Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer
Agenti RNAi
Gizzari
Riepilogo della droga
Cos'è Givlaari?
Givlaari (Givosiran) è un piccolo RNA interferente di piccole dimensioni di aminolevulinato sintasi 1 indicato per il trattamento degli adulti con porfiria epatica acuta (AHP).
Zyrtec ha l'aspirina in esso
Quali sono gli effetti collaterali di Givlaari?
Gizzari
- orticaria
- Difficoltà a respirare
- gonfiore della lingua o della gola delle labbra del viso e
- Scrigette gravi
Ottieni subito assistenza medica se hai uno qualsiasi dei sintomi sopra elencati.
Gli effetti collaterali comuni di Givlaari includono:
- nausea
- Reazioni del sito di iniezione (dolore arrossato che prude scolorimento o gonfiore) e
- fatica
Cerca cure mediche o chiama il 911 contemporaneamente se hai i seguenti gravi effetti collaterali:
- Sintomi di occhiali gravi come la perdita di visione improvvisa del tunnel della visione sfocata Dolore alla visione o gonfiore o vedere aloni attorno alle luci;
- Sintomi cardiaci gravi come battiti cardiaci irregolari o martellanti veloci; svolazzando nel petto; fiato corto; e vertigini improvvise Accendino o svenire;
- Grave mal di testa confusione Il braccio del linguaggio bloccato o la debolezza delle gambe problemi perdite perdita di coordinamento sentendoti instabili muscoli molto rigidi ad alta febbre abbondante sudorazione o tremori.
Questo documento non contiene tutti i possibili effetti collaterali e altri possono verificarsi. Verificare con il tuo medico ulteriori informazioni sugli effetti collaterali.
Dosaggio per Givlaari
La dose raccomandata di Givlaari è di 2,5 mg/kg una volta mensile per iniezione sottocutanea.
Givlaari nei bambini
La sicurezza ed efficacia di Givlaari nei pazienti pediatrici non è stata stabilita.
Quali sostanze o integratori di farmaci interagiscono con Givlaari?
Givlaari può interagire con altri medicinali come:
Dì al medico tutti i farmaci e gli integratori che usi e tutti i vaccini che hai ricevuto di recente.
Givlaari durante la gravidanza e l'allattamento
Di 'al medico se sei incinta o hai intenzione di rimanere incinta prima di usare Givlaari; Non è noto come influirebbe su un feto. Non è noto se Givlaari passa nel latte materno. Consulta il medico prima dell'allattamento al seno.
Ulteriori informazioni
La nostra iniezione di Givlaari (Givosiran) per uso sottocutaneo degli effetti collaterali del centro farmaco fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali durante l'assunzione di questo farmaco.
Questo non è un elenco completo di effetti collaterali e altri possono verificarsi. Chiama il medico per consigli medici sugli effetti collaterali. È possibile segnalare gli effetti collaterali alla FDA al numero 1-800-FDA-1088.
Informazioni sui farmaci FDA
- Descrizione del farmaco
- Indicazioni
- Effetti collaterali
- Avvertimenti
- Overdose
- Farmacologia clinica
- Guida ai farmaci
Descrizione per Givlaari
Givlaari è un piccolo RNA interferente (siRNA) di picco (siRNA) a interferenze di aminolevulinato sintasi (siRNA) collegato covalentemente a un ligando contenente tre residui N-acetilgalattosamina (GalNAC) per consentire la consegna della siRNA agli epatociti.
Le formule strutturali della sostanza farmacologica Givosiran nella sua forma di sodio e il ligando (L96) sono presentate di seguito.
|
Abbreviazioni: Af = adenina 2'-F ribonucleoside; Cf = citosina 2'-f ribonucleoside; Uf = uracil 2'-f ribonucleoside; AM = adenina 2'-Ome ribonucleoside; Cm = citosina 2'-ome ribonucleoside; Gf = guanine 2'-f ribonucleoside; Gm = guanina 2'-ome ribonucleoside; Um = uracil 2'-ome ribonucleoside; L96 = triantennario Galnac (N-acetilgalattosamina)
Givlaari è fornito come una soluzione sterile senza conservanti da 1 ml incolore-gialla per iniezione sottocutanea contenente 189 mg di Givosiran in una fiala di vetro di tipo 1 da 2 ml a dosi con un tappo rivestito di teflon® e un flip-off di alluminio. Givlaari è disponibile in cartoni contenenti una fiala monodose ciascuno. L'acqua per l'iniezione è l'unico eccipiente utilizzato nella produzione di Givlaari.
La formula molecolare di Givosiran sodio è C524 H651 F16 N173 NA43 O316 P43 S6 con un peso molecolare di 17245,56 da.
La formula molecolare di Givosiran (acido libero) è C524 H694 F16 N173 O316 P43 S6 con un peso molecolare di 16300,34 da.
Usi per Givlaari
Givlaari è indicato per il trattamento degli adulti con porfiria epatica acuta (AHP).
Dosaggio per Givlaari
Dosaggio consigliato
La dose raccomandata di Givlaari è di 2,5 mg/kg somministrata tramite iniezione sottocutanea una volta mensili. Il dosaggio si basa sul peso corporeo reale.
Dose persa
Somministrare Givlaari il prima possibile dopo una dose mancata. Riprendi il dosaggio a intervalli mensili dopo la somministrazione della dose mancata.
Modifica della dose per reazioni avverse
Nei pazienti con elevazioni transaminasi gravi o clinicamente significative che hanno interruzione della dose e successivi miglioramenti riducono la dose a 1,25 mg/kg una volta mensile [vedi Avvertimenti e precauzioni ]. Nei pazienti che riprendono il dosaggio a 1,25 mg/kg una volta mensili senza recidiva di elevazioni transaminasi gravi o clinicamente significative, la dose può essere aumentata alla dose raccomandata di 2,5 mg/kg una volta mensile.
Istruzioni di amministrazione
Assicurarsi che sia disponibile il supporto medico per gestire adeguatamente le reazioni anafilattiche durante la somministrazione di Givlaari [vedi Avvertimenti e precauzioni ].
Givlaari è destinato all'uso sottocutaneo solo da un professionista sanitario.
I prodotti farmaceutici parenterali devono essere ispezionati visivamente per il particolato e lo scolorimento prima della somministrazione ogni volta che la soluzione e il permesso del contenitore. Givlaari è una soluzione sterile senza conservante e gialla-gialla. Viene fornito in una fiala monodose come soluzione pronta all'uso che non richiede ulteriore ricostituzione o diluizione prima della somministrazione.
Usa la tecnica asettica.
- Calcola il volume richiesto di Givlaari in base al dosaggio basato sul peso raccomandato [vedi Dosaggio consigliato ].
- Prelevare il volume di iniezione indicato di Givlaari usando un calibro 21 o un ago più grande.
- Dividi dosi che richiedono volumi superiori a 1,5 ml equamente in siringhe multiple.
- Sostituire l'ago da 21 calibri o più grande con un ago da 25 calibri o 27 calibri con lunghezza dell'ago 1/2 o 5/8.
- Evita di avere Givlaari sulla punta dell'ago fino a quando l'ago non si trova nello spazio sottocutaneo.
- Somministrare l'iniezione nell'addome la parte posteriore o il lato della parte superiore delle braccia o delle cosce. Ruotare siti di iniezione. Un'iniezione non dovrebbe mai essere dedicata al tessuto cicatriziale o alle aree infiammate o gonfie.
- Se l'iniezione nell'addome evita un cerchio di diametro di 5 cm attorno all'ombelico.
- Se è necessaria più di un'iniezione per una singola dose di Givlaari, i siti di iniezione dovrebbero essere di almeno 2 cm di distanza dalle precedenti posizioni di iniezione.
- Scartare la parte inutilizzata del farmaco.
Come fornito
Forme di dosaggio e punti di forza
Iniezione : 189 mg/ml di soluzione chiara incolore al giallo in una fiala monodose
è troppo 500 mg di niacina
Gizzari (Givosiran) è una chiara soluzione pronta all'uso incolore-gialla disponibile in fiale monodose di 189 mg/ml in cartoni contenenti una fiala ( Ndc 71336-1001-1).
Archiviazione e maneggevolezza
Conservare da 2 ° C a 25 ° C (da 36 ° F a 77 ° F).
Conservare Givlaari nel suo contenitore originale fino a quando non è pronto per l'uso.
Prodotto da: Ajinomoto Althea Inc. 11049 Roselle Street San Diego CA 92121. Revisionato: APR
Effetti collaterali per Givlaari
Le seguenti reazioni avverse clinicamente significative sono discusse in maggior dettaglio in altre sezioni dell'etichettatura:
- Reazione anafilattica [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
- Elevazioni transaminasi [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
- Sierico creatinina aumento [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
- Iniezione Site Reactions [see Avvertimenti e precauzioni ]
- L'omocisteina del sangue è aumentata [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
- Pancreatite [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
Esperienza di sperimentazione clinica
Poiché gli studi clinici sono condotti in condizioni di reazione avverse ampiamente variabili osservate negli studi clinici di un farmaco non possono essere paragonati direttamente ai tassi negli studi clinici di un altro farmaco e potrebbero non riflettere i tassi osservati nella pratica.
Nello studio in doppio cieco controllato con placebo (Envision) di 2,5 mg/kg di Placebo e 46 pazienti hanno ricevuto il placebo somministrato una volta mensile tramite iniezione sottocutanea per un massimo di 6 mesi. I pazienti hanno ricevuto Givlaari per una mediana di 5,5 mesi (intervallo 2,7-6,4 mesi). Di questi 47 pazienti hanno ricevuto ≥5 mesi di trattamento. Le reazioni avverse più frequentemente (incidenza ≥20%) riportate nei pazienti trattati con Givlaari erano nausea (27%) e reazioni del sito di iniezione (25%). L'interruzione permanente si è verificata in un paziente a causa di transaminasi elevate.
Tabella 1: reazioni avverse che si sono verificate almeno il 5% più frequentemente nei pazienti trattati con Givlaari rispetto ai pazienti trattati con placebo
| Reazione avversa | Gizzari N = 48 N (%) | Placebo N = 46 N (%) |
| Nausea | 13 (27) | 5 (11) |
| Iniezione site reactions | 12 (25) | 0 |
| Eruzione cutanea* | 8 (17) | 2 (4) |
| Aumento del siero creatinina † | 7 (15) | 2 (4) |
| Elevazioni transaminasi | 6 (13) | 1 (2) |
| Fatica | 5 (10) | 2 (4) |
| * Il termine raggruppato include l'orticaria pruritica eritema eritema prurito eritema † Il termine raggruppato include la creatinina nel sangue aumentato il tasso di filtrazione glomerulare ridotto la malattia renale cronica (riduzione dell'EGFR) |
Le reazioni avverse osservate a una frequenza più bassa che si verificano negli studi clinici controllati con placebo e in emergenza includevano reazione anafilattica (un paziente 0,9%) e ipersensibilità (un paziente 0,9%).
Nello studio di Envision durante l'estensione dell'etichetta aperta Le reazioni avverse dell'omocisteina nel sangue sono state riportate in 15 su 93 (16%) pazienti trattati con Givlaari [vedi Avvertimenti e precauzioni ].
Immunogenicità
Come per tutti gli oligonucleotidi, c'è un potenziale per l'immunogenicità. Il rilevamento della formazione di anticorpi dipende fortemente dalla sensibilità e dalla specificità del dosaggio. Inoltre, l'incidenza osservata dell'anticorpo (compresa l'anticorpo neutralizzante) in un test può essere influenzata da diversi fattori tra cui la metodologia del test, i tempi di gestione dei campioni dei farmaci concomitanti di raccolta del campione e la malattia sottostante. Per questi motivi il confronto dell'incidenza di anticorpi negli studi descritti di seguito con l'incidenza di anticorpi in altri studi o con altri prodotti può essere fuorviante.
Negli studi clinici controllati con placebo e in aperto 1 su 111 pazienti con AHP (NULL,9%) hanno sviluppato anticorpi anticorpi antidroga emergenti (ADA) durante il trattamento con Givlaari. Non sono state osservate differenze clinicamente significative nei profili farmacocinetici o farmacodinamici di sicurezza clinica di Givlaari nel paziente che è risultato positivo agli anticorpi anti-bivosiran.
Esperienza post -marketing
Le seguenti ulteriori reazioni avverse sono state riportate durante l'uso post-approvazione. Poiché questi eventi sono riportati volontariamente da una popolazione di dimensioni incerte, generalmente non è possibile stimare in modo affidabile la loro frequenza o stabilire una relazione causale con l'esposizione ai farmaci.
Disturbi gastrointestinali: Pancreatite acuta
Interazioni farmacologiche per Givlaari
Effetto di Givlaari su altri farmaci
Substrati sensibili CYP1A2 e CYP2D6
L'uso concomitante di Givlaari aumenta la concentrazione di substrati CYP1A2 o CYP2D6 [vedi Farmacologia clinica ] che possono aumentare le reazioni avverse di questi substrati. Evitare l'uso concomitante di Givlaari con substrati CYP1A2 o CYP2D6 per i quali i cambiamenti di concentrazione minimi possono portare a tossicità gravi o potenzialmente letali. Se l'uso concomitante è inevitabile, ridurre il dosaggio del substrato CYP1A2 o CYP2D6 in conformità con l'etichettatura del prodotto approvata.
cos'è la crema furoato mometasone usp
Avvertimenti per Givlaari
Incluso come parte del 'PRECAUZIONI' Sezione
Precauzioni per Givlaari
Reazione anafilattica
L'anafilassi si è verificata con il trattamento di Givlaari ( <1% of patients in clinical trials) [see Reazioni avverse ]. Ensure that medical support is available to appropriately manage anaphylactic reactions when administering Gizzari. Monitor for signs E symptoms of anaphylaxis. If anaphylaxis occurs immediately discontinue administration of Gizzari E institute appropriate medical treatment.
Tossicità epatica
Elevazioni transaminasi (ALT) of at least 3 times the upper limit of normal (ULN) were observed in 15% of patients treated with Gizzari in the placebo-controlled trial [see Reazioni avverse ]. Elevazioni transaminasi primarily occurred between 3 to 5 months following initiation of treatment.
Misurare i test di funzionalità epatica prima di iniziare il trattamento con la ripetizione di Givlaari ogni mese durante i primi 6 mesi di trattamento e come clinicamente indicato in seguito. Interruzione o interrompere il trattamento con Givlaari per aumenti transaminasi gravi o clinicamente significativi. Per riprendere il dosaggio dopo l'interruzione, vedere Dosaggio e amministrazione .
Tossicità renale
Durante il trattamento sono stati riportati aumenti dei livelli sierici di creatinina e diminuzioni del tasso di filtrazione glomerulare stimato (EGFR) Reazioni avverse ]. In the placebo-controlled study 15% of the patients in the Gizzari arm experienced a renally-related adverse reaction. The median increase in creatinine at Month 3 was 0.07 mg/dL. Monitor renal function during treatment with Gizzari as clinically indicated.
Iniezione Site Reactions
Iniezione site reactions have been reported in 25% of patients receiving Gizzari in the placebo-controlled trial. Symptoms included erythema pain pruritus rash discoloration or swelling around the injection site. Among 12 patients with reactions the highest severity of the reaction was mild among 11 (92%) patients E moderate in one (8%) patient. One (2%) patient experienced a single transient recall reaction of erythema at a prior injection site with a subsequent dose administration [see Reazioni avverse ].
L'omocisteina del sangue è aumentata
Aumento dei livelli di omocisteina nel sangue si sono verificati nei pazienti che hanno ricevuto Givlaari [vedi Reazioni avverse ]. In the ENVISION study during the open label extension adverse reactions of blood homocysteine increased were reported in 15 of 93 (16%) patients treated with Gizzari. The clinical relevance of the elevations in blood homocysteine during treatment with Gizzari is unknown. Measure blood homocysteine levels prior to initiating treatment E monitor for changes during treatment with Gizzari. In patients with elevated blood homocysteine levels assess folate vitamins B12 E B6. Consider treatment with a supplement containing vitamin B6 (as monotherapy or a multivitamin preparation).
Pancreatite
Casi di pancreatite acuta sono stati riportati alcuni gravi nei pazienti trattati con Givlaari. Considera la pancreatite acuta come una potenziale diagnosi nei pazienti trattati con GivLaari con segni/sintomi di pancreatite acuta, incluso il dolore acuto addominale superiore clinicamente significativo degli enzimi pancreatici e/o dei risultati di imaging della pancreatite acuta per garantire una gestione adeguata. Prendi in considerazione l'interruzione e/o l'interruzione del trattamento di Givlaari per casi gravi.
Utilizzare in popolazioni specifiche
Gravidanza
Riepilogo del rischio
Negli studi sulla riproduzione degli animali La somministrazione sottocutanea di Givosiran ai conigli incinta durante il periodo di organogenesi ha portato a risultati avversi sullo sviluppo a dosi che hanno prodotto tossicità materna (vedi Dati ).
Non ci sono dati disponibili con l'uso di Givlaari nelle donne in gravidanza per valutare un rischio associato al farmaco di gravi difetti alla nascita abortificazione o esiti avversi materni o fetali. Considera i benefici e i rischi di Givlaari per la madre e i potenziali effetti avversi al feto quando si prescrive Givlaari a una donna incinta.
Il rischio di background stimato di importanti difetti alla nascita e aborto spontaneo nella popolazione indicata non è noto. Tutte le gravidanze hanno un rischio di fondo di perdita di difetti alla nascita o altri risultati avversi. Nella popolazione generale degli Stati Uniti il rischio di background stimato di gravi difetti alla nascita e aborto spontaneo nelle gravidanze clinicamente riconosciute è rispettivamente dal 2% al 4% e dal 15% al 20%.
Considerazioni cliniche
Rischio materno e/o embrione/o fetale associato alla malattia
Gli attacchi di porfiria durante la gravidanza spesso innescati dai cambiamenti ormonali si verificano dal 24% al 95% dei pazienti con AHP con mortalità materna che va dal 2% al 42%. La gravidanza nei pazienti con AHP è associata a tassi più elevati di ipertensione di aborto spontaneo e neonati a basso peso alla nascita.
Dati
Dati sugli animali
In uno studio di sviluppo embrionale-fetale nei conigli incinta, Givosiran è stato somministrato per via sottocutanea a dosi di 0,5 1,5 e 5 mg/kg/giorno durante l'organogenesi (giorni gestazionali 7-19) o 20 mg/kg come una singola somministrazione del Giorno della gestazione 7. Amministrazione di Givosiran è stata materna a causa della riduzione del peso corporeo e del risultato del peso del peso. Perdita a partire da 1,5 mg/kg/giorno. È stata osservata una maggiore incidenza di variazioni scheletriche della sternebra a 20 mg/kg. La dose di 1,5 mg/kg/giorno nei conigli è 5 volte la dose umana consigliata massima (MRHD) di 2,5 mg/kg/mese normalizzata a 0,089 mg/kg/giorno in base alla superficie corporea. In uno studio combinato di sviluppo di fertilità e embrione nei ratti femmine Givosiran è stato somministrato per via sottocutanea a dosi da 0,5 a 5 mg/kg/giorno durante l'organogenesi (giorni gestazionali 6-17). La dose di 5 mg/kg/giorno (9 volte il MRHD normalizzato basato sulla superficie corporea) è stata associata a una variazione scheletrica (ossificazione incompleta dei pub) e ha prodotto tossicità materna.
In uno studio di sviluppo pre e post-natale Givosiran ha somministrato sottocutaneamente ai ratti in gravidanza nei giorni di gestazione 7 13 e 19 e i giorni postnatali 6 12 e 18 a dosi fino a 30 mg/kg non hanno prodotto tossicità materna o effetti di sviluppo nella prole.
Lattazione
Riepilogo del rischio
Non ci sono dati sulla presenza di Givlaari nel latte umano gli effetti sul bambino allattato al seno o sugli effetti sulla produzione di latte. I benefici per lo sviluppo e la salute dell'allattamento dovrebbero essere considerati insieme alla necessità clinica della madre di Givlaari e a potenziali effetti avversi sul bambino allattato al seno da Givlaari o dalla condizione materna sottostante.
Uso pediatrico
La sicurezza ed efficacia nei pazienti pediatrici non è stata stabilita.
Uso geriatrico
Gli studi clinici di Givlaari non includevano un numero sufficiente di pazienti di età pari o superiore a 65 anni per determinare se rispondono in modo diverso dai pazienti più giovani.
Informazioni per overdose per Givlaari
Nessuna informazione fornita
Controindicazioni per Givlaari
Gizzari is contraindicated in patients with known severe hypersensitivity to givosiran. Reactions have included anaphylaxis [see Avvertimenti e precauzioni ].
Farmacologia clinica for Givlaari
Meccanismo d'azione
Givosiran è un piccolo RNA interferente a doppio filamento che provoca degradazione della sintasi di aminolevulinata 1 ( Alas1 ) mRNA negli epatociti attraverso l'interferenza dell'RNA riducendo i livelli elevati di fegato Alas1 mRNA. Ciò porta a ridotti livelli circolanti di intermedi neurotossici acido amminolevulinico (ALA) e fattori porfobilinogeni (PBG) associati ad attacchi e altre manifestazioni di malattie di AHP.
Farmacodinamica
Gli effetti farmacodinamici di Givlaari sono stati valutati in escreti cronici alti trattati con pazienti con dose singola da 0,035 a 2,5 mg/kg e AHP trattati con 2,5 a 5 mg/kg una volta mensili e da 2,5 a 5 mg/kg una dose trimestrale tramite iniezione sottocutanea. Riduzione dose-dipendente in urinario Alas1 I livelli di ALA e PBG di mRNA sono stati osservati nell'intervallo di dose da 0,035 a 5 mg/kg (da 0,14 a 2 volte il dosaggio consigliato approvato). Riduzioni mediane dal basale in ALA urinario e PBG rispettivamente dell'83,7% e del 75,1% sono state osservate 14 giorni dopo la prima dose di Givlaari 2,5 mg/kg una volta mensile nei pazienti con AHP. Riduzioni massime dei livelli di ALA e PBG sono state raggiunte intorno al mese 3 con riduzioni mediane dal basale del 93,8% per ALA e del 94,5% per PBG e successivamente sono state sostenute con ripetuti dosaggi mensili.
Elettrofisiologia cardiaca
L'effetto di GivLaari sull'intervallo QTC è stato valutato in uno studio controllato in doppio cieco con placebo e l'estensione in aperto in 94 pazienti. Non è stato rilevato alcun aumento medio di QTC (cioè> 20 ms) a 2,5 mg/kg una volta a livello di dose mensile. Non è stato condotto uno studio QT approfondito dedicato con Givlaari.
Farmacocinetica
La farmacocinetica di Givosiran e il suo metabolita attivo [As (N-1) 3′givosiran] sono stati valutati a seguito di dosaggio singolo e multiplo in soggetti cronici ad alto escreno e pazienti AHP come riassunti nella Tabella 2.
Tabella 2. Parametri farmacocinetici di Givosiran e il suo metabolita attivo
è costoso viaggiare in Grecia?
| Givosiran | Come (n-1) 3′givosiran | ||
| Informazioni generali | |||
| Stato stazionario Esposizione | Cmax [media (cv%)] | 321 ng/ml (51%) | 123 ng/ml (64%) |
| AUC24 [media (CV%)] | 4130 di · h/ml (43%) | 1930 di · h/ml (63%) | |
| Proporzionalità dose |
| ||
| Accumulo |
| ||
| Assorbimento | |||
| 3 (NULL,5-8) ore | 7 (NULL,5-12) ore | ||
| Distribuzione | |||
| a | 10,4 L (NULL,3%) | ||
| 90% b | Non valutato | ||
| Givosiran E AS(N-1)3′givosiran distribute primarily to the liver after subcutaneous dosing. | |||
| Eliminazione | |||
| 6 ore (46%) | 6 ore (41%) | ||
| a | 35,1 L/ora (18%) | 64,7 L/ora (33%) | |
| Metabolismo | |||
| Givosiran is metabolized by nucleases to oligonucleotides of shorter lengths. Givosiran is not a substrate of CYP enzymes c . | |||
| Il metabolita attivo come (n-1) 3′givosiran è equilibrato a Givosiran nel plasma e l'AUC0-24 rappresenta il 45% di Givosiran AUC al dosaggio di Givosiran raccomandato approvato. | |||
| Escrezione | |||
| La dose recuperata nelle urine era del 5% -14% come Givosiran e 4% -13% come AS (N-1) 3′givosiran d . | |||
| a Basato sulla stima del modello PK della popolazione. b Givosiran plasma protein binding was concentration-dependent E decreased with increasing givosiran concentrations (from 92% at 1 μg/mL to 21% at 50 μg/mL). c Basato su in vitro risultato dello studio. d Dopo dosi sottocutanee singoli e multiple di Givosiran 2,5 mg/kg e 5 mg/kg. |
Popolazioni specifiche
Non sono state osservate differenze clinicamente significative nella farmacocinetica o nella farmacodinamica (riduzione percentuale di ALA urinaria e PBG) in base all'età (da 19 a 65 anni) razza sessuale/etnia lieve moderata o grave renale renale (EGFR da ≥15 a <89 mL/min/1.73m 2 stimato dalla modifica della dieta nella formula renale [MDRD]) e lieve compromissione epatica (bilirubina ≤1 × Uln e AST> 1 × Uln o bilirubina> 1 × Uln a 1,5 × Uln). L'effetto della malattia renale allo stadio finale (EGFR (EGFR <15 mL/min/1.73m 2 ) e la compromissione epatica da moderata a grave sulla farmacocinetica Givosiran non è nota.
Studi sull'interazione farmacologica
Studi clinici
Effetto di Givosiran sui substrati CYP1A2
L'uso concomitante di una singola dose sottocutanea di Givosiran 2,5 mg/kg ha aumentato la caffeina (substrato CYP1A2 sensibile) AUC di 3,1 volte e CMAX di 1,3 volte [vedi Interazioni farmacologiche ].
Effetto di Givosiran sui substrati CYP2D6
L'uso concomitante di una singola dose sottocutanea di Givosiran 2,5 mg/kg ha aumentato il destrometorfano (substrato CYP2D6 sensibile) AUC di 2,4 volte e CMAX di 2,0 volte [vedi Interazioni farmacologiche ].
Effetto di Givosiran su altri substrati del CYP450
L'uso concomitante di una singola dose sottocutanea di Givosiran 2,5 mg/kg ha aumentato il losartan (substrato CYP2C9) AUC di 1,1 volte senza cambiamenti in CMAX; aumento dell'omeprazolo (substrato CYP2C19 sensibile) AUC di 1,6 volte e CMAX di 1,1 volte; Aumento di midazolam (substrato CYP3A4 sensibile) AUC di 1,5 volte e CMAX di 1,2 volte. Questi cambiamenti nell'esposizione non sono stati considerati clinicamente rilevanti.
Studi in vitro
Effetto di Givosiran sugli enzimi del CYP450: In vitro Gli studi indicano che Givosiran non inibisce o induce direttamente gli enzimi del CYP; Tuttavia, a causa dei suoi effetti farmacologici sul percorso della biosintesi eme epatica Givosiran ha il potenziale per ridurre l'attività degli enzimi del CYP nel fegato.
Studi clinici
L'efficacia di Givlaari nei pazienti con porfiria epatica acuta è stata valutata nello studio di Envision (NCT03338816) uno studio multinazionale randomizzato in doppio cieco controllato con placebo.
Envision arruolati 94 pazienti con porfiria epatica acuta (AHP) (89 pazienti con AIP 2 pazienti con varfiria di varfiria [VP] 1 con coproporfiria ereditaria [HCP] e 2 pazienti senza mutazione identificata). I pazienti idonei sono stati randomizzati 1: 1 per ricevere iniezioni sottocutanee una volta mensili di Givlaari 2,5 mg/kg o placebo durante il periodo in doppio cieco a 6 mesi. In questo studio i criteri di inclusione hanno specificato un minimo di 2 attacchi di porfiria che richiedono una visita sanitaria urgente di ospedalizzazione o somministrazione endovenosa emina a casa nei 6 mesi precedenti l'ingresso dello studio. Dopo il periodo di trattamento di 6 mesi, i pazienti sono stati arruolati in un periodo di estensione a marcia aperta per un massimo di 30 mesi. Novantatre pazienti sono stati arruolati nel periodo di estensione dell'etichetta aperta. L'uso di hemin durante lo studio è stato consentito per il trattamento degli attacchi acuti alla porfiria.
L'età media dei pazienti studiati era di 37,5 anni (range da 19 a 65 anni) l'89% dei pazienti era femmina e il 78% era bianco. Le braccia di Givlaari e placebo erano bilanciate rispetto al tasso di attacco di porfiria storico emin profilassi prima dell'uso di ingresso allo studio di farmaci da oppiacei e misure riportate dal paziente dei sintomi del dolore tra gli attacchi.
L'efficacia nel periodo in doppio cieco a 6 mesi è stata misurata dal tasso di attacchi di porfiria che richiedeva ricoveri ricoverati in ospedale o somministrazione endovenosa di Emin a casa.
Olio dell'olio di tè alta pressione sanguigna
I risultati di efficacia per GIVLAARI sono forniti nella Tabella 3. In media i pazienti con AHP su Givlaari hanno sperimentato il 70% (IC 95%: 60% 80%) meno attacchi di porfiria rispetto al placebo.
Tabella 3. Tasso di attacchi di porfiria a E Days of Hemin Use in Pazienti con AHP Over the 6-Month Double-blind Period of ENVISION
| Pazienti con AHP | ||
| Gizzari (N = 48) | Placebo (N = 46) | |
| Tasso medio (IC 95%) di attacchi di porfiria | 1.9 (1.3 2.8) | 6.5 (4.5 9.3) |
| Rapporto di tasso b (IC al 95%) (Givaler/Playbo) | 0.3 c (NULL,2 0,4) | |
| Giorni medi (IC al 95%) dell'uso di emini | 4.7 (2.8 7.9) | 12.8 (NULL,6 21.4) |
| Rapporto b (IC al 95%) (Givaler/Playbo) | 0.3 d (NULL,1 0,5) | |
| a Attacchi che richiedono ospedalieri visite sanitarie urgenti o somministrazione endovenosa di Hemin a casa. b Regolato per lo stato di profilassi dell'Emin precedente e i tassi di attacco storici. Un rapporto <1 represents a favorable outcome for Gizzari. c p <0.0001 d p = 0,0002 |
Gizzari also resulted in a reduction in hemin use urinary ALA E urinary PBG.
Informazioni sul paziente per Givlaari
Consiglia ai pazienti dei potenziali rischi del trattamento di Givlaari:
Reazione anafilattica
Informare i pazienti sul rischio e i possibili sintomi di gravi reazioni di ipersensibilità che potrebbero verificarsi [vedi Avvertimenti e precauzioni ].
Tossicità epatica
Informare i pazienti che possono verificarsi aumenti della transaminasi e che i test di laboratorio saranno condotti nei primi 6 mesi di trattamento e come clinicamente indicato in seguito [vedi Avvertimenti e precauzioni ].
Tossicità renale
Sono stati riportati informare i pazienti che aumentano della creatinina sierica e diminuzioni dell'EGFR e che i test di laboratorio saranno condotti come clinicamente indicati [vedi Avvertimenti e precauzioni ].
Iniezione Site Reactions
Informare i pazienti dei segni e dei sintomi delle reazioni del sito di iniezione (gli esempi includono il dolore arrossamento che proseguono scolorimento erutto o gonfiore localizzato) [vedi Avvertimenti e precauzioni ].
L'omocisteina del sangue è aumentata
Informare i pazienti che gli aumenti dei livelli di omocisteina nel sangue sono stati riportati quando si utilizzano Givlaari e che i test di laboratorio saranno condotti prima e durante il trattamento con Givlaari. L'integrazione di vitamina può essere presa in considerazione per livelli elevati di omocisteina nel sangue [vedi Avvertimenti e precauzioni ].