Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer



Masrazza

Riepilogo della droga

Cos'è Afrezza?

La polvere per inalazione di Afrezza (insulina umana) è una rapida insulina per inalazione indicata per migliorare il controllo glicemico nei pazienti adulti con diabete mellito.

Quali sono gli effetti collaterali di Afrezza?

Afrezza può causare gravi effetti collaterali tra cui:



  • orticaria
  • Difficoltà a respirare
  • gonfiore della lingua o della gola
  • Dolore muscolare insolito
  • Sentirsi freddo
  • vertigini
  • Accendino
  • stanchezza
  • debolezza
  • dolori di stomaco
  • vomito
  • frequenza cardiaca lenta o irregolare
  • urina rosa o rossa
  • minzione dolorosa o difficile
  • Urge nuovo o peggioramento di urinare
  • Cambiamenti nella tua visione
  • rigonfiamento
  • Rapido aumento di peso
  • fiato corto
  • perdita di appetito
  • nausea
  • vomito
  • dolori di stomaco
  • stanchezza
  • urina scura
  • Ingialcare la pelle o gli occhi (ittero)
  • pelle pallida
  • stanchezza insolita
  • fiato corto E
  • mani e piedi freddi

Ottieni subito assistenza medica se hai uno qualsiasi dei sintomi sopra elencati.



Gli effetti collaterali comuni di Afrezza includono:

  • basso livello di zucchero nel sangue (ipoglicemia)
  • tosse
  • mal di gola
  • mal di testa
  • diarrea
  • fatica
  • nausea
  • bronchite
  • infezione del tratto urinario e
  • aumento di peso.

Cerca cure mediche o chiama il 911 contemporaneamente se hai i seguenti gravi effetti collaterali:



  • Sintomi di occhiali gravi come la perdita di visione improvvisa del tunnel della visione sfocata Dolore alla visione o gonfiore o vedere aloni attorno alle luci;
  • Sintomi cardiaci gravi come battiti cardiaci irregolari o martellanti veloci; svolazzando nel petto; fiato corto; e improvviso vertigini giuria o svenuta;
  • Grave mal di testa confusione Il braccio del linguaggio bloccato o la debolezza delle gambe problemi perdite perdita di coordinamento sentendoti instabili muscoli molto rigidi ad alta febbre abbondante sudorazione o tremori.

Questo documento non contiene tutti i possibili effetti collaterali e altri possono verificarsi. Verificare con il tuo medico ulteriori informazioni sugli effetti collaterali.

Dosaggio per afrezza

La polvere per inalazione di Afrezza è disponibile come 4 unità e 8 unità di cartucce per uso singolo da somministrare tramite inalazione orale usando una singola inalazione per cartuccia.

Quali sostanze o integratori di farmaci interagiscono con Afrezza?

Afrezza può interagire con i farmaci antidiabetici ACE inibitori del recettore dell'angiotensina II Disopirammide Fibrate la fluoxetina monoamina ossidasi inibitori di pentoxifline pramlintide propossifene salicilato somatostatin Analogsfonamide antipsicotici antipsicotifosterici di pentozolics cliumifene salicogs cliumitifene salicogiti glazogeni glazogeni di pentozolics cliumifene smpotostatina analogi sufonamide antipsicotici antipsicotici glazogeni glazogeni glazogeni di somatostatina analogi sufonamide antipsicoti che Contraccettivi orali di niacina di isoniazide fenotiazine progesti di proteasi Inibitori della somatropina Agenti simpatomimetici di tiroide Beta-bloccanti di clonidina salts litio pentamidina clonidina guanetidina e reserpina. Dì al medico tutti i farmaci e gli integratori che usi.

Afrezza durante la gravidanza e l'allattamento

Durante la gravidanza Afrezza dovrebbe essere usato solo se prescritto. Questo farmaco può passare al latte materno. Consulta il medico prima dell'allattamento al seno.

Ulteriori informazioni

Il nostro Centro farmaco droga di Afrezza (insulina umana) in polvere fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali durante l'assunzione di questo farmaco.

Informazioni sui farmaci FDA

AVVERTIMENTO

Rischio di broncospasmo acuto in pazienti con malattia polmonare cronica

  • Il broncospasmo acuto è stato osservato in pazienti con asma e BPCO usando Afrezza. [Vedi avvertimento e PRECAUZIONI ].
  • L'Afrezza è controindicata nei pazienti con malattia polmonare cronica come asma o BPCO. [Vedere Controindicazioni ].
  • Prima di iniziare Afrezza eseguire un esame fisico e una spirometria della storia medica dettagliata (FEV 1 ) per identificare potenziali malattie polmonari in tutti i pazienti [vedi Dosaggio e amministrazione AVVERTIMENTO AND PRECAUZIONI ].

Descrizione per Afrezza

Cartucce Afrezza

Afrezza è costituito da cartucce di plastica monouso riempite con una polvere bianca contenente insulina (umana) che viene somministrata tramite inalazione orale usando solo l'inalatore Afrezza.

Le cartucce Afrezza contengono insulina umana prodotta dalla tecnologia del DNA ricombinante utilizzando un ceppo di laboratorio non patogeno di Escherichia coli (K12). L'insulina umana chimicamente ha la formula empirica C 257 H 383 N 65 O 77 S 6 e un peso molecolare di 5808. L'insulina umana ha la seguente sequenza di aminoacidi primari:

L'insulina viene adsorbita su particelle portanti costituite da diketopiperazina fumaryl (FDKP) e polisorbato 80.

La polvere per inalazione di Afrezza è una polvere secca fornita come 4 unità 8 o 12 cartucce unit. La cartuccia a 4 unità contiene 0,35 mg di insulina. La cartuccia a 8 unità contiene 0,7 mg di insulina. La cartuccia da 12 unità contiene 1 mg di insulina.

Afrezza inalatore

L'inalatore Afrezza è alimentato dal respiro dal paziente. Quando il paziente inala attraverso il dispositivo, la polvere viene aerosol e consegnata al polmone. La quantità di Afrezza consegnata al polmone dipenderà da singoli fattori del paziente.

Usi per Afrezza

Afrezza® è una rapida insulina umana per inalazione indicata per migliorare il controllo glicemico nei pazienti adulti con diabete mellito.

Limiti di utilizzo

  • Afrezza non è raccomandato per il trattamento della chetoacidosi diabetica [vedi AVVERTIMENTO AND PRECAUZIONI ].
  • La sicurezza e l'efficacia di Afrezza nei pazienti che fumo non sono stati stabiliti. L'uso di Afrezza non è raccomandato nei pazienti che fumano o che hanno recentemente smesso di fumare.

Dosaggio per afrezza

Valutazione della funzione polmonare prima dell'amministrazione

L'Afrezza è controindicata nei pazienti con malattia polmonare cronica a causa del rischio di broncospasmo acuto in questi pazienti. Prima di iniziare Afrezza eseguire un esame fisico e una spirometria della storia medica (FEV 1 ) in tutti i pazienti per identificare potenziali malattie polmonari [vedi Controindicazioni E AVVERTIMENTO AND PRECAUZIONI ].

Importante amministrazione e istruzioni di scarto

Somministrare solo Afrezza tramite inalazione orale usando l'inalatore Afrezza. Amministrare Afrezza all'inizio di ogni pasto. Somministrare afrezza usando una singola inalazione per cartuccia (se la dose è maggiore del contenuto di una singola cartuccia è necessaria più di una cartuccia) [vedi Dosaggio e amministrazione ]. For additional administration instructions on how to use the Afrezza inalatore [see Dosaggio e amministrazione ] e vedere le istruzioni per l'uso.

L'inalatore Afrezza può essere utilizzato per un massimo di 15 giorni dalla data di primo utilizzo. Dopo 15 giorni di utilizzo, l'inalatore deve essere scartato e sostituito con un nuovo inalatore.

Dosaggio di tempo di avvio consigliato

Per i pazienti con insulina Naã¯ve iniziano su 4 unità di Afrezza all'inizio di ogni pasto.

Per i pazienti che usano l'insulina per pasti sottocutanei (praticali):

  • Determina la dose Afrezza appropriata per ogni pasto convertendo dalla dose di insulina iniettata usando la Figura 1.
  • Quando si passa da un'altra insulina ad Afrezza, potrebbe essere necessaria una diversa dose di insulina che richiede una maggiore frequenza di monitoraggio del glicemia [vedi AVVERTIMENTO AND PRECAUZIONI ].

Per i pazienti che utilizzano insulina pre-miscelata sottocutanea:

  • Stimare la dose iniettata dei pasti dividendo la metà della dose di insulina pre-miscelata in iniettata quotidiana totale equamente tra i tre pasti del giorno. Quando si passa da un'altra insulina ad Afrezza, potrebbe essere necessaria una diversa dose di insulina. Quando si cambia il regime di insulina di un paziente aumenta la frequenza del monitoraggio della glicemia [vedi AVVERTIMENTO AND PRECAUZIONI ].
  • Converti ogni dose di pasti iniettata stimata in una dose Afrezza appropriata usando la Figura 1.
  • Somministrare metà della dose pre-miscelata iniettata giornaliera totale come dose di insulina basale iniettata.

Per le dosi di Afrezza che superano il contenuto di una singola cartuccia durante le inalazioni dei pasti da più di una cartuccia. Per ottenere la dose di tempo totale richiesto, utilizzare una combinazione di 4 unità 8 unità e 12 cartucce unitarie. Esempi di combinazioni di cartucce per dosi fino a 24 unità sono mostrati nella Figura 1. Per dosi superiori a 24 unità usano combinazioni di diverse cartucce multiple.

Figura 1: tavolo da conversione della dose di avvio afrezza di pasti Afrezza

Modifica del dosaggio dei pasti

  • Modifica il dosaggio di Afrezza in base ai risultati del monitoraggio del glucosio nel sangue e l'obiettivo di controllo glicemico del mantenimento del glicemico.
  • Possono essere necessarie modifiche al dosaggio con cambiamenti nei cambiamenti di attività fisica nei modelli di pasti (ovvero contenuto macronutriente o tempistica dell'assunzione di cibo) cambiamenti nella funzione renale o epatica o durante la malattia acuta [vedi AVVERTIMENTO AND PRECAUZIONI E Utilizzare in popolazioni specifiche ].
  • Monitorare attentamente il controllo della glicemia in pazienti che richiedono dosi ad alta Afrezza. Se il controllo del glucosio nel sangue non viene raggiunto con un aumento delle dosi di Afrezza in questi pazienti, considera l'interruzione dell'Afrezza.

Modifiche al dosaggio per le interazioni farmacologiche

Potrebbe essere necessaria una modifica del dosaggio quando:

  • Afrezza viene usato in concomitanza con alcuni farmaci che aumentano e/o diminuiscono l'effetto di abbassamento del glucosio [vedi Interazioni farmacologiche ].
  • Passare da un'altra insulina ad Afrezza [vedi Dosaggio e amministrazione E AVVERTIMENTO AND PRECAUZIONI ]

Istruzioni di amministrazione

Fare riferimento ai pazienti alle istruzioni per l'uso per istruzioni dettagliate e elementi visivi su come preparare amministrare e archiviare Afrezza; utilizzare le cartucce Afrezza; e usa l'inalatore Afrezza. Le istruzioni di amministrazione critiche sono le seguenti:

  • Mantieni il livello dell'inalatore con il bocchino bianco in alto e la base viola sul fondo dopo che una cartuccia è stata inserita nell'inalatore. Può verificarsi una perdita di effetto farmacologico se l'inalatore viene capovolto con il bocchino che indica scosso o lasciato cadere dopo che la cartuccia è stata inserita ma prima che la dose sia stata somministrata. Se si verifica uno dei precedenti, sostituire la cartuccia prima dell'uso.
  • Tieni l'inalatore lontano dalla bocca e espira completamente.
  • Dopo che l'inalatore è stato posizionato in bocca e le labbra formano un sigillo inclinarsi l'inalatore verso il mento mantenendo il livello della testa.
  • Con la bocca chiusa attorno al bocchino inala profondamente attraverso l'inalatore.
  • Tenere il respiro per tutto il tempo comodo e allo stesso tempo rimuovere l'inalatore dalla bocca.
  • Dopo aver trattenuto il respiro espira e continuare a respirare normalmente.

Come fornito

Forme di dosaggio e punti di forza

Polvere per inalazione: cartucce monouso contenenti 4 unità 8 unità o 12 unità di insulina umana come polvere bianca da somministrare tramite inalazione orale con l'inalatore Afrezza [vedi Come fornito / Archiviazione e maneggevolezza ].

Archiviazione e maneggevolezza

La polvere per inalazione di Afrezza (insulina umana) è disponibile come 4 unità 8 unità e 12 cartucce monouso. Tre cartucce sono contenute in un'unica cavità di una striscia di vesciche. Ogni scheda contiene 5 strisce di blister (ciascuna contenente tre cartucce) separate da perforazioni per un totale di 15 cartucce. Due carte della stessa resistenza alla cartuccia sono confezionate in un laminato in laminato a sovraw (30 cartucce per pacchetto di lamina).

Le cartucce sono blu con codice colore per 4 unità verdi per 8 unità e gialle per 12 unità. Ogni cartuccia è contrassegnata con Afrezza e 4 unità 8 unità o 12 unità.

L'inalatore di Afrezza è confezionato individualmente in un chiaro sovraw. L'inalatore è completamente assemblato con una copertura rimovibile per bocchino. L'inalatore Afrezza può essere utilizzato per un massimo di 15 giorni dalla data di primo utilizzo. Dopo 15 giorni di utilizzo, l'inalatore deve essere scartato e sostituito con un nuovo inalatore.

La polvere per inalazione di Afrezza (insulina umana) è disponibile nelle seguenti configurazioni:

Ndc Forza della cartuccia Quantità di cartucce per forza Quantità totale di cartucce per kit Unità totali nel kit Numero di inalatori
47918-874-90 4 unità 90 90 360 unità 2
47918-878-90 8 unità 90 90 720 unità 2
47918-891-90 12 unità 90 90 1080 unità 2
47918-898-18 8 unità 12 unità 90 180 1800 unità 2
47918-880-18 (pacchetto di titolazione) 4 unità 8 unità 90 180 1080 unità 2
47918-902-18 (pacchetto di titolazione) 4 unità 8 unità 12 unità 60 180 1440 unità 2
Magazzinaggio

Non in uso: stoccaggio refrigerato 2-8 ° C (36-46 ° F)

Pacchetto di lamina sigillato (non aperto) Può essere memorizzato fino alla data di scadenza*
Strisce di carte blister sigillate (non aperte) Deve essere utilizzato entro 1 mese*
* Se una scheda blister o una striscia non viene refrigerata, il contenuto deve essere utilizzato entro 10 giorni.

In uso: stoccaggio a temperatura ambiente 25 ° C (77 ° F) Escursioni consentite 15-30 ° C (59-86 ° F)

Strisce di carte blister sigillate (non aperte) Deve essere utilizzato entro 10 giorni
Strisce aperte Deve essere utilizzato entro 3 giorni

Non mettere una carta vescica o spogliarsi nel frigorifero dopo essere stato immagazzinato a temperatura ambiente.

Conservazione dell'inalatore

Conservare il refrigerato o a temperatura ambiente 2-25 ° C (36-77 ° F); escursioni consentite. L'inalatore può essere immagazzinato refrigerato ma dovrebbe essere a temperatura ambiente prima dell'uso.

Gestione

Prima di usare le cartucce dovrebbero essere a temperatura ambiente per 10 minuti.

Prodotto da: Mannkind Corporation Danbury CT 06810. Revisionato: febbraio 2023

Effetti collaterali for Afrezza

Le seguenti gravi reazioni avverse sono descritte di seguito e altrove nell'etichettatura:

  • Broncospasmo acuto in pazienti con malattia polmonare cronica [vedi AVVERTIMENTO AND PRECAUZIONI ]
  • Ipoglicemia [vedi AVVERTIMENTO AND PRECAUZIONI ]
  • Declino della funzione polmonare [vedi AVVERTIMENTO AND PRECAUZIONI ]
  • Cancro polmonare [vedi AVVERTIMENTO AND PRECAUZIONI ]
  • Chetoacidosi diabetica [vedi AVVERTIMENTO AND PRECAUZIONI ]
  • Reazioni di ipersensibilità [vedi AVVERTIMENTO AND PRECAUZIONI ]

Esperienza di studi clinici

Poiché gli studi clinici sono condotti in condizioni di reazione avverse ampiamente variabili osservate negli studi clinici di un farmaco non possono essere paragonati direttamente ai tassi negli studi clinici di un altro farmaco e potrebbero non riflettere i tassi osservati nella pratica.

I dati descritti di seguito riflettono l'esposizione di 3017 pazienti ad Afrezza e includono 1026 pazienti con diabete di tipo 1 e pazienti del 1991 con diabete di tipo 2. La durata media dell'esposizione è stata di 8,2 mesi per i pazienti con diabete di tipo 1 e quelli con diabete di tipo 2. Nella popolazione complessiva:

  • 1874 pazienti sono stati esposti ad Afrezza per 6 mesi e 724 pazienti per più di un anno.
  • 620 e 1254 pazienti con diabete di tipo 1 e di tipo 2 sono stati esposti ad Afrezza per un massimo di 6 mesi.
  • 238 e 486 pazienti con diabete di tipo 1 e di tipo 2 sono stati rispettivamente esposti ad Afrezza per più di un anno (esposizione mediana = 1,8 anni).

Afrezza è stato studiato in prove a placebo e controllate da attivi (n = 3 e n = 10 rispettivamente).

L'età media della popolazione era di 50,2 anni e 20 pazienti avevano più di 75 anni; Il 51% della popolazione era maschi; L'83% era bianco il 5% era nero o afroamericano e il 2% era asiatico; Il 10% era ispanico. Al basale la popolazione di diabete di tipo 1 aveva il diabete per una media di 16,6 anni e aveva un HbA1c medio dell'8,3% e la popolazione di diabete di tipo 2 aveva il diabete per una media di 10,7 anni e aveva un HbA1c medio dell'8,8%. Al basale il 33% della popolazione ha riportato la neuropatia periferica il 32% ha riportato retinopatia e il 20% aveva una storia di malattie cardiovascolari.

La tabella 1 mostra la frequenza delle reazioni avverse comuni escluse l'ipoglicemia associata all'uso di Afrezza nel pool di studi controllati nei pazienti con diabete di tipo 2. Queste reazioni avverse non erano presenti al basale si sono verificate più comunemente su Afrezza che sul placebo e/o sul comparatore e si sono verificate in almeno il 2% dei pazienti trattati con Afrezza.

Tabella 1: reazioni avverse comuni che si sono verificate in ≥ 2% nei pazienti con diabete mellito di tipo 2 (esclusa l'ipoglicemia) trattate con afrezza

Masrazza
(n = 1991)
Placebo*
(n = 290)
Comparatori non placebo (n = 1363)
Tosse 25,6% 19,7% 5,4%
Dolore alla gola o irritazione 4,4% 3,8% 0,9%
Mal di testa 3,1% 2,8% 1,8%
Diarrea 2,7% 1,4% 2,2%
Tosse produttiva 2,2% 1,0% 0,9%
Fatica 2,0% 0,7% 0,6%
Nausea 2,0% 0,3% 1,0%
*La particella portante senza insulina è stata usata come placebo [vedi DESCRIZIONE ].

La tabella 2 mostra la frequenza delle reazioni avverse comuni escluse l'ipoglicemia associata all'uso di Afrezza nel pool di studi controllati attivo nei pazienti con diabete di tipo 1. Queste reazioni avverse non erano presenti al basale si sono verificate più comunemente su Afrezza che sul comparatore e si sono verificate in almeno il 2% dei pazienti trattati con Afrezza.

Tabella 2: reazioni avverse comuni che si sono verificate in ≥ 2% nei pazienti con diabete mellito di tipo 1 (esclusa l'ipoglicemia) trattate con afrezza

Masrazza
(n = 1026)
Insulina sottocutanea
(n = 835)
Tosse 29,4% 4,9%
Dolore alla gola o irritazione 5,5% 1,9%
Mal di testa 4,7% 2,8%
Il test della funzione polmonare è diminuito 2,8% 1,0%
Bronchite 2,5% 2,0%
Infezione del tratto urinario 2,3% 1,9%
Ipoglicemia

Ipoglicemia is the most commonly observed adverse reaction in patients using insulin including Masrazza [see AVVERTIMENTO AND PRECAUZIONI ]. The incidence of severe E non-severe hypoglycemia in Masrazza-treated patients versus placebo-treated patients with type 2 diabetes is shown in Table 3. A hypoglycemic episode was recorded if a patient reported symptoms of hypoglycemia with or without a blood glucose value consistent with hypoglycemia. Severe hypoglycemia was defined as an event with symptoms consistent with hypoglycemia requiring the assistance of another person E associated with either a blood glucose value consistent with hypoglycemia or prompt recovery after treatment for hypoglycemia.

Tabella 3: incidenza di ipoglicemia grave e non grave in uno studio controllato con placebo su pazienti con diabete di tipo 2

Masrazza
(N = 177)
Placebo
(N = 176)
Grave ipoglicemia 5,1% 1,7%
Ipoglicemia non grave 67% 30%
Tosse

Circa il 27% dei pazienti trattati con Afrezza ha riportato la tosse rispetto a circa il 5% dei pazienti trattati con il comparatore. Negli studi clinici la tosse era la ragione più comune per l'interruzione della terapia Afrezza (3% dei pazienti trattati con Afrezza).

Declino della funzione polmonare

Negli studi clinici che durano fino a 2 anni esclusi i pazienti con pazienti con malattia polmonare cronica trattati con Afrezza avevano un calo di 40 ml (IC al 95%: -80 -1) maggiore dal basale nel volume espiratorio forzato in un secondo (FEV 1 ) rispetto ai pazienti trattati con trattamenti antidiabeti comparativi. Il declino si è verificato durante i primi 3 mesi di terapia e ha persistito per 2 anni (Figura 2). Un calo di FEV 1 di ≥ 15% si è verificato nel 6% dei pazienti trattati con Afrezza rispetto al 3% dei pazienti trattati con comparatore [vedi AVVERTIMENTO AND PRECAUZIONI ].

Figura 2: modifica media ( /-se) in FEV 1 (Litri) dalla linea di base per i pazienti con diabete di tipo 1 e di tipo 2

Aumento di peso

L'aumento di peso si è verificato con alcune terapie per insulina tra cui Afrezza. L'aumento di peso è stato attribuito agli effetti anabolici dell'insulina e alla diminuzione della glicosuria. In uno studio clinico su pazienti con diabete di tipo 2 [vedi Studi clinici ] C'era un aumento medio di peso di 0,49 kg tra i pazienti trattati con Afrezza rispetto a una perdita media di 1,13 kg tra i pazienti trattati con placebo.

Esperienza post -marketing

La seguente reazione avversa è stata identificata durante l'uso post di approvazione di Afrezza. Poiché queste reazioni sono riportate volontariamente da una popolazione di dimensioni incerte, non è sempre possibile stimare in modo affidabile la loro frequenza o stabilire una relazione causale con l'esposizione ai farmaci: il broncospasmo.

Interazioni farmacologiche for Afrezza

Farmaci che possono aumentare il rischio di ipoglicemia

Il rischio di ipoglicemia associata all'uso di afrezza può essere aumentato con gli agenti antidiabetici ACE -inibitori dell'agenti di blocco del recettore dell'angiotensina II la disopirammide Fibra Fluoxetina monoamina ossidasi Inibitidici Antibitide eftretamide OCTREIDIDE. La modifica della dose e l'aumento della frequenza del monitoraggio del glucosio possono essere necessarie quando Afrezza viene somministrata in concomitanza con questi farmaci.

Farmaci che possono ridurre l'effetto di abbassamento del glucosio nel sangue di Afrezza

L'effetto di abbassamento del glucosio di Afrezza può essere ridotto quando somministrato in concomitanza con antipsicotici atipici (ad es. Olanzapina e clozapina) corticosteroidi danazol diuretici diuretici estrogeni in modo di rimproverazione di niacina di niacina di niacina fenoticazine fenotiazine fenotiazine fenotiasogeni (intaceti di contenizioni olandesi di niacina di niacina. agenti (ad esempio albuterolo epinefrina terbutalina) e ormoni tiroidei. La regolazione della dose e l'aumento della frequenza del monitoraggio del glucosio possono essere necessarie quando Afrezza viene somministrata in concomitanza con questi farmaci.

Farmaci che possono aumentare o ridurre l'effetto di abbassamento della glicemia di Afrezza

L'effetto di abbassamento del glucosio di Afrezza può essere aumentato o ridotto quando somministrato in co-bloccanti di alcol clonidina e sali di litio. La pentamidina può causare ipoglicemia che a volte può essere seguita da iperglicemia. La modifica della dose e l'aumento della frequenza del monitoraggio del glucosio possono essere necessarie quando Afrezza viene somministrata in concomitanza con questi farmaci.

Farmaci che possono influenzare i segni e i sintomi dell'ipoglicemia

I segni e i sintomi dell'ipoglicemia possono essere smussati quando i beta-bloccanti della clonidina guanethidina e reserpina vengono somministrati in concomitanza con Afrezza.

Avvertimenti per Afrezza

Incluso come parte del PRECAUZIONI sezione.

Precauzioni per Afrezza

Broncospasmo acuto in pazienti con malattia polmonare cronica

A causa del rischio di broncospasmo acuto afrezza è controindicato nei pazienti con malattia polmonare cronica come l'asma o la BPCO [vedi Controindicazioni ]. Before initiating therapy with Masrazza evaluate all patients with a medical history physical examination E spirometry (FEV 1 ) per identificare potenziali malattie polmonari sottostanti.

Il broncospasmo acuto è stato osservato nei pazienti trattati con Afrezza con asma e BPCO. In uno studio su pazienti con asma i cui broncodilatatori sono stati temporaneamente trattenuti per la broncocostrizione di valutazione e il respiro sibilante in seguito a dosaggio Afrezza è stato riportato nel 29% (5 su 17) e 0% (0 su 13) dei pazienti con e senza una diagnosi di asma rispettivamente. In questo studio un calo medio in FEV 1 di 400 ml è stato osservato 15 minuti dopo una singola dose di Afrezza in pazienti con asma. In uno studio di sottoinsieme di pazienti con BPCO (n = 8) un calo medio in FEV 1 di 200 ml sono stati osservati 18 minuti dopo una singola dose di Afrezza.

Ipoglicemia Or Hyperglycemia With Changes In Insulin Regimen

Il monitoraggio del glucosio è essenziale per i pazienti che ricevono terapia con insulina. I cambiamenti nel tipo di produttore di resistenza all'insulina o il metodo di somministrazione possono influire sul controllo glicemico e predisporre all'ipoglicemia [vedi AVVERTIMENTO AND PRECAUZIONI ] o iperglicemia. Queste modifiche dovrebbero essere apportate sotto una stretta supervisione medica e la frequenza del monitoraggio della glicemia dovrebbe essere aumentata. Per i pazienti con dosaggio di diabete di tipo 2 modificazioni del trattamento antidiabetico orale concomitante [vedi Interazioni farmacologiche ].

Ipoglicemia

Il monitoraggio del glucosio è essenziale per i pazienti che ricevono terapia con insulina. L'ipoglicemia è la reazione avversa più comune associata a insuline tra cui Afrezza. L'ipoglicemia grave può causare convulsioni possono essere pericolose o causare la morte. L'ipoglicemia può compromettere la capacità di concentrazione e il tempo di reazione; Ciò può mettere a rischio un individuo e gli altri in situazioni in cui queste abilità sono importanti (ad esempio guidare o gestire altri macchinari).

I tempi dell'ipoglicemia di solito riflettono il profilo di azione temporale della formulazione di insulina somministrata. Afrezza ha un profilo di azione del tempo distinto [vedi Farmacologia clinica ] che influisce sui tempi dell'ipoglicemia. L'ipoglicemia può avvenire improvvisamente e i sintomi possono differire tra i pazienti e cambiare nel tempo nello stesso paziente. La consapevolezza sintomatica dell'ipoglicemia può essere meno pronunciata nei pazienti con diabete di lunga data in pazienti con malattia nervosa diabetica in pazienti che usano alcuni farmaci [vedi Interazioni farmacologiche ] o nei pazienti che sperimentano ipoglicemia ricorrente.

I fattori che possono aumentare il rischio di ipoglicemia includono cambiamenti nel modello dei pasti (ad esempio contenuto di macronutrienti o tempistica dei pasti) cambiamenti nel livello di attività fisica o cambiamenti ai farmaci co-somministrati [vedi Interazioni farmacologiche ]. Patients with renal or hepatic impairment may be at higher risk of hypoglycemia [see Utilizzare in popolazioni specifiche ].

Strategie di mitigazione del rischio per l'ipoglicemia

I pazienti e gli operatori sanitari dovrebbero essere educati a riconoscere e gestire l'ipoglicemia. L'auto-monitoraggio della glicemia svolge un ruolo essenziale nella prevenzione e nella gestione dell'ipoglicemia. Nei pazienti a maggior rischio di ipoglicemia e pazienti che hanno ridotto la consapevolezza sintomatica dell'ipoglicemia si raccomanda una maggiore frequenza del monitoraggio della glicemia.

Declino della funzione polmonare

Masrazza causes a decline in pulmonary function over time as measured by FEV 1 . Negli studi clinici che escludono i pazienti con malattia polmonare cronica e che durano fino a 2 anni i pazienti trattati con Afrezza hanno avuto un piccolo [40 ml (IC al 95%: -80 -1)] ma maggiore FEV 1 declino rispetto ai pazienti trattati con comparatore. Il fev 1 Il declino è stato notato nei primi 3 mesi e ha persistito per l'intera durata della terapia (fino a 2 anni di osservazione). In questa popolazione il tasso annuale di FEV 1 Il declino non sembrava peggiorare con una maggiore durata dell'uso. Non sono stati stabiliti gli effetti di Afrezza sulla funzione polmonare per la durata del trattamento più di 2 anni. Non ci sono dati sufficienti in studi a lungo termine per trarre conclusioni relative all'inversione dell'effetto su FEV 1 Dopo l'interruzione di Afrezza. I cambiamenti osservati in FEV 1 erano simili nei pazienti con diabete di tipo 1 e di tipo 2.

Valutare la funzione polmonare (ad es. Spirometria) al basale dopo i primi 6 mesi di terapia e successivamente anche anche in assenza di sintomi polmonari. Nei pazienti che hanno un calo di ≥ 20% in FEV 1 Dal basale considera l'interruzione di Afrezza. Prendi in considerazione un monitoraggio più frequente della funzione polmonare nei pazienti con sintomi polmonari come le difficoltà respiratorie al respiro del broncospasmo o la tosse persistente o ricorrente. Se i sintomi persistono interrompere l'Afrezza [vedi Reazioni avverse ].

Cancro polmonare

Negli studi clinici due casi di carcinoma polmonare uno negli studi controllati e uno in studi non controllati (2 casi in 2750 anni di esposizione sono stati osservati in pazienti esposti ad Afrezza mentre non sono stati osservati casi di carcinoma polmonare in pazienti esposti a comparatori (0 casi in 2169 pazienti di esposizione). In entrambi i casi una precedente storia di uso pesante del tabacco è stata identificata come fattore di rischio per il cancro ai polmoni. Altri due casi di carcinoma polmonare (cellule squamose e blastoma polmonare) si sono verificati nei non fumatori esposti ad Afrezza e sono stati riportati dagli investigatori dopo il completamento della sperimentazione clinica. Questi dati sono insufficienti per determinare se Afrezza ha un effetto sui tumori del tratto polmonare o respiratorio.

Nei pazienti con carcinoma polmonare attivo una precedente storia di carcinoma polmonare o nei pazienti a rischio di carcinoma polmonare considera se i benefici dell'uso di Afrezza superano questo potenziale rischio.

Chetoacidosi diabetica

Negli studi clinici che iscrivevano i pazienti con diabete di tipo 1 chetoacidosi diabetica (DKA) era più comune nei pazienti trattati con Afrezza (NULL,43%; n = 13) rispetto ai pazienti trattati con comparatore (NULL,14%; n = 3). I pazienti con diabete di tipo 1 devono sempre usare Afrezza in combinazione con insulina basale. Nei pazienti a rischio di DKA come quelli con una malattia acuta o un'infezione aumentano la frequenza del monitoraggio del glucosio e prendono in considerazione l'interruzione dell'Afrezza e dare insulina usando una via di somministrazione alternativa.

Reazioni di ipersensibilità

Le gravi allergie generalizzate potenzialmente letali, compresa l'anafilassi, possono verificarsi con prodotti di insulina tra cui Afrezza.

Se si verificano reazioni di ipersensibilità, interrompere il trattamento afrezza per standard di cura e monitorare fino a quando i sintomi e i segni non si risolvono [vedi Reazioni avverse ]. Masrazza is contraindicated in patients who have had hypersensitivity reactions to Masrazza or any of its excipients [see Controindicazioni ].

Iponokalemia

Tutti i prodotti di insulina tra cui Afrezza causano uno spostamento nel potassio dallo spazio extracellulare a quello intracellulare che probabilmente porta all'iponokalemia. L'ipokalemia non trattata può causare aritmia ventricolare di paralisi respiratoria e morte.

Monitorare i livelli di potassio nei pazienti trattati con AFREZZA a rischio di iprokalemia (ad esempio pazienti che usano farmaci per il potenti potenti di potassio pazienti che assumono farmaci sensibili alle concentrazioni sieriche di potassio e ai pazienti che ricevono insulina somministrata per via endovenosa).

Ritenzione fluida e insufficienza cardiaca con uso concomitante di agonisti PPAR-gamma

I tiazolidinedioni (TZD) che sono agonisti del recettore attivato dal proliferatore perossisoma (PPAR) -gamma -gamma possono causare ritenzione fluida correlata alla dose in particolare se utilizzati in combinazione con l'insulina. La ritenzione fluida può portare o aggravare l'insufficienza cardiaca.

I pazienti trattati con insulina tra cui Afrezza e un agonista PPAR-gamma dovrebbero essere osservati per segni e sintomi di insufficienza cardiaca. Se l'insufficienza cardiaca si sviluppa, dovrebbe essere gestito in base agli attuali standard di cura e all'interruzione o alla riduzione della dose dell'agonista PPAR-gamma.

Informazioni sulla consulenza del paziente

Consiglia al paziente di leggere l'etichettatura del paziente approvato dalla FDA ( Guida ai farmaci E Instructions for Use ).

Istruire i pazienti a utilizzare Afrezza solo con l'inalatore Afrezza.

Reazioni avverse comuni

Informare i pazienti che le reazioni avverse più comuni associate all'uso di afrezza sono il dolore per tosse e la gola o irritazione.

Gravidanza

Consiglia alle donne con diabete di informare il proprio medico se sono incinte o hanno intenzione di rimanere incinta mentre usano Afrezza.

Broncospasmo acuto in pazienti con malattia polmonare cronica

Consiglia ai pazienti che se hanno difficoltà respiratorie dopo l'inalazione di Afrezza, dovrebbero segnalarlo immediatamente al proprio operatore sanitario per la valutazione.

Ipoglicemia

Istruire i pazienti su procedure di autogestione, tra cui il monitoraggio del glucosio, la corretta tecnica di inalazione e la gestione dell'ipoglicemia e dell'iperglicemia, in particolare all'inizio della terapia Afrezza. Indiicare ai pazienti la gestione di situazioni speciali come le condizioni intercorrenti (stress da malattia o disturbi emotivi) una somministrazione inadeguata della dose di insulina di insulina di una maggiore dose di insulina dose inadeguata dell'assunzione di alimenti o di pasti salti.

Istruire i pazienti sulla gestione dell'ipoglicemia. Informare i pazienti che la loro capacità di concentrarsi e reagire può essere compromessa a causa dell'ipoglicemia. Consiglia ai pazienti che hanno frequenti ipoglicemia o segnali di avvertimento ridotti o assenti di ipoglicemia per usare cautela durante la guida o la macchina operativa [vedi AVVERTIMENTO AND PRECAUZIONI ].

Declino della funzione polmonare

Informare i pazienti che Afrezza può causare un calo della funzione polmonare [vedi AVVERTIMENTO AND PRECAUZIONI ].

Cancro polmonare

Informare i pazienti per segnalare prontamente segnali o sintomi potenzialmente correlati al carcinoma polmonare [vedi AVVERTIMENTO AND PRECAUZIONI ].

Chetoacidosi diabetica

Istruire i pazienti a monitorare attentamente la loro glicemia durante l'infezione da malattia e altre situazioni di rischio per la chetoacidosi diabetica e di contattare il proprio operatore sanitario se il loro controllo della glicemia peggiora [vedi AVVERTIMENTO AND PRECAUZIONI ].

Reazioni di ipersensibilità

Consiglio ai pazienti che possono verificarsi reazioni di ipersensibilità con terapia insulinica inclusa Afrezza. Informare i pazienti sui sintomi delle reazioni di ipersensibilità [vedi AVVERTIMENTO AND PRECAUZIONI ].

Tossicologia non clinica

Mutagenesi della carcinogenesi compromissione della fertilità

In uno studio di cancerogenicità di 104 settimane sono stati somministrati dosi fino a 46 mg/kg/giorno del vettore e fino a 1,23 mg/kg/giorno di insulina per inalazione di solo naso. Non è stata osservata alcuna maggiore incidenza di tumori a esposizioni sistemiche equivalenti all'insulina a una dose di afrezza quotidiana di 99 mg in base a un confronto tra le aree di superficie corporea relativa tra le specie.

Non è stata osservata alcuna maggiore incidenza di tumori in uno studio di cancerogenicità di 26 settimane nei topi transgenici (TG-RAS-H2) somministrati dosi fino a 75 mg/kg/giorno di vettore e fino a 5 mg/kg/giorno di Afrezza.

Masrazza was not genotoxic in Ames bacterial mutagenicity assay E in the chromosome aberration assay using human peripheral lymphocytes with or without metabolic activation. The carrier alone was not genotoxic in the in vivo mouse micronucleus assay.

Nello studio di fertilità nei ratti maschi e femmine a dosi sottocutanee di 10 30 e 100 mg/kg/giorno di vettore (veicolo senza insulina) non ci sono stati effetti avversi sulla fertilità maschile a dosi fino a 100 mg/kg/giorno. Nei ratti femminili dosati 2 settimane prima dell'accoppiamento fino al giorno della gestazione 7 è stata aumentata la perdita di pre e post impianto a 100 mg/kg/giorno ma non a 30 mg/kg/giorno (21 volte e 6 volte rispettivamente l'esposizione sistemica umana a una dose giornaliera di 99 mg afrezza basata su AUC).

Utilizzare in popolazioni specifiche

Gravidanza

Riepilogo del rischio

I dati disponibili limitati con l'uso di Afrezza nelle donne in gravidanza sono insufficienti per determinare i rischi associati al farmaco per i risultati dello sviluppo avversi. Le informazioni disponibili da studi pubblicati con uso di insulina umana durante la gravidanza non hanno riportato una chiara associazione con insulina umana e risultati avversi sullo sviluppo (vedi Dati ). There are risks to the mother E fetus associated with poorly controlled diabetes in pregnancy (see Considerazioni cliniche ). In animal reproduction studies there were no adverse developmental outcomes with subcutaneous administration of carrier particles (vehicle without insulin) to pregnant rats during organogenesis at doses 21 times the human daily dose of 99 mg Masrazza based on AUC (see Dati ).

Il rischio di fondo stimato di principali difetti alla nascita è del 6-10% nelle donne con diabete pre-estazionale con HbA1C> 7 ed è stato segnalato che è alto fino al 20-25% nelle donne con HbA1C> 10. Il rischio di sparto stimato di aborto per la popolazione indicata non è noto. Nella popolazione generale degli Stati Uniti il ​​rischio di background stimato di gravi difetti alla nascita e aborto in gravidanza clinicamente riconosciuta è rispettivamente del 2-4% e del 15-20%.

Considerazioni cliniche

Rischio materno e/o embrione/o fetale associato alla malattia

Il diabete scarsamente controllato in gravidanza aumenta il rischio materno di chetoacidosi diabetica pre-eclampsia aborti spontanei di parto pretermine e complicanze di parto. Il diabete scarsamente controllato aumenta il rischio fetale per i principali difetti alla nascita ancora la nascita e la morbilità correlata alla macrosomia.

Dati

Dati umani

Ci sono dati limitati con l'uso di Afrezza nelle donne in gravidanza. I dati pubblicati non riportano una chiara associazione con insulina umana e importanti difetti alla nascita o esiti avversi materni o fetali quando l'insulina umana viene utilizzata durante la gravidanza. Tuttavia, questi studi non possono sicuramente stabilire l'assenza di alcun rischio a causa di limiti metodologici tra cui dimensioni ridotte del campione e mancanza di accecamento.

Dati sugli animali

Nei ratti in gravidanza somministrati dosi sottocutanee di 10 30 e 100 mg/kg/giorno di particelle di trasporto (veicolo senza insulina) dal giorno della gestazione dal 6 a 17 (organogenesi) non sono state osservate gravi malformazioni a dosi fino a 100 mg/kg/giorno (21 volte l'esposizione sistemica umana a una dose giornaliera di 99 mg afrezza basandosi su AUC).

Nei conigli in gravidanza somministrati dosi sottocutanee di 2 10 e 100 mg/kg/giorno di particelle di trasporto (veicolo senza insulina) dal giorno di gestazione 7 a 19 (organogenesi) sono stati osservati effetti materni avversi in tutti i gruppi di dose (all'esposizione sistemica umana a seguito di una dose giornaliera di 99 mg afrezza basata su AUC).

Nei ratti in gravidanza somministrati dosi sottocutanee di 10 30 e 100 mg/kg/giorno di particelle di trasporto (veicolo senza insulina) dal giorno di gestazione 7 attraverso l'allattamento 20 (svezzamento) Diminuzione dell'epididimo e i pesi di testi sono stati osservati in F1 che si è osservato in termini di sezione umana, ma non è stato osservato il calo dell'uomo. Esposizione sistemica alla dose giornaliera di 99 mg di Afrezza in base all'AUC).

Lattazione

Riepilogo del rischio

Non ci sono dati sulla presenza di Afrezza nel latte umano Gli effetti sul bambino allattato al seno o sugli effetti sulla produzione di latte. Un piccolo studio pubblicato ha riferito che nel latte umano era presente insulina sottocutanea esogena. Non sono stati notati effetti avversi nei neonati. Le particelle portanti sono presenti nel latte di ratto (vedi Dati ). Potential adverse reactions that are related to inhalational administration of Masrazza are unlikely to be associated with potential exposure of Masrazza through breast milk. The developmental E health benefits of breastfeeding should be considered along with the mother’s clinical need for Masrazza E any potential adverse effects on the breastfed infant from Masrazza or from the underlying maternal condition.

Dati

La somministrazione sottocutanea della particella portante nei ratti in allattamento ha provocato l'escrezione della particella portante nel latte di ratto a livelli circa il 10% dell'esposizione materna. Dati i risultati dello studio del ratto è molto probabile che l'insulina e il vettore in Afrezza siano escreti nel latte umano.

Uso pediatrico

La sicurezza e l'efficacia di Afrezza per migliorare il controllo glicemico nei pazienti pediatrici con diabete mellito non è stata stabilita. Afrezza non è stato studiato in pazienti pediatrici.

Uso geriatrico

Negli studi clinici Afrezza 671 (12%) pazienti avevano 65 anni o più di cui 42 (NULL,8%) avevano 75 anni o più. In questi studi 381 (13%) dei pazienti trattati con Afrezza avevano 65 anni o più di cui 20 (NULL,7%) avevano 75 anni o più. Non sono state osservate differenze complessive nell'efficacia di Afrezza tra i pazienti di età compresa tra 65 anni e pazienti adulti più anziani e più giovani [vedi Studi clinici ]. Clinical studies of Masrazza did not include sufficient numbers of patients 65 years of age E older to determine whether there were differences in safety between these patients E younger adult patients.

Non sono stati condotti studi farmacocinetici e farmacodinamici per valutare l'effetto dell'età sulla farmacocinetica o la farmacodinamica sull'uomo insulinole.

Compromissione epatica

L'effetto della compromissione epatica sulla farmacocinetica di Afrezza non è stato studiato. Il monitoraggio del glucosio frequente e un dosaggio inferiore possono essere necessari nei pazienti trattati con Afrezza con compromissione epatica [vedi AVVERTIMENTO AND PRECAUZIONI ].

Compromissione renale

L'effetto della compromissione renale sulla farmacocinetica di Afrezza non è stato studiato. Alcuni studi con insulina umana hanno mostrato un aumento dei livelli circolanti di insulina nei pazienti con insufficienza renale. Il monitoraggio del glucosio frequente e un dosaggio inferiore possono essere necessari nei pazienti trattati con Afrezza con compromissione renale [vedi AVVERTIMENTO AND PRECAUZIONI ].

Informazioni per overdose per Afrezza

La somministrazione di insulina in eccesso può causare ipoglicemia e ipopotassiemia [vedi AVVERTIMENTO AND PRECAUZIONI ].

Gli episodi lievi di ipoglicemia dovuti al sovradosaggio di insulina possono di solito essere trattati con glucosio orale. Potrebbero essere necessari aggiustamenti nei modelli di pasti a dosaggio di droghe o esercizio fisico.

Episodi gravi di ipoglicemia (dovuti a sovradosaggio di insulina) con crisi di coma o compromissione neurologica possono essere trattati con glucagone intramuscolare o sottocutaneo o glucosio endovenoso concentrato. Dopo apparente recupero clinico dall'ipoglicemia continua osservazione e potrebbe essere necessaria un'assunzione di carboidrati aggiuntiva per evitare la ricorrenza di ipoglicemia. L'iploymia dovrebbe essere corretta in modo appropriato.

Controindicazioni per Afrezza

Masrazza is contraindicated:

  • Durante episodi di ipoglicemia [vedi AVVERTIMENTO AND PRECAUZIONI ].
  • Malattia polmonare cronica come asma o malattia polmonare ostruttiva cronica (BPCO) a causa del rischio di broncospasmo acuto [vedi AVVERTIMENTO AND PRECAUZIONI ]
  • Ipersensibilità all'insulina umana regolare o a uno qualsiasi degli eccipienti in Afrezza [vedi AVVERTIMENTO AND PRECAUZIONI ]

Farmacologia clinica for Afrezza

Meccanismo d'azione

L'insulina abbassa i livelli di glucosio nel sangue nei pazienti adulti con diabete mellito stimolando l'assorbimento del glucosio periferico da parte del muscolo scheletrico e del grasso e inibendo la produzione di glucosio epatico. L'insulina inibisce la lipolisi negli adipociti inibisce la proteolisi e migliora la sintesi proteica.

Farmacodinamica

Il corso temporale di azione dell'insulina (cioè abbassamento del glucosio) può variare considerevolmente in pazienti diversi o all'interno dello stesso paziente. Il profilo farmacodinamico medio [ad es. L'effetto di abbassamento del glucosio misurato dalla velocità di infusione del glucosio (GIR) nel tempo in uno studio di morsetto euglicemico] dopo la somministrazione di una singola dose di Afrezza di 4 12 e 48 unità in 30 pazienti con diabete di tipo 1 è mostrato nella Figura 3 (a)

Tabella 4: tempistica dell'effetto insulina (ovvero effetto medio di farmacodinamica) dopo la somministrazione di una singola dose di Afrezza in pazienti (n = 30) con diabete mellito di tipo 1

Parametro per l'effetto insulina Masrazza 4 unità Masrazza 12 unità Masrazza 48 unità
Tempo per il primo effetto misurabile ~ 12 minuti ~ 12 minuti ~ 12 minuti
Tempo per il picco dell'effetto ~ 35 minuti ~ 45 minuti ~ 55 minuti
Tempo per effetto per tornare al basale ~ 90 minuti ~ 180 minuti ~ 270 minuti

Figura 3: risultati dopo la somministrazione di Afrezza 4 12 e 48 unità in pazienti con T1DM (n = 30) a) effetto medio di insulina (velocità di infusione del glucosio corretto al basale); e b) farmacocinetica (profili di concentrazione di insulina sierica corretti al basale)

In media l'effetto della farmacodinamica di Afrezza misurata come area sotto il tasso di infusione di glucosio - Curva temporale (AUC GIR) ha aumentato linearmente con dosi fino a 48 unità (106 387 e 1581 mg/kg per 4 12 e 48 unità di dosi rispettivamente).

La variabilità intrapaziente in AUC GIR e Girmax era rispettivamente di circa il 28% (IC 95% 21-42%) e il 27% (IC 95% 20-40%).

Farmacocinetica

L'area sotto la concentrazione plasmatica rispetto alla curva temporale (AUC) dell'insulina ha aumentato la dose proporzionalmente fino a 48 unità. La variabilità intrapaziente di AUC e la concentrazione di picco (CMAX) di insulina era rispettivamente di circa il 16% (IC 95% 12-23%) e il 21% (IC 95% 16-30%).

Assorbimento

I profili farmacocinetici per Afrezza 4 12 e 48 unità per via orale di uno studio su 30 pazienti con diabete di tipo 1 sono mostrati nella Figura 5 (b). Il tempo alla massima concentrazione sierica di insulina (TMAX) variava da 10-20 minuti dopo l'inalazione orale da 4 a 48 unità di Afrezza.

Eliminazione

L'emivita terminale apparente variava da 120 a 206 minuti. Le concentrazioni sieriche di insulina sono diminuite al basale di circa 60-240 minuti.

Metabolismo ed escrezione

Il metabolismo e l'escrezione di Afrezza sono paragonabili all'insulina umana normale.

Particelle portanti

Studi sulla farmacologia clinica hanno dimostrato che particelle di trasporto [vedi DESCRIZIONE ] non sono metabolizzati e vengono eliminati invariati nelle urine in seguito all'assorbimento polmonare. Dopo l'inalazione orale di Afrezza una media del 39% della dose inalata di particelle di trasporto è stata distribuita ai polmoni e una media del 7% della dose è stata inghiottita. La frazione deglutita non è stata assorbita dal tratto gastrointestinale ed è stata eliminata invariata nelle feci.

Studi sull'interazione farmacologica

Broncodilatatori e steroidi inalati

L'albuterolo ha aumentato l'insulina AUC dopo la somministrazione di Afrezza del 25% nei pazienti con asma [vedi Interazioni farmacologiche ]. Masrazza is contraindicated in patients with asthma.

In uno studio su volontari sani non sono stati osservati cambiamenti significativi nell'esposizione all'insulina quando il fluticasone è stato somministrato dopo la somministrazione di Afrezza.

Immunogenicità

L'incidenza osservata di anticorpi antidroga dipende fortemente dalla sensibilità e dalla specificità del dosaggio. Le differenze nei metodi di dosaggio precludono confronti significativi dell'incidenza di anticorpi antidroga negli studi descritti di seguito con l'incidenza di anticorpi antidroga in altri studi tra cui quelli di insulino umano o altri prodotti umani di insulina.

Sono stati osservati aumenti delle concentrazioni di anticorpi anti-insulina nei pazienti trattati con Afrezza. Gli aumenti degli anticorpi anti-insulina sono stati osservati più frequentemente nei pazienti trattati con Afrezza che nei pazienti trattati con insulina per pasti iniettati per via sottocutanea. Non vi è stato alcun effetto clinicamente significativo degli anticorpi anti-farmaco sulla sicurezza o sull'efficacia (misurato da HbA1c e glucosio plasmatico a digiuno) di Afrezza per la durata del trattamento degli studi che hanno durato 3-24 mesi.

Studi clinici

Panoramica degli studi clinici di Afrezza negli adulti per il diabete mellito

Masrazza has been studied in adults with type 1 diabetes in combination with basal insulin. The efficacy of Masrazza in combination with basal insulin in type 1 diabetes patients was compared to insulin aspart in combination with basal insulin.

Masrazza has been studied in adults with type 2 diabetes in combination with oral antidiabetic drugs. The efficacy of Masrazza in type 2 diabetes patients was compared to placebo inhalation.

Adulti con diabete di tipo 1

I pazienti con diabete di tipo 1 controllati in modo inadeguato hanno partecipato a uno studio controllato attivo di 24 settimane per valutare l'effetto di abbassamento del glucosio di Afrezza per i pasti utilizzati in combinazione con un'insulina basale. A seguito di un periodo di ottimizzazione dell'insulina basale di 4 settimane, 344 pazienti sono stati randomizzati ad Afrezza mediante inalazione orale (n = 174) o asparto di insulina somministrato sottocutanea (n = 170) ad ogni pasto della giornata. Tutti i pazienti hanno ricevuto insulina basale. Le dosi di insulina dei pasti sono state titolate agli obiettivi glicemici per le prime 12 settimane e hanno mantenuto stabili per le ultime 12 settimane di studio.

Risultati

Alla settimana 24 il trattamento con i pasti AFREZZA e insulina basale ha fornito una riduzione media di HbA1c che ha incontrato il margine di non-inferiorità predefinito dello 0,4%. L'Afrezza e l'insulina basale hanno fornito una riduzione di HbA1c meno rispetto all'insulina aspart e all'insulina basale e la differenza era statisticamente significativa. Più pazienti nel gruppo di insulina aspart e insulina basale hanno raggiunto il bersaglio HbA1c di ≤7% (Tabella 5).

Tabella 5: risultati alla settimana 24 in uno studio controllato attivo sull'afrezza più insulina basale negli adulti con diabete di tipo 1

Parametro di efficacia Masrazza + Basal Insulin
(N = 174)
Insulina aspart insulina basale
(N = 170)
HALC (%)
Basale (media regolata a ) 7.94 7.92
Modifica dal basale (Media regolata b ) -0.21 -0.40
Differenza da insulina aspart (media regolata ab ) (95% CI) 0,19 (NULL,02 0,36)
Percentuale di pazienti che raggiungono HBALC ≤ 7% c 14% 27%
Glucosio plasmatico a digiuno (Mg/DL)
Basale (media regolata a ) 153.9 151.6
Cambia dal basale (media regolata a b ) -25.3 10.2
Differenza da insulina aspart (media regolata a b ) (95% CI) -35.4 (-56.3 -14.6)
a La media aggiustata è stata ottenuta utilizzando un approccio MMRM (MMRM) di misure miste (MMRM) con HbA1c o FPG come variabile dipendente e trattamento Visita Regione Insulina Stratum e trattamento mediante interazione di visita come fattori fissi e corrispondente basale come covariata. È stata utilizzata una struttura di covarianza di autoregressione (1) [AR (1)].
b Dati at 24 weeks were available from 131 (75%) E 150 (88%) patients rEomized to the Masrazza E insulin aspart groups respectively.
c La percentuale è stata calcolata in base al numero di pazienti randomizzati allo studio.

Adulti con diabete di tipo 2

Un totale di 479 pazienti adulti con diabete di tipo 2 inadeguatamente controllati su dosi ottimali/tollerate al massimo di agenti di metformina o 2 o più agenti antidiabetici orali (OAD) hanno partecipato a uno studio controllato a placebo in doppio cieco di 24 settimane. Dopo un periodo di corsa di 6 settimane 353 pazienti sono stati randomizzati ad Afrezza mediante inalazione orale (n = 177) o una polvere placebo inalata senza insulina (n = 176). Le dosi di insulina sono state titolate per le prime 12 settimane e hanno mantenuto stabili per le ultime 12 settimane di studio. Le dosi di OADS sono state mantenute stabili nello studio.

Risultati

Alla settimana 24 il trattamento con AFREZZA Plus OADS ha fornito una riduzione media di HbA1c che era statisticamente significativamente maggiore rispetto alla riduzione di HbA1c osservata nel gruppo OADS Placebo Plus (Tabella 6).

Tabella 6: risultati alla settimana 24 in uno studio controllato con placebo su Afrezza negli adulti con diabete di tipo 2 inadeguatamente controllato su agenti antidiabetici orali

Parametro di efficacia Masrazza + Oral Anti-Diabetic Agents
(N = 177)
Placebo + Oral Anti Diabetic Agents
(N = 176)
HALC (%)
Basale (media regolata a ) 8.25 8.27
Cambia dal basale (media regolata a b ) -0.82 -0.42
Differenza dal placebo (media regolata ab ) (95% CI) -0.40 (-0.57 -0.23)
Percentuale (%) dei pazienti che raggiungono HBAIC ≤7% c 32% 15%
Glucosio plasmatico a digiuno (Mg/DL)
Basale (media regolata a ) 175.9 175.2
Cambia dal basale (media regolata ab ) -11.2 -3.8
Differenza dal placebo (media regolata ab ) (95% CI) -7.4 (-18,0 3.2)
a La media regolata è stata ottenuta utilizzando un approccio MMRM (MMRM) di misure miste (MMRM) con HbA1c o FPG come variabile dipendente e regione di visita al trattamento e trattamento per visita di visita come fattori fissi e corrispondente basale come covariata. È stata utilizzata una struttura di covarianza di autoregressione (1) [AR (1)].
b Dati at 24 weeks without rescue therapy were available from 139 (79%) E 129 (73%) patients rEomized to the Masrazza E placebo groups respectively.
c La percentuale è stata calcolata in base al numero di pazienti randomizzati allo studio.

Informazioni sul paziente per Afrezza

Masrazza®
(Uh-Frezz-uh)
(insulino umano) polvere di inalazione per l'uso di inalazione orale

Quali sono le informazioni più importanti che dovrei sapere su Afrezza?

Masrazza can cause serious side effects including:

  • Problemi polmonari improvvisi (broncospasmi). Non utilizzare Afrezza se si hanno problemi polmonari (cronici) a lungo termine come l'asma o la malattia polmonare ostruttiva cronica (BPCO). Prima di iniziare Afrezza, il tuo medico ti darà un test di respirazione per verificare come funzionano i polmoni.

Cos'è Afrezza?

  • Masrazza is a man-made insulin that is breathed-in through your lungs (inhaled) E is used to control high blood sugar in adults with diabetes mellitus.
  • Masrazza is not for use to treat diabetic ketoacidosis. Masrazza must be used with basal insulin in people who have type 1 diabetes mellitus.
  • Non è noto se Afrezza è sicuro ed efficace per l'uso nelle persone che fumano. Afrezza non è da utilizzare nelle persone che fumano o hanno recentemente smesso di fumare (meno di 6 mesi).
  • Non è noto se Afrezza è sicuro ed efficace nei bambini di età inferiore ai 18 anni.

Chi non dovrebbe usare Afrezza?

Non usare Afrezza se tu:

  • Avere problemi polmonari cronici come l'asma o la BPCO.
  • Sono allergici all'insulina umana normale o a uno qualsiasi degli ingredienti di Afrezza. Vedi la fine di questa guida ai farmaci per un elenco completo di ingredienti in Afrezza.
  • Stanno avendo un episodio di basso livello di zucchero nel sangue (ipoglicemia).

Cosa dovrei dire al mio medico prima di usare Afrezza?

Prima di usare Afrezza, racconta al tuo operatore sanitario su tutte le tue condizioni mediche, incluso se tu:

  • Avere problemi polmonari come l'asma o la BPCO
  • Avere o avere il cancro al polmone
  • Stanno usando eventuali farmaci per inalazione
  • Fumo o ha recentemente smesso di fumare
  • Avere problemi renali o epatici
  • Sono incinte che pianificano di rimanere incinta o stanno allattando. Afrezza può danneggiare il tuo bambino non nascosto o allattante.

Dì al tuo operatore sanitario di tutti i medicinali che prendi tra cui prescrizione e medicine da banco vitamine o integratori a base di erbe.

Effetti collaterali dell'ossicodone 10 mg

Prima di iniziare a utilizzare Afrezza, parla con il tuo medico sul basso livello di zucchero nel sangue e su come gestirlo.

Come dovrei usare Afrezza?

  • Leggi le istruzioni dettagliate per l'uso fornite con la tua Afrezza.
  • Prendi Afrezza esattamente come ti dice il tuo operatore sanitario. Il tuo operatore sanitario dovrebbe dirti quanto Afrezza utilizzare e quando usarlo.
  • Conosci la forza di Afrezza che usi. Non modificare la quantità di afrezza che usi a meno che il tuo operatore sanitario non ti dica.
  • Prendi Afrezza all'inizio del tuo pasto.
  • Controlla i livelli di zucchero nel sangue. Chiedi al tuo operatore sanitario quale dovrebbe essere la glicemia e quando dovresti controllare i livelli di zucchero nel sangue.
  • Mantieni Afrezza e tutti i medicinali fuori dalla portata dei bambini.

La tua dose di Afrezza potrebbe essere necessario cambiare a causa di:

  • Il cambiamento del livello di attività fisica o l'aumento di peso o la perdita di esercizio aumentano la malattia da stress cambia nella dieta o a causa di altri medicinali che assumono.

Cosa dovrei evitare durante l'utilizzo di Afrezza?

Durante l'utilizzo di Afrezza NON:

  • Guida o gestisci macchinari pesanti fino a quando non sai come ti colpisce Afrezza
  • Bevi alcol o usa medicinali da banco che contengono alcol
  • Fumo

Quali sono i possibili effetti collaterali di Afrezza?

Masrazza may cause serious side effects that can lead to death including:

Guarda quali sono le informazioni più importanti che dovrei sapere su Afrezza?

  • Basso livello di zucchero nel sangue (ipoglicemia). Segni e sintomi che possono indicare un basso livello di zucchero nel sangue includono:
    • Visionne di vertigini o testa di luce Confusione di mal di testa Blurid Vision Speeching Speeching Thancess Fast HeartBeat Anxiety Irritability o Mood Change Hunger.
  • Diminuzione della funzione polmonare. Il tuo operatore sanitario dovrebbe verificare come funzionano i polmoni prima di iniziare a utilizzare Afrezza 6 mesi dopo aver iniziato a usarlo e dopo ogni anno.
  • Cancro polmonare. Negli studi di Afrezza nelle persone con carcinoma polmonare al diabete si sono verificati in alcune persone che stavano assumendo Afrezza che nelle persone che stavano assumendo altri farmaci per il diabete. C'erano troppo pochi casi per sapere se il cancro ai polmoni fosse correlato ad Afrezza. Se hai il cancro ai polmoni, tu e il tuo operatore sanitario dovresti decidere se dovresti usare Afrezza.
  • Chetoacidosi diabetica. Parla con il tuo medico se hai una malattia. La tua dose di Afrezza o la frequenza con cui si controlla la glicemia potrebbe essere necessario cambiare.
  • Grave reazione allergica (reazione del corpo intero). Ottieni subito assistenza medica se hai uno di questi segni o sintomi di una grave reazione allergica:
    • Un'eruzione cutanea su tutto il tuo corpo difficoltà a respirare un battito cardiaco o sudorare.
  • Basso potassio nel sangue (iprokalemia).
  • Insufficienza cardiaca . L'assunzione di alcune pillole di diabete chiamate tiazolidinedioni o TZD con Afrezza può causare insufficienza cardiaca in alcune persone. Questo può accadere anche se non hai mai avuto insufficienza cardiaca o problemi cardiaci prima. Se hai già insufficienza cardiaca, potrebbe peggiorare mentre prendi i TZD con Afrezza. Il tuo operatore sanitario dovrebbe monitorarti da vicino mentre stai prendendo TZDS con Afrezza. Di 'al tuo operatore sanitario se hai sintomi nuovi o peggiori di insufficienza cardiaca tra cui:
    • Shorness of Freat Gonfelling delle caviglie o dei piedi aumento di peso improvviso.
  • Potrebbe essere necessario un trattamento con TZDS e Afrezza per essere cambiato o fermato dal proprio operatore sanitario se si dispone di insufficienza cardiaca nuova o peggiore.

Ottieni assistenza medica di emergenza se hai:

  • Trouble di respirare la mancanza di respiro del respiro rapido gonfiore del cuore della lingua o della gola che sudava un'estrema sonnolenza vertigini confusione.

Gli effetti collaterali più comuni di Afrezza includono:

  • Lo basso livello di zucchero nel sangue (ipoglicemia) tosse il mal di gola.

Questi non sono tutti i possibili effetti collaterali di Afrezza. Chiama il medico per consigli medici sugli effetti collaterali. È possibile segnalare gli effetti collaterali alla FDA al numero 1-800-FDA-1088 (1-800-332-1088).

Informazioni generali sull'uso sicuro ed efficace di Afrezza.

Le medicine sono talvolta prescritte a fini diversi da quelli elencati in una guida ai farmaci. Non utilizzare Afrezza per una condizione per la quale non è stata prescritta. Non dare Afrezza ad altre persone anche se hanno gli stessi sintomi che hai. Potrebbe danneggiare loro.

Questa guida ai farmaci riassume le informazioni più importanti su Afrezza. Se desideri più informazioni, parla con il tuo medico. Puoi chiedere al tuo farmacista o al fornitore di assistenza sanitaria informazioni su Afrezza che è scritto per gli operatori sanitari.

Quali sono gli ingredienti di Afrezza?

Ingrediente attivo: insulina umana

Ingredienti inattivi: Fumaryl Diketopiperazine Polysorbato 80

Istruzioni per l'uso

Masrazza®
(Uh-Frezz-uh) (insulino umano) polvere di inalazione per l'uso di inalazione orale

Queste istruzioni per l'uso contiene informazioni su come utilizzare la polvere per inalazione AFREZZA® (insulino umano).

Leggi queste istruzioni per l'uso prima di iniziare a usare Afrezza e ogni volta che ottieni un nuovo inalatore Afrezza. Potrebbero esserci nuove informazioni. Queste informazioni non prendono il posto di parlare con il proprio operatore sanitario sulla tua condizione medica o il trattamento.

Il tuo operatore sanitario dovrebbe mostrarti come utilizzare l'inalatore Afrezza nel modo giusto prima di usarlo per la prima volta.

Informazioni importanti su Afrezza:

  • Masrazza comes in 3 strengths (see Figura A.):
    • 4 unità (blue cartridge)
    • 8 unità (green cartridge)
    • 12 unità (yellow cartridge)

Figura A.

  • Se la dose Afrezza prescritta è superiore a 12 unità, dovrai utilizzare più di 1 cartuccia.
  • Se hai bisogno di utilizzare più di 1 cartuccia per la dose, getta via la cartuccia usata prima di ottenerne una nuova. Puoi dire quando è stata utilizzata una cartuccia perché la coppa si è spostata al centro.
  • Non provare ad aprire le cartucce Afrezza. L'inalatore Afrezza apre automaticamente la cartuccia durante l'uso.
  • Masrazza cartridges should only be used with the Afrezza inalatore. Non cercare di respirare la polvere di insulina Afrezza in nessun altro modo. Non mettere le cartucce in bocca e non deglutire le cartucce.
  • Usa solo 1 inalatore Afrezza alla volta. Lo stesso inalatore dovrebbe essere utilizzato per le cartucce a 4 unità 8 o 12 unità.
  • Conservare l'inalatore in un luogo di pulito a secco con la copertura del bocchino fino alla tua dose successiva.
  • Getta via il tuo inalatore Afrezza dopo 15 giorni e prendine uno nuovo.

Se hai problemi con il tuo inalatore Afrezza o se si rompe e ne hai bisogno di una nuova chiamata 1-877-323-8505.

Conosci il tuo inalatore Afrezza:

Conosci le tue cartucce Afrezza:

Come prendere la tua dose di Afrezza:

Assicurati sempre di avere il giusto numero di cartucce Afrezza per la dose disponibile prima di iniziare. Le cartucce Afrezza devono essere utilizzate solo con l'inalatore Afrezza.

Passaggio 1: selezionare le cartucce Afrezza per la dose

Se la dose Afrezza prescritta è più di 12 unità, dovrai utilizzare più di 1 cartuccia Per ottenere la tua dose giusta.

Utilizzare la tabella di dosaggio di seguito per determinare il minor numero di cartucce Afrezza che è possibile utilizzare per la dose. È possibile utilizzare altre combinazioni di cartucce.

Figura b

Esempio

Selezionare le cartucce

IMPORTANTE: utilizzare il grafico della dose Afrezza sopra (vedi Figura B) Per aiutarti a scegliere il giusto numero di cartucce Afrezza necessarie per la tua dose.

Pacchetti aperti

  • Rimuovere una scheda blister dal pacchetto di lamina.
  • Strappare la perforazione per rimuovere una striscia.

Spingere le cartucce per rimuovere

Rimuovere una cartuccia dalla striscia premendo sul lato trasparente per spingere la cartuccia. Rimuovere il giusto numero di cartucce per la dose. Spingere sulla tazza non danneggerà la cartuccia. Masrazza cartridges left over in an opened strip must be used within 3 days.

Prima di procedere:

Controlla di avere la cartuccia Afrezza destra per la tua dose.

Utilizzare solo 1 inalatore per cartucce multiple. Getta via il tuo inalatore Afrezza dopo 15 giorni e prendine uno nuovo.

Passaggio 2: caricamento di una cartuccia

Tenere l'inalatore

Tenere il livello dell'inalatore in una (1) mano con il bocchino bianco nella parte superiore e viola sulla parte inferiore.

Inalatore aperto

Apri l'inalatore sollevando il bocchino bianco in una posizione verticale.

Prima di mettere la cartuccia Afrezza nel tuo inalatore, assicurati che sia stato a temperatura ambiente per 10 minuti.

Posizionare la cartuccia

Tieni la cartuccia con la tazza rivolta verso il basso.

Allinea la cartuccia con l'apertura nell'inalatore. L'estremità appuntita della cartuccia dovrebbe allinearsi con l'estremità appuntita nell'inalatore.

Metti la cartuccia nell'inalatore. Assicurati che la cartuccia sia piatta nell'inalatore.

Se qualcuno di questi si verifica, getta via la cartuccia e carica una nuova cartuccia.

Chiudere l'inalatore

Abbassa il bocchino per chiudere l'inalatore (questo aprirà la cartuccia del farmaco).

Dovresti sentire uno scatto quando l'inalatore è chiuso.

Passaggio 3: inalazione di Afrezza

Rimuovi il coperchio del bocchino

Importante: Mantenere il livello dell'inalatore durante e dopo la rimozione della copertura del bocchino viola.

Controlla di essere pronto per inalare:

  • La copertura del bocchetto viola viene rimossa.
  • L'inalatore è tenuto a livello.
  • Rivedere completamente i seguenti passaggi di A-B-C prima di iniziare il processo di inalazione.

Espirare

Tieni l'inalatore lontano dalla bocca e esplode completamente (espira).

Posizione Insalatore in bocca

Mantenere il livello della testa posiziona il bocchino in bocca e Inclina l'inalatore verso il mento come mostrato.

Chiudi le labbra attorno al bocchino per formare un sigillo.

Inclina l'inalatore verso il basso mantenendo la testa a livello.

Inalare profondamente e trattenere il respiro

Con la bocca chiusa attorno al bocchino inspira profondamente attraverso l'inalatore.

Trattenne il respiro Per tutto il tempo comodo e allo stesso tempo rimuovere l'inalatore dalla bocca. Dopo aver trattenuto il respiro espira e continua a respirare normalmente.

Passaggio 4: rimozione di una cartuccia usata

Sostituisci il coperchio del bocchino

Posizionare la copertura del bocchino viola sull'inalatore.

Inalatore aperto

Apri l'inalatore sollevando il bocchino bianco.

Rimuovere la cartuccia

Rimuovere la cartuccia dalla base viola.

Buttare via (o riciclare) la cartuccia

Getta via la cartuccia usata nella tua normale spazzatura domestica.

In alternativa, la cartuccia usata (composta da HDPE assegnato il numero 2) può essere riciclata.

Dosaggio a cartucce multiple

Se hai bisogno di più di una (1) cartuccia Afrezza per la tua dose, consulta la tabella di dosaggio Afrezza sopra (Figura B).

Ripeti i passaggi da 2 a 4 per ogni cartuccia Afrezza di cui hai bisogno per la dose Afrezza prescritta.

Come dovrei conservare Afrezza?

Prendersi cura del tuo inalatore Afrezza:

Magazzinaggio Instructions

Una volta che hai preso la dose completa, assicurati che la copertura del bocchino viola sia stata sostituita e che l'inalatore sia chiuso.

  • Mantieni l'inalatore in un luogo a secco pulito Con la copertura del bocchino fino alla tua prossima dose.
  • Può essere immagazzinato refrigerato ma deve essere a temperatura ambiente prima dell'uso.
  • Non lasciare mai o conservare le cartucce nell'inalatore.
  • Tenere fuori dalla portata dei bambini.

Istruzioni per la cura

  • Usa un inalatore alla volta. Lo stesso inalatore dovrebbe essere usato per prendere 4 unità 8 unità o 12 cartucce unitarie. Sostituire l'inalatore ogni 15 giorni per mantenere la consegna del farmaco.
  • Tieni traccia di 15 giorni da quando inizi a usare l'inalatore con un calendario o usa il grafico sul retro della scatola dell'inalatore.
  • Dopo aver preso il residuo di dose in polvere nel bocchino è normale, ciò non influisce sulla dose.

L'esterno dell'inalatore può essere cancellato con un panno asciutto pulito se necessario. Non lavare mai l'inalatore. Mantienilo asciutto.

Passa tra Afrezza e insulina iniettata:

Contatta il tuo medico prima di cambiare insuline.

Masrazza is a mealtime insulin.

Non passare da Afrezza a un'insulina a lungo termine.

Non passare da un'insulina di recitazione lunga ad Afrezza.

Queste istruzioni per l'uso sono state approvate dalla Food and Drug Administration degli Stati Uniti.