Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer
Antineoplastici, antimetabolite
Purinethol
Riepilogo della droga
Cos'è Purinethol?
Il purinetolo (mercaptopurina) è un farmaco per il cancro che interferisce con la crescita delle cellule tumorali e rallenta la loro crescita e la diffusione nel corpo utilizzato per trattare la linfatica acuta leucemia o leucemia mielogena acuta. Il puinetolo viene generalmente somministrato insieme ad altri farmaci per il cancro. Purinethol è disponibile in generico modulo.
Quali sono gli effetti collaterali del puinetolo?
Gli effetti collaterali comuni del puinetolo includono:
- nausea
- vomito
- diarrea
- perdita di appetito
- prurito o eruzione cutanea o
- Colore della pelle scura.
Può anche verificarsi una perdita di capelli temporanei. La crescita normale dei capelli dovrebbe tornare dopo che il trattamento con puinethol è terminato. Dì al tuo medico se hai effetti collaterali improbabili ma gravi del puinetolo, incluso:
- Facile lividi o sanguinanti
- vertigini
- svenimento
- dolori articolari o gonfiore
- Lingua o bocca o dolore
- stanchezza insolita o
- Sintomi di malattia epatica (come nausea persistente o vomito o dolore addominale che ingialli da urina o pelle).
Cerca cure mediche o chiama il 911 contemporaneamente se hai i seguenti gravi effetti collaterali:
Effetti collaterali a lungo termine della buprenorfina
- Sintomi di occhiali gravi come la perdita di visione improvvisa del tunnel della visione sfocata Dolore alla visione o gonfiore o vedere aloni attorno alle luci;
- Sintomi cardiaci gravi come battiti cardiaci irregolari o martellanti veloci; svolazzando nel petto; fiato corto; e improvviso vertigini giuria o svenuta;
- Grave mal di testa confusione Il braccio del linguaggio bloccato o la debolezza delle gambe problemi perdite perdita di coordinamento sentendoti instabili muscoli molto rigidi ad alta febbre abbondante sudorazione o tremori.
Questo documento non contiene tutti i possibili effetti collaterali e altri possono verificarsi. Verificare con il tuo medico ulteriori informazioni sugli effetti collaterali.
Dosaggio per puinethol
La solita dose di mantenimento giornaliera di puinethol è da 1,5 a 2,5 mg/kg/giorno come dose singola.
Quali sostanze farmacologiche o integratori interagiscono con il puinetolo?
Il purinetolo può interagire con allopurinolo azatioprina fluidi di sangue ciclosporina olsalazina o sulfasalazina sulfametossasole e trimetoprim o tioguanina. Dì al tuo medico tutti i farmaci che stai assumendo.
Purinethol durante la gravidanza e l'allattamento
Purinethol non è raccomandato per l'uso durante la gravidanza. Può danneggiare il feto in particolare durante i primi 3 mesi di gravidanza. Non è noto se questo farmaco passi nel latte materno. A causa del possibile rischio per l'allattamento al seno durante l'utilizzo di questo farmaco non è raccomandato.
Ulteriori informazioni
Il nostro Centro farmacologico per effetti collaterali di puinetolo (mercaptopurina) fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali durante l'assunzione di questo farmaco.
Informazioni sui farmaci FDA
- Descrizione del farmaco
- Indicazioni
- Effetti collaterali
- Interazioni farmacologiche
- Avvertimenti
- Overdose
- Farmacologia clinica
- Guida ai farmaci
Descrizione per puinethol
Purinethol (mercaptopurina) è stato sintetizzato e sviluppato da Hitchings Elion and Associates ai Wellcome Research Laboratories.
Mercaptopurina conosciuta chimicamente come L7-Dihidro-6 H -Purine-6-Thione monoidrato è un analogo delle basi purine adenina e ipossantina. La sua formula strutturale è:
|
Purinethol è disponibile in forma di compresse per somministrazione orale. Ogni compressa con punteggio contiene 50 mg di mercaptopurina e gli ingredienti inattivi di mais e amido di patate in lattosio magnesio stearato e acido stearico.
Usi per puinethol
Leucemia linfoblastica acuta
Il puinetolo è indicato per il trattamento di pazienti adulti e pediatrici con leucemia linfoblastica acuta (ALL) come parte di un regime di mantenimento della chemioterapia di combinazione.
Dosaggio per puinethol
Dosaggio consigliato
Il dosaggio iniziale raccomandato di puinethol è da 1,5 mg/kg a 2,5 mg/kg per via orale una volta al giorno come parte del regime di mantenimento della chemioterapia combinata. Non è realizzabile un dosaggio raccomandato per i pazienti inferiori a 17 kg perché l'unica forza disponibile è di 50 mg. Prendi puinethol o costantemente con o senza cibo. Dopo aver avviato il monitor del purinethol monitor emocroche completo (CBC) e regolare la dose per mantenere il conteggio assoluto dei neutrofili (ANC) a un livello desiderabile e per l'eccessiva mielosoppressione. Valuta il midollo osseo in pazienti con mielosoppressione prolungata o episodi ripetuti di mielosoppressione per valutare lo stato della leucemia e la cellularità del midollo.
Valuta lo stato di tiopurina S-metiltransferasi (TPMT) e nucleotide difosfatasi (NUDT15) in pazienti con mielosoppressione grave o episodi ripetuti o mielosoppressione [vedi Modifica del dosaggio nei pazienti con deficit di TPMT e NUDT15 ].
Non somministrare ai pazienti che non sono in grado di deglutire le compresse.
Se un paziente manca una dose, istruire il paziente a continuare con la successiva dose programmata.
Purinethol è un farmaco citotossico. Seguire le procedure speciali di gestione e smaltimento.
Modifica del dosaggio nei pazienti con deficit di TPMT e NUDT15
Prendi in considerazione il test per la carenza di TPMT e NUDT15 nei pazienti che subiscono una grave mielosoppressione o episodi ripetuti di mielosoppressione [vedi Avvertimenti e precauzioni Farmacologia clinica ].
Carenza omozigote in TPMT o NUDT15
I pazienti con carenza omozigote di entrambi gli enzimi richiedono in genere il 10% o meno del dosaggio raccomandato. Ridurre il dosaggio iniziale raccomandato di puinethol in pazienti che sono noti per avere carenza omozigote TPMT o NUDT15.
Carenza eterozigote in TPMT e/o NUDT15
Ridurre la dose di puinethol in base alla tollerabilità. La maggior parte dei pazienti con carenza di TPMT e NUDT15 eterozigote tollera il dosaggio raccomandato, ma alcuni richiedono una riduzione della dose basata su reazioni avverse. I pazienti che sono eterozigoti sia per TPMT che per NUDT15 possono richiedere riduzioni della dose più sostanziali.
Modifiche al dosaggio nella compromissione renale ed epatica
Compromissione renale
Utilizzare il dosaggio iniziale più basso raccomandato per il purinethol in pazienti con compromissione renale (CLCR inferiore a 50 ml/min). Regola il dosaggio per mantenere il conteggio assoluto dei neutrofili (ANC) a livello desiderabile e per le reazioni avverse [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche ].
Compromissione epatica
Utilizzare il dosaggio di partenza più basso raccomandato per il purinethol in pazienti con compromissione epatica. Regola il dosaggio per mantenere il conteggio assoluto dei neutrofili (ANC) a livello desiderabile e per le reazioni avverse [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche ].
Modifica del dosaggio con uso concomitante di allopurinolo
Ridurre la dose di puinetolo da un terzo a un quarto del dosaggio attuale quando è stato somministrato con allopurinolo [vedi Interazioni farmacologiche ].
Come fornito
Forme di dosaggio e punti di forza
Compresse : 50 mg Biconvex rotondo da giallo pallido a buff compresse con punteggio con 9 | 3
Archiviazione e maneggevolezza
Purinethol viene fornito come biconvex rotondo da giallo pallido a tavolette con punteggio buff contenenti 50 mg di mercaptopurina impressa con 9 | 3 disponibili in:
- bottiglie di 25 Ndc 62033-601-12
Conservare da 20 ° C a 25 ° C (da 68 ° F a 77 ° F); Escursioni consentite da 15 ° C a 30 ° C (da 59 ° F a 86 ° F) [vedi A temperatura ambiente controllata da USP ].
Conservare in un luogo asciutto. Dispensare in contenitore stretto come definito nell'USP. Purinethol è un farmaco citotossico. Seguire le procedure speciali di gestione e smaltimento1.
Riferimenti
1. Droghe pericolose OSHA. OSHA. https://www.osha.gov/sltc/hazardousdrugs/index.html
Distribuito da: Stason Pharmaceuticals Inc. Irvine CA 92618 Made negli Stati Uniti Revisionato: luglio 2024
Effetti collaterali for Purinethol
Le seguenti reazioni avverse clinicamente significative sono descritte altrove nell'etichettatura:
- Mielosoppressione [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
- Epatotossicità [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
- Immunosoppressione [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
- Tumori maligni correlati al trattamento [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
- Sindrome da attivazione dei macrofagi [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
Esperienza di studi clinici
Poiché gli studi clinici sono condotti in condizioni di reazione avverse ampiamente variabili osservate negli studi clinici di un farmaco non possono essere paragonati direttamente ai tassi negli studi clinici di un altro farmaco e potrebbero non riflettere i tassi osservati nella pratica.
Puoi prendere il citrato di magnesio ogni giorno
Sulla base del gruppo cooperativo multicentrico, tutti gli studi, la reazione avversa più comune che si verifica in> 20% dei pazienti è stata la mielosoppressione tra cui l'anemia neutropenia linfopenia e la trombocitopenia. Le reazioni avverse che si verificano nel 5% al 20% dei pazienti includevano anoressia nausea che vomito la diarrea malese ed eruzione cutanea. Reazioni avverse che si verificano in <5 % of patients included urticaria hyperuricemia oral lesions increased transaminases hyperbilirubinemia hyperpigmentation infections and pancreatitis. Oral lesions resemble thrush rather than antifolic ulcerations. Delayed or late adverse reactions include hepatic fibrosis hyperbilirubinemia alopecia pulmonary fibrosis oligospermia and secondary malignancies [see Avvertimenti e precauzioni ].
La febbre della droga è stata segnalata con mercaptopurina.
Ulteriori reazioni avverse che sono state riportate in pazienti che hanno ricevuto la mercaptopurina includono l'ipoglicemia e l'ipertensione portale.
Esperienza post -marketing
Le seguenti reazioni avverse sono state identificate durante l'uso post -approvazione del puinethol. Poiché queste reazioni sono riportate volontariamente da una popolazione di dimensioni incerte, non è sempre possibile stimare in modo affidabile la loro frequenza o stabilire una relazione causale con l'esposizione ai farmaci. Queste reazioni includono: colestasi intraepatica della gravidanza (ICP).
Interazioni farmacologiche for Purinethol
Allopurinolo
Allopurinolo can inhibit the first-pass oxidative metabolism of mercaptopurine by xanthine oxidase which can lead to an increased risk of mercaptopurine adverse reactions (i.e. myelosuppression nausea and vomito) [see Avvertimenti e precauzioni Reazioni avverse ]. Reduce the dose of Purinethol when coadministered with allopurinol [see Dosaggio e amministrazione ].
Warfarin
La concomitante somministrazione di puinetolo e warfarin può ridurre l'efficacia anticoagulante del warfarin. Monitorare il rapporto internazionale normalizzato (INR) nei pazienti che ricevono warfarin e regola il dosaggio di warfarin, a seconda dei casi.
Prodotti mielosoppressivi
Purinethol can cause myelosuppression. Mielosoppressione may be increased when Purinethol is coadministered with other products that cause myelosuppression. Enhanced myelosuppression has been noted in some patients also receiving trimethoprim-sulfamethoxazole. Monitor the CBC and adjust the dose of Purinethol for excessive myelosuppression [see Dosaggio e amministrazione Avvertimenti e precauzioni ].
Aminosalicilati
Aminosalicilati (e.g. mesalamine olsalazine or sulfasalazine) may inhibit the TPMT enzyme which may increase the risk of myelosuppression when coadministered with Purinethol. When aminosalicylates and Purinethol are coadministered use the lowest possible doses for each drug and monitor more frequently for myelosuppression [see Avvertimenti e precauzioni ].
Prodotti epatotossici
Purinethol can cause hepatotoxicity. Epatotossicità may be increased when Purinethol is coadministered with other products that cause hepatotoxicity. Monitor liver tests more frequently in patients who are receiving Purinethol with other hepatotoxic products [see Avvertimenti e precauzioni ].
Avvertimenti per puinethol
Incluso come parte del 'PRECAUZIONI' Sezione
Precauzioni per puinethol
Mielosoppressione
La reazione avversa dose più coerente è la mielosoppressione manifestata dall'anemia leucopenia trombocitopenia o qualsiasi combinazione di questi. Monitorare il CBC e regolare il dosaggio di puinethol per eccessiva mielosoppressione [vedi Dosaggio e amministrazione ].
Prendi in considerazione il test per la carenza di TPMT o NUDT15 in pazienti con mielosoppressione grave o episodi ripetuti di mielosoppressione. La genotipizzazione o il fenotipizzazione TPMT (attività TPMT di globuli rossi) e la genotipizzazione NUDT15 possono identificare i pazienti che hanno una ridotta attività di questi enzimi. I pazienti con carenza di TPMT e NUDT15 eterozigote o omozigoti possono richiedere una riduzione della dose [vedi Dosaggio e amministrazione Farmacologia clinica ].
Mielosoppressione can be exacerbated by coadministration with allopurinol aminosalicylates or other products that cause myelosuppression [see Interazioni farmacologiche ]. Reduce the dose of Purinethol when coadministered with allopurinol [see Dosaggio e amministrazione ].
Epatotossicità
La mercaptopurina è epatotossica. Ci sono segnalazioni di decessi attribuiti alla necrosi epatica associata alla somministrazione della mercaptopurina. La lesione epatica può verificarsi con qualsiasi dosaggio ma sembra verificarsi con maggiore frequenza quando viene superato il dosaggio raccomandato. In alcuni pazienti l'ittero ha eliminato dopo il ritiro della mercaptopurina e riapparire con la richallenge.
Di solito l'ittero clinicamente rilevabile appare nelle prime fasi del trattamento (da 1 a 2 mesi); Tuttavia è stato segnalato l'ittero già 1 settimana e fino a 8 anni dopo la mercaptopurina iniziale. L'epatotossicità è stata associata in alcuni casi con l'ascite e il prurito dell'anoressia diarrea. L'encefalopatia epatica si è verificata.
Monitorare i livelli sierici di transaminasi alcalina fosfatasi e livelli di bilirubina a intervalli settimanali quando la prima terapia iniziale e ad intervalli mensili successivamente. Monitorare i test epatici più frequentemente nei pazienti che ricevono puinetolo con altri prodotti epatotossici [vedi Interazioni farmacologiche ] o con una malattia epatica preesistente nota. Trattenere il puinetolo all'inizio dell'epatotossicità.
Colestasi intraepatica della gravidanza
Casi post -marketing di colestasi intraepatica della gravidanza (ICP) sono stati riportati in pazienti con malattia infiammatoria intestinale che hanno ricevuto mercaptopurina durante la gravidanza. Il puinethol non è indicato per l'uso nella malattia infiammatoria intestinale [vedi Indicazioni ].
Interrompere il puinetolo se l'ICP si sviluppa in una donna incinta.
Immunosoppressione
La mercaptopurina è immunosoppressiva e può compromettere la risposta immunitaria a agenti o vaccini infettivi. A causa dell'immunosoppressione associata alla chemioterapia di mantenimento per tutta la risposta a tutti i vaccini può essere ridotta e c'è il rischio di infezione da vaccini virus vivi. Consultare le linee guida per l'immunizzazione per i pazienti immunocompromessi.
Tumori maligni correlati al trattamento
Il linfoma a cellule T epatosplenico è stato riportato in pazienti trattati con mercaptopurina per la malattia infiammatoria intestinale (IBD) un uso non approvato. La mercaptopurina è mutagenica negli animali e nell'uomo cancerogeno negli animali e può aumentare il rischio di neoplasie secondarie.
I pazienti che ricevono terapia immunosoppressiva, compresa la mercaptopurina, hanno un aumentato rischio di sviluppare disturbi linfoproliferativi e altre tumori tumorali in particolare tumori cutanei (melanoma e non melanoma) sarcomi (Kaposi e non Kaposi) e carcinoma cervicale uterino in situ. L'aumento del rischio sembra essere correlato al grado e alla durata dell'immunosoppressione. È stato riferito che l'interruzione dell'immunosoppressione può fornire una regressione parziale del disturbo linfoproliferativo.
Un regime di trattamento contenente più immunosoppressori (comprese le tiopurine) dovrebbe quindi essere usato con cautela in quanto ciò potrebbe portare a disturbi linfoproliferativi alcuni con decessi segnalati. Una combinazione di più immunosoppressori somministrati in concomitanza aumenta in concomitanza il rischio di disturbi linfoproliferativi associati al virus Epstein-Barr (EBV).
Sindrome da attivazione dei macrofagi
La sindrome da attivazione dei macrofagi (MAS) (linfotiocitosi emofagocitica) è un disturbo noto pericoloso per la vita che può svilupparsi in pazienti con condizioni autoimmuni in particolare con la malattia intestinale infiammatoria (IBD) e potrebbe esserci potenzialmente una maggiore suscettibilità allo sviluppo della condizione con l'uso di mercaptopurina (non approvato). Se MAS si verifica o è sospettato interrompere il purimetolo. Monitorare e trattare prontamente infezioni come EBV e citomegalovirus (CMV) in quanto questi sono noti innesco per MAS.
Tossicità dell'embrione-fetale
Purinethol can cause fetal harm when administered to a pregnant woman. An increased incidence of miscarriage has been reported in women who received mercaptopurine in the first trimester of pregnancy. Adverse embryo-fetal findings including miscarriage and stillbirth have been reported in women who received mercaptopurine after the first trimester of pregnancy. Advise pregnant women of the potential risk to a fetus. Consigliare le femmine del potenziale riproduttivo di utilizzare una contraccezione efficace durante il trattamento con puinetolo e per 6 mesi dopo l'ultima dose. Consigliano i maschi con partner femminili di potenziale riproduttivo di utilizzare una contraccezione efficace durante il trattamento con puinethol e per 3 mesi dopo l'ultima dose [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche ].
Tossicologia non clinica
Mutagenesi della carcinogenesi compromissione della fertilità
La mercaptopurina è cancerogena negli animali.
La mercaptopurina provoca aberrazioni cromosomiche nelle cellule derivate da animali e umani e induce mutazioni dominanti-leteli nelle cellule germinali dei topi maschi.
La mercaptopurina può compromettere la fertilità. Nei topi sopravvissuti alla progenie femminile delle madri che hanno ricevuto basse dosi croniche di mercaptopurina durante la gravidanza sono state trovate sterili o se sono rimaste incinta avevano cucciolate più piccole e più feti morti rispetto agli animali di controllo
Utilizzare in popolazioni specifiche
Gravidanza
Riepilogo del rischio
Purinethol can cause fetal harm when administered to a pregnant woman [see Farmacologia clinica ]. Pregnant women who receive mercaptopurine have an increased incidence of miscarriage and stillbirth (see Dati ). Consiglia alle donne in gravidanza del potenziale rischio per un feto.
Il rischio di background stimato di importanti difetti alla nascita e aborto spontaneo per la popolazione / i indicata non è noto. Tutte le gravidanze hanno un rischio di fondo di perdita di difetti alla nascita o altri risultati avversi. Nella popolazione generale degli Stati Uniti il rischio di background stimato di gravi difetti alla nascita e aborto spontaneo nelle gravidanze clinicamente riconosciute è rispettivamente dal 2% al 4% e dal 15% al 20%.
Dati
Dati umani
a cosa serve l'olio mirra
Le donne che ricevono mercaptopurina nel primo trimestre di gravidanza hanno una maggiore incidenza di aborto; Non è noto il rischio di malformazione nella prole che sopravvive all'esposizione al primo trimestre. In una serie di 28 donne che hanno ricevuto mercaptopurina dopo che il primo trimestre di gravidanza 3 madri morì prima del parto 1 consegnava un bambino nato morto e 1 abortito; Non ci sono stati casi di feti macroscopicamente anormali.
Dati sugli animali
La mercaptopurina era embrionale e teratogena in diverse specie animali (coniglio e criceto di topo di ratto) a dosi inferiori alla dose umana raccomandata.
Lattazione
Riepilogo del rischio
Non ci sono dati sulla presenza di mercaptopurina o sui suoi metaboliti nel latte umano gli effetti sul bambino allattato al seno o sugli effetti sulla produzione di latte. A causa del potenziale di gravi reazioni avverse nel bambino allattato al seno consiglia alle donne di non allattare durante il trattamento con puinethol e per 1 settimana dopo l'ultima dose.
Femmine e maschi di potenziale riproduttivo
Purinethol can cause fetal harm when administered to pregnant women [see Gravidanza ].
Gravidanza Testing
Verificare lo stato di gravidanza nelle femmine del potenziale riproduttivo prima di iniziare il puinetolo [vedi Gravidanza ].
Contraccezione
Femmine
Consigliare le femmine del potenziale riproduttivo di utilizzare una contraccezione efficace durante il trattamento con puinetolo e per 6 mesi dopo l'ultima dose.
Maschi
Sulla base dei risultati della genotossicità consigliano ai maschi con partner femminili di potenziale riproduttivo di utilizzare una contraccezione efficace durante il trattamento con puinethol e per 3 mesi dopo l'ultima dose [vedi Tossicologia non clinica ].
Infertilità
Femmine and Maschi
Sulla base dei risultati degli studi sugli animali, il purinetolo può compromettere la fertilità femminile e maschile [vedi Tossicologia non clinica ]. The long-term effects of mercaptopurine on female and male fertility including the reversibility have not been studied.
Uso pediatrico
La sicurezza e l'efficacia del puinetolo sono state stabilite nei pazienti pediatrici. L'uso del purinethol in pediatria è supportato da prove della letteratura pubblicata e dell'esperienza clinica. Sintomatico ipoglicemia è stato riportato in pazienti pediatrici con tutte le mercaptopurina in ricezione. I casi segnalati erano in pediatria di età inferiore ai 6 anni o con un indice di massa corporea bassa.
Uso geriatrico
Gli studi clinici sulla mercaptopurina non includevano un numero sufficiente di soggetti di età pari o superiore a 65 anni per determinare se rispondono in modo diverso dai soggetti più giovani. Altra esperienza clinica segnalata non ha identificato differenze nelle risposte tra i pazienti anziani e più giovani. In generale, la selezione della dose per un paziente anziano dovrebbe essere cauta di solito a partire dalla fascia bassa dell'intervallo di dosaggio che riflette la maggiore frequenza della ridotta funzione renale e cardiaca epatica e di malattia concomitante o un'altra terapia farmacologica.
Compromissione renale
Utilizzare il dosaggio iniziale più basso raccomandato per purimetolo o aumentare l'intervallo di dosaggio ad ogni 36-48 ore in pazienti con compromissione renale (CLCR inferiore a 50 ml/min). Regolare la dose per mantenere conta assoluta dei neutrofili (ANC) a livello desiderabile e per reazioni avverse [vedi Dosaggio e amministrazione ].
Compromissione epatica
Utilizzare il dosaggio di partenza più basso raccomandato per il purinethol in pazienti con compromissione epatica. Regola la dose per mantenere la conta assoluta dei neutrofili (ANC) a livello desiderabile e per le reazioni avverse [vedi Dosaggio e amministrazione ].
Informazioni per overdose per puinetolo
Segni e sintomi del sovradosaggio di mercaptopurina possono essere immediati (anoressia nausea vomito e diarrea); o ritardato (disfunzione epatica della mielosoppressione e gastroenterite). Non ci si può aspettare che la dialisi cancelli la mercaptopurina. Si ritiene che l'emodialisi sia di uso marginale a causa della rapida incorporazione intracellulare della mercaptopurina in metaboliti attivi con lunga persistenza.
Trattenere immediatamente il purinethol per reazioni avverse gravi o potenzialmente letali durante il trattamento. Se un paziente viene visto immediatamente dopo un sovradosaggio accidentale, può essere utile indurre emesi.
Controindicazioni per puinethol
Nessuno.
Farmacologia clinica for Purinethol
Meccanismo d'azione
La mercaptopurina è un analogo di purina che subisce il trasporto e l'attivazione intracellulari per formare metaboliti tra cui nucleotidi tioguanina (TGN). L'incorporazione di TGN in DNA o RNA provoca l'arresto del ciclo cellulare e la morte cellulare. I TGN e altri metaboliti di mercaptopurina sono anche inibitori della sintesi di purine de novo e delle interconversioni nucleotidiche purine. La mercaptopurina era citotossica per proliferare le cellule tumorali in vitro e aveva attività antitumorale nei modelli tumorali di topo. Non è noto quale degli effetti biochimici della mercaptopurina e dei suoi metaboliti siano direttamente o prevalentemente responsabili della morte cellulare.
Farmacodinamica
Relazioni di esposizione-risposta
Le relazioni di esposizione alla mercaptopurina e il corso temporale della risposta della farmacodinamica sono sconosciuti.
Farmacocinetica
A seguito di una singola dose orale di mercaptopurina 50 mg in condizioni a digiuno a soggetti sani adulti, l'AUC0-INF medio era di 129 H · ng/mL e CMAX era 69 ng/mL.
Assorbimento
Effetto alimentare
È stato dimostrato che il cibo riduce l'esposizione della mercaptopurina.
Distribuzione
Il volume di distribuzione di solito superava quello dell'acqua corporea totale. Vi è un ingresso trascurabile di mercaptopurina nel liquido cerebrospinale.
Il legame plasmatico delle proteine ha una media del 19% nell'intervallo di concentrazione da 10 a 50 mcg/ml (una concentrazione ottenuta solo mediante somministrazione endovenosa di mercaptopurina a dosi superiori a 5 a 10 mg/kg).
Cos'è Lansoprazole Dr 30 mg
Eliminazione
L'emivita di eliminazione è inferiore a 2 ore dopo una singola dose orale.
Metabolismo
La mercaptopurina è inattivata attraverso due percorsi principali. Uno è la melilazione tiolo che è catalizzata dall'enzima polimorfico tiopurina S-metiltransferasi (TPMT) per formare il metabolita inattivo metil-mercaptopurina. La seconda via di inattivazione è l'ossidazione che è catalizzata dalla xantina ossidasi. Il prodotto dell'ossidazione è l'acido 6-tiurico metabolita inattivo.
Escrezione
In seguito alla somministrazione orale di mercaptopurina radiomarcata, il 46% della dose è stato recuperato nelle urine (come farmaco e metaboliti genitore) nelle prime 24 ore.
Farmacogenomica
Numerosi studi pubblicati indicano che i pazienti con ridotto TPMT o NUDT15 che ricevono dosi abituali di mercaptopurina accumulano concentrazioni cellulari eccessive di 6-TGN attivi e hanno un rischio maggiore di mielosoppressione grave. In uno studio su 1028 bambini con tutto il dosaggio di mercaptopurina tollerato approssimativo per i pazienti con carenza di TPMT e/o NUDT15 sulla terapia di mantenimento della mercaptopurina (come percentuale del dosaggio pianificato) era la seguente: eterozigoia per TPMT o NUDT15 50-90%; eterozigote sia per TPMT che per NUDT15 30-50%; omozigote per TPMT o NUDT15 5-10%.
Circa lo 0,3% (1: 300) dei pazienti di origine europea o africana ha due alleli di perdita di funzione del gene TPMT e hanno poca o nessuna attività TPMT (omozigote carenti o metabolizzatori poveri) e circa il 10% di perdita di perdita di funzionamento della funzione di funzionamento della funzione-funzione). Gli alleli TPMT*2 TPMT*3A e TPMT*3C rappresentano circa il 95% delle persone con livelli ridotti di attività TPMT.
La carenza di nudt15 viene rilevata in <1% of patients of European or African ancestry. Among patients of East Asian ancestry (i.e. Chinese Japanese Vietnamese) 2% have two loss-of-function alleles of the NUDT15 gene and approximately 21% have one loss-of-function allele. The p.R139C variant of NUDT15 (present on the *2 and *3 alleles) is the most commonly observed but other less common loss-of-function NUDT15 alleles have been observed.
Considera tutte le informazioni cliniche durante l'interpretazione dei risultati dei test fenotipici utilizzati per determinare il livello di nucleotidi di tiopurina o l'attività TPMT negli eritrociti poiché alcuni farmaci ministri possono influenzare l'attività di TPMT nel sangue e nel sangue delle recenti trasfusioni. Dosaggio e amministrazione Avvertimenti e precauzioni ].
Informazioni sul paziente per puinetolo
Importanti reazioni avverse
Consiglia ai pazienti e ai caregiver che il puinetolo può causare epatotossicità e tossicità gastrointestinale della mielosoppressione. Consiglia ai pazienti di contattare il proprio medico se sperimentano la gola del mal di febbre ittero nausea vomito signs of local infection bleeding from any site or symptoms suggestive of anemia [see Avvertimenti e precauzioni ].
Tossicità dell'embrione-fetale
- Consiglia alle donne in gravidanza del potenziale rischio per un feto. Consiglia alle femmine del potenziale riproduttivo di informare il proprio operatore sanitario di una gravidanza nota o sospetta [vedi Avvertimenti e precauzioni Utilizzare in popolazioni specifiche ].
- Consiglia alle femmine del potenziale riproduttivo di utilizzare una contraccezione efficace durante il trattamento con puinetolo e per 6 mesi dopo l'ultima dose [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche ].
- Consigliano i maschi con partner femminili di potenziale riproduttivo di utilizzare una contraccezione efficace durante il trattamento con puinethol e per 3 mesi dopo l'ultima dose [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche Tossicologia non clinica ].
Lattazione
Consiglia alle donne di non allattare al seno durante il trattamento con puinethol e per 1 settimana dopo l'ultima dose [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche ].
Infertilità
Consiglia ai maschi e alle femmine del potenziale riproduttivo che il puinetolo può compromettere la fertilità [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche ].
Altre reazioni avverse
Istruire i pazienti a ridurre al minimo l'esposizione al sole a causa del rischio di fotosensibilità [vedi Reazioni avverse ].