9 parchi nazionali da non perdere in Svizzera

La Svizzera è già nota per i suoi paesaggi naturali apparentemente infiniti e sorprendenti. Questo è ciò che la rende una destinazione da sogno per molti viaggiatori, anche se non sei il tipo che trascorre il tempo nei parchi nazionali svizzeri.

Ma se sei un tipo che ama la vita all'aria aperta o vuoi semplicemente avvicinarti e conoscere da vicino gli scenari naturali della Svizzera, allora sei pronto per una sorpresa. I parchi in Svizzera sono tutti luoghi caratterizzati da paesaggi meravigliosi e rigogliosi, tradizioni regionali e culturali e straordinarie attività all'aria aperta.



Che tu sia un tipo all'aria aperta, un tipo attivo o semplicemente desideri vedere qualcosa di maestoso, ecco i posti che ti consigliamo di visitare mentre sei in Svizzera.



Sommario

Cosa sono i parchi nazionali?

Parco Nazionale Svizzero vicino a Zernez .

La gente del posto in Svizzera si impegna a proteggere e mantenere i suoi meravigliosi paesaggi incoraggiando pratiche di viaggio sostenibili in tutte le aree naturali del paese. In effetti, gli esseri umani occupano solo circa il 7,5% del territorio totale, lasciando molto da proteggere ed esplorare.



Chi può incolpare la gente del posto per la loro dedizione ai loro spazi naturali? I parchi in Svizzera variano da montagne brulle e innevate a laghi incontaminati circondati da aree boschive. Ospitano una varietà di creature carine e spesso soffici e offrono ampie opportunità per quasi tutte le attività all'aperto che puoi immaginare, dall'escursionismo al canyoning, allo sci, allo slittino e altro ancora.

Sebbene la maggior parte dei parchi svizzeri siano chiamati parchi nazionali, tecnicamente esiste un solo parco nazionale ufficiale nel paese; il Parco Nazionale Svizzero. Gli altri sono tutti regionali e vengono solitamente chiamati parchi naturali, ma generalmente operano secondo le stesse regole di conservazione e utilizzo sostenibile. Ci sono 19 di questi parchi in totale.

Un vantaggio che potresti non aspettarti è che l'ingresso nei parchi nazionali svizzeri è gratuito! Naturalmente, dovrai pagare per tour, cibo e trasporti, ma questo renderà il tuo budget molto felice!

Parchi nazionali in Svizzera

Sei davvero pronto ad esplorare quello che molti definiscono il paese più bello del mondo? Allora ecco da dove pensiamo che dovresti iniziare e quando visitare la Svizzera .

Parco naturale del Beverin

Parco naturale del Beverin
    Misurare: 515 chilometri quadrati Posizione: Cantone dei Grigioni Costo d'ingresso: Gratuito

I parchi nazionali svizzeri sono molto più che semplici paesaggi innevati e questo parco ne è un buon esempio. Non solo contiene bellissime vallate, gole e montagne, ma ospita anche 11 comunità storicamente e culturalmente diverse e circa 2500 abitanti.

Questo parco nazionale è dominato dal Piz Beverin, alto 2998 metri; un picco di montagna imponente e maestoso che incombe su quasi tutto lo scenario del parco. E se ti piacciono gli animali, tieni gli occhi aperti mentre visiti la montagna perché ospita il Capricorno, che è il nome locale dello stambecco, una specie di capre di montagna dalle lunghe corna. Se stai ancora cercando di più, assicurati di esplorare alcune delle spettacolari gole del fiume e i panorami infiniti del parco per un'esperienza davvero indimenticabile.

cose gratuite da fare a Reykjavik

Mentre sei nel parco, avrai la possibilità di visitare alcuni dei villaggi tradizionali e conoscere la loro lingua, cultura e stile di vita. Se hai poco tempo, assicurati di visitare la Chiesa di San Martino a Zillis. Spesso chiamata la Sistina delle Alpi, questa chiesa vanta un affresco sul soffitto del XII secolo, completamente conservato, unico nel suo genere al mondo.

Il Parco naturale di Beverin è noto anche per le sue escursioni, il canyoning e la mountain bike, quindi se sei un tipo avventuroso assicurati di mettere alla prova il tuo coraggio!

Dove alloggiare vicino al Parco naturale del Beverin

Situato nella città locale di Andeer, questo appartamento tranquillo può ospitare quattro persone ed è vicino alle terme Andeer. È anche un punto di partenza ideale per escursioni nel parco naturale. L'appartamento ha una cucina completamente attrezzata ed è anche vicino a negozi e ristoranti locali per pasti e provviste facili. C'è anche una terrazza da cui è possibile ammirare la vista sulla campagna circostante.

Parco Nazionale Svizzero

Parco Nazionale Svizzero
    Misurare: 170 chilometri quadrati Posizione: Non arrabbiarti Costo d'ingresso: Adulti CHF 5

Questo è il parco nazionale più antico della Svizzera ed è stato fondato nel 1914. È anche uno dei migliori per viaggiatori con bambini e famiglie poiché l'infrastruttura è ben consolidata e i tour del parco sono interessanti per i visitatori di tutte le età. Anche l'accesso al parco è facile poiché il centro si trova a Zernez, una piccola cittadina con una stazione ferroviaria. Puoi quindi prendere gli autobus da quel punto verso i sentieri e altri punti di interesse nel parco.

Il tour degli sgraffiti organizzato dal locale Josin Neuhäusler è una delle offerte più uniche e affascinanti. Durante il tour del suo villaggio, conoscerai un po' la cultura locale, esaminerai i graffiti sulle case e proverai a crearne uno tuo!

Se sei un escursionista, allora apprezzerai gli oltre 80 chilometri di sentieri escursionistici e percorsi naturalistici del parco, alcuni più difficili e altri rivolti a bambini e famiglie. Durante le escursioni, assicurati di rimanere sui sentieri, poiché questo è importante per proteggere il delicato paesaggio naturale. C'è anche molta fauna selvatica nel parco, quindi assicurati di tenere gli occhi aperti e vigili mentre esplori!

Dove alloggiare vicino al Parco Nazionale Svizzero

Situato a pochi passi dal centro visitatori del parco, questo bellissimo albergo ti renderà facile esplorare il parco. Presenta un'atmosfera tradizionale, arredi in legno massiccio e camere tranquille, alcune delle quali dispongono di balcone. L'hotel dispone di un proprio bar e serve deliziose specialità regionali e c'è anche un parcheggio gratuito nel caso decidiate di noleggiare un'auto.

Parco naturale regionale di Sciaffusa

Parco naturale regionale di Sciaffusa

Foto: Turismo Svizzera

    Misurare: 213 km² Posizione: Wilchingen nel cantone di Sciaffusa Costo d'ingresso: Gratuito

Questo parco segue parzialmente il fiume Reno e attraversa effettivamente la Germania, rendendolo un parco nazionale di sci di fondo. Ha una topografia unica, piena di valli, altipiani e un'area fertile attorno al fiume Reno. Ciò ha dato origine a numerosi villaggi tradizionali, concentrati sullo sviluppo del territorio in modo da attirare visitatori ma anche preservarlo per le generazioni future.

Come la maggior parte dei parchi nazionali svizzeri, il Parco naturale regionale di Sciaffusa vanta splendidi scenari naturali e tanto spazio vitale da esplorare. Il modo migliore per spostarsi all'interno del parco è a piedi, in bicicletta o anche in barca. La strada Reno-Vite è particolarmente apprezzata dagli escursionisti perché offre la possibilità di osservare la fauna selvatica, immergere i piedi nell'acqua e godere di splendidi panorami. È anche un'escursione adatta alle famiglie, quindi sentiti libero di portare i bambini con te!

Se preferisci andare in bicicletta, prova il Randentour o la Route Verte, due famosi tour in bicicletta che ti porteranno attraverso le zone più famose del parco. Potresti anche fare un giro in barca lungo il Reno o addirittura portare la tua moto d'acqua e correre il rischio!

Dove alloggiare vicino al Parco naturale regionale di Sciaffusa

Il mix ideale tra vita in città e natura, questo appartamento superbo si trova in una zona moderna e trafficata, circondata da negozi e ristoranti. Tuttavia, ha anche vista sulle montagne e sentieri escursionistici vicino all'appartamento. Con due camere da letto, questo appartamento può ospitare fino a quattro persone ed è ottimo per le famiglie poiché dispone di una propria cucina, connessione Wi-Fi gratuita e un balcone per sfruttare al massimo la vista.

Parco naturale Diemtigtal

Parco naturale Diemtigtal

Foto: Turismo Svizzera

    Misurare: 135,4 km² Posizione: Valle della Simmental, cantone di Berna Costo d'ingresso: Gratuito

Questo parco sembra un'enclave isolata del passato. È una valle lunga e stretta tra le due catene montuose di Niesen e Turnen. In questa parte tranquilla e pastorale del mondo, puoi goderti le culture tradizionali e la vita della gente locale e sperimentare il lato magico della natura. È ideale anche per ogni tipo di viaggiatore, poiché ci sono eventi e attività per tutti, dai bambini alla persona più esperta all'aria aperta.

Uno dei modi migliori per vedere la bellezza pastorale di questa parte della Svizzera è lungo il sentiero delle case di Diemtigtal. Puoi andare in bicicletta, fare escursioni o anche guidare lungo questo sentiero per esplorare le fattorie splendidamente scolpite e dipinte e i luoghi aspri ma panoramici che la gente del posto chiama propri. Questa è la tua occasione per un'esplorazione più lenta e magica dello scenario naturale della Svizzera, quindi assicurati di coglierla.

Questo è uno dei parchi migliori in inverno, poiché dispone di 22 km di piste per lo sci di fondo, escursioni con le racchette da neve e numerosi eventi invernali, da quelli sportivi a quelli più accoglienti. Ci sono anche diversi ristoranti nel parco dove potrete gustare la deliziosa cucina locale ammirando il tramonto sul paesaggio.

Dove alloggiare vicino al parco naturale Diemtigtal

Quando soggiorni vicino alle Alpi svizzere, desideri viste panoramiche e le viste da questo hotel sono spettacolari e si affacciano sul Lago di Thun e sulle Alpi. IL bellissimo albergo dispone di un'area benessere e di un balcone o terrazza in ogni camera, nonché di un ristorante dove potrete gustare piatti della cucina locale e mediterranea. Ci sono anche due terrazze giardino presso l'hotel che si affacciano sul lago e sulle montagne, nel caso in cui avessi bisogno di ancora più viste.

Parco naturale del Giura Vaudois

Parco naturale del Giura Vaudois

Foto: Turismo Svizzera

    Misurare: Parco di 531 chilometri quadrati Posizione: San Giorgio Costo d'ingresso: Gratuito

Il Parco Naturale del Giura Vaudois si trova a nord-est di Ginevra, ai piedi della catena montuosa del Giura. È abbastanza facile da raggiungere se lo sei soggiorno a Ginevra ed era tradizionalmente una comunità agricola. Nel parco troverai circa 30 piccole comunità e chalet alpini dove potrai soggiornare.

Le cose da fare nei parchi nazionali svizzeri sono spesso dettate dalla stagione, ma questo parco offre attività e scenari meravigliosi in ogni stagione, quindi non aver paura di visitarlo in estate, inverno o fuori stagione!

Troverai molti paesaggi visivamente sbalorditivi in ​​questo parco, dalle gole dei fiumi Orbe e Nozon al ponte del Giura, paludi spettrali, foreste apparentemente deserte e pascoli rigogliosi. Questa varietà e la tranquillità del paesaggio rendono il parco molto popolare tra gli escursionisti, gli amanti della natura, gli escursionisti con le racchette da neve e gli appassionati di mountain bike.

Se sei pronto per un'escursione, allacciati le cinture scarpe da trekking e prova una delle reti di sentieri lunghe 523 km nel parco. Dovresti anche assicurarti di dare un'occhiata al paesaggio del Lac de Joux, il lago più grande delle montagne del Giura. La vista sul lago e sulle montagne è assolutamente accattivante e sembra fantastica anche nelle foto.

Dove alloggiare vicino al Parco naturale del Giura Vaudois

Questo B&B carino dispone di camere spaziose con balcone o terrazza, cucina completamente attrezzata, bagno privato e area salotto. Il B&B si trova a pochi chilometri dal parco e dispone di un proprio wine e tapas bar e di un'enoteca, così non dovrai rinunciare ai tuoi vizi durante il tuo soggiorno.

Hai già ordinato il tuo alloggio? Porzione

Ottenere SCONTO DEL 15%. quando prenoti tramite il nostro link e sostieni il sito che ami così tanto

Booking.com sta rapidamente diventando il nostro punto di riferimento per l'alloggio. Dagli ostelli economici agli eleganti soggiorni in famiglia e agli hotel carini, hanno tutto!

Vedi su Booking.com

Porzione

Parco naturale della Valle di Binn
    Misurare: 548 chilometri quadrati Posizione: Grigioni o Cantone dei Grigioni Costo d'ingresso: Gratuito

Questo è il più grande dei parchi nazionali della Svizzera e di conseguenza ha dozzine di caratteristiche naturali da esplorare. Probabilmente non avrai tempo per vedere tutte le vette alpine, i fiumi, gli affluenti, i ghiacciai e i siti culturali offerti da questo parco, ma ciò non significa che non dovresti provarci!

Circa un terzo del Parc Ela è costituito da un paesaggio completamente incontaminato, con vette svettanti, oltre 2.000 specie di piante e animali e acque impetuose. Il resto del parco è un mix di elementi naturali e artificiali, con vie di trasporto storiche, fortezze e villaggi tradizionali annidati tra gli alberi. Ciò rende questo parco una destinazione ideale se ti piace un po' di tutto.

La prima cosa che dovresti vedere è la Ferrovia Retica, una storica via di trasporto che collega l'Italia alle città delle Alpi. Un tratto della Ferrovia Retica nel Parc Ela è patrimonio mondiale dell'UNESCO, sia per la sua importanza storica che per la sua armonia con il paesaggio naturale. Ci sono anche numerosi castelli medievali, hotel dei tempi delle diligenze e chiese barocche in tutto il parco, quindi se sei un amante della storia, è d'obbligo portare la tua macchina fotografica.

Per gli escursionisti, assicuratevi di non perdere il viadotto Landwasser e il sentiero dell'acqua, un anello di 11 chilometri che comprende il viadotto ferroviario e il fiume.

Dove alloggiare vicino al Parco Ela

Situato a soli 500 metri dagli impianti di risalita di Pac Ela, questo accogliente B&B il posto perfetto dove soggiornare se visiti in inverno. Dispone di una sala comune e di una terrazza per godersi l'atmosfera, nonché di sport acquatici e attrezzature per barbecue. Tutte le camere sono spaziose e dotate di bagno privato e sono disponibili camere familiari nel caso in cui viaggi con un gruppo più numeroso.

Parco naturale della Valle di Binn

Biosfera UNESCO Entlebuch
    Misurare: 165,00 km2 Posizione: Canton Vallese Costo d'ingresso: Gratuito

Il Parco naturale della Valle di Binn ospita insediamenti tradizionali, numerosi sentieri escursionistici e una tradizione unica che potrebbe vederti tornare a casa ricco! Questa zona è molto ricca dal punto di vista geologico e un tempo vedeva soprattutto contrabbandieri e poi cercatori di cristalli di rocca, tutti speravano di arricchirsi nella valle incontaminata e nelle cime delle montagne. Questa storia è ancora presente nel parco sotto forma del tradizionale Hotel Ofenhorn, che risale all'epoca dei pionieri.

Potrai provare un po' di questa eccitazione in prima persona quando visiti questo parco nazionale e avrai la possibilità di estrarre cristalli di rocca per te stesso.

Il Parco Naturale della Valle di Binn ospita due festival da non perdere se ti trovi in ​​zona nel periodo giusto dell'anno. In estate, il villaggio di Ermen nel parco ospita il festival di musica classica di livello mondiale Musikdorf Ernen. E tra maggio e giugno, vicino al villaggio di Grengiols troverai infiniti campi di tulipani selvatici in fiore, uno spettacolo mozzafiato e irripetibile, quindi cerca di far coincidere i tuoi viaggi con almeno uno di questi eventi se possibile.

Dove alloggiare vicino al Parco naturale della Valle di Binnt

Il tuo animale domestico ti accompagna nei tuoi viaggi? Bene, sei libero di farlo quando rimani qui loggia favolosa . Le camere sono disponibili in varie dimensioni per soddisfare tutti i gruppi di viaggio e alcune dispongono di terrazza o balcone per poter godere della vista. Il lodge dispone anche di un'ottima area comune per socializzare e di un ristorante per non soffrire mai la fame.

Biosfera UNESCO Entlebuch

Parco naturale del Gantrisch
    Misurare: 400 chilometri quadrati Posizione: Cantone di Lucerna Costo d'ingresso: Gratuito

Questo è uno dei parchi nazionali più insoliti della Svizzera. È la prima riserva della biosfera del paese, il che significa che è un'area che contiene flora e fauna di importanza internazionale. Per proteggere questi tesori, il parco è gestito attentamente per bilanciare la conservazione della biodiversità e l'uso sostenibile delle risorse naturali. E una volta che trascorrerai del tempo in questo parco, capirai perché è così speciale.

Questa riserva è un luogo di tesori naturali, che mostra il meglio in assoluto che la natura ha da offrire. Durante la tua visita, vedrai scoscese formazioni carsiche, selvaggi ruscelli di montagna, brughiere infinite, idilliaci pascoli alpini e imponenti montagne. Il parco ospita anche stambecchi selvatici, castori, lepri delle nevi, donnole, pipistrelli ferro di cavallo e camosci, una specie di antilope capra.

Ma non pensare che questo parco sia noioso solo perché è importante. Il paesaggio, infatti, è volutamente gestito e organizzato per offrire un'ampia gamma di attività ricreative. Naturalmente, potrai rilassarti e immergerti nella natura che ti circonda durante la tua visita, ma avrai anche la possibilità di concederti bagni di fango, percorrere sentieri da favola e fare escursioni guidate dal satellite. Puoi anche visitare il luogo di pellegrinaggio di Heiligkreuz e provare il Kneipp, un tipo di terapia che si concentra sul bilanciamento olistico del corpo.

Dove alloggiare vicino alla biosfera UNESCO Entlebuch

Situato a 11 minuti di auto dal parco, questo albergo semplice si trova a Escholzmatt e dispone di un parcheggio privato gratuito e di un ristorante. Le camere sono confortevoli e sicure e comprendono bagni privati ​​e una zona lavoro. Ogni mattina viene servita una colazione continentale e nella zona intorno all'hotel ci sono molte possibilità di praticare attività come l'escursionismo, lo sci e il ciclismo.

Parco naturale del Gantrisch

    Misurare: 402 km2 Posizione: Cantone di Berna Costo d'ingresso: Gratuito

Una delle cose migliori di questo parco nazionale in Svizzera è la posizione. Si trova tra le città di Thun, Berna e Friburgo, il che rende facile l'accesso se stai cercando un breve viaggio nella natura. Nonostante questa vicinanza alla vita moderna, i villaggi del parco hanno mantenuto le loro culture tradizionali, il che li rende un sogno da visitare.

Anche il Parco naturale Gantrische è piacevolmente vario, con un lago di montagna recuperato, adorabili villaggi tradizionali e persino le rovine del monastero a Rüeggisberg. Il sentiero sul lungomare attraverso la foresta è anche un punto culminante se ti piace trascorrere del tempo in foreste naturali incontaminate o vuoi saperne di più sul mondo naturale che ti circonda. Potresti anche vedere gli animali selvatici della regione uscire dalla foresta dopo aver mangiato, quindi assicurati di tenere gli occhi aperti per loro!

Se preferisci un viaggio meno intenso, trascorri del tempo al monumento Tavel. Dedicato allo scrittore bernese Rudolf von Tavel, che per primo scrisse la storia di Berna, il monumento offre viste mozzafiato sulle Alpi, una piccola collina per lo slittino e ottimi punti per passeggiare tutto l'anno.

Questo è un ottimo parco per bambini in quanto ci sono guardie forestali e altre opportunità educative in tutto il parco, oltre a numerose infrastrutture per tenere al sicuro i bambini più piccoli.

Dove alloggiare vicino al parco naturale Gantrisch

La comodità di questo parco non può essere sottovalutata, dato che puoi stare vicino a Berna e comunque raggiungere il parco per un'intera giornata di attività. Questo accogliente B&B si trova appena fuori Berna a Rüeggisberg e offre la vicinanza al parco e camere confortevoli, alcune delle quali dotate di bagno privato. Il B&B dispone di una splendida terrazza per godersi la vita all'aria aperta e serve ogni mattina una colazione a buffet per una maggiore comodità.

Pensieri finali

Se sei un amante della natura o vuoi semplicemente allontanarti dal cemento del mondo moderno, allora la Svizzera è una destinazione da sogno. Non solo è la patria del cioccolato e del formaggio, ma è anche sede di numerosi parchi nazionali, ognuno dei quali vanta paesaggi straordinari, attività all'aria aperta ed esperienze con gli animali.

Se vuoi esplorare alcuni dei migliori parchi nazionali della Svizzera, ti consigliamo di iniziare con il Parco naturale regionale di Sciaffusa. Lo scenario di questo parco è fantastico, ha molte sfaccettature tradizionali e culturali da esplorare ed è anche sede di una famosa strada del vino. Cosa potrebbe esserci di meglio?