Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer



Nave C-R

Riepilogo della droga

Cos'è la bicillina C-R?

La bicillina C-R (penicillina G benzatina e penicillina G procaina) la sospensione iniettabile è un antibiotico usato per trattare molti diversi tipi di infezioni gravi tra cui strep e infezioni da stafilocramma difterite meningite gonorrea e sifilide. La bicillina C-R viene anche utilizzata per prevenire le infezioni delle valvole cardiache nelle persone con determinate condizioni cardiache che devono avere un lavoro dentale o un intervento chirurgico.

Quali sono gli effetti collaterali della bicillina C-R?

Nave C-R



  • orticaria
  • Difficoltà a respirare
  • gonfiore della lingua o della gola
  • Dolore articolare
  • brividi
  • dolore intorpidimento formicolio bruciando o si sente freddo
  • pelle pallida o chiazzata
  • dita o dita delle labbra di colore blu
  • grave dolore formicolio debolezza o gonfiore nella parte inferiore della gamba
  • debolezza tra le braccia o le gambe
  • Scolorimento delle peeling vesciche o cambiamenti dolorosi in cui è stata iniettata la medicina
  • forte mal di stomaco
  • Diarrea che è acquosa o sanguinosa (anche se si verifica mesi dopo l'ultima dose)
  • Accendino
  • Frequenza cardiaca lenta
  • Pulse debole
  • svenimento
  • respirazione lenta
  • battiti cardiaci martellanti
  • svolazzando nel petto
  • confusione
  • agitazione
  • allucinazioni
  • estrema paura
  • confisca
  • Il rossore di calore sanguinando un nodulo o la pelle cambia dove è stata iniettata la medicina
  • Facile lividi o sanguinanti
  • pelle pallida o ingiallita
  • urina di colore scuro
  • Problemi di minzione
  • febbre
  • brividi
  • piaghe da bocca
  • calore o rossore sotto la pelle e
  • prurito o scarico vaginale

Ottieni subito assistenza medica se hai uno qualsiasi dei sintomi sopra elencati.



Gli effetti collaterali comuni della bicillina C-R includono:

  • Reazioni del sito di iniezione (gonfiore che gonfia i cambiamenti della pelle o un nodulo duro)
  • nausea
  • vomito
  • visione sfocata
  • squillando nelle orecchie
  • mal di testa
  • vertigini o
  • eruzione cutanea.

Di 'al medico se hai gravi effetti collaterali della bicillina C-R incluso:



  • dolore grave o pelle peeling nel sito di iniezione
  • dolore articolare o muscolare
  • fiato corto
  • vertigini
  • Cambiamenti della visione
  • Heartbeat veloce/lento/martellante
  • intorpidimento o formicolio di braccia o gambe
  • dolore/arrossamento/gonfiore di braccia o gambe
  • cambiare il colore della pelle vicino al sito di iniezione o a braccia o gambe
  • movimenti incontrollati
  • incapacità di muoversi
  • Modifica della quantità di urina
  • Nuovi segni di infezione (ad es. Dolore persistente alla febbre)
  • Facile lividi o sanguinanti
  • estrema stanchezza
  • urina scura o nuvolosa
  • confiscas or
  • Cambiamenti mentali/dell'umore (ad es. Agitazione della depressione).

Cerca cure mediche o chiama il 911 contemporaneamente se hai i seguenti gravi effetti collaterali:

  • Sintomi di occhiali gravi come la perdita di visione improvvisa del tunnel della visione sfocata Dolore alla visione o gonfiore o vedere aloni attorno alle luci;
  • Sintomi cardiaci gravi come battiti cardiaci irregolari o martellanti veloci; svolazzando nel petto; fiato corto; e improvviso vertigini giuria o svenuta;
  • Grave mal di testa confusione Il braccio del linguaggio bloccato o la debolezza delle gambe problemi perdite perdita di coordinamento sentendoti instabili muscoli molto rigidi ad alta febbre abbondante sudorazione o tremori.

Questo documento non contiene tutti i possibili effetti collaterali e altri possono verificarsi. Verificare con il tuo medico ulteriori informazioni sugli effetti collaterali.

Dosaggio per la bicillina C-R

La bicillina C-R è data dall'iniezione sotto la supervisione del medico. La dose di bicillina C-R è determinata dal tipo di infezione Il peso dell'età del paziente e la risposta al trattamento.

Quali sostanze o integratori di farmaci interagiscono con la bicillina C-R?

La bicillina C-R può interagire con gli antibiotici probenecidi di fluidi di sangue o antibiotici tetracicline. Dì al medico tutti i farmaci e gli integratori che usi.

Bicillina C-R durante la gravidanza o l'allattamento

Di 'al medico se sei incinta o hai intenzione di rimanere incinta durante il trattamento con la bicillina C-R; Non si prevede che sia dannoso per un feto. La bicillina C-R passa nel latte materno. Consulta il medico prima dell'allattamento al seno.

Ulteriori informazioni

La nostra bicillina C-R (benzatina G benzatina e Penicillina G procaina) Centro farmacologico iniettabile a sospensione fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali durante l'assunzione di questo farmaco.

Informazioni sui farmaci FDA

AVVERTIMENTO

Non per uso endovenoso. Non iniettare per via endovenosa o miscela con altre soluzioni per via endovenosa. Sono stati segnalati segnalazioni di involontaria somministrazione endovenosa di benzatina di penicillina G che è stata associata ad arresto e morte cardiorespiratoria. Prima della somministrazione di questo farmaco leggere attentamente il AVVERTIMENTOS Reazioni avverse E Dosaggio e amministrazione sezioni dell'etichettatura.

Descrizione per la bicillina CR

La bicillina C-R (penicillina G benzatina e penicillina G procaina iniettabile) contiene uguali quantità di salite di benzatina e procaina della penicillina G. È disponibile per l'iniezione intramuscolare profonda.

La benzatina G di penicillina viene preparata dalla reazione di dibenziletilene diammina con due molecole di penicillina G. È designata chimicamente come (2 S 5 R 6 R ) -33-Dimetil-7-oxo-6- (2- fenilacetamido) -4-thia-1-1-azabiciclo [3.2.0] composto acido ettano-2-carbossilico con Nn - Dibenziletilendiammina (2: 1) tetraidrato. Si verifica come una polvere cristallina bianca ed è leggermente solubile in acqua e con parsimonia solubile in alcol. La sua struttura chimica è la seguente:

Penicillina G Procaine (2 S 5 R 6 R ) -33-dimetil-7-oxo-6- (2-fenilacetamido) -4-thia-1- azabicyclo [3.2.0] composto acido eptano-2-carbossilico con 2- (dietilamino) etil paminobenzo-monoidrato (1) monoidrato è un sale equimolare di procurainia e un white-paminobenzoate (1: 1) monoidrato è un sale equimolare di procurale e un white-criss-helcysmantine o un white-paminobenzoate (1: 1) monoidrato è un sale equimolare di procurainia e un white-cristalline white-paminobenzoate (1: 1) monoidrato è un sale equimolare di procurainia e un white-crissista polvere ed è leggermente solubile in acqua. La sua struttura chimica è la seguente:

Ogni siringa usa e getta (dimensione di 2 ml) contiene l'equivalente di 1200000 unità di penicillina G che comprendono: l'equivalente di 600000 unità di penicillina G come sale di benzatina e l'equivalente di 600000 unità di penicillina G come sale procurale in una sospensione acquosa stabilizzata con sodio citrato di forno; e come W/V circa lo 0,5% di lecitina 0,55% carbossimetilcellulosa 0,55% povidone 0,1% metilparaben e 0,01% propyparaben.

La sospensione iniettabile di bicillina C-R nella formulazione della siringa usa e getta è viscosa e opaca.

Leggere Controindicazioni AVVERTIMENTOS PRECAUZIONI E Dosaggio e amministrazione sezioni prima dell'uso.

Usi per la bicillina CR

Per ridurre lo sviluppo di batteri resistenti ai farmaci e mantenere l'efficacia della bicillina CR e di altri farmaci antibatterici la bicillina C-R dovrebbe essere utilizzata solo per trattare o prevenire infezioni provenienti o fortemente sospettate di essere causate da batteri. Quando sono disponibili informazioni sulla coltura e sulla suscettibilità, dovrebbero essere considerate nella selezione o nella modifica della terapia antibatterica. In assenza di tali dati di epidemiologia locale e modelli di suscettibilità possono contribuire alla selezione empirica della terapia.

Questo farmaco è indicato nel trattamento di infezioni moderatamente gravi dovute a microrganismi di penicillina-Gsuscettibili che sono suscettibili ai livelli sierici comuni a questa particolare forma di dosaggio. La terapia dovrebbe essere guidata da studi batteriologici (compresi i test di suscettibilità) e dalla risposta clinica.

La bicillina C-R è indicata nel trattamento del seguente adulto e pazienti pediatrici:

Infezioni da moderatamente gravi a gravi del tratto superiore della scarlatta Erisipelas e infezioni della pelle e dei tessuti molli a causa di streptococchi sensibili.

Nota

Gli streptococchi nei gruppi A C g H L e M sono molto sensibili alla penicillina G. Altri gruppi tra cui il gruppo D (enterococchi) sono resistenti. La penicillina g di sodio o potassio è raccomandata per le infezioni da streptococco con batteriemia.

Polmonite moderatamente grave e otite media a causa del sensibile Streptococcus pneumoniae.

Nota

Polmonite grave empiema batteriemia pericardite La meningite peritonite e l'artrite dell'eziologia pneumococcica sono meglio trattati con sodio di penicillina G o potassio durante lo stadio acuto.

Quando sono necessari alti livelli sierici sostenuti per la penicillina G sodio o il potassio IM o IV. Questo farmaco non dovrebbe essere usato nel trattamento delle malattie veneree, tra cui l'armo di sifilide gonorrea bejel e pinta.

Dosaggio for Bicillin CR

Gruppo di infezioni da streptococco

Le infezioni della pelle del tratto superiore e delle infezioni del tessuto morbido scarlatta e l'erisipelas.

Si consigliano le seguenti dosi:

Adulti e pazienti pediatrici di oltre 60 libbre. In peso: 2400000 unità.

Pazienti pediatrici da 30 a 60 libbre.: 900000 unità a 1200000 unità.

Pazienti pediatrici sotto i 30 libbre.: 600000 unità.

Nota

Il trattamento con il dosaggio raccomandato viene generalmente indicato in una singola sessione utilizzando più siti IM quando indicato. Un programma di dosaggio alternativo può essere utilizzato dando mezzo (1/2) la dose totale il giorno 1 e mezzo (1/2) il giorno 3. Ciò assicurerà anche la penicillinemia richiesta per un periodo di 10 giorni; Tuttavia, questo programma alternativo dovrebbe essere utilizzato solo quando il medico può essere garantito la cooperazione del paziente.

Infezioni pneumococciche (tranne meningite pneumococcica)

600000 unità in pazienti pediatrici e 1200000 unità negli adulti hanno ripetuto ogni 2 o 3 giorni fino a quando la temperatura è normale per 48 ore. Altre forme di penicillina possono essere necessarie per i casi più gravi.

Metodo di somministrazione

La bicillina C-R è destinata solo a iniezione intramuscolare. Non iniettare in o vicino a un'arteria o al nervo o in modo per via endovenosa o miscela con altre soluzioni endovenose. (Vedere AVVERTIMENTOS sezione).

Somministrare mediante iniezione intramuscolare profonda nel quadrante esterno superiore del gluteo (dorsogluteale) o della coscia anterolaterale (ventrogluteale). Nei neonati neonati e bambini piccoli può essere preferibile l'aspetto medilaterale della coscia. Quando le dosi vengono ripetute variano il sito di iniezione.

A causa dell'elevata concentrazione di materiale sospeso in questo prodotto, l'ago può essere bloccato se l'iniezione non viene effettuata a un tasso costante lento.

I prodotti farmaceutici parenterali devono essere ispezionati visivamente per il particolato e lo scolorimento prima della somministrazione ogni volta che la soluzione e il permesso del contenitore.

Come fornito

Bicillina C-R (Penicillina G Benzathina e Penicillina G Procaine Iniettabile sospensione) è fornito in pacchetti di 10 siringhe usa e getta come segue:

Dimensione di 2 ml contenenti 1200000 unità per siringa (ago da 1 pollice da 1 pollice a parete sottile per uso pediatrico) Ndc 60793-601-10.

Dimensione di 2 ml contenente 1200000 unità per siringa (ago da 1-1/2 pollici da 1-1/2 pollici) Ndc 60793-600-10.

Conservare in frigorifero da 2 ° a 8 ° (da 36 ° a 46 ° F).

Evitare di congelare.

Meccanismo d'azione beta adrenergic bloccanti

Distribuito da: Pfizer Inc New York NY 10017. Revisionato: ago 2019

Effetti collaterali for Bicillin CR

Come con altre penicilline, è probabile che si verifichino reazioni di sensibilità dei fenomeni di sensibilità in particolare negli individui che hanno precedentemente dimostrato ipersensibilità alle penicilline o in quelli con una storia di febbre da fieno o orticaria di allergia.

Sono stati segnalati i seguenti con penicillina parenterale G:

Generale: Reazioni di ipersensibilità tra cui i seguenti: eruzioni cutanee (dermatite maculopapolare a esfoliativa) orticaria eosinofilia di febbre laringea; altre reazioni sieriche simili alla malattia (incluso l'edema della febbre dei brividi artralgia e prostrazione); e anafilassi tra cui shock e morte. Nota: orticaria Altre eruzioni cutanee e reazioni sieriche simili a malattie possono essere controllate con antistaminici e se necessari corticosteroidi sistemici. Ogni volta che tali reazioni si verificano, la penicillina G dovrebbe essere sospesa a meno che, secondo l'opinione del medico, la condizione da trattare è pericolosa per la vita e suscettibile solo alla terapia con penicillina G. reazioni anafilattiche gravi richiedono un trattamento di emergenza immediato con epinefrina. Gli steroidi endovenosi di ossigeno e la gestione delle vie aeree, compresa l'intubazione, dovrebbero essere somministrati anche come indicato.

Gastrointestinale: Colite pseudomembrane. L'inizio dei sintomi pseudomembrani di colite possono verificarsi durante o dopo il trattamento antibatterico. (Vedere AVVERTIMENTOS sezione.)

Ematologico: Anemia emolitica leucopenia trombocitopenia.

Neurologico: Neuropatia.

Urogenital: Nefropatia.

I seguenti eventi avversi sono stati temporalmente associati alle amministrazioni parenterali della benzathina di penicillina G:

Corpo nel suo insieme: Reazioni di ipersensibilità tra cui astenia e dolore alla prurizza della vasculite allergica; aggravamento del disturbo esistente; mal di testa.

Cardiovascolare: Arresto cardiaco; ipotensione; tachicardia; palpitazioni; ipertensione polmonare; embolia polmonare; vasodilatazione; reazione vasovagale; incidente cerebrovascolare; sincope.

Gastrointestinale: Vomito di nausea; sangue nelle feci; Necrosi intestinale.

Emico e linfatico: Linfoadenopatia.

Sito di iniezione: Reazioni del sito di iniezione, incluso l'infiammazione del dolore, ascesso necrosi edema edema edema della cellulite ipersensibilità ecchimosi e ulcera cutanea. Reazioni neurovascolari tra cui il pallore del vasospasmo di calore Mottling intorpidimento della cancrena delle estremità della cianosi delle estremità e del danno neurovascolare.

Metabolico: Elevated Bun Creatinina e SGOT.

Muscoloscheletrico: Periostite del disturbo articolare; esacerbazione dell'artrite; mioglobinuria; rabdomiolisi.

Sistema nervoso: Nervosismo; tremori; vertigini; sonnolenza; confusione; ansia; euforia; mielite trasversale; convulsioni; coma. Una sindrome manifestata da una varietà di sintomi del SNC come una grave agitazione con allucinazioni visive e uditive di confusione e la paura di imminente morte (sindrome di Hoigne) è stata segnalata dopo la somministrazione della procaina della penicillina G e meno comunemente dopo l'iniezione della combinazione di penicillina G benzatina e Penicillin G Procaine. Possono verificarsi altri sintomi associati a questa sindrome come convulsioni di psicosi vertigini delle palpitazioni di cianosi tachicardia e/o percezione anormale nel gusto.

Respiratorio: Ipossia; apnea; dispnea.

Pelle: Diaforesi.

Sensi speciali: Visione sfocata; cecità.

Urogenital: Vescica neurogena; Ematuria; proteinuria; insufficienza renale; impotenza; priapismo.

Interazioni farmacologiche for Bicillin CR

La tetraciclina Un antibiotico batteriostatico può antagonizzare l'effetto battericida della penicillina e l'uso simultaneo di questi farmaci dovrebbe essere evitato.

La somministrazione concomitante di penicillina e probenecide aumenta e prolunga i livelli sierici di penicillina diminuendo il volume apparente di distribuzione e rallentando il tasso di escrezione inibendo in modo competitivo la secrezione tubulare renale della penicillina.

I pazienti che vengono somministrati anestetici locali hanno un aumentato rischio di sviluppare metemoglobinemia quando contemporaneamente esposti ai seguenti farmaci che potrebbero includere altri anestetici locali:

Esempi di farmaci associati alla metemoglobinemia:

Classe Esempi
Nitrati/nitriti nitroglicerina nitroprusside ossido nitroso ossido
Anestetici locali Articoina benzocaina bupivacaina lidocaina mepivacaina prilocaine prilocaine rapivacaina tetracaina
Agenti antineoplastici Ciclofosfamide flutamide idrossiurea ifososfamide rasburicase
Antibiotici dapsone nitrofurantoin paraaminosalicilico sulfonamidi
Antimalarici clorochina primaquina
Anticonvulsiranti Valproato di sodio fenobarbitale
Altre droghe paracetamolo metoclopramide chinina sulfasalazina

Avvertimenti for Bicillin CR

Non per uso endovenoso. Non iniettare per via endovenosa o miscela con altre soluzioni per via endovenosa. Sono stati segnalati segnalazioni di involontaria somministrazione endovenosa di benzatina di penicillina G che è stata associata ad arresto e morte cardiorespiratoria. Prima della somministrazione di questo farmaco leggere attentamente il AVVERTIMENTOS Reazioni avverse E Dosaggio e amministrazione sezioni dell'etichettatura.

La combinazione di benzatina G e Penicillina G procaina dovrebbe essere prescritta solo per le indicazioni elencate in questo inserto.

Anafilassi

Reazioni di ipersensibilità gravi e occasionalmente fatali sono state riportate in pazienti in terapia con penicillina. È più probabile che queste reazioni si verifichino negli individui con una storia di ipersensibilità alla penicillina e/o una storia di sensibilità a più allergeni. Ci sono state segnalazioni di individui con una storia di ipersensibilità alla penicillina che hanno subito reazioni gravi se trattate con cefalosporine. Prima di iniziare la terapia con la bicillina C-R dovrebbe essere fatta un'attenta indagine riguardante le precedenti reazioni di ipersensibilità alle penicilline cefalosporine o altri allergeni. Se si verifica una reazione allergica la bicillina C-R deve essere sospesa e la terapia appropriata istituita. Le gravi reazioni anafilattiche richiedono un trattamento di emergenza immediato con epinefrina. Gli steroidi endovenosi di ossigeno e la gestione delle vie aeree, compresa l'intubazione, dovrebbero essere somministrati anche come indicato.

Metemoglobinemia

Casi di metemoglobinemia sono stati riportati in associazione con l'uso anestetico locale. Sebbene tutti i pazienti siano a rischio di pazienti con metemoglobinemia con carenza di glucosio-6-fosfato deidrogenasi congenito o idiopatico metemoglobinemia cardiaca o di compromesso polmonare di età inferiore a 6 mesi e esposizione concomitante agli agenti ossidanti o ai loro metaboliti sono più suscettibili allo sviluppo della manifestazione clinica delle condizioni. Se in questi pazienti devono essere utilizzati anestetici locali in questi pazienti, si raccomanda un monitoraggio ravvicinato per i sintomi e i segni della metemoglobinemia.

I segni di metemoglobinemia possono verificarsi immediatamente o possono essere ritardati alcune ore dopo l'esposizione e sono caratterizzati da uno scolorimento cutaneo cianotico e/o una colorazione anormale del sangue. I livelli di metemoglobina possono continuare ad aumentare; Pertanto, è necessario un trattamento immediato per evitare il sistema nervoso centrale più grave (SNC) e gli effetti avversi cardiovascolari tra cui convulsioni aritmie e morte in coma. Interrompere la bicillina C-R e qualsiasi altro agente ossidante. A seconda della gravità dei segni e dei sintomi, i pazienti possono rispondere alle cure di supporto, ad esempio l'idratazione dell'ossigeno. Una presentazione clinica più grave può richiedere un trattamento con trasfusione di scambio blu di metilene o ossigeno iperbarico.

Clostridium difficile Associato alla diarrea (CDAD) è stato riportato con l'uso di quasi tutti gli agenti antibatterici tra cui la bicillina C-R e può variare in gravità dalla diarrea lieve alla colite fatale. Il trattamento con agenti antibatterici altera la normale flora del colon che porta alla crescita eccessiva di C. difficile.

C. difficile produce tossine A e B che contribuiscono allo sviluppo di CDAD. Ipertoxina che produce ceppi di C. difficile causano un aumento della morbilità e della mortalità poiché queste infezioni possono essere refrattarie alla terapia antimicrobica e possono richiedere colectomia. Il CDAD deve essere considerato in tutti i pazienti che presentano diarrea a seguito di uso antibiotico. È stata necessaria un'attenta storia medica da quando è stato segnalato che il CDAD si verifica in due mesi dopo la somministrazione di agenti antibatterici.

Se il CDAD è sospettato o confermato l'uso di antibiotici in corso non diretto contro C. difficile Potrebbe essere necessario interrompere. Appropriato TRATTAMENTO ANTIbiotico di integrazione di proteine ​​per la gestione dei fluidi ed elettroliti C. difficile E surgical evaluation should be instituted as clinically indicated.

Metodo di somministrazione

Non iniettare in o vicino a un'arteria o al nervo.

L'iniezione in o vicino a un nervo può comportare un danno neurologico permanente.

La somministrazione intravascolare involontaria, compresa l'iniezione intra-arteriosa diretta involontaria o l'iniezione immediatamente adiacente alle arterie della bicillina C-R e di altre preparazioni di penicillina, ha provocato gravi danni neurovascolari, incluso la mielite trasversale con il sito di paralisi permanente. Tali effetti gravi sono stati segnalati a seguito di iniezioni nelle aree della coscia e deltoide. Altre gravi complicanze della sospetta somministrazione intravascolare che sono state riportate includono il pallore immediato o la cianosi dell'estremità sia distale che prossimale al sito di iniezione seguito dalla formazione di BLEB; Edema grave che richiede fastomia del compartimento anteriore e/o posteriore negli arti inferiori. Gli effetti e le complicanze gravi sopra descritti si sono spesso verificati nei neonati e nei bambini piccoli. È indicata una rapida consultazione con uno specialista appropriato in caso di prove di compromesso dell'apporto di sangue in prossima o distale al sito di iniezione. 1-9 (Vedere PRECAUZIONI E Dosaggio e amministrazione sezioni.)

Non iniettare per via endovenosa o miscela con altre soluzioni per via endovenosa. Sono stati segnalati segnalazioni di involontaria somministrazione endovenosa di benzatina di penicillina G che è stata associata ad arresto e morte cardiorespiratoria. (Vedere Dosaggio e amministrazione sezione.)

La fibrosi e l'atrofia del quadricipite femorale sono state riportate a seguito di ripetute iniezioni intramuscolari di preparazioni di penicillina nella coscia anterolaterali.

Precauzioni for Bicillin CR

Generale

È improbabile che prescrivere la bicillina C-R in assenza di un'infezione batterica comprovata o fortemente sospetta o un'indicazione profilattica fornisca benefici al paziente e aumenta il rischio di uno sviluppo di batteri resistenti ai farmaci.

La penicillina dovrebbe essere usata con cautela in individui con storie di allergie significative e/o asma.

Si dovrebbe fare attenzione per evitare la somministrazione endovenosa o intra-arteriosa o l'iniezione nei nervi periferici o nei principali vasi sanguigni poiché tali iniezioni possono produrre danni neurovascolari. (Vedere AVVERTIMENTOS E Dosaggio e amministrazione sezioni.)

Una piccola percentuale di pazienti è sensibile alla procaina. Se esiste una storia di sensibilità, effettua il solito test: iniettare intradermalmente 0,1 ml di soluzione di procaina dall'1 al 2 %. Lo sviluppo di un eritema Wheal Flare o Eruption indica la sensibilità alla procaina. La sensibilità dovrebbe essere trattata con i soliti metodi tra cui barbiturici e preparati di penicillina di procaina non dovrebbero essere utilizzati. Gli antistaminici sembrano benefici nel trattamento delle reazioni di procaina.

L'uso di antibiotici può provocare una crescita eccessiva di organismi non sensibili. L'osservazione costante del paziente è essenziale. Se durante la terapia compaiono nuove infezioni dovute a batteri o funghi, il farmaco deve essere sospeso e adottate misure appropriate.

Ogni volta che si verificano reazioni allergiche, la penicillina deve essere ritirata a meno che, secondo l'opinione del medico, la condizione da trattare è pericolosa per la vita e suscettibile solo alla terapia con penicillina.

Nella terapia prolungata con penicillina e in particolare con programmi ad alto dosaggio si raccomanda una valutazione periodica dei sistemi renali e ematopoietici.

Test di laboratorio

Nella terapia con infezioni da streptococco deve essere sufficiente per eliminare l'organismo; Altrimenti possono verificarsi le sequele della malattia da streptococco. Le colture dovrebbero essere prese dopo il completamento del trattamento per determinare se gli streptococchi sono stati sradicati.

Gravidanza

Studi di riproduzione condotti nel topo e coniglio non hanno rivelato alcuna evidenza di fertilità o danno alterato al feto a causa della penicillina G. L'esperienza umana con le penicilline durante la gravidanza non ha mostrato alcuna evidenza positiva di effetti avversi sul feto. Tuttavia, non ci sono studi adeguati e ben controllati nelle donne in gravidanza che dimostrano in modo conclusivo che gli effetti dannosi di questi farmaci sul feto possono essere esclusi. Poiché gli studi sulla riproduzione degli animali non sono sempre predittivi della risposta umana, questo farmaco dovrebbe essere usato durante la gravidanza solo se chiaramente necessario.

Madri infermieristiche

La penicillina solubile G è escreta nel latte materno. A cautela dovrebbe essere esercitata quando la penicillina G benzatina e penicillina G procaina sono somministrate a una donna di cura.

Mutagenesi della carcinogenesi compromissione della fertilità

Non sono stati condotti studi sugli animali a lungo termine con questi farmaci.

Uso pediatrico

(Vedere Indicazioni E Dosaggio e amministrazione sezioni.)

Uso geriatrico

Studi clinici sulla benzatina G e la penicillina G procaina non includevano un numero sufficiente di soggetti di età pari o superiore a 65 anni per determinare se rispondono in modo diverso dai soggetti più giovani. Altra esperienza clinica segnalata non ha identificato differenze nelle risposte tra i pazienti anziani e più giovani. In generale, la selezione della dose per un paziente anziano dovrebbe essere cauta di solito a partire dalla fascia bassa dell'intervallo di dosaggio che riflette la maggiore frequenza della ridotta funzione renale e cardiaca epatica e di malattia concomitante o altra terapia farmacologica. È noto che questo farmaco è sostanzialmente escreto dal rene e il rischio di reazioni tossiche a questo farmaco può essere maggiore nei pazienti con funzionalità renale alterata (vedi Farmacologia clinica ). Poiché è più probabile che i pazienti anziani abbiano una riduzione delle cure di funzione renale nella selezione della dose e può essere utile monitorare la funzione renale.

A cosa serve la crema SSD

Riferimenti

1. Shaw E.: Mielite trasversale dall'iniezione di penicillina. Sono. J. Dis. Bambino. 111: 548 1966.

2. Knowles J.: Iniezione intra-arteriosa accidentale di penicillina. Sono. J. Dis. Bambino. 111: 552 1966.

3. Darby C. et al: Ischemia a seguito di un'iniezione intragluteale di miscela di penicillina G benzatina-procaina in un ragazzo di un anno. Clin. Pediatria 12: 485 1973.

4. Brown L. Arco. Surg. 94: 652 1967.

5. Borenstine J.: Mielite trasversale e penicillina (corrispondenza). Sono. J. Dis. Bambino. 112: 166 1966.

6. Atkinson J.: Mielopatia trasversale secondaria all'iniezione di penicillina. J. Pediatrics 75: 867 1969.

7. Talbert J. et al: Gangrena del piede dopo l'iniezione intramuscolare nella coscia laterale: un caso clinico con raccomandazioni per la prevenzione. J. Pediatrics 70: 110 1967.

8. Fisher T.: Affari Medicolegal. dose media. Assoc. J. 112: 395 1975.

9. Schanzer H. et al: Iniezione intra-arteriosa accidentale di penicillina G. Top 242: 1289 1979.

Informazioni per overdose per la bicillina CR

La penicillina nel sovradosaggio ha il potenziale per causare iperrirritabilità neuromuscolare o convulsioni convulsive.

Controindicazioni per la bicillina CR

Una precedente reazione di ipersensibilità a qualsiasi penicillina o alla procaina è una controindicazione.

Farmacologia clinica for Bicillin CR

Generale

La benzatina G e la penicillina G procaina hanno una bassa solubilità e quindi i farmaci vengono lentamente rilasciati dai siti di iniezione intramuscolare. I farmaci sono idrolizzati alla penicillina G. Questa combinazione di idrolisi e assorbimento lento provoca livelli sierici nel sangue molto più bassi ma più prolungati rispetto ad altre penicilline parentali.

La somministrazione intramuscolare di 600000 unità di bicillina C-R negli adulti di solito produce livelli ematici di picco da 1,0 a 1,3 unità per ml entro 3 ore; Questo livello scende a una concentrazione media di 0,32 unità per ml a 12 ore 0,19 unità per ml a 24 ore e 0,03 unità per ml a sette giorni.

La somministrazione intramuscolare di 1200000 unità di bicillina C-R negli adulti di solito produce livelli ematici di picco da 2,1 a 2,6 unità per ml entro 3 ore; Questo livello scende a una concentrazione media di 0,75 unità per ml a 12 ore 0,28 unità per ml a 24 ore e 0,04 unità per ml a sette giorni.

Circa il 60% della penicillina G è legato alla proteina sierica. Il farmaco è distribuito nei tessuti corporei in quantità molto variabili. I livelli più alti si trovano nei reni con quantità minori nella pelle epatica e nell'intestino. La penicillina G penetra in tutti gli altri tessuti e nel liquido spinale in misura minore. Con la normale funzione renale il farmaco viene escreto rapidamente dall'escrezione tubulare. Nei neonati e nei neonati e nelle persone con compromissione dell'escrezione della funzione renale è notevolmente ritardato.

Microbiologia

Meccanismo d'azione

La penicillina G esercita un'azione battericida contro i microrganismi sensibili alla penicillina durante lo stadio della moltiplicazione attiva. Agisce attraverso l'inibizione della biosintesi del peptidoglicano a parete cellulare che rende la parete cellulare osmoticamente instabile con conseguente morte del batterio.

Resistenza

La penicillina non è attiva contro i batteri che producono penicillinasi o contro gli organismi resistenti ai beta-lattamici a causa delle alterazioni delle proteine ​​leganti la penicillina. La resistenza alla penicillina G non è stata segnalata in Streptococcus pyogenes.

La penicillina ha dimostrato di essere attiva contro la maggior parte degli isolati dei seguenti batteri entrambi in vitro E in clinical infections as described in the Indicazioni sezione.

Batteri gram-positivi

Streptococchi beta-emolitici (gruppi A B C G H L e M)

Streptococcus pneumoniae (solo isolati sensibili alla penicillina)

Test di suscettibilità

Per informazioni specifiche relative ai criteri interpretativi di test di suscettibilità e ai metodi di prova associati e agli standard di controllo della qualità riconosciuti dalla FDA per questo farmaco, consultare: https://www.fda.gov/stic.

Informazioni sul paziente per la bicillina CR

Informare i pazienti che l'uso di anestetici locali può causare metemoglobinemia una grave condizione che deve essere trattata prontamente. Consiglia ai pazienti o ai caregiver di cercare immediatamente cure mediche se loro o qualcuno nella loro cura sperimenta i seguenti segni o sintomi: pelle grigio pallido o di colore blu (cianosi); mal di testa; frequenza cardiaca rapida; fiato corto; vertigini; o affaticamento.

La diarrea è un problema comune causato dagli antibiotici che di solito termina quando l'antibiotico viene interrotto. A volte dopo aver iniziato il trattamento con i pazienti con antibiotici possono sviluppare feci acquose e sanguinanti (con o senza crampi di stomaco e febbre) anche fino a due mesi dopo aver preso l'ultima dose dell'antibiotico. Se ciò si verifica, i pazienti devono contattare il proprio medico il più presto possibile.

I pazienti dovrebbero essere consigliati che i farmaci antibatterici tra cui la bicillina C-R dovrebbero essere usati solo per trattare le infezioni batteriche. Non trattano le infezioni virali (ad esempio il raffreddore comune). Quando è prescritta la bicillina C-R per il trattamento di un'infezione batterica, i pazienti dovrebbero essere detto che sebbene sia comune sentirsi meglio nelle prime fasi della terapia, il farmaco dovrebbe essere assunto esattamente come indicato. Saltare dosi o non completare l'intero corso della terapia può (1) ridurre l'efficacia del trattamento immediato e (2) aumentare la probabilità che i batteri sviluppino resistenza e non saranno curabili dalla bicillina C-R o altri farmaci antibatterici in futuro.