Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer



Paroxetina

Cos'è la paroxetina e come funziona?

La paroxetina viene utilizzata per trattare gli attacchi di panico della depressione disturbi d'ansia e una forma grave di sindrome premestruale (disturbo disforico premesstruale). Funziona aiutando a ripristinare l'equilibrio di una certa sostanza naturale (serotonina) nel cervello.



La paroxetina è nota come inibitore selettivo della reuptake della serotonina (SSRI). Questo farmaco può migliorare l'appetito del sonno d'umore e il livello di energia e può aiutare a ripristinare il tuo interesse per la vita quotidiana. Può ridurre i pensieri indesiderati dell'ansia da paura e il numero di attacchi di panico. La paroxetina può ridurre i sintomi premestruali come l'irritabilità ha aumentato l'appetito e la depressione.



La paroxetina può anche essere usata per trattare altri disturbi mentali/dell'umore (come il disturbo ossessivo-compulsivo -OCD Disturbo post-traumatico da stress). Può anche essere usato per trattare le vampate di calore che si verificano con la menopausa.

La paroxetina è disponibile sotto i seguenti marchi diversi: Paxil Brisdelle Paxil CR e Pexeva.



Cosa sono i dosaggi della paroxetina?

Dosaggios of Paroxetine :

Forme di dosaggio adulto e punti di forza

Tablet

  • 10 mg
  • 20 mg
  • 30 mg
  • 40 mg

Capsula

  • 7,5 mg

Tablet extended-release

  • 12,5 mg
  • 25 mg
  • 37,5 mg

Sospensione orale

  • 10 mg/5mL

Dosaggio Considerations – Should be Given as Follows :

Depressione

  • Convenzionale: 20 mg per via orale una volta/giorno inizialmente; può aumentare di 10 mg/giorno una volta settimanale per non superare i 50 mg/giorno
  • Paxil CR: 25 mg per via orale una volta/giorno inizialmente; può aumentare di 12,5 mg/giorno una volta settimanale per non superare i 62,5 mg/giorno

Disturbo ossessivo-compulsivo

  • 20 mg orally once/day initially; may increase by 10 mg once weekly not to exceed 60 mg/day

Attacchi di panico

Levemir Flextouch 100 unità/ml
  • 10 mg orally once/day initially; may increase by 10 mg once weekly (target dose 40 mg/day) not to exceed 60 mg/day OR
  • Paxil CR: 12,5 mg per via orale una volta/giorno Aumento iniziale di 12,5 mg una volta a settimana per non superare i 75 mg/giorno

Fobia sociale

  • 20 mg orally once/day OR
  • Paxil CR: 12,5 mg per via orale una volta/giorno inizialmente; può aumentare di 12,5 mg una volta settimanale per non superare i 37,5 mg/giorno

Disturbo d'ansia generalizzato

  • 20 mg orally once/day initially may increase by 10 mg once weekly up to 50 mg/day doses have been used but no increase in benefit seen at doses greater than 20 mg/day

Disturbo post -traumatico da stress

  • 20 mg orally once/day initially; may increase by 10 mg once weekly up to 50 mg/day doses have been used but no increase in benefit seen at doses greater than 20 mg/day

Disturbo disforico premestruale

  • Paxil CR: 12,5 mg per via orale una volta/giorno inizialmente; può aumentare a intervalli di 1 settimana per non superare i 25 mg/giorno

Sintomi vasomotori della menopausa

  • Brisdelle: indicato per il trattamento dei sintomi vasomotori da moderato a grave associati alla menopausa
  • Brisdelle: 7,5 mg per via orale prima di coricarsi
  • Paxil CR (off-label): 12,5-25 mg per via orale una volta/giorno

Considerazioni sul dosaggio

  • Pediatrica: sicurezza ed efficacia non stabilite
  • Geriatrica: la cautela dovrebbe essere usata negli anziani perché la paroxetina è la più sedante e anticolinergica degli inibitori selettivi del reuptake della serotonina
  • Gli anziani sono inclini all'iponatriemia indotta da SSRI/SNRI; monitorare attentamente

Quali sono gli effetti collaterali associati all'uso della paroxetina?

Gli effetti collaterali comuni della paroxetina includono:

  • Nausea
  • Insonnia
  • Bocca secca
  • Mal di testa
  • Debolezza o mancanza di energia
  • Stipsi
  • Diarrea
  • Vertigini
  • Disturbo dell'eiaculazione
  • Tremore
  • Ansia
  • Visione sfocata
  • Diminuzione dell'appetito
  • Impotenza
  • Nervosismo
  • Intorpidimento e formicolio
  • Mania (mite)

Altri effetti collaterali della paroxetina includono (basato su 40 mg di dose):

  • Ipertensione (ipertensione)
  • Frequenza cardiaca veloce
  • Sbalzi d'umore
  • Prurito
  • Aumento di peso
  • Dolore articolare
  • Squillare nelle orecchie
  • Sensazione di rotazione (Vertigo)
  • Glaucoma angolare

Gli effetti collaterali gravi della paroxetina includono:

  • Peggioramento della depressione
  • Mania (raro)
  • Sindrome di Seroton
  • Pensieri suicidi (raro)
  • Suicidio (raro)
  • Convulsioni (raro)
  • Necrolisi epidermica tossica
  • Iponatriemia (rara)
  • Sanguinamento anormale (raro)
  • Epatite acuta (rara)
  • Sindrome di Stevens-Johnson

Questo documento non contiene tutti i possibili effetti collaterali e altri possono verificarsi. Verificare con il tuo medico ulteriori informazioni sugli effetti collaterali.

Quali altri farmaci interagiscono con la paroxetina?

Se il medico ti ha ordinato di utilizzare questo farmaco, il medico o il farmacista potrebbe già essere a conoscenza di eventuali interazioni farmacologiche e potrebbe monitorarti per loro. Non iniziare a fermarsi o modificare prima il dosaggio di alcun medicinale prima di controllare con il medico o il farmacista del medico.

Le interazioni gravi della paroxetina includono:

  • Eligel
  • isocarboxazid
  • fenelzina
  • pimozide
  • Procarbazina
  • Selegilina
  • tioridazina
  • tranilcypromine

La paroxetina ha interazioni gravi con almeno 96 farmaci diversi.

La paroxetina ha interazioni moderate con almeno 175 farmaci diversi.

La paroxetina ha interazioni lievi con almeno 40 farmaci diversi.

Queste informazioni non contengono tutte le possibili interazioni o effetti avversi. Pertanto, prima di utilizzare questo prodotto, racconta il medico o il farmacista di tutti i prodotti che usi. Tieni con te un elenco di tutti i tuoi farmaci e condividi queste informazioni con il medico e il farmacista. Verificare con il proprio professionista o medico per ulteriori consulenza medica o se hai domande di salute o ulteriori informazioni su questo medicinale.

Cosa sono gli avvertimenti e le precauzioni per la paroxetina?

Avvertimenti

  • In studi a breve termine, gli antidepressivi hanno aumentato il rischio di pensiero e comportamento suicidari nei bambini adolescenti e giovani adulti (di età inferiore ai 24 anni) che assumono antidepressivi per disturbi depressivi maggiori e altre malattie psichiatriche.
  • Questo aumento non è stato osservato in pazienti di età superiore ai 24 anni; Una leggera riduzione del pensiero suicida è stata osservata negli adulti di età superiore ai 65 anni.
  • Nei bambini e nei giovani adulti i rischi devono essere valutati dai benefici dell'assunzione di antidepressivi.
  • I pazienti devono essere monitorati da vicino per i cambiamenti nel peggioramento del comportamento clinico e nelle tendenze suicide; Questo dovrebbe essere fatto durante i primi 1-2 mesi di terapia e aggiustamenti del dosaggio.
  • La famiglia del paziente dovrebbe comunicare eventuali improvvisi cambiamenti nel comportamento al medico.
  • Il comportamento di peggioramento e le tendenze suicide che non fanno parte dei sintomi di presentazione possono richiedere l'interruzione della terapia.
  • Questo farmaco non è approvato per l'uso nei pazienti pediatrici.
  • Questo farmaco contiene paroxetina. Non prendere Paxil Brisdelle Paxil CR o Pexeva se sei allergico alla paroxetina o ad eventuali ingredienti contenuti in questo farmaco.
  • Tenere fuori dalla portata dei bambini. In caso di overdose ottenere assistenza medica o contattare immediatamente un centro di controllo del veleno.

Controindicazioni

  • Ipersensibilità
  • Pimozide concomitante
  • Co-somministrazione con droghe serotonergiche
    • L'uso concomitante o entro 14 giorni da MAOIS aumenta il rischio di sindrome della serotonina
    • Le reazioni alla somministrazione concomitante con i maois includono tremore mioclonus diaforesi nausea vomito che elava le vertigini ipertermia con caratteristiche che ricordano le convulsioni neurolettiche di sindrome da sindrome da rigidità con possibili fluttuazioni rapide dei segni vitali e dei cambiamenti di stato mentale che includono il progresso estremo dell'agitazione al delirium e
    • Iniziare la paroxetina in un paziente che viene trattato con il blu di linezolid o IV metilene è controindicato a causa di un aumentato rischio di sindrome della serotonina
    • Se il blu di metilene di linezolid o IV deve essere somministrato immediatamente interrompere l'SSRI e monitorare la tossicità del SNC; può riprendere 24 ore dopo l'ultima dose di linezolid o metilene o dopo 2 settimane di monitoraggio (5 settimane per fluoxetina) a seconda di quale si verifichi prima

Effetti dell'abuso di droghe

  • Nessuno

Effetti a breve termine

  • Vedi Quali sono gli effetti collaterali associati all'uso della paroxetina?

Effetti a lungo termine

  • Vedi Quali sono gli effetti collaterali associati all'uso della paroxetina?

Precauzioni

  • Il peggioramento clinico e l'ideazione suicidaria possono verificarsi nonostante i farmaci negli adolescenti e nei giovani adulti (18-24 anni)
  • Utilizzare cautela nei pazienti con disturbo bipolare Storia del disturbo convulsivo del pensiero/comportamento suicidario
  • Sindrome della serotonina potenzialmente letale riportata con SNRI e SSRIS da soli; Anche con un uso concomitante di altri farmaci serotoningici (inclusi antidepressivi triciclici triptani fentanil litio tramadolo triptofano buspirone anfetamine e mosto di St.John)
  • Rischio di midriasi; può innescare un attacco di chiusura angolare in pazienti con glaucoma angolare con angoli anatomicamente stretti senza iridectomia di brevetto
  • Prove contrastanti sull'uso degli SSRI durante la gravidanza e aumento del rischio di ipertensione polmonare persistente del neonato
  • Rischio di complicanze come difficoltà di alimentazione l'irritabilità e i problemi respiratori riportati nei neonati esposti a SNRI/SSRI alla fine del terzo trimestre
  • Rischio di difetti cardiovascolari nei neonati le cui madri hanno assunto droghe durante la gravidanza precoce
  • Ritirarsi gradualmente
  • Utilizzare una dose di partenza più bassa nella compromissione renale (CRCL inferiore a 30 ml/min) o grave compromissione epatica
  • Aumenta il rischio di iponatriemia e compromissione delle funzioni cognitive e motorie negli anziani
  • Può causare o esacerbare la disfunzione sessuale
  • Incapacità di rimanere ancora a causa di sentimenti di agitazione o irrequietezza riportate; può verificarsi entro le prime settimane di terapia
  • Può compromettere l'aggregazione piastrinica soprattutto se usato in combinazione con aspirina o FANS; aumenta il rischio di sanguinamento nei pazienti che assumono in concomita i pazienti anticoagulanti
  • Studi epidemiologici sul rischio di frattura ossea a seguito dell'esposizione ad alcuni antidepressivi tra cui SSRI hanno riportato un'associazione tra trattamento antidepressivo e fratture; Esistono molteplici cause possibili per questa osservazione ed non è noto in che misura il rischio di frattura sia direttamente attribuibile al trattamento SSRI
  • Fratture ossee riportate associate all'uso antidepressivo
  • Considera il rischio di sindrome della serotonina se somministrato in concomitanza con altri farmaci serotonergici tra cui antidepressivi triciclici triptani fentanil litio tramadol triptofano buspirone anfetamine e l'erba di St. John

Gravidanza e lattazione

  • Usa paroxetina solo durante la gravidanza nelle emergenze potenzialmente letali quando non è disponibile un farmaco più sicuro. Vi sono prove positive del rischio fetale umano
  • Effetti teratogeni: studi epidemiologici hanno dimostrato che i bambini esposti alla paroxetina nel primo trimestre di gravidanza hanno un aumentato rischio di malformazioni congenite, in particolare malformazioni cardiovascolari
  • L'uso della paroxetina alla fine del terzo trimestre è associato a complicanze nei neonati e può richiedere un supporto respiratorio di ricovero in ospedale prolungato e l'alimentazione del tubo
  • Uno studio di quasi 28000 donne che assumono SSRI ha confermato 5 difetti alla nascita precedentemente segnalati associati alla paroxetina, inclusi difetti cardiaci anencefalia e difetti della parete addominale (BMJ 2015; 351: H3190)
  • Ipertensione polmonare persistente del neonato:
    • Il potenziale rischio di ipertensione polmonare persistente del neonato (PPHN) se usato durante la gravidanza
    • La consulenza iniziale sulla sanità pubblica nel 2006 si basava su un singolo studio pubblicato; Da allora ci sono stati risultati in conflitto da nuovi studi che hanno reso poco chiaro se l'uso di SSRI durante la gravidanza può causare PPHN
    • La FDA ha esaminato i risultati aggiuntivi di nuovi studi e ha concluso che, dati i risultati contrastanti di diversi studi, è prematuro raggiungere qualsiasi conclusione su un possibile legame tra SSRI in gravidanza e PPHN
    • Raccomandazione della FDA: la FDA consiglia agli operatori sanitari di non modificare la loro attuale pratica clinica di trattamento della depressione durante la gravidanza e di segnalare eventuali eventi avversi al programma FDA MedWatch
    • Una meta-analisi di 7 studi osservazionali ha riscontrato l'esposizione agli SSRI nella tarda gravidanza (cioè la gestazione superiore a 20 settimane) ha più che raddoppiato il rischio di PPHN che non poteva essere spiegato da altre eziologie (ad esempio l'aspirazione del meconio delle malformazioni congenite) (BMJ 2014; 348: F6932)
    • La paroxetina è escreta nel latte materno; Usa cautela se l'allattamento al seno (l'American Association of Pediatrics [AAP] afferma che l'effetto sui neonati infermieristici è sconosciuto ma può essere preoccupante)
Riferimenti Medscape. Paroxetina.
https://reference.medscape.com/drug/paxil-brisdelle-paroxetine-342959