Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer



Combinato

Riepilogo della droga

Quali sono gli effetti collaterali di Compivent?

Compivent (bromuro di ipratropium e albuterolo solfato ) è un inalatore che è una combinazione di un anticolinergico Broncodilatatore e un broncodilatatore selettivo beta2-adrenergico usato per trattare e prevenire i sintomi (respiro sibilante e mancanza di respiro) causati da malattie polmonari in corso ( broncopneumopatia cronica ostruttiva - BPCO che include bronchite e enfisema ).

Quali sono gli effetti collaterali di Compivent?

Gli effetti collaterali di Compivent includono:



Dosaggio per combinato

La dose di aerosol di inalazione combinata è due inalazioni quattro volte al giorno.



Quali sostanze o integratori di farmaci interagiscono con Compivent?

Commivent può interagire con vescia o medicinali urinari diuretici (pillole d'acqua) Farmaci per il cuore o della pressione sanguigna per La malattia di Parkinson o depressione; farmaci per curare la cinetosi dell'ulcera dello stomaco dell'acido stomaco in eccesso o sindrome dell'intestino irritabile ; Altri stimolanti dei broncodilatatori ADHD PILLE DI MEDICAZIONI DEI PILLE O FREDDO DELLE allergia medicinali.

Compilatore durante la gravidanza o l'allattamento

Dì al medico tutti i farmaci e gli integratori che usi. Durante la gravidanza questo farmaco dovrebbe essere usato solo se chiaramente necessario. Non è noto se il combinato sia secreto nel latte materno. L'allattamento al seno durante l'utilizzo di Compivent non è raccomandato.



Ulteriori informazioni

Il nostro Centro farmacologico a effetti collaterali combinati fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali durante l'assunzione di questo farmaco.

Informazioni sui farmaci FDA

Descrizione per Compivent

L'aerosol di inalazione combinata è una combinazione di bromuro di ipratropio (come monoidrato) e solfato di albuterolo.

Il bromuro di ipratropium è un broncodilatatore anticolinergico descritto chimicamente come 8-Azoniabiciclo [3.2.1] ottano 3- (3-idrossi-1-oxo-2-fenilpropossia) -8-metil8- (1-metiletil)-bromuro monohidrato (3-syn-syn)-un composto di aggio di sintetico)-8-metil8- (1-metyletil)-bromuro di bromuro monohidrato (3-syn-syn)-un composto di aggio di sintetico: un sintetico di Ahaternio: un composto di Ambitnyum di Ahaternio) atropina. Il bromuro di ipratropium è una sostanza cristallina bianca a bianca libera liberamente solubile in acqua e metanolo con parsimonia solubile in etanolo e insolubile in solventi lipofili come cloroformio etere e fluorocarburi.

La formula strutturale è:


C 20 H 30 BRNO 3 • H. 2 IL

Albuterolo solfato chimicamente noto come (13-benzenimetanolo α '-[[(11dimetiletile) amino] metil] -4-idrossi solfato (2: 1) (sale) (±)-è un beta relativamente selettivo 2 -Bronchodilatatore adrenergico. Albuterol è il nome generico ufficiale negli Stati Uniti. L'Organizzazione mondiale della sanità ha raccomandato il nome per il farmaco è Salbutamolo. L'albuterolo solfato è una polvere cristallina da bianco a bianco sporco liberamente solubile in acqua e leggermente solubile in cloroformio alcol e etere. La formula strutturale è:


(C 13 H 21 NO 3 ) 2 • H. 2 COSÌ 4

Aerosol di inalazione di Compivent® (bromuro di ipratropium e solfato di albuterolo) contiene una sospensione microcristallina di bromuro di ipratropio e albuterolo solfato in un'unità di aerosol a dose misurata pressurizzata per la somministrazione di inalazione orale. La 200 unità di inalazione ha un peso netto di 14,7 grammi. Ogni attuazione misura 21 mcg di bromuro di ipratropium e 120 mcg di albuterolo solfato dalla valvola e fornisce 18 mcg di bromuro di ipratropium e 103 mcg di albuterolo solfato (equivalente a 90 mcg di base di albuterolo) dal portavoce. Gli eccipienti sono diclorodifluorometano diclorotetrafluoroetano e tricloromonofluorometano come propellenti e lecitina di soia.

Usi per il combinato

L'aerosol di inalazione combinata è indicato per l'uso in pazienti con malattia polmonare ostruttiva cronica (BPCO) su un normale broncodilatatore di aerosol che continuano ad avere prove di broncospasmo e che richiedono un secondo broncodilatatore.

Dosaggio per combinato

La dose di aerosol per inalazione di Compivent® è due inalazioni quattro volte al giorno. I pazienti possono richiedere ulteriori inalazioni come richiesto; Tuttavia, il numero totale di inalazioni non dovrebbe superare i 12 in 24 ore. Non sono state studiate la sicurezza e l'efficacia di dosi aggiuntive di aerosol di inalazione combinata oltre 12 sbuffi/24 ore. Anche la sicurezza e l'efficacia di dosi extra di ipratropium o albuterolo oltre alle dosi raccomandate di Aerosol di inalazione di Ipratropium (bromuro di ipratropio e solfato di albuterolo). Si consiglia di testare tre volte prima di utilizzare per la prima volta e nei casi in cui l'aerosol non è stato utilizzato per più di 24 ore. Evita di spruzzare negli occhi.

Come fornito

Aerosol di inalazione combinata viene fornito come inalatore a dose misurata con un bocchino bianco che ha una manica chiara incolore e un cappuccio protettivo arancione. Il contenitore aerosol di inalazione combinato deve essere utilizzato solo con il bocchino di aerosol per inalazione combinata e non con altri bocchini. Questo bocchino non deve essere usato con altri farmaci aerosol. Ogni attuazione misura 21 mcg di bromuro di ipratropium e 120 mcg di albuterolo solfato dalla valvola e fornisce 18 mcg di bromuro di ipratropium e 103 mcg di albuterolo solfato (equivalente a 90 mcg di base di albuterolo) dal portavoce.

Ogni contenitore da 14,7 grammi fornisce farmaci sufficienti per 200 attuazioni ( Ndc 0597-001314).

Avvertimento: Il contenitore dovrebbe essere scartato dopo che è stato utilizzato il numero etichettato di attuazioni. La corretta quantità di farmaci in ogni attuazione non può essere assicurata dopo questo punto anche se il contenitore non è completamente vuoto.

Conservare a 25 ° C (77 ° F); Escursioni consentite a 15 ° -30 ° C (59 ° -86 ° F) [Vedere A temperatura ambiente controllata da USP ]. Per i migliori risultati conservare il contenitore a temperatura ambiente prima dell'uso. Evita un'umidità eccessiva. Agitare vigorosamente il contenitore per almeno 10 secondi prima dell'uso.

Indirizzare le richieste mediche a: https://us.boehringer-ingelheim.com (800) 542-6257 o (800) 459-9906 tty.

Nota: La dichiarazione rientrata di seguito è richiesta dalla legge sull'aria pulita del governo federale per tutti i prodotti contenenti o fabbricati con clorofluorocarburi (CFC):

Avvertimento: Contiene le sostanze di Dichlorodifluorometano (CFC-12) (CFC-12) e Dichlorotetrafluoroetano (CFC-114) di CFC-11) e Dichlorotetrafluoroethane (CFC-114) che danneggiano la salute pubblica e l'ambiente distruggendo l'ozono nell'atmosfera superiore.

Un avviso simile a quello sopra Avvertimento è stato inserito nelle informazioni per il paziente di questo prodotto ai sensi delle normative dell'Agenzia per la protezione ambientale (EPA). L'avvertimento del paziente afferma che il paziente dovrebbe consultare il proprio medico in caso di domande sulle alternative.

Contenuto sotto pressione: Non forare. Non utilizzare o conservare vicino al calore o alla fiamma aperta. L'esposizione a temperature superiori a 120 ° F può causare scoppio. Non gettare mai l'inalatore in un fuoco o un inceneritore.

Distribuito da: Boehringer Ingelheim Pharmaceuticals Inc. Ridgefield CT 06877 USA. Ipratropium bromuro autorizzato da: Boehringer Ingelheim International GmbH. Revisionato: agosto 2012

Effetti collaterali for Combivent

Le informazioni di reazione avversa riguardanti l'aerosol di inalazione di Compivent® (ipratropium bromuro e albuterolo solfato) sono derivate da due studi clinici controllati a 12 settimane (n = 358 per aerosol di inalazione combinata) come si vede nella Tabella 1.

Tabella 1: tutti gli eventi avversi (in percentuali) da due grandi studi paralleli di 12 settimane paralleli su pazienti con BPCO*

Bromuro di ipratropium combinato 36 mcg/albuterol solfato 206 mcg qid
N = 358
Ipratropium bromide 36 mcg qid
N = 362
Albuterolo solfato 206 mcg qid
N = 347
Corpo come disturbi generali interi
Mal di testa 5.6 3.9 6.6
Dolore 2.5 1.9 1.2
Influenza 1.4 2.2 2.9
Dolore al petto 0.3 1.4 2.9
Disturbi del sistema gastrointestinale
Nausea 2.0 2.5 2.6
Disturbi del sistema respiratorio (inferiore)
Bronchite 12.3 12.4 17.9
Dispnea 4.5 3.9 4
Tosse 4.2 2.8 2.6
Disturbi respiratori 2.5 1.7 2.3
Polmonite 1.4 2.5 0.6
Broncospasmo 0.3 3.9 1.7
Disturbi del sistema respiratorio (superiore)
Infezione del tratto respiratorio superiore 10.9 12.7 13
Faringite 2.2 3.3 2.3
Sinusite 2.3 1.9 0.9
Rinite 1.1 2.5 2.3
*Tutti gli eventi avversi indipendentemente dalla relazione farmacologica riportata dal due o più pazienti in uno o più gruppi di trattamento negli studi clinici controllati di 12 settimane.

Ulteriori reazioni avverse riportate in meno del due percento dei pazienti nel gruppo di trattamento dell'aerosol di inalazione combinato includono l'ipertensione a fatica di edema vertigini nervosismo nervosismo parete tremore disfonia insonnia diarrea diarrea secca di dispepsia/dispeurito di vomina del vomito del vomito di arritmia per il vomito del vomito di arritmia.

Reazioni di tipo allergico come reazioni cutanee tra cui prurito erutto e orticaria (compresa l'orticaria gigante) angoedema, incluso quello delle labbra della lingua e la laringospasmo del viso e la reazione anafilattica sono state riportate con alcuni casi di ricoperta di richelattiche. Molti di questi pazienti avevano una storia di allergie ad altri farmaci e/o alimenti tra cui la soia (vedi Controindicazioni ).

Esperienza post-marketing

In una sperimentazione di prova controllata con placebo a 5 anni per la tachicardia sopraventricolare e/o la fibrillazione atriale si sono verificate con un tasso di incidenza dello 0,5% nei pazienti con BPCO che hanno ricevuto Atrovent® (IPratropium Bromuro) Aerosol CFC.

Ulteriori effetti collaterali identificati dalla letteratura pubblicata e/o dalla sorveglianza post-marketing sull'uso di prodotti contenenti bromuro di ipratropio (singolarmente o in combinazione con albuterolo) includono: ipersensibilità edema edema edema urinaria di broncospasmo (crollo del broncospasmo del paradossico) Pressione intraoculare Aumentata Area del dolore acuto Visione dell'alone Visione Bluromina Disturbo dell'arritazione oculare Edema corneale Congiuntura di congregazione iperamia Essiccazione della congestione nasale di secrezioni Ulcere di mucose stomatite l'irritazione dall'ipotesi di fulbo della gola aerosol. Disturbo gastrointestinale (vomito di diarrea nausea) Disturbo della motilità gastrointestinale Costituzione di costipazione Iponokalemia Disturbo mentale Iperidrosi Spasmi muscolari Muscolare Myalgia Asthenia Asthenia Ischemia Diastolica Diastolica Diastolico La pressione sanguigna ematica ha ridotto la pressione arteriosa del sangue siestolica.

L'acidosi metabolica è stata riportata con l'uso di prodotti contenenti albuterolo.

Interazioni farmacologiche for Combivent

Aerosol di inalazione combinata has been used concomitantly with other drugs including sympathomimetic bronchodilators methylxanthines and oral and inhaled steroids commonly used in the treatment of broncopneumopatia cronica ostruttiva. With the exception of albuterol there are no formal studies fully evaluating the interaction effects of Aerosol di inalazione combinata and these drugs with respect to safety and effectiveness.

Agenti anticolinergici

Esiste un potenziale per un'interazione additiva con farmaci anticolinergici usati in modo concomitante. Pertanto evitare la co-somministrazione dell'aerosol di inalazione combinata con altri farmaci contenenti anticolinergici.

Agenti beta-adrenergici

È consigliata cautela nella co-somministrazione dell'aerosol di inalazione combinata e di altri agenti simpatomimetici a causa dell'aumento del rischio di effetti cardiovascolari avversi.

Agenti bloccanti beta-recettori e l'albuterolo inibisce l'effetto reciproco. Gli agenti di blocco dei beta-recettori devono essere usati con cautela nei pazienti con vie aeree iperreattive.

Diuretici

I cambiamenti dell'ECG e/o l'iprokalemia che possono derivare dalla somministrazione di diuretici che risparmiano non potassio (come il loop o i diuretici tiazidici) possono essere gravemente peggiorati dai beta-agonisti soprattutto quando viene superata la dose raccomandata del beta-agonista. Sebbene il significato clinico di questi effetti non sia noto cautela nella co-somministrazione di farmaci contenenti beta-agonisti come l'aerosol di inalazione combinata con diuretici non potassio. Prendi in considerazione il monitoraggio dei livelli di potassio.

Inibitori della monoamina ossidasi o antidepressivi triciclici

Aerosol di inalazione combinata should be administered with extreme caution to patients being treated with monoamine oxidase inhibitors or tricyclic antidepressants or within two weeks of discontinuation of such agents because the action of albuterol on the cardiovascular system may be potentiated. Consider alternative therapy in patients taking MAOs or tricyclic antidepressants.

Avvertimenti for Combivent

  1. Broncospasmo paradossale: Aerosol di inalazione combinata can produce paradoxical bronchospasm that can be life-threatening. If it occurs the preparation should be discontinued immediately and alternative therapy instituted. It should be recognized that paradoxical bronchospasm when associated with inhaled formulations frequently occurs with the first use of a new canister.
  2. Effetto cardiovascolare: L'albuterolo solfato contenuto nell'aerosol di inalazione combinata come altri agonisti beta-adrenergici può produrre un effetto cardiovascolare clinicamente significativo in alcuni pazienti misurati dalla pressione arteriosa del tasso di impulso e/o sintomi. Se questi sintomi si verificano l'interruzione del farmaco. Esistono alcune prove dei dati post-marketing e della letteratura pubblicata di rare occorrenze di ischemia miocardica associata all'albuterolo. Inoltre, è stato riportato che agenti beta-adrenergici producono cambiamenti di elettrocardiogramma (ECG) come l'appiattimento del prolungamento delle onde T dell'intervallo QTC e della depressione del segmento ST. Pertanto, l'aerosol di inalazione combinata deve essere utilizzato con cautela nei pazienti con disturbi cardiovascolari, in particolare aritmie cardiache di insufficienza coronarica e ipertensione.
  3. Non superare la dose raccomandata: Le vittime sono state riportate in associazione con un uso eccessivo di farmaci simpatomimetici inalati in pazienti con asma. La causa esatta della morte è sconosciuta ma l'arresto cardiaco a seguito di uno sviluppo inaspettato di una grave crisi asmatica acuta e si sospetta la successiva ipossia.
  4. Reazioni di ipersensibilità immediata: Le reazioni di ipersensibilità immediate possono verificarsi dopo la somministrazione di bromuro di ipratropio o solfato di albuterolo come dimostrato dall'orticaria angiedema broncospasmo anafilassi ed edema orofaringeo. Se una tale reazione si verifica una terapia con aerosol di inalazione combinata deve essere arrestata contemporaneamente e è necessario prendere in considerazione un trattamento alternativo.
  5. Condizioni di stoccaggio: Il contenuto di Aerosol di inalazione di Compivent® (bromuro di ipratropium e solfato di albuterolo) è sotto pressione. Non forare. Non utilizzare o conservare vicino al calore o alla fiamma aperta. L'esposizione a temperature superiori a 120 ° F può causare scoppio. Non gettare mai il contenitore in un incendio o in un inceneritore. Tenere fuori dalla portata dei bambini.

Precauzioni for Combivent

Generale

  1. Effetti visti con farmaci anticolinergici: Aerosol di inalazione combinata contains ipratropium bromide and therefore should be used with caution in patients with narrow-angle glaucoma prostatic hyperplasia or vescia-neck obstruction.
  2. Effetti visti con droghe simpatomimetiche: I preparazioni contenenti ammine simpatomimetiche come l'albuterolo solfato devono essere usati con cautela nei pazienti con ipertiroidismo disturbi convulsivi o diabete mellito e in pazienti insolitamente reattivi alle ammine simpatomimetiche. Gli agenti beta-adrenergici possono anche produrre significativa iponokalemia in alcuni pazienti (possibilmente attraverso lo shunt intracellulare) che ha il potenziale per produrre effetti cardiovascolari avversi. La diminuzione del potassio sierico di solito transitorio non richiede l'integrazione.
  3. Usa in malattia epatica o renale: Aerosol di inalazione combinata has not been studied in patients with hepatic or renal insufficiency. It should be used with caution in those patient populations.

Informazioni per i pazienti

I pazienti devono essere avvertiti di evitare di spruzzare l'aerosol nei loro occhi ed essere informati che ciò può provocare precipitazioni o peggioramento del glaucoma micorsa ad angolo stretto aumento della pressione intraoculare acuta dolore oculare o del disagio temporaneamente sfocatura di alos visiva della visione o immagini colorate in associazione con gli occhi rossi da congustività e cornea. I pazienti dovrebbero inoltre essere consigliati che in caso di sviluppo di qualsiasi combinazione di questi sintomi, dovrebbe consultare immediatamente il proprio medico.

L'azione dell'aerosol di inalazione combinata dovrebbe durare da 4 a 5 ore o più. L'aerosol di inalazione combinata non deve essere utilizzato più frequentemente di quanto raccomandato. Non aumentare la dose o la frequenza dell'aerosol di inalazione combinata senza consultare il medico. Se scopri che il trattamento con aerosol di inalazione combinata diventa meno efficace per il sollievo sintomatico, i sintomi peggiorano e/o devi usare il prodotto più frequentemente di quanto al solito dovrebbe essere ricercata immediatamente. Mentre stai assumendo aerosol per inalazione combinata, altri farmaci per inalazione dovrebbero essere presi solo come diretti dal tuo medico. Se sei in gravidanza o si contatta il medico per l'uso dell'aerosol di inalazione combinata. L'uso appropriato di Compivent® (bromuro di ipratropio e albuterolo solfato) Aerosol include una comprensione del modo in cui dovrebbe essere somministrato (vedi Istruzioni del paziente per l'uso ).

Poiché il disturbo da alloggio di vertigini può verificarsi la midriasi e la visione offuscata con l'uso di pazienti combinati dovrebbero essere avvertiti sull'impegno in attività che richiedono equilibrio e acuità visiva come la guida di un'auto o gli elettrodomestici o macchinari operativi.

Mutagenesi della carcinogenesi compromissione della fertilità

Bromuro di ipratropium

Studi di cancerogenicità orale di due anni nei ratti e nei topi non hanno rivelato attività cancerogena a dosi fino a 6 mg/kg. Questa dose corrisponde nei ratti e nei topi a circa 230 e 110 volte la massima dose di inalazione giornaliera raccomandata di bromuro di ipratropio negli adulti rispettivamente su base mg/m². I risultati di vari studi di mutagenicità (test Ames test del topo dominante test di micronucleo del topo e aberrazione cromosomica del midollo osseo nei criceti cinesi) erano negativi.

La fertilità dei ratti maschili o femminili a dosi orali fino a 50 mg/kg (circa 1900 volte la massima dose di inalazione giornaliera raccomandata negli adulti su base mg/m²) non è stata influenzata dalla somministrazione di bromuro di ipratropium. A una dose orale di 500 mg/kg (circa 19000 volte la massima dose di inalazione giornaliera raccomandata negli adulti su base mg/m²) il bromuro di iPratropio ha prodotto una diminuzione del tasso di concepimento.

Albuterolo

Like other agents in its class albuterol caused a significant dose-related increase in the incidence of benign leiomyomas of the mesovarium in a 2-year study in the rat at dietary doses of 2 10 and 50 mg/kg (approximately 15 65 and 330 times the maximum recommended daily inhalation dose in adults on a mg/m² basis). In another study this effect was blocked by the co-administration of propranolol. The relevance of these findings to humans is not known. An 18-month study in mice at dietary doses up to 500 mg/kg (approximately 1600 times the maximum recommended daily inhalation dose in adults on a mg/m² basis) and a 99-week study in hamsters at oral doses up to 50 mg/kg (approximately 220 times the maximum recommended daily inhalation dose in adults on a mg/m² basis) revealed no evidence of tumorigenicity. Studies with albuterol revealed no evidence of mutagenesis.

Studi di riproduzione nei ratti con albuterolo solfato non hanno rivelato alcuna evidenza di fertilità compromessa.

Gravidanza

Aerosol di inalazione combinata

Effetti teratogenici: categoria di gravidanza C

Non ci sono studi adeguati e ben controllati su Compivent® (bromuro di ipratropio e albuterolo solfato) inalazione di bromuro di ipratropio aerosol o albuterolo solfato nelle donne in gravidanza. Studi di riproduzione degli animali non sono stati condotti con aerosol di inalazione combinata. Tuttavia, il solfato di albuterolo ha dimostrato di essere teratogenico nei topi e nei conigli. L'aerosol di inalazione combinata dovrebbe essere utilizzato durante la gravidanza solo se il potenziale beneficio giustifica il potenziale rischio per il feto.

Bromuro di ipratropium

Effetti teratogeni

Studi di riproduzione orale sono stati eseguiti a dosi di 10 mg/kg in topi 1000 mg/kg nei ratti e 125 mg/kg in conigli. Queste dosi corrispondono rispettivamente in ciascuna specie a circa 190 38000 e 9400 volte la massima dose di inalazione giornaliera raccomandata negli adulti su base mg/m². Studi di riproduzione dell'inalazione sono stati condotti in ratti e conigli a dosi di 1,5 e 1,8 mg/kg (circa 55 e 140 volte la massima dose di inalazione giornaliera raccomandata negli adulti su base mg/m²). Questi studi non hanno dimostrato alcuna evidenza di effetti teratogeni a causa del bromuro di ipratropio. A dosi orali 90 mg/kg e oltre nei ratti (circa 3400 volte la massima dose di inalazione giornaliera raccomandata negli adulti su base mg/m²) è stata osservata l'embritossicità come un aumento del riassorbimento. Questo effetto non è considerato rilevante per l'uso umano a causa delle grandi dosi a cui è stato osservato e della differenza nella via di somministrazione.

Albuterolo

Effetti teratogeni

Albuterolo has been shown to be teratogenic in mice and rabbits. A reproduction study in CD-1 mice given albuterol subcutaneously (0.025 0.25 and 2.5 mg/kg) showed cleft palate formation in 5 of 111 (4.5%) fetuses at 0.25 mg/kg (equivalent to the maximum recommended daily inhalation dose in adults on a mg/m² basis) and in 10 of 108 (9.3%) fetuses at 2.5 mg/kg (approximately 8 times the maximum recommended daily inhalation dose in adults on a mg/m² basis). None was observed at 0.025 mg/kg (less than the maximum recommended daily inhalation dose in adults). Cleft palate also occurred in 22 of 72 (30.5%) fetuses treated with 2.5 mg/kg isoproterenol (positive control). A reproduction study with oral albuterol in Stride Dutch rabbits revealed cranioschisis in 7 of 19 (37%) fetuses at 50 mg/kg (approximately 660 times the maximum recommended daily inhalation dose in adults on a mg/m² basis).

Manodopera e consegna

A causa del potenziale per beta-agonista L'interferenza con l'uso della contrattilità uterina di Aerosol di inalazione di Concecent® (Ipratropium bromuro e albuterolo solfato) per il trattamento della BPCO durante il travaglio dovrebbe essere limitata a quei pazienti in cui i benefici superano chiaramente il rischio.

Madri infermieristiche

Non è noto se i componenti dell'aerosol di inalazione combinati siano escreti nel latte umano.

Bromuro di ipratropium

Poiché i cationi quaternari insolubili lipidici passano nella cautela del latte materno dovrebbe essere esercitato quando l'aerosol di inalazione combinata viene somministrato a una madre che allatta.

Albuterolo

A causa del potenziale per tumorigenicity shown for albuterol in animal studies a decision should be made whether to discontinue nursing or to discontinue the drug taking into account the importance of the drug to the mother.

Uso pediatrico

La sicurezza e l'efficacia nella popolazione pediatrica non sono state stabilite.

Informazioni per overdose per Compivent

Gli effetti del sovradosaggio dovrebbero essere correlati principalmente al solfato di albuterolo. È improbabile che il sovradosaggio acuto con bromuro di ipratropio per inalazione poiché il bromuro di ipratropium non è ben assorbito sistematicamente dopo l'aerosol o la somministrazione orale. Le dosi letali mediane orali di bromuro di ipratropium erano superiori a 1001 mg/kg nei topi (circa 19000 volte la dose di inalazione giornaliera massima raccomandata negli adulti su base mg/m²); 1663 mg/kg nei ratti (circa 62000 volte la massima dose di inalazione giornaliera raccomandata negli adulti su base mg/m²); e 400 mg/kg nei cani (circa 50000 volte la massima dose di inalazione giornaliera raccomandata negli adulti su base mg/m²). Mentre la dose letale mediana orale di albuterolo solfato nei topi e nei ratti era maggiore di 2000 mg/kg (non è stato possibile determinare circa 6600 e 13000 volte la dose di inalazione giornaliera massima raccomandata negli adulti su base mg/m²) la dose letale mediana inalazionale. Le manifestazioni di sovradosaggio con albuterolo possono includere la tachicardia dell'ipintensione anginale per ipertensione con acidosi metabolica fino a 200 battiti al minuto e esagerazione degli effetti farmacologici elencati nelle reazioni avverse. Come per tutti i farmaci aerosol simpatici di arresto cardiaco e persino la morte può essere associato ad abusi. La dialisi non è un trattamento appropriato per il sovradosaggio di albuterolo come aerosol per inalazione; Può essere indicato l'uso giudizioso di un bloccante cardiovascolare beta-recettore come il tartrato di metoprololo.

Controindicazioni per Compivent

Aerosol di inalazione combinata is contraindicated in patients with a history of hypersensitivity to soya lecithin or related food products such as soybean and peanut. Aerosol di inalazione combinata is also contraindicated in patients hypersensitive to any other components of the drug product or to atropine or its derivatives.

Farmacologia clinica for Combivent

Aerosol di inalazione combinata is a combination of the anticolinergico bronchodilator ipratropium bromide and the beta 2 -Adrenergico broncodilatatore albuterolo solfato.

Meccanismo d'azione

Bromuro di ipratropium

Bromuro di ipratropium is an anticolinergico (parasympatholytic) agent which based on animal studies appears to inhibit vagally-mediated reflexes by antagonizing the action of acetylcholine the transmitter agent released at the neuromuscular junctions in the lung. Anticholinergics prevent the increases in intracellular concentration of Ca++ which is caused by interaction of acetylcholine with the muscarinic receptors on bronchial smooth muscle.

Albuterolo sulfate

In vitro Studi e studi di farmacologia in vivo hanno dimostrato che l'albuterolo ha un effetto preferenziale sulla beta 2 -I recettori adrenergici rispetto all'isoproterenolo. Mentre è riconosciuto che beta 2 -I recettori adrenergici sono i recettori predominanti sui dati recenti della muscolatura liscia bronchiale indicano che esiste una popolazione di beta 2 -recettori nel cuore umano che comprendono tra il 10% e il 50% dei recettori beta-adrenergici cardiaci. Tuttavia, la funzione precisa di questi recettori non è ancora stabilita (vedi Avvertimenti ).

Attivazione della beta 2 -Il recettori adrenergici sulla muscolatura liscia delle vie aeree porta all'attivazione dell'adenilil ciclasi e ad un aumento della concentrazione intracellulare del monofosfato ciclico-3'5'-adenosina (AMP ciclico). Questo aumento dell'AMP ciclico porta all'attivazione della proteina chinasi A che inibisce la fosforilazione della miosina e abbassa le concentrazioni intracellulari di calcio ionico con conseguente rilassamento. L'albuterolo rilassa i muscoli lisce di tutte le vie aeree dalla trachea ai bronchioli terminali. L'albuterolo agisce come antagonista funzionale per rilassare le vie aeree indipendentemente dallo spasmogeno coinvolto, proteggendo così da tutte le sfide del broncocostrittore. L'aumento delle concentrazioni cicliche dell'AMP è anche associata all'inibizione del rilascio di mediatori dai mastociti nelle vie aeree.

Albuterolo has been shown in most clinical trials to have more bronchial smooth muscle relaxation effect than isoproterenol at comparable doses while producing fewer cardiovascular effects. However all beta-adrenergic drugs including albuterolo solfato can produce a significant cardiovascular effect in some patients (see PRECAUZIONI ).

Aerosol di inalazione combinata

Si prevede che Aerosol di inalazione di Commivent® (bromuro di ipratropium e albuterolo solfato) massimizzerà la risposta al trattamento nei pazienti con malattia polmonare ostruttiva cronica (BPCO) riducendo il broncospasmo attraverso due meccanismi distintamente diversi anticolinergici (parasimpatici) e simpatomimetici. Somministrazione simultanea sia di un anticolinergico (bromuro di ipratropium) sia di una beta 2 -simpatico (albuterolo solfato) è progettato per beneficiare del paziente producendo un effetto broncodilatore maggiore rispetto a quando entrambi i farmaci vengono utilizzati da solo al suo dosaggio raccomandato.

Farmacocinetica

Bromuro di ipratropium

Gran parte di una dose somministrata viene inghiottita come mostrato da studi di escrezione fecale. Ipratropium Bromide è un'ammina quaternaria. Non viene prontamente assorbito nella circolazione sistemica né dalla superficie del polmone né dal tratto gastrointestinale, come confermato dal livello ematico e dagli studi di escrezione renale. I livelli plasmatici di bromuro di ipratropium erano al di sotto del limite di sensibilità del test di 100 pg/mL.

L'emivita di eliminazione è circa 2 ore dopo l'inalazione o la somministrazione endovenosa. Il bromuro di ipratropium è minimamente legato (dal 0 al 9% in vitro) all'albumina plasmatica e alla glicoproteina α1-acido. È parzialmente metabolizzato in prodotti di idrolisi estere inattivi. Dopo la somministrazione endovenosa, circa la metà della dose viene escreta invariata nelle urine. Studi autoradiografici nei ratti hanno dimostrato che il bromuro di ipratropium non penetra nella barriera emato-encefalica.

Albuterolo sulfate

Albuterolo is longer acting than isoproterenol in most patients because it is not a substrate for the cellular uptake processes for catecholamines nor for metabolism by catechol-O-methyl transferase. Instead the drug is conjugatively metabolized to albuterol 4'-O-sulfate.

In uno studio farmacocinetico in 12 volontari maschi sani di due inalazioni di albuterolo solfato 103 mcg dose/inalazione attraverso il picco di bocchino Le concentrazioni plasmatiche di albuterolo che vanno da 419 a 802 pg/mL (media 599 ± 122 pg/ml) sono state ottenute entro tre ore dopo la somministrazione. A seguito di questa somministrazione monodose il 30,8 ± 10,2% della dose di bocchino stimata è stato escreto invariato nelle urine di 24 ore. Poiché l'albuterolo solfato viene assorbito rapidamente e completamente, questo studio non può distinguere tra assorbimento polmonare e gastrointestinale.

La farmacocinetica endovenosa di albuterolo è stata studiata in un gruppo comparabile di 16 volontari maschi sani; L'emivita terminale media a seguito di un'infusione di 30 minuti di 1,5 mg era di 3,9 ore con un gioco medio di 439 ml/min/1,73 m².

Studi endovenosi di albuterolo nei ratti hanno dimostrato che l'albuterolo ha attraversato la barriera emato-encefalica e ha raggiunto concentrazioni cerebrali pari a circa il 5% delle concentrazioni plasmatiche. Nelle strutture al di fuori della barriera emato-encefalica (ghiandole pineali e pituitarie) il farmaco ha raggiunto concentrazioni più di 100 volte quelle nell'intero cervello.

Studi su ratti in gravidanza con albuterolo tritato hanno dimostrato che circa il 10% del farmaco materno circolante è stato trasferito al feto. La disposizione nei polmoni fetali era paragonabile ai polmoni materni, ma la disposizione del fegato fetale era dell'1% dei livelli epatici materni.

Studi su animali da laboratorio (minipigs roditori e cani) hanno dimostrato il verificarsi di aritmie cardiache e morte improvvisa (con evidenza istologica di necrosi miocardica) quando sono stati somministrati beta-agonisti e metilxantine. Il significato di questi risultati quando applicato all'uomo è sconosciuto.

Aerosol di inalazione combinata

In uno studio di farmacocinetico crossover in 12 volontari maschi sani che confrontano il modello di assorbimento e escrezione di due inalazioni di Compivent® (bromuro di ipratropium e albuterolo solfato) inalazione aerosol con i due componenti attivi individualmente la componente attivo individualmente di co -coadominamento.

Bromuro di ipratropium levels remained below detectable limits ( <100 pg/mL). Peak albuterol level obtained within 3 hours post-administration was 492 ± 132 pg/mL. Following this single administration 27.1 ± 5.7% of the estimated mouthpiece dose was excreted unchanged in the 24-hour urine. From a pharmacokinetic perspective the synergistic efficacy of Aerosol di inalazione combinata is likely to be due to a local effect on the muscarinic and beta 2 -I recettori adrenergici nel polmone.

Popolazioni speciali

La farmacocinetica di Compivent® (bromuro di ipratropio e albuterolo solfato) Aerosol o bromuro di ipratropio non sono stati studiati in pazienti con insufficienza epatica o renale o negli anziani (vedi PRECAUZIONI ).

Interazioni farmaco-farmaco

Non sono stati condotti studi farmacocinetici specifici per valutare potenziali interazioni farmaco-farmaco.

Farmacodinamica

Bromuro di ipratropium

La broncodilatazione a seguito dell'inalazione di bromuro di ipratropium è principalmente un effetto specifico del sito locale non sistemico.

Studi clinici controllati hanno dimostrato che il bromuro di ipratropium non altera la clearance mucociliare né il volume o la viscosità delle secrezioni respiratorie. Negli studi senza controllo positivo il bromuro di ipratropium non ha alterato la sistemazione delle dimensioni della pupilla o l'acuità visiva (vedi Reazioni avverse ).

Studi di ventilazione/perfusione non hanno mostrato effetti clinicamente significativi sullo scambio di gas polmonare o sulla tensione dell'ossigeno arterioso. A dosi raccomandate il bromuro di ipratropium non produce cambiamenti clinicamente significativi nella frequenza del polso o nella pressione arteriosa.

Studi clinici

In due studi clinici randomizzati randomizzati in doppio cieco controllati attivo 1067 pazienti con malattia polmonare ostruttiva cronica (BPCO) sono stati valutati per l'efficacia del broncodilatatore dell'aerosol di inalazione combinata (358 pazienti) rispetto ai suoi componenti ipratropium bromuro (362 pazienti) e albutol solfati (347 pazienti).

Le misurazioni seriali del FEV1 (mostrate di seguito come variazione percentuale dal basale del giorno di test) hanno dimostrato che l'aerosol di inalazione combinata ha prodotto un miglioramento significativamente maggiore della funzione polmonare rispetto al bromuro di ipratropio o al solfato di albuterolo quando somministrato separatamente. Il tempo mediano all'inizio di un aumento del 15% di FEV1 è stato di 15 minuti e il tempo medio al picco di FEV1 è stato di un'ora per l'aerosol di inalazione combinata e i suoi componenti. La durata mediana dell'effetto misurata da FEV1 è stata da 4 a 5 ore per l'aerosol di inalazione combinata rispetto a 4 ore per il bromuro di ipratropio e 3 ore per l'albuterolo solfato.

Variazione percentuale nella media rettificata a FEV1 dalla linea di base del giorno di test - Analisi endpoint del set di dati valutabili

Percent Change in Adjusted Meana FEV1 from Test-Day Baseline - Endpoint Analysis of the Evaluable Data Set - Illustration

Questi studi hanno dimostrato che ogni componente di Compivent® (bromuro di ipratropio e albuterolo solfato) Aerosol ha contribuito al miglioramento della funzione polmonare prodotta dalla combinazione specialmente durante le prime 4-5 ore dopo il dosaggio e quell'aerosol di inalazione combinato era significativamente più efficace del bromuro di ipratropium da solo.

Nei 2 studi controllati per l'inalazione combinata di 12 settimane aerosol non ha prodotto alcun cambiamento nei parametri di efficacia secondaria, inclusi i punteggi dei sintomi che le valutazioni globali del medico e il PEFR del mattino sono stati monitorati durante il periodo di studio.

Informazioni sul paziente per Compivent

Istruzioni del paziente per l'uso

Compivent®
(Aerosol per inalazione di bromuro di ipratropio e solfato di albuterolo)

Leggi attentamente le istruzioni complete prima di utilizzare

Usa l'aerosol di inalazione combinata esattamente come prescritto dal medico. Non cambiare la dose o la frequenza con cui usi l'aerosol di inalazione combinata senza parlare con il medico. Parla con il tuo medico se hai domande sulla tua condizione medica o sul tuo trattamento.

Racconta al tuo medico di tutte le medicine che prendi. Aerosol di inalazione combinata and some other medicines may interact with each other. Do not use other inhaled medicines with Aerosol di inalazione combinata unless prescribed by your doctor.

1. Inserire il contenitore in metallo nel fine del bocchino (vedi Figura 1). Assicurarsi che il contenitore sia completamente e saldamente inserito nel bocchino. Il contenitore aerosol di inalazione combinato deve essere utilizzato solo con il bocchino di aerosol per inalazione combinata. Questo bocchino non deve essere usato con altri medicinali per inalazione.

Figura 1

COMBIVENT Inhalation Aerosol canister and mouthpiece - Illustration

2. Rimuovere il tappo di polvere protettivo arancione. Se il cappuccio non è sul bocchino, assicurarsi che non ci sia nulla nel bocchino prima dell'uso. Per i migliori risultati il ​​contenitore dovrebbe essere a temperatura ambiente prima dell'uso.

3. Scegli e spray di prova. Eseguire questo passaggio prima di utilizzare per la prima volta e ogni volta che l'aerosol non è stato utilizzato per più di 24 ore; altrimenti procedere direttamente al passaggio 4.

Dopo aver agitato vigorosamente il contenitore per almeno 10 secondi (vedere il passaggio 4 per le istruzioni sullo agitare) il test-spray in aria 3 volte. Evita di spruzzare gli occhi.

4. Agitare vigorosamente il contenitore per almeno 10 secondi. Tenere il contenitore come illustrato nella Figura 2.

Importante: agitare vigoroso per almeno 10 secondi prima che ogni spray sia molto importante per le prestazioni del prodotto adeguate.

Per i migliori risultati, eseguire i passaggi 5 e 6 entro 30 secondi dallo agitare il contenitore.

Figura 2

Hold canister as illustrated - Illustration

5. Evasione (espira) profondamente attraverso la bocca. Tenendo il contenitore in posizione verticale, come mostrato nella Figura 3 tra il pollice e le dita (i) metti il ​​bocchino in bocca e chiudi le labbra. Tieni gli occhi chiusi in modo che nessuna medicina venga spruzzata negli occhi. COMBIVENT® (bromuro di ipratropium e solfato di albuterolo) Aerosol può causare visione sfocata ad angolo stretto glaucoma o peggiorare questa condizione o dolore agli occhi se la medicina viene spruzzata negli occhi.

Figura 3

Put the mouthpiece in your mouth - Illustration

6. Respirare (inalare) lentamente attraverso la bocca e allo stesso tempo spruzzare il prodotto in bocca.

Per spruzzare il prodotto con saldamente premere una volta sul contenitore contro il bocchino, come mostrato nella Figura 4. Continua a respirare profondamente.

Figura 4

Firmly press once on the canister - Illustration

7. Tenere il respiro per 10 secondi Rimuovi il bocchino dalla bocca e espira lentamente come nella Figura 5.

Figura 5

Breathe out slowly - Illustration

8. Attendere circa 2 minuti scuotere l'inalatore vigorosamente per almeno 10 secondi di nuovo (come descritto nel passaggio 4) e ripetere i passaggi da 5 a 7.

9. Sostituire il tappo di polvere protettivo arancione dopo l'uso.

10. Mantieni il bocchino pulito. Lavare con acqua calda. Se il sapone viene usato, risciacquare accuratamente con acqua semplice. Asciugare accuratamente prima dell'uso. Quando asciutto sostituisci il cappuccio sul bocchino quando non si utilizza il prodotto farmaceutico.

11. Tieni traccia del numero di spray utilizzati e scartare dopo 200 spray. Anche se il contenitore non è vuoto, non puoi essere sicuro della quantità di medicina in ogni spray dopo 200 spray.

12. Se la dose prescritta non fornisce sollievo o i sintomi di respirazione peggiorano subito l'aiuto medico.

Nota: La dichiarazione rientrata di seguito è richiesta dalla legge sull'aria pulita del governo federale per tutti i prodotti contenenti o fabbricati con clorofluorocarburi (CFC):

Questo prodotto contiene tricloromonofluorometano (CFC-11) diclorodifluorometano (CFC-12) e diclorotetrafluoroetano (CFC-114) sostanze che danneggiano l'ambiente distruggendo l'ozono nell'atmosfera superiore.

Il contenuto di Aerosol di inalazione di Compivent® (bromuro di ipratropium e solfato di albuterolo) è sotto pressione. Non perforare il contenitore. Non utilizzare o conservare vicino al calore o alla fiamma aperta. L'esposizione a temperature superiori a 120 ° F può causare scoppio. Non gettare mai il contenitore in un incendio o in un inceneritore.

Quali sono gli effetti dell'ossicodone

Mantieni l'aerosol di inalazione combinato fuori dalla portata dei bambini.

Evita di spruzzare gli occhi.

Indirizzare le richieste mediche a: https://us.boehringer-ingelheim.com (800) 542-6257 o (800) 459-9906 tty.

Conservare a 25 ° C (77 ° F); Escursioni consentite a 15 ° -30 ° C (59 ° -86 ° F) [Vedere A temperatura ambiente controllata da USP ]. Per i migliori risultati conservare il contenitore a temperatura ambiente prima dell'uso. Evita un'umidità eccessiva.