Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer
vitamine e integratori
Latte fermentato
Arerra Augat Bifidobatteri - Latte fermentato (BFM) Latticello alimentari coltivati alimentari lattiero -caseari coltivati prodotti lattiero -caseari coltivati Dadhi Dahi ergo Prodotto lattiero -caseario fermentato Ititu Mazoni Mazoni Ropy Milk tradizionale cagliata fermentata.
Panoramica
I prodotti lattiero -caseari fermentati vengono creati quando il latte fermenti con batteri con acido lattico come lattobacilli o bifidobatteri spp. Il processo di fermentazione semplifica il digerire il prodotto latte fermentato, specialmente per le persone che hanno allergie al latte o sono intolleranti al lattosio. La fermentazione aumenta anche la durata del prodotto latte.
People take fermented milk by mouth for diarrhea caused by rotavirus hay fever caused by ragweed diarrhea caused by antibiotics arthritis asthma biliary disorders bladder cancer prevention breast cancer child growth colitis colon cancer prevention constipation Crohn's disease dental cavities diabetes diarrhea indigestion gas gallbladder disease stomach cancer stomach flu gastroesophageal reflux disease ( GERD ) Helicobacter pylori (H. pylori) Infezione ad alta pressione arteriosa Malattia intestinale infiammatoria della sindrome dell'intestino irritabile (IBS) Carenza di ferro anemia Malattia cardiaca giapponese Cedar Pollinosi in Itolleranza al lattosio per la chirurgia di Obesità dell'osteoporosi del pancreas da infiammazione della rozione artificiale) Radiazioni che influenzano le infezioni del tratto respiratorio dello stomaco per la colite ulcerosa della tubercolosi e le infezioni del tratto urinario (UTI).
Le persone applicano il latte fermentato sulla pelle per le piaghe a cancro, la vaginite delle ulcere della pelle solare e la pelle rugosa.
Come funziona?
La fermentazione del latte comporta l'aggiunta di batteri dell'acido lattico al prodotto latte. I batteri abbattono le proteine del latte. Questo aiuta le persone con allergie al latte di latte di digest di proteine. Anche i batteri abbattono il lattosio. Questo aiuta le persone che sono latte digest intolleranti al lattosio. Il latte fermentato sembra anche aiutare a ridurre la pressione sanguigna a ridurre il colesterolo e impedire la crescita del cancro. Questi miglioramenti potrebbero essere dovuti agli effetti antiossidanti o immuno-stimolanti dei prodotti lattiero-caseari fermentati.
Usi
Forse efficace per ...
- Diarrea causata da rotavirus . Alcune prove suggeriscono che il bere un prodotto latte fermentato contenente Lactobacillus GG per circa 5 giorni riduce la durata della diarrea nei bambini con diarrea causata da rotavirus.
- Febbre da fieno causata dal REGAMO . Alcune ricerche mostrano che bere latte fermentato contenente Lactobacillus acidophilus può ridurre i sintomi nasali ma non correlati agli occhi associati alla febbre da fieno negli adulti. Altre ricerche suggeriscono che bere latte fermentato contenente altri tipi di batteri Lactobacillus e termofili di streptococcus potrebbero ridurre il verificarsi della febbre da fieno sia nei bambini che negli adolescenti. Tuttavia esistono alcune prove contrastanti.
- Diarrea causata dagli antibiotici . Alcune prove dimostrano che l'assunzione di latte fermentato contenente lattobacillus e le specie di bifidobacterium in bocca riduce quotidianamente il rischio di sviluppare la diarrea durante l'assunzione di antibiotici. Altre ricerche suggeriscono che l'assunzione di latte fermentato contenente due specie di Lactobacillus in bocca ogni giorno per 2 giorni e continua fino alla fine del trattamento antibiotico riduce il rischio di sviluppare la diarrea nelle persone in ospedale.
- Diarrea . Le prime ricerche suggeriscono che bere latte fermentato che contiene Lactobacillus casei per un mese riduce la gravità della diarrea nei neonati e nei bambini. Vi sono prove contrastanti se bere questo latte fermentato riduce il numero di volte in cui la diarrea si verifica nei neonati e nei bambini. Altre prime ricerche mostrano che l'uso di uno specifico prodotto di latte fermentato (actimel) contenente Lactobacillus casei lactobacillus bulgaricus e Streptococcus termofili riduce il periodo di tempo necessario per fermare la diarrea nei bambini da 6 mesi a 5 anni.
- Ulcere causate da un batterio chiamato Helicobacter pylori (H. pylori) . La ricerca mostra che bere una bevanda di latte fermentata contenente termofili di streptococcus e Bifidobacterium bifidum o Lactobacillus Johnsonii ogni giorno per 12-16 settimane migliora i sintomi dello stomaco causati dall'infezione da H. pylori. Altre ricerche mostrano che l'aggiunta di un prodotto di latte fermentato specifico (Actimel) alla terapia antibiotica standard migliora le infezioni da H. pylori più velocemente dei soli antibiotici.
- Intolleranza al lattosio . Alcune ricerche mostrano che l'assunzione di latte fermentato contenente Lactobacillus Casi e Lactobacillus acidophilus riduce la diarrea gonfia e il dolore nelle persone con intolleranza al lattosio. Altre ricerche suggeriscono effetti simili quando i prodotti lattiero -caseari fermentati vengono consumati da persone carenti di lattasi insieme a pasti che contengono lattosio.
- Ipertensione . Alcune prove mostrano che l'assunzione di compresse contenenti latte fermentato in polvere per via della bocca per 4 settimane riduce la pressione arteriosa sistolica ma non diastolica nelle persone con ipertensione. Altre ricerche mostrano che l'assunzione di un prodotto di latte fermentato contenente acido gamma-aminobutirrico (GABA) in bocca per 12 settimane diminuisce la pressione sanguigna nelle donne con pressione sanguigna leggermente alta.
- Sindrome dell'intestino irritabile (IBS) . Alcune prime ricerche suggeriscono che bere un latte fermentato probiotico specifico (AB100 Jiannend Bright Dair Shanghai China) due volte al giorno per 4 settimane riduce i sintomi dell'IBS tra cui dolore e gas. Altre ricerche hanno trovato risultati simili per un altro prodotto latte fermentato (Actitia Danone) contenente Bifidobacterium Animalis.
- Effetti collaterali delle radiazioni gastrointestinali . La ricerca suggerisce che bere latte fermentato contenente il Lactobacillus acidophilus ogni giorno per 5 giorni prima della radioterapia e continuando per 10 giorni dopo aver ridotto la diarrea e altri effetti collaterali dello stomaco causati dalle radiazioni. Altre ricerche suggeriscono che bere latte fermentato contenente specie di lattococco potrebbe migliorare il disagio dello stomaco dopo le radiazioni dell'area pelvica.
- Malattia infiammatoria intestinale (colite ulcerosa) . Alcune ricerche mostrano che bere latte fermentato contenente bifidobacterium breve bifidobacterium bifidum e lactobacillus acidophilus ogni giorno per un massimo di un anno riducono i sintomi della colite ulcerosa.
Forse inefficace per ...
- Asma . La ricerca mostra che l'assunzione di latte fermentato contenente Lactobacillus Casi Lactobacillus bulgaricus e Streptococcus termofili in bocca una volta al giorno per 12 mesi non riduce gli attacchi di asma ai bambini in età prescolare.
- Polilinosi del cedro giapponese . Bere latte fermentato contenente Lactobacillus casei ogni giorno per 8 settimane non riduce i sintomi di allergia nasale nelle persone con pollinosi giapponese di cedro.
Prove insufficienti per valutare l'efficacia per ...
- Tumore al seno . Le prime ricerche suggeriscono che bere il latte fermentato quotidianamente per un anno è legato a un rischio inferiore di sviluppo del cancro al seno.
- Stipsi . Le prime ricerche suggeriscono che l'assunzione di uno specifico prodotto di latte fermentato (Bio Danone Shanghai Cina) contenente bifidobacterium lactis streptococcus termofili e Lactobacillus bulgaricus per via meccanica ogni giorno per 2 settimane riduce la costipazione nelle donne.
- Crescita del bambino . Le prime ricerche suggeriscono che dare ai bambini in età prescolare una bevanda di latte fermentata contenente ferro per 101 giorni migliora lo stato nutrizionale ma non influisce sul peso o sull'altezza.
- Colesterolo alto . Alcune ricerche suggeriscono che l'assunzione di uno specifico prodotto di latte fermentato (GAIO) contenente Enterococcus feecium e Streptococcus termofili per via orali quotidianamente, mentre segue la dieta American Heart Association per 8 settimane abbassa il colesterolo totale e a bassa densità di lipoproteine (LDL o BAD). Tuttavia, altre ricerche precoci suggeriscono che l'assunzione di latte fermentato potrebbe non ridurre i livelli di colesterolo.
- Ulcere allo stomaco . Le prime prove di uno studio sulla popolazione mostrano che il consumo di prodotti lattiero -caseari più fermentati è legato a un rischio inferiore di ulcere allo stomaco negli adulti.
- Infiammazione in un retto artificiale creato dopo l'intervento chirurgico per la colite ulcerosa (pouchite) . Le prime ricerche suggeriscono che l'assunzione di uno specifico prodotto per latte fermentato (Cultura Daries Ba Oslo Norvegia) contenente lattobacilli e bifidobatteri in bocca ogni giorno per 4 settimane migliora i sintomi di pouchite.
- Artrite .
- Disturbi biliare .
- Prevenzione del cancro alla vescica .
- Colite .
- Prevenzione del cancro del colon .
- La malattia di Crohn .
- Cavità dentali .
- Diabete .
- Indigestione .
- Gas di stomaco .
- Malattia della cistifellea .
- Cancro allo stomaco .
- FUI DI SCHEMO .
- Malattia del reflusso gastroesofageo (GERD) .
- Anemia carenza di ferro .
- Cardiopatia .
- Obesità .
- Osteoporosi .
- Infezione da pancreas .
- Infezioni del tratto respiratorio .
- Tubercolosi .
- Infezione del tratto urinario (UTI) .
- Piaghe a cancro .
- Scottatura .
- Bruffate della pelle .
- Vaginite .
- Pelle rugosa .
- Altre condizioni .
Effetti collaterali
Il latte fermentato è Probabilmente sicuro Quando si prendono in bocca in quantità comunemente trovate negli alimenti.
Il latte fermentato è Forse sicuro Quando si prendono in bocca gli importi usati per la medicina per un massimo di un anno.
Non sono disponibili informazioni sufficienti per sapere se il latte fermentato è sicuro se applicato sulla pelle.
Precauzioni
Gravidanza e allattamento : Non ci sono abbastanza informazioni affidabili sulla sicurezza di assumere latte fermentato se sei incinta o all'allattamento. Rimani sul lato sicuro ed evita l'uso in quantità maggiori di quelle comunemente trovate nel cibo.Bambini : Latte fermentato è Probabilmente sicuro Quando si prendono in bocca in quantità comunemente trovate negli alimenti. Il latte fermentato è Forse sicuro Se assunto in bocca in quantità medicinali per un massimo di 5 giorni.
Bassa pressione sanguigna : Il latte fermentato potrebbe ridurre la pressione sanguigna. In teoria assumere il latte fermentato potrebbe causare la pressione sanguigna troppo bassa se usate da persone che hanno già una bassa pressione sanguigna.
Sistema immunitario indebolito : Alcuni prodotti lattiero -caseari fermentati contengono batteri vivi. C'è qualche preoccupazione che i batteri nel latte fermentato possano crescere troppo bene nelle persone il cui sistema immunitario sono indeboliti. Ciò include persone con HIV / AIDS o persone che hanno assunto medicinali per prevenire il rifiuto di un organo trapiantato. Lactobacillus Un tipo di batteri trovati nei prodotti lattiero -caseari fermentati ha causato malattie (raramente) nelle persone con sistemi immunitari indeboliti. Essere al sicuro se hai un discorso di sistema immunitario indebolito con il tuo operatore sanitario prima di assumere prodotti lattiero -caseari fermentati.
Interazioni
Farmaci antibiotici Valutazione dell'interazione: Moderare Sii cauto con questa combinazione. Racconta con il tuo medico.
Gli antibiotici sradicano molti diversi tipi di batteri. I prodotti lattiero -caseari fermentati contengono alcuni tipi di batteri. L'assunzione di antibiotici con latte fermentato potrebbe sradicare i batteri nel latte fermentato. Ciò potrebbe ridurre il funzionamento del prodotto latte fermentato. Per evitare questi antibiotici e il latte fermentato dovrebbero essere presi almeno 2 ore di distanza.
Farmaci per la pressione alta (farmaci antiipertensivi) Valutazione dell'interazione: Moderare Sii cauto con questa combinazione. Racconta con il tuo medico.
Bere latte fermentato potrebbe ridurre la pressione sanguigna in alcune persone. In teoria l'assunzione di latte fermentato con farmaci per la pressione alta potrebbe aumentare il rischio di scendere troppo.
Alcuni farmaci per la pressione alta includono captopril (Capoten) enalapril (Vasotec) losartan (Cozaar) valsartan (Divan) diltiazem (Cardizem) amlodipina (Norvasc) idroclorotiazide (idrodiuril) furosemide (LASIX) e molti altri.
Farmaci che riducono il sistema immunitario (immunosoppressori) Valutazione dell'interazione: Moderare Sii cauto con questa combinazione. Racconta con il tuo medico.
Il latte fermentato può stimolare il sistema immunitario. In teoria l'assunzione di latte fermentato potrebbe ridurre gli effetti dei farmaci che riducono il sistema immunitario.
Alcuni farmaci che riducono il sistema immunitario includono azathioprina (imuran) basiliximab (simulect) ciclosporina (sandimmune neoral) daclizumab (zenapax) muromonab-cd3 (okt3 ortoclone okt3) micofenolato (cellulapt) tacrolimus (fk506 praf) sirolimus (rapamone) Orasone) e altri corticosteroidi (glucocorticoidi).
DOMANDA
Accanto ai peperoni rossi puoi ottenere la maggior parte della vitamina C da ________________. Vedi la rispostaDosaggio
ADULTO
In bocca:
- Per la febbre da fieno: sono stati utilizzati 100 ml di latte fermentato trattato termico contenente Lactobacillus acidophilus per 8 settimane.
- Per la diarrea causata da antibiotici: 250 ml di latte fermentato contenenti Lactobacillus rhamnosus lactobacillus acidophilus e bifidobacterium sono stati utilizzati ogni giorno per 14 giorni. 49 grammi di latte fermentato contenenti Lactobacillus acidophilus e Lactobacillus casei (Bio-K Cl1285 Bio-K International Inc Canada) ogni giorno per 2 giorni seguiti da 98 grammi al giorno fino alla fine del trattamento antibiotico.
- Per le ulcere causate da un batterio chiamato Helicobacter pylori (H. pylori): 100 ml di una bevanda di latte fermentata contenente bifidobacterium bifidum e termofili di streptococcus ogni giorno per 12 settimane sono state utilizzate. Il latte fermentato contenente termofili di stafilococco e Lactobacillus Johnsonii è stato utilizzato per 16 settimane.
- Per la pressione alta: sono state utilizzate sei compresse contenenti latte fermentato in polvere con Lactobacillus helveticus per 4 settimane. Inoltre sono stati utilizzati 500 ml di latte fermentato al giorno per 8 settimane. È stato utilizzato il latte fermentato contenente acido gamma-aminobutirrico (GABA) per 12 settimane.
- Sindrome dell'intestino irritabile (IBS): 200 grams of a specific probiotic fermented milk (AB100 Jianneng Bright Dairy Shanghai China) containing Streptococcus thermophiles Lactobacillus bulgaricus Lactobacillus acidophilus and Bifidobacterium longum twice daily for 4 weeks has been used. Also 125 grams of a specific fermented milk product (Activia Danone) containing Bifidobacterium animalis and yogurt strains twice daily for 6 weeks has been used.
- Per l'intolleranza al lattosio: è stata utilizzata una singola dose di 480 ml di latte fermentato contenente Lactobacillus casei e Lactobacillus acidophilus. È stata utilizzata una singola dose di specifici prodotti lattiero -caseari fermentati (OFILUS che contiene Lactobacillus acidophilus e Bifidobacterium o Bulgofilus che contiene Lactobacillus bulgaricus).
- Per gli effetti collaterali delle radiazioni gastrointestinali: 150 millilitri di latte fermentato contenenti lattobacillus acidophilus ogni giorno per 5 giorni prima della radioterapia e continuare per 10 giorni dopo.
- Per la malattia infiammatoria intestinale (colite ulcerosa): 100 millilitri di latte fermentato contenenti bifidobacterium breve bifidobacterium bifidum e lactobacillus acidophilus sono stati usati ogni giorno per un anno fino a un anno.
In bocca:
- Per la diarrea causata da Rotavirus: 125 grammi di un prodotto di latte fermentato contenente Lactobacillus GG due volte al giorno per 5 giorni sono stati utilizzati.
- Per la febbre da fieno: 100 ml di latte fermentato contenente Lactobacillus casei lactobacillus bulgaricus e streptococcus termofili una volta al giorno per 12 mesi. Anche 200-400 ml di latte fermentato contenenti termofili di streptococcus lactobacillus bulgaricus e Lactobacillus paracasei sono stati utilizzati ogni giorno per 30 giorni.
- Per la diarrea: 125 o 250 grammi di latte fermentati dalle colture di yogurt e Lactobacillus casei ogni giorno per un mese sono stati utilizzati nei bambini e nei bambini. 100 grammi di latte fermentati con Lactobacillus casei sono stati utilizzati nei bambini dai 6 ai 24 mesi.
- Per le ulcere causate da un batterio chiamato Helicobacter pylori (H. pylori): è stato utilizzato un prodotto di latte fermentato specifico (actimel) contenente Lactobacillus casei insieme alla terapia antibiotica standard ogni giorno per 14 giorni.
Medicinali naturali tassi di database completi Efficacia basata su prove scientifiche secondo la seguente scala: efficace probabile efficace probabilmente efficace probabilmente probabilmente inefficaci prove inefficaci e insufficienti da valutare (descrizione dettagliata di ciascuna delle valutazioni).
RiferimentiAgarwal K. N. e Bhasin S. K. Studi di fattibilità per controllare la diarrea acuta nei bambini alimentando preparati di latte fermentato Actimel e Indian Dahi. Eur J Clin Nutr 2002; 56 Suppl 4: S56-S59. Visualizza astratto.
Aihara K. Kajimoto O. Hirata H. Takahashi R. e Nakamura Y. Effetto del latte fermentato in polvere con Lactobacillus Helveticus su soggetti con pressione arteriosa ad alta normale o lieve ipertensione. J Am Coll Nutr 2005; 24 (4): 257-265. Visualizza astratto.
ALM L. TASSO DI SUPPORTVITÀ DI SALMERA E SHIGELLA IN PRODOTTI LATTURA FERMENTI CON E SENZA SUCCHIO GIODO GASTRICO UNO UNO STUDIO IN VITRO. Prog Food Nutr Sci 1983; 7 (3-4): 19-28. Visualizza astratto.
Alm L. L'effetto della somministrazione di Lactobacillus acidophilus sulla sopravvivenza della salmonella in portatori umani selezionati casualmente. Prog Food Nutr Sci 1983; 7 (3-4): 13-17. Visualizza astratto.
Anderson JW Gilliland SE. Effetto del latte fermentato (yogurt) contenente Lactobacillus acidophilus L1 sul colesterolo sierico nell'uomo ipercolesterolemico. J Am Coll Nutr 1999; 18: 43-50. Visualizza astratto.
Andersson H. Bosaeus I. Ellegard L. Grahn E. Tidehag P. Hallmans G. Holm S. e Sandberg A. S. Effetti del latte a basso contenuto di grassi e latte a basso contenuto di grassi fermentati sull'assorbimento e l'escrezione del colesterolo nei soggetti ileostomici. Eur J Clin Nutr 1995; 49 (4): 274-281. Visualizza astratto.
Beausoleil M. Fortier N. Guenette S. L'Ecuyer A. Savoie M. Franco M. Lachaine J. e Weiss K. Effetto di un latte fermentato che combina Lactobacillus acidophilus cl1285 e Lactobacillus casei nella prevenzione della diarhea associato agli antibiotici: un processo randomizzato a doppio boscoso. Can J Gastroenterol 2007; 21 (11): 732-736. Visualizza astratto.
Bernard B. K. Nakamura Y. Bando I. e Mennear J. H. Studi sul potenziale tossicologico dei tripeptidi (L-Valil-L-Prolil-L-Prolina e L-isoleucil-L-Prolyi-L-Prolina): II. Introduzione. Int J Toxicol 2005; 24 Suppl 4: 5-11. Visualizza astratto.
Bertolami M. C. Faludi A. A. e Batlouni M. Valutazione degli effetti di un nuovo prodotto di latte fermentato (GAIO) sull'ipercolesterolemia primaria. Eur J Clin Nutr 1999; 53 (2): 97-101. Visualizza astratto.
Carvedilolo a cosa è usato
Bezkorovainy A. Probiotici: determinanti della sopravvivenza e della crescita nell'intestino. Am J Clin Nutr 2001; 73 (2 Suppl): 399S-405S. Visualizza astratto.
Biffi A. Coradini D. Larsen R. Riva L. e Di Fronzo G. Effetto antiproliferativo del latte fermentato sulla crescita di una linea cellulare di carcinoma mammario umano. Nutr Cancer 1997; 28 (1): 93-99. Visualizza astratto.
Bouhnik Y. Flourie B. Andrieux C. Bisetti N. Briet F. e Rambaud J. C. Effetti di Bifidobacterium SP Fermentato latte ingerito con o senza inulina su bifidobatteri del colon e attività enzimatiche negli esseri umani sani. Eur J Clin Nutr 1996; 50 (4): 269-273. Visualizza astratto.
Bouhnik Y. Pochart P. Marteau P. Arlet G. Goderel I. e Rambaud J. C. Recupero fecale negli esseri umani di bifidobacterium vitale ingerito nel latte fermentato. Gastroenterology 1992; 102 (3): 875-878. Visualizza astratto.
Branca F. e Rossi L. Il ruolo del latte fermentato nell'alimentazione complementare di bambini piccoli: lezioni dai paesi di transizione. Eur J Clin Nutr 2002; 56 Suppl 4: S16-S20. Visualizza astratto.
Brunser O. Gotteland M. e Cruchet S. Prodotti latte fermentati funzionali. Workshop Nestle Nutr Ser Pediatr Programma 2007; 60: 235-247. Visualizza astratto.
Campbell C. G. Chew B. P. Luedecke L. O. e Shultz T. D. Il consumo di yogurt non migliora la funzione immunitaria in donne in premenopausa sana. Nutr Cancer 2000; 37 (1): 27-35. Visualizza astratto.
Ciò che è il fluconazolo usato per trattare
Carlsson P. e Bratthall D. Anticorpi secretivi e sierici contro Streptococcus lactis streptococcus thermophilus e Lactobacillus bulgaricus in relazione all'ingestione di prodotti lattiero -caseari fermentati. Acta Odontol Scand 1985; 43 (3): 147-153. Visualizza astratto.
Charlton K. E. Steyn K. Levitt N. S. Peer N. Jonathan D. Gogela T. Rossouw K. Gwebushe N. e Lombard C. J. Una strategia dietetica a base di cibo abbassa la pressione sanguigna in un ambiente socio-economico basso: uno studio randomizzato in Sud Africa. Public Health Nutr 2008; 11 (12): 1397-1406. Visualizza astratto.
Cobo Sanz J. M. Mateos J. A. e Munoz Conejo A. [Effetto di Lactobacillus casei sull'incidenza di condizioni infettive nei bambini]. Nutr Hosp 2006; 21 (4): 547-551. Visualizza astratto.
Codice dei regolamenti federali Titolo 21 - Food and Drugs. Capitolo I - Food and Drug Administration. Sottocapitolo B - cibo per il consumo umano. Parte 131 - latte e panna. Disponibile su: https://www.accessdata.fda.gov/scripts/cdrh/cfdocs/cfcfr/cfrsearch.cfm?fr=131.112.
Cross M. L. Stevenson L. M. e Gill H. S. Proprietà anti-allergia degli alimenti fermentati: un importante meccanismo immunoregolatorio dei batteri dell'acido lattico? INT Immunofarmacol 2001; 1 (5): 891-901. Visualizza astratto.
De Vrese M Stegelmann A Richter B et al. Probiotici-Compensazione per l'insufficienza lattasi. Am J Clin Nutr 2001; 73: 421s-9s. Visualizza astratto.
De Vrese M. e Schrezenmeir J. Probiotici e sinbiotici. Adv Biochem Eng Biotechnol 2008; 111: 1-66. Visualizza astratto.
Donnet-Hughes A. Rochat F. Serrant P. Aeschlimann J. M. e Schifrin E. J. Modulazione di meccanismi di difesa non specifici da parte dei batteri dell'acido lattico: dose efficace. J Dairy Sci 1999; 82 (5): 863-869. Visualizza astratto.
Ebringer L. Ferencik M. e Krajcovic J. Effetti benefici per la salute del latte e prodotti lattiero-caseari fermentati-Review. FOLIA Microbiol (Praha) 2008; 53 (5): 378-394. Visualizza astratto.
Elmstahl S. Svensson U. e Berglund G. Prodotti latte fermentati sono associati alla malattia dell'ulcera. Risultati di uno studio di popolazione trasversale. Eur J Clin Nutr 1998; 52 (9): 668-674. Visualizza astratto.
Engberink M. F. Schouten E. G. Kok F. J. Van Mierlo L. A. Brouwer I. A. e Geleijnse J. M. Lactotripeptidi non mostrano alcun effetto sulla pressione arteriosa umana: i risultati di uno studio controllato randomizzato in doppio cieco. Ipertensione 2008; 51 (2): 399-405. Visualizza astratto.
Forssen K. M. Jagerstad M. I. Wigertz K. e Witthoft C. M. Folates e prodotti lattiero -caseari: un aggiornamento critico. J Am Coll Nutr 2000; 19 (2 Suppl): 100S-100s. Visualizza astratto.
Fredricsson B. Englund K. Weintraub L. Olund A. e Nord C. E. La vaginosi batterica non è un semplice disturbo ecologico. Gynecol Obstet Invest 1989; 28 (3): 156-160. Visualizza astratto.
Fukushima Y. Miyaguchi S. Yamano T. Kaburagi T. Iino H. Ushida K. e Sato K. Miglioramento dello stato nutrizionale e incidenza di infezione negli anziani nutriti in ospedale emergenti dall'alimentazione di latte fermentato contenente lattobacillus Johnsonii LA1 (NCC533). Br J Nutr 2007; 98 (5): 969-977. Visualizza astratto.
Gaon D. Doweck y. Gomez Zavaglia A. Ruiz Holgado A. e Oliver G. [Digestione del lattosio per latte fermentato con Lactababacillus e Lactacillus Casei of Human Origin] Medicina (B Aires) 1995; 55 (3): 237-2 View Abstract.
Giovannini M. Agostoni C. Riva E. Salvini F. Ruscitto A. Zuccotti G. V. e Radaelli G. Uno studio prospettico randomizzato a doppia cieca controllata sugli effetti del consumo a lungo termine di latte fermentato contenente lactobacillus casei nei bambini pre-scolastici con asma allergico e/o rhinite. Pediatr Res 2007; 62 (2): 215-220. Visualizza astratto.
Gluck U. e Gebber J. O. I probiotici ingeriti riducono la colonizzazione nasale con batteri patogeni (Staphylococcus aureus streptococcus pneumoniae e lo streptococchi beta-emolitici). Am J Clin Nutr 2003; 77 (2): 517-520. Visualizza astratto.
Goldin Br. Benefici per la salute dei probiotici. Br J Nutr 1998; 80: S203-7. Visualizza astratto.
Guyonnet D. Chassany O. Ducrotte P. Picard C. Mouret M. Mercier C. H. e Mathashansky C. Effetto di un latte fermentato contenente Bifidobacterium Animalis DN-173 010 sulla qualità della vita correlata alla salute e dei sintomi nella sindrome del intestino irritabile negli adulti nelle cure primarie: una prova a doppio blinding randomizzata. Aliment Pharmacol Ther 2007; 26 (3): 475-486. Visualizza astratto.
Henriksson R. Franzen L. Sandstrom K. Nordin A. Arevarn M. e Grahn E. Effetti dell'aggiunta attiva di colture batteriche nel latte fermentato a pazienti con disagio cronico intestinale a seguito di irradiazione. Support Care Cancer 1995; 3 (1): 81-83. Visualizza astratto.
Heyman M. Effetto dei batteri dell'acido lattico sulle malattie diarreali. J Am Coll Nutr 2000; 19 (2 Suppl): 137S-146S. Visualizza astratto.
Hitchins ad McDonough Fe. Aspetti profilattici e terapeutici del latte fermentato. Am J Clin Nutr 1989; 49 (4): 675-84. Visualizza astratto.
Inoue K Shirai T Ochiai H et al. Effetto che abbassa la pressione del sangue di un nuovo latte fermentato contenente acido gamma-aminobutirrico (GABA) in ipertensivi lievi. Eur J Clin Nutr 2003; 57: 490-95. Visualizza astratto.
Ishida Y. Nakamura F. Kanzato H. Sawada D. Hirata H. Nishimura A. Kajimoto O. e Fujiwara S. Effetti clinici del ceppo di Lactobacillus acidophilus L-92 sulla rinite allergica perenna: uno studio a doppio cieco con il placebo. J Dairy Sci 2005; 88 (2): 527-533. Visualizza astratto.
Ishikawa h akedo I Umesaki y et al. Studio randomizzato controllato sull'effetto del latte fermentato di bifidobatteri sulla colite ulcerosa. J Am Coll Nutr 2003; 22: 56-63. Visualizza astratto.
Isolauri e Jununen M Rautanen T et al. Un ceppo di Lactobacillus umano (Lactobacillus Casi SP GG) promuove il recupero dalla diarrea acuta nei bambini. Pediatrics 1991; 88: 90-7. Visualizza astratto.
Jauhiainen T. Vapaatalo H. Poussa T. Kyronpalo S. Rasmussen M. e Korpela R. Lactobacillus helveticus Il latte fermentato abbassa la pressione sanguigna in soggetti ipertesi nella misurazione della pressione arteriosa ambulatoriale di 24 ore. Am J Hypertens 2005; 18 (12 pt 1): 1600-1605. Visualizza astratto.
Kaila M. Isolauri E. Soppi E. virtanen E. Laine S. e Arvilommi H. Miglioramento dell'anticorpo circolante che secerne la risposta cellulare nella diarrea umana da parte di un ceppo di lattobacillus umano. Pediatr Res 1992; 32 (2): 141-144. Visualizza astratto.
Kalima P Masterton RG Roddie Ph et al. Infezione da lattobacillus rhamnosus in un bambino che segue il trapianto di midollo osseo. J Infect 1996; 32: 165-7. Visualizza astratto.
Kato K. Mizuno S. Umesaki Y. Ishii y. Sugitani M. Imaoka A. Otsuka M. Hasunuma O. Kurhara R. Iwasaki A. e Arakawa y. RANdomized placebo-controlled trial assessing the patient-fermented ulceramented ulceramented ulceramented ulceramented ulceramented ulceramented ulceramented ulceramented ulceramented ulceramented ulceramented ulceramented ulceramented ulceramented ulceramented ulceramented ulceramented ulceramented ulceramented ulceramented ulceramented ulceramented ulceramented ulceramented ulceramented Ulcerate ulcerate ulcerate ulcerate ulcerate ad ulcerate Alimenti Aliment Pharmacol Ther 2004; 20 (10): 1133-1 View Abstract.
Kawase M. Hashimoto H. Hosoda M. morita H. e Hosono A. Effetto della somministrazione di latte fermentato contenente il concentrato di proteine del siero di latte a ratti e uomini sani su lipidi sierici e pressione sanguigna. J Dairy Sci 2000; 83 (2): 255-263. Visualizza astratto.
Laake K. O. Bjorneklett A. Aamodt G. Aabakken L. Jacobsen M. Bakka A. e Vatn M. H. Esito di quattro settimane di intervento con probiotici sui sintomi e aspetto endoscopico dopo la ricostruzione chirurgica con una ricostruzione chirurgica con una j-configurata J-configurata in anastomosi analizza Scand J Gastroenterol 2005; 40 (1): 43-51. Visualizza astratto.
Laake K. O. Line P. D. Grzyb K. Aamodt G. Aabakken L. Roset A. Hvinden A. B. Bakka A. Eide J. Bjorneklett A. e Vatn M. H. Valutazione dell'infiammazione della mucosa e del flusso sanguigno (flusso sanguigno (flusso sanguigno (IPAA-anali-analizza Scand J Gastroenterol 2004; 39 (12): 1228-1235. Visualizza astratto.
Lidbeck A. Nord C. E. Gustafsson J. A. e Rafter J. Lactobacilli Attività anticinogeniche e microflora intestinale umana. Eur J Cancer Prev 1992; 1 (5): 341-353. Visualizza astratto.
Lund B. Edlund C. Barkholt L. Nord C. E. Tvede M. e Poulsen R. L. Impatto sulla microflora intestinale umana di un probiotico e vancomicina enterococcus feecium. Scand J Infect Dis 2000; 32 (6): 627-632. Visualizza astratto.
Mahe S. Marteau P. Huneau J. F. Thuillier F. e Tome D. Movimenti di azoto intestinale ed elettroliti a seguito di ingestione di latte fermentata nell'uomo. Br J Nutr 1994; 71 (2): 169-180. Visualizza astratto.
Marcos A. Warnberg J. Nova E. Gomez S. Alvarez A. Alvarez R. Mateos J. A. e Cobo J. M. L'effetto del latte fermentato dalle colture di yogurt più Lactobacillus Casei DN-114001 sulla risposta immunitaria dei soggetti sotto lo stress da esame accademico. Eur J Nutr 2004; 43 (6): 381-389. Visualizza astratto.
Marteau P. Cuillerier E. Meance S. Gerhardt M. F. Myara A. Bouvier M. Bouley C. Tondu F. Bommelaer G. e Grimaud J. C. Bifidobacterium Animalis ceppo DN-173 010 abbrevia il tempo di transito del colon in donne sane: uno studio randomizzato a doppio cieco. Aliment Pharmacol Ther 2002; 16 (3): 587-593. Visualizza astratto.
Marteau P. Pochart P. Bouhnik Y. Zidi S. Goderel I. e Rambaud J. C. [Sopravvivenza di Lactobacillus acidophilus e Bifidobacterium sp. Nell'intestino tenue dopo l'ingestione nel latte fermentato. Una base razionale per l'uso di probiotici nell'uomo]. Gastroenterol Clin Biol 1992; 16 (1): 25-28. Visualizza astratto.
Marteau P. Vaerman J. P. Dehenin J. P. Bord S. Brassart D. Pochart P. Desjeux J. F. e Rambaud J. C. Effetti della perfusione intrajejunal e dell'ingestione cronica di Lactobacillus Johnsonii ceppo la1 su concentrazioni sieriche e secrezioni Jejunali di immunoglobuline e proteine sieriche negli umani sani. Gastroenterol Clin Biol 1997; 21 (4): 293-298. Visualizza astratto.
Marzotto M. Maffeis C. Paternoster T. Ferrario R. Rizzotti L. Pellegrino M. Dellaglio F. and Torriani S. Lactobacillus paracasei A survives gastrointestinal passage and affects the fecal microbiota of healthy infants. Res Microbiol 2006;157(9):857-866. View abstract.
Miki K. Urita Y. Ishikawa F. Iino T. Shibahara-Sone H. Akahoshi R. Mizusawa S. Naso A. Nozaki D. Hirano K. Nonaka C. e Yokokura T. Effetto del bifidobacterio bifidum fermentata il latte fermentato su elicobacter pilori e J Dairy Sci 2007; 90 (6): 2630-2640. Visualizza astratto.
Morimoto K. Takeshita T. Nanno M. Tokudome S. e Nakayama K. Modulazione dell'attività cellulare killer naturale mediante integrazione di latte fermentato contenente Lactobacillus casei nei fumatori abituali. Prev Med 2005; 40 (5): 589-594. Visualizza astratto.
Morita H. He F. Kawase M. Kubota A. Hiramatsu M. Kurisaki J. e Salminen S. Studio umano preliminare per la possibile alterazione della produzione sierica di immunoglobulina E nella rinite allergica perenna con latte fermentato preparato con lattobacillus gasseri TMC0356. Microbiol Immunol 2006; 50 (9): 701-706. Visualizza astratto.
Nagao F. Nakayama M. Muto T. e Okumura K. Effetti di una bevanda al latte fermentata contenente Lactobacillus Casei Sforg Shirota sul sistema immunitario in soggetti umani sani. Biosci Biotechnol Biochem 2000; 64 (12): 2706-2708. Visualizza astratto.
Narva M. Karkkainen M. Poussa T. Lamberg-Allardt C. e Korpela R. Caseinfosfopeptidi nel latte e il latte fermentato non influiscono acutamente sul metabolismo del calcio nelle donne postmenopausa. J Am Coll Nutr 2003; 22 (1): 88-93. Visualizza astratto.
Narva M. Nevala R. Poussa T. e Korpela R. L'effetto del latto di Lactobacillus helveticus ha fermentato il latte sui cambiamenti acuti nel metabolismo del calcio nelle donne in postmenopausa. Eur J Nutr 2004; 43 (2): 61-68. Visualizza astratto.
Pantoflickova D. Corthesy-THEULAZ I. Dorta G. Stolte M. Isler P. Rochat F. Enslen M. e Blum A. L. Effetto favorevole dell'assunzione regolare di latte fermentato contenente Lactobacillus Johnsonii su Helicobacter pyloris associato alla gastrite. Aliment Pharmacol Ther 2003; 18 (8): 805-813. Visualizza astratto.
Parra D. de Morentin B. M. Cobo J. M. Mateos A. e Martinez J. A. Funzione monocita in persone di mezza età sane che ricevono latte fermentato contenente Lactobacillus casei. J Nutr Health Aging 2004; 8 (4): 208-211. Visualizza astratto.
Parra M. D. Martinez de Morentin B. E. Cobo J. M. Mateos A. e Martinez J. A. L'ingestione quotidiana del latte fermentato contenente Lactobacillus Casei DN114001 migliora la capacità di difesa innata in persone di mezza età sane. J Physiol Biochem 2004; 60 (2): 85-91. Visualizza astratto.
PEDONE CA ARNAUD CC POSTAIRE ER ET AL. Studio multicentrico dell'effetto del latte fermentato da Lactobacillus casei sull'incidenza della diarrea. Int J Clin Pract 2000; 54: 589-71. Visualizza astratto.
PEDONE CA BERNABEU AO POSTAIRE ER ET AL. L'effetto dell'integrazione con latte fermentato da Lactobacillus Casei (ceppo DN-114 001) sulla diarrea acuta nei bambini che frequentano i centri diurni. Int J Clin Pract 1999; 53: 179-84. Visualizza astratto.
Pierce A. The American Pharmaceutical Association Guida pratica ai medicinali naturali. New York: The Stonesond Press 1999: 19.
Puch F. Samson-Villeger S. Guyonnet D. Blachon J. L. Rawlings A. V. e Lassel T. Il consumo di latte fermentato funzionale contenente tè verde olio di borragine e la vitamina E migliora la funzione della barriera della pelle. Exp Dermatol 2008; 17 (8): 668-674. Visualizza astratto.
Il pantoprazolo è generico per quale farmaco
Radosavljevic V. Ilic M. Jankovic S. e Djokic M. [Dieta in Etiopatogenesi del cancro alla vescica]. Acta Chir Iugosl 2005; 52 (3): 77-82. Visualizza astratto.
Rao D. R. Pulusani S. R. e Chawan C. B. Ruolo dei prodotti lattiero -caseari fermentati nell'intolleranza al latte e altre condizioni cliniche. Adv Nutr Res 1985; 7: 203-219. Visualizza astratto.
Rauti M Jousimies-Somer H Kauma H et al. Ascesso epatico dovuto al ceppo di Lactobacillus rhamnosus indistinguibile dal ceppo di L. rhamnosus GG. Clin Infect Dis 1999; 28: 1159-60. Visualizza astratto.
Rio M. E. Zago Beatriz L. Garcia H. e Winter L. [Lo stato nutrizionale cambia l'efficacia di un integratore alimentare di batteri lattici sull'emergere di malattie del tratto respiratorio nei bambini]. Arch Latinoam Nutr 2002; 52 (1): 29-34. Visualizza astratto.
I voli economici di Scott
Sairanen U. Piirainen L. Grasteten S. Tompuri T. Matto J. Saarela M. e Korpela R. L'effetto del latte fermentato probiotico e dell'inulina sulle funzioni e sulla microecologia dell'intestino. J Dairy Res 2007; 74 (3): 367-373. Visualizza astratto.
Saito Y. Hamanaka Y. Saito K. Takizawa S. e Benno Y. Stabilità della composizione delle specie di bifidobatteri fecali nei soggetti umani durante la somministrazione di latte fermentato. Curr Microbiol 2002; 44 (5): 368-373. Visualizza astratto.
Salminen E. Elomaa I. Minkkinen J. Vapaatalo H. e Salminen S. Preservazione dell'integrità intestinale durante la radioterapia usando colture vive del lattobacillus acidophilus. Clin RADIOOL 1988; 39 (4): 435-437. Visualizza astratto.
Saxelin M Chuang NH Chassy B et al. Lactobacilli e batteriemia nella Finlandia meridionale 1989-1992. Clin Infect Dis 1996; 22: 564-6. Visualizza astratto.
Schifrin E. J. Rochat F. Link-Amster H. Aeschlimann J. M. e Donnet-Hughes A. Immunomodulazione dei globuli umani a seguito dell'ingestione di batteri dell'acido lattico. J Dairy Sci 1995; 78 (3): 491-497. Visualizza astratto.
Seppo L. Jauhiainen T. Poussa T. e Korpela R. Un latte fermentato ad alto contenuto di peptidi bioattivi ha un effetto che ti abbassa la pressione sanguigna in soggetti ipertesi. Am J Clin Nutr 2003; 77 (2): 326-330. Visualizza astratto.
Silva M. R. Dias G. Ferreira C. L. Franceschini S. C. e Costa N. M. La crescita dei bambini in età prescolare è stata migliorata quando alimentata con una bevanda di latte fermentata a ferro integrato con Lactobacillus acidophilus. Nutr Res 2008; 28 (4): 226-232. Visualizza astratto.
Solis B. Nova E. Gomez S. Samartin S. Mouane N. Lemtouni A. Belaoui H. e Marcos A. L'effetto del latte fermentato sulla produzione di interferone nei bambini malnutriti e nei pazienti con anoressia nervosa sottoposti a cure nutrizionali. Eur J Clin Nutr 2002; 56 Suppl 4: S27-S33. Visualizza astratto.
Songisepp E. Kals J. Kullisaar T. Mandar R. Hutt P. Zilmer M. e Mikelsaar M. Valutazione dell'efficacia funzionale di un probiotico antiossidante in volontari sani. Nutr J 2005; 4: 22. Visualizza astratto.
Spanhaak S. Havenar R. e Schaafsma G. L'effetto del consumo di latte fermentato da Lactobacillus Casei Sform Shirota sul microflora intestinale e sui parametri immunitari nell'uomo. Eur J Clin Nutr 1998; 52 (12): 899-9 Visualizza astratto.
MP ST-ONGE FARNWORTH ER JONES PJ. Consumo di prodotti lattiero -caseari fermentati e non fermentati: effetti sulle concentrazioni di colesterolo e metabolismo. Am J Clin Nutr 2000; 71: 674-81. Visualizza astratto.
Sykora J. Valeckova K. Amlerova J. Siala K. Dedek P. Watkins S. Varvarovska J. Stozicky F. Pazdiora P. e Schwarz J. Effetti di un prodotto di latte fermentato appositamente progettato: uno studio a doppio blust probiotico. J Clin Gastroenterol 2005; 39 (8): 692-698. Visualizza astratto.
Takeda K. e Okumura K. Effetti di una bevanda a base di latte fermentata contenente Shirota Lactobacillus Casei Stirota sull'attività delle cellule NK umane. J Nutr 2007; 137 (3 Suppl 2): 791S-793S. Visualizza astratto.
Takeda K. Suzuki T. Shimada S. I. Shida K. Nanno M. e Okumura K. Interleukin-12 è coinvolto nel potenziamento dell'attività cellulare killer naturale umana da Lactobacillus Casita Shirota. Clin Exp Immunol 2006; 146 (1): 109-115. Visualizza astratto.
Tamura M. Shikina T. Morihana T. Hayama M. Kajimoto O. Sakamoto A. Kajimoto Y. Watanabe O. Nonaka C. Shida K. e Nanno M. Effetti dei probiotici sulla rinite allergica indotta dal pollino giapponese Cedar: processo clinico randomizzato a doppio bloccine. Int Arch Allergy Immunol 2007; 143 (1): 75-82. Visualizza astratto.
Taylor G. R. e Williams C. M. Effetti di probiotici e prebiotici sui lipidi nel sangue. Br J Nutr 1998; 80 (4): S225-S230. Visualizza astratto.
Tidehag P. Sandberg A. S. Hallmans G. Wing K. Turk M. Holm S. e Grahn E. Effetto del latte e del latte fermentato sull'assorbimento di ferro nei soggetti ileostomici. Am J Clin Nutr 1995; 62 (6): 1234-1238. Visualizza astratto.
Tormo Carnicer R. Infante Pina D. Rosello Mayyans E. e Bartolome Comas R. [assunzione di lactabacillus munding lattinato munto fermentato dn-114 001 001 e il suo effetto su gut floa] un pediatr (barc) 2006; 65 (5): 448-4 View Abstract.
Turchet P. Laurenzano M. Auboiron S. e Antoine J. M. Effetto del latte fermentato contenente il probiotico Lactobacillus Casei DN-114001 sulle infezioni invernali in soggetti anziani a vita libera: uno studio pilota controllato randomizzato. J Nutr Health Aging 2003; 7 (2): 75-77. Visualizza astratto.
Vesa T. H. Marteau P. Zidi S. Briet F. Pochart P. e Rambaud J. C. Digestione e tolleranza del lattosio dallo yogurt e diversi prodotti lattiero-caseari fermentati semi-solidi contenenti lattobacillus acidophilus e bifidobacteria nella maldigesters-è importante lattasi batterica? Eur J Clin Nutr 1996; 50 (11): 730-733. Visualizza astratto.
Walrand S. chiolli E. Noirt F. Mwewa S. e Lassel T. Il consumo di un latte fermentato funzionale contenente idrolizzato di collagene migliora la concentrazione di aminoacidi specifici del collagene nel plasma. J Agric Food Chem 2008; 56 (17): 7790-7795. Visualizza astratto.
Wang M. F. Lin H. C. Wang Y. Y. e Hsu C. H. Trattamento della rinite allergica perenne con batteri dell'acido lattico. Pediatr Allergy Immunol 2004; 15 (2): 152-158. Visualizza astratto.
Wenus C. Goll R. Loken E. B. Biong A. S. Halvorsen D. S. e Floholmen J. Prevenzione della diarrea associata agli antibiotici da una bevanda a latte probiotica fermentata. Eur J Clin Nutr 2008; 62 (2): 299-301. Visualizza astratto.
Xiao Jz Takahashi S Odamaki T et al. Suscettibilità agli antibiotici dei ceppi bifidobatteri distribuiti nel mercato giapponese. BIOSCI BIOTECHNOL BIOCHEM. 2010; 74 (2): 336-42. Visualizza astratto.
Yamamoto N. e Takano T. Peptidi antiipertensivi derivati da proteine del latte. Nahrung 1999; 43 (3): 159-164. Visualizza astratto.
Yamano T. Iino H. Takada M. Blum S. Rochat F. e Fukushima Y. Miglioramento della flora intestinale umana mediante ingestione della tensione probiotica Lactobacillus Johnsonii La1. Br J Nutr 2006; 95 (2): 303-312. Visualizza astratto.
Yang Y. X. He M. Hu G. Wei J. Pagine P. Yang X. H. e Bourdu-Naturel S. Effetto di un latte fermentato contenente Bifidobacterium lactis DN-173010 su donne costipate cinesi. World J Gastroenterol 2008; 14 (40): 6237-6243. Visualizza astratto.
Zeng J. Li Y. Q. Zuo X. L. Zhen Y. B. Yang J. e Liu C. H. Studio clinico: effetto dei batteri dell'acido lattico attivo sulla funzione della barriera mucosa in pazienti con sindrome dell'intestino irritabile pre-dominante diarroea. Aliment Pharmacol Ther 2008; 28 (8): 994-1002. Visualizza astratto.