Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer



Clevecord

Riepilogo della droga

Ultimo recensito su rxlist 5/7/2018

Clevecord (hematopoietic progenitor cell cord blood injection) is an allogeneic cord blood hematopoietic progenitor cell therapy indicated for use in unrelated donor hematopoietic progenitor cell transplantation procedures in conjunction with an appropriate preparative regimen for hematopoietic and immunologic reconstitution in patients with disorders affecting the hematopoietic system that are inherited acquisito o risulta dal trattamento mieloablativo. Gli effetti collaterali comuni di Clevecord includono:

  • Ipertensione (ipertensione)
  • vomito
  • nausea
  • Frequenza cardiaca lenta
  • febbre
  • rigori o brividi
  • arrossamento
  • fiato corto
  • dolore al petto
  • sangue nelle urine
  • basso sangue ossigeno
  • frequenza cardiaca veloce
  • Cambiamenti nel gusto
  • Mal di testa mite e
  • Reazioni di ipersensibilità (broncospasmo si ansimano il prurito e orticaria della pelle)

La dose minima raccomandata di Clevecord è di 2,5 x 107 cellule nucleate/kg alla crioconservazione. Clevecord può interagire con altri farmaci. Dì al medico tutti i farmaci e gli integratori che usi. Di 'al medico se sei incinta o hai intenzione di rimanere incinta prima di usare Clevecord; Non è noto come influirebbe su un feto. Non è noto se Clevecord passa nel latte materno. Consulta il medico prima dell'allattamento al seno.



Il nostro Clevecord (Iniezione di ematici per il sangue del cordone di cellule progenitrici ematopoietiche) offre una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali quando si assume questo farmaco.



Informazioni sui farmaci FDA

AVVERTIMENTO

Reazioni di infusione fatale La sindrome da innesto della malattia dell'ospite e insufficienza del trapianto



Reazioni fatali di infusione

La somministrazione di Clevecord può provocare gravi, comprese le reazioni fatali di infusione. Monitorare i pazienti e interrompere l'infusione di Clevecord per reazioni gravi. [Vedi avvertimenti e PRECAUZIONI ]

Malattia di innesto contro ospite (GVHD)

GVHD è previsto dopo la somministrazione di Clevecord e può essere fatale. La somministrazione di terapia immunosoppressiva può ridurre il rischio di GVHD. [Vedi avvertimenti e PRECAUZIONI ]

Sindrome da innesto

La sindrome da incompiamento può passare al fallimento e alla morte multiorganica. Tratta prontamente la sindrome da innestamento con corticosteroidi. [Vedi avvertimenti e PRECAUZIONI ]

Guasto dell'innesto

Il fallimento dell'innesto può essere fatale. Monitorare i pazienti per l'evidenza di laboratorio di recupero ematopoietico. Prima di scegliere un'unità specifica di Clevecord, prendere in considerazione i test per gli anticorpi HLA per identificare i pazienti che sono alloimmunizzati. [Vedi avvertimenti e PRECAUZIONI ]

Descrizione per Clevecord

Clevecord è costituito da linfociti e granulociti di cellule progenitrici ematopoietiche e granulociti dal sangue del cordone umano per l'infusione endovenosa. Il sangue recuperato dal cordone ombelicale e la placenta viene ridotto di volume e parzialmente impoverito di globuli rossi e plasma.

Il principio attivo è cellule progenitrici ematopoietiche che esprimono il marker di superficie cellulare CD34. La potenza del sangue cordonale viene determinata misurando il numero di cellule nucleate totali (TNC) e cellule CD34 e vitalità cellulare. Ogni unità di Clevecord contiene un minimo di 5 x 10 8 cellule nucleate totali con almeno 1,25 x 10 6 cellule CD34 vitali al momento della crioconservazione. La composizione cellulare di Clevecord dipende dalla composizione delle cellule nel sangue recuperato dal cordone ombelicale e dalla placenta del donatore. L'effettivo conta delle cellule nucleate Il conteggio delle cellule CD34 Il gruppo ABO e la tipizzazione HLA sono elencati nei record di accompagnamento inviati con ogni singola unità.

Come sono le pillole idrocodone

Clevecord ha i seguenti ingredienti inattivi: dimetilsolfossido (DMSO) citrato fosfato destrosio (CPD) l'amido di idrossietil e destrano 40. Se preparato per l'infusione secondo le istruzioni l'infusa contiene i seguenti ingredienti inattivi: dextran 40 sierina umana dmso dmso idrossielico di sfamato di cpd.

Usi per Clevecord

CLEVECORD HPC (Hematopoietic Progenitor Cell) Cord Blood is an allogeneic cord blood hematopoietic progenitor cell therapy indicated for use in unrelated donor hematopoietic progenitor stem cell transplantation procedures in conjunction with an appropriate preparative regimen for hematopoietic and immunologic reconstitution in patients with disorders affecting the hematopoietic system that are inherited acquisito o risultato dal trattamento mieloablativo.

La valutazione del beneficio del rischio per un singolo paziente dipende dalle caratteristiche del paziente, compresi i fattori di rischio in stadio della malattia e le manifestazioni specifiche della malattia dalle caratteristiche dell'innesto e su altri trattamenti o tipi disponibili di cellule progenitrici ematopoietiche.

Dosaggio per Clevecord

  • Solo per uso endovenoso.
  • Non irradiare.

La selezione e la somministrazione di unità di Clevecord devono essere eseguite sotto la direzione di un medico sperimentato nel trapianto di cellule progenitrici ematopoietiche.

Dosaggio

La dose minima consigliata è 2,5 x 10 7 cellule nucleate/kg alla crioconservazione. Possono essere richieste più unità per ottenere la dose appropriata.

Si consiglia di abbinare per almeno 4 di 6 antigeni HLA-B HLA-B e alleli HLA-DRB1. La digitazione HLA e il contenuto cellulare nucleato per ogni singola unità di Clevecord sono documentati nei registri di accompagnamento.

Preparazione all'infusione

Clevecord dovrebbe essere preparato da un professionista sanitario addestrato.

  • Non irradiare Clevecord.
  • Vedere le istruzioni dettagliate aggiunte per la preparazione di Clevecord per l'infusione.
  • Clevecord può essere immagazzinato a 15-25 ° C per un massimo di 4 ore dal momento del disgelo. [Vedere Istruzioni per la preparazione all'infusione ]
  • Il limite consigliato sulla somministrazione di DMSO è di 1 grammo per kg di peso corporeo al giorno. [Vedere AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI E Sovradosaggio ]

Amministrazione

Clevecord dovrebbe essere amministrato sotto la supervisione di un professionista sanitario qualificato esperto nel trapianto di cellule progenitrici ematopoietiche.

  1. Conferma l'identità del paziente per l'unità specificata di Clevecord prima della somministrazione.
  2. Conferma che i farmaci di emergenza sono disponibili per l'uso nell'area immediata.
  3. Assicurarsi che il paziente sia idratato adeguatamente.
  4. Pre-medicare il paziente da 30 a 60 minuti prima della somministrazione di Clevecord. La premedicazione dovrebbe includere una o tutte le seguenti: antagonisti dell'istamina antipiretica e corticosteroidi.
  5. Ispezionare il prodotto per eventuali anomalie come particelle insolite e per violazioni dell'integrità del contenitore prima della somministrazione. Prima dell'infusione, discutere tutte queste irregolarità del prodotto con il laboratorio che emette il prodotto per l'infusione.
  6. Somministrare Clevecord da infusione endovenosa. Non somministrare nello stesso tubo contemporaneamente a prodotti diversi dall'iniezione di cloruro di sodio allo 0,9% (USP). Clevecord può essere infuso attraverso un filtro da 170 a 260 micron progettato per rimuovere i coaguli. Non utilizzare un filtro progettato per rimuovere i leucociti.
  7. Infondere Clevecord oltre 15-60 minuti a seconda del volume del prodotto e del peso del paziente. Il tasso di infusione non deve superare un massimo di 5 millilitri per chilogrammo all'ora. Ridurre la velocità di infusione se il paziente non può tollerare il carico del fluido. Interrompere l'infusione in caso di reazione allergica o se il paziente sviluppa una reazione di infusione da moderata a grave. [Vedere AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI E Reazioni avverse ]
  8. Monitorare il paziente per reazioni avverse durante e per almeno sei ore dopo la somministrazione. Poiché Clevecord contiene cellule rosse lisate che possono causare insufficienza renale si raccomanda anche un attento monitoraggio dell'uscita delle urine.

NOTA: Se il prodotto viene preparato per un'infusione multi-unità, preparare e infondere ciascuna unità in modo indipendente. Se una reazione si verifichi in modo appropriato gestire la reazione prima che un'altra unità venga scongelata per l'infusione

Come fornito

Forme di dosaggio e punti di forza

Ogni unità di Clevecord contiene un minimo di 5 x 10 8 cellule nucleate totali con un minimo di 1,25 x 10 6 cellule CD34 vitali sospese in dimetilsolfossido al 10% (DMSO) e 1% di DEXTRAN 40 al momento della crioconservazione.

L'esatto contenuto di cellule nucleate pre-criopreservazione è fornito nei registri di accompagnamento.

Archiviazione e maneggevolezza

Clevecord viene fornito come sospensione cellulare crioconservata in un sacchetto sigillato contenente un minimo di 5 x 10 8 cellule nucleate totali con un minimo di 1,25 x 10 6 Celle CD34 vitali in un volume di 25 millilitri (codice prodotto ISBT 128 S1393 ISBT 128 Identificatore della struttura W4215). L'esatto contenuto di cellule nucleate pre-criopreservazione è fornito nei registri di accompagnamento.

Conservare Clevecord a o inferiore a -150 ° C fino a quando non è pronto per lo scongelamento e la preparazione.

Distribuito da: Cleveland Cord Blood Center 25001 Emery Road Suite 150 Cleveland OH 44128. Revisionato: aprile 2017

Effetti collaterali per Clevecord

La mortalità del giorno-100 da tutte le cause è stata del 25%.

Le reazioni avverse più comuni correlate all'infusione (≥5%) sono l'ipertensione che vomito la nausea bradicardia e la febbre.

Esperienza di studi clinici

Poiché gli studi clinici sono condotti in condizioni di reazione avverse ampiamente variabili osservate negli studi clinici di un farmaco non possono essere paragonati direttamente ai tassi negli studi clinici di un altro farmaco e potrebbero non riflettere i tassi osservati nella pratica.

La valutazione della sicurezza di Clevecord si basa principalmente sulla revisione dei dati presentati alle docket FDA da varie fonti il ​​set di dati dello studio COBLT e della letteratura pubblicata.

Reazioni di infusione

I dati descritti nella Tabella 1 riflettono l'esposizione a 442 infusioni di sangue del cordone HPC (da più banche di sangue cordonale) nei pazienti trattati usando una dose di cellule nucleate totali ≥2,5 x 10 7 /kg su una sperimentazione a braccio singolo o sull'uso di accesso ampliato (studio COBLT). La popolazione era del 60% di sesso maschile e l'età media era di 5 anni (intervallo da 0,05 a 68 anni) e includeva pazienti trattati per neoplasie eredità ereditarie ereditarie immunodeficienze primarie e insufficienza del midollo osseo. I regimi preparativi e la profilassi della malattia da innesto contro l'ospite non sono stati standardizzati. Le reazioni di infusione più comuni erano la nausea e la bradicardia del seno. L'ipertensione e tutte le reazioni correlate all'infusione 3-4 si sono verificate più frequentemente nei pazienti che hanno ricevuto sangue del cordone HPC in volumi superiori a 150 millilitri e in pazienti pediatrici. Il tasso di gravi reazioni cardiopolmonari avverse era dello 0,8%.

Tabella 1: incidenza di reazioni avverse correlate all'infusione che si verificano in ≥ 1% delle infusioni (lo studio COBLT)

Qualsiasi % di grado Grado 3-4 %
Qualsiasi reazione 65,4 % 27,6 %
Ipertensione 48,0 % 21,3 %
Vomito 14,5 % 0,2 %
Nausea 12,7 % 5,7 %
Sinus Bradicardia 10,4 % 0,0 %
Febbre 5,2 % 0,2 %
Sinus Tachicardia 4,5 % 0,2 %
Allergia 3,4 % 0,2 %
Ipotensione 2,5 % 0,0 %
Emogloburia 2,1 % 0,0 %
Ipossia 2,0 % 2,0 %

Le informazioni sulle reazioni di infusione erano disponibili da rapporti volontari per 91 pazienti che hanno ricevuto una dose cella totale nucleata di ≥ 2,5 x 10 7 /kg da almeno una sola unità di Clevecord o in combinazione con un'altra unità di sangue cordonale HPC e che aveva una partita HLA> 3/6. La popolazione comprendeva il 55% di maschi e il 45% di femmine con età media di 38 anni (intervallo <1-68 years). Preparative regimens E graft-versus-host disease prophylaxis were not stEardized. The reactions were not graded. An infusion reaction occurred in 20% of patients. The most common infusion reactions occurring in ≥ 1% of infusions were hypertension (17%) nausea or vomito (3%) E hypoxia (3%).

Altre reazioni avverse

Per altre reazioni avverse i dati clinici grezzi del docket sono stati raggruppati per 1299 (120 pazienti adulti e 1179 pediatrici) trapiantati con sangue cordonale HPC (da multiple banche del sangue cordonale) con dose di cella nucleata totale di ≥ 2,5 x 10 7 /kg. Di questi 66% (n = 862) sono stati sottoposti a trapianto come trattamento per la neoplasia ematologica. I regimi preparativi e la profilassi della malattia da trapianto contro l'ospite variavano. La dose di cella nucleata totale mediana era di 6,4 x 10 /kg (intervallo 2,5-73,8 x 10 /kg). Per questi pazienti la mortalità da giorno da tutte le cause è stata del 25%. Il guasto dell'innesto primario si è verificato nel 16%; Il 42% ha sviluppato gradi 2-4 malattie acute da innesto contro-host; e il 19% ha sviluppato gradi 3-4 malattie acute da innesto contro-host.

I dati della letteratura pubblicata e dei registri di osservazione dei database istituzionali e delle revisioni delle banche del sangue cordonale riportate al docket per il sangue del cordone HPC (da più banche del sangue cordonale) hanno rivelato nove casi di leucemia a cellule donatore Un caso di trasmissione di infezione e un rapporto di trapianto da un donatore con un disturbo genetico ereditabile. I dati sono insufficienti per supportare stime affidabili delle incidenze di questi eventi.

Nello studio COBLT il 15% dei pazienti ha sviluppato la sindrome da entusiasmo.

Interazioni farmacologiche per Clevecord

Nessuna informazione fornita

A cosa serve il veleno di ape

Avvertimenti per Clevecord

Incluso come parte del PRECAUZIONI sezione.

Precauzioni per Clevecord

Reazioni di ipersensibilità

Le reazioni allergiche possono verificarsi con l'infusione di sangue del cordone HPC incluso Clevecord. Le reazioni includono il broncospasmo che si bagnano l'angiedema prurito e gli alveari [vedi Reazioni avverse ]. Sono state anche riportate gravi reazioni di ipersensibilità, incluso l'anafilassi. Queste reazioni possono essere dovute al dextrano 40 dell'amido di idrossietil di dimetil solfossido (DMSO) o un componente plasmatico di Clevecord.

Clevecord may contain residual antibiotics if the cord blood donor was exposed to antibiotics in utero. Patients with a history of allergic reactions to antibiotics should be monitored for allergic reactions following Clevecord administration.

Reazioni di infusione

Si prevede che si prevede che si verifichino reazioni di infusione e possono includere rigori di febbre di vomito di nausea o brividi di dispnea ipossiemia per la tensione toracica tachicardia bradicardia disgeusia ematuria e mal di testa lieve. La premedicazione con antagonisti e corticosteroidi di istamina antipiretica possono ridurre l'incidenza e l'intensità delle reazioni di infusione.

Reazioni gravi, incluso disagio respiratorio, broncospasmo grave bradicardia grave con blocco cardiaco o altre aritmie L'emolisi dell'ipotensione di ipotensione elevata a eleva elevata di compromesso renale perdita di encefalopatia di coscienza e sequestro. Molte di queste reazioni sono correlate alla quantità di DMSO somministrato. Ridurre al minimo la quantità di DMSO somministrato può ridurre il rischio di tali reazioni, sebbene possa verificarsi risposte idiosincratiche anche a dosi DMSO ritenute tollerate. La quantità effettiva di DMSO dipende dal metodo di preparazione del prodotto per l'infusione. Si raccomanda la limitazione della quantità di DMSO infuso a non più di 1 grammo per chilogrammo al giorno. [Vedere Sovradosaggio ]

Le reazioni di infusione possono iniziare a pochi minuti dall'inizio dell'infusione di Clevecord, sebbene i sintomi possano continuare a intensificarsi e non raggiungere il picco per diverse ore dopo il completamento dell'infusione. Monitorare attentamente il paziente durante questo periodo. Quando si verifica una reazione interrompere l'infusione e l'istituto di supporto di supporto secondo necessità. Se infondere più di un'unità di sangue del cordone HPC nello stesso giorno non somministrano le unità successive fino a quando tutti i segni e i sintomi delle reazioni di infusione dall'unità precedente si sono risolti.

Malattia di innesto -versus

La malattia acuta e cronica dell'innesto contro-host (GVHD) può verificarsi in pazienti che hanno ricevuto Clevecord. Il classico GVHD acuto si manifesta come eruzione febbre elevata di bilirubina e enzimi epatici e diarrea. I pazienti trapiantati con Clevecord dovrebbero ricevere farmaci immunosoppressivi per ridurre il rischio di GVHD. [Vedere Reazioni avverse ]

Sindrome da innesto

La sindrome da innesto si manifesta come febbre inspiegabile ed eruzione cutanea nel periodo peri-incresmento. Anche i pazienti con sindrome da entusiasmo possono avere ipossiemia di aumento di peso inspiegabile e infiltrati polmonari in assenza di sovraccarico di liquidi o malattie cardiache. Se la sindrome da incendio non trattata può passare al fallimento e alla morte multiorganica. Una volta riconosciuta la sindrome da incidente, inizia il trattamento con corticosteroidi al fine di migliorare i sintomi. [Vedere Reazioni avverse ]

Segni di reazione allergica a Bactrim

Guasto dell'innesto

Insufficienza dell'innesto primario che può essere fatale è definito come incapacità di raggiungere un conta assoluta dei neutrofili maggiore di 500 per sangue microlitro entro il giorno 42 dopo il trapianto. Il rifiuto immunologico è la causa principale di insufficienza dell'innesto. I pazienti devono essere monitorati per l'evidenza di laboratorio di recupero ematopoietico. Prendi in considerazione il test per gli anticorpi HLA al fine di identificare i pazienti che sono alloimmunizzati prima del trapianto e di aiutare a scegliere un'unità con un tipo HLA adatto per il singolo paziente. [Vedere Reazioni avverse ]

Maligni di origine del donatore

I pazienti che hanno subito il trapianto di sangue del cordone HPC possono sviluppare il disturbo linfoproliferativo post-trapianto (PTLD) manifestato come malattia simile a un linfoma che favorisce i siti non nodali. PTLD è generalmente fatale se non trattata.

L'incidenza del PTLD sembra essere più elevata nei pazienti che hanno ricevuto antitimociti globuline. Si ritiene che l'eziologia sia cellule linfoidi donatori trasformate dal virus Epstein-Barr (EBV). Il monitoraggio seriale del sangue per il DNA EBV può essere garantito in gruppi ad alto rischio.

La leucemia di origine del donatore è stata anche riportata nei destinatari del sangue cordonale HPC. Si presume che la storia naturale sia la stessa di quella per la leucemia de novo.

Trasmissione di infezioni gravi

La trasmissione di malattie infettive può verificarsi perché Clevecord deriva dal sangue umano. La malattia può essere causata da agenti infettivi noti o sconosciuti. I donatori sono sottoposti a screening per un aumentato rischio di infezione da virus dell'immunodeficienza umana (HIV) virus linfotropico a cellule umane (HTLV) virus dell'epatite C (HCV) (HCV) T. Pale T. cruzi Virus del Nilo occidentale (WNV) Eencefalopatia spongiforme trasmissibile (TSE) agenti vaccinia e virus Zika. I donatori sono anche screening per prove cliniche di sepsi e rischi di malattia trasmissibili associati allo xenotrapianto. I campioni di sangue materno sono testati per i tipi di HIV 1 e 2 HTLV Tipi I e II HBV HCV T. Pale Wnv e T. cruzi . Clevecord è testato per la sterilità. Potrebbe esserci un effetto sull'affidabilità dei risultati dei test di sterilità se la madre del donatore di sangue cordonale è stata trattata con antibiotici. Queste misure non eliminano totalmente il rischio di trasmettere queste o altre malattie infettive trasmissibili e agenti della malattia. Segnalare il verificarsi di un'infezione trasmessa al Cleveland Cord Blood Center al numero 1-216-378-3032.

Il test viene eseguito anche per l'evidenza di infezione da donatori a causa di citomegalovirus (CMV).

I risultati dei test possono essere trovati nei record di accompagnamento.

Trasmissione di rare malattie genetiche

Clevecord may transmit rare genetic diseases involving the hematopoietic system for which donor screening E/or testing has not been performed [see Reazioni avverse ]. I donatori di sangue cordonale sono stati sottoposti a screening dalla storia familiare per escludere i disturbi ereditari del sangue e del midollo. Clevecord è stato testato per escludere i donatori con anemia falciforme e anemie a causa di anomalie nelle emoglobine C D ed E. A causa dell'età del donatore al momento della raccolta di Clevecord ha luogo la capacità di escludere rare malattie genetiche è gravemente limitata.

Utilizzare in popolazioni specifiche

Gravidanza

Riepilogo del rischio

Non ci sono dati con l'uso di Clevecord nelle donne in gravidanza per informare un rischio associato al prodotto. Studi di riproduzione degli animali non sono stati condotti con Clevecord. Nella popolazione generale degli Stati Uniti il ​​rischio di background stimato di gravi difetti alla nascita e aborto in gravidanza clinicamente riconosciuta è rispettivamente del 2-4% e del 15-20%.

Lattazione

Riepilogo del rischio

Non ci sono informazioni sulla presenza di Clevecord nel latte umano gli effetti sul bambino allattato al seno o sugli effetti sulla produzione di latte. I benefici per lo sviluppo e la salute dell'allattamento dovrebbero essere considerati insieme alla necessità clinica della madre di Clevecord e a potenziali effetti avversi sul bambino allattato al seno da Clevecord o dalla condizione materna sottostante.

Uso pediatrico

Il sangue del cordone HPC è stato utilizzato in pazienti pediatrici con disturbi che colpiscono il sistema ematopoietico che vengono ereditati acquisiti o derivati ​​dal trattamento mieloablativo. [Vedere Dosaggio e amministrazione Reazioni avverse E Studi clinici ]

Uso geriatrico

Studi clinici sul sangue del cordone HPC (da più banche di sangue cordonale) non hanno fornito un numero sufficiente di soggetti di età pari o superiore a 65 anni per determinare se rispondono in modo diverso rispetto ai soggetti più giovani. In generale la somministrazione di Clevecord a pazienti di età superiore ai 65 anni dovrebbe essere cauta che riflette la loro maggiore frequenza di riduzione della funzione renale epatica o cardiaca e di malattia concomitante o altra terapia farmacologica.

Malattia renale

Clevecord contains Dextran 40 which is eliminated by the kidneys. The safety of Clevecord has not been established in patients with renal insufficiency or renal failure.

Informazioni per overdose per Clevecord

Esperienza di sovradosaggio umano

Non vi è stata alcuna esperienza con il sovradosaggio di sangue del cordone HPC negli studi clinici umani. Dosi singole di Clevecord fino a 45 x 10 7 TNC/kg sono stati somministrati. Il sangue del cordone HPC preparato per l'infusione può contenere dimetilsolfossido (DMSO). La dose massima di DMSO non è stata stabilita ma è consuetudine non superare una dose DMSO di 1 gm/kg/giorno quando somministrata per via endovenosa. Sono stati segnalati diversi casi di stato mentale alterato e coma con dosi più elevate di DMSO.

Gestione del sovradosaggio

Per il sovradosaggio di DMSO è indicato cure di supporto generale. Il ruolo di altri interventi per il trattamento del sovradosaggio DMSO non è stato stabilito.

Controindicazioni per Clevecord

Nessuno.

Farmacologia clinica for Clevecord

Meccanismo d'azione

Le cellule gamiche/progenitrici ematopoietiche da sangue del cordone HPC migrano verso il midollo osseo dove si dividono e maturano. Le cellule mature vengono rilasciate nel flusso sanguigno in cui alcuni circolano e altri migrano verso siti di tessuto in parte o ripristinando pienamente la conta del sangue e la funzione, compresa la funzione immunitaria delle cellule trasmesse dal sangue di origine del midollo. [Vedere Studi clinici ]

Nei pazienti con anomalie enzimatiche a causa di alcuni gravi tipi di disturbi di conservazione leucociti maturi risultanti dal trapianto di sangue del cordone HPC può sintetizzare enzimi che possono essere in grado di circolare e migliorare le funzioni cellulari di alcuni tessuti nativi. Tuttavia, il preciso meccanismo d'azione è sconosciuto.

Studi clinici

L'efficacia di Clevecord come definito dalla ricostituzione ematopoietica è stata dimostrata in uno studio prospettico a braccio singolo e nelle revisioni retrospettive dei dati da un database osservazionale per Clevecord e nei dati nelle docket e nelle informazioni pubbliche. Dei 1299 pazienti nel docket e nei dati pubblici il 66% (n = 862) è stato sottoposto a trapianto come trattamento per la neoplasia ematologica. Risultati per i pazienti che hanno ricevuto una dose di cella nucleata totale ≥2,5 x 10 7 /kg sono mostrati nella Tabella 2. Il recupero dei neutrofili è definito come il tempo dal trapianto a un numero di neutrofili assoluto più di 500 per microlitro. Il recupero piastrinico è il tempo per un numero di piastrine più di 20000 per microlitro. Il recupero degli eritrociti è il tempo per un numero di reticolociti superiori a 30000 per microlitro. La dose di cella nucleata totale e il grado di corrispondenza HLA sono stati inversamente associati al tempo al recupero dei neutrofili nei dati di docket.

Tabella 2: recupero ematopoietico per i pazienti trans piantati con cellule nucleate totali di cellule nucleate (TNC) e ≥ 2,5 x 10 7 /kg

Fonte di dati Studio COBLT* Docket* e dati pubblici* Clevecord
Progetto Prospettico a braccio singolo Retrospettiva Retrospettiva
Numero di pazienti 324 1299 91 ***
Età mediana (intervallo) 4.6
(NULL,07 - 52,2) anni
7.0
( <1 - 65.7) yrs
38
( <1 - 68) yrs
Genere 59 % maschio 57 % maschio 55 % maschio
41 % femmina 43 % femmine 45 % femmine
Dose mediana TNC (intervallo) (x 10 7 kg) 6.7
(2.6 - 38.8)
6.4
(NULL,5 - 73,8)
4.6
(2.9 - 45.0)
Recupero dei neutrofili al giorno 42 (IC 95%) 76%
(71% - 81%)
77%
(75% - 79%)
96%
(92% - 100%)
Recupero piastrine al giorno 100 (20000/UL) (IC al 95%) 57%
(51% - 63%)
- 92%
(85% - 99%)
Recupero piastrine al giorno 100 (50000/UL) (IC al 95%) 46%
(39% - 51%)
45%
(42% - 48%)
83%
(73% - 93%)
Recupero di eritrociti al giorno 100 (IC 95%) 65%
(58% - 71%)
- -
Tempo mediano al recupero dei neutrofili 27 giorni 25 giorni 18 giorni
Tempo mediano al recupero delle piastrine (20000/UL) 90 giorni - 41 giorni
Tempo mediano al recupero delle piastrine (50000/UL) 113 giorni 122 giorni 43 giorni
Tempo mediano al recupero degli eritrociti 64 giorni - -
* Sangue cordonale HPC (da più banche di sangue cordonale)
** Dati da pazienti che hanno ricevuto un allotrapianto adatto (ovvero dose TNC ≥ 2,5 x 10 7 /Kg e HLA Match> 3/6) con almeno una singola unità di Clevecord.
*** Tutti i 91 pazienti avevano dati valutabili per il sesso di età e la dose cellulare. Poiché non tutti i 91 pazienti avevano dati valutabili per tutti i parametri degli esiti elencati, il numero di pazienti trattati (N) differisce per i vari parametri dei risultati elencati. Il numero di pazienti trattati (N) per recupero piastrinico di recupero di neutrofili ≥ 20K Recoverità piastrinica ≥ 50K sono: 76 (esclude i pazienti che sono deceduti prima di D42 e pazienti con dati mancanti) 63 (esclude i pazienti che sono morti prima di D100 e pazienti con dati mancanti) e 53 (esclude i pazienti che sono deceduti prima di D100 e pazienti con dati mancanti) rispettivamente.

Informazioni sul paziente per Clevecord

Discutere quanto segue con i pazienti che ricevono Clevecord:

  • Segnala immediatamente eventuali segni e sintomi di reazioni di infusione acuta come i brividi della febbre problemi di respirazione della fatica vertigini nausea vomito di mal di testa o dolori muscolari.
  • Segnala immediatamente eventuali segni o sintomi che suggeriscono la malattia da innesto contro l'ospite, inclusa la diarrea erutta o il giallo degli occhi.

Istruzioni per la preparazione all'infusione

I. Reagenti e forniture dell'attrezzatura

Attrezzatura:

  • Cabinet di sicurezza biologica
  • Bagni d'acqua 37 ° C ± 1 ° C
  • Sigillatore di calore del tubo compatibile con plastica di polivinil cloruro (PVC)
  • Scala
  • Contatore cellulare automatizzato e/o microscopio e camera di conteggio delle celle per la conta delle cellule e la determinazione della vitalità (opzionale)
  • Apri del contenitore termogenesi
  • Congelatore azoto liquido in fase vapore (LN2) a -150 ° C o più freddo o un spedizioniere a secco completamente carico. (L'attrezzatura a secco a secco utilizzata per la spedizione di Clevecord può essere utilizzata per lo stoccaggio temporaneo del prodotto congelato nel centro di trapianto se non è disponibile un congelatore LN2 o uno spazio sufficiente per congelatore.).
  • Estrattore al plasma
  • Centrifuga

Reagenti

  • 5% album (umano) USP
  • Dextran 40 in iniezione di cloruro di sodio USP

Forniture

  • Cryoglove protettive
  • Elaborazione del trapianto Set a due vasche (ad esempio Pall Medical 791-03)
  • Sacchetti sterili di chiusura a zip in plastica
  • Siringhe monouso sterili: (5) 60 ml
  • 18g di aghi di iniezione
  • 16g x 1½ aghi di iniezione
  • Emostati (opzionale)
  • Pad di preparazione alcolica
  • Stick di tampone di iodio
  • Borsa overwrap sterile se disponibile

Forme

Ciò che è arimidex usato per gli steroidi
  • Formato di ricevuta di spedio a secco e cordoncino con cordoncino HPC
  • Istruzioni per la ricezione di spedizioniere a secco e sangue cordonale al centro trapianto

Istruzioni di ricevuta

Clevecord is shipped frozen inside a steel canister placed inside a liquid nitrogen (LN2) charged tank specifically designed to keep the temperature at or below -150°C (dry shipper). Dry shippers consist of a protective shipping container with a large rounded lid carrying a LN2 tank with a flat lid (see Figure 1). Clevecord must be stored at or below -150°C either in the LN2 tank inside the dry shipper for short-term storage (up to 48 hours) or inside a LN2 -cooled storage device at the Transplant Center for storage greater than 48 hours. Recharge the tank with fresh LN2 if Clevecord is to remain stored in the dry shipper for more than 48 hours.

Figura 1: componenti e configurazione secchi di spedizioniere

Dry shipper components and configuration Formula - Illustration

Utilizzare le seguenti istruzioni per completare il modulo di ricevuta ematico del corda a secco e HPC che conferma la ricezione dell'unità di Clevecord e verificando l'identità dell'unità per il destinatario previsto. Due membri del personale del Centro di trapianto addestrati sono tenuti a ricevere e verificare l'unità Clevecord.

  1. Ispezionare il mittente secco alla ricezione per manomissione o danno.
  2. Tagliare e rimuovere la cravatta zip NMDP blu eventuali cravatte zip aggiuntive e involucro di spedizione di cellophane. Apri il grande coperchio arrotondato del container di spedizione protettiva.
  3. Ispezionare il logger di dati di temperatura che si trova sopra il coperchio piatto del serbatoio LN2 all'interno dello spedizioniere a secco. Osservare la temperatura indicata sul logger dati e nella sezione 2 del Formato di ricevuta di spedio a secco e cordoncino con cordoncino HPC Registrare se la temperatura indicata è o inferiore a -150 ° C.
    NOTA: Dopo il ritorno del mittente a secco, Cleveland Cord Blood Center scaricherà le registrazioni della temperatura dal logger di dati. Su richiesta da parte del Centro di trapianto, una stampa delle letture della temperatura sarà fornita da fax o e -mail per convalidare che l'unità di Clevecord è stata mantenuta a -150 ° C in ogni momento durante la spedizione.
  4. Rimuovere il pacchetto di scartowork attaccato all'interno del grande coperchio arrotondato. Ottieni la combinazione di lucchetto racchiuso nel pacchetto. Utilizzare la combinazione di lucchetto per rimuovere il lucchetto dal coperchio piatto sul serbatoio LN2 all'interno dello spedizioniere a secco.
  5. Rimuovere con cura il coperchio dal serbatoio LN2 mediante una leggera rotazione e usando i guanti criogenici Rimuovi rapidamente Clevecord racchiuso nel tetto (S) di metallo. Posizionare immediatamente il contenitore in metallo in un serbatoio con LN2 o nella fase vapore di un congelatore LN2 a una temperatura a -150c o inferiore a -150c (se disponibile).
  6. Posizionare tutti i materiali di imballaggio all'interno del serbatoio LN2 e sostituire il coperchio garantendo che la sonda di temperatura si estenda sul fondo del serbatoio LN2 e che il filo della sonda di temperatura non sia piegata.
  7. Aprire con cura il contenitore in metallo con lo strumento di apertura del contenitore (incluso). Gestire con cautela per evitare danni a Clevecord Cryobag.
  8. Ispezionare l'integrità del criobag.
    NOTA: Se si verifica un danno al criobag, restituire il criobag allo stoccaggio a o inferiore a -150 ° C (contenere il criobag in un sovravamplare, se necessario). Consultare il medico trapianto e contattare Cleveland Cord Blood Center (CCBC).
  9. Registra il numero di identificazione del donatore (Din) dall'etichetta Cryobag sul Ricevita di sangue di spedio a secco e cordoncino di HPC Modulo. Il Din su Clevecord dovrebbe includere il numero ID della struttura CCBC (W4215). I grandi prodotti Clevecord possono essere divisi in due criobag e i caratteri della bandiera ruotati dopo il DIN indicano i singoli prodotti identificati dai codici di bandiera 01 e 02.
  10. Verificare che Clevecord Din sia d'accordo con il DIN precedentemente selezionato per il destinatario previsto. Verifica la corrispondenza e stampare e accedere alla sezione 2
  11. Conservare Clevecord in un congelatore LN2 fino a quando non è pronto a scongelare per l'uso.
  12. Completa la sezione 2 del Spedio a secco E HPC Ricevuto del sangue cordonale Forma e fax a Cleveland Cord Blood Center al numero (216) 896-0320.
  13. Attaccare il lucchetto fornito al coperchio piatto del serbatoio LN2 all'interno dello spedizioniere a secco e rimescola il codice per il blocco protetto.
  14. Assicurare il grande coperchio arrotondato del contenitore di spedizione protettiva e seguire le istruzioni nella sezione VI. per il ritorno del mittente secco.
    NOTA: In caso di errori o ambiguità in merito alla documentazione o alle condizioni del prodotto chiudere il serbatoio LN2 per mantenere il prodotto a -150 ° o inferiore a -150 ° C. Consigliare immediatamente il personale del Cleveland Cord Blood Center e del medico trapianto. Non procedere fino a quando il problema non viene risolto.

Se la documentazione e il prodotto sono accettabili ma la tua struttura non ha congelatore LN2 o spazio di archiviazione LN2 insufficiente per il prodotto Clevecord congelato, il mittente a secco CCBC può essere utilizzato per lo stoccaggio temporaneo. Informare il CCBC che il ritorno del mittente a secco sarà ritardato ai fini della conservazione temporanea dei prodotti in loco.

Se è necessario lo stoccaggio per più di 48 ore, aggiungi LN2 fresco al serbatoio all'interno dello spedizioniere a secco per mantenere

Preparazione

UN. Coordinamento con il team clinico

  1. Conferma in anticipo il tempo di infusione del trapianto e regola l'ora di inizio per scongelare in modo che l'unità sia disponibile per l'infusione quando il destinatario è pronto.
  2. Consultare i medici sul volume finale del prodotto in base al peso del destinatario e alle possibili restrizioni del fluido per determinare se è necessario seguire la procedura per la rimozione e la riduzione del volume DMSO (sezione VI.3).

B. Preparare il bagno d'acqua e verificare che la temperatura sia di 37 ° C ± 1 ° C.

C. Registrare il numero del lotto delle informazioni del produttore e la data di scadenza (se applicabile) di tutti i reagenti e monouso. Utilizzare solo materiali sterili durante la lavorazione del prodotto Clevecord.

D. Preparazione della soluzione Dextran 40/Albumina.
NOTA: Utilizzare la tecnica asettica in un gabinetto di sicurezza biologica per tutte le fasi di elaborazione, tra cui tutte le elaborazioni di container aperto e tutto lo spicco delle porte dei container.

  1. Combina 100 ml di soluzione Dextran 40 e una soluzione di albumina da 100 ml al 5% in una borsa di trasferimento sterile da 300 ml. Abbassa il tubo con un emostat. Preparare una soluzione fresca il giorno del trapianto e conservare a 15-25 ° C.
  2. Montare uno (1) siringa da 60 ml con un ago per calibro 18 e disegnare 25 ml di soluzione Dextran-40/albumina dalla borsa da trasferimento da 300 ml.
  3. Montare due (2) siringhe da 60 ml con aghi da calibro 18 e disegnare 60 ml di soluzione Dextran-40/albumina dalla borsa da trasferimento da 300 ml in ciascuna siringa.

e. Preparare un contenitore portatile con LN2 per la conservazione del prodotto Frozen Clevecord

F. Con i file di prodotto e destinatari a portata di mano individuare e rimuovere il prodotto congelato dalla memoria nel congelatore LN2 o il mittente a secco e verificare l'accuratezza dell'etichettatura dell'identità del prodotto delle informazioni e dell'integrità del contenitore. Per questo processo di verifica sono necessari due membri addestrati del personale di laboratorio.

G. Rimuovere qualsiasi segmento attaccato all'unità posizionata in un crioviale da 2 ml e conservare in fase vapore o liquida di azoto (a o inferiore a -150 ° C).

H. Trasferire immediatamente il prodotto dall'archiviazione LN2 nel contenitore LN2 portatile. Riposa in fase di vapore per 5-10 minuti prima di ulteriori manipolazioni.

Procedura

Sono fornite due diverse procedure per la preparazione di Clevecord per l'infusione. La prima procedura indicata come procedura di diluizione è per la diluizione del prodotto scongelato che produce ~ 170 ml di volume del prodotto per l'infusione (sezione IV.2 di seguito). La seconda procedura indicata come procedura di diluizione e riduzione del volume prevede la centrifugazione del prodotto scongelato e diluito seguito da una rimozione del surnatante che produce un volume ridotto (25-35 ml) di prodotto suscettibile di infusione nei pazienti pediatrici (sezione IV.3 di seguito).

Scongelare
  1. Usa guanti crioprotettivi. Applicare gli attrezzi di protezione individuale.
  2. Apri il contenitore con lo strumento di apertura del contenitore. Gestire attentamente per evitare danni al criobag contenente l'unità Clevecord congelata. Esamina attentamente il criobag per pause o crepe.
  3. Rimuovi il criobag di Clevecord dal contenitore.
  4. Pulisci la superficie esterna del criobag con alcool isopropilico.
  5. Metti il ​​criobag di Clevecord in un sacchetto di chiusura a zip di plastica pulita. Lascia l'aria fuori dalla borsa con chiusura a zip e chiudilo bene. Utilizzare un sacchetto sterile in plastica in plastica se disponibile.
    NOTA: La pulizia della superficie esterna del criobag con alcool isopropilico prima di posizionare all'interno del sacchetto sterile di chiusura a zip riduce il rischio di contaminazione e consente al laboratorio di scongelamento di recuperare potenzialmente il prodotto nel caso di una perdita inaspettata o di un fallimento del contenitore durante le procedure di diluizione e riduzione del volume.
  6. Posizionare la borsa in plastica con chiusura a zip contenente il criobag di Clevecord congelato nel bagno d'acqua prefapigliato a 37 ° C ± 1 ° C.
  7. Documentare l'ora di inizio della procedura di scongelamento.
  8. Agitare delicatamente e con cura il criobag nel bagno d'acqua per accelerare lo scongelamento e la risospensione delle cellule. Usa le dita per massaggiare la borsa per garantire la distribuzione uniforme del calore.
  9. Guarda da vicino per eventuali crepe o pause come mostrato dai celle rosse che perdono dal criobag nella borsa in plastica con chiusura a zip.
  10. Se si vede una perdita, mantenere il sito di perdita in posizione verticale per evitare ulteriori perdite continuando ad agitare delicatamente il criobag fino a quando il prodotto non è fangoso. Se il punto fattibile si blocca il sito di perdite con un emostat. (Vedere la sezione VII Procedura di recupero di emergenza in caso di fallimento del contenitore per le procedure per il recupero di emergenza dei globuli del cordone scongelato).
  11. Se non si vede perdite, rimuovi il sacchetto di chiusura a zip in plastica dal bagno d'acqua quando il prodotto è completamente fangoso (cioè quando tutti i cristalli di ghiaccio visibili sono scomparsi).
  12. Documentare il tempo di arresto della procedura di scongelamento.
    NOTA: Il tempo di scadenza raccomandato di scongelamento Clevecord è di 4 ore dall'ora di disgelo nel passaggio IV.1.1 se conservato a 15-25 ° C.
  13. Asciugare delicatamente l'esterno della borsa disinfettalo con alcol e posizionarlo all'interno di un armadio di sicurezza biologica.
  14. Procedere alla sezione IV.2 per la procedura di diluizione o la sezione IV.3 per la procedura di diluizione e riduzione del volume.
Diluizione (~ 170 ml di volume per infusione)
  1. Esegui tutti i passaggi in un gabinetto di sicurezza biologica usando la tecnica asettica
  2. Ottieni un set di due vasche di elaborazione del trapianto (vedere la Figura 2).
  3. Sigillare il tubo tra il trapianto e i sacchetti di trasferimento (tra la porta sulla borsa per infusione e SC-1). Scartare il sacchetto di trasferimento e tubo di collegamento.
  4. Etichettare la borsa del trapianto con Clevecord Din e il nome del destinatario o secondo la pratica standard istituzionale.
  5. Conferma che tutti i morsetti sono chiusi.
  6. Rimuovere il Clevecord Cryobag scongelato dalla borsa con chiusura a zip. Usando un bastoncino di tampone di iodio disinfetta le coperture di entrambe le porte sul criobag.
  7. Disinfettare le forbici con alcol e tagliare le coperture ermeticamente sigillate alle porte di spike sul criobag.
  8. Disinfetta le superfici di taglio delle due porte di picco usando un bastoncino di tampone di iodio e inserisci i due picchi del set di trapianti.
  9. Attacca la siringa da 60 ml con la soluzione DEXTRAN-40/albumina da 25 ml alla serratura Luer femminile. Apri PC- 1 PC-2 e PC-3 e quindi aggiungi lentamente 25 ml di soluzione Dextran-40/albumina al prodotto Clevecord scongelato. Mescola per massaggio delicato.
  10. Chiudi PC-3. Consenti 5 minuti a 15-25 ° C per l'equilibrazione con il criobag di Clevecord e il set di trapianti posizionati su una superficie pulita.
  11. Open PC-4. Trasferisci il Clevecord diluito dal criobag nella borsa del trapianto. Chiudi PC- 1 e PC-2.
  12. Collegare la prima siringa contenente 60 ml di soluzione Dextran-40/albumina al blocco Luer. Apri PC- 1 PC-2 e PC-3. Trasferisci la soluzione da 60 ml nella borsa di congelamento. Chiudi PC-3 e apri PC-4. Trasferisci 60 ml di soluzione Dextran-40/albumina nella borsa del trapianto. Massaggia delicatamente la borsa del trapianto per mescolare la sospensione delle cellule di Clevecord.
  13. Ripetere il passaggio (L) usando la seconda siringa contenente 60 ml di soluzione Dextran-40/albumina. Il volume finale dovrebbe approssimare 170 ml (unità Clevecord da 25 ml e (25 60 60 =) 145 ml Dextran- 40/Soluzione albumina).
  14. Sigillare il tubo tra PC-4 e IP-1 e disconnettersi. Scartare il blocco Luer di Spikes Luer e il tubo di collegamento.
  15. Collegare asetticamente un ago per calibro 18 a un inserto da siringa da 60 ml nella porta IP-1 e rimuovere un'aliquota da 5 ml per i test di controllo di qualità.
  16. Posizionare la sacca di trapianto all'interno di una sacca di overwrap sterile e posizionare piatto all'interno di un cestino a temperatura ambiente (15-25 ° C).
  17. Trasporta il prodotto Clevecord nel sito del trapianto clinico per SOP della struttura.
    NOTA: The recommended expiration time of thawed Clevecord is 4 hours from the end time of thaw if stored at 15-25°C.

Figura 2: elaborazione del trapianto Set a due vasche

cose da fare a Sydney
Trans plant Processing Two-Bag Set - Illustration
3. diluizione e riduzione del volume (~ 25-35 ml di volume per infusione)
  1. Esegui tutti i passaggi in un gabinetto di sicurezza biologica usando la tecnica asettica.
  2. Ottieni un set di due vasche di elaborazione del trapianto (vedere la Figura 2).
  3. Etichettare entrambe le borse del set a due borse con il clevecord di Din assegnato.
  4. Conferma che tutti i morsetti sono chiusi.
  5. Usando un bastoncino di tampone di iodio disinfetta le coperture di entrambe le porte sul criobag scongelato.
  6. Disinfetti forbici con alcol e tagliate le coperture ermeticamente sigillate alle porte di Spike sul criobag scongelato.
  7. Disinfetta le superfici di taglio delle due porte di picco usando un bastoncino di tampone di iodio e inserisci i due picchi del set a due vasche.
  8. Attacca la siringa 1 con una soluzione DEXTRAN-40/albumina da 25 ml alla serratura Luer femminile. Apri PC-1 PC-2 e PC-3 e quindi aggiungi lentamente 25 ml di soluzione Dextran-40/Albumina al Clevecord Clevecord e Mix scongelato.
  9. Spingere lentamente e delicatamente e tira lo stantuffo della siringa per mescolare le soluzioni Clevecord e Dextran- 40/Albumina; Ripeti da tre a quattro volte.
  10. Trasferisci l'intero volume nel criobag. Chiudi PC-3. Consenti 5 minuti a 15-25 ° C per l'equilibrazione con il criobag di Clevecord e il set di trapianti posizionati su una superficie pulita.
  11. Open PC-4. Trasferire l'unità di Clevecord diluita dal criobag nella borsa del trapianto. Chiudi PC-1 e PC-2.
  12. Collegare la siringa 2 contenente 60 ml con soluzione Dextran-40/albumina al blocco Luer. Open PC-3. Trasferire la soluzione da 60 ml tramite il criobag nel clevecord diluito nella borsa del trapianto. Massaggia delicatamente la borsa del trapianto per mescolare la sospensione delle cellule di Clevecord.
  13. Ripetere il passaggio (l.) Usando la siringa 3 contenente 60 ml di soluzione Dextran-40/albumina. Il volume finale dovrebbe ora approssimare 170 ml (unità Clevecord da 25 ml e (25 60 60 =) 145 ml Dextran- 40/Soluzione albumina)
  14. Chiudi PC-3 e apri PC-1 e PC-2. Passa la sospensione di Clevecord diluita da 170 ml tra la borsa del trapianto e il criobag due o tre volte per passare altrettante celle dal criobag nella borsa del trapianto. Chiudi PC-4.
  15. Sigillare il tubo tra PC-4 e IP-1 e disconnettersi. Scartare il blocco Luer di Spikes Luer e il tubo di collegamento.
  16. Conferma PC-5 e SC-1 sono chiusi. Posizionare il trapianto di elaborazione a due vasche incastonate in una borsa di overwrap sterile e in un secchio di centrifuga.
  17. Supportare pienamente l'elaborazione del trapianto Set a due vasche con prodotto scongelato con inserti per prevenire la formazione di pieghe durante la centrifugazione.
  18. Bilancia i portatori e centrifuga per 20 minuti a 400 x g a 10 ° C senza freno.
  19. Dopo la centrifugazione rimuovere con cura il trapianto centrifugato elaborazione a due vasche set dal secchio della centrifuga. Fai attenzione a non disturbare le celle nella parte inferiore della borsa. Registra la data/ora rimossa dalla centrifuga.
  20. Appendi la borsa del trapianto in un estrattore di plasma. Chiudi lentamente la porta dell'estrattore del plasma.
  21. Apri PC-5 e usa SC-1 per regolare il flusso del surnatante. Trasferisci molto lentamente la maggior parte del surnatante nella borsa di trasferimento.
  22. Svuota il tubo tra i sacchi trasferendo l'aria dalla borsa da trasferimento al sacchetto di trapianto.
  23. Chiudi PC-5.
  24. Collegare asetticamente un ago per calibro 18 a un inserto da siringa da 60 ml nella porta IP-1 e rimuovere un'aliquota da 5 ml per i test di controllo di qualità.
  25. Posizionare la sacca di trapianto all'interno di una sacca di overwrap sterile e posizionare piatto all'interno di un cestino a temperatura ambiente (15-25 ° C).
  26. Trasporta il prodotto Clevecord nel sito del trapianto clinico per SOP della struttura.
    NOTA : Il tempo di scadenza consigliato del Clevecord scongelato è di 4 ore dall'ora di fine scongelamento se conservato a 15-25 ° C.

Controllo di qualità

Eseguire test di controllo di qualità per politiche e procedure del centro trapianto utilizzando l'aliquota del prodotto scongelato ottenuto nel passaggio IV.2.O. o IV.3.x. I test consigliati includono:

  • Conta delle cellule nucleate
  • Test di vitalità
  • Conteggio delle cellule CD34 praticabile
  • UNITÀ DI FORMAZIONE COLONIA
  • Culture microbiche (anaerobico aerobico e fungino)

Requisiti amministrativi

Preparare un riepilogo scritto della procedura tra cui:

  1. Clevecord ID number
  2. Data di ricezione dell'unità Clevecord
  3. Temperatura di accumulo di azoto liquido
  4. Data del disgelo, incluso se e in quale fase perdite o crepe si sono verificate
  5. Data e ora unità Clevecord rimossa dalla conservazione dell'azoto liquido
  6. Volume del prodotto finale
  7. Conteggio CD34 di TNC (cellula nucleata totale)
  8. Vitalità delle cellule recuperate (TNC o CD34) più nome del metodo di prova utilizzato
  9. Risultati delle culture batteriche e fungini

2. Fai una copia del rapporto per i tuoi record

3. Fax Una copia del rapporto al Cleveland Cord Blood Center al numero (216) 896-0320

4. Riporta il mittente secco al Cleveland Cord Blood Center. L'indirizzo di ritorno è:

Cleveland Cord Blood Center 25001 Emery Road Suite 150 Cleveland OH 44128 Telefono: (216) 896-0360 Fax: (216) 896-0320

Procedura di recupero di emergenza in caso di guasto del contenitore

Precauzioni generali

Utilizzare procedure standard e personale addestrato per eseguire il campionamento post-scongelamento e/o il salvataggio di bag. Poiché i criobags possono essere molto fragili maneggersi la borsa a sangue cordonale congelata con estrema cura in ogni fase, tra cui l'apertura dei contenitori in metallo che ispezionano lo scongelamento e/o il lavaggio. Esegui tutti i passaggi sui banchi di laboratorio sotto un mobile di sicurezza biologica o un'altra superficie per prevenire la caduta involontaria dell'unità congelata. Per facilitare lo scongelamento rimuovere gradualmente l'unità di Clevecord dalla fase liquida dell'area di stoccaggio LN2 che sospende in fase di vapore per almeno cinque minuti prima di portare il contenitore a temperatura ambiente. Pulisci la superficie esterna del criobag con alcool isopropilico prima che venga posizionato all'interno di una borsa sterile di chiusura a zip. Ciò consentirà al laboratorio di cellule di recuperare potenzialmente il prodotto in caso di perdita imprevisto o fallimento del contenitore durante la diluizione dello scongelamento o la riduzione del volume.

Recupero di emergenza

UN. Se si osserva che il criobag di Clevecord viene rotto quando rimosso dal contenitore di stoccaggio LN2 o se si verificano crepe o perdite durante lo scongelamento, avvisare immediatamente il centro ematico di Cleveland Cord per telefono al numero (216) 378-3032 o (216) 896-0493. Avvicina il team di trapianti e trapianti e il direttore di laboratorio il più presto possibile.

B. Il medico trapianto o il team determineranno se utilizzare o scartare il prodotto Clevecord e se devono essere richieste unità di sangue corde HPC aggiuntive.

C. Se il medico trapianto o il team decide che il prodotto nel criobag che perde potrebbe essere usato, l'unità di Clevecord può essere recuperato come segue:

  1. Ottieni tazze da campionamento sterili pipette e siringhe sterili.
  2. Apri una tazza di campionamento sterile e imposta una tazza nello spazio di lavoro per ricevere il contenuto della borsa con chiusura a zip.
  3. Se rimangono contenuti all'interno del criobag Clevecord rotto, rimuovere il contenuto dal criobag usando siringhe sterili.
  4. Lavare tutti i contenuti dal Clevecord Cryobag e trasferisci i contenuti in una nuova borsa da trasferimento (sacca di salvataggio).
  5. Utilizzando un trasferimento sterile a siringa 20 ml dalla soluzione Dextran-40/albumina nella borsa da trasferimento da 300 ml in una tazza di campionamento sterile.
  6. Usando una pipetta sterile ottenere 3 ml di soluzione Dextran-40/albumina dalla tazza di campionamento e iniettare nella borsa con chiusura a zip contenente il contenuto di Clevecord Cryobag rimanente che trapelava durante lo scongelamento.
  7. Usando una pipetta sterile diversa rimuovi la soluzione di Clevecord e Dextran-40/albumina dalla borsa con chiusura a zip e posizionare in una tazza di campionamento sterile.
  8. Ripeti i passaggi VI e VII fino a quando tutto il restante Clevecord non viene trasferito nella tazza di campionamento sterile.
  9. Utilizzando una siringa da 20 ml sterili disegnare il contenuto dalla tazza di campionamento sterile nella siringa. Iniettare la soluzione nella borsa di salvataggio.
  10. Ripeti fino a quando tutti i contenuti dalla tazza di campionamento vengono trasferiti nella borsa di salvataggio.
  11. Mescola bene la borsa di salvataggio invertendo 180 ° per 10-15 volte.
  12. Continua con il passaggio K nella sezione IV.1.