Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer



Biaxina

Riepilogo della droga

Cos'è la biaxina?

La biaxina (claritromicina) è a macrolide antibiotico Prescritto per alcune infezioni batteriche tra cui la pelle e le infezioni dell'orecchio medio Tonsillite Infezioni della gola laringite polmonite E tubercolosi . La biaxina è disponibile in generico modulo.

Quali sono gli effetti collaterali della biaxina?

La biaxina può causare gravi effetti collaterali tra cui:



  • forte mal di stomaco
  • Diarrea contenente sangue
  • battiti cardiaci veloci o martellanti
  • svolazzando nel petto
  • fiato corto
  • vertigini improvvise
  • confusione
  • sensazione di rotazione
  • perdita di appetito
  • Dolori di stomaco superiore
  • stanchezza
  • urina scura
  • sgabello color argilla
  • ingiallimento degli occhi e della pelle ( ittero )
  • Piccola o nessuna urina
  • gonfiore ai piedi o alle caviglie
  • sentirsi stanco

Ottieni subito assistenza medica se hai uno qualsiasi dei sintomi sopra elencati.



Gli effetti collaterali comuni della biaxina includono:

  • nausea
  • vomito
  • mal di stomaco
  • diarrea
  • gusto insolito o spiacevole in bocca
  • indigestione
  • Dolore addominale
  • mal di testa
  • Scolorimento dei denti
  • prurito o eruzione cutanea o
  • prurito o scarico vaginale.

Di 'al medico se hai gravi sintomi del fegato tra cui:



  • febbre bassa
  • prurito
  • Dolori di stomaco superiore
  • perdita di appetito
  • urina scura
  • sgabelli color argilla o
  • ingiallire la pelle o gli occhi (ittero).

Cerca cure mediche o chiama il 911 contemporaneamente se hai i seguenti gravi effetti collaterali:

  • Sintomi di occhiali gravi come la perdita di visione improvvisa del tunnel della visione sfocata Dolore alla visione o gonfiore o vedere aloni attorno alle luci;
  • Sintomi cardiaci gravi come battiti cardiaci irregolari o martellanti veloci; svolazzando nel petto; fiato corto; e vertigini improvvise Accendino o svenire;
  • Grave mal di testa confusione Il braccio del linguaggio bloccato o la debolezza delle gambe problemi perdite perdita di coordinamento sentendoti instabili muscoli molto rigidi ad alta febbre abbondante sudorazione o tremori.

Questo documento non contiene tutti i possibili effetti collaterali e altri possono verificarsi. Verificare con il tuo medico ulteriori informazioni sugli effetti collaterali.

Dosaggio per biaxina

La dose per adulti di biaxina è da 250 mg a 500 mg due volte al giorno o 1000 mg una volta al giorno (rilascio esteso) e il dosaggio nei bambini si basa sul peso.

Quali sostanze o integratori di farmaci interagiscono con la biaxina?

La biaxina può interagire con i fluidi di sangue colchicina itraconazolo omeprazolo ranitidina Bismuth Citrato Sildenafil teofillina del vardenafil tadalafil tolterodina Altri antibiotici colesterolo -Manchines che indeboliscono i farmaci per il sistema immunitario (come ciclosporina o steroidi) HIV medicinali insulina o orale diabete Sedativi di farmaci o Farmaci convulsivi . Dì al medico tutti i farmaci e gli integratori che usi.

Biaxina durante la gravidanza e l'allattamento

L'uso della biaxina dovrebbe essere evitato nelle donne in gravidanza e nelle madri che allattano a meno che il rischio non superi i benefici.

Ulteriori informazioni

Il nostro centro farmacologico degli effetti collaterali della biaxina fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali quando si assume questo farmaco.

Informazioni sui farmaci FDA

Descrizione per biaxina biaxina XL

La claritromicina è un macrolide semi-sintetico antimicrobico per uso orale. Chimicamente è 6-0metilerytromicina. La formula molecolare è C 38 H 69 NO 13 E the molecular weight is 747.96. The structural fOmula is:

Figura 1: Struttura della claritromicina

La claritromicina è una polvere cristallina da bianco a bianco sporco. È solubile in acetone leggermente solubile in metanolo etanolo e acetonitrile e praticamente insolubile in acqua.

La biaxina è disponibile come compresse a rilascio immediato e granuli estesi per la sospensione orale.

Ogni compressa di Biaxin FilmTab a rilascio immediato a rilascio di film ovale giallo (compresse di claritromicina USP) contiene 250 mg o 500 mg di claritromicina e i seguenti ingredienti inattivi:

  • Compresse da 250 mg: idrossipropil cellulosa di idrossipropil cellulosa doma sodio d
  • 500 mg compresse: ipromellosio idrossipropil cellulosa di biossido di silicio colloidale Croscarmellosio d sodio d

Ogni compressa di biaxina XL con pellicola ovale gialla (compresse a rilascio esteso di chiaritromicina) contiene 500 mg di claritromicina e i seguenti ingredienti inattivi: polimeri cellulosici D

Ogni 5 ml di sospensione ricostituita di biaxina (claritromicina per sospensione orale USP) contiene 125 mg o 250 mg di claritromicina. Ogni bottiglia di granuli di biaxina contiene 1250 mg (dimensioni 50 ml) 2500 mg (50 e 100 ml di dimensioni) o 5000 mg (dimensioni di 100 ml) di chiaritromicina e i seguenti ingredienti inattivi di olio citrico di olio di catastrofi sapore di biossido e pugno di frutta.

Usi per biaxina biaxin xl

Esacerbazione batterica acuta della bronchite cronica

Biaxina (granuli Filmtab) e biaxina XL Filmtab sono indicati negli adulti per il trattamento di infezioni da lievi a moderate causate da isolati sensibili a causa di Haemophilus influenzae Haemophilus parainfluenzae moraxella catarlalis O Streptococcus pneumoniae [Vedere Indicazioni e utilizzo ].

Sinusite mascellare acuta

La biaxina (granuli Filmtab) e la biaxina XL Filmtab (negli adulti) sono indicati per il trattamento di infezioni da lievi a moderate causate da isolati sensibili a causa di Haemophilus influenzae Moraxella catarrhalis O Streptococcus pneumoniae [Vedere Indicazioni e utilizzo ].

Polmonite acquisita dalla comunità

Sono indicati la biaxina (granuli Filmtab) e la biaxina XL Indicazioni e utilizzo ] per il trattamento di infezioni da lieve a moderata causate da isolati sensibili a causa di:

  • Haemophilus influenzae (negli adulti)
  • Haemophilus parainfluenzae (Biaxin XL Filmtab negli adulti)
  • Moraxella catarrhalis (Biaxin XL Filmtab negli adulti)
  • Mycoplasma pneumoniae Streptococcus pneumoniae Chlamydophila pneumoniae (Biaxina XL Filmtab [negli adulti]; Biaxin Filmtab e granuli di biaxina [in adulti e pazienti pediatrici])

Faringite/tonsillite

I granuli di biaxina Filmtab e biaxina sono indicati per il trattamento di infezioni da lieve a moderata causate da isolati sensibili a causa di Streptococcus pyogenes In alternativa agli individui che non possono usare la terapia di prima linea.

Infezioni della pelle e della struttura della pelle semplici

I granuli di biaxina Filmtab e biaxina sono indicati per il trattamento di infezioni da lieve a moderata causate da isolati sensibili a causa di Staphylococcus aureus O Streptococcus pyogenes .

Otite media acuta

I granuli di biaxina Filmtab e biaxina sono indicati in pazienti pediatrici per il trattamento di infezioni da lievi a moderate causate da isolati sensibili a causa di Haemophilus influenzae Moraxella catarrhalis O Streptococcus pneumoniae [Vedere Studi clinici ].

Trattamento e profilassi delle infezioni micobatteriche diffuse

I granuli di biaxina Filmtab e biaxina sono indicati per il trattamento di infezioni da lieve a moderata causate da isolati sensibili a causa di Mycobacterium avium O Mycobacterium intracellulare in pazienti con infezione da HIV avanzata [vedi Studi clinici ].

Infezione da Helicobacter pylori e ulcera duodenale

Il film di biaxina è somministrato in combinazione con altri farmaci negli adulti come descritto di seguito per sradicare H. pylori . L'eradicazione di H. pylori è stato dimostrato per ridurre il rischio di ricorrenza dell'ulcera duodenale [vedi Studi clinici ].

  • Biaxina Filmtab in combinazione con amoxicillina e prevacide (lansoprazolo) o prilosec (omeprazolo) Capsule a rilascio ritardato come triplo terapia per il trattamento dei pazienti con H. pylori infezione e ulcera duodenale (storia attiva o cinque anni di ulcera duodenale) per sradicare H. pylori .
  • Biaxina Filmtab in combinazione con le capsule Prilosec (omeprazolo) sono indicate per il trattamento di pazienti con un'ulcera duodenale attiva associata a H. pylori infezione. I regimi che contengono Biaxin Filmtab come singolo agente antibatterico hanno maggiori probabilità di essere associati allo sviluppo della resistenza alla claritromicina tra i pazienti che falliscono la terapia. I regimi contenenti claritromicina non devono essere utilizzati in pazienti con isolati resistenti alla claritromicina noti o sospetti perché l'efficacia del trattamento è ridotta in questo contesto.

Limiti di utilizzo

La biaxina XL Filmtab è indicata solo per la sinusite mascellare acuta esacerbazione batterica acuta della bronchite cronica e della polmonite acquisita in comunità negli adulti. L'efficacia e la sicurezza della biaxina XL Filmtab nel trattamento di altre infezioni per le quali sono approvati i granuli di biaxina e biaxina.

Vi è resistenza ai macrolidi in alcune infezioni batteriche causate da Streptococcus pneumoniae E Staphylococcus aureus . I test di suscettibilità devono essere eseguiti quando clinicamente indicati.

Utilizzo

Per ridurre lo sviluppo di batteri resistenti ai farmaci e mantenere l'efficacia della biaxina e di altri farmaci antibatterici, la biaxina dovrebbe essere usata solo per trattare o prevenire infezioni provese o fortemente sospettate di essere causate da batteri sensibili. Quando sono disponibili informazioni sulla coltura e sulla suscettibilità, dovrebbero essere considerate nella selezione o nella modifica della terapia antibatterica. In assenza di tali dati di epidemiologia locale e modelli di suscettibilità possono contribuire alla selezione empirica della terapia.

Dosaggio per biaxina Biaxin XL

Importanti istruzioni di amministrazione

I granuli di biaxina Filmtab e biaxina possono essere somministrati con o senza cibo.

Biaxin XL Filmtab dovrebbe essere preso con il cibo. Swallow Biaxin XL Filmtab intero; Non masticare rompere o schiacciare la biaxin xl filmtab.

Dosaggio adulto

I dosaggi raccomandati di Biaxin FilmTab e Biaxin XL Filmtab per il trattamento di infezioni da lieve a moderata negli adulti sono elencati nella Tabella 1.

Tabella 1: linee guida per il dosaggio degli adulti

Infezione Biaxin Filmtab Biaxin XL Filmtab
Dosaggio (every 12 hours) Durata (giorni) Dosaggio (every 24 hours) Durata (giorni)
Esacerbazione batterica acuta della bronchite cronica 250 a 500 mg a 7 b -14 1 grammo 7
Sinusite mascellare acuta 500 mg 14 1 grammo 14
Polmonite acquisita dalla comunità 250 mg c 7 d -14 1 grammo c 7
Faringite/tonsillite 250 mg 10 - -
Infezioni della pelle e della struttura della pelle semplici 250 mg 7-14 - -
Trattamento e profilassi della malattia di Mycobacterium avium disseminata [vedi Dosaggio Regimens fO Infezioni micobatteriche ] 500 mg e - - -
L'eradicazione di H.Pylori per ridurre il rischio di ricorrenza dell'ulcera duodenale con amoxicillina e omeprazolo o lansoprazolo [vedi Regimi di dosaggio di combinazione per H. pylori Infezione ] 500 mg 10-14 - -
L'eradicazione di H.Pylori per ridurre il rischio di ricorrenza dell'ulcera duodenale con l'omeprazolo [vedi Regimi di dosaggio di combinazione per H. pylori Infezione ] 500 mg every 8 hours 14 - -
a Per M. catarrhalis E St. Pneumoniae Usa 250 mg. Per H. influenzae E H. parainfluenzae Usa 500 mg.
b Per H parainfluenzae La durata della terapia è di 7 giorni.
c Per H. parainfluenzae E M. catarrhalis Usa solo compresse di biaxina XL.
d Per H. influenzae La durata della terapia è di 7 giorni.
e La terapia con biaxina dovrebbe continuare se si osserva la risposta clinica. La biaxina può essere sospesa quando il paziente è considerato a basso rischio di infezione diffusa.

Regimi di dosaggio di combinazione per H. pylori Infezione

  • Triple terapia: biaxina Filmtab/lansoprazole/amoxicillina
    Il dosaggio degli adulti raccomandato è da 500 mg di biaxina Filmtab 30 mg di lansoprazolo e 1 grammo amoxicillina tutte somministrate ogni 12 ore per 10 o 14 giorni [vedi Indicazioni e utilizzo E Studi clinici ].
  • Triple Therapy: Biaxin Filmtab/Omeprazole/Amoxicillin
    Il dosaggio degli adulti raccomandato è di 500 mg di biaxina Filmtab 20 mg di omeprazolo e 1 grammo di amoxicillina; Tutto somministrato ogni 12 ore per 10 giorni. Nei pazienti con ulcera presente al momento dell'inizio della terapia, altri 18 giorni di omeprazolo 20 mg una volta al giorno sono raccomandati per la guarigione dell'ulcera e il sollievo dei sintomi [vedi Indicazioni e utilizzo E Studi clinici ].
  • Dual Therapy: Biaxin Filmtab/Omeprazole
    Il dosaggio degli adulti raccomandato è di 500 mg di Biaxin Filmtab dato ogni 8 ore e 40 mg di omeprazolo dato una volta ogni mattina per 14 giorni. Altri 14 giorni di omeprazolo 20 mg una volta al giorno sono raccomandati per la guarigione dell'ulcera e il sollievo dei sintomi [vedi Indicazioni e utilizzo E Studi clinici ].

Dosaggio pediatrico

Il dosaggio giornaliero raccomandato è di 15 mg/kg/giorno diviso ogni 12 ore per 10 giorni (fino alla dose per adulti). Fare riferimento a regimi di dosaggio per infezioni micobatteriche nei pazienti pediatrici per ulteriori informazioni sul dosaggio [vedi Dosaggio Regimens fO Infezioni micobatteriche ].

Dosaggio Regimens Per Infezioni micobatteriche

Per the treatment of disseminated infection due to Mycobacterium avium complex (MAC) Biaxin Filmtab E Biaxina Granules are recommended as the primary agents. Biaxin Filmtab E Biaxina Granules should be used in combination with other antimycobacterial drugs (e.g. ethambutol) that have shown in vitro activity against MAC O clinical benefit in MAC treatment [Vedere Studi clinici ].

Pazienti adulti

Per treatment E prophylaxis of mycobacterial infections in adults the recommended dose of Biaxina is 500 mg every 12 hours.

Pazienti pediatrici

Per treatment E prophylaxis of mycobacterial infections in pediatric patients the recommended dose is 7.5 mg/kg every 12 hours up to 500 mg every 12 hours. [Vedere Utilizzare in popolazioni specifiche E Studi clinici ].

La terapia con biaxina dovrebbe continuare se si osserva la risposta clinica. La biaxina può essere sospesa quando il paziente è considerato a basso rischio di infezione diffusa.

Dosaggio Adjustment In Patients With Compromissione renale

Vedere la Tabella 2 per l'aggiustamento del dosaggio in pazienti con compromissione renale moderata o grave con o senza concomitante Atazanavir o Retonavir contenenti regimi [vedi Interazioni farmacologiche ].

Tabella 2: aggiustamenti del dosaggio della biaxina in pazienti con compromissione renale

Riduzione del dosaggio di biaxina consigliata
Pazienti con grave compromissione renale (CLCR di <30 mL/min) Ridurre il dosaggio della biaxina del 50%
Pazienti con compromissione renale moderata (CLCR da 30 a 60 ml/min) assumendo regimi contenenti azanavir o ritonavir. Ridurre il dosaggio della biaxina del 50%
Pazienti con grave compromissione renale (CLCR di <30 mL/min) taking concomitant atazanavir O ritonavir-containing regimens Ridurre il dosaggio della biaxina del 75%

Dosaggio Adjustment Due To Interazioni farmacologiche

Diminuire la dose di biaxina del 50 % quando è stato somministrato con atazanavir [vedi Interazioni farmacologiche ]. Dosaggio adjustments fO other drugs when co-administered with Biaxina may be recommended due to drug interactions [Vedere Interazioni farmacologiche ].

Ricostituzione dei granuli di biaxina

I granuli di biaxina forniti devono essere ricostituiti con acqua prima della somministrazione di biaxina per sospensione orale. La tabella 3 seguente indica il volume di acqua da aggiungere durante la ricostituzione. Per ricostituire:

  1. Aggiungi metà del volume di acqua alla bottiglia contenente i granuli di biaxina e agita vigorosamente.
  2. Aggiungere il resto dell'acqua alla bottiglia e agitare.

Agitare bene prima di ogni utilizzo. Dopo la miscelazione del deposito da 15 ° a 30 ° C (da 59 ° a 86 ° F) e utilizzare entro 14 giorni. Non refrigerare.

Tabella 3: volume di acqua da aggiungere durante la ricostituzione di granuli di biaxina

Volume totale dopo la ricostituzione Concentrazione di claritromicina dopo la ricostituzione Quantità di acqua da aggiungere
50 ml 125 mg/5 ml 27 ml
100 ml 125 mg/5 ml 55 ml
50 ml 250 mg/5 mL 27 ml
100 ml 250 mg/5 mL 55 ml

Come fornito

Dosaggio Perms And Strengths

La biaxina è disponibile come:

  • Biaxin Filmtab (yellow oval film-coated tablet):
    • 250 mg: imprinted in blue with the a logo E KT
    • 500 mg: debossed with the a logo on one side E KL on the opposite side
  • Biaxin XL Filmtab (yellow oval film-coated extended-release tablet):
    • 500 mg: debossed with the a logo E KJ
  • Granuli di biaxina (granuli bianchi a bianchi prima della ricostituzione; sospensione opaca bianca a bianca dopo la ricostituzione):
    • 125 mg/5 ml concentration available in 50 ml E 100 ml bottles
    • 250 mg/5 mL concentration available in 50 ml E 100 ml bottles

Archiviazione e maneggevolezza

Biaxin Filmtab (clarithromycin tablets USP) è fornito come compresse di rivestimento ovale giallo nelle seguenti dimensioni della confezione: compresse da 250 mg: (impresse in blu con un logo e KT)

Bottiglie di 60 ( Ndc 0074-3368-60) e pacchetti di strip dose di unità di 100 ( Ndc 0074-3368-11).

Conservare la biaxina Filmtab 250 mg a temperatura ambiente controllata da 15 ° a 30 ° C (da 59 ° a 86 ° F) in un contenitore ben chiuso. Proteggere dalla luce.

500 mg tablets : (Debossato con il logo A da un lato e KL sul lato opposto)

Bottiglie di 60 (Ndc 0074-2586-60) E unit dose strip packages of 100 ( Ndc 0074-2586-11).

Conservare la biaxina Filmtab 500 mg a temperatura ambiente controllata da 20 ° a 25 ° C (da 68 ° a 77 ° F) in un contenitore ben chiuso.

Biaxin XL Filmtab (clarithromycin extended-release tablets) viene fornito come compresse di rivestimento ovale giallo nelle seguenti dimensioni della confezione:

500 mg tablets : (Debossato con un logo e KJ)

Bottiglie di 60 (Ndc 0074-3165-60) unit dose strip packages of 100 ( Ndc 0074-3165-11) e cartone Biaxin XL Pac di 4 pacchetti di blister 14 compresse ciascuno ( Ndc 0074-3165-41).

Conservare la biaxina XL Filmtab da 20 ° a 25 ° C (da 68 ° a 77 ° F). Escursioni consentite da 15 ° a 30 ° C (da 59 ° a 86 ° F). [Vedere A temperatura ambiente controllata da USP .

Granuli di biaxina (claritromicina per sospensione orale USP) è fornito come granuli bianchi a bianchi nei seguenti punti di forza e dimensioni:

Volume totale dopo la costituzione Concentrazione di claritromicina dopo costituzione Contenuto di claritromicina per bottiglia Ndc
50 ml 125 mg/5 ml 1250 mg 0074-3163-50
100 ml 125 mg/5 ml 2500 mg 0074-3163-13
50 ml 250 mg/5 mL 2500 mg 0074-3188-50
100 ml 250 mg/5 mL 5000 mg 0074-3188-13

Conservare granuli di biaxina al di sotto di 25 ° C (77 ° F) in un contenitore ben chiuso. Non refrigerare i granuli di biaxina ricostituiti.

Biaxin Filmtab 250 mg E 500 mg E Biaxin XL Filmtab 500 mg Mfd. by AbbVie LTD Barceloneta PR 00617. Biaxina Granules 125 mg/5 ml E 250 mg/5 mL Mfd. by AbbVie Inc. NOth Chicago IL 60064 Per AbbVie Inc. NOth Chicago IL 60064 U.S.A. Revised: Nov 2018.

Effetti collaterali fO Biaxin Biaxin XL

Le seguenti gravi reazioni avverse sono descritte di seguito e altrove nell'etichettatura:

  • Reazioni acute di ipersensibilità [vedi Avvertimenti e PRECAUZIONI ]
  • Prolungamento QT [vedi Avvertimenti e PRECAUZIONI ]
  • Epatotossicità [vedi Avvertimenti e PRECAUZIONI ]
  • Gravi reazioni avverse dovute all'uso concomitante con altri farmaci [vedi Avvertimenti e PRECAUZIONI ]
  • Clostridium difficile Diarrea associata [vedi Avvertimenti e PRECAUZIONI ]
  • Esacerbazione della miastenia grave [vedi Avvertimenti e PRECAUZIONI ]

Esperienza di studi clinici

Poiché gli studi clinici sono condotti in condizioni di reazione avverse ampiamente variabili osservate negli studi clinici di un farmaco non possono essere confrontati direttamente ai tassi negli studi clinici di un altro farmaco e non possono riflettere i tassi osservati nella pratica.

Sulla base di dati aggregati su tutte le indicazioni le reazioni avverse più frequenti per le popolazioni sia adulte che pediatriche osservate negli studi clinici sono il vomito e la disgeusia della diarrea del dolore addominale. Sono stati inoltre riportati test epatici di dispepsia test anormale di reazione anofilattica candidosi Insonnia ed eruzione cutanea.

Le sottosezioni successive elencano le reazioni avverse più comuni per la profilassi e il trattamento delle infezioni micobatteriche e l'ulcera duodenale associate a H. pylori infezione. In generale questi profili sono coerenti con i dati aggregati sopra descritti.

Profilassi delle infezioni micobatteriche

Nei pazienti con AIDS trattati con biaxina per lunghi periodi di tempo per la profilassi contro M. avium, era spesso difficile distinguere le reazioni avverse eventualmente associate alla somministrazione di biaxina dalla malattia da HIV sottostante o dalla malattia intercaurrente. La durata mediana del trattamento è stata di 10,6 mesi per il gruppo di biaxina e 8,2 mesi per il gruppo placebo.

Tabella 4: tassi di incidenza (%) delle reazioni avverse selezionate a In pazienti adulti immunocompromessi che ricevono profilassi contro il complesso M. avium

Body SystemB Reazione avversa Biaxina
(n = 339) %
Placebo
(n = 339) %
Corpo nel suo insieme
Dolore addominale 5% 4%
Mal di testa 3% 1%
Digestivo
Diarrea 8% 4%
Dispepsia 4% 3%
Flatulenza 2% 1%
Nausea 11% 7%
Vomito 6% 3%
Pelle
Eruzione cutanea 3% 4%
Sensi speciali
Gusto perversione 8% c 0,3%
a Include quegli eventi possibilmente o probabilmente correlati allo studio farmaco ed esclude le condizioni simultanee
b 2% O greater Reazione avversa Incidence Rates fO either treatment group
c Incidenza significativa maggiore rispetto al gruppo trattato con placebo
Cambiamenti nei valori di laboratorio

Le esperienze avverse di laboratorio selezionate che sono state riportate durante la terapia maggiore del 2 % dei pazienti adulti trattati con biaxina in uno studio clinico randomizzato in doppio cieco che coinvolgono 682 pazienti sono presentate nella Tabella 5.

Nei pazienti immunocompromessi che ricevono profilassi contro M. avium Le valutazioni dei valori di laboratorio sono state effettuate analizzando quei valori al di fuori del valore seriamente anormale (ovvero il limite estremo alto o basso) per il test specificato.

Tabella 5: percentuale di pazienti a Superano i valori di laboratorio estremi nei pazienti che ricevono profilassi contro il complesso M. avium

Biaxina 500 mg twice a day Placebo
Conteggio WBC <1 x 10 9 /L 2/103 (4%) 0/95
Sgot > 5 x Uln b 7/196 (4%) 5/208 (2%)
Sgpt > 5 x Uln b 6/217 (3%) 4/232 (2%)
a Include solo pazienti con valori basali nell'intervallo normale o alti borderline (variabili di ematologia) e nell'intervallo normale o bassa borderline (variabili di chimica)
b Uln = limite superiore del normale

Trattamento delle infezioni micobatteriche

I profili di reazione avversi per entrambi i regimi di dose di 500 mg e 1000 mg due volte al giorno erano simili.

Nei pazienti con AIDS e in altri pazienti immunocompromessi trattati con dosi più elevate di biaxina per lunghi periodi di tempo per le infezioni micobatteriche, era spesso difficile distinguere le reazioni avverse possibilmente associate alla somministrazione di biaxina da segni sottostanti di malattia da HIV o malattia intercaurrente.

La seguente analisi riassume l'esperienza durante le prime 12 settimane di terapia con biaxina. I dati sono riportati separatamente per la sperimentazione 1 (doppio cieco randomizzato) e la prova 2 (uso compassionevole aperto) e anche combinati. Le reazioni avverse sono state riportate meno frequentemente nello studio 2 che possono essere dovute in parte alle differenze nel monitoraggio tra i due studi.

Nei pazienti adulti che ricevono biaxina 500 mg due volte al giorno, le reazioni avverse più frequentemente riportate considerate eventualmente o possibilmente correlate al farmaco di studio con un'incidenza del 5% o superiore sono elencate di seguito (Tabella 6). Circa l'8% dei pazienti che hanno ricevuto 500 mg due volte al giorno e il 12% dei pazienti che hanno ricevuto 1000 mg due volte al giorno hanno interrotto la terapia a causa di reazioni avverse legate al farmaco durante le prime 12 settimane di terapia; Le reazioni avverse che portano alla sospensione in almeno 2 pazienti includevano l'eruzione della diarrea e l'astenia del dolore addominale di vomito di nausea.

Tabella 6: correlato al trattamento selezionato a Tassi di incidenza della reazione avversa (%) nei pazienti adulti immunocompromessi durante le prime 12 settimane di terapia con 500 mg dose di biaxina due volte al giorno

Reazione avversa Prova 1
(n = 53)
Prova 2
(n = 255)
Combinato
(n = 308)
Dolore addominale 8 2 3
Diarrea 9 2 3
Flatulenza 8 0 1
Mal di testa 8 0 2
Nausea 28 9 12
Eruzione cutanea 9 2 3
Gusto perversione 19 0 4
Vomito 25 4 8
a Include quegli eventi possibilmente o probabilmente correlati allo studio farmaco ed esclude le condizioni simultanee

Un numero limitato di pazienti con AIDS pediatrico è stato trattato con sospensione di biaxina per le infezioni micobatteriche. Le reazioni avverse più frequentemente riportate che escludono quelle dovute alle condizioni simultanee del paziente erano coerenti con quelle osservate nei pazienti adulti.

Cambiamenti nei valori di laboratorio

Nelle prime 12 settimane di inizio sulla biaxina 500 mg due volte al giorno il 3% dei pazienti ha aumenti di SGOT e il 2% dei pazienti ha aumenti SGPT> 5 volte il limite superiore del normale nella sperimentazione 2 (469 pazienti adulti arruolati) mentre la sperimentazione 1 (154 pazienti iscritti) non ha avuto aumento delle transaminasi. Ciò include solo i pazienti con valori basali nell'intervallo normale o nel bordo basso.

Ulcera duodenale associata all'infezione da H. pylori

Negli studi clinici che utilizzano terapia di combinazione con biaxina più omeprazolo e amoxicillina non sono state osservate reazioni avverse specifiche alla combinazione di questi farmaci. Le reazioni avverse che si sono verificate sono state limitate a quelle che sono state precedentemente riportate con omeprazolo di biaxina o amoxicillina.

I profili di reazione avversi sono mostrati di seguito (Tabella 7) per quattro studi clinici in doppio cieco randomizzati in cui i pazienti hanno ricevuto la combinazione di biaxina 500 mg tre volte al giorno e omeprazolo 40 mg al giorno per 14 giorni seguiti da omeprazolo 20 mg una volta al giorno (tre studi) o 40 mg una volta al giorno (uno studio) per altri 14 giorni. Dei 346 pazienti che hanno ricevuto la combinazione il 3,5% dei pazienti ha interrotto il farmaco a causa di reazioni avverse.

che è più forte Vicodin o Norco

Tabella 7: reazioni avverse con un'incidenza del 3% o superiore

Reazione avversa Biaxina + Omeprazolo
(n = 346) % dei pazienti
Omeprazolo
(n = 355) % dei pazienti
Biaxina
(n = 166) % dei pazienti a
Gusto perversione 15 1 16
Nausea 5 1 3
Mal di testa 5 6 9
Diarrea 4 3 7
Vomito 4 <1 1
Dolore addominale 3 2 1
Infezione 3 4 2
a Solo due su quattro studi
Cambiamenti nei valori di laboratorio

I cambiamenti nei valori di laboratorio con possibile significato clinico nei pazienti che assumono biaxina e omeprazolo in quattro studi randomizzati in doppio cieco in 945 pazienti sono i seguenti:

Epatico : bilirubina diretta elevata <1%; GGT <1%; Sgot (AST) <1%; Sgpt (ALT) <1% Renal: elevated serum creatinine <1%.

Reazioni avverse meno frequenti osservate durante gli studi clinici di claritromicina

Sulla base di dati aggregati su tutte le indicazioni, le seguenti reazioni avverse sono state osservate negli studi clinici con claritromicina ad un tasso inferiore all'1%:

Disturbi del sistema di sangue e linfatici: Leucopenia neutropenia trombocitemia eosinofilia

Disturbi cardiaci: Elettrocardiogramma Qt Venuto prolungato Arresto cardiaco Fibrillazione atriale Extrasholes Palpitations

Disturbi dell'orecchio e del labirinto: Udito di vertigine acuneo compromesso

Disturbi gastrointestinali: Stomatite glossite esofagite gastrooesofagea patologie gastrite proctalgia distensione addominale Costipazione della bocca secca ERRUZIONE FATTULENZA

Disturbi generali e condizioni del sito di amministrazione: Malaise Pyrexia Asthenia Dolore al petto Reflacarca affaticamento

Disturbi epatobiliari: Epatite da colestasis

Disturbi del sistema immunitario: Ipersensibilità

Infeziones E Infestations: Infezione vaginale di infezione vaginale di cellulite gastroenterite

Indagini: La bilirubina nel sangue ha aumentato il sangue alcalino fosfatasi ha aumentato il lattato nel sangue deidrogenasi ha aumentato il rapporto globulina di albumina anormale

Disturbi del metabolismo e nutrizione: L'anoressia ha ridotto l'appetito

Disturbi del tessuto muscoloscheletrico e connettivo: Myalgia Muscle Spasms Nuchal Rigidità

Disturbi del sistema nervoso: Vertigini tremore perdita di coscienza discinesia sonnolenza

Disturbi psichiatrici: Nervosismo d'ansia

Disturbi renali e urinari: La creatinina del sangue ha aumentato l'urea del sangue aumentata

Disturbi toracici e mediastinali respiratori: Embolia polmonare epistassi dell'asma

Disturbi della pelle e dei tessuti sottocutanei: Dermatite orticaria Bullo Evilus iperidrosi cutanea spot-papolare

Reazioni avverse gastrointestinali

Nell'esacerbazione acuta della bronchite cronica e degli studi acuti di sinusite mascellare sono stati riportati reazioni avverse gastrointestinali generali da una percentuale simile di pazienti che assumono filmtab di biaxina o biaxina XL Filmtab; Tuttavia, i pazienti che assumono filmTAB di biaxina XL hanno riportato sintomi gastrointestinali significativamente meno gravi rispetto ai pazienti che assumono il film di biaxina. Inoltre, i pazienti che assumevano il film di biaxina XL avevano significativamente meno interruzioni premature per reazioni avverse a gusto gastrointestinale o anormali correlate al farmaco rispetto al film di biaxina.

Mortalità per tutte le cause in pazienti con malattia coronarica da 1 a 10 anni dopo l'esposizione alla biaxina

In uno studio clinico che ha valutato il trattamento con claritromicina sugli esiti in pazienti con malattia coronarica è stato osservato un aumento del rischio di mortalità per tutte le cause nei pazienti randomizzati in claritromicina. La claritromicina per il trattamento della malattia coronarica non è un'indicazione approvata. I pazienti sono stati trattati con claritromicina o placebo per 14 giorni e osservati per eventi di esito primari (ad esempio mortalità per tutte le cause o eventi cardiaci non fatali) per diversi anni. 1 È stato osservato un numero numericamente più elevato di eventi di esito primario nei pazienti randomizzati a ricevere claritromicina con un rapporto di pericolo di 1,06 (intervallo di confidenza al 95% da 0,98 a 1,14). Tuttavia, al follow-up 10 anni dopo il trattamento, ci sono stati 866 (40%) decessi nel gruppo Claritromicina e 815 (37%) decessi nel gruppo placebo che rappresentavano un rapporto di pericolo per la mortalità per tutte le cause di 1,10 (intervallo di confidenza al 95%da 1,00 a 1,21). La differenza nel numero di decessi è emersa dopo un anno o più dopo la fine del trattamento.

La causa della differenza nella mortalità per tutte le cause non è stata stabilita. Altri studi epidemiologici che valutano questo rischio hanno mostrato risultati variabili [vedi Avvertimenti e PRECAUZIONI ].

Esperienza post -marketing

Le seguenti reazioni avverse sono state identificate durante l'uso post-approvazione della biaxina. Poiché queste reazioni sono riportate volontariamente da una popolazione di dimensioni incerte, non è sempre possibile stimare in modo affidabile la loro frequenza o stabilire una relazione causale con l'esposizione ai farmaci.

Sistema di sangue e linfatici: Trombocitopenia agranulocitosi

Cardiaco: Aritmia ventricolare tachicardia torsades de pointe

Orecchio e labirinto: La sordità è stata segnalata principalmente nelle donne anziane ed era di solito reversibile.

Gastrointestinale: È stato segnalato lo scolorimento del dente di scolorimento della lingua acuta di pancreatite ed era generalmente reversibile con la pulizia professionale dopo l'interruzione del farmaco.

Ci sono stati segnalati di Biaxin XL FilmTab nella feci di cui molti dei quali si sono verificati in pazienti con anatomici (tra cui ileostomia o colostomia) o disturbi gastrointestinali funzionali con tempi di transito gastrointestinale abbreviati. In diversi rapporti si sono verificati residui di compresse nel contesto della diarrea. Si raccomanda ai pazienti che sperimentano residui di compresse nelle feci e nessun miglioramento delle loro condizioni debba essere commutati a una diversa formulazione di claritromicina (ad esempio sospensione) o un altro farmaco antibatterico.

Epatobiliare: Epatico failure ittero hepatocellular. Adverse reactions related to hepatic dysfunction have been repOted with clarithromycin [Vedere Avvertimenti e PRECAUZIONI ].

Infeziones E Infestations: Colite pseudomembrane [vedi Avvertimenti e PRECAUZIONI ]

Sistema immunitario: Reazioni anafilattiche angioedema

Indagini: Il tempo di protrombina ha prolungato la conta dei globuli bianchi che ha ridotto il rapporto internazionale normalizzato è aumentato. Il colore delle urine anormale è stato riportato associato a insufficienza epatica.

Metabolismo e nutrizione: L'ipoglicemia è stata riportata in pazienti che assumono agenti ipoglicemici orali o insulina.

Tessuto muscoloscheletrico e connettivo: La rabdomiolisi della miopatia è stata segnalata e in alcuni dei rapporti la claritromicina è stata somministrata in concomitanza con le statine fibrate colchicina o allopurinolo [vedi Controindicazioni E Avvertimenti e PRECAUZIONI ].

Sistema nervoso: Parosmia anosmia ageusia parestesia e convulsioni

Psichiatrico: Comportamento anormale dello stato confusionali di depersonalizzazione del disorientamento della depressione maniacale comportamento maniacale disturbo psicotico del sogno anormale. Questi disturbi di solito si risolvono dopo l'interruzione del farmaco.

Renale e urinario: Insufficienza renale interstiziale di nefrite

Pelle e tessuto sottocutaneo: Sindrome di Stevens-Johnson Sindrome tossica di necrolisi epidermica eruzione cutanea con eosinofilia e sintomi sistemici (vestito) Henoch-schonlein purpura acne acuta pustulosi esantematosa generalizzata

Vascolare: Emorragia

Interazioni farmacologiche fO Biaxin Biaxin XL

È noto che la co-somministrazione della biaxina inibisce il CYP3A e un farmaco principalmente metabolizzato dal CYP3A può essere associata ad aumenti delle concentrazioni di farmaci che potrebbero aumentare o prolungare gli effetti sia terapeutici che avversi del farmaco concomitante.

Biaxina should be used with caution in patients receiving treatment with other drugs known to be CYP3A enzyme substrates especially if the CYP3A substrate has a narrow safety margin (e.g. carbamazepine) E/O the substrate is extensively metabolized by this enzyme. Adjust dosage when appropriate E monitO serum concentrations of drugs primarily metabolized by CYP3A closely in patients concurrently receiving clarithromycin.

Tabella 8: interazioni farmacologiche clinicamente significative con biaxina

Farmaci colpiti dalla biaxina
Farmaci con farmacocinetica colpita dalla biaxina Raccomandazione Commenti
Antiaritmica: Disopiramide
Chinidina
Dofetiles
Amiodarone
Sotalolo
Processo
Non consigliato Disopiramide Chinidina: Ci sono stati segnalazioni post -marketing di torsades de punta che si verificano con l'uso simultaneo di claritromicina e chinidina o disopiramide. Gli elettrocardiogrammi devono essere monitorati per il prolungamento del QTC durante la somministrazione di co -claritromicina con questi farmaci [vedi Avvertimenti e PRECAUZIONI ].
Anche le concentrazioni sieriche di questi farmaci dovrebbero essere monitorate. Sono stati rapporti spontanei o pubblicati di interazioni basate sul CYP3A di claritromicina con disopiramide e chinidina.
Ci sono stati segnalazioni post -marketing di ipoglicemia con la concomitante somministrazione di claritromicina e disopramide. Pertanto, i livelli di glucosio nel sangue devono essere monitorati durante la somministrazione concomitante di claritromicina e disopiramide.
Digossina Usa con cautela Digossina: Digossina is a substrate fO P-glycoprotein (Pgp) E clarithromycin is known to inhibit Pgp. When clarithromycin E digoxin are coadministered inhibition of Pgp by clarithromycin may lead to increased exposure of digoxin. Elevated digoxin serum concentrations in patients receiving clarithromycin E digoxin concomitantly have been repOted in postmarketing surveillance. Some patients have shown clinical signs consistent with digoxin toxicity including potentially fatal arrhythmias. MonitOing of serum digoxin concentrations should be considered especially fO patients with digoxin concentrations in the upper therapeutic range.
Anticoagulanti orali:
Anticoagulanti orali: warfarin Usa con cautela Anticoagulanti orali : Rapporti spontanei nel periodo post -marketing suggeriscono che la somministrazione concomitante di claritromicina e anticoagulanti orali può potenziare gli effetti degli anticoagulanti orali. I tempi di protrombina devono essere attentamente monitorati mentre i pazienti ricevono simultaneamente claritromicina e anticoagulanti orali [vedi Avvertimenti e PRECAUZIONI ].
Antiepilettici:
Carbamazepina Usa con cautela Carbamazepina: È stato dimostrato che la somministrazione concomitante di singole dosi di claritromicina e carbamazepina provoca un aumento delle concentrazioni plasmatiche di carbamazepina. Può essere preso in considerazione il monitoraggio del livello ematico della carbamazepina. Sono state osservate maggiori concentrazioni sieriche di carbamazepina negli studi clinici con claritromicina. Sono state segnalate relazioni spontanee o pubblicate di interazioni basate sul CYP3A di claritromicina con carbamazepina.
Antifungini:
Itraconazolo Usa con cautela Itraconazolo : Sia la claritromicina che itraconazolo sono substrati e inibitori del CYP3A potenzialmente portano a un'interazione bidirezionale bidirezionale quando somministrati in concomitanza (vedi anche itraconazolo sotto farmaci che colpiscono la biaxina nella tabella seguente). La claritromicina può aumentare le concentrazioni plasmatiche di itraconazolo. I pazienti che assumono itraconazolo e la claritromicina in concomitanza devono essere monitorati da vicino per segni o sintomi di reazioni avverse aumentate o prolungate.
Fluconazolo Nessuna regolazione della dose Fluconazolo : [Vedere Farmacocinetica ]
Agenti anti-GOUT:
Colchicina (in pazienti con compromissione renale o epatica) Controindicato Colchicina : Colchicine è un substrato sia per il CYP3A che per il trasportatore di efflusso P-glicoproteina (PGP). La claritromicina e altri macrolidi sono noti per inibire il CYP3A e il PGP. La dose di colchicina dovrebbe essere ridotta quando somministrato con claritromicina in pazienti con normale funzione renale ed epatica [vedi Controindicazioni E Avvertimenti e PRECAUZIONI ].
Colchicina (in patients with nOmal renal E hepatic function) Usa con cautela
Antipsicotici:
Pimozide
Quetiapina
Controindicato Pimozide : [Vedere Controindicazioni ]
Quetiapina : La quetiapina è un substrato per il CYP3A4 che è inibito dalla claritromicina. La somministrazione di co -somministrazione con claritromicina potrebbe comportare una maggiore esposizione alla quetiapina e possibili tossicità correlate alla quetiapina. Ci sono stati segnalazioni post -marketing dell'ipotensione ortostatica di sonnolenza modificata la sindrome neurolettica maligna neurolettica e il prolungamento del QT durante la somministrazione concomitante. Fare riferimento alle informazioni sulla prescrizione di quetiapina per le raccomandazioni sulla riduzione della dose se somministrato con co -amministrazione con inibitori del CYP3A4 come la claritromicina.
Antispasmodici:
Tolterodina (pazienti carenti nell'attività del CYP2D6) Usa con cautela Tolterodina : La via principale del metabolismo per la tolterodina è tramite CYP2D6. Tuttavia, in un sottoinsieme della popolazione priva di CYP2D6, la via identificata del metabolismo è tramite il CYP3A. In questo sottoinsieme della popolazione l'inibizione del CYP3A provoca concentrazioni sieriche significativamente più elevate di torodina. La tolterodina 1 mg due volte al giorno è raccomandata nei pazienti carenti di attività del CYP2D6 (poveri metabolizzatori) quando somministrato con claritromicina.
Antivirali:
Azanavir Usa con cautela Azanavir : Sia la claritromicina che l'atazanavir sono substrati e inibitori del CYP3A e ci sono prove di un'interazione droga bidirezionale (vedi azanavir sotto farmaci che colpiscono la biaxina nella tabella seguente) [vedi Farmacocinetica ].
Saqinavir (in pazienti con riduzione della funzione renale) Saqinavir : Sia la claritromicina che il saqinavir sono substrati e inibitori del CYP3A e ci sono prove di un'interazione droga bidirezionale (vedi saqinavir sotto farmaci che colpiscono la biaxina nella tabella seguente) [vedi Farmacocinetica ].
Ritonavir
Etravirina
Ritonavir Etravirina: (Vedi ritonavir ed etravirina sotto droghe che colpiscono la biaxina nella tabella seguente) [vedi Farmacocinetica ].
Maraviroc Maraviroc : La claritromicina può comportare un aumento delle esposizioni di maraviroc mediante inibizione del metabolismo del CYP3A. Vedere le informazioni di prescrizione di Selzentry® per raccomandazione dose quando viene fornita con forti inibitori del CYP3A come la claritromicina.
Boceprevir (in pazienti con normale funzione renale) didanosina Nessuna regolazione della dose Bocecevir : Sia la claritromicina che il boceprevir sono substrati e inibitori del CYP3A che potenzialmente portano a un'interazione farmacologica bidirezionale quando somministrato in co-amministrazione. Non sono necessarie aggiustamenti della dose per i pazienti con normale funzione renale (vedere le informazioni di prescrizione di Victrelis®).
Zidovudina Zidovudina: Simultaneous Oal administration of clarithromycin immediate-release tablets E zidovudine to HIV-infected adult patients may result in decreased steady-state zidovudine concentrations. Administration of clarithromycin E zidovudine should be separated by at least two hours [Vedere Farmacocinetica ].
L'impatto della co-somministrazione di compresse o granuli a rilascio prolungato di claritromicina e zidovudina non è stato valutato.
Bloccanti del canale di calcio:
Verapamil Usa con cautela Verapamil : Ipotensione Bradyarritmie e acidosi lattica sono stati osservati in pazienti che hanno ricevuto verapamil simultaneo [vedi Avvertimenti e PRECAUZIONI ].
Amlodipina
Diltiazem
Amlodipina Diltiazem: [Vedere Avvertimenti e PRECAUZIONI ]
Nifedipina : Nifedipina è un substrato per il CYP3A. La claritromicina e altri macrolidi sono noti per inibire il CYP3A. Esiste un potenziale di interazione mediata dal CYP3A tra nifedipina e claritromicina. L'ipotensione e l'edema periferico sono stati osservati quando la claritromicina è stata presa in concomitanza con la nifedipina [vedi Avvertimenti e PRECAUZIONI ].
Nifedipina
Alcaloidi Ergot:
Ergotamina Diidroergotamina Controindicato Ergotamina Diidroergotamina: Postmarketing repOts indicate that coadministration of clarithromycin with ergotamine O dihydroergotamine has been associated with acute ergot toxicity characterized by vasospasm E ischemia of the extremities E other tissues including the central nervous system [Vedere Controindicazioni ].
Agenti gastroprokinetici:
Cisapride Controindicato Cisapride: [Vedere Controindicazioni ]
HMG-CoA reduttasi inibitori:
Lovastatina
Simvastatin
Controindicato Lovastatina Simvastatin Atorvastatina Pravastatina Fluvastatina: [Vedere Controindicazioni E Avvertimenti e PRECAUZIONI ]
Atorvastatina
Pravastatina
Usa con cautela
Fluvastatina Nessuna regolazione della dose
Agenti ipoglicemici:
Nateglinide
Pioglitazone
Repaglinide
Rosiglitazone1
Insulina
Usa con cautela Nateglinide Pioglitazone Repaglinide Rosiglitazone: [Vedere Avvertimenti e PRECAUZIONI E Reazioni avverse ]
Insulina
: [Vedere Avvertimenti e PRECAUZIONI E Reazioni avverse ]
Immunosoppressori:
Ciclosporina Usa con cautela Ciclosporina : Sono stati rapporti spontanei o pubblicati di interazioni basate sul CYP3A di claritromicina con ciclosporina.
Tacrolimus Tacrolimus : Sono stati rapporti spontanei o pubblicati di interazioni basate sul CYP3A di claritromicina con tacrolimus.
Inibitori della fosfodiesterasi:
Sildenafil tadalafil vardenafil Usa con cautela Sildenafil tadalafil vardenafil: Ognuno di questi inibitori della fosfodiesterasi è principalmente metabolizzato dal CYP3A e il CYP3A sarà inibito dalla concomitante somministrazione di claritromicina. La co-somministrazione di claritromicina con sildenafil tadalafil o vardenafil comporterà una maggiore esposizione di questi inibitori della fosfodiesterasi. Non è raccomandata la co-somministrazione di questi inibitori della fosfodiesterasi con claritromicina. Una maggiore esposizione sistemica di questi farmaci può verificarsi con claritromicina; Dovrebbe essere presa in considerazione la riduzione del dosaggio per gli inibitori della fosfodiesterasi (vedere le rispettive informazioni di prescrizione).
Inibitori della pompa protonica:
Omeprazolo Nessuna regolazione della dose Omeprazolo : Il valore medio di pH gastrico 24 ore su 24 era 5,2 quando l'omeprazolo veniva somministrato da solo e 5,7 quando si è somministrato con la claritromicina a causa di un aumento delle esposizioni di omeprazolo [vedi Farmacocinetica ] (vedi anche l'omeprazolo sotto droghe che colpiscono la biaxina nella tabella seguente).
Derivati ​​della xantina:
Teofillina Usa con cautela Teofillina: Claritromicina use in patients who are receiving theophylline may be associated with an increase of serum theophylline concentrations [Vedere Farmacocinetica ]. MonitOing of serum theophylline concentrations should be considered fO patients receiving high doses of theophylline O with baseline concentrations in the upper therapeutic range.
Triazolobenzodiazepine e altre benzodiazepine correlate:
Midazolam Usa con cautela Midazolam : Quando il midazolam orale è somministrato in modo conciso con regolazioni della dose di claritromicina possono essere necessari e dovrebbe essere anticipato possibile prolungamento e intensità dell'effetto [vedi Avvertimenti e PRECAUZIONI E Farmacocinetica ].
Alprazolam
Triazolam
Triazolam Alprazolam: Attenzione e adeguati aggiustamenti della dose devono essere presi in considerazione quando il triazolam o il alprazolam vengono somministrati con claritromicina. Ci sono stati segnalazioni post -marketing di interazioni farmacologiche e effetti del sistema nervoso centrale (SNC) (ad esempio sonnolenza e confusione) con l'uso concomitante di claritromicina e triazolam. Viene suggerito il monitoraggio del paziente per un aumento degli effetti farmacologici del SNC.
Nell'esperienza post -marketing è stato riportato che l'eritromicina diminuisce la clearance di triazolam e midazolam e quindi può aumentare l'effetto farmacologico di queste benzodiazepine.
Temazepam
Nitrazepam
Lorazepam
Nessuna regolazione della dose Temazepam Nitrazepam Lorazepam: Per benzodiazepines which are not metabolized by CYP3A (e.g. temazepam nitrazepam lOazepam) a clinically impOtant interaction with clarithromycin is unlikely.
Induttori di citocromo P450:
Rifabutin Usa con cautela Rifabutin: Concomitant administration of rifabutin E clarithromycin resulted in an increase in rifabutin E decrease in clarithromycin serum levels together with an increased risk of uveitis (see Rifabutin under Drugs That Affect Biaxina in the table below).
Altri farmaci metabolizzati dal CYP3A:
Alfentanil
Bromocriptina
Cilostazol
Metilprednisole
Vinblastina
Fenobarbital
L'erba di San Giovanni
Usa con cautela Ci sono state segnalazioni spontanee o pubblicate di interazioni basate sul CYP3A di claritromicina con alfentanil metilprednisolone cilostazolo bromocriptina fenobarbital e l'erba di San Giovanni.
Altri farmaci metabolizzati da isoforme del CYP450 diverse dal CYP3A:
Hexobarbital
Phable
Valproato
Usa con cautela Ci sono state segnalazioni post -marketing di interazioni di claritromicina con farmaci che non si ritiene essere metabolizzati dal CYP3A tra cui fenitoina esabarbitale e valproato.
Farmaci che colpiscono la biaxina
Farmaci che colpiscono la farmacocinetica della biaxina Raccomandazione Commenti
Antifungini:
Itraconazolo Usa con cautela Itraconazolo : Itraconazolo può aumentare le concentrazioni plasmatiche di claritromicina. I pazienti che assumono itraconazolo e la claritromicina in concomitanza devono essere monitorati da vicino per segni o sintomi di reazioni avverse aumentate o prolungate (vedi anche itraconazolo sotto farmaci colpiti dalla biaxina nella tabella sopra).
Antivirali:
Azanavir Usa con cautela Azanavir: When clarithromycin is co-administered with atazanavir the dose of clarithromycin should be decreased by 50% [Vedere Farmacologia clinica ].
Poiché le concentrazioni di chiavitromicina a 14-OH sono significativamente ridotte quando la claritromicina è amministrata in modo co-amministrato con la terapia antibatterica alternativa di Atazanavir dovrebbe essere considerata per indicazioni diverse dalle infezioni dovute al complesso avium di Mycobacterium. Le dosi di claritromicina superiori a 1000 mg al giorno non devono essere somministrate con inibitori della proteasi.
Ritonavir (in patients with decreased renal function) Ritonavir : Poiché le concentrazioni di chiavitromicina a 14-OH sono significativamente ridotte quando la claritromicina viene somministrata con la terapia antibatterica alternativa di ritonavir dovrebbe essere considerata per indicazioni diverse dalle infezioni dovute a Mycobacterium avium [vedi Farmacocinetica ].
Le dosi di claritromicina superiori a 1000 mg al giorno non devono essere somministrate con inibitori della proteasi.
Saqinavir (in pazienti con riduzione della funzione renale) Saqinavir: When saquinavir is co-administered with ritonavir consideration should be given to the potential effects of ritonavir on clarithromycin (refer to ritonavir above) [Vedere Farmacocinetica ].
Etravirina Etravirina : L'esposizione alla claritromicina è stata ridotta dall'etravirina; Tuttavia, sono state aumentate le concentrazioni del metabolita attivo 14-OH-claritromicina. Poiché il 14-OH-claritromicina ha ridotto l'attività contro il complesso di Mycobacterium avium (MAC) l'attività complessiva contro questo patogeno può essere modificata; Pertanto le alternative alla claritromicina dovrebbero essere considerate per il trattamento di Mac.
Saqinavir (in patients with nOmal renal function) Nessuna regolazione della dose
Ritonavir (in patients with nOmal renal function)
Inibitori della pompa protonica:
Omeprazolo Usa con cautela Omeprazolo: Claritromicina concentrations in the gastric tissue E mucus were also increased by concomitant administration of omeprazolo [Vedere Farmacocinetica ].
Induttori di citocromo P450 vari:
Efavirenz
Nevirapina
Rifampicina
Rifabutin
Rifapentine
Usa con cautela Gli induttori di enzimi del CYP3A come l'efavirenz nevirapina rifampicina rifutina e Rifapentine aumenteranno il metabolismo della claritromicina, riducendo così le concentrazioni plasmatiche di claritromicina, aumentando quelli di 14-OH-claritromicina. Poiché le attività microbiologiche di claritromicina e 14-OH-claritromicina sono diverse per i diversi batteri, l'effetto terapeutico previsto potrebbe essere compromesso durante la somministrazione concomitante di chiaritromicina e induttori enzimatici. Un trattamento antibatterico alternativo deve essere preso in considerazione quando si trattano i pazienti che ricevono induttori di CYP3A. Sono stati segnalati rapporti spontanei o pubblicati di interazioni basate sul CYP3A di claritromicina con rifabutina (vedi rifabutina sotto farmaci che sono colpiti dalla biaxina nella tabella sopra).

Avvertenze per la biaxina biaxina XL

Incluso come parte del PRECAUZIONI sezione.

Precauzioni per biaxina biaxina XL

Reazioni acute di ipersensibilità

In caso di gravi reazioni di ipersensibilità acuta come l'anafilassi stevens-Johnson Sindrome tossica di necrolisi epidermica cutanea farmacologica con eosinofilia e sintomi sistemici (vestito) Henochonleina purpura e acuta esantematosa pusthematus pustulosi Dispontinue biaxin terapia immediatamente e impostato un trattamento adeguato.

Prolungamento QT

Biaxina has been associated with prolongation of the QT interval E infrequent cases of arrhythmia. Cases of colpi di scena I punti sono stati segnalati spontaneamente durante la sorveglianza post -marketing nei pazienti che ricevono biaxina. Sono stati segnalati morti.

Evita la biaxina nei seguenti pazienti:

  • pazienti con prolungamento noto dell'aritmia cardiaca ventricolare a intervallo QT, comprese le torsades de punta
  • pazienti che ricevono farmaci noti per prolungare l'intervallo QT [vedi anche Controindicazioni ]
  • Pazienti con condizioni proarritmiche in corso come iponokalemia non corretta o ipomagnesemia bradicardia clinicamente significativa e nei pazienti che ricevono la classe IA (ad esempio la chinidina procainamide disopramide) o la classe III (ad esempio agenti antiaritmici del dofetilide dofetilide.

I pazienti anziani possono essere più sensibili agli effetti associati al farmaco sull'intervallo QT [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche ].

Epatotossicità

Epatico dysfunction including increased liver enzymes E hepatocellular E/O cholestatic hepatitis with O without ittero has been repOted with clarithromycin. This hepatic dysfunction may be severe E is usually reversible. In some instances hepatic failure with fatal outcome has been repOted E generally has been associated with serious underlying diseases E/O concomitant medications. Symptoms of hepatitis can include anOexia ittero urina scura pruritus O tender abdomen. Discontinue Biaxina immediately if signs E symptoms of hepatitis occur.

Gravi reazioni avverse dovute all'uso concomitante con altri farmaci

Farmaci metabolizzati dal CYP3A4

Sono state riportate gravi reazioni avverse in pazienti che assumono biaxina in concomitanza con substrati CYP3A4. Questi includono la tossicità della colchicina con la colchicina; rabdomiolisi con simvastatina lovastatina e atorvastatina; ipoglicemia e aritmie cardiache (ad esempio torsades de poines) con disopramide; Ipotensione e lesioni renali acute con bloccanti del canale di calcio metabolizzati dal CYP3A4 (ad esempio l'amlodipina diltiazem di verapamil ditifedipina). La maggior parte dei rapporti di lesioni renali acute con bloccanti del canale di calcio metabolizzati dal CYP3A4 hanno coinvolto pazienti anziani di età pari o superiore a 65 anni. Usa la biaxina con cautela quando somministrata contemporaneamente con farmaci che inducono l'enzima CYP3A4 del citocromo. L'uso della biaxina con la simvastatina lovastatina ergotamina o diidroergotamina è controindicato [vedi Controindicazioni E Interazioni farmacologiche ].

Colchicina

Sono state riportate interazioni farmacologiche potenzialmente letali e fatali in pazienti trattati con biaxina e colchicina. La claritromicina è un forte inibitore del CYP3A4 e questa interazione può verificarsi mentre si utilizza entrambi i farmaci a dosi raccomandate. Se la co-somministrazione di biaxina e colchicina è necessaria nei pazienti con normale funzione renale ed epatica, riduce la dose di colchicina. Monitorare i pazienti per i sintomi clinici della tossicità della colchicina. La somministrazione concomitante di biaxina e colchicina è controindicata nei pazienti con compromissione renale o epatica [vedi Controindicazioni E Interazioni farmacologiche ].

HMG-CoA reduttasi inibitori (statine)

L'uso concomitante di biaxina con lovastatina o simvastatina è controindicato [vedi Controindicazioni ] Poiché queste statine sono ampiamente metabolizzate dal CYP3A4 e il trattamento concomitante con biaxina aumenta la loro concentrazione plasmatica che aumenta il rischio di miopatia inclusa la rabdomiolisi. Casi di rabdomiolisi sono stati riportati in pazienti che assumono biaxina in concomitanza con queste statine. Se il trattamento con biaxina non può essere evitato la terapia con lovastatina o la simvastatina, deve essere sospeso nel corso del trattamento.

Esercizio di cautela durante la prescrizione di biaxina con atorvastatina o pravastatina. In situazioni in cui l'uso concomitante di biaxina con atorvastatina o pravastatina non può essere evitato la dose di atorvastatina non deve superare i 20 mg al giorno e la dose di pravastatina non deve superare i 40 mg al giorno. È possibile considerare l'uso di una statina che non dipende dal metabolismo del CYP3A (ad esempio fluvastatina). Si consiglia di prescrivere la dose registrata più bassa se l'uso concomitante non può essere evitato.

Agenti ipoglicemici orali/insulina

L'uso concomitante di biaxina e agenti ipoglicemici orali e/o insulina può comportare un'ipoglicemia significativa. Con alcuni farmaci ipoglicemici come il nateglinide pioglitazone repaglinide e l'inibizione del rosiglitazone dell'enzima del CYP3A da parte della claritromicina possono essere coinvolti e potrebbe causare ipoglicemia quando usata in concomitanza. Si raccomanda un attento monitoraggio del glucosio [vedi Interazioni farmacologiche ].

Quetiapina

Usa la quetiapina e la claritromicina in concomitanza con cautela. La co-somministrazione potrebbe comportare un aumento dell'esposizione alla quetiapina e delle tossicità correlate alla quetiapina come l'ipotensione ortostatica di sonnolenza alterata dallo stato neurolettico maligno neurolettico e prolungamento del QT. Fare riferimento alle informazioni sulla prescrizione di quetiapina per le raccomandazioni sulla riduzione della dose se somministrato con inibitori del CYP3A4 come la claritromicina [vedi Interazioni farmacologiche ].

Anticoagulanti orali

Esiste il rischio di grave emorragia e aumenti significativi del tempo di INR e protrombina quando la biaxina viene somministrata con warfarin. Monitorare frequentemente tempi INR e protrombina mentre i pazienti ricevono contemporaneamente biaxina e anticoagulanti orali [vedi Interazioni farmacologiche ].

Benzodiazepine

Sono stati segnalati un aumento della sedazione e del prolungamento della sedazione con concomitante somministrazione di biaxina e triazolobenzodiazepine come triazolam e midazolam [vedi Interazioni farmacologiche ].

Mortalità per tutte le cause in pazienti con malattia coronarica da 1 a 10 anni dopo l'esposizione alla biaxina

In uno studio clinico che valuta il trattamento con claritromicina sugli esiti in pazienti con malattia coronarica un aumento del rischio di mortalità per tutte le cause un anno o più dopo la fine del trattamento nei pazienti randomizzati a ricevere claritromicina. 1 La claritromicina per il trattamento della malattia coronarica non è un'indicazione approvata. La causa dell'aumento del rischio non è stata stabilita. Altri studi epidemiologici che valutano questo rischio hanno mostrato risultati variabili [vedi Reazioni avverse ]. Consider balancing this potential risk with the treatment benefits when prescribing Biaxina in patients who have suspected O confirmed cOonary artery disease.

Diarrea associata a Clostridium difficile

Clostridium difficile La diarrea associata (CDAD) è stata riportata con l'uso di quasi tutti gli agenti antibatterici tra cui la biaxina e può variare in gravità dalla diarrea lieve alla colite fatale. Il trattamento con agenti antibatterici altera la normale flora del colon che porta alla crescita eccessiva di C. difficile .

C. difficile produce tossine A e B che contribuiscono allo sviluppo di CDAD. Ipertoxina che produce ceppi di C. difficile causano un aumento della morbilità e della mortalità poiché queste infezioni possono essere refrattarie alla terapia antimicrobica e possono richiedere colectomia. Il CDAD deve essere considerato in tutti i pazienti che presentano diarrea dopo l'uso antibatterico. È stata necessaria un'attenta storia medica da quando è stato segnalato che il CDAD si verifica in due mesi dopo la somministrazione di agenti antibatterici.

Se il CDAD è sospettato o confermato l'uso antibatterico in corso non diretto contro C. difficile Potrebbe essere necessario interrompere. Appropriato trattamento antibatterico di integrazione di proteine ​​per la gestione dei fluidi ed elettroliti C. difficile E surgical evaluation should be instituted as clinically indicated.

Tossicità embriofetale

La claritromicina non deve essere utilizzata nelle donne in gravidanza se non in circostanze cliniche in cui non è appropriata alcuna terapia alternativa. Se la biaxina viene utilizzata durante la gravidanza o se si verifica la gravidanza mentre il paziente sta assumendo questo farmaco, il paziente deve essere informato del potenziale pericolo per il feto. La chiaritromicina ha dimostrato effetti avversi sull'esito della gravidanza e/o sullo sviluppo embrionale nei topi ratti delle scimmie e conigli a dosi che hanno prodotto livelli plasmatici da 2 a 17 volte i livelli sierici raggiunti nell'uomo trattati alle dosi massime raccomandate [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche ].

Esacerbazione di Myastenia gravis

L'esacerbazione dei sintomi della miastenia grave e la nuova insorgenza dei sintomi della sindrome miaastenica è stata riportata in pazienti che hanno ricevuto terapia di biaxina.

Sviluppo di batteri resistenti ai farmaci

È improbabile che la prescrizione di biaxina in assenza di un'infezione batterica comprovata o fortemente sospetta o un'indicazione profilattica fornisca benefici al paziente e aumenta il rischio di sviluppo di batteri resistenti ai farmaci.

Tossicologia non clinica

Mutagenesi della carcinogenesi compromissione della fertilità

I seguenti test di mutagenicità in vitro sono stati condotti con claritromicina:

  • Salmonella /Test dei microsomi dei mammiferi
  • Test di frequenza di mutazione indotta da batteri
  • In vitro Test di aberrazione cromosomica
  • Test di sintesi del DNA dell'epatocita di ratto
  • Tosaggio del linfoma del topo
  • Studio letale dominante del topo
  • Test del micronucleo del topo

Tutti i test hanno avuto risultati negativi tranne il test di aberrazione del cromosoma in vitro che è stato positivo in un test e negativo in un altro. Inoltre, è stato eseguito un test di mutazione inversa batterica (test AMES) sui metaboliti della claritromicina con risultati negativi.

Compromissione della fertilità

Studi sulla fertilità e sulla riproduzione hanno dimostrato che dosi giornaliere fino a 160 mg/ kg/ a ratti maschi e femmine non hanno causato effetti avversi sull'estro del seme di fertilità del ciclo o numero e vitalità della prole. I livelli plasmatici nei ratti dopo 150 mg/kg/giorno erano il doppio dei livelli sierici umani.

L'atrofia testicolare si è verificata nei ratti a dosi 7 volte nei cani a dosi 3 volte e nelle scimmie a dosi 8 volte maggiore della massima dose giornaliera umana (su base della superficie corporea).

Utilizzare in popolazioni specifiche

Gravidanza

Effetti teratogeni

Gravidanza CategOy C

La claritromicina non deve essere utilizzata nelle donne in gravidanza se non in circostanze cliniche in cui non è appropriata alcuna terapia alternativa. Se si verifica una gravidanza durante l'assunzione di questo farmaco, il paziente dovrebbe essere informato del potenziale pericolo per il feto [vedi Avvertimenti e PRECAUZIONI ].

Quattro studi di teratogenicità nei ratti (tre con dosi orali e uno con dosi endovenose fino a 160 mg/kg/giorno somministrate durante il periodo di organogenesi principale) e due in conigli a dosi orali di 30 mg/kg/giorno di circa il giorno (circa il giorno amministrato (circa il giorno amministrato (circa il giorno amministrato (circa il giorno amministrare (circa il giorno di giorno per il GIOR (circa il giorno (circa il giorno di Gior giorno (circa il giorno amministrato (circa il giorno di Gior giorno (circa il giorno amministrato (circa il giorno di Giorna I giorni da 6 a 18 non sono riusciti a dimostrare alcuna teratogenicità dalla claritromicina. Due ulteriori studi orali in un diverso ceppo di ratto a dosi simili e condizioni simili hanno dimostrato una bassa incidenza di anomalie cardiovascolari a dosi di 150 mg/kg/giorno somministrate durante i giorni di gestazione da 6 a 15.

I livelli plasmatici dopo 150 mg/kg/giorno erano il doppio dei livelli sierici umani. Quattro studi sui topi hanno rivelato un'incidenza variabile di palatoschisi a seguito di dosi orali di 1000 mg/kg/die (2 e 4 volte la dose umana massima raccomandata basata su mg/m² rispettivamente) durante i giorni di gestazione da 6 a 15. Il palatoschisi è stata anche osservata a 500 mg/kg/giorno. L'esposizione di 1000 mg/kg/giorno ha comportato livelli plasmatici 17 volte i livelli sierici umani. Nelle scimmie una dose orale di 70 mg/kg/giorno ha prodotto un ritardo della crescita fetale a livelli plasmatici che erano il doppio dei livelli sierici umani.

Madri infermieristiche

Attenzione dovrebbe essere esercitata quando la biaxina viene somministrata alle donne infermieristiche. I benefici per lo sviluppo e la salute dell'alimentazione del latte umano dovrebbero essere considerati insieme alla necessità clinica della madre di biaxina e a potenziali effetti avversi sul bambino alimentato al latte umano dal farmaco o dalla condizione materna sottostante.

La claritromicina e il suo metabolite attivo 14-idrossi chiaritromicina sono escreti nel latte umano. I campioni di siero e latte sono stati ottenuti dopo 3 giorni di trattamento allo stato stazionario da uno studio pubblicato su 12 donne in allattamento che stavano prelevando la biaxina 250 mg per via orale al giorno. Sulla base dei dati limitati di questo studio e assumendo il consumo di latte di 150 ml/kg/giorno, un bambino alimentato al latte esclusivamente umano riceverebbe una media stimata di 136 mcg/kg/giorno di claritromicina e il suo metabolita attivo con questo regime di dosaggio materno. Questo è inferiore al 2% della dose adeguata al peso materno (NULL,8 mg/kg/giorno in base al peso materno medio di 64 kg) e meno dell'1% della dose pediatrica (15 mg/kg/giorno) per bambini di età superiore ai 6 mesi.

Uno studio osservazionale prospettico di 55 neonati allattati di madri che assumono un antibatterico macrolide (6 sono stati esposti alla claritromicina) sono stati confrontati con 36 neonati allattati al seno di madri che assumono amoxicillina. Le reazioni avverse erano comparabili in entrambi i gruppi. Le reazioni avverse si sono verificate nel 12,7% dei bambini esposti a macrolidi e includevano perdita di diarrea erutta di appetito e sonnolenza.

Uso pediatrico

La sicurezza e l'efficacia dei granuli di biaxina e biaxina sono stati stabiliti per il trattamento delle seguenti condizioni o malattie nei pazienti pediatrici di età pari o superiore a 6 mesi. L'uso in queste indicazioni si basa su studi clinici in pazienti pediatrici o studi adeguati e ben controllati su adulti con ulteriori dati farmacocinetici e di sicurezza nei pazienti pediatrici:

  • Faringite/tonsillite
  • Polmonite acquisita dalla comunità
  • Sinusite mascellare acuta
  • Otite media acuta [vedi Studi clinici ]
  • Infezioni della pelle e della struttura della pelle semplici

La sicurezza e l'efficacia dei granuli di Biaxin FilmTab e biaxina sono stati stabiliti per la prevenzione della malattia del complesso di Mycobacterium Avium diffuso nei pazienti pediatrici di età pari o superiore a 20 mesi con infezione da HIV avanzata. Non sono stati condotti studi sulla biaxina per la profilassi MAC in popolazioni pediatriche e le dosi raccomandate per la profilassi sono derivate da studi di trattamento pediatrico MAC.

La sicurezza e l'efficacia del film di biaxina XL nel trattamento dei pazienti pediatrici non è stata stabilita.

Non sono state stabilite sicurezza ed efficacia della biaxina nei pazienti pediatrici di età inferiore ai 6 mesi. La sicurezza della biaxina non è stata studiata in pazienti MAC di età inferiore a 20 mesi.

Uso geriatrico

In uno studio di stato stazionario in cui soggetti anziani sani (da 65 anni a 81 anni) hanno ricevuto 500 mg di biaxina ogni 12 ore, le concentrazioni sieriche massime e l'area sotto le curve della claritromicina e la claritromina 14-OH sono state aumentate rispetto a quelle ottenute in giovani adulti sani. Questi cambiamenti nella farmacocinetica paralleli a diminuire le diminuzioni legate all'età nella funzione renale. Negli studi clinici i pazienti anziani non avevano una maggiore incidenza di reazioni avverse rispetto ai pazienti più giovani. Considera l'adeguamento del dosaggio nei pazienti anziani con grave compromissione renale. I pazienti anziani possono essere più suscettibili allo sviluppo di colpi di scena pointes aritmie rispetto ai pazienti più giovani [vedi Avvertimenti e PRECAUZIONI ].

La maggior parte delle segnalazioni di lesioni renali acute con bloccanti del canale di calcio metabolizzati dal CYP3A4 (ad esempio l'amlodipina diltiazem nifedipina) verapamil ha coinvolto pazienti anziani di età pari o superiore a 65 anni [vedi Avvertimenti e PRECAUZIONI ].

Soprattutto nei pazienti anziani sono stati segnalati di tossicità da colchicina con l'uso concomitante di claritromicina e colchicina Alcuni dei quali si sono verificati in pazienti con insufficienza renale. I decessi sono stati riportati in alcuni pazienti [vedi Controindicazioni E Avvertimenti e PRECAUZIONI ].

Renale ed epatico permanenza

Biaxina is principally excreted via the liver E kidney. Biaxina may be administered without dosage adjustment to patients with hepatic impairment E nOmal renal function. However in the presence of severe renal impairment with O without coexisting hepatic impairment decreased dosage O prolonged dosing intervals may be appropriate [Vedere Dosaggio e amministrazione ].

Riferimenti

1.Winkel P Hilden J Hansen Jf Kastrup J Kolmos HJ Kjøller E et al. La claritromicina per la malattia coronarica stabile aumenta la mortalità per tutte le cause e cardiovascolare e la morbilità cerebrovascolare per oltre 10 anni nello studio clinico in cieco randomizzato Claricor. Int J Cardiol 2015; 182: 459-65.

Informazioni per overdose per biaxina di biaxina XL

Il sovradosaggio della biaxina può causare sintomi gastrointestinali come il dolore addominale che vomito la nausea e la diarrea.

Trattare le reazioni avverse che accompagnano il sovradosaggio dalla rapida eliminazione di farmaci non assorbiti e misure di supporto. Come con le altre concentrazioni sieriche di biaxina macrolides non dovrebbero essere influenzate in modo sensibile dall'emodialisi o dalla dialisi peritoneale.

Controindicazioni per biaxina biaxina XL

Ipersensibilità

Biaxina is contraindicated in patients with a known hypersensitivity to clarithromycin erythromycin O any of the macrolide antibacterial drugs [Vedere Avvertimenti e PRECAUZIONI ].

Aritmie cardiache

La somministrazione concomitante di biaxina con cisapride e pimozide è controindicata [vedi Interazioni farmacologiche ].

Ci sono stati segnalazioni post-marketing di interazioni farmacologiche quando la claritromicina è somministrata con cisapride o pimozide con conseguente aritmie cardiache (prolungamento QT Ventricolare Tachicardia Fibrillazione ventricolare e torsade de de-DE Points) molto probabilmente a causa dell'inibizione di metaboliismo di questi farmaci della biaxina. Sono stati segnalati morti.

Disfunzione epatica di ittero colestatico

Biaxina is contraindicated in patients with a histOy of cholestatic ittero O hepatic dysfunction associated with priO use of clarithromycin.

Colchicina

La somministrazione concomitante di biaxina e colchicina è controindicata nei pazienti con compromissione renale o epatica.

HMG-CoA reduttasi inibitori

Non utilizzare la biaxina in concomitanza con gli inibitori di HMG-CoA reduttasi (statine) che sono ampiamente metabolizzati dal CYP3A4 (Lovastatina o Simvastatina) a causa dell'aumento del rischio di miopatia inclusa la rabdomolisi [vedi Avvertimenti e PRECAUZIONI E Interazioni farmacologiche ].

Alcaloidi ergot

La somministrazione concomitante di claritromicina ed ergotamina o diidroergotamina è controindicata [vedi Interazioni farmacologiche ].

Controindicazioni per i farmaci co-somministrati

Per infOmation about contraindications of other drugs indicated in combination with Biaxina refer to their full prescribing infOmation (contraindications section).

Farmacologia clinica fO Biaxin Biaxin XL

Meccanismo d'azione

La claritromicina è un farmaco antimicrobico macrolide [vedi Microbiologia ].

Farmacocinetica

Assorbimento

Biaxin Filmtab Immediate-Release Tablets

La biodisponibilità assoluta di 250 mg di compresse di claritromicina era di circa il 50%. Per una singola dose di 500 mg di alimento di claritromicina ritarda leggermente l'insorgenza dell'assorbimento di claritromicina aumentando il tempo di punta da circa 2 a 2,5 ore. Il cibo aumenta anche la concentrazione plasmatica del picco di claritromicina di circa il 24%, ma non influisce sull'entità della biodisponibilità della claritromicina. Il cibo non influisce sull'insorgenza della formazione del metabolita attivo 14-OH claritromicina o della sua concentrazione plasmatica di picco, ma riduce leggermente l'entità della formazione di metaboliti indicata da una riduzione dell'11% nell'area sotto la curva del tempo di concentrazione plasmatica (AUC). Pertanto il film di biaxina può essere dato indipendentemente dal cibo. Nei soggetti umani sani (maschi e femmine) non a nebbia (maschi e femmine) sono state raggiunte le concentrazioni plasmatiche di picco entro 2-3 ore dopo il dosaggio orale.

Biaxin XL Filmtab Extended-Release Tablets

Le compresse di release estesa di claritromicina forniscono un esteso assorbimento di claritromicina dal tratto gastrointestinale dopo somministrazione orale. Rispetto a una dose giornaliera totale uguale di compresse di claritromicina a rilascio immediato di chiaritromicina compresse a rilascio esteso forniscono concentrazioni plasmatiche di picco stazionarie più basse e successive ma AUC di 24 ore equivalenti sia per la claritromicina che per il suo metabolite microbiologicamente attivo 14-OH Claromycin. Mentre l'entità della formazione di claritromicina a 14-OH dopo la somministrazione di Biaxin XL FilmTab (2 x 500 mg di compresse una volta al giorno) non è influenzata dalla somministrazione alimentare in condizioni di digiuno è associato a circa il 30% di chiaratromicina inferiore al 30% di chiaritromicina rispetto alla somministrazione con il cibo. Pertanto il film di biaxina XL dovrebbe essere preso con il cibo.

Figura 2: profili di concentrazione plasmatica di claritromicina a stato stazionario

Il citalopram è usato per l'ansia?
Steady-State Clarithromycin Plasma Concentration-Time Profiles - Illustration

Biaxina Granules Per Oral Suspension

Quando sono state raggiunte da 250 mg di dosi di claritromicina come biaxina come sospensione orale per i soggetti di adulti sani a digiuno, le concentrazioni di picco del plasma sono state raggiunte circa 3 ore dopo il dosaggio.

Per adult patients the bioavailability of 10 mL of the 125 mg/5 ml suspension O 10 mL of the 250 mg/5 mL suspension is similar to a 250 mg O 500 mg tablet respectively.

Negli adulti somministrati 250 mg di claritromicina come sospensione (n = 22) il cibo sembra ridurre le concentrazioni di claritromicina al plasma di picco medio da 1,2 (± 0,4) MCG/mL a 1,0 (± 0,4) McG/mL e l'entità dell'assorbimento da 7,2 (± 2,5) hr • McG/ml a 6,5 ​​(± 3,7) HR.

Distribuzione

La claritromicina e il metabolita della claritromicina a 14-OH si distribuiscono prontamente nei tessuti e nei fluidi del corpo. Non ci sono dati disponibili sulla penetrazione del liquido cerebrospinale. A causa delle alte concentrazioni intracellulari, le concentrazioni di tessuto sono più alte delle concentrazioni sieriche. Di seguito sono presentati esempi di concentrazioni di tessuto e siero.

Tabella 9: concentrazioni di tessuto e siero di claritromicina

Concentrazione (dopo 250 mg ogni 12 ore)
Tipo di tessuto Tessuto (MCG/G) Siero (MCG/ML)
Tonsilla 1.6 0.8
Polmone 8.8 1.7
Metabolismo ed eliminazione

Biaxin Filmtab Immediate-Release Tablets

Le concentrazioni di claritromina plasmatica di picco stazionarie sono state raggiunte entro 3 giorni e erano circa 1 mcg/ml a 2 mcg/mL con una dose di 250 mg somministrata ogni 12 ore e 3 mcg/ml a 4 mcg/mL con una dose di 500 mg somministrata ogni 8 ore a 12 ore. L'emivita di eliminazione della claritromicina è stata di circa 3 ore a 4 ore con 250 mg somministrati ogni 12 ore ma è aumentata da 5 ore a 7 ore con 500 mg somministrati ogni 8 ore a 12 ore. La non linearità della farmacocinetica Claritromicina è lieve alle dosi raccomandate di 250 mg e 500 mg somministrate ogni 8 ore a 12 ore. Con un 250 mg ogni 12 ore che dosava il principale metabolite 14-OH Claritromycina raggiunge una concentrazione di picco stazionaria di circa 0,6 mcg/ml e ha un'emivita di eliminazione da 5 ore a 6 ore. Con un 500 mg ogni 8 ore a 12 ore che dosava la concentrazione di picco stazionarie della claritromicina da 14-OH è leggermente più alta (fino a 1 mcg/mL) e la sua emivita di eliminazione è di circa 7 ore a 9 ore. Con uno di questi regimi di dosaggio la concentrazione di stato stazionario di questo metabolita è generalmente raggiunta entro 3 giorni a 4 giorni.

Dopo una compressa da 250 mg ogni 12 ore circa il 20% della dose viene escreto nelle urine come claritromicina mentre dopo una compressa da 500 mg ogni 12 ore l'escrezione urinaria della claritromicina è in qualche modo maggiore di circa il 30%. In confronto dopo una dose orale di sospensione di 250 mg (125 mg/5 ml) ogni 12 ore circa il 40% viene escreto nelle urine come claritromicina. La clearance renale della claritromicina è tuttavia relativamente indipendente dalla dimensione della dose e si avvicina al normale tasso di filtrazione glomerulare. Il principale metabolita trovato nelle urine è la claritromicina da 14-oh che rappresenta un ulteriore 10% al 15% della dose con una compressa da 250 mg o da 500 mg somministrata ogni 12 ore.

Biaxin XL Filmtab Extended-Release Tablets

In soggetti umani sani, picco di claritromicina al picco delle concentrazioni di claritromicina di circa 2 mcg/ml a 3 mcg/mL sono state raggiunte circa 5 ore a 8 ore dopo la somministrazione orale di 1000 mg di Biaxina XL Filmtab una volta al giorno; Per le concentrazioni plasmatiche di picco stazionarie di chiaritromicina a stato stazionario a 14-OH di circa 0,8 mcg/ml sono state raggiunte da circa 6 ore a 9 ore dopo il dosaggio. Le concentrazioni di claritromicina plasmatica di picco stazionarie di circa 1 mcg/ml a 2 mcg/ml sono state raggiunte da circa 5 ore a 6 ore dopo la somministrazione orale di un singolo film di biaxina XL da 500 mg una volta al giorno; Per le concentrazioni plasmatiche di picco stazionarie di chiaritromicina a stato stazionario a 14-OH di circa 0,6 mcg/ml sono state raggiunte circa 6 ore dopo il dosaggio.

Le concentrazioni plasmatiche di picco allo stato stazionario sono state raggiunte in 2 giorni a 3 giorni e sono state circa 2 mcg/ml per la claritromicina e 0,7 mcg/mL per la claritromicina 14-OH quando sono state somministrate dosi da 250 mg di sospensione di claritromicina ogni 12 ore. L'emivita di eliminazione della claritromicina (da 3 ore a 4 ore) e quella della claritromicina da 14 ore (da 5 ore a 7 ore) era simile a quella osservata allo stato stazionario in seguito alla somministrazione di dosi equivalenti di Biaxin Filmtab.

Popolazioni specifiche per le formulazioni di granuli di biaxina XL Filmtab Biaxin XL e granuli di biaxina

Biaxina Granules Per Oral Suspension In Pazienti pediatrici

La claritromicina penetra nel fluido auricolare medio di pazienti pediatrici con otite media secretoria.

Tabella 10: fluido auricolare medio e concentrazioni sieriche di claritromicina e 14-OH-claritromicina nei pazienti pediatrici

Concentrazione (dopo 7,5 mg/kg ogni 12 ore per 5 dosi)
Analita Fluido per le orecchie medio (MCG/ML) Siero (MCG/ML)
Claritromicina 2.5 1.7
14-OH Claritromicina 1.3 0.8

Quando ai pazienti pediatrici (n = 10) veniva somministrata una singola dose orale di 7,5 mg/kg di biaxina come sospensione orale, aumentava il picco medio Plasma Claritromicina Concentrazioni da 3,6 (± 1,5) McG/ml a 4,6 (± 2,8) McG/ml e l'emissione di assorbimento da 10,0 (io 5,5) HR • Mc/ml a 14,6 (± 2,8) McG/ml HR • MCG/ML.

Nei pazienti pediatrici che richiedono una somministrazione di terapia antibatterica di 7,5 mg/kg ogni 12 ore di biaxina come sospensione orale generalmente ha portato a concentrazioni plasmatiche di picco allo stato stazionario di 3 mcg/ml a 7 mcg/ml per claritromina e 1 mcg/ml a 2 mcg/ml per la claromina 14-OH.

Nei pazienti pediatrici con infezione da HIV che assumono 15 mg/kg di biaxina come sospensione orale ogni 12 ore le concentrazioni di picco di claritromicina allo stato stazionario variavano generalmente da 6 mcg/mL a 15 mcg/mL.

HIV Infezione

Concentrazioni stazionarie di claritromicina e claritromicina 14-OH osservate dopo la somministrazione di 500 mg di dosi di claritromicina ogni 12 ore a pazienti adulti con infezione da HIV erano simili a quelle osservate in volontari sani. Nei pazienti con infezione da HIV per adulti che assumono dosi di chiaritromicina da 500 mg o 1000 mg ogni 12 ore di claritromicina a stato stazionario i valori CMAX variavano da 2 mcg/ml a 4 mcg/ml e 5 mcg/ml a 10 mcg/ml rispettivamente.

Epatico Impairment

Le concentrazioni di chiaritromicina a stato stazionario nei soggetti con funzionalità epatica compromessa non differivano da quelle in soggetti normali; Tuttavia, le concentrazioni di claritromicina a 14-OH erano più basse nei soggetti con problemi di epaticamente. La ridotta formazione di claritromicina 14-OH è stata almeno parzialmente compensata da un aumento della clearance renale della claritromicina nei soggetti con funzionalità epatica alterata rispetto a soggetti sani.

Compromissione renale

Anche la farmacocinetica della claritromicina è stata modificata nei soggetti con funzionalità renale alterata [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche E Dosaggio e amministrazione ].

Interazioni farmacologiche

Fluconazolo

Dopo la somministrazione di fluconazolo 200 mg al giorno e claritromicina 500 mg due volte al giorno a 21 volontari sani, la claritromicina a stato stazionario Cmin e AUC sono aumentate rispettivamente del 33% e del 18%. Le esposizioni di claritromicina sono state aumentate e le concentrazioni di stato stazionario di claritromicina a 14-OH non sono state significativamente influenzate dalla concomitante somministrazione di fluconazolo.

Colchicina

Quando una singola dose di colchicina 0,6 mg è stata somministrata con la chiaritromicina 250 mg di offerta per 7 giorni, la colchicina CMAX è aumentata del 197% e l'AUC0-∞ è aumentata del 239% rispetto alla somministrazione della sola colchicina.

Azanavir

Dopo la somministrazione di claritromicina (500 mg due volte al giorno) con Atazanavir (400 mg una volta al giorno), la chiaritromicina AUC è aumentata del 94% il Claritromicina AUC 14-OH è diminuita del 70% e l'AUC ATAZANAVIR è aumentato del 28%.

Ritonavir

La somministrazione concomitante di claritromicina e ritonavir (n = 22) ha comportato un aumento del 77% della claritromicina AUC e una riduzione del 100% dell'AUC di Claritromina 14-OH.

Saqinavir

Dopo la somministrazione di claritromicina (BID 500 mg) e saqinavir (capsule di gelatina morbida 1200 mg TID) a 12 volontari sani, il Saqinavir AUC a stato stazionario e la CMAX sono aumentati rispettivamente del 177% e 187% rispetto all'amministrazione del solo saqinavir. La claritromicina AUC e CMAX sono aumentate rispettivamente del 45% e del 39%, mentre la claritromicina AUC e CMAX 14 -OH sono diminuite rispettivamente del 24% e del 34% rispetto alla somministrazione con la sola chiaritromicina.

Didanosina

La somministrazione simultanea di compresse di claritromicina e didanosina a 12 pazienti adulti con infezione da HIV ha comportato alcun cambiamento statisticamente significativo nella farmacocinetica di didanosina.

Zidovudina

Dopo la somministrazione di chiaritromicina 500 mg compresse due volte al giorno con zidovudina 100 mg ogni 4 ore, l'AUC di zidovudina allo stato stazionario è diminuita del 12% rispetto alla somministrazione di zidovudina da sola (n = 4). I valori individuali variavano da una diminuzione del 34% ad un aumento del 14%. Quando le compresse di claritromicina venivano somministrate da due a quattro ore prima della zidovudina, la zidovudina CMAX a stato stazionario aumentava del 100% mentre l'AUC non era influenzata (n = 24).

Omeprazolo

Claritromicina 500 mg every 8 hours was given in combination with omeprazolo 40 mg daily to healthy adult subjects. The steady-state plasma concentrations of omeprazolo were increased (Cmax AUC0-24 E t½ increases of 30% 89% E 34% respectively) by the concomitant administration of clarithromycin.

I livelli plasmatici di claritromicina e claritromicina 14 -OH sono stati aumentati dalla concomitante somministrazione di omeprazolo. Per la claritromicina il CMAX medio era maggiore del 10%, il CMIN medio era maggiore del 27% e l'AUC0-8 medio era maggiore del 15% quando la claritromicina veniva somministrata con omeprazolo rispetto a quando veniva somministrato la claritromicina da sola. Risultati simili sono stati osservati per la claritromicina a 14-OH La CMAX media era maggiore del 45%, il CMIN medio era maggiore del 57% e l'AUC0-8 medio era maggiore del 45%. Le concentrazioni di claritromicina nel tessuto gastrico e nel muco sono state aumentate anche mediante somministrazione concomitante di omeprazolo.

Claritromicina Tissue Concentrations 2 hours after Dose (mcg/mL)/(mcg/g)

Trattamento N grotta Fondo N Muco
Claritromicina 5 10,48 ± 2,01 20,81 ± 7,64 4 4,15 ± 7,74
Claritromicina + Omeprazolo 5 19,96 ± 4,71 24,25 ± 6,37 4 39,29 ± 32,79

Teofillina

In due studi in cui la teofillina è stata somministrata con claritromicina (una formulazione a rilascio prolungato di teofillina è stata dosata a 6,5 ​​mg/kg o 12 mg/kg insieme a 250 o 500 mg Q12H Claritromicina) i livelli di Claxcina di CMAX e l'area sotto la curva del tempo serim (Auc) di teofila.

Midazolam

Quando una singola dose di midazolam è stata somministrata con compresse di claritromicina (500 mg due volte al giorno per 7 giorni) Midazolam AUC è aumentata del 174% dopo la somministrazione endovenosa di midazolam e il 600% dopo la somministrazione orale.

Per infOmation about other drugs indicated in combination with Biaxina refer to their full prescribing infOmation Farmacologia clinica sezione.

Microbiologia

Meccanismo d'azione

Claritromicina exerts its antibacterial action by binding to the 50S ribosomal subunit of susceptible bacteria resulting in inhibition of protein synthesis.

Resistenza

Le principali percorsi di resistenza sono la modifica dell'rRNA 23S nella subunità ribosomiale degli anni '50 alle pompe di insensibilità o efflusso di farmaci. La produzione di beta-lattamasi non dovrebbe avere alcun effetto sull'attività della claritromicina.

La maggior parte degli isolati di stafilococchi resistenti alla meticillina e resistenti all'ossacillina sono resistenti alla claritromicina.

Se H. pylori non viene sradicato dopo il trattamento con regimi di combinazione contenenti claritromicina che i pazienti possono sviluppare la resistenza alla claritromicina in H. pylori isolati. Pertanto, per i pazienti che falliscono la terapia di terapia con i test di suscettibilità alla claritromicina, se possibile. Pazienti con resistente alla claritromicina H. pylori non dovrebbe essere trattato con nessuno dei seguenti: doppia terapia di omeprazolo/claritromicina; omeprazolo/claritromicina/amoxicillina Triple terapia; triplo terapia di tripla terapia di lansoprazolo/claritromicina/amoxicillina; o altri regimi che includono la claritromicina come unico agente antibatterico.

Attività antimicrobica

Claritromicina has been shown to be active against most of the isolates of the following microOganisms both in vitro E in clinical infections [Vedere Indicazioni e utilizzo ].

Batteri gram-positivi
  • Staphylococcus aureus
  • Streptococcus pneumoniae
  • Streptococcus pyogenes
Batteri gram-negativi
  • Haemophilus influenzae
  • Haemophilus parainfluenzae
  • Moraxella catarrhalis
Altri microrganismi
  • Chlamydophila pneumoniae
  • Helicobacter pylori
  • Mycobacterium avium Complesso (Mac) composto da M. avium e M. intracellulare
  • Mycoplasma pneumoniae

Almeno il 90 percento dei microrganismi elencati di seguito presentano concentrazioni inibitorie minime in vitro (MIC) inferiori o uguali al punto di interruzione del MIC sensibile alla claritromicina per organismi di tipo simile a quelli mostrati nella Tabella 11. Efficacia delle prove cliniche bene.

Batteri gram-positivi
  • Streptococcus agalactiae
  • Streptococchi (Gruppi C F G)
  • Streptococchi del gruppo Viridans
Batteri gram-negativi
  • Legionella pneumophila
  • Pasteurella multocida
Batteri anaerobici
  • Clostridium perfringens
  • Peptococcus Niger
  • Prevotella melaninogenica
  • Propionibacterium acnes

Test di suscettibilità

Per specific infOmation regarding susceptibility test interpretive criteria E associated test methods E quality control stEards recognized by FDA fO this drug please see: https://www.fda.gov/STIC.

Tossicologia animale e/o farmacologia

L'opacità corneale si è verificata nei cani a dosi 12 volte e nelle scimmie a dosi 8 volte maggiore della massima dose giornaliera umana (su base della superficie corporea). L'esaurimento dei linfoidi si è verificata nei cani a dosi 3 volte maggiore di e nelle scimmie a dosi 2 volte maggiore della massima dose giornaliera umana (su base della superficie corporea).

Studi clinici

Infezioni micobatteriche

Profilassi delle infezioni micobatteriche

Uno studio clinico in doppio cieco randomizzato (studio 3) ha confrontato la claritromicina 500 mg due volte al giorno a placebo in pazienti con AIDS definito da CDC e conteggi CD4 inferiori a 100 cellule/μL. Questo studio ha maturato 682 pazienti da novembre 1992 a gennaio 1994 con un numero di cellule CD4 mediane all'ingresso di 30 cellule/MCL. La durata mediana della biaxina è stata di 10,6 mesi contro 8,2 mesi per il placebo. Più pazienti nel braccio placebo rispetto al braccio di biaxina hanno interrotto prematuramente lo studio (rispettivamente 75,6% e 67,4%). Tuttavia, se le discontinuazioni premature dovute al complesso di Mycobacterium Avium (MAC) o alla morte sono escluse percentuali approssimativamente uguali di pazienti su ciascun braccio (NULL,8%) sulla biaxina e il 52,5% su placebo) ha interrotto il farmaco di studio presto per altri motivi. La prova è stata progettata per valutare i seguenti endpoint:

  1. Mac batteriemia definita come almeno una coltura positiva per i batteri complessi di Mycobacterium avium dal sangue o un altro sito normalmente sterile
  2. Sopravvivenza
  3. Patologia Mac diffusa clinicamente significativa definita come batteriemia MAC accompagnata da segni o sintomi di gravi infezione da Mac, compresa la sudorazione notturna della febbre anemia perdita di peso o elevazioni nei test di funzionalità epatica

Battemia Mac

Nei pazienti randomizzati alla biaxina il rischio di batteriemia MAC è stato ridotto del 69% rispetto al placebo. La differenza tra i gruppi era statisticamente significativa (p <0.001). On an intent-to-treat basis the one-year cumulative incidence of MAC bacteremia was 5.0% fO patients rEomized to Biaxina E 19,4% fO patients rEomized to placebo. While only 19 of the 341 patients rEomized to Biaxina developed MAC 11 of these cases were resistant to Biaxina. The patients with resistant MAC bacteremia had a median baseline CD4 count of 10 cells/mm³ (range 2 cells/mm³ to 25 cells/mm³). InfOmation regarding the clinical course E response to treatment of the patients with resistant MAC bacteremia is limited. The 8 patients who received Biaxina E developed susceptible MAC bacteremia had a median baseline CD4 count of 25 cells/mm³ (range 10 cells/mm³ to 80 cells/mm³). Comparatively 53 of the 341 placebo patients developed MAC; none of these isolates were resistant to Biaxina. The median baseline CD4 count was 15 cells/mm³ (range 2 cells/mm³ to 130 cells/mm³) fO placebo patients that developed MAC.

Sopravvivenza

È stato osservato un vantaggio di sopravvivenza statisticamente significativo della biaxina rispetto al placebo (vedere la Figura 3 e la Tabella 13). Poiché l'analisi a 18 mesi include i pazienti che non ricevono più profilassi, il beneficio di sopravvivenza della biaxina può essere sottovalutato.

Figura 3: sopravvivenza di tutti i pazienti con AIDS randomizzati nel tempo nello studio 3

Survival of All Randomized AIDS Patients Over Time in Trial 3 - Illustration

Tabella 13: tassi di mortalità a 18 mesi nella prova 3

Tassi di mortalità Riduzione dei tassi di mortalità sulla biaxina
Placebo Biaxina
6 mesi 9,4% 6,5% 31%
12 mesi 29,7% 20,5% 31%
18 mesi 46,4% 37,5% 20%

Malattia di Mac diffusa clinicamente significativa

In associazione con la ridotta incidenza dei pazienti con batteriemia MAC nel gruppo randomizzati alla biaxina hanno mostrato riduzioni dei segni e dei sintomi della malattia di Mac disseminata, compresa la perdita di peso e anemia notturna.

Trattamento of Infezioni micobatteriche

Studi di monoterapia a dose di dose su pazienti con AIDS per adulti con Mac

Due studi clinici randomizzati (studi 1 e 2) hanno confrontato diversi dosaggi di biaxina nei pazienti con AIDS definito da CDC e conteggi CD4 inferiori a 100 cellule/MCL. Questi studi hanno maturato i pazienti da maggio 1991 a marzo 1992. La sperimentazione 500 è stata una sperimentazione randomizzata in doppio cieco; La prova 577 è stata una prova di uso compassionevole in aperto. Entrambe le prove hanno utilizzato 500 mg e 1000 mg due volte al giorno di biaxina; La prova 1 aveva anche un gruppo di biaxina di 2000 mg due volte al giorno. La sperimentazione 1 ha arruolato 154 pazienti adulti e la sperimentazione 2 ha arruolato 469 pazienti adulti. La maggior parte dei pazienti aveva conteggi di cellule CD4 inferiori a 50 cellule/MCL all'ingresso dello studio. Le prove sono state progettate per valutare i seguenti punti finali:

  1. Cambiamento nella batteriemia MAC o emocolture negative per M. avium.
  2. Cambiamento dei segni clinici e dei sintomi dell'infezione da MAC, incluso uno o più dei seguenti: sudori notturni della febbre perdita di peso diarregalia e epatomegalia.

I risultati per la prova 1 sono descritti di seguito. I risultati della Trial 2 erano simili ai risultati della prova 1.

Battemia Mac

Diminuzioni nella batteriemia MAC o emocolture negative sono state osservate nella maggior parte dei pazienti in tutti i gruppi di dosaggio di biaxina. Le riduzioni medie delle unità di formazione della colonia MAC (CFU) dal basale dopo 4 settimane di terapia nel regime di 2000 mg (n = 32) due volte al giorno e 2000 mg (n = 26) il regime di due volte al giorno era 2,3 log CFU rispetto a 1,5 log CFU nella biaxina 500 mg due volte al giorno (n = 35) Regimen. Una prova separata con un regime a quattro farmaci 2 (ciprofloxacina etambutolo rifampicina e clofazimina) aveva una riduzione media di 1,4 log CFU.

Gli esiti clinici valutati con i diversi regimi di dosaggio della monoterapia di claritromicina sono mostrati nella Tabella 14. Le dosi da 1000 mg e 2000 mg due volte al giorno hanno mostrato un controllo significativamente migliore della batteriemia durante le prime quattro settimane di terapia. Non sono state osservate differenze significative oltre quel punto. Tutti gli isolati avevano un microfono inferiore a 8 mcg/ml al pretrattamento. La ricaduta è stata quasi sempre accompagnata da un aumento del microfono.

Tabella 14: risultato con i diversi regimi di dosaggio della biaxina

Risultato Biaxina 500 mg twice daily Biaxina 1000 mg twice daily Biaxina 2000 mg twice daily
Una o più emocolture negative in qualsiasi momento durante la terapia acuta 61% (30/49) 59% (29/49) 52% (25/48)
Due o più emocolture negative durante la terapia acuta sostenute durante lo studio 84 25% (12/49) 25% (12/49) 8% (4/48)
Morte o interruzione entro il giorno 84 23% (11/49) 37% (18/49) 56% (27/48)
Ricaduta dal giorno 84 14% (7/49) 12% (6/49) 13% (6/48)
Tempo mediano alla prima cultura negativa (in giorni) 54 41 29
Tempo mediano alla prima diminuzione di almeno 1 CFU di log (in giorni) 29 16 15
Tempo mediano alla prima cultura positiva o allo studio della sospensione dopo la prima cultura negativa (in giorni) 43 59 43
Malattia di Mac diffusa clinicamente significativa

Tra i pazienti che vivono sudorazioni notturne prima della terapia, l'84% ha mostrato risoluzione o miglioramento ad un certo punto durante le 12 settimane di biaxina a 500 mg a 2000 mg due volte al giorno. Allo stesso modo il 77% dei pazienti ha riportato una risoluzione o un miglioramento delle febbri ad un certo punto. I tassi di risposta per i segni clinici di Mac sono riportati nella Tabella 15 di seguito.

La durata mediana della risposta definita come miglioramento o risoluzione di segni e sintomi clinici è stata da 2 settimane a 6 settimane.

Poiché lo studio non è stato progettato per determinare il beneficio della monoterapia oltre 12 settimane, la durata della risposta può essere sottovalutata per il 25% al ​​33% dei pazienti che hanno continuato a mostrare una risposta clinica dopo 12 settimane.

Tabella 15: tassi di risposta per i segni clinici di Mac per 6 settimane a 12 settimane di trattamento

Risoluzione della febbre Risoluzione delle sudorazioni notturne
Biaxina twice daily dose (mg) % sempre afebrile % afebrile 6 settimane o più Biaxina twice daily dose (mg) % Risoluzione in assoluto % Risoluzione di 6 settimane o più
500 67% 23% 500 85% 42%
1000 67% 12% 1000 70% 33%
2000 62% 22% 2000 72% 36%
Peso Guadagnare maggiore del 3% L'emoglobina aumenta maggiore di 1 gm
Biaxina twice daily dose (mg) % che guadagna mai % guadagnare 6 settimane o più Biaxina twice daily dose (mg) % sempre in aumento % aumento di 6 settimane o più
500 33% 14% 500 58% 26%
1000 26% 17% 1000 37% 6%
2000 26% 12% 2000 62% 18%
Sopravvivenza

Il tempo di sopravvivenza mediana dall'ingresso di prova (prova 1) era di 249 giorni alla dose di 500 mg due volte al giorno rispetto a 215 giorni con la dose di 1000 mg due volte al giorno. Tuttavia, durante le prime 12 settimane di terapia, ci sono stati 2 decessi in 53 pazienti nel gruppo da 500 mg due volte al giorno contro 13 decessi in 51 pazienti nel gruppo 1000 mg due volte al giorno. La ragione di questa apparente differenza di mortalità non è nota. La sopravvivenza nei due gruppi era simile oltre le 12 settimane. I tempi di sopravvivenza mediani per questi dosaggi erano simili ai recenti controlli storici con Mac se trattati con terapie combinate. 2

Il tempo di sopravvivenza mediana dall'ingresso nella prova 2 è stato di 199 giorni per la dose di 500 mg due volte al giorno e 179 giorni per la dose di 1000 mg due volte al giorno. Durante le prime quattro settimane di terapia, mentre i pazienti sono stati mantenuti durante la loro dose originariamente assegnata, ci sono stati 11 decessi in 255 pazienti che hanno assunto 500 mg due volte al giorno e 18 decessi in 214 pazienti che hanno assunto 1000 mg due volte al giorno.

Dosaggio-Ranging Monotherapy Provas In Pediatric AIDS Patients With MAC

La sperimentazione 4 è stata una sperimentazione pediatrica di 3,75 mg/kg 7,5 mg/kg e 15 mg/kg di biaxina due volte al giorno in pazienti con AIDS definito da CDC e conteggi CD4 inferiori a 100 cellule/MCL. Lo studio ha arruolato 25 pazienti di età compresa tra 1 e 20. Lo studio ha valutato gli stessi endpoint degli studi per adulti 1 e 2. I risultati con la dose di 7,5 mg/kg due volte al giorno nello studio pediatrico erano paragonabili a quelli per il regime di 500 mg due volte al giorno negli studi per adulti.

Terapia di combinazione nei pazienti con AIDS con Mac diffuso

La prova 5 ha confrontato la sicurezza e l'efficacia della biaxina in combinazione con etambutolo rispetto alla biaxina in combinazione con etambutolo e clofazimina per il trattamento dell'infezione MAC diffusa (DMAC). Questo studio di 24 settimane ha arruolato 106 pazienti con AIDS e DMAC con 55 pazienti randomizzati a ricevere biaxina ed etambutolo e 51 pazienti randomizzati a ricevere la claritromicina etambutolo e il clofazime. Le caratteristiche di base tra i bracci di trattamento erano simili ad eccezione dei conteggi della CFU mediani che erano almeno 1 log più in alto nel braccio di biaxina e braccio clofazime.

Rispetto all'esperienza precedente con la monoterapia di claritromicina, il regime a due farmaci di claritromicina ed etambutolo ha esteso il tempo alla ricaduta microbiologica in gran parte sopprimendo l'emergere di ceppi resistenti alla claritromicina. Tuttavia, l'aggiunta di clofazimina al regime non ha aggiunto ulteriori benefici microbiologici o clinici. La tollerabilità di entrambi i regimi multidrug era paragonabile agli eventi avversi più comuni di natura gastrointestinale. I pazienti che ricevevano il regime contenente clofazimina avevano ridotto i tassi di sopravvivenza; Tuttavia, i loro conteggi di colonie micobatteriche di base erano più elevati. I risultati di questo studio supportano l'aggiunta di etambutolo alla claritromicina per il trattamento delle infezioni DMAC iniziali ma non supportano l'aggiunta di clofazimina come terzo agente.

Otite media

Otite media Prova Of Biaxina vs. Cefalosporina orale

In uno studio clinico controllato di pazienti pediatrici con otite media acuta eseguita negli Stati Uniti, dove sono stati trovati tassi significativi di organismi che producono beta-lattamasi sono stati confrontati con una cefalosporina orale. In questo studio sono stati utilizzati criteri di valutabilità rigorosi per determinare la risposta clinica. Per i 223 pazienti che sono stati valutati per l'efficacia clinica il tasso di successo clinico (cioè la cura più miglioramento) alla visita post-terapia è stato dell'88% per la biaxina e il 91% per la cefalosporina.

In un numero minore di pazienti sono state prese determinazioni microbiologiche durante la visita di pre-trattamento. Gli esiti presunti di eradicazione batterica/cura clinica (cioè successo clinico) sono mostrati nella Tabella 16.

Tabella 16: Tassi di successo clinici del trattamento con otite media da parte del patogeno

Patogeno Tassi di successo clinici
Biaxina Cefalosporina orale
St. Pneumoniae 13/15 (87%) 4/5
H. influenzae a 10/14 (71%) 3/4
M. catarrhalis 4/5 1/1
S. pyogenes 3/3 0/1
Tutti i patogeni combinati 30/37 (81%) 8/11 (73%)
a Nessuno dei H. influenzae Il pretrattamento isolato era resistente alla biaxina; Il 6% era resistente all'agente di controllo.
Otite media Provas Of Biaxina vs. Inibitore antimicrobico/beta-lattamasi

In altri due studi clinici controllati di otite media acuta condotte negli Stati Uniti, dove sono stati trovati tassi significativi di organismi che producono beta-lattamasi sono stati confrontati con un agente antimicrobico orale che conteneva un inibitore specifico della beta-lattamasi. In questi studi sono stati utilizzati criteri di valutabilità rigorosi per determinare le risposte cliniche. Nei 233 pazienti che sono stati valutati per l'efficacia clinica il tasso di successo clinico combinato (cioè la cura e il miglioramento) alla visita post-terapia era del 91% sia per la biaxina che per il controllo.

Per the patients who had microbiologic determinations at the pre-treatment visit the presumptive bacterial eradication/clinical cure outcomes (i.e. clinical success) are shown in Table 17.

Tabella 17: tassi di successo clinico del trattamento acuto di otite media da parte del patogeno

Patogeno Tassi di successo clinici
Biaxina Inibitore antimicrobico/beta-lattamasi
St. Pneumoniae 43/51 (84%) 55/56 (98%)
H. influenzae a 36/45 (80%) 31/33 (94%)
M. catarrhalis 9/10 (90%) 6/6
S. pyogenes 3/3 5/5
Tutti i patogeni combinati 91/109 (83%) 97/100 (97%)
a Del H. influenzae Il pretrattamento isolato il 3% era resistente alla biaxina e il 10% era resistente all'agente di controllo.

H. pylori Eradicazione per ridurre il rischio di ricorrenza dell'ulcera duodenale

Biaxina + Lansoprazole And Amoxicillin

Due studi clinici in doppio cieco randomizzati negli Stati Uniti (sperimentazione 6 e sperimentazione 7) in pazienti con H. pylori E duodenal ulcer disease (defined as an active ulcer O histOy of an active ulcer within one year) evaluated the efficacy of Biaxina 500 mg twice daily in combination with lansoprazole 30 mg twice daily E amoxicillin 1 gm twice daily as 14-day triple therapy fO eradication of H. pylori .

H. pylori L'eradicazione è stata definita come due test negativi (coltura e istologia) da 4 settimane a 6 settimane dopo la fine del trattamento.

La combinazione di biaxina più lansoprazolo e amoxicillina come triplo terapia era efficace nell'eradicazione di H. pylori (Vedi i risultati nella Tabella 18). Eradicazione di H. pylori è stato dimostrato che riduce il rischio di ricorrenza dell'ulcera duodenale.

Uno studio clinico randomizzato in doppio cieco (sperimentazione 8) eseguita negli Stati Uniti nei pazienti con H. pylori E duodenal ulcer disease (defined as an active ulcer O histOy of an ulcer within one year) compared the efficacy of Biaxina in combination with lansoprazole E amoxicillin as triple therapy fO 10 giorni E 14 giorni. This trial established that the 10-day triple therapy was equivalent to the 14-day triple therapy in eradicating H. pylori (Vedi i risultati nella Tabella 18).

Tabella 18: H. pylori Tassi di eradicazione Terapia-Triple (biaxina/lansoprazolo/amoxicillina) percento dei pazienti curati [intervallo di confidenza al 95%] (numero di pazienti)

Prova Durata Analisi valutabile a tripla terapia a Analisi a tripla terapia intenzionale b
Prova 6 14 giorni 92 c [80-97.7] 86 c [73.3-93.5]
(n = 48) (n = 55)
Prova 7 14 giorni 86 d [75.7-93.6]
(n = 66)
83 d [72-90.8]
(n = 70)
Prova 8 e 14 giorni 85 [77-91]
(N = 113)
82 [73.9-88.1]
(N = 126)
10 giorni 84 [76-89.8]
(N = 123)
81 [73.9-87.6]
(N = 135)
a In base a pazienti valutabili con ulcera duodenale confermata (attivo o entro un anno) e H. pylori Infezione al basale definita come almeno due dei tre test endoscopici positivi da istologia e/o cultura di Clotest (Delta West Ltd. Bentley Australia). I pazienti sono stati inclusi nell'analisi se hanno completato lo studio. Inoltre, se i pazienti sono stati abbandonati dallo studio a causa di una reazione avversa correlata al farmaco, sono stati inclusi nell'analisi come fallimenti valutabili della terapia.
b I pazienti sono stati inclusi nell'analisi se avevano documentato H. pylori Infezione al basale come definito sopra e aveva un'ulcera duodenale confermata (attiva o entro un anno). Tutti gli abbandoni sono stati inclusi come guasti alla terapia.
c (P <0.05) versus Biaxina/lansoprazole E lansoprazole/amoxicillin dual therapy.
d (P <0.05) versus Biaxina/amoxicillin dual therapy.
e L'intervallo di confidenza del 95% per la differenza nei tassi di eradicazione di 10 giorni meno 14 giorni è (NULL,5 8,1) nell'analisi valutabile e (-9,7 9.1) nell'analisi intent-to-trattamento.
Biaxina + Omeprazolo And Amoxicillin Therapy

Tre studi clinici in doppio cieco randomizzati negli Stati Uniti in pazienti con H. pylori L'infezione e l'ulcera duodenale (n = 558) hanno confrontato la biaxina più omeprazolo e amoxicillina alla biaxina più amoxicillina. Sono stati condotti due studi (studi 9 e 10) in pazienti con ulcera duodenale attiva e la terza prova (prova 11) è stata condotta in pazienti con un'ulcera duodenale negli ultimi 5 anni ma senza un'ulcera presente al momento dell'iscrizione. Il regime di dosaggio nelle prove era biaxina 500 mg due volte al giorno più omeprazolo 20 mg due volte al giorno più amoxicillina 1 grammo due volte al giorno per 10 giorni. Negli studi 9 e 10 pazienti che hanno assunto il regime di omeprazolo hanno anche ricevuto altri 18 giorni di omeprazolo 20 mg una volta al giorno. Gli endpoint studiati sono stati l'eradicazione di H. pylori E duodenal ulcer healing (trials 9 E 10 only). H. pylori Lo stato è stato determinato dall'istologia e dalla cultura Clotest® in tutte e tre le prove. Per un determinato paziente H. pylori è stato considerato sradicato se almeno due di questi test erano negativi e nessuno era positivo. La combinazione di biaxina più omeprazolo e amoxicillina è stata efficace nell'eradicare H. pylori (Vedi i risultati nella Tabella 19).

Tabella 19: H. pylori Tassi di eradicazione: % dei pazienti curati [intervallo di confidenza al 95 %]

Biaxina + omeprazolo + amoxicillin Biaxina + amoxicillin
Per-protocollo a Intenzione di trattamento b Per-protocollo a Intenzione di trattamento b
Prova 9 c 77 [64 86] (n = 64) 69 [57 79]
(n = 80)
43 [31 56]
(n = 67)
37 [27 48]
(n = 84)
Prova 10 c 78 [67 88] (n = 65) 73 [61 82]
(n = 77)
41 [29 54]
(n = 68)
36 [26 47]
(n = 84)
Prova 11 c 90 [80 96] 83 [74 91] 33 [24 44] 32 [23 42]
a I pazienti sono stati inclusi nell'analisi se avevano confermato l'ulcera duodenale (studi di ulcera attiva 9 e 10; storia dell'ulcera entro 5 anni di prova 11) e H. pylori Infezione al basale definita come almeno due dei tre test endoscopici positivi dall'istologia e/o dalla coltura di Clotest®. I pazienti sono stati inclusi nell'analisi se hanno completato lo studio. Inoltre, se i pazienti hanno abbandonato lo studio a causa di una reazione avversa correlata al farmaco dello studio, sono stati inclusi nell'analisi come guasti alla terapia. L'impatto dell'eradicazione sulla recidiva dell'ulcera non è stato valutato in pazienti con una storia passata di ulcera.
b I pazienti sono stati inclusi nell'analisi se avevano documentato H. pylori Infezione al basale e aveva confermato la malattia dell'ulcera duodenale. Tutti gli abbandoni sono stati inclusi come guasti alla terapia.
c p <0.05 versus Biaxina plus amoxicillin.
Biaxina + Omeprazolo Therapy

Four randomized double-blind multi-center trials (trials 12 13 14 and 15) evaluated BIAXIN 500 mg three times a day plus omeprazole 40 mg once a day for 14 days followed by omeprazole 20 mg once a day (trials 12 13 and 15) or by omeprazole 40 mg once a day (trial 14) for an additional 14 days in patients with active duodenal ulcer associated with H. pylori . Gli studi 12 e 13 sono stati condotti negli Stati Uniti e in Canada e hanno arruolato rispettivamente 242 e 256 pazienti. H. pylori L'infezione e l'ulcera duodenale sono state confermate in 219 pazienti nella sperimentazione 12 e 228 pazienti nello studio 13. Questi studi hanno confrontato il regime di combinazione con le monoterapie di omeprazolo e biaxina. Gli studi 14 e 15 sono stati condotti in Europa e hanno arruolato rispettivamente 154 e 215 pazienti. H. pylori L'infezione e l'ulcera duodenale sono state confermate in 148 pazienti nella sperimentazione 14 e 208 pazienti nello studio 15. Questi studi hanno confrontato il regime di combinazione con la monoterapia di omeprazolo. I risultati per le analisi di efficacia per questi studi sono descritti nelle tabelle 20 21 e 22.

Guarigione dell'ulcera duodenale

La combinazione di biaxina e omeprazolo era efficace quanto l'omeprazolo da solo per la guarigione dell'ulcera duodenale (vedi Tabella 20).

Tabella 20: tassi di guarigione dell'ulcera di fine trattamento percentuale dei pazienti guariti (N/N)

Prova Biaxina + Omeprazolo Omeprazolo Biaxina
Prove statunitensi
Prova 13 94% (58/62) a 88% (60/68) 71% (49/69)
Prova 12 88% (56/64) a 85% (55/65) 64% (44/69)
Non statunitense. Prove
Prova 15 99% (84/85) 95% (82/86) N / A
Prova 14 b 100% (64/64) 99% (71/72) N / A
a p <0.05 fO Biaxina + omeprazolo versus Biaxina monotherapy.
b Nella sperimentazione 14 pazienti hanno ricevuto omeprazolo 40 mg al giorno per giorni da 15 a 28.

Eradicazione di H. pylori associata all'ulcera duodenale

La combinazione di biaxina e omeprazolo è stata efficace nell'eradicarsi H. pylori (Vedi Tabella 21). H. pylori L'eradicazione è stata definita come test positivo (coltura o istologia) a 4 settimane dopo la fine del trattamento e sono stati necessari due test negativi per essere considerati sradicati. Nell'analisi per protocollo sono stati esclusi i seguenti pazienti: pazienti abbandonati con violazioni del protocollo importanti con i pazienti con dispersi H. pylori test post-trattamento e pazienti che non sono stati valutati H. pylori L'eradicazione a 4 settimane dopo la fine del trattamento perché si è scoperto che hanno un'ulcera non guarita alla fine del trattamento.

Tabella 21: H. pylori Tassi di eradicazione (analisi per protocollo) dal 4-6 settimane per cento dei pazienti curati (N/N)

Prova Biaxina + Omeprazolo Omeprazolo Biaxina
Prove statunitensi
Prova 13 64% (39/61) ab 0% (0/59) 39% (17/44)
Prova 12 74% (39/53) ab 0% (0/54) 31% (13/42)
Non statunitense. Prove
Prova 15 74% (64/86) b 1% (1/90) N / A
Prova 14 83% (50/60) b 1% (1/74) N / A
a Statisticamente significativamente più alto della monoterapia con biaxina (P <0.05).
b Statisticamente significativamente più alto della monoterapia con omeprazolo (p <0.05).

Ricorrenza dell'ulcera duodenale

La ricorrenza dell'ulcera a 6 mesi e a 12 mesi dopo la fine del trattamento è stata valutata per i pazienti in cui le ulcere sono state guarite dopo il trattamento (vedere i risultati nella Tabella 22). Quindi nei pazienti con ulcera duodenale associata a H. pylori Eradicazione dell'infezione di H. pylori Riduzione della ricorrenza dell'ulcera ridotta.

Tabella 22: ricorrenza dell'ulcera duodenale a 6 mesi e 12 mesi in pazienti con ulcere guarite

H. pylori Negative at 4-6 Weeks H. pylori Positive at 4-6 Weeks
Prove statunitensi Recurrence at 6 Months
Prova 100
Biaxina + Omeprazolo 6% (2/34) 56% (9/16)
Omeprazolo (0/0) 71% (35/49)
Biaxina 12% (2/17) 32% (7/22)
Prova 067
Biaxina + Omeprazolo 38% (11/29) 50% (6/12)
Omeprazolo (0/0) 67% (31/46)
Biaxina 18% (2/11) 52% (14/27)
Non statunitense. Prove Recurrence at 6 Months
Prova 058
Biaxina + Omeprazolo 6% (3/53) 24% (4/17)
Omeprazolo 0% (0/3) 55% (39/71)
Prova 812b
Biaxina + Omeprazolo 5% (2/42) 0% (0/7)
Omeprazolo 0% (0/1) 54% (32/59)
Non statunitense. Prove Recurrence at 12-Months in Prova 14
Biaxina + Omeprazolo 3% (1/40) 0% (0/6)
Omeprazolo 0% (0/1) 67% (29/43)

Riferimenti

2. Kemper Ca et al. Trattamento della batteriemia complessa di Mycobacterium avium in AIDS con un regime orale a quattro farmaci. Ann Intern Med. 1992; 116: 466-472.

Informazioni sul paziente per biaxina biaxina XL

Fornire le seguenti istruzioni o informazioni sulla biaxina ai pazienti:

  • Consiglio dei pazienti che i farmaci antibatterici tra cui la biaxina (claritromicina) dovrebbero essere usati solo per trattare le infezioni batteriche. Non trattano le infezioni virali (ad esempio il raffreddore comune). Quando è prescritta la biaxina per il trattamento di un'infezione batterica, i pazienti dovrebbero essere detto che sebbene sia comune sentirsi meglio nelle prime fasi della terapia, i farmaci dovrebbero essere presi esattamente come indicato. Saltare le dosi o non completare l'intero corso della terapia può (1) ridurre l'efficacia del trattamento immediato e (2) aumentare la probabilità che i batteri sviluppino resistenza e non saranno curabili dalla biaxina o da altri farmaci antibatterici in futuro.
  • Consiglia ai pazienti che la diarrea è un problema comune causato da antibatterici tra cui la biaxina (claritromicina) che di solito termina quando l'antibatterico viene interrotto. A volte dopo aver iniziato il trattamento con antibatterici, i pazienti possono sviluppare feci acquose e sanguinanti (con o senza crampi di stomaco e febbre) anche fino a due o più mesi dopo aver preso l'ultima dose dell'antibatterico. Se ciò si verifica, istruire i pazienti a contattare il proprio operatore sanitario il più presto possibile.
  • Consiglia ai pazienti che la biaxina (claritromicina) può interagire con alcuni farmaci; quindi consiglia ai pazienti di riferire al proprio operatore sanitario l'uso di qualsiasi altro farmaco.
  • Consiglia ai pazienti che la biaxina (claritromicina) filmtab e la sospensione orale possono essere prese con o senza cibo e possano essere assunti con latte; Tuttavia, le compresse di biaxina XL (compresse a rilascio prolungato di chiaritromicina) dovrebbero essere prese con il cibo. Non refrigerare la sospensione.
  • Non ci sono dati sull'effetto della biaxina (claritromicina) sulla capacità di guidare o utilizzare macchine. Tuttavia, consigli i pazienti in merito al potenziale per le vertigini confusione e disorientamento che possono verificarsi con il farmaco. Il potenziale per queste reazioni avverse dovrebbe essere preso in considerazione prima che i pazienti guidino o utilizzino le macchine.
  • Consiglia ai pazienti che se si verifica la gravidanza durante l'assunzione di questo farmaco c'è un potenziale pericolo per il feto [vedi Avvertimenti e PRECAUZIONI E Utilizzare in popolazioni specifiche ].
  • Consigliano i pazienti che hanno una malattia coronarica per continuare i farmaci e le modifiche dello stile di vita per la loro malattia coronarica perché la biaxina può essere associata ad un aumentato rischio di mortalità anni dopo la fine del trattamento della biaxina.