Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer
Modulatori del recettore degli estrogeni selettivi
Clomid
Riepilogo della droga
Cos'è Clomid?
Clomid (clomifene citrato) è uno stimolante ovolatorio non steroideo usato per trattare la disfunzione ovolatoria e Sindrome dell'ovaio policistico Nelle donne che dopo altre ragioni di insufficienza di gravidanza sono state escluse la gravidanza del desiderio e seguono ulteriori istruzioni che rendono la gravidanza più probabile che si verifichi con questo uso di droghe (vedi sotto sul dosaggio e sull'uso). Inoltre, queste donne e i loro donatori di spermatozoi di solito devono subire una serie di test programmati dal loro medico ob -gyn prima dell'inizio di Clomid. Clomid è disponibile in generico modulo.
Quali sono gli effetti collaterali di Clomid?
Clomid
- dolori di stomaco
- gonfiore
- nausea
- vomito
- diarrea
- Rapido aumento di peso (specialmente nel viso e nella sezione centrale)
- poca o nessuna minzione
- dolore quando respiri
- frequenza cardiaca rapida e
- fiato corto
Ottieni subito assistenza medica se hai uno qualsiasi dei sintomi sopra elencati.
Effetti collaterali della pillola d'azione
Gli effetti collaterali comuni di Clomid includono:
- sanguinamento vaginale/ uterino anormale
- tenerezza o disagio al seno
- mal di testa
- nausea
- vomito
- diarrea
- arrossamento
- visione sfocata o altri disturbi visivi o
- ingrandimento ovarico che presenta come pressione o gonfiore del dolore addominale o pelvico.
- Clomid può aumentare la probabilità di nascite multiple.
- Può verificarsi la sindrome dell'iperstimolazione ovarica (OHSS): ingrandimento ovarico grave sintomi di ID addominale Shorness di effusioni pleuriche del respiro ridotto la minzione. Cerca cure mediche se questi sintomi si sviluppano.
Contatta il medico se si verificano gravi effetti collaterali di Clomid, incluso:
- fiato corto
- convulsioni
- ictus o
- dolore al petto.
Cerca cure mediche o chiama il 911 contemporaneamente se hai i seguenti gravi effetti collaterali:
- Sintomi di occhiali gravi come la perdita di visione improvvisa del tunnel della visione sfocata Dolore alla visione o gonfiore o vedere aloni attorno alle luci;
- Sintomi cardiaci gravi come battiti cardiaci irregolari o martellanti veloci; svolazzando nel petto; fiato corto; e vertigini improvvise Accendino o svenire;
- Grave mal di testa confusione Il braccio del linguaggio bloccato o la debolezza delle gambe problemi perdite perdita di coordinamento sentendoti instabili muscoli molto rigidi ad alta febbre abbondante sudorazione o tremori.
Questo documento non contiene tutti i possibili effetti collaterali e altri possono verificarsi. Verificare con il tuo medico ulteriori informazioni sugli effetti collaterali.
Dosaggio per clomid
Clomid è disponibile in compresse da 50 mg. Il trattamento del paziente selezionato deve iniziare con una dose bassa 50 mg al giorno (1 compressa) per 5 giorni; Le modifiche alla dose sono apportate dal medico curante. La prima dose dovrebbe verificarsi il 5 ° giorno del ciclo ovulatorio della femmina e quindi le dosi successive all'incirca nello stesso periodo del giorno per un totale di 5 giorni. I pazienti devono avere familiarità con il loro ciclo ovulatorio in modo che Coito cronometrato e ovulazione stimolato dal farmaco si verificano. Non è raccomandata la terapia a lungo termine (6 cicli) per evitare possibili aumenti del rischio di cancro.
Quali sostanze o integratori di farmaci interagiscono con Clomid?
Clomid può interagire con altri farmaci. Dì al medico tutti i farmaci e gli integratori che usi.
Clomid durante la gravidanza o l'allattamento
Non prendere Clomid se sei incinta. Clomid è noto per causare difetti alla nascita. Non è noto se il clomid passa nel latte materno. Consulta il medico prima dell'allattamento al seno
Ulteriori informazioni
Il nostro Centro farmacologico a effetti collaterali Clomid fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali durante l'assunzione di questo farmaco.
Informazioni sui farmaci FDA
- Descrizione del farmaco
- Indicazioni
- Dosaggio
- Effetti collaterali
- Avvertimenti
- Precauzioni
- Overdose
- Farmacologia clinica
- Guida ai farmaci
Descrizione per clomid
Clomid (compresse di clomifene citrato USP) è un stimolante ovolatorio non steroideo somministrato per via orale designato chimicamente come 2- [p- (2-cloro-12-difenilvinil) fenossi] trietilammina citrato (1: 1). Ha la formula molecolare di C 26 H 28 Clno • c 6 H 8 O 7 e un peso molecolare di 598,09. È rappresentato strutturalmente come:
|
Il clomifene citrato è un giallo bianco a giallo pallido essenzialmente in polvere cristallina inodore. È liberamente solubile in metanolo; solubile in etanolo; leggermente solubile in acqua acetone e cloroformio; e insolubile in etere.
Il clomid è una miscela di due isomeri geometrici [cis (Zuclomifene) e trans (enclaio)] contenenti tra il 30% e il 50% dell'isomero cis.
Ogni compressa con punteggio bianco contiene 50 mg di clomifene citrato USP. La compressa contiene anche i seguenti ingredienti inattivi: amido di mais pregelatinizzato in lattosio ad amido di mais e saccarosio.
Usi per clomid
Clomid è indicato per il trattamento della disfunzione ovulatoria nelle donne che desiderano gravidanza. Gli impedimenti per raggiungere la gravidanza devono essere esclusi o adeguatamente trattati prima di iniziare la terapia clomidica. Quei pazienti che hanno maggiori probabilità di raggiungere il successo con la terapia con clomifene includono pazienti con sindrome dell'ovaio policistico (vedi Avvertimenti : Sindrome da iperstimolazione ovarica ) Sindrome di amenorrea-galattorrea Amenorrea psicogena dell'amenorrea post-orale-contracettiva e alcuni casi di amenorrea secondaria di eziologia indeterminata.
Il coito a tempo corretto in relazione all'ovulazione è importante. Un grafico a temperatura corporea basale o altri test appropriati possono aiutare il paziente e il suo medico a determinare se si è verificata l'ovulazione. Una volta che l'ovulazione è stata stabilita, ogni corso di Clomid dovrebbe essere avviato o intorno al 5 ° giorno del ciclo. La terapia ciclica a lungo termine non è raccomandata oltre un totale di circa sei cicli (inclusi tre cicli ovulatorie). (Vedere Dosaggio e amministrazione E PRECAUZIONI .
Clomid è indicato solo in pazienti con disfunzione ovulatoria dimostrata che soddisfano le condizioni descritte di seguito:
- Pazienti che non sono incinti.
- Pazienti senza cisti ovariche. Clomid non deve essere usato in pazienti con ingrandimento ovarico tranne quelli con sindrome dell'ovaio policistico. L'esame pelvico è necessario prima del primo e ogni corso successivo del trattamento clomide.
- Pazienti senza sanguinamento vaginale anormale. Se è presente un sanguinamento vaginale anormale, il paziente deve essere valutato attentamente per garantire che non siano presenti lesioni neoplastiche.
- Pazienti con normale funzione epatica.
Inoltre, i pazienti selezionati per la terapia clomid devono essere valutati in merito a quanto segue:
- Livelli di estrogeni. I pazienti devono avere livelli adeguati di estrogeni endogeni (come stimato dal test della biopsia endometriale vaginale degli estrogeni urinari o dal sanguinamento in risposta al progesterone). Riduzione dei livelli di estrogeni mentre meno favorevoli non impediscono la terapia di successo.
- Insufficienza ipofisaria o ovarica priaria. Non ci si può aspettare che la terapia clomidica sostituisca il trattamento specifico di altre cause di insufficienza ovolatoria.
- Endometriosi e carcinoma endometriale. L'incidenza dell'endometriosi e del carcinoma endometriale aumenta con l'età, così come l'incidenza dei disturbi ovulatori. La biopsia endometriale dovrebbe essere sempre eseguita prima della terapia clomid in questa popolazione.
- Altri impedimenti alla gravidanza. Gli impedimenti alla gravidanza possono includere disturbi tiroidei iperprolattinemia e infertilità del fattore maschile.
- Fibromi uterini. A cautela dovrebbe essere esercitata quando si utilizza clomid in pazienti con fibromi uterini a causa del potenziale per ulteriori ingrandimenti dei fibromi.
Non ci sono studi adeguati o ben controllati che dimostrano l'efficacia del clomide nel trattamento dell'infertilità maschile. Inoltre, nei maschi sono stati riportati tumori testicolari e ginecomastia usando clomifene. La relazione di causa ed effetto tra le segnalazioni di tumori testicolari e la somministrazione di clomid non è nota.
Sebbene la letteratura medica suggerisca vari metodi non esiste un regime standard universalmente accettato per la terapia combinata (cioè clomide in combinazione con altri farmaci che inducono l'ovulazione). Allo stesso modo non esiste un regime clomide standard per l'induzione dell'ovulazione in in vitro Programmi di fecondazione per produrre OVA per la fecondazione e la reintroduzione. Pertanto Clomid non è raccomandato per questi usi.
Dosaggio per clomid
Considerazioni generali
Il workup e il trattamento dei candidati per la terapia clomid dovrebbero essere supervisionati dai medici sperimentati nella gestione dei disturbi ginecologici o endocrini. I pazienti devono essere scelti per la terapia con clomid solo dopo un'attenta valutazione diagnostica (vedi Indicazioni ). Il piano di terapia dovrebbe essere delineato in anticipo. Gli impedimenti per raggiungere l'obiettivo della terapia devono essere esclusi o adeguatamente trattati prima di iniziare Clomid. L'obiettivo terapeutico dovrebbe essere bilanciato con potenziali rischi e discusso con il paziente e altri coinvolti nel raggiungimento di una gravidanza.
L'ovulazione si verifica più spesso da 5 a 10 giorni dopo un corso di clomid. Il coito dovrebbe essere programmato per coincidere con il tempo atteso dell'ovulazione. Test appropriati per determinare l'ovulazione possono essere utili durante questo periodo.
Dosaggio consigliato
Il trattamento del paziente selezionato deve iniziare con una dose bassa 50 mg al giorno (1 compressa) per 5 giorni. La dose dovrebbe essere aumentata solo in quei pazienti che non ovulano in risposta a clomidi ciclici da 50 mg. È sospettato un basso dosaggio o durata del trattamento del trattamento se si sospetta una sensibilità insolita alla gonadotropina ipofisaria come nei pazienti con sindrome dell'ovaio policistico (vedi Avvertimenti ; Sindrome da iperstimolazione ovarica ).
Il paziente deve essere valutato attentamente per escludere l'allargamento ovarico di gravidanza o la formazione di cisti ovariche tra ciascun ciclo di trattamento.
Se è pianificato il sanguinamento indotto dal progestinico o se si verifica un sanguinamento uterino spontaneo prima della terapia, il regime di 50 mg al giorno per 5 giorni dovrebbe essere avviato o circa il 5 ° giorno del ciclo. La terapia può essere iniziata in qualsiasi momento nel paziente che non ha avuto un sanguinamento uterino recente. Quando si verifica l'ovulazione a questo dosaggio, non vi è alcun vantaggio nell'aumentare la dose nei successivi cicli di trattamento.
Se l'ovulazione non sembra verificarsi dopo il primo corso di terapia con un secondo corso di 100 mg al giorno (dovrebbero essere fornite due compresse da 50 mg fornite come una singola dose giornaliera) per 5 giorni. Questo corso può essere avviato già 30 giorni dopo la precedente precauzioni per escludere la presenza di gravidanza. Non è raccomandato l'aumento del dosaggio o della durata della terapia oltre 100 mg/die per 5 giorni.
La maggior parte dei pazienti che stanno per ovulare lo farà dopo il primo corso di terapia. Se l'ovulazione non si verifica dopo tre corsi di terapia, non è raccomandato ulteriori trattamenti con clomid e il paziente deve essere rivalutato. Se non si verificano tre risposte ovulatorie, ma la gravidanza non è stata raggiunta un ulteriore trattamento non è raccomandato. Se le mestruazioni non si verificano dopo una risposta ovulatoria, il paziente deve essere rivalutato. La terapia ciclica a lungo termine non è raccomandata oltre un totale di circa sei cicli (vedi PRECAUZIONI ).
L'amlodipina è besilato sul richiamo?
Come fornito
Ndc 0068-0226-30: compresse da 50 mg in cartoni di 30 compresse sono segnali bianchi rotondi e clomid debossato 50. Conservare le compresse a temperatura ambiente controllata 59-86 ° F (15-30 ° C). Proteggi dalla luce di calore e dall'umidità eccessiva e conservare in contenitori chiusi.
Prodotto da: una società Sanofi Sanofi-Aventis U.S. LLC Bridgewater NJ 08807. Revisionato: luglio 2017
Effetti collaterali per Clomid
Eventi avversi della sperimentazione clinica.
Clomid a dosaggi raccomandati è generalmente ben tollerato. Le reazioni avverse di solito sono state lievi e transitorie e la maggior parte è scomparsa prontamente dopo che il trattamento è stato sospeso. Le esperienze avverse riportate nei pazienti trattati con clomifene citrato durante gli studi clinici sono mostrate nella Tabella 2.
Tabella 2. Incidenza di eventi avversi negli studi clinici (eventi superiori all'1%) (n = 8029*)
| Evento avverso | % |
| Ingrandimento ovarico | 13.6 |
| Vasomotor Flushes | 10.4 |
| Disagio/distensione/distensione addominale/gonfiore | 5.5 |
| Nausea e vomito | 2.2 |
| Disagio al seno | 2.1 |
| Sintomi visivi | |
| Blurred vision lights floaters waves unspecified visual complaints photophobia diplopia scotomata phosphenes | 1.5 |
| Mal di testa | 1.3 |
| Sanguinamento uterino anormale | 1.3 |
| Intermenstrual spotting menorrhagia | |
| *Include 498 pazienti i cui rapporti potrebbero essere stati duplicati nei totali dell'evento e non potevano essere distinti in quanto tali. Esclude anche 47 pazienti che non hanno riportato dati sui sintomi. |
I seguenti eventi avversi sono stati riportati in meno dell'1% dei pazienti negli studi clinici: l'appetito dell'addome acuto aumenta la dermatite di costipazione o la depressione erutticata diarrea vertigini fatte per la perdita di capelli/peli asciutti aumentati frequenza urinaria/volume insonnia tenatura leggera tensione nervosa per seccatura vaginale per la perdita.
I pazienti in terapia clomidica prolungata possono mostrare elevati livelli sierici di desmosterolo. Ciò è molto probabilmente dovuto a un'interferenza diretta con la sintesi del colesterolo. Tuttavia, gli steroli sierici nei pazienti che ricevono la dose raccomandata di clomide non sono significativamente modificati. Il carcinoma ovarico è stato raramente riportato in pazienti che hanno ricevuto farmaci per fertilità. L'infertilità è un fattore di rischio primario per il carcinoma ovarico; Tuttavia, i dati sull'epidemiologia suggeriscono che l'uso prolungato di clomifene può aumentare il rischio di un tumore ovarico borderline o invasivo.
Eventi avversi post -marketing
Le seguenti reazioni avverse sono state identificate durante l'uso post di approvazione di Clomid. Poiché queste reazioni sono riportate volontariamente da una popolazione di dimensioni incerte, non è sempre possibile stimare in modo affidabile la loro frequenza o stabilire una relazione causale con l'esposizione ai farmaci.
Corpo nel suo insieme: Debolezza dell'acufene della febbre
Cardiovascolare: Aritmia dolore petto edema ipertensione palpitazione flebita embolismo polmonare mancanza di respiro tachicardia tromboflebitis
Sistema nervoso centrale: Emicrania Syncope tratto con attacco con crisi della parestesia del mal di testa
Dermatologico: Acne Reazione allergica Eritema eritema multiforme eritema nodoso ipertricosi prurito orticaria
Anomalie fetali/neonatali:
- Sviluppo osseo anormale: malformazioni scheletriche dei passaggi nasali per il cranio degli arti della mascella (ectromelia tra cui Amelia emimelia e phocomelia) Dorso e articolazioni del club)
- Anomalie cardiache: difetti cardiaci del setto muscolare difetto del setto ventricolare Ductus arteriosus tetralogia di Fallot e coartire dell'aorta
- Disturbi cromosomici: sindrome di Downs
- Anomalie dell'orecchio e sordità
- Anomalie del tratto gastrointestinale: labbro fessura e palato imperforate ano tracheoesofageo fistola diaframmatica ernia omfalocele
- Anomalie dei genitali: ipospadia estrofia cloacale
- Malformazioni del tessuto polmonare
- Malformazioni dell'occhio e dell'obiettivo (cataratta)
- Neoplasie: leucemia linfocitica del tumore tiroideo del tumore neuroettodermico tipatoblastoma
- Anomalie del sistema nervoso: difetti del tubo neurale (anencefalia meningomielocele) microcefalia e idrocefalo
- Anomalie renali: agenesi renale e disgenesi renale
- Altri: Ritardo mentale del nanismo
Gastrointestinale: Pancreatite
Genitourinario: Endometriosi cisti ovarica (ingrandimento ovarico o cisti potrebbe come tale essere complicata dalla torsione adnessi) emorragia ovarica di gravidanza tubale emorragia uterina ridotta spessore endometriale
Epatico: Le transaminasi hanno aumentato l'epatite
Disturbi del metabolismo: Ipertrigliceridemia in alcuni casi con pancreatite
Muscoloscheletrico: Artralgia dolori di schiena mialgia
Neoplasie: Fegato (carcinoma epatocellulare epatico emangiosarcoma a cellule epatocellulari); Mammario (carcinoma mammario della malattia fibrocistica); endometrio (carcinoma endometriale); sistema nervoso (astrocitoma ipofisario prolattinoma neurofibromatosi glioblastoma Abcesso cerebrale multiforme); ovaio (luteoma della cisti dermoide di gravidanza del carcinoma ovarico ovaio); trofoblastico (coriocarcinoma molare igroblastico); Varie (mieloma di melanoma cisti perianale di carcinoma renale Carcinoma Hodgkin Linfoma Linfoma Carcinoma Bladder Carcinoma)
solfato ferroso 325 65 fe mg
Psichiatrico: L'ansia irritabilità dell'umore cambia psicosi
Disturbi visivi: Alloggio anormale Cataratta Eye Eye Edema Maculare Edema Optico Photsia posteriore Emorragia retinica Emorragia retinica Spasmo vascolare retinico Perdita di visione temporanea o prolungata probabilmente irreversibile.
Altro: Leucocitosi Disturbo tiroideo
Interazioni farmacologiche per Clomid
Le interazioni farmacologiche con Clomid non sono state documentate.
Abuso e dipendenza da droghe
Non è stato segnalato l'abuso di tolleranza o la dipendenza con Clomid.
Avvertimenti for Clomid
Sintomi visivi
I pazienti devono essere consigliati che si possano occasionalmente la sfocatura o altri sintomi visivi come punti o lampi (scotomata scintillanti) durante la terapia con clomid. Questi sintomi visivi aumentano di incidenza con l'aumentare della durata della dose totale o della terapia. Questi disturbi visivi sono generalmente reversibili; Tuttavia, sono stati segnalati casi di disturbi visivi prolungati con alcuni che si verificano dopo l'interruzione clomid. I disturbi visivi possono essere irreversibili soprattutto con un aumento del dosaggio o della durata della terapia. I pazienti dovrebbero essere avvertiti che questi sintomi visivi possono rendere tali attività come guidare un'auto o macchinari operativi più pericolosi del solito in particolare in condizioni di illuminazione variabile.
Questi sintomi visivi sembrano essere dovuti all'intensificazione e al prolungamento delle immagini dopo. I sintomi spesso appaiono prima o vengono accentuati dall'esposizione a un ambiente illuminato. Mentre l'acuità visiva misurata di solito non è stato influenzato da un paziente in studio che ha assunto 200 mg di sfocatura visiva sviluppata quotidianamente il 7 ° giorno di trattamento che è progredito a una grave diminuzione dell'acuità visiva entro il decimo giorno. Non è stata trovata altra anomalia e l'acuità visiva è tornata alla normalità il 3 ° giorno dopo la fermata del trattamento.
Sono stati anche riportati anche cambiamenti di Scotomata e cellula retinica (elettroretinografici) di funzionalità di cella retinica (elettroretinografica). Un paziente curato durante gli studi clinici ha sviluppato fosfeni e scotomati durante la somministrazione di clomidi prolungati che sono scomparsi dal 32 ° giorno dopo aver interrotto la terapia.
La sorveglianza post -marketing di eventi avversi ha anche rivelato altri segni e sintomi visivi durante la terapia clomid (vedi Reazioni avverse ).
Mentre l'eziologia di questi sintomi visivi non è ancora compresa i pazienti con sintomi visivi dovrebbero interrompere il trattamento e avere una valutazione oftalmologica completa condotta prontamente.
Sindrome da iperstimolazione ovarica
È stato riportato che la sindrome dell'iperstimolazione ovarica (OHSS) si verifica nei pazienti che ricevono terapia con clomifene citrato per l'induzione dell'ovulazione. L'OHSS può progredire rapidamente (entro 24 ore a diversi giorni) e diventare un grave disturbo medico. In alcuni casi si sono verificati OHSS in seguito all'uso ciclico della terapia con citrato di clomifene o quando il citrato di clomifene è stato usato in combinazione con le gonadotropine. Le anomalie del test epatico transitorio che suggeriscono la disfunzione epatica che possono essere accompagnate da cambiamenti morfologici sulla biopsia epatica sono state riportate in associazione con OHSS.
OHSS è un evento medico distinto dall'ampliamento ovarico semplice. I segni clinici di questa sindrome nei casi gravi possono includere sintomi gastrointestinali dell'allargamento ovarico lordo oliguria e versamento pleurico. Inoltre, sono stati riportati i seguenti sintomi in associazione con questa sindrome: effusione pericardica anasarca idrotorace dell'addome acuto ipotensione insufficienza renale Edema polmonare intraperitoneale e emorragia ovarica torsione venosa profonda della trombosi venosa dell'ovaio e dell'angoscia respiratoria acuta. I segnali di allarme precoce degli OHS sono il dolore addominale e la distensione di nausea che vomito la diarrea e l'aumento di peso. Possono verificarsi elevati livelli di steroidi urinari vari gradi di squilibrio elettrolitico emoconcentemia e ipoproteinemia. Si è verificata la morte dovuta all'emoconcentrazione di shock ipovolemico o alla tromboembolia. A causa della fragilità delle ovaie allargate nei casi più gravi, l'esame addominale e pelvico deve essere eseguito con grande cautela. Se la concezione risulta che può verificarsi una rapida progressione verso la forma grave della sindrome.
Per ridurre al minimo il pericolo associato a un allargamento ovarico anormale occasionale associato alla terapia clomidica, dovrebbe essere utilizzata la dose più bassa coerente con i risultati clinici previsti. L'allargamento massimo dell'ovaio sia fisiologico che anormale non può verificarsi fino a diversi giorni dopo l'interruzione della dose raccomandata di clomid. Alcuni pazienti con sindrome dell'ovaio policistico che sono insolitamente sensibili alla gonadotropina possono avere una risposta esagerata alle normali dosi di clomide. Pertanto i pazienti con sindrome dell'ovaio policistico devono essere avviati con la dose più bassa raccomandata e la durata del trattamento più breve per il primo corso di terapia (vedi Dosaggio e amministrazione ).
Se l'allargamento dell'ovaio si verifica una terapia clomide aggiuntiva non deve essere somministrata fino a quando le ovaie non sono tornate alla dimensione del pretrattamento e il dosaggio o la durata del corso successivo dovrebbero essere ridotti. L'allargamento ovarico e la formazione di cisti associati alla terapia clomidica di solito regrediscono spontaneamente entro pochi giorni o settimane dopo l'interruzione del trattamento. Il potenziale vantaggio della successiva terapia clomidica in questi casi dovrebbe superare il rischio. A meno che non esistano indicazioni chirurgiche per laparotomia, tale ingrandimento cistico dovrebbe essere sempre gestita in modo conservativo.
Una relazione causale tra iperstimolazione ovarica e carcinoma ovarico non è stata determinata. Tuttavia, poiché è stata suggerita una correlazione tra carcinoma ovarico e infertilità e età di nulliparità se le cisti ovariche non regressano spontaneamente una valutazione approfondita dovrebbe essere eseguita per escludere la presenza di neoplasia ovarica.
Precauzioni for Clomid
Generale
Un'attenta attenzione dovrebbe essere prestata alla selezione dei candidati per la terapia clomid. L'esame pelvico è necessario prima del trattamento clomid e prima di ogni corso successivo (vedi Controindicazioni E Avvertimenti ).
Mutagenesi della carcinogenesi compromissione della fertilità
Non sono stati condotti studi sulla tossicità a lungo termine negli animali per valutare il potenziale cancerogeno o mutagenico del clomifene citrato.
La somministrazione orale di clomid ai ratti maschi a dosi di 0,3 o 1 mg/kg/giorno ha causato una ridotta fertilità mentre dosi più elevate hanno causato infertilità temporanea. Dosi orali di 0,1 mg/kg/die nei ratti femmine hanno temporaneamente interrotto il normale modello di striscio vaginale ciclico e hanno impedito il concepimento. Le dosi di 0,3 mg/kg/die hanno leggermente ridotto il numero di ovuli e corpo di OVA e corpora ovulati mentre 3 mg/kg/giorno hanno inibito l'ovulazione.
Gravidanza
Riepilogo del rischio fetale
L'uso di clomidi nelle donne in gravidanza è controindicato poiché il trattamento clomid non offre benefici in questa popolazione.
I dati umani disponibili non suggeriscono un aumentato rischio di anomalie congenite al di sopra del rischio di popolazione di fondo. Tuttavia, studi di tossicologia riproduttiva sugli animali hanno mostrato una maggiore perdita di embrioni e malformazioni strutturali nella prole. Se questo farmaco viene utilizzato durante la gravidanza o se il paziente rimane incinta durante l'assunzione di questo farmaco, il paziente dovrebbe essere informato dei potenziali rischi per il feto.
Considerazioni cliniche
Per evitare la somministrazione di clomidi involontari durante la gravidanza precoce, devono essere utilizzati test appropriati durante ciascun ciclo di trattamento per determinare se si verificano l'ovulazione e/o la gravidanza. I pazienti devono essere valutati attentamente per escludere l'allargamento ovarico o la formazione di cisti ovariche tra ciascun ciclo di trattamento. Il prossimo corso di terapia clomid dovrebbe essere ritardato fino a quando queste condizioni non saranno escluse.
Dati umani
I dati umani disponibili provenienti da studi epidemiologici non mostrano alcuna relazione di causa e effetto apparente tra esposizione periconcettica del clomifene citrato e un aumentato rischio di difetti alla nascita complessivi o qualsiasi anomalia specifica. Tuttavia, a causa del piccolo numero di casi di anomalie congenite che si verificano nelle donne trattate con clomifene citrato, questi studi epidemiologici sono stati in grado di escludere grandi differenze di rischio. Gli studi non hanno considerato i fattori associati alla subfertilità femminile e non sono stati in grado di adattarsi ad altri importanti confondenti. Inoltre, i dati disponibili non supportano un aumento del tasso di aborto spontaneo tra le donne subfertili trattate con clomifene citrato per l'induzione dell'ovulazione.
Dati sugli animali
La somministrazione orale di clomifene citrato ai ratti in gravidanza durante l'organogenesi a dosi da 1 a 2 mg/kg/giorno ha provocato idramnione e deboli feti edematosi con costole ondulate e altri cambiamenti ossei temporanei. Le dosi di 8 mg/kg/giorno o più hanno causato maggiori riassorbimento e distocia di feti morti e il parto ritardato e 40 mg/kg/giorno hanno comportato un aumento della mortalità materna. Dosi singoli di 50 mg/kg hanno causato cataratta fetale mentre 200 mg/kg hanno causato palatoschisi. Dopo l'iniezione di clomifene citrato 2 mg/kg a topi e ratti durante la gravidanza, la prole ha mostrato cambiamenti metaplastici del tratto riproduttivo. Topi e ratti neonati iniettati durante i primi giorni di vita hanno anche sviluppato cambiamenti metaplastici nella mucosa uterina e vaginale, nonché apertura vaginale prematura e ovaie anovulatorie. Questi risultati sono simili al comportamento riproduttivo anormale e alla sterilità descritti con altri estrogeni e antiestrogeni.
Nei conigli sono state osservate alcune alterazioni ossee temporanee nei feti di dighe somministrate dosi orali di 20 o 40 mg/kg/giorno durante la gravidanza ma non a seguito di 8 mg/kg/giorno. Non sono state osservate malformazioni permanenti in quegli studi. Anche le scimmie rhesus somministrate dosi orali da 1,5 a 4,5 mg/kg/giorno per vari periodi durante la gravidanza non avevano una prole anormale.
Madri infermieristiche
Non è noto se Clomid sia escreto nel latte umano. Poiché molti farmaci vengono escreti nella cautela del latte umano dovrebbe essere esercitato se Clomid viene somministrato a una donna di cura. In alcuni pazienti clomid può ridurre l'allattamento.
Cancro ovarico
L'uso prolungato di compresse di citrato di clomifene USP può aumentare il rischio di un tumore ovarico borderline o invasivo (vedi Reazioni avverse ).
Informazioni per overdose per Clomid
Segni e sintomi
Non sono stati riportati effetti tossici che accompagnano il sovradosaggio acuto di Clomid. Segni e sintomi di sovradosaggio a seguito dell'uso di più della dose raccomandata durante la terapia clomidica includono il vomomotore di nausea Vasomotore Sullo Visual Bosciaring o lampeggia l'ingrandimento ovarico scotomata con dolore pelvico o addominale. (Vedere Controindicazioni : Cisti ovarici .
Orale ld 50
L'acuto orale orale 50 di Clomid è di 1700 mg/kg in topi e 5750 mg/kg nei ratti. La dose tossica nell'uomo non è nota.
Perché l'epinefrina viene utilizzata con la lidocaina
Dialisi
Non è noto se Clomid è dializzabile.
Trattamento
In caso di overdose, dovrebbero essere impiegate misure di supporto adeguate oltre alla decontaminazione gastrointestinale.
Controindicazioni per Clomid
Ipersensibilità
Clomid è controindicato nei pazienti con ipersensibilità o allergia nota al clomifene citrato o a uno qualsiasi dei suoi ingredienti.
Gravidanza
L'uso di clomid nelle donne in gravidanza è controindicato poiché Clomid non offre benefici in questa popolazione.
I dati umani disponibili non suggeriscono un aumentato rischio di anomalie congenite al di sopra del rischio di popolazione di fondo se utilizzate come indicato. Tuttavia, studi di tossicologia riproduttiva sugli animali hanno mostrato una maggiore perdita di embrioni e malformazioni strutturali nella prole. Se questo farmaco viene utilizzato durante la gravidanza o se il paziente rimane incinta durante l'assunzione di questo farmaco, il paziente dovrebbe essere informato dei potenziali rischi per il feto. (Vedere PRECAUZIONI : Gravidanza .
Malattia epatica
La terapia clomid è controindicata nei pazienti con malattia epatica o una storia di disfunzione epatica (vedi anche Indicazioni E Reazioni avverse ).
Sanguinamento uterino anormale
Clomid è controindicato nei pazienti con sanguinamento uterino anormale di origine indeterminata (vedi Indicazioni ).
Cisti ovaricis
Clomid è controindicato in pazienti con cisti ovariche o ingrandimento non a causa della sindrome ovarica policistica (vedi Indicazioni E Avvertimenti ).
Altro
Clomid è controindicato in pazienti con disfunzione tiroideo o surrenale non controllata o in presenza di una lesione intracranica organica come il tumore ipofisario (vedi Indicazioni ).
Farmacologia clinica for Clomid
Azione
Clomid è un farmaco di notevole potenza farmacologica. Con un'attenta selezione e una corretta gestione del clomid del paziente è stata dimostrata una terapia utile per il paziente anovulatorio che desidera gravidanza.
ricerca di camere d'albergo economiche
Il clomifene citrato è in grado di interagire con i tessuti contenenti recettori degli estrogeni, tra cui la vagina dell'endometrio dell'ovaio ipotalamo e la cervice. Può competere con gli estrogeni per i siti leganti i recettori degli estrogeni e può ritardare il ripristino dei recettori degli estrogeni intracellulari. Il clomifene citrato avvia una serie di eventi endocrini che culminano in un'ondata di gonadotropina preovulatoria e successiva rottura follicolare. Il primo evento endocrino in risposta a un corso di terapia con clomifene è un aumento del rilascio di gonadotropine ipofisaria. Ciò inizia la steroidogenesi e la follicologenesi con conseguente crescita del follicolo ovarico e un aumento del livello circolante di estradiolo. A seguito di ovulazione il progesterone plasmatico e l'estradiolo si alzano e cadono come farebbero in un normale ciclo ovulatorio.
I dati disponibili suggeriscono che sia le proprietà estrogeniche che quelle antiestrogeniche del clomifene possono partecipare all'inizio dell'ovulazione. È stato scoperto che i due isomeri di clomifene hanno effetti estrogeni e antiestrogenici miscelati che possono variare da una specie all'altra. Alcuni dati suggeriscono che la Zuclomifene ha una maggiore attività estrogenica rispetto al Entradomifene.
Il clomifene citrato non ha apparenti effetti progescativi androgeni o antiandrogenici e non sembra interferire con la funzione ipofisaria-surrenale o ipofisaria-tiroideo. Sebbene non vi siano prove di un effetto di trasporto delle mestruazioni ovulatorie spontanee clomide in alcuni pazienti dopo la terapia clomidica.
Farmacocinetica
Basato sui primi studi con 14 Clomifene citrato marcato con c-etichetta Il farmaco ha dimostrato di essere prontamente assorbito per via orale nell'uomo e escreto principalmente nelle feci. Escrezione urinaria e fecale cumulativa del 14 C ha mediato circa il 50% della dose orale e il 37% di una dose endovenosa dopo 5 giorni. L'escrezione urinaria media è stata di circa l'8% con l'escrezione fecale di circa il 42%.
Alcuni 14 L'etichetta C era ancora presente nelle feci 6 settimane dopo la somministrazione. I successivi studi monodose nei volontari normali hanno mostrato che la Zuclomifene (CIS) ha un'emivita più lunga rispetto al Entratomifene (Trans). Livelli rilevabili di Zuclomifene persistevano per più di un mese in questi soggetti. Ciò può essere suggestivo del riciclaggio enteroepatico specifico stereo o del sequestro della Zuclomifene. Pertanto è possibile che un farmaco attivo possa rimanere nel corpo durante la gravidanza precoce nelle donne che concepiscono nel ciclo mestruale durante la terapia clomidica.
Studi clinici
Durante le indagini cliniche 7578 pazienti hanno ricevuto clomid alcuni dei quali avevano impedimenti a ovulazione diversa dalla disfunzione ovulatoria (vedi Indicazioni ). In those clinical trials successful therapy characterized by pregnancy occurred in approximately 30% of these patients.
Sono state riportate un totale di 2635 gravidanze durante il periodo di sperimentazione clinica. Di queste gravidanze le informazioni sui risultati erano disponibili solo per 2369 dei casi. La tabella 1 riassume l'esito di questi casi.
Delle gravidanze riportate, l'incidenza di gravidanze multiple è stata del 7,98%: 6,9% Twin 0,5% Tripley 0,3% quadruplet e quintuplet 0,1%. Delle 165 gravidanze gemelle per le quali erano disponibili informazioni sufficienti, il rapporto tra gemelli monozigoti e dizigotici era di circa 1: 5. La tabella 1 riporta il tasso di sopravvivenza delle nascite multiple vive.
È stata segnalata una nascita sextuplet dopo il completamento di studi clinici originali; Nessuno dei sextuplet è sopravvissuto (ciascuno pesava meno di 400 g) sebbene ciascuno appariva gravemente normale.
Tabella 1. Esito di gravidanze segnalate negli studi clinici (n = 2369)
| Risultato | Numero totale di gravidanze | Tasso di sopravvivenza |
| Gravidanza Wastage | ||
| Spontaneous Abortions | 483* | |
| Stillbirths | 24 | |
| Le nascite vivi | ||
| Single Births | 1697 | 98,16% † |
| Multiple Births | 165 | 83,25% † |
| *Include 28 gravidanze ectopiche 4 moli idatiformi e 1 feto papiraceo. † Indica la percentuale di neonati sopravvissuti da queste gravidanze. |
La sopravvivenza globale dei neonati da gravidanze multiple, tra cui aborti spontanei morti e decessi neonatali, è del 73%.
Anomalie e mortalità fetale/neonatale
Le seguenti anomalie fetali sono state riportate successive alle gravidanze dopo la terapia di induzione dell'ovulazione con clomid durante gli studi clinici. Ciascuna delle seguenti anomalie fetali è stata segnalata ad un ritmo di <1% (experiences are listed in order of decreasing frequency): Congenital heart lesions Down syndrome club foot congenital gut lesions hypospadias microcephaly harelip E cleft palate congenital hip hemangioma undescended testicles polydactyly conjoined twins E teratomatous malformation patent ductus arteriosus amaurosis arteriovenous fistula inguinal hernia umbilical hernia syndactyly pectus excavatum myopathy dermoid cyst of scalp omphalocele spina bifida occulta ichthyosis E persistent lingual frenulum. Neonatal death E fetal death/stillbirth in infants with birth defects have also been reported at a rate of <1%. The overall incidence of reported congenital anomalies from pregnancies associated with maternal CLOMID ingestion during clinical studies was within the range of that reported for the general population.
Inoltre, durante la sorveglianza di clomid sono state ricevute segnalazioni di anomalie congenite Reazioni avverse ).
Informazioni sul paziente per Clomid
Lo scopo e i rischi della terapia clomide devono essere presentati al paziente prima di iniziare il trattamento. Va sottolineato che l'obiettivo della terapia clomid è l'ovulazione per la successiva gravidanza. Il medico dovrebbe consigliare il paziente con particolare attenzione ai seguenti rischi potenziali:
Sintomi visivi
Consiglio che il sfogo o altri sintomi visivi occasionalmente possano verificarsi durante o poco dopo la terapia clomid. Dovrebbe essere chiarito al paziente che in alcuni casi i disturbi visivi possono essere prolungati e possibilmente irreversibili soprattutto con un aumento del dosaggio o della durata della terapia. Avvertire che i sintomi visivi possono rendere tali attività come guidare un'auto o macchinari operativi più pericolosi del solito in particolare in condizioni di illuminazione variabile (vedi Avvertimenti ).
Il paziente deve essere chiesto di informare il medico ogni volta che si verificano sintomi visivi insoliti. Se il paziente ha un trattamento dei sintomi visivi deve essere interrotto e eseguita la valutazione oftalmologica completa.
Dolore o distensione addominale/pelvico
L'allargamento ovarico può verificarsi durante o poco dopo la terapia con clomid. Per ridurre al minimo i rischi associati all'allargamento ovarico, il paziente dovrebbe essere istruito a informare il medico di qualsiasi disagio o distensione del peso del dolore addominale o pelvico dopo aver preso Clomid (vedi Avvertimenti ).
Gravidanza multipla
Informare il paziente che vi è una maggiore possibilità di gravidanza multipla tra cui gravidanza tubale bilaterale e gravidanza tubale e intrauterina coesistente quando si verifica il concepimento in relazione alla terapia clomidica. Dovrebbero essere spiegate le potenziali complicanze e pericoli della gravidanza multipla.
Aborto spontaneo e anomalie congenite
Informare il paziente che i dati disponibili non suggeriscono alcun aumento dei tassi di aborto spontaneo (aborto) o anomalie congenite con uso clomide materno rispetto ai tassi nella popolazione generale.
Durante l'indagine clinica, l'esperienza dei pazienti con esito della gravidanza noto (Tabella 1) mostra un tasso di aborto spontaneo del 20,4% e un tasso di parto dell'1,0%. (Vedere Studi clinici ). Among the birth anomalies spontaneously reported as individual cases since commercial availability of Clomid the proportion of neural tube defects has been high among pregnancies associated with ovulazione induced by Clomid but this has not been supported by data from population-based studies.