Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer



Breo Ellipta

Riepilogo della droga

Cos'è Breo Ellipta?

Breo ellipta (fluticasone furoaato e vilandorol) è una combinazione di corticosteroide per inalazione (ICS) e agonisti beta2-adrenergici a lunga durata d'azione (LABA) usati per trattare l'ostruzione del flusso d'aria in pazienti con malattia polmonare ostruita cronica (BPCO) tra cui bronchite cronica e/o enfisema. Breo ellipta viene anche utilizzato per ridurre le esacerbazioni (peggioramento improvviso) della BPCO nei pazienti con una storia di esacerbazioni.

Quali sono gli effetti collaterali di Breo ellipta?

Breo ellipta può causare gravi effetti collaterali tra cui:



  • decrescente efficacia
  • bisogno di più inalazioni del solito
  • una riduzione significativa della funzione polmonare
  • Aumento della produzione di muco (espettorato)
  • Cambiamento del colore del muco
  • febbre
  • brividi
  • aumento della tosse
  • aumento dei problemi di respirazione
  • sentirsi stanco
  • Mancanza di energia
  • debolezza
  • nausea
  • vomito
  • bassa pressione sanguigna
  • tremore
  • nervosismo
  • eruzione cutanea
  • orticaria
  • gonfiore della bocca o della lingua del viso
  • problemi di respirazione
  • dolore al petto
  • aumento della pressione sanguigna e
  • battito cardiaco veloce o irregolare

Ottieni subito assistenza medica se hai uno qualsiasi dei sintomi sopra elencati.



Gli effetti collaterali comuni di Breo ellipta includono:

  • infezione del tratto respiratorio superiore
  • rinorrea
  • mal di gola
  • mal di testa
  • Candidiasi orale (mughetto in bocca o gola)
  • mal di schiena
  • polmonite
  • bronchite
  • infezione del seno
  • tosse
  • Dolore alla bocca
  • Dolore articolare
  • influenza
  • mal di gola e
  • febbre.

Cerca cure mediche o chiama il 911 contemporaneamente se hai i seguenti gravi effetti collaterali:



  • Sintomi di occhiali gravi come la perdita di visione improvvisa del tunnel della visione sfocata Dolore alla visione o gonfiore o vedere aloni attorno alle luci;
  • Sintomi cardiaci gravi come battiti cardiaci irregolari o martellanti veloci; svolazzando nel petto; fiato corto; e improvviso vertigini giuria o svenuta;
  • Grave mal di testa confusione Il braccio del linguaggio bloccato o la debolezza delle gambe problemi perdite perdita di coordinamento sentendoti instabili muscoli molto rigidi ad alta febbre abbondante sudorazione o tremori.

Questo documento non contiene tutti i possibili effetti collaterali e altri possono verificarsi. Verificare con il tuo medico ulteriori informazioni sugli effetti collaterali.

Dosaggio per Breo ellipta

Breo ellipta viene dosed come 100 mcg/25 mcg una volta al giorno. Breo ellipta è una polvere secca solo per l'inalazione orale. I pazienti con allergie al latte o alle proteine ​​del latte e i pazienti con sensibilità a qualsiasi componente di Breo ellipta non devono usarlo.

Quali sostanze o integratori di farmaci interagiscono con Breo ellipta?

Breo ellipta può interagire con farmaci antifungini contenenti inibitori di ketoconazolo monoamina ossidasi (MAOIS) antidepressivi triciclici beta-bloccanti o diuretici.

Breo ellipta durante la gravidanza e l'allattamento al seno

Breo ellipta dovrebbe essere utilizzato nelle donne in gravidanza solo se il potenziale beneficio giustifica il potenziale rischio per il feto. Contatta il tuo medico se rimani incinta mentre prendi Breo Ellipta. Non è noto se Breo ellipta è escreto nel latte materno umano. Consulta il medico prima dell'allattamento al seno.

Ulteriori informazioni

Il centro farmacologico Breo Ellipta (fluticasone e vilanterolo) fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali quando si assume questo farmaco.

Informazioni sui farmaci FDA

Descrizione per Breo ellipta

Breo ellipta 100/25 e Breo ellipta 200/25 sono polveri per inalazione per l'inalazione orale che contengono una combinazione di fluticasone furoato (un ICS) e vilandorolo (un LABA).

One active component of BREO ELLIPTA is fluticasone furoate a synthetic trifluorinated corticosteroid having the chemical name (6α11β16α17α)-69-difluoro-17-{[(fluoro-methyl) thio]carbonyl}-11-hydroxy-16-methyl-3-oxoandrosta-14-dien-17-yl 2-Furancarbossilato e la seguente struttura chimica:

Il fluticasone furoato è una polvere bianca con un peso molecolare di 538,6 e la formula empirica è C 27 H 29 F 3 O 6 S. È praticamente insolubile in acqua.

L'altro componente attivo di Breo ellipta è Vilanterol trifenatato un labo con il nome chimico acido trifenilacetico-4-{(1 R ) -2-[(6- {2- [26-dicholorobenzil) oxy] etice} esil) amino] -1-idrossietil} -2- (idrossimetil) fenolo (1: 1) e la seguente struttura chimica:

Il trifenatato Vilanterol è una polvere bianca con un peso molecolare di 774,8 e la formula empirica è C 24 H 33 Cl 2 NO 5 • C. 20 H 16 O 2 . È praticamente insolubile in acqua.

Breo ellipta è un inalatore di plastica grigio chiaro e blu pallido contenente 2 strisce di blister per lamina. Ogni blister su una striscia contiene una miscela di polvere bianca di fluticasone micronizzato (100 o 200 mcg) e lattosio monoidrato (NULL,4 mg) e ogni blister sull'altra striscia contiene un mix di polvere bianca di vilantelo micronizzato monohrate monohyrato (45 mono di lattosio (125 mono di lattosio e lattosio monohrate (40 mcg equivalenti a 25 mcg di vilatolo vilatolo) (NULL,34 mg). Il lattosio monoidrato contiene proteine ​​del latte. Dopo l'attivazione dell'inalatore, la polvere all'interno di entrambe le vesciche è esposta e pronta per la dispersione nel flusso d'aria creato dal paziente che inala attraverso il bocchino.

Sotto standardizzato in vitro Condizioni di test Breo Ellipta offre 92 e 184 mcg di frucasone furoato e 22 mcg di vilanterolo per blister se testato a una portata di 60 l/min per 4 secondi.

In soggetti adulti con malattia polmonare ostruttiva e funzione polmonare gravemente compromessa (BPCO con FEV 1 /Fvc <70% E Fev 1 <30% predicted or Fev 1 <50% predicted plus chronic respiratory failure) mean peak inspiratory flow through the Ellipta inhaler was 66.5 L/min (range: 43.5 to 81.0 L/min).

Nei soggetti adulti con asma grave medio di picco flusso inspiratorio attraverso l'inalatore Ellipta era di 96,6 L/min (intervallo: da 72,4 a 124,6 L/min).

La quantità effettiva di farmaco consegnato al polmone dipenderà da fattori del paziente come il profilo di flusso inspiratorio.

Utilizzare per Brea ellipta

Trattamento di mantenimento della malattia polmonare ostruttiva cronica

Breo ellipta è indicato per il trattamento di mantenimento dei pazienti con malattia polmonare ostruttiva cronica (BPCO).

Trattamento di mantenimento dell'asma

Breo ellipta è indicato per il trattamento di mantenimento dell'asma in pazienti di età pari o superiore a 5 anni.

Limiti di utilizzo

Breo ellipta non è indicato per il sollievo del broncospasmo acuto.

Dosaggio per Breo ellipta

Dosaggio raccomandato per il trattamento di mantenimento della malattia polmonare ostruttiva cronica

Il dosaggio raccomandato di Breo ellipta 100/25 mcg (contenente fluticasone furoato 100 mcg e Vilanterol 25 mcg) è 1 attuazione una volta al giorno per inalazione orale.

  • Se la mancanza di respiro si verifica nel periodo tra le dosi una beta ad azione breve inalata 2 - L'agonista (medicina di salvataggio, ad esempio albuterolo), dovrebbe essere usato per un sollievo immediato.

Dosaggio raccomandato per il trattamento di manutenzione dell'asma

Pazienti adulti di età pari o superiore a 18 anni

Il dosaggio raccomandato di Breo ellipta 100/25 mcg (contenente fluticasone furoato 100 mcg e Vilanterol 25 mcg) è 1 attuazione una volta ogni giorno per inalazione orale o Breo ellipta 200/25 mcg (contenente fluticasone furoate 200 mcg e vilanterol 25 mcg) è 1 una volta che si aprono al giorno per elaborazione per elabori.

  • Quando si sceglie la resistenza al dosaggio iniziale di Breo ellipta, considera la gravità della malattia dei pazienti; la loro precedente terapia per l'asma, incluso il dosaggio di corticosteroidi per inalazione (ICS); così come l'attuale controllo dei pazienti dei sintomi dell'asma e il rischio di esacerbazione futura.
  • Il tempo mediano all'inizio definito come un aumento di 100 ml dal basale nel volume espiratorio forzato medio in 1 secondo (FEV 1 ) è stato circa 15 minuti dopo l'inizio del trattamento. I singoli pazienti sperimenteranno un tempo variabile per l'insorgenza e il grado di sollievo dai sintomi.
  • Per i pazienti che non rispondono adeguatamente a Breo Ellipta 100/25 mcg una volta al giorno aumentando la dose a Breo Ellipta 200/25 mcg una volta al giorno può fornire un ulteriore miglioramento del controllo dell'asma. Per i pazienti che non rispondono adeguatamente a Breo Ellipta 200/25 MCG una volta rivalutati e considerano altri regimi terapeutici e ulteriori opzioni terapeutiche.
  • Il dosaggio massimo raccomandato è 1 inalazione di Breo ellipta 200/25 mcg una volta al giorno.
  • Se i sintomi dell'asma sorgono nel periodo tra le dosi una beta a breve durata inalata 2 -agonista (medicina di salvataggio, ad esempio albuterolo), dovrebbe essere usato per un sollievo immediato.
Pazienti pediatrici di età compresa tra 12 e 17 anni

Il dosaggio raccomandato di Breo ellipta 100/25 mcg (contenente fluticasone furoato 100 mcg e Vilanterol 25 mcg) è 1 attuazione una volta al giorno per inalazione orale [vedi Avvertimenti e precauzioni ].

Pazienti pediatrici di età compresa tra 5 e 11 anni

Il dosaggio raccomandato di Breo ellipta 50/25 mcg (contenente fluticasone furoato 50 mcg e vilanterol 25 mcg) è 1 attuazione una volta al giorno per inalazione orale [vedi Avvertimenti e precauzioni ].

Informazioni sull'amministrazione

  • Dopo l'inalazione la paziente dovrebbe sciacquare la bocca con acqua senza deglutire per aiutare a ridurre il rischio di candidosi orofaringea [vedi Avvertimenti e precauzioni ].
  • Breo Ellipta dovrebbe essere usato contemporaneamente ogni giorno. Non utilizzare Breo Ellipta più di 1 volta ogni 24 ore.
  • Non è raccomandata una somministrazione più frequente o un numero maggiore di inalazioni (più di 1 inalazione al giorno) della resistenza prescritta di Breo ellipta poiché alcuni pazienti hanno maggiori probabilità di sperimentare effetti avversi con dosi più elevate.

Come fornito

Forme di dosaggio e punti di forza

Polvere per inalazione:

  • 50 mcg fluticasone furoato e 25 mcg vilanerrol (50/25 mcg) per attuazione
  • 100 mcg fluticasone furoato e 25 mcg vilandorol (100/25 mcg) per attuazione
  • 200 mcg fluticasone furoate e 25 mcg vilandorol (200/25 mcg) per attuazione

Archiviazione e maneggevolezza

Breo Ellipta viene fornito come un inalatore di plastica blu chiaro e blu pallido contenente 2 strisce di lamina ciascuna con 30 vesciche (o 14 vesciche per il pacchetto istituzionale).

Una striscia contiene fluticasone furoate (50 100 o 200 mcg per blister) e l'altra striscia contiene Vilanterol (25 mcg per blister).

Una blister di ogni striscia viene utilizzata per creare 1 dose. L'inalatore è confezionato all'interno di un vassoio per fogli di umidità con un essiccante e un coperchio pelabile nei seguenti pacchetti:

Ndc 0173-0916-10 Brea ellipta 50/25 mcg 30 inalazioni (60 vesciche)
Ndc 0173-0859-10 Brea ellipta 100/25 mcg 30 inalazioni (60 vesciche)
Ndc 0173-0859-14 BREO ELLIPTA 100/25 MCG 14 Inalazioni (28 vesciche) Pacchetto istituzionale
Ndc 0173-0882-10 Brea ellipta 200/25 MCG 30 inalazioni (60 vesciche)
Ndc 0173-0882-14 BREO ELLIPTA 200/25 McG 14 inalazioni (28 vesciche) Pacchetto istituzionale

Conservare a temperatura ambiente tra 68 ° F e 77 ° F (20 ° C e 25 ° C); Escursioni consentite da 59 ° F a 86 ° F (da 15 ° C a 30 ° C) [vedi temperatura ambiente controllata da USP]. Conservare in un luogo asciutto lontano dal calore diretto o dalla luce solare. Tenere fuori dalla portata dei bambini.

Breo Ellipta should be stored inside the unopened moisture-protective foil tray E only removed from the tray immediately before initial use. Discard Breo Ellipta 6 weeks after opening the foil tray or when the counter reads 0 (after all blisters have been used) whichever comes first. The inhaler is not reusable. Non farlo attempt to take the inhaler apart.

Manutrato da: Innova GlaxoSmithkline Durham NC 27701. Revisionato maggio 2023.

Effetti collaterali for Breo Ellipta

Le seguenti reazioni avverse clinicamente significative sono descritte altrove nell'etichettatura:

  • Eventi gravi legati all'asma-Ospedale intubati Morte [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
  • Candidiasi orofaringea [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
  • Polmonite [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
  • Immunosoppressione e rischio di infezioni [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
  • Ipercorticismo e soppressione surrenale [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
  • Broncospasmo paradossale [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
  • Effetti cardiovascolari [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
  • Riduzione della densità minerale ossea [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
  • Effetti di crescita [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
  • Glaucoma e cataratta [vedi Avvertimenti e precauzioni ]

Poiché gli studi clinici sono condotti in condizioni di reazione avversa ampiamente variabili osservate negli studi clinici di un farmaco non possono essere confrontati direttamente con i tassi negli studi clinici di un altro farmaco e potrebbero non riflettere i tassi osservati nella pratica.

Clinical Trials Experience In Broncopneumopatia cronica ostruttiva

I dati di sicurezza descritti di seguito si basano su due prove da 6 mesi e due 12 mesi e uno studio di mortalità a lungo termine. In questi studi 5356 pazienti con BPCO hanno ricevuto almeno 1 dose di Breo ellipta 100/25 mcg. Le reazioni avverse osservate in altri studi di Breo ellipta nei pazienti con BPCO erano simili a quelle osservate in questi 5 studi.

Prove a 6 mesi

L'incidenza di reazioni avverse associate a Breo ellipta 100/25 mcg nella Tabella 2 si basa su 2 studi clinici a 6 mesi controllati con placebo (studi 1 e 2; n = 1224 e n = 1030 rispettivamente). Dei 2254 pazienti il ​​70% erano maschi e l'84% erano bianchi. Hanno avuto un'età media di 62 anni e una storia media del fumo di 44 anni di pacchetti con il 54% identificati come fumatori attuali. Al momento dello screening la percentuale media di postbronchodilatator previsto FEV 1 era del 48% (intervallo: dal 14% all'87%) la media postbronchodilatator FEV 1 Il rapporto capacità vitale forzata (FVC) era del 47% (intervallo: dal 17% all'88%) e la reversibilità della percentuale media era del 14% (intervallo: da -41% al 152%).

I pazienti hanno ricevuto 1 inalazione una volta al giorno delle seguenti: Breo ellipta 100/25 mcg Breo ellipta 200/25 mcg fluticasone furoate/vilanterol 50/25 mcg fluticasone furoate 100 mcg fluticasone furoate 200 mcg vilenterolo 25 mcg o placebo.

Tabella 2. Reazioni avverse con breo ellipta 100/25 mcg con incidenza ≥3% e più comune rispetto al placebo nei pazienti con malattia polmonare ostruttiva cronica

Reazione avversa Insetto
Ellipta
100/25 mcg
(n = 410)
%
Vilanterol
25 mcg
(n = 408)
%
Fluticasone
Furoato
100 mcg
(n = 410)
%
Placebo
(n = 412)
%
Infezioni e infestazioni
9 10 8 8
7 5 4 3
a 5 2 3 2
Disturbi del sistema nervoso
7 9 7 5
a Include candidiasi orale orofaringea candidosi candidosi e orofaringite fungina.
Prove a 12 mesi

I dati di sicurezza a lungo termine si basano su due prove a 12 mesi (prove 3 e 4; n = 1633 e n = 1622 rispettivamente). Gli studi 3 e 4 includevano 3255 pazienti di cui il 57% erano maschi e l'85% erano bianchi. Hanno avuto un'età media di 64 anni e una storia media del fumo di 46 anni con il 44% identificati come fumatori attuali. Al momento dello screening la percentuale media di postbronchodilatator previsto FEV 1 era del 45% (intervallo: dal 12% al 91%) e la media postbronchodilatator FEV 1 /Fvc ratio was 46% (range: 17% to 81%) indicating that the patient population had moderate to very severely impaired airflow obstruction. Patients received 1 inhalation once daily of the following: Breo Ellipta 100/25 mcg Breo Ellipta 200/25 mcg influenzaticasone furoate/vilanterol 50/25 mcg or vilanterol 25 mcg. In addition to the reactions shown in Table 2 adverse reactions occurring in ≥3% of the patients treated with Breo Ellipta 100/25 mcg (n = 806) for 12 months included mal di schiena polmonite [see Avvertimenti e precauzioni ] Sinusite bronchite tosse il dolore orofaringeo artralgia di faringite e piressia.

Prova di mortalità

I dati di sicurezza sono disponibili da uno studio di mortalità in pazienti con BPCO moderata (limitazione moderata del flusso d'aria [≥50% e ≤70% previsto FEV 1 ]) che o avevano una storia o erano a rischio di malattie cardiovascolari e sono stati trattati per un massimo di 4 anni (durata del trattamento mediano di 1,5 anni). Lo studio includeva 16568 pazienti 4140 dei quali hanno ricevuto Breo Ellipta 100/25 mcg. Oltre agli eventi negli studi di BPCO mostrati nella Tabella 2 reazioni avverse che si verificano in ≥3% dei pazienti trattati con Breo ellipta 100/25 mcg e più comuni di quanto il placebo includesse ipertensione e influenza del dolore alla schiena della polmonite.

Clinical Trials Experience In Asma

I dati di sicurezza descritti di seguito si basavano su studi che valutati su Breo ellipta 100/25 mcg in 1757 pazienti e Breo Ellipta 200/25 mcg in 745 pazienti. Mentre i pazienti di età compresa tra 12 e 17 anni sono stati inclusi in questi studi, Breo Ellipta 200/25 MCG non è approvato per l'uso in questa fascia di età [vedi Dosaggio e amministrazione ].

Un ulteriore studio di 24 settimane ha arruolato 902 pazienti pediatrici con asma. In questo studio Breo Ellipta 100/25 mcg è stato studiato in 117 pazienti di età compresa tra 12 e 17 anni e Breo Ellipta 50/25 mcg è stato studiato in 337 pazienti di età compresa tra 5 e 11 anni.

Pazienti adulti

La sicurezza di Breo ellipta per il trattamento di mantenimento dell'asma nei pazienti adulti era basata sui dati degli studi 8 9 10 11 e 12 [vedi Clinical Studies ]. Prova 8 was a 12- week trial that evaluated the efficacy of Breo Ellipta 100/25 mcg in patients with asthma compared with influenzaticasone furoate 100 mcg E placebo. The incidence of adverse reactions associated with Breo Ellipta 100/25 mcg is shown in Table 3.

Tabella 3. Reazioni avverse con Breo ellipta 100/25 mcg con incidenza ≥2% e più comune rispetto al placebo nei pazienti con asma (prova 8)

Reazione avversa Breo Ellipta
100/25 mcg
(n = 201)
%
Fluticasone Furoato
100 mcg
(n = 205)
%
Placebo
(n = 203)
%
Infezioni e infestazioni
10 7 7
a 2 2 0
Disturbi del sistema nervoso
5 4 4
Disturbi toracici e mediastinali respiratori
2 2 1
2 1 0
a Include candidosi orale e candidosi orofaringea.

La sperimentazione 9 è stata una sperimentazione di 12 settimane che ha valutato l'efficacia di Breo Ellipta 100/25 mcg Breo Ellipta 200/25 mcg e Fluticasone furoate 100 mcg in pazienti con asma. Questo processo non aveva un braccio placebo. L'incidenza di reazioni avverse associate a Breo ellipta 100/25 mcg e Breo ellipta 200/25 mcg è mostrata nella Tabella 4.

Tabella 4. Reazioni avverse con Breo ellipta 100/25 mcg e Breo ellipta 200/25 mcg con incidenza ≥2% in pazienti con asma (prova 9)

Reazione avversa Breo Ellipta
200/25 mcg
(n = 346)
%
Breo Ellipta
100/25 mcg
(n = 346)
%
Fluticasone Furoato
100 mcg
(n = 347)
%
Disturbi del sistema nervoso
8 8 9
Infezioni e infestazioni
7 6 7
3 3 1
2 2 3
2 1 <1
2 <1 2
Disturbi toracici e mediastinali respiratori
2 2 1
1 2 1
Prova a 24 settimane

La sperimentazione 10 è stata una sperimentazione di 24 settimane che ha valutato l'efficacia di Breo Ellipta 200/25 mcg una volta al giorno Fluticasone furoato 200 mcg una volta al giorno e Fluticasone propionato 500 mcg due volte al giorno in pazienti con asma. Questo processo non aveva un braccio placebo. Oltre alle reazioni mostrate nelle tabelle 3 e 4 reazioni avverse che si verificano in ≥2% dei pazienti trattati con breo ellipta 200/25 mcg includeva la faringite pyressia e l'artralgia di infezione del tratto respiratorio virale.

Prova a 12 mesi

I dati di sicurezza a lungo termine si basano su una prova di 12 mesi che ha valutato la sicurezza di Breo ellipta 100/25 mcg una volta al giorno (n = 201) Breo ellipta 200/25 mcg una volta al giorno (n = 202) e fluticasone propionate 500 mcg due volte al giorno (n = 100) in pazienti con asma (prova 11). Oltre alle reazioni mostrate nelle tabelle 3 e 4 reazioni avverse che si verificano in ≥2% dei pazienti trattati con breo ellipta 100/25 mcg o breo ellipta 200/25 mcg per 12 mesi incluso il dolore alla pyrexia estrastryshole alzarastico del tratto di tratto a allergica di pyrexia sfogata di pyrexia sfogata di pyrexia sfogata di pyrexia sfogliato di pyrexia sfumatura di pyrexia sfogliato di pyrexia sfumatura di pyrexia sfogliato di pyrexia sfogliato di pyrexia supraviculatory Extrasholes Sinusite acuta e polmonite.

Pazienti adulti e pediatrici di età compresa tra 12 e 17 anni di esacerbazione

La sperimentazione 12 includeva pazienti adulti e pediatrici di età pari o superiore a 12 anni. Sebbene questo studio non abbia supportato l'efficacia di Breo ellipta per il trattamento di mantenimento dell'asma nei pazienti pediatrici di età compresa tra 12 e 17 anni, è stato utilizzato per valutare la sicurezza nei pazienti adulti e pediatrici di età compresa tra 12 e 17 anni. I pazienti hanno ricevuto Breo ellipta 100/25 mcg (n = 1009) o fluticasone furoato 100 mcg (n = 1010). I pazienti che partecipavano a questo studio avevano una storia di 1 o più esacerbazioni dell'asma che richiedeva un trattamento con corticosteroidi orali/sistemici o visite del dipartimento di emergenza o ospedalizzazione interiore per il trattamento dell'asma nell'anno precedente l'ingresso della sperimentazione. I ricoveri correlati all'asma si sono verificati in 10 pazienti (1%) trattati con Breo ellipta 100/25 mcg rispetto a 7 pazienti (NULL,7%) trattati con fluticasone furoato 100 mcg. Tra i pazienti di età compresa tra 12 e 17 anni, i ricoveri correlati all'asma si sono verificati in 4 pazienti (NULL,6%) trattati con Breo ellipta 100/25 mcg (n = 151) rispetto a 0 pazienti trattati con fluticasone furoato 100 mcg (n = 130). Non ci sono stati decessi legati all'asma o intubazioni correlate all'asma osservate in questo studio.

Pazienti pediatrici di età compresa tra 5 e 17 anni

La sicurezza di Breo ellipta per il trattamento di mantenimento dell'asma nei pazienti pediatrici di età pari o superiore a 5 anni era basata sui dati della sperimentazione 14 uno studio clinico di 24 settimane che arruolava 902 pazienti con asma dai 5 ai 17 anni (dai 5 ai 11 anni [n = 673]; invecchiato 12-17 anni [n = 229]). I pazienti pediatrici di età compresa tra 12 e 17 anni sono stati randomizzati a Breo ellipta 100/25 mcg (n = 117) o fluticasone furoato 100 mcg (n = 112). I pazienti pediatrici di età compresa tra 5 e 11 anni sono stati randomizzati a Breo ellipta 50/25 mcg (n = 337) o fluticasone furoato 50 mcg (n = 336) [vedi Clinical Studies ]. Adverse reactions reported in ≥3% of pediatric patients treated with Breo Ellipta is shown in Table 5.

Tabella 5. Reazioni avverse con breo ellipta con incidenza ≥3% in pazienti pediatrici con asma (prova 14)

Reazione avversa Breo Ellipta a
(n = 454)
%
Fluticasone
Furoatob
(n = 448)
%
Infezioni e infestazioni
10 8
7 6
3 1
3 <1
Disturbi toracici e mediastinali respiratori
allergic 4 1
Disturbi del sistema nervoso
3 2
a La dose di Breo ellipta era 100/25 mcg una volta al giorno per pazienti pediatrici di età compresa tra 12 e 17 anni e 50/25 mcg una volta al giorno per pazienti pediatrici di età compresa tra 5 e 11 anni.
b La dose di frucasone furoato era di 100 mcg una volta al giorno per i pazienti pediatrici di età compresa tra 12 e 17 anni e 50 mcg una volta al giorno per i pazienti pediatrici di età compresa tra 5 e 11 anni.

Oltre alle reazioni avverse riportate dagli studi clinici, durante l'uso di Breo ellipta sono state identificate, durante l'uso post di approvazione. Poiché queste reazioni sono riportate volontariamente da una popolazione di dimensioni incerte, non è sempre possibile stimare in modo affidabile la loro frequenza o stabilire una relazione causale con l'esposizione ai farmaci. Questi eventi sono stati scelti per l'inclusione a causa della loro frequenza di serietà di segnalazione o connessione causale con Breo ellipta o una combinazione di questi fattori.

Disturbi cardiaci

Tachicardia delle palpitazioni.

Disturbi del sistema immunitario

Reazioni di ipersensibilità tra cui anafilassi antichiedema eruzione eruzione e orticaria.

Metabolismo e disturbi nutrizionali

Iperglicemia.

Disturbi del tessuto muscoloscheletrico e connettivo

Spasmi muscolari.

Disturbi del sistema nervoso

Tremore.

Disturbi psichiatrici

Nervosismo.

Disturbi toracici e mediastinali respiratori

Broncospasmo paradossale.

Interazioni farmacologiche for Breo Ellipta

Inibitori del citocromo P450 3A4

Fluticasone furoate E vilanterol are both substrates of CYP3A4. Concomitant administration of the strong CYP3A4 inhibitor ketoconazole increases the systemic exposure to influenzaticasone furoate E vilanterol. Caution should be exercised when considering the coadministration of Breo Ellipta with ketoconazole E other known strong CYP3A4 inhibitors [see Avvertimenti e precauzioni E Farmacologia clinica ].

Inibitori della monoamina ossidasi antidepressivi triciclici e farmaci prolunganti QTC

Vilanterol like other beta 2 -Agonisti dovrebbero essere somministrati con estrema cautela ai pazienti trattati con inibitori della monoamina ossidasi antidepressivi o farmaci triciclici noti per prolungare l'intervallo di QTC o entro 2 settimane dalla discontinuazione di tali agenti perché l'effetto degli agonisti adrenergici sul sistema cardiovascolare può essere potenziato da questi agenti. I farmaci noti per prolungare l'intervallo QTC hanno un aumentato rischio di aritmie ventricolari.

Agenti bloccanti del recettore beta-adrenergico

I beta-bloccanti non solo bloccano l'effetto polmonare dei beta-agonisti come il Vilanterol, ma possono anche produrre broncospasmo grave in pazienti con BPCO o asma. Pertanto i pazienti con BPCO o asma non devono essere normalmente trattati con beta-bloccanti. Tuttavia, in determinate circostanze, potrebbero esserci alternative accettabili all'uso di agenti di blocco beta-adrenergico per questi pazienti; I beta-bloccanti cardioselettivi potrebbero essere considerati sebbene debbano essere somministrati con cautela.

Diuretici non risparmiati non-potassio

I cambiamenti elettrocardiografici e/o l'iponokalemia che possono derivare dalla somministrazione di diuretici di scarsità non di potassio (come il loop o i diuretici tiazidici) possono essere gravemente peggiorati dai beta -agonisti, specialmente quando la dose raccomandata della dose raccomandata beta-agonista viene superato. Sebbene il significato clinico di questi effetti non sia noto cautela nella co-somministrazione di beta-agonisti con diuretici non risparmiati non potassio.

Avvertimenti per Breo Ellipta

Incluso come parte del 'PRECAUZIONI' Sezione

Precauzioni per Breo ellipta

Eventi gravi legati all'asma-Ospedale intubazioni morte

L'uso del lada come monoterapia (senza ICS) per l'asma è associato ad un aumentato rischio di morte correlata all'asma [vedi Salmeterol Multicenter Asma Research Trial (Smart) ]. Available data from controlled clinical trials also suggest that use of LABA as monotherapy increases the risk of asthma-related hospitalization in pediatric patients. These findings are considered a class effect of LABA monotherapy. When LABA are used in fixed-dose combination with ICS data from large clinical trials do not show a significant increase in the risk of serious asthma-related events (hospitalizations intubations death) compared with ICS alone (see Eventi gravi correlati all'asma con corticosteroide inalato/beta ad azione lunga 2 -Agonisti adrenergici ).

Eventi gravi correlati all'asma con corticosteroide inalato/beta ad azione lunga 2 -Agonisti adrenergici

Sono stati condotti quattro grandi studi randomizzati randomizzati in doppio; Tre (3) studi includevano pazienti adulti e pediatrici di età pari o superiore a 12 anni: 1 studio ha confrontato la Budesonide/Formoterolo con studio di Budesonide 1 ha confrontato il fluticasone propionato/salmeterolo in polvere di inalazione di fluticasone e uno studio 1 ha confrontato il mometasone feroato/fornoterolo con mometasone furoato. Il quarto studio includeva pazienti pediatrici di età compresa tra 4 e 11 anni e confrontato la polvere di inalazione di propiati/salmeterolo di fluticasone con polvere di inalazione propionato di fluticasone. L'endpoint di sicurezza primario per tutti e 4 le prove è stato gravi eventi legati all'asma (decesso delle intubazioni dei ricoveri). Un comitato di giudizio cieco ha determinato se gli eventi fossero legati all'asma.

I 3 studi per adulti e pediatrici sono stati progettati per escludere un margine di rischio di 2,0 e la sperimentazione pediatrica è stata progettata per escludere un margine di rischio di 2,7. Ogni singolo studio ha raggiunto il suo obiettivo pre-specificato e ha dimostrato la non inferiorità dei soli ICS/LABA ai soli ICS. Una meta-analisi dei 3 studi per adulti e pediatrici non ha mostrato un aumento significativo del rischio di un grave evento correlato all'asma con combinazione di dose fissa ICS/LABA rispetto ai soli ICS (Tabella 1). Questi studi non sono stati progettati per escludere tutti i rischi per eventi gravi legati all'asma con ICS/LABA rispetto ai depositi ICS.

Tabella 1. Meta-analisi di eventi gravi correlati all'asma in pazienti con asma di età pari o superiore a 12 anni

ICS/LABA
(n = 17537) a
ICS
(n = 17552) a
ICS/LABA vs. ICS
Rapporto di pericolo
(95% CI) b
Evento serio correlato all'asma c 116 105 1,10 (NULL,85 1,44)
2 0
1 2
115 105
ICS = Inhaled Corticosteroid LABA = Long-acting Beta2-adrenergic Agonist.
a Pazienti randomizzati che avevano assunto almeno 1 dose di farmaco in studio. Trattamento pianificato utilizzato per l'analisi.
b Stimato utilizzando un modello di rischi proporzionali Cox per il tempo al primo evento con pericoli di base stratificati da ciascuna delle 3 prove.
c Numero di pazienti con eventi che si sono verificati entro 6 mesi dopo il primo utilizzo del farmaco di studio o 7 giorni dopo l'ultima data di studio del farmaco in seguito. I pazienti possono avere uno o più eventi, ma è stato conteggiato solo il primo evento per l'analisi. Un singolo comitato di giudizio indipendente in cieco ha determinato se gli eventi fossero legati all'asma.

La sperimentazione di sicurezza pediatrica includeva 6208 pazienti pediatrici di età compresa tra 4 e 11 anni che hanno ricevuto ICS/LABA (polvere di inalazione di propiione/salmeterolo del fluticasone) o ICS (inalazione di propiione di fluticasone). In questo studio 27/3107 (NULL,9%) pazienti randomizzati a ICS/LABA e 21/3101 (NULL,7%) pazienti randomizzati a ICS hanno subito un grave evento correlato all'asma. Non ci sono stati decessi o intubazioni legate all'asma. ICS/LABA non hanno mostrato un rischio significativamente aumentato di un grave evento correlato all'asma rispetto al ICS basato sul margine di rischio pre-specificato (NULL,7) con un rapporto di pericolo stimato del tempo e del primo evento di 1,29 (IC al 95%: 0,73 2,27).

Salmeterol Multicenter Asma Research Trial (Smart)

A 28-week placebo-controlled U.S. trial that compared the safety of salmeterol with placebo each added to usual asthma therapy showed an increase in asthma-related deaths in patients receiving salmeterol (13/13176 in patients treated with salmeterol vs. 3/13179 in patients treated with placebo; relative risk: 4.37 [95% CI: 1.25 15.34]). Use of background ICS was not required in SMART. The increased risk of asthma-related death is considered a class effect of LABA monotherapy.

Deterioramento della malattia ed episodi acuti

Breo Ellipta should not be initiated in patients during rapidly deteriorating or potentially life-threatening episodes of COPD or asthma. Breo Ellipta has not been studied in patients with acutely deteriorating COPD or asthma. The initiation of Breo Ellipta in this setting is not appropriate.

Nella BPCO se Breo ellipta 100/25 mcg non controlla più i sintomi della broncocostrizione; la beta a breve durata inalata del paziente 2 -agonista diventa meno efficace; o il paziente ha bisogno di più beta ad azione breve 2 -agonista del solito questi possono essere marcatori di deterioramento della malattia. In questo contesto rivaluta il paziente e il regime di trattamento della BPCO contemporaneamente. Per la BPCO la dose giornaliera di Breo ellipta 100/25 mcg non dovrebbe essere aumentata.

Aumento dell'uso di beta ad azione breve inalata 2 -agonisti è un indicatore di deterioramento dell'asma. In questa situazione il paziente richiede una rivalutazione immediata con la rivalutazione del regime terapeutico che si considera particolare la necessità di ulteriori opzioni terapeutiche. I pazienti non devono usare più di 1 inalazione una volta al giorno di Breo ellipta.

Breo Ellipta should not be used for the relief of acute symptoms i.e. as rescue therapy for the treatment of acute episodes of bronchospasm. Breo Ellipta has not been studied in the relief of acute symptoms E extra doses should not be used for that purpose. Acute symptoms should be treated with an inhaled short-acting beta 2 -agonista.

Quando inizia il trattamento con i pazienti Breo ellipta che hanno assunto beta orale o inalato a breve durata 2 -agonisti su base regolare (ad es. 4 volte al giorno) dovrebbe essere istruito a interrompere l'uso regolare di questi farmaci e di usarli solo per il sollievo sintomatico dei sintomi respiratori acuti. Durante la prescrizione di Breo Ellipta, il fornitore di assistenza sanitaria dovrebbe anche prescrivere una beta ad azione breve inalata 2 -agonista e istruire il paziente su come dovrebbe essere usato.

Rischio associato all'uso eccessivo di beta ad azione lunga 2 -Agonisti tra cui Breo Ellipta

Breo Ellipta should not be used more often than recommended at higher doses than recommended [see Dosaggio e amministrazione ] o in combinazione con altre terapie contenenti LABA come overdose. Effetti cardiovascolari clinicamente significativi e vittime sono stati riportati in associazione con un uso eccessivo di farmaci simpatomimetici inalati. I pazienti che usano Breo ellipta non devono utilizzare un'altra terapia contenente un LABA (ad es. Salmeterolo formoterolo fumarato di armoretol tartrato di armatolo) per qualsiasi motivo.

Candidiasi orofaringea

Breo Ellipta contains influenzaticasone furoate an ICS. Localized infections of the mouth E pharynx with Candida albicans si sono verificati in pazienti trattati con prodotti farmacologici per via orale contenenti fluticasone furoato. Monitorare periodicamente i pazienti. Quando tale infezione si sviluppa, dovrebbe essere trattata con un'adeguata terapia antifungina locale o sistemica (cioè orale) mentre il trattamento con Breo ellipta continua. In alcuni casi potrebbe essere necessario interrompere la terapia con Breo ellipta. Consiglia al paziente di sciacquare la bocca con acqua senza deglutire dopo la somministrazione di Breo ellipta per aiutare a ridurre il rischio di candidosi orofaringea.

Polmonite

Un aumento dell'incidenza della polmonite è stato osservato in pazienti con BPCO che ricevono Breo ellipta 100/25 mcg negli studi clinici. Vi è stata anche una maggiore incidenza di polmonite con conseguente ricovero in ospedale. In alcune incidenze questi eventi di polmonite erano fatali. Gli operatori sanitari dovrebbero rimanere vigili per il possibile sviluppo della polmonite nei pazienti con BPCO come caratteristiche cliniche della polmonite e le esacerbazioni spesso si sovrappongono.

Negli studi replicati di 12 mesi in 3255 pazienti con BPCO da moderata a grave che avevano sperimentato un'esacerbazione della BPCO nell'anno precedente si è verificata una maggiore incidenza di polmonite riportata in pazienti che ricevevano fluticasone furoato/Vilanterol 50/25 mcg: 6% (48 di 820 pazienti); Breo ellipta 100/25 mcg: 6% (51 su 806 pazienti); o Breo ellipta 200/25 mcg: 7% (55 su 811 pazienti) rispetto ai pazienti che hanno ricevuto Vilanterol 25 mcg: 3% (27 su 818 pazienti). Non c'era polmonite fatale nei pazienti che ricevevano vilanterolo o fluticasone furoato/vilanterolo 50/25 mcg. C'era una polmonite fatale in 1 paziente in ricezione di Breo ellipta 100/25 mcg e in 7 pazienti in ricezione di Breo ellipta 200/25 mcg ( <1% for each treatment group).

In uno studio di mortalità con una durata mediana di trattamento di 1,5 anni in 16568 pazienti con BPCO moderata e malattia cardiovascolare, il tasso di incidenza annuale di polmonite era 3,4 per 100 anni di pazienti per Breo Ellipta 100/25 MCG 3.2 per placebo 3.3 per fluticasone furoato 100 mcg e 2.3 per Vilenterol 25 mcg. I decessi di trattamento su per il trattamento a causa della polmonite si sono verificati in 13 pazienti che hanno ricevuto Breo ellipta 100/25 mcg 9 pazienti che hanno ricevuto placebo 10 pazienti che hanno ricevuto fluticasone furoate 100 mcg e 6 pazienti che hanno ricevuto Vilanterol 25 mcg ( <0.2 per 100 patient-years for each treatment group).

Immunosoppressione e rischio di infezioni

I pazienti che sono in droghe che sopprimono il sistema immunitario sono più sensibili alle infezioni rispetto agli individui sani. La varicella e il morbillo possono avere un percorso più grave o addirittura fatale nei pazienti sensibili che utilizzano corticosteroidi. In tali pazienti che non hanno avuto queste malattie o sono stati adeguatamente immunizzati cure particolari per evitare l'esposizione. Non è noto il modo in cui la via della dose e la durata della somministrazione di corticosteroidi influiscono sul rischio di sviluppare un'infezione diffusa. Non è noto anche il contributo della malattia sottostante e/o del precedente trattamento corticosteroide al rischio. Se un paziente è esposto alla profilassi della varicella con immunoglobulina di Varicella Zoster (VZIG). Se un paziente è esposto alla profilassi del morbillo con immunoglobulina intramuscolare raggruppata (IG). (Vedi le rispettive informazioni di prescrizione per VZIG e IG) se la varicella sviluppa il trattamento con antivirale gli agenti possono essere considerati.

ICS should be used with caution if at all in patients with active or quiescent tuberculosis infections of the respiratory tract; systemic fungal bacterial viral or parasitic infections; or ocular herpes simplex.

Omeprazole DR 20mg Capsule Effects

Trasferimento di pazienti dalla terapia corticosteroide sistemica

Soppressione HPA/insufficienza surrenale

Sono necessarie cure particolari per i pazienti che sono stati trasferiti da corticosteroidi sistematicamente attivi a IC perché i decessi dovuti all'insufficienza surrenale si sono verificati nei pazienti durante e dopo il trasferimento da corticosteroidi sistemici a ICS meno sistematicamente disponibili. Dopo il ritiro dai corticosteroidi sistemici sono necessari diversi mesi per il recupero della funzione ipotalamica-ipofisi-surrene (HPA).

I pazienti che sono stati precedentemente mantenuti su 20 mg o più di prednisone (o suo equivalente) possono essere più sensibili in particolare quando i loro corticosteroidi sistemici sono stati quasi completamente ritirati. Durante questo periodo di soppressione dell'HPA, i pazienti con soppressione possono presentare segni e sintomi di insufficienza surrenale se esposti alla chirurgia del trauma o all'infezione (in particolare alla gastroenterite) o ad altre condizioni associate a gravi perdita di elettroliti. Sebbene Breo ellipta possa controllare i sintomi della BPCO o dell'asma durante questi episodi nelle dosi raccomandate, fornisce sistemicamente quantità fisiologiche normali di glucocorticoide e non fornisce l'attività mineralocorticoide necessaria per far fronte a queste emergenze.

Durante i periodi di stress, una grave esacerbazione della BPCO o un grave attacco di asma che sono stati ritirati dai corticosteroidi sistemici devono essere istruiti immediatamente a riprendere i corticosteroidi orali (in grandi dosi) e di contattare il proprio medico per ulteriori istruzioni. Questi pazienti dovrebbero anche essere istruiti a trasportare una scheda di avvertimento che indica che potrebbero aver bisogno di corticosteroidi sistemici supplementari durante i periodi di stress una grave esacerbazione della BPCO o un grave attacco di asma.

I pazienti che richiedono corticosteroidi orali devono essere svezzati lentamente dall'uso sistemico di corticosteroidi dopo il trasferimento a Breo ellipta. La riduzione del prednisone può essere eseguita riducendo la dose giornaliera di prednisone di 2,5 mg su base settimanale durante la terapia con Breo ellipta. Funzione polmonare (FEV 1 o flusso di picco espiratorio) L'uso del beta-agonista e i sintomi della BPCO o dell'asma devono essere attentamente monitorati durante il ritiro dei corticosteroidi orali. Inoltre, i pazienti dovrebbero essere osservati per segni e sintomi di insufficienza surrenale come nausea di debolezza della mortalità della fatica e vomito e ipotensione.

Smascheramento delle condizioni allergiche precedentemente soppresse dai corticosteroidi sistemici

Il trasferimento di pazienti dalla terapia corticosteroidi sistemica a breo ellipta può smascherare le condizioni allergiche precedentemente soppresse dalla terapia corticosteroide sistemica (ad esempio la rinite congiuntivite eczema artrite condizioni eosinofile).

Sintomi di astinenza da corticosteroidi

Durante il ritiro dai corticosteroidi orali, alcuni pazienti possono verificare sintomi di astinenza da corticosteroidi sistematicamente attivi (ad esempio depressione della legatura del dolore articolare e/o muscolare) nonostante il mantenimento o persino il miglioramento della funzione respiratoria.

Ipercorticismo e soppressione surrenale

Il futicasone inalato il furoato viene assorbito dalla circolazione e può essere sistematicamente attiva. Gli effetti del fluticasone furoato sull'asse HPA non sono osservati con le dosi terapeutiche del fruticasone furoato in Breo ellipta. Tuttavia, superando il dosaggio o la somministrazione di co -co -co -concomita Interazioni farmacologiche With Strong Cytochrome P450 3A4 Inhibitors E Interazioni farmacologiche ].

A causa della possibilità di un significativo assorbimento sistemico degli IC nei pazienti sensibili, i pazienti trattati con breo ellipta dovrebbero essere osservati attentamente per qualsiasi evidenza di effetti di corticosteroidi sistemici. Dovrebbero essere prese particolare attenzione all'osservazione dei pazienti dopo l'intervento o durante i periodi di stress per prove di una risposta surrenale inadeguata.

È possibile che effetti di corticosteroidi sistemici come ipercorticismo e soppressione surrenale (compresa la crisi surrenale) possano apparire in un piccolo numero di pazienti che sono sensibili a questi effetti. Se tali effetti si verificano ridurre la dose di breo ellipta lentamente coerente con le procedure accettate per ridurre i corticosteroidi sistemici e considerare altri trattamenti per la gestione della BPCO o dei sintomi dell'asma.

Interazioni farmacologiche With Strong Cytochrome P450 3A4 Inhibitors

La cautela dovrebbe essere esercitata quando si considera la somministrazione di co -breo ellipta con ketoconazolo e altri inibitori del CYP3A4 forti noti (incluso ma non limitato al ritonavir Claritromicina convaptan indinavir itraconazole Lopinavir Nefazodone Nelfinavir Saquinavir Telleanomicin Troleandomycin) possono verificarsi corticosteroidi e aumento degli effetti avversi cardiovascolari [vedi Interazioni farmacologiche E Farmacologia clinica ].

Broncospasmo paradossale

Breo Ellipta can produce paradoxical bronchospasm which may be life threatening. If paradoxical bronchospasm occurs following dosing with Breo Ellipta it should be treated immediately with an inhaled short-acting bronchodilator; Breo Ellipta should be discontinued immediately; E alternative therapy should be instituted [see Reazioni avverse ].

Reazioni di ipersensibilità compresa l'anafilassi

Le reazioni di ipersensibilità come l'anafilassi angoedema eruzione e orticaria possono verificarsi dopo la somministrazione di Breo ellipta. Interrompere il breo ellipta se si verificano tali reazioni. Sono stati segnalati reazioni anafilattiche in pazienti con allergia a proteine ​​del latte grave dopo inalazione di altri farmaci in polvere contenenti lattosio; Pertanto i pazienti con allergia alle proteine ​​del latte grave non dovrebbero usare breo ellipta [vedi Controindicazioni Reazioni avverse ].

Effetti cardiovascolari

Breo Ellipta like other drugs containing beta 2 -agonisti possono produrre un effetto cardiovascolare clinicamente significativo in alcuni pazienti misurati dagli aumenti delle pressione arteriosa sistolica o diastolica del tasso di impulsi e anche aritmie cardiache come tachicardia sopraventricolare e extrasisti [vedi Reazioni avverse ]. If such effects occur Breo Ellipta may need to be discontinued. In addition beta-agonistas have been reported to produce electrocardiographic changes such as flattening of the T wave prolongation of the QTc interval E ST segment depression although the clinical significance of these findings is unknown [see Farmacologia clinica ]. Fatalities have been reported in association with excessive use of inhaled sympathomimetic drugs.

In soggetti sani grandi dosi di fluticasone furoato/vilanterolo per inalazione (4 volte la dose raccomandata di Vilanterolo che rappresenta un'esposizione sistemica più alta 12 o 10 volte rispetto a quanto si vede nei pazienti con BPCO o asma rispettivamente) è stata associata a una prolungazione clinicamente significativa dell'intervallo di QTC che ha il potenziale per produrre arrostmie ventricolari. Pertanto, Breo ellipta come altre ammine simpatomimetiche dovrebbe essere usata con cautela nei pazienti con disturbi cardiovascolari, in particolare aritmie cardiache di insufficienza coronarica e ipertensione.

In uno studio di mortalità con una durata mediana del trattamento di 1,5 anni in 16568 pazienti con BPCO moderata e malattia cardiovascolare Il tasso di incidenza annualizzato di eventi cardiovascolari giudicati (composito di ictus di infarto miocardiale per l'anna di Breo. per fluticasone furoato 100 mcg e 2,6 per Vilanterol 25 mcg. I decessi su trattamento giudicati a causa di eventi cardiovascolari si sono verificati in 82 pazienti che hanno ricevuto Breo ellipta 100/25 mcg 86 pazienti che hanno ricevuto placebo 80 pazienti che hanno ricevuto fluticasone furoato 100 mcg e 90 pazienti che hanno ricevuto Vilanterol 25 mcg (tasso di incidenza annualizzato variava da 1,2 a 1,3 per 100 anni per i gruppi di trattamento).

Riduzione della densità minerale ossea

Sono state osservate diminuzioni della densità minerale ossea (BMD) con la somministrazione a lungo termine di prodotti contenenti ICS. Il significato clinico dei piccoli cambiamenti nella BMD per quanto riguarda le conseguenze a lungo termine come la frattura non è noto. I pazienti con importanti fattori di rischio per una riduzione del contenuto di minerali ossei come la storia familiare di immobilizzazione prolungata di osteoporosi postmenopausa sullo stato del tabacco per l'età avanzata scarsa nutrizione o l'uso cronico di farmaci che possono ridurre la massa ossea (ad esempio corticosteroidi orali anticonvulsionanti) dovrebbero essere monitorati e trattati con standard consolidati di assistenza. Poiché i pazienti con BPCO hanno spesso molteplici fattori di rischio per una ridotta valutazione della BMD della BMD prima di iniziare Breo ellipta e successivamente periodicamente. Se si osservano significative riduzioni della BMD e Breo ellipta è ancora considerato dal punto di vista medico per l'uso della terapia della BPCO della BPCO del paziente per trattare o prevenire l'osteoporosi dovrebbe essere fortemente considerato.

Nei replicati studi di 12 mesi in 3255 pazienti con fratture ossee di BPCO da moderata a grave sono stati riportati dal 2% dei pazienti che hanno ricevuto la combinazione feroato/vilanterolo fluticasone (50/25 mcg: 2% [14 su 820 pazienti]; 100/25 mcg: 2% [19 di 806 pazienti]; o 200/25 mcg: 2% [14 di 811) rispetto a quelli di 820]; <1% of patients receiving vilanterol 25 mcg alone (8 of 818 patients). Similar findings were seen in a mortality trial with a median treatment duration of 1.5 years in 16568 patients with moderate COPD E cardiovascular disease.

Effetto sulla crescita

I corticosteroidi per via orale per via orale, incluso fluticasone, un componente in breo ellipta possono causare una riduzione della velocità di crescita quando somministrati a pazienti pediatrici. La sicurezza e l'efficacia di Breo ellipta non sono state stabilite in pazienti pediatrici di età inferiore ai 5 anni. Monitorare la crescita dei pazienti pediatrici che ricevono abitualmente Breo ellipta (ad esempio tramite stadiometria). Per ridurre al minimo gli effetti sistemici dei corticosteroidi per via orale, tra cui Breo ellipta titola la dose di ogni paziente al dosaggio più basso che controlla efficacemente i suoi sintomi [vedi Dosaggio e amministrazione E Utilizzare in popolazioni specifiche ].

Glaucoma e cataratta

Il glaucoma ha aumentato la pressione intraoculare e sono state riportate in pazienti con BPCO o asma a seguito della somministrazione a lungo termine di ICS tra cui fluticasone furoato un componente in Breo ellipta. Considera il rinvio a un oftalmologo in pazienti che sviluppano sintomi oculari o usano Breo ellipta a lungo termine.

Rischio di utilizzare ammine simpatomimetiche in determinate condizioni coesistenti

Breo Ellipta like all therapies containing sympathomimetic amines should be used with caution in patients with convulsive disorders thyrotoxicosis or diabetes mellitus E in those who are unusually responsive to sympathomimetic amines. Doses of the related beta 2 - È stato segnalato che l'agonista adrenoptor albuterolo quando somministrato per via endovenosa aggrava il diabete mellito preesistente e la chetoacidosi.

Iperglicemia e iponokalemia

Sono stati segnalati aumenti dei livelli di glucosio nel sangue con Breo ellipta. Questo dovrebbe essere considerato nei pazienti con una storia di o con fattori di rischio per il diabete mellito [vedi Reazioni avverse ].

Le terapie agoniste beta-adrenergiche possono produrre significativa iponokalemia in alcuni pazienti probabilmente attraverso lo shunt intracellulare che ha il potenziale per produrre effetti cardiovascolari avversi. La diminuzione del potassio sierico di solito transitorio non richiede l'integrazione. Negli studi clinici che valutano Breo ellipta in pazienti con BPCO o asma non vi era alcuna evidenza di un effetto terapeutico sul potassio sierico.

Informazioni sulla consulenza del paziente

Consiglia al paziente di leggere l'etichettatura del paziente approvato dalla FDA ( Informazioni sul paziente E Istruzioni per l'uso ).

Eventi gravi legati all'asma

Informare i pazienti con asma che il LABA se usato da solo aumenta il rischio di ricovero in ospedale correlato all'asma o morte correlata all'asma. I dati disponibili mostrano che quando ICS e LABA vengono utilizzati insieme come con Breo Ellipta non c'è un aumento significativo del rischio di questi eventi. [Vedere Avvertimenti e precauzioni ]

Non per sintomi acuti

Informare i pazienti che Breo ellipta non ha lo scopo di alleviare i sintomi acuti di BPCO o asma e dosi extra non dovrebbero essere utilizzati a tale scopo. Consiglia ai pazienti di trattare i sintomi acuti con una beta ad azione breve inalata 2 -agonista come albuterolo. Fornire ai pazienti tali farmaci e istruirli su come utilizzare.

Chiedere ai pazienti di consultare immediatamente cure mediche se sperimentano una delle seguenti:

  • Decrescente efficacia della beta ad azione breve inalata 2 -agonisti
  • Necessità di più inalazioni del solito di beta ad azione breve inalata 2 -agonisti
  • Una riduzione significativa della funzione polmonare come indicato dal medico

Di 'ai pazienti che non dovrebbero fermare la terapia con Breo ellipta senza guida medica/fornitore poiché i sintomi possono ricorrere dopo l'interruzione. [Vedere Avvertimenti e precauzioni ]

Non utilizzare beta ad azione aggiuntiva 2 -Agonisti

Istruire i pazienti a non utilizzare altri LABA per la BPCO e l'asma. [Vedere Avvertimenti e precauzioni ]

Candidiasi orofaringea

Informare i pazienti che le infezioni localizzate con Candida albicans si sono verificate in bocca e faringe in alcuni pazienti. Se la candidosi orofaringea si sviluppa, la tratta con un'adeguata terapia antifungina locale o sistemica (cioè orale) pur continuando a continuare la terapia con Breo ellipta, ma a volte la terapia con Breo ellipta potrebbe essere necessario interrompere temporaneamente sotto una stretta supervisione medica. Consiglia ai pazienti di sciacquare la bocca con acqua senza deglutire dopo inalazione per aiutare a ridurre il rischio di mughetto. [Vedere Avvertimenti e precauzioni ]

Polmonite

I pazienti con BPCO hanno un rischio maggiore di polmonite; istruire loro di contattare i loro operatori sanitari se sviluppano sintomi di polmonite. [Vedere Avvertimenti e precauzioni ]

Immunosoppressione e rischio di infezioni

Avvertire i pazienti che sono su dosi di immunosoppressori di corticosteroidi per evitare l'esposizione alla varicella o al morbillo e se esposti per consultare i loro medici senza indugio. Informare i pazienti del potenziale peggioramento della tubercolosi esistente; infezioni virali batteriche o parassitarie fungine; o herpes simplex oculare. [Vedere Avvertimenti e precauzioni ]

Ipercorticismo e soppressione surrenale

Consiglia ai pazienti che Breo ellipta può causare effetti corticosteroidi sistemici dell'ipercorticismo e della soppressione surrenale. Informare inoltre i pazienti che i decessi dovuti all'insufficienza surrenale si sono verificati durante e dopo il trasferimento da corticosteroidi sistemici. I pazienti devono rastremarsi lentamente dai corticosteroidi sistemici se si trasferiscono a Breo ellipta. [Vedere Avvertimenti e precauzioni ]

Broncospasmo paradossale

Come con altri medicinali inalati, Breo Ellipta può causare broncospasmo paradossale. Se si verifica il broncospasmo paradossale, istruisce i pazienti a interrompere subito Breo Ellipta e contattare immediatamente il proprio operatore sanitario. [Vedere Avvertimenti e precauzioni ]

Reazioni di ipersensibilità compresa l'anafilassi

Consiglio ai pazienti che le reazioni di ipersensibilità (ad es. Orticaria di cutanei anafilassi angidema) possono verificarsi dopo la somministrazione di Breo ellipta. Istruire i pazienti a interrompere il breo ellipta se si verificano tali reazioni. Sono stati segnalati reazioni anafilattiche in pazienti con allergia a proteine ​​del latte grave dopo inalazione di altri farmaci in polvere contenenti lattosio; Pertanto i pazienti con allergia alle proteine ​​del latte grave non dovrebbero usare Breo ellipta. [Vedere Avvertimenti e precauzioni ]

Riduzione della densità minerale ossea

Consiglia ai pazienti che hanno un rischio maggiore di riduzione della BMD che l'uso di corticosteroidi può comportare un rischio aggiuntivo. [Vedere Avvertimenti e precauzioni ]

Velocità di crescita ridotta

Informare i pazienti che i corticosteroidi per via orale, incluso il fruticasone furoato, possono causare una riduzione della velocità di crescita quando somministrato a pazienti pediatrici. I medici dovrebbero seguire da vicino la crescita dei bambini che prendono corticosteroidi per qualsiasi percorso. [Vedere Avvertimenti e precauzioni ]

Glaucoma e cataratta

Consiglia ai pazienti che l'uso a lungo termine di IC può aumentare il rischio di alcuni problemi oculari (cataratta o glaucoma); Prendi in considerazione gli esami oculistici regolari. [Vedere Avvertimenti e precauzioni ]

Rischi associati alla terapia beta-agonista

Informare i pazienti con effetti avversi associati alla beta 2 -agonisti such as palpitations dolore al petto rapid heart rate tremore or nervosismo. Instruct patients to consult a healthcare practitioner immediately should any of these signs E symptoms develop. [see Avvertimenti e precauzioni ]

I marchi sono di proprietà o autorizzati al gruppo di società GSK.

Breo Ellipta was developed in collaboration with Innoviva.

Tossicologia non clinica

Mutagenesi della carcinogenesi compromissione della fertilità

Breo Ellipta

Non sono stati condotti studi sulla mutagenicità della cancerogenicità o la compromissione della fertilità con Breo ellipta; Tuttavia, sono disponibili studi per i singoli componenti fluticasone furoato e vilanterolo come descritto di seguito.

Fluticasone Furoato

Fluticasone furoate produced no treatment-related increases in the incidence of tumors in 2-year inhalation studies in rats E mice at inhaled doses up to 9 E 19 mcg/kg/day respectively (both approximately 0.5 times the MRHDID of 200 mcg on a mcg/m 2 base).

Fluticasone furoate did not induce gene mutation in bacteria or chromosomal damage in a mammalian cell mutation test in mouse lymphoma L5178Y cells in vitro . Non c'erano anche prove di genotossicità nel in vivo Test del micronucleo nei ratti.

Non è stata osservata alcuna evidenza di compromissione della fertilità nei ratti maschi e femmine a dosi di futicasone inalata fino a 29 e 91 mcg/kg/giorno rispettivamente (rispettivamente circa 3 e 8 volte il mRHDID di 200 mcg per adulti su base AUC).

Vilanterol

In uno studio di cancerogenicità di 2 anni nei topi vilanterolo ha causato un aumento statisticamente significativo degli adenomi tubulostromiali ovarici nelle femmine a una dose inalata di 29500 mcg/kg/giorno (circa 8750 volte l'MRHDID su base AUC). Nessun aumento dei tumori è stato osservato a una dose per inalazione di 615 mcg/kg/giorno (circa 530 volte il MRHDID su base AUC).

In uno studio di cancerogenicità di 2 anni nei ratti vilanterolo ha causato aumenti statisticamente significativi dei leiomiomi mesovarici nelle femmine e l'accorciamento della latenza dei tumori ipofisari a base inalata maggiore o uguale a 84,4 mcg/kg/giorno (maggiore o uguale a circa 45 volte il MRHDID in una base AUC). Non sono stati osservati tumori a una dose di inalazione di 10,5 mcg/kg/die (circa 2 volte il mRHDID su base AUC).

Questi risultati del tumore nei roditori sono simili a quelli riportati in precedenza per altri farmaci agonisti beta-adrenergici. La rilevanza di questi risultati per l'uso umano è sconosciuta.

Vilanterol tested negative in the following genotoxicity assays: the in vitro Ames Assay in vivo saggio di micronucleo del midollo osseo in vivo Assaggio di sintesi del DNA non programmato da ratto e UDS) e in vitro Saggio cellulare embrione del criceto siriano (She). Vilanterol testato equivoco nel in vitro Tosaggio del linfoma del topo.

Non è stata osservata alcuna evidenza di compromissione della fertilità nei ratti maschi e femmine a dosi di vilanterolo inalato fino a 31500 e 37100 mcg/kg/giorno rispettivamente (entrambe circa 5490 volte il MRHDID basato su AUC).

Utilizzare in popolazioni specifiche

Gravidanza

Riepilogo del rischio

Non ci sono dati sufficienti sull'uso di Breo ellipta o dei suoi singoli componenti fluticasone furoato e vilanterolo nelle donne in gravidanza per informare un rischio associato alla droga. (Vedere Clinical Considerations .) In uno studio di riproduzione degli animali fluticasone furoato e vilanterolo somministrato per inalazione da solo o in combinazione con ratti in gravidanza durante il periodo di organogenesi non ha prodotto anomalie strutturali fetali. Le dosi più alte di fluticasone e vilanterolo in questo studio sono state circa 5 e 40 volte le dosi di inalazione giornaliera umana massima raccomandata (MRHDID) rispettivamente di 200 e 25 mcg. (Vedere Dati .

Il rischio stimato di importanti difetti alla nascita e aborto per le popolazioni indicate non è noto. Nella popolazione generale degli Stati Uniti il ​​rischio stimato di gravi difetti alla nascita e abortificazione nelle gravidanze clinicamente riconosciute è rispettivamente dal 2% al 4% e dal 15% al ​​20%.

Clinical Considerations

Rischio materno e/o embriofetale associato alla malattia

Nelle donne con asma scarsamente o moderatamente controllato c'è un aumentato rischio di diversi esiti perinatali come la pre-eclampsia nella madre e la prematurità a basso peso alla nascita e piccola per l'età gestazionale nel neonato. Le donne in gravidanza dovrebbero essere attentamente monitorate e i farmaci adeguati come necessari per mantenere un controllo ottimale dell'asma.

Manodopera o parto

Breo Ellipta should be used during late gestation E labor only if the potential benefit justifies the potential for risks related to beta-agonistas interfering with uterine contractility.

Dati

Dati sugli animali

Fluticasone Furoato E Vilanterol

In uno studio di sviluppo embriofetale, i ratti in gravidanza hanno ricevuto fluticasone furoato e vilanterolo durante il periodo di organogenesi a dosi fino a circa 5 e 40 volte il mRHDID di 200 e 25 mcg rispettivamente da solo o in combinazione (su un MCG/M 2 base a dosi di inalazione fino a circa 95 mcg/kg/giorno). Non sono state osservate prove di anomalie strutturali.

Fluticasone Furoato

In 2 studi di sviluppo embriofetale separati ratti in gravidanza e conigli hanno ricevuto fluticasone furoato durante il periodo di organogenesi a dosi fino a circa 4 e 1 volte rispettivamente il mRHDID di 200 mcg (su un MCG/M 2 Base alle dosi di inalazione materna fino a 91 e 8 mcg/kg/giorno). Non è stata osservata alcuna evidenza di anomalie strutturali nei feti. In uno studio di sviluppo perinatale e post -natale nelle dighe di ratti ha ricevuto futicasone furoato durante i periodi di gestazione tardiva e lattazione a dosi fino a circa 1 volta il mRHDID di 200 mcg (su un MCG/M 2 base alle dosi di inalazione materna fino a 27 mcg/kg/giorno). Non è stata osservata alcuna evidenza di effetti sullo sviluppo della prole.

Vilanterol

In 2 studi di sviluppo embriofetale separati ratti in gravidanza e conigli hanno ricevuto vilanterolo durante il periodo di organogenesi a dosi fino a circa 13000 e 1000 volte rispettivamente il MRHDID (su un MCG/M 2 Base a dosi di inalazione materna fino a 33700 mcg/kg/giorno nei ratti e su base AUC a dosi per inalazione materna fino a 5740 mcg/kg/giorno in conigli). Non è stata osservata alcuna prova di anomalie strutturali a qualsiasi dose nei ratti o in conigli fino a circa 160 volte il MRHDID (su base AUC a dosi materne fino a 591 mcg/kg/giorno). Tuttavia, sono state osservate variazioni scheletriche fetali nei conigli circa 1000 volte il mRHDID (su base AUC a dosi materne inalate o sottocutanee rispettivamente di 5740 o 300 mcg/kg/giorno). Le variazioni scheletriche includevano ossificazione ridotta o assente nel centrum vertebrale cervicale e nei metacarpali. In uno studio di sviluppo perinatale e postnatale nelle dighe di ratti ha ricevuto il vilanterolo durante la gestazione tardiva e i periodi di lattazione a dosi fino a circa 3900 volte il mRHDID (su un MCG/m 2 base a dosi orali materne fino a 10000 mcg/kg/giorno). Non è stata osservata alcuna evidenza di effetti nello sviluppo della prole.

Lattazione

Riepilogo del rischio

Non ci sono informazioni disponibili sulla presenza di fluticasone furoato o vilanterolo nel latte umano Gli effetti sul bambino allattato al seno o sugli effetti sulla produzione di latte. Basse concentrazioni di altri IC sono state rilevate nel latte umano. I benefici per lo sviluppo e la salute dell'allattamento al seno dovrebbero essere considerati insieme alla necessità clinica della madre di Breo ellipta e a potenziali effetti avversi sul bambino allattato al seno da furoato di fluticasone o vilanterolo o dalla condizione materna sottostante.

Uso pediatrico

Sono state stabilite la sicurezza e l'efficacia di Breo ellipta per il trattamento di mantenimento dell'asma nei pazienti pediatrici di età pari o superiore a 5 anni. Questa indicazione si basa sulla sperimentazione 14 Uno studio adeguato e ben controllato su pazienti pediatrici di età compresa tra 5 e 17 anni [vedi Reazioni avverse E Clinical Studies ]. The recommended dosage for pediatric patients is different than the adult dosage [see Dosaggio e amministrazione ].

La sicurezza e l'efficacia di Breo ellipta nei pazienti pediatrici di età inferiore ai 5 anni non sono state stabilite.

Nella prova 12 un processo di esacerbazione [vedi Clinical Studies ] I pazienti pediatrici di età compresa tra 12 e 17 anni (n = 281) sono stati trattati con Breo ellipta 100/25 mcg (n = 151) o trattati con fluticasone furoato 100 mcg (n = 130). Tra questi pazienti il ​​10% dei pazienti trattati con Breo ellipta 100/25 mcg ha riportato un'esacerbazione dell'asma rispetto al 7% per i pazienti trattati con fluticasone furoato 100 mcg. I ricoveri correlati all'asma si sono verificati in 4 pazienti (NULL,6%) trattati con Breo ellipta 100/25 mcg rispetto a 0 pazienti trattati con fluticasone furoato 100 mcg.

Effetti sulla crescita

I corticosteroidi per via orale possono causare una riduzione della velocità di crescita quando somministrati a pazienti pediatrici. Una riduzione della velocità di crescita nei pazienti pediatrici può verificarsi a seguito di asma scarsamente controllato o dall'uso di corticosteroidi, compresi i circuiti integrati. Non sono noti gli effetti del trattamento a lungo termine di pazienti pediatrici con IC, incluso fluticasone fUroate sull'altezza finale degli adulti.

Studi clinici controllati hanno dimostrato che IC possono causare una riduzione della crescita nei bambini. In questi studi la riduzione media della velocità di crescita era di circa 1 cm/anno (intervallo: da 0,3 a 1,8 cm/anno) e sembra essere correlata alla dose e alla durata dell'esposizione. Questo effetto è stato osservato in assenza di prove di laboratorio della soppressione dell'asse HPA che suggerisce che la velocità di crescita è un indicatore più sensibile dell'esposizione sistemica corticosteroidi nei bambini rispetto ad alcuni test comunemente usati della funzione dell'asse HPA. Gli effetti a lungo termine di questa riduzione della velocità di crescita associati ai corticosteroidi per via orale, incluso l'impatto sull'altezza finale degli adulti, sono sconosciuti. Il potenziale per la crescita di recupero dopo l'interruzione del trattamento con corticosteroidi per via orale non è stato adeguatamente studiato. La crescita dei pazienti pediatrici che ricevono corticosteroidi per via orale, incluso Breo ellipta, dovrebbe essere monitorata abitualmente (ad esempio tramite stadiometria). I potenziali effetti di crescita del trattamento prolungato dovrebbero essere valutati rispetto ai benefici clinici ottenuti e ai rischi associati a terapie alternative. Per ridurre al minimo gli effetti sistemici dei corticosteroidi per via orale per via orale, incluso Breo ellipta, ogni paziente dovrebbe essere titolato alla dose più bassa che controlla efficacemente i suoi sintomi.

Uno studio randomizzato a doppio cieco parallelo a doppio cieco a 1 anno di studio controllato con placebo ha valutato l'effetto del trattamento una volta al giorno con fluticasone da fluticasone per via orale 50 mcg sulla velocità di crescita valutata dalla stadiometria. I pazienti erano 457 bambini prepuberali (ragazze di età compresa tra 5 anni <8 years E boys aged 5 to <9 years). Mean growth velocity over the 52-week treatment period was lower in the patients receiving orally inhaled influenzaticasone furoate (5.905 cm/year) compared with placebo (6.065 cm/year). The mean reduction in growth velocity was 0.16 cm/year (95% CI: - 0.14 0.46) [see Avvertimenti e precauzioni ].

Uso geriatrico

Sulla base dei dati disponibili, non è necessario regolare il dosaggio di Breo ellipta nei pazienti geriatrici, ma non è possibile escludere una maggiore sensibilità in alcuni individui più anziani.

Clinical trials of Breo Ellipta for COPD included 4820 subjects aged 65 years E older E 1118 subjects aged 75 years E older. Clinical trials of Breo Ellipta for asthma included 854 subjects aged 65 years E older. No overall differences in safety or effectiveness were observed between these subjects E younger subjects E other reported clinical experience has not identified differences in responses between the elderly E younger patients.

Compromissione epatica

Fluticasone furoate systemic exposure increased by up to 3-fold in adult patients with hepatic impairment compared with healthy subjects. Hepatic impairment had no effect on vilanterol systemic exposure. Use Breo Ellipta with caution in patients with moderate or severe hepatic impairment. Monitor patients for corticosteroid-related side effects. The effect of hepatic impairment on influenzaticasone furoate E vilanterol systemic exposure in patients aged younger than 18 years has not been evaluated [see Farmacologia clinica ].

Compromissione renale

Non ci sono stati aumenti significativi nell'esposizione al fluticasone furoate o al vilanterolo in pazienti con grave compromissione renale (CRCl <30 mL/min) compared with healthy subjects. No dosage adjustment is required in patients with renal impairment [see Farmacologia clinica ].

Informazioni per overdose per Breo ellipta

Breo Ellipta contains both influenzaticasone furoate E vilanterol; therefore the risks associated with overdosage for the individual components described below apply to Breo Ellipta. Trattamento of overdosage consists of discontinuation of Breo Ellipta together with institution of appropriate symptomatic E/or supportive therapy. The judicious use of a cardioselective beta-receptor blocker may be considered bearing in mind that such medicine can produce bronchospasm. Cardiac monitoring is recommended in cases of overdosage.

Fluticasone Furoato

A causa della bassa biodisponibilità sistemica (NULL,2%) e di un'assenza di risultati sistemici acuti legati al farmaco negli studi clinici sovradosaggio di furoate di fluticasone è improbabile che non richiedano alcun trattamento diverso dall'osservazione. Se utilizzato a dosi eccessive per periodi prolungati effetti sistemici come l'ipercorticismo [vedi Avvertimenti e precauzioni ].

Vilanterol

I segni e i sintomi previsti con sovradosaggio di vilanterolo sono quelli di eccessiva stimolazione beta-adrenergica e/o occorrenza o esagerazione di uno qualsiasi dei segni e dei sintomi della stimolazione della bombole di bombole di crogioli da bombardiere di annati di bombole di crogioli per i thOcecardia. Nausea Scigreine Affaticamento Malaise Iperglicemia Iponokalemia Acidosi metabolica). Come per tutti i medicinali simpatomimetici inalati l'arresto cardiaco e persino la morte può essere associata a un sovradosaggio di vilanterolo.

Controindicazioni per Breo ellipta

Breo Ellipta is contraindicated in the following conditions:

  • Trattamento primario dello stato asmatico o altri episodi acuti di BPCO o asma in cui sono richieste misure intensive [vedi Avvertimenti e precauzioni ].
  • Grave ipersensibilità alle proteine ​​del latte o ha dimostrato ipersensibilità al fluticasone furoato vilanterolo o uno qualsiasi degli eccipienti [vedi Avvertimenti e precauzioni E DESCRIZIONE ].

Farmacologia clinica for Breo Ellipta

Meccanismo d'azione

Breo Ellipta

Breo Ellipta contains both influenzaticasone furoate E vilanterol. The mechanisms of action described below for the individual components apply to Breo Ellipta. These drugs represent 2 different classes of medications (an ICS E a LABA) each having different effects on clinical E physiological indices.

Fluticasone Furoato

Fluticasone furoate is a synthetic triinfluenzaorinated corticosteroid with anti-inflammatory activity. Fluticasone furoate has been shown in vitro Per mostrare un'affinità di legame per il recettore del glucocorticoide umano che è circa 29,9 volte quello del desametasone e 1,7 volte quello del protagonato di fluticasone. La rilevanza clinica di questi risultati è sconosciuta.

Non è noto il meccanismo preciso attraverso il quale il fluticasone feroato colpisce i sintomi della BPCO e dell'asma. L'infiammazione è un componente importante nella patogenesi della BPCO e dell'asma. È stato dimostrato che i corticosteroidi hanno una vasta gamma di azioni su più tipi di cellule (ad esempio eosinofili di mastociti eosinofili macrofociti macrofoci) e mediatori (ad esempio istamina eicosanoidi leucotieries citochine) coinvolti nell'influenza. Effetti specifici del fluticasone furoato dimostrato in in vitro E in vivo I modelli includevano l'attivazione dell'inibizione dell'elemento di risposta glucocorticoide di fattori di trascrizione pro-infiammatori come NFKB e inibizione dell'eosinofilia polmonare indotta dall'antigene nei ratti sensibilizzati. Queste azioni antinfiammatorie dei corticosteroidi possono contribuire alla loro efficacia.

Vilanterol

Vilanterol is a LABA. In vitro I test hanno mostrato che la selettività funzionale di Vilanterol era simile al salmeterolo. La rilevanza clinica di questo in vitro Trovare è sconosciuto.

Sebbene beta 2 -Ircettori sono i recettori adrenergici predominanti nella muscolatura liscia bronchiale e i recettori beta1 sono i recettori predominanti nel cuore ci sono anche beta 2 -recettori nel cuore umano che comprendono il 10-50% dei recettori beta-adrenergici totali. La funzione precisa di questi recettori non è stata stabilita ma aumentano la possibilità che anche beta altamente selettiva 2 -agonisti may have cardiac effects.

Gli effetti farmacologici della beta 2 -Drenergici farmaci agonisti tra cui il Vilanterolo sono almeno in parte attribuibili alla stimolazione dell'adenil ciclasi intracellulare L'enzima che catalizza la conversione di adenosina trifosfato (ATP) in monofosfato ciclico-3´5´-adenosina (AMP ciclico). L'aumento dei livelli di AMP ciclici causano rilassamento della muscolatura liscia bronchiale e inibizione del rilascio di mediatori dell'ipersensibilità immediata dalle cellule, specialmente dai mastociti.

Farmacodinamica

Elettrofisiologia cardiaca

Soggetti sani

Il prolungamento dell'intervallo di QTC è stato studiato in uno studio crossover a dosi multipla in doppio cieco a dosi multiple e controllata positiva in 85 volontari sani. La differenza massima media (95% di confidenza superiore) in QTCF dal placebo dopo la correzione basale era di 4,9 (NULL,5) millisecondi e 9,6 millisecondi visti 30 minuti dopo il dosaggio per fluticasone furoato/Vilanterol 200/25 mcg e fluticasone furoato/vilanterol 800/100 rispettivamente.

È stato anche osservato un aumento dose-dipendente della frequenza cardiaca. La differenza massima media (95% di confidenza superiore) nella frequenza cardiaca rispetto al placebo dopo la correzione basale era 7,8 (NULL,4) battiti/min e 17,1 (NULL,7) battiti/min visto 10 minuti dopo il dosaggio per fluticasone furoato/Vilanterol 200/25 mcg e fluticasone furoate/vilantel 800/100 rispettivamente.

Effetti dell'asse ipotalamo-ipofisi-surrene

Soggetti sani

Il fluticasone inalato furoato a dosi ripetute fino a 400 mcg non era associata a diminuzioni statisticamente significative del cortisolo sierico o urinario in soggetti sani. Le diminuzioni dei livelli di cortisolo sierico e delle urine sono state osservate nelle esposizioni furoate di fluticasone diverse volte più alte rispetto alle esposizioni osservate alla dose terapeutica.

Pazienti con malattia polmonare ostruttiva cronica

In uno studio con pazienti con trattamento con BPCO con fluticasone furoato (50 100 o 200 mcg)/Vilanterol 25 mcg Vilanterol 25 mcg o fruticasone furoato (100 o 200 mcg) per 6 mesi non ha influenzato l'escrezione di cortisol urinario di 24 ore. Uno studio separato con pazienti con BPCO non ha dimostrato effetti sul cortisolo sierico dopo 28 giorni di trattamento con fluticasone furoate (50 100 o 200 mcg)/Vilanterol 25 mcg.

Pazienti con asma

Uno studio randomizzato in doppio cieco in doppio cieco in 104 pazienti pediatrici con asma (da 5 a 11 anni) non ha mostrato alcuna differenza tra il trattamento una volta al giorno con fluticasone inalato Feroato 50 mcg rispetto al placebo su medio sierico ponderato per cortisolo (0 a 24 ore) e il cortisol AUC sierico (0-24) dopo 6 settimane di trattamento.

Uno studio randomizzato in doppio cieco in doppio cieco in 185 pazienti con asma di età compresa tra 12 e 65 anni non ha mostrato alcuna differenza tra il trattamento una volta al giorno con fluticasone furoato/vilanterol 100/25 mcg o fluticasone furoate/vilanterol 200/25 mcg rispetto a Placebo a Placebo rispetto al Placebo rispetto a 24 ore su 24-24). Il cortisolo dopo 6 settimane di trattamento mentre il prednisolone 10 mg somministrato una volta al giorno per 7 giorni ha comportato una significativa soppressione del cortisolo.

Farmacocinetica

La farmacocinetica lineare è stata osservata per fluticasone furoate (da 200 a 800 mcg) e vilanarelo (da 25 a 100 mcg). Su ripetizioni di inalazione un tempo al giorno lo stato stazionario delle concentrazioni plasmatiche di futicasone e vilanterolo sono state raggiunte dopo 6 giorni e l'accumulo era fino a 2,6 volte per fluticasone furoate e 2,4 volte per il vilanterolo rispetto alla singola dose.

Assorbimento

Fluticasone Furoato

Fluticasone furoate plasma levels may not predict therapeutic effect. Peak plasma concentrations are reached within 0.5 to 1 hour. Absolute bioavailability of influenzaticasone furoate when administered by inhalation was 15.2% primarily due to absorption of the inhaled portion of the dose delivered to the lung. Oral bioavailability from the swallowed portion of the dose is low (approximately 1.3%) due to extensive first-pass metabolism. Systemic exposure (AUC) in patients with COPD or asthma was 46% or 7% lower respectively than observed in healthy subjects.

Vilanterol

Vilanterol plasma levels may not predict therapeutic effect. Peak plasma concentrations are reached within 10 minutes following inhalation. Absolute bioavailability of vilanterol when administered by inhalation was 27.3% primarily due to absorption of the inhaled portion of the dose delivered to the lung. Oral bioavailability from the swallowed portion of the dose of vilanterol is low ( <2%) due to extensive first-pass metabolism. Systemic exposure (AUC) in patients with COPD was 24% higher than observed in healthy subjects. Systemic exposure (AUC) in patients with asthma was 21% lower than observed in healthy subjects.

Distribuzione

Fluticasone Furoato

Dopo la somministrazione endovenosa a soggetti sani, il volume medio di distribuzione allo stato stazionario era 661 L. Il legame del fruticasone furoato alle proteine ​​plasmatiche umane era elevato (> 99%).

Vilanterol

Dopo la somministrazione endovenosa a soggetti sani, il volume medio di distribuzione allo stato stazionario era 165 L. Il legame del vilanterolo alle proteine ​​plasmatiche umane era in media del 94%.

Eliminazione

Metabolismo

Fluticasone Furoato

Fluticasone furoate is cleared from systemic circulation principally by hepatic metabolism via CYP3A4 to metabolites with significantly reduced corticosteroid activity. There was no in vivo Prove per la scissione della porzione feroate con conseguente formazione di fluticasone.

Vilanterol

Vilanterol is mainly metabolized principally via CYP3A4 to a range of metabolites with significantly reduced β 1 - e b 2 -Attività -gonista.

Escrezione

Fluticasone Furoato

Fluticasone furoate E its metabolites are eliminated primarily in the feces accounting for approximately 101% E 90% of the orally E intravenously administered doses respectively. Urinary excretion accounted for approximately 1% E 2% of the orally E intravenously administered doses respectively. Following repeat-dose inhaled administration the plasma elimination phase half-life averaged 24 hours.

Vilanterol

In seguito alla somministrazione orale vilanterolo è stato eliminato principalmente dal metabolismo seguito dall'escrezione di metaboliti nelle urine e nelle feci (rispettivamente circa il 70% e il 30% della dose radioattiva recuperata). L'emivita di eliminazione del plasma di Vilanterol, determinata dalla somministrazione di inalazione di dosi multiple di Vilanterol 25 mcg, è di 21,3 ore in pazienti con BPCO e 16,0 ore in pazienti con asma.

Popolazioni specifiche

Gli effetti della compromissione renale ed epatica e di altri fattori intrinseci sulla farmacocinetica del fluticasone furoato e Vilanterol sono mostrati nella Figura 1.

Figura 1. Impatto di fattori intrinseci sulla farmacocinetica (PK) della fluticasone furaato (FF) e Vilanterol (VI) dopo la somministrazione come combinazione fluticasone feroato/vilanterol

a Grave compromissione renale (CRCL <30 mL/min) compared with healthy subjects; mild (Child-Pugh A) moderate (Child-Pugh B) E severe (Child-Pugh C) hepatic impairment compared with healthy subjects.
b Per la BPCO e l'asma sono stati effettuati i seguenti confronti: età rispetto al genere ≤65 anni rispetto alle donne e all'etnia rispetto al bianco.
Pazienti pediatrici

Fluticasone Furoato

Un'analisi di farmacocinetica della popolazione per valutare l'impatto dell'età sull'esposizione sistemica feroato di fluticasone è stata condotta utilizzando dati combinati di studi clinici in pazienti pediatrici di età compresa tra 5 e 11 anni (n = 306). Non vi è stato alcun effetto rilevante dell'età sull'apparente gioco del frucasone. L'esposizione sistemica al fluticasone-furoate corretta dalla dose allo stato stazionario nei bambini di età compresa tra 5 e 11 anni dopo 50 mcg era paragonabile a quello osservato nei pazienti adulti e pediatrici di 12 anni e più a seguito di dosaggio con fluticasone furoate 100 mcg monoterapia.

Vilanterol

È stata condotta un'analisi farmacocinetica della popolazione per caratterizzare la farmacocinetica Vilanterol utilizzando dati combinati di studi clinici in pazienti pediatrici di età compresa tra 5 e 11 anni (n = 142). Non vi è stato alcun effetto rilevante dell'età di massa corporeo di massa etnia e razza sulla clearance vilanterolo. Un confronto tra studio tra i pazienti pediatrici con asma ha mostrato che a stato stazionario se combinato con fluticasone feroato vilanterol aveva valori AUC simili ma valori CMAX più bassi rispetto al Vilanterol somministrato da solo. L'esposizione sistemica di Vilanterol allo stato stazionario in pazienti con asma di età compresa tra 5 e 11 anni era simile a quella osservata nei pazienti adulti e pediatrici di età pari o superiore a 12 anni con asma a seguito di una ripetizione di dosaggio di Breo ellipta 100/25 mcg.

Gruppi razziali o etnici

Fluticasone Furoato

L'esposizione sistemica [AUC (0-24)] al fluticasone inalato furoato 200 mcg era superiore del 27% al 49% in soggetti sani di eredità coreana e cinese giapponese rispetto ai soggetti bianchi. Differenze simili sono state osservate per i pazienti con BPCO o asma (Figura 1). Tuttavia, non ci sono prove che questa maggiore esposizione al fluticasone provochi in effetti clinicamente rilevanti sull'escrezione del cortisolo urinario o sull'efficacia in questi gruppi razziali.

Vilanterol

Non vi è stato alcun effetto di razza sulla farmacocinetica di Vilanterol nei pazienti con BPCO. Nei pazienti con asma vilanterol CMAX è stimato in un numero maggiore (3 volte) e AUC (0-24) comparabili per quei pazienti di un patrimonio asiatico rispetto ai pazienti di un patrimonio non asiatico. Tuttavia, i valori CMAX più alti sono simili a quelli osservati in soggetti sani.

Pazienti con compromissione epatica

Fluticasone Furoato

Dopo il dosaggio ripetuto di fluticasone furoato/Vilanterol 200/25 mcg (100/12,5 mcg nel gruppo di compromissione grave) per 7 giorni si è verificato un aumento del 34% 83% e del 75% in fluticasone furoato di esposizione sistemica (AUC) (AUC) rispettivamente con soggetti sani (Figura 1).

Nei pazienti con compromissione epatica moderata che riceve fluticasone furoato/vilanterol 200/25 mcg il cortisolo sierico medio (da 0 a 24 ore) è stato ridotto del 34% (IC 90%: 11% 51%) rispetto ai soggetti sani. Nei pazienti con grave compromissione epatica che riceveva fluticasone furoato/vilanterolo 100/12,5 mcg il cortisolo sierico medio (da 0 a 24 ore) è stato aumentato del 14% (IC 90%: -16% 55%) rispetto ai soggetti sani. I pazienti con malattia epatica da moderata a grave devono essere attentamente monitorati.

Vilanterol

La compromissione epatica non ha avuto alcun effetto sull'esposizione sistemica di Vilanterol [CMAX e AUC (0-24) il giorno 7] dopo la somministrazione di dose ripetute di fluticasone furoato/vilanterol 200/25 mcg (100/12,5 mcg nel gruppo di alterazioni gravi) per 7 giorni (Figura 1).

Non ci sono stati ulteriori effetti clinicamente rilevanti delle combinazioni di fluticasone furoato/vilanterolo sulla frequenza cardiaca o sul potassio sierico in pazienti con compromissione epatica lieve o moderata (combinazione Vilanterol 25 mcg) o con grave compromissione epatica (vilanterolo 12,5 mcg) rispetto a soggetti sani.

Pazienti con compromissione renale

Fluticasone furoate systemic exposure was not increased E vilanterol systemic exposure [AUC(0-24)] was 56% higher in patients with severe renal impairment compared with healthy subjects (Figure 1). There was no evidence of greater corticosteroid or beta-agonista class-related systemic effects (assessed by serum cortisol heart rate E serum potassium) in patients with severe renal impairment compared with healthy subjects.

Studi sull'interazione farmacologica

Non ci sono state differenze clinicamente rilevanti nella farmacocinetica o nella farmacodinamica del furoato di fluticasone o del vilanterolo quando somministrato in combinazione rispetto alla sola somministrazione. Il potenziale per fluticasone furoato e vilanterolo per inibire o indurre enzimi metabolici e sistemi di trasportatore è trascurabile a basse dosi di inalazione.

Inibitori del citocromo P450 3A4

L'esposizione (AUC) di fluticasone furoato e vilanterolo era rispettivamente del 36% e del 65% più in alto se somministrato con ketoconazolo 400 mg rispetto al placebo (Figura 2). L'aumento dell'esposizione al furoato di fluticasone è stato associato a una riduzione del 27% del cortisolo sierico medio ponderato (da 0 a 24 ore). L'aumento dell'esposizione a vilanterolo non è stato associato ad un aumento degli effetti sistemici relativi al beta-agonista sulla frequenza cardiaca o sul potassio nel sangue.

Figura 2. Impatto dei farmaci somministrati in cobrima a Sulla farmacocinetica (PK) di fluticasone furoato (ff) e vilanterolo (VI) dopo la somministrazione come combinazione di fluticasone furoato/vilanterolo o vilanterol co-amministrato con un antagonista muscarinico a lunga durata

a Rispetto al gruppo placebo.
Inibitori della glicoproteina P.

Fluticasone furoate E vilanterol are both substrates of P-glycoprotein (P-gp). Coadministration of repeat-dose (240 mg once daily) verapamil (a moderate CYP3A4 inhibitor E a P-gp inhibitor) did not affect the vilanterol Cmax or AUC in healthy subjects (Figure 2). Drug interaction trials with a specific P-gp inhibitor E influenzaticasone furoate have not been conducted.

Clinical Studies

Broncopneumopatia cronica ostruttiva

Quattro studi hanno valutato l'efficacia di Breo ellipta sulla funzione polmonare (prova 1 NCT01053988 e prova 2 NCT01054885) e esacerbazioni (prova 3 NCT01009463 e prova 4 NCT01017952).

Funzione polmonare

Gli studi 1 e 2 sono stati studi randomizzati randomizzati in doppio cieco controllati con placebo progettati per valutare l'efficacia di Breo ellipta sulla funzione polmonare nei pazienti con BPCO. Nella sperimentazione 1 pazienti sono stati randomizzati a Breo Ellipta 100/25 mcg Breo Ellipta 200/25 mcg fluticasone fomoato 100 mcg fluticasone furoate 200 mcg vilandorol 25 mcg e placebo. Nella sperimentazione 2 pazienti sono stati randomizzati a Breo ellipta 100/25 mcg fluticasone furoato/vilandolol 50/25 mcg fluticasone furoato 100 mcg vilanterol 25 mcg e placebo. Tutti i trattamenti sono stati somministrati come 1 inalazione una volta al giorno.

Dei 2254 pazienti il ​​70% erano maschi e l'84% erano bianchi. Hanno avuto un'età media di 62 anni e una storia media del fumo di 44 anni di pacchetti con il 54% identificati come fumatori attuali. Al momento dello screening la percentuale media di postbronchodilatator previsto FEV 1 era del 48% (intervallo: dal 14% all'87%) PostBronchodilatator FEV 1 /Fvc ratio was 47% (range: 17% to 88%) E the mean percent reversibility was 14% (range: -41% to 152%).

Le variabili di efficacia co-primaria in entrambe le prove sono state ponderate FEV 1 (Da 0 a 4 ore) postdose il giorno 168 e cambia dal basale in Trough FEV 1 il giorno 169 (la media del FEV 1 Valori ottenuti 23 e 24 ore dopo la dose finale il giorno 168). È stato valutato il confronto medio ponderato della combinazione furaato/vilanarelo di fluticasone con fruticasone furoato per valutare il contributo di Vilanterol a Breo ellipta. Il trogolo Fev 1 È stato valutato il confronto tra la combinazione feroato/vilanterolo di fluticasone con Vilanterol per valutare il contributo del furoato di fluticasone a Breo ellipta.

Breo Ellipta 100/25 mcg demonstrated a larger increase in the weighted mean Fev 1 (Da 0 a 4 ore) rispetto al placebo e al fluticasone furoato 100 mcg al giorno 168 (Tabella 6).

Tabella 6. MAGGIEMENTO MIGLIE CAMBIAMENTO MEDIFICA DAL BASE in FEV medio ponderato 1 (0-4 H) e Trough Fev 1 a 6 mesi

Trattamento N Media ponderato FEV 1 (0-4 H) a (ML) Trough Fev 1 b (ML)
Differenza da Differenza da
Placebo
(95% CI)
Fluticasone Furoato
100 mcg
(95% CI)
Fluticasone Furoato
200 mcg
(95% CI)
Placebo
(95% CI)
Vilanterol 25 mcg
(95% CI)
Prova 1
Breo Ellipta 100/25 mcg 204 214
(161 266)
168
(116 220)
–– 144
(91 197)
45
(-8 97)
Breo Ellipta 200/25 mcg 205 209
(157 261)
–– 168
(117 219)
131
(80 183)
32
(-19 83)
Prova 2
Breo Ellipta 100/25 mcg 206 173
(123 224)
120
(70 170)
–– 115
(60 169)
48
(-6 102)
Fev 1 = Volume espiratorio forzato in 1 secondo.
a Al giorno 168.
b Al giorno 169.

Le valutazioni spirometriche seriali sono state eseguite Predose e fino a 4 ore dopo il dosaggio. I risultati della prova 1 al giorno 1 e del giorno 168 sono mostrati nella Figura 3. Risultati simili sono stati osservati nella prova 2 (non mostrati).

Figura 3. Modifica media grezza dal basale nel FEV seriale postdosio 1 (0-4 H) (ML) on Days 1 E 168

La seconda variabile co-primaria era il cambiamento dal basale in Trough FEV 1 dopo l'ultimo giorno di trattamento. Al giorno 169 entrambe le prove 1 e 2 hanno dimostrato un aumento significativo della FEV 1 Per tutti i punti di forza della combinazione feroato/vilanterolo fluticasone rispetto al placebo (Tabella 7). Il confronto tra Breo ellipta 100/25 mcg con Vilanarel non ha raggiunto un significato statistico (Tabella 7).

Prove 1 e 2 valutate FEV 1 come endpoint secondario. Peak Fev 1 è stato definito come il massimo FEV postdose 1 Registrato entro 4 ore dalla prima dose di medicina di prova il giorno 1 (misurazioni registrate a 5 15 e 30 minuti e 1 2 e 4 ore). In entrambi i prove differenze nel cambiamento medio rispetto al basale nel picco di FEV 1 sono stati osservati per i gruppi che hanno ricevuto Breo ellipta 100/25 mcg rispetto al placebo (rispettivamente 152 e 139 ml). Il tempo mediano all'inizio definito come un aumento di 100 ml dal basale in FEV 1 Sono stati 16 minuti in pazienti che ricevevano Breo Ellipta 100/25 mcg.

Esacerbazioni

Le prove 3 e 4 sono state randomizzate prove in doppio cieco di 52 settimane progettate per valutare l'effetto di Breo ellipta sul tasso di esacerbazioni di BPCO moderate e gravi. Tutti i pazienti sono stati trattati con fluticasone propionato/salmeterolo 250/50 mcg due volte al giorno durante un periodo di corsa di 4 settimane prima di essere assegnati in modo casuale a 1 dei seguenti gruppi di trattamento: Breo ellipta 100/25 mcg Breo Ellipta 200/25 mcg fluticasone fomorato/vilanterol 50/25 mcg 25 mcg.

La variabile di efficacia primaria in entrambi gli studi era il tasso annuale di esacerbazioni moderate/gravi. Il confronto tra la combinazione di fluticasone furoato/vilanterolo con Vilanterol è stato valutato per valutare il contributo del fruticasone furoate a Breo ellipta. In questi 2 studi le esacerbazioni sono state definite come un peggioramento di 2 o più sintomi principali (volume del espettorato di dispnea e purulenza espettorato) o peggioramento di qualsiasi 1 sintomo principale insieme a 1 dei seguenti sintomi minori: raffreddori del mal di gola. Le esacerbazioni della BPCO sono state considerate di moderata gravità se era necessario un trattamento con corticosteroidi sistemici e/o antibiotici e sono stati considerati gravi se fosse necessario il ricovero in ospedale.

Gli studi 3 e 4 includevano 3255 pazienti di cui il 57% erano maschi e l'85% erano bianchi. Hanno avuto un'età media di 64 anni e una storia media del fumo di 46 anni con il 44% identificati come fumatori attuali. Al momento dello screening la percentuale media di postbronchodilatator previsto FEV 1 era del 45% (intervallo: dal 12% al 91%) e PostBronchodilatator FEV medio 1 /Fvc ratio was 46% (range: 17% to 81%) indicating that the patient population had moderate to very severely impaired airflow obstruction. The mean percent reversibility was 15% (range: -65% to 313%).

I pazienti trattati con Breo ellipta 100/25 mcg avevano un tasso annuale inferiore di esacerbazioni della BPCO moderata/grave rispetto a Vilanterol in entrambi gli studi (Tabella 7).

Tabella 7. Esacerbazioni polmonari ostruttive croniche moderate e gravi

Trattamento n Tasso annuale medio
(esacerbazioni/ anno)
Rapporto vs.
Vilanterol
95% CI
Prova 3
Breo Ellipta 100/25 mcg 403 0.90 0.79 0,64 0,97
Breo Ellipta 200/25 mcg 409 0.79 0.69 0,56 0,85
Fluticasone furoate/vilanterol 50/25 mcg 412 0.92 0.81 0,66 0,99
Vilanterol 25 mcg 409 1.14 –– ––
Prova 4
Breo Ellipta 100/25 mcg 403 0.70 0.66 0,54 0,81
Breo Ellipta 200/25 mcg 402 0.90 0.85 0,70 1.04
Fluticasone furoate/vilanterol 50/25 mcg 408 0.92 0.87 0,72 1.06
Vilanterol 25 mcg 409 1.05 –– ––
Prove del comparatore

Sono stati condotti tre studi randomizzati randomizzati in doppio dummy a doppio dummy con Breo ellipta 100/25 mcg una volta al giorno contro fluticasone propionato/salmeterolo 250/50 mcg due volte al giorno per valutare l'efficacia della funzione polmonare seriale di Breo ellipta nei pazienti con CPOD.

L'endpoint primario di ogni prova era il cambiamento dal basale nella media media ponderata 1 (Da 0 a 24 ore) il giorno 84. Dei 519 pazienti nella sperimentazione 5 (NCT01323634) il 64% erano maschi e il 97% era bianco; L'età media era di 61 anni; La storia media del fumo è stata di 40 anni con il 55% identificato come fumatori attuali. Allo screening nel gruppo di trattamento utilizzando Breo Ellipta 100/25 mcg la percentuale media postbronchodilatatore prevista FEV 1 era del 48% (intervallo: dal 19% al 70%) la media (SD) FEV 1 /Fvc ratio was 0.51 (0.11) E the mean percent reversibility was 11% (range: -12% to 83%). At screening in the treatment group using influenzaticasone propionate/salmeterol 250/50 mcg the mean postbronchodilator percent predicted Fev 1 era del 47% (intervallo: dal 14% al 71%) la media (SD) FEV 1 /Fvc ratio was 0.49 (0.10) E the mean percent reversibility was 11% (range: -13% to 50%).

Dei 511 pazienti nello studio 6 (NCT01323621) il 68% erano maschi e il 94% era bianco; L'età media era di 62 anni; La storia media del fumo è stata di 35 anni con il 52% identificato come fumatori attuali. Allo screening nel gruppo di trattamento utilizzando Breo Ellipta 100/25 mcg la percentuale media postbronchodilatatore prevista FEV 1 era del 48% (intervallo: dal 18% al 70%) la media (SD) FEV 1 /Fvc ratio was 0.51 (0.10) E the mean percent reversibility was 12% (range: -56% to 77%). At screening in the treatment group using influenzaticasone propionate/salmeterol 250/50 mcg the mean postbronchodilator percent predicted Fev 1 era del 49% (intervallo: dal 15% al ​​70%) la media (SD) FEV 1 /Fvc ratio was 0.50 (0.10) E the mean percent reversibility was 12% (range: -66% to 72%).

Degli 828 pazienti nello studio 7 (NCT01706328) il 72% erano maschi e il 98% era bianco; L'età media era di 61 anni; La storia media del fumo era di 38 anni con il 60% identificato come fumatori attuali. Allo screening nel gruppo di trattamento utilizzando Breo Ellipta 100/25 mcg la percentuale media postbronchodilatatore prevista FEV 1 era del 48% (intervallo: dal 18% al 70%) la media (SD) FEV 1 /Fvc ratio was 0.52 (0.10) E the mean percent reversibility was 12% (range: -26% to 84%). At screening in the treatment group using influenzaticasone propionate/salmeterol 250/50 mcg the mean postbronchodilator percent predicted Fev 1 era del 48% (intervallo: dal 16% al 70%) la media (SD) FEV 1 /Fvc ratio was 0.51 (0.10) E the mean percent reversibility was 12% (range: -15% to 67%).

Nella prova 5 la variazione media (SE) dal basale nella media medio ponderata 1 (Da 0 a 24 ore) con Breo ellipta 100/25 mcg era 174 (15) ml rispetto a 94 (16) ml con fluticasone propionato/salmeterol 250/50 mcg (differenza di trattamento 80 ml; IC 95%: 37 124; P; P; P; P; P; P; P; P; P; P; P; P; P; P; P; P; P; P; P; P; P; P; P; P; P; P. P. <0.001). In Trials 6 E 7 the mean (SE) change from baseline in weighted mean Fev 1 (Da 0 a 24 ore) con Breo ellipta 100/25 mcg era 142 (18) ml e 168 (12) ml rispettivamente rispetto a 114 (18) ml e 142 (12) ml rispettivamente per fluticasone propionate/salmeterol 250/50 mcg (prova di trattamento 6 Differenza di trattamento 29 ml; 95% CI: -222; P = 0.267; TROCE DIGRATTHETTROL 25 Ml; 95%; 95%; 95%; 95%; 95%; 95%; 95%; 95%; 95%; 95%; 95%; 95%; 95%; 95%; 95%; 95%; 95%; 95%; 95%; 95%; 95%; 95%; 95%; 95%; 95%; 95%; 95%; 95%; 95%; 95%; ha CI: -8 59;

Prova di mortalità

Uno studio multinazionale multicentrico in doppio cieco randomizzato (NCT01313676) ha valutato prospetticamente l'efficacia di Breo ellipta 100/25 mcg rispetto al placebo sulla sopravvivenza. Lo studio è stato guidato dagli eventi e i pazienti sono stati seguiti fino a quando non si è verificato un numero sufficiente di decessi. In questo studio 16568 pazienti di età compresa tra 40 e 80 anni hanno ricevuto Breo ellipta 100/25 mcg (n = 4140) fluticasone furoate 100 mcg (n = 4157) Vilalenrol 25 mcg (n = 4140) o placebo (n = 4131). I pazienti sono stati trattati per un massimo di 4 anni con una durata mediana di trattamento di 1,5 anni. La durata mediana del follow-up per l'endpoint della sopravvivenza è stata di 1,8 anni per tutti i gruppi di trattamento. Tutti i pazienti avevano BPCO con moderata limitazione del flusso d'aria (≥50% e ≤70% previsto FEV 1 ) e avevano una storia di o erano a rischio di malattie cardiovascolari. L'endpoint primario era tutta la mortalità. Gli endpoint di efficacia secondaria includevano il tasso di calo della FEV 1 Tasso annuale di esacerbazioni della BPCO moderata/grave e qualità della vita correlata alla salute misurata dal questionario respiratorio di San Giorgio per i pazienti con BPCO (SGRQ-C).

Sopravvivenza

Sopravvivenza with Breo Ellipta 100/25 mcg was not significantly improved compared with placebo (hazard ratio 0.88; 95% CI: 0.74 1.04). Mortality per 100 patient-years was 3.1 for Breo Ellipta 100/25 mcg 3.5 for placebo 3.2 for influenzaticasone furoate E 3.4 for vilanterol.

Funzione polmonare

Una riduzione di 8 ml/anno è stata stimata sul trattamento per Breo ellipta 100/25 mcg rispetto al placebo nel tasso di declino della funzione polmonare misurata da FEV 1 (95% CI: 1 15).

Esacerbazioni

Trattamento with Breo Ellipta 100/25 mcg reduced the on-treatment annual rate of moderate/severe exacerbations by 29% compared with placebo (95% CI: 22 35). Trattamento with Breo Ellipta 100/25 mcg reduced the annual rate of moderate/severe exacerbations by 19% compared with influenzaticasone furoate (95% CI: 12 26) E by 21% compared with vilanterol (95% CI: 14 28). The on-treatment annual rate of moderate/severe exacerbations was 0.25 for Breo Ellipta 100/25 mcg 0.35 for placebo 0.31 for influenzaticasone furoate E 0.31 for vilanterol.

Trattamento with Breo Ellipta 100/25 mcg reduced the on-treatment annual rate of severe exacerbations (i.e. requiring hospitalization) by 27% compared with placebo (95% CI: 13 39). Trattamento with Breo Ellipta 100/25 mcg reduced the on-treatment annual rate of exacerbations requiring hospitalization by 11% compared with influenzaticasone furoate (95% CI: -6 25) E by 9% compared with vilanterol (95% CI: -8 24).

Qualità della vita legata alla salute

Il questionario respiratorio di St. George (SGRQ) è uno strumento riferito dal paziente specifico per la malattia che misura le attività dei sintomi e l'impatto sulla vita quotidiana. In questa prova è stata utilizzata una versione più breve derivata dall'ingr. I risultati sono stati trasformati in SGRQ a fini di segnalazione. In un sottoinsieme di 4443 pazienti il ​​rispondente SGRQ sul trattamento su 1 anno (definito come una variazione del punteggio di 4 o più come soglia) erano del 49% per Breo Ellipta 100/25 McG 47% per placebo 48% per fluticasone e 48% per Vilanterol (Rapporto di odo 100/25 mcg rispetto al placebo).

Asma

Pazienti adulti

L'efficacia di Breo ellipta per il trattamento di manutenzione dell'asma era basata su dati di 4 studi clinici randomizzati in doppio cieco a group (prova 8 [NCT01165138] sperimentazione 9 [NCT01686633] studio 10 [NCT01134042] e TROD 12 [NCT01086384]. Mentre questi 4 studi hanno arruolato i pazienti pediatrici di età compresa tra 12 e 17 anni, questi studi supportano solo l'efficacia negli adulti [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche ]. In addition patients in these trials were treated with Breo Ellipta 200/25 mcg once daily by oral inhalation which is not the approved recommended dosage for pediatric patients 12 years of age E older [see Dosaggio e amministrazione ]. Trials 8 9 E 10 were designed to evaluate the safety E efficacy of Breo Ellipta given once daily in patients who were not controlled on their current treatments of ICS or combination therapy consisting of an ICS plus a LABA. Prova 12 (24- to 76-week exacerbation trial) was designed to demonstrate that treatment with Breo Ellipta 100/25 mcg significantly decreased the risk of asthma exacerbations as measured by time to first asthma exacerbation when compared with influenzaticasone furoate 100 mcg. This trial enrolled patients who had 1 or more asthma exacerbations in the year prior to trial entry. The demographics of these 4 trials E the comparator trial (Prova 13 NCT01147848) are provided in Table 8.

Tabella 8. Demografia delle prove sull'asma 8 9 10 12 e 13

Parametro Prova 8
n = 609
Prova 9
n = 1039
Prova 10
n = 586
Prova 12
N = 2019
Prova 13
n = 806
Età media (anni) (intervallo) per tutti i pazienti 40
(12 84)
46
(12 82)
46
(12 76)
42
(12 82)
43
(12 80)
44 (18 84) 48 (18 82) 47 (18 76) 46 (18 82) 46 (18 80)
Femmina (%) 58 60 59 67 61
Bianco (%) 84 88 84 73 59
Durata dell'asma (anni) 12 18 16 16 21
Mai fumo a (%) N / A 84 N / A 86 81
Predose Fev 1 (L) al basale 2.32 1.97 2.15 2.20 2.03
Percentuale media prevista
Fev 1 al basale (%)
70 62 67 72 68
Reversibilità % 29 30 29 24 28
Reversibilità assoluta (ML) 614 563 571 500 512
N / A = Dati not collected.
a Le prove non includevano i fumatori attuali; I fumatori passati avevano meno di 10 pacchetti all'anno.

Gli studi 8 9 e 10 sono stati studi di 12 o 24 settimane che hanno valutato l'efficacia di Breo ellipta sulla funzione polmonare nei pazienti con asma. Nello studio 8 pazienti sono stati randomizzati a Breo ellipta 100/25 mcg fluticasone furoato 100 mcg o placebo. Nello studio 9 pazienti sono stati randomizzati a Breo Ellipta 100/25 mcg Breo Ellipta 200/25 mcg o Fluticasone furoato 100 mcg. Nella sperimentazione 10 pazienti sono stati randomizzati a Breo Ellipta 200/25 mcg fluticasone furoato 200 mcg o fluticasone propionato 500 mcg. Tutte le inalazioni venivano somministrate una volta al giorno, ad eccezione del fecondato di fluticasone che veniva somministrato due volte al giorno. I pazienti che hanno ricevuto un ICS o un ICS più un LABA (dosi di ICS variavano in base alla prova e alla gravità dell'asma) sono entrati in un periodo di corsa di 4 settimane durante il quale è stato interrotto il trattamento LABA. Pazienti che segnalano sintomi e/o salva beta 2 -gonista L'uso dei farmaci durante il periodo di run-in è stato continuato nel processo.

Nelle prove 8 e 10 cambiano dal basale nella media medio ponderata 1 (Da 0 a 24 ore) e cambia dalla linea di base in Trough FEV 1 Circa 24 ore dopo l'ultima dose all'endpoint di studio (rispettivamente 12 e 24 settimane) erano endpoint di efficacia co-primaria. Nella prova 9 cambia dal basale nella media medio ponderata 1 (Da 0 a 24 ore) alla settimana 12 era l'endpoint di efficacia primaria; Cambia dal basale in Trough Fev 1 Circa 24 ore dopo l'ultima dose alla settimana 12 era un endpoint secondario. La tabella 9 fornisce la variazione dal basale nella media medio ponderata 1 in ml (da 0 a 24 ore) e Trough FEV 1 In ML all'endpoint di studio. Media ponderato FEV 1 (Da 0 a 24 ore) è stato derivato dalle misurazioni seriali effettuate entro 30 minuti prima del dosaggio e delle valutazioni post-dose a 5 15 e 30 minuti e 1 2 3 4 5 12 16 20 23 e 24 ore dopo la dose finale. Altri endpoint secondari includevano la variazione rispetto al basale in percentuale di periodi di 24 ore privi di salvataggio e percentuale di periodi di 24 ore senza sintomi nel periodo di trattamento.

Tabella 9. Modifica dalla linea di base nella media media ponderata 1 (0-24 H) (mL) e Trough FEV 1 (ML) at Study Endpoint (Trials 8 9 E 10)a

Studio (durata)
Trattamento in background
n Media ponderato FEV 1 (0-24 H) (ML)
Differenza da
Trattamento Placebo
(95% CI)
Fluticasone
Furoato 100 mcg
(95% CI)
Fluticasone
Furoato 200 mcg (95% CI)
Prova 8 (12 Weeks)
ICS a bassa a media dosi o ICS a basso dosaggio LABA
Breo Ellipta
100/25 mcg
108 302
(178 426)
116
(-5 236)
––
Prova 9 (12 Weeks)
ICS medio-alte o ICS di medie dosi LABA
Breo Ellipta
100/25 mcg
312 –– 108
(45 171)
––
Prova 10 (24 Weeks)
ICS ad alte dosi o ICS di medie dosi LABA
Breo Ellipta
200/25 mcg
89 –– –– 136
(1 270)
Studio (durata) Trattamento in background n Trough Fev 1 (ML)
Differenza da
Trattamento Placebo
(95% CI)
Fluticasone
Furoato 100 mcg
(95% CI)
Fluticasone
Furoato 200 mcg (95% CI)
Prova 8 (12 Weeks)
ICS a bassa a media dosi o ICS a basso dosaggio LABA
Breo Ellipta
100/25 mcg
200 172
(87 258)
36
(-48 120)
––
Prova 9 (12 Weeks)
ICS medio-alte o ICS di medie dosi LABA
Breo Ellipta
100/25 mcg
334 –– 77
(16 138)
––
Prova 10 (24 Weeks)
ICS ad alte dosi o ICS di medie dosi LABA
Breo Ellipta
200/25 mcg
187 –– –– 193
(108 277)
Fev 1 = Volume espiratorio forzato in 1 secondo ICS = corticosteroide inalato LABA = longarecting beta 2 -Agonista adrenergico.
a Sebbene questi studi includessero pazienti pediatrici dai 12 ai 17 anni, supportano solo l'efficacia nei pazienti adulti.

Nella prova 8 ponderata media FEV 1 (Da 0 a 24 ore) è stato valutato in un sottoinsieme di pazienti (n = 309). Alla settimana 12 cambia dal basale nella media ponderata FEV 1 (Da 0 a 24 ore) era significativamente maggiore per Breo ellipta 100/25 mcg rispetto al placebo (302 ml; IC al 95%: 178 426; P <0.001) (Table 9); change from baseline in weighted mean Fev 1 (Da 0 a 24 ore) per Breo ellipta 100/25 mcg era numericamente maggiore del fluticasone furoato 100 mcg ma non statisticamente significativo (116 ml; IC al 95%: -5 236). Alla settimana 12 cambio dal basale in Trough Fev 1 era significativamente maggiore per Breo ellipta 100/25 mcg rispetto al placebo (172 ml; IC al 95%: 87 258; P < 0,001) (Tabella 9); Cambia dal basale in Trough Fev 1 Per Breo ellipta 100/25 mcg era numericamente maggiore del fluticasone furoato 100 mcg ma non statisticamente significativo (36 ml; IC al 95%: -48 120).

Nella prova 9 il cambiamento dal basale nella media medio ponderata 1 (Da 0 a 24 ore) era significativamente maggiore per Breo ellipta 100/25 mcg rispetto al fluticasone furoato 100 mcg (108 ml; IC al 95%: 45 171; P < 0,001) alla settimana 12 (Tabella 9). In un'analisi descrittiva il cambiamento dal basale nella media media ponderata 1 (Da 0 a 24 ore) per Breo ellipta 200/25 mcg era numericamente maggiore di Breo Ellipta 100/25 mcg (24 ml; IC 95%: -37 86) alla settimana 12.

Il cambiamento dal basale in Trough Fev 1 era significativamente maggiore per Breo ellipta 100/25 mcg rispetto al fluticasone furoato 100 mcg (77 ml 95% IC: 16 138; p = 0,014) alla settimana 12 (Tabella 9). In un'analisi descrittiva il cambiamento dal basale nel trano FEV 1 Per Breo Ellipta 200/25 mcg era numericamente maggiore di Breo Ellipta 100/25 mcg (16 ml; IC al 95%: -46 77) alla settimana 12.

Nella prova 10 il cambiamento dal basale nella media medio ponderata 1 (Da 0 a 24 ore) era significativamente maggiore per Breo ellipta 200/25 mcg rispetto al fluticasone furoate 200 mcg (136 ml; IC al 95%: 1 270; P = 0,048) alla settimana 24 (Tabella 0). Il cambiamento dal basale in Trough Fev 1 era significativamente maggiore per Breo ellipta 200/25 mcg rispetto al fluticasone furoato 200 mcg (193 ml 95% IC: 108 277; P <0.001) at Week 24.

I miglioramenti della funzione polmonare sono stati dimostrati attraverso la media medio ponderata 1 (Da 0 a 24 ore) nel periodo di 24 ore successive alla dose finale di Breo ellipta nelle prove 9 e 10. FEV seriale 1 Le misurazioni sono state eseguite entro 30 minuti prima del dosaggio e delle valutazioni postdose a 5 15 e 30 minuti e 1 2 3 4 5 12 16 20 23 e 24 ore nelle prove 1 2 e 3. Una figura rappresentativa è mostrata dalla prova 9 nella Figura 4.

Figura 4. MAGGIOR MIDUITO MAGGIEMI (LS) dal basale nel singolo FEV seriale 1 (ML) Assessments over 24 Hours after 12 Weeks of Trattamento (Prova 9) a

a Sebbene questi studi includessero pazienti pediatrici da 12 a 17 anni, i dati supportano solo l'efficacia nei pazienti adulti.

I pazienti che ricevono Breo Ellipta 100/25 mcg (prova 9) o Breo ellipta 200/25 mcg (prova 10) hanno avuto miglioramenti significativamente maggiori rispetto al basale in percentuale di periodi di 24 ore senza necessità di beta 2 -gonista l'uso dei farmaci per il salvataggio e la percentuale di periodi di 24 ore senza sintomi di asma rispetto ai pazienti che hanno ricevuto fluticasone furoato 100 mcg o fluticasone furoate 200 mcg rispettivamente. In un'analisi descrittiva (prova 9) i pazienti che hanno ricevuto Breo Ellipta 200/25 McG hanno avuto miglioramenti numerici dal basale in percentuale di periodi di 24 ore senza bisogno di beta 2 -gonista l'uso dei farmaci per il salvataggio e la percentuale di periodi di 24 ore senza sintomi di asma rispetto ai pazienti che hanno ricevuto Breo ellipta 100/25 mcg.

Prova 12 was a 24- to 76-week event-driven exacerbation trial that evaluated whether Breo Ellipta 100/25 mcg significantly decreased the risk of asthma exacerbations as measured by time to first asthma exacerbation when compared with influenzaticasone furoate 100 mcg in patients with asthma. Patients receiving low- to high-dose ICS (influenzaticasone propionate 100 mcg to 500 mcg twice daily or equivalent) or low- to mid-dose ICS plus a LABA (influenzaticasone propionate/salmeterol 100/50 mcg to 250/50 mcg twice daily or equivalent) E a history of 1 or more asthma exacerbations that required treatment with oral/systemic corticosteroid or emergency department visit or in-patient hospitalization for the treatment of asthma in the year prior to trial entry entered a 2-week run-in period during which LABA treatment was stopped. Patients reporting symptoms E/or rescue beta 2 -gonista L'uso dei farmaci durante il periodo di run-in è stato continuato nel processo.

L'endpoint primario era il tempo di esacerbazione dell'asma. L'esacerbazione dell'asma è stata definita come un deterioramento dell'asma che richiede l'uso di corticosteroidi sistemici per almeno 3 giorni o una visita di ricovero in ospedale o di emergenza a causa di asma che richiedeva la corticosteroide sistemica. Il tasso di esacerbazione dell'asma era un endpoint secondario. Il rapporto di pericolo dal modello COX per l'analisi del tempo all'esacerbazione dell'asma per Breo ellipta 100/25 mcg rispetto al fluticasone furoate 100 mcg era 0,795 (IC 95%: 0,642 0,985). Ciò rappresenta una riduzione del 20% del rischio di sperimentare un'esacerbazione dell'asma per i pazienti trattati con Breo ellipta 100/25 mcg rispetto al fluticasone furoate 100 mcg (p = 0,036). Sono stati osservati tassi medi annuali di esacerbazioni per l'asma di 0,14 e 0,19 nei pazienti trattati con Breo ellipta 100/25 mcg rispetto al fluticasone furoato 100 mcg rispettivamente (riduzione del 25% del tasso; IC al 95%: 5% 40%).

Prova del comparatore

Prova 13 was a 24-week trial that compared the efficacy of Breo Ellipta 100/25 mcg once daily with influenzaticasone propionate/salmeterol 250/50 mcg twice daily (N = 806). Patients receiving mid-dose ICS (influenzaticasone propionate 250 mcg twice daily or equivalent) entered a 4-week run-in period during which all patients received influenzaticasone propionate 250 mcg twice daily. The primary endpoint was change from baseline in weighted mean Fev 1 (Da 0 a 24 ore) alla settimana 24.

Il cambiamento medio (SE) dalla linea di base nel FEV medio ponderato 1 (Da 0 a 24 ore) per Breo ellipta 100/25 mcg era 341 (NULL,4) ml rispetto a 377 (NULL,5) ml per fluticasone propionato/salmeterol 250/50 mcg (differenza di trattamento -37 ml; IC al 95%: -88 15; p = 0,162).

Pazienti pediatrici di età compresa tra 5 e 17 anni

L'efficacia di Breo ellipta per il trattamento di manutenzione dell'asma nei pazienti pediatrici di età compresa tra 5 e 17 anni era basata sulla sperimentazione 14 (NCT03248128) uno studio clinico randomizzato in doppio blind-blinding randomizzato. Questo studio ha valutato l'efficacia di Breo ellipta rispetto al fluticasone furoato in 902 pazienti pediatrici con asma di età compresa tra 5 e 17 anni che non sono stati controllati sul loro attuale trattamento ICS. Tutte le inalazioni venivano somministrate una volta al giorno. All'ingresso della sperimentazione i pazienti avevano almeno una storia di asma di 6 mesi e avevano ricevuto una terapia di asma stabile per almeno 4 settimane prima dello screening. I pazienti dovevano avere un FEV pre-broncodilatatore 1 > 50% a ≤100% del normale previsto e dimostra una reversibilità ≥12% di FEV 1 Entro 15-40 minuti dopo 2-4 inalazioni di aerosol di inalazione di albuterolo (o 1 trattamento nebulizzato con soluzione di albuterolo). I criteri di esclusione includevano una storia di asma pericoloso per la vita o di qualsiasi esacerbazione dell'asma che richiedeva l'uso di corticosteroidi orali sistemici o depositi di corticosteroidi Visita o ricovero in ospedale entro 6 settimane 3 mesi 3 mesi o 6 mesi di screening rispettivamente.

I pazienti sono entrati in un periodo di corsa in aperto di 4 settimane durante il quale tutti i pazienti hanno ricevuto fluticasone propionate 100 mcg due volte al giorno. Pazienti che segnalano sintomi e/o salva beta 2 -gonisti L'uso dei farmaci durante l'ultima settimana del periodo di corsa è stato continuato nel processo ed è stato stratificato per età. I pazienti pediatrici di età compresa tra 12 e 17 anni (n = 229) sono stati randomizzati 1: 1 a Breo ellipta 100/25 mcg una volta al giorno (n = 117) o fluticasone furoato 100 mcg una volta al giorno (n = 112). I pazienti pediatrici di età compresa tra 5 e 11 anni (n = 673) sono stati randomizzati 1: 1 a Breo ellipta 50/25 mcg una volta al giorno (n = 337) o fluticasone furoato 50 mcg una volta al giorno (n = 336). L'endpoint primario era ponderato medio FEV 1 (Da 0 a 4 ore) alla settimana 12. Dei 902 pazienti l'età media era di 10,0 anni il 61% era maschio e il 73% era bianco all'8% afroamericano 6% indiano americano o in Alaska nativo 6% asiatico e 7% altro. Miglioramenti della funzione polmonare basati sull'endpoint primario della FEV media ponderata 1 (Da 0 a 4 ore) sono presentati nella Tabella 10.

Tabella 10. FEV medio ponderato 1 (0-4 H) (ML) at Week 12 in Patients Aged 5 to 17 Years (Intent to Treat Population)

Endpoint primario Fluticasone Furoato a
(N = 448)
Breo Ellipta b
(N = 454)
Media ponderato FEV 1 (0-4 H) (ML) n = 397 n = 394
1999 2081
change (SE) 323 (16.4) 406 (16.5)
83
(37 129)
Fev 1 = Volume espiratorio forzato in 1 secondo LS = minimi quadrati SE = errore standard.
a La dose di frucasone furoato era di 100 mcg una volta al giorno per i pazienti pediatrici di età compresa tra 12 e 17 anni e 50 mcg una volta al giorno per i pazienti pediatrici di età compresa tra 5 e 11 anni.
b La dose di Breo ellipta era 100/25 mcg una volta al giorno per pazienti pediatrici di età compresa tra 12 e 17 anni e 50/25 mcg una volta al giorno per pazienti pediatrici di età compresa tra 5 e 11 anni.

La differenza nella variazione media di LS rispetto al basale alla settimana 12 per Breo ellipta 100/25 mcg rispetto al fluticasone furoato 100 mcg era di 106 ml (IC 95%: -8 220) nei pazienti pediatrici 12-17 anni e la differenza di LS media dal basale alla settimana 12 per Breo Ellipta 50/25 MCG rispetto al fluticasone di Furaato 50 mlg (9% (9% Mls (LS era medio di LS al basale alla settimana 12 per Breo Ellipta 50/25 MCG rispetto al fluticasone di Fureoaaaate con Furaato 50 Mlg (9% (9% Mls (LS è stato medio di LS al basale alla settimana. CI: 28118) in pazienti pediatrici di età compresa tra 5 e 11 anni.

Informazioni sul paziente per Breo ellipta

Breo Ellipta
(Bre-Oh e-lip)
(fluticasone furoato e vilanterolo per inalazione in polvere) per l'uso di inalazione orale

Cos'è Breo Ellipta?

  • Breo Ellipta combines 2 medicines in 1 inhaler an inhaled corticosteroid (ICS) medicine (influenzaticasone furoate) E a long-acting beta 2 -dicina di agonista adrenergico (LABA) (Vilanterol).
    • ICS medicines such as influenzaticasone furoate help to decrease inflammation in the lungs. Inflammation in the lungs can lead to problemi di respirazione.
    • Le medicine di Laba come Vilanterol aiutano i muscoli intorno alle vie aeree nei polmoni a rimanere rilassati per prevenire sintomi come la tenuta del torace per tosse e la mancanza di respiro. Questi sintomi possono verificarsi quando i muscoli attorno alle vie aeree si stringono. Questo rende difficile respirare.
  • Breo Ellipta is not used to relieve sudden problemi di respirazione E will not replace a rescue inhaler.
  • Breo Ellipta is a prescription medicine used long term (chronic) to treat people with:

    Broncopneumopatia cronica ostruttiva (COPD):

    • Breo Ellipta is a prescription medicine used to treat COPD. COPD is a chronic lung disease that includes chronic bronchite emphysema or both.
    • Breo Ellipta is used to improve symptoms of COPD for better breathing E to reduce the number of flare-ups (the worsening of your COPD symptoms for several days).

    Asma:

    • Breo Ellipta is a prescription medicine used to prevent E control symptoms of asthma for better breathing E to prevent symptoms such as wheezing.
    • Breo Ellipta contains vilanterol. LABA medicines such as vilanterol when used alone increase the risk of hospitalizations E death from asthma problems. Breo Ellipta contains an ICS E a LABA. When an ICS E LABA are used together there is not a significant increased risk in hospitalizations E death from asthma problems.

Non è noto se Breo ellipta è sicuro ed efficace nei bambini di età inferiore ai 5 anni.

Non usare Breo ellipta:

  • Per curare improvvisi sintomi gravi di BPCO o asma.
  • Se hai una grave allergia alle proteine ​​del latte. Chiedi al tuo medico se non sei sicuro.
  • Se sei allergico al fluticasone furoato vilanterolo o a uno qualsiasi degli ingredienti di Breo ellipta. Vedere la fine di questa informazione del paziente per un elenco completo di ingredienti in Breo ellipta.

Prima di usare Breo Ellipta, racconta al tuo operatore sanitario su tutte le tue condizioni mediche, incluso se tu:

  • avere problemi cardiaci.
  • avere la pressione alta.
  • avere convulsioni.
  • avere problemi alla tiroide.
  • Avere il diabete o ti è stato detto che hai glicemia alta.
  • avere problemi epatici.
  • hanno ossa deboli (osteoporosi).
  • avere un problema del sistema immunitario.
  • Avere problemi agli occhi come il glaucoma aumentato la pressione nella cataratta oculare o altri cambiamenti nella visione.
  • sono allergici alle proteine ​​del latte.
  • avere qualsiasi tipo di infezione da funghi batterici virali o parassiti.
  • sono esposti alla varicella o al morbillo.
  • sono incinta o prevedono di rimanere incinta. Non è noto se Breo Ellipta possa danneggiare il tuo bambino non ancora nato.
  • stanno allattando o pianificano di allattare. Non è noto se le medicine di Breo ellipta passano nel latte materno e se possono danneggiare il tuo bambino.

Di 'al tuo operatore sanitario di tutte le medicine che prendi tra cui prescrizione e medicine da banco vitamine e integratori a base di erbe. Breo ellipta e alcuni altri medicinali possono interagire tra loro. Ciò può causare gravi effetti collaterali. Soprattutto dì al tuo operatore sanitario se prendi

  • Altro LABA (tra cui il salmeterolo formoterol arforformioterol olodaterol e l'indacaterolo)
  • medicinali antifungini o anti-HIV.

Conosci le medicine che prendi. Tienilo un elenco per mostrare il tuo medico e il tuo farmacista quando ottieni un nuovo medicinale.

Come dovrei usare Breo Ellipta?

Leggi le istruzioni dettagliate per l'utilizzo di Breo Ellipta alla fine di queste informazioni sul paziente.

  • Non farlo Usa Breo ellipta a meno che il tuo operatore sanitario non ti abbia insegnato come usare l'inalatore e capisci come usarlo correttamente.
  • Breo Ellipta comes in 3 different strengths. Your healthcare provider prescribed the strength that is best for you.
  • Usa Breo Ellipta esattamente come il tuo operatore sanitario ti dice di usarlo. Non farlo Usa Breo ellipta più spesso di quanto prescritto.
  • I bambini potrebbero aver bisogno di aiuto per usare Breo Ellipta.
  • Usa 1 inalazione di Breo ellipta 1 volta ogni giorno. Usa Breo Ellipta allo stesso tempo ogni giorno.
  • Se ti perdi una dose di Breo Ellipta, prendilo non appena ricordi. Non prendere più di 1 inalazione al giorno.
  • Prendi la tua prossima dose al tuo solito tempo. Non assumere 2 dosi alla 1 volta.
  • Se prendi troppi breo ellipta chiama il tuo operatore sanitario o vai immediatamente al pronto soccorso dell'ospedale più vicino se si dispone di sintomi insoliti come il peggioramento della mancanza di fiato per il dolore al petto aumentata la frequenza cardiaca o il tremolio.
  • Non farlo use other medicines that contain a LABA for any reason. Chiedi al tuo operatore sanitario o al farmacista se qualcuno degli altri medicinali sono medicinali LABA.
  • Non farlo Smetti di usare Breo Ellipta se non dirlo dal tuo operatore sanitario perché i sintomi potrebbero peggiorare. Il tuo operatore sanitario cambierà i tuoi medicinali secondo necessità.
  • Breo Ellipta does not relieve sudden symptoms of COPD or asthma E you should not take extra doses of Breo Ellipta to relieve these sudden symptoms. Avere sempre un inalatore di salvataggio con te per trattare sintomi improvvisi. Se non hai un inalatore di salvataggio, chiama il tuo medico per averne uno prescritto.
  • Chiama il tuo medico o ottieni subito cure mediche se:
    • I tuoi problemi di respirazione peggiorano.
    • Devi usare l'inalatore di salvataggio più spesso del solito.
    • Il tuo inalatore di salvataggio non funziona altrettanto bene per alleviare i sintomi.
    • I risultati del misuratore del flusso di picco diminuiscono. Il tuo operatore sanitario ti dirà i numeri che sono giusti per te.

Quali sono i possibili effetti collaterali di Breo ellipta?

Breo Ellipta can cause serious side effects including:

  • Infezione fungina in bocca o gola (mughetto). Sciacquare la bocca con acqua senza deglutire dopo aver usato Breo Ellipta per aiutare a ridurre la possibilità di ottenere il mughetto.
  • polmonite. Le persone con BPCO hanno maggiori possibilità di ottenere polmonite. Breo Ellipta può aumentare la possibilità di ottenere polmonite. Chiama il tuo medico se si nota uno dei seguenti sintomi:
    • Aumento della produzione di muco (espettorato)
    • brividi
    • Cambiamento del colore del muco
    • aumento della tosse
    • febbre
    • aumento dei problemi di respirazione
  • Sistema immunitario indebolito e una maggiore possibilità di ottenere infezioni (immunosoppressione).
  • Funzione surrenale ridotta (insufficienza surrenale). L'insufficienza surrenale è una condizione in cui le ghiandole surrenali non producono abbastanza ormoni steroidei. Ciò può accadere quando smetti di assumere medicinali corticosteroidi orali (come il prednisone) e iniziare a prendere una medicina contenente un ICS (come Breo ellipta). Durante questo periodo di transizione in cui il tuo corpo è sotto stress da un intervento di infezione del trauma della febbre (come un incidente d'auto) o sintomi peggiori di BPCO o asma, l'insufficienza surrenale può peggiorare e può causare morte.

    I sintomi dell'insufficienza surrenale includono:

    • sentirsi stanco
    • nausea E vomito
    • Mancanza di energia
    • bassa pressione sanguigna (hypotension)
    • debolezza
  • Problemi di respirazione improvvisi immediatamente dopo aver inalato la medicina. Se hai problemi di respirazione improvvisi immediatamente dopo aver inalato il tuo medicinale, fermati ad usare Breo Ellipta e chiama subito il tuo operatore sanitario.
  • Reazioni allergiche gravi. Chiama il proprio medico o ottieni cure mediche di emergenza se si ottengono uno dei seguenti sintomi di una grave reazione allergica:
    • eruzione cutanea
    • gonfiore della bocca e della lingua del viso
    • orticaria
    • problemi di respirazione
  • Effetti sul cuore.
    • aumento della pressione sanguigna
    • dolore al petto
    • Una consapevolezza del battito cardiaco veloce o irregolare del battito cardiaco
  • Effetti sul sistema nervoso.
    • Tremore
    • Nervosismo
  • Assottigliamento osseo o debolezza (osteoporosi).
  • ha rallentato la crescita nei bambini. La crescita di un bambino dovrebbe essere controllata spesso.
  • Problemi con gli occhi Compreso il glaucoma ha aumentato la pressione nella cataratta oculare o altri cambiamenti nella visione. Dovresti avere esami oculistici regolari durante l'utilizzo di Breo Ellipta.
  • Cambiamenti nei valori del sangue di laboratorio compresi alti livelli di zucchero nel sangue (iperglicemia) e bassi livelli di potassio (iprokalemia).

Gli effetti collaterali comuni di Breo ellipta includono:

BPCO:

  • rinorrea E mal di gola
  • bronchite
  • infezione del tratto respiratorio superiore
  • Infiammazione dei seni
  • mal di testa
  • tosse
  • Thrush in bocca o gola. Risciacqua la bocca
  • dolori alla bocca e alla gola con acqua senza deglutire dopo l'uso per aiutare
  • Dolore articolare prevent this.
  • aumento della pressione sanguigna
  • mal di schiena
  • influenza
  • polmonite
  • febbre

Asma:

  • rinorrea E mal di gola
  • Infezione del tratto respiratorio
  • Thrush in bocca o gola. Risciacqua la bocca
  • bronchite with water without swallowing after use to help
  • Infiammazione dei seni prevent this.
  • dolore alla bocca e alla gola
  • mal di testa
  • raucedine e cambiamenti vocali
  • influenza
  • tosse

Questi non sono tutti i possibili effetti collaterali di Breo ellipta.

Chiama il medico per consigli medici sugli effetti collaterali. È possibile segnalare gli effetti collaterali alla FDA al numero 1-800-FDA-1088.

Come dovrei conservare Breo Ellipta?

  • Conservare Breo ellipta a temperatura ambiente tra 68 ° F e 77 ° F (20 ° C e 25 ° C). Tieniti in un luogo asciutto lontano dal calore e dalla luce del sole.
  • Conservare Breo Ellipta nel vassoio non aperto e aprire solo quando pronto per l'uso.
  • Getta in modo sicuro Breo Ellipta nella spazzatura 6 settimane dopo aver aperto il vassoio o quando il contatore legge 0 a seconda di quale si verifica per primo. Scrivi la data in cui apri il vassoio sull'etichetta sull'inalatore.

Mantieni Breo Ellipta e tutti i medicinali fuori dalla portata dei bambini.

Informazioni generali sull'uso sicuro ed efficace di Breo ellipta.

Le medicine sono talvolta prescritte a fini diversi da quelli elencati in un volantino delle informazioni del paziente. Non utilizzare Breo Ellipta per una condizione per la quale non è stata prescritta. Non dare Breo Ellipta ad altre persone anche se hanno gli stessi sintomi che hai. Potrebbe danneggiare loro.

Puoi chiedere al tuo operatore sanitario o al farmacista informazioni su Breo Ellipta che è scritto per gli operatori sanitari.

Quali sono gli ingredienti di Breo ellipta?

Ingredienti attivi: influenzaticasone furoate vilanterol trifenatate

Ingredienti inattivi: lattosio monoidrato (contiene proteine ​​del latte) magnesio stearato

Per ulteriori informazioni su Breo Ellipta chiamare il numero 1-888-825-5249.

I marchi sono di proprietà o autorizzati al gruppo di società GSK.

Breo Ellipta was developed in collaboration with Innoviva.

Queste informazioni sul paziente sono state approvate dalla Food and Drug Administration degli Stati Uniti: mese 20xx

Istruzioni per l'uso

Breo Ellipta
(Bre-Oh e-lip)
(Fluticasone furoato e vilanterolo in polvere)
Per l'uso di inalazione orale

Leggi questo prima di iniziare:

  • Se apri e chiudi la copertina senza inalare il medicinale, perderai la dose.
  • La dose persa verrà tenuta saldamente all'interno dell'inalatore ma non sarà più disponibile per essere inalata.
  • Non è possibile assumere accidentalmente una doppia dose o una dose extra in 1 inalazione.

Il tuo inalatore Breo Ellipta

Come usare il tuo inalatore


Figura A.

Figura b
  • Breo Ellipta comes in a tray.
  • Sbucciare il coperchio per aprire il vassoio. Vedere Figura A. .
  • Il vassoio contiene un essiccante per ridurre l'umidità. Non mangiare o inalare. Gettalo nella spazzatura domestica fuori dalla portata di bambini e animali domestici. S EE Figura b .

Note importanti:

Cos'è DM nella medicina della tosse
  • Il tuo inalatore contiene 30 dosi (14 dosi se hai un campione o un pacchetto istituzionale).
  • Ogni volta che si apri completamente la copertina dell'inalatore (sentirai un suono di clic) una dose è pronta per essere inalata. Ciò è mostrato da una diminuzione del numero sul bancone.
  • Se apri e chiudi la copertina senza inalare il medicinale, perderai la dose. The lost dose will be held in the inhaler but it will no longer be available to be inhaled. Non è possibile assumere accidentalmente una doppia dose o una dose extra in 1 inalazione.
  • Non farlo Apri la copertura dell'inalatore fino a quando non sei pronto per usarlo. Per evitare di perdere dosi dopo che l'inalatore è pronto non chiudere la copertura fino a quando non hai inalato il medicinale.
  • Scrivi il vassoio aperto e scarta le date sull'etichetta dell'inalatore. La data di scarto è di 6 settimane dalla data in cui apri il vassoio.

Controlla il contatore. Vedi Figura C.


Figura c
  • Prima che l'inalatore venga utilizzato per la prima volta, il contatore dovrebbe mostrare il numero 30 (14 se si dispone di un campione o di un pacchetto istituzionale). Questo è il numero di dosi nell'inalatore.
  • Ogni volta che apri la copertura prepara 1 dose di medicina.
  • Il contatore conta in basso di 1 ogni volta che si apre la copertina.

Prepara la tua dose:

Aspetta di aprire la copertina fino a quando non sei pronto per prendere la tua dose.


Figura d

Passaggio 1. Apri la copertura dell'inalatore. Vedi Figura D.

  • Fai scorrere il coperchio verso il basso per esporre il bocchino. Dovresti sentire un clic. Il contatore verrà conto alla rovescia di 1 numero. Non è necessario scuotere questo tipo di inalatore.

    Il tuo inalatore è ora pronto per l'uso.

  • Se il contatore non conta verso il basso mentre si sente il clic, l'inalatore non consegnerà il medicinale. Chiama il tuo medico o il tuo farmacista se ciò accade.

Passaggio 2. Espirare. Vedi Figura E.


Figura E.
  • Mentre tiene l'inalatore lontano dalla bocca espira (espira) completamente. Non espirare nel bocchino.

Passaggio 3. Inspira la tua medicina. Vedi Figura F.


Figura f

Figura g

Figura h
  • Metti il ​​bocchino tra le labbra e chiudi saldamente le labbra. Le labbra dovrebbero adattarsi alla forma curva del bocchino.
  • Fai un lungo respiro stabile in bocca attraverso la bocca. Non farlo Respirare attraverso il naso.
  • Non farlo block the air vent with your fingers. Vedi Figura G. .
  • Rimuovi l'inalatore dalla bocca e trattieni il respiro per circa 3-4 secondi (o per tutto il tempo comodo per te). Vedi la Figura H. .

Passaggio 4. Espirare lentamente e delicatamente. Vedi Figura I.


Figura I.
  • Potresti non assaggiare o sentire la medicina anche quando si utilizza correttamente l'inalatore.
  • Non farlo Prendi un'altra dose dall'inalatore anche se non senti o assaggi la medicina.

Passaggio 5. Chiudere l'inalatore. Vedi Figura J.


Figura j
  • È possibile pulire il bocchino se necessario usando un tessuto secco prima di chiudere il coperchio. La pulizia di routine non è richiesta.
  • Fai scorrere il coperchio su e sopra il bocchino fino a quando non andrà.

Passaggio 6. Sciacquare la bocca. Vedi Figura K.


Figura k
  • Sciacquare la bocca con acqua dopo aver usato l'inalatore e sputare l'acqua. Non ingoiare l'acqua.

Nota importante: quando dovresti ottenere una ricarica?


Figura l
  • Quando hai meno di 10 dosi rimanenti Nel tuo inalatore la metà sinistra del bancone mostra il rosso come promemoria per ottenere una ricarica. Vedi Figura L. .
  • Dopo aver inalato l'ultima dose, il contatore mostrerà 0 e sarà vuoto.
  • Getta via l'inalatore vuoto nella spazzatura domestica fuori dalla portata di bambini e animali domestici.

Per ulteriori informazioni su Breo Ellipta o su come utilizzare il tuo inalatore, chiamare il numero 1-888-825-5249.

I marchi sono di proprietà o autorizzati al gruppo di società GSK.

Breo Ellipta was developed in collaboration with Innoviva.

Queste istruzioni per l'uso sono state approvate dalla Food and Drug Administration degli Stati Uniti.