corpo si sbarazza del potassio. La maggior parte degli integratori di ioduro contiene potassio. Prendere lo ioduro di potassio insieme ad alcuni farmaci per la pressione alta potrebbe causare troppo potassio nel corpo. Non prendere lo ioduro di potassio se stai assumendo farmaci per l'ipertensione.

Alcuni farmaci per la pressione alta includono captopril (Capoten) enalapril (vasotec) lisinopril (Pinivil Zestril) ramipril (Altace) e altri.


Farmaci per la pressione alta (bloccanti del recettore dell'angiotensina (ARB)) Valutazione dell'interazione: Moderare Sii cauto con questa combinazione. Racconta con il tuo medico.

Alcuni farmaci per la pressione alta potrebbero ridurre la velocità con cui il corpo si sbarazza del potassio. La maggior parte degli integratori di iodio contiene potassio. Prendere lo ioduro di potassio insieme ad alcuni farmaci per la pressione alta potrebbe causare troppo potassio nel corpo. Non prendere lo ioduro di potassio se stai assumendo farmaci per l'ipertensione.

Gli ARB includono Losartan (Cozaar) Valsartan (Divan) Irbesartan (Avapro) Candesartan (Atacand) Telmisartan (Micardis) ed Eprosartan (Teveten).


Pillole d'acqua (diuretici con risparmio di potassio) Valutazione dell'interazione: Moderare Sii cauto con questa combinazione. Racconta con il tuo medico.

La maggior parte degli integratori di iodio contiene potassio. Alcune pillole d'acqua potrebbero anche aumentare il potassio nel corpo. Prendere lo ioduro di potassio insieme ad alcune pillole d'acqua potrebbe causare troppo po 'di potassio nel corpo. Non prendere lo ioduro di potassio se stai prendendo pillole d'acqua che aumentano il potassio nel corpo.

Alcune pillole d'acqua che aumentano il potassio nel corpo includono spironolattone (aldattone) triamterene (dyrenium) e amiloride (mediouramur).

Dosaggio

Le seguenti dosi sono state studiate nella ricerca scientifica:

Adulti

In bocca :

  • Per carenza di iodio : Nella maggior parte dei casi è raccomandato il consumo di sale iodizzato.
    • Per la maggior parte delle persone il sale iodizzato contenente 20-40 mg di iodio per chilogrammo di sale. Se il consumo di sale è inferiore a 10 grammi a persona al giorno, potrebbe essere necessario una quantità di iodio nel sale.
    • In gravidanza e in allattamento di donne integratori di iodio che forniscono ogni giorno 250 mcg di iodio o una singola dose annuale di 400 mg di olio iodato.
  • Per emergenze radiazioni : Lo ioduro di potassio (KI) dovrebbe essere preso appena prima o il prima possibile dopo l'esposizione. Le radiazioni sono più dannose per le donne e i bambini in gravidanza o in allattamento, quindi il ki viene dosato in base alla quantità di esposizione alle radiazioni e all'età. L'esposizione alle radiazioni viene misurata in centigray (CGY). Per i bambini bambini adolescenti e donne in gravidanza o allattante Ki vengono somministrate se l'esposizione alle radiazioni è di 5 centigray (CGY) o più.
    • Per la nascita fino a 1 mese la dose è di 16 mg di Ki.
    • Per neonati e bambini da oltre 1 mese a 3 anni 32 mg.
    • Per i bambini da 3 a 12 anni 65 mg.
    • Per gli adolescenti da 12 a 18 anni 65 mg o 120 mg se l'adolescente si avvicina alle dimensioni degli adulti.
    • Per donne in gravidanza o allattante 120 mg.
    • Per gli adulti dai 18 ai 40 anni con esposizione a 10 cgy o più 130 mg di Ki.
    • Per gli adulti di oltre 40 anni con esposizione a 500 cgy o più 130 mg di Ki.
  • Per le condizioni della tiroide :
    • Per la tempesta tiroidea: si consigliano cinque gocce di una soluzione satura di iodio di potassio ogni 6 ore.
    • Per ridurre le dimensioni dei noduli tiroidei: sale iodizzato 150-200 mcg al giorno in aggiunta alla tiroxina 1,5 mcg per kg al giorno dopo l'intervento chirurgico per una malattia della tiroide nodulare benigna o 50-100 mcg/giorno in base alle esigenze per fino a 12 mesi.
  • Per doloroso tessuto mammario fibroso (malattia mammaria fibrocistica) : Iodio molecolare 70-90 mcg/kg per 4-18 mesi.
  • Per dolore al seno (mastalgia) : Iodio 3000-6000 mcg al giorno per 5 mesi.
Sulla pelle :
  • Per ulcere a gamba venosa : Applicazione topica di iodio cadexomer alle ulcere a gamba venosa per 4-6 settimane. Anche soluzioni contenenti un unguento di povidone-iodio al 10% contenente il 10% di povidone-iodio e spray a polvere secco contenente 2,5% di povidone-iodio sono state utilizzate in combinazione con terapia di compressione.
  • Per ulcere a piede diabetico : Iodio topico 0,9% unguento per 12 settimane.
  • Per la bocca (mucosite orale) : 100 ml di risciacquo della bocca contenente soluzione povidone-iodio utilizzata come risciacquo per 3 minuti quattro volte al giorno a partire dall'inizio della radioterapia e continuando fino a una settimana dopo il completamento delle radiazioni.
  • Per infiammazione delle gomme (parodontite) : Un risciacquo con pento-iodio dallo 0,1% al 10% utilizzato durante il ridimensionamento e la piantagione di radici.
  • Per chirurgia : Spray contenente iodio sotto forma di povidone-iodio è stato applicato prima e dopo la chiusura della ferita. Anche la soluzione contenente lo 0,35% al ​​10% di povidone-iodio è stata applicata per uno a tre minuti prima o dopo la chiusura della ferita.
  • Gonfiore del rivestimento uterino (endometrite) : Un lavaggio vaginale contenente iodio sotto forma di povidone-iodio dall'1% al 10% è stato utilizzato immediatamente prima del parto cesareo.
BAMBINI

In bocca :

  • Per carenza di iodio : Nella maggior parte dei casi è raccomandato il consumo di sale iodizzato.
    • Per la maggior parte delle persone il sale iodizzato contenente 20-40 mg di iodio per chilogrammo di sale. Se il consumo di sale è inferiore a 10 grammi a persona al giorno, potrebbe essere necessario una quantità di iodio nel sale.
    • Nei bambini di età compresa tra 7 mesi e 2 anni l'integrazione di iodio potrebbe essere necessaria se il sale iodizzato non è disponibile. In quei casi si consigliano integratori che forniscono 90 mcg di iodio o una singola dose annuale di 200 mg di petrolio iodizzato.
Come colliri :
  • Congiuntivite : Colliri contenenti 2,5% povidone-iodio somministrati poco dopo la nascita.
Il National Institute of Medicine ha fissato un'adeguata assunzione (AI) di iodio per i bambini: da 0 a 6 mesi 110 mcg/giorno; 7-12 mesi 130 mcg/giorno.

Per bambini e adulti sono stati impostati importi dietetici raccomandati (RDA): bambini da 1 a 8 anni 90 mcg/giorno; Da 9 a 13 anni 120 mcg/giorno; Persone di età pari o superiore a 140 mcg/giorno. Per le donne in gravidanza la RDA è di 220 mcg/die e donne che allattano 290 mcg/giorno.

Livelli tollerabili di assunzione superiore (UL) È stato fissato il più alto livello di assunzione che non causerà effetti collaterali indesiderati per l'assunzione di iodio: bambini da 1 a 3 anni 200 mcg/giorno; 4-8 anni 300 mcg/giorno; Da 9 a 13 anni 600 mcg/giorno; 14-18 anni (compresa la gravidanza e l'allattamento) 900 mcg/giorno. Per gli adulti di età superiore ai 19 anni, comprese le donne in gravidanza e allattante, il livello tollerabile di assunzione superiore è di 1100 mcg/giorno.

Medicinali naturali tassi di database completi Efficacia basata su prove scientifiche secondo la seguente scala: efficace probabile efficace probabilmente efficace probabilmente probabilmente inefficaci prove inefficaci e insufficienti da valutare (descrizione dettagliata di ciascuna delle valutazioni).

Riferimenti

Abdel-Wahab M. M. Eltom M. Omer M. I. Mukhtar E. e Kaballo A. M. Profilassi e il trattamento del gozzo endemico nel Sudan occidentale con olio iodizzato intramuscolare. Ann Trop.Paediatr. 1984; 4 (3): 159-164. Visualizza astratto.

Abuye C. Hailemariam B. Tibeb H. N. Urga K. e Gebru H. L'effetto di diverse dosi di petrolio iodizzato orale nella profilassi del gozzo endemico nei bambini delle scuole elementari. Etiop.med J 1995; 33 (2): 115-123. Visualizza astratto.

Aksoy A. Caglayan F. Cakmak M. Apan T. Z. Gocmen J. S. Cakmak A. Somuncu S. e Akman H. Un'indagine sui fattori che influenzano la disinfezione chirurgica con iodio polividone. J hosp.infect. 2005; 61 (1): 15-19. Visualizza astratto.

Al Waili N. S. e Saloom K. Y. Effetti del miele topico sulle infezioni della ferita post-operatoria dovuta a batteri Gram positivi e Gram negativi a seguito di sezioni cesaree e isterectomie. Eur.j.med.res. 3-26-1999; 4 (3): 126-130. Visualizza astratto.

Al-Farsi S. Oliva M. Davidson R. Richardson S. E. e Ratnapalan S. Pulizia periuretrale prima del cateterismo urinario nei bambini: acqua sterile contro il 10% di povidone-iodio. Clin Pediatr (Phila) 2009; 48 (6): 656-660. Visualizza astratto.

Alexander J. W. Aerni S. e Plettner J. P. Sviluppo di una preparazione di pelle preoperatoria di un minuto sicura ed efficace. Arch Surg 1985; 120 (12): 1357-1361. Visualizza astratto.

Alinovi A. Bassissi P. e Pini M. Somministrazione sistemica di antibiotici nella gestione delle ulcere venose. Uno studio clinico randomizzato. J Am Acad Dermatol. 1986; 15 (2 pt 1): 186-191. Visualizza astratto.

Altman M. A. Richter I. H. e Kaplan L. H. Uso di una soluzione acquosa a triplo iodio nel trattamento delle ulcere croniche delle gambe e della cancrena. Angiology 1976; 27 (3): 181-187. Visualizza astratto.

Alvarez J. A. Macias J. H. Macias A. E. Rodriguez E. Munoz J. M. Mosqueda J. L. e Ponce de Leon S. Povidone-iodio contro l'ipoclorito di sodio come antisettici cutanei nei volontari. Am J Infect.Control 2010; 38 (10): 822-825. Visualizza astratto.

Aly R. e Maibach H. I. Efficacia antibatterica comparativa di uno scrub chirurgico di 2 minuti con cloruconati cloruconati-iodio e spugna di cloroxylenolo. Am J Infect.Control 1988; 16 (4): 173-177. Visualizza astratto.

Aminorroaya A. Rohani S. Sattari G. Haghighi S. e Amini M. Relezione di iodio tireotossicosi e fibrillazione atriale nell'Iran Isfahan. Ann Saudi.med 2004; 24 (1): 13-17. Visualizza astratto.

Amstey M. S. e Jones A. P. Preparazione della vagina per la chirurgia. Un confronto tra povidone-iodio e soluzione salina. JAMA 2-27-1981; 245 (8): 839-841. Visualizza astratto.

Anderman S. Jaschevatzky O. E. Ellenbogen A. e Grunstein S. Infezione del tratto urinario dopo irrigazione della vescica con povidone-iodio in chirurgia vaginale. Lancet 8-2-1986; 2 (8501): 294. Visualizza astratto.

Anderson P. E. Hurley P. R. e Rosswick P. Trattamento conservativo e tiroxina profilattica a lungo termine nella prevenzione della ricorrenza del gozzo multinodulare. Surg Gynecol.obstet 1990; 171 (4): 309-314. Visualizza astratto.

Integrazione di iodio di Angermayr L. e Clar C. per prevenire i disturbi della carenza di iodio nei bambini. Cochrane.database.syst.rev 2004; (2): CD003819. Visualizza astratto.

Antony F. Cliff S. Ahmad A. e Holden C. Studio controllato con placebo in doppio cieco sul trattamento orale di cimetidina Formollusum contagiosum (Abstract Conference). British Journal of Dermatology 2001; 145 (Suppl 59): 126.

Apelqvist J. e Ragnarson Tennvall G. Ulcere del piede della cavità nei pazienti diabetici: uno studio comparativo di unguento di iodio cadexomer e un trattamento standard. 5a Conferenza europea sui progressi nella gestione delle ferite. 1996; 214-218.

Aquaron R. Delange F. Marchal P. Lognone V. e Ninane L. Biodisponibilità dello iodio di alghe negli esseri umani. Cell Mol.Biol. (Noisy.-le-Grand) 2002; 48 (5): 563-569. Visualizza astratto.

Arduino M. J. Bland L. A. Danzig L. E. McAllister S. K. e Aguero S. M. Valutazione microbiologica di dispositivi di accesso e accesso ad aghi. Am J Infect.Control 1997; 25 (5): 377-380. Visualizza astratto.

Art G. Confronto della sicurezza e dell'efficacia di due prodotti antisettici topici: cloruconati cloruconati alcol isopropilico e alcol isopropilico povidone-iodio. Journal of the Association of Vascular Access 2007; 12 (3): 156-163.

Atapour A. e Shahidi S. Tunneling l'accesso vascolare temporaneo estende la sua vita? Journal of Research in Medical Sciences 2006; 11 (1): 41-47.

Bach A. Schmidt H. Bottiger B. Schreiber B. Bohrer H. Motsch J. Martin E. e Sonntag H. G. Ritenzione di attività antibatterica e colonizzazione batterica di cateteri venosi centrali legati antisettici. J antimicrob.chemother. 1996; 37 (2): 315-322. Visualizza astratto.

Balamongkhon B. e Thamlikitkul V. Implementazione del gluconato di clorexidina per la cura del sito del catetere venoso centrale all'ospedale Siriraj Bangkok Thailandia. Am J Infect.Control 2007; 35 (9): 585-588. Visualizza astratto.

Bautista A. Barker P. A. Dunn J. T. Sanchez M. e Kaiser D. L. Gli effetti del petrolio orale iodizzato sull'intelligence tiroide e la crescita somatica nei bambini in età scolare da un'area di gozzo endemico. Am J Clin Nutr 1982; 35 (1): 127-134. Visualizza astratto.

BAZZA M. A. e Ryatt K. S. Stirile normale 0,9% soluzione salina come idrossido di potassio al 5% in trattamento con mollusco contagiosum e più sicuro. 2007;

Beitner H. Trattamento delle ulcere croniche delle gambe con applicazione topica della lozione perossido di benzoil. Attuale ricerca terapeutica 1985; 38 (4): 657-660.

Belcaro G. Cesarone M. R. Errithi B. M. Di Renzo A. Errichi S. e Ricci A. Miglioramento del microcircolazione e della guarigione dell'ipertensione venosa e delle ulcere con cristacuro: valutazione con un modello microcircolatorio che includeva la misurazione del doppler laser a radicali liberi. Angiology 2007; 2007 (58): 3-323.

Belcaro G. Cesarone M. R. Nicolaides A. N. Geroulakos G. Di Renzo A. e Milani M. Miglioramento della microcircolazione e della guarigione dell'ipertensione venosa e delle ulcere con valutazione del cristacuro di flussi di doppler laser a radicali liberi e PO2 uno studio prospettico controllato randomizzato. Angiology 2003; 54 (4): 325-330.

Benmiloud M. Chaouki M. L. Gutekunst R. Teichert H. M. Wood W. G. e Dunn J. T. Olio iodizzato orale per correggere la carenza di iodio: dosaggio ottimale e selezione dell'indicatore di esito. J Clin Endocrinol.Metab 1994; 79 (1): 20-24. Visualizza astratto.

Bennet-Jones D. Martin J. Barratt A. J. Duffy T. J. Naish P. F. e Aber G. M. Gentamicina profilattica nella prevenzione delle infezioni del sito di uscita precoce e della peritonite in CAPD. Progressi nella dialisi peritoneale 1988; 4: 147-150.

Berghout A. Wiersinga W. M. Drexhage H. A. Van Trotsenburg P. Smits N. J. Van der Gaag R. D. e Touber J. L. Il risultato a lungo termine della tiroidectomia per sporadico gozzo non tossico. Clin Endocrinol. (OXF) 1989; 31 (2): 193-199. Visualizza astratto.

Berglund J. Bondesson L. Christensen S. B. Larsson A. S. e Tibblin S. Indicazioni per la terapia con tiroxina dopo un intervento chirurgico per gozzo benigno non tossico. Acta Chir Scand 1990; 156 (6-7): 433-438. Visualizza astratto.

Bernardini J. Piraino B. Holley J. Johnston J. R. e Lutes R. Uno studio randomizzato di Staphylococcus aureus profilassi nei pazienti con dialisi peritoneale: unguento di calcio di mupirocina 2% applicata al sito di uscita rispetto al rifampina orale ciclica. Am J Kidney Dis 1996; 27 (5): 695-700. Visualizza astratto.

Berry A. R. Watt B. Goldacre M. J. Thomson J. W. e McNair T. J. Un confronto tra l'uso di povidone-iodio e clorhexidina nella profilassi dell'infezione da ferita postoperatoria. J hosp.infect. 1982; 3 (1): 55-63. Visualizza astratto.

Bibbo C. Patel D. V. Gehrmann R. M. e Lin S. S. clorhexidine fornisce una decontaminazione della pelle superiore nella chirurgia a piedi e alla caviglia: uno studio prospettico randomizzato. Clin Orthop.relat Res 2005; 438: 204-208. Visualizza astratto.

Birnbach D. J. Meadows W. Stein D. J. Murray O. Thys D. M. e Sordillo E. M. Confronto di iodio povidone e Duraprep una soluzione di alcol iodoforo-in-isopropilico per la disinfezione della pelle prima dell'inserzione di catetere epidurale in Parturienti. Anestesiologia 2003; 98 (1): 164-169. Visualizza astratto.

Bistrup C. Nielsen J. D. Gregersen G. e franch P. Effetto preventivo della levotiroxina in pazienti operati per gozzo non tossico: uno studio randomizzato di cento pazienti con nove anni di follow-up. Clin Endocrinol. (OXF) 1994; 40 (3): 323-327. Visualizza astratto.

Blackmore M. A. Turner G. M. Adams M. R. e Speller D. C. L'effetto dei pessari vaginali di iodio povidone preoperatorio sulle infezioni a volta dopo isterectomia. Br J Obstet Gynaecol. 1981; 88 (3): 308-313. Visualizza astratto.

Bleichrodt N. Shrestha R. M. West C. E. Hautvast J. G. Van de Vijver F. J. e Born M. P. I benefici dell'assunzione di iodio adeguata. Nutr Rev 1996; 54 (4 pt 2): S72-S78. Visualizza astratto.

Bloyey D. L. Warady B. A. e McFarland K. S. Il trattamento dello Staphylococcus aureus trasporto nasale nei pazienti con dialisi peritoneale pediatrica. Adv perit.dial. 1994; 10: 297-299. Visualizza astratto.

Bohles H. Aschenbrenner M. Roth M. Von Loewenich V Ball F. e Usadel K. H. Sviluppo del volume della ghiandola tiroidea durante i primi 3 mesi di vita in neonati allargati al seno rispetto ai bambini con alimentazione a formula senza iodio. Clin Investment. 1993; 71 (1): 13-20. Visualizza astratto.

Bonawitz S. C. Hammell E. J. e Kirkpatrick J. R. Prevenzione della sepsi del catetere venoso centrale: uno studio prospettico randomizzato. Am Surg 1991; 57 (10): 618-623. Visualizza astratto.

Boraks P. Seale J. Price J. Bass G. Ethell M. Keeling D. Mahendra P. Baglin T. e Marcus R. Prevenzione del catetere venoso centrale trombosi usando warfarin minidosio in pazienti con neoplasie ematologiche. Br J Haematol. 1998; 101 (3): 483-486. Visualizza astratto.

Brabante G. Bergmann P. Kirsch C. M. Kohrle J. Hesch R. D. e von Zur Muhlen A. Adattamento precoce della secrezione di tirotropina e tirobulina per ridurre sperimentalmente l'approvvigionamento di iodio nell'uomo. Metabolismo 1992; 41 (10): 1093-1096. Visualizza astratto.

Bradsher R. W. Jr. e Snow R. M. Ceftriaxone Trattamento delle infezioni della pelle e dei tessuti molli in un regime un tempo giornaliero. Am J Med 10-19-1984; 77 (4C): 63-67. Visualizza astratto.

Brauer V. F. Hentschel B. e Paschke R. [noduli tiroidei eutyroide. Obiettivi risultati e prospettive riguardanti la terapia farmacologica]. Dtsch Med Wochenschr. 11-7-2003; 128 (45): 2381-2387. Visualizza astratto.

Brown J. D. Moss H. A. ed Elliott T. S. Il potenziale per la contaminazione microbica del catetere da un connettore senza bisogno. J hosp.infect. 1997; 36 (3): 181-189. Visualizza astratto.

Brown T. R. Ehrlich C. E. Stehman F. B. Golichowski A. M. Madura J. A. ed Eitzen H. E. Una valutazione clinica dello spray gluconato di cloroxidina rispetto allo scrub di iodoforo per la preparazione preoperatoria della pelle. Surg Gynecol.obstet 1984; 158 (4): 363-366. Visualizza astratto.

BRUSSIEUX J. Boisivon A. Theron H. P. Faidherbe C. Machado N. e Michelon B. [Prevenzione della congiuntivite neonatale. Uno studio clinico e batteriologico comparativo di 2 gocce: nitrato d'argento e ossitetraciclina cloridrata]. Ann Pediatr (Paris) 1991; 38 (9): 637-641. Visualizza astratto.

Burke B. E. Baillie J. E. e Olson R. D. Olio essenziale del mirto di limone australiano (Backhousia citriodora) nel trattamento del mollusco contagiosum nei bambini. Biomed Pharmacother 2004; 58 (4): 245-247. Visualizza astratto.

Cakmak M. Caglayan F. Kilic D. Kaygusuz S. Cakmak A. Ulusoy S. Ozlu N. e Ozluk O. Efficacia della pividone-iodio nelle antisepsi prepuziali. Int J Clin Pract 2003; 57 (9): 752-754. Visualizza astratto.

Caldeira D. David C. e Sampaio C. Antisettici della pelle nella disinfezione del sito di puntura venoso per la prevenzione della contaminazione della coltura sanguigno: revisione sistematica con meta-analisi. J hosp.infect. 2011; 77 (3): 223-232. Visualizza astratto.

Calfee D. P. e Farr B. M. Confronto di quattro preparati antisettici per la pelle nella prevenzione della contaminazione di emocolture disegnate percutaneamente: uno studio randomizzato. J Clin Microbiol. 2002; 40 (5): 1660-1665. Visualizza astratto.

Cameron J. Cherry G. W. Poewll S. e Ryan T. J. L'efficacia della mupirocina (acido pseudomonico) nella gestione delle ulcere venose delle gambe (presentazione dei poster). American Academy of Dermatology 50th Annual Meeting Dallas; 1991 7-12 dicembre; Dallas USA. 1991;

Carella C. Mazziotti G. Rotondi M. Del Buono A. Zito G. Sorvillo F. Manganella G. Santini L. e Amato G. Il sale iodicemente migliora l'efficacia della terapia con l-tiroxina dopo l'intervento chirurgico per gozzo nonxico: uno studio prospettico e randomizzato. Clin Endocrinol. (OXF) 2002; 57 (4): 507-513. Visualizza astratto.

Casoni P. Studio randomizzato usando nuovi colloidi e bende topiche. 16 ° Congresso annuale dell'American College of Phlebology 7-10 novembre 2002 Fort Lauderdale Florida. 2002;

Casteels K. Punt S. e Bramswig J. Ipotiroidismo neonatale transitorio durante l'allattamento al seno dopo il trattamento di iodio topico materno post-natale. Eur J Pediatr 2000; 159 (9): 716-717. Visualizza astratto.

Chaiyakunapruk N. Veenstra D. L. Lipsky B. A. e Saint S. clorhexidina rispetto alla soluzione povidone-iodio per la cura del sito vascolare: una meta-analisi. Ann Intern Med 6-4-2002; 136 (11): 792-801. Visualizza astratto.

Chambers S. T. Sanders J. Patton W. N. Ganly P. Birch M. Crump J. A. e Spearing R. L. Riduzione delle infezioni del sito di uscita di cateteri intravascolari tunneli tra i pazienti neutropenici da parte di sfumature di cloroxidina a rilascio prolungato: risultati di un prospettico studio randomizzato controllato. J hosp.infect. 2005; 61 (1): 53-61. Visualizza astratto.

Chang F. Y. Chang M. C. Wang S. T. Yu W. K. Liu C. L. e Chen T. H. La soluzione Povidone-Idio può essere utilizzata in modo sicuro in una chirurgia spinale? Eur Spine J 2006; 15 (6): 1005-1014. Visualizza astratto.

Chang F. Y. Singh N. Gayowski T. Wagener M. M. e Marino I. R. Staphylococcus aureus Colonizzazione nasale in pazienti con cirrosi: valutazione prospettica dell'associazione con l'infezione. Infect.Control Hosp.Epidemiol. 1998; 19 (5): 328-332. Visualizza astratto.

Chantelau E. Tanudjaja T. Altenhofer F. Ersanli Z. Lacigova S. e Metzger C. Trattamento antibiotico per ulcere a flusso neuropatico semplice nel diabete: uno studio controllato. Diabet.med 1996; 13 (2): 156-159. Visualizza astratto.

Chen J. Y. Profilassi di Ophthalmia neonatorum: confronto della tetraciclina eritromicina di nitrato d'argento e nessuna profilassi. Pediatr Infect.dis J 1992; 11 (12): 1026-1030. Visualizza astratto.

Chen Z. P. Liu X. L. Liu X. Y. Wang D. Pei K. F. e Zou L. Y. [Valutazione dell'intelligenza dei bambini nati dopo l'intervento di iodizzazione salata nelle aree IDD]. Zhong Guo di Fang Bing Xue Za Zhi (cinese) 1991; 10 (Suppl): 13-16.

Cheng M. T. Chang M. C. Wang S. T. Yu W. K. Liu C. L. e Chen T. H. Efficacia dell'irrigazione della soluzione di betadina diluita nella prevenzione dell'infezione postoperatoria della chirurgia spinale. Spine (Phila Pa 1976.) 8-1-2005; 30 (15): 1689-1693. Visualizza astratto.

Cherry M. Daly C. G. Mitchell D. e Highfield J. Effetto del risciacquo con povidone-iodio sulla batteriemia a causa del ridimensionamento: uno studio controllato randomizzato. J Clin Parodontol. 2007; 34 (2): 148-155. Visualizza astratto.

Chiu K. Y. Lau S. K. Fung B. Ng K. H. e Chow S. P. Drape adesive in plastica e infezione da ferita dopo un intervento chirurgico alla frattura dell'anca. Aust.n Z.J Surg 1993; 63 (10): 798-801. Visualizza astratto.

Churchill D. N. Taylor D. W. Vas S. I. Singer M. Beecroft M. L. e Wu G. Peritonite nella dialisi peritoneale ambulatoriale continua (CAPD): uno studio clinico randomizzato sulla profilassi del cotrimoxozolo. Peritoneal Dialysis International 1988; 8 (2): 125-128.

Ciulla T. A. Starr M. B. e Masket S. L'endophthalmitis profilassi batterica per la chirurgia della cataratta: un aggiornamento basato sull'evidenza. Oftalmologia 2002; 109 (1): 13-24. Visualizza astratto.

Clar C. Wu T. Liu G. e Li P. Iodized Salt per disturbi da deficit di iodio. Una revisione sistematica. Endocrinol.Metab Clin North Am 2002; 31 (3): 681-698. Visualizza astratto.

Cobra C. Muhilal Rusmil K. Rustama D. Djatnika Suwardi S. S. Permaiih D. Muherdiyantiningsih Martuti S. e Semba R. D. La sopravvivenza infantile è migliorata dalla supplementazione orale di iodio. J Nutr 1997; 127 (4): 574-578. Visualizza astratto.

Cohen Y. Fosse J. P. Karoubi P. Reboul-Marty J. Dreyfuss D. Hoang P. e CupA M. Il catetere Hand-Off e la prevenzione delle infezioni sistemiche associate al catetere dell'arteria polmonare: uno studio prospettico. Am J Respir.Crit Care Med 1998; 157 (1): 284-287. Visualizza astratto.

Collin G. R. Conizzazione del catetere diminuente attraverso l'uso di un catetere impregnato antisettico: un progetto di miglioramento della qualità continua. Torace 1999; 115 (6): 1632-1640. Visualizza astratto.

Conly J. M. Grieves K. e Peters B. Uno studio prospettico randomizzato che confronta medicazioni trasparenti e di garza secca per cateteri venosi centrali. J Infect.dis 1989; 159 (2): 310-319. Visualizza astratto.

Cook D. Randolph A. Kernerman P. Cupido C. King D. Soukup C. e Brun-Buisson C. Strategie di sostituzione del catetere venoso centrale: una revisione sistematica della letteratura. Crit Care Med 1997; 25 (8): 1417-1424. Visualizza astratto.

Cookson S. T. Ihrig M. O'Mara E. M. Denny M. Volk H. Banerjee S. N. Hartstein A. I. e Jarvis W. R. Aumento dei tassi di infezione del flusso sanguigno nei pazienti chirurgici associati alla variazione dell'uso raccomandato e delle cure a seguito dell'implementazione di un dispositivo di adgio. Infect.Control Hosp.Epidemiol. 1998; 19 (1): 23-27. Visualizza astratto.

Cordtz T. Schouenborg L. Laursen K. Daugaard H. O. Buur K. Munk Christensen B. Sederberg-Olsen J. Lindhard A. Baldur B. Engdahl E. e. L'effetto delle tende in plastica incisionale e della redisinfezione del sito di funzionamento sull'infezione della ferita dopo la sezione cesarea. J hosp.infect. 1989; 13 (3): 267-272. Visualizza astratto.

Crawford A. G. Fuhr J. P. Jr. e Rao B. Analisi costi-benefici della medicazione del gluconato di cloroxidina nella prevenzione delle infezioni del flusso sanguigno correlate al catetere. Infect.Control Hosp.Epidemiol. 2004; 25 (8): 668-674. Visualizza astratto.

Crawford B. A. Cowell C. T. Emder P. J. Legoyd D. L. Chua E. L. Sinn J. e Jack M. M. La tossicità da iodio dal latte di soia e l'ingestione di alghe è associata a grave disfunzione tiroidea. Med j aust. 10-4-2010; 193 (7): 413-415. Visualizza astratto.

Cremieux A. Reverdy M. E. Pons J. L. Savage C. Chevalier J. Fleurette J. e Mosse M. Metodo standardizzato per la valutazione della disinfezione delle mani mediante formulazioni di scrub chirurgiche. Appl.Environ.Microbiol. 1989; 55 (11): 2944-2948. Visualizza astratto.

Culligan P. J. Kubik K. Murphy M. Blackwell L. e Snyder J. Uno studio randomizzato che ha confrontato lo iodio povidone e la clorexidina come antisettici per isterectomia vaginale. Am J Obstet Gynecol. 2005; 192 (2): 422-425. Visualizza astratto.

Daghistani D. Horn M. Rodriguez Z. Schoenike S. e Toledano S. Prevenzione della sepsi del catetere venoso centrale interno. Med Pediatr Oncol 1996; 26 (6): 405-408. Visualizza astratto.

Dahlberg P. J. Agger W. A. ​​Singer J. R. Yutuc W. R. Nuovo arrivato K. L. Schaper A. e Rooney B. L. Infezioni del catetere di emodialisi subclaviana: uno studio prospettico randomizzato di una cuffia impregnata d'argento attaccabile per la prevenzione delle infezioni correlate al catetere. Infect.Control Hosp.Epidemiol. 1995; 16 (9): 506-511. Visualizza astratto.

Dai H. X. Dai J. L. Huang Z. X. Wang Q. L. Ma G. S. e Wu Y. [Sondaggio di campionamento di circa 7-14 anni nelle aree IDD dopo l'implementazione della iodizzazione salata]. Zhong Gou di Fang Bing Zhi Za Zhi (cinese) 1991; 6 (Suppl): 66-67.

Danzig L. E. Short L. J. Collins K. Mahoney M. Sepe S. Bland L. e Jarvis W. R. Le infezioni del flusso sanguigno associato a un sistema di infusione endovenoso senza agio nei pazienti che ricevono terapia di infusione domestica. Jama 6-21-1995; 273 (23): 1862-1864. Visualizza astratto.

Darling E. K. e McDonald H. Una meta-analisi dell'efficacia degli agenti profilattici oculari usati per la prevenzione dell'Oftalmia neonatorum gonococcica e clamidiale. J Midwifery Womens Health 2010; 55 (4): 319-327. Visualizza astratto.

Daroczy J. Controllo della qualità nella gestione della ferita cronica: il ruolo della terapia locale di Povidone-Idio (Betadina). Dermatologia 2006; 212 Suppl 1: 82-87. Visualizza astratto.

Darouiche R. O. Raad I. I. Heard S. O. Thornby J. I. Wenker O. C. Gabrielli A. Berg J. Khardori N. Hanna H. Hachem R. Harris R. L. e Mayhall G. Un confronto tra due cateteri venosi centrali a impregnata antimicrobica. Gruppo di studio del catetere. N Engl.J Med 1-7-1999; 340 (1): 1-8. Visualizza astratto.

Darouiche R. O. Wall M. J. Jr. Itani K. M. Otterson M. F. Webb A. L. Carrick M. M. Miller H. J. Awad S. S. Crosby C. T. Mosier M. C. Alsharif A. e Berger D. H. Clorhexidine-Alcool-Versus Povidone-Iodio-Iodio-Idio-Idio-Idio-Iodio-IoDine per antisepsis siti chirurgici. N Engl.J Med 1-7-2010; 362 (1): 18-26. Visualizza astratto.

Data J. Feldt-Rasmussen U. Blichert-Toft M. Hegedus L. e Graversen H. P. Osservazione a lungo termine della tiroglobulina sierica dopo la resezione del gozzo non tossico e la relazione con la recidiva a ultrasuoni. World J Surg 1996; 20 (3): 351-356. Visualizza astratto.

De Jong T. E. Vierhout R. J. e Van Vroonhoven T. J. Povidone-Idio Idio del tessuto sottocutaneo per prevenire infezioni chirurgiche della ferita. Surg Gynecol.obstet 1982; 155 (2): 221-224. Visualizza astratto.

De Vries J. H. Van Dorp W. T. e Van Barneveld P. W. Una sperimentazione randomizzata di alcol 70% contro iodio alcolico del 2% nella disinfezione della pelle prima dell'inserimento di cateteri periferici per infusione. J hosp.infect. 1997; 36 (4): 317-320. Visualizza astratto.

De Lalla F. Pelizzer G. Strazzabosco M. Martini Z. Du Jardin G. Lora L. Fabris P. Benedetti P. ed Erle G. Studio controllato prospettico randomizzato di fattore di potenziamento delle colonie di granulociti ricombinanti come terapia aggiuntiva per l'infezione a piscina diabetica. Antimicrob.agents Chemother. 2001; 45 (4): 1094-1098. Visualizza astratto.

Deandrea M. Mormile A. Veglio M. Motta M. Pellerito R. Gallone G. Grassi A. Torchio B. Bradac R. Garberoglio R. e Fonzo D. Biopsia di aspirazione a netto fine della tiroide: confronto tra palpazione della tiroide e ultrasonografia. Endocr.Pract 2002; 8 (4): 282-286. Visualizza astratto.

Del Peloso Ribeiro E. Bitttencourt S. Ambrosano G. M. Nociti F. H. Jr. Salumum E. A. Salumum A. W. e Casati M. Z. Povidone-iodio utilizzato come aggiunta al trattamento non chirurgico degli coinvolgenti di furcastro. J parodontol. 2006; 77 (2): 211-217. Visualizza astratto.

Denning L. L'effetto lo iodio ha sulle ferite per la chirurgia delle unghie post-fenolizzata. J Poditry 2003; 6: 96-99.

Dewan P. A. van Rij A. M. Robinson R. G. Skeggs G. B. e Fergus M. L'uso di un drappeggio di incise di plastica impregnata di iodoforo nella chirurgia addominale-una sperimentazione clinica controllata. Aust.n Z.J Surg 1987; 57 (11): 859-863. Visualizza astratto.

DO A. N. Ray B. J. Banerjee S. N. Illian A. F. Barnett B. J. Pham M. H. Hendricks K. A. e Jarvis W. R. Infezione del flusso sanguigno associati all'uso dei dispositivi senza bisogno e all'importanza delle pratiche di controllo delle infezioni nell'impostazione sanitaria a domicilio. J Infect.dis 1999; 179 (2): 442-448. Visualizza astratto.

Dodd M. J. Dibble S. L. Miaskowski C. MacPhail L. Greenspan D. Paul S. M. Shiba G. e Larson P. Studio clinico randomizzato sull'efficacia di 3 collutori comunemente usati per trattare la mucosite indotta dalla chemioterapia. Surg orale Med orale pathol orale radiol. Endod. 2000; 90 (1): 39-47. Visualizza astratto.

Dodd M. J. Larson P. J. Dibble S. L. Miaskowski C. Greenspan D. MacPhail L. Hauck W. W. Paul S. M. Ignofo R. e Shiba G. Studio clinico randomizzato di clorexidina rispetto al placebo per la prevenzione della mucosite orale nei pazienti che hanno ricevuto la chemioterapia. Oncol Nurs.Forum 1996; 23 (6): 921-927. Visualizza astratto.

Dong H. T. Dang F. Z. Tan Z. J. Jia G. Q. Zu H. F. e Lui R. H. [Influenza di carenza di iodio sullo sviluppo mentale dei bambini nelle aree IDD]. Zhong Guo di Fang Bing Xue Za Zhi 1991; 10 (1): 51-53.

Dovison R. e Keenan A. M. Guarigione e infezione delle ferite nelle ferite di fenozzazione della matrice per unghie. I farmaci topici fanno la differenza? J Am Podotr.Med Assoc. 2001; 91 (5): 230-233. Visualizza astratto.

Duan Y. Dinehart K. Hickey J. Panicucci R. Kessler J. e Gottardi W. Proprietà di un disinfettante di iodio di basso livello a base di enzima. J hosp.infect. 1999; 43 (3): 219-229. Visualizza astratto.

Duignan N. M. e Lowe P. A. Disinfezione preoperatoria della vagina. J antimicrob.chemother. 1975; 1 (1): 117-120. Visualizza astratto.

Dwivedi K. N. Shukla M. e Ojha J. K. Ruolo dell'estratto vegetale nelle ulcere del piede diabetico non assaltato. Advance Wound Management 2000;

Eason E. L. Antisepsi vaginale per isterectomia: una revisione della letteratura. Dermatologia 1997; 195 Suppl 2: 53-56. Visualizza astratto.

Eason E. L. Sampalis J. S. Hemmings R. e Joseph L. Povidone-Idio-Idio-Odio Antisepsi vaginale per isterectomia addominale. Am J Obstet Gynecol. 1997; 176 (5): 1011-1016. Visualizza astratto.

Eason E. Wells G. Garber G. Hemmings R. Luskey G. Gillett P. e Martin M. Antisepsis per isterectomia addominale: uno studio randomizzato controllato di gel povidone-iodio. Bjog. 2004; 111 (7): 695-699. Visualizza astratto.

Edwards P. S. Lipp A. e Holmes A. Antisettici della pelle preoperatoria per prevenire infezioni da ferite chirurgiche dopo un intervento chirurgico pulito. Cochrane.database.syst.rev 2004; (3): CD003949. Visualizza astratto.

Eginton M. T. Brown K. R. Seabrook G. R. Towne J. B. e Cambria R. A. Una valutazione randomizzata prospettica di medicazioni per ferite a pressione negativa per ferite a piedi diabetici. Ann Vasc Surg 2003; 17 (6): 645-649. Visualizza astratto.

Einenkel D. Bauch K. H. e Benker G. Trattamento del gozzo giovanile con ioduro di levotiroxina o una combinazione di entrambi: il valore dell'analisi su scala grigio ultrasuoni. Acta Endocrinol. (Copenh) 1992; 127 (4): 301-306. Visualizza astratto.

Ellenhorn J. D. Smith D. D. Schwarz R. E. Kawachi M. H. Wilson T. G. McGonigle K. F. Wagman L. D. e Paz I. B. La sola vernice è equivalente a strofinare e dipingere nella preparazione preoperatoria dei siti di chirurgia addominale. J Am Coll.Surg 2005; 201 (5): 737-741. Visualizza astratto.

Eltom M. Karlsson F. A. Kamal A. M. Bostrom H. e Dahlberg P. A. L'efficacia dell'olio iodizzato orale nel trattamento e la profilassi del gozzo endemico. J Clin Endocrinol.Metab 1985; 61 (6): 1112-1117. Visualizza astratto.

Epstein J. B. Vickars L. Spinelli J. e Reece D. Efficacia dei riscialli di cloroxidina e nistatina nella prevenzione di complicanze orali nel trapianto di leucemia e midollo osseo. Surg orale Med orale orale Pathol 1992; 73 (6): 682-689. Visualizza astratto.

Erstad B. L. Jr McIntyre K. E. Jr e Mills J. L. Confronto prospettico randomizzato di ampicillina/sulbactam e cefoxitina per infezioni del piede diabetico. Vascular Surg 1997; 31: 419-426.

Eskin B. A. Grotkowski C. E. Connolly C. P. e Gand W. R. Risposte di tessuto diverse per iodio e ioduro nelle ghiandole di tiroide e mammario di ratto. Biol Trace Elem.res 1995; 49 (1): 9-19. Visualizza astratto.

Ezzat S. Sarti D. A. Cain D. R. e Braunstein G. D. THYROID CASCHALOMASS. Prevalenza per palpazione e ultrasonografia. Arch Intern Med 8-22-1994; 154 (16): 1838-1840. Visualizza astratto.

Faoagali J. Fong J. George N. Mahoney P. e O'Rourke V. Confronto tra gli effetti antibatterici residui e cumulativi immediati di Novaderm R* Novascrub R* Scrub chirurgico Betadina Hibiclens e sapone liquido. Am J Infect.Control 1995; 23 (6): 337-343. Visualizza astratto.

Feldkamp J. Seppel T. Becker A. Klisch A. Schlaghecke R. Goretzki P. E. e Roher H. D. Iodide o L-tiroxina per prevenire il gozzo ricorrente in un'area carente di iodio: studio ecografico prospettico. World J Surg 1997; 21 (1): 10-14. Visualizza astratto.

Fischer P. R. e Reta B. B. Prevenzione della congiuntivite neonatale nello Zaire. Ann Trop.Paediatr. 1988; 8 (2): 85-86. Visualizza astratto.

Fiori R. H. III Schwenzer K. J. Kopel R. F. Fisch M. J. Tucker S. I. e Farr B. M. Efficacia di un bracciale sottocutaneo attaccato per la prevenzione dell'infezione da catetere intravascolare. Uno studio controllato randomizzato. Jama 2-10-1989; 261 (6): 878-883. Visualizza astratto.

Foo L. C. Zainab T. Nafikudin M. e Letchuman G. R. Salt: un veicolo inefficace per la consegna di iodio ai bambini piccoli nel Sarawak rurale. Ann Endocrinol. (Paris) 1996; 57 (6): 470-475. Visualizza astratto.

Forabosco A. sprato S. Grandi T. e Prini M. Uno studio comparativo tra diverse tecniche nel trattamento parodontale non chirurgico. Minerva Stomatol. 2006; 55 (5): 289-296. Visualizza astratto.

Ford C. N. Reinhard E. R. Yeh D. Syrek D. de Las Morenas A. Bergman S. B. Williams S. e Hamori C. A. Analisi intermedio di uno studio prospettico randomizzato di chiusura assistita dal vuoto rispetto al sistema Healthpoint nella gestione delle ulcere da pressione. Ann Plast.Surg 2002; 49 (1): 55-61. Visualizza astratto.

Foster G. E. Bourke J. B. Bolwell J. Doran J. Balfour T. W. Holliday A. Hardcastle J. D. e Marshall D. J. Conseguenze cliniche ed economiche della sepsi della ferita dopo l'appendicectomia e la loro modifica da parte del metronidazolo o del iodio Povidone. Lancet 4-4-1981; 1 (8223): 769-771. Visualizza astratto.

Fournel I. Tiv M. Soulias M. Hua C. Astruc K. e Aho Glele L. S. Meta-analisi dell'applicazione intraoperatoria povidone-iodio per prevenire l'infezione del sito chirurgico. Br J Surg 2010; 97 (11): 1603-1613. Visualizza astratto.

Fridkin S. K. Pear S. M. Williamson T. H. Galgiani J. N. e Jarvis W. R. Il ruolo delavorivore nelle infezioni del sangue associate al catetere venoso centrale. Infect.Control Hosp.Epidemiol. 1996; 17 (3): 150-158. Visualizza astratto.

Fu L. X. Zeng Q. Z. Deng L. D. e Chen Q. F. L'effetto della prevenzione del sale iodizzato sull'intelligenza e sullo sviluppo fisico nel critinismo endimico del cambio del Guangdong. Simposio del terzo gozzo endemico cinese e cretinismo (cinese) 1987; (153): 155.

Fukunaga A. Naritaka H. Fukaya R. Tabuse M. e Nakamura T. L'unguento povidone-iodio e medicazioni di garza associate a una ridotta infezione correlata al catetere in pazienti neurochirurgici gravemente malati. Infect.Control Hosp.Epidemiol. 2004; 25 (8): 696-698. Visualizza astratto.

Fumal I. Braham C. Paquet P. Perard-Franchimont C. e Perard G. E. Il paradosso della tossicità benefica degli antimicrobici nella guarigione dell'ulcera delle gambe compromesse da una flora polimicrobica: uno studio di prova del concetto. Dermatologia 2002; 204 Suppl 1: 70-74. Visualizza astratto.

Furnone C. A. Prevenzione e controllo della carenza di iodio: studi sull'efficacia dell'olio iditato orale [tesi di dottorato]. Wageningen I Paesi Bassi: Wageningen Agricultural University. 1994;

Furukawa K. Tajiri T. Suzuki H. e Norose Y. Le acque sterili e le spazzole sono necessarie per il lavaggio delle mani prima dell'intervento in Giappone? J Nippon Med Sch 2005; 72 (3): 149-154. Visualizza astratto.

GADALLAH M. F. Ramdeen G. Mignone J. Patel D. Mitchell L. e Tatro S. Ruolo della profilassi antibiotica preoperatoria nella prevenzione della peritonite postoperatoria nelle nuove cateteri di dialisi peritoneale. Am J Kidney Dis 2000; 36 (5): 1014-1019. Visualizza astratto.

Galland R. B. Karlowski T. Midwood C. J. Madden M. V. e Carmalt H. Antisettici topici oltre agli antibiotici peroperatori nella prevenzione delle infezioni da ferite post-appendicectomia. Ann R.Coll.Surg Engl. 1983; 65 (6): 397-399. Visualizza astratto.

Galland R. B. Saunders J. H. Mosley J. G. e Darrell J. H. Prevenzione dell'infezione della ferita nelle operazioni addominali da parte di antibiotici peroperatori o povidone-iodio. Una prova controllata. Lancet 11-19-1977; 2 (8047): 1043-1045. Visualizza astratto.

Galle P. C. e Homesley H. D. inefficacia dell'irrigazione povidone-iodio delle incisioni addominali. Obstet Gynecol. 1980; 55 (6): 744-747. Visualizza astratto.

Garland J. S. Alex C. P. Mueller C. D. Otten D. Shivpuri C. Harris M. C. Naples M. Pellegrini J. Buck R. K. McAuliffe T. L. Goldmann D. A. e Maki D. G. Una sperimentazione randomizzata in neonati in neonati. Pediatrics 2001; 107 (6): 1431-1436. Visualizza astratto.

Garland J. S. Alex C. P. Uhing M. R. Peterside I. E. Rentz A. e Harris M. C. PROVA PILOT per confrontare la tolleranza della clorhexidina gluconato con antisepsi povidone-iodio per il posizionamento del catetere venoso centrale nei neonati. J Perinatol. 2009; 29 (12): 808-813. Visualizza astratto.

Geerdsen J. P. e Frolund L. Funzione tiroidea dopo il trattamento chirurgico del gozzo non tossico. Uno studio randomizzato sulla somministrazione di tiroxina postoperatoria. Acta Med Scand 1986; 220 (4): 341-345. Visualizza astratto.

Geng P. B. Zhu J. X. Xu L. Z. e Hu C. K. [Sondaggio sullo sviluppo dell'intelligence tra bambini di età compresa tra 7 e 14 anni nelle aree IDD]. Simposio del terzo gozzo endemico cinese e cretinismo (cinese) 1987; 11: 66-68.

George S. J. Vuddamalay P. e Boscoe M. J. Cateteri venosi centrali impregnati antiseptici riducono l'incidenza della colonizzazione batterica e l'infezione associata nei pazienti trapianti immunocompromessi. Eur J anestesiol. 1997; 14 (4): 428-431. Visualizza astratto.

Geske T. Hachmann E. e Effendy I. Trattamento della ferita con lattato di ethacridina nelle ulcere a gamba venosa: uno studio prospettico a singolo cieco controllato con placebo randomizzato. Vasomed 2005; 17 (3): 99-103.

Gilmore O. J. e Martin T. D. Aeziologia e prevenzione dell'infezione della ferita nell'appendicetomia. Br J Surg 1974; 61 (4): 281-287. Visualizza astratto.

Gilmore O. J. e Sanderson P. J. Povidone-iodio interparietale profilattico nella chirurgia addominale. Br J Surg 1975; 62 (10): 792-799. Visualizza astratto.

Gilmore O. J. Reid C. e Strokon A. Uno studio dell'effetto dell'iodio povidone sulla guarigione delle ferite. Postgrad.med J 1977; 53 (617): 122-125. Visualizza astratto.

Goel S. Mandhani A. Srivastava A. Kapoor R. Gogoi S. Kumar A. e Bhandari M. Iodio Povidone è un'alternativa al nitrato d'argento per la scleroterapia renale di instillazione pelvica nella chylia? Bju.int 2004; 94 (7): 1082-1085. Visualizza astratto.

Goetz A. M. Wagener M. M. Miller J. M. e Muder R. R. Rischio di infezione a causa di cateteri venosi centrali: effetto del sito di posizionamento e tipo di catetere. Infect.Control Hosp.Epidemiol. 1998; 19 (11): 842-845. Visualizza astratto.

Goldschmidt H. Hahn U. Salwender H. J. Haas R. Jansen B. Wolbring P. Rinck M. e Hunstein W. Prevenzione delle infezioni correlate al catetere da cateteri venosi centrali rivestiti d'argento in pazienti oncologici. Zentralbl.bakteriol. 1995; 283 (2): 215-223. Visualizza astratto.

Golkowsky F. Sybinian Z. Rachtan J. SOCOLOWSKI A. Buzik-Berez M. M. Hubalwska-Dydean A. Incidente-Mazurk E. e Husno B. Iodio Pro-opilassi-il protiffivo fatti fattiti fatti fattiti fattili fattili contro il fattore stativo contro il fattore stativo contro gli steli contro gli steli contro gli steli contro gli steli. Eur J Nutr 2007; 46 (5): 251-256. Visualizza astratto.

Gordon R. C. Rose M. C. Skeaff S. A. Gray A. R. Morgan K. M. e Ruffman T. La supplementazione di iodio migliora la cognizione in bambini lievemente con deficit di iodio. Am J Clin Nutr 2009; 90 (5): 1264-1271. Visualizza astratto.

Gough A. Clapperton M. Rolando N. Foster A. V. Philpott-Howard J. e Edmonds M. E. Studio randomizzato controllato con placebo di fattore stimolante granulocitario-colonia nell'infezione del piede diabetico. Lancet 9-20-1997; 350 (9081): 855-859. Visualizza astratto.

Grabsch E. A. Mitchell D. J. Hooper J. e Turnidge J. D. Efficacia in uso di una clorexidina nello sfregamento chirurgico alcolico: uno studio comparativo. ANZ.J Surg 2004; 74 (9): 769-772. Visualizza astratto.

Grant S. Kerr D. Wallis M. e Pitchford D. Confronto della soluzione di povidone-iodio e un unguento di paraffina bianco morbido nella gestione dei siti scheletrici a spillo: uno studio pilota. Journal of Orthopedic Nursing 2005; 9 (4): 28-225.

Gray J. G. e Lee M. J. L'effetto dello iodio povidone topico sull'infezione della ferita dopo la chirurgia addominale. Br J Surg 1981; 68 (5): 310-313. Visualizza astratto.

Grayson M. L. Gibbons G. W. Habershaw G. M. Freeman D. V. Pompposelli F. B. Rosenblum B. I. Levin E. e Karchmer A. W. Uso di ampicillina/Sulbactam rispetto a imipenem/cilastatina nel trattamento delle infezioni dei piedi pericolose per lezioni nei pazienti diabetici. Clin Infect.dis 1994; 18 (5): 683-693. Visualizza astratto.

Groeger J. S. Lucas A. B. Coit D. Laquaglia M. Brown A. E. Turnbull A. ed Exelby P. Una valutazione prospettica randomizzata dell'effetto dei polsini sottocutanei impregnati d'argento per prevenire le infezioni del catetere di accesso venoso cronico in tunnel nei pazienti con cancro. Ann Surg 1993; 218 (2): 206-210. Visualizza astratto.

Groenewald J. H. Una valutazione del destranomero come agente detergente nel trattamento dell'ulcera post-flebitica della stasi. S.Afr.Med J 5-17-1980; 57 (20): 809-815. Visualizza astratto.

Groenewald J. H. Il trattamento delle ulcere da stasi varicose: una pista controllata. Schweiz.rundsch.med Prax. 7-7-1981; 70 (28): 1273-1278. Visualizza astratto.

Gupta C. Czubatyj A. M. Briski L. E. e Malani A. K. Confronto di due soluzioni di scrub chirurgiche a base di alcol con una spazzola a base di iodio per l'efficacia antisettica presurgica in un ospedale della comunità. J hosp.infect. 2007; 65 (1): 65-71. Visualizza astratto.

Guzman M. A. Prien S. D. e Blann D. W. Infezione post-Cesareo e preparazione vaginale con rivisitato di Povidone-Idio. Aggiornamento delle cure primarie per OB/GYNS 2002; 9 (6): 206-209.

Haas D. M. Morgan Al Darei S. e Contreras K. Preparazione vaginale con soluzione antisettica prima della sezione cesarea per prevenire le infezioni postoperatorie. Cochrane.database.syst.rev 2010; (3): CD007892. Visualizza astratto.

Haas D. M. Pazouki F. Smith R. R. Fry A. M. Podzieski I. Al-Darei S. M. e Golichowski A. M. Cleance vaginale prima del parto cesareo per ridurre la morbilità infettiva postoperatoria: uno studio randomizzato controllato. Am J Obstet Gynecol. 2010; 202 (3): 310-316. Visualizza astratto.

Haeri A. D. Kloppers L. L. Forder A. A. e Baillie P. Effetto di diversi preparati vaginali pre-operatori sulla morbilità dei pazienti sottoposti a isterectomia addominale. S.Afr.Med J 11-17-1976; 50 (49): 1984-1986. Visualizza astratto.

Haig G. Povidone-iodio della soluzione isotonica del 10 % (soluzione di irrigazione betadina) e infezione in ferite chirurgiche generali. J hosp.infect. 1985; 6 (Suppl 1): 217.

Hajipour L. Longstaff L. Cleeve V. Brewster N. Bint D. e Henman P. Rituali di lavaggio a mano nel teatro del trauma: pulito o sporco? Ann R.Coll.Surg Engl. 2006; 88 (1): 13-15. Visualizza astratto.

Halpin D. P. O'Byrne P. Mcentee G. Hennessy T. P. e Stephens R. B. Effetto di uno scudo di connessione betadine sulla sepsi del catetere venoso centrale. Nutrition 1991; 7 (1): 33-34. Visualizza astratto.

Hammerschlag M. R. Chandler J. W. Alexander E. R. English M. Chiang W. T. Koutsky L. Eschenbach D. A. e Smith J. R. Erythromicina Unguento per profilassi oculare dell'infezione da clamidia neonatale. JAMA 11-21-1980; 244 (20): 2291-2293. Visualizza astratto.

Hammerschlag M. R. Cummings C. Roblin P. M. Williams T. H. e Delke I. Efficacia della profilassi oculare neonatale per la prevenzione della congiuntivite da clamidia e gonococcica. N Engl.J Med 3-23-1989; 320 (12): 769-772. Visualizza astratto.

Han K. H. e Maitra A. K. Gestione della parte di spessore della pelle parziale brucia ferite con medicazioni inadeenti. Burns 1989; 15 (6): 399-402. Visualizza astratto.

Hanazaki K. Shingu K. Adachi W. Miyazaki T. e Amano J. Clorhexidine Dressing per la riduzione della colonizzazione microbica della pelle con cateteri venosi centrali: uno studio prospettico randomizzato controllato. J hosp.infect. 1999; 42 (2): 165-168. Visualizza astratto.

Hanna D. Hatami A. Powell J. Marcoux D. Maari C. Savard P. Thibeault H. e McCuaig C. Uno studio prospettico randomizzato che confronta l'efficacia e gli effetti avversi di quattro trattamenti riconosciuti del mollusco contagiosum nei bambini. Pediatr dermatol. 2006; 23 (6): 574-579. Visualizza astratto.

Hansson C. Gli effetti della pasta di iodio cadexomer nel trattamento delle ulcere delle gambe venose rispetto alla medicazione idrocolloide e alla medicazione della garza di paraffina. Gruppo di studio di iodio Cadexomer. Int j dermatol. 1998; 37 (5): 390-396. Visualizza astratto.

Harcup J. W. e Saul P. A. Uno studio dell'effetto dello iodio cadexomero nel trattamento delle ulcere a gamba venosa. Br J Clin Pract 1986; 40 (9): 360-364. Visualizza astratto.

Harihara Y. Konishi T. Kobayashi H. Furushima K. Ito K. Noie T. Nara S. e Tanimura K. Effetti dell'applicazione di Povidone-Idio appena prima della chiusura della pelle. Dermatologia 2006; 212 Suppl 1: 53-57. Visualizza astratto.

Hauser J. Rossbach O. Vogt P. M. Reimer K. Bosse B. Fleischer W. e Steinau H. U. [Efficacia del trattamento con Repitel e Jelonet rispetto al trattamento con solo Jelonet - Uno studio clinico randomizzato in pazienti che ricevono innesti cutanei a maglie]. Zentralbl.Chir 2006; 131 (4): 315-321. Visualizza astratto.

He S. J. Yang Z. G. Zhang B. C. Long S. F. e Zhou W. X. [Analisi di confronto dell'intelligenza dei bambini tra le minoranze di Miao Dong Han nello stato di Qiandongnan]. Zhong Guo di Fang Bing Xue Za Zhi (cinese) 1993; 12 (1): 38-40.

Ascoltato S. O. Wagle M. Vijayakumar E. McLean S. Brueggemann A. Napolitano L. M. Edwards L. P. O'Connell F. M. Puyana J. C. e Doern G. V. Influenza della tripla lumen, cateteri venosi centrali rivestiti di clorexidina e argento sufadiazina sull'incidenza di batteriemia legata al catetere. Arch Intern Med 1-12-1998; 158 (1): 81-87. Visualizza astratto.

Hedman I. Jansson S. e Lindberg S. Necessari la tiroxina nei pazienti lobectomizzati per la malattia della tiroide benigna come valutato dal follow-up in media quindici anni dopo l'intervento chirurgico. Acta Chir Scand 1986; 152: 481-486. Visualizza astratto.

Hegedus L. Trattamento dell'ipertiroidismo di Graves: modalità basate sull'evidenza ed emergenti. Endocrinol.Metab Clin North Am 2009; 38 (2): 355-71 IX. Visualizza astratto.

Hegedus L. Hansen J. M. Veiergang D. e Karstrup S. Il trattamento profilattico della tiroxina dopo il funzionamento per gozzo non tossico influenza le dimensioni della tiroide? BR Med J (Clin Res ed) 3-28-1987; 294 (6575): 801-803. Visualizza astratto.

Hegedus L. Perrild H. Poulsen L. R. Andersen J. R. Holm B. Schnohr P. Jensen G. e Hansen J. M. La determinazione del volume della tiroide per ultrasuoni e la sua relazione con l'età del peso corporeo e il sesso nei soggetti normali. J Clin Endocrinol.Metab 1983; 56 (2): 260-263. Visualizza astratto.

Herruzo-Cabrera R. Vizcaino-Alcaide M. J. e Fdez-Acinero M. J. Utilità di una soluzione di alcol di N-duopropenide per l'antisepsi chirurgica delle mani rispetto al lavaggio delle mani con il povidone di iodio e la clorexidina: saggio clinico. J Surg Res 2000; 94 (1): 6-12. Visualizza astratto.

Hintze G. Emrich D. e Kobberling J. Trattamento del gozzo endemico a causa della carenza di iodio con la levotiroxina di iodio o entrambi: risultati di uno studio multicentrico. Eur J Clin Invest 1989; 19 (6): 527-534. Visualizza astratto.

Hintze G. Emrich D. Richter K. Thal H. Thal H. Wasielewski T. e Kobberling J. Effetto dell'assunzione volontaria di sale iodinato sulla prevalenza del gozzo nei bambini. Acta Endocrinol. (Copenh) 1988; 117 (3): 333-338. Visualizza astratto.

Ho K. M. e Litton E. Uso della medicazione impregnata di clorexidina per prevenire la colonizzazione e l'infezione del catetere vascolare ed epidurale: una meta-analisi. J antimicrob.chemother. 2006; 58 (2): 281-287. Visualizza astratto.

Hoang T. Jorgensen M. G. Keim R. G. Pattison A. M. e slot J. Povidone-Idio come disinfettante tascabile parodontale. J Parodontal Res 2003; 38 (3): 311-317. Visualizza astratto.

Hoffmann K. K. Weber D. J. Samsa G. P. e Rutala W. A. ​​Film poliuretano trasparente come condimento per endovenoso catetere. Una meta-analisi dei rischi di infezione. Jama 4-15-1992; 267 (15): 2072-2076. Visualizza astratto.

Holloway G. A. Jr. Johansen K. H. Barnes R. W. e Pierce G. E. Trial multicentrico di iodio cadexomer per trattare l'ulcera di stasi venosa. West J Med 1989; 151 (1): 35-38. Visualizza astratto.

Homann H. H. Rosbach O. Moll W. Vogt P. M. Germann G. Hopp M. Langer-Brauburger B. Reimer K. e Steinau H. U. Un idrogel liposomico con iodio polivinil-pirrolidone nel trattamento locale delle ferite di inizio parziale. Ann Plast.Surg 2007; 59 (4): 423-427. Visualizza astratto.

Hoption Cann S. A. Qiu Z. e Van Netten C. Uno studio prospettico sullo stato di iodio Funzione tiroidea e rischio di cancro alla prostata: follow-up del primo sondaggio nazionale per l'esame per la salute e la nutrizione. Nutr Cancer 2007; 58 (1): 28-34. Visualizza astratto.

Huda S. N. Grantham-McGregor S. M. Rahman K. M. e Tomkins A. Ipotiroidismo biochimico secondario alla carenza di iodio è associato a scarso rendimento scolastico e cognizione nei bambini del Bangladesh. J Nutr 1999; 129 (5): 980-987. Visualizza astratto.

Humar A. Ostromecki A. Baptist D. Marshall J. Lazar N. e Houston P. Una sperimentazione randomizzata prospettica del 10% di povidone-iodio (PI) vs 0,5% di tintura di clorexidina (TC) per la prevenzione delle infezioni associate a cateteri venosi centrali (CVC) [Abstract]. In: Programma e abstract della 37a Conferenza di Interscience su agenti antimicrobici e chemioterapia 28 settembre-1 ottobre 1997 Toronto Canada. Washington DC: American Soc per la microbiologia. 1997; 302

Humar A. Ostromecki A. Dinfeld J. Marshall J. C. Lazar N. Houston P. C. Boiteau P. e Conly J. M. Studio randomizzato prospettico di infezione del catetere venoso al 10% di infezione del catetere venoso centrale. Clin Infect.dis 2000; 31 (4): 1001-1007. Visualizza astratto.

Hunan Study Group di subcretinismo. [Studio del sub-clinico endemico di bambini di età compresa tra 7 e 10 anni nell'area IDD di Xiangxibei]. Zhong Gou di Fang Zhi Za Zi (cinese) 1987; 3 (6): 170-172.

Huovinen S. Kotilainen P. Jarvinen H. Malanin K. Sarna S. Helander I. e Huovinen P. Confronto di terapia ciprofloxac o trimimoprim per ulcere alla gamba venosa: risultati di uno studio pilota. J Am Acad Dermatol. 1994; 31 (2 pt 1): 279-281. Visualizza astratto.

Huraib S. Askar A. Abu-Aisha H. e Al-Wakeel J. Prevalenza di infezione da cateteri di dialisi subclavia con due diverse care di catetere postinserzione: uno studio comparativo randomizzato. Angiology 1994; 45 (12): 1047-1051. Visualizza astratto.

I'ons A. Jooste P. L. Peso M. J. e Huskisson J. Una sperimentazione clinica sul campo sugli effetti a breve termine del sale iodizzato sullo stato di iodio dei bambini delle scuole elementari rurali. South Aftrican Medical Journal 2000; 90: 30-36.

Ibis E. Erbay G. Aras G. e Akin A. Tasso di ricorrenza dei gozzi postoperatori in Turchia. Acta Endocrinol. (Copenh) 1991; 125 (1): 33-37. Visualizza astratto.

Ibrahim M. Sinn J. e McGuire W. Supplementazione di iodio per la prevenzione della mortalità e degli esiti avversi neurosviluppo nei neonati pretermine. Cochrane.database.syst.rev 2006; (2): CD005253. Visualizza astratto.

Iselin F. Audren J. L. Gouet O. Hautefort E. Peze W. e Pradet G. [Studio comparativo degli effetti di un antibiotico locale e un antisettico locale in chirurgia a mano di emergenza]. Ann Chir Main Memb.super. 1990; 9 (1): 65-71. Visualizza astratto.

Isenberg S. J. Apt L. e Campeas D. Applicazioni oculari di Povidone-Idio. Dermatologia 2002; 204 Suppl 1: 92-95. Visualizza astratto.

Isenberg S. J. Apt L. e Wood M. Una prova controllata di povidone-iodio come profilassi contro Ophtalmia neonatorum. N Engl.J Med 3-2-1995; 332 (9): 562-566. Visualizza astratto.

Ishibashi Y. Soeda S. Orra T. Nishikawa T. Nimura M e Nakajima H. ​​Effetti clinici di KCB-1 Un fattore di crescita dei fiblasti di base umana sulle ulcere della pelle: uno studio di fase III rispetto a unguento di iodio di zucchero e povidone. Rinsho Joku 1996; 12 (10): 2159-2

Jackson D. W. Pollock A. V. e Tindal D. S. Il valore di un drappeggio adesivo in plastica nella prevenzione dell'infezione da ferita. Una prova controllata. Br J Surg 1971; 58 (5): 340-342. Visualizza astratto.

Jarral O. A. McCormack D. J. Ibrahim S. e Shipolini A. R. dovrebbero strofinare i chirurghi con cloroxidina o iodio prima dell'intervento? Interact.Cardiovasc.Thorac.surg 2011; 12 (6): 1017-1021. Visualizza astratto.

Jaya C. Job A. Mathai E. e Antonisamy B. Valutazione dell'iodio topico povidone nell'otite media cronica suppurativa. Arch Otolaryngol.head Neck Surg 2003; 129 (10): 1098-1100. Visualizza astratto.

Johnson D. W. MacGinley R. Kay T. D. Hawley C. M. Campbell S. B. Isbel N. M. e Hollett P. Una sperimentazione randomizzata controllata sull'applicazione del sito di uscita topica in mupirocina in pazienti con cateteri di emodialisi commessa di tunneld. Nephrol.Dial.Trasplant. 2002; 17 (10): 1802-1807. Visualizza astratto.

Joseph E. Hamori C. A. Bergman S. Roaf E. Swann N. F. e Anastasi G. W. Uno studio randomizzato positivo di chiusura assistita dal vuoto rispetto alla terapia standard di ferite croniche non guarite. Ferite 2000; 12 (3): 60-67.

Jurczak F. Dugre T. Johnstone A. Offori T. Vujovic Z. e Hollander D. Studio clinico randomizzato di medicazione idrofibra con argento contro garza povidone-iodio nella gestione di ferite chirurgiche e traumatiche aperte. Int Wound J 2007; 4 (1): 66-76. Visualizza astratto.

Kamaliah M. D. Azril H. Y. e Zaki M. S. Ruolo dell'unguento topico della mupirocina come profilassi nell'infezione correlata al catetere nei pazienti con emodialisi. International Medical Journal 2004; 11 (1): 41-46.

Kappstein I. Schulgen G. Waninger J. e Daschner F. [Studi microbiologici ed economici delle procedure abbreviate per la disinfezione a mano chirurgica]. Chirurg 1993; 64 (5): 400-405. Visualizza astratto.

Kastenbauer T. Hornlein B. Sokol G. e Irsigler K. Valutazione del fattore stimolante della colonia di granulociti (Filgrastim) nelle ulcere del piede diabetico infette. Diabetologia 2003; 46 (1): 27-30. Visualizza astratto.

Katz J. Khatry S. K. Thapa M. D. Schein O. D. Kimbrough Pradhan E. Leclerq S. C. e West K. P. Jr. Uno studio randomizzato di povidone-iodio per ridurre la compromissione visiva dalle ulcere corneali nel Nepal rurale. Br J Ophthalmol. 2004; 88 (12): 1487-1492. Visualizza astratto.

Kaya A. Z. Turani N. e Akyuz M. L'efficacia di una medicazione idrogel rispetto alla gestione standard delle ulcere da pressione. J Wound.Care 2005; 14 (1): 42-44. Visualizza astratto.

Kellam B. Fraze D. E. e Kanarek K. S. Materiale di medicazione della linea centrale e integrità della pelle neonatale. Nutr Clin Pract 1988; 3 (2): 65-68. Visualizza astratto.

Kellerman S. Shay D. K. Howard J. Goes C. Feusner J. Rosenberg J. Vugia D. J. e Jarvis W. R. Infezioni del flusso sanguigno nei pazienti con infusione domestica: l'influenza dei dispositivi di accesso intravascolare senza nemico. J Pediatr 1996; 129 (5): 711-717. Visualizza astratto.

Kerketta A. S. Babu B. V. Rath K. Jangid P. K. Nayak A. N. e Kar S. K. Uno studio clinico randomizzato per confrontare l'efficacia di tre regimi di trattamento insieme al footcare nella gestione della morbilità del linfo filariale. Trop.Med Int Health 2005; 10 (7): 698-705. Visualizza astratto.

Kero M. Tarvainen K. Hollmen A. e Pekanmaki K. Un confronto tra iodio cadexomer con destranomero nel trattamento delle ulcere a gamba venosa. Attuale ricerca terapeutica 1987; 42 (5): 761-767.

Kessler J. H. L'effetto dei livelli soprafisiologici di iodio su pazienti con mastalgia ciclica. Breast J 2004; 10 (4): 328-336. Visualizza astratto.

Keun Y. R. e Joo H. N. Uso della soluzione betadina nell'isterectomia addominale totale. Atti del Secondo Congresso mondiale sull'antisepsi. New York: HP Publishing; 1980.

Kinirons B. Mimoz O. Lafendi L. Naas T. Meunier J. e Nordmann P. clorhexidina contro iodio povidone nella prevenzione della colonizzazione di cateteri epidurali continui nei bambini: uno studio randomizzato controllato. Anestesiologia 2001; 94 (2): 239-244. Visualizza astratto.

Knasinski V. e Maki D. G. Una sperimentazione controllata randomizzata prospettica di cloro-alcol al 75% all'1% di cloroxidina contro il 10% di iodio povidone per la disinfezione cutanea e la cura del sito di follow-up con cateteri venosi e arteriosi centrali [carta presentata]. San Diego: Conferenza della National Association of Vascular Access Network. 2000;

Kokavec M. e Fristakova M. [Efficacia degli antisettici nella prevenzione delle infezioni post-operatori delle regioni prossimali dell'anca del femore e del bacino nei pazienti pediatrici ortopedici. Analisi dei primi risultati]. Acta Chir Orthop.traumatol.cech. 2008; 75 (2): 106-109. Visualizza astratto.

Koshy G. Kawashima Y. Kiji M. Nitta H. Umeda M. Nagasawa T. e Ishikawa I. Effetti del debridement ad ultrasuoni a bocca intera a visita singola rispetto al debridement ultrasonico a quadrante. J Clin Parodontol. 2005; 32 (7): 734-743. Visualizza astratto.

Kramer A. Assadian O. e Lademann J. Prevenzione delle infezioni da ferite postoperatorie coprendo il campo chirurgico con drappeggio di incisione impregnati di iodio (Ioban 2). GMS.krankenhhyg.Interdiszip. 2010; 5 (2) Visualizza astratto.

Krohn M. e Wagner R. Pausa trascrizionale dell'RNA polimerasi in presenza di guanosina tetrafosfato dipende dal promotore e dalla sequenza genica. J Biol Chem 9-27-1996; 271 (39): 23884-23894. Visualizza astratto.

Kucan J. O. Robson M. C. Heggers J. P. e Ko F. Confronto tra sulfadiazina povidone-iodio e soluzione salina fisiologica nel trattamento delle ulcere da pressione cronica. J Am Geriatr.soc 1981; 29 (5): 232-235. Visualizza astratto.

Kumar B. P. Maddi A. Ramesh K. V. Baliga M. J. Rao S. N. e Meenakshi. Povidone-Idio è un emostittico? Uno studio clinico. Int j maxillofac.surg 2006; 35 (8): 765-766. Visualizza astratto.

Laga M. Plummer F. A. Piot P. Datta P. Namaara W. Ndyana-Achola J. O. Nzanze H. Matha G. Ronald A. R. Pamba H. O. e Profilassi di Ophthalmia neonatoria gonococcica e chlamidiale. Un confronto tra natrate d'argento e tetraciclina. n ngl.j Med 3-17-1988; 318 (11): 653-6 Visualizza astratto.

intraprendere gli effetti collaterali contraccettivi di emergenza

Lakkirededdy D. Valasareddi S. Ryschon K. Basarkodu K. Rovang K. Mohiuddin S. M. Hee T. Schweikert R. Tchou P. Wilkoff B. Natale A. e Li H. L'impatto dell'irrigazione tascabile di Povidone-Iodina su pacemaker e infibrillatore. Elettrofisiolo della clinica di stimolazione. 2005; 28 (8): 789-794. Visualizza astratto.

Laudanska H. e Gustavson B. Trattamento in-paziente di ulcere venose varicose croniche. Uno studio randomizzato di iodio cadexomer rispetto alle medicazioni standard. J Int Med Res 1988; 16 (6): 428-435. Visualizza astratto.

Le Corre I Delorme M. e Cournoyer S. Uno studio prospettico randomizzato che confronta una medicazione trasparente e una garza secca sul sito di uscita di cateteri venosi centrali a lungo termine dei pazienti con emodialisi. J VASC Accesso. 2003; 4 (2): 56-61. Visualizza astratto.

LeBlanc A. e Cobett S. IV Infezione del sito: uno studio clinico randomizzato prospettico che confronta l'efficacia di tre metodi di antisepsi cutanea. La Canadian Ersivenus Nurses Association Journal 1999; 15: 48-50.

Lee I. Agarwal R. K. Lee B. Y. Fishman N. O. e Umscheid C. A. Analisi sistematica di revisione e costi che confrontano l'uso della clorexidina con l'uso di iodio per antisepsi cutanee preoperatorie per prevenire l'infezione chirurgica del sito. Infect.Control Hosp.Epidemiol. 2010; 31 (12): 1219-1229. Visualizza astratto.

Lee O. K. e Johnston L. Una revisione sistematica per un'efficace gestione dei cateteri venosi centrali e dei siti di catetere nei pazienti pediatrici per cure acute. Worldviews.evid.aded.nurs. 2005; 2 (1): 4-13. Visualizza astratto.

Legras A. Cattier B. Dequin P. F. Boulain T. e perrotina D. Studio prospettico randomitee per la prevenzione di infezioni legate ai cateteri: clorolico alcolico contro il polividone iodee. REANIMAZIONE ED EMERGENZE 1997; 6: 5-11.

Lelle R. J. DeGenhardt F. Potel J. e Kaulhausen H. [prevenzione locale metronidazolo e pvp-iodio prima dell'isterectomia addominale e vaginale]. GEBURTSHILFE FRAUENHEILKD. 1986; 46 (2): 102-104. Visualizza astratto.

Leonhardt A. Bergstrom C. Krok L. e Cardaropoli G. Guarigione a seguito di debridement ad ultrasuoni e pvp-iodio in soggetti con grave malattia parodontale cronica: uno studio clinico randomizzato controllato. Acta Odontol.Scand 2006; 64 (5): 262-266. Visualizza astratto.

Leslie K. S. Dootson G. e Sterling J. C. Gel di acido salicilico topico come trattamento per mollusco contagiosum nei bambini. J Dermatolog.Treat 2005; 16 (5-6): 336-340. Visualizza astratto.

Levin A. Mason A. J. Jindal K. K. Fong I. W. e Goldstein M. B. Prevenzione delle infezioni del catetere della vena subclavia di emodialisi mediante povidone topico. Kidney Int 1991; 40 (5): 934-938. Visualizza astratto.

Levy I. Katz J. Solter E. Samra Z. Vidne B. Birk E. Ashkenazi S. e Dagan O. Squadra implicata clorexidina per la prevenzione della colonizzazione dei cateteri venosi centrali nei neonati e nei bambini: uno studio controllato randomizzato. Pediatr Infect.dis J 2005; 24 (8): 676-679. Visualizza astratto.

Li J. Q. Yan Y. Q. e Zhang Z. J. [Influenza di carenza di iodio sullo sviluppo fisico e psicologico]. Zhong Guo di Fang Bing Fang Zhi Za Zhi (cinese) 1991; 6 (Suppl): 1-3.

Lindsay G. Latta D. Lyons K. G. B. Livingstone E. D. e Thomson W. Uno studio nella pratica generale dell'efficacia dello iodio cadexomer nelle ulcere a gamba venosa trattate a giorni alternativi. Acta Therapeutica 1986; 12: 141-147.

Lipp A. Una valutazione degli antisettici cutanei preoperatori. Br j perioper.nurs. 2005; 15 (1): 12-19. Visualizza astratto.

Lips D. J. Koebrugge B. Van de V e Bosscha K. Surgeons e selezione della terapia adiuvante per il carcinoma del colon negativo al nodo (BR J Surg 2010; 97: 1459-1460). Br J Surg 2011; 98 (3): 462-463. Visualizza astratto.

Lipsky B. A. Itani K. e Norden C. Trattando le infezioni del piede nei pazienti diabetici: uno studio randomizzato di etichette open multicentrici su linezolid contro ampicillina-solbactam/amoxicillina-clavulanato. Clin Infect.dis 1-1-2004; 38 (1): 17-24. Visualizza astratto.

Lipsky B. A. Pecoraro R. E. Larson S. A. Hanley M. E. e Ahroni J. H. Gestione ambulatoriale di infezioni a bassa estrema non complicate nei pazienti diabetici. Arch Intern Med 1990; 150 (4): 790-797. Visualizza astratto.

Little J. R. Murray P. R. Traynor P. S. e Spitznagel E. Uno studio randomizzato di povidone-iodio rispetto alla tintura di iodio per la disinfezione del sito venipuntura: effetti sui tassi di contaminazione della coltura ematica. Am J Med 1999; 107 (2): 119-125. Visualizza astratto.

Ljungman P. Hagglund H. Bjorkstrand B. Lonnqvist B. e Ringden O. Teicoplanina peroperatoria per la prevenzione di infezioni Gram-positive in pazienti neutropenici con cateteri venosi centrali permanente: uno studio randomizzato controllato. Support.Care Cancer 1997; 5 (6): 485-488. Visualizza astratto.

Lo W. K. Chan C. Y. Cheng S. W. Poon J. F. Chan D. T. e Cheng I. K. Uno studio di controllo randomizzato prospettico della profilassi orale di nistatina per la peritonite della candida complicando la dialisi peritoneale ambulatoriale continua. Am J Kidney Dis 1996; 28 (4): 549-552. Visualizza astratto.

Logghe C. Van Ossel C. D'hoore W. Ezzedine H. Wauters G. e Haxhe J. J. Valutazione della clorhexidina e dei cateteri venosi centrali impregnati di cloro nei pazienti leudemici: uno studio randomizzato controllato. J hosp.infect. 1997; 37 (2): 145-156. Visualizza astratto.

Lok C. E. Stanley K. E. Hux J. E. Richardson R. Tobe S. W. e Conly J. Prevenzione dell'infezione da emodialisi con unguento di polisporina. J Am Soc Nephrol. 2003; 14 (1): 169-179. Visualizza astratto.

Lorenz R. P. Botti J. J. Appelbaum P. C. e Bennett N. Metodi di preparazione della pelle prima del cesareo. Uno studio comparativo. J Reprod.med 1988; 33 (2): 202-204. Visualizza astratto.

Basso D. E. Vas S. I. Oreopoulos D. G. Manuel M. A. Saiphoo M. M. Finer C. e Dombros N. cefalexina profilattica inefficace nella dialisi peritoneale ambulatoriale cronica. Lancet 10-4-1980; 2 (8197): 753-754. Visualizza astratto.

Luebke M. A. Arduino M. J. Duda D. L. Dudar T. E. McAllister S. K. Bland L. A. e Wesley J. R. Confronto delle proprietà della barriera microbica di un sistema di accesso endovenoso a base di ago convenzionale. Am J Infect.Control 1998; 26 (4): 437-441. Visualizza astratto.

Luzar M. A. Brown C. B. Balf D. Hill L. Issad B. Monnier B. Moulart J. Sabatier J. C. Wauquier J. P. e Peluso F. La cura del sito di uscita e il sito di uscita nella dialisi peritoneale ambulatoriale continua (CAPD): risultati di un processo multicentrico randomizzato. Perit.Dial.int 1990; 10 (1): 25-29. Visualizza astratto.

Lye W. C. Lee E. J. e Tan C. C. Antibiotici profilattici nell'inserimento dei cateteri di Tenckhoff. Scand J Urol Nephrol. 1992; 26 (2): 177-180. Visualizza astratto.

Ma X. Y. Yiu Z. S. Chen Z. H. Zheng J. Y. Huang C. Y. e Huang F. M. [Studio del cretinismo sub-clinico endemico nella provincia del Fujian]. Zhong Guo di Fang Bing Xue Za Zhi 1988; 5 (7): 266-269.

Maas A. Flament P. Pardou A. Deplano A. Dramaix M. e Struelens M. J. Batteramia correlata al catetere venoso centrale nei neonati critici: fattori di rischio e impatto di un programma di prevenzione. J hosp.infect. 1998; 40 (3): 211-224. Visualizza astratto.

Maenthaisong R. Chaiyakunapruk N. e Thamlikitkul V. Analisi del costo-efficacia della clourhexidina gluconato rispetto alla soluzione povidone-iodio per l'assistenza al sito del catetere nell'ospedale Siriraj Thailandia. J Med Assoc.thai. 2006; 89 Suppl 5: S94-101. Visualizza astratto.

Mahdavi Z. Basami K. Mofrad M. N. e Majd H. A. Effetti di disinfezione del Meatus e del catetere urinario con unguento di iodio Povidone sull'incidenza dell'infezione urinaria negli uomini [Farsi]. Facoltà di infermieristica SBMU

Maiwald M. Widmer A. F. e Rotter M. L. Lettera 2: revisione sistematica e meta-analisi dell'anti-sepsi preoperatoria con clorhexidina rispetto a Povidone-iodio nella chirurgia contaminata pulita (BR J Surg 2010; 97: 1614-1620). Br J Surg 2011; 98 (3): 461-462. Visualizza astratto.

Maki D. G. e Band J. D. Uno studio comparativo di unguenti poliantibiotici e iodofori nella prevenzione dell'infezione da catetere vascolare. Am J Med 1981; 70 (3): 739-744. Visualizza astratto.

Maki D. G. e Will L. Colonizzazione e infezione associate alla medicazione trasparente per i cateteri arteriosi e di Hickman centrali: uno studio comparativo [Abstract]. In: Programmi e abstract della 24a Conferenza di Interscience su agenti antimicrobici e chemioterapia 8-10 ottobre 1984 Washington DC. Washington DC: American Soc per la microbiologia. 1984; 230

Maki D. G. e Will L. Studio di unguenti poliantibiotici e povidone-iodio su siti di catetere venoso e arterioso centrali vestiti con droghe di garza o poliuretano [Abstract]. In: Programmi e abstract della 26a Conferenza di Interscience su agenti antimicrobici e chemioterapia 28 settembre-1 ottobre 1986 New Orleans Louisiana. Washington DC: American Soc per la microbiologia. 1986; 1041

Maki D. G. Cobb L. Garman J. K. Shapiro J. M. Ringer M. e Helgerson R. B. Un polsino impregnato d'argento attaccabile per la prevenzione dell'infezione con cateteri venosi centrali: uno studio multicentrico randomizzato prospettico. Am J Med 1988; 85 (3): 307-314. Visualizza astratto.

Maki D. G. Mermel L. A. e Kluger D. L'efficacia di una spugna impregnata di cloroxidina (BIOPATCH) per la prevenzione dell'infezione correlata al catetere intravascolare: uno studio multicentro controllato randomizzato prospettico. In: Programmi e abstract della Fortieth Interscience Conference su agenti antimicrobici e chemioterapia Toronto 2000. Abstract 1430 p. 422. American Society for Microbiology Washington DC USA.

Maki D. G. Mermel L. A. Martin M. Knasinski V. e Berry D. Una medicazione in poliuretano altamente immersibile non aumenta il rischio di BSI correlato al CVC: uno studio prospettico azzurro di investigatore multicentrico [Abstract]. In: Programmi e abstract della 36a Conferenza di Interscience su agenti antimicrobici e chemioterapia 15-18 settembre 1996 New Orleans Louisiana. Washington DC: American Soc per la microbiologia. 230

Maki D. G. Ringer M. e Alvarado C. J. Studio randomizzato prospettico di alcol povidone-iodio e cloroxidina per la prevenzione dell'infezione associata a cateteri venosi e arteriosi centrali. Lancet 8-10-1991; 338 (8763): 339-343. Visualizza astratto.

Maki D. G. Stolz S. M. Wheeler S. e Mermel L. A. Prevenzione dell'infezione del flusso sanguigno correlato al catetere venoso centrale mediante l'uso di un catetere impregnato antisettico. Uno studio controllato randomizzato. Ann Intern Med 8-15-1997; 127 (4): 257-266. Visualizza astratto.

Maki D. G. Stolz S. S. Wheeler S. e Mermel L. A. Una sperimentazione prospettica randomizzata di garza e due medicazioni poliuretaniche per la cura del sito dei cateteri dell'arteria polmonare: implicazioni per la gestione del catetere. Crit Care Med 1994; 22 (11): 1729-1737. Visualizza astratto.

Malone F. J Strain J. J Gray A. M. Rollins N. C. Metebe K. e Bangu N. Iodinie Supplementazione: un confronto di metodi orali e intramuscolari nel miglioramento della funzione tiroidea e della profilassi del gozzo. Traccia elementi ed elettroliti 1996; 13 (3): 133-135.

Manchanda R. K. Mehan N. Nahl R. e Atey R. Double Blind Placebo controllate da studi clinici di medicinali omeopatici nelle verruche e mollusco contagiosum. Consiglio centrale per la ricerca in omeopatia Bollettino trimestrale 1997; 19 (25): 29.

Mann T. J. Orlikowski C. E. Gurrin L. C. e Keil A. D. L'effetto del biopatch Una medicazione impregnata di cloroxidina sulla colonizzazione batterica dei siti di uscita del catetere epidurale. Anaesth.intensive Care 2001; 29 (6): 600-603. Visualizza astratto.

Marchina M. D. e Renzi G. Una nuova preparazione antisettica usata per la disinfezione di ulcere distrofiche cutanee (in italiano). Chronica Dermatologica 1997; 7: 873-885.

Marine D. e Kimball O. P. La prevenzione del gozzo semplice nell'uomo. Journal of Laboratory and Clinical Medicine 1917; 3: 40-48.

Markevich Y. McLeod-Roberts J. Mousley M. e Melloy E. Terapia di Maggio per ferite a piede neuropatico diabetico. Diabetologia: Atti della 36a riunione annuale dell'Associazione europea per lo studio del diabete 2000; 43: A15.

Marlowe L. Mistry R. D. Coffin S. Leckerman K. H. McGowan K. L. Dai D. Bell L. M. e Zaoutis T. Tassi di contaminazione della coltura ematica dopo antisepsi cutanea con cloruconati clorexidina rispetto a Povidone-Idio in un dipartimento di emergenza pediatrica. Infect.Control Hosp.Epidemiol. 2010; 31 (2): 171-176. Visualizza astratto.

May J. Brooks S. Johnstone D. e Macfie J. L'aggiunta della preparazione preoperatoria della pelle con povidone-iodio riduce la sepsi inguinale dopo la chirurgia arteriosa? J hosp.infect. 1993; 24 (2): 153-156. Visualizza astratto.

McCallon S. K. Knight C. A. Valiulus J. P. Cunningham M. W. McCulloch J. M. e Farinas L. P. Chiusura assistita dal vuoto rispetto alla garza compensata salina nella guarigione delle ferite del piede diabetico postoperatorio. Ostomy.wound.Manage. 2000; 46 (8): 28-32 34. Visualizza astratto.

McCann M. e Moore Z. E. Interventi per prevenire complicanze infettive nei pazienti con emodialisi con cateteri venosi centrali. Cochrane.database.syst.rev 2010; (1): CD006894. Visualizza astratto.

McCluskey B. Una sperimentazione prospettica della soluzione di iodio povodone nella prevenzione della sepsi della ferita. Aust.n Z.J Surg 1976; 46 (3): 254-256. Visualizza astratto.

McCullagh S. F. L'endemia della penisola di Huon: I. L'efficacia di un deposito intramuscolare di olio iodizzato nel controllo del gozzo endemico. Medical Journal of Australia 1963; 1: 769-777.

McDonald L. C. Banerjee S. N. e Jarvis W. R. Infezioni del flusso sanguigno associato alla linea nei pazienti pediatrici con unità di assistenza intensiva associate a un dispositivo senza agio e terapia endovenosa intermittente. Infect.Control Hosp.Epidemiol. 1998; 19 (10): 772-777. Visualizza astratto.

McGreal G. T. Joy A. Manning B. Kelly J. L. O'Donnell J. A. Kirwan W. W. e Redmond H. P. Antisettico: riduce l'incidenza dell'infezione della ferita dopo l'appendicectomia? World J Surg 2002; 26 (5): 631-634. Visualizza astratto.

McKee R. Dunsmuir R. Whitby M. e Garden O. J. La profilassi antibiotica al momento dell'inserimento del catetere riduce l'incidenza della sepsi correlata al catetere nella nutrizione endovenosa? J hosp.infect. 1985; 6 (4): 419-425. Visualizza astratto.

Meffre C. Girard R. Hajjar J. e Fabry J. è la colonizzazione periferica del catetere venoso correlato all'antisettico usato per la disinfezione del sito di inserimento? Povidone- iodio vs. clorexidina alcolica: uno studio prospettico randomizzato multicentrico [Abstract]. Gruppo di studio del catetere. Hygienes 1995; 9 (45)

Melse-Bo -stra A. e Jaiswal N. Carenza di iodio nell'infanzia e nell'infanzia della gravidanza e le sue conseguenze per lo sviluppo del cervello. Best.Pract Res Clin Endocrinol.Metab 2010; 24 (1): 29-38. Visualizza astratto.

Mendelson M. H. Short L. J. Schechter C. B. Meyers B. R. Rodriguez M. Cohen S. Lozada J. Decambre M. e Hirschman S. Z. Studio di un sistema di accesso endovenoso intermittente per infusioni periferiche: analisi dei pazienti con i pazienti e i risultati istituzionali. Infect.Control Hosp.Epidemiol. 1998; 19 (6): 401-406. Visualizza astratto.

Mermel L. A. Prevenzione delle infezioni correlate al catetere intravascolare. Ann Intern Med 3-7-2000; 132 (5): 391-402. Visualizza astratto.

Mermel L. A. McCormick R. D. Springman S. R. e Maki D. G. La patogenesi e l'epidemiologia dell'infezione correlata al catetere con cateteri di cigno arteria polmonare: uno studio prospettico che utilizza il sottotiping molecolare. Am J Med 9-16-1991; 91 (3B): 197S-205S. Visualizza astratto.

Miccoli P. Antonelli A. Iacconi P. Alberti B. Gambuzza C. e Baschieri L. Studio prospettico in doppio cieco randomizzato sull'efficacia della terapia soppressiva della levotiroxina nella prevenzione della recidiva dopo il funzionamento: risultato al terzo anno di follow-up. Surgery 1993; 114 (6): 1097-1101. Visualizza astratto.

Michiels I. e Christiaens M. R. Dextranomer (Debrisan) Incolla in ferite post-operatori. Uno studio controllato. Studi clinici J 1990; 27 (4): 283-290. Visualizza astratto.

Mimoz O. Karim A. Mercat A. Cosseron M. Falissard B. Parker F. Richard C. Samii K. e Nordmann P. clorhexidina rispetto all'odio povidone come preparazione della pelle prima della coltura sanguigno. Uno studio controllato randomizzato. Ann Intern Med 12-7-1999; 131 (11): 834-837. Visualizza astratto.

Mimoz O. Pieroni L. Lawrence C. Edouard A. Costa Y. Samii K. e Brun-Buisson C. Studio prospettico randomizzato di due soluzioni antisettiche per la prevenzione della colonizzazione venosa centrale o del catetere arterioso e l'infezione nei pazienti con unità di terapia intensiva. Crit Care Med 1996; 24 (11): 1818-1823. Visualizza astratto.

Mimoz O. Villeminey S. Ragot S. Dahyot-Fizelier C. Laksiri L. Petitpas F. e Debaene B. Soluzione antisettica a base di clorhexidina rispetto al povidone-iodio a base di alcol per la cura del catetere venoso centrale. Arch Intern Med 10-22-2007; 167 (19): 2066-2072. Visualizza astratto.

Mittal M. e Raghuvanshi R. S. Micro-ambiente e lo stato di iodio dei bambini: uno studio di intervento. Journal of Nutritional and Environmental Medicine 2002; 12 (2): 89-100.

Moberg S. Hoffman L. Grennert M. L. e Holst A. Uno studio randomizzato di iodio cadexomer nelle ulcere decubitus. J Am Geriatr.soc 1983; 31 (8): 462-465. Visualizza astratto.

Moen M. D. Noone M. B. e Kirson I. Tecnica di spruzzatura di Povidone-Idio rispetto alla tecnica tradizionale di vernice scrub per la preparazione preoperatoria della parete addominale. Am J Obstet Gynecol. 2002; 187 (6): 1434-1436. Visualizza astratto.

Monif G. R. Thompson J. L. Stephens H. D. e Baer H. Effetti quantitativi e qualitativi del liquido e del gel povidone-iodio sulla flora aerobica e anaerobica del tratto genitale femminile. Am J Obstet Gynecol. 6-15-1980; 137 (4): 432-438. Visualizza astratto.

Moreno-Reyes R. Mathieu F. Boelaert M. Begaux F. Suetens C. Rivera M. T. Neve J. Perlmutter N. e Vanderpas J. Selenium e integrazione di iodio di bambini tibetani rurali colpiti dall'osteoartropatia di Kashin-Beck. Am J Clin Nutr 2003; 78 (1): 137-144. Visualizza astratto.

Morias J. Peremans W. Campaert H. e Mertens R. L. Levamisole Treatment in Ulcus Curis. Uno studio in doppio cieco controllato con placebo. Arzneimittelforschung. 1979; 29 (7): 1050-1052. Visualizza astratto.

Mortensen J. D. Woolner L. B. e Bennett W. A. ​​Risultati lordi e microscopici nelle ghiandole tiroidee clinicamente normali. J Clin Endocrinol.Metab 1955; 15 (10): 1270-1280. Visualizza astratto.

Moss C. Taylor A. E. e Shuster S. Confronto di iodio cadexomer e destranomero per ulcere venose croniche. Clin Exp Dermatol. 1987; 12 (6): 413-418. Visualizza astratto.

MOUES C. M. Vos M. C. Van Den Bemd G. J. Stijnen T. e Hovius S. E. Carico batterico in relazione alla terapia con ferita di chiusura assistita dal vuoto: uno studio prospettico randomizzato. Wound.Repair Regen. 2004; 12 (1): 11-17. Visualizza astratto.

Namura S. Nishijima S. McGinley K. J. e Leyden J. J. Uno studio sull'efficacia dei detergenti antimicrobici per il lavaggio delle mani: usando il metodo delle piastre touch a mano intera. J Dermatol. 1993; 20 (2): 88-93. Visualizza astratto.

La mupirocina nasale previene l'infezione da uscita di stafilococco aureus durante la dialisi peritoneale. Gruppo di studio di Mupirocin. J Am Soc Nephrol. 1996; 7 (11): 2403-2408. Visualizza astratto.

Nasiriani K. Kalani Z. Farnia F. Motavasslian M. Nasiriani F. e Engberg S. Confronto dell'effetto dell'acqua rispetto alla soluzione di povidone-iodio per la pulizia periuretrale nelle donne che richiedono un catetere permanente prima della chirurgia ginecologica. Urol Nurs. 2009; 29 (2): 118-21 131. Visualizza astratto.

Nauman J. e Wolff J. Profilassi ioduro in Polonia dopo l'incidente del reattore Chernobyl: benefici e rischi. Am J Med 1993; 94 (5): 524-532. Visualizza astratto.

Nelson E. A. O'Meara S. Golder S. Dalton J. Craig D. e Iglesias C. Revisione sistematica di trattamenti antimicrobici per ulcere del piede diabetico. Diabet.med 2006; 23 (4): 348-359. Visualizza astratto.

Nesseler N. Launey Y. e Malledant Y. Lettera 1: revisione sistematica e meta-analisi dell'anti-sepsi preoperatoria con cloroxidina rispetto a povidone-iodio nella chirurgia contaminata pulita (BR J Surg 2010; 97: 1614-1620). Br J Surg 2011; 98 (3): 461. Visualizza astratto.

Ngogang J. Saa Carteret P. e Meli J. Effetti dell'iodizzazione salata nel trattamento del gozzo endemico nei bambini delle scuole di origine rurale in Camerun [Effetti sale di iodio nel trattamento del gozzo endemico nelle smemorie nelle aree rurali in Camerun]. Annals of Endocrinology 1993; 54 (3): 191-196.

Nguyen M. H. Kauffman C. A. Goodman R. P. Squier C. Arbeit R. D. Singh N. Wagener M. M. e Yu V. L. Trasporto nasale e infezione da Staphylococcus aureus nei pazienti con infezione da HIV. Ann Intern Med 2-2-1999; 130 (3): 221-225. Visualizza astratto.

Nolph K. D. Prowant B. Serkes K. D. e Morgan L. M. Uno studio clinico multicentrico randomizzato per valutare gli effetti di un sistema germicida ultravioletto sul tasso di peritonite nella dialisi peritoneale ambulatoriale continua. Bollettino di dialisi peritoneale 1985; 5 (1): 19-24.

Noorani A. Rabey N. Walsh S. R. e Davies R. J. Revisione sistematica e meta-analisi dell'antisepsi preoperatoria con clorexidina rispetto a Povidone-iodio nella chirurgia contaminata pulita. Br J Surg 2010; 97 (11): 1614-1620. Visualizza astratto.

Noparat W. Siripanichakorn K. Tribuddharat C. e Danchaivijitr S. Persistenza dell'effetto antimicrobico degli antisettici nei regimi igienici chirurgici. J Med Assoc.thai. 2005; 88 Suppl 10: S177-S182. Visualizza astratto.

O'Donnell K. J. Rakeman M. A. Zhi-Hong D. Xue-Yi C. Mei Z. Y. Delong N. Brenner G. Tai M. Dong W. e Delong G. R. Effetti della supplementazione di iodio durante la gravidanza sulla crescita e lo sviluppo dei bambini in età scolare. Dev.Med Child Neurol. 2002; 44 (2): 76-81. Visualizza astratto.

O'Meara S. al-Kurdi D. Ologun Y. e Ovington L. G. Antibiotici e antisettici per ulcere a gamba venosa. Cochrane.database.syst.rev 2010; (1): CD003557. Visualizza astratto.

Ogata J. Minami K. Miyamoto H. Horishita T. Ogawa M. Sata T. e Taniguchi H. Gargaring con povidone-iodio riduce il trasporto di batteri durante l'intubazione orale. Can.j anesth. 2004; 51 (9): 932-936. Visualizza astratto.

Ohkuma M. mollusco contagioso trattato con soluzione di iodio e gesso ad acido salicilico. Int j dermatol. 1990; 29 (6): 443-445. Visualizza astratto.

Oliveira Ados S. e Santos V. L. [Uso dell'argomento iodio in ferite acute]. Rev Esc Enferm.USP. 2008; 42 (1): 193-201. Visualizza astratto.

Ormerod A. D. White M. I. Shah S. A. e Benjamin N. Mollusum contagiosum trattati efficacemente con una crema liberatrice di ossido nitrito acidificato topico. Br J Dermatol. 1999; 141 (6): 1051-1053. Visualizza astratto.

Ormiston M. C. Seymour M. T. Venn G. E. Cohen R. I. e Fox J. A. Prova controllata di iodosorb nelle ulcere venose croniche. BR Med J (Clin Res ed) 8-3-1985; 291 (6491): 308-310. Visualizza astratto.

Osborne N. G. Wright R. C. e Dubay M. Conizzazione calda preoperatoria della cervice: un possibile metodo per ridurre la morbilità febbrile postoperatoria a seguito di isterectomia vaginale. Am J Obstet Gynecol. 2-15-1979; 133 (4): 374-378. Visualizza astratto.

Ostrander R. V. Botte M. J. e Brage M. E. Efficacia delle soluzioni di preparazione chirurgica in chirurgia a piedi e alla caviglia. J Bone Joint Surg Am 2005; 87 (5): 980-985. Visualizza astratto.

Ozeki S. Asano M. Minoshima K. Nishino Y. Amada S. Ito Y. Tokuyama K. Kuriyama M. Ban Y. e Kawada Y. [Cisti renale infetta solitaria: un caso clinico]. Hinyokika Kiyo 1992; 38 (12): 1383-1386. Visualizza astratto.

Paocharoen V. Mingmalairak C. e Apisarthanarak A. Confronto di infezione da ferita chirurgica dopo preparazione preoperatoria della pelle con cloroxidina al 4% [correzione della clohexidina] e iodio povidone: uno studio prospettico randomizzato. J Med Assoc.thai. 2009; 92 (7): 898-902. Visualizza astratto.

Parienti J. J. Thibon P. Heller R. Le Roux Y. von Theobald P. Bensadoun H. Bouvet A. LeMarchand F. e Le Coutour X. Raccoppiamento a mano con una soluzione alcolica acquosa rispetto a tradizionale scrupping a mano chirurgico e tassi di infezione del sito chirurgico di 30 giorni: uno studio di equivalenza randomizzato. JAMA 8-14-2002; 288 (6): 722-727. Visualizza astratto.

Parker M. C. Ashby E. C. Nicholls M. W. Dowding C. H. e Brookes J. C. POVIDONE-IODINA IRGAZIONE DELL'INTERO PRIMA DI RESEZIONE DEL CARCINOMA DEL PARILETTALE. Ann R.Coll.Surg Engl. 1985; 67 (4): 227-228. Visualizza astratto.

Parks P. J. Babadjanian C. Johnson E. J. e Walters S. A. Parks PJ Babadjanian C Johnson EJ e Walters SA. Riduzione delle infezioni con fogli di incise incise impregnati antimicrobici [poster]. In: European Bone and Joint Infection Society 26a riunione annuale Corfu Grecia 20-22 settembre 07. Vienna: European Bone and Joint Infection Society.

Paul Bouter K. Visseren F. L. Van Loenhout R. M. Bartelink A. K. Willem Erkelens D. e Diepersloot R. J. Trattamento dell'infezione da piede diabetico: un confronto randomizzato aperto di terapia di combinazione di imipenem/cilastatina e piperacillina/clindamicina. Int J Antimicrob.agents 1996; 7 (2): 143-147. Visualizza astratto.

Pelletier J. S. Stewart K. Trattler W. Ritterband D. C. Braverman S. Samson C. M. Liang B. e Capriotti J. A. Una combinazione povidone-iodio 0,4%/desametasone 0,1% sospensione oftalmica nel trattamento della congiuntite concovissima adenovirale. Adv Ther 2009; 26 (8): 776-783. Visualizza astratto.

Pelizzer G. Nicolin R. D'Emilio A. Figoli G. Bragagnolo L. e Merlo F. Teicoplanina (T) Profilassi nel catetere venoso centrale tunneled (TCVC) [Abstract]. In: Programma e abstract della 35a Conferenza di Interscience su agenti antimicrobici e chemioterapia 17-20 settembre 1995 San Francisco California. Washington DC: American Soc per la microbiologia. 1995; 26.

Pemberton L. B. Ross V. Cuddy P. Kremer H. Fessler T. e McGurk E. Nessuna differenza nella sepsi del catetere tra cateteri venosi centrali standard e antisettici. Uno studio prospettico randomizzato. Arch Surg 1996; 131 (9): 986-989. Visualizza astratto.

Pereira L. J. Lee G. M. e Wade K. J. Una valutazione di cinque protocolli per il lavaggio a mano chirurgico in relazione alla condizione della pelle e ai conteggi microbici. J hosp.infect. 1997; 36 (1): 49-65. Visualizza astratto.

Pereira L. J. Lee G. M. e Wade K. J. L'effetto delle routine chirurgiche di lavaggio delle mani sul conteggio microbico degli infermieri della sala operatoria. Am J Infect.Control 1990; 18 (6): 354-364. Visualizza astratto.

Perez-Fontan M. Rosales M. Rodriguez-Carmona A. Moncalian J. Fernandez-Rivera C. Cao M. and Valdes F. Treatment of Staphylococcus aureus nasal carriers in CAPD with mupirocin. Adv.Perit.Dial. 1992;8:242-245. View abstract.

Persson C. P. Johansson H. Westermark K. e Karlsson F. A. Gozzo nodulare-È farmaci per la tiroxina di qualche valore? World J Surg 1982; 6 (4): 391-396. Visualizza astratto.

Peterson L. R. Lissack L. M. Canter K. Fasching C. E. Clabots C. e Gerding D. Terapia di infezioni degli arti inferiori con ciprofloxacina in pazienti con diabete mellito mellito periferico periferico malattia o entrambi. Am J Med 1989; 86 (6 pt 2): 801-808. Visualizza astratto.

Phitayakorn R. e McHenry C. R. Follow-up dopo l'intervento chirurgico per malattia della tiroide nodulare benigna: approccio basato sull'evidenza. World J Surg 2008; 32 (7): 1374-1384. Visualizza astratto.

Pichard E. Fisch A. Sebbag R. Maiga B. Fongoro S. Ag Rhaly A. e Gentilini M. [Evoluzione del gozzo endemico nelle donne e nei bambini maliani dopo un anno di arricchimento di acqua potabile con iodio usando diffusori fatti di silicone]. Bull.soc Pathol Exot. 1991; 84 (5 pt 5): 783-793. Visualizza astratto.

Pietsch H. Antisettici a mano: sfreghi contro scrubs soluzioni alcoliche contro gel alcolici. J hosp.infect. 2001; 48 Suppl A: S33-S36. Visualizza astratto.

Pineda-Lucatero A. Avila-Jimenez L. Ramos-Hernandez R. I. Magos C. e Martinez H. Carenza di iodio e la sua associazione con quoziente di intelligence a scolari del Colima Messico. Public Health Nutr 2008; 11 (7): 690-698. Visualizza astratto.

Pinheiro S. M. Starling C. A. e Couto B. R. Dredenza trasparente rispetto alla medicazione convenzionale: confronto dell'incidenza dell'infezione del catetere correlato. Am J Infect.Control 1997; 25: 148.

Pitten F. A. Kiefer T. Buth C. Doelken G. e Kramer A. I pazienti con cancro con leucopenia indotta dalla chemioterapia beneficiano di un risciacquo orale antisettico a base di cloroxidina? Uno studio controllato a blocchi in doppio cieco. J hosp.infect. 2003; 53 (4): 283-291. Visualizza astratto.

Pollock A. V. Froome K. ed Evans M. La batteriologia della sepsi della ferita primaria in operazioni addominali potenzialmente contaminate: l'effetto dell'irrigazione povidone-iodio e cefaloridina sul tasso di sepsi valutato in uno studio clinico. Br J Surg 1978; 65 (2): 76-80. Visualizza astratto.

Poole-Warren L. A. Hallett M. D. Hone P. W. Burden S. H. e Farrell P. C. Vaccinazione per la prevenzione dell'infezione stafilococcica associata a CAPD: risultati di una prospettiva studio clinico multicentre. Clin Nephrol. 1991; 35 (5): 198-206. Visualizza astratto.

Potting C. M. Uitterhoeve R. Op Reimer W. S. e Van Achterberg T. L'efficacia dei collutori comunemente usati per la prevenzione della mucosite orale indotta dalla chemioterapia: una revisione sistematica. Eur J Cancer Care (Engl.) 2006; 15 (5): 431-439. Visualizza astratto.

Pretll E. A. Moncloa F. Salinas R. Kawano A. Guerra-Garcia R. Gutierrez L. Pretell J. e Wan M. Propifilassi e trattamento del gozzo endemico in Perù con olio iodizzato. J Clin Endocrinol.Metab 1969; 29 (12): 1586-1 Visualizza astratto.

Psaila J. V. Wheeler M. H. e Crosby D. L. Il ruolo delle tende per ferite di plastica nella prevenzione dell'infezione della ferita a seguito di chirurgia addominale. Br J Surg 1977; 64 (10): 729-732. Visualizza astratto.

Qian M. Wang D. e Chen Z. [una meta-analisi preliminare di 36 studi sulla compromissione dello sviluppo dell'intelligence indotta dalla carenza di iodio]. Zhonghua yu Fang yi.xue.za Zhi. 2000; 34 (2): 75-77. Visualizza astratto.

Qian M. Wang D. Watkins W. E. Gebski V. Yan Y. Q. Li M. e Chen Z. P. Gli effetti dello iodio sull'intelligenza nei bambini: una meta-analisi di studi condotti in Cina. Asia Pac.j Clin Nutr 2005; 14 (1): 32-42. Visualizza astratto.

Qian M. Yan Y. Chen Z. e Wang D. [Meta-analisi sulla relazione tra intelligenza e fattori dei bambini come deficit di iodio integrano iodio e iodio eccessivo]. Zhonghua liu xing.bing.xue.za zhi. 2002; 23 (4): 246-249. Visualizza astratto.

Quadri K. e Huraib S. Manuka Miele per la cura del sito di uscita del catetere venoso centrale. Seminari in dialisi 1999; 12 (5): 397-398.

Queck M. Weiss E. e Berle P. [somministrazione locale di metronidazolo prima dell'isterectomia-effetto sulla morbilità infettiva. Uno studio prospettico]. GEBURTSHILFE FRAUENHEILKD. 1991; 51 (10): 839-842. Visualizza astratto.

Raad I. I. Hohn D. C. Gilbreath B. J. Suleiman N. Hill L. A. Bruso P. A. Marts K. Mansfield P. F. e Bodey G. P. Prevenzione delle infezioni centrali legate al catetere venoso mediante precauzioni di barriera sterile massima durante l'inserimento. Infect.Control Hosp.Epidemiol. 1994; 15 (4 pt 1): 231-238. Visualizza astratto.

Rackoff W. R. Weiman M. Jakobowski D. Hirschl R. Stallings V. Bilodeau J. Danz P. Bell L. e Lange B. Uno studio randomizzato controllato sull'efficacia di una soluzione di eparina e vancomicina nella prevenzione delle infezioni del catetere venoso centrale nei bambini. J Pediatr 1995; 127 (1): 147-151. Visualizza astratto.

Raczynska K. Kokot W. Krajka-Lauer J. e Iwaszkiewicz-Bilikiewicz B. [trattamento di iodio nella degenerazione vitreo]. Eczna 2004; 106 (3 Suppl): 517-520. Visualizza astratto.

Ramirez-Oriz M. A. Rodriguez-Almaraz M. Ochoa-Diazlopez H. Diaz-Procoto P. e Rodriguez-Surez R. S. Studio di equivalenza randomizzato che confronta il 2,5% di colli oculari povidone-iodio e l'energia del trachoma. Br J Ophthalmol. 2007; 91 (11): 1430-1434. Visualizza astratto.

Randolph A. G. Cook D. J. Gonzales C. A. e Andrew M. Benefitto dell'eparina nei cateteri venosi e polmonari centrali: una meta-analisi di studi randomizzati controllati. Torace 1998; 113 (1): 165-171. Visualizza astratto.

Reid V. C. Hartmann K. E. McMahon M. e Fry E. P. Preparazione vaginale con iodio povidone e morbilità infettiva postceriraria: uno studio controllato randomizzato. Obstet Gynecol. 2001; 97 (1): 147-152. Visualizza astratto.

Reimer K. Vogt P. M. Broegmann B. Hauser J. Rossbach O. Kramer A. Rudolph P. Bosse B. Schreier H. e Fleischer W. Una formulazione innovativa di farmaci topici per la guarigione delle ferite e il trattamento di infezione: indagini in vitro e in vivo di un idrogel liposoma di poidone. Dermatology 2000; 201 (3): 235-241. Visualizza astratto.

RHAIEM B. B. FTOUHI B. Brahim S. B. Mekaouer A. Kanoun F. e Abde'nnebi A. Uno studio comparativo sull'uso del saccarosio nel trattamento delle lesioni cutanee nei pazienti diabetici: circa 80 casi (francese). Tunisie Med 1998; 76: 19-23.

Richter R. Sotto H. Kadow I. Kramer A. Muller C. e Fusch C. Effetto degli occhiali topici dell'1,25% povidone-iodio usati per la profilassi dell'Ophtalmia neonatorum sull'escrezione di iodio renale e sul livello dell'ormone stimolante la tiroide. J Pediatr 2006; 148 (3): 401-403. Visualizza astratto.

Rivera R. Soley C. Rojas M. Perez V. Baltodano A. e Ramirez S. Confronto del colorhexidina acquosa al 2% e del 10% di povidone-iodio per la prevenzione della colonizzazione del catetere venoso centrale e la correlata batteriemia nei bambini critici: un processo prospettico. 1996;

Roberts A. Wilcox K. Devineni R. Harris R. e Osevala M. Preparazione della pelle nella chirurgia CABG: uno studio prospettico randomizzato. Complicanze in chirurgia 1995; 14 (6): 724 741-744-747.

Roberts B. e Cheung D. Biopatch-Un nuovo concetto in medicazioni antimicrobiche per dispositivi invasivi. Aust.Crit Care 1998; 11 (1): 16-19. Visualizza astratto.

Rogahn J. Ryan S. Wells J. Fraser B. Squire C. Wild N. Hughes A. e Amegavie L. Studio randomizzato di assunzione di iodio e stato tiroideo nei neonati pretermine. Arch Dis Child Fetale neonatale ED 2000; 83 (2): F86-F90. Visualizza astratto.

Rogers D. M. Blouin G. S. e O'Leary J. P. P. Povidone-Idio, irrigazione della ferita e sepsi della ferita. Surg Gynecol.obstet 1983; 157 (5): 426-430. Visualizza astratto.

Rojdmark J. e Jarhult J. Tasso di ricorrenza a lungo termine dopo tiroidectomia subtotale per gozzo nodulare. Eur J Surg 1995; 161 (10): 725-727. Visualizza astratto.

Romano R. Jannini E. A. Pepe M. Grimaldi A. Olivieri M. Spennati P. Cappa F. e D'Armiento M. Gli effetti della iodoprofilassi sulla dimensione della tiroide durante la gravidanza. Am J Obstet Gynecol. 1991; 164 (2): 482-485. Visualizza astratto.

Rosling B. Hellstrom M. K. Ramberg P. Socransky S. S. e Lindhe J. L'uso dell'iodio PVP in aggiunta al trattamento non chirurgico della parodontite cronica. J Clin Parodontol. 2001; 28 (11): 1023-1031. Visualizza astratto.

Ruschman K. L. e Fulton J. S. Efficacia delle tecniche disinfettanti sulle porte di iniezione del lattice per tubi endovenosi. J Intraven.nurs. 1993; 16 (5): 304-308. Visualizza astratto.

Rutkauskas J. S. e Davis J. W. Effetti della clorhexidina durante la chemioterapia immunosoppressiva. Un rapporto preliminare. Surg orale Med orale Pathol orale 1993; 76 (4): 441-448. Visualizza astratto.

Safdar N. e Maki D. G. Rischio di infezione del flusso sanguigno correlato al catetere con cateteri venosi centrali inseriti perifericamente utilizzati nei pazienti ospedalizzati. Torace 2005; 128 (2): 489-495. Visualizza astratto.

Sahrmann P. Puhan M. A. Attin T. e Schmidlin P. R. Revisione sistematica sull'effetto del risciacquo con il povidone-iodio durante la terapia parodontale non chirurgica. J Parodontal Res 2010; 45 (2): 153-164. Visualizza astratto.

Saltzman M. D. Nuber G. W. Gryzlo S. M. Marecek G. S. e Koh J. L. Efficacia delle soluzioni di preparazione chirurgica in chirurgia delle spalle. J Bone Joint Surg AM 2009; 91 (8): 1949-1953. Visualizza astratto.

Salzman M. B. Isenberg H. D. e Rubin L. G. Uso dei disinfettanti per ridurre la contaminazione microbica dei mozzi di cateteri vascolari. J Clin Microbiol. 1993; 31 (3): 475-479. Visualizza astratto.

SARYAZDI S. L'efficacia comparativa del perossido di benzoile al 10% crema e crema di tretinoina 0,05% nel trattamento del mollusco contagiosum. Abstract decimo Congresso mondiale sulla dermatologia pediatrica. Pediatric Dermatology 2004; 21 (3): 399.

Schifman R. B. e Pindur A. L'effetto dei materiali di disinfezione cutanea sulla riduzione della contaminazione della coltura emoca. Am J Clin Pathol 1993; 99 (5): 536-538. Visualizza astratto.

Scrimshaw N. S. Cabezas A. Castillo F. e Mendez J. Risultati dell'amministrazione Iodide di potassio di Iodate di potassio e ioduro di godure endemico e iodio legati alle proteine ​​in gruppi di bambini scolastici [risultati del potassio yodate Administration Yoduro di potassio di potassio e potassio sul goioter Iodio collegato a proteina collegata a scuole di scuola]. Bollettino del Pan American Health Office 1953; 35 (Suppl.1): 13-20.

Segal C. G. e Anderson J. J. Preparazione preoperatoria della pelle di pazienti cardiaci. Aorn J 2002; 76 (5): 821-828. Visualizza astratto.

Seguin P. Tanguy M. Laviole B. Tirel O. e Malledant Y. Effetto della decontaminazione orofaringea mediante povidone-iodio sulla polmonite associata al ventilatore in pazienti con trauma cranico. Crit Care Med 2006; 34 (5): 1514-1519. Visualizza astratto.

600 mg di ibuprofene sul bancone

Sicuro M. Alvarez-Relma F. Tellado J. M. Jimenez-Ferreres J. Who L. Rello J. Baro T. Sanchez R. Morera A. Mariscal D. Marrugat J. e Sitges-Serra A. Una sperimentazione clinica sulla prevenzione della sepsi legata al catetere usando un nuovo modello hub. Ann Surg 1996; 223 (4): 363-369. Visualizza astratto.

Seidel C. Buhler-Singer S. Richter U. G. e Hornstein O. P. [terapia di infusione sistemica contro perfusione endovenosa retrograda: risultati comparativi in ​​pazienti con ulcera plantare neuropatica diabetica]. Wien.Med Wochenschr. 1993; 143 (7-8): 201-203. Visualizza astratto.

Seidel C. Buhler-Singer S. Tacke J. e Hornstein O. P. [Superiorità terapeutica delle infusioni regionali di pressione antibiotica venosa retrograda contro infusioni venose sistemiche in pazienti diabetici con ulcere planari neuropatiche infette]. Hautarzt 1994; 45 (2): 74-79. Visualizza astratto.

Seidel C. Richter U. G. Buhler S. e Hornstein O. P. Terapia farmacologica delle ulcere del piede neuropatico diabetico: perfusione retrograda transvenosa rispetto al regime sistemico. VASA 1991; 20 (4): 388-393. Visualizza astratto.

Sesso R. Barbosa D. Leme I. L. Sader H. Canziani M. E. Manfredi S. Draibe S. e Pignatari A. C. Staphylococcus aureus profilassi nei pazienti con emodialisi usati nel catetere venoso centrale: effettuato dall'altura della mupirina. J Am Soc Nephrol. 1998; 9 (6): 1085-1 Visualizza astratto.

Sesso R. Parisio K. Dalboni A. Rabelo T. Barbosa D. Cendologlo M. Pignatari A. Draibe S. e Ajzen H. Effetto del fusidato di sodio e della ofloxacina sulla colonizzazione di Staphylococcus aureus e infezione in pazienti su dialisi peritoneale ambulatoriale continua. Clin Nephrol. 1994; 41 (6): 370-376. Visualizza astratto.

Shapiro J. M. Bond E. L. e Garman J. K. Uso di una medicazione clorexidina per ridurre la colonizzazione microbica dei cateteri epidurali. Anestesiologia 1990; 73 (4): 625-631. Visualizza astratto.

Sheehan G. Leicht K. O'Brien M. Taylor G. e Rennie R. clorhexidina contro povidone-iodio come antisepsi cutanea per la prevenzione dell'infezione da catetere vascolare [Abstract]. In: Conferenza del programma e degli abstract-InterScience su agenti antimicrobici e chemioterapia. Washington DC: American Soc per microbiologia; 1993: 414 (A1616).

Shen J. Z. [Effetto dell'intervento di iodio sull'intelligenza dei bambini rurali nelle aree di deficit di iodio]. Zhong Guo di Fang Bing Fang Zhi Za Zhi (cinese) 1991; 6 (Suppl): 19-21.

Sherlock D. J. Ward A. e Holl-Allen R. T. La terapia antibiotica preoperatoria combinata e il povidone-iodio topico intraoperatorio. Riduzione della sepsi della ferita a seguito di appendicectomia di emergenza. Arch Surg 1984; 119 (8): 909-911. Visualizza astratto.

Short K. A. Fuller L. C. e Higgins E. M. Studio randomizzato in doppio cieco con il placebo sull'uso della soluzione topica di idrossido di potassio al 10% nel trattamento del mollusco contagiosum. Pediatr dermatol. 2006; 23 (3): 279-281. Visualizza astratto.

Shrestha R. M. Effetto della supplementazione di iodio e ferro sullo psicomotore fisico e sviluppo mentale nei bambini delle scuole primarie in Malawi [tesi di dottorato]. Wageningen I Paesi Bassi: Wageningen Agricultural University. 1994;

Shu Y. Q. [Analisi dell'intelligenza dei bambini nelle aree IDD dopo la correzione della carenza di iodio]. Simposio del terzo gozzo endemico cinese e cretinismo (cinese) 1987; 197-198.

Simratvir M. Singh N. Chopra S. e Thomas A. M. Efficacia del 10% di iodio povidone nei bambini colpiti da carie della prima infanzia: uno studio in vivo. J Clin Pediatr Dent. 2010; 34 (3): 233-238. Visualizza astratto.

Sindelar W. F. e Mason G. R. Irrigazione intraperitoneale con soluzione povidone-iodio per la prevenzione degli ascessi intra-addominali nell'addome batterico contaminato. Surg Gynecol.obstet 1979; 148 (3): 409-411. Visualizza astratto.

Sindelar W. F. e Mason G. R. Irrigazione del tessuto sottocutaneo con soluzione povidone-iodio per la prevenzione di infezioni da ferite chirurgiche. Surg Gynecol.obstet 1979; 148 (2): 227-231. Visualizza astratto.

Sindelar W. F. Brower S. T. Merkel A. B. e Studio E. I. Studio randomizzato di irrigazione intraperitoneale con soluzione povidone-iodio a basso peso molecolare per ridurre le complicanze infettive intra-addominali. J hosp.infect. 1985; 6 Suppl A: 103-114. Visualizza astratto.

Sinha R. Agarwal R. K. e Agarwal M. iodio Povidone più la neosporina in ustioni superficiali-uno studio continuo. Burns 1997; 23 (7-8): 626-628. Visualizza astratto.

Skog E. Arnesjo B. Troeng T. Gjores J. E. Bergljung L. Gundersen J. Hallbook T. Hessman Y. Hillstrom L. Mansson T. Eilard U. Ekloff B. Plate G. e Norgren L. Uno studio randomizzato che confronta il cadexomer iodio e il trattamento standard nel management out-patient dei cronici di ulceri venius. Br J Dermatol. 1983; 109 (1): 77-83. Visualizza astratto.

Smith J. M. Dore C. J. Charlett A. e Lewis J. D. Uno studio randomizzato di vestizione di biofilm per ulcere a gamba venosa. Phlebology 1992; 7 (3): 108-113.

Soifer N. E. Borzak S. Edlin B. R. e Weinstein R. A. Prevenzione della periferica Complicanze del catetere venoso con una squadra di terapia endovenosa: uno studio controllato randomizzato. Arch Intern Med 3-9-1998; 158 (5): 473-477. Visualizza astratto.

Sooch S. S. e Ramalingaswami V. Rapporto preliminare di un esperimento nella valle del Kangra per la prevenzione del gozzo endemico himalayano con sale iodizzato. Bull.World Health Organ 1965; 32: 299-315. Visualizza astratto.

Sopwith W. Hart T. e Garner P. Prevenire l'infezione da attrezzature mediche riutilizzabili: una revisione sistematica. Bmc.infect.dis 3-27-2002; 2: 4. Visualizza astratto.

Spafford P. S. Sinkin R. A. Cox C. Reubens L. e Powell K. R. Prevenzione della sepsi stafilococcica correlata al catetere venoso centrale. J Pediatr 1994; 125 (2): 259-263. Visualizza astratto.

Iodio P. Povidone di Stanford-Kelly-Efficacia microbica prima della chirurgia della cataratta. Ophtalmic Nursing 1997; 1 (2): 12-17.

Starr R. V. Zurawski J. e Ismail M. Preparazione vaginale preoperatoria con Povidone-Idio e il rischio di endometrite postceritea. Obstet Gynecol. 2005; 105 (5 pt 1): 1024-1029. Visualizza astratto.

Steele K. Irwin G. e Dowds N. Cadexomer iodio nella gestione delle ulcere a gamba venosa in pratica generale. Practizioner 1986; 230 (1411): 63-68. Visualizza astratto.

Stokes E. J. Howard E. Peters J. L. Hackworthy C. A. Milne S. E. e Witerow R. O. Confronto tra profilassi antibiotica e antisettica di infezione della ferita nella chirurgia addominale acuta. World J Surg 1977; 1 (6): 777-782. Visualizza astratto.

Strippoli G. F. Tong A. Johnson D. Schena F. P. e Craig J. C. agenti antimicrobici per prevenire la peritonite nei pazienti con dialisi peritoneale. Cochrane.database.syst.rev 2004; (4): CD004679. Visualizza astratto.

Stubner D. Gartner R. Greil W. Gropper K. Brabant G. Permanetter W. Horn K. e Pickardt C. R. Ipertrofia e iperplasia durante la crescita dei goitre e l'involuzione nei ratti-bioeffetti separati di TSH e iodio. Acta Endocrinol. (Copenh) 1987; 116 (4): 537-548. Visualizza astratto.

Suwanpimolkul G. Pongkumpai M. e Suankratay C. Uno studio randomizzato della tintura di cloroxidina al 2% rispetto alla disinfezione acquosa di povidone acquosa per la disinfezione del sito venipuntico: effetti sui tassi di contaminazione della matuggina. J infetta. 2008; 56 (5): 354-359. Visualizza astratto.

Swartz R. Messana J. Starmann B. Weber M. e Reynolds J. Prevenire l'infezione da Staphylococcus aureus durante la dialisi peritoneale cronica. J Am Soc Nephrol. 1991; 2 (6): 1085-1091. Visualizza astratto.

Swenson B. R. Hedrick T. L. Metzger R. Bonatti H. Pruett T. L. e Sawyer R. G. Effetti della preparazione preoperatoria della pelle sui tassi di infezione post -operatoria: uno studio prospettico di 3 protocolli di preparazione della pelle. Infect.Control Hosp.Epidemiol. 2009; 30 (10): 964-971. Visualizza astratto.

Tajtakova M. Langer P. Hancinova D. e Gonsorcikova V. Volume e funzione della tiroide in bambini di 13 anni dopo 2 anni di integrazione con piccole dosi di iodio. Cesko Slovenska Pediatrie 1994; 49 (6): 340-343.

Tan J. S. Wishnow R. M. Talan D. A. Duncanson F. P. e Norden C. W. Trattamento di pazienti ospedalizzati con complicate infezioni della struttura della pelle e della pelle: studio multicentrico randomizzato in doppio cieco sulla piperacillina-tazobactam contro la ticarcillina-clavulanata. Il gruppo di studio della struttura e della struttura della pelle di piperacillina/tazobactam. Antimicrob.agents Chemother. 1993; 37 (8): 1580-1586. Visualizza astratto.

Tanner J. Swarbrook S. e Stuart J. Antisepsis a mano chirurgica per ridurre l'infezione da sito chirurgico. Cochrane.database.syst.rev 2008; (1): CD004288. Visualizza astratto.

Tarvainen K. Cadexomer iodio (iodosorb) rispetto al destranomero (debrisan) nel trattamento delle ulcere croniche delle gambe. Acta Chir Scand Suppl 1988; 544: 57-59. Visualizza astratto.

Teng W. Shan Z. Teng X. Guan H. Li Y. Teng D. Jin Y. Yu X. Fan C. Chong W. Yang F. Dai H. Yu Y. Li J. Chen Y. Zhao D. Shi X. Hu F. Mao J. Gu X. Yang R. Tong Y. Wang W. Gao T. E Li. N Engl.J Med 6-29-2006; 354 ​​(26): 2783-2793. Visualizza astratto.

Theos A. U. Cummins R. Silverberg N. B. e Paller A. S. Efficacia della crema imiquimod 5% per il trattamento del mollusco contagioso infantile in uno studio pilota randomizzato in doppio cieco. Cutis 2004; 74 (2): 134-2. Visualizza astratto.

Thomas M. V. Povidone-Idio può fornire piccoli benefici aggiuntivi al ridimensionamento e alla piantagione di radici. J Evid.Based.dent.Pract 2010; 10 (4): 230-231. Visualizza astratto.

Thompson D. R. Jowett N. I. Folwell A. M. e Sutton T. W. Una prova della soluzione antisettica povidone-iodio per la prevenzione della tromboflebite correlata alla cannula. J Intraven.nurs. 1989; 12 (2): 99-102. Visualizza astratto.

Timsit J. F. Bruneel F. Cheval C. Mamzer M. F. Garrouste-Org Wolff M. Misset B. Chevret S. Regnier B. e Carlet J. Uso di cateteri femorali tunneli per prevenire l'infezione correlata al catetere. Uno studio controllato randomizzato. Ann Intern Med 5-4-1999; 130 (9): 729-735. Visualizza astratto.

Timsit J. F. Sebille V. Farkas J. C. Misset B. Martin J. B. Chevret S. e Carlet J. Effetto del tunneling sottocutaneo sul sepsi interno correlato al catetere giugulare in pazienti in condizioni critiche: uno studio multicentrico randomizzato prospettico. Jama 11-6-1996; 276 (17): 1416-1420. Visualizza astratto.

Tiwari B. D. Godbole M. M. Chattopadhyay N. Mandal A. e Mithal A. Leaark Disabilities e scarsa motivazione per raggiungere a causa di una carenza di iodio prolungata. Am J Clin Nutr 1996; 63 (5): 782-786. Visualizza astratto.

Todd C. H. e Dunn J. T. Somministrazione orale intermittente di soluzione di ioduro di potassio per la correzione della carenza di iodio. Am J Clin Nutr 1998; 67 (6): 1279-1283. Visualizza astratto.

Torre G. Barreca A. Borgonovo G. Minuto M. Ansaldo G. L. Varaldo E. e Minuto F. Recitazione del gozzo nei pazienti sottoposti a proteine ​​di crescita della crescita insulinica-simulato e fattori di crescita insulina. Chirurgia 2000; 127 (1): 99-103. Visualizza astratto.

Traore O. Allaert F. A. Fournet-Fayard S. Verriere J. L. e Laveran H. Confronto di attività antibatterica in vivo di due procedure di disinfezione della pelle per l'inserimento di cateteri periferici: iodio povidone contro clorexidina. J hosp.infect. 2000; 44 (2): 147-150. Visualizza astratto.

Trautner B. W. Clarridge J. E. e Darouiche R. O. Kit antisepsi della pelle contenenti alcol e cloracexidina gluconato o tintura di iodio sono associati a bassi tassi di contaminazione della coltura ematica. Infect.Control Hosp.Epidemiol. 2002; 23 (7): 397-401. Visualizza astratto.

Tsai Y. C. Lin M. Y. Chen S. H. Chung M. T. Loo T. C. Huang K. F. e Lin L. Y. La disinfezione vaginale con lo iodio povidone immediatamente prima del recupero degli oociti è efficace nel prevenire la formazione di ascesso pelvico senza compromettere il risultato di IVF-ET. J Assist.reprod.Genet. 2005; 22 (4): 173-175. Visualizza astratto.

Ubbink D. T. Westerbos S. J. Evans D. Land L. e Vermeulen H. Pressione negativa topica per il trattamento delle ferite croniche. Cochrane.database.syst.rev 2008; (3): CD001898. Visualizza astratto.

Uso J. Uso di olio idificato orale per controllare la carenza di iodio in Indonesia [tesi di dottorato]. Wageningen I Paesi Bassi: Wageningen Agricultural University. 1999;

Vallance S. e Waldron R. Antisettico vs. lavaggio salino nella peritonite purulenta e fecale. J hosp.infect. 1985; 6 Suppl A: 87-91. Visualizza astratto.

Valtonen V. Karppinen L. e Kariniemi A. L. Uno studio comparativo della ciprofloxacina e della terapia convenzionale nel trattamento di pazienti con ulcere croniche della parte inferiore delle gambe infettate da Pseudomonas aeruginosa o altre aste Gram-negative. Scand J Infect.dis Suppl 1989; 60: 79-83. Visualizza astratto.

Van Den Briel T. West C. E. Bleichrodt N. Van de Vijver F. J. Ategbo E. A. e Hautvast J. G. Lo stato di iodio migliorato è associato a un miglioramento delle prestazioni mentali degli scolari in Benin. Am J Clin Nutr 2000; 72 (5): 1179-1185. Visualizza astratto.

van der Wouden J. C. van der Sande R. Van Suijlekom-Smit L. W. Berger M. Butler C. e Koning S. Interventi per il mollusco cutaneo contagiosum. Cochrane.database.syst.rev 2009; (4): CD004767. Visualizza astratto.

Van Heerden P. V. Webb S. A. Fong S. Golledge C. L. Roberts B. L. e Thompson W. R. Cateteri venosi centrali rivisitati-tassi di infezione e una valutazione del nuovo pennello del sistema di analisi della fibrina. Anaesth.intensive Care 1996; 24 (3): 330-333. Visualizza astratto.

Vandeputte J. e Gryson L. Studio clinico sul controllo dell'infezione del piede diabetico da parte di un idrogel immunomodulante contenente 65% di glicerina. 6a Conferenza europea sui progressi nella gestione delle ferite. Londra: riviste Macmillan; 1997.

Veenstra D. L. Saint S. Saha S. Lumley T. e Sullivan S. D. Efficacia di cateteri venosi centrali impregnati antisettici nella prevenzione dell'infezione del flusso sanguigno correlato al catetere: una meta-analisi. Jama 1-20-1999; 281 (3): 261-267. Visualizza astratto.

Vehmeyer-Heeman M. Van den Kerckhove E. Gorissen K. e Boeckx W. Oggetto Povidone-Orodina: nessun effetto del tempo di guarigione dell'innesto della pelle divisa. Burns 2005; 31 (4): 489-494. Visualizza astratto.

Veiga D. F. Damasceno C. A. Veiga-Filho J. Figueiras R. G. Vieira R. B. Florenzano F. H. Juliano Y. e Ferreira L. M. Povidone iodio rispetto alla cloroxidina nelle antisepsi della pelle prima delle procedure di chirurgia plastica elettiva: una prova randomizzata controllata. Plast.recostry.surg 2008; 122 (5): 170e-171e. Visualizza astratto.

Velasco I. Naranjo S. Lopez-Pedrera C. Garriga M. J. Garcia-Fuentes E. e Soriguer F. Uso dell'iodio povidone durante il primo trimestre di gravidanza: una pratica corretta? Bjog. 2009; 116 (3): 452-455. Visualizza astratto.

Vermeulen H. Westerbos S. J. e Ubbink D. T. Benefici e danni della iodio nella cura della ferita: una revisione sistematica. J hosp.infect. 2010; 76 (3): 191-199. Visualizza astratto.

Viale P. Politi E. Sisti M. Confalonieri M. e Alberici F. Impatto della gestione dei cateteri venosi centrali (CVC) sul rischio infettivo [Abstract]. J hosp.infect. 1998; 40 (Suppl A): 8.1.8.

Pinkomin V. Profilassi della scrub vaginale nell'isterectomia addominale. Southeast Asian J Trop.Med Public Health 1995; 26 (1): 188-192. Visualizza astratto.

Vogt P. M. Hauser J. Rossbach O. Bosse B. Fleischer W. Steinau H. U. e Reimer K. Polivinil pirrolidone-Idiodina Il liposoma idrogel migliora l'epitelializzazione combinando umidità e antisepi. Un nuovo concetto nella terapia della ferita. Wound.Repair Regen. 2001; 9 (2): 116-122. Visualizza astratto.

Vogt P. M. Reimer K. Hauser J. Rossbach O. Steinau H. U. Bosse B. Muller S. Schmidt T. e Fleischer W. PVP-Iodio in idrosomi e idrogel-un nuovo concetto nella terapia delle ferite porta a una maggiore epitelializzazione e una ridotta perdita di innesti cutanei. Burns 2006; 32 (6): 698-705. Visualizza astratto.

Vorherr H. Vorherr U. F. e Moss J. C. Efficacia comparativa della clorhexidina povidone-iodio ed esaclorofene sui batteri del perineo e all'inguine delle donne in gravidanza. Am J Infect.Control 1988; 16 (4): 178-181. Visualizza astratto.

Vuerstaek J. D. Vainas T. Wuite J. Nelemans P. Neumann M. H. e Veraart J. C. Trattamento all'avanguardia delle ulcere alle gambe croniche: uno studio randomizzato controllato che confronta la chiusura assistita da vuoto (V.A.C.) con moderne medicazioni per ferite. J VASC Surg 2006; 44 (5): 1029-1037. Visualizza astratto.

Waite N. M. Webster N. Laurel M. Johnson M. e Fong I. W. L'efficacia del sito di uscita Povidone-Iodine Ointment nella prevenzione delle prime infezioni per la dialisi peritoneale. Am J Kidney Dis 1997; 29 (5): 763-768. Visualizza astratto.

Walsh J. A. Watts J. M. McDonald P. J. e Finlay-Jones J. J. L'effetto dell'iodio topico povidone sull'incidenza dell'infezione in ferite chirurgiche. Br J Surg 1981; 68 (3): 185-189. Visualizza astratto.

Wang D. Chen Z. P. e Dong L. Influenza della carenza di iodio sullo sviluppo dell'intelligenza e del fisico da parte dei bambini - un rapporto di sondaggio sui bambini a Lamasi di Chengde. Tianjin Yi ke da xue xue bao (cinese) 1984; 8 (3): 4-7.

Wang D. Chen Z. P. Wang J. Fu H. Y. Wang H. X. e Liu D. F. [Problemi di intelligenza dei bambini normali nelle aree di deficit di iodio]. Zhong Guo di Fang Bing Xue Za Zhi 1987; 6 (3): 137-140.

Wang D. Qi S. P. e Chen Z. P. [un rapporto sulla scala dei bighe China applicata nello studio clinico]. Xin Li Tong Xun (cinese) 1986; 41 (3): 39-43.

Wang F. B. Cao Z. M. Yao C. X. Ha H. X. Ma C. Y. e Mao C. T. [Sondaggio sull'intelligenza dei bambini è migliorato nell'area dell'IDD dopo l'intervento di iodizzazione salata]. Nin Xia Yi Xueza Zhi (cinese) 1992; 14 (3): 168-170.

Wang H. Shi F. K. Li K. D. e Wang D. [Un rapporto di sondaggio di intelligenza dei bambini nati dopo e prima delle aree IDD di IDD di IODIZZAZIONE SALE]. Zhong Guo di Fang Bing Xue Za Zhi (cinese) 1987; 6 (3): 144-146.

Wang Y. H. Sun H. G. Tang M. Z. Liu Y. X. Zhang H. Y. e Xiao K. H. [Sondaggio di intelligenza e sviluppo fisico di bambini di età compresa tra 7 e 14 anni a Huangshan della provincia di Chaohu Anhui]. An Hui Yi Xue 1990; 11 (3): 6-10.

Wang Y. Liu Z. T. Yu H. Y. Wang Y. C. Zheng H. M. e Zheng S. [Un sondaggio del cretinismo sub-clinico endemico nella contea di Lushan nella provincia di Henan]. Zhong Gou di Fang Bing Zhi Za Zhi (cinese) 1991; 6 (Suppl): 11-13.

Wanner M. B. Schwarzl F. Strub B. Zaech G. A. e Pierer G. Chiusura della ferita assistita dal vuoto per una guarigione più economica e più comoda delle piaghe di pressione: uno studio prospettico. Scand J Plast.Recostry.Surg Hand Surg 2003; 37 (1): 28-33. Visualizza astratto.

Ward H. R. Jennings O. G. Potgieter P. e Lombard C. J. Dano tende adesive di plastica impediscono l'infezione da ferita post -taglio cesarea? J hosp.infect. 2001; 47 (3): 230-234. Visualizza astratto.

Webster J. e Alghamdi A. A. Uso di tende adesive in plastica durante l'intervento chirurgico per prevenire l'infezione da sito chirurgico. Cochrane.database.syst.rev 2007; (4): CD006353. Visualizza astratto.

Wewalka G. Koller W. Rotter M. Wagner G. e Riel T. [Valutazione delle procedure per la disinfezione vaginale]. Zentralbl.bakteriol.mikrobiol.hyg.b 1984; 179 (6): 555-565. Visualizza astratto.

Wheelock S. M. e Lookinland S. Effetto del tempo di scrub chirurgico sulla crescita batterica successiva. Aorn J 1997; 65 (6): 1087-1092. Visualizza astratto.

Wikdahl A. M. Engman U. Stegmayr B. G. e Sorenensen J. G. Mone-dose Cefuroxime I.V. e i.p. Riduce la crescita microbica nei pazienti con PD dopo l'inserimento del catetere. Nephrol.Dial.Trasplant. 1997; 12 (1): 157-160. Visualizza astratto.

Wilson A. P. Lewis C. O'Sullivan H. Shetty N. Neild G. H. e Mansell M. L'uso dello iodio povidone nella cura del sito di uscita per i pazienti sottoposti a dialisi peritoneale continua (CAPD). J hosp.infect. 1997; 35 (4): 287-293. Visualizza astratto.

Wu T. Liu G. J. Li P. e Clar C. Iodizzato sale per prevenire i disturbi da deficit di iodio. Cochrane.database.syst.rev 2002; (3): CD003204. Visualizza astratto.

Wu T. Liu G. e Li P. [Revisione sistematica di studio randomizzato controllato di sale iodizzato per prevenire i disturbi della carenza di iodio]. Zhonghua liu xing.bing.xue.za zhi. 2002; 23 (6): 461-465. Visualizza astratto.

Xie Z. H. Yuan J. B. Ye S. B. Wen G. X. Aierkeng Liang S. C. e Wen G. X. Effetto della carenza di iodio sull'intelligenza dell'individuo. Di Fang Bing Tong Xun (cinese) 1991; 6 (1): 76-78.

Yentur E. A. Luleci N. Topcu I. Degerli K. e Surucuoglu S. La disinfezione della pelle è sufficiente con iodio povidone al 10% per prevenire la contaminazione di ago epidurale e catetere? Reg Anesth.Pain Med 2003; 28 (5): 389-393. Visualizza astratto.

Yonem A. Cakir B. Guler S. Azal O. O. e Corakci A. Effetti del fattore stimolante granulocitario-colonia nel trattamento dell'infezione da piede diabetico. Diabete obes.metab 2001; 3 (5): 332-337. Visualizza astratto.

Yuldashkhan M. Bolurchifard F. e Amiri Z. Confrontando due soluzioni antisettiche per strofinare 'decosept con iodio povidone' [farsi]. Facoltà di infermieristica SBMU

Zakut H. Lotan M. e Bracha Y. Preparazione vaginale con povidone-iodio prima dell'isterectomia addominale. Un confronto con la profilassi antibiotica. Clin Exp Ostet Gynecol. 1987; 14 (1): 1-5. Visualizza astratto.

Zanatta G. M. Bitttencourt S. Nociti F. H. Jr. Salumum E. A. Sallam A. W. e Casati M. Z. Debridement parodontale con povidone-iodio nel trattamento parodontale: osservazioni cliniche e biochimiche a breve termine. J parodontol. 2006; 77 (3): 498-505. Visualizza astratto.

Zeng G. H. [Effetto di prevenzione della iodizzazione salata su lievi danni del sistema neurale tra i bambini nelle aree IDD]. Zhong Guo di Fang Bing Xue Za Zhi (cinese) 1991; 10 (Suppl: Simposio del quarto IDD cinese)): 129-132.

Zhao J. Xu F. Zhang Q. Shang L. Xu A. Gao Y. Chen Z. Sullivan K. M. e Maberly G. F. Studio clinico randomizzato confrontando diversi interventi di iodio nei bambini delle scuole. Public Health Nutr 1999; 2 (2): 173-178. Visualizza astratto.

Zhu C. K. Zhang T. Y. Ke J. J. Ma Q. L. Zuo S. M. e Shi Z. F. [Effetto di iodizzazione salata commestibile sullo sviluppo mentale tra i bambini nelle aree IDD]. Di Fang Bing Tong Xun (cinese) 1993; 8 (3): 35-38.

Zimmerman S. W. Ahrens E. Johnson C. A. Craig W. Leggett J. O'Brien M. Oxton L. Roecker E. B. ed Engeth S. Studio controllato randomizzato di rifampina profilattica per infezioni peritoneali correlate alla dialisi. Am J Kidney Dis 1991; 18 (2): 225-231. Visualizza astratto.

Zimmermann M. B. Carenza di iodio in gravidanza e gli effetti della supplementazione di iodio materna sulla prole: una revisione. Am J Clin Nutr 2009; 89 (2): 668S-672S. Visualizza astratto.

Zimmermann M. B. Ricerca sulla carenza di iodio e il gozzo nel XIX e all'inizio del XX secolo. J Nutr 2008; 138 (11): 2060-2063. Visualizza astratto.

Zimmermann M. B. Connolly K. Bozo M. Bridson J. Rohner F. e Grimci L. Supplementazione di iodio migliora la cognizione negli scolari con deficit di iodio in Albania: uno studio randomizzato in doppio cieco controllato. Am J Clin Nutr 2006; 83 (1): 108-114. Visualizza astratto.

Zuo S. M. Zhu C. K. Ke J. J. Zhou Y. F. e Sun H. Q. [Sondaggio e analisi dello sviluppo dell'intelligence e dell'età ossea tra i bambini dopo l'implementazione delle iodio 13 anni dopo nelle aree IDD]. Zhong Guo di Fang Bing Xue Za Zhi (cinese) 1996; 15 (4): 231-233.

Adamietz Ia Rahn R Bottcher HD et al. Profilassi con povidone-iodio contro l'induzione della mucosite orale da parte della radiochemoterapia. Support Care Cancer 1998; 6: 373-7. Visualizza astratto.

Agarwal S Gopal K Umesh Kumar B. Sporotricosi in Uttarakhand (India): un rapporto di nove casi. Int J Dermatol 2008; 47: 367-71. Visualizza astratto.

Apelqvist J Ragnarson Tennvall G. Ulcere del piede della cavità nei pazienti diabetici: uno studio comparativo di unguento di iodio cadexomer e un trattamento standard. Un'analisi economica accanto a uno studio clinico. Acta Derm Venereol 1996; 76: 231-5. Visualizza astratto.

ARORA U AGGARWAL A ARORA RK. Sporotricosi in Amritsar-un caso clinico. Indian J Pathol Microbio 2003; 46: 442-3. Visualizza astratto.

BAHN PRESIDENT RS1 Burch Hb Cooper ds Garber Jr Greenlee Mc Klein I Laurberg P McDougall Ir Montori VM Rivkees Sa Ross ds Sosa Ja Stan MN; American Thyroid Association; Associazione americana degli endocrinologi clinici. Ipertiroidismo e altre cause della tireotossicosi: linee guida di gestione dell'American Tyroid Association e American Association of Clinical Endocrinologists. Tiroide. 2011 giugno; 21 (6): 593-646. Visualizza astratto.

Bonifaz A Saúl A Paredes-Solis V et al. Sporotricosi nell'infanzia: esperienza clinica e terapeutica in 25 pazienti. Pediatr Dermatol 2007; 24: 369-72. Visualizza astratto.

Cabezas c Bustamante b Holgado w Begue Re. Trattamento della sporotricosi cutanea con una dose giornaliera di ioduro di potassio. Pediatr Infect Dis J 1996; 15: 352-4. Visualizza astratto.

Capen C. C. Meccanismi di lesione chimica della ghiandola tiroidea. Prog Clin Biol Res 1994; 387: 173-191. Visualizza astratto.

Centro per la valutazione e la ricerca sui farmaci. Guida. Ioduro di potassio come agente di blocco della tiroide nelle emergenze delle radiazioni. Food and Drug Administration dicembre 2001. Disponibile su: https://www.fda.gov/cder/guidance/4825fnl.htm

Connelly KJ Boston Ba Pearce en Sesser d Snyder d Braverman Le Pino S Lafranchi Sh. Ipotiroidismo congenito causato dall'ingestione prenatale di iodio materna prenatale. J pediatr. 2012 ottobre; 161 (4): 760-2. Visualizza astratto.

Coskun b saral y akpolat n et al. La sporotricosi trattata con successo con ioduro di terbinafina e potassio: caso clinico e revisione della letteratura. Mycopatologia 2004; 158: 53-6. Visualizza astratto.

Cuadros RG Vidotto contro Bruatto M. Sporotricosi nell'area metropolitana del Cusco Perù e nella sua regione. Mycosi 1990; 33: 231-40. Visualizza astratto.

Fidler P Loprinzi Cl O'Fallon Jr et al. Valutazione prospettica di un collutorio di camomilla per la prevenzione della mucosite orale indotta a 5 FU. Cancer 1996; 77: 522-5. Visualizza astratto.

Food and Nutrition Board Institute of Medicine. Assunzioni di riferimento dietetico per la vitamina A Vitamina K Borone a arsenico cromo di cromo di iodio Iodino Manganese Malibdeno Nichel Silicon Vanadio e zinco. Washington DC: National Academy Press 2002. Disponibile su: www.nap.edu/books/0309072794/html/.

Furnone C. A. West C. E. van der Haar F. e Hautvast J. G. Effetto del trattamento del parassita intestinale sull'efficacia dell'olio iodizzato orale per correggere la carenza di iodio negli scolari. Am J Clin Nutr 1997; 66 (6): 1422-1427. Visualizza astratto.

GHENT WR ESKIN BA LOW DA HILL LP. Sostituzione di iodio nella malattia fibrocistica del seno. Can J Surg 1993; 36: 453-60. Visualizza astratto.

Gol'dshtein L. M. e Tkach V. E. [esacerbazione della dermatite erpetituita di Duhring in un bambino infermieristico sottoposto a trattamento angina con una preparazione di iodio]. Vestn.Dermatol.Verol. 1987; (4): 60-61. Visualizza astratto.

Goodman Ga Rall TW Nies come Taylor P. Le basi farmacologiche della terapia 9a ed.

GrusSendorf M Reiners C Paschke R Wegscheider K; Investigatori di Lisa. Riduzione del volume dei noduli tiroidei da solo la levotiroxina e lo iodio e in combinazione: uno studio randomizzato controllato con placebo. J Clin Endocrinol Metab. 2011 set; 96 (9): 2786-95. Visualizza astratto.

Hoang td Mai vq clyde pw shakir mk. Disturbi tiroidei indotti da banco da banco. Endocr Pract. 2013 MA-APR; 19 (2): 268-74. Visualizza astratto.

Houh w chung sr ro bi. Itraconazolo nel trattamento della sporotricosi: un'esperienza coreana. Trop Doct 1995; 25: 107-9. Visualizza astratto.

Ipersensibilità di iodio. Lettera del farmacista/lettera del prescrittore 2011; 27 (5): 270504.

Iodio. Monografia. Altern Med Rev. 2010 SEP; 15 (3): 273-8. Visualizza astratto.

Johnson dw van eps c Mudge dw et al. Studio randomizzato controllato sull'applicazione del sito di uscita topico di miele (medihoney) rispetto alla mupirocina per la prevenzione di infezioni associate al catetere nei pazienti con emodialisi. J Am Soc Nephrol 2005; 16: 1456-62. Visualizza astratto.

Kasahara T Narumi S Okasora K Takaya R Tamai H Hasegawa T. Ipotiroidismo congenito di insorgenza ritardata in un paziente con mutazioni duox2 e eccesso di iodio materno. Am J Med Genet A. 2013 Jan; 161a (1): 214-7. Visualizza astratto.

Koc an Uksal U Oymak O. Caso clinico. Infezione sottocutanea trattata con successo con Sporothrix Schenckii in Turchia. Mycosi 2001; 44: 330-3. Visualizza astratto.

Kwangsukstith C Vanittanakom N Khanjanasthiti P Uthammachai C. Sporotricosi cutanea in Thailandia: primo caso segnalato. Mycoses 1990; 33: 513-7. Visualizza astratto.

Mahajan VK Sharma NL Shanker V et al. Sporotricosi cutanea: presentazioni cliniche insolite. Indian J Dermatol Venereol Leprol 2010; 76: 276-80. Visualizza astratto.

Mahajan VK Sharma NL Sharma RC et al. Sporotricosi cutanea nell'Himachal Pradesh India. Mycosi 2005; 48: 25-31. Visualizza astratto.

Murcia M Rebagliato M Iñiguez C Lopez-ESPINOSA MJ Estarlich M Plaza B Barona-Vilar C Espada M Vioque J Ballester F. Effetto della supplementazione di iodio durante la gravidanza sul neurosviluppo dei bambini a 1 anno di età. Am J Epidemiol. 1 aprile 2011; 173 (7): 804-12. Visualizza astratto.

Patrick L. Iodio: carenza e considerazioni terapeutiche. Altern Med Rev 2008; 13: 116-27. Visualizza astratto.

Documenti per dettagli PL: ioduro di potassio per protezione dalla tiroide contro le radiazioni nucleari. Lettera del farmacista/lettera del prescrittore. Marzo 2011.

Document di dettaglio PL: ioduro di potassio: domande frequenti. Lettera del farmacista/lettera del prescrittore. Marzo 2011.

Ioduro di potassio per esposizione nucleare. Lettera del farmacista/lettera del prescrittore 2001; 17 (12): 171214.

Rahn R Adamietz Ia Boettcher HD et al. Povidone-iodio per prevenire la mucosite nei pazienti durante la radiochemioterapia antineoplastica. Dermatologia 1997; 195 (Suppl 2): ​​57-61. Visualizza astratto.

Sandhu K Gupta S. Lo ioduro di potassio rimane la terapia più efficace per la sporotricosi cutanea. J Dermatolog Treat 2003; 14: 200-2. Visualizza astratto.

SANG Z WANG PP YAO Z Shen J Halfyard B tan L Zhao N Wu y Gao S Tan J Liu J Chen Z Zhang W. Esplorazione del livello superiore di assunzione di iodio in eutyroide cinese: una prova randomizzata in doppio cieco. Am J Clin Nutr. 2012 febbraio; 95 (2): 367-73. Visualizza astratto.

Schenck Hu Simak P Haedicke E. Struttura della polivinilpirrolidone-iodio (Povidone-Idio). J Pharm Sci. 1979; 68 (12): 1505-9. Visualizza astratto.

Shinogi t Misago n Narisawa Y. Sporotricosi cutanea con lesioni refrattarie e reinfettive in una femmina sana. J Dermatol 2004; 31: 492-6. Visualizza astratto.

Speeckaert MM Speeckaert R Wierckx K DeLanghe Jr Kaufman JM. Valore e insidie ​​nella fortificazione e integrazione di iodio nel 21 ° secolo. Br J Nutr. 2011 ottobre; 106 (7): 964-73. Visualizza astratto.

Sterling JB Heymann WR. Ioduro di potassio in dermatologia: un farmaco del XIX secolo per gli effetti avversi della farmacologia e le controindicazioni della farmacologia del 21 ° secolo. J Am Acad Dermatol 2000; 43: 691-7. Visualizza astratto.

Taylor PN Okosieme OE Dayan CM Lazarus JH. Terapia della malattia endocrina: impatto della supplementazione di iodio nella carenza di iodio da lieve a moderata: revisione sistematica e meta-analisi. Eur J Endocrinol. 2 ottobre 2013; 170 (1): R1-R15. Visualizza astratto.

Organizzazione mondiale della sanità UNICEF ICCIDD. Valutazione dei disturbi da deficit di iodio e monitoraggio della loro eliminazione. Una guida per i gestori del programma. Terza edizione. Ginevra Svizzera: Who Press; 2007.

Organizzazione mondiale della sanità. Linee guida per la profilassi dello iodio a seguito di incidenti nucleari. Disponibile su: www.who.int/environmental_information/ information_resources/on_line_radiation.htm. (Accesso all'11 gennaio 2002).

Xue S Gu r Wu T t et al. Ioduro di potassio orale per il trattamento della sporotricosi. Cochrane Database Syst Rev 2009; (4): CD006136. Visualizza astratto.

Xue sl li L. ioduro di potassio orale per il trattamento della sporotricosi. Mycopatologia 2009; 167: 355-6. Visualizza astratto.

Yarrington CD Pearce en. Iodio dietetico in gravidanza e postpartum. Clin Obstet Gynecol 2011; 54: 459-70. Visualizza astratto.

Ecco perché Bae EJ Wwang Kon Hn Chang Hs Chang Sh Park DJ. Induce IOD Ypollomical Parallysi del sacrificio. Ren Fail. 2014 aprile; 36: 461-3. Visualizza astratto.