Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer
Beta-bloccanti, non selettivi
CORGARD
Riepilogo della droga
Cos'è Corgard?
Corgard (Nadolol) è un beta-bloccante usato per trattare l'angina (dolore toracico) e ipertensione (alta pressione sanguigna). Corgard è disponibile in forma generica.
Quali sono gli effetti collaterali di Corgard?
Che cos'è Corgard e come viene utilizzato?
Corgard è un medicinale di prescrizione usata per trattare i sintomi della pressione alta (ipertensione) e del dolore toracico (Angina pectoris). Corgard può essere usato da solo o con altri farmaci.
Corgard belongs to a class of drugs called Beta-Blockers Nonselective.
Non è noto se Corgard è sicuro ed efficace nei bambini.
Quali sono i possibili effetti collaterali di Corgard?
Gli effetti collaterali più comuni di Corgard includono:
- intorpidimento o sensazione fredda nelle mani o nei piedi
- vertigini
- sentirsi stanco
- mal di stomaco
- vomito
- diarrea
- stipsi
- Problemi di visione
- Cambiamenti dell'umore
- confusione e
- Problemi di memoria
Di 'al dottore se hai qualche effetto collaterale che ti disturba o che non scompare.
Questi non sono tutti i possibili effetti collaterali di Corgard. Per ulteriori informazioni chiedi al medico o al farmacista.
Chiama il medico per consigli medici sugli effetti collaterali. È possibile segnalare gli effetti collaterali alla FDA al numero 1-800-FDA-1088.
Gli effetti collaterali comuni di Corgard includono:
- vertigini
- sonnolenza
- debolezza
- fatica
- Sensazione di rotazione (Vertigo)
- sensazione stanca
- nausea
- diarrea
- stipsi
- mal di stomaco
- gonfiore
- gas e
- Sensazione di fortine.
Dì al tuo medico se hai effetti collaterali improbabili ma gravi di Corgard, incluso:
- colore bluastro delle dita dei piedi/dita/chiodi
- perdita di capelli (reversibile)
- Cambiamenti mentali/dell'umore (ad es. Problemi di memoria di confusione della depressione)
- intorpidimento e formicolio
- Diminuzione delle capacità sessuali
- gonfiore delle caviglie o dei piedi
- grave stanchezza
- Cambiamenti della visione
- sibilante e
- aumento di peso inspiegabile o improvviso.
Cerca cure mediche o chiama il 911 contemporaneamente se hai i seguenti gravi effetti collaterali:
- Sintomi di occhiali gravi come la perdita di visione improvvisa del tunnel della visione sfocata Dolore alla visione o gonfiore o vedere aloni attorno alle luci;
- Sintomi cardiaci gravi come battiti cardiaci irregolari o martellanti veloci; svolazzando nel petto; fiato corto; e improvviso vertigini giuria o svenuta;
- Grave mal di testa confusione Il braccio del linguaggio bloccato o la debolezza delle gambe problemi perdite perdita di coordinamento sentendoti instabili muscoli molto rigidi ad alta febbre abbondante sudorazione o tremori.
Questo documento non contiene tutti i possibili effetti collaterali e altri possono verificarsi. Verificare con il tuo medico ulteriori informazioni sugli effetti collaterali.
Dosaggio per Corgard
Il dosaggio di Corgard è individualizzato. La solita dose iniziale per il trattamento dell'angina o dell'ipertensione è di 40 mg una volta al giorno. Il dosaggio può essere gradualmente aumentato. La normale dose di mantenimento è di 40 o 80 mg somministrata una volta al giorno.
Quali sostanze farmacologiche o integratori interagiscono con Corgard?
CORGARD può interagire con trattamenti allergici o clonidina di clonidina di allergia MAO Inibitori del diabete farmaci per il cuore Medicina per l'asma o altri disturbi respiratori medicinali per stimolanti o pillole dietetiche. Dì al tuo medico tutti i farmaci che stai assumendo.
Corgard durante la gravidanza e l'allattamento
Corgard dovrebbe essere usato solo quando prescritto durante la gravidanza. Se usato vicino al tempo di consegna, il neonato può avere problemi come la lenta frequenza cardiaca o il basso livello di zucchero nel sangue. Dì al tuo medico se noti una frequenza cardiaca lenta o segni di basso livello di zucchero nel sangue (ad esempio sudorazione del tremolio) nel tuo neonato. Questo farmaco passa nel latte materno e può avere effetti indesiderati su un bambino infermieristico. Consulta il medico prima dell'allattamento al seno.
Ulteriori informazioni
Il nostro Centro farmacologico a effetti collaterali CORGARD (Nadolol) fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali durante l'assunzione di questo farmaco.
Informazioni sui farmaci FDA
- Descrizione del farmaco
- Indicazioni
- Dosaggio
- Effetti collaterali
- Interazioni farmacologiche
- Avvertimenti
- Precauzioni
- Overdose
- Farmacologia clinica
- Guida ai farmaci
Descrizione per Corgard
CORGARD (Nadolol) è un agente di blocco del recettore beta-adrenergico sintetico designato chimicamente come 1- (Tert-butilammino) -3-[(5678-tetrahydro-cis-67-diidrossi-1-naftil) -2-impano. Formula strutturale:
|
C 17 H 27 NO 4
Il nadololo è una polvere cristallina bianca. È liberamente solubile in etanolo solubile in acido cloridrico leggermente solubile in acqua e in cloroformio e molto leggermente solubile in idrossido di sodio.
Corgard (Nadolol) è disponibile per la somministrazione orale come compresse da 20 mg 40 mg e 80 mg. Ingredienti inattivi: colorante a cellulosa microcristallina (FD
Usi per CORGARD
Petto dell'angina
Corgard (Nadolol) è indicato per la gestione a lungo termine dei pazienti con angina pectoris.
Ipertensione
CORGARD (nadolol) is indicated for the treatment of hypertension to lower blood pressure. Lowering blood pressure reduces the risk of fatal and nonfatal cardiovascular events primarily strokes and myocardial infarctions. These benefits have been seen in controlled trials of antihypertensive drugs from a wide variety of pharmacologic classes including the class to which this drug principally belongs. There are no controlled trials demonstrating risk reduction with CORGARD.
Il controllo dell'ipertensione dovrebbe far parte della gestione completa del rischio cardiovascolare, compresa l'adeguata gestione del diabete dei lipidi per la terapia antitrombotica per la cessazione del fumo e l'assunzione limitata di sodio. Molti pazienti richiederanno più di un farmaco per raggiungere gli obiettivi della pressione sanguigna. Per consigli specifici sugli obiettivi e sulla gestione, consultare linee guida pubblicate come quelle del Comitato nazionale congiunto del Programma di educazione al sangue dell'ipertensione nazionale per la valutazione e il trattamento della pressione alta (JNC).
Numerosi farmaci antiipertensivi provenienti da una varietà di classi farmacologiche e con diversi meccanismi d'azione sono stati dimostrati in studi randomizzati controllati per ridurre la morbilità e la morbilità cardiovascolare e si può concludere che si tratta di riduzione della pressione sanguigna e non alcune altre proprietà farmacologiche dei farmaci che sono molto responsabili per questi benefici. Il beneficio di risultato cardiovascolare più grande e coerente è stata una riduzione del rischio di ictus, ma sono state osservate regolarmente riduzioni dell'infarto miocardico e della mortalità cardiovascolare.
L'elevata pressione sistolica o diastolica provoca un aumento del rischio cardiovascolare e l'aumento del rischio assoluto per MMHG è maggiore a pressioni ematiche più elevate in modo che anche una modesta riduzione dell'ipertensione grave possa fornire benefici sostanziali. La riduzione del rischio relativo dalla riduzione della pressione sanguigna è simile tra le popolazioni con un rischio assoluto variabile, quindi il beneficio assoluto è maggiore nei pazienti che sono a rischio più elevato indipendentemente dalla loro ipertensione (ad esempio i pazienti con diabete o iperlipidemia) e che tali pazienti trarranno beneficio da un trattamento più aggressivo a un obiettivo di pressione sanguigna inferiore.
Alcuni farmaci antiipertensivi hanno effetti di pressione arteriosa più piccoli (come monoterapia) nei pazienti neri e molti farmaci antiipertensivi hanno ulteriori indicazioni ed effetti approvati (ad esempio sull'insufficienza cardiaca dell'angina o sulla malattia renale diabetica). Queste considerazioni possono guidare la selezione della terapia.
CORGARD (nadololo) può essere usato da solo o in combinazione con altri agenti antiipertensivi, in particolare diuretici di tipo tiazidico.
Dosaggio per Corgard
Il dosaggio deve essere individualizzato. Corgard (Nadolol) può essere somministrato indipendentemente dai pasti.
Petto dell'angina
La solita dose iniziale è di 40 mg di Corgard (Nadolol) una volta al giorno. Il dosaggio può essere gradualmente aumentato con incrementi di 40 a 80 mg a intervalli di 3-7 giorni fino a quando non viene ottenuta una risposta clinica ottimale o si è pronunciato un rallentamento della frequenza cardiaca. La normale dose di mantenimento è di 40 o 80 mg somministrata una volta al giorno. Dosi fino a 160 o 240 mg somministrate una volta al giorno potrebbero essere necessarie.
L'utilità e la sicurezza in Angina pectoris di dosaggio superiori a 240 mg al giorno non sono state stabilite. Se il trattamento deve essere interrotto, ridurre gradualmente il dosaggio per un periodo da una o due settimane (vedi Avvertimenti ).
Ipertensione
La solita dose iniziale è di 40 mg di Corgard (Nadolol) una volta al giorno se viene utilizzato da solo o in aggiunta alla terapia diuretica. Il dosaggio può essere gradualmente aumentato con incrementi di 40 a 80 mg fino a quando non si ottiene una riduzione ottimale della pressione arteriosa. La normale dose di mantenimento è di 40 o 80 mg somministrata una volta al giorno. Dosi fino a 240 o 320 mg somministrate una volta al giorno potrebbero essere necessarie.
Dosaggio Adjustment in Renal Failure
Il nadololo assorbito viene escreto principalmente dai reni e sebbene l'eliminazione non renale si verifichi regolamenti di dosaggio nei pazienti con compromissione renale. Si consigliano i seguenti intervalli di dose:
| Clearance della creatinina (ml/min/1,73 m²) | Dosaggio Interval (hours) |
| > 50 | 24 |
| 31-50 | 24-36 |
| 10-30 | 24-48 |
| <10 | 40-60 |
Come fornito
CORGARD Le compresse (compresse Nadolol USP) sono disponibili in bottiglie di 100 nei seguenti punti di forza:
20 mg compresse ( Ndc 78670-100-01) Impronta Corgard 20
40 mg compresse ( Ndc 78670-101-01) Impronta Corgard 40
Tutti i tablet sono valutati (barra gessetta) e facili da rompere. USWM è impresso sopra la barra gessetta.
Magazzinaggio
Conservare a temperatura ambiente; Evita il calore eccessivo. Proteggere dalla luce. Mantieni la bottiglia ben chiusa.
Distribuito da: USWM LLC. Louisville KY 40241 Revisionato nel dicembre 2023
Effetti collaterali for Corgard
La maggior parte degli effetti avversi sono stati lievi e transitori e raramente richiedono il ritiro della terapia.
Cardiovascolare
La bradicardia con velocità cardiache inferiore a 60 battiti al minuto si verifica comunemente e sono state osservate frequenze cardiache al di sotto di 40 battiti al minuto e/o bradicardia sintomatica in circa 2 su 100 pazienti. I sintomi dell'insufficienza vascolare periferica di solito del tipo Raynaud si sono verificati in circa 2 su 100 pazienti. Ipotensione di insufficienza cardiaca e disturbi ritmici/conduzione si sono verificati ciascuno in circa 1 su 100 pazienti. Sono stati segnalati singoli casi di primo grado e blocco cardiaco di terzo grado; L'intensificazione del blocco AV è un effetto noto dei beta-bloccanti (vedi anche Controindicazioni Avvertimenti E PRECAUZIONI ).
Sistema nervoso centrale
Vertigini o affaticamento sono state riportate in circa 2 su 100 pazienti; La sedazione delle parestesie e il cambiamento nel comportamento sono stati riportati ciascuno in circa 6 su 1000 pazienti.
Respiratorio
Il broncospasmo è stato riportato in circa 1 su 1000 pazienti (vedi Controindicazioni E Avvertimenti ).
Gastrointestinale
Nausea Diarrea Disagio addominale Costipazione Vomito Vomito L'anoressia gonfiore e flatulenza sono stati riportati in 1 a 5 su 1000 pazienti.
Varie
Ognuno dei seguenti è stato riportato in 1 a 5 su 1000 pazienti: eruzione cutanea; prurito; mal di testa; Occhi o pelle secchi; impotenza o ridotta libido; gonfiore facciale; aumento di peso; discorso confuso; tosse; soffocità nasale; sudorazione; acufene; visione sfocata. L'alopecia reversibile è stata segnalata raramente.
Sono state riportate le seguenti reazioni avverse in pazienti che assumono nadololo e/o altri agenti di blocco betaadenergico, ma non è stata stabilita alcuna relazione causale con il nadololo.
Sistema nervoso centrale
Depressione mentale reversibile che progredisce verso Catatonia; disturbi visivi; allucinazioni; Una sindrome reversibile acuta caratterizzata dal disorientamento per il tempo e la perdita di memoria a breve termine perdita di memoria con sensorio leggermente offuscato e una riduzione delle prestazioni sulla neuropsichometria.
Gastrointestinale
Trombosi arteriosa mesenterica; colite ischemica; enzimi epatici elevati.
Ematologico
Agranulocitosi; Purpura trombocitopenica o non trombocitopenica.
Allergico
Febbre combinata con mal di gola dolorante e dolorante; laringospasmo; angoscia respiratoria.
Varie
Cutava pemfigoide; reazione ipertensiva in pazienti con feocromocitoma; disturbi del sonno; Malattia di Peyronie.
La sindrome oculomucocutanea associata al pratico di beta-bloccante non è stata segnalata con nadololo.
Per segnalare reazioni avverse sospette contattaci WorldMeds al numero 1-866-916-0581 o FDA al numero 1-800-FDA-1088 o www.fda.gov/medwatch.
Interazioni farmacologiche for Corgard
Quando somministrati contemporaneamente, i seguenti farmaci possono interagire con gli agenti di blocco del recettore beta-adrenergico:
Anestetico generale - Esagerazione dell'ipotensione indotta dagli anestetici generali (vedi Avvertimenti Intervento chirurgico importante ).
Farmaci antidiabetici (agenti orali e insulina) - ipoglicemia o iperglicemia; Regola di conseguenza il dosaggio di farmaco antidiabetico (vedi Avvertimenti Diabete e ipoglicemia ).
dose diflucana per infezione da lievito cutaneo
Farmaci per impovestire catecolamina (ad es. Reserpino) - Effetto additivo; Monitorare strettamente l'evidenza di ipotensione e/o eccessiva bradicardia (ad es. Ipotensione posturale di sincope vertigine).
Digitalis Glycosides - Sia i glicosidi digitali che i beta-bloccanti rallentano la conduzione atrioventricolare e riducono la frequenza cardiaca. L'uso concomitante può aumentare il rischio di bradicardia.
Risposta al trattamento per la reazione anafilattica - Mentre assumere i pazienti beta-bloccanti con una storia di grave reazione anafilattica a una varietà di allergeni può essere più reattivo alla sfida ripetuta diagnostica o terapeutica. Tali pazienti possono non rispondere alle solite dosi di epinefrina usate per trattare la reazione allergica.
Avvertimenti for Corgard
Insufficienza cardiaca
La stimolazione simpatica può essere una componente vitale che supporta la funzione circolatoria nei pazienti con insufficienza cardiaca congestizia E its inhibition by beta-blockade may precipitate more severe failure. Although beta-blockers should be avoided in overt congestive heart failure if necessary they can be used with caution in patients with a history of failure who are well-compensated usually with digitalis E diuretics. Beta-adrenergic blocking agents do not abolish the inotropic action of digitalis on heart muscle.
Nei pazienti senza una storia di insufficienza cardiaca L'uso continuo di beta-bloccanti può in alcuni casi portare a insufficienza cardiaca. Pertanto, al primo segno o sintomo dell'insufficienza cardiaca, il paziente deve essere digitalizzato e/o trattato con diuretici e la risposta osservata da vicino o Nadolol dovrebbe essere sospesa (se possibile gradualmente).
Esacerbazione di cardiopatia ischemica a seguito di un brusco ritiro
L'ipersensibilità alle catecolamine è stata osservata in pazienti ritirati dalla terapia beta-bloccante; L'esacerbazione dell'angina e in alcuni casi si è verificata l'infarto miocardico dopo una brusca sospensione di tale terapia. Durante l'interruzione del nadololo somministrato cronicamente in particolare nei pazienti con cardiopatia ischemica, il dosaggio dovrebbe essere gradualmente ridotto per un periodo da una o due settimane e il paziente deve essere attentamente monitorato. Se l'angina peggiora notevolmente o l'insufficienza coronarica acuta sviluppa la somministrazione di nadololo dovrebbe essere ripristinata prontamente almeno temporaneamente e altre misure appropriate per la gestione dell'angina instabile. I pazienti devono essere avvertiti contro l'interruzione o l'interruzione della terapia senza il consiglio del medico. Poiché la malattia dell'arteria coronarica è comune e può essere non riconosciuta, può essere prudente non interrompere bruscamente la terapia di nadololo anche nei pazienti trattati solo per ipertensione.
Broncospasmo non allergico (ad es. Enfisema cronico di bronchite)
I pazienti con malattie broncospastiche non dovrebbero in generale non ricevere beta-bloccanti.
Il nadolo deve essere somministrato con cautela poiché può bloccare la broncodilatazione prodotta da endogena o esogena catecolamina stimolazione dei recettori beta2.
Intervento chirurgico importante
La terapia con blocco beta somministrata in modo cronico non deve essere regolarmente ritirata prima dell'intervento maggiore; Tuttavia, la compromissione del cuore di rispondere agli stimoli adrenergici riflessi può aumentare i rischi di anestesia generale e procedure chirurgiche.
Diabete e ipoglicemia
I beta -bloccanti possono prevenire segnali di avvertimento precoce di ipoglicemia come la tachicardia e aumentare il rischio di ipoglicemia grave o prolungata in qualsiasi momento durante il trattamento, specialmente nei pazienti con diabete mellito o bambini e pazienti che stanno digiunando (cioè un intervento chirurgico che non mangia regolarmente o vomita). Se si verifica una grave ipoglicemia, i pazienti devono essere istruiti a cercare un trattamento di emergenza.
Beta-Blockade riduce anche il rilascio di insulina in risposta all'iperglicemia; Pertanto può essere necessario regolare la dose di farmaci antidiabetici.
Tireotossicosi
Il blocco beta-adrenergico può mascherare alcuni segni clinici (ad es. Tachicardia) di ipertiroidismo. I pazienti sospettati di sviluppare la tireotossicosi devono essere gestiti attentamente per evitare un brusco ritiro del blocco beta-adrenergico che potrebbe precipitare una tempesta tiroidea.
Precauzioni for Corgard
Funzione renale alterata
Il nadololo dovrebbe essere usato con cautela nei pazienti con funzionalità renale alterata (vedi Dosaggio e amministrazione ).
Tossicologia non clinica
Mutagenesi della carcinogenesi compromissione della fertilità
Negli studi tossicologici orali cronici (uno o due anni) nei topi ratti e cani nadolol non ha prodotto effetti tossici significativi. In studi cancerogeni orali di due anni nei ratti e nei topi nadololo non hanno prodotto lesioni patologiche preneoplastiche o non neoplastiche neoplastiche. Nella fertilità e studi generali sulle prestazioni riproduttive nei ratti nadololo non hanno causato effetti avversi.
Gravidanza
Negli studi sulla riproduzione degli animali con l'evidenza di nadololo di embrione e fetossicità è stata trovata nei conigli ma non nei ratti o ai criceti a dosi da 5 a 10 volte maggiore (su base mg/kg) rispetto alla dose umana massima indicata. Non è stato osservato alcun potenziale teratogenico in nessuna di queste specie.
Non ci sono studi adeguati e ben controllati nelle donne in gravidanza. Il nadololo dovrebbe essere utilizzato durante la gravidanza solo se il potenziale beneficio giustifica il rischio potenziale per il feto. I neonati le cui madri ricevono nadololo al parto hanno mostrato ipoglicemia bradicardia e sintomi associati.
Madri infermieristiche
Il nadololo è escreto nel latte umano. A causa del potenziale di effetti avversi nei neonati infermieristici, dovrebbe essere presa una decisione se interrompere l'assistenza infermieristica o interrompere la terapia tenendo conto dell'importanza di Corgard (nadololo) per la madre.
Uso pediatrico
La sicurezza ed efficacia nei pazienti pediatrici non è stata stabilita.
Informazioni per overdose per Corgard
Il nadololo può essere rimosso dalla circolazione generale dall'emodialisi.
Oltre al lavaggio gastrico, le seguenti misure dovrebbero essere impiegate come appropriato. Nel determinare la durata della nota di terapia correttiva deve essere presa sulla lunga durata dell'effetto del nadololo.
Bradicardia eccessiva
Somministrare atropina (da 0,25 a 1,0 mg). Se non c'è risposta al blocco vagale somministrare con cautela isoproterenolo.
Insufficienza cardiaca
Somministrare un glicoside digitale e diuretico. È stato riferito che il glucagone può anche essere utile in questa situazione.
Ipotensione
Somministrare i vasopressori ad es. epinefrina o levarterenolo. (Vi sono prove che l'epinefrina può essere il farmaco preferito.)
Broncospasmo
Somministrare un agente stimolante Beta2 e/o un derivato della teofillina.
Controindicazioni per Corgard
Il nadololo è controindicato nell'asma bronchiale bradicardia del seno e maggiore del primo grado di conduzione blocco cardiogenico e insufficienza cardiaca palese (vedi Avvertimenti ).
Farmacologia clinica for Corgard
CORGARD (nadolol) is a nonselective beta-adrenergic receptor blocking agent. Clinical pharmacology studies have demonstrated beta-blocking activity by showing (1) reduction in heart rate E cardiac output at rest E on exercise (2) reduction of systolic E diastolic blood pressure at rest E on exercise (3) inhibition of isoproterenol-induced tachycardia E (4) reduction of reflex orthostatic tachycardia.
CORGARD (nadolol) specifically competes with beta-adrenergic receptor agonists for available beta receptor sites; it inhibits both the beta1 receptors located chiefly in cardiac muscle E the beta2 receptors located chiefly in the bronchial E vascular musculature inhibiting the chronotropic inotropic E vasodilator responses to beta-adrenergic stimulation proportionately. CORGARD has no intrinsic sympathomimetic activity E unlike some other beta-adrenergic blocking agents nadolol has little direct myocardial depressant activity E does not have an anesthetic-like membrane-stabilizing action. Animal E human studies show that CORGARD slows the sinus rate E depresses AV conduction. In dogs only minimal amounts of nadolol were detected in the brain relative to amounts in blood E other organs E tissues. CORGARD has low lipophilicity as determined by octanol/water partition coefficient a characteristic of certain beta-blocking agents that has been correlated with the limited extent to which these agents cross the blood-brain barrier their low concentration in the brain E low incidence of CNS-related side effects.
Negli studi clinici controllati Corgard (Nadolol) a dosi da 40 a 320 mg/die ha dimostrato di ridurre sia la pressione arteriosa che l'effetto che persiste per circa 24 ore dopo il dosaggio.
Non è stato stabilito il meccanismo degli effetti antiipertensivi degli agenti bloccanti del recettore beta-adrenergico; Tuttavia, i fattori che possono essere coinvolti includono (1) antagonismo competitivo delle catecolamine ai siti di neuroni adrenergici periferici (non CNS) (in particolare cardiaci) che portano a una riduzione della gittata cardiaca (2) un effetto centrale che porta a una riduzione del refiotto di renestitori per la religizione di renescolazione per il refmetto di detenzione per la religizione di detenzione per la refazione del nervo di rinfrescamento.
Mentre la gittata cardiaca e la pressione arteriosa sono ridotte dall'emodinamica renale di terapia di nadololo sono stabili con la conservazione del flusso sanguigno renale e della velocità di filtrazione glomerulare.
Bloccando gli aumenti indotti dalla catecolamina della velocità della frequenza cardiaca e l'estensione della contrazione miocardica e della pressione arteriosa (nadololo) generalmente riducono le esigenze di ossigeno del cuore in qualsiasi dato livello di sforzo che lo rendono utile per molti pazienti nella gestione a lungo termine dell'angina pectoris. D'altra parte il nadololo può aumentare le esigenze di ossigeno aumentando la lunghezza della fibra ventricolare sinistra e la pressione diastolica finale in particolare nei pazienti con insufficienza cardiaca.
Sebbene il blocco del recettore beta-adrenergico sia utile nel trattamento dell'angina e dell'ipertensione, ci sono anche situazioni in cui la stimolazione simpatica è vitale. Ad esempio nei pazienti con cuori gravemente danneggiati una funzione ventricolare adeguata può dipendere dall'unità simpatica. Il blocco betaarrergico può peggiorare il blocco AV impedendo gli effetti di facilitazione necessari dell'attività simpatica sulla conduzione. Il blocco beta2-adrenergico provoca una costrizione bronchiale passiva interferendo con l'attività del broncodilatatore adrenergico endogeno in pazienti soggetti a broncospasmo e può anche interferire con broncodilatatori esogeni in tali pazienti.
L'assorbimento di nadololo dopo dosaggio orale è variabile in media circa il 30 percento. Le concentrazioni sieriche di picco di nadololo si verificano di solito in tre o quattro ore dopo la somministrazione orale e la presenza di alimenti nel tratto gastrointestinale non influisce sulla velocità o l'estensione dell'assorbimento di nadololo. Circa il 30 percento del nadololo presente nel siero è reversibilmente legato alla proteina plasmatica.
A differenza di molti altri agenti di blocco beta-adrenergico, Nadolol non è metabolizzato dal fegato e viene escreto invariato principalmente dai reni.
L'emivita di dosi terapeutiche di nadololo è di circa 20-24 ore per consentire un dosaggio una volta al giorno. Poiché il nadololo viene escreto prevalentemente nelle urine, i suoi emivita aumentano dell'insufficienza renale (vedi PRECAUZIONI E Dosaggio e amministrazione ). Steady-state serum concentrations of nadolol are attained in six to nine days with once-daily dosage in persons with normal renal function. Because of variable absorption E different individual responsiveness the proper dosage must be determined by titration.
L'esacerbazione dell'angina e in alcuni casi è stata segnalata l'infarto miocardico e le disritmie ventricolari dopo una brusca interruzione della terapia con agenti bloccanti beta-adrenergici in pazienti con malattia coronarica. Il brusco ritiro di questi agenti in pazienti senza malattia coronarica ha provocato sintomi transitori tra cui la tremendnezza che sudava mal di testa e malese. Sono stati proposti diversi meccanismi per spiegare questi fenomeni, aumentando la sensibilità alle catecolamine a causa dell'aumento del numero di recettori beta.
Informazioni sul paziente per Corgard
Interruzione o interruzione della terapia
I pazienti in particolare quelli con evidenza di insufficienza dell'arteria coronarica dovrebbero essere avvertiti contro l'interruzione o l'interruzione della terapia di nadololo senza il consiglio del medico.
Sebbene l'insufficienza cardiaca si verifichi raramente nei pazienti adeguatamente selezionati che vengono trattati con agenti bloccanti beta-adrenergici dovrebbero essere consigliati di consultare il medico al primo segno o sintomo di imminente fallimento. Il paziente dovrebbe anche essere informato di un corso adeguato in caso di dose inavvertitamente persa.
Ipoglicemia
Informare i pazienti o gli operatori sanitari che esiste un rischio di ipoglicemia quando viene somministrato nadolol ai pazienti che stanno digiunando o che stanno vomitando. Monitorare i sintomi dell'ipoglicemia.