Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer
COMBOSE TIAZIDE
Aldactazide
Riepilogo della droga
Cos'è Aldactazide?
Aldactazide (spironolattone e idroclorotiazide) è una combinazione di due diuretici usati per trattare la ritenzione fluida (edema) nelle persone con cirrosi congestizia di insufficienza cardiaca del fegato o un disturbo renale chiamato sindrome nefrotica. Aldactazide tratta anche l'ipertensione (ipertensione). Aldactazide è disponibile in forma generica.
Quali sono gli effetti collaterali di Aldactazide?
Aldactazide può causare gravi effetti collaterali tra cui:
- orticaria
- Difficoltà a respirare
- gonfiore della lingua o della gola
- febbre
- mal di gola
- Brucia nei tuoi occhi
- Dolore della pelle
- Eruzione cutanea rossa o viola che si diffonde e provoca blister e peeling
- eruzione cutanea
- ghiandole gonfie
- sintomi simili all'influenza
- dolori muscolari
- grave debolezza
- lividi insoliti
- Ingialcare la pelle o gli occhi (ittero)
- Accendino
- debolezza improvvisa
- Malato sentimento
- febbre
- brividi
- mal di gola
- piaghe da bocca
- Facile lividi
- sanguinamento insolito
- I punti viola o rossi di punta sotto la pelle
- Dolore agli occhi
- Problemi di visione
- gonfiore al seno e tenerezza
- Frequenza cardiaca lenta
- Pulse debole
- debolezza muscolare
- Sensazione di fortine
- confusione
- Frequenza cardiaca irregolare
- sete estrema
- aumento della minzione
- Disagio alla gamba
- debolezza muscolare
- sensazione inerte
- mal di testa
- confusione
- discorso confuso
- grave debolezza
- vomito
- perdita di coordinamento e
- sentirsi instabile
Ottieni subito assistenza medica se hai uno qualsiasi dei sintomi sopra elencati.
Gli effetti collaterali comuni di Aldactazide includono:
- vertigini
- Accendino
- perdita di appetito
- diarrea
- nausea
- vomito
- mal di testa
- gas
- dolori di stomaco o
- eruzione cutanea.
Aldactazide può causare una perdita di troppa acqua corporea (disidratazione) e sale/minerali. Di 'al medico se hai gravi sintomi di disidratazione o perdita minerale, incluso crampi muscolari di sete estrema molto asciutta, debolezza vomito vomito cardiaco rapido confusione grave confusione insolita una riduzione insolita della quantità di svenimento delle urine o convulsioni. Dì subito al tuo medico se hai gravi effetti collaterali di Aldactazide, incluso:
- Dolore articolare
- Dolore al seno
- ingrandimento del seno negli uomini (ginecomastia)
- Facile lividi O bleeding
- Cambiamenti insoliti nella quantità di urina (escluso il normale aumento delle urine quando si avvia questo farmaco)
- occhi ingialliti o pelle
- urina scura
- Forte stomaco o dolore addominale
- diminuzione della visione o
- Dolore agli occhi.
Ottieni subito assistenza medica se hai uno qualsiasi dei sintomi sopra elencati.
Cerca cure mediche o chiama il 911 contemporaneamente se hai i seguenti gravi effetti collaterali:
- Sintomi di occhiali gravi come la perdita di visione improvvisa del tunnel della visione sfocata Dolore alla visione o gonfiore o vedere aloni attorno alle luci;
- Sintomi cardiaci gravi come battiti cardiaci irregolari o martellanti veloci; svolazzando nel petto; fiato corto; e improvvise vertigini spensieratezza o svenuta;
- Grave mal di testa confusione Il braccio del linguaggio bloccato o la debolezza delle gambe problemi perdite perdita di coordinamento sentendoti instabili muscoli molto rigidi ad alta febbre abbondante sudorazione o tremori.
Questo documento non contiene tutti i possibili effetti collaterali e altri possono verificarsi. Verificare con il tuo medico ulteriori informazioni sugli effetti collaterali.
Dosaggio per aldactazide
La solita dose di mantenimento di aldatazide è di 100 mg ciascuno di spironolattone e idroclorotiazide quotidianamente somministrato in una singola dose o in dosi divise ma può variare da 25 mg a 200 mg di ciascun componente ogni giorno a seconda della risposta del paziente.
Quali sostanze o integratori di farmaci interagiscono con aldactazide?
Aldactazide può interagire con farmaci che causano la testa di luce (ad es. Sedati medicinali di medicina narcotica di medicina per sonniture per le pipli per sonno di medicina e medicina per le convulsioni depressione o ansia) Altri farmaci per la pressione sanguigna di digassina (non-insoidali di digatto) Di 'al medico tutti i farmaci che usi.
Aldactazide durante la gravidanza e l'allattamento
Durante la gravidanza aldactazide dovrebbe essere usato solo quando prescritto. Lo spironolattone e l'idroclorotiazide passano entrambi nel latte materno ma è improbabile che danneggiano un bambino allattante. Consulta il medico prima dell'allattamento al seno.
Ulteriori informazioni
Il nostro centro farmacologico di aldactazide (spironolattone e idroclorotiazide) fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali durante l'assunzione di questo farmaco.
Informazioni sui farmaci FDA
- Descrizione del farmaco
- Indicazioni
- Dosaggio
- Effetti collaterali
- Interazioni farmacologiche
- Avvertimenti
- Precauzioni
- Overdose
- Farmacologia clinica
- Guida ai farmaci
AVVERTIMENTO
Spironolattone Un ingrediente di aldactazide ha dimostrato di essere un tumore in studi di tossicità cronica nei ratti (vedi PRECAUZIONI ). Aldactazide dovrebbe essere usato solo in quelle condizioni descritte in Indicazioni e utilizzo . L'uso inutile di questo farmaco dovrebbe essere evitato.
I farmaci di combinazione a dose fissa non sono indicati per la terapia iniziale dell'edema o dell'ipertensione. L'edema o l'ipertensione richiede una terapia titolata al singolo paziente. Se la combinazione fissa rappresenta il dosaggio, così determinato, il suo utilizzo può essere più conveniente nella gestione del paziente. Il trattamento dell'ipertensione e dell'edema non è statico ma deve essere rivalutato come condizioni in ciascun mandato del paziente.
Descrizione per Aldactazide
Le compresse orali Aldactazide contengono:
spironolattone. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25 mg
idroclorotiazide. . . . . . . . . . . . . . . . 25 mg
O
spironolattone. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50 mg
idroclorotiazide. . . . . . . . . . . . . . . . 50 mg
Spironolactone (Aldactone®) Un antagonista di aldosterone è 17-idrossi-7αmercapto-3-oxo-17α-PREGN-4-Ene-21-carbossilico acetato di acido γ-latino e ha la seguente formula strutturale:
|
Lo spironolattone è praticamente insolubile in acqua solubile in alcol e liberamente solubile nel benzene e nel cloroformio.
Idroclorotiazide Un diuretico e antiipertensivo è 6-cloro-34-diidro-2H-124benzotiadiazina-7-solfonamide 11-diossido e ha la seguente formula strutturale:
migliori pratiche per la prenotazione di hotel
|
L'idroclorotiazide è leggermente solubile in acqua e liberamente solubile in soluzione di idrossido di sodio.
Gli ingredienti inattivi comprendono il sapore di amido di mais di mais di calcio di mais idrossipropil cellulosa ipromellosa ossido di magnesio magnesio stearato polietilenglicole povidone e biossido di titanio.
Usi per aldactazide
Spironolattone Un ingrediente di aldactazide ha dimostrato di essere un tumore in studi di tossicità cronica nei ratti (vedi PRECAUZIONI sezione). Aldactazide dovrebbe essere usato solo in quelle condizioni descritte di seguito. L'uso inutile di questo farmaco dovrebbe essere evitato.
Aldactazide è indicato per:
Condizioni edematose Per i pazienti con:
Insufficienza cardiaca congestizia
- Per la gestione dell'edema e della ritenzione di sodio quando il paziente è solo parzialmente sensibile o è intollerante ad altre misure terapeutiche;
- Il trattamento dell'iponokalemia indotta da diuretica nei pazienti con insufficienza cardiaca congestizia quando altre misure sono considerate inappropriate;
- Il trattamento dei pazienti con insufficienza cardiaca congestizia che assumono digitale quando altre terapie sono considerate inadeguate o inappropriate.
Cirrosi del fegato accompagnato da edema e/o ascite
- I livelli di aldosterone possono essere eccezionalmente elevati in questa condizione. Aldactazide è indicato per la terapia di mantenimento insieme al riposo a letto e alla restrizione di liquido e sodio.
La sindrome nefrotica
- Per i pazienti nefrotici quando il trattamento della limitazione della malattia sottostante del fluido e dell'assunzione di sodio e l'uso di altri diuretici non fornisce una risposta adeguata.
Ipertensione essenziale
- Per i pazienti con ipertensione essenziale in cui altre misure sono considerate inadeguate o inappropriate;
- Nei pazienti ipertesi per il trattamento di un tramite diuretico indotto da hypokalemia quando altre misure sono considerate inappropriate;
- Aldactazide è indicato per il trattamento dell'ipertensione per ridurre la pressione sanguigna. La riduzione della pressione sanguigna riduce il rischio di eventi cardiovascolari fatali e non fatali principalmente colpi e infarti miocardici. Questi benefici sono stati osservati in studi controllati di farmaci antiipertensivi da una vasta gamma di classi farmacologiche, comprese le classi a cui appartiene principalmente questo farmaco. Non ci sono studi controllati che dimostrano una riduzione del rischio con aldactazide.
Il controllo dell'ipertensione dovrebbe far parte della gestione completa del rischio cardiovascolare, compresa l'adeguata gestione del diabete dei lipidi per la terapia antitrombotica per la cessazione del fumo e l'assunzione limitata di sodio. Molti pazienti richiederanno più di un farmaco per raggiungere gli obiettivi della pressione sanguigna. Per consigli specifici sugli obiettivi e sulla gestione, consultare linee guida pubblicate come quelle del Comitato nazionale congiunto del Programma di educazione al sangue dell'ipertensione nazionale per la valutazione e il trattamento della pressione alta (JNC).
Numerosi farmaci antiipertensivi provenienti da una varietà di classi farmacologiche e con diversi meccanismi d'azione sono stati dimostrati in studi randomizzati controllati per ridurre la morbilità e la morbilità cardiovascolare e si può concludere che si tratta di riduzione della pressione sanguigna e non alcune altre proprietà farmacologiche dei farmaci che sono molto responsabili per questi benefici. Il beneficio di risultato cardiovascolare più grande e coerente è stata una riduzione del rischio di ictus, ma sono state osservate regolarmente riduzioni dell'infarto miocardico e della mortalità cardiovascolare.
L'elevata pressione sistolica o diastolica provoca un aumento del rischio cardiovascolare e l'aumento del rischio assoluto per MMHG è maggiore a pressioni ematiche più elevate in modo che anche una modesta riduzione dell'ipertensione grave possa fornire benefici sostanziali. La riduzione del rischio relativo dalla riduzione della pressione sanguigna è simile tra le popolazioni con un rischio assoluto variabile, quindi il beneficio assoluto è maggiore nei pazienti che sono a rischio più elevato indipendentemente dalla loro ipertensione (ad esempio i pazienti con diabete o iperlipidemia) e che tali pazienti trarranno beneficio da un trattamento più aggressivo a un obiettivo di pressione sanguigna inferiore.
Alcuni farmaci antiipertensivi hanno effetti di pressione arteriosa più piccoli (come monoterapia) nei pazienti neri e molti farmaci antiipertensivi hanno ulteriori indicazioni ed effetti approvati (ad esempio sull'insufficienza cardiaca dell'angina o sulla malattia renale diabetica). Queste considerazioni possono guidare la selezione della terapia.
Utilizzo in gravidanza
L'uso di routine dei diuretici in una donna altrimenti sana è inappropriato ed espone la madre e il feto a pericoli inutili. I diuretici non impediscono lo sviluppo della tossiemia della gravidanza e non vi sono prove soddisfacenti che siano utili nel trattamento dello sviluppo di toxemia.
L'edema durante la gravidanza può derivare da cause patologiche o dalle conseguenze fisiologiche e meccaniche della gravidanza. Aldactazide è indicato in gravidanza quando l'edema è dovuto a cause patologiche così come lo è in assenza di gravidanza (tuttavia vedi PRECAUZIONI: Gravidanza ). L'edema dipendente in gravidanza derivante dalla restrizione del ritorno venoso da parte dell'utero ampliato viene adeguatamente trattato attraverso l'elevazione delle estremità inferiori e l'uso del tubo di sostegno; L'uso di diuretici per ridurre il volume intravascolare in questo caso non è supportato e non necessario. Vi è ipervolemia durante la normale gravidanza che non è dannosa né per il feto né la madre (in assenza di malattie cardiovascolari) ma che è associato a edema incluso edema generalizzato nella maggior parte delle donne in gravidanza. Se questo edema produce disagio, un aumento delle recumbency fornirà spesso sollievo. In rari casi questo edema può causare un disagio estremo che non è alleviato dal riposo. In questi casi un breve corso di diuretici può fornire sollievo e può essere appropriato.
Dosaggio per aldactazide
Il dosaggio ottimale dovrebbe essere stabilito dalla titolazione individuale dei componenti.
Edema negli adulti
(insufficienza cardiaca congestizia cirrosi epatica o sindrome nefrotica). La solita dose di mantenimento di aldatazide è di 100 mg ciascuno di spironolattone e idroclorotiazide quotidianamente somministrato in una singola dose o in dosi divise ma può variare da 25 mg a 200 mg di ciascun componente ogni giorno a seconda della risposta alla titolazione iniziale. In alcuni casi può essere desiderabile somministrare compresse separate di aldattone (spironolattone) o idroclorotiazide oltre all'aldactazide al fine di fornire una terapia individuale ottimale.
L'inizio della diuresi con aldatazide si verifica prontamente e a causa dell'effetto prolungato del componente di spironolattone persiste per due o tre giorni dopo l'interruzione di Aldactazide.
Ipertensione essenziale
Sebbene il dosaggio varierà a seconda dei risultati della titolazione dei singoli ingredienti, si scoprirà che molti pazienti avranno una risposta ottimale a 50 mg a 100 mg ciascuno di spironolattone e idroclorotiazide quotidianamente somministrati in una singola dose o in dosi divise.
L'integrazione concomitante di potassio non è raccomandata quando l'aldacide viene utilizzata nella gestione a lungo termine dell'ipertensione o nel trattamento della maggior parte delle condizioni edematose poiché il contenuto di spironolattone di aldactazide è generalmente sufficiente per minimizzare la perdita indotta dal componente di idroclorotiazide.
Come fornito
Aldactazide Le compresse contenenti 25 mg di spironolattone (aldattone) e 25 mg di idroclorotiazide sono pellicole abbronzate rotonde rivestite con Searle e 1011 debosse da un lato e aldactazide e 25 dall'altra parte forniti come:
| Numero NDC | Misurare |
| 0025-1011-31 | bottiglia di 100 |
Aldactazide Le compresse contenenti 50 mg di spironolattone (aldattone) e 50 mg di idroclorotiazide sono un film abbronzato oblungo rivestito con Searle e 1021 debossi sul lato punteggio e Aldactazide e 50 dall'altra parte forniti come:
| Numero NDC | Misurare |
| 0025-1021-31 | bottiglia di 100 |
Conservare sotto i 77 ° F (25 ° C).
Distribuito da Pfizer Labs Division di Pfizer Inc. New York NY 10017. Revisionato: dicembre 2022.
Effetti collaterali fO Aldactazide
Sono state riportate le seguenti reazioni avverse e all'interno di ciascuna categoria (sistema del corpo) sono elencate in ordine di gravità decrescente.
Idroclorotiazide
Corpo nel suo insieme: Debolezza.
Cardiovascolare: L'ipotensione incluso ipotensione ortostatica (può essere aggravata da canori di alcol e droghe antiipertensive).
Digestivo: Ittero di pancreatite (ittero colestatico intraepatico) Diarrea Vomito Sialoadenite Cramping COSTIPAZIONE Irritazione gastrica Anoressia.
Disturbi degli occhi: Miopia acuta e glaucoma acuto-angolo chiusura (vedi AVVERTIMENTOS ).
Ematologico: Anemia aplastica agranulocitosi leucopenia anemia emolitica trombocitopenia.
Ipersensibilità: Reazioni anafilattiche Angite necrotizzante (vasculite e vasculite cutanea) Angust respiratorio tra cui la polmonite e l'edema polmonare Febbre della Febbre Urticaria Purpura.
Metabolico: Elettroliti Squilibrio (vedi PRECAUZIONI ) Iperglicemia glicosuria iperuricemia.
Muscoloscheletrico: Spasmo muscolare.
Sistema nervoso/psichiatrico: Parestesie vertigini vertigini malvagità irrequietezza.
Quale classe di farmaco è l'azitromicina
Renale: Insufficienza renale Disfunzione renale Nefrite interstiziale (vedi AVVERTIMENTOS ).
Pelle: Eritema multiforme prurito. Sensi speciali: Visione sfocata transitoria Xanthopsia.
Spironolattone
Digestivo: Gastrite da ulcerazione per sanguinamento gastrico diarrea e vomito di nausea crampi.
Riproduttivo: Gynecomastia (vedi PRECAUZIONI ) Incapacità di raggiungere o mantenere mestruazioni irregolari dell'erezione o dolori al seno sanguinante in postmenopausa di amenorrea. Il carcinoma del seno è stato riportato in pazienti che assumono spironolattone ma non è stata stabilita una relazione di causa ed effetto.
Ematologico: Leucopenia (compresa l'agranulocitosi) trombocitopenia.
Ipersensibilità: Febbre orticaria maculopapolare o eruzioni cutanee eritematose reazioni anafilattiche vasculite.
Metabolismo: Iperkaliemia Disturbi degli elettroliti (vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ).
Muscoloscheletrico: Crampi alla gamba.
Sistema nervoso/psichiatrico: Letargy Confusione mentale Atassia Scrigionne Sonnolenza del mal di testa.
Fegato/biliare: Sono stati segnalati pochissimi casi di tossicità colestatica/epatocellulare mista con una fatalità segnalata con somministrazione di spironolattone.
Renale: Disfunzione renale (incluso insufficienza renale).
Pelle: Sindrome di Stevens-Johnson Sindrome (SJS) Necrolisi epidermica tossica (dieci) eruzione cutanea con eosinofilia e sintomi sistemici (vestito) alopecia prurito.
Esperienza di marketing post
Cancro cutaneo non melanoma
Idroclorotiazide is associated with an increased risk of non- melanoma skin cancer. In a study conducted in the Sentinel System increased risk was predominantly fO squamous cell carcinoma (SCC) and in white patients taking large cumulative doses. The increased risk fO SCC in the overall population was approximately 1 additional case per 16000 patients per year and fO white patients taking a cumulative dose of ≥50000 mg the risk increase was approximately 1 additional SCC case fO every 6700 patients per year.
Interazioni farmacologiche fO Aldactazide
ACE inibitori antagonisti del recettore dell'angiotensina II Aldosterone bloccano il potassio integratori eparina a basso peso molecolare eparina e altri farmaci noti per causare iperkaliemia
La somministrazione concomitante può portare a una grave iperkaliemia.
Alcol barbiturici o narcotici
Può verificarsi potenziamento dell'ipotensione ortostatica.
Farmaci antidiabetici (ad es. Agenti orali insulina)
Dosaggio adjustment of the antidiabetic drug may be required (see PRECAUZIONI ).
Corticosteroidi acth
Può verificarsi un deplezione di elettroliti intensificati in particolare l'iponotiemia.
Amine a pressione (ad es. Norepinephrine)
Sia lo spironolattone che l'idroclorotiazide riducono la reattività vascolare alla noradrenalina. Pertanto, dovrebbe essere esercitata cautela nella gestione dei pazienti sottoposti a anestesia regionale o generale mentre vengono trattati con aldactazide.
Muscolo scheletrico rilassante non depolarizzante (ad es. Tubocurarina)
Possono derivare una maggiore maggiore reattività al rilassante muscolare.
Litio
Litio generally should not be given with diuretics. Diuretic agents reduce the renal clearance of lithium and add a high risk of lithium toxicity.
Farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS)
In alcuni pazienti la somministrazione di un FANS può ridurre gli effetti natriuretici e antiipertensivi diuretici dei diuretici di potassio e tiazide. Combinazione di FANS ad es. L'indometacina con diuretici risparmiati di potassio è stata associata a grave iperkalemia. Pertanto, quando aldactazide e FANS vengono utilizzati in concomitanza, il paziente deve essere osservato da vicino per determinare se si ottiene l'effetto desiderato del diuretico.
Acido acetilsalicilico
L'acido acetilsalicilico può ridurre l'efficacia dello spironolattone. Pertanto, quando l'aldactazide e l'acido acetilsalicilico vengono utilizzati in concomitanza aldactazide, potrebbe essere necessario essere titolato a una dose di mantenimento più elevata e il paziente deve essere osservato da vicino per determinare se si ottiene l'effetto desiderato.
Digossina
Spironolattone has been shown to increase the half-life of digoxin. This may result in increased serum digoxin levels and subsequent digitalis toxicity. MonitO serum digoxin levels and adjust dose accOdingly. Thiazide-induced electrolyte disturbances i.e. hypokalemia hypomagnesemia increase the risk of digoxin toxicity which may lead to fatal arrhythmic events (see PRECAUZIONI ).
Colestyramina
L'acidosi metabolica ipercalemica è stata riportata in pazienti somministrati spironolattone contemporaneamente alla colestiramina.
Cosa prendere con il testosterone Cypionate
Abiraterone
Spironolattone binds to the androgen receptO and may increase prostate-specific antigen ( PSA ) levels in abiraterone-treated prostate cancer patients. Concomitant use of spironolactone is not recommended.
Interazioni di test di droga/laboratorio
I tiazidi dovrebbero essere interrotti prima di eseguire test per la funzione paratiroideo (vedi PRECAUZIONI: Generale ). Thiazides may also decrease serum PBI levels without evidence of alteration of thyroid function.
Diverse segnalazioni di possibili interferenze con la digossina radioimmunoSays da spironolattone o i suoi metaboliti sono apparsi in letteratura. Né l'estensione né il potenziale significato clinico della sua interferenza (che possono essere specifici del dosaggio) sono stati completamente stabiliti.
Avvertimenti fO Aldactazide
L'integrazione di potassio sotto forma di farmaci o come dieta ricca di potassio non dovrebbe essere normalmente somministrata in associazione con la terapia aldactazide. Un'eccessiva assunzione di potassio può causare iperkalemia nei pazienti che ricevono aldactazide (vedi PRECAUZIONI : Generale ).
La somministrazione concomitante di aldatazide con i seguenti farmaci o fonti di potassio può portare a una grave iperkalemia:
- Altri diuretici a risparmio di potassio
- ACE inibitori
- antagonisti del recettore dell'angiotensina II
- Bloccher di aldosterone
- Farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) ad es. indometacina
- eparina e basso peso molecolare eparina altri farmaci o condizioni noti per causare iperkaliemia
- integratori di potassio
- dieta ricca di potassio
- Sostituti di sale contenenti potassio
Aldactazide should not be administered concurrently with Altri diuretici a risparmio di potassio. Spironolattone when used with ACE inibitori O indomethacin even in the presence of a diuretic has been associated with severe hyperkalemia. Extreme caution should be exercised when Aldactazide is given concomitantly with these drugs (see Interazioni farmacologiche ).
Aldactazide should be used with caution in patients with impaired hepatic function because minO alterations of fluid and electrolyte balance may precipitate hepatic coma.
Litio generally should not be given with diuretics (see Interazioni farmacologiche ).
I tiazidi dovrebbero essere usati con cautela nella grave malattia renale. Nei pazienti con malattia renale, tiazidi può precipitare azotemia. Gli effetti cumulativi del farmaco possono svilupparsi in pazienti con funzionalità renale alterata.
I tiazidi possono aggiungere o potenziare l'azione di altri farmaci antiipertensivi.
Le reazioni di sensibilità ai tiazidi possono verificarsi in pazienti con o senza una storia di allergia o asma bronchiale.
È stato segnalato che i derivati della sulfonamide compresi i tiazidi esacerbano o attivano il lupus eritematoso sistemico.
Glaucoma acuto-angolo-chiusura con o senza miopia acuta ed effusioni coroidali
Idroclorotiazide a sulfonamide can cause an idiosyncratic reaction resulting in acute angle-closure glaucoma and elevated intraocular pressure with O without a noticeable acute myopic shift and/O chOoidal effusions. Symptoms may include acute onset of decreased visual acuity O ocular pain and typically occur within hours to weeks of drug initiation. Untreated the angle-closure glaucoma may result in permanent visual field loss. The primary treatment is to discontinue hydrochlOothiazide as rapidly as possible. Prompt medical O surgical treatments may need to be considered if the intraocular pressure remains uncontrolled. Risk factOs fO developing acute angle-closure glaucoma may include a histOy of sulfonamide O penicillin allergy.
Precauzioni fO Aldactazide
Generale
Anomalie di elettroliti sierici
Spironolattone can cause hyperkalemia. The risk of hyperkalemia may be increased in patients with renal insufficiency diabetes mellitus O with concomitant use of drugs that raise serum potassium (see Interazioni farmacologiche ). Idroclorotiazide can cause hypokalemia and hyponatremia. The risk of hypokalemia may be increased in patients with cirrhosis brisk diuresis O with concomitant use of drugs that lower serum potassium. Hypomagnesemia can result in hypokalemia which appears difficult to treat despite potassium repletion. MonitO serum electrolytes periodically.
cose da fare ad Amsterdam
Altri disturbi metabolici
Idroclorotiazide may alter glucose tolerance and raise serum levels of cholesterol and triglycerides .
Idroclorotiazide may raise the serum uric acid level due to reduced clearance of uric acid and may cause O exacerbate hyperuricemia and precipitate gout in susceptible patients.
Idroclorotiazide decreases urinary calcium excretion and may cause elevations of serum calcium. MonitO calcium levels in patients with hypercalcemia receiving Aldactazide.
Ginecomastia
Ginecomastia may develop in association with the use of spironolactone; physicians should be alert to its possible onset. The development of gynecomastia appears to be related to both dosage level and duration of therapy and is nOmally reversible whenAldactazide is discontinued. In rare instances some breast enlargement may persist when Aldactazide is discontinued.
Sonnolenza
Sonnolenza and vertigini have been repOted to occur in some patients. Caution is advised when driving O operating machinery until the response to initial treatment has been determined.
Test di laboratorio
Determinazione periodica degli elettroliti sierici per rilevare possibili squilibri di elettroliti a intervalli appropriati, in particolare negli anziani e quelli con significative menomazioni renali o epatiche.
Mutagenesi della carcinogenesi compromissione della fertilità
Spironolattone
Lo spironolattone somministrato per via orale ha dimostrato di essere un tumore in studi sulla somministrazione dietetica condotto nei ratti Sprague Dawley con i suoi effetti proliferativi manifestati sugli organi endocrini e sul fegato. In uno studio di 18 mesi che utilizza dosi di circa 50 150 e 500 mg/kg/giorno ci sono stati aumenti statisticamente significativi negli adenomi benigni della tiroide e dei testicoli e nei ratti maschi un aumento dose-correlato nei cambiamenti proliferativi nel fegato (incluso l'epatocitomegalia e i noduli iperplastici). Negli studi a 24 mesi in cui i ratti venivano somministrati dosi di circa 10 30 100 e 150 mg di spironolattone/kg/giorno, la gamma di effetti proliferativi includeva aumenti significativi degli adenomi epatocellulari e dei tumori testicolari di cellule interstiziali nei maschi e negli aumenti significativi degli adenomi a cellule follicolari in tiroide. C'è stato anche un aumento statisticamente significativo dei polipi stromali endometriali benigni nelle femmine.
Un'incidenza dose-correlata (sopra 30 mg/kg/die) della leucemia mielocitica è stata osservata nei ratti alimentati con dosi quotidiane di canrenoato di potassio (un composto chimicamente simile allo spironolattone e il cui canrenone metabolitico primario è anche un prodotto importante dello spironolattone nell'uomo) per un periodo di un anno. In due anni di studi sulla somministrazione orale di ratto di canrenoato di potassio sono stati associati alla leucemia mielocitica e ai tumori testicolari e mammari epatici.
Né spironolattone né canrenoato di potassio hanno prodotto effetti mutageni nei test usando batteri o lievito. In assenza di attivazione metabolica né lo spironolattone né il canrenoato di potassio hanno dimostrato di essere mutageni nei test dei mammiferi in vitro . In presenza di attivazione metabolica, lo spironolattone è stato segnalato come negativo in alcuni test di mammifero mammifero in vitro e inconcludente (ma leggermente positivo) per la mutagenicità in altri test di mammifero in vitro . In presenza di attivazione metabolica il potassio canrenoato è stato riportato per essere positivo per la mutagenicità in alcuni test di mammiferi in vitro inconcludente negli altri e negativo negli altri ancora.
In uno studio di riproduzione a tre luci in cui i ratti femminili hanno ricevuto dosi dietetiche di 15 e 50 mg di spironolattone/kg/giorno non ci sono stati effetti sull'accoppiamento e sulla fertilità, ma c'è stato un piccolo aumento dell'incidenza di cuccioli morti a 50 mg/kg/giorno. Quando iniettato in ratti femmine (100 mg/kg/giorno per 7 giorni i.p.) è stato scoperto che lo spironolattone ha aumentato la lunghezza del ciclo estro prolungando il diestrus durante il trattamento e inducendo il diestrus costante durante un periodo di osservazione post -trattamento di due settimane. Questi effetti sono stati associati allo sviluppo del follicolo ovarico ritardato e una riduzione dei livelli circolanti di estrogeni che ci si aspetta che compromettessero la fertilità e la fecondità. Spironolattone (100 mg/kg/giorno) somministrato i.p. Per i topi femminili durante un periodo di convivenza di due settimane con maschi non trattati hanno ridotto il numero di topi accoppiati che hanno concepito (effetto mostrato come causato da un'inibizione dell'ovulazione) e ha ridotto anche il numero di embrioni impiantati in quelli che sono diventati incinti (l'effetto dimostrato essere causato da un'inibizione di impianto) e a 200 mg/kg ha aumentato anche il periodo di latenza per l'accoppiamento.
Idroclorotiazide
Studi di alimentazione di due anni su topi e ratti condotti nell'ambito degli auspici del National Toxicology Program (NTP) non hanno scoperto alcuna evidenza di un potenziale cancerogeno di idroclorotiazide nei topi femmine (a dosi fino a circa 600 mg/kg/giorno) o nei ratti maschi e femmine (a dosi di circa 100 mg/giorni). L'NTP ha tuttavia trovato prove equivoci di epatocarcinogenicità nei topi maschi.
Idroclorotiazide was not genotoxic in in vitro Strani di canto all'estero 98 il 1535 il 1537 e il 1538 di Salmonella typhimurium (Test Ames) e nel test di ovaio del criceto cinese (CHO) per le aberrazioni cromosomiche o in in vivo test usando cromosomi cinesi di cromosomi di midollo osseo di criceto cinese di topo e il Drosophila Gene tratto letale recessivo legata al sesso. Risultati dei test positivi sono stati ottenuti solo in in vitro Cho Sister Chromatid Exchange (clastogenicity) e nei test di cellule di linfoma di topo (mutagenicità) usando concentrazioni di idroclorotiazide da 43 a 1300 μg/ml e in Aspergillus nidulans Saggio non disgiunzione a una concentrazione non specificata.
Idroclorotiazide had no adverse effects on the fertility of mice and rats of either sex in studies wherein these species were exposed via their diet to doses of up to 100 and 4 mg/kg respectively priO to mating and throughout gestation.
Gravidanza
Effetti teratogeni
Idroclorotiazide
Studi in cui l'idroclorotiazide è stato somministrato per via orale a topi e ratti in gravidanza durante i rispettivi periodi di organogenesi principale a dosi fino a 3000 e 1000 mg di idroclorotiazide/kg rispettivamente non hanno fornito alcuna evidenza di danno al feto. Tuttavia, non ci sono studi adeguati e ben controllati nelle donne in gravidanza.
Spironolattone
2 shampoo ketoconazolo sul bancone
Studi di teratologia con spironolattone sono stati condotti in topi e conigli a dosi fino a 20 mg/kg/die. Su una superficie corporea, questa dose nel topo è sostanzialmente inferiore alla dose umana consigliata massima e nel coniglio si avvicina alla massima dose umana raccomandata. Non sono stati osservati effetti teratogenici o altri embrioni-tossici nei topi ma la dose di 20 mg/kg ha causato un aumento del tasso di riassorbimento e un numero inferiore di feti vivi nei conigli. A causa della sua attività antiandrogenica e del requisito del testosterone per la morfogenesi maschile lo spironolattone può avere il potenziale per influenzare negativamente la differenziazione sessuale del maschio durante l'embriogenesi. Quando somministrati ai ratti a 200 mg/kg/die tra i giorni di gestazione 13 e 21 (embriogenisisisisisisisisisisisisisisisisisisistion) è stata osservata la femminilizzazione dei feti maschili. La prole esposta durante la fine della gravidanza a 50 e 100 mg/kg/giorno di dosi di spironolattone ha mostrato cambiamenti nel tratto riproduttivo, comprese le diminuzioni della dose-dipendente nei pesi della prostata ventrale e della vescicola seminale nelle ovaie dei maschi. Non ci sono studi adeguati e ben controllati con aldatazide nelle donne in gravidanza. Lo spironolattone ha noto effetti endocrini sugli animali tra cui effetti progestazionali e antiandrogenici. Gli effetti antiandrogenici possono provocare apparenti effetti collaterali estrogeni nell'uomo come la ginecomastia. Pertanto, l'uso di aldacide nelle donne in gravidanza richiede che il beneficio previsto sia pesato contro i possibili pericoli del feto.
Effetti non onetogeni
Spironolattone O its metabolites may and hydrochlOothiazide does cross the placental barrier and appear in cOd blood. TherefOe the use of Aldactazide in pregnant women requires that the anticipated benefit be weighed against possible hazards to the fetus. The hazards include fetal O neonatal jaundice thrombocytopenia and possibly other adverse reactions that have occurred in adults.
Madri infermieristiche
Canrenone Un metabolita maggiore (e attivo) dello spironolattone appare nel latte materno umano. Poiché lo spironolattone è risultato essere tumorigenico nei ratti, si dovrebbe prendere una decisione se interrompere il farmaco tenendo conto dell'importanza del farmaco per la madre. Se l'uso del farmaco è considerato essenziale, è necessario istituire un metodo alternativo di alimentazione infantile.
I tiazidi sono escreti nel latte umano in piccole quantità. I tiazidi se somministrati a dosi elevate possono causare una diuresi intensa che a sua volta può inibire la produzione di latte. L'uso di aldactazide durante l'allattamento al seno non è raccomandato. Se il aldactazide viene utilizzato durante le dosi di alizia, deve essere mantenuto il più basso possibile.
Uso pediatrico
La sicurezza ed efficacia nei pazienti pediatrici non è stata stabilita.
Informazioni per overdose per Aldactazide
Il ld orale 50 dello spironolattone è maggiore di 1000 mg/kg nei topi ratti e conigli. Il ld orale 50 di idroclorotiazide è maggiore di 10 g/kg sia nei topi che nei ratti.
Il sovradosaggio acuto di spironolattone può essere manifestato dalla sonnolenza confusione mentale maculopapolare o eritematosa erita nausea che vomina le vertigini o la diarrea. Raramente casi di iperkaliemia di iponatriemia (meno comunemente osservati con aldatazide perché la componente idroclorotiazide tende a produrre iponokalemia) o il coma epatico può verificarsi in pazienti con gravi malattie epatiche, ma questi sono improbabili a causa del sovradosaggio acuto.
Tuttavia, poiché Aldactazide contiene sia lo spironolattone che l'idroclorotiazide, gli effetti tossici possono essere intensificati e possono essere presenti segni di sovradosaggio di tiazide. Questi includono squilibri elettroliti come ipyemia e/o iponatriemia. L'azione di risparmio di potassio dello spironolattone può predominare e l'iperkaliemia può verificarsi specialmente nei pazienti con funzionalità renale alterata. È stato segnalato che le determinazioni del BUN aumentano transitoriamente con l'idroclorotiazide. Potrebbe esserci depressione del SNC con letargia o addirittura coma.
Trattamento
Indurre vomito o evacuare lo stomaco per lavaggio. Non esiste un antidoto specifico. Il trattamento è di supporto per mantenere l'equilibrio dell'elettrolitico di idratazione e le funzioni vitali.
I pazienti che hanno un deterioramento renale possono sviluppare iperkaliemia indotta da spironolattone. In tali casi l'aldactazide dovrebbe essere interrotto immediatamente. Con iperkaliemia grave la situazione clinica detta le procedure da impiegare. Questi includono la somministrazione endovenosa della soluzione di bicarbonato di sodio di sodio di cloruro di calcio e/o la somministrazione orale o parenterale del glucosio con una preparazione di insulina ad azione rapida. Queste sono misure temporanee da ripetere come richiesto. Le resine di scambio cationico come il polistirene solfonato di sodio possono essere somministrate per via orale o rettalmente. L'iperkaliemia persistente può richiedere la dialisi.
Controindicazioni per aldactazide
Aldactazide is contraindicated in patients with anuria acute renal insufficiency significant impairment of renal excretOy function hypercalcemia hyperkalemia Addison’s disease and in patients who are allergic to thiazide diuretics O to other sulfonamide-derived drugs. Aldactazide may also be contraindicated in acute O severe hepatic failure.
Farmacologia clinica fO Aldactazide
Meccanismo d'azione
Aldactazide is a combination of two diuretic agents with different but complementary mechanisms and sites of action thereby providing additive diuretic and antihypertensive effects. Additionally the spironolactone component helps to minimize the potassium loss characteristically induced by the thiazide component.
L'effetto diuretico dello spironolattone è mediato attraverso la sua azione come uno specifico antagonista farmacologico dell'aldosterone principalmente mediante legame competitivo dei recettori nel sito di scambio di sodio-potassio dipendente dall'aldosterone nel tubulo renale contorto distale. L'idroclorotiazide promuove l'escrezione di sodio e acqua principalmente inibendo il loro riassorbimento nel segmento di diluizione corticale del tubulo renale distale.
Aldactazide is effective in significantly lowering the systolic and diastolic blood pressure in many patients with essential hypertension even when aldosterone secretion is within nOmal limits.
Sia lo spironolattone che l'idroclorotiazide riducono il volume del plasma di sodio scambiabile in peso corporeo e pressione sanguigna. Gli effetti diuretici e antiipertensivi dei singoli componenti sono potenziati quando lo spironolattone e l'idroclorotiazide sono somministrati contemporaneamente.
Farmacocinetica
Spironolattone is rapidly and extensively metabolized. Sulfur -containing products are the predominant metabolites and are thought to be primarily responsible together with spironolactone fO the therapeutic effects of the drug. The following pharmacokinetic data were obtained from 12 healthy volunteers following the administration of 100 mg of spironolactone (ALDACTONE film-coated tablets) daily fO 15 days. On the 15th day spironolactone was given immediately after a low fat breakfast and blood was drawn thereafter.
| Fattore di accumulo: AUC (0–24 HR Day 15)/AUC (0-24 HR Day 1) | Concentrazione sierica di picco medio | Media (SD) emivita di stato post-stabile | |
| 7-α- (tiometil) spilolattone (TMS) | 1.25 | 391 ng/ml e 3,2 ore | 13,8 ore (NULL,4) (terminale) |
| 6-ß-idrossi-7-α (tiometil) spirilattone (HTMS) | 1.50 | 125 ng/ml e 5,1 ore | 15,0 ore (4.0) (terminale) |
| Canrenone (C) | 1.41 | 181 ng/ml e 4,3 ore | 16,5 ore (NULL,3) (terminale) |
| Spironolattone | 1.30 | 80 ng/ml e 2,6 ore | Circa 1,4 ore (NULL,5) (ß emivita) |
L'attività farmacologica dei metaboliti dello spironolattone nell'uomo non è nota. Tuttavia, nel ratto adrenalectomizzato le attività antimineralocorticoidi dei metaboliti C TMS e HTMS rispetto allo spironolattone erano rispettivamente 1,10 1,28 e 0,32. Rispetto allo spironolattone le loro affinità di legame ai recettori dell'aldosterone nelle fette renali di ratto erano rispettivamente 0,19 0,86 e 0,06.
Nell'uomo le potenze del TMS e il 7-α-tiospipolattone nell'inversione degli effetti del fludrocortisone mineralocorticoide sintetico sulla composizione degli elettroliti urinari erano rispettivamente 0,33 e 0,26 rispetto allo spironolattone. Tuttavia, poiché le concentrazioni sieriche di questi steroidi non sono state determinate il loro assorbimento incompleto e/o il metabolismo del primo passaggio non poteva essere escluso come una ragione per la loro riduzione in vivo attività.
Spironolattone and its metabolites are mOe than 90% bound to plasma proteins. The metabolites are excreted primarily in the urine and secondarily in bile .
L'effetto del cibo sull'assorbimento di spironolattone (due compresse da 100 mg di aldattone) è stato valutato in uno studio a dose singola su 9 volontari sani senza droghe. Il cibo ha aumentato la biodisponibilità dello spironolattone non metabolizzato di quasi il 100%. L'importanza clinica di questa scoperta non è nota.
Idroclorotiazide is rapidly absObed following Oal administration. Onset of action of hydrochlOothiazide is observed within one hour and persists fO 6 to 12 hours. Idroclorotiazide plasma concentrations attain peak levels at one to two hours and decline with a half-life of four to five hours. Idroclorotiazide undergoes only slight metabolic alteration and is excreted in urine. It is distributed throughout the extracellular space with essentially no tissue accumulation except in the kidney.
Informazioni sul paziente per Aldactazide
I pazienti che ricevono aldacide dovrebbero essere consigliati di evitare integratori di potassio e alimenti contenenti alti livelli di potassio, compresi i sostituti del sale.
Cancro cutaneo non melanoma
Istruire i pazienti che assumono idroclorotiazide per proteggere la pelle dal sole e sottoporsi a screening regolare del cancro della pelle.