Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer



Qbrexza

Riepilogo della droga

Cos'è Qbrexza?

Il tessuto Qbrexza (Glycopyrronium) è un anticolinergico indicato per il trattamento topico di ascellare primario iperidrosi (Assenzie sudate) negli adulti e nei pazienti pediatrici di età pari o superiore a 9 anni.

Quali sono gli effetti collaterali di Qbrexza?

Qbrexza



  • orticaria
  • Difficoltà a respirare
  • gonfiore della lingua o della gola
  • difficoltà a urinare
  • minzione frequente
  • pieno vescia E
  • poca o nessuna minzione

Ottieni subito assistenza medica se hai uno qualsiasi dei sintomi sopra elencati.



Gli effetti collaterali comuni di Qbrexza includono:

  • bocca secca
  • pupille dilatate
  • Dolore alla bocca
  • mal di gola
  • mal di testa
  • esitazione urinaria
  • visione sfocata
  • naso secco
  • gola secca
  • occhio secco
  • pelle secca
  • costipazione e
  • Reazioni della pelle locali (arrossamento bruciando/pungente e prurito)

Cerca cure mediche o chiama il 911 contemporaneamente se hai i seguenti gravi effetti collaterali:



  • Sintomi di occhiali gravi come la perdita di visione improvvisa del tunnel della visione sfocata Dolore alla visione o gonfiore o vedere aloni attorno alle luci;
  • Sintomi cardiaci gravi come battiti cardiaci irregolari o martellanti veloci; svolazzando nel petto; fiato corto; e vertigini improvvise Accendino o svenire;
  • Grave mal di testa confusione Il braccio del linguaggio bloccato o la debolezza delle gambe problemi perdite perdita di coordinamento sentendoti instabili muscoli molto rigidi ad alta febbre abbondante sudorazione o tremori.

Questo documento non contiene tutti i possibili effetti collaterali e altri possono verificarsi. Verificare con il tuo medico ulteriori informazioni sugli effetti collaterali.

Dosaggio per Qbrexza

Il dosaggio di Qbrexza è un tessuto monouso pre-tuted con soluzione di glicopyrronio al 2,4%. Qbrexza è per uso topico solo nell'area delle ascelle e non per l'uso in altre aree del corpo.

Quali sostanze o integratori di farmaci interagiscono con Qbrexza?

Qbrexza può interagire con altri farmaci anticolinergici. Dì al medico tutti i farmaci e gli integratori che usi.

Qbrexza durante la gravidanza e l'allattamento

Di 'al medico se sei incinta o hai intenzione di rimanere incinta prima di usare Qbrexza; Non è noto come influirebbe su un feto. Non è noto se Qbrexza passa nel latte materno. Consulta il medico prima dell'allattamento al seno.

Ulteriori informazioni

Il nostro tessuto Qbrexza (Glycopyrronium) 2,4% per gli effetti collaterali dell'uso topico Centro farmaco fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali quando si assume questo farmaco.

Informazioni sui farmaci FDA

Descrizione per Qbrexza

Il tessuto Qbrexza (glicopyrrononium) 2,4% è un farmaco anticolinergico disponibile come una soluzione chiara incolore a giallo pallido su un panno pre-turistico monouso (un cuscinetto in polipropilene assorbente) confezionato in una sacca per la somministrazione topica. Ogni busta contiene 105 mg di glicopyrronio tosilato equivalente a 66 mg di glicopyrrononium. Gli ingredienti inattivi sono acqua purificata con alcool con acido citrico e citrato di sodio.

Il glicopyrronio tosilato è descritto chimicamente come pirrolidinio 3-[(2-ciclopentil-2-idrossi-2-fenilacetil) ossia] -11-dimetil-4-metilbenzensulfonato idrato (1: 1: 1) con una formula empirica di C 26 H 37 NO 7 S e un peso molecolare di 507,6. La formula strutturale è rappresentata di seguito:

Usi per Qbrexza

Qbrexza è indicato per il trattamento topico dell'iperidrosi ascellare primaria nei pazienti adulti e pediatrici di età pari o superiore a 9 anni.

Dosaggio per Qbrexza

Solo per uso topico.

Qbrexza è per uso topico solo nell'area delle ascelle e non per l'uso in altre aree del corpo.

Qbrexza è somministrato da un tessuto pre-tutorato monouso confezionato in singoli sacchetti. Qbrexza deve essere applicato solo per pulire la pelle secca solo sulle aree ascelle. Qbrexza non deve essere usato più frequentemente di una volta ogni 24 ore.

Apri la custodia e tira fuori il panno che si apriva la stoffa e asciugala una volta su un'intera ascelle. Usando lo stesso tessuto pulire le altre ascelle una volta. Un singolo panno dovrebbe essere usato per applicare Qbrexza ad entrambe le ascelle.

Dopo aver applicato Qbrexza, scartare la stoffa nella spazzatura domestica fuori dalla portata dei bambini e di altri. Lavare le mani immediatamente con acqua e sapone dopo aver applicato e scartato il tessuto Qbrexza. Qbrexza può causare dilatazione temporanea delle pupille e visione offuscata se viene a contatto con gli occhi. Evita il trasferimento di Qbrexza nell'area perioculare [vedi Avvertimenti e precauzioni ].

Non applicare Qbrexza alla pelle rotta. Evita di usare Qbrexza con medicazioni occlusive.

Come fornito

Forme di dosaggio e punti di forza

Stoffa

Un panno monouso pre-tuted con soluzione di glicopyrronio al 2,4%

Qbrexza è fornito come : Un tessuto monouso pre-tuted con una soluzione di glicopyrronium al 2,4% in una busta

Cartone di 30 buste - Ndc 69489-411-30

Archiviazione e maneggevolezza

Conservare a temperatura ambiente 20 ° -25 ° C (68 ° -77 ° F); Escursioni consentite a 15 ° -30 ° C (59 ° -86 ° F) [vedi temperatura ambiente controllata da USP].

Qbrexza è infiammabile; tenere lontano dal calore o dalla fiamma.

Prodotto per: Journey Medical Corporation Scottsdale AZ 85258. Revisionato: ottobre 2022

Effetti collaterali per Qbrexza

Le seguenti reazioni avverse sono descritte in modo più dettagliato in altre sezioni

  • Ritenzione urinaria nuova o peggioramento [vedi Avvertimenti e precauzioni ]

Esperienza di studi clinici

Poiché gli studi clinici sono condotti in condizioni di reazione avverse ampiamente variabili osservate negli studi clinici di un farmaco non possono essere paragonati direttamente ai tassi negli studi clinici di un altro farmaco e potrebbero non riflettere i tassi osservati nella pratica.

In due studi clinici controllati dai veicoli in doppio cieco (prova 1 [NCT02530281] e prova 2 [NCT02530294]) di 459 soggetti trattati con Qbrexza una volta al giorno e 232 trattati con i soggetti del veicolo rispettivamente.

La tabella 1 riassume le reazioni avverse più frequenti (≥2%) nei soggetti con iperidrosi ascellare primaria trattata con Qbrexza.

Tabella 1: reazioni avverse che si verificano in ≥2% dei soggetti

Reazioni avverse Qbrexza
(N = 459)
N (%)
Veicolo
(N = 232)
N (%)
Bocca secca 111 (NULL,2%) 13 (NULL,6%)
Mydriariaisisisisisisisisisisisisisisisisisisisisisisisisisisisisisisisisisisisisis 31 (NULL,8%) 0
Dolore orofaringeo 26 (NULL,7%) 3 (NULL,3%)
Mal di testa 23 (NULL,0%) 5 (NULL,2%)
Esitazione urinaria 16 (NULL,5%) 0
Visione sfocata 16 (NULL,5%) 0
Secchezza nasale 12 (NULL,6%) 1 (NULL,4%)
Gola secca 12 (NULL,6%) 0
Occhio secco 11 (NULL,4%) 1 (NULL,4%)
Pelle secca 10 (NULL,2%) 0
Stipsi 9 (NULL,0%) 0

La tabella 2 mostra le reazioni cutanee locali più frequentemente riportate che erano relativamente comuni sia nei gruppi Qbrexza che nei veicoli.

Tabella 2: reazioni della pelle locali

Reazioni della pelle locali Qbrexza
(N = 454) a
N (%)
Veicolo
(N = 231) a
N (%)
Eritema 77 (NULL,0%) 39 (NULL,9%)
Bruciando/pungente 64 (NULL,1%) 39 (NULL,9%)
Prurito 37 (NULL,1%) 14 (NULL,1%)
a Pazienti con una valutazione della reazione cutanea locale post-base

In una prova di sicurezza in aperto (NCT02553798) 564 soggetti sono stati trattati per un massimo di altre 44 settimane dopo il completamento della prova 1 o della prova 2. Reazioni avverse che si verificano a una frequenza ≥2,0%erano: secco (NULL,9%) Brucato (NULL,7%) nasofaringite (NULL,8%) Mydriaces (NULL,3%heitation (4.9%) (NULL,6%) Eye secco (NULL,9%) Faringite (NULL,2%) e reazioni del sito di applicazione (dolore [6,4%] dermatite [3,8%] prurito [3,8%] eritema [3,8%] eritema [2,4%]).

Esperienza post -marketing

Le seguenti reazioni avverse sono state identificate durante l'uso post-approvazione di Qbrexza. Poiché le reazioni sono riportate volontariamente da una popolazione di dimensioni incerte, non è sempre possibile stimare in modo affidabile la loro frequenza o stabilire una relazione causale con l'esposizione a Qbrexza.

  • Disturbi del sistema genitourinario : nuova conservazione urinaria di insorgenza [vedi Avvertimenti e precauzioni ]

Interazioni farmacologiche per Qbrexza

Anticolinergici

La somministrazione di co -somministrazione di Qbrexza con farmaci anticolinergici può comportare un'interazione additiva che porta ad un aumento degli effetti avversi anticolinergici [vedi Avvertimenti e precauzioni E Reazioni avverse ]. Avoid coadministration of Qbrexza with other anticolinergico-containing drugs.

Avvertimenti per Qbrexza

Incluso come parte del 'PRECAUZIONI' Sezione

Precauzioni per Qbrexza

Ritenzione urinaria nuova o peggioramento

Segni nuovi o peggioranti e sintomi della ritenzione urinaria (ad es. Difficoltà a passare la vescica distesa di urina) si sono verificati in pazienti che hanno assunto Qbrexza con o senza una storia di ritenzione urinaria documentata. Chiedere ai pazienti di interrompere immediatamente l'uso e consultare un medico in caso di qualsiasi di questi segni o sintomi.

mangia a buon mercato vicino a me

Qbrexza should be used with caution in patients with prostatic hypertrophy or vescia-neck obstruction.

Controllo della temperatura corporea

In presenza di una malattia da calore ad alta temperatura ambiente (iperpyrexia e ictus di calore a causa della riduzione della sudorazione) possono verificarsi con l'uso di farmaci anticolinergici come Qbrexza. Consiglia ai pazienti che usano Qbrexza per guardare la mancanza generalizzata di sudorazione quando sono in temperature ambientali calde o molto calde e per evitare l'uso se non sudorare in queste condizioni.

Macchinari operativi o automobili

La visione sfocata transitoria può verificarsi con l'uso di Qbrexza. Se si verifica una visione offuscata, il paziente deve interrompere l'uso fino a quando i sintomi si risolvono. I pazienti dovrebbero essere avvertiti di non impegnarsi in attività che richiedono una visione chiara come l'esecuzione di un veicolo a motore o altri macchinari o eseguire lavori pericolosi fino a quando i sintomi non si sono risolti.

Rischio di esposizione accidentale

Casi di esposizione accidentale che si traducono in midriasi anisocoria e visione offuscata sono stati segnalati nella sorveglianza post -marketing di Qbrexza. Le esposizioni si sono verificate quando i bambini hanno accettato le salviette Qbrexza scartate in spazzatura o quando i pazienti hanno toccato l'area perioculare dopo aver usato Qbrexza. Nella maggior parte dei casi l'anisocoria della midriasi e la visione sfocata sono state temporanee e risolte entro una settimana dopo l'esposizione. Il rischio di esposizione accidentale è stato aumentato in questi casi non aderendo alle raccomandazioni per l'uso appropriato di Qbrexza.

La rigorosa aderenza al lavaggio delle mani raccomandato dopo l'uso e le istruzioni di smaltimento è della massima importanza per prevenire l'esposizione accidentale. [Vedere Dosaggio e amministrazione ].

Informazioni sulla consulenza del paziente

Consiglia al paziente di leggere l'etichettatura del paziente approvato dalla FDA ( Informazioni sul paziente ).

Ritenzione urinaria nuova o peggioramento

Istruire i pazienti a essere vigili per segni e sintomi di ritenzione urinaria (ad es. Difficoltà a passare la vescica distesa di urina). Chiedere ai pazienti di interrompere l'uso e consultare immediatamente un medico se si sviluppano uno di questi segni o sintomi.

Controllo della temperatura corporea (Risk Of Overheating Or Heat Illness)

In presenza di una malattia da calore a temperatura ambiente elevata a causa della ridotta sudorazione può verificarsi con l'uso di farmaci anticolinergici come Qbrexza. Consiglia ai pazienti che usano Qbrexza per guardare la mancanza generalizzata di sudorazione quando sono in temperature ambientali calde o molto calde e per evitare l'uso se non sudorare in queste condizioni.

Macchinari operativi o automobili

La visione sfocata transitoria può verificarsi con Qbrexza. Se ciò si verifica, istruire i pazienti a contattare il proprio operatore sanitario interrompere l'uso di Qbrexza ed evitare di utilizzare un veicolo a motore o altri macchinari o eseguire lavori pericolosi fino a quando i sintomi si risolvono.

Istruzioni per l'amministrazione di Qbrexza

È importante per i pazienti capire come applicare correttamente Qbrexza (vedere le informazioni del paziente).

  • Chiedi ai pazienti di usare un panno per applicare Qbrexza ad entrambe le ascelle pulitando il panno su una serra una volta.
  • Usando lo stesso tessuto applicare il farmaco alle altre ascelle una volta.
  • Dopo aver applicato Qbrexza, scartare la stoffa nella spazzatura domestica fuori dalla portata dei bambini e di altri.
  • Lava le mani con sapone e acqua subito dopo aver applicato Qbrexza e hai gettato via il panno.
  • Informare i pazienti per evitare di toccare l'area perioculare. Il Qbrexza che è ancora sulle tue mani può farti avere una dilatazione temporanea della pupilla e una visione offuscata se tocchi gli occhi.
  • Ricorda ai pazienti di non applicare Qbrexza ad altre aree del corpo o alla pelle rotta. Chiedi ai pazienti di evitare di usare Qbrexza con medicazioni occlusive.
  • Qbrexza is flammable; avoid use near heat or flame.

Tossicologia non clinica

Mutagenesi della carcinogenesi compromissione della fertilità

Il glicopyrronio tosilato non era cancerogeno quando applicato topicamente ai ratti quotidianamente per un massimo di 24 mesi in soluzione a concentrazioni dell'1% 2% e 4% p/p.

Quando il glicopirrolato è stato somministrato tramite gavage orale ai topi per un massimo di 24 mesi a dosaggi di 2,5 7 e 20 mg/kg/giorno in entrambi i sessi non sono stati osservati cambiamenti significativi nell'incidenza del tumore rispetto al controllo.

Quando il glicopirrolato è stato somministrato tramite gavage orale ai ratti per un massimo di 24 mesi a dosaggi di 5 15 e 40 mg/kg/giorno in entrambi i sessi non sono stati osservati cambiamenti significativi nell'incidenza del tumore rispetto al controllo.

Il glicopirrolato era negativo in una batteria di studi di tossicologia genetica che includeva un test di mutazione inversa batterica (AMES) un test di linfoma di topo condotto con L5178Y/TK /- cellule e un in vivo Dosaggio di micronucleo con topi. Il glicopyrronio tosilato era negativo in un test Ames.

Il glicopirrolato è stato valutato per gli effetti sulla fertilità o sulla funzione riproduttiva generale nei ratti. I ratti di entrambi i sessi hanno ricevuto glicopirrolato a dosaggi fino a 100 mg/kg/die tramite gavage orale. Non sono stati osservati effetti relativi al trattamento sulla fertilità o sui parametri riproduttivi in ​​entrambi i sessi.

Utilizzare in popolazioni specifiche

Gravidanza

Riepilogo del rischio

Non ci sono dati disponibili sull'uso di Qbrexza nelle donne in gravidanza per informare un rischio associato alla droga per esiti avversi sullo sviluppo. Nei ratti in gravidanza la somministrazione orale giornaliera di glicopirrolato (bromuro di glicopyrronio) durante l'organogenesi non ha comportato una maggiore incidenza di difetti lordi esterni o viscerali [vedi Dati ]. When glycopyrrolate was administered intravenously to pregnant rabbits during organogenesis no adverse effects on embryo-fetal development were seen. The available data do not support relevant comparisons of systemic glycopyrronium exposures achieved in the animal studies to exposures observed in humans after topical use of Qbrexza.

I rischi di base stimati di importanti difetti alla nascita e aborto per la popolazione indicata sono sconosciuti. Nella popolazione generale degli Stati Uniti il ​​rischio di background stimato di gravi difetti alla nascita e aborto in gravidanza clinicamente riconosciuta è rispettivamente del 2-4% e del 15-20%.

Dati

Dati sugli animali

Il glicopirrolato è stato somministrato per via orale ai ratti in gravidanza a dosaggi di 50 200 e 400 mg/kg/giorno durante il periodo di organogenesi. Il glicopirrolato non ha avuto alcun effetto sulla sopravvivenza materna, ma ha ridotto significativamente l'aumento medio di peso corporeo materno nel periodo di dosaggio a tutti i dosaggi valutati. Il peso medio fetale è stato significativamente ridotto nei gruppi di dose di 200 e 400 mg/kg/giorno. C'erano due cucciolate con tutti i feti resorditi nel gruppo di dose di 400 mg/kg/giorno. Non ci sono stati effetti del trattamento sull'incidenza di difetti lordi esterni o viscerali. Gli effetti scheletrici relativi al trattamento minori includevano la ridotta ossificazione di varie ossa nei gruppi di dose di 200 e 400 mg/kg/giorno; Questi effetti scheletrici erano probabilmente secondari alla tossicità materna.

Il glicopirrolato è stato somministrato per via endovenosa a conigli incinti a dosaggi di 0,1 0,5 e 1,0 mg/kg/giorno durante il periodo di organogenesi. Il glicopirrolato non ha influenzato la sopravvivenza materna nelle condizioni di questo studio. L'aumento medio di peso corporeo materno e il consumo medio alimentare nel periodo di dosaggio erano inferiori al corrispondente valore di controllo nei gruppi di trattamento 0,5 e 1,0 mg/kg/giorno. Non ci sono stati effetti del trattamento sui parametri fetali tra cui il peso fetale medio di sopravvivenza fetale e l'incidenza di difetti viscerali o scheletrici esterni.

I ratti femminili in gravidanza o di infermieristica sono state dosate per via orale con glicopirrolato ogni giorno a dosaggi di 0 50 200 200 o 400 mg/kg/giorno a partire dal giorno 7 di gestazione e continuando fino al giorno 20 di lattazione. Il peso corporeo medio dei cuccioli in tutti i gruppi di trattamento è stato ridotto rispetto al gruppo di controllo durante il periodo infermieristico, ma alla fine si è ripreso per essere paragonabile al gruppo di controllo post-svezzamento. Nessun altro notevole parto o parametri dei rifiuti è stato influenzato dal trattamento in qualsiasi gruppo, inclusi effetti sulla durata media della gestazione o numero medio di cuccioli vivi per cucciolata. Non sono stati osservati effetti relativi al trattamento sulla sopravvivenza o segni clinici avversi. Non ci sono stati effetti del trattamento materno sulla memoria di apprendimento del comportamento o sulla funzione riproduttiva dei cuccioli.

Lattazione

Riepilogo del rischio

Non ci sono dati sulla presenza di glicopirrolato o sui suoi metaboliti nel latte umano gli effetti sul bambino allattato al seno o sugli effetti sulla produzione di latte. I benefici per lo sviluppo e la salute dell'allattamento dovrebbero essere considerati insieme alla necessità clinica della madre di Qbrexza e a potenziali effetti avversi sul bambino allattato al seno da Qbrexza o dalla condizione materna sottostante.

Uso pediatrico

L'efficacia della sicurezza e la farmacocinetica di Qbrexza sono stati stabiliti nei pazienti pediatrici di età pari o superiore a 9 anni per il trattamento topico dell'iperidrosi ascellare primaria [vedi Farmacologia clinica ]. Use of Qbrexza in this age group is supported by evidence from two multicenter rEomized double-blind parallel-group vehicle-controlled 4-week trials which included 34 pediatric subjects 9 years E older [see Reazioni avverse E Studi clinici ]. The safety E effectiveness of Qbrexza have not been established in pediatric patients under 9 years of age.

Uso geriatrico

Gli studi clinici di Qbrexza non includevano un numero sufficiente di soggetti di età pari o superiore a 65 anni per determinare se rispondono in modo diverso dai soggetti più giovani.

Compromissione renale

L'eliminazione del glicopirronio è gravemente compromessa nei pazienti con insufficienza renale [vedi Farmacologia clinica ].

Informazioni per overdose per Qbrexza

Poiché il glicopyrrononium è un'ammina quaternaria che non attraversa facilmente i sintomi della barriera emato-encefalica del sovradosaggio di glicopirronio sono generalmente più periferici di natura piuttosto che centrale rispetto ad altri agenti anticolinergici. Segni e sintomi associati correlati all'eccessiva attività anticolinergica possono includere il lavaggio dell'ipertermia tachicardia ileo perdita di ritenzione urinaria di alloggio oculare e sensibilità alla luce dovuta alla midriasi.

Nel caso del sovradosaggio quando i sintomi sono gravi o la terapia pericolosa per la vita può includere:

  • Gestire per standard di cura eventuali condizioni acute come l'ipertermia coma e/o convulsioni applicabili e gestire qualsiasi movimenti mioclonici o coreoatetoidi che possono portare alla rabdomiolisi in alcuni casi
  • Gestire una grave ritenzione urinaria con cateterizzazione se non invertito spontaneamente entro diverse ore
  • Fornire supporto cardiovascolare e/o controllo delle aritmie
  • Mantenere una vie aeree aperte che fornisce ventilazione se necessario
  • Somministrando un anticolinesterasi di ammonio quaternario come la neostigmina per alleviare gli effetti anticolinergici periferici gravi e/o pericolosi per la vita.

Il sovradosaggio topico di Qbrexza potrebbe provocare una maggiore incidenza o gravità delle reazioni cutanee locali. La somministrazione di Qbrexza in condizioni occlusive può comportare un aumento degli effetti anticolinergici tra cui la bocca secca e l'esitazione urinaria.

Controindicazioni per Qbrexza

Qbrexza is contraindicated in patients with medical conditions that can be exacerbated by the anticolinergico effect of Qbrexza (e.g. glaucoma paralytic ileus unstable cardiovascular status in acute hemorrhage severe ulcerative colitis toxic megacolon complicating ulcerative colitis myasthenia gravis Sjogren’s syndrome).

Farmacologia clinica for Qbrexza

Meccanismo d'azione

Il glicopirronio è un inibitore competitivo dei recettori dell'acetilcolina che si trovano su alcuni tessuti periferici, comprese le ghiandole sudorili. Nell'iperidrosi il glicopirronio inibisce l'azione dell'acetilcolina sulle ghiandole sudorili che riducono la sudorazione.

Farmacodinamica

La farmacodinamica di Qbrexza non è nota.

Farmacocinetica

Assorbimento

La farmacocinetica del glicopirronio è stata valutata in pazienti adulti e pediatrici con iperidrosi ascellare primaria dopo Qbrexza una volta applicata al giorno alle ascelle per 5 giorni. Le esposizioni medie ± DS di glicopyrrononium sono presentate nelle tabelle 3 e 4. Non c'erano prove di accumulo.

Tabella 3: esposizioni plasmatiche media ± DS di glicopyrrononium negli adulti che seguono Qbrexza una volta al giorno per 5 giorni

Parametro Pazienti adulti
CMAX (NG/ML) 0,08 ± 0,04
AUC0-6H (H*ng/ml) 0,2 ± 0,14
AUC0-24H (H*ng/ml) 0,88 ± 0,57
Tmax mediano (intervallo) (H) 1 (0 10)
Abbreviazioni: area massima di concentrazione (CMAX) sotto la curva di concentrazione del tempo (AUC) tra 0 e 6 ore dopo la somministrazione di Qbrexza (AUC0-6H) AUC tra 0 e 24 ore dopo la somministrazione di Qbrexza (AUC0-24H)
Distribuzione

Dopo la somministrazione IV il glicopyrrononium ha un volume medio di distribuzione nei bambini di età compresa tra 1 e 14 anni da circa 1,3 a 1,8 L/kg con un intervallo da 0,7 a 3,9 L/kg. Negli adulti di età compresa tra 60 e 75 anni il volume di distribuzione era inferiore (NULL,42 L/kg ± 0,22).

Eliminazione

Metabolismo

Una piccola percentuale di glicopyrrononium viene metabolizzata dopo la somministrazione IV. Il percorso metabolico per il glicopyrrononium non è caratterizzato.

Escrezione

Dopo la somministrazione di una singola dose di glicopyrronio IV radiomarcata a soggetti adulti sottoposti a chirurgia per la colelitiasi circa l'85% della radioattività totale è stato escreto nelle urine e <5% was present in Anche drenaggio. Più dell'80% della radioattività sia nelle urine che nella bile era un farmaco invariato.

Popolazioni specifiche

La farmacocinetica del glicopirronio non è stata valutata in donne in gravidanza o pazienti con compromissione epatica.

Soggetti pediatrici

Le esposizioni medie ± DS di glicopyrrononium nei soggetti pediatrici a seguito di Qbrexza una volta al giorno per 5 giorni sono presentate nella Tabella 4. Non vi erano prove di accumulo.

Tabella 4: esposizioni plasmatiche media ± DS di glicopyrrononium in soggetti pediatrici di età compresa tra 10 e 17 anni dopo Qbrexza una volta al giorno per 5 giorni

Parametro Soggetti pediatrici
CMAX (NG/ML) 0,07 ± 0,06
AUC0-6H (H*ng/ml) 0,18 ± 0,13
AUC0-24H (H*ng/ml) Non calcolato
Tmax mediano (intervallo) (H) 1.5 (0 6)
Pazienti con compromissione renale

Seguendo una dose IV 4 mcg/kg di una formulazione di glicopyrronium per IV usa il glicopirronio medio AUC (NULL,6 mcg · h/l) Cl (NULL,43 l/h/kg) e l'escrezione urinaria di 3 ore (NULL,7%) erano significativamente diversi nei soggetti uremici sottoposti a chirurgia renale rispetto a quelli di soggetti sani (NULL,73 mcg (NULL,7%) e rispettivamente il 50%).

Farmacocinetica of Qbrexza in subjects with renal impairment has not been studied.

Studi in vitro

In vitro Gli studi hanno indicato che nelle condizioni di uso clinico Qbrexza non dovrebbe indurre gli enzimi del citocromo P450 (CYP) 1A2 2B6 e 3A4; o inibire 1a2 2b6 2c8 2c9 2c19 2d6 e 3a4.

Studi clinici

Prove di efficacia e sicurezza

Due prove multicentriche randomizzate controllate dal veicolo 1 (NCT02530281) e Trial 2 (NCT02530294) sono state condotte in soggetti con iperidrosi ascellare primaria e arruolati un totale di 697 soggetti di età pari o superiore a 9 anni. Criteri di inclusione richiesti che prima dell'inizio del trattamento tutti i soggetti producono almeno 50 mg di sudore in ogni ascella per un periodo di 5 minuti e valutano la gravità della loro sudorazione quotidianamente per una settimana con un punteggio medio di 4 o superiore sull'elemento ASDD

I soggetti sono stati randomizzati a ricevere Qbrexza o veicolo applicato una volta al giorno a ciascuna axilla. Gli endpoint co-primari erano la proporzione di soggetti che avevano almeno un miglioramento di 4 punti rispetto alla linea di base nell'elemento ASDD medio settimanale

Risposta clinica

I risultati della prova 1 e della prova 2 sono presentati nella Tabella 5 di seguito.

Tabella 5: esiti di efficacia primaria nei soggetti con iperidrosi ascellare primaria

Prova 1 Prova 2
Qbrexza
2,4%
N = 229
Veicolo
N = 115
Qbrexza
2,4%
N = 234
Veicolo
N = 119
Articolo ASDD
53% 28% 66% 27%
Modifica dal basale nella produzione di sudore alla settimana 4 (mg/5 minuti):
-81 -66 -79 -58
th percentile 75 th percentile -149 -40 -106 -28 -144 -45 -122 -21

Informazioni sul paziente per Qbrexza

Qbrexza ®
(Kew Brex 'Zah)
(glicopyrronio) tessuti 2,4%

Informazioni importanti: Qbrexza è da utilizzare sulla pelle solo nell'area ascellata.

Cos'è Qbrexza?

Qbrexza is a prescription anticolinergico medicine used on the skin (topical) to treat excessive underarm sweating (primary axillary iperidrosi) in adults E children 9 years of age E older. It is not known if Qbrexza is safe E effective in children under 9 years of age.

Chi non dovrebbe usare Qbrexza?

Non utilizzare Qbrexza se tu avere alcune condizioni mediche che possono essere peggiorate prendendo una medicina anticolinergica come glaucoma Grave colite ulcerosa o alcuni altri gravi problemi intestinali associati a grave colite ulcerosa Myastenia gravis e sindrome di Sjogren.

Parla con il tuo operatore sanitario se non sei sicuro di avere una condizione medica che può essere peggiorata prendendo una medicina anticolinergica.

Prima di usare Qbrexza, racconta al tuo operatore sanitario su tutte le condizioni mediche, incluso se tu:

  • Avere problemi alla prostata o alla vescica o problemi di passaggio delle urine
  • avere problemi ai reni
  • sono incinta o prevedono di rimanere incinta. Non è noto se Qbrexza danneggerà il tuo bambino non ancora nato.
  • stanno allattando o pianificano di allattare. Non è noto se Qbrexza passa nel latte materno. Parla con il tuo operatore sanitario del modo migliore per nutrire il tuo bambino durante il trattamento con Qbrexza.

Di 'al tuo operatore sanitario di tutte le medicine che prendi, incluso medicinali da prescrizione medicinali da banco vitamine e integratori a base di erbe.

Qbrexza may affect the way other medicines work causing side effects. In particolare, dì al tuo operatore sanitario se prendi medicinali anticolinergici.

Conosci le medicine che prendi. Tieni con te un elenco dei tuoi medicinali e mostralo al tuo medico e al tuo farmacista quando ottieni un nuovo medicinale.

Come dovrei usare Qbrexza?

  • Usa Qbrexza esattamente come il tuo operatore sanitario ti dice di usarlo.
  • Qbrexza comes as a single-use pre-moistened cloth in individual pouches.
  • Qbrexza should be applied to the clean dry intact skin of your underarm areas only. Non applicare Qbrexza alla pelle rotta. Non coprire l'area trattata con una medicazione di plastica (occlusiva).
  • Applicare Qbrexza ad entrambe le aree ascellate usando 1 stoffa 1 volta ogni 24 ore.

Applicando Qbrexza:

  • Aprire con cura la custodia per evitare di strappare il tessuto Qbrexza.
  • Spiegare il tessuto Qbrexza e applicare Qbrexza cancellando in 1 intera ascelle 1 volta. Usando lo stesso tessuto Qbrexza pulizia attraverso l'altra ascelle 1 volta.
  • Getta via (scarta) il tessuto Qbrexza usato nella spazzatura fuori dalla portata dei bambini e di altri.
  • Lavati le mani subito dopo aver applicato Qbrexza e hai gettato via il panno. È importante lavarti le mani perché il Qbrexza che è ancora sulle mani può farti avere una visione sfocata se tocchi gli occhi.
  • Non riutilizzare il tessuto Qbrexza.

Cosa dovrei evitare durante l'utilizzo di Qbrexza?

  • Evita di toccare gli occhi. Qbrexza può farti avere una visione sfocata temporanea. Se si sviluppa la visione sfocata, chiamare il tuo fornitore di assistenza sanitaria, fermati a utilizzare Qbrexza e non si guida per i macchinari a funzionamento o fai un lavoro pericoloso fino a quando la visione non è chiara.
  • Qbrexza is flammable. Evita il calore e la fiamma mentre applichi Qbrexza sulla pelle.

Quali sono i possibili effetti collaterali di Qbrexza?

Qbrexza can cause serious side effects including:

Se hai questi sintomi, smetti di usare Qbrexza e chiama subito il tuo operatore sanitario.

  • Ritenzione urinaria nuova o peggiorata. Le persone che usano Qbrexza possono sviluppare una nuova o peggiore conservazione urinaria. La ritenzione urinaria può essere causata da un blocco della vescica. La ritenzione urinaria può avvenire anche negli uomini che hanno una prostata più grande del normale. I sintomi della ritenzione urinaria possono includere:
    • difficoltà a urinare
    • urinare frequentemente
    • minzione in un flusso debole o gocciolamenti
    • pieno vescia or difficulty emptying your vescia (distended vescia)
  • Problemi con il controllo della temperatura corporea. Qbrexza can cause you to have decreased sweating in areas other than the underarm area which could cause you to become overheated E to develop heat illness. When in hot or very warm temperatures watch for lack of sweating on your body (generalized) E stop using Qbrexza if you develop lack of sweating on your body.

    Smetti di usare Qbrexza e chiama subito il tuo medico se si sviluppa uno di questi sintomi di malattia da calore:

    • pelle rossa calda
    • Diminuzione della vigilanza o svenuta (incoscienza)
    • Pulse debole veloce
    • Respirazione poco profonda
    • Aumento della temperatura corporea (febbre)
  • Visione sfocata. Se si sviluppa una visione sfocata durante il trattamento con Qbrexza, chiamare il tuo operatore sanitario, smetti di usare Qbrexza e non guidare o gestire macchinari o fare un lavoro pericoloso fino a quando la visione non è chiara.

Gli effetti collaterali più comuni di Qbrexza includono:

  • bocca secca
  • dilatazione delle pupille dei tuoi occhi (mydrasi)
  • mal di gola
  • Rosso della pelle bruciando/pungente o prurito nella zona ascelle
  • mal di testa
  • Problemi con la minzione
  • visione sfocata
  • secchezza nasale
  • throat eye E skin dryness
  • stipsi

Questi non sono tutti i possibili effetti collaterali di Qbrexza.

Chiama il medico per consigli medici sugli effetti collaterali. È possibile segnalare gli effetti collaterali alla FDA al numero 1-800-FDA-1088.

Come dovrei archiviare Qbrexza?

  • Conservare Qbrexza a temperatura ambiente tra 68 ° F e 77 ° F (25 ° C e 25 ° C).
  • Qbrexza is flammable. Tenere Qbrexza lontano dal calore e dalla fiamma.

Mantieni Qbrexza e tutti i medicinali fuori dalla portata dei bambini.

Informazioni generali sull'uso sicuro ed efficace di Qbrexza.

Le medicine sono talvolta prescritte a fini diversi da quelli elencati in un volantino delle informazioni del paziente. Non utilizzare Qbrexza per una condizione per la quale non è stata prescritta. Non dare Qbrexza ad altre persone anche se hanno gli stessi sintomi che hai. Potrebbe danneggiare loro. Puoi chiedere informazioni al farmacista o al medico su Qbrexza che è scritto per gli operatori sanitari.

Acetaminofene COD 3 Quanti milligrammi

Quali sono gli ingredienti di Qbrexza?

Ingrediente attivo: glicopyrronio tosilato

Ingredienti inattivi: Acido citrico Acido Disidratato Acqua purificata e citrato di sodio

Queste informazioni sui pazienti sono state approvate dalla Food and Drug Administration degli Stati Uniti.