Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer
Camptothecine antineoplastiche
Hycamtin
Riepilogo della droga
Cos'è Hycamtin?
Hycamtin (topotecan) è un cancro ( antineoplastico ) Farmaci usati per trattare il carcinoma polmonare a piccole cellule ovariche e alcuni tipi di carcinoma cervicale.
Quali sono gli effetti collaterali di Hycamtin?
Gli effetti collaterali comuni di Hycamtin includono:
- debolezza
- stanchezza
- mal di testa
- tosse
- nausea e vomito (può essere grave)
- diarrea
- stipsi
- Dolore addominale
- perdita di appetito
- perdita di capelli temporanei e
- piaghe da bocca
Dosaggio per Hycamtin
La dose raccomandata di capsule di igamtina è di 2,3 mg/m²/giorno una volta al giorno per 5 giorni consecutivi ripetuti ogni 21 giorni.
Quali sostanze o integratori di farmaci interagiscono con la idamtina?
La hycamtin può interagire con la ciclosporina. Dì al medico tutti i farmaci e gli integratori che usi.
Hycamtin durante la gravidanza o l'allattamento
La hycamtin non è raccomandata per l'uso durante la gravidanza. Può danneggiare un feto. Consultare il tuo medico per discutere utilizzando 2 forme di controllo delle nascite (ad esempio preservativi pillole anticoncezionali ) mentre prendi questo farmaco. Se rimani incinta o pensi di essere incinta dillo al medico. Non è noto se questo farmaco passi nel latte materno. A causa del possibile rischio per l'allattamento al seno durante l'utilizzo di questo farmaco non è raccomandato.
Ulteriori informazioni
Il nostro centro farmacologico di Hycamtin (Topotecan) fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali durante l'assunzione di questo farmaco.
Informazioni sui farmaci FDA
- Descrizione del farmaco
- Indicazioni
- Effetti collaterali
- Avvertimenti
- Overdose
- Farmacologia clinica
- Guida ai farmaci
AVVERTIMENTO
La hycamtin di mielosoppressione può causare una grave mielosoppressione. Somministrare il primo ciclo solo ai pazienti con conteggi di neutrofili basali superiori o uguali a 1500/mm³ e conta piastriniche maggiori o uguali a 100000/mm³. Monitorare il conteggio delle cellule del sangue [vedi avvertimenti e PRECAUZIONI ].
Descrizione per Hycamtin
Topotecan è un inibitore della topoisomerasi. Il nome chimico per topotecan cloridrato è (S) -10 [(dimetilammino) metil] -4-etil-49-diidrossi-1h-pirano [3’4 ': 67] indolizino [12-b] chinolina-314 (4H12H) -dione monohidroruro. La formula molecolare è C 23 H 23 N 3 O 5 • HCl e il peso molecolare sono 457,9 g/mol. È solubile in acqua e si scioglie con decomposizione da 213 ° C a 218 ° C. Topotecan cloridrato ha la seguente formula strutturale:
|
La igamtina (topotecan) per iniezione per uso endovenoso viene fornita come sterile liofilizzata raggruppata da giallo e polvere verdastro disponibile in fiale monodose. Ogni fiala da 4 mg contiene 4 mg di cloridrato topotecan come base libera. La soluzione ricostituita varia di colore dal giallo al giallo-verde.
Gli ingredienti inattivi sono mannitolo 48 mg e acido tartarico 20 mg. L'acido cloridrico e l'idrossido di sodio possono essere usati per regolare il pH. La soluzione pH varia da 2,5 a 3,5.
Usi per Hycamtin
Cancro ovarico
Hycamtin® per iniezione come singolo agente è indicato per il trattamento di pazienti con carcinoma ovarico metastatico dopo progressione della malattia in o dopo la chemioterapia iniziale o successiva.
Cancro polmonare a piccole cellule
La igamtina per iniezione come singolo agente è indicata per il trattamento di pazienti con carcinoma polmonare a piccole cellule (SCLC) con malattia sensibile al platino che è progredito almeno 60 giorni dopo l'inizio della chemioterapia di prima linea.
Cancro cervicale
La igamtina per l'iniezione in combinazione con cisplatino è indicata per il trattamento di pazienti con carcinoma cervicale ricorrente o persistente non suscettibile di trattamento curativo.
Dosaggio per Hycamtin
Importanti informazioni sulla sicurezza
Verificare il dosaggio usando la superficie corporea. Non superare una singola dose di 4 mg per via endovenosa.
Dosaggio raccomandato per il carcinoma ovarico
Il dosaggio raccomandato di igamtina per iniezione è di 1,5 mg/m² per infusione endovenosa per oltre 30 minuti al giorno per 5 giorni consecutivi a partire dal giorno 1 di un ciclo di 21 giorni fino alla progressione della malattia o alla tossicità inaccettabile.
Dosaggio raccomandato per il carcinoma polmonare a piccole cellule (SCLC)
Il dosaggio raccomandato di igamtina per iniezione è di 1,5 mg/m² per infusione per via endovenosa per 30 minuti al giorno per 5 giorni consecutivi a partire dal giorno 1 di un ciclo di 21 giorni.
Dosaggio raccomandato per il cancro cervicale
Il dosaggio raccomandato di igamtina per iniezione è di 0,75 mg/m² per infusione endovenosa per oltre 30 minuti al giorno nei giorni 1 2 e 3 in combinazione con cisplatino 50 mg/m² il giorno 1 di un ciclo di 21 giorni.
Modifiche alla dose per reazioni avverse
Ematologico
Non somministrare i successivi cicli di igamtina per l'iniezione fino a quando i neutrofili non si riprendono a più di 1000/mm³ di piastrine si riprendono a maggiori di 100000/mm³ e i livelli di emoglobina si riprendono a maggiori o uguali a 9 g/dL (con trasfusione se necessario).
Per la mycamtin per l'iniezione come singolo agente ridurre la dose a 1,25 mg/m²/giorno per:
- Conte di neutrofili inferiori a 500/mm³ o somministrano il fattore stimolante-colonia di granulociti-colonia (G-CSF) che inizia non prima di 24 ore dopo l'ultima dose
- le piastrine contano meno di 25000/mm³ durante il ciclo precedente
Per la igamtina per l'iniezione in combinazione con cisplatino ridurre la dose a 0,6 mg/m²/giorno (e più a 0,45 mg/m² se necessario) per:
- Neutropenia febbrile (definita come neutrofili conta meno di 1000/mm³ con una temperatura maggiore o uguale a 38,0 ° C (NULL,4 ° F) o somministrare G-CSF a partire da non appena 24 ore dopo l'ultima dose
- le piastrine contano meno di 25000/mm³ durante il ciclo precedente
Modifica del dosaggio per compromissione renale
Per la igamtina per l'iniezione come singolo agente ridurre la dose a 0,75 mg/m²/giorno per i pazienti con clearance della creatinina (CLCR) da 20 a 39 ml/min (calcolato con il metodo Cockcroft-Gault usando il peso corporeo ideale) [vedi Farmacologia clinica ].
Quanto tempo funziona coreg
Preparazione e amministrazione endovenosa
- Ispezionare visivamente il particolato e lo scolorimento prima della somministrazione ogni volta che la soluzione e il contenitore permettono.
Preparazione
- Ricostituire ogni fiala da 4 mg di igamtina per iniezione con 4 ml di acqua sterile per iniezione USP.
- Diluire il volume appropriato della soluzione ricostituita in infusione endovenosa di cloruro di sodio 0,9% USP o destrosio al 5% nell'iniezione di acqua USP.
Stabilità
- Perché le fiale non contengono alcun contenuto di consumo di conservante immediatamente dopo la ricostituzione. Scartare qualsiasi porzione inutilizzata.
- Conservare il prodotto ricostituito diluito per infusione a circa 20 ° C a 25 ° C (da 68 ° F a 77 ° F) protetto dalla luce per non più di 24 ore. Scartare dopo 24 ore.
Come fornito
Forme di dosaggio e punti di forza
Per l'iniezione: 4 mg (base libera) di topotecan come una polvere liofilizzata dal giallo chiaro a verdastro in fiala monodosaggio per la ricostituzione.
Archiviazione e maneggevolezza
Hycamtin Per l'iniezione viene fornita come sterile sterili liofilizzate raggruppate in polvere per la ricostituzione in fiale monodose da 4 mg (base libera).
Ndc 0078-0674-61 (pacchetto di 1)
Conservare tra 20 ° C e 25 ° C (68 ° F e 77 ° F) [vedi A temperatura ambiente controllata da USP ] nel cartone originale. Proteggere dalla luce.
Hycamtin for injection is a cytotoxic drug. Follow applicable handling and disposal procedures.
Distribuito da: Novartis Pharmaceuticals Corporation East Hanover New Jersey 07936. Revisionato: set 2018
Effetti collaterali per Hycamtin
Le seguenti gravi reazioni avverse sono descritte altrove nell'etichettatura:
- Mielosoppressione [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
- Malattia polmonare interstiziale [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
- Extravasation e lesioni ai tessuti [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
Esperienza di studi clinici
Poiché gli studi clinici sono condotti in condizioni di reazione avversa ampiamente variabili osservate negli studi clinici di un farmaco non possono essere confrontati direttamente con i tassi negli studi clinici di un altro farmaco e potrebbero non riflettere i tassi osservati nella pratica.
I dati negli avvertimenti e nelle precauzioni riflettono l'esposizione alla igamtina per iniezione da otto studi in cui 879 pazienti con carcinoma ovarico o carcinoma polmonare a piccole cellule (SCLC) hanno ricevuto la hycamtin Iniezione 0,75 mg/m² per infusione endovenosa ogni giorno nei giorni 1 2 e 3 con cisplatino 50 mg/m² per infusione endovenosa il giorno 1 di un ciclo di 21 giorni.
Cancro ovarico
La sicurezza della igamtina per l'iniezione è stata valutata in uno studio randomizzato condotto in 226 pazienti con carcinoma ovarico metastatico (Studio 039) [vedi Studi clinici ]. Table 1 shows the incidence of Grade 3 and 4 hematologic and non-hematologic adverse reactions that occurred in patients receiving Hycamtin for injection.
Tabella 1: reazioni avverse che si verificano in maggiore o uguale al 5% dei pazienti con carcinoma ovarico nello studio 039
| Reazione avversa | Hycamtin for injection (n = 112) | Paclitaxel (n = 114) |
| Grado 3-4 (%) | Grado 3-4 (%) | |
| Ematologico | ||
| Neutropenia di grado 4 ( <500/mm³) | 80 | 21 |
| Anemia di grado 3 o 4 (HGB <8 g/dL) | 41 | 6 |
| Trombocitopenia di grado 4 ( <25000/mm³) | 27 | 3 |
| Neutropenia febbrile | 23 | 4 |
| Non ematologico | ||
| Infezioni | ||
| Sepsi a | 5 | 2 |
| Toracico respiratorio e mediastinale | ||
| Dispnea | 6 | 5 |
| Gastrointestinale | ||
| Vomito | 10 | 3 |
| Nausea | 10 | 2 |
| Diarrea | 6 | 1 |
| Dolore addominale | 5 | 4 |
| Ostruzione intestinale | 5 | 4 |
| Stipsi | 5 | 0 |
| Condizioni del sito generale e amministrativo | ||
| Fatica | 7 | 6 |
| Dolore b | 5 | 7 |
| Astenia | 5 | 3 |
| a La morte correlata alla sepsi si è verificata nel 2% dei pazienti che hanno ricevuto igamtina e 0% dei pazienti che hanno ricevuto paclitaxel. b Dolore includes body pain skeletal pain and back pain. |
Cancro polmonare a piccole cellule (SCLC)
La sicurezza della igamtina per l'iniezione è stata valutata in uno studio comparativo randomizzato in pazienti con SCLC ricorrente o progressivo (Studio 090) [vedi Studi clinici ]. Table 2 shows the Grade 3 or 4 hematologic and non-hematologic adverse reactions in patients with SCLC.
Tabella 2: reazioni avverse che si verificano in maggiore o uguale al 5% dei pazienti con carcinoma polmonare a piccole cellule nello studio 090
| Reazione avversas | Hycamtin for injection (n = 107) | Controversia c (n = 104) |
| Grado 3-4 (%) | Grado 3-4 (%) | |
| Ematologico | ||
| Neutropenia di grado 4 ( <500/mm³) | 70 | 72 |
| Anemia di grado 3 o 4 (HGB <8 g/dL) | 42 | 20 |
| Trombocitopenia di grado 4 ( <25000/mm³) | 29 | 5 |
| Neutropenia febbrile | 28 | 26 |
| Non ematologico | ||
| Infezioni | ||
| Sepsi a | 5 | 5 |
| Toracico respiratorio e mediastinale | ||
| Dispnea | 9 | 14 |
| Polmonite | 8 | 6 |
| Gastrointestinale | ||
| Nausea | 8 | 6 |
| Dolore addominale | 6 | 4 |
| Condizioni del sito generale e amministrativo | ||
| Astenia | 9 | 7 |
| Fatica | 6 | 10 |
| Dolore b | 5 | 7 |
| a La morte correlata alla sepsi si è verificata nel 3% dei pazienti che hanno ricevuto igamtina e 1% dei pazienti che hanno ricevuto CAV. b Dolore includes body pain skeletal pain and back pain. c Controversia = cyclophosphamide doxorubicin and vincristine. |
Disturbi epatobiliari nel carcinoma polmonare ovarico e a piccole cellule
Sulla base dell'esperienza combinata di 453 pazienti con carcinoma ovarico metastatico e 426 pazienti con SCLC trattati con igamtina per l'iniezione di grado 3 o 4 aumenta la transaminasi aspartata (AST) o la transaminasi di alanina (ALT) si è verificata nel 4% e nella bilirubina elevata di grado 3 o 4 di grado 3 o 4 in meno del 2%.
Cancro cervicale
La sicurezza della igamtina per l'iniezione è stata valutata in uno studio comparativo di igamtina con cisplatino rispetto al cisplatino come singolo agente nei pazienti con carcinoma cervicale (Studio GOG 0179). La tabella 3 mostra le reazioni avverse ematologiche e non ematologiche nei pazienti con carcinoma cervicale.
Tabella 3: reazioni avverse che si verificano in maggiore o uguale al 5% dei pazienti con carcinoma cervicale (differenza tra il braccio ≥ 2%) a In Study Gog 0179
| Reazione avversa | Hycamtin for injection with Cisplatino (n = 140) % | Cisplatino (n = 144) % |
| Ematologico | ||
| Neutropenia | ||
| Grado 3 ( <1000-500/mm³) | 26 | 1 |
| Grado 4 ( <500/mm³) | 48 | 1 |
| Anemia | ||
| Grado 3 (Hgb <8-6.5 g/dL) | 34 | 19 |
| Grado 4 (Hgb <6.5 g/dL) | 6 | 3 |
| Trombocitopenia | ||
| Grado 3 ( <50000-10000/mm³) | 26 | 3 |
| Grado 4 ( <10000/mm³) | 7 | 0 |
| Non ematologico a.C | ||
| Condizioni del sito generale e amministrativo | ||
| Costituzionale d | 69 | 62 |
| Dolore e | 59 | 50 |
| Gastrointestinale | ||
| Vomito | 40 | 37 |
| Stomatite-caningite | 6 | 0 |
| Altro | 63 | 56 |
| Dermatologia f | 48 | 20 |
| Infezione | ||
| Neutropenia febbrile f | 28 | 18 |
| Cardiovascolare f | 25 | 15 |
| a Include pazienti idonei e trattati. b Gravità basata sull'utilizzo dei criteri di tossicità comune del National Cancer Institute (NCI) versione 2.0. C Solo gradi da 1 a 4. C'erano 3 pazienti che hanno subito decessi con attribuzione designata dallo investigatore. Il primo paziente ha sperimentato un'emorragia di grado 5 in cui la trombocitopenia legata al farmaco ha aggravato l'evento. Un secondo paziente ha sperimentato ostruzione intestinale ad arresto cardiaco versamento pleurico e insufficienza respiratoria che non sono state correlate al trattamento ma probabilmente aggravate dal trattamento. Un terzo paziente ha sperimentato un embolia polmonare e la sindrome da distress respiratorio adulto; Quest'ultimo era indirettamente correlato al trattamento. d Costituzionale includes fatigue (lethargy malaise asthenia) fever (in the absence of neutropenia) rigors chills sweating and weight gain or loss. e Dolore includes Dolore addominale or cramping arthralgia bone pain chest pain (non-cardiac and non-pleuritic) dysmenorrhea dyspareunia earache mal di testa hepatic pain myalgia neuropathic pain pain due to radiation pelvic pain pleuritic pain rectal or perirectal pain and tumor pain. f I termini di alto livello sono stati inclusi se la differenza tra il braccio era ≥ 10%. |
Esperienza post -marketing
Le seguenti reazioni sono state identificate durante l'uso post di approvazione di Hycamtin. Poiché queste reazioni sono riportate volontariamente da una popolazione di dimensioni sconosciute, non è sempre possibile stimare in modo affidabile la loro frequenza o stabilire una relazione causale con l'esposizione ai farmaci.
Sangue e sistema linfatico : sanguinamento grave (in associazione con la trombocitopenia)
Ipersensibilità : Manifestazioni allergiche Reazioni anafilattoidi Angnioedema
Gastrointestinale : dolore addominale potenzialmente associato alla perforazione gastrointestinale di enterocolite neutropenica
Polmonare : malattia polmonare interstiziale
Pelle e tessuto sottocutaneo : Grave dermatite gravemente
Condizioni del sito generale e di amministrazione : infiammazione della mucosa di stravasa
Interazioni farmacologiche per la idamtina
Nessuna informazione fornita
Avvertimenti per Hycamtin
Incluso come parte del PRECAUZIONI sezione.
Precauzioni per Hycamtin
Mielosoppressione
Hycamtin can cause severe myelosuppression.
Singolo agente
La neutropenia di grado 4 si è verificata nel 78% di 879 pazienti con una durata mediana di 7 giorni ed era più comune durante il ciclo 1 (58% dei pazienti). La neutropenia di grado 4 associata all'infezione si è verificata nel 13% e la neutropenia febbrile si è verificata nel 5%. La sepsi si è verificata nel 4% dei pazienti ed era fatale nell'1%. La trombocitopenia di grado 4 si è verificata nel 27% con una durata mediana di 5 giorni. L'anemia di grado 3 o 4 si è verificata nel 37% dei pazienti.
Combinazione con cisplatino
La neutropenia di grado 4 si è verificata nel 48% e la trombocitopenia di grado 4 si è verificata nel 7% di 147 pazienti. L'anemia di grado 3 o 4 si è verificata nel 40% dei pazienti.
Topotecan può causare tiflite fatale (enterocolite neutropenica). Considera la possibilità di tiflite nei pazienti che presentano neutropenia della febbre e dolore addominale.
Somministrare il primo ciclo di igamtina per iniezione solo ai pazienti con un numero di neutrofili basali maggiore o uguale a 1500/mm³ e una conta piastrinica maggiore o uguale a 100000/mm³. Monitorare frequentemente la conta del sangue durante il trattamento. Trattenere e ridurre la dose di igamtina per iniezione in base ai conteggi delle piastrine e ai livelli di emoglobina [vedi Dosaggio e amministrazione ].
Malattia polmonare interstiziale
La malattia polmonare interstiziale (ILD) comprese le vittime può verificarsi con la igamtina. I fattori di rischio sottostanti includono la storia della radiazione toracica del carcinoma polmonare della fibrosi polmonare ILD e l'uso di farmaci pneumotoxici o fattori stimolanti delle colonie. Monitorare i sintomi polmonari indicativi dell'ILD. Interrompere in modo permanente Hycamtin per iniezione se l'ILD è confermato.
Extravasation e lesioni ai tessuti
La stravasa che includeva casi gravi può verificarsi con igamtina per iniezione. Se si verificano segni o sintomi di stravaso Reazioni avverse ].
Tossicità dell'embrione-fetale
Sulla base dei dati sugli animali, la hycamtin può causare danni fetali quando somministrata a una donna incinta. Topotecan ha causato la fetossicità e la teratogenicità di embrioletalità nei ratti e nei conigli quando somministrati durante l'organogenesi. Consiglia alle donne del potenziale rischio per un feto. Consigliare le femmine del potenziale riproduttivo di utilizzare una contraccezione efficace durante il trattamento e per 6 mesi dopo l'ultima dose di igamtina per l'iniezione. Consigliano i maschi con un partner femminile di potenziale riproduttivo di utilizzare una contraccezione efficace durante il trattamento con igamtina per iniezione e per 3 mesi dopo l'ultima dose [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche Tossicologia non clinica ].
Tossicologia non clinica
Mutagenesi della carcinogenesi compromissione della fertilità
Non è stato eseguito il test di cancerogenicità di topotecan. Il topotecan è noto per essere genotossico per le cellule dei mammiferi ed è un probabile cancerogeno. Topotecan era mutagenico per le cellule di linfoma di topo L5178Y e i linfociti umani clastogenici a coltivati con e senza attivazione metabolica. Era anche clastogenico per il midollo osseo di topo. Topotecan non ha causato mutazioni nelle cellule batteriche.
Topotecan somministrato ai ratti femmine prima dell'accoppiamento a una dose endovenosa di 1,4 mg/m² [circa uguale alla dose clinica in base alla superficie corporea (BSA)] ha causato la supervulazione probabilmente correlata all'inibizione dell'atresia follicolare. Questa dose somministrata a ratti in gravidanza ha causato anche una maggiore perdita di pre-impianto. Studi sui cani somministrati a una dose endovenosa di 0,4 mg/m² (circa 0,25 volte la dose clinica basata sulla BSA) di topotecan ogni giorno per un mese suggeriscono che il trattamento può causare un aumento dell'incidenza di cellule giganti spermatogoniche multinucleate nei test.
Utilizzare in popolazioni specifiche
Gravidanza
Riepilogo del rischio
Sulla base dei dati sugli animali e del suo meccanismo d'azione, la hycamtin può causare danni fetali quando somministrato a una donna incinta. Non ci sono dati clinici disponibili sull'uso di Hycamtin in gravidanza. Topotecan ha causato l'embriletalità della fetossicità e della teratogenicità nei ratti e nei conigli quando somministrati durante l'organogenesi a dosi simili alla dose clinica (vedi Dati ). Consiglia alle donne in gravidanza del potenziale rischio per un feto.
Nella popolazione generale degli Stati Uniti il rischio di fondo di gravi difetti alla nascita è dal 2% al 4% e di aborto spontaneo è del 15% al 20% delle gravidanze clinicamente riconosciute.
Dati
Dati sugli animali
Nei conigli una dose endovenosa di 0,10 mg/kg/die [circa uguale alla dose clinica di 1,5 mg/m² in base alla superficie corporea (BSA)] somministrata nei giorni da 6 a 20 della gestazione causata embriletalità di tossicità materna e una riduzione del peso corporeo fetale. Nel ratto una dose endovenosa di 0,23 mg/kg/die (circa uguale alla dose clinica di 1,5 mg/m² in base alla BSA) somministrata per 14 giorni prima dell'accoppiamento attraverso il giorno della gestazione 6 ha causato la microftalmia di rimozione fetale per perdita preimpianto e lieve tossicità materna. La somministrazione di una dose endovenosa di 0,10 mg/kg/die (circa la metà della dose clinica di 1,5 mg/m² in base alla BSA) somministrata ai ratti nei giorni da 6 a 17 della gestazione ha causato un aumento della mortalità post-impianto. Questa dose ha anche causato un aumento delle malformazioni fetali totali. Le malformazioni più frequenti sono state l'occhio (microftalmia anophtalmia rosetta formazione del coloboma della retina dell'orbita ectopica retina) cranio e vertebre laterali e terzi ventricoli) e vertebre.
Lattazione
Riepilogo del rischio
Non ci sono dati sulla presenza di topotecan o dei suoi metaboliti nel latte umano o i loro effetti sul bambino allattato al seno o sulla produzione di latte. I ratti in allattamento escludono alte concentrazioni di topotecan nel latte (vedi Dati ).
A causa del potenziale di gravi reazioni avverse nei neonati allattati, consigliano alle donne di non allattare durante il trattamento con igamtina per iniezione e per 1 settimana dopo l'ultima dose.
Dati
A seguito della somministrazione endovenosa di topotecan ai ratti in allattamento alla dose di 4,72 mg/m² (circa il doppio della dose clinica di 1,5 mg/m² in base alla BSA) ai ratti in allattamento che topotecan è stato escreto nel latte a concentrazioni fino a 48 volte superiore a quella del plasma.
Femmine e maschi di potenziale riproduttivo
Gravidanza Testing
Verificare lo stato di gravidanza delle femmine di potenziale riproduttivo prima di iniziare la igamtina per l'iniezione [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche ].
Contraccezione
Hycamtin can cause fetal harm when administered to a pregnant woman [see Utilizzare in popolazioni specifiche ].
Femmine
Consigliare le femmine del potenziale riproduttivo di utilizzare una contraccezione efficace durante il trattamento con igamtina per iniezione e per 6 mesi dopo l'ultima dose.
Maschi
Hycamtin may damage spermatozoa resulting in possible genetic and fetal abnormalities. Advise males with a female partner of reproductive potential to use effective contraception during treatment with Hycamtin for injection and for 3 months after the last dose [see Tossicologia non clinica ].
Infertilità
Femmine
Hycamtin can have both acute and long-term effects on fertility [see Tossicologia non clinica ].
Maschi
Effetti sulla spermatogenesi si sono verificati negli animali somministrati topotecan [vedi Tossicologia non clinica ].
Uso pediatrico
La sicurezza ed efficacia nei pazienti pediatrici non è stata stabilita.
Uso geriatrico
Degli 879 pazienti con carcinoma ovarico metastatico o carcinoma polmonare a piccole cellule negli studi clinici di igamtina per iniezione del 32% avevano di età pari o più di 65 anni, mentre il 3,8% aveva 75 anni di età pari o più. Dei 140 pazienti con carcinoma cervicale recidivato o refrattario in stadio IV-B negli studi clinici di igamtina per iniezione che hanno ricevuto igamtina con cisplatino nella sperimentazione clinica randomizzata il 6% aveva 65 anni e più mentre il 3% aveva 75 anni di età. Non sono state osservate differenze complessive nell'efficacia o nella sicurezza tra questi pazienti e i pazienti più giovani e altre esperienze cliniche riportate non hanno identificato differenze nelle risposte tra i pazienti anziani e più giovani.
Compromissione renale
Ridurre la dose di igamtina per l'iniezione in pazienti con un CLCR da 20 a 39 ml/min [vedi Dosaggio e amministrazione Farmacologia clinica ]. No dosage adjustment is recommended for patients with CLcr greater than or equal to 40 mL/min. Insufficient data are available in patients with CLcr less than 20 mL/min to provide a dosage recommendation for Hycamtin for injection.
Informazioni per overdose per Hycamtin
Overdose (fino a 10 volte della dose raccomandata) si sono verificati in pazienti che hanno ricevuto topotecan endovenoso. La complicanza primaria del sovradosaggio è la mielosoppressione. Elevati enzimi epatici Mucosite Tossicità gastrointestinale e tossicità della pelle si sono verificati con overdosaggi. Se si sospetta un overdose, monitorare il paziente da vicino per le misure di cura della mielos e istituzione, a seconda dei casi.
Controindicazioni per Hycamtin
Hycamtin is contraindicated in patients who have a history of severe hypersensitivity reactions to topotecan. Reactions have included anaphylactoid reactions [see Reazioni avverse ].
Farmacologia clinica for Hycamtin
Meccanismo d'azione
La topoisomerasi I allevia la deformazione torsionale nel DNA inducendo rotture reversibili a singolo filamento. Topotecan si lega al complesso I-DNA di topoisomerasi e impedisce la retribuzione di queste pause a filamento singolo. Si ritiene che la citotossicità di topotecan sia dovuta al danno al DNA a doppio filo prodotto durante la sintesi del DNA quando gli enzimi di replicazione interagiscono con il complesso ternario formato da topotecan topoisomerasi I e DNA. Le cellule dei mammiferi non possono riparare in modo efficiente queste pause a doppio filamento.
Farmacocinetica
Dopo la somministrazione di igamtina per iniezione a dosi da 0,5 a 1,5 mg/m² (da 0,1 a 0,3 volte la dose raccomandata a singolo agente) somministrata come area di infusione di 30 minuti sotto la curva (AUC) aumenta proporzionalmente con la dose.
Distribuzione
Il legame proteico di topotecan è di circa il 35%.
Eliminazione
L'emivita terminale di Topotecan è da 2 a 3 ore dopo la somministrazione endovenosa.
Metabolismo
Topotecan subisce un'idrolisi reversibile dipendente dal pH della sua porzione di lattone farmacologicamente attiva. A pH inferiore o uguale a 4 il latino è esclusivamente presente mentre la forma idrossia-acido aperta ad anello predomina a pH fisiologico. Topotecan è metabolizzato in un metabolita N-demetilato in vitro. Il metabolita medio: il rapporto AUC genitore era di circa il 3% per il topotecan totale e il latino topotecan dopo la somministrazione endovenosa.
Escrezione
Il recupero complessivo del topotecan totale e il suo metabolita N-desmetil in urina e feci per 9 giorni sono stati in media del 73% ± 2% a seguito di una dose endovenosa. Valori medi del 51% ± 3% come topotecan totale e il 3% ± 1% come NDesmetil topotecan sono stati escreti nelle urine. L'eliminazione fecale del topotecan totale rappresentava il 18% ± 4% mentre l'eliminazione fecale di N-desmetil topotecan era dell'1,7% ± 0,6%. Un metabolita O-glucuronidazione di topotecan e n-desmetil topotecan è stato identificato nelle urine.
Popolazioni specifiche
Non sono state osservate differenze clinicamente significative nella farmacocinetica del topotecan in base al sesso di età o alla compromissione epatica a seguito di somministrazione endovenosa.
Pazienti con compromissione renale
Rispetto ai pazienti con CLCR (calcolato con il metodo Cockcroft-Gault usando un peso corporeo ideale) superiore a 60 ml/min clearance plasmatica del latino topotecan diminuito del 33% nei pazienti con CLCR 40-60 ml/min e diminuito il 65% nei pazienti con CLCR 20-39 ml/min. L'effetto sulla farmacocinetica topotecan in pazienti con CLCR inferiore a 20 ml/min è sconosciuto [vedi Dosaggio e amministrazione ].
Studi sull'interazione farmacologica
Studi clinici
Non sono stati osservati cambiamenti clinicamente significativi nella farmacocinetica topotecan quando il cisplatino somministrato co -amministratore.
Non sono stati osservati cambiamenti clinicamente significativi nella farmacocinetica del platino libero in pazienti con cisplatino con co -amministrazione con topotecan.
Studi in vitro
Topotecan non inibisce il CYP1A2 CYP2A6 CYP2C8/9 CYP2C19 CYP2D6 CYP2E CYP3A o CYP4A o diidropirimidina deidrogenasi.
Effetti collaterali di Botox per l'emicrania
Studi clinici
Cancro ovarico
L'efficacia della igamtina per l'iniezione è stata valutata in due studi clinici su 223 pazienti con carcinoma ovarico metastatico. Tutti i pazienti avevano una malattia che si era ripresa o non rispondeva a un regime contenente il platino. I pazienti in questi studi hanno ricevuto una dose iniziale di 1,5 mg/m² come infusione endovenosa per 5 giorni consecutivi a partire dal giorno 1 di un ciclo di 21 giorni.
Uno studio (Studio 039) è stato uno studio randomizzato di 112 pazienti che hanno ricevuto igamtina per iniezione e di 114 pazienti che hanno ricevuto paclitaxel (175 mg/m² per via endovenosa per oltre 3 ore nel giorno 1 di un ciclo di 21 giorni). Tutti i pazienti avevano un carcinoma ovarico ricorrente dopo un regime contenente platino o non avevano risposto ad almeno 1 precedente regime contenente il platino. I pazienti che non hanno risposto alla terapia della sperimentazione o che hanno progredito potrebbero essere dati il trattamento alternativo. Le misure di esito dell'efficacia sono state il tempo complessivo della durata della risposta del tasso di risposta alla progressione e alla sopravvivenza globale (OS).
I risultati della sperimentazione non hanno mostrato miglioramenti statisticamente significativi nei tassi di risposta tempo di durata della risposta alla progressione e al sistema operativo come mostrato nella Tabella 4.
Tabella 4: Efficacia Risultati nel carcinoma ovarico nello studio 039
| Parametro | Hycamtin for injection (n = 112) | Paclitaxel (n = 114) |
| Tasso di risposta complessivo (IC al 95%) | 21% (13% 28%) | 14% (8% 20%) |
| Tasso di risposta completo | 5% | 3% |
| Tasso di risposta parziale | 16% | 11% |
| Durata della risposta a (mesi) | ||
| Mediana (IC al 95%) | 6 (5.1 7,6) | 5 (3.7 7.8) |
| Tempo per la progressione (mesi) | ||
| Mediana (IC al 95%) | 4.4 (2.8 5.4) | 3.4 (2.7 4.2) |
| Hazard ratio (95% CI) | 0,76 (NULL,57 1,02) | |
| Sopravvivenza globale (mesi) | ||
| Mediana (IC al 95%) | 14.5 (10.7 16.5) | 12.2 (9.7 15.8) |
| Hazard ratio (95% CI) | 0,97 (NULL,71 1,34) | |
| Abbreviazione: intervallo di confidenza CI. a Il calcolo per la durata della risposta si basava sull'intervallo tra prima risposta e tempo alla progressione. |
Il tempo mediano alla risposta è stato di 7,6 settimane (da 3,1 settimane a 5 mesi) con igamtina per iniezione rispetto a 6 settimane (da 2,4 settimane a 4,1 mesi) con paclitaxel. Nella fase incrociata il 13% di 61 pazienti che ha ricevuto Hycamtin dopo Paclitaxel ha avuto una risposta parziale e il 10% di 49 pazienti che ha ricevuto paclitaxel dopo Hycamtin ha avuto una risposta (2 risposte complete).
Hycamtin for injection was active in ovarian cancer patients who had developed resistance to platinum-containing therapy defined as tumor progression while on or tumor relapse within 6 months after completion of a platinum-containing regimen. One complete and 6 partial responses were seen in 60 patients for a response rate of 12%. In the same trial there were no complete responders and 4 partial responders on the paclitaxel arm for a response rate of 7%.
Hycamtin for injection was also studied in an open-label non-comparative trial in 111 patients with recurrent ovarian cancer after treatment with a platinum-containing regimen or who had not responded to 1 prior platinum-containing regimen. The response rate was 14% (95% CI: 7% 20%). The median duration of response was 5 months (4.6 weeks to 9.6 months). The time to progression was 2.6 months (5 days to 1.4 years). The median survival was 1.3 years (1.4 weeks to 2.2 years).
Cancro polmonare a piccole cellule
L'efficacia della igamtina per l'iniezione è stata valutata in 426 pazienti con carcinoma polmonare a piccole cellule ricorrenti o progressivi (SCLC) in uno studio comparativo randomizzato e in 3 studi a braccio singolo.
Studio comparativo randomizzato
In uno studio comparativo randomizzato 211 pazienti sono stati randomizzati 1: 1 per ricevere la igamtina per iniezione (NULL,5 mg/m² una volta al giorno per via endovenosa per 5 giorni a partire dal giorno 1 di un ciclo di 21 giorni) o CAV (ciclofosfamide 1000 mg/m² doxorubicina 45 mg/m² vincristina 2 mg somministrati a sequenziamento al giorno 1 di ciccle di 21 giorni. Tutti i pazienti sono stati considerati sensibili alla chemioterapia di prima linea (i soccorritori che hanno successivamente progredito maggiore o uguale a 60 giorni dopo il completamento della terapia di prima linea). Un totale del 77% dei pazienti trattati con igamtina per iniezione e il 79% dei pazienti trattati con CAV ha ricevuto platino/etoposide con o senza altri agenti come chemioterapia di prima linea. Le misure di esito dell'efficacia erano il tempo complessivo della risposta al tasso di risposta alla progressione o al sistema operativo.
I risultati della sperimentazione non hanno mostrato miglioramenti statisticamente significativi nel tempo di durata della risposta del tasso di risposta alla progressione o al sistema operativo come mostrato nella Tabella 5.
Tabella 5: l'efficacia si traduce in pazienti con carcinoma polmonare a piccole cellule sensibili alla chemioterapia di prima linea nello studio 090
| Parametro | Hycamtin for injection (n = 107) | Controversia b (n = 104) |
| Tasso di risposta complessivo (IC al 95%) | 24% (16% 32%) | 18% (11% 26%) |
| Tasso di risposta completo | 0% | 1% |
| Tasso di risposta parziale | 24% | 17% |
| Durata della risposta a (mesi) | ||
| Mediana (IC al 95%) | 3.3 (3 4.1) | 3.5 (3 5.3) |
| Tempo per la progressione (mesi) | ||
| Mediana (IC al 95%) | 3.1 (2.6 4.1) | 2.8 (2.5 3.2) |
| Hazard ratio (95% CI) | 0,92 (NULL,69 1,22) | |
| Sopravvivenza globale (mesi) | ||
| Mediana (IC al 95%) | 5.8 (4.7 6.8) | 5.7 (5 7) |
| Hazard ratio (95% CI) | 1,04 (NULL,78 1,39) | |
| Abbreviazioni: intervallo di confidenza CI. a Il calcolo per la durata della risposta si basava sull'intervallo tra prima risposta e tempo alla progressione. b Controversia = cyclophosphamide doxorubicin and vincristine. |
Il tempo mediano alla risposta era simile in entrambi i bracci: Hycamtin 6 settimane (da 2,4 settimane a 3,6 mesi) rispetto a Cav 6 settimane (da 5,1 settimane a 4,2 mesi).
I cambiamenti su una scala dei sintomi legati alla malattia sono presentati nella Tabella 6. Va notato che non tutti i pazienti avevano tutti i sintomi né tutti i pazienti hanno risposto a tutte le domande. Ogni sintomo è stato valutato su una scala di 4 categorie con un miglioramento definito come una variazione in 1 categoria rispetto al basale sostenuto in 2 corsi. Le limitazioni nell'interpretazione della scala di valutazione e le risposte precludono l'analisi statistica formale.
Tabella 6: miglioramento dei sintomi a in pazienti con carcinoma polmonare a piccole cellule nello studio 090
| Sintomo | Hycamtin for injection (n = 107) | Controversia (n = 104) | ||
| n b | (%) | n b | (%) | |
| Fiato corto | 68 | 28 | 61 | 7 |
| Interferenza con l'attività quotidiana | 67 | 27 | 63 | 11 |
| Fatica | 70 | 23 | 65 | 9 |
| Raucedine | 40 | 33 | 38 | 13 |
| Tosse | 69 | 25 | 61 | 15 |
| Insonnia | 57 | 33 | 53 | 19 |
| Anoressia | 56 | 32 | 57 | 16 |
| Dolore al petto | 44 | 25 | 41 | 17 |
| Emottisi | 15 | 27 | 12 | 33 |
| a Definito come miglioramento sostenuto in almeno 2 corsi rispetto al basale. b Numero di pazienti con basale e almeno 1 valutazione post-base. |
Prove a braccio singolo
Hycamtin for injection was also studied in three open-label non-comparative trials (Studies 014 092 and 053) in a total of 319 patients with recurrent or progressive SCLC after treatment with first-line chemotherapy. In all three trials patients were stratified as either sensitive (responders who then subsequently progressed greater than or equal to 90 days after completion of first-line therapy) or refractory (no response to first-line chemotherapy or who responded to first-line therapy and then progressed within 90 days of completing first-line therapy). Response rates ranged from 11% to 31% for sensitive patients and 2% to 7% for refractory patients. Median time to progression and median survival were similar in all three trials and the comparative trial.
Cancro cervicale
L'efficacia della igamtina per l'iniezione è stata valutata in uno studio randomizzato (1: 1) randomizzato (1: 1) multi-center condotto in 147 pazienti con carcinoma cervicale ricorrente o persistente in stadio IV-B confermati istologicamente considerati non suscettibili di un trattamento curativo con chirurgia e/o radiazione. I pazienti sono stati randomizzati alla igamtina per iniezione (NULL,75 mg/m² una volta al giorno per via endovenosa per 3 giorni consecutivi a partire dal giorno 1 di un ciclo di 21 giorni) con cisplatino (50 mg/m² per via endovenosa il giorno 1) o cisplatino come singolo agente. Il cinquantasei percento dei pazienti trattati con igamtina con cisplatino e il 56% dei pazienti trattati con cisplatino aveva ricevuto cisplatino precedente con o senza altri agenti come chemioterapia di prima linea. La misura del risultato di efficacia era OS.
Il sistema operativo mediano di pazienti ammissibili che ricevevano idamtina con cisplatino era di 9,4 mesi (IC al 95%: 7,9 11,9) rispetto a 6,5 mesi (IC 95%: 5,8 8,8) tra i pazienti randomizzati al solo cisplatino con un valore P di log di 0,033 (livello di significato era 0,044 dopo aver regolato l'analisi interim). Il rapporto di pericolo non aggiustato per l'OS era 0,76 (IC al 95%: 0,59 0,98).
Figura 1: curve Kaplan-Meier per la sopravvivenza globale nel carcinoma cervicale nello studio GOG 0179
|
Riferimenti
1. Droghe pericolose OSHA. OSHA. https://www.osha.gov/sltc/hazardousdrugs/index.html.
Informazioni sul paziente per Hycamtin
Mielosoppressione
Informare i pazienti che la igamtina riduce la conta delle cellule ematiche come le piastrine dei globuli bianchi e i globuli rossi. Consiglia ai pazienti di avvisare prontamente il proprio operatore sanitario per la febbre altri segni di infezione o sanguinamento [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].
Malattia polmonare interstiziale (ILD)
Informare i pazienti dei rischi di ILD grave. Consiglia ai pazienti di contattare immediatamente il proprio operatore sanitario per segnalare i sintomi respiratori nuovi o peggiori [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].
Tossicità dell'embrione-fetale
Consigliare le femmine del potenziale riproduttivo e dei maschi con partner femminili di potenziale riproduttivo del potenziale rischio per un feto. Consiglia alle donne di contattare il proprio operatore sanitario se rimangono incinte o se si sospetta la gravidanza durante il trattamento con igamtina per iniezione [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI Utilizzare in popolazioni specifiche ].
Consiglia alle femmine del potenziale riproduttivo di utilizzare una contraccezione efficace durante il trattamento e per 6 mesi dopo l'ultima dose di igamtina per l'iniezione [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche ].
Consigliano i maschi con un partner femminile di potenziale riproduttivo di utilizzare una contraccezione efficace durante il trattamento e per 3 mesi dopo l'ultima dose di igamtina per iniezione [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche Tossicologia non clinica ].
Lattazione
Consiglia alle donne di interrompere l'allattamento al seno durante il trattamento e per 1 settimana dopo l'ultima dose di igamtina per iniezione [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche ].
Infertilità
Consiglia ai pazienti maschi e femmine del potenziale rischio di fertilità compromessa [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche Tossicologia non clinica ].
Astenia And Fatica
Consiglia ai pazienti che la igamtina per iniezione può causare astenia o affaticamento. Questi sintomi possono compromettere la capacità di guidare o utilizzare macchinari.