Il periodo migliore per visitare l'India – DA LEGGERE • Guida 2024
Le culture vibranti, i paesaggi incredibili, la cucina frizzante e le vivaci città dell'India attirano da tempo i viaggiatori. Dalle pendici dell'Himalaya alle idilliache spiagge di Goa, ti aspetta un caleidoscopio di immagini, suoni e rivelazioni sensoriali.
Scegliere il periodo migliore per visitare l’India non significa solo bel tempo o ottimi prezzi. Un viaggio in un paese di queste dimensioni e con così tanto da offrire richiederà molta pianificazione e ricerca. Semplicemente non c’è modo di vedere tutto in un solo viaggio.
Il variegato paesaggio dell’India presenta condizioni climatiche altrettanto diverse e, con così tante esperienze diverse da vivere, dovrai iniziare con un piano chiaro. Una volta identificato ciò che desideri vedere e fare di più, dovrai trovare il periodo migliore per visitare l'India in base al meteo, ai costi e al numero di turisti.
Abbiamo compilato questa pratica guida per aiutarti a pianificare il viaggio dei tuoi sogni in India per l'esperienza di una vita.
Periodo migliore per visitare l'India – Da marzo a maggio, da ottobre a novembre
Periodo migliore per andare a Mumbai – Da aprile a maggio, da ottobre a novembre
Quando andare a Goa? – Da marzo a maggio, ottobre
Periodo migliore per andare in Rajasthan – Da novembre a febbraio
Il periodo migliore per visitare la città – Da marzo a maggio, da ottobre a novembre
Il periodo più economico per visitare l'India – Da giugno ad agosto
Sommario- Qual è il periodo migliore per visitare l'India?
- Il periodo più economico per andare in India
- Quando visitare l'India: un'analisi mese per mese
- Domande frequenti sul periodo migliore per visitare l'India
- Considerazioni finali sul periodo migliore per visitare l'India
Qual è il periodo migliore per visitare l'India?
L’India è una destinazione così vasta e variegata che scegliere cosa vedere quando la visiti è solo la prima parte della tua battaglia. La seconda è decidere il periodo migliore per andare in India e vivere l’esperienza che hai sempre sognato.
L'alta stagione per viaggio in India cade tra dicembre e febbraio. Se sei diretto nel basso nord del paese, godrai di condizioni asciutte e prevalentemente calde. Sì, tecnicamente è inverno, ma le temperature diurne sono calde e confortevoli.
Se sei diretto in montagna, tuttavia, la mattina e la sera possono fare MOLTO freddo, soprattutto nei mesi di dicembre e gennaio.
Nel sud, l'alta stagione dura fino a marzo e offre temperature calde e piacevoli, bassa umidità e quasi assenza di pioggia.
Se hai intenzione di viaggiare in questo periodo, preparati a grandi folle di turisti su aerei e treni, nonché a prezzi elevati degli hotel. È una buona idea prenotare in anticipo per viaggiare in questo periodo poiché può essere difficile trovare disponibilità all’ultimo minuto. Natale e Capodanno sono particolarmente impegnativi, ma l'India lo è ottimo posto da esplorare a dicembre se vuoi scappare dal freddo!

All'estremità opposta dello spettro, la bassa stagione cade tra aprile e settembre e offre una piacevole esperienza senza folla dei meravigliosi posti dell'India a prezzi convenienti. Detto questo, è anche la stagione dei monsoni in gran parte del paese. La primavera e l’inizio dell’estate sono comunque ottimi periodi per visitare l’Himalaya, poiché troverete giornate calde e notti fresche.
Le temperature raggiungono i 40°C (e talvolta anche di più) e, se abbinate all'umidità, possono essere piuttosto spiacevoli. Gli acquazzoni monsonici possono sicuramente influenzare i programmi di viaggio e rendere le visite turistiche un po' complicate. Alcune attività turistiche chiudono completamente in questo periodo.
Le stagioni intermedie sono considerate l'equilibrio ideale tra i prezzi più economici della bassa stagione e il bel tempo dell'alta stagione. Da marzo a maggio e da ottobre a novembre offrono questo periodo equilibrato di Goldie Locks.
Questi sono i periodi immediatamente precedenti e successivi ai monsoni, quindi il tempo può essere ancora un po' variabile. L’umidità può aumentare così come le temperature e le piogge possono essere più frequenti ora che in inverno.
Le visite turistiche sono piacevoli con questo clima mite, le folle sono molto meno numerose rispetto all'alta stagione e i prezzi non hanno ancora raggiunto i massimi dell'alta stagione.
Il nostro ostello preferito Airbnb accogliente Soggiorno di lussoQuando andare a Bombay?
La città ad alta energia di Mumbai è una delle città più importanti e popolose dell’India. Situata sulla costa affacciata sul Mar Arabico, qui il clima è caldo e tropicale per tutto l'anno.
La stagione secca tra ottobre e aprile è il periodo migliore per visitare Mumbai per il bel tempo. Le temperature sono calde, l'umidità è bassa e la pioggia è rara. È il momento perfetto per visitare Mumbai.
Oltre ad essere perfette per visitare la città, queste condizioni climatiche miti sono perfette anche per eventi all'aperto e per celebrare uno dei tanti festival indiani. Di conseguenza, questo periodo dell'anno è l'alta stagione e vede un afflusso di turisti e il conseguente aumento dei prezzi. Detto ciò, alloggio a Bombay è generalmente molto conveniente per la maggior parte dei visitatori stranieri.
Se vuoi goderti un clima piacevole senza l'aggiunta di folle di turisti e i prezzi elevati dell'alta stagione, aprile e maggio, ottobre e novembre sono l'ideale. Queste stagioni intermedie, che cadono immediatamente prima e dopo le piogge monsoniche, offrono questo equilibrio ideale tra clima, folla e costi.
Il tempo è più variabile e la pioggia non è rara, tuttavia in questi periodi ci sono molti meno turisti e i prezzi generalmente non sono così alti come in alta stagione.
C'è un piccolo picco nel turismo durante il festival di Diwali, di solito in ottobre/novembre.
Soggiorno EPICO a Mumbai Il miglior ostello a MumbaiPeriodo migliore per andare a Goa
Le spiagge bordate di palme di Goa sono apprezzate dai viaggiatori che cercano sole, mare e sabbia. Aggiungete a ciò l'incredibile cucina con una scena di festa pompante e potrete capire perché così tanti scelgono di tornare qui più e più volte.
Goa è più frequentata durante i mesi invernali (da novembre a febbraio), quando le temperature sono calde ma non così calde come nei mesi estivi. Questa è l'alta stagione, la più affollata e la maggior parte costoso vedere Goa . Durante questo periodo, puoi aspettarti feste epiche ogni sera per tutti i gusti immaginabili.

Tra giugno e settembre arrivano i monsoni, che inzuppano il paesaggio. Anche se non è il momento ideale per una vacanza al mare, è un ottimo momento per visitarla per godere di condizioni senza folla e tariffe molto più economiche sugli hotel. Gli sport acquatici non sono consigliabili poiché la temperatura del mare precipita e le condizioni possono diventare pericolose.
Tra marzo e ottobre, a Goa arriva l'estate portando un caldo soffocante e una maggiore umidità. La mattina e la sera sono sopportabili, ma durante il caldo della giornata, la maggior parte delle persone sceglie di rimanere in casa per evitare il caldo sgradevole.
Le estati sono meno popolari tra i turisti, quindi se visiti in questo periodo puoi fare ottimi affari Sistemazione a Goa e goditi un soggiorno relativamente poco affollato.
Le epiche feste trance di Goa si svolgono principalmente tra novembre e marzo, quando se ne organizza una ad Anjuna quasi tutte le sere della settimana.
Il miglior ostello a Goa Villa accogliente a MorjimPeriodo migliore per andare in Rajasthan
Il Rajasthan, che significa 'Terra dei Re', è il secondo stato più grande dell'India e offre un tesoro di luoghi da esplorare. Dall'inquietante deserto alle vivaci città e ai terreni agricoli ben curati, il variegato paesaggio ha molto di cui vantarsi in ogni periodo dell'anno.
I mesi invernali tra novembre e febbraio offrono il clima più confortevole. Le temperature in questo periodo sono generalmente calde, anche se nei mesi di dicembre e gennaio la mattina e la sera possono diventare piuttosto fredde.

Questa è la stagione più impegnativa per i viaggi, quindi aspettati più turisti e prezzi più alti. D'altro canto, la maggior parte delle celebrazioni e dei festival tendono a cadere durante i mesi invernali.
Le estati (da aprile a giugno) possono diventare estremamente calde con temperature massime che raggiungono i 48°C, aggravate dall'aumento dell'umidità. Sebbene non sia il periodo migliore per stare all'aria aperta, questo periodo dell'anno offre un basso numero di turisti e prezzi più economici.
I monsoni arrivano in Rajasthan da luglio a settembre. Le temperature sono miti e piacevoli e l'umidità può essere elevata. Nel complesso, questo è il periodo più economico e meno affollato per visitarlo.
Il nostro albergo preferito Accogliente appartamento a JaipurPeriodo migliore per visitare la città in India
L’India è un grande paese con una topografia varia. Ciò significa che non c'è mai un buon momento per visitarlo per vedere e sperimentare tutto, per non parlare del fatto che con così tanto da vedere, avrai sicuramente bisogno di più di un viaggio anche solo per iniziare a intaccare.
Se hai intenzione di vedere le attrazioni del nord del paese, il periodo tra ottobre e marzo offre le migliori condizioni turistiche. Le temperature sono miti e le precipitazioni sono scarse
Nel sud del paese, da novembre ad aprile offre le migliori condizioni turistiche con cielo azzurro e tanto sole.
Non importa dove hai intenzione di andare, il periodo di Natale e Capodanno vedrà sempre un picco nel numero dei viaggiatori. Aspettatevi code alle principali attrazioni e un gran numero di turisti che sgomitano per vedere le attrazioni.
Anche i prezzi degli alloggi tendono ad aumentare in questo periodo, quindi se hai intenzione di visitare in questo periodo, assicurati di prenotare con largo anticipo.
Problemi con la confezione piccola?
Vuoi sapere come fare le valigie come un professionista? Beh per cominciare ci vuole la giusta attrezzatura….
Questi sono cubi da imballaggio per i giramondo e per il vero avventurieri: questi bambini sono a il segreto meglio custodito del viaggiatore. Organizzano il tuo bagaglio e riducono al minimo anche il volume in modo che tu possa preparare PIÙ cose.
Oppure, sai... puoi limitarti a buttare tutto nello zaino...
Ottieni il tuo qui Leggi la nostra recensionePeriodo migliore per visitare il Taj Mahal
Una lacrima sul volto dell'Eternità è il modo in cui Rudyard Kipling descrisse il Taj Mahal e il Mausoleo Mughal è davvero una delle grandi meraviglie del mondo.
Situato nella città di Agra vicino a Delhi, il Taj è pieno di visitatori tutto l'anno e non diventa mai tranquillo.
Per le giornate più miti e secche, visita all'inizio della primavera o all'inizio dell'inverno. Trascorrerai molto tempo al sole, quindi prepara le valigie di conseguenza: la nostra guida all'imballaggio per l'India ti dirà cosa fare!
una carica in una pila

I monsoni arrivano tra giugno e settembre e il clima può diventare molto umido e piovoso. Ho soggiornato in un buon ostello ad Agra in agosto e ho fatto una visita al Taj tra forti temporali. Durante quella visita, il mio zaino è diventato così umido che si è formata della muffa e ho dovuto buttare via alcuni oggetti.
Il periodo più economico per andare in India
Spese | Ottobre – febbraio | Marzo – giugno | Natale – settembre |
---|---|---|---|
Ostello | $ 7 | $ 6 | $ 6 |
Volo di sola andata per Nuova Delhi da Sydney | $ 516 | $ 907 | $ 502 |
Camera d'albergo privata | $ 268 | $ 153 | $ 180 |
Ingresso al Forte Rosso | $ 7 | $ 7 | $ 7 |
La stagione dei monsoni è il momento più economico per andare in India. Nel nord del paese il periodo va da giugno a settembre, mentre nel sud da maggio a novembre. In genere questo periodo dell'anno è piovoso e umido, anche se ancora molto caldo.
Lungo la costa sudorientale la stagione dei monsoni è leggermente ritardata e cade tra agosto e novembre.
Periodo più impegnativo per visitare l'India
Il periodo più affollato per visitare l’India coincide con la stagione secca invernale, quando le condizioni sono calde ma non troppo calde e relativamente prive di pioggia. Questa è l'alta stagione e probabilmente offrirà grandi folle di turisti e prezzi elevati per gli alloggi.
Le vacanze di Natale e Capodanno sono un periodo particolarmente impegnativo per il turismo e gli hotel, e i trasporti saranno affollati: è essenziale prenotare con largo anticipo se desideri viaggiare in questo periodo.
Al di fuori di questo periodo (tra novembre e febbraio), altri periodi dell'anno che hanno un numero maggiore di turisti includono i cinque giorni sopra Diwali (di solito cadono in ottobre/novembre) e Ganesh Chaturthi (di solito cadono in agosto/settembre).
Il tempo in India
L’inverno in India è per la maggior parte relativamente caldo. Tra novembre e febbraio le condizioni sono calde e secche, perfette per visitare la città. Questa è comunemente l'alta stagione da visitare a causa di queste condizioni piacevoli.
È la stagione post-monsonica, quindi il paesaggio è rigoglioso e privo di polvere. Al nord, vicino alle montagne, la sera e la mattina possono essere piuttosto fresche.
Entro la fine di marzo, le temperature sono in aumento con temperature intorno ai 30 gradi. Se ti trovi al nord, la temperatura media del mercurio può avvicinarsi ai 40°C. L'umidità aumenta tra maggio e giugno, rendendo le temperature ancora più calde.

Verso la fine di giugno inizia la stagione dei monsoni. Forti acquazzoni inzupperanno la terra, aprendosi occasionalmente per un bel sole caldo. Se ti trovi in zone rurali, le strade potrebbero diventare impraticabili.
Nel complesso, le visite turistiche possono essere spiacevoli in questo periodo. Non solo a causa della pioggia, ma perché fa caldo, umido e scomodo. Questo è un ottimo momento per considerare la visita di uno dei tanti parchi nazionali indiani.
Settembre e ottobre sono più secchi e più freschi. I turisti tornano in India per godersi qualche giro turistico senza pioggia. Il clima è ancora abbastanza umido e caldo, ma le condizioni sono molto più confortevoli, e lo diventano ancora di più con l’avvicinarsi dell’inverno.
Dov'è il clima migliore in India?
La vastità dell’India e la sua variegata topografia provocano un’ampia gamma di condizioni. Il sud del Paese è generalmente più caldo e umido, mentre le regioni montuose dell'Himalaya sono più fredde.
Gran parte dell’India al di sotto del Tropico del Cancro presenta un clima semi-arido dove le precipitazioni sono rare, soprattutto nell’entroterra. Le temperature qui variano tra i 20°C e la metà degli 30°C durante tutto l'anno.
Il Rajasthan occidentale è significativamente più arido che in qualsiasi altra parte dell’India. Le precipitazioni qui sono irregolari e inaffidabili e causano condizioni desertiche. Le variazioni stagionali sono ampie, con estati eccezionalmente calde e inverni molto più freddi, che occasionalmente scendono sotto lo zero.
La costa occidentale è in gran parte umida ed è soggetta a monsoni molto più pesanti rispetto al resto del paese. Nel nord-est prevalgono condizioni subtropicali umide. Predominano estati da calde a calde, monsoni generosi e inverni secchi e freschi.
Viaggia in tutta tranquillità. Viaggia CON una cintura di sicurezza.
Metti al sicuro i tuoi soldi con questo marsupio. Lo farà mantieni i tuoi oggetti di valore nascosti al sicuro, non importa dove tu vada.
Sembra esattamente una cintura normale tranne per una tasca interna SEGRETA perfettamente progettata per nascondere una mazzetta di contanti, una fotocopia del passaporto o qualsiasi altra cosa tu voglia nascondere. Non farti mai più trovare con i pantaloni abbassati! (A meno che tu non voglia...)
Festival in India
La cultura profondamente spirituale e religiosa dell’India fa sì che ci siano numerose celebrazioni e festival durante tutto l’anno. Queste celebrazioni colorate ed elaborate sono un ottimo modo per sperimentare la calda ospitalità indiana e l'autentica cultura indiana.

- Dai un'occhiata a i migliori ostelli a Delhi per dare il via alla tua avventura indiana.
- Sapere dove alloggiare a Goa PRIMA di arrivarci... fidati di me su questo.
- Con la migliore sim card per l'India puoi rimanere connesso, sempre.
- Allarga gli orizzonti, respira profondamente, ricarica e ripristina in un attimo ritiro yoga in India .
- Esplora alcuni dei migliori isole dell'India per sperimentare qualcosa di un po’ diverso.
- Ti prepariamo per la tua prossima avventura con il nostro Guida per il Pakistan con lo zaino in spalla .
Conosciuto anche come Festival dei Colori, Holi è uno dei festival più popolari tra i turisti. Questo divertente evento esplode in un vibrante caleidoscopio di colori mentre le persone scendono in strada per lanciarsi polvere colorata addosso e spararsi a vicenda con pistole ad acqua.
La festa celebra la vittoria del bene sul male ed è una celebrazione spensierata e gioiosa che include processioni di strada, danze e canti.
La luminosità supera l'oscurità in questa celebrazione conosciuta come Festival delle Luci . Questo è il festival più atteso dell'anno in India e tipicamente cade in ottobre o novembre.
In genere, la festa viene celebrata nell'arco di cinque giorni attraverso l'accensione di lampade, lanterne e candele, nonché spettacoli di fuochi d'artificio. È un momento di riunioni di famiglia, cibo abbondante e doni.
Il dio indù dalla testa di elefante, Ganesh, rimuove gli ostacoli dalla vita dei suoi seguaci. Ogni anno in agosto/settembre, i suoi seguaci celebrano la sua nascita esibendo le sue statue realizzate a mano e splendidamente decorate.
Per 10 giorni, queste statue vengono venerate e l'ultimo giorno vengono sfilate per le strade prima di essere immerse nell'oceano.
Sebbene questo festival sia celebrato in tutta l'India, Mumbai è il posto migliore per viverlo.
La piccola città deserta di Pushkar, nel Rajasthan, vede l'arrivo di migliaia di cammelli dai colori vivaci e i loro proprietari arrivano per l'annuale fiera dei cammelli.
Originariamente, il festival è iniziato come un mercato del bestiame, ma oggi è una vivace dimostrazione della cultura del Rajasthan. Corse di cammelli, incantatori di serpenti, musicisti e ballerini si contendono la tua attenzione durante questo festival di due settimane. C'è anche un concorso di bellezza per i cammelli.
Hai sentito parlare del Carnevale a Rio e Venezia, ma sapevi che puoi festeggiare il Carnevale a Goa? Maschere, musica, cibo e divertimento invadono Goa per quattro giorni ogni febbraio. C'è una grande parata di strada e tanto divertimento.
Krishna Janmashtami, o Govinda, è una celebrazione del compleanno del Signore Krishna. Le celebrazioni variano da regione a regione e generalmente includono danze tradizionali e processioni di strada. A Mumbai puoi testimoniare Dahi Handi in cui gruppi formano piramidi umane per raggiungere un vaso di terracotta pieno di cagliata sospeso in alto sopra di loro.
Quando visitare l'India: un'analisi mese per mese
A questo punto probabilmente avrai già una buona idea di quando vorresti visitare l’India. Se non sei ancora sicuro del periodo migliore per visitare l'India e vivere l'esperienza che hai sempre sognato, dai un'occhiata a questa ripartizione di ogni mese dell'anno e cosa puoi sperimentare.

Gennaio in India
Anche se tecnicamente è inverno, le massime diurne possono esserlo caldo e piacevole per la maggior parte. Il sud del paese è incantevole e caldo e l'umidità è bassa: perfetta per visitare la città e stare all'aria aperta.
Al nord, la mattina e la sera possono essere piuttosto fredde, quindi porta con te qualcosa di caldo, ma le temperature massime diurne sono miti e calde.
A causa di queste condizioni generalmente piacevoli, ci sono numerosi festival ed eventi all'aperto in tutto il paese.
Febbraio in India
Il clima di febbraio è per la maggior parte lo stesso di gennaio. Nell'estremo nord si possono prevedere neve e condizioni meteorologiche estreme. Complessivamente, le giornate sono calde ma non troppo caldo, ma una giacca leggera è utile per le mattine e le serate fredde.
Queste condizioni climatiche miti sono perfette per visitare la città, rendendo questo periodo dell'anno popolare tra i turisti. Naturalmente, questo significa folle più numerose e prezzi più alti per l’alloggio.
Marzo in India
Le temperature cominciano a salire in tutto il paese. Al nord potresti ancora aver bisogno di qualcosa di caldo da indossare al mattino e alla sera, ma al sud difficilmente ne avrai bisogno. È più umido al sud, ma le precipitazioni sono ancora improbabili.
Di conseguenza, l’alta stagione continua nel sud con un maggior numero di turisti e prezzi più alti. Mentre al nord la maggior parte delle orde se ne sono andate e ci sono più disponibilità e offerte speciali per l'alloggio.
Aprile in India
Il caldo arriva in pieno al nord, aumentando sensibilmente nel corso del mese. IL l'umidità sta aumentando inoltre, rendendo le temperature ancora più calde. Adesso qui è bassa stagione, quindi se sei diretto al nord risparmierai sull’alloggio e avrai meno altri turisti con cui confrontarti.
Al sud si registra un forte aumento dell’umidità e delle temperature. Adesso è considerata una stagione intermedia, il che significa che il numero di turisti è inferiore e i prezzi degli alloggi sono meno gonfiati.
Maggio in India
I monsoni non sono lontani e l'aria è carica di umidità. Questo lo rende già alte temperature di circa 40°C sono insopportabili. Al sud non sono rari i brevi acquazzoni, mentre al nord mancano ancora alcune settimane alla pioggia.
Con le piogge imminenti, alcune attività turistiche chiudono del tutto. Ma se sei in visita, gli hotel sono economici e il numero di turisti è basso.
Giugno in India
Nel nord del paese, il le piogge iniziano lentamente , mentre al sud arrivano con forza, colpendo le strade e incidendo sugli spostamenti.
Suo caldo e UMIDO per la maggior parte in tutto il paese, e le piogge fanno ben poco per rinfrescare il clima.
Il turismo è al minimo a causa del clima, quindi le occasioni per l'alloggio sono abbondanti.

Luglio in India
Nel nord, il il monsone è arrivato , inzuppando il paesaggio per alcune ore ogni giorno. Le strade potrebbero essere interessate e i piani di viaggio potrebbero dover essere flessibili in questo momento. Non fa caldo come giugno, ma non è una grande consolazione dato che le temperature e l’umidità sono ancora piuttosto elevate.
Al sud causano nubifragi inondazioni occasionali e le tempeste sono comuni lungo la costa.
Agosto in India
È molto più umido al sud in questo periodo, e forti acquazzoni può influenzare in modo significativo le strade e i piani di viaggio. Le temperature stanno scendendo leggermente, il che è un sollievo.
Al nord fa ancora abbastanza caldo, ma l’umidità sta diminuendo. Sebbene le tariffe degli hotel qui siano le più economiche, alcune attività turistiche potrebbero essere ancora chiuse.
Settembre in India
I monsoni nel nord sembrano diminuire e le temperature stanno scendendo mentre inizia l'avvicinamento all'inverno. Al sud le precipitazioni diminuiscono lungo le coste ma continuano a diminuire senza sosta nelle regioni centrali.
Se desideri visitare in questo periodo, ne trarrai vantaggio prezzi alberghieri bassi e condizioni prive di folla per compensare le precipitazioni.
Ottobre in India
È la stagione intermedia e, sebbene il clima sia un po' variabile e incoerente, puoi comunque sfruttare i prezzi degli hotel più bassi e goderti qualche giro turistico senza le orde dell'alta stagione.
Pioggia occasionale è possibile, ma umidità e temperature sono sensibilmente inferiori rispetto ai mesi precedenti. Cominciano a riaprire anche le attività turistiche che sono state chiuse.
Luoghi come Chennai nel sud-est stanno ricevendo solo ora la parte peggiore del monsone, quindi lì ci si possono aspettare tempeste e acquazzoni.
Novembre in India
Tempo di viaggio ideale è tornato, il che porta ad un afflusso di turisti e ad un aumento dei prezzi degli alloggi.
Al nord ha smesso di piovere e la temperatura e l'umidità sono diminuite. Le temperature medie diurne intorno ai 20 gradi sono piacevoli per le visite turistiche e le attività all'aperto.
Nel sud, il doccia occasionale è possibile nella prima metà del mese, ma per la maggior parte prevalgono condizioni calde e secche.
Dicembre in India
Dicembre è uno dei mesi più freddi dell'anno in generale. Al nord la mattina e la sera possono fare abbastanza freddo, ma le temperature diurne sono miti. Nel sud, le condizioni sono calde, non calde e secche.
L’alta stagione entra nel vivo e il numero dei turisti sale alle stelle, così come i prezzi degli hotel. Natale e Capodanno sono particolarmente impegnativi.
Il futuro della SIM Card è QUI!
Un nuovo paese, un nuovo contratto, un nuovo pezzo di plastica – schifoso. Invece, acquista una eSIM!
Una eSIM funziona proprio come un'app: la compri, la scarichi e BOOM! Sei connesso nel momento stesso in cui atterri. È così facile.
La eSIM del tuo telefono è pronta? Leggi come funzionano gli e-SIM o fai clic qui sotto per vedere uno dei migliori fornitori di e-SIM sul mercato e lascia perdere la plastica .
Prendi una eSIM!Domande frequenti sul periodo migliore per visitare l'India
Qual è il periodo migliore per andare in Rajasthan?
Il periodo migliore per visitare l'arida regione del Rajasthan è tra novembre e febbraio. Questo è l'inverno e offre temperature molto più miti. Di conseguenza, in questo periodo si tengono molti festival e celebrazioni e il numero dei turisti sale alle stelle.
Quando è la stagione delle piogge in India?
La stagione dei monsoni estivi arriva per la maggior parte dell'India a giugno e dura fino a settembre. Questa stagione è caratterizzata da forti acquazzoni e da un'elevata umidità. Nel sud-est dell'India i monsoni arrivano ad ottobre e durano fino a dicembre.
Qual è il mese più freddo in India?
Dicembre e gennaio sono i mesi più freddi dell'anno in India. Nell’India centrale e meridionale, ciò significa che i massimi giornalieri raggiungono il picco intorno ai 25°C. Nelle regioni montane le temperature possono diventare molto più fresche, soprattutto la sera e la mattina presto.
Qual è il momento peggiore per visitare l'India?
Nei mesi estivi, l'India sperimenta un caldo e un'umidità intensi, nonché le piogge monsoniche. Anche se questo è il periodo più economico per visitare l’India, non è un ottimo momento per visitarla per motivi turistici poiché molte attività turistiche chiudono del tutto e molte strade diventano inaccessibili.
Non dimenticare la tua assicurazione di viaggio per l’India
Prepara SEMPRE la tua assicurazione per zaino in spalla prima del viaggio. C'è molto da scegliere in quel reparto, ma un buon punto di partenza è Ala di sicurezza .
Offrono pagamenti mensili, senza contratti vincolati e non richiedono assolutamente alcun itinerario: questo è l’esatto tipo di assicurazione di cui hanno bisogno i viaggiatori a lungo termine e i nomadi digitali.

SafetyWing è economico, facile e senza amministrazione: basta registrarsi su Lickety-Split per poter tornare a farlo!
Fai clic sul pulsante in basso per saperne di più sulla configurazione di SafetyWing o leggi la nostra recensione privilegiata per il gustoso scoop completo.
Visita SafetyWing Oppure leggi la nostra recensione!Considerazioni finali sul periodo migliore per visitare l'India
Esplorare veramente l’India non è qualcosa che puoi ottenere in una sola visita. C'è così tanto da esplorare e da comprendere qui che restringere il campo su cosa sperimentare durante il tuo viaggio può essere difficile.
Scegliere il periodo migliore per visitare l’India dovrebbe rappresentare un compito meno impegnativo. Dipende davvero tutto da dove sei diretto e da cosa desideri sperimentare. Sia che tu scelga di inseguire il bel tempo o di trovare quel felice equilibrio tra folla e costi, sarai ampiamente ricompensato.
Qualsiasi visita in India probabilmente ti lascerà con il desiderio di tornare per esplorare di più e scoprire più strati di questo affascinante paese.

