Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer



Idrossizina

Cos'è l'idrossizina e come funziona?

L'idrossizina viene utilizzata per il trattamento a breve termine del nervosismo e della tensione che può verificarsi con alcuni disturbi mentali/dell'umore (ad esempio la demenza d'ansia). Viene inoltre utilizzato per aiutare a gestire i sintomi di astinenza (ad es. Agitazione d'ansia) negli alcolisti.



Altri usi includono l'aiuto per ridurre l'ansia e la nausea prima/dopo l'intervento chirurgico o durante il parto o aiutare alcuni antidolorifici narcotici (ad es. Meperidina) a funzionare meglio.



  • Hydroxyzine belongs to a class of medications called antihistamines. It is thought to work by affecting certain natural substances (acetylcholine serotonin) in your body or by acting directly on certain parts of the brain.
  • L'idrossizina blocca anche una sostanza naturale che il tuo corpo fa durante una reazione allergica (istamina).
  • L'idrossizina è disponibile con i seguenti marchi diversi: Vistaril.

Quali sono i dosaggi dell'idrossizina?

Dosaggios of Hydroxyzine :



può CoQ10 causare ipertensione

Forme di dosaggio adulto e punti di forza

Tablet

  • 5 mg
  • 25 mg
  • 50 mg

Capsula

  • 25 mg
  • 50 mg
  • 100 mg

Sciroppo/sospensione orale

Alpha idrossi acido alleggerisce la pelle
  • 10 mg/5 ml

Soluzione iniettabile

  • 25 mg/5mL
  • 50 mg/5mL

Dosaggio Considerations – Should be Given as Follows:

Ansia

  • Sollievo sintomatico dell'ansia associata alla psiconeurosi e in aggiunta agli stati di malattia organica
  • 50-100 mg oralmente diviso ogni 6 ore o 50-100 mg per via intramuscolare (IM) ogni 4-6 ore
  • Giovane di età inferiore ai 6 anni: 50 mg/giorno divisi per via orale ogni 6 ore
  • Bambini di età pari o superiore a 6 anni: 50-100 mg/giorno divisi per via orale ogni 6 ore
  • Geriatrica: 50-100 mg divisi per via orale ogni 6 ore o 50-100 mg IM diviso ogni 4-6 ore
  • Considerazioni sul dosaggio
    • La continuazione della terapia per più di 4 mesi non è stata studiata; rivalutare periodicamente la necessità di terapia

Prurito (prurito)

  • Gestione dei prurito dovuti a orticaria cronica (orticaria) di contatto e prurito mediato dall'istamina
  • 25 mg oral/intramuscular (IM) divided every 6-8 hours
  • Giovane di età inferiore ai 6 anni: 50 mg/giorno divisi per via orale ogni 6 ore
  • Bambini di età pari o superiore a 6 anni: 50-100 mg/giorno divisi per via orale ogni 6 ore
  • Geriatrica: 25 mg orale/IM ogni 6-8 ore; aumentato a 25 mg ogni 6-8 ore

Sedazione preoperatoria

  • Adulto: 50-100 mg per via orale o 25-100 mg per via intramuscolare (IM)
  • Pediatrico: 0,6 mg/kg per via orale o 0,5-1,1 mg/kg IM
  • Considerazioni sul dosaggio
    • Se il trattamento viene avviato le dosi successive possono essere somministrate per via orale

Modifica della dose

Compromissione renale

  • Maggiore di 50 ml/min: regolazione della dose non necessaria
  • 50 ml/min o più: somministrare una dose normale al 50%

Compromissione epatica

  • Cambia l'intervallo di dosaggio ogni 24 ore in pazienti con cirrosi biliare

Geriatrico

  • Età avanzata associata a una ridotta clearance dei farmaci e a un maggiore rischio di costipazione della bocca secca di confusione e altri effetti e tossicità anticolinergici; Inizia dalla fascia bassa della gamma di dosaggi e osserva attentamente

Quali sono gli effetti collaterali associati all'uso dell'idrossizina?

Gli effetti collaterali associati all'uso dell'idrossizina includono quanto segue:

  • Bocca secca
  • Sonnolenza (di solito transitorio e può scomparire in pochi giorni di terapia continua o dopo riduzione della dose)
  • Attività motoria involontaria (convulsioni del tremore) di solito con dosi considerevolmente più alte di quelle raccomandate
  • La depressione respiratoria clinicamente significativa non è stata riportata a dosi raccomandate

Gli effetti collaterali post -marketing dell'idrossizina riportati includono:

Cos'è le compresse di Ondansetron ODT 4mg
  • Reazioni allergiche
  • Mal di testa
  • Allucinazioni
  • Prurito
  • Eruzione cutanea
  • Orticaria

Questo documento non contiene tutti i possibili effetti collaterali e altri possono verificarsi. Verificare con il tuo medico ulteriori informazioni sugli effetti collaterali.

Effetti collaterali di arginina e citrullina

Quali altri farmaci interagiscono con l'idrossizina?

Se il medico ti ha ordinato di utilizzare questo farmaco, il medico o il farmacista potrebbe già essere a conoscenza di eventuali interazioni farmacologiche e potrebbe monitorarti per loro. Non iniziare a fermarsi o modificare prima il dosaggio di alcun medicinale prima di controllare con il medico o il farmacista del medico.

Le interazioni gravi dell'idrossizina includono:

  • nessuno

Le interazioni gravi dell'idrossizina includono:

  • amiodarone
  • Citalopram
  • Clozapina
  • Droperidol
  • eluxadolina
  • fluoxetina
  • Iloperidone
  • isocarboxazid
  • processo
  • Quetiapina
  • chinidina
  • sodio ossigeno
  • Sotalolo
  • tranilcypromine
  • Ziprasidone

L'idrossizina ha interazioni moderate con almeno 207 farmaci diversi.

Le lievi interazioni di idrossizina includono:

  • Ashwagandha
  • brimonidina
  • eucalipto
  • ortica
  • saggio
  • Ginseng siberiano

Queste informazioni non contengono tutte le possibili interazioni o effetti avversi. Pertanto, prima di utilizzare questo prodotto, racconta il medico o il farmacista di tutti i prodotti che usi. Tieni con te un elenco di tutti i tuoi farmaci e condividi queste informazioni con il medico e il farmacista. Verificare con il proprio professionista o medico per ulteriori consulenza medica o se hai domande di salute o ulteriori informazioni su questo medicinale.

Cosa sono gli avvertimenti e le precauzioni per l'idrossizina?

Avvertimenti

  • Questo farmaco contiene idrossizina
  • Non fare il vincil se sei allergico all'idrossizina o ad eventuali ingredienti contenuti in questo farmaco.
  • Tenere fuori dalla portata dei bambini
  • In caso di overdose ottenere assistenza medica o contattare immediatamente un centro di controllo del veleno

Controindicazioni

  • Ipersensibilità documentata o prodotto correlato tra cui cetirizina e levocetirizina e componenti della formulazione
  • Intervallo QT prolungato
  • SC Intra-arterioso o somministrazione IV

Effetti dell'abuso di droghe

  • Nessuna informazione fornita

Effetti a breve termine

Puoi mescolare Xanax e Ambien
  • Vedi Quali sono gli effetti collaterali associati all'uso dell'idrossizina?

Effetti a lungo termine

  • Vedi 'Quali sono gli effetti collaterali associati all'uso dell'idrossizina?

Precauzioni

  • Madri infermieristiche
  • Può causare depressione del SNC con conseguente sonnolenza; Evita di guidare o utilizzare macchinari pericolosi
  • Può causare sovra-sedazione e confusione nei pazienti anziani; iniziare a dosi inferiori e monitorare da vicino; Evita l'uso
  • Intramuscolare (IM) solo per uso parenterale; passare a orale il prima possibile
  • Usare cautela nei pazienti con iperplasia prostatica di glaucoma ad angolo stretto o malattia respiratoria (asma o BPCO)
  • L'idrossizina può raramente causare pustulosi esantematosa generalizzata acuta (AGEP) una grave reazione cutanea caratterizzata dalla febbre e numerose piccole pustole sterili non follicolari superficiali che si presentano all'interno di ampie aree di eritema edematoso; Se i segni o i sintomi suggeriscono che AGEP non riprende l'uso di idrossizina e considerano una terapia alternativa; Evita la cetirizina o la levocetirizina in pazienti che hanno sperimentato AGEP o altre reazioni di ipersensibilità con idrossizina a causa del rischio di sensibilità incrociata
  • Intervista all'interazione della droga
    • Attenzione raccomandata durante l'uso concomitante di farmaci noti per prolungare l'intervallo QT tra cui la classe 1A (ad esempio chinidina procainamide) o la classe III (ad esempio amiodarone sotalol) antiaritmics certi antipsicotici (ad espressione di ziprasidone iloperidone clozapina chlorpromazine) fluxpressants) antibiotici (ad es. Azitromicina eritromicina chialitromicina gatifloxacina moxifloxacina); e altri (ad es. Pentamidina metadone ondansetron Droperidol)

    Gravidanza e lattazione

    • Hydroxyzine is considered to be contraindicated in early (1st trimester) pregnancy until more human pregnancy data available; limited experience in human pregnancy either for drug itself or drugs in same class or with similar mechanisms of action including 1st trimester current limited data suggests that the drug does not represent a significant risk of developmental toxicity including growth restriction structural anomalies functional/behavioral deficits or death at any time in pregnancy
    • Non è noto se l'idrossizina è escreta nel latte; Usa con cautela durante l'allattamento al seno
Fonte dei riferimenti:
Medscape. Idrossizina.
https://reference.medscape.com/drug/atarax-vistaril-hydroxyzine-343395