Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer



Sequel diamox

Riepilogo della droga

Cos'è i sequel di Diamox?

Sequel diamox ( acetazolamide ) è un inibitore dell'anidrasi carbonica usata per trattare il glaucoma e per curare e prevenire la malattia di montagna acuta (malattia dell'altitudine). I sequel di diamox sono anche usati come parte di alcuni piani di trattamento per insufficienza cardiaca congestizia e disturbi convulsivi. Diamox Sequels è disponibile in forma generica.

Quali sono gli effetti collaterali dei sequel di Diamox?

Gli effetti collaterali comuni dei sequel di Diamox includono:



  • vertigini
  • Accendino e
  • Un aumento della quantità di urina soprattutto durante i primi giorni man mano che il tuo corpo si adatta al farmaco.

Altri effetti collaterali dei sequel di Diamox includono:



  • visione sfocata o cambiamenti nella visione
  • bocca secca
  • sonnolenza
  • perdita di appetito
  • Sconturoso stomaco
  • nausea
  • vomito
  • stipsi
  • diarrea
  • Cambiamenti nel gusto
  • mal di testa
  • stanchezza
  • sonnolenza
  • fatica
  • debolezza
  • nervosismo
  • Tremore delicato
  • confusione
  • aumento della sensibilità della pelle alla luce solare
  • peggiorare la gotta
  • perdita di controllo della glicemia (se sei diabetico) o
  • squillare nelle orecchie o problemi di udito.

Dì al tuo medico se hai effetti collaterali improbabili ma gravi dei sequel di Diamox tra cui:

  • Aumento dei peli del corpo
  • perdita dell'udito
  • stanchezza insolita
  • nausea o vomito persistente o
  • Dolori forti di stomaco o addominale.

Dosaggio per sequel diamox

Per trattare il glaucoma il dosaggio raccomandato dei sequel di diamox è 1 capsula (500 mg) due volte al giorno. Per il trattamento del dosaggio acuto della malattia di montagna è da 500 mg a 1000 mg al giorno in dosi divise usando compresse o capsule a rilascio esteso, a seconda dei casi.



Quali sostanze o integratori di farmaci interagiscono con i sequel di Diamox?

I sequel diamox possono interagire con la ciclosporina primidone diflunisal aspirina e altri salicilati o litio. Di 'al medico tutti i farmaci che usi.

Sequel diamox durante la gravidanza o l'allattamento

I sequel di diamox devono essere usati durante la gravidanza solo se prescritto. Questo farmaco passa nel latte materno ma è improbabile che danneggi un bambino infermieristico. Consulta il medico prima dell'allattamento al seno.

Ulteriori informazioni

I nostri sequel Diamox (acetazolamide) Centro farmacologico degli effetti collaterali forniscono una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali durante l'assunzione di questo farmaco.

Informazioni sui farmaci FDA

Descrizione per sequel Diamox

I sequel di diamox (capsule a rilascio esteso di acetazolamide) sono un inibitore dell'anidrasi carbonica enzimatica.

Diamox è una polvere da bianca da bianca da bianca a debolmente giallastra debolmente acida in modo leggermente solubile in odori in odori leggermente solubile in acqua e leggermente solubile in alcol. Il nome chimico per Diamox è acetamide N- (5-Sulfamoyl-134-Tiadiazol-2-il) e ha la seguente struttura chimica:


MW 222.24 ........ C 4 H 6 N 4 0 3 S 2

I sequel diamox (acetazolamide XR) sono capsule a rilascio esteso per somministrazione orale ciascuno contenente 500 mg di acetazolamide e i seguenti ingredienti inattivi:

Cellulosa microcristallina lauril solfato e talco.

Gli ingredienti nel guscio della capsula sono d

Gli ingredienti nell'inchiostro impronta sono d

Usi per i sequel di diamox

Per il trattamento aggiuntivo di: glaucoma secondario del glaucoma semplice (ad angolo aperto) cronico e preoperatoriamente nel glaucoma acuto-angolo-chiusura in cui si desidera il ritardo della chirurgia per ridurre la pressione intraoculare. Diamox è anche indicato per la prevenzione o il miglioramento dei sintomi associati a malattia di montagna acuta nonostante l'ascesa graduale.

Dosaggio per sequel diamox

Glaucoma

Il dosaggio consigliato è 1 capsula (500 mg) due volte al giorno. Di solito 1 capsula viene somministrata al mattino e 1 capsula la sera. Potrebbe essere necessario regolare la dose, ma di solito è stato scoperto che il dosaggio superiore a 2 capsule (1 g) non produce un effetto aumentato. Il dosaggio deve essere regolato con un'attenta attenzione individuale sia alla sintomatologia che alla tensione intraoculare. In tutti i casi è consigliabile la supervisione continua da parte di un medico.

In quei casi insoliti in cui un controllo adeguato non è ottenuto dalla somministrazione due volte al giorno di sequel di diamox (acetazolamide XR) il controllo desiderato può essere stabilito mediante diamox (compresse o parenterale). Utilizzare compresse o parenterale in conformità con i programmi di dosaggio più frequenti raccomandati per questi moduli di dosaggio come 250 mg ogni quattro ore o una dose iniziale di 500 mg seguita da 250 mg o 125 mg ogni quattro ore a seconda del caso in questione.

Malattia di montagna acuta: Il dosaggio è da 500 mg a 1000 mg al giorno in dosi divise usando tavolette o capsule a rilascio esteso, a seconda dei casi. In circostanze di rapida ascesa, come in operazioni di salvataggio o militari, si raccomanda il livello di dose più elevato di 1000 mg. È preferibile iniziare il dosaggio da 24 a 48 ore prima dell'ascesa e continuare per 48 ore mentre è ad alta quota o più, se necessario per controllare i sintomi.

Come fornito

Diamox® Sequels® (Acetazolamide Capsule a rilascio esteso) sono disponibili come 500 mg: tappo arancione opaco e corpo opaco arancione riempiti con pellet bianchi a bianchi. Impronta in Black Ink Barr 699. Disponibile in bottiglie di: 100

Che tipo di droga è klonopin

Ndc 51285-754-02

Conservare a temperatura ambiente controllata da 20 ° a 25 ° C (da 68 ° a 77 ° F).

Controllata di Duramed Pharmaceuticals Inc.

Effetti collaterali for Diamox Sequels

Corpo nel suo insieme: Malaise Malaise Affaticamento Dolore alla febbre nel sito di iniezione che scarica il ritardo della crescita nei bambini anafilassi della paralisi flaccida.

Digestivo: Disturbi gastrointestinali come la diarrea di vomito di nausea.

Ematologico/linfatico: Dyscrasie nel sangue come anemia aplastica agranulocitosi leucopenia trombocitopenica purpura melena.

Disturbi epato-biliare: Funzione epatica anormale Ittero colestatico Insufficienza epatica Necrosi epatica fulminante

Metabolico/nutrizionale: Acidosi metabolica squilibrio elettrolitico compresa l'iponatriemia osteomalacia con perdita di terapia a lungo termine per la terapia di fenitoina di alterazione del gusto dell'appetito iper/ ipoglicemia

Nervoso: Sonnolenza parestesia (incluso intorpidimento e formicolio di estremità e viso) depressione eccitazione Eccitazione atassia confusione convulsioni vertigini

Pelle: Reazioni della pelle allergica inclusa la fotosensibilità dell'orticaria Stevens-Johnson Sindrome tossica necrolisi epidermica

Sensi speciali: Sentire disturbi dell'acufene miopia transitoria

Urogenital: Cristalluia ha aumentato il rischio di nefrolitiasi con terapia a lungo termine Ematuria glicosuria insufficienza renale Polyuria

Interazioni farmacologiche for Diamox Sequels

Aspirina - Vedere Avvertimenti

Diamox modifica il metabolismo della fenitoina con un aumento dei livelli sierici di fenitoina. Ciò può aumentare o migliorare il verificarsi dell'osteomalacia in alcuni pazienti che hanno ricevuto terapia cronica di fenitoina. È consigliata cautela nei pazienti che ricevono terapia concomitante cronica. Diminendo l'assorbimento gastrointestinale del primidone diamox può ridurre le concentrazioni sieriche di primidone e i suoi metaboliti con una conseguente possibile riduzione dell'effetto anticonvulsivante. Si consiglia cautela quando si inizia a interrompere o cambiare la dose di diamox nei pazienti che hanno ricevuto primidone.

A causa dei possibili effetti additivi con altri inibitori dell'anidrasi carbonica, non è consigliabile l'uso concomitante.

L'acetazolamide può aumentare gli effetti di altri antagonisti dell'acido folico.

L'acetazolamide riduce l'escrezione urinaria dell'anfetamina e può migliorare la grandezza e la durata del loro effetto.

L'acetazolamide riduce l'escrezione urinaria della chinidina e può migliorare il suo effetto. L'acetazolamide può impedire l'effetto antisettico urinario della metenamina. L'acetazolamide aumenta l'escrezione di litio e il litio può essere ridotto.

L'acetazolamide e il bicarbonato di sodio utilizzati aumentano contemporaneamente il rischio di formazione di calcoli renali.

L'acetazolamide può elevare i livelli di ciclosporina.

Interazioni di test di droga/laboratorio

I solfonamidi possono fornire valori falsi negativi o ridotti per i valori di eliminazione del rosso fenolfonfhaleina e fenolo per la proteina urinaria non proteica sierica e acido urico sierico. L'acetazolamide può produrre un aumento del livello di cristalli nelle urine.

L'acetazolamide interferisce con il metodo HPLC di dosaggio per la teofillina. L'interferenza con il dosaggio di teofillina da parte dell'acetazolamide dipende dal solvente utilizzato nell'estrazione; L'acetazolamide potrebbe non interferire con altri metodi di test per la teofillina.

Avvertimenti for Diamox Sequels

Si sono verificati morti, sebbene raramente a causa di gravi reazioni ai sulfonamidi, tra cui la sindrome di Stevens-Johnson, necrolisi tossica di necrolisi fulminante necrosi epatica anafilassi agranulocitosi anemia aplastica e altre discrasie del sangue. Le sensibilizzazioni possono ripresentarsi quando una sulfonamide viene riassunta indipendentemente dalla via di somministrazione. Se si verificano segni di ipersensibilità o altre reazioni gravi, interrompere l'uso di questo farmaco.

È consigliata cautela per i pazienti che ricevono aspirina ad alte dosi concomitanti e diamox come anoressia tachypnea letargia acidosi metabolica coma e morte.

Precauzioni for Diamox Sequels

Generale

L'aumento della dose non aumenta la diuresi e può aumentare l'incidenza della sonnolenza e/o della parestesia. L'aumento della dose provoca spesso una diminuzione della diuresi. In determinate circostanze, tuttavia sono state somministrate dosi molto grandi in combinazione con altri diuretici al fine di garantire la diuresi in un completo fallimento refrattario.

Test di laboratorio

Per monitorare le reazioni ematologiche comuni a tutte le sulfonamidi si raccomanda di ottenere un CBC basale e una conta piastrinica su pazienti prima di iniziare la terapia diamox e a intervalli regolari durante la terapia. Se si verificano cambiamenti significativi di interruzione precoce e l'istituzione della terapia appropriata sono importanti. Si consiglia il monitoraggio periodico degli elettroliti sierici.

Mutagenesi della carcinogenesi compromissione della fertilità

Non sono stati condotti studi a lungo termine sugli animali per valutare il potenziale cancerogeno di Diamox. In un test di mutagenicità batterica, Diamox non era mutagenico se valutato con e senza attivazione metabolica.

Il farmaco non ha avuto alcun effetto sulla fertilità quando somministrato nella dieta ai ratti maschi e femmine con un'assunzione giornaliera di fino a 4 volte la dose umana raccomandata di 1000 mg in un individuo da 50 kg.

Gravidanza: Effetti teratogeni: Categoria della gravidanza C

L'acetazolamide somministrata per via orale o parentale ha dimostrato di essere teratogenico (difetti degli arti) nei criceti e conigli di topi. Non ci sono studi adeguati e ben controllati nelle donne in gravidanza. L'acetazolamide dovrebbe essere utilizzata in gravidanza solo se il potenziale beneficio giustifica il potenziale rischio per il feto.

Madri infermieristiche

A causa del potenziale di gravi reazioni avverse nei neonati infermieristici di Diamox, è necessario prendere una decisione se interrompere l'assistenza infermieristica o interrompere il farmaco tenendo conto dell'importanza del farmaco per la madre. L'acetazolamide dovrebbe essere utilizzata dalle donne infermieristiche solo se il potenziale beneficio giustifica il potenziale rischio per il bambino.

Uso pediatrico

La sicurezza e l'efficacia dei sequel Diamox (acetazolamide XR) in pazienti pediatrici di età inferiore ai 12 anni non sono stati stabiliti. Il ritardo della crescita è stato riportato nei bambini che ricevevano terapia a lungo termine ritenuti secondari a acidosi cronica.

Uso geriatrico

L'acidosi metabolica che può essere grave può verificarsi negli anziani con una ridotta funzione renale.

In generale, la selezione della dose per un paziente anziano dovrebbe essere cauta di solito a partire dalla fascia bassa dell'intervallo di dosaggio che riflette la maggiore frequenza della riduzione della funzione renale e cardiaca epatica e della malattia concomitante o di altra terapia farmacologica.

Overdose Information for Diamox Sequels

Nessun antidoto specifico è noto. Il trattamento dovrebbe essere sintomatico e di supporto.

Ci si potrebbe aspettare che si possano prevedere lo sviluppo dello squilibrio di elettroliti di uno stato acidotico e degli effetti del sistema nervoso centrale. I livelli di elettroliti sierici (in particolare il potassio) e i livelli di pH nel sangue devono essere monitorati.

Sono necessarie misure di supporto per ripristinare l'elettrolita e l'equilibrio del pH. Lo stato acidotico può di solito essere corretto dalla somministrazione di bicarbonato.

Nonostante la sua elevata distribuzione intraitrocitica e le proprietà di legame delle proteine ​​plasmatiche, Diamox può essere dializzabile. Ciò può essere particolarmente importante nella gestione del sovradosaggio di Diamox se complicato dalla presenza di insufficienza renale.

Controindicazioni for Diamox Sequels

Ipersensibilità all'acetazolamide o agli eccipienti nella formulazione. Poiché l'acetazolamide è una sensibilità trasversale derivata sul solfonamide tra acetazolamide solfonamidi e altri derivati ​​di sulfonamide.

La terapia acetazolamidica è controindicata in situazioni in cui i livelli sierici di sodio e/o del sangue di potassio sono depressi in casi di marcati malattie renali e epatiche o disfunzione nell'insufficienza della ghiandola soprarenale e nell'acidosi iperclemica. È controindicato nei pazienti con cirrosi a causa del rischio di sviluppo dell'encefalopatia epatica.

La somministrazione a lungo termine di Diamox è controindicata nei pazienti con glaucoma cronico non congestivo-angolo-chiusura poiché può consentire la chiusura organica dell'angolo mentre il peggioramento del glaucoma è mascherato dalla pressione intraoculare ridotta.

Farmacologia clinica for Diamox Sequels

Diamox è un potente inibitore dell'anidrasi carbonica efficace nel controllo della secrezione di fluidi (ad esempio alcuni tipi di glaucoma) nel trattamento di alcuni disturbi convulsivi (ad es. Epilessia) e nella promozione della diuresi nei casi di conservazione del fluido anormale (ad esempio edema cardiaco).

Diamox non è un diuretico mercuriale. Piuttosto è una sulfonamide non bacteriostatica che possiede una struttura chimica e un'attività farmacologica distintamente diversa dai sulfonamidi batteriostatici.

Diamox è un inibitore enzimatico che agisce specificamente sull'anidrasi carbonica dell'enzima che catalizza la reazione reversibile che coinvolge l'idratazione dell'anidride carbonica e la disidratazione dell'acido carbonico. Nell'occhio questa azione inibitoria dell'acetazolamide riduce la secrezione di umorismo acquoso e provoca un calo della pressione intraoculare una reazione considerata auspicabile nei casi di glaucoma e persino in alcune condizioni non glaucomatose. Le prove sembrano indicare che Diamox ha l'utilità come adiuvante nel trattamento di alcune disfunzioni del sistema nervoso centrale (ad esempio epilessia). L'inibizione dell'anidrasi carbonica in quest'area sembra ritardare una scarica eccessiva parossistica anormale dai neuroni del sistema nervoso centrale. L'effetto diuretico di Diamox è dovuto alla sua azione nel rene sulla reazione reversibile che coinvolge l'idratazione dell'anidride carbonica e la disidratazione dell'acido carbonico. Il risultato è la perdita renale dello ione HCO3 che svolge acqua di sodio e potassio. L'alcalinizzazione delle urine e la promozione della diuresi sono quindi colpite. L'alterazione del metabolismo dell'ammoniaca si verifica a causa dell'aumento del riassorbimento dell'ammoniaca da parte dei tubuli renali a seguito di alcalinizzazione urinaria.

I sequel di Diamox (acetazolamide XR) forniscono un'azione prolungata per inibire la secrezione di umorismo acquosa per 18-24 ore dopo ogni dose mentre le compresse agiscono per sole otto a 12 ore. L'effetto continuo prolungato dei sequel consente una riduzione della frequenza di dosaggio.

Concentrazioni plasmatiche del picco di acetazolamide da tre a sei ore dopo la somministrazione di sequel di diamox (acetazolamide XR) rispetto a una o quattro ore con compresse. Il cibo non influisce sulla biodisponibilità dei sequel Diamox (acetazolamide XR).

Studi clinici controllati con placebo hanno dimostrato che la somministrazione profilattica di Diamox alla dose di 250 mg ogni otto a 12 ore (o una capsula a rilascio controllata da 500 mg una volta al giorno) prima e durante la rapida ascesa all'altitudine si traduce in meno e/o meno sintomi di malattia di montagna acuta (AMS) come la nausea di sfaccettabilità e la grazia. La funzione polmonare (ad es. Minute ventilazione scaduta la capacità vitale e il flusso di picco) è maggiore nel gruppo trattato Diamox sia nei soggetti con AMS che in soggetti asintomatici. Anche gli scalatori trattati con diamox avevano meno difficoltà nel dormire.

Informazioni sul paziente per sequel Diamox

Possono verificarsi reazioni avverse comuni a tutti i derivati ​​della sulfonamide: eruzione cutanea della febbre anafilassi (inclusa l'eritema multiforme di steven-johnson sindrome tossica ecidermica necrolisi) cristalluria calcotto renale e agraria la depressione del midocytosi osseo e agricoltura. È consigliata cautela per la diagnosi precoce di tali reazioni e il farmaco dovrebbe essere sospeso e la terapia appropriata istituita.

Nei pazienti con ostruzione polmonare o enfisema in cui la ventilazione alveolare può essere compromessa diamox che può precipitare o aggravare l'acidosi dovrebbe essere usata con cautela. L'ascesa graduale è desiderabile cercare di evitare la malattia di montagna acuta. Se viene effettuata una rapida ascesa e viene utilizzata diamox, si dovrebbe notare che tale uso non ovvia alla necessità di una rapida discesa se si verificano forme gravi di malattia ad alta quota, cioè edema polmonare ad alta quota (HAPE) o edema cerebrale ad alta quota.

È consigliata cautela per i pazienti che ricevono aspirina ad alte dosi concomitanti e diamox come anoressia tachypnea letargia acidosi metabolica coma e morte sono stati segnalati (vedi Avvertimenti ).

Entrambi gli aumenti e le diminuzioni della glicemia sono stati descritti in pazienti trattati con acetazolamide. Ciò dovrebbe essere preso in considerazione in pazienti con tolleranza al glucosio compromessa o diabete mellito .

Il trattamento dell'acetazolamide può causare squilibri di elettroliti tra cui iponatriemia e iponokalemia e acidosi metabolica. Pertanto si consiglia un monitoraggio periodico degli elettroliti sierici. È raccomandata cautela particolare nei pazienti con condizioni associate o predispongono a un paziente a elettroliti e squilibri acidi/base come i pazienti con funzionalità renale alterata (compresi i pazienti anziani; vedere PRECAUZIONI Uso geriatrico ) pazienti con diabete mellito e pazienti con ventilazione alveolare compromessa.

Alcune reazioni avverse all'acetazolamide come la affaticamento della sonnolenza e la miopia possono compromettere la capacità di guidare e gestire macchinari.