Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer



Tomecrina

Riepilogo della droga

Cos'è edecrina?

Edecrina (acido etènico) è un diuretico ad anello (pillola d'acqua) usata per trattare la ritenzione fluida (edema) nelle persone con le persone con insufficienza cardiaca congestizia Malattia epatica o un disturbo renale come la sindrome nefrotica.

Quali sono gli effetti collaterali di edecrina?

Tomecrina



  • orticaria
  • Difficoltà a respirare
  • gonfiore della lingua o della gola
  • perdita di peso
  • diarrea grave o acquosa
  • problemi di udito
  • sensazione di pienezza nell'orecchio
  • grave debolezza
  • Crampi muscolari
  • intorpidimento
  • formicolio
  • Accendino
  • Problemi con il discorso
  • dolore al petto
  • tossire sangue
  • Crampi alla gamba
  • stipsi
  • battiti cardiaci irregolari
  • svolazzando nel petto
  • Sete o minzione aumentata
  • debolezza muscolare
  • sensazione inerte
  • mal di testa
  • confusione
  • discorso confuso
  • grave debolezza
  • perdita di coordinamento e
  • sentirsi instabile

Ottieni subito assistenza medica se hai uno qualsiasi dei sintomi sopra elencati.



Gli effetti collaterali comuni di edecrina includono:

  • vertigini
  • Accendino
  • mal di testa
  • visione sfocata
  • Dolori di stomaco o sconvolgimento
  • perdita di appetito
  • lieve debolezza o stanchezza
  • diarrea o
  • difficoltà a deglutire.

L'uso di troppa edecrina può portare a gravi perdite di acqua e minerali (disidratazione). Di 'al tuo medico se hai sintomi improbabili ma gravi di disidratazione, inclusa la perdita di appetito confusione grave vertigini che svengono insolito bocca secca sete gravi mal di testa rapido o irregolare crampi muscolari o spasmi Nausea vomito intorpidimento e crisi di crisi diminuiscono nella quantità di urina o insolita debolezza o stanchezza.



losartan a cosa serve

Cerca cure mediche o chiama il 911 contemporaneamente se hai i seguenti gravi effetti collaterali:

  • Sintomi di occhiali gravi come la perdita di visione improvvisa del tunnel della visione sfocata Dolore alla visione o gonfiore o vedere aloni attorno alle luci;
  • Sintomi cardiaci gravi come battiti cardiaci irregolari o martellanti veloci; svolazzando nel petto; fiato corto; e improvviso vertigini giuria o svenuta;
  • Grave mal di testa confusione Il braccio del linguaggio bloccato o la debolezza delle gambe problemi perdite perdita di coordinamento sentendoti instabili muscoli molto rigidi ad alta febbre abbondante sudorazione o tremori.

Questo documento non contiene tutti i possibili effetti collaterali e altri possono verificarsi. Verificare con il tuo medico ulteriori informazioni sugli effetti collaterali.

Dosaggio per edecrina

La dose più piccola di edecrina dovrebbe essere somministrata per produrre una perdita di peso graduale (da circa 1 a 2 libbre al giorno). L'inizio della diuresi di solito si verifica da 50 a 100 mg per gli adulti. Dopo che la diuresi è stata raggiunta la dose minimamente efficace (di solito da 50 a 200 mg al giorno) può essere somministrata in un programma di dosaggio continuo o intermittente.

Quali sostanze o integratori di farmaci interagiscono con edecrina?

Edecrina può interagire con fluidi di sangue di digossina al litio altri steroidi diuretici medicinali di cancro di cefalosporina antibiotici aspirina e altri salicilati FANS (farmaci anti-infiammatori non steroidei) amikacina gentamicina netilmicina streptomicina o tobramicina.

Edecrina durante la gravidanza o l'allattamento

Durante la gravidanza edecrina dovrebbe essere usata solo quando prescritta. Non è noto se questo farmaco passi nel latte materno. Consulta il medico prima dell'allattamento al seno.

Ulteriori informazioni

Il nostro Centro farmacologico edecrina (acido etacrynico) fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali durante l'assunzione di questo farmaco.

Informazioni sui farmaci FDA

Edecrina (acido etacrynico) è un potente diuretico che se somministrato in quantità eccessive può portare a una profonda diuresi con deplezione di acqua ed elettrolita. Pertanto è richiesta un'attenta supervisione medica e il programma di dose e dose deve essere regolato alle esigenze del singolo paziente (vedi Dosaggio e amministrazione ).

Descrizione per edecrina

L'acido etacrynico è un derivato chetonico insaturo di un acido arilossiace -tico. È designato chimicamente come acido acetico [23-dicloro-4- (2-metilene-1-oxobutil)] e ha un peso molecolare di 303,14. L'acido etacrynico è una polvere cristallina bianca o praticamente bianca leggermente solubile in acqua ma solubile nella maggior parte dei solventi organici come gli alcoli cloroformio e benzene. La sua formula empirica è C 13 H 12 Cl 2 O 4 E la sua formula strutturale è:

Sodio etacrynate Il sale di sodio di acido etacrynico è solubile in acqua a 25 ° C nella misura di circa il 7 percento. Le soluzioni di sale di sodio sono relativamente stabili a circa pH 7 a temperatura ambiente per brevi periodi, ma con l'aumentare del pH o della temperatura, le soluzioni sono meno stabili. Il peso molecolare del sodio ethacrynate è 325.12. La sua formula empirica è C 13 H 11 Cl 2 Essi 4 E la sua formula strutturale è:

Edecrina è fornita come compresse da 25 mg per uso orale. Le compresse contengono i seguenti ingredienti inattivi: amido e talco stearato di magnesio di lattosio di magnesio di silicio colloidale. Endovenosa edecrina di sodio (sodio ethacrynate) è una polvere sterile liofilizzata ed è fornita in una fiala contenente:

Sodio ethacrynate equivalente all'acido etacrynico 50,0 mg

Ingrediente inattivo: Mannitolo 62,5 mg

Usi per edecrina

Essecrina è indicata per il trattamento dell'edema quando è richiesto un agente con un maggiore potenziale diuretico rispetto a quelli comunemente impiegati.

  1. Trattamento dell'edema associato alla cirrosi congestizia di insufficienza cardiaca del fegato e della malattia renale, compresa la sindrome nefrotica.
  2. Gestione a breve termine dell'ascite dovuta a malignità edema idiopatico e linfedema.
  3. Gestione a breve termine di pazienti pediatrici ospedalizzati diversi dai bambini con cardiopatia congenita o alla sindrome nefrotica.
  4. Endovenosa edecrina di sodio è indicata quando si desidera un rapido inizio di diuresi, ad es. Nell'edema polmonare acuto o quando l'assorbimento gastrointestinale è compromesso o non è possibile farmaci orali.

Dosaggio per edecrina

Il dosaggio deve essere regolato attentamente per prevenire una perdita più rapida o sostanziale di fluido o elettrolita di quanto indicato o necessario. L'entità della diuresi e della natriuresi dipende in gran parte dal grado di accumulo di fluidi presenti nel paziente. Allo stesso modo l'entità dell'escrezione di potassio è determinata in gran parte dalla presenza e dalla grandezza dell'aldosteronismo.

Uso orale

Edecrin è disponibile per l'uso orale come compresse da 25 mg.

Dosaggio: iniziare la diuresi

Negli adulti

Si consiglia la dose più piccola richiesta per produrre una perdita di peso graduale (da circa 1 a 2 libbre al giorno). L'inizio della diuresi di solito si verifica da 50 a 100 mg per gli adulti. Dopo che la diuresi è stata raggiunta la dose minimamente efficace (di solito da 50 a 200 mg al giorno) può essere somministrata in un programma di dosaggio continuo o intermittente. Le regolazioni del dosaggio sono generalmente con incrementi di 25-50 mg per evitare il disprezzo dell'escrezione di acqua ed elettroliti.

Piano B e come funziona

Il paziente deve essere pesato in condizioni standard prima e durante l'istituzione della terapia diuretica con questo composto. Piccoli alterazioni della dose dovrebbero impedire efficacemente una massiccia risposta diuretica. Il seguente programma può essere utile per determinare la più piccola dose efficace.

Giorno 1 - 50 mg una volta al giorno dopo un pasto
Giorno 2 - 50 mg due volte al giorno dopo i pasti, se necessario
Giorno 3 - 100 mg al mattino e da 50 a 100 mg dopo il pasto pomeriggio o serale a seconda della risposta alla dose del mattino.

Alcuni pazienti possono richiedere dosi iniziali e di mantenimento fino a 200 mg due volte al giorno. Queste dosi più elevate che dovrebbero essere raggiunte gradualmente sono spesso richieste nei pazienti con edema refrattario grave.

Nei pazienti pediatrici

(Escludendo i bambini vedono Controindicazioni ): La dose iniziale dovrebbe essere di 25 mg. È necessario effettuare attenti incrementi graduali nel dosaggio di 25 mg per ottenere una manutenzione efficace.

Terapia di mantenimento

Di solito è possibile ridurre il dosaggio e la frequenza di somministrazione una volta raggiunto il peso a secco.

Edecrina (acido etacrynico) può essere somministrato in modo intermittente dopo che una diuresi efficace è ottenuta con il regime descritto sopra. Il dosaggio può essere su un programma giornaliero alternativo o periodi più prolungati di terapia diuretica possono essere intervallati da periodi di riposo. Tale programma di dosaggio intermittente consente il tempo di correzione di qualsiasi squilibrio di elettroliti e può fornire una risposta diuretica più efficiente.

L'effetto clororetico di questo agente può dare origine alla ritenzione di bicarbonato e alcalosi metabolica. Ciò può essere corretto dando cloruro (cloruro di ammonio o cloruro di arginina). Il cloruro di ammonio non deve essere somministrato ai pazienti cirrotici.

Edecrina ha effetti additivi se usati con altri diuretici. Ad esempio, un paziente che ha il dosaggio di mantenimento di un diuretico orale può richiedere una terapia diuretica intermittente aggiuntiva come un organomercuriale per il mantenimento del peso basale. L'uso intermittente di edecrina oralmente può eliminare la necessità di iniezioni di organomercuriali. Piccole dosi di edecrina possono essere aggiunte ai regimi diuretici esistenti per mantenere il peso basale. Questo farmaco può potenziare l'azione degli inibitori dell'anidrasi carbonica con aumento della natriuresi e della kaliuresi. Pertanto, quando si aggiungono edecrina, la dose iniziale e le modifiche della dose dovrebbero essere in incrementi di 25 mg per evitare l'esaurimento degli elettroliti. Raramente i pazienti che non sono riusciti a rispondere all'acido etacrynico hanno risposto agli agenti più anziani.

Mentre molti pazienti non richiedono potassio supplementare, l'uso di agenti di cloruro di potassio o potassio o entrambi durante il trattamento con edecrina è consigliabile soprattutto nei pazienti cirrotici o nefrotici e nei pazienti che ricevono digitali.

La liberalizzazione del sale di solito impedisce lo sviluppo di iponatriemia e ipocheramia. Durante il trattamento con il sale edecrina può essere liberalizzato in misura maggiore rispetto ad altri diuretici. I pazienti cirrotici di solito richiedono una limitazione di sale almeno moderata in concomitanza con la terapia diuretica.

Uso endovenoso

Endovenosa edecrina di sodio è per uso endovenoso quando l'assunzione orale è poco pratica o in condizioni urgenti come l'edema polmonare acuto.

La normale dose endovenosa per l'adulto di dimensioni medie è di 50 mg o 0,5 a 1,0 mg per kg di peso corporeo. Di solito è stata necessaria solo una dose; Occasionalmente può essere necessaria una seconda dose in un nuovo sito di iniezione per evitare possibili tromboflebitis. Una singola dose endovenosa non superiore a 100 mg è stata utilizzata in situazioni critiche.

L'esperienza pediatrica insufficiente preclude la raccomandazione per questa fascia di età.

Per ricostituire il materiale secco aggiungere 50 ml di iniezione di destrosio al 5% o iniezione di cloruro di sodio alla fiala. Occasionalmente circa il 5% di soluzioni di iniezione di destrosio possono avere un pH basso (inferiore a 5). La soluzione risultante con un tale diluente può essere confusa o opalescente. Non è raccomandato l'uso endovenoso di tale soluzione. Ispezionare la fiala contenente edecrina di sodio per via endovenosa per il particolato e lo scolorimento prima dell'uso.

La soluzione può essere data lentamente attraverso il tubo di un'infusione in esecuzione o mediante iniezione endovenosa diretta per un periodo di diversi minuti. Non mescolare questa soluzione con il sangue intero o i suoi derivati. Scartare una soluzione ricostituita inutilizzata dopo 24 ore.

Edecrina del sodio non deve essere somministrato per via sottocutanea o intramuscolare a causa del dolore e dell'irritazione locali.

Come fornito

Tablet edecrina 25 mg sono tavolette a forma di capsula bianca codificate vrx 205 su un lato e edecrina dall'altro. Sono forniti come segue:

Ndc 25010-215-15 in bottiglie di 100.

Endovenosa edecrina di sodio è un materiale bianco secco in forma di spina o come polvere. Viene fornito in fiale contenenti sodio etacrynate equivalenti a 50 mg di acido etacrynico.

Ndc 25010-210-27

Magazzinaggio

Conservare in un contenitore strettamente chiuso a 25 ° C (77 ° F); Escursioni consentite da 15 ° a 30 ° C (da 59 ° a 86 ° F) [vedi temperatura ambiente controllata da USP].

Nora B Effetti collaterali del controllo delle nascite

Prodotto da: Bausch Health Companies Inc. Steinbach MB R5G 1Z7 Canada. Revisionato: agosto 2020

Effetti collaterali for Edecrin

Gastrointestinale

Anoressia malessere il disagio addominale o il dolore disfagia nausea vomito e diarrea si sono verificati. Questi sono più frequenti con dosi di grandi dimensioni o dopo uno o tre mesi di terapia continua. Alcuni pazienti hanno avuto un inizio improvviso di una diarrea acquosa abbondante. Interrompere edecrina se la diarrea è grave e non lo dà più. Il sanguinamento gastrointestinale si è verificato in alcuni pazienti. È stata riportata la pancreatite raramente acuta.

Metabolico

Sono stati segnalati iperuricemia reversibile e gotta acuta. L'ipoglicemia sintomatica acuta con convulsioni si è verificata in due pazienti uremici che hanno ricevuto dosi al di sopra di quelle raccomandate.

È stata segnalata iperglicemia. Raramente l'ittero e i test anormali di funzionalità epatica sono stati riportati in pazienti gravemente malati che hanno ricevuto terapia farmacologica multipla tra cui edecrina.

Ematologico

L'agranulocitosi o la neutropenia grave sono state riportate in alcuni pazienti in condizioni critiche che hanno anche ricevuto agenti noti per produrre questo effetto. La trombocitopenia è stata segnalata raramente. Henoch-Schönlein purpura è stato riportato raramente nei pazienti con cardiopatia reumatica che ricevono terapia farmacologica multipla tra cui edecrina.

Sensi speciali

(Vedere Avvertimenti )

Acufene sordità e vertigini con un senso di pienezza nelle orecchie e la visione sfocata si sono verificati.

Sistema nervoso centrale

Confusione di apprensione della fatica del mal di testa.

Varie

La febbre cutanea si raffredda l'ematuria.

La edecrina di sodio ha causato occasionalmente l'irritazione e il dolore locali dopo l'uso endovenoso.

Per segnalare sospette reazioni avverse, contattare Bausch Health US LLC al numero 1-800- 321-4576 o FDA al numero 1-800-FDA-1088 o www.fda.gov/medwatch.

Interazioni farmacologiche for Edecrin

Il litio generalmente non dovrebbe essere somministrato con diuretici perché riducono la sua clearance renale e aggiungono un alto rischio di tossicità al litio. Leggi le circolari per i preparati al litio prima dell'uso di tale terapia concomitante.

Edecrina può aumentare il potenziale ototossico di altri farmaci come l'aminoglicoside e alcuni antibiotici cefalosporinici. Il loro uso simultaneo dovrebbe essere evitato.

Numerosi farmaci tra cui l'acido etacrynico hanno dimostrato di spostare il warfarin dalla proteina plasmatica; Una riduzione del solito dosaggio anticoagulante può essere richiesta nei pazienti che ricevono entrambi i farmaci.

In alcuni pazienti la somministrazione di un agente anti-infiammatorio non steroideo può ridurre gli effetti natriuretici e antiipertensivi diuretici di risparmio di potassio e diuretici tiazidici. Pertanto, quando vengono utilizzati edocrina e agenti antinfiammatori non steroidei, il paziente deve essere osservato da vicino per determinare se si ottiene l'effetto desiderato del diuretico.

Avvertimenti for Edecrin

Gli effetti della edecrina sugli elettroliti sono correlati alla sua attività farmacologica renale e dipendono dalla dose. La possibilità di elettroliti profondi e perdita d'acqua può essere evitata pesando il paziente per tutto il periodo di trattamento mediante un'attenta regolazione del dosaggio iniziando il trattamento con piccole dosi e usando il farmaco con un programma intermittente quando possibile. Quando si verifica una diuresi eccessiva, il farmaco deve essere ritirato fino a quando l'omeostasi non viene ripristinata. Quando si verifica una perdita eccessiva di elettroliti, il dosaggio deve essere ridotto o il farmaco è temporaneamente ritirato.

L'inizio della terapia diuretica con edecrina nel paziente cirrotico con ascite è meglio effettuata in ospedale. Quando è stata stabilita la terapia di mantenimento, l'individuo può essere seguito in modo soddisfacente come ambulatoriale. Edecrina dovrebbe essere somministrata con cautela ai pazienti con cirrosi avanzata del fegato, in particolare a quelli con una storia di episodi precedenti di squilibrio elettrolitico o encefalopatia epatica. Come altri diuretici, può precipitare coma e morte epatico.

Una diuresi troppo vigorosa, come evidenziato da una perdita di peso rapida ed eccessiva, può indurre un episodio ipotensivo acuto. Nei pazienti cardiaci anziani una rapida contrazione del volume plasmatico e la conseguente emoconcentrazione dovrebbe essere evitata per prevenire lo sviluppo di episodi tromboembolici come trombosi vascolari cerebrali ed emboli polmonari che possono essere fatali. L'eccessiva perdita di potassio nei pazienti che ricevono glicosidi digitali può precipitare la tossicità della digitale. La cura dovrebbe essere esercitata anche in pazienti che ricevono steroidi che diminuiscono di potassio.

Numerosi decessi possibilmente legati alla droga si sono verificati nei pazienti in condizioni critiche refrattarie ad altri diuretici. Questi generalmente sono caduti in due categorie: (1) pazienti con grave malattia miocardica che hanno ricevuto digitale e presumibilmente hanno sviluppato l'ipyemia acuta con aritmia fatale; (2) pazienti con cirrosi epatica gravemente decompensa con ascite con o senza encefalopatia di accompagnamento che erano in squilibrio di elettroliti e sono morti a causa dell'intensificazione del difetto degli elettroliti.

lato degli effetti del piano b

Acufene sordità e vertigini con un senso di pienezza nelle orecchie si sono verificati più frequentemente nei pazienti con grave compromissione della funzione renale. Questi sintomi sono stati associati più spesso con la somministrazione endovenosa e con dosi in eccesso rispetto a quelle raccomandate. La sordità è stata generalmente reversibile e di breve durata (da una a 24 ore). Tuttavia, in alcuni pazienti la perdita dell'udito è stata permanente. Numerosi di questi pazienti hanno anche ricevuto farmaci noti per essere ototossici. Edecrina può aumentare il potenziale ototossico di altri farmaci (vedi PRECAUZIONI Interazioni farmacologiche ).

Il litio generalmente non dovrebbe essere somministrato con diuretici (vedi PRECAUZIONI Interazioni farmacologiche ).

Precauzioni for Edecrin

Generale

I crampi muscolari di debolezza parestesie di sete anoressia e segni di iponatriemia ipokalemia e/o alcalosi ipocloromica possono verificarsi a seguito di diuresi vigorosa o eccessiva e questi possono essere accentuati dalla rigida restrizione del sale. Raramente la tetania è stata segnalata a seguito di diuresi vigorosa. Durante la terapia con la liberalizzazione dell'acido etacrynico dell'assunzione di sale e del cloruro di potassio supplementare sono spesso necessari.

Quando può essere anticipata una alcalosi metabolica, ad es. Nella cirrosi con ascite l'uso di cloruro di potassio o un agente di risparmio di potassio prima e durante la terapia con edecrina può mitigare o prevenire l'iproymia.

È stato dimostrato che i diuretici del loop aumentano l'escrezione urinaria di magnesio; Ciò può provocare ipomagnesemia.

La sicurezza e l'efficacia dell'acido etacrynico nell'ipertensione non sono state stabilite. Tuttavia, il dosaggio di agenti antiipertensivi amministrati in co -cofano può richiedere un aggiustamento.

L'ipotensione ortostatica può verificarsi in pazienti che ricevono altri agenti antiipertensivi quando somministrato acido etacrynico.

Edecrina ha un effetto scarso o nullo sulla filtrazione glomerulare o sul flusso sanguigno renale, tranne che in seguito a riduzione pronunciata del volume plasmatico quando associato a diuresi rapida. Può verificarsi un aumento transitorio dell'azoto di urea sierico. Di solito questo è prontamente reversibile quando il farmaco viene interrotto.

Come con altri diuretici utilizzati nel trattamento dell'ipoproteinemia edema renale può ridurre la reattività all'acido etacrynico e si dovrebbe prendere in considerazione l'uso dell'albumina povero di sale.

Numerosi farmaci tra cui l'acido etacrynico hanno dimostrato di spostare il warfarin dalla proteina plasmatica; Una riduzione del solito dosaggio anticoagulante può essere richiesta nei pazienti che ricevono entrambi i farmaci.

Edecrina può aumentare il rischio di emorragia gastrica associata al trattamento con corticosteroidi.

Test di laboratorio

Frequenti sierici di elettrolita CO 2 e le determinazioni BUN dovrebbero essere eseguite all'inizio della terapia e successivamente periodicamente durante la diuresi attiva. Eventuali anomalie di elettroliti devono essere corrette o il farmaco è temporaneamente ritirato.

Sono stati osservati aumenti del glucosio nel sangue e alterazioni dei test di tolleranza al glucosio nei pazienti che hanno ricevuto edecrina.

Mutagenesi della carcinogenesi compromissione della fertilità

Non ci sono prove di un effetto tumorigenico in uno studio di tossicità cronica orale di 79 settimane nei ratti a dosi fino a 45 volte la dose umana.

L'acido etacrynico non ha avuto alcun effetto sulla fertilità in uno studio a due luci nei ratti o in uno studio di due generazioni nei topi a 10 volte la dose umana.

Gravidanza

Studi di riproduzione nel topo e nel coniglio a dosi fino a 50 volte la dose umana non ha mostrato alcuna evidenza di anomalie esterne del feto dovuto a edecrina.

In uno studio a due litte nelle dosi orali di cane e ratto di 5 o 20 mg/kg/giorno (2½ o 10 volte la dose umana) non interferisce con la gravidanza o con la crescita e lo sviluppo dei cuccioli. Sebbene vi fosse una riduzione dei pesi corporei medi dei feti in uno studio teratogeno nel ratto a un livello di dose di 100 mg/kg (50 volte la dose umana) non vi è stato alcun effetto sulla mortalità o sullo sviluppo postnatale. Non sono state osservate anomalie funzionali e morfologiche.

Tuttavia, non ci sono studi adeguati e ben controllati nelle donne in gravidanza. Poiché gli studi sulla riproduzione degli animali non sono sempre predittivi della risposta umana, edecrina deve essere usato durante la gravidanza solo se chiaramente necessario.

Madri infermieristiche

Non è noto se questo farmaco sia escreto nel latte umano. Poiché molti farmaci sono escreti nel latte umano e a causa del potenziale di gravi reazioni avverse nei neonati infermieristici da edecrina, si dovrebbe prendere una decisione se interrompere l'allattamento o interrompere il farmaco tenendo conto dell'importanza del farmaco per la madre.

Uso pediatrico

Non ci sono studi clinici ben controllati nei pazienti pediatrici. Le informazioni sul dosaggio orale in pazienti pediatrici diversi dai bambini sono supportate da prove provenienti dall'uso empirico in questa fascia di età.

Per informazioni sull'uso orale in pazienti pediatrici diversi dai neonati Indicazioni E Dosaggio e amministrazione .

La sicurezza ed efficacia dell'uso orale e parenterale nei neonati non è stata stabilita (vedi Controindicazioni ).

Non sono state stabilite sicurezza ed efficacia dell'uso endovenoso nei pazienti pediatrici (vedi Dosaggio e amministrazione Uso endovenoso ).

Uso geriatrico

Del numero totale di soggetti negli studi clinici di edecrina/sodio edecrina circa 224 pazienti (21%) avevano 65-74 anni mentre circa 100 pazienti (9%) avevano 75 anni e oltre. Non sono state osservate differenze complessive nella sicurezza o nell'efficacia tra questi soggetti e i soggetti più giovani e altre esperienze cliniche riportate non hanno identificato differenze nelle risposte tra i pazienti anziani e più giovani, ma non è possibile escludere una maggiore sensibilità di alcuni anziani. (Vedere Avvertimenti .

È noto che questo farmaco è sostanzialmente escreto dal rene e il rischio di reazioni tossiche a questo farmaco può essere maggiore nei pazienti con funzionalità renale alterata. Poiché è più probabile che i pazienti anziani abbiano una riduzione delle cure di funzione renale nella selezione della dose e può essere utile monitorare la funzione renale. (Vedere Controindicazioni .

Informazioni per overdose per edecrina

Il sovradosaggio può portare a una diuresi eccessiva con deplezione e disidratazione elettrolitica.

In caso di sovradosaggio di misure sintomatiche e di supporto dovrebbero essere impiegate. L'emesi dovrebbe essere indotta o lavaggio gastrico. Corretto disidratazione Elettroliti Squilibrio coma e ipotensione epatica mediante procedure stabilite. Se necessario, dare ossigeno o respirazione artificiale per la compromissione respiratoria.

Nel topo il LD orale 50 di acido etacrynico è 627 mg/kg e il LD endovenoso 50 di sodio ethacrynate è di 175 mg/kg.

Controindicazioni per edecrina

Tutti i diuretici, incluso l'acido etacrynico, sono controindicati in Anuria. Se si verificano crescere l'aumento dello squilibrio di elettroliti azotemia e/o oliguria durante il trattamento della grave malattia renale progressiva, il diuretico dovrebbe essere sospeso.

In alcuni pazienti questo diuretico ha prodotto una grave diarrea acquosa. Se ciò si verifica, dovrebbe essere sospeso e non più usato.

Fino a quando viene controindicata un'ulteriore esperienza nei neonati con edecrina orale e parenterale.

Ipersensibilità a qualsiasi componente di questo prodotto.

Farmacologia clinica for Edecrin

Farmacocinetica e metabolismo

Edecrina agisce sull'arto ascendente del ciclo di Henle e sui tubuli prossimali e distali. L'uscita urinaria è generalmente dose -dipendente e correlata all'entità dell'accumulo di fluidi. L'escrezione di acqua ed elettroliti può essere aumentata più volte rispetto a quella osservata con i diuretici tiazidici poiché edecrina inibisce il riassorbimento di una percentuale molto maggiore di sodio filtrato rispetto alla maggior parte degli altri agenti diuretici. Pertanto edecrina è efficace in molti pazienti che hanno gradi significativi di insufficienza renale (vedi Avvertimenti Per quanto riguarda la sordità). Edecrina ha un effetto scarso o nullo sulla filtrazione glomerulare o sul flusso sanguigno renale, tranne che in seguito a riduzione pronunciata del volume plasmatico quando associato a diuresi rapida.

Il modello di escrezione di elettroliti dell'acido etacrynico varia da quello dei tiazidi e dei diuretici mercuriali. L'escrezione iniziale di sodio e cloruro è generalmente sostanziale e la perdita di cloruro supera quella del sodio. Con la somministrazione di somministrazione di somministrazione di escrezione di cloruro e può aumentare l'escrezione di potassio e ioni idrogeno. Edecrina è efficace se esiste o meno acidosi clinica o alcalosi.

Sebbene edecrina negli studi attentamente controllati su animali e soggetti sperimentali producano un rapporto di escrezione di sodio/potassio più favorevole rispetto alle tiazidi nei pazienti con aumento di quantità eccessive di diuresi di potassio.

L'inizio dell'azione è rapido di solito entro 30 minuti dopo una dose orale di edecrina o entro 5 minuti dopo un'iniezione endovenosa di edecrina di sodio. Dopo l'uso orale la diuresi raggiunge il picco in circa 2 ore e dura circa 6-8 ore.

La propensione legante il solfidrilico dell'acido etacrynico differisce in qualche modo da quella degli organomercuriali. La sua modalità di azione non è per inibizione dell'anidrasi carbonica.

quanti mg in aspirina

L'acido etacrynico non attraversa la barriera emato-encefalica.

Informazioni sul paziente per edecrina

Nessuna informazione fornita. Si prega di fare riferimento a Avvertimenti AND PRECAUZIONI sezione.