Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer



Meridia

Riepilogo della droga

Cos'è Meridia?

I meridia (sibutramina cloridrato o sibutramina cloridrato monoidrato) aiutano a perdita di peso alterando i neurotrasmettitori nel cervello e vengono utilizzati insieme a una dieta a basso contenuto calorico per aiutare le persone con l'obesità a perdere peso. Meridia (sibutramina) è stato ritirato dal mercato statunitense a causa del rischio di gravi eventi cardiovascolari.

Quali sono gli effetti collaterali dei meridia?

Gli effetti collaterali comuni dei meridia (sibutramina cloridrato) includono:



  • sintomi dell'influenza
  • naso che cola o soffocante
  • mal di gola
  • tosse
  • battiti cardiaci veloci o martellanti
  • ipertensione
  • Nuovo o peggioramento della mancanza di respiro
  • convulsione (convulsioni)
  • battiti cardiaci veloci o irregolari
  • bocca secca
  • mal di stomaco
  • perdita di appetito
  • stipsi
  • dolori di stomaco
  • mal di testa
  • mal di schiena
  • Dolore articolare
  • nervosismo
  • vertigini
  • depressione
  • problemi a dormire (insonnia)
  • eruzione cutanea e
  • Redness di calore o sentendosi sotto la pelle.

Dosaggio per meridia

La dose di partenza raccomandata di meridia è somministrata 10 mg una volta al giorno con o senza cibo. Se c'è una perdita di peso inadeguata, la dose può essere regolata dopo quattro settimane a un totale di 15 mg una volta al giorno.



Quali sostanze o integratori di farmaci interagiscono con i meridia?

Il meridia può interagire con altri medicinali che ti rendono assonnato (come medicinali freddi o allergici sedativi per sonnioni per sonniferi rilassanti muscolari e medicinali per convulsioni depressione o ansia) Decongestionants tossire medicinali di altre pillole dietetiche litio l-triptofano chetoconazolo antibiotici antidepressivi ergot emichine medicinali. Dì al medico tutti i farmaci e gli integratori che usi.

Meridia durante la gravidanza e l'allattamento

Di 'al medico se sei incinta o hai intenzione di rimanere incinta mentre usi meridia; Non è noto se danneggerà un feto. Non è noto se il meridia passi nel latte materno o se potrebbe danneggiare un bambino che allatta. Consulta il medico prima dell'allattamento al seno.



Ulteriori informazioni

Il nostro Centro farmacologico per effetti collaterali di Meridia fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali quando si assume questo farmaco.

Informazioni sui farmaci FDA

Descrizione per Meridia

Meridia® (sibutramina cloridrato monoidrato) è un agente somministrato per via orale per il trattamento dell'obesità. Chimicamente l'ingrediente attivo è una miscela racemica di () e (-) enantiomeri del ciclobutanemetanamina 1- (4-clorofenil) -nn-dimetil-α- (2-metilpropil)-idrocloruro monoidrato e ha una formula empirica di C 17 H 29 Cl 2 NO. Il suo peso molecolare è 334,33.

La formula strutturale è mostrata di seguito:

Il monoidrato sibutramina cloridrato è una polvere cristallina da bianco a crema con solubilità di 2,9 mg/mL in pH 5,2 acqua. Il suo ottanolo: il coefficiente di partizione dell'acqua è 30,9 a pH 5,0.

Ogni capsula di meridia contiene 5 mg 10 mg e 15 mg di sibutramina cloridrato monoidrato. Contiene anche come ingredienti inattivi: lattosio monoidrato NF; cellulosa microcristallina NF; biossido di silicio colloidale NF; e magnesio stearato NF in una capsula a gelatina dura [che contiene biossido di titanio USP; gelatina; Fd

Usi per Meridia

I meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) sono indicati per la gestione dell'obesità, compresa la perdita di peso e il mantenimento della perdita di peso e dovrebbero essere utilizzati insieme a una dieta calorica ridotta. I meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) sono raccomandati per i pazienti obesi con un indice di massa corporea iniziale ≥ 30 kg/m² o ≥ 27 kg/m² in presenza di altri fattori di rischio (ad esempio ipertensione controllata dal diabete alla dislipidemia).

Di seguito è riportato un grafico dell'indice di massa corporea (BMI) basato su varie altezze e pesi.

L'IMC viene calcolato prendendo il peso del paziente in kg e dividendo per l'altezza del paziente in metri quadrati. Le conversioni metriche sono le seguenti: libbre ÷ 2,2 = kg; pollici × 0,0254 = metri.

BMI 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 40
W e i g h t (lbs)
4'10 ' 119 124 129 134 138 143 149 153 158 163 167 191
4'11 ' 124 128 133 138 143 148 154 158 164 169 173 198
5 ' 128 133 138 143 148 153 159 164 169 175 179 204
5 '1' 132 137 143 148 153 158 165 169 175 180 185 211
5 '2' 136 142 147 153 158 164 170 175 181 186 191 218
H 5 '3' 141 146 152 158 163 169 175 181 187 192 197 225
5 '4' 145 151 157 163 169 174 181 187 193 199 204 232
E 5 '5 ' 150 156 162 168 174 180 187 193 199 205 210 240
5 '6 ' 155 161 167 173 179 186 192 199 205 211 216 247
I 5 '7' 159 166 172 178 185 191 198 205 211 218 223 255
5 '8' 164 171 177 184 190 197 204 211 218 224 230 262
G 5 '9' 169 176 182 189 196 203 210 217 224 231 236 270
5 '10' 174 181 188 195 202 207 216 223 230 237 243 278
H 5 '11' 179 186 193 200 208 215 222 230 237 244 250 286
6 ' 184 191 199 206 213 221 228 236 244 251 258 294
T 6 '1' 189 197 204 212 219 227 236 243 251 258 265 302
6 '2' 194 202 210 218 225 233 241 250 258 265 272 311
6 '3' 200 208 216 224 232 240 248 256 264 272 279 319

Dosaggio per meridia

La dose iniziale raccomandata di meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) è somministrata 10 mg una volta al giorno con o senza cibo. Se c'è perdita di peso inadeguata, la dose può essere titolata dopo quattro settimane a un totale di 15 mg una volta al giorno. La dose di 5 mg deve essere riservata ai pazienti che non tollerano la dose di 10 mg. La pressione sanguigna e le variazioni della frequenza cardiaca dovrebbero essere prese in considerazione quando si prendono decisioni relative alla titolazione della dose (vedi Avvertimenti E PRECAUZIONI ).

Non sono raccomandate dosi superiori a 15 mg al giorno. Nella maggior parte degli studi clinici meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) sono stati somministrati al mattino.

L'analisi di numerose variabili S ha indicato che circa il 60% dei pazienti che perdono almeno 4 libbre nelle prime 4 settimane di trattamento con una data dose di meridia (sibutramina idrocloruro monoidrato) in combinazione con una dieta calorica ridotta per la dieta a base di mezzano (sanno per il trasporto di meridia. monoidrato). Al contrario, circa l'80% dei pazienti che non perdono almeno 4 libbre nelle prime 4 settimane di trattamento con una data dose di meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) non perdono almeno il 5% (subtraggato placebo) del loro peso corporeo iniziale entro la fine di 6 mesi a 1 anno di trattamento su quella dose. Se un paziente non ha perso almeno 4 chili nelle prime 4 settimane di trattamento, il medico dovrebbe prendere in considerazione la rivalutazione della terapia che può includere l'aumento della dose o l'interruzione dei meridia (sibutramina cloridrato monoidrato).

La sicurezza e l'efficacia dei meridia (sibutramina cloridrato monoidrato), come dimostrato negli studi controllati in doppio cieco, non sono state determinate oltre 2 anni in questo momento.

Come fornito

Le capsule Meridia® (sibutramina cloridrato monoidrato) contengono 5 mg 10 mg o 15 mg di sibutramina cloridrato monoidrato e sono fornite come segue:

5 mg NDC 0074-2456-12 capsule blu/gialle impresse con meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) sul tappo e -5- sul corpo in bottiglie di 30 capsule.

10 mg ndc 0074-2457-12 capsule blu/bianche impresse con meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) sul tappo e -10- sul corpo in bottiglie di 30 capsule.

15 mg ndc 0074-2458-12 capsule gialle/bianche impresse con meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) sul tappo e -15- sul corpo in bottiglie di 30 capsule.

Magazzinaggio

Conservare a 25 ° C (77 ° F); Escursioni consentite a 15 ° -30 ° C (59 ° -86 ° F) [vedi A temperatura ambiente controllata da USP ]. Proteggi le capsule dal calore e dall'umidità. Dispensare in un contenitore resistente alla luce stretta come definito in USP.

Prodotto per Abbott Laboratories North Chicago IL 60064 USA da Knoll LLC B.V. Jayuya PR 00664.

Effetti collaterali fo meridia

Negli studi controllati con placebo il 9% dei pazienti trattati con sibutramina (n = 2068) e il 7% dei pazienti trattati con placebo (n = 884) si è ritirato per eventi avversi.

Negli studi controllati con placebo gli eventi più comuni sono stati la costipazione e il mal di testa anoressia dell'anoressia secca. Gli eventi avversi in questi studi che si verificano in ≥ 1% dei pazienti trattati con sibutramina e più frequentemente rispetto al gruppo placebo sono mostrati nella tabella seguente.

Pazienti obesi negli studi controllati con placebo

Sistema del corpo
Evento avverso
Sibutramina
(n = 2068)
% Incidenza
Placebo
(n = 884)
% Incidenza
Corpo nel suo insieme
Headache 30.3 18.6
Back pain 8.2 5.5
Flu syndrome 8.2 5.8
Injury accident 5.9 4.1
Asthenia 5.9 5.3
Abdominal pain 4.5 3.6
Chest pain 1.8 1.2
Neck pain 1.6 1.1
Allergic reaction 1.5 0.8
Sistema cardiovascolare
Tachycardia 2.6 0.6
Vasodilation 2.4 0.9
Migraine 2.4 2.0
Hypertension/increased blood pressure 2.1 0.9
Palpitation 2.0 0.8
Sistema digestivo
Anorexia 13.0 3.5
Constipation 11.5 6.0
Increased appetite 8.7 2.7
Nausea 5.9 2.8
Dyspepsia 5.0 2.6
Gastritis 1.7 1.2
Vomiting 1.5 1.4
Rectal disorder 1.2 0.5
Metabolico
Thirst 1.7 0.9
Generalized edema 1.2 0.8
Sistema muscoloscheletrico
Arthralgia 5.9 5.0
Myalgia 1.9 1.1
Tenosynovitis 1.2 0.5
Joint disorder 1.1 0.6
Sistema nervoso
Dry mouth 17.2 4.2
Insomnia 10.7 4.5
Dizziness 7.0 3.4
Nervousness 5.2 2.9
Anxiety 4.5 3.4
Depression 4.3 2.5
Paresthesia 2.0 0.5
Somnolence 1.7 0.9
CNS stimulation 1.5 0.5
Emotional lability 1.3 0.6
Sistema respiratorio
Rhinitis 10.2 7.1
Pharyngitis 10.0 8.4
Sinusitis 5.0 2.6
Cough incr ease 3.8 3.3
Laryngitis 1.3 0.9
PELLE
Rash 3.8 2.5
Sweating 2.5 0.9
Herpes simplex 1.3 1.0
Acne 1.0 0.8
Sensi speciali
Taste perversion 2.2 0.8
Ear disorder 1.7 0.9
Ear pain 1.1 0.7
Sistema urogenitale
Dysmenorrhea 3.5 1.4
Urinary tract infection 2.3 2.0
Vaginal monilia 1.2 0.5
Metrorrhagia 1.0 0.8

I seguenti ulteriori eventi avversi sono stati riportati in ≥ 1% di tutti i pazienti che hanno ricevuto sibutramina in studi di pre -marketing controllati e incontrollati.

Corpo nel suo insieme : febbre.

Sistema digestivo : disturbo del dente di gastroenterite da diarrea per diarrea flatulenza.

Metabolico e nutrizionale : edema periferico.

Sistema muscoloscheletrico: artrite.

Sistema nervoso: Le gambe di agitazione crampi ipertonia pensano anormale.

Sistema respiratorio: Bronchite Dispnea.

Skin e appendici: prurito.

Sensi speciali: ambliopia.

Sistema urogenitale: disturbi mestruali.

Altri eventi avversi

Clinical Studies

Convulsioni

Le convulsioni sono state riportate come evento avverso in tre su 2068 (NULL,1%) pazienti trattati con sibutramina e in nessuno degli 884 pazienti trattati con placebo in studi di obesità prematrimoniale laminato da placebo. Due dei tre pazienti con convulsioni avevano potenzialmente predisponenti fattori (uno aveva una precedente storia di epilessia; si aveva una diagnosi successiva di tumore cerebrale). L'incidenza in tutti i soggetti che hanno ricevuto sibutramina (tre su 4588 soggetti) era inferiore allo 0,1%.

Ecchimosi/disturbi del sanguinamento

L'ecchimosi (lividi) è stata osservata nello 0,7% dei pazienti tradizionali di sibutramina e nello 0,2% dei pazienti trattati con placebo in studi di obesità controllati con placebo premaketing. Un paziente aveva un sanguinamento prolungato di una piccola quantità avvenuta durante la chirurgia facciale minore. La sibutramina può avere un effetto sulla funzione piastrinica a causa del suo effetto sull'assorbimento della serotonina.

Nefrite interstiziale

La nefrite interstiziale acuta (confermata dalla biopsia) è stata segnalata in un paziente obeso che ha ricevuto sibutramina durante gli studi di pre -marketing. Dopo l'interruzione della dialisi del farmaco e dei corticosteroidi orali sono stati somministrati; funzione renale normalizzata. Il paziente ha effettuato un recupero completo.

a cosa serve l'acetato di megestrol
Risultati del laboratorio alterati

Test di funzionalità epatica anormale, inclusi aumenti di AST ALT GGT LDH alcalina fosfatasi e bilirubina, sono stati riportati come eventi avversi nell'1,6% dei pazienti obesi trattati con sibutramina negli studi controllati con placebo rispetto allo 0,8% dei pazienti con placebo. In questi studi valori potenzialmente clinicamente significativi (bilirubina totale ≥ 2 mg/dl; Alt Ast GGT LDH o fosfatasi alcalina ≥ 3 × limite superiore del normale) si sono verificati nello 0% (fosfatasi alcalina) allo 0,6% (ALT) dei pazienti trattati con sibutramina e in nessuno dei pazienti trattati da placebo. Valori anormali tendevano ad essere sporadici spesso diminuiti con un trattamento continuo e non mostravano una chiara relazione dose-risposta.

Rapporti post -marketing

Di seguito sono elencati rapporti volontari di eventi avversi associati temporalmente all'uso della sibutramina. È importante sottolineare che sebbene questi eventi si siano verificati durante il trattamento con sibutramina, potrebbero non avere una relazione causale con il farmaco. L'obesità stessa degli stati di malattia concomitante/fattori di rischio o la riduzione del peso possono essere associati ad un aumentato rischio per alcuni di questi eventi.

Psichiatrico

I casi di psicosi della depressione mania l'ideazione suicidaria e il suicidio sono stati riportati raramente nei pazienti in trattamento con sibutramina. Tuttavia, non è stata stabilita una relazione tra questi eventi e l'uso della sibutramina. Se si dovrebbe verificare uno di questi eventi durante il trattamento con l'interruzione della sibutramina.

Ipersensibilità

Sono state riportate reazioni di ipersensibilità allergica che vanno dalle lievi eruzioni cutanee e orticaria all'angiedema e all'anafilassi (vedi Controindicazioni E Informazioni sul paziente E other reports of allergic reactions listed sotto ).

Altri eventi post -marketing segnalati

Corpo nel suo insieme: shock anafilattico Reazione anafilattoide Pressione toracica Testia del torace Edema del viso Dolore dell'arto improvviso morte inspiegabile.

Sistema cardiovascolare: Angina pectoris fibrillazione atriale congestizio insufficienza cardiaca di arresto cardiaco Frequenza cardiaca Diminuzione dell'infarto miocardico di tachicopia supraventricolare Syncope Torsade de Pointes vascolare mal di testa tachicicardia extrasstole ventricolare fibrillazione ventricolare.

Sistema digestivo: colecistite colelitiasi di colelitiasi Erottamento dell'ulcera duodenale Emorragia gastrointestinale Aumentata aumento della salivazione ostruzione intestinale Mouth Ulcer stomaco edema della lingua di ulcera.

Sistema endocrino: Ipotiroidismo ipertiroidismo del gozzo.

Sistema emico e linfatico: anemia leucopenia linfoadenopatia trombocitopenia. Iperglicemia metabolica e nutrizionale ipoglicemia.

Sistema muscoloscheletrico: Borsite dell'artrosi.

Sistema nervoso: Sogni anormali dell'anna anormale Amnesia Rabbia Cerebrovascolare Concentrazione incidente compromessa la depressione della confusione aggravata aggravata da gilles de la tourette Ipestesia la libido ridotta la libido aumento dei cambiamenti dell'umore cambia incubi a breve termine perdita di memoria disturbo del discorso del discorso transitorio transitorio transitorio trimico tremore di tremori Vertigo.

Sistema respiratorio: Disturbo respiratorio della congestione nasale di epistassi. Pelle e appendici Alopecia dermatite fotosensibilità (pelle) orticaria.

Sensi speciali: Visione anormale Visione sfocata Eye secco Eye Eye Aumento della pressione intraoculare Otitisexterna Otitis Media Photosensity (Eyes) Acufene.

Sistema urogenitale: Ematuria di eiaculazione anormale Impatenza aumentata di frequenza urinaria Difficoltà di difficoltà della ritenzione urinaria.

Abuso e dipendenza da droghe

Sostanza controllata

I meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) sono controllati nell'Allegato IV della legge sulle sostanze controllate (CSA).

Abuso e dipendenza fisica e psicologica

I medici dovrebbero valutare attentamente i pazienti per la storia dell'abuso di droghe e seguire tali pazienti osservandoli da vicino per segni di abuso o abuso (ad esempio lo sviluppo di farmaci per l'incrementazione della tolleranza dei comportamenti in cerca di farmaci a dosi).

Interazioni farmacologiche fo meridia

Droghe attive del SNC

L'uso di meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) in combinazione con altri farmaci-attivi del SNC, in particolare gli agenti serotonergici, non è stato sistematicamente valutato. Di conseguenza si consiglia la cautela se è indicata la concomitante somministrazione di meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) con altri farmaci ad azione centrale (vedi Controindicazioni E Avvertimenti ).

In patients receiving monoamine oxidase inhibitors (MAOIs) (e.g. phenelzine selegiline) in combination with serotonergic agents (e.g. fluoxetine fluvoxamine paroxetine sertraline venlafaxine) there have been reports of serious sometimes fatal reactions (serotonin syndrome; see sotto ). Because sibutramine inhibits serotonin reuptake Meridia should not be used concomitantly with a MAOI (see Controindicazioni ). At least 2 weeks should elapse between discontinuation of a MAOI E initiation of treatment with Meridia (sibutramine hydrochloride monohydrate) . Similarly at least 2 weeks should elapse between discontinuation of Meridia (sibutramine hydrochloride monohydrate) E initiation of treatment with a MAOI.

La rara ma grave costellazione dei sintomi è stata segnalata anche la sindrome da serotonin con l'uso concomitante di inibitori selettivi del reuptake della serotonina per la terapia con emicrania come imitrex® (sumatriptan succinato) e difidato di cipertium. La sindrome della serotonina è stata anche segnalata con l'uso concomitante di due inibitori della reuptake della serotonina. La sindrome richiede un'attenzione medica immediata e può incluso uno o più dei seguenti sintomi: eccitazione Ipomania perdita di irrequietezza della coscienza Disorrientamento dell'ansia Agitazione Myoclonus Debottine Myoclonus tremore emibalismo iperreflessia atassia disarria incoordina ipertermia ipertermia che si rabbritta emesi di dilatazione pupillare e di tachicarma.

Poiché la sibutramina inibisce il reuptake della serotonina in generale, non dovrebbe essere somministrato con altri agenti serotonergici come quelli sopra elencati. Tuttavia, se tale combinazione è clinicamente indicata che l'osservazione appropriata del paziente è giustificata.

Farmaci che possono aumentare la pressione sanguigna e/o la frequenza cardiaca

Non sono stati valutati l'uso concomitante di meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) e altri agenti che possono aumentare la pressione sanguigna o la frequenza cardiaca. Questi includono alcuni decongestionanti tossiscono i farmaci freddi e allergici che contengono agenti come l'efedrina o la pseudoefedrina. È necessario utilizzare cautela quando si prescrivono meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) ai pazienti che usano questi farmaci.

Alcool

In uno studio crossover controllato con placebo in doppio cieco nella somministrazione di 19 volontari di una singola dose di etanolo (NULL,5 ml/kg) insieme a 20 mg di sibutramina non ha prodotto interazioni psicomotorie di significato clinico tra alcol e sibutramina. Tuttavia, non è raccomandato l'uso concomitante di meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) e alcol in eccesso.

Contraccettivi orali

La soppressione dell'ovulazione da parte dei contraccettivi orali non è stata inibita dalla sibutramina. In uno studio crossover 12 volontarie di donne sane su contraccettivi steroidi orali hanno ricevuto placebo in un periodo e 15 mg di sibutramina in un altro periodo nel corso di 8 settimane. Non è stata osservata alcuna interazione sistemica clinicamente significativa; Pertanto, non sono necessari precauzioni contraccettive alternative quando i pazienti che assumono contraccettivi orali sono contemporaneamente prescritti sibutramina.

Avvertimenti fo meridia

Malattia cardiovascolare concomitante

A causa di un aumentato rischio di infarto e ictus nei pazienti con meridia di malattie cardiovascolari (sibutramina cloridrato monoidrato) non devono essere utilizzati in pazienti con una storia di aritmie o ictus di insufficienza cardiaca congestizia di malattia coronarica.

Pressione sanguigna e polso

I meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) aumenta sostanzialmente la pressione sanguigna e/o la frequenza del polso in alcuni pazienti. Il monitoraggio regolare della pressione sanguigna e della velocità di impulso viene ricorreto quando si prescrivono meridia (sibutramina cloridrato monoidrato).

Negli studi sull'obesità controllati con placebo sibutramina da 5 a 20 mg una volta al giorno era associato ad aumenti medi degli aumenti sistolica e diastolica di circa 1 a 3 mm Hg rispetto al placebo e con aumenti medi della frequenza di impulso rispetto al placebo di circa 4-5 battiti al minuto. In alcuni pazienti sono stati osservati maggiori aumenti in particolare quando è stata iniziata la terapia con sibutramina a dosi più elevate (vedere la tabella sotto). In premaketing gli studi sull'obesità controllati con placebo, lo 0,4% dei pazienti trattati con sibutramina è stato sospeso F o ipertensione (SBP ≥ 160 mm Hg o DBP ≥ 95 mm Hg) rispetto allo 0,4% nel gruppo placebo e allo 0,4% trattati con sibutramine sono stati interrotti per il tachicardia (polso) Nel gruppo placebo. La pressione sanguigna e il polso devono essere misurati prima di iniziare la terapia con meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) e devono essere monitorati a intervalli regolari in seguito. Per i pazienti che subiscono un aumento prolungato della pressione arteriosa o del tasso di impulsi durante la ricezione di meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) dovrebbe essere presa in considerazione la riduzione della dose o l'interruzione. I meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) devono essere somministrati con cautela a quei pazienti con una storia di ipertensione (vedi Dosaggio e amministrazione ) e non dovrebbe essere somministrato a pazienti con ipertensione incontrollata o scarsamente controllata.

Percentuale di valori anomali negli studi 1 e 2

Dose (mg) SBP % Outlier*
Dbp Impulso
Placebo 9 7 12
5 6 20 16
10 12 15 28
15 13 17 24
20 14 22 37
* Outlier definito come aumento dal basale di ≥ 15 mm Hg per tre visite consecutive (SBP) ≥ 10 mm Hg per tre visite consecutive (DBP) o impulso ≥ 10 bpm per tre visite consecutive.

Potenziale interazione con inibitori della monoamina ossidasi

Meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) è un inibitore della reuptake serotonina e della dopamina e non deve essere usato in concomitanza con i maois (vedi PRECAUZIONI: Interazioni farmacologiche sottosezione ). There should be at least a 2-week interval after stopping MAOIs before commencing treatment with Meridia (sibutramine hydrochloride monohydrate) . Similarly there should be at least a 2-week interval after stopping Meridia (sibutramine hydrochloride monohydrate) before starting treatment with MAOIs.

Sindrome serotoninica o sindrome maligna neurolettica (NMS)

È stato riportato lo sviluppo di una sindrome serotonina potenzialmente letale o sindrome neurolettica maligna (NMS) simile a SNRI e SSRIS da soli meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) ma in particolare con un uso concomitante di droghe serotonergiche) Antipsicotici o altri antagonisti della dopamina. I sintomi della sindrome della serotonina possono includere cambiamenti sullo stato mentale (ad esempio allucinazioni di agitazione coma) Instabilità autonomica (ad es. Ipertermia neuromuscolare di tachicardia labile) e sintomi gastrointestinali (ad es. Ad es. nausea vomito diarrea] (vedi PRECAUZIONI: Interazioni farmacologiche ). Serotonina syndrome in its most severe form can resemble neuroleptic malignant syndrome which includes hyperthermia muscle rigidity autonomic instability with possible rapid fluctuation of vital signs E mental status changes. Patients should be monitored for the emergence of serotonin syndrome or NMS-like signs E symptoms.

Glaucoma

Poiché i meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) possono causare midriasi, dovrebbe essere usato con cautela nei pazienti con glaucoma ad angolo stretto.

Varie

Le cause organiche dell'obesità (ad es. Ipotiroidismo non trattato) dovrebbero essere escluse prima di prescrivere meridia (sibutramina cloridrato monoidrato).

Precauzioni fo meridia

Ipertensione polmonare

Alcuni agenti di perdita di peso ad azione centrale che causano il rilascio di serotonina dai terminali nervosi sono stati associati all'ipertensione polmonare (PPH) una malattia rara ma letale. Negli studi clinici premaketing non sono stati segnalati casi di PPH con capsule di sibutramina. A causa della bassa incidenza di questa malattia nella popolazione sottostante, tuttavia non è noto se i meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) possano causare questa malattia.

Convulsioni

Durante le convulsioni di test premaketing sono state riportate in <0.1% of sibutramine treated patients. Meridia (sibutramine hydrochloride monohydrate) should be used cautiously in patients with a history of seizures. It should be discontinued in any patient who develops seizures.

Sanguinamento

Ci sono state segnalazioni di sanguinamento nei pazienti che assumono sibutramina. Mentre una relazione causale non è chiara, è consigliata cautela nei pazienti predisposti a eventi sanguinanti e coloro che assumono farmaci concomitanti noti per influenzare l'emostasi o la funzione piastrinica.

Calcoli biliari

La perdita di peso può precipitare o esacerbare la formazione di calcoli biliari.

Compromissione renale

I meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) devono essere usati con cautela nei pazienti con compromissione renale da lieve a moderata. I meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) non devono essere utilizzati in pazienti con grave compromissione renale, compresi quelli con malattia renale allo stadio finale in dialisi (vedi Farmacocinetica - popolazioni speciali - insufficienza renale ).

Disfunzione epatica

I pazienti con disfunzione epatica grave non sono stati sistematicamente studiati; I meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) non devono quindi essere utilizzati in tali pazienti.

Interferenza con prestazioni cognitive e motorie

Sebbene la sibutramina non abbia influenzato le prestazioni psicomotorie o cognitive in volontari sani, qualsiasi farmaco attivo del SNC ha il potenziale per compromettere il pensiero di giudizio o le capacità motorie.

Informazioni per i pazienti

I medici dovrebbero istruire i loro pazienti a leggere il Guida ai farmaci Prima di iniziare la terapia con meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) e per rileggerla ogni volta che la prescrizione viene rinnovata.

I medici dovrebbero anche discutere con i loro pazienti qualsiasi parte dell'inserto del pacchetto che è rilevante per loro. In particolare, l'importanza di mantenere gli appuntamenti per le visite di follow-up dovrebbe essere enfatizzata.

Ai pazienti dovrebbe essere consigliato di informare il proprio medico se sviluppano un orticaria e altre reazioni allergiche.

I pazienti dovrebbero essere consigliati di informare i loro medici se stanno assumendo o pianificano di assumere farmaci da prescrizione o da banco, in particolare agenti che riducono i decongestionanti degli antidepressivi per la tosse i soppressori di litio diidroergotamina sumatriptan (Imitrex®) o il triptofano poiché esiste un potenziale per le interazioni.

Ai pazienti dovrebbe essere ricordato l'importanza di monitorare la pressione sanguigna e il polso a intervalli regolari.

Mutagenesi della carcinogenesi compromissione della fertilità

Cancerogenicità

Sibutramina was administered in the diet to mice (1.25 5 or 20 mg/kg/day) E rats (1 3 or 9 mg/kg/day) for two years generating combined maximum plasma AUC's of the two major active metabolites equivalent to 0.4 E 16 times respectively those following a daily human dose of 15 mg. There was no evidence of carcinogenicity in mice or in female rats. In male rats there was a higher incidence of benign tumors of the testicular interstitial cells; such tumors are commonly seen in rats E are hormonally mediated. The relevance of these tumors to humans is not known.

Mutagenicità

Sibutramina was not mutagenic in the Ames test in vitro Test di mutazione cellulare del criceto cinese V79 in vitro Saggio di clastogenicità nei linfociti umani o nei test del micronucleo nei topi. È stato scoperto che i suoi due principali metaboliti attivi hanno un'attività mutagenica batterica equivoca nel test Ames. Tuttavia, entrambi i metaboliti hanno dato risultati costantemente negativi nel in vitro Test di mutazione cellulare del criceto cinese V79 in vitro Test di clastogenicità nei linfociti umani in vitro Saggio del DNA-Repair nelle cellule HeLa test di micronucleo nei topi e test di sintesi del DNA non programmato in vivo negli epatociti di ratto.

Compromissione della fertilità

Nei ratti non ci sono stati effetti sulla fertilità a dosi che generano AUC combinate dei due principali metaboliti attivi fino a 32 volte quelli che seguono una dose umana di 15 mg. A 13 volte l'AUC combinato umano c'era tossicità materna e il comportamento di costruzione del nido delle dighe era compromesso portando a una maggiore incidenza di mortalità perinatale; Non vi è stato alcun effetto in circa 4 volte l'AUC combinato umano.

Gravidanza

Effetti teratogeni

Gravidanza Categoria C

Studi radiomarcati sugli animali hanno indicato che la distribuzione dei tessuti non è stata influenzata dalla gravidanza con trasferimento relativamente basso al feto. Nei ratti non c'erano prove di teratogenicità a dosi di 1 3 O r 10 mg/kg/giorno che generavano AUC combinati di AUC dei due principali metaboliti attivi fino a circa 32 volte quelli che seguono la dose umana di 15 mg. Nei conigli dosati a 3 15 o 75 mg/kg/giorno del plasma AUC maggiore di circa 5 volte quelli che seguono la dose umana di 15 mg causava tossicità materna. A dosi marcatamente tossiche i conigli con cinture olandesi avevano un'incidenza di controllo di cuccioli con un forte muso corto corto corto a corto di pinne arrotondate e in così me ossa lunghe addensate più corte negli arti; A dosi relativamente alte nei conigli bianchi della Nuova Zelanda, uno studio ha mostrato un'incidenza di controllo di cuccioli con anomalie cardiovascolari mentre un secondo studio ha mostrato un'incidenza inferiore rispetto al gruppo di controllo.

Non sono stati condotti studi adeguati e ben controllati con sibutramina in donne in gravidanza. Non è raccomandato l'uso di meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) durante la gravidanza. Le donne di potenziale di gravidanza dovrebbero impiegare un'adeguata contraccezione durante l'assunzione di meridia (sibutramina cloridrato monoidrato). I pazienti dovrebbero essere consigliati di notare il proprio medico se rimangono incinti o intendono diventare regnanti durante l'assunzione di meridia (sibutramina cloridrato monoidrato).

Madri infermieristiche

Non è noto se la sibutramina o i suoi metaboliti siano escreti nel latte umano. Meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) non è raccomandato per l'uso nelle madri infermieristiche. Ai pazienti dovrebbe essere consigliato di informare il proprio medico se stanno allattando.

Uso pediatrico

L'efficacia della sibutramina negli adolescenti che sono obesi non è stata adeguatamente studiata.

Sibutramina's mechanism of action inhibiting the reuptake of serotonin E norepinephrine is similar to the mechanism of action of some antidepressants. Pooled analyses of short-term placebo-controlled trials of antidepressants in children E adolescents with major depressive disorder (MD D) obsessive compulsive disorder (OCD) E other psychiatric disorders Avere revealed a greater risk of adverse events representing suicidal behavior or thinking during the first few months of treatment in those receiving antidepressants. The average risk of such events in patients receiving antidepressants was 4% twice the placebo risk of 2%.

Non sono stati condotti studi controllati con placebo di sibutramina in bambini o adolescenti con DOC MDD o altri disturbi psichiatrici. In uno studio sui profumi Adole con obesità in cui 368 pazienti sono stati trattati con sibutramina e 130 pazienti con placebo un paziente nel gruppo di ammina Sibutr e un paziente nel gruppo placebo ha tentato il suicidio. L'ideazione suicida è stata riportata da 2 pazienti trattati con sibutramina e nessuno dei pazienti con placebo. Non è noto se la sibutramina aumenta il rischio di comportamento suicidario o pensiero nei pazienti pediatrici.

I dati sono inadeguati per raccomandare l'uso della sibutramina per il trattamento dell'obesità nei pazienti pediatrici.

Uso geriatrico

Clinical studies of sibutramine did not include sufficient numbers of patients Oltre 65 anni. Sibutramina is contraindicated in this group of patients (see Controindicazioni ). Farmacocinetica in elderly patients are discussed in Farmacologia clinica .

Informazioni per overdose per meridia

Gestione overdose

C'è un'esperienza limitata di sovradosaggio con sibutramina. Gli eventi avversi più frequentemente notati associati al sovradosaggio sono il mal di testa e le vertigini dell'ipertensione tachicardia. Il tretà dovrebbe consistere in misure generali impiegate nella gestione del sovradosaggio: una vie aeree dovrebbe essere stabilita secondo necessità; Si raccomanda il monitoraggio dei segni cardiaci e vitali; Dovrebbero essere istituite misure generali sintomatiche e di supporto. L'uso cauto di β-bloccanti può essere indicato per controllare la pressione arteriosa o la tachicardia elevata. I risultati di uno studio su pazienti con malattia renale allo stadio terminale sulla dialisi hanno mostrato che i metaboliti di sibutramina non sono stati eliminati in misura significativa con emodialisi. (Vedere Farmacocinetica - popolazioni speciali - insufficienza renale ).

Controindicazioni per Meridia

Meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) è controindicato nei pazienti:

  • con una storia di malattia coronarica (ad es. Angina History of Myocardial Infarction) Congiusta congestizia di insufficienza cardiaca tachicardia periferica periferica Aritmia o malattia cerebrovascolare (ictus o attacco ischemico transitorio (TIA)) (vedi Avvertimenti ).
  • con ipertensione inadeguatamente controllata> 145/90 mm Hg (vedi Avvertimenti ).
  • Oltre 65 anni.
  • ricevere inibitori della monoamina ossidasi (MAOIS) (vedi Avvertimenti ).
  • con ipersensibilità alla sibutramina o uno qualsiasi degli ingredienti inattivi dei meridia (sibutramina cloridrato monoidrato).
  • che hanno un importante disturbo alimentare (anoressia nervosa o bulimia nervosa).
  • assumendo altri farmaci per la perdita di peso che agiscono centralmente.

Farmacologia clinica fo meridia

Modalità di azione

Sibutramina produces its therapeutic effects by norepinephrine serotonin E dopamine reuptake inhibition. Sibutramina E its major pharmacologically active metabolites (M 1 E M 2 ) non agire tramite il rilascio di monoamine.

Farmacodinamica

Sibutramina exerts its pharmacological actions predominantly via its secondary (M 1 ) e primario (m 2 ) Metaboliti di amine. Il composto genitore sibutramina è un potente inibitore della serotonina (5 idrossitriptamina 5-HT) e reuptake di noradrenalina in vivo ma non in vitro . Tuttavia i metaboliti m 1 E M 2 inibire il reuptake di questi neurotrasmettitori entrambi in vitro E in vivo.

Nel tessuto cerebrale umano m 1 E M 2 inibire anche il reuptake della dopamina in vitro ma con una potenza inferiore di ~ 3 volte rispetto all'inibizione del reuptake di serotonina o noradrenalina.

Potenze di Sibutramina M 1 E M 2 Come inibitori in vitro della reuptake di monoamina nella potenza cerebrale umana per inibire il reuptake di monoamina (Ki; NM)

Serotonina Noradrenalina Dopamina
Sibutramina 298 5451 943
M 1 15 20 49
M 2 20 15 45

Uno studio che utilizza campioni di plasma prelevati da volontari trattati con sibutramina hanno mostrato l'inibizione di reuptake di monoamina della noradrenalina> serotonina> dopamina; Le inibizioni massime erano noradrenaline = 73% serotonina = 54% e dopamina = 16%.

Sibutramina E its metabolites (M 1 E M 2 ) non sono agenti di rilascio di noradrenalina o di dopamina. Dopo la somministrazione cronica di sibutramina ai ratti non è stata osservata alcuna deplezione di monoamine cerebrali.

Sibutramina M 1 E M 2 Non mostra alcuna prova di azioni anticolinergiche o antistaminergiche. Inoltre i profili di legame dei recettori mostrano che sibutramina M 1 E M 2 avere una bassa affinità per la serotonina (5-HT 1 5HT 1a 5-HT 1b 5-HT 2a 5-HT 2c ) norapinefrina (β β1 β3 α1 e α2) dopamina (D1 e D2) benzodiazepina e recettori del glutammato (NMDA). Questi composti mancano anche di attività inibitoria della monoamina ossidasi in vitro E in vivo.

Farmacocinetica

Assorbimento

Sibutramina is rapidly absorbed from the GI tract (Tmax of 1.2 hours) following oral administration E undergoes extensive first-pass metabolism in the liver (oral clearance of 1750 L/h E half-life of 1.1 h) to form the pharmacologically active mono- E di-desmethyl metabolites M 1 E M 2 . Picco di concentrazioni plasmatiche di m 1 E M 2 vengono raggiunti entro 3-4 ore. Sulla base degli studi sull'equilibrio di massa in media almeno il 77% di una singola dose orale di sibutramina viene assorbito. La biodisponibilità assoluta della sibutramina non è stata determinata.

Distribuzione

Studi radiomarcati su animali hanno indicato una distribuzione rapida ed estesa nei tessuti: sono state trovate più alte concentrazioni di materiale radiomarcato negli organi eliminanti e reni. Sibutramina in vitro M 1 E M 2 sono ampiamente legati (rispettivamente 97% 94% e 94%) alle proteine ​​plasmatiche umane a concentrazioni plasmatiche osservate a seguito di dosi terapeutiche.

Metabolismo

Sibutramina is metabolized in the liver principally by the cytochrome P450 (3A4) isoenzyme to desmethyl metabolites M 1 E M 2 . Questi metaboliti attivi sono ulteriormente metabolizzati mediante idrossilazione e coniugazione con metaboliti farmacologicamente inattivi m 5 E M 6 . Dopo la somministrazione orale di sibutramina radiomarcata essenzialmente tutto il materiale radiomarcato nel plasma è stato rappresentato dalla sibutramina invariata (3%) 1 (6%) m 2 (12%) m 5 (52%) e m 6 (27%).

M 1 E M 2 Le concentrazioni plasmatiche hanno raggiunto uno stato stazionario entro quattro giorni dal dosaggio ed erano circa due volte più in alto rispetto a una singola dose. Le emivite di eliminazione di m 1 E M 2 14 e 16 ore sono rimaste invariate a seguito di un dosaggio ripetuto.

Escrezione

Circa l'85%(intervallo 68-95%) di una singola dose radiomarcata somministrata per via orale è stato escreto nelle urine e nelle feci per un periodo di raccolta di 15 giorni con la maggior parte della dose (77%) escreta nelle urine. I principali metaboliti nelle urine erano m 5 E M 6 ; Sibutramina invariata m 1 E M 2 non sono stati rilevati. La via principale di escrezione per m 1 E M 2 è metabolismo epatico e per m 5 E M 6 è l'escrezione renale.

Riepilogo dei parametri farmacocinetici
Intervalli di confidenza media (% CV) e 95% di parametri farmacocinetici (dose = 15 mg)

Studiare la popolazione Cmax
(ng/ml)
Tmax
(H)
AUC †
(di*h/ml)
Tory
(H)
Metabolite m 1
Popolazione target:
Soggetti obesi (n = 18) 4.0 (42) 3.6 (28) 25,5 (63) - -
3.2 - 4.8 3.1 - 4.1 18.1 - 32,9
Popolazione speciale:
MODOTURA EPATICA EPATICA (n = 12) 2.2 (36) 3.3 (33) 18,7 (65) - -
1.8 - 2.7 2.7 - 3.9 11.9 - 25.5
Metabolite m 2
Popolazione target:
Soggetti obesi (n = 18) 6.4 (28) 3.5 (17) 92.1 (26) 17.2 (58)
5.6 - 7.2 3.2 - 3.8 81.2 - 103 12.5 - 21.8
Popolazione speciale:
MODOTURA EPATICA EPATICA (n = 12) 4.3 (37) 3.8 (34) 90,5 (27) 22,7 (30)
3.4 - 5.2 3.1 - 4.5 76,9 - 104 18.9 - 26.5
† Calcolato solo fino a 24 ore per M 1 .
Effetto del cibo

La somministrazione di una singola dose di 20 mg di sibutramina con una colazione standard ha comportato un picco ridotto M 1 E M 2 Concentrazioni (rispettivamente del 27% e 32%) e hanno ritardato il tempo al picco di circa tre ore. Tuttavia gli AUC di M 1 E M 2 non sono stati significativamente modificati.

Popolazioni speciali

Geriatrico

Concentrazioni plasmatiche di m 1 E M 2 erano simili tra i soggetti anziani (di età compresa tra 61 e 77 anni) e giovani (età da 19 a 30 anni) a seguito di una singola dose di sibutramina orale da 15 mg. Concentrazioni plasmatiche dei metaboliti inattivi M 5 E M 6 erano più alti negli anziani; È probabile che queste differenze non abbiano un significato clinico. La sibutramina è controindicata nei pazienti di età superiore ai 65 anni (vedi Controindicazioni ).

Pediatrico

La sicurezza e l'efficacia della sibutramina nei pazienti pediatrici di età inferiore ai 16 anni non sono state stabilite.

Genere

I parametri farmacocinetici aggregati da 54 giovani volontari sani (37 maschi e 17 femmine) che hanno ricevuto una dose orale di 15 mg di sibutramina hanno mostrato il cmax medio e l'AUC di M 1 E M 2 essere leggermente (≤ 19% e ≤ 36% rispettivamente) più alto nelle femmine rispetto ai maschi. Livelli plasmatici di depressione stazionari leggermente più alti sono stati osservati nei pazienti obesi femminili da una grande studio di efficacia clinica. Tuttavia, non è probabile che queste differenze siano di significato clinico. La regolazione del dosaggio basata sul genere di un paziente non è necessaria (vedi Dosaggio e amministrazione ).

Gara

La relazione tra razza e vetrina stazionaria m 1 E M 2 Le concentrazioni plasmatiche sono state esaminate in una sperimentazione clinica in pazienti obesi. È stata osservata una tendenza verso concentrazioni più elevate nei pazienti neri rispetto ai pazienti caucasici per m 1 E M 2 . Tuttavia, queste differenze non sono considerate di significato clinico.

Insufficienza renale

La disposizione dei metaboliti di sibutramina (M 1 M 2 M 5 E M 6 ) a seguito di una singola dose orale di sibutramina è stata studiata in pazienti con vari gradi di funzione renale. La stessa sibutramina non era misurabile.

Nei pazienti con compromissione renale moderata e grave, i valori AUC del metabolita attivo M 1 erano più alti dal 24 al 46% e i valori AUC di M 2 erano simili rispetto ai soggetti sani. Il confronto tra studio ha mostrato che i pazienti con malattia renale in fase finale sulla dialisi avevano valori AUC simili di m 1 ma circa la metà dei valori AUC di M 2 misurato in soggetti sani (CLCR ≥ 80 ml/ min). I valori AUC dei metaboliti inattivi m 5 E M 6 Aumento di 2 - 3 volte (intervallo da 1 - a 7 - piega) in pazienti con moderata compromissione (30 ml/ min 5 E M 6 Aumento di 22-33 volte nei pazienti con malattia renale allo stadio finale sulla dialisi rispetto ai soggetti sani. Circa l'1% della dose orale è stato recuperato nel dializzato come combinazione di m 5 E M 6 Durante il processo di emodialisi mentre m 1 E M 2 non erano misurabili nel dializzato.

Sibutramina should not be used in patients with severe renal impairment including those with end-stage renal disease on dialysis.

Insufficienza epatica

In 12 pazienti con moderata compromissione epatica che riceve una singola dose orale di 15 mg di sibutramina le AUC combinate di m 1 E M 2 sono stati aumentati del 24% rispetto ai soggetti sani mentre m 5 E M 6 Le concentrazioni plasmatiche erano invariate. Le differenze osservate in m 1 E M 2 Le concentrazioni non garantiscono l'adeguamento del dosaggio in pazienti con compromissione epatica da lieve a moderata. La sibutramina non deve essere utilizzata in pazienti con grave disfunzione epatica.

Interazioni farmaco-farmaco

Studi in vitro hanno indicato che il metabolismo mediato dal citocromo P450 (3A4) della sibutramina era inibito dal ketoconazolo e in misura minore mediante eritromicina. Sono stati condotti studi clinici di fase 1 per valutare le interazioni della sibutramina con farmaci che sono substrati e/o inibitori di vari isozimi del citocromo P450. Il potenziale per le interazioni studiate è descritto di seguito.

Ketoconazolo

La somministrazione concomitante di 200 mg di dosi di ketoconazolo due volte al giorno e 20 mg di sibutramina una volta al giorno per 7 giorni in 12 soggetti obesi non complicati ha comportato un moderato aumento di AUC e CMAX del 58% e 36% per M 1 E of 20% E 19% fo m 2 rispettivamente.

Eritromicina

La farmacocinetica a stato stazionario di sibutramina e metaboliti M 1 E M 2 sono stati valutati in 12 soggetti obesi semplici a seguito di somministrazione concomitante di 500 mg di eritromicina tre volte al giorno e 20 mg di sibutramina una volta al giorno per 7 giorni. L'eritromicina concomitante ha provocato piccoli aumenti dell'AUC (meno del 14%) per M 1 E M 2 . Una piccola riduzione di cmax per m 1 (11%) e un leggero aumento di Cmax per M 2 (10%) sono stati osservati.

Cimetidina

La somministrazione concomitante di cimetidina 400 mg due volte al giorno e sibutramina 15 mg una volta al giorno per 7 giorni in 12 volontari ha comportato piccoli aumenti di combinato (m 1 E M 2 ) Plasma Cmax (NULL,4%) e AUC (NULL,3%).

Simvastatin

Farmacocinetica a stato stazionario di sibutramina e metaboliti M 1 E M 2 sono stati valutati in 27 volontari sani dopo la somministrazione di simvastatina 20 mg una volta al giorno la sera e sibutramina 15 mg una volta al giorno al mattino per 7 giorni. La simvastatina non ha avuto alcun effetto significativo sul plasma CMAX e AUC di M 2 o m 1 E M 2 combinato. Il CMAX (16%) e l'AUC (12%) di M 1 erano leggermente diminuiti. La simvastatina ha leggermente ridotto la sibutramina cmax (14%) e l'AUC (21%). La sibutramina ha aumentato l'AUC (7%) dell'acido simvastatina di porzione farmacologicamente attiva e ha ridotto il CMAX (25%) e l'AUC (15%) della simvastatina inattiva.

Omeprazolo

Farmacocinetica a stato stazionario di sibutramina e metaboliti M 1 E M 2 sono stati valutati in 26 volontari sani dopo la co-somministrazione di omeprazolo 20 mg una volta al giorno e sibutramina 15 mg una volta al giorno per 7 giorni. L'omeprazolo ha leggermente aumentato il plasma cmax e l'AUC di M 1 E M 2 combinato (circa il 15%). M 2 Cmax E AUC were not significantly affected whereas M 1 Cmax (30%) E AUC (40%) were modestly increased. Plasma Cmax (57%) E AUC (67%) of unchanged sibutramine were moderately increased. Sibutramina had no significant effect on omeprazole pharmacokineti cs.

Olanzapina

Farmacocinetica a stato stazionario di sibutramina e metaboliti M 1 E M 2 sono stati valutati in 24 volontari sani dopo la co-somministrazione di sibutramina 15 mg una volta al giorno con olanzapina 5 mg due volte al giorno per 3 giorni e 10 mg una volta al giorno in seguito per 7 giorni. Il pino di Olanza non ha avuto effetti significativi sul plasma cmax e AUC di M 2 E M 1 E M 2 combinato o l'AUC di M 1 . Olanzapina leggermente aumentata m 1 Cmax (19%) E moderately increased sibutramine Cmax (47%) E AUC (63%). Sibutramina had no significant effect on olanzapine pharmacokinetics.

Lorazepam

Farmacocinetica a stato stazionario di sibutramina e metaboliti M 1 E M 2 Dopo la sibutramina 15 mg una volta al giorno per 11 giorni sono stati confrontati in 25 volontari sani in presenza o assenza di lorazepam 2 mg due volte al giorno per 3 giorni più una dose mattutina. Lorazepam non ha avuto alcun effetto significativo sulla farmacocinetica dei metaboliti di sibutramina m 1 E M 2 . La sibutramina non ha avuto alcun effetto significativo sulla farmacocinetica di Lorazepam.

Farmaci altamente legati alle proteine ​​plasmatiche

Sebbene la sibutramina e i suoi metaboliti attivi m 1 E M 2 sono ampiamente legate alle proteine ​​plasmatiche (≥ 94%) le basse concentrazioni terapeutiche e le caratteristiche di base di questi composti rendono le loro di non trattare interazioni clinicamente significative con le interazioni con i farmaci altamente proteici come la warfarina e la fenitoina. Non sono stati condotti studi di interazione in vitro delle proteine.

Clinical Studies

Studi epidemiologici osservazionali hanno stabilito una relazione tra l'obesità e i rischi per le malattie cardiovascolari non dipendenti dal diabete mellito (NIDDM) Alcune forme di calcoli del cancro calcolano alcuni disturbi respiratori e un aumento della mortalità complessiva. Questi studi suggeriscono che la perdita di peso se mantenuta può produrre benefici per la salute per alcuni pazienti con obesità cronica che possono anche essere a rischio di altre malattie.

Gli effetti a lungo termine della sibutramina sulla morbilità e sulla mortalità associati all'obesità non sono stati stabiliti. La perdita di peso è stata esaminata in 11 studi sull'obesità controllati con placebo in doppio cieco (Range BMI in tutti gli studi 27-43) con durate di studio da 12 a 52 settimane e dosi che vanno da 1 a 30 mg una volta al giorno. Il peso è stato significativamente ridotto in modo dose-correlato nei pazienti con sibutraminetrati rispetto al placebo nell'intervallo di dose da 5 a 20 mg una volta al giorno. In due studi a 12 mesi la perdita di peso massima è stata raggiunta di 6 mesi e la perdita di peso statisticamente significativa è stata mantenuta per 12 mesi. La quantità di perdita di peso sottoposta a placebo ottenuta sulla sibutramina era coerente tra gli studi.

L'analisi dei dati in tre studi di obesità a lungo termine (≥ 6 mesi) indica che i pazienti che perdono almeno 4 libbre nelle prime 4 settimane di terapia con una data dose di sibutramina hanno maggiori probabilità di ottenere una significativa perdita di peso a lungo termine su quella dose di sibutramina. Circa il 60% di tali pazienti ha continuato a ottenere una perdita di peso composta da placebo ≥ 5% del peso corporeo iniziale entro il mese 6. Al contrario di quei pazienti con una data dose di sibutramina che non ha perso almeno 4 libbre nelle prime 4 settimane di terapia circa l'80% circa per raggiungere un placebo-ha sottolineato un placebo-ha ricoperto il peso di una perdita di peso con placebo ≥ ≥ 5% del loro peso corporeo su quel mese 6.

Riduzioni significative dose-dose nella circonferenza della vita Un indicatore del grasso intra-addominale è stato osservato anche su 6 e 12 mesi negli studi clinici controllati con placebo. In uno studio controllato con placebo di 12 settimane sul non dipendente diabete mellito I pazienti randomizzati a placebo o 15 mg al giorno di valutazione di assorbtiometria a raggi X a raggi X (DEXA) a raggi X (DEXA) dei cambiamenti nella composizione corporea hanno mostrato che la massa totale del grasso corpore <0.001). Similarly truncal (Eroid) fat mass decreased by 0.6 kg in the sibutramine group versus 0.1 kg in the placebo group (p < 0.01). The changes in lean mass fasting blood sugar E HbA1 were not statistically significantly different between the two groups.

Undici studi sull'obesità controllati da placebo in doppio cieco con durate di studio da 12 a 52 settimane hanno fornito prove del fatto che la sibutramina non influisce negativamente sui profili lipidici sierici di glicemia o acido urico del rum nei pazienti obesi. Il trattamento con sibutramina (da 5 a 20 mg una volta al giorno) è associato ad aumenti medi della pressione sanguigna da 1 a 3 mm Hg e con aumenti medi della velocità di impulso da 4 a 5 battiti al minuto rispetto al placebo. Questi risultati sono simili nei normotensi e nei pazienti con ipertensione controllati con farmaci. Quei pazienti che perdono quantità significative di peso (perdita di peso ≥ 5%) sulla sibutramina tendono ad avere aumenti minori della pressione sanguigna e della velocità di impulso (vedi Avvertimenti ).

Nello studio 1 uno studio a doppio cieco a 6 mesi a doppio cieco su pazienti obesi Studio 2 uno studio a doppio cieco a doppio cieco con i pazienti obesi e studia 3 uno studio a doppio cieco a 1 anno a doppio blinding in pazienti obesi che hanno perso almeno 6 kg su una dieta calorica molto bassa di 4 settimane (VLCD) che ha prodotto una riduzione significativa di peso. Nei due studi a 1 anno la perdita di peso massima è stata raggiunta di 6 mesi e la perdita di peso statisticamente significativa è stata mantenuta per 12 mesi.

Perdita di peso media (libbre) nelle prove di sei mesi e un anno

Studio/gruppo di pazienti Placebo (n) S ibutramina (mg)
5 (N) 10 (N) 15 (N) 20 (N)
Studio 1
All patients* 2.0 6.6 9.7 12.1 13.6
(142) (148) (148) (150) (145)
Completers** 2.9 8.1 12.1 15.4 18.0
(84) (103) (95) (94) (89)
Early responders*** 8.5 13.0 16.0 18.2 20.1
(17) (60) (64) (73) (76)
Studio 2
All patients* 3.5 9.8 14.0
(157) (154) (152)
Completers** 4.8 13.6 15.2
(76) (80) (93)
Early responders*** 10.7 18.2 18.8
(24) (57) (76)
Studio 3 ****
All patients* 15.2 28.4
(78) (81)
Completers** 16.7 29.7
(48) (60)
Early responders*** 21.5 33.0
(22) (46)
* Dati per tutti i pazienti che hanno ricevuto un farmaco in studio e che hanno avuto una misurazione post-base (ultima osservazione portata avanti analisi).
** Dati per i pazienti che hanno completato l'intero periodo di 6 mesi (Studio 1) o un anno di dosaggio e hanno registrato dati per il mese 6 (Studio 1) o il mese 12 Visita.
*** Dati per i pazienti che hanno perso almeno 4 libbre nelle prime 4 settimane di trattamento e hanno completato lo studio.
**** I dati di perdita di peso mostrati descrivono i cambiamenti di peso dal pre-VLCD; La perdita di peso media durante il VLCD di 4 settimane è stata di 16,9 libbre per la sibutramina e 16,3 libbre per il placebo.

Il mantenimento della perdita di peso con sibutramina è stato esaminato in una sperimentazione controllata da placebo in doppio cieco di 2 anni. Dopo una fase di corsa di 6 mesi in cui tutti i pazienti hanno ricevuto sibutramina 10 mg (perdita di peso media 26 libbre.) I pazienti sono stati randomizzati in sibutramina (da 10 a 20 mg 352 pazienti) o placebo (115 pazienti). La perdita di peso media dal peso corporeo iniziale all'endpoint era di 21 libbre. e 12 libbre. Per i pazienti con sibutramina e placebo rispettivamente. Statisticamente significativamente (p <0.001) greater proportion of sibutramine treated patients 75% 62% E 43% maintained at least 80% of their initial weight loss at 12 18 E 24 months respectively compared with the placebo group (38% 23% E 16%). Also 67% 37% 17% E 9% of sibutramine treated patients compared with 49% 19% 5% E 3% of placebo patients lost ≥ 5% ≥ 10% ≥ 15% E ≥ 20% respectively of their initial body weight at endpoint. From endpoint to the post-study follow-up visit (about 1 month) weight regain was approximately 4 lbs for the sibutramine patients E approximately 2 lbs for the placebo patients.

Sibutramina induced weight loss has been accompanied by beneficial changes in serum lipids that are similar to those seen with nonpharmacologically-mediated weight loss. A combined weighted analysis of the changes in serum lipids in 11 placebo-controlled obesity studies ranging in length from 12 to 52 weeks is shown sotto for the last observation carried forward (LOCF) analysis.

Analisi combinate (11 studi) di cambiamenti nei lipidi sierici - LOCF

Categoria Tg
% (N)
Chol
% (N)
LDL-C
% (N)
HDL-C
% (N)
Tutto placebo 0,53 (475) -1,53 (475) -0,09 (233) -0,56 (248)
<5% Weight Loss 4.52 (382) -0.42 (382) -0,70 (205) -0,71 (217)
≥ 5% Weight Loss -15.30 (92) -6.23 (92) -6.19 (27) 0,94 (30)
Tutta la sibutramina -8,75 (1164) -2.21 (1165) -1,85 (642) 4.13 (664)
<5% Weight Loss -0,54 (547) 0,17 (548) -0.37 (320) 3.19 (331)
≥ 5% Weight Loss -16,59 (612) -4,87 (612) -4,56 (317) 4.68 (328)

Valori medi di base:

Placebo: Tg 187 mg/dL; Chol 221 mg/dL; LDL-C 140 mg/dL; HDL-C 47 mg/dL Sibutramina: Tg 172 mg/dL; Chol 215 mg/dL; LDL-C 140 mg/dL; HDL-C 47 mg/dL Tg: Triglycerides Chol: Cholesterol LDL-C Low Density Lipoprotein-Cholesterol HDL-C: High Density Lipoprotein-Cholesterol

Sibutramina induced weight loss has been accompanied by reductions in serum uric acid. Certain centrally-acting weight loss agents that cause release of serotonin from nerve terminals Avere been associated with cardiac valve dysfunction. The possible occurrence of cardiac valve disease w as specifically investigated in two studies. In one study 2-D E color Doppler echocardiography we re performed on 210 patients (mean age 54 years) receiving sibutramine 15 mg or placebo daily for periods of 2 weeks to 16 months (mean duration of treatment 7.6 months). In patients without a prior history of valvular heart disease the incidence of valvular heart disease was 3/132 (2.3%) in the sibutramine treatment group (all three cases were mild aortic insufficiency) E 2/77 (2.6%) in the placebo treatment group (one case of mild aortic insufficiency E one case of severe aortic insufficiency). In another study 25 patients underwent 2-D E color Doppler echocardiography before treatment with sibutramine E again after treatment with sibutramine 5 to 30 mg daily for three months; there were no cases of valvular heart disease.

L'effetto della sibutramina 15 mg una volta al giorno sulle misure della pressione sanguigna 24 ore su 24 è stato valutato nello studio controllato con placebo di 12 settimane. Ventisei maschi e femmine principalmente individui cauaasiani AC con un BMI medio di 34 kg/m² e un'età media di 39 anni sono stati sottoposti a monitoraggio della pressione arteriosa 24 ore su 24 (ABPM). Le variazioni medie dal basale alla settimana 12 in varie misure di ABPM sono mostrate nella tabella seguente.

Parametro mm hg Sistolica Diastolico
Placebo
n = 12
Sibutramina Placebo Sibutramina
15 mg
n = 14
20 mg
n = 16
15 mg
n = 12
20 mg
n = 16
Giorno 0.2 3.9 4.4 0.5 5.0 5.7
Notturno -0.3 4.1 6.4 -1.0 4.3 5.4
Primitivi -0.9 9.4 5.3 -3.0 6.7 5.8
Significa 24 ore su 24 -0.1 4.0 4.7 0.1 5.0 5.6

È stata mantenuta la normale variazione diurna della pressione sanguigna.

Informazioni sul paziente per meridia

Guida ai farmaci

Meridia ®
(Mer-id-dee-uh)
(sibutramina cloridrato monoidrato) Capsule

Leggi questa guida ai farmaci prima di iniziare a prendere meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) e ogni volta che ottieni una ricarica. Potrebbero esserci nuove informazioni. Queste informazioni non prendono il posto di parlare con il proprio medico delle tue condizioni mediche o del trattamento.

Quali sono le informazioni più importanti che dovrei sapere sui meridia (sibutramina cloridrato monoidrato)?

Meridia (sibutramine hydrochloride monohydrate) can cause serious side effects including a large increase in your blood pressure or heart rate (pulse). Non prendere meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) se la pressione sanguigna non è ben controllata. Chiama subito il medico se controlli la pressione sanguigna ed è più alto del normale per te o se hai sintomi di ipertensione come vertigini del mal di testa o visione offuscata.

Prima di iniziare a prendere meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) il medico dovrebbe controllare la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca. Il medico dovrebbe continuare a controllare regolarmente la pressione sanguigna mentre stai prendendo meridia (sibutramina cloridrato monoidrato). È importante avere controlli regolari mentre prendi meridia (sibutramina cloridrato monoidrato).

Che cos'è il meridia (sibutramina cloridrato monoidrato)?

Meridia (sibutramine hydrochloride monohydrate) is a prescription medicine used to help overweight or obese people lose weight E keep the weight off. Meridia (sibutramine hydrochloride monohydrate) should be used together with a low calorie diet.

Meridia (sibutramine hydrochloride monohydrate) contains sibutramine a substance that people can become addicted to. Keep your Meridia (sibutramine hydrochloride monohydrate) in a safe place to protect it from theft. Never give your Meridia (sibutramine hydrochloride monohydrate) to anyone else because it may cause death or harm them. Selling or giving away this medicine is against the law.

L'uso di meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) da più di 2 anni non è stato studiato.

Non è noto se i meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) sono sicuri ed efficaci nei bambini di età inferiore ai 16 anni.

Chi non dovrebbe prendere meridia (sibutramina cloridrato monoidrato)?

Non prendere meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) se tu:

  • • avere o avere problemi cardiaci tra cui:
    • attacco di cuore
    • dolore al petto
    • insufficienza cardiaca
    • battito cardiaco veloce o irregolare
    • Indurimento delle arterie o di altri vasi sanguigni
    • Cattiva circolazione nelle gambe
  • avere o avere mai avuto un ictus o sintomi di ictus
  • L'ipertensione non controllata (sopra 145/90)
  • hanno più di 65 anni
  • stanno prendendo o hanno preso un tipo di medicina utilizzata per trattare la depressione chiamata inibitore della monoamina ossidasi (MAOI) nelle ultime 2 settimane. Non prendere Maois per almeno 2 settimane prima di usare meridia (sibutramina cloridrato monoidrato). Non prendere Maois per almeno 2 settimane dopo aver fermato il meridia (sibutramina cloridrato monoidrato). Chiedi al tuo medico o al farmacista se non sei sicuro che uno qualsiasi dei tuoi medicinali sia MAOIS.
  • Avere un problema alimentare chiamato anoressia nervosa o bulimia nervosa.
  • stanno assumendo determinati altri medicinali per la perdita di peso.
  • sono allergici alla sibutramina cloridrato monoidrato o in qualsiasi altro ingrediente nei meridia (sibutramina cloridrato monoidrato). Vedere la fine di questa guida ai farmaci per un elenco completo di ingredienti nei meridia (sibutramina cloridrato monoidrato).

Parla con il tuo medico prima di prendere questo medicinale se hai una di queste condizioni.

Cosa dovrei dire al mio medico prima di prendere meridia (sibutramina cloridrato monoidrato)?

Prima di prendere meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) Di 'al tuo medico se tu:

  • avere problemi di fegato o reni
  • Avere glaucoma
  • Avere or had convulsioni (convulsioni adatte)
  • Avere bleeding problems
  • Avere or had gallstones
  • sono incinta o prevedono di rimanere incinta. Non è noto se i meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) danneggerà il tuo bambino non ancora nato. Parla con il tuo medico se sei incinta o hai intenzione di rimanere incinta. Se riesci a rimanere incinta, dovresti usare il controllo delle nascite durante l'assunzione di meridia (sibutramina cloridrato monoidrato). Di 'subito al tuo medico se rimani incinta mentre prendi meridia (sibutramina cloridrato monoidrato).
  • stanno allattando o pianificano di allattare. Non è noto se i meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) passi nel latte materno. Tu e il tuo medico dovreste decidere se prendi meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) o allattamento al seno. Non dovresti fare entrambe le cose.

Racconta al tuo medico di tutte le medicine che prendi compresi i medicinali di prescrizione e non prescrizione vitamine e integratori a base di erbe.

L'uso di meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) con alcuni altri medicinali può influire su come funzionano i meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) o gli altri medicinali. L'uso di meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) con altri medicinali può causare gravi effetti collaterali.

Soprattutto dillo al tuo medico se prendi:

  • Un inibitore della monoamina ossidasi (Mosè) Medicina. Vedi Vedi Chi non dovrebbe prendere meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) ? '
  • Altre medicine per la perdita di peso
  • tosse E cold medicines
  • Emicrania medicinali di mal di testa come Sumatriptan (imitrex imitrex statdose) o diidroergotamina (D.H.E 45 Migranal)
  • medicine per curare la depressione
  • medicine per il dolore narcotico
  • litio (lithobid)
  • triptofano
  • le medicine che assottono il sangue

Conosci le medicine che prendi. Tienilo un elenco per mostrare il tuo medico e il farmacista quando ottieni nuovi medicinali.

Come dovrei prendere meridia (sibutramina cloridrato monoidrato)?

  • Prendi meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) esattamente come ti dice il medico.
  • Prendi meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) 1 volta al giorno.
  • Se perdi una dose di meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) basta saltarlo. Non fare una dose extra per compensare le dosi mancate.
  • Se prendi troppi meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) chiama subito il tuo centro di controllo del medico o del veleno o vai al pronto soccorso.
  • Il medico può cambiare la tua dose se necessario.
  • Prendi meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) con o senza cibo.
  • Dovresti vedere il tuo medico regolarmente per i controlli.

Cosa dovrei evitare durante l'assunzione di meridia (sibutramina cloridrato monoidrato)?

  • Non guidare a funzionare macchinari pesanti o fare altre attività pericolose fino a quando non sai come ti influenzano i meridia (sibutramina cloridrato monoidrato).
  • Non hai più di due bevande alcoliche standard al giorno mentre prendi meridia (sibutramina cloridrato monoidrato). Quali sono i possibili effetti collaterali dei meridia (sibutramina cloridrato monoidrato)?

Meridia (sibutramine hydrochloride monohydrate) may cause serious side effects including:

  • Vedi 'Quali sono le informazioni più importanti che dovrei sapere sui meridia (sibutramina cloridrato monoidrato)? '
  • Sindrome di serotonina. La sindrome della serotonina può avvenire quando le persone prendono meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) con alcuni altri medicinali che colpiscono una sostanza chimica del cervello chiamata serotonina. Non prendere altri medicinali con meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) a meno che il medico non ti abbia detto. Ottieni subito assistenza medica se hai uno dei seguenti sintomi:
    • sentirsi deboli irrequieti confusi o ansiosi
    • perdere coscienza (debole)
    • Avere a fever vomiting sweating shivering or shaking
    • Avere a fast heartbeat
  • convulsioni (convulsioni adatte)
  • sanguinamento. Il sanguinamento può verificarsi se hai una condizione che causa sanguinamento o se si prende un medicinale di rafforzamento del sangue.

Alcuni medicinali per la perdita di peso hanno un problema raro ma potenzialmente letale che colpisce la pressione sanguigna nei polmoni (ipertensione polmonare). Non è noto se i meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) possono causare questo problema perché l'ipertensione polmonare è così rara. Chiama subito il tuo medico se hai una breve o peggioramento della mancanza di respiro.

Gli effetti collaterali più comuni dei meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) includono:

  • bocca secca
  • perdita di appetito
  • difficoltà a dormire
  • stipsi
  • mal di testa

Di 'al tuo medico se ottieni un'eruzione cutanea o orticaria mentre prendi meridia (sibutramina cloridrato monoidrato). Potresti avere una reazione allergica.

Di 'al medico se hai qualche effetto collaterale che ti disturba o che non scompare.

Questi non sono tutti gli effetti collaterali dei meridia (sibutramina cloridrato monoidrato). Per ulteriori informazioni chiedi al medico o al farmacista.

Chiama il medico per consigli medici sugli effetti collaterali. È possibile segnalare gli effetti collaterali alla FDA al numero 1-800-FDA-1088.

Come dovrei conservare i meridia (sibutramina cloridrato monoidrato)?

  • Conservare il meridio (sibutramina cloridrato monoidrato) tra 59 ° F e 86 ° F (da 15 ° C a 30 ° C).
  • Mantieni le capsule di meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) asciutte e lontane dal calore.
  • Tenere i meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) in un contenitore strettamente chiuso e mantenere i meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) fuori dalla luce.
  • Buttare via in modo sicuro medicine che non è più obsoleta o non più necessaria.

Mantieni i meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) e tutti i medicinali fuori dalla portata dei bambini.

Informazioni generali sui meridia (sibutramina cloridrato monoidrato).

Le medicine sono talvolta prescritte a fini diversi da quelli elencati in una guida ai farmaci. Non usare meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) per una condizione per la quale non è stato prescritto. Non dare meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) ad altre persone anche se hanno gli stessi sintomi che hai. Potrebbe danneggiare loro ed è contro la legge.

Questa guida ai farmaci riassume le informazioni più importanti sui meridia (sibutramina cloridrato monoidrato). Se desideri più informazioni, parla con il tuo medico. Puoi anche chiedere al tuo medico o al farmacista informazioni sui meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) che è scritto per gli operatori sanitari.

Per ulteriori informazioni, visitare il www.meridia (sibutramina cloridrato monoidrato) .NET o chiamare il numero 1-800-633-9110.

Quali sono gli ingredienti di Meridia?

Ingrediente attivo : sibutramina cloridrato monoidrato

Ingredienti inattivi : lattosio monoidrato microcristallino cellulosa di biossido di silicio colloidale e magnesio stearato.

Capsula hard-gelatina: gelatina di biossido di titanio FD

Questa guida ai farmaci è stata approvata dalla Food and Drug Administration degli Stati Uniti. Rev. 07/2010