Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer
Analgesici, urinario
Elmiron
Riepilogo della droga
Cos'è Elmiron?
Elmiron (Pentosan Polisolfato Sodio) è un debole fluidificante e funziona anche come a vescia Protecente usato per trattare il dolore alla vescica e il disagio causato dalla cistite (infiammazione della vescica o irritazione).
Quali sono gli effetti collaterali di Elmiron?
Elmiron
- orticaria
- Difficoltà a respirare
- gonfiore della lingua o della gola
- nascosto
- sangue nelle urine o nelle feci
- sanguinamento rettale
- tossire sangue
- Genne sanguinanti e
- Accendino
Ottieni subito assistenza medica se hai uno qualsiasi dei sintomi sopra elencati.
Gli effetti collaterali comuni di Elmiron includono:
- diarrea
- perdita di capelli
- nausea
- mal di testa
- Sconturoso o dolore allo stomaco
- Dolore addominale
- vertigini
- umore depresso o
- prurito o eruzione cutanea.
Dì al tuo medico se hai effetti collaterali improbabili ma gravi di Elmiron, incluso:
- lividi o sanguinanti insoliti (ad es. sangue nelle feci)
- Cambiamenti mentali/dell'umore
- bruciore di stomaco o
- disagio durante la deglutizione.
Cerca cure mediche o chiama il 911 contemporaneamente se hai i seguenti gravi effetti collaterali:
- Sintomi di occhiali gravi come la perdita di visione improvvisa del tunnel della visione sfocata Dolore alla visione o gonfiore o vedere aloni attorno alle luci;
- Sintomi cardiaci gravi come battiti cardiaci irregolari o martellanti veloci; svolazzando nel petto; fiato corto; e improvviso vertigini giuria o svenuta;
- Grave mal di testa confusione Il braccio del linguaggio bloccato o la debolezza delle gambe problemi perdite perdita di coordinamento sentendoti instabili muscoli molto rigidi ad alta febbre abbondante sudorazione o tremori.
Questo documento non contiene tutti i possibili effetti collaterali e altri possono verificarsi. Verificare con il tuo medico ulteriori informazioni sugli effetti collaterali.
Dosaggio per Elmiron
La dose raccomandata di Elmiron è di 300 mg/die di una capsula da 100 mg per via orale tre volte al giorno. Prendi con acqua 1 ora prima dei pasti o 2 ore dopo i pasti.
Quali sostanze o integratori di farmaci interagiscono con Elmiron?
Elmiron può interagire con aspirina alteplase anistreplase clopidogrel dipiridamole streptokinasi ticlopidina urocinasi o FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei). Dì al medico tutti i farmaci e gli integratori che usi.
Elmiron durante la gravidanza e l'allattamento
Durante la gravidanza Elmiron dovrebbe essere usato solo quando prescritto. Non è noto se questo farmaco passi nel latte materno. Consulta il medico prima dell'allattamento al seno.
Ulteriori informazioni
Il nostro Centro farmacologico per effetti collaterali di Elmiron (Pentosan Polysolfato Sodio) fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali quando si assume questo farmaco.
Informazioni sui farmaci FDA
- Descrizione del farmaco
- Indicazioni
- Effetti collaterali
- Avvertimenti
- Precauzioni
- Overdose
- Farmacologia clinica
- Guida ai farmaci
Descrizione per Elmiron
Il polisolfato di pentosano sodio è un derivato di carboidrati macromolecolari a forma di eparina prodotta semi-sinteticamente che ricorda chimicamente e strutturalmente glicosaminoglicani. È una polvere in odore bianca leggermente igroscopica e solubile in acqua al 50% a pH 6. Ha un peso molecolare da 4000 a 6000 Dalton con la seguente formula strutturale:
|
Elmiron® è fornito in capsule di gelatina dure opache bianche contenenti 100 mg di polisolfato di cellulosa microcristallina di sodio e magnesio stearato. Contiene anche glassa farmaceutica (modificata) nell'ossido di ferro nero sintetico SD-45 FD
Usi per Elmiron
Elmiron® (Pentosan Polisolfato Sodio) è indicato per il sollievo del dolore alla vescica o del disagio associato alla cistite interstiziale.
Dosaggio per Elmiron
La dose raccomandata di Elmiron® è di 300 mg al giorno presa come una capsula da 100 mg per via orale tre volte al giorno. Le capsule devono essere prese con acqua almeno 1 ora prima dei pasti o 2 ore dopo i pasti.
I pazienti che ricevono Elmiron® devono essere rivalutati dopo 3 mesi. Se non si è verificato un miglioramento e se gli eventi avversi limiti non sono presenti Elmiron® potrebbe essere continuato per altri 3 mesi.
Non è noto il valore clinico e i rischi del trattamento continuo in pazienti il cui dolore non è migliorato di 6 mesi.
Come fornito
Elmiron ® è fornito in capsule di gelatina dura e dure opache bianche impronte BNP7600 contenenti 100 mg di sodio di polisolfato pentosano. Fornito in bottiglie di 100 capsule.
Ndc Numero 50458-098-01
Magazzinaggio
Conservare da 20 ° C a 25 ° C (da 68 ° F a 77 ° F); Escursioni consentite a 15 ° C a 30 ° C (da 59 ° F a 86 ° F).
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Prodotto per: Janssen Pharmaceuticals Inc. Titusville New Jersey 08560. Revisionato: luglio 2024
Effetti collaterali per Elmiron
Elmiron ® è stato valutato in studi clinici in un totale di 2627 pazienti (2343 donne 262 uomini
I decessi si sono verificati in 6/2627 (NULL,2%) pazienti che hanno ricevuto il farmaco per un periodo da 3 a 75 mesi. Le morti sembrano essere correlate ad altre malattie o procedure simultanee se non in un paziente per il quale la causa non era nota.
Vicodin e Norco sono lo stesso
Eventi avversi gravi si sono verificati in 33/2627 (NULL,3%) pazienti. Due pazienti avevano un forte dolore addominale o diarrea e disidratazione che richiedevano il ricovero in ospedale. Poiché non esisteva un gruppo di controllo di pazienti con cistite interstiziale che erano contemporaneamente valutati, è difficile determinare quali eventi sono associati a Elmiron® e quali eventi sono associati a medicina con malattia simultanea o altri fattori.
Esperienza avversa negli studi clinici controllati con placebo su Elmiron® 100 mg tre volte al giorno per 3 mesi
| Sistema corporeo/esperienza avversa | Elmiron® n = 128 | Placebo n = 130 |
| Numero complessivo del SNC di pazienti* | 3 | 5 |
| Insonnia | 1 | 0 |
| Mal di testa | 1 | 3 |
| Grave labilità emotiva/depressione | 2 | 1 |
| Nistagmo/vertigini | 1 | 1 |
| Iperkinesia | 1 | 1 |
| GI Numero complessivo di pazienti* | 7 | 7 |
| Nausea | 3 | 3 |
| Diarrea | 3 | 6 |
| Dispepsia | 1 | 0 |
| Ittero | 0 | 1 |
| Vomito | 0 | 2 |
| Numero complessivo della pelle/allergica di pazienti* | 2 | 4 |
| Eruzione cutanea | 0 | 2 |
| Prurito | 0 | 2 |
| Lacrimazione | 1 | 1 |
| Rinite | 1 | 1 |
| Aumento della sudorazione | 1 | 0 |
| Altro numero complessivo di pazienti* | 1 | 3 |
| Amenorrea | 0 | 1 |
| Artralgia | 0 | 1 |
| Vaginite | 1 | 1 |
| Eventi totali | 17 | 27 |
| Numero totale di pazienti che segnalano eventi avversi | 13 | 19 |
| * All'interno di un sistema corporeo i singoli eventi non si sommano al numero complessivo di pazienti perché un paziente può avere più di un evento. |
Gli eventi avversi descritti di seguito sono stati riportati in uno studio clinico senza elaborazione di 2499 pazienti con cistite interstiziale trattati con Elmiron®. Dei 2499 pazienti originali 1192 (48%) hanno ricevuto Elmiron® per 3 mesi; 892 (36%) hanno ricevuto Elmiron® per 6 mesi; e 598 (24%) hanno ricevuto Elmiron® per un anno 355 (14%) hanno ricevuto Elmiron® per 2 anni e 145 (6%) per 4 anni.
Frequenza (da 1 a 4%): Alopecia (4%) diarrea (4%) nausea (4%) mal di testa (3%) eruzione cutanea (3%) Dispepsia (2%) dolore addominale (2%) Anomalie della funzione epatica (1%) vertigine (1%).
Frequenza (≤ 1%):
Digestivo: Vomito mouth ulcer colitis esophagitis gastritis flatulence constipation anorexia gum hemorrhage.
Ematologico: L'anemia ecchimosi ha aumentato il tempo di protrombina ha aumentato il tempo parziale della tromboplastina leucopenia trombocitopenia.
Reazioni ipersensibili: Reazioni allergiche Photosensity.
Sistema respiratorio: Faringite rinite epistassis dispnea.
Skin e appendici: Prurito urticaria.
Sensi speciali: Emorragia retinica della neurite ottica della congiuntivite acicina.
Esperienza post-marketing
Le seguenti reazioni avverse sono state identificate durante l'uso post di approvazione del polisolfato di Pentosano Sodio; Poiché queste reazioni sono state riportate volontariamente da una popolazione di dimensioni incerte, non è sempre possibile stimare in modo affidabile la loro frequenza o stabilire una relazione causale con l'esposizione ai farmaci:
- cambiamenti pigmentari nella retina (vedi Avvertimenti ).
Emorragia rettale
Elmiron® was evaluated in a rEomized double-blind parallel group Phase 4 study conducted in 380 patients with interstitial cystitis dosed for 32 weeks. At a daily dose of 300 mg (n = 128) rectal hemorrhage was reported as an adverse event in 6.3% of patients. The severity of the events was described as mild in most patients. Patients in that study who were administered Elmiron® 900 mg daily a dose higher than the approved dose experienced a higher incidence of rectal hemorrhage 15%.
Anomalia della funzione epatica
È stato condotto uno studio randomizzato di fase 2 di gruppo parallelo in doppio cieco in 100 uomini (51 Elmiron® e 49 placebo) dosato per 16 settimane. Ad una dose giornaliera di 900 mg a una dose superiore alla dose approvata i test di funzionalità epatica elevata come un evento avverso nell'11,8% (n = 6) di pazienti trattati con Elmiron® e 2% (n = 1) di pazienti trattati con placebo.
Interazioni farmacologiche per Elmiron
Nessuna informazione fornita
Avvertimenti for Elmiron
Cambiamenti pigmentari retinici
I cambiamenti pigmentari nella retina riportati in letteratura come maculopatia pigmentaria sono stati identificati con l'uso a lungo termine di Elmiron® (vedi Reazioni avverse ). Although most of these cases occurred after 3 years of use or longer cases have been seen with a shorter duration of use. While the etiology is unclear cumulative dose appears to be a risk factor. Visual symptoms in the reported cases included Difficoltà a leggere slow adjustment to low or reduced light environments E visione sfocata. The visual consequences of these pigmentary changes are not fully characterized. Caution should be used in patients with retinal pigment changes from other causes in which examination findings may confound the appropriate diagnosis follow-up E treatment. Detailed ophthalmologic history should be obtained in all patients prior to starting treatment with Elmiron®. If there is a family history of hereditary pattern dystrophy genetic testing should be considered. For patients with pre-existing ophthalmologic conditions a comprehensive baseline retinal examination (including color fundoscopic photography ocular coherence tomography (OCT) E auto-fluorescence imaging) is recommended prior to starting therapy. A baseline retinal examination (including OCT E auto-fluorescence imaging) is suggested for all patients within six months of initiating treatment E periodically while continuing treatment. If pigmentary changes in the retina develop then risks E benefits of continuing treatment should be re-evaluated since these changes may be irreversible. Follow-up retinal examinations should be continued given that retinal E vision changes may progress even after cessation of treatment.
Precauzioni for Elmiron
Generale
Elmiron® is a weak anticoagulant (1/15 the activity of eparina). At a daily dose of 300 mg (n = 128) rectal hemorrhage was reported as an adverse event in 6.3% of patients. Bleeding complications of ecchymosis epistaxis E gum hemorrhage have been reported (see Reazioni avverse ). Patients undergoing invasive procedures or having signs/symptoms of underlying coagulopathy or other increased risk of bleeding (due to other therapies such as coumarin anticoagulants eparina t-PA streptokinase high dose aspirina or nonsteroidal anti-inflammatory drugs) should be evaluated for hemorrhage. Patients with diseases such as aneurysms thrombocytopenia hemophilia gastrointestinal ulcerations polyps or diverticula should be carefully evaluated before starting Elmiron®.
Un prodotto simile a cui è stato somministrato sottocutaneamente sublingualmente o intramuscolare (e non inizialmente metabolizzato dal fegato) è associato a trombocitopenia immunoallergica ritardata con sintomi di trombosi ed emorragia. Attenzione dovrebbe essere esercitata quando si utilizza Elmiron® in pazienti che hanno una storia di trombocitopenia indotta da eparina.
L'alopecia è associata al polisolfato pentosano e ai prodotti eparina. Negli studi clinici di Elmiron® Alopecia sono iniziati entro le prime 4 settimane di trattamento. Il novantasette per cento (97%) dei casi di alopecia segnalati erano Alopecia areata limitata a una singola area sul cuoio capelluto.
Insufficienza epatica
Elmiron® has not been studied in patients with hepatic insufficiency. Because there is evidence of hepatic contribution to the elimination of Elmiron® hepatic impairment may have an impact on the pharmacokinetics of Elmiron®. Caution should be exercised when using Elmiron® in this patient population.
Lievemente ( <2.5 x normal) elevated transaminase alkaline phosphatase γ-glutamyl transpeptidase E lactic dehydrogenase occurred in 1.2% of patients. The increases usually appeared 3 to 12 months after the start of Elmiron® therapy E were not associated with jaundice or other clinical signs or symptoms. These abnormalities are usually transient may remain essentially unchanged or may rarely progress with continued use. Increases in PTT E PT ( < 1% for both) or thrombocytopenia (0.2%) were noted.
Informazioni per i pazienti
Consiglia al paziente di leggere l'etichettatura del paziente approvato dalla FDA ( Guida ai farmaci ).
I pazienti devono assumere il farmaco come prescritto nel dosaggio prescritto e non più frequentemente di quanto prescritto.
pillola con S902 su un lato
I pazienti devono essere informati che i cambiamenti nella visione dovrebbero essere riportati e valutati. Gli esami della retina tra cui la tomografia a coerenza ottica (OCT) e l'imaging auto-fluorescenza sono suggeriti per tutti i pazienti entro sei mesi dall'inizio di Elmiron® e periodicamente durante il trattamento a lungo termine (vedi Avvertimenti ).
Ai pazienti dovrebbe essere ricordato che Elmiron® ha un debole effetto anticoagulante. Questo effetto può aumentare i tempi di sanguinamento.
Risultati dei test di laboratorio
Il sodio del polisolfato di pentosano non ha influenzato il tempo di protrombina (PT) o il tempo parziale della tromboplastina (PTT) fino a 1200 mg al giorno in 24 soggetti maschi sani trattati per 8 giorni. Il polisolfato di pentosano sodio inibisce anche la generazione del fattore XA nel plasma e inibisce l'aggregazione piastrinica indotta da trombina nel plasma ricco di piastrine umane ex vivo. (Vedere PRECAUZIONI - Insufficienza epatica )
Mutagenesi di cancerogenicità compromissione della fertilità
Sono stati condotti studi di cancerogenicità a lungo termine di Elmiron® nei ratti F344/N e nei topi B6C3F1. In questi studi Elmiron® è stato somministrato per via orale una volta al giorno attraverso Gavage 5 giorni a settimana per un massimo di 2 anni. I dosaggi somministrati ai topi erano 56 168 o 504 mg/kg. I dosaggi somministrati ai ratti erano 14 42 o 126 mg/kg per i maschi e 28 84 o 252 mg/kg per le femmine. I dosaggi testati erano fino a 60 volte la massima dose umana raccomandata â
Gravidanza
Studi di riproduzione sono stati condotti su topi e ratti con dosi giornaliere endovenose di 15 mg/kg e in conigli con 7,5 mg/kg. Queste dosi sono 0,42 e 0,14 volte le dosi umane orali giornaliere di Elmiron® quando normalizzate alla superficie corporea. Questi studi non hanno rivelato prove di fertilità o danno alterato al feto di Elmiron®. Il bagno diretto in vitro di embrioni di topo in coltura con polisolfato di pentosano sodio (PPS) ad una concentrazione di 1 mg/mL può causare anomalie della bocciolo degli arti reversibili. Studi adeguati e ben controllati non sono stati condotti in donne in gravidanza. Poiché gli studi sugli animali non sono sempre predittivi della risposta umana, questo farmaco dovrebbe essere usato in gravidanza solo se chiaramente necessario.
Madri infermieristiche
Non è noto se questo farmaco sia escreto nel latte umano. Poiché molti farmaci vengono escreti nel latte umano, dovrebbe essere esercitato quando Elmiron® viene somministrato a una donna infermieristica.
Uso pediatrico
Non sono state stabilite sicurezza ed efficacia nei pazienti pediatrici di età inferiore ai 16 anni.
Informazioni per overdose per Elmiron
Il sovradosaggio non è stato segnalato. Sulla base della farmacodinamica della tossicità del farmaco è probabile che si riflettesse come anticoagulazioni che sanguinano anomalie epatiche di trombocitopenia e angoscia gastrica. (Vedere Farmacologia clinica E PRECAUZIONI ) Alla dose giornaliera di 900 mg per 32 settimane (n = 127) in una emorragia rettale di studio clinica è stato riportato come evento avverso nel 15% dei pazienti. Alla dose giornaliera di Elmiron® 900 mg per 16 settimane in uno studio clinico che ha arruolato 51 pazienti nel gruppo Elmiron® e 49 nel gruppo placebo elevato test epatici sono stati riportati come evento avverso nell'11,8% dei pazienti nel gruppo Elmiron® e il 2% dei pazienti nel gruppo placebo. In caso di sovradosaggio acuto, il paziente dovrebbe essere somministrato lavaggio gastrico se possibile attentamente osservato e somministrato un trattamento sintomatico e di supporto.
Controindicazioni per Elmiron
Elmiron® is contraindicated in patients with known hypersensitivity to the drug structurally related compounds or excipients.
Farmacologia clinica for Elmiron
Generale
Il polisolfato di pentosano sodio è un composto a basso peso molecolare eparina. Ha effetti anticoagulanti e fibrinolitici. Non è noto il meccanismo d'azione del polisolfato di Pentosano nel polisolfato nella cistite interstiziale.
Farmacocinetica
Assorbimento
In uno studio clinico di farmacologia in cui le volontarie sane hanno ricevuto una singola dose orale di 300 o 450 mg di sodio di polisolfato di pentosano contenente farmaco radiomarcato come soluzione in condizioni a digiuno, i livelli massimi di radioattività plasmatica sono stati osservati approssimativamente a una mediana di 2 ore (range 0,6-120 ore) dopo il dosaggio. Sulla base dell'escrezione urinaria della radioattività, viene assorbita una media di circa il 6% di una dose orale radiomarcata di sodio di polisolfato di pentosano e raggiunge la circolazione sistemica.
Effetti alimentari
Negli studi clinici Elmiron® è stato somministrato con acqua 1 ora prima o 2 ore dopo i pasti; Non è noto l'effetto del cibo sull'assorbimento del polisolfato di pentosano.
Distribuzione
Studi preclinici con polisolfato di polisolfato di polisolfato di pentosano radiomarico somministrati per parentesi hanno mostrato distribuzione all'uroepitelio del tratto genitourinario con quantità minori riscontrate nel periosteo e nel midollo osseo della pelle della milza e del fegato. La penetrazione degli eritrociti è a basso contenuto di animali.
Metabolismo
La frazione di sodio di polisolfato di pentosano che viene assorbito viene metabolizzata mediante desolfazione parziale nel fegato e nella milza e mediante depolimerizzazione parziale nel rene a un gran numero di metaboliti. Sia la desolfazione che la depolimerizzazione possono essere sature di dosaggio continuo.
Escrezione
Dopo la somministrazione di una soluzione orale di una dose di 300 o 450 mg di sodio di polisolfato di pentosano contenente farmaco radiomarcato a gruppi di soggetti sani che la radioattività plasmatica è diminuita rispettivamente con emive medio di 27 e 20 ore rispettivamente. Gran parte della dose somministrata per via orale di sodio polisolfato di pentosano (media 84% nel gruppo da 300 mg e il 58% nel gruppo da 450 mg) viene escreta nelle feci come farmaco invariato. Una media del 6% di una dose orale viene escreta nelle urine principalmente come metaboliti desolfati e depolimerizzati. Solo una piccola frazione della dose somministrata (media 0,14%) viene recuperata come farmaco intatto nelle urine.
Popolazioni speciali
La farmacocinetica del polisolfato di Pentosano Sodio non è stata studiata in pazienti geriatrici o in pazienti con compromissione epatica o renale. Vedi anche precauzioni insufficienza-epatica.
Interazioni farmaco-farmaco
In uno studio in cui i soggetti sani hanno ricevuto polisolfato di sodio da 100 mg di Pentosano ogni 8 ore per 7 giorni e sono stati titolati con warfarin a un INR da 1,4 a 1,8 i parametri farmacocinetici di R-Warfarin e S-Warfarin erano simili in assenza e presenza di pentosano polisolico. INR per warfarin placebo e warfarin pentosan polisolfato sodio erano comparabili. Vedi anche PRECAUZIONI Sull'uso di Elmiron® in pazienti che hanno ricevuto altre terapie con effetti anticoagulanti.
Farmacodinamica
Il meccanismo con cui il polisolfato di Pentosano sodio raggiunge i suoi effetti nei pazienti è sconosciuto. Nei modelli clinici preliminari il polisolfato di sodio di Pentosano ha aderito alla mucosa della mucosa della parete della vescica. Il farmaco può fungere da tampone per controllare la permeabilità cellulare che impedisce ai soluti irritanti nelle urine di raggiungere le cellule.
Studi clinici
Elmiron® was evaluated in two clinical trials for the relief of pain in patients with chronic interstitial cystitis (IC). All patients met the NIH definition of IC based upon the results of cystoscopy cytology E biopsy. One blinded rEomized placebo-controlled study evaluated 151 patients (145 women 5 men 1 unknown) with a mean age of 44 years (range 18 to 81). Approximately equal numbers of patients received either placebo or Elmiron® 100 mg three times a day for 3 months. Clinical improvement in vescia pain was based upon the patient’s own assessment. In this study 28/74 (38%) of patients who received Elmiron® E 13/74 (18%) of patients who received placebo showed greater than 50% improvement in vescia pain (p = 0.005).
Un secondo studio clinico Lo studio di utilizzo del medico è stata un'analisi retrospettiva prospettica di 2499 pazienti che hanno ricevuto Elmiron® 300 mg al giorno senza accecamento. Dei 2499 pazienti 2220 erano donne 254 erano uomini e 25 erano di sesso sconosciuto. I pazienti avevano un'età media di 47 anni e il 23% avevano più di 60 anni. Di 3 mesi 1307 (52%) dei pazienti erano stati abbandonati o non erano ammissibili per l'analisi complessiva 1192 (48%) ricevuta Elmiron® per 3 mesi; 892 (36%) hanno ricevuto Elmiron® per 6 mesi; e 598 (24%) hanno ricevuto Elmiron® per un anno.
I pazienti avevano valutazioni non cingolate ogni 3 mesi per la valutazione del paziente del cambiamento complessivo nel dolore rispetto al basale e per la differenza calcolata nei punteggi del dolore/disagio. Ai punteggi di dolore/disagio al basale per i 2499 pazienti originali erano gravi o insopportabili nel 60% moderato nel 33% e lieve o nessuno nel 7% dei pazienti. L'entità del miglioramento del dolore dei pazienti è mostrata nella Tabella 1.
A 3 mesi 722/2499 (29%) dei pazienti originariamente nello studio avevano punteggi del dolore che miglioravano da una o due categorie. Entro 6 mesi negli 892 pazienti che hanno continuato a prendere Elmiron® un ulteriore 116/2499 (5%) dei pazienti ha migliorato i punteggi del dolore. Dopo 6 mesi la percentuale di pazienti che hanno riportato il primo inizio di sollievo dal dolore è stata inferiore all'1,5% dei pazienti che sono stati originariamente entrati nello studio (vedere la Tabella 2).
Tabella 1: punteggi del dolore in riferimento alla linea di base nello studio di utilizzo del medico di apertura (n = 2499)*
| Parametro di efficacia | 3 mesi † | 6 mesi † |
| Valutazione del paziente del cambiamento generale nel dolore (ricordo della differenza tra dolore attuale e dolore basale) ‡ | N = 1161 | N = 724 |
| Mediana = 3 | Mediana = 4 | |
| Media = 3.44 | Media = 3,91 | |
| CI: (3.37 3.51) | CI: (3.83 3.99) | |
| Cambiamento nel punteggio del dolore/disagio (differenza calcolata nei punteggi nel punto temporale e nel basale) § | N = 1440 | N = 904 |
| Mediana = 1 | Mediana = 1 | |
| Media = 0,51 | Media = 0,66 | |
| CI: (0.45 0.57) | CI: (0.61 0.71) | |
| * Prova non progettata per rilevare l'inizio del sollievo dal dolore † CI = intervallo di confidenza al 95% ‡ Scala a 6 punti: 1 = peggio 2 = no migliore 3 = leggermente migliorato 4 = moderatamente migliorato 5 = notevolmente migliorato 6 = sintomo sparito § Scala a 3 punti: 1 = nessuno o lieve 2 = moderato 3 = grave o insopportabile |
Tabella 2: numero (%) dei pazienti con nuovo sollievo del dolore/disagio* nello studio di utilizzo del medico in aperto (n = 2499)
| A 3 mesi † (n = 1192) | A 6 mesi † (n = 892) | |
| Considerando solo i pazienti che hanno continuato il trattamento | 722/1192 (61%) | 116/892 (13%) |
| Considerando tutti i pazienti originariamente arruolati nello studio | 722/2499 (29%) | 116/2499 (5%) |
| * Miglioramento della prima volta nel punteggio del dolore/disagio di 1 o 2 categorie † Numero (%) dei pazienti con miglioramento del punteggio del dolore/disagio a 3 mesi rispetto al basale ‡ Numero (%) dei pazienti senza miglioramento del dolore/disagio a 3 mesi che hanno avuto un miglioramento a 6 mesi |
Informazioni sul paziente per Elmiron
Elmiron®
(Lui Ron)
(Pentosano polisolfato di sodio) Capsule per uso orale
Quali sono le informazioni più importanti che dovrei sapere su Elmiron?
Sono stati riportati gravi effetti collaterali con l'uso di Elmiron, incluso:
a cosa è usato la cephalexin 500
- Cambiamenti nella retina dell'occhio (maculopatia pigmentaria). Prendere Elmiron può essere associato a cambiamenti di pigmento nella retina dell'occhio che possono continuare anche dopo aver interrotto il trattamento con Elmiron. Dì immediatamente il tuo operatore sanitario, incluso il tuo oculista se hai cambiamenti di visione tra cui uno di questi sintomi:
- Difficoltà a leggere
- La tua visione richiede più tempo per adattarsi a una luce bassa o ridotta
- visione sfocata
Durante tutto il trattamento gli esami oculistici regolari che includono esami della retina sono suggeriti per la diagnosi precoce di cambiamenti retinici/maculari. Il medico discuterà con te quando per ottenere il tuo primo esame oculistico e seguire gli esami e se il trattamento dovrebbe essere continuato.
- Aumento del sanguinamento. Elmiron may increase bleeding. Tell your healthcare provider right away if you have any of these symptoms:
- lividi facilmente
- nascostos
- gengive sanguinanti
- Sangue nello sgabello
Il rischio di sanguinamento può essere aumentato se prendi Elmiron insieme ad altri medicinali come:
-
- sodio warfarin
- Alte dosi di aspirina
- eparina
- Medici antinfiammatori come l'ibuprofene
Di 'al tuo operatore sanitario se stai assumendo una di queste medicine.
Prima di iniziare a prendere Elmiron, racconta al tuo operatore sanitario se hai un intervento chirurgico. Il tuo operatore sanitario può fermare Elmiron prima di organizzare un intervento chirurgico. Parla con il tuo operatore sanitario di quando smettere di prendere Elmiron e quando ricominciare a riprenderlo.
Cos'è Elmiron?
- Elmiron is a prescription medicine used to treat vescia pain or discomfort associated with interstitial cystitis.
- Non è noto se Elmiron è sicuro ed efficace nei bambini di età inferiore ai 16 anni.
Non prendere Elmiron se tu:
- sono allergici al polisolfato di Pentosano sodio o a uno qualsiasi degli ingredienti di Elmiron. Vedi la fine di questa guida ai farmaci per un elenco completo di ingredienti a Elmiron.
Prima di prendere Elmiron, racconta al tuo operatore sanitario su tutte le tue condizioni mediche, incluso se tu:
- Avere una storia personale o familiare di problemi agli occhi della retina.
- avere una storia di aneurismi.
- Avere problemi con un facile sanguinamento (trombocitopenia).
- avere emofilia.
- Avere problemi gastrointestinali come i polipi di ulcerazioni o la diverticola.
- avere problemi epatici
- sono incinta o prevedono di rimanere incinta. Elmiron dovrebbe essere usato durante la gravidanza solo se chiaramente necessario. Di 'al tuo operatore sanitario se rimani incinta mentre prendi Elmiron. Tu e il tuo operatore sanitario dovreste decidere se dovresti continuare a prendere Elmiron.
- stanno allattando o pianificano di allattare. Non è noto se Elmiron passa nel tuo latte materno. Tu e il tuo operatore sanitario dovreste decidere se prendi Elmiron o l'allattamento al seno.
Di 'al tuo operatore sanitario di tutte le medicine che prendi compresi le medicine da prescrizione e i medicinali eccessivi vitamine e integratori a base di erbe.
Conosci le medicine che prendi. Tienilo un elenco per mostrare il tuo medico e il tuo farmacista quando ottieni un nuovo medicinale.
duloxetina HCl 60 mg CEC CE
Come dovrei prendere Elmiron?
- Prendi Elmiron esattamente come il tuo operatore sanitario ti dice di prenderlo.
- Prendi 1 capsula di Elmiron per bocca 3 volte al giorno con acqua almeno 1 ora prima dei pasti o 2 ore dopo i pasti. Ogni capsula contiene 100 mg di Elmiron.
- Se prendi troppo Elmiron, chiama subito il tuo medico o vai al pronto soccorso più vicino.
Quali sono i possibili effetti collaterali di Elmiron?
Sono stati riportati gravi effetti collaterali con l'uso di Elmiron, incluso:
Cambiamenti nella retina dell'occhio
Aumento del sanguinamento
(Vedi quali sono le informazioni più importanti che dovrei sapere su Elmiron?)
Gli effetti collaterali più comuni di Elmiron sono:
- perdita di capelli
- dolori di stomaco
- eruzione cutanea
- diarrea
- mal di stomaco
- test di funzione epatica anormale
- nausea
- mal di testa
- vertigini
Questi non sono tutti i possibili effetti collaterali di Elmiron.
Chiama il medico per consigli medici sugli effetti collaterali. È possibile segnalare gli effetti collaterali alla FDA al numero 1-800-FDA-1088.
Come dovrei conservare Elmiron?
- Conservare Elmiron a temperatura ambiente compresa tra 68 ° F e 77 ° F (da 20 ° C a 25 ° C).
- Mantieni Elmiron e tutti i medicinali fuori dalla portata dei bambini.
Generale information about the safe E effective use of Elmiron.
Le medicine sono talvolta prescritte a fini diversi da quelli elencati in una guida ai farmaci. Non usare Elmiron per una condizione per la quale non è stata prescritta. Non dare Elmiron ad altre persone anche se hanno gli stessi sintomi che hai. Potrebbe danneggiare loro. Puoi chiedere al tuo farmacista o al fornitore di assistenza sanitaria informazioni su Elmiron scritta per gli operatori sanitari.
Quali sono gli ingredienti di Elmiron?
Ingrediente attivo: Pentosano Polisolfato Sodio
Ingredienti inattivi: glassa farmaceutica di gelatina di gelatina steatina microcristallina (modificata) in ossido di ferro nero sintetico SD-45 FD
Questa guida ai farmaci è stata approvata dalla Food and Drug Administration degli Stati Uniti