Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer



Immersione

Riepilogo della droga

Cos'è Dulera?

Dulera (Mometasone furoate 100 mcg/200 mcg e formoterolo fumarato diidrato 5 mcg) è un beta agonista a lunga durata e corticosteroide per il trattamento dell'asma.

Quali sono gli effetti collaterali di Dulera?

Immersione



  • peggiorare i sintomi dell'asma
  • tremori
  • nervosismo
  • dolore al petto
  • battiti cardiaci veloci o martellanti
  • febbre
  • brividi
  • tosse con muco
  • fiato corto
  • sibilante
  • soffocamento
  • Difficoltà a respirare dopo aver usato il farmaco
  • visione sfocata
  • Visione del tunnel
  • Dolore agli occhi o arrossamento
  • vedere aloni intorno alle luci
  • piaghe o macchie bianche in bocca o gola
  • difficoltà a deglutire
  • Aumentata sete
  • aumento della minzione
  • bocca secca
  • Odore di respiro fruttato
  • Crampi alla gamba
  • stipsi
  • battiti cardiaci irregolari
  • svolazzando nel petto
  • intorpidimento o formicolio
  • debolezza muscolare
  • sensazione inerte
  • stanchezza
  • debolezza
  • Accendino
  • nausea e
  • vomito

Ottieni subito assistenza medica se hai uno qualsiasi dei sintomi sopra elencati.



Gli effetti collaterali comuni di Dulera includono:

  • stuffy nose
  • raucedine o voce approfondita
  • bocca secca
  • mal di testa mal di gola
  • dolore al seno
  • Cambiamenti nei periodi mestruali
  • vertigini
  • ansia
  • mal di testa
  • Problemi di sonno (insonnia)
  • mal di schiena
  • Crampi muscolari
  • tosse
  • eruzione cutanea o
  • prurito

Cerca cure mediche o chiama il 911 contemporaneamente se hai i seguenti gravi effetti collaterali:



  • Sintomi di occhiali gravi come la perdita di visione improvvisa del tunnel della visione sfocata Dolore alla visione o gonfiore o vedere aloni attorno alle luci;
  • Sintomi cardiaci gravi come battiti cardiaci irregolari o martellanti veloci; svolazzando nel petto; fiato corto; e improvviso vertigini giuria o svenuta;
  • Grave mal di testa confusione Il braccio del linguaggio bloccato o la debolezza delle gambe problemi perdite perdita di coordinamento sentendoti instabili muscoli molto rigidi ad alta febbre abbondante sudorazione o tremori.

Questo documento non contiene tutti i possibili effetti collaterali e altri possono verificarsi. Verificare con il tuo medico ulteriori informazioni sugli effetti collaterali.

Dosaggio per Dulera

Il dosaggio giornaliero raccomandato di Dulera è due inalazioni due volte al giorno. Parla con il tuo medico della tua quantità di dosaggio individuale.

Quali sostanze o integratori di farmaci interagiscono con Dulera?

Bloccanti beta di aldesleukin azolo antifungini antibiotici macrolidi e inibitori della proteasi dell'HIV possono interagire con Dulera.

Dulera durante la gravidanza o l'allattamento

Dì al tuo medico se hai gravi effetti collaterali di Dulera tra cui piaghe o macchie bianche in bocca o in gola; sibilante soffocamento o altri problemi di respirazione dopo aver usato questo farmaco; Dolore agli occhi della visione sfocata o vedere aloni attorno alle luci; Cambiamenti nella forma o nella posizione del grasso corporeo (specialmente nelle braccia gambe sul collo del collo e la vita); basso potassio (confusione frequenza cardiaca irregolare terza estrema aumento della minzione alla gamba debolezza muscolare o sensazione inerte; dolore toracico veloce o battiti cardiaci martellanti tremori convulsioni irrequiete della sensazione;

Ulteriori informazioni

Il nostro Dulera (Mometasone Furoate 100 mcg/200 mcg e Fumorate diidrato 5 mcg) di Diidrato 5 mcg) fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali durante l'assunzione di questo farmaco.

Informazioni sui farmaci FDA

Descrizione per Dulera

Dulera 100 mcg/5 mcg e Dulera 200 mcg/5 mcg sono combinazioni di mometasone furoato e formoterolo fumarate diidrato solo per inalazione orale.

Un componente attivo di Dulera è Mometasone furoato un corticosteroide con il nome chimico 921-dicloro-11 (beta) 17dihydroxy-16 (alfa) -metilpregna-14-diene-320-dione 17- (2-furoate) con la seguente struttura chimica:

Mometasone feroate è una polvere bianca con una formula empirica di C 27 H 30 Cl 2 O 6 e peso molecolare 521.44. È praticamente insolubile in acqua; leggermente solubile in metanolo etanolo e isopropanolo; solubile in acetone.

Un componente attivo di Dulera è il diidrato di Fumarate di formoterolo un racemato. Il diiddrato Fumarate di formaterolo è una beta selettiva 2 Bronchodilatatore adrenergico con il nome chimico di (±) -2-idrossi-5-[(1RS) -1-idrossi-2-[[(1RS) -2- (4-metossifenil) -1metiletil] -amino] etil] folletto fumato diidrato con la seguente struttura chimica:

Il diidrato Fumarate di formaterolo ha un peso molecolare di 840,9 e la sua formula empirica è (c 19 H 24 N 2 O 4 ) 2 • C. 4 H 4 O 4 • 2h 2 O. Formerol fumarate diidrato è una polvere da bianco a giallastra che è liberamente solubile in acido acetico glaciale solubile in metanolo con parsimonia solubile in etanolo e isopropanolo leggermente solubile in acqua e praticamente insolubile nell'acetone etil acetato e nella dietil etere.

Ogni Dulera 100 mcg/5 mcg e 200 mcg/5 mcg è un idrofluoroalchane (HFA-227) a dose di dose misurata pressurizzata contenente una quantità sufficiente di farmaco per 60 o 120 inalazioni Come fornito / Archiviazione e maneggevolezza ]. Dopo aver innescato ogni azionamento dell'inalatore fornisce 115 o 225 mcg di Mometasone furoato e 5,5 mcg di formoterolo fumarato diidrato in 69,6 mg di sospensione dalla valvola e fornisce 100 o 200 mcg di mometasone e 5 mcg di fornoterolo fumato diidrato dall'actuatore. La quantità effettiva di farmaco consegnato al polmone può dipendere da fattori del paziente come il coordinamento tra l'attivazione del dispositivo e l'ispirazione attraverso il sistema di consegna. Dulera contiene anche alcol anidro come cosolvente e acido oleico come tensioattivo.

Dulera dovrebbe essere innescata prima di usare per la prima volta rilasciando 4 spray di prova in aria lontano dal viso tremando ben prima di ogni spruzzo. Nei casi in cui l'inalatore non è stato usato per più di 5 giorni al numero di inalatore rilasciando 4 spray di prova nell'aria lontano dal viso tremando bene prima di ogni spruzzo.

Usi per Dulera

Trattamento dell'asma

Dulera è indicato per il trattamento due volte al giorno dell'asma in pazienti di età pari o superiore a 5 anni. Dulera dovrebbe essere utilizzata per i pazienti non adeguatamente controllati su un farmaco di controllo dell'asma a lungo termine come un corticosteroide inalato (ICS) o le cui malattie meritano l'inizio del trattamento con un agonista beta2-adrenergico ad azione lunga (LABA).

Importante limitazione dell'uso

  • Dulera non è indicato per il sollievo del broncospasmo acuto.

Dosaggio per Dulera

Informazioni sull'amministrazione

Somministrare Dulera come due inalazioni due volte al giorno ogni giorno (mattina e sera) dalla rotta per via orale (vedi Istruzioni per il paziente per l'uso nel volantino delle informazioni del paziente ). Non utilizzare più di due inalazioni due volte al giorno della forza prescritta di Dulera poiché alcuni pazienti hanno maggiori probabilità di sperimentare effetti avversi con dosi più elevate di formoterolo. Se si verificano sintomi tra le dosi, un beta2-agonista ad azione breve per inalazione dovrebbe essere preso per un sollievo immediato. Agitare bene prima di ogni inalazione. Dopo ogni dose consiglia ai pazienti di sciacquare la bocca con l'acqua e senza deglutire sputa il contenuto per aiutare a ridurre il rischio di candidosi orofaringea.

Rimuovere il cappuccio dal bocchino dell'attuatore prima di usare Dulera.

Prime Dulera prima di usare per la prima volta rilasciando 4 spray di prova in aria lontano dal viso tremando ben prima di ogni spruzzo. Nei casi in cui l'inalatore non è stato usato per più di 5 giorni al numero di inalatore rilasciando 4 spray di prova nell'aria lontano dal viso tremando bene prima di ogni spruzzo.

Usa solo il contenitore Dulera con l'attuatore Dulera. Non utilizzare l'attuatore Dulera con nessun altro prodotto farmacologico per inalazione. Non utilizzare attuatori di altri prodotti con il contenitore Dulera.

Dosaggio consigliato

Somministrare Dulera come due inalazioni due volte al giorno ogni giorno (mattina e sera) dalla rotta per via orale. Agitare bene prima di ogni inalazione. I singoli pazienti possono sperimentare un tempo variabile per l'insorgenza e il grado di sollievo dai sintomi. Se si verificano sintomi tra le dosi, usano un beta2-agonista ad azione breve per inalazione per un sollievo immediato. Il miglioramento della funzione polmonare dopo la somministrazione di Dulera può verificarsi entro 5 minuti dal trattamento, sebbene il massimo beneficio possa non essere raggiunto per 1 settimana o più dopo il trattamento iniziale.

Pazienti adulti e adolescenti di età pari o superiore a 12 anni

Per i pazienti di età pari o superiore a 12 anni il dosaggio è 2 inalazioni due volte al giorno di Dulera 100 mcg/5 mcg o Dulera 200 mcg/5 mcg. Quando si sceglie la forza di dosaggio iniziale di Dulera, considera la gravità della malattia dei pazienti in base alla loro precedente terapia di asma, incluso il dosaggio di corticosteroidi inalato, nonché l'attuale controllo dei pazienti dei sintomi dell'asma e il rischio di esacerbazione futura. Per i pazienti che non rispondono adeguatamente dopo 2 settimane di terapia con due inalazioni di Dulera 100 mcg/5 mcg due volte al giorno (mattina e sera) che aumentano il dosaggio a due inalazioni di Dulera 200 mcg/5 mcg due volte al giorno (mattina e sera) può fornire un controllo dell'asma aggiuntivo. Il dosaggio massimo raccomandato sono due inalazioni di Dulera 200 mcg/5 mcg due volte al giorno (dosaggio massimo giornaliero 800 mcg/20 mcg).

Cosa fa B-12

Dopo che è stata raggiunta la stabilità dell'asma, può essere desiderabile titolare al dosaggio più basso per ridurre la possibilità di effetti collaterali.

Se un regime di dosaggio precedentemente efficace di Dulera non riesce a fornire un controllo adeguato dell'asma, rivalutare il regime terapeutico e prendere in considerazione ulteriori opzioni terapeutiche, ad es. Sostituzione della forza attuale di Dulera con una resistenza più elevata che aggiunge ulteriori corticosteroidi per inalazione o che iniziano corticosteroidi orali.

Pazienti pediatrici di età compresa tra 5 e 12 anni

Per i pazienti di età compresa tra 5 e meno di 12 anni il dosaggio è 2 inalazioni di Dulera 50 mcg/5 mcg due volte al giorno. Il dosaggio massimo giornaliero è di 200 mcg/20 mcg.

Come fornito

Forme di dosaggio e punti di forza

Immersione è un inalatore a dose misurata pressurizzata (MDI) disponibile in 2 punti di forza (100 mcg/5 mcg o 200 mcg/5 mcg) per pazienti adulti e adolescenti di età pari o superiore a 12 anni e 1 resistenza (50 mcg/5 mcg) per pazienti pediatrici di età compresa tra 5 e 12 anni.

Immersione 50 mcg/5 mcg delivers 50 mcg of mometasone furoate E 5 mcg of formoterol fumarate dihydrate per actuation.

Immersione 100 mcg/5 mcg delivers 100 mcg of mometasone furoate E 5 mcg of formoterol fumarate dihydrate per actuation.

Immersione 200 mcg/5 mcg delivers 200 mcg of mometasone furoate E 5 mcg of formoterol fumarate dihydrate per actuation.

Ogni forza di Dulera è fornita con un attuatore di colore blu e tappo di polvere verde [vedi Come fornito / Archiviazione e maneggevolezza ].

Immersione è disponibile in tre punti di forza e fornito nelle seguenti dimensioni del pacchetto (Tabella 8):

Tabella 8

Pacchetto Ndc Strength Identifier (Color Band)*
Immersione 50 mcg/5 mcg 120 inhalations 78206-125-01 Blu
Immersione 100 mcg/5 mcg 120 inhalations 78206-127-01 Giallo
Immersione 100 mcg/5 mcg 60 inhalations (institutional pack) 78206-127-02 Giallo
Immersione 200 mcg/5 mcg 120 inhalations 78206-126-01 Viola
Immersione 200 mcg/5 mcg 60 inhalations (institutional pack) 78206-126-02 Viola
*Incluso nell'attuatore di carton esterni e nelle etichette dei contenitori

Ogni resistenza viene fornita come contenitore in alluminio pressurizzato che ha un attuatore di plastica blu integrato con un contatore a dose e un tappo di polvere verde. Ogni contenitore a 120 inalazioni ha un peso di riempimento netto di 13 grammi e ogni contenitore a 60 intalazione ha un peso di riempimento netto di 8,8 grammi. Ogni contenitore è posto in un cartone. Ogni cartone contiene 1 contenitore e un volantino delle informazioni del paziente.

Inizialmente il contatore della dose visualizzerà 64 o 124 attuazioni. Dopo l'innesco iniziale con 4 attuazioni, il contatore della dose leggerà 60 o 120 e l'inalatore è ora pronto per l'uso.

Archiviazione e maneggevolezza

Usa solo il contenitore Dulera con l'attuatore Dulera. Non utilizzare l'attuatore Dulera con nessun altro prodotto farmacologico per inalazione. Non utilizzare attuatori di altri prodotti con il contenitore Dulera.

Non rimuovere il contenitore dall'attuatore perché la corretta quantità di farmaci non può essere scaricata; Il contatore della dose potrebbe non funzionare correttamente; Il reinserzione può causare il conto alla rovescia del contatore della dose e scaricare uno sbuffo.

La corretta quantità di farmaci in ciascuna inalazione non può essere garantita dopo che il numero etichettato di attuazioni del contenitore è stato utilizzato anche se l'inalatore potrebbe non sentirsi completamente vuoto e può continuare a funzionare. Scartare l'inalatore quando è stato utilizzato il numero etichettato di attuazioni (il contatore della dose leggerà 0).

Conservare a temperatura ambiente controllata 20 ° C-25 ° C (68 ° F-77 ° F); Escursioni consentite a 15 ° C-30 ° C (59 ° F-86 ° F) [vedi A temperatura ambiente controllata da USP ].

L'inalatore di insalazione a 120 anni non richiede un orientamento di archiviazione specifico. Per l'inalatore di 60-inalazioni dopo aver accumulato l'inalatore con il bocchino verso il basso o in posizione orizzontale.

Per i migliori risultati mantenere il contenitore a temperatura ambiente prima dell'uso. Scuoti bene e rimuovi il cappuccio dal bocchino dell'attuatore prima di usare. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Evita di spruzzare gli occhi.

Contenuto sotto pressione: non foratura. Non utilizzare o conservare vicino al calore o alla fiamma aperta. L'esposizione a temperature superiori a 120 ° F può causare scoppio. Non gettare mai il contenitore in fuoco o inceneritore.

Prodotto da: Kindeva Drug Delivery Limited Loughborough Regno Unito. Revisionato: giugno 2021

Effetti collaterali for Dulera

L'uso di LaBA può comportare quanto segue:

  • Eventi gravi legati all'asma - INSOCIAZIONI INTUBATIONI E MORTE [vedi Avvertimenti e precauzioni ].
  • Effetti del sistema nervoso cardiovascolare e centrale [vedi Avvertimenti e precauzioni ].

L'uso di corticosteroidi sistemici e locali può comportare le seguenti:

  • Candida albicans infezione [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
  • Immunosoppressione [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
  • Ipercorticismo e soppressione surrenale [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
  • Effetti di crescita in pediatria [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
  • Glaucoma e cataratta [vedi Avvertimenti e precauzioni ]

Poiché gli studi clinici sono condotti in condizioni di reazione avverse ampiamente variabili osservate negli studi clinici di un farmaco non possono essere paragonati direttamente ai tassi negli studi clinici di un altro farmaco e potrebbero non riflettere i tassi osservati nella pratica.

Clinical Trials Experience

Pazienti adulti e adolescenti di età pari o superiore a 12 anni

I dati di sicurezza descritti di seguito si basano su 3 studi clinici che hanno randomizzato 1913 pazienti di età pari o superiore a 12 anni con asma, tra cui 679 pazienti esposti a Dulera per 12-26 settimane e 271 pazienti esposti per 1 anno. Dulera è stato studiato in due prove controllate da placebo e attiva (n = 781 e n = 728 rispettivamente) e in una prova di sicurezza a 52 settimane a lungo termine (n = 404). Negli studi clinici da 12 a 26 settimane la popolazione aveva 12-84 anni del 41% di sesso maschile e 59% femminile 73% caucasico 27% non caucasico. I pazienti hanno ricevuto due inalazioni due volte al giorno di Dulera (100 mcg/5 mcg o 200 mcg/5 mcg) Mometasone furoate MDI (100 mcg o 200 mcg) MDI (5 mcg) o placebo. Nella sperimentazione di sicurezza a lungo termine del comparatore a 52 settimane la popolazione era di età compresa tra 12 anni e 75 anni con asma 37% maschile e 63% femmine 47% caucasico 53% non caucasico e ha ricevuto due inalazioni due volte al giorno di Dulera 100 mcg/5 mcg o 200 mcg/5 mcg o un confronto attivo.

L'incidenza del trattamento eventi avversi emergenti associati a Dulera nella Tabella 2 di seguito si basa su dati raggruppati da 2 studi clinici di durata 12-66 settimane in pazienti di 12 anni e più vecchi trattati con due inalazioni due volte al giorno di Dulera di Dulera (100 mcg/5 mcg o 200 mcg/5 mcg) MEMESONE MDI (100 mcg MCG).

Tabella 2: eventi avversi emergenti dal trattamento nei gruppi Dulera che si verificano con un'incidenza di ≥3% e più comunemente del placebo

Reazioni avverse Immersione* Mometasone furoate* Formterolo* Placebo*
100 mcg/5 mcg
n = 424 N (%)
200 mcg/5 mcg
n = 255 N (%)
100 mcg
n = 192 N (%)
200 mcg
n = 240 N (%)
5 mcg
n = 202 N (%)
n = 196 N (%)
Rinofaringngite 20 (4.7) 12 (4.7) 15 (7.8) 13 (5.4) 13 (6.4) 7 (3.6)
Sinusite 14 (3.3) 5 (2.0) 6 (3.1) 4 (1.7) 7 (3.5) 2 (1.0)
Mal di testa 19 (4.5) 5 (2.0) 10 (5.2) 8 (3.3) 6 (3.0) 7 (3.6)
Durata media dell'esposizione (giorni) 116 81 165 79 131 138
*Tutti i trattamenti sono stati somministrati come due inalazioni due volte al giorno.

La candidosi orale è stata riportata negli studi clinici con un'incidenza dello 0,7% nei pazienti che utilizzano Dulera 100 mcg/5 mcg 0,8% nei pazienti che utilizzano Dulera 200 mcg/5 mcg e 0,5% nel gruppo placebo.

Esperienza di sperimentazione clinica a lungo termine

In una sperimentazione di sicurezza a lungo termine in pazienti di età pari o superiore a 12 anni trattati per 52 settimane con Dulera 100 mcg/5 mcg (n = 141) Dulera 200 mcg/5 mcg (n = 130) o un comparatore attivo (n = 133) gli esiti di sicurezza in generale erano simili a quelli osservati negli studi più brevi da 12 a 26 settimane. Non sono stati osservati decessi legati all'asma. La disfonia è stata osservata a una frequenza più elevata nello studio di trattamento a più lungo termine con un'incidenza riportata di 7/141 (5%) pazienti che hanno ricevuto Dulera 100 mcg/5 mcg e 5/130 (NULL,8%) pazienti in ricezione di Dulera 200 mcg/5 mcg. Non sono stati osservati cambiamenti clinicamente significativi nell'ematologia della chimica del sangue o nell'ECG.

Pazienti pediatrici di età compresa tra 5 e 12 anni

I dati di sicurezza per i pazienti pediatrici di età compresa tra 5 e 12 anni si basano principalmente su uno studio clinico sulla durata del trattamento di 24 settimane con un follow-up di sicurezza di 2 settimane. Un totale di 181 pazienti con asma (92 maschi e 89 femmine) che stavano ricevendo una terapia ICS/LABA all'ingresso di prova sono stati randomizzati a Dulera 50 mcg/5 mcg (n = 91) o Mometasone furaato MDI 50 mcg (n = 90) somministrati come 2 inalazioni due volte al giorno. L'età media era di 9,1 anni il 22,1% aveva un'età compresa tra 5 e 7 e più della metà (NULL,6%) della popolazione non era caucasica con il 38,7% della popolazione totale che segnalava almeno due gare (cioè multirazziale). Gli eventi avversi emergenti comuni che si sono verificati nei pazienti trattati con Dulera con un'incidenza di ≥3% e più frequentemente rispetto ai pazienti trattati con sola furaato di Mometasone includevano infezione del tratto respiratorio superiore dell'influenza e mal di testa.

Nel complesso, il profilo di sicurezza per i pazienti pediatrici è simile a quello osservato in pazienti di età pari o superiore a 12 anni.

Esperienza post -marketing

Le seguenti reazioni avverse sono state riportate durante l'uso post-approvazione di Dulera o l'uso post-approvazione con mometasone inalato fumoate o inalatolo fumarato di formoterolo. Poiché queste reazioni sono riportate volontariamente da una popolazione di dimensioni incerte, non è sempre possibile stimare in modo affidabile la loro frequenza o stabilire una relazione causale con l'esposizione ai farmaci.

Disturbi cardiaci: Aritmie cardiache angina pectoris ad es. Fibrillazione atriale Extrasstole ventricolari Tachyarritmia

Disturbi degli occhi: Visione sfocata [vedi Avvertimenti e precauzioni ]

Disturbi del sistema immunitario: Reazioni di ipersensibilità immediata e ritardata, incluso reazione anafilattica Angiedema grave ipotensione eruzione prurito

Indagini: L'elettrocardiogramma QT ha aumentato la pressione arteriosa (compresa l'ipertensione)

Disturbi del metabolismo e nutrizione: iperglicemia di iponokalemia

Disturbi toracici e mediastinali respiratori: aggravamento dell'asma che può includere la dispnea tosse e il broncospasmo

Interazioni farmacologiche for Dulera

Negli studi clinici la somministrazione concomitante di Dulera e altri farmaci come il beta2-agonista a breve durata e i corticosteroidi intranasali non hanno comportato una maggiore frequenza di reazioni avverse ai farmaci. Non sono stati condotti studi di interazione droga formali con Dulera. Le interazioni farmacologiche della combinazione dovrebbero riflettere quelle dei singoli componenti.

Inibitori del citocromo P450 3A4

La via principale del metabolismo dei corticosteroidi tra cui Mometasone furoato Un componente di Dulera è tramite citocromo P450 (CYP) isoenzima 3A4 (CYP3A4). Dopo la somministrazione orale di ketoconazolo, un forte inibitore del CYP3A4 la concentrazione plasmatica media di mometasone furoato per via orale aumentava. La somministrazione concomitante di inibitori del CYP3A4 può inibire il metabolismo e aumentare l'esposizione sistemica a Mometasone furoato e potenzialmente aumentare il rischio di effetti collaterali di corticosteroidi sistemici. La cautela dovrebbe essere esercitata quando si considera il co-somministrazione di Dulera con ketoconazolo a lungo termine e altri forti inibitori del CYP3A4 noti (ad esempio i prodotti contenenti ritonavir cobicistat atazanavir chicromicina indinavir itraconazole nefazodone nefavir saquinavir telithromycin) Avvertimenti e precauzioni E Farmacologia clinica ]. Consider the benefit of coadministration versus the potential risk of systemic corticosteroid effects in which case patients should be monitored for systemic corticosteroid side effects.

Agenti adrenergici

Se devono essere somministrati ulteriori farmaci adrenergici da qualsiasi percorso, dovrebbero essere usati con cautela perché può essere potenziato gli effetti simpatici farmacologicamente prevedibili di formoterolo, una componente di Dulera può essere potenziata.

Derivati ​​di xantina

Il trattamento concomitante con derivati ​​di xantina può potenziare qualsiasi effetto ipokalemico di formoterolo un componente di Dulera.

Diuretici

Il trattamento concomitante con i diuretici può potenziare il possibile effetto ipokalemico degli agonisti adrenergici. I cambiamenti dell'ECG e/o l'iprokalemia che possono derivare dalla somministrazione di diuretici a risparmio non potassio (come il loop o i diuretici tiazidici) possono essere gravemente peggiorati dai beta-agonisti soprattutto quando viene superata la dose raccomandata del beta-agonista. Sebbene il significato clinico di questi effetti non sia noto cautela nella somministrazione di co-somministrazione di Dulera con diuretici a risparmio non potassio.

Inibitori della monoamina ossidasi antidepressivi triciclici e farmaci noti per prolungare l'intervallo QTC

Immersione should be administered with caution to patients being treated with monoamine oxidase inhibitors tricyclic antidepressants macrolides or drugs known to prolong the QTc interval or within 2 weeks of discontinuation of such agents because the action of formoterol a component of Immersione on the cardiovascular system may be potentiated by these agents. Drugs that are known to prolong the QTc interval have an increased risk of ventricular arrhythmias.

Antagonisti del recettore beta-adrenergico

Gli antagonisti del recettore beta-adrenergico (beta-bloccanti) e il formacololo possono inibire l'effetto reciproco quando somministrati contemporaneamente. I beta-bloccanti non solo bloccano gli effetti terapeutici dei beta2-agonisti come il formoterolo un componente di Dulera, ma possono produrre grave broncospasmo nei pazienti con asma. Pertanto i pazienti con asma non devono essere normalmente trattati con betablockers. Tuttavia, in determinate circostanze, ad es. Come profilassi dopo infarto del miocardio potrebbe esserci alternative accettabili all'uso di beta-bloccanti nei pazienti con asma. In questa impostazione dei beta-bloccanti cardioselettivi potrebbero essere considerati sebbene debbano essere somministrati con cautela.

Idrocarburi alogenati

Esiste un elevato rischio di aritmie nei pazienti che ricevono anestesia concomitante con idrocarburi alogenati.

Avvertimenti per Dulera

Incluso come parte del PRECAUZIONI sezione.

Precauzioni per Dulera

Eventi gravi legati all'asma-Intubazioni e morte ricoveri

L'uso del lada come monoterapia (senza ICS) per l'asma è associato ad un aumentato rischio di morte correlata all'asma [vedi Salmeterol Multicenter Asma Research Trial (Smart) ]. Available data from controlled clinical trials also suggest that use of LABA as monotherapy increases the risk of asthma-related hospitalization in pediatric E adolescent patients. These findings are considered a class effect of LABA monotherapy. When LABA are used in fixed-dose combination with ICS data from large clinical trials do not show a significant increase in the risk of serious asthma-related events (hospitalizations intubations death) compared to ICS alone [see Eventi seri legati all'asma con ICS/LABA ].

Eventi seri legati all'asma con ICS/LABA

Sono stati condotti quattro grandi studi randomizzati randomizzati a attiva attiva attivo per valutare il rischio di eventi gravi legati all'asma quando LABA sono stati utilizzati in combinazione a dose fissa con ICS rispetto ai soli ICS nei pazienti con asma. Tre studi includevano pazienti adulti e adolescenti di età ≥12 anni: uno studio ha confrontato Mometasone Furaato/Formterol (Dulera) a Mometasone Furaato [vedi Clinical Studies ]; Uno studio ha confrontato la polvere per inalazione di fluticasone propionato/salmeterolo con la polvere di inalazione propionica fluticasone; e una prova ha confrontato la budesonide/formoterolo con la budesonide. Il quarto studio includeva pazienti pediatrici da 4 a 11 anni e confrontato in polvere di inalazione di infalazione del fluticasone propionato/salmeterolo alla polvere di inalazione propionato di fluticasone. L'endpoint di sicurezza primario per tutti e quattro le prove sono stati seri eventi legati all'asma (intubazioni e morte dei ricoveri). Un comitato di giudizio cieco ha stabilito se gli eventi erano legati all'asma.

I tre studi per adulti e adolescenti sono stati progettati per escludere un margine di rischio di 2,0 e la sperimentazione pediatrica è stata progettata per escludere un rischio di 2,7. Ogni singolo studio ha raggiunto il suo obiettivo pre-specificato e ha dimostrato la non inferiorità dei soli ICS/LABA ai soli ICS. Una metaanalisi dei tre studi per adulti e adolescenti non ha mostrato un aumento significativo del rischio di un grave evento correlato all'asma con combinazione di dose fissa ICS/LABA rispetto ai soli ICS (Tabella 1). Questi studi non sono stati progettati per escludere tutti i rischi per eventi gravi legati all'asma con ICS/LABA rispetto ai depositi ICS.

Tabella 1: meta-analisi di eventi gravi legati all'asma in pazienti con asma di età pari o superiore a 12 anni

ICS/LABA
(N = 17537)*
ICS
(N = 17552)*
ICS/LABA vs. ICS Hazard ratio (95% CI)†
Evento grave correlato all'asma ‡ 116 105 1.10
(NULL,85 1,44)
Morte correlata all'asma 2 0
Intubazione correlata all'asma (endotracheale) 1 2
Resonamento correlato all'asma (soggiorno ≥24 ore) 115 105
ICS = Inhaled Corticosteroid LABA = Long-acting Beta2-adrenergic Agonist.
* Pazienti randomizzati che avevano assunto almeno 1 dose di farmaco in studio. Trattamento pianificato utilizzato per l'analisi.
† stimato utilizzando un modello di pericolo proporzionale Cox per il tempo al primo evento con pericoli di base stratificati da ciascuna delle 3 prove.
‡ Numero di pazienti con eventi verificatisi entro 6 mesi dopo il primo uso del farmaco di studio o 7 giorni dopo l'ultima data del farmaco di studio, qualunque data fosse successiva. I pazienti possono avere uno o più eventi, ma è stato conteggiato solo il primo evento per l'analisi. Un singolo comitato di giudizio indipendente in cieco ha determinato se gli eventi erano legati all'asma.

La sperimentazione di sicurezza pediatrica includeva 6208 pazienti pediatrici di età compresa tra 4 e 11 anni che hanno ricevuto ICS/LABA (polvere di inalazione di propiione/salmeterolo del fluticasone) o ICS (inalazione di propiione di fluticasone). In questo studio 27/3107 (NULL,9%) pazienti randomizzati a ICS/LABA e 21/3101 (NULL,7%) pazienti randomizzati a ICS hanno subito un grave evento correlato all'asma. Non ci sono stati decessi o intubazioni legate all'asma. ICS/LABA non hanno mostrato un rischio significativamente aumentato di un grave evento correlato all'asma rispetto al ICS basato sul margine di rischio pre-specificato (NULL,7) con un rapporto di pericolo stimato del tempo e del primo evento di 1,29 (IC 95%: 0,73 2,27).

Salmeterol Multicenter Asma Research Trial (Smart)

A 28-week placebo-controlled U.S. trial that compared the safety of salmeterol with placebo each added to usual asthma therapy showed an increase in asthma-related deaths in patients receiving salmeterol (13/13176 in patients treated with salmeterol vs. 3/13179 in patients treated with placebo; relative risk: 4.37 [95% CI: 1.25 15.34]). Use of background ICS was not required in SMART. The increased risk of asthma-related death is considered a class effect of LABA monotherapy.

Studi di monoterapia con formaterolo

Clinical studies with formoterol used as monotherapy suggested a higher incidence of serious asthma exacerbation in patients who received formoterol than in those who received placebo. The sizes of these studies were not adequate to precisely quantify the difference in serious asthma exacerbations between treatment groups.

Deterioramento della malattia ed episodi acuti

Immersione should not be initiated in patients during rapidly deteriorating or potentially life-threatening episodes of asthma. Immersione has not been studied in patients with acutely deteriorating asthma. The initiation of Immersione in this setting is not appropriate.

L'uso crescente di beta2-agonisti per inalazione a breve durata è un indicatore di deterioramento dell'asma. In questa situazione il paziente richiede una rivalutazione immediata con la rivalutazione del regime di trattamento che fornisce particolare considerazione alla possibile necessità di sostituire l'attuale resistenza di Dulera con una resistenza più elevata che aggiunge ulteriore corticosteroide inalato o iniziando corticosteroidi sistemici. I pazienti non devono usare più di 2 inalazioni due volte al giorno (mattina e sera) di Dulera.

Immersione is not indicated for the relief of acute symptoms i.e. as rescue therapy for the treatment of acute episodes of bronchospasm. An inhaled short-acting beta2-agonist not Immersione should be used to relieve acute symptoms such as shortness of breath.

Quando si inizia il trattamento con i pazienti con Dulera che hanno assunto beta2-agonisti orali o inalati a breve durata su base regolare (ad esempio 4 volte al giorno) dovrebbe essere istruito a interrompere l'uso regolare di questi farmaci.

Uso eccessivo di Dulera e utilizzo con altri beta2-agonisti a lunga durata

Come con altri farmaci inalati contenenti agenti beta2-adrenergici, non deve essere utilizzato più spesso di quanto raccomandato a dosi più elevate di quelle raccomandate o in combinazione con altri farmaci contenenti beta2-agenti a lunga durata d'azione come overdose. Effetti cardiovascolari clinicamente significativi e vittime sono stati riportati in associazione con un uso eccessivo di farmaci simpatomimetici inalati. I pazienti che usano Dulera non devono utilizzare un beta2-agonista ad azione aggiuntiva (ad es. Salmeterolo formoterolo fumarato di armorol Tartrato) per qualsiasi motivo, compresa la prevenzione del broncospasmo indotto dall'esercizio (EIB) o il trattamento dell'asma.

Effetti locali

Negli studi clinici lo sviluppo di infezioni localizzate della bocca e della faringe con Candida albicans si è verificato in pazienti trattati con Dulera. Se la candidosi orofaringea si sviluppa con un trattamento con un'adeguata terapia antifungina locale (cioè orale), rimanendo al trattamento con terapia Dulera ma a volte potrebbe essere necessario interrotto la terapia con Dulera. Ridurre il rischio di candidosi orofaringea dopo la dosaggio con Dulera consiglia ai pazienti di sciacquare la bocca con acqua e sputare il contenuto senza deglutire.

Immunosoppressione

Le persone che usano farmaci che sopprimono il sistema immunitario sono più sensibili alle infezioni rispetto agli individui sani.

La variccia e il morbillo, ad esempio, possono avere un percorso più grave o addirittura fatale nei bambini o negli adulti sensibili che usano corticosteroidi. In tali bambini o adulti che non hanno avuto queste malattie o che non sono adeguatamente immunizzate cure particolari dovrebbero essere prese per evitare l'esposizione. Non è noto il modo in cui la via della dose e la durata della somministrazione di corticosteroidi influiscono sul rischio di sviluppare un'infezione diffusa. Non è noto anche il contributo della malattia sottostante e/o del precedente trattamento corticosteroide al rischio. Se esposta alla profilassi della varicella con immunoglobulina di varicella zoster (VZIG) o immunoglobulina endovenosa raggruppata (IVIG). Se esposta al morbillo profilassi con immunoglobulina intramuscolare raggruppata (IG) può essere indicata. (Vedere I rispettivi inserti del pacchetto per informazioni di prescrizione complete di VZIG e IG. ) Se la varicella sviluppa il trattamento con agenti antivirali può essere preso in considerazione.

Immersione should be used with caution if at all in patients with active or quiescent tuberculosis infection of the respiratory tract untreated systemic fungal bacterial viral or parasitic infections; or ocular herpes simplex.

Trasferimento di pazienti dalla terapia corticosteroide sistemica

Sono necessarie cure particolari per i pazienti che vengono trasferiti da corticosteroidi sistemicamente attivi a Dulera perché i decessi dovuti all'insufficienza surrenale si sono verificati nei pazienti asmatici durante e dopo il trasferimento dai corticosteroidi sistemici a corticosteroidi inalati meno sistematicamente disponibili. Dopo il ritiro dai corticosteroidi sistemici sono necessari diversi mesi per il recupero della funzione ipotalamica-ipofisi-surrene (HPA).

I pazienti che sono stati precedentemente mantenuti su 20 mg o più al giorno di prednisone (o suo equivalente) possono essere più suscettibili in particolare quando i loro corticosteroidi sistemici sono stati quasi completamente ritirati. Durante questo periodo di soppressione dell'HPA, i pazienti con soppressione possono presentare segni e sintomi di insufficienza surrenale se esposti alla chirurgia del trauma o all'infezione (in particolare alla gastroenterite) o ad altre condizioni associate a gravi perdita di elettroliti. Sebbene Dulera possa migliorare il controllo dei sintomi dell'asma durante questi episodi nelle dosi raccomandate, fornisce in modo sistematicamente le normali quantità fisiologiche di corticosteroidi e non fornisce l'attività mineralocorticoide necessaria per far fronte a queste emergenze.

Durante i periodi di stress o gravi pazienti d'attacco ad asma che sono stati ritirati dai corticosteroidi sistemici devono essere istruiti a riprendere immediatamente i corticosteroidi orali (in grandi dosi) e di contattare i loro medici per ulteriori istruzioni. Questi pazienti dovrebbero anche essere istruiti a trasportare una carta di identificazione medica che indica che potrebbero aver bisogno di corticosteroidi sistemici supplementari durante i periodi di stress o un grave attacco di asma.

I pazienti che richiedono corticosteroidi sistemici devono essere svezzati lentamente dall'uso sistemico di corticosteroidi dopo il trasferimento a Dulera. Funzione polmonare (FEV 1 o PEF) L'uso del beta-agonista e i sintomi dell'asma devono essere attentamente monitorati durante il ritiro di corticosteroidi sistemici. Oltre al monitoraggio dei segni e dei sintomi dell'asma, i pazienti dovrebbero essere osservati per segni e sintomi di insufficienza surrenale come nausea e vomito e ipotensione di debolezza della mortalità della fatica.

Il trasferimento di pazienti dalla terapia corticosteroide sistemica a Dulera può smascherare le condizioni allergiche precedentemente soppresse dalla terapia corticosteroide sistemica, ad es. rinite congiuntivite artrite da eczema e condizioni eosinofile.

Durante il ritiro dai corticosteroidi orali, alcuni pazienti possono verificare sintomi di ritiro di corticosteroidi sistematicamente attivo, ad es. Il dolore articolare e/o muscoloso è nonostante il mantenimento o persino il miglioramento della funzione respiratoria.

Ipercorticismo e soppressione surrenale

Mometasone furoato Un componente di Dulera aiuterà spesso a controllare i sintomi dell'asma con una minore soppressione della funzione HPA rispetto alle dosi orali terapeuticamente equivalenti di prednisone. Poiché il mometasone furoate viene assorbito dalla circolazione e può essere sistematicamente attivo a dosi più elevate, gli effetti benefici di Dulera nel ridurre al minimo la disfunzione dell'HPA possono essere previsti solo quando i dosaggi raccomandati non vengono superati e i singoli pazienti vengono titolati alla dose efficace più bassa.

A causa della possibilità di assorbimento sistemico di corticosteroidi inalati, i pazienti trattati con Dulera dovrebbero essere osservati attentamente per qualsiasi evidenza di effetti sistemici di corticosteroidi. Dovrebbero essere prese particolare attenzione all'osservazione dei pazienti dopo l'intervento o durante i periodi di stress per prove di una risposta surrenale inadeguata.

È possibile che effetti di corticosteroidi sistemici come l'ipercorticismo e la soppressione surrenale (compresa la crisi surrenale) possano apparire in un piccolo numero di pazienti, in particolare quando il furoato di Mometasone viene somministrato a dosi più alte rispetto alle dosi raccomandate per periodi di tempo prolungati. Se si verificano tali effetti, il dosaggio di Dulera dovrebbe essere ridotto lentamente con le procedure accettate per ridurre i corticosteroidi sistemici e per la gestione dei sintomi dell'asma.

Interazioni farmacologiche With Strong Cytochrome P450 3A4 Inhibitors

La cautela dovrebbe essere esercitata quando si considera la somministrazione di co-co-dulera con ketoconazolo e altri forti inibitori del CYP3A4 noti (ad esempio ritonavir cobicistat contenenti prodotti atazanavir a chiaritromicina di eliminazione a causa di empositi al difensori del calamolo al difensore di Symavir a causa di una deformazione di Symavir a Claromic Indinaviir Itraconazole può verificarsi furoato [vedi Interazioni farmacologiche E Farmacologia clinica ].

Broncospasmo paradossale e sintomi delle vie aeree superiori

Immersione may produce inhalation induced bronchospasm with an immediate increase in wheezing after dosing that may be lifethreatening. If inhalation induced bronchospasm occurs it should be treated immediately with an inhaled short-acting bronchodilator. Immersione should be discontinued immediately E alternative therapy instituted.

Reazioni di ipersensibilità immediata

Le reazioni di ipersensibilità immediate possono verificarsi dopo la somministrazione di Dulera, come dimostrato dai casi di dermatite allergica e broncospasmo dell'orticaria.

Effetti cardiovascolari e del sistema nervoso centrale

Eccessiva stimolazione beta-adrenergica è stata associata a convulsioni l'ipertensione dell'angina o tachicardia ipotensione con tassi fino a 200 battiti/min nervosi per le aritmie del mal di testa palpitazione di nausea fatica malessere e insonnia. Pertanto Dulera dovrebbe essere utilizzato con cautela nei pazienti con disturbi cardiovascolari, in particolare aritmie cardiache di insufficienza coronarica e ipertensione.

Fumorate di formoterolo Un componente di Dulera può produrre un effetto cardiovascolare clinicamente significativo in alcuni pazienti misurati dalla pressione arteriosa e/o dai sintomi del tasso di impulsi. Sebbene tali effetti siano rari dopo la somministrazione di Dulera a dosi raccomandate se si verificano, potrebbe essere necessario sostenere il farmaco. Inoltre, è stato riportato che i beta-agonisti producono cambiamenti ECG come l'appiattimento del prolungamento delle onde T dell'intervallo QTC e della depressione del segmento ST. Il significato clinico di questi risultati è sconosciuto. Le vittime sono state riportate in associazione con un uso eccessivo di farmaci simpatomimetici inalati.

Riduzione della densità minerale ossea

Sono state osservate diminuzioni della densità minerale ossea (BMD) con la somministrazione a lungo termine di prodotti contenenti corticosteroidi inalati tra cui Mometasone furoato uno dei componenti di Dulera. Non è noto il significato clinico di piccoli cambiamenti nella BMD per quanto riguarda gli esiti a lungo termine come la frattura. I pazienti con importanti fattori di rischio per una riduzione del contenuto di minerali ossei come la storia familiare di immobilizzazione prolungata di osteoporosi o uso cronico di farmaci che possono ridurre la massa ossea (ad esempio anticonvulsiranti e corticosteroidi) devono essere monitorati e trattati con standard di cura stabiliti.

In uno studio in doppio cieco di 2 anni in 103 pazienti di asma maschile e femminile di età compresa tra 18 e 50 anni precedentemente mantenuti in terapia con broncodilator (FEV basale 1 L'85% -88% previsto) il trattamento con l'inalatore di polvere secca furaato di Mometasone (DPI) 200 mcg due volte al giorno ha comportato una significativa riduzione del BMD della colonna lombare (LS) alla fine del periodo di trattamento rispetto al placebo. La variazione media dal basale all'endpoint nella BMD della colonna lombare era -0,015 (-1,43%) per il gruppo di furoato Mometasone rispetto allo 0,002 (NULL,25%) per il gruppo placebo. In un altro studio in doppio cieco di 2 anni in 87 pazienti di asma maschile e femminile di età compresa tra 18 e 50 anni precedentemente mantenuti in terapia con broncodilator (FEV basale 1 L'82% -83% previsto) il trattamento con Mometasone furoato 400 mcg due volte al giorno non ha dimostrato cambiamenti statisticamente significativi nella BMD della colonna lombare alla fine del periodo di trattamento rispetto al placebo. La variazione media dal basale all'endpoint nella BMD della colonna lombare era -0,018 (-1,57%) per il gruppo di furoato di Mometasone rispetto a -0,006 (-0,43%) per il gruppo placebo.

Effetto sulla crescita

I corticosteroidi per via orale per via orale, incluso Dulera, possono causare una riduzione della velocità di crescita quando somministrati a pazienti pediatrici. Monitorare la crescita dei pazienti pediatrici che ricevono abitualmente Dulera (ad esempio tramite stadiometria). Per ridurre al minimo gli effetti sistemici dei corticosteroidi per via orale per via orale, tra cui Dulera tirato, ogni dose del paziente al dosaggio più basso che controlla efficacemente i suoi sintomi [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche ].

Glaucoma e cataratta

Il glaucoma ha aumentato la pressione intraoculare e sono stati segnalati la cataratta a seguito dell'uso della somministrazione a lungo termine di corticosteroidi inalati tra cui Mometasone furoato un componente di Dulera. Considera il rinvio a un oftalmologo in pazienti che sviluppano sintomi oculari o usano Dulera a lungo termine [vedi Reazioni avverse ].

Condizioni coesistenti

Immersione like other medications containing sympathomimetic amines should be used with caution in patients with aneurysm pheochromocytoma convulsive disorders or thyrotoxicosis; E in patients who are unusually responsive to sympathomimetic amines. Doses of the related beta2-agonist albuterol when administered intravenously have been reported to aggravate preexisting diabetes mellitus E ketoacidosis.

Iponokalemia e iperglicemia

I farmaci beta2-agonisti possono produrre significativa iponokalemia in alcuni pazienti probabilmente attraverso lo shunt intracellulare che ha il potenziale per produrre effetti cardiovascolari avversi. La diminuzione del potassio sierico di solito transitorio non richiede l'integrazione. Cambiamenti clinicamente significativi nella glicemia e/o nel potassio sierico sono stati osservati raramente durante gli studi clinici con Dulera a dosi raccomandate.

Informazioni sulla consulenza del paziente

Consiglia al paziente di leggere l'etichettatura del paziente approvato dalla FDA ( Informazioni e istruzioni per il paziente per l'uso ).

Eventi gravi legati all'asma

Informare i pazienti con asma che il LABA se usato da solo aumenta il rischio di ricovero in ospedale correlato all'asma o morte correlata all'asma. I dati disponibili mostrano che quando ICS e LABA vengono utilizzati insieme come con Dulera non c'è un aumento significativo del rischio di questi eventi.

Non per sintomi acuti

Immersione is not indicated to relieve acute asthma symptoms E extra doses should not be used for that purpose. Treat acute symptoms with an inhaled short-acting beta2-agonist (the health care provider should prescribe the patient with such medication E instruct the patient in how it should be used).

Chiedere ai pazienti di consultare immediatamente cure mediche se sperimentano una delle seguenti:

  • Se i loro sintomi peggiorano
  • Una riduzione significativa della funzione polmonare come indicato dal medico
  • Se hanno bisogno di più inalazioni di un beta2-agonista a breve durata del solito

Consiglia ai pazienti di non aumentare la dose o la frequenza di Dulera. Non superare il dosaggio giornaliero di Dulera di due inalazioni due volte al giorno. Se mancano una dose, istruire i pazienti a prendere la loro prossima dose allo stesso tempo che normalmente lo fanno. Dulera fornisce broncodilatazione per un massimo di 12 ore.

Istruire i pazienti a non fermare o ridurre la terapia Dulera senza una guida medica/fornitore poiché i sintomi possono ripresentarsi dopo l'interruzione [vedi Avvertimenti e precauzioni ].

Non utilizzare ulteriori beta2-agonisti a lungo termine

Quando i pazienti sono prescritti Dulera, non dovrebbero essere usati altri beta2-agonisti a lungo azione Avvertimenti e precauzioni ].

Rischi associati alla terapia corticosteroide

Effetti locali : Consigliano i pazienti che le infezioni localizzate con candida albicans si sono verificate in bocca e faringe in alcuni pazienti. Se la candidosi orofaringea sviluppa il trattamento con un'adeguata terapia antifungina locale (cioè orale) pur continuando con la terapia Dulera, ma a volte la terapia con Dulera potrebbe essere temporaneamente interrotta sotto una stretta supervisione medica. Si consiglia il risciacquo della bocca dopo l'inalazione [vedi Avvertimenti e precauzioni ].

Immunosoppressione : Avvertire i pazienti che sono su dosi di immunosoppressori di corticosteroidi per evitare l'esposizione a varicella o morbillo e se esposti a consultare il proprio medico senza indugio. Informare i pazienti del potenziale peggioramento delle infezioni virali batteriche o parassitarie batteriche di tubercolosi esistenti o herpes simplex oculare [vedi Avvertimenti e precauzioni ].

Ipercorticismo e soppressione surrenale : Consiglia ai pazienti che Dulera può causare effetti corticosteroidi sistemici dell'ipercorticismo e della soppressione surrenale. Inoltre, istruire i pazienti che i decessi dovuti all'insufficienza surrenale si sono verificati durante e dopo il trasferimento da corticosteroidi sistemici. Istruire i pazienti a rastremarsi lentamente dai corticosteroidi sistemici se si trasferisce a Dulera [vedi Avvertimenti e precauzioni ].

Riduzione della densità minerale ossea : Consigliano i pazienti che hanno un aumentato rischio di ridotta BMD che l'uso di corticosteroidi può comportare un rischio aggiuntivo e che dovrebbero essere monitorati e se del caso essere trattati per questa condizione [vedi Avvertimenti e precauzioni ].

Velocità di crescita ridotta : Informare i pazienti che i corticosteroidi per via orale Un componente di Dulera può causare una riduzione della velocità di crescita quando somministrato a pazienti pediatrici. I medici dovrebbero seguire da vicino la crescita di pazienti pediatrici che assumono corticosteroidi per qualsiasi percorso [vedi Avvertimenti e precauzioni ].

Glaucoma e cataratta : L'uso a lungo termine di corticosteroidi inalati può aumentare il rischio di alcuni problemi oculari (glaucoma o cataratta); Prendi in considerazione gli esami oculistici regolari [vedi Avvertimenti e precauzioni ].

Rischi associati alla terapia beta-agonista

Informare i pazienti che il trattamento con beta2-agonisti può portare a eventi avversi che includono palpitazioni dolore al petto rapido tremore o nervosismo [vedi Avvertimenti e precauzioni ].

Istruzioni per l'uso

Istruire i pazienti in merito a quanto segue:

  • Leggi le informazioni sul paziente prima dell'uso e seguire le istruzioni per l'uso attentamente.
  • Ricorda ai pazienti di:
  • Rimuovere il cappuccio dal bocchino dell'attuatore prima dell'uso.
  • Dopo aver ridotto la bocca con l'acqua senza deglutire e sputare dopo aver respirato la medicina. Ciò contribuirà a ridurre il rischio di candidosi orofaringea.
  • Non rimuovere il contenitore dall'attuatore.
  • Non lavare l'inalatore in acqua. Il bocchino deve essere pulito usando una pulizia asciutta ogni 7 giorni di utilizzo.

Tossicologia non clinica

Mutagenesi della carcinogenesi compromissione della fertilità

MEMETASONE FUROATE

In uno studio di cancerogenicità di 2 anni nei ratti Sprague Dawley® Mometasone Furoate non ha dimostrato alcun aumento statisticamente significativo nell'incidenza dei tumori a dosi di inalazione fino a 67 mcg/kg (circa 14 volte il MRHD su base AUC). In uno studio di cancerogenicità di 19 mesi nei topi CD-1 svizzeri Mometasone Furoate non ha dimostrato alcun aumento statisticamente significativo nell'incidenza dei tumori a dosi di inalazione fino a 160 mcg/kg (circa 9 volte il MRHD su base AUC).

Il mometasone furoato ha aumentato le aberrazioni cromosomiche in un test delle cellule di ovaio di criceto cinese in vitro, ma non ha avuto questo effetto in un test delle cellule polmonari cinesi in vitro. Il mometasone furoato non era mutageno nel test di Ames o del linfoma di topo e non era clastogenico in un test di micronucleo di topo in vivo un saggio di aberrazione cromosomica del midollo osseo di ratto o un test di aberrazione cromosomica maschile di topo. Anche Mometasone fomoate non ha induce la sintesi del DNA non programmata in vivo negli epatociti di ratto.

Negli studi riproduttivi nella compromissione della fertilità dei ratti non è stato prodotto da dosi sottocutanee fino a 15 mcg/kg (circa 8 volte il MRHD su base AUC).

Formerolo fumarato

Il potenziale cancerogeno del fumarato di formoterolo è stato valutato in acqua potabile a 2 anni e studi dietetici sia nei ratti che nei topi. Nei ratti l'incidenza dei leiomiomi ovarici è stata aumentata a dosi di 15 mg/kg e superiore allo studio dell'acqua potabile e a 20 mg/kg nello studio dietetico ma non a dosi dietetiche fino a 5 mg/kg (esposizione AUC circa 265 volte l'esposizione umana all'MRHD). Nello studio dietetico l'incidenza di tumori benigni delle cellule tecate ovariche è stata aumentata a dosi di 0,5 mg/kg e superiore (l'esposizione AUC alla bassa dose di 0,5 mg/kg era circa 27 volte l'esposizione umana all'MRHD). Questa scoperta non è stata osservata nello studio dell'acqua potabile né è stato visto nei topi (vedi sotto).

Nei topi l'incidenza di adenomi e carcinomi subcapsulari surrenali è stata aumentata nei maschi a dosi di 69 mg/kg e superiori allo studio dell'acqua potabile, ma non a dosi fino a 50 mg/kg (esposizione AUC circa 350 volte l'esposizione umana all'MRHD) nello studio dietetico. L'incidenza di epatocarcinomi è stata aumentata nello studio dietetico a dosi di 20 e 50 mg/kg nelle femmine e 50 mg/kg nei maschi ma non a dosi fino a 5 mg/kg in maschi o femmine (esposizione AUC circa 35 volte l'esposizione umana all'MRHD). Anche nello studio dietetico, l'incidenza di leiomiomi uterini e leiomiosarcomi è stata aumentata a dosi di 2 mg/kg e superiore (l'esposizione AUC alla bassa dose di 2 mg/kg è stata circa 14 volte l'esposizione umana all'MRHD). Gli aumenti dei leiomiomi del tratto genitale femminile di roditore sono stati dimostrati in modo simile con altri farmaci beta-agonisti.

Il fumarato di formoterolo non era mutageno o clastogenico nei seguenti test: test di mutagenicità nelle analisi cromosomiche delle cellule batteriche e dei mammiferi nei test di trasformazione del DNA non scaduti nei mammiferi nei fibraublasti di mammiferi e nei fidi dei mammilati.

Gli studi di riproduzione nei ratti non hanno rivelato alcuna riduzione di fertilità a dosi orali fino a 3 mg/kg (circa 1200 volte il MRHD su base MCG/m²).

Utilizzare in popolazioni specifiche

Gravidanza

Riepilogo del rischio

Non ci sono studi clinici randomizzati su dulera mometasone fumaato o formatolo fumarato nelle donne in gravidanza. Ci sono considerazioni cliniche con l'uso di Dulera nelle donne in gravidanza [vedi Clinical Considerations ]. Animal reproduction studies with Immersione are not available; however studies are available with its individual components mometasone furoate E formoterol fumarate. In animal reproduction studies subcutaneous administration of mometasone furoate to pregnant mice rats or rabbits caused increased fetal malformations E decreased fetal survival E growth following administration of doses that produced exposures approximately 1/3 to 8 times the maximum recommended human dose (MRHD) on a mcg/m² or AUC basis [see Dati ]. However experience with oral corticosteroids suggests that rodents are more prone to teratogenic effects from corticosteroid exposure than humans. In animal reproduction studies oral administration of formoterol fumarate to pregnant rats E rabbits caused increased fetal malformations (rats E rabbits) decreased fetal weight (rats) E increased neonatal mortality (rats) following administration of doses that produced exposures approximately 1200 to 49000 times the MRHD on a mg/m² or AUC basis [see Dati ]. These adverse effects generally occurred at large multiples of the MRHD when formoterol fumarate was administered by the oral route to achieve high systemic exposures. No effects were observed in a study with rats that received formoterol fumarate by the inhalation route at an exposure approximately 500 times the MRHD.

Il rischio di background stimato di principali difetti alla nascita e aborto spontaneo per la popolazione indicata non è noto. Nella popolazione generale degli Stati Uniti il ​​rischio stimato di importanti difetti alla nascita e abortificazione nelle gravidanze clinicamente riconosciute è rispettivamente dal 2 al 4% e dal 15 al 20%.

Clinical Considerations

Rischio materno e/o embrione/o fetale associato alla malattia

Nelle donne con asma scarsamente o moderatamente controllato c'è un aumentato rischio di diversi esiti avversi perinatali come la preeclampsia nella madre e la prematurità a basso peso alla nascita e piccoli per l'età gestazionale nel neonato. Le donne in gravidanza con asma dovrebbero essere attentamente monitorate e i farmaci adeguati, se necessario per mantenere un controllo ottimale dell'asma.

Manodopera o parto

Non ci sono studi umani adeguati e ben controllati che hanno studiato gli effetti di Dulera durante il travaglio e il parto. A causa del potenziale per l'interferenza beta-agonista con l'uso della contrattilità uterina di Dulera durante il travaglio dovrebbe essere limitato a quei pazienti in cui i benefici superano chiaramente il rischio.

Dati

Dati sugli animali

MEMETASONE FUROATE

In uno studio di sviluppo embriofetale con topi in gravidanza dosato per tutto il periodo di organogenesi il mometasone furoato ha prodotto palatoschisi ad un'esposizione circa un terzo del MRHD (su una base MCG/m² con le basi sottocutane dose di 180 mcg/kg). Non è stata osservata alcuna tossicità con una dose che ha prodotto un'esposizione circa un decimo del MRHD (su base MCG/m² con dosi dermiche topiche materne di 20 mcg/kg e oltre).

In uno studio di sviluppo embriofetale con ratti in gravidanza dosati per tutto il periodo di organogenesi Mometasone Feroate ha prodotto ernia ombelicale fetale alle esposizioni circa 6 volte il MRHD (su una base MCG/m² con mcg topico materni su un MCG/m² su MCG/m² su MCG/m² su MCG/MCHD su un MCG/MCHD (su un MCG. dosi dermiche topiche di 300 mcg/kg e oltre).

In un altro studio di tossicità riproduttiva, i ratti in gravidanza sono stati dosati da Mometasone furoato durante la gravidanza o in ritardo nella gestazione. Gli animali trattati avevano un lavoro prolungato e difficile meno nascite vive più basso di peso alla nascita e ridotto la sopravvivenza precoce del cucciolo a un'esposizione che era circa 8 volte il MRHD (su un'area sotto la curva (AUC) con una dose sottocutanea materna di 15 mcg/kg). Non ci sono stati risultati con un'esposizione circa 4 volte il MRHD (su base AUC con una dose sottocutanea materna di 7,5 mcg/kg).

Studi di sviluppo embriofetale sono stati condotti con conigli incinti dosato da Mometasone furoato dalla via dermica topica o dalla via orale per tutto il periodo di organogenesi. Nello studio usando la rotta dermica topica Mometasone Feroate ha causato molteplici malformazioni nei feti (ad es. Talza anteriori flessi di Agenesis Hernia idrocefalia ombelicale) a un'esposizione circa 3 volte il MRHD (su una base di MCG/m² con dosi materne dermiche materne dermiche topiche materne. Nello studio che utilizzava la via orale Mometasone furoato ha causato un aumento del riassorbimento fetale e il palatoschisi e/o le malformazioni della testa (idrocefalia e testa a cupola) ad un'esposizione circa ½ del MRHD (su base AUC con una dose orale materna di 700 mcg/kg). Ad un'esposizione circa 2 volte il MRHD (su base AUC con una dose orale materna di 2800 mcg/kg) la maggior parte delle cucciolate sono stati abortiti o riassorbiti. Non sono stati osservati effetti a un'esposizione circa 1/10 del MRHD (su base AUC con una dose orale materna di 140 mcg/kg).

Formerolo fumarato

Negli studi di sviluppo embriofetale con ratti in gravidanza e conigli dosati per tutto il periodo di organogenesi il fumarato di fornoterolo non hanno causato malformazioni in entrambe le specie. Tuttavia, per i ratti in gravidanza dosati in tutto l'organogenesi, il fornotolo fumarato ha causato l'ossificazione fetale ritardata ad un'esposizione circa 80 volte l'MRHD (su base MCG/m² con dosi orali materne di 200 mcg/kg e più alti) di peso fetale su un peso fetale in un peso fetale in un peso fetale su un peso fetale. In uno studio di sviluppo pre e post-natale con ratti dosati durante la fase avanzata del fumarato di formetrolo di gravidanza ha causato la mortalità da navigazione e neonatale a un'esposizione circa 2400 volte il MRHD (su base MCG/m² con dosi orali materne di 6000 mcg/kg e sopra). Tuttavia, in questo studio non sono stati osservati effetti a un'esposizione circa 80 volte il MRHD (su base MCG/m² con una dose orale materna di 200 mcg/kg).

a cosa è usato la clonidina hcl

Negli studi di sviluppo embriofetale condotti da un altro laboratorio di test con ratti in gravidanza e conigli dosti per tutto il periodo di organogenesi il fornotolo fumarato è stato teratogenico in entrambe le specie. Ernia ombelicale Una malformazione è stata osservata nei feti di ratto alle esposizioni circa 1200 volte il MRHD (su base MCG/m² con dosi orali materne di 3000 mcg/kg/giorno e superiore). Brachygnathia Una malformazione scheletrica è stata osservata nei feti di ratto a un'esposizione circa 6100 volte il MRHD (su base MCG/m² con una dose orale materna di 15000 mcg/kg/giorno). In un altro studio con ratti non sono stati osservati effetti teratogeni con esposizioni fino a circa 500 volte il MRHD (su base MCG/m² con una dose di inalazione materna di 1200 mcg/kg/giorno). Cisti subcapsulari sul fegato sono state osservate nei feti di coniglio a un'esposizione circa 49000 volte l'MRHD (su base MCG/m² con una dose orale materna di 60000 mcg/kg/giorno). Non sono stati osservati effetti teratogeni con esposizioni fino a circa 3000 volte l'MRHD (su base MCG/m² con una dose orale materna di 3500 mcg/kg).

Lattazione

Riepilogo del rischio

Non ci sono dati disponibili sulla presenza di Dulera Mometasone fumaato o Formoterol fumarato nel latte umano Gli effetti sul bambino allattato al seno o sugli effetti sulla produzione di latte. Altri corticosteroidi inalati simili a mometasone sono presenti nel latte umano. Il fumarato di formatrolo è presente nel latte di ratto; Tuttavia, a causa delle differenze specifiche delle specie nei dati sull'allattamento per la fisiologia dell'allattamento potrebbero non prevedere in modo affidabile i livelli nel latte umano. I benefici per lo sviluppo e la salute dell'allattamento dovrebbero essere considerati insieme alla necessità clinica della madre di Dulera e a potenziali effetti avversi sul bambino allattato al seno da Dulera o dalla condizione materna sottostante.

Uso pediatrico

La sicurezza e l'efficacia di Dulera sono state stabilite in pazienti di età pari o superiore a 12 anni in 3 studi clinici fino a 52 settimane di durata. Nei 3 studi clinici 101 pazienti di età compresa tra 12 e 17 anni sono stati trattati con Dulera. I pazienti in questo gruppo di età hanno dimostrato risultati di efficacia simili a quelli osservati nei pazienti di età pari o superiore a 18 anni. Non ci sono state differenze evidenti nel tipo o nella frequenza delle reazioni avverse riportate in questa fascia di età rispetto ai pazienti di età pari o superiore a 18 anni. Risultati di efficacia e sicurezza simili sono stati osservati in altri 22 pazienti di età compresa tra 12 e 17 anni che sono stati trattati con Dulera in un altro studio clinico.

La sicurezza e l'efficacia di Dulera 50 mcg/5 mcg due inalazioni due volte al giorno sono state stabilite in pazienti con asma di età compresa tra 5 e meno di 12 anni negli studi clinici fino a 24 settimane di durata del trattamento. I pazienti in questa fascia di età hanno dimostrato risultati di efficacia e sicurezza simili a quelli osservati nei pazienti di età pari o superiore a 12 anni che sono stati trattati con Dulera [vedi Reazioni avverse E Clinical Studies ].

La sicurezza e l'efficacia di Dulera non sono state stabilite nei bambini di età inferiore ai 5 anni.

Studi clinici controllati hanno dimostrato che i corticosteroidi inalati possono causare una riduzione della velocità di crescita nei pazienti pediatrici. In questi studi la riduzione media della velocità di crescita era di circa 1 cm all'anno (intervallo da 0,3 a 1,8 all'anno) e sembra dipendere dalla dose e dalla durata dell'esposizione. Questo effetto è stato osservato in assenza di prove di laboratorio di soppressione dell'asse adadrenale ipotalamo-ipofisi (HPA) che suggerisce che la velocità di crescita è un indicatore più sensibile dell'esposizione sistemica dei corticosteroidi nei pazienti pediatrici rispetto ad alcuni test comunemente usati sulla funzione dell'asse HPA. Gli effetti a lungo termine di questa riduzione della velocità di crescita associati ai corticosteroidi per via orale, incluso l'impatto sull'altezza finale degli adulti, sono sconosciuti. Il potenziale per raggiungere la crescita a seguito di l'interruzione del trattamento con corticosteroidi per via orale non è stato adeguatamente studiato.

La crescita di bambini e adolescenti che ricevono corticosteroidi per via orale, incluso Dulera, dovrebbe essere monitorata di routine (ad esempio tramite stadiometria). Se un bambino o un adolescente su qualsiasi corticosteroide sembra avere una soppressione della crescita, dovrebbe essere considerata la possibilità che sia particolarmente sensibile a questo effetto. I potenziali effetti di crescita del trattamento prolungato dovrebbero essere valutati contro i benefici clinici ottenuti e i rischi associati a terapie alternative. Per ridurre al minimo gli effetti sistemici dei corticosteroidi per via orale per via orale, incluso Dulera, ogni paziente dovrebbe essere titolato alla sua dose più bassa efficace [vedi Dosaggio e amministrazione ].

Uso geriatrico

Un totale di 77 pazienti di età pari o superiore a 65 anni (11 dei quali avevano 75 anni e più) sono stati trattati con Dulera in 3 studi clinici fino a 52 settimane di durata. Risultati di efficacia e sicurezza simili sono stati osservati in altri 28 pazienti di età pari o superiore a 65 anni che sono stati trattati con Dulera in un altro studio clinico. Non è stata osservata differenze complessive nella sicurezza o nell'efficacia tra questi pazienti e i pazienti più giovani, ma non è possibile escludere una maggiore sensibilità di alcuni individui più anziani. Come per altri prodotti contenenti beta2-agonisti, è necessario osservare una cautela speciale quando si utilizza Dulera in pazienti geriatrici che hanno una malattia cardiovascolare concomitante che potrebbe essere influenzata negativamente dai beta2-agonisti. Sulla base dei dati disponibili per Dulera o dei suoi componenti attivi, non è giustificato alcun aggiustamento del dosaggio di Dulera nei pazienti geriatrici.

Compromissione epatica

Le concentrazioni di mometasone feroate sembrano aumentare con la gravità della compromissione epatica [vedi Farmacologia clinica ].

Informazioni per overdose per Dulera

Segni e sintomi

Immersione

Immersione contains both mometasone furoate E formoterol fumarate; therefore the risks associated with overdosage for the individual components described below apply to Immersione.

MEMETASONE FUROATE

Il sovradosaggio cronico può provocare segni/sintomi dell'ipercorticismo [vedi Avvertimenti e precauzioni ]. Single oral doses up to 8000 mcg of mometasone furoate have been studied on adult subjects with no adverse reactions reported.

Formerolo fumarato

I segni e i sintomi previsti con sovradosaggio di formoterolo sono quelli di eccessiva stimolazione beta-adrenergica e/o occorrenza o esagerazione di uno dei seguenti segni e sintomi: ipertensione dell'angina o tachicardia ipotensione con tassi fino a 200 battiti/min. Aritmie nervosismo Il mal di testa con crisi muscolare crampi palpitazione secca Palpitazione nausea fatica fatica malessere iperglicemia e insonnia. Può anche verificarsi acidosi metabolica.

La dose minima di inalazione letale acuta di formoterolo fumarato nei ratti è di 156 mg/kg (circa 63000 volte l'MRHD su base MCG/m²). Le dosi orali letali mediane nei ratti e nei topi cinesi forniscono multipli ancora più alti di MRHD.

Trattamento

Immersione

Trattamento of overdosage consists of discontinuation of Immersione together with institution of appropriate symptomatic E/or supportive therapy. The judicious use of a cardioselective beta-receptor blocker may be considered bearing in mind that such medication can produce bronchospasm. There is insufficient evidence to determine if dialysis is beneficial for overdosage of Immersione. Cardiac monitoring is recommended in cases of overdosage.

Controindicazioni per Dulera

Stato asmatico

Immersione is contraindicated in the primary treatment of status asthmaticus or other acute episodes of asthma where intensive measures are required.

Ipersensibilità

Immersione is contraindicated in patients with known hypersensitivity to mometasone furoate formoterol fumarate or any of the ingredients in Immersione [see Avvertimenti e precauzioni ].

Farmacologia clinica for Dulera

Meccanismo d'azione

Immersione

Immersione contains both mometasone furoate E formoterol fumarate; therefore the mechanisms of actions described below for the individual components apply to Immersione. These drugs represent two different classes of medications (a synthetic corticosteroid E a selective long-acting beta2-adrenergic receptor agonist) that have different effects on clinical physiological E inflammatory indices of asthma.

MEMETASONE FUROATE

Mometasone Furoate è un corticosteroide che dimostra una potente attività antinfiammatoria. Il meccanismo preciso dell'azione corticosteroidi sull'asma non è noto. L'infiammazione è un componente importante nella patogenesi dell'asma. È stato dimostrato che i corticosteroidi hanno una vasta gamma di effetti inibitori su più tipi di cellule (ad esempio i mastociti eosinofili neutrofili macrofagi e linfociti) e mediatori (ad es. Leucotrieni e citochine di istamina eicosanoidi coinvolti nell'infiammazione e nella risposta asmatica. Queste azioni antinfiammatorie dei corticosteroidi possono contribuire alla loro efficacia nell'asma.

Il mometasone furoato è stato dimostrato in vitro per mostrare un'affinità legante per il recettore del glucocorticoide umano che è circa 12 volte quello del desametasone 7 volte quello del triamcinolone acetonide 5 volte quello di budesonide e 1,5 volte quello del fluticasone. Il significato clinico di questi risultati è sconosciuto.

Formerolo fumarato

Fumorate di Formoterol è un agonista del recettore beta2-adrenergico selettivo a lunga durata (beta2-agonista). Il fumarato di formoterolo inalato agisce localmente nel polmone come broncodilatatore. Studi in vitro hanno dimostrato che il formaterolo ha un'attività agonista più di 200 volte maggiore nei recettori beta2 rispetto ai recettori beta1. Sebbene i recettori beta2 siano i recettori adrenergici predominanti nei muscoli lisci bronchiali e i recettori beta1 sono i recettori predominanti nel cuore, ci sono anche beta2-recettori nel cuore umano che comprendono il 10% al 50% dei recettori totali-arenergici totali. La funzione precisa di questi recettori non è stata stabilita ma aumentano la possibilità che anche i beta2-agonisti altamente selettivi possano avere effetti cardiaci.

Gli effetti farmacologici dei farmaci agonisti beta2-adrenoptor, tra cui il formoterolo, sono almeno in parte attribuibili alla stimolazione dell'adenil ciclasi intracellulare L'enzima che catalizza la conversione dell'adenosina trifosfato (ATP) ciclico-3 '-adenosina monofosfato (AMP ciclico). L'aumento dei livelli di AMP ciclici causano rilassamento della muscolatura liscia bronchiale e inibizione del rilascio di mediatori dell'ipersensibilità immediata dalle cellule, specialmente dai mastociti.

I test in vitro mostrano che il formaterolo è un inibitore del rilascio di mediatori di mastociti come istamina e leucotrieni dal polmone umano. Il formaterolo inibisce anche la stravaso di albumina plasmatica indotta da istamina in cavie anestetizzate e inibisce l'afflusso di eosinofili indotto da allergeni nei cani con iper-responsività delle vie aeree. La rilevanza di questi risultati in vitro e animali per l'uomo non è noto.

Farmacodinamica

Immersione

Pazienti adulti e adolescenti di età pari o superiore a 12 anni

Effetti cardiovascolari

In uno studio crossover a doppio cieco a dosaggio monodosaggio controllato in doppio cieco in 25 pazienti adulti con un trattamento a dose singola asma di 10 mcg formoterolo fumarato in combinazione con 400 mcg di mometasone furoato erogato tramite Dulera 200 mcg/5 mcg a base di seccale di seccale; Fumarate consegnato 10 mcg) o placebo. Il grado di broncodilatazione a 12 ore dopo la dosaggio con Dulera era simile al fumarato di formaterolo consegnato da solo tramite MDI o DPI.

ECG e campioni di sangue per glucosio e potassio sono stati ottenuti prima del dosaggio e della dose. Non è stata osservata alcuna tendenza al ribasso nel potassio sierico e i valori rientrano nell'intervallo normale e sembravano simili in tutti i trattamenti nel periodo di 12 ore. La glicemia media è apparsa simile in tutti i gruppi per ogni punto temporale. Non c'erano prove di significativa iponokalemia o iperglicemia in risposta al trattamento con formoterolo.

Non sono state osservate variazioni rilevanti nella frequenza cardiaca o nelle variazioni dei dati ECG con Dulera. Nessun paziente aveva un QTCB (QTC corretto dalla formula di Bazett) ≥500 msec durante il trattamento.

In una sperimentazione crossover monodosaggio che coinvolge 24 soggetti sani adulti a dose singola di formoterolo fumarato 10 20 o 40 mcg in combinazione con 400 mcg di furoato di mometasone erogato tramite Dulera sono stati valutati per sicurezza (ecg nel sangue di potassio e cambiamenti di glucosio). ECG e campioni di sangue per glucosio e potassio sono stati ottenuti al basale e post dose. La diminuzione del potassio sierico medio era simile in tutti e tre i gruppi di trattamento (circa 0,3 mmol/L) e i valori erano nell'intervallo normale. Non sono stati osservati aumenti clinicamente significativi dei valori medi per la glicemia o della frequenza cardiaca. Nessun soggetto aveva un QTCB> 500 msec durante il trattamento.

Tre studi attivo e controllato da placebo (durata dello studio che vanno da 12 26 e 52 settimane) hanno valutato 1913 pazienti di età pari o superiore a 12 anni con asma. Non sono stati osservati cambiamenti clinicamente significativi nei valori di potassio e glucosio segni vitali o parametri ECG nei pazienti che hanno ricevuto Dulera.

Pazienti pediatrici

Tra 91 bambini con asma di età compresa tra 5 e 12 anni trattati con Dulera per un massimo di 24 settimane non ci sono stati cambiamenti notevoli rispetto alla linea di base della frequenza cardiaca o della pressione sanguigna. Non ci sono state segnalazioni di iprokalemia o ipoglicemia.

Effetti dell'asse HPA: adulti

Gli effetti del mometasone per inalato somministrato tramite Dulera sulla funzione surrenale sono stati valutati in due studi clinici in pazienti con asma. La funzione dell'asse HPA è stata valutata mediante cortisolo al plasma di 24 ore. Sebbene entrambi questi studi abbiano una progettazione in aperto e contengano un numero limitato di pazienti per braccio di trattamento da questi studi presi insieme hanno dimostrato la soppressione del cortisolo plasmatico di 24 ore per Dulera 200 mcg/5 mcg rispetto al placebo coerente con gli effetti sistemici noti di corticosteroide inalato.

In uno studio di 42 giorni in aperto e studio controllato attivo 60 pazienti con asma di età pari o superiore a 18 anni sono stati randomizzati a ricevere due inalazioni due volte al giorno di 1 dei seguenti trattamenti: Dulera 100 mcg/5 mcg Dulera 200 mcg/5 mcg fluticasone propionato/salmeterol xinafoate 230 mcg/21 mcg o. Al giorno 42 la variazione media rispetto al plasma di base cortisolo AUC (0-24 ore) era dell'8% 22% e del 34% in meno rispetto al placebo per il dulera 100 mcg/5 mcg (n = 13) dulera 200 mcg/5 mcg (n = 15) e fluticasone propionato/salmeterol xinafoate 230 mcg/21 mcg (n = n = 16) di trattamento rispettivamente.

In uno studio di sicurezza in aperto di 52 settimane l'analisi primaria del cortisolo plasmatico di cortisolo AUC è stata eseguita su 57 pazienti con asma che hanno ricevuto 2 inalazioni due volte al giorno di Dulera 100 mcg/5 mcg Dulera 200 mcg/5 mcg fluticasone propionato/salmeterol xinafoate 125/25 mcg o fluticasone xinafhoafone 250/25 MCG. At Week 52 the mean plasma cortisol AUC(0-24 hr) was 2.2% 29.6% 16.7% and 32.2% lower from baseline for the DULERA 100 mcg/5 mcg (n=18) DULERA 200 mcg/5 mcg (n=20) fluticasone propionate/salmeterol xinafoate 125/25 mcg (n=8) and fluticasone propionate/salmeterol xinafoate 250/25 mcg (n = 11) rispettivamente gruppi di trattamento.

Altri prodotti Mometasone

Gli effetti sistemici dei corticosteroidi inalati sono correlati all'esposizione sistemica. I dati farmacocinetici hanno dimostrato che negli adulti l'esposizione sistemica a Mometasone furoato somministrato come Dulera è uguale o inferiore a quello di dosi equivalenti di mometasone inalato furoato somministrato tramite DPI [vedi Farmacologia clinica ]. Based upon the pharmacokinetic data the systemic effects (e.g. HPA-axis suppression E growth retardation) of mometasone furoate delivered from Immersione in adult E pediatric patients would be expected to be no greater than what is reported for inhaled mometasone furoate when administered at comparable doses via DPI [see Utilizzare in popolazioni specifiche ].

Effetti dell'asse HPA: adulti

Il potenziale effetto di Mometasone furoato tramite un inalatore di polvere secca (DPI) sull'asse HPA è stato valutato in uno studio di 29 giorni. Un totale di 64 pazienti adulti con asma da lieve a moderato sono stati randomizzati a uno dei 4 gruppi di trattamento: Mometasone furoato DPI 440 mcg due volte al giorno MEMETASONE FUROATE DPI 880 mcg due volte al giorno Prednisone orale 10 mg una volta al giorno o placebo. La concentrazione siero di cortisolo della stimolazione postcosyntropina di 30 minuti il ​​giorno 29 era 23,2 mcg/dl per il dpi 440 mcg 440 mcg al giorno e 20,2 mcg/dpi del gruppo DPI di 25,5 MCG/DL del Gruppo di MEMASONE MCG/DL per il Gruppo di MEMASONE MCG/DL MCG/DL MCG/DL per il Gruppo MCG/FUROATE. gruppo placebo. La differenza tra Mometasone furoato DPI 880 mcg due volte al giorno (due volte la dose massima raccomandata) e il placebo era statisticamente significativa.

Effetto dell'asse HPA: pediatria

Il potenziale effetto di Mometasone furoate tramite un DPI sull'asse HPA è stato valutato in 50 bambini di età compresa tra 6 e 11 anni in uno studio clinico di gruppo parallelo randomizzato in doppio cieco di 29 giorni. In questo studio la differenza media rispetto al placebo nel cortisolo plasmatico AUC (0-12HR) per DPI 110 mcg due volte al giorno era 3,4 mcg • HR/dL (IC 95%: -14,0 20,7) e per 220 mcg due volte al giorno era -16,0 mcg • HR/dl (95% CI: -33.9 1.9). La differenza media rispetto al placebo nella dose plasmatica di cortisolo (0-12hr) per il gruppo 440 mcg due volte al giorno (otto volte la dose di furoato Mometasone attualmente raccomandata tramite un DPI nei bambini di età 4-11) era -17,9 mcg • HR/dL (IC 95%: -35,8 0,0). Le differenze medie nel cortisolo privo di urinario variano dal basale rispetto al placebo erano 3,1 mcg/giorno (IC al 95%: -3,3 9,6) 3,3 mcg/giorno (IC al 95%: -3,0 9,7) e -2,0 mcg/giorno (95% IC: -8% IC: -8% IC rispettivamente.

Farmacocinetica

Assorbimento

MEMETASONE FUROATE

Soggetti sani per adulti: sono state confrontate le esposizioni sistemiche a Mometasone fumoate di Dulera contro Mometasone furoate consegnato tramite DPI. Dopo l'inalazione orale di dosi singoli e multiple della Dulera Mometasone furoate è stata assorbita in soggetti sani con valori mediani TMAX che vanno da 0,50 a 4 ore. Following single-dose administration of higher than recommended dose of DULERA (4 inhalations of DULERA 200 mcg/5 mcg) in healthy subjects the arithmetic mean (CV%) Cmax and AUC(0-12 hr) values ​​for MF were 67.8 (49) pg/mL and 650 (51) pg•hr/mL respectively while the corresponding estimates following 5 days of BID dosing of DULERA 800 MCG/20 MCG erano 241 (36) PG/mL e 2200 (35) PG • HR/mL. L'esposizione a Mometasone furoato è aumentata con l'aumentare della dose inalata di Dulera 100 mcg/5 mcg a 200 mcg/5 mcg. Gli studi che utilizzano il dosaggio orale di farmaco marcato e senza etichetta hanno dimostrato che la biodisponibilità sistemica orale del mometasone furoato è trascurabile ( <1%).

Lo studio di cui sopra ha dimostrato che l'esposizione sistemica a Mometasone furoato (basato su AUC) era di circa il 52% e il 25% in meno rispettivamente il giorno 1 e il giorno 5 dopo la somministrazione di Dulera rispetto a Mometasone furoato tramite un DPI.

Pazienti di asma adulto

Dopo l'inalazione orale di dosi singoli e multiple della Dulera Mometasone furoate è stata assorbita in pazienti di asma con valori mediani TMAX che vanno da 1 a 2 ore. Dopo la somministrazione a dose singola di Dulera 400 mcg/10 mcg la media aritmetica (CV%) CMAX e AUC (0-12 HR) i valori per MF erano 20 (88) pg/ml e 170 (94) pg • HR/ml rispettivamente, mentre le stime corrispondenti a seguito di una dosaggio di offerte di Dulera 400 mcg/10 mc a stazionamento erano 60 (3 ml rispettivamente 577 (). PG • HR/mL.

Formerolo fumarato

Soggetti sani per adulti: quando Dulera è stato somministrato a soggetti sani, il formatrolo è stato assorbito con valori di TMAX mediani che vanno da 0,167 a 0,5 ore. In uno studio monodosaggio con Dulera 400 mcg/10 mcg in soggetti sani medi aritmetici (CV%) CMAX e AUC per Formoterolo erano rispettivamente 15 (50) pmol/L e 81 (51) pmol*H/L. Nell'intervallo di dose da 10 a 40 mcg per il formatrolo da Dulera, l'esposizione al formaterolo era proporzionale.

Pazienti di asma adulto

Quando Dulera è stato somministrato ai pazienti con asma formoterolo è stato assorbito con valori mediani TMAX che vanno da 0,58 a 1,97 ore. In uno studio monodosaggio con Dulera 400 mcg/10 mcg in pazienti con media aritmetica dell'asma (CV%) CMAX e AUC (0-12 HR) per Formoterolo erano rispettivamente 22 (29) pmol/L e 125 (42) Pmol*H/L. Dopo la somministrazione a dosi multiple di Dulera 400 mcg/10 mcg, la media aritmetica a stato stazionario (CV%) CMAX e AUC (0-12 HR) per formatrolo erano 41 (59) pmol/L e 226 (54) pmol*HR/L.

Distribuzione

MEMETASONE FUROATE

Sulla base dello studio che impiega una dose inalata di 1000 mcg di polvere di inalazione di furoato di mometasone in soggetti adulti non è stato trovato un accumulo apprezzabile di mometasone nei globuli rossi. A seguito di una dose endovenosa di 400 mcg di mometasone, le concentrazioni plasmatiche hanno mostrato un declino bifasico con un volume medio di distribuzione stazionario di 152 litri. Il legame delle proteine ​​in vitro per Mometasone furoato è stato segnalato dal 98% al 99% (in un intervallo di concentrazione da 5 a 500 ng/mL).

Formerolo fumarato

Il legame del formoterolo alle proteine ​​plasmatiche umane in vitro era dal 61% al 64% a concentrazioni da 0,1 a 100 ng/mL. Il legame con l'albumina sierica umana in vitro era del 31% al 38% in un intervallo da 5 a 500 ng/mL. Le concentrazioni di formoterolo utilizzate per valutare il legame delle proteine ​​plasmatiche erano più alte di quelle ottenute nel plasma dopo l'inalazione di una singola dose di 120 mcg.

Metabolismo

MEMETASONE FUROATE

Gli studi hanno dimostrato che il mometasone furoato è principalmente e ampiamente metabolizzato nel fegato di tutte le specie studiate e subisce un ampio metabolismo a più metaboliti. Studi in vitro hanno confermato il ruolo primario del citocromo epatico umano P-450 3A4 (CYP3A4) nel metabolismo di questo composto, tuttavia non sono stati identificati importanti metaboliti. Il fegato umano CYP3A4 metabolizza il mometasone furoato al mometasone idrossi a 6 beta.

Formerolo fumarato

Il formaterolo viene metabolizzato principalmente dalla glucuronidazione diretta al gruppo idrossilico fenolico o alifatico e all'O-demetilazione seguita da coniugazione di glucuronide a entrambi i gruppi idrossile fenolici. Percorsi minori coinvolgono il solfato

Escrezione

MEMETASONE FUROATE

A seguito di un dosaggio endovenoso, l'emivita terminale è stata segnalata per circa 5 ore. A seguito della dose inalata di 1000 mcg di micetasone tritata, la radioattività viene escreta principalmente nelle feci (una media del 74%) e in una piccola misura nelle urine (una media dell'8%) fino a 7 giorni. Nessuna radioattività era associata a Mometasone invariato furoato nelle urine. Il mometasone assorbito è stato eliminato dal plasma ad una velocità di circa 12,5 ml/min/kg indipendente dalla dose. L'efficace T½ per Mometasone furoato dopo l'inalazione con Dulera era di 25 ore in soggetti sani per adulti e in pazienti adulti con asma.

Formerolo fumarato

Dopo la somministrazione orale di 80 mcg di formetrolo radiomarico fumarato a 2 soggetti sani dal 59% al 62% della radioattività è stato eliminato nelle urine e dal 32% al 34% nelle feci per un periodo di 104 ore. In uno studio di inalazione orale con la clearance renale di Dulera di formoterolo dal sangue era di 217 ml/min. Negli studi a dose monodose i valori T½ medi per il formaterolo nel plasma erano 9,1 ore e 10,8 ore dai dati di escrezione urinaria. L'accumulo di formoterolo nel plasma dopo la somministrazione di dose multiple era coerente con l'aumento previsto con un farmaco che ha un Terminal T½ di 9 a 11 ore.

A seguito di singole dosi inalate che vanno da 10 a 40 mcg a soggetti sani per adulti dall'MF/F MDI dal 6,2% al 6,8% della dose di formoterolo è stato escreto nelle urine invariate. Gli enantiomeri ((RR) e (SS) rappresentavano rispettivamente il 37% e il 63% del formatrolo recuperato nelle urine. Dai tassi di escrezione urinaria misurati in soggetti sani le emivite di eliminazione terminale media per le (RR)-e (SS) -enantiomeri sono stati determinati rispettivamente di 13 e 9,5 ore. La proporzione relativa dei due enantiomeri è rimasta costante sull'intervallo di dose studiato.

Popolazioni speciali

Compromissione epatica/renale

Non ci sono dati sull'uso specifico di Dulera nei pazienti con compromissione epatica o renale.

Uno studio che ha valutato la somministrazione di una singola dose inalata di 400 mcg di Mometasone furoato da un inalatore di polvere secca a pazienti adulti con lieve (n = 4) moderata (n = 4) e grave (n = 4) compromissione epatica a soli 1 o 2 pazienti con concentrazioni di picco del plasma di picco rilevabili di mometasone (rangamento da 50-105 PCG). Le concentrazioni plasmatiche di picco osservate sembrano aumentare con la gravità della compromissione epatica; Tuttavia, il numero di livelli rilevabili erano pochi.

Genere e razza

Studi specifici per esaminare gli effetti del genere e della razza sulla farmacocinetica di Dulera non sono stati specificamente studiati.

Geriatria

La farmacocinetica di Dulera non è stata specificamente studiata nella popolazione anziana.

Interazioni farmaco-farmaco

È stato condotto uno studio crossover monodosaggio per confrontare la farmacocinetica di 4 inalazioni delle seguenti: MEMASONE FUROATE MDI FORMOTEROL MDI DULERA (MEMETASONE FUROATE/FORMOTEROL FUMARATE MDI) MDI) e MEMASONE MDI MDI Plus Fumarate MDI, somministrato con conclusione. I risultati dello studio hanno indicato che non vi erano prove di un'interazione farmacocinetica tra i due componenti di Dulera.

Inibitori degli enzimi del citocromo p450

Ketoconazolo: in uno studio di interazione farmacologica Una dose inalata di mometasone furoato 400 mcg consegnato da un inalatore in polvere secca è stata somministrata a 24 soggetti sani adulti due volte al giorno per 9 giorni e il ketoconazolo 200 mg (così come il placebo) veniva somministrato due volte al giorno in concomitanza nei giorni 4-9 giorni. Le concentrazioni di plasma di pelsma di Mometasone erano le concentrazioni di plasma di pelasma di mometasone erano le concentrazioni di plasma di pelsma del mometasone erano <150 pcg/mL on Day 3 prior to coadministration of ketoconazole or placebo. Following concomitant administration of ketoconazole 4 out of 12 subjects in the ketoconazole treatment group (n=12) had peak plasma concentrations of mometasone furoate> 200 PCG/mL il giorno 9 (211-324 PCG/mL). I livelli plasmatici di mometasone sono sembrati aumentare e i livelli plasmatici di cortisolo sembravano diminuire dopo la somministrazione concomitante di ketoconazolo.

Non sono stati condotti studi di interazione droga specifici con formoterolo.

Tossicologia animale e/o farmacologia

Farmacologia animale

Formerolo fumarato

Studi su animali da laboratorio (minipigs roditori e cani) hanno dimostrato il verificarsi di aritmie cardiache e morte improvvisa (con evidenza istologica di necrosi miocardica) quando vengono somministrati beta-agonisti e metilxantine contemporaneamente. Il significato clinico di questi risultati è sconosciuto.

Clinical Studies

Asma

Pazienti adulti e adolescenti di età pari o superiore a 12 anni

La sicurezza e l'efficacia di Dulera sono state dimostrate in due studi clinici multicentrici di gruppo parallelo in doppio cieco randomizzati di 12-26 settimane di durata che coinvolgono 1509 pazienti di età pari o superiore a 12 anni con asma persistente non controllato su dose media o alta 1 Mezzi dal 66% al 73% del normale previsto). Questi studi includevano un periodo di corsa da 2 a 3 settimane con Mometasone Furoate per stabilire un certo livello di controllo dell'asma. Uno studio clinico ha confrontato Dulera con il placebo e i singoli componenti Mometasone furoate e Formoterol (Trial 1) e uno studio clinico ha confrontato due diversi punti di forza di Dulera con Mometasone Furoate da solo (prova 2).

Prova 1: studio clinico con Dulera 100 mcg/5 mcg

Questo studio controllato con placebo di 26 settimane (NCT00383240) ha valutato 781 pazienti di età pari o superiore a 12 anni di età e più anziani, confrontando Dulera 100 mcg/5 mcg (n = 191 pazienti) Mometasone fUroate 100 mcg (n = 192 pazienti) Formoterol Fumarate 5 mcg (n = 202 pazienti) e tramonto (n = 196 pazienti); ciascuno somministrato come 2 inalazioni due volte al giorno mediante aerosol di inalazione dose misurata. Tutte le altre terapie di mantenimento sono state interrotte. Questo studio ha incluso un periodo di corsa da 2 a 3 settimane con inalazioni Mometasone Furoate 100 mcg 2 due volte al giorno. Questo studio includeva pazienti che vanno dai 12 ai 76 anni 41% maschili e 59% femmine e 72% caucasici e 28% non caucasico. I pazienti avevano l'asma persistente e non erano ben controllati sulla dose media di corticosteroidi inalati prima della randomizzazione. Tutti i gruppi di trattamento erano bilanciati per quanto riguarda le caratteristiche di base. Mean Fev 1 E mean percent predicted Fev 1 erano simili tra tutti i gruppi di trattamento (NULL,33 L 73%). Otto (4%) pazienti che hanno ricevuto Dulera 100 mcg/5 mcg 13 (7%) pazienti che hanno ricevuto mometasone furoato 100 mcg 47 (23%) pazienti che hanno ricevuto formoterolo fumarate 5 mcg e 46 (23%) che hanno ricevuto il placebo hanno interrotto lo studio in anticipo a causa del fallimento del trattamento.

Fev 1 L'AUC (0-12 HR) è stato valutato come endpoint di efficacia co-primaria per valutare il contributo della componente Formoterolo a Dulera. I pazienti che ricevono Dulera 100 mcg/5 mcg hanno avuto aumenti significativamente più elevati rispetto al basale alla settimana 12 nella FEV media 1 AUC (0-12 HR) rispetto a Mometasone furoate 100 mcg (il confronto del trattamento primario) e vs. placebo (entrambi P <0.001) (Figure 1). These differences were maintained through Week 26. Figure 1 shows the change from baseline post-dose serial Fev 1 Valutazioni nella prova 1.

Figura 1: prova 1 - Dulera 100 mcg/5 mcg - FEV 1 Valutazioni seriali per i casi osservati alla settimana 12 cambia dal basale per trattamento

Clinically judged deteriorations in asthma or reductions in lung function were assessed as another primary endpoint to evaluate the contribution of mometasone furoate 100 mcg to Immersione 100 mcg/5 mcg (primary treatment comparison Immersione vs. formoterol). Deteriorations in asthma were defined as any of the following: a 20% decrease in Fev 1 ; una riduzione del 30% di PEF in due o più giorni consecutivi; I ricovero o trattamento per il trattamento di emergenza con corticosteroidi sistemici o altri farmaci per l'asma non consentiti per protocollo. Meno pazienti che hanno ricevuto Dulera 100 mcg/5 mcg hanno riportato un evento rispetto ai pazienti che hanno ricevuto formoterol 5 mcg (P <0.001).

Tabella 3: prova 1 - deterioramento clinicamente giudicato nell'asma o riduzione della funzione polmonare*

Immersione 100 mcg/ 5 mcg†
(n = 191)
MEMETASONE FUROATE 100 mcg†
(n = 192)
Formterol 5 mcg †
(n = 202)
Placebo†
(n = 196)
Clinically judged deterioration in asthma or reduction in lung function* 58 (30%) 65 (34%) 109 (54%) 109 (56%)
Diminuzione di FEV 1 18 (9%) 19 (10%) 31 (15%) 41 (21%)
Diminuire nel PEF§ 37 (19%) 41 (21%) 62 (31%) 61 (31%)
Trattamento di emergenza 0 1 ( <1%) 4 (2%) 1 ( <1%)
Ricovero in ospedale 1 ( <1%) 0 0 0
Trattamento with excluded asthma medication¶ 2 (1%) 4 (2%) 17 (8%) 8 (4%)
* Include solo il primo giorno di eventi per ogni paziente. I pazienti avrebbero potuto sperimentare più di un criterio di eventi.
† Due inalazioni due volte al giorno.
‡ diminuzione del FEV assoluto 1 al di sotto del limite di stabilità del periodo di trattamento (definito come l'80% della media dei due FEV Predose 1 Le misurazioni hanno richiesto 30 minuti e immediatamente prima della prima dose di farmaco di prova randomizzato).
§ Diminuzione del flusso di espirazione del picco AM o PM (PEF) su 2 o più giorni consecutivi al di sotto del limite di stabilità del periodo di trattamento (definito come il 70% del PEF AM o PM ottenuto negli ultimi 7 giorni del periodo di corsa).
¶ Trenta pazienti hanno ricevuto glucocorticosteroidi; 1 paziente ha ricevuto il formoterolo tramite inalatore in polvere secca nel gruppo Formterol 5 MCG.

Il cambiamento nella vera media di Fev 1 Dal basale alla settimana 12 è stato valutato come un altro endpoint per valutare il contributo di Mometasone Furoate 100 mcg a Dulera 100 mcg/5 mcg. Un aumento significativamente maggiore della veratura media di Fev 1 è stato osservato per Dulera 100 mcg/5 mcg rispetto a Formterol 5 mcg (confronto del trattamento primario) e al placebo (Tabella 4).

Tabella 4: prova 1 â € Modifica in Trough Fev 1 Dalla base alla settimana 12

Trattamento Arm N Basale (L) Modifica dal basale alla settimana 12 (L) Trattamento Difference from Placebo (L) Value p vs. placebo Value p vs. Formterol
Immersione 100 mcg/5 mcg 167 2.33 0.13 0.18 <0.001 <0.001
MEMETASONE FUROATE 100 MCG 175 2.36 0.07 0.12 <0.001 0.058
Formterol Fumarate 5 mcg 141 2.29 0.00 0.05 0.170
Placebo 145 2.30 -0.05
I mezzi LS e i valori p sono delle stime della settimana 12 di un modello di analisi longitudinale.

L'effetto di Dulera 100 mcg/5 mcg due inalazioni due volte al giorno su endpoint di efficacia secondaria selezionati, compresa la proporzione di notti con risvegli notturni (-60% contro -15%) variazione nell'uso totale dei farmaci (10.32.6 vs. 1,1 boccone/giorno, il cambio di picco del mattino (NULL,1 vs. -28.4 L/min) e il flusso di medio da sera e il flusso di patto da sera e il flusso della sera (mine di pausa) Supporta l'efficacia di Dulera 100 mcg/5 mcg rispetto al placebo.

L'impatto soggettivo dell'asma sulla qualità della vita relativa alla salute dei pazienti è stato valutato dal questionario sulla qualità della vita dell'asma (AQLQ (S)) (basato su una scala a 7 punti in cui 1 = compromissione massima e 7 = nessuna perdita di valore). Un cambiamento dal basale ≥0,5 punti è considerato un miglioramento clinicamente significativo. La differenza media in AQLQ tra i pazienti che ricevevano Dulera 100 mcg/5 mcg e placebo era 0,5 [IC 95% 0,32 0,68].

Prova 2: studio clinico con Dulera 200 mcg/5 mcg

Questo studio in doppio cieco di 12 settimane (NCT00381485) ha valutato 728 pazienti di età pari o superiore a 12 anni, confrontando Dulera 200 mcg/5 mcg (n = 255 pazienti) con Dulera 100 mcg/5 mcg (n = 233 pazienti) e MEMETASONE FUROATE 200 mcg (n = 240 pazienti) ciascuno somministrato a 2 inalazioni al giorno mediante indalata a causa di aerosol. Tutte le altre terapie di mantenimento sono state interrotte. Questo studio includeva un periodo di corsa da 2 a 3 settimane con inalazioni di Mometasone Furoate 200 mcg 2 due volte al giorno. I pazienti avevano l'asma persistente e non erano controllati su corticosteroidi per inalazione ad alta dose prima dell'ingresso dello studio. Tutti i gruppi di trattamento erano bilanciati per quanto riguarda le caratteristiche di base. Questo studio includeva pazienti che vanno dal 12 a 84 anni 44% maschili e 56% femmine e 89% caucasici e 11% non caucasico. Mean Fev 1 E mean percent predicted Fev 1 I valori erano simili tra tutti i gruppi di trattamento (NULL,05 L 66%). Undici (5%) pazienti che hanno ricevuto Dulera 100 mcg/5 mcg 8 (3%) pazienti che hanno ricevuto Dulera 200 mcg/5 mcg e 13 (5%) pazienti che hanno ricevuto Mometasone Furaato 200 mcg hanno interrotto lo studio in anticipo a causa del fallimento del trattamento.

L'endpoint di efficacia primaria era il cambiamento medio in FEV 1 AUC (0-12 HR) dalla linea di base alla settimana 12. I pazienti che hanno ricevuto Dulera 100 mcg/5 mcg e Dulera 200 mcg/5 mcg hanno avuto aumenti significativamente maggiori dal basale al giorno 1 in FEV medio 1 AUC (0-12 HR) rispetto a Mometasone furoate 200 mcg. La differenza è stata mantenuta oltre 12 settimane di terapia.

Cambiamento medio nella trogolo Fev 1 Dal basale alla settimana 12 è stato anche valutato per valutare il contributo relativo di Mometasone furoato a Dulera 100 mcg/5 mcg e Dulera 200 mcg/5 mcg (Tabella 5). Un maggiore aumento numerico nella trogolo medio Fev 1 è stato osservato per Dulera 200 mcg/5 mcg rispetto a Dulera 100 mcg/5 mcg e Mometasone furoate 200 mcg.

Tabella 5: Trial 2 â € Cambiamento nella Trough Fev 1 Dalla base alla settimana 12

Trattamento Arm N Basale (L) Modifica dal basale alla settimana 12 (L)
Immersione 100 mcg/5 mcg 232 2.10 0.14
Immersione 200 mcg/5 mcg 255 2.05 0.19
Mometasone feroato 200 mcg 239 2.07 0.10

Clinically judged deterioration in asthma or reduction in lung function was assessed as an additional endpoint. Fewer patients who received Immersione 200 mcg/5 mcg or Immersione 100/5 mcg compared to mometasone furoate 200 mcg alone reported an event defined as in Trial 1 by any of the following: a 20% decrease in Fev 1 ; una riduzione del 30% di PEF in due o più giorni consecutivi; I ricovero o trattamento per il trattamento di emergenza con corticosteroidi sistemici o altri farmaci per l'asma non consentiti per protocollo.

Tabella 6: PROVA 2 - Deterioramento clinicamente giudicato nell'asma o riduzione della funzione polmonare*

Immersione 100 mcg/ 5 mcg†
(n = 233)
Immersione 200 mcg/ 5 mcg†
(n = 255)
MEMETASONE FUROATE 200 mcg†
(n = 240)
Clinically judged deterioration in asthma or reduction in lung function* 29 (12%) 31 (12%) 44 (18%)
Diminuzione di FEV 1 23 (10%) 17 (7%) 33 (14%)
Diminuzione del PEF per due giorni consecutivi§ 2 (1%) 4 (2%) 3 (1%)
Trattamento di emergenza 2 (1%) 1 ( <1%) 1 ( <1%)
Ricovero in ospedale 0 1 ( <1%) 0
Trattamento with excluded asthma medication¶ 5 (2%) 8 (3%) 12 (5%)
* Include solo il primo giorno di eventi per ogni paziente. I pazienti avrebbero potuto sperimentare più di un criterio di eventi.
† Due inalazioni due volte al giorno.
‡ diminuzione del FEV assoluto 1 al di sotto del limite di stabilità del periodo di trattamento (definito come l'80% della media dei due FEV Predose 1 Le misurazioni hanno richiesto 30 minuti e immediatamente prima della prima dose di farmaco di prova randomizzato).
§ Riduzione del flusso espiratorio di picco AM o PM (PEF) al di sotto del limite di stabilità del periodo di trattamento (definito come 70% del PEF AM o PM ottenuto negli ultimi 7 giorni del periodo di corsa).
¶ ventiquattro pazienti hanno ricevuto glucocorticosteroidi; 1 paziente ha ricevuto albuterolo nel gruppo Dulera 200 mcg / 5 mcg.
Altri studi sugli adulti

Oltre alla prova 1 e alla prova 2, la sicurezza e l'efficacia dei singoli componenti Mometasone furoato MDI 100 mcg e 200 mcg (ciascuno somministrato come 2 inalazioni da parte di MDI) rispetto al placebo sono state dimostrate in altre due settimane di studi controllati da placebo di 12 settimane 1 dalla linea di base come endpoint primario. La sicurezza e l'efficacia di Formterol MDI 5 MCG (somministrate come 2 inalazioni due volte al giorno) da solo rispetto al placebo è stata replicata in un altro studio di 26 settimane (NCT00383552) che ha anche valutato lo stesso endpoint con una dose inferiore di MDI furoate MEMETASONE in combinazione con Formaterol.

Pazienti pediatrici di età compresa tra 5 e 12 anni

The efficacy of DULERA 50 mcg/5 mcg in children aged 5 to less than 12 years was demonstrated in a randomized active-controlled multicenter clinical trial (NCT02741271) in which DULERA 50 mcg/5 mcg (administered as two inhalations twice daily; n=91) was compared with mometasone furoate MDI 50 mcg (administered as two inhalations twice daily; n = 90) in 181 pazienti con asma di età compresa tra 5 e meno di 12 anni. Questi partecipanti erano stati adeguatamente controllati su un ICS/LABA per almeno 4 settimane e non avevano sintomi di peggioramento dell'asma durante un run-in di 2 settimane su METASONE FUROATE MDI 50 mcg (somministrato come due inalazioni due volte al giorno). I risultati endpoint primari hanno mostrato che i pazienti che hanno ricevuto Dulera 50 mcg/5 mcg hanno avuto una variazione statisticamente significativa dal basale alla settimana 12 in 60 minuti di AM post-dose % previsto FEV 1 Rispetto a Mometasone furoate MDI 50 mcg (IC 5,21 95%: 3,22 7,20) [Figura 2]. Il miglioramento broncodilatorio con Dulera 50 mcg/5 mcg rispetto a Mometasone furoato MDI 50 mcg è stato significativo dalla prima valutazione a 5 minuti ed è stato sostenuto per 4 ore dopo la dose. Questi miglioramenti erano evidenti già dalla prima dose e sono stati mantenuti durante la settimana 12.

Figura 2: variazione dal basale AM ​​post-dose in % previsto FEV 1 Durante la settimana 12

Mf = mometasone furoate; Mf/f = mometasone fUroate/formoterol fumarate

La popolazione è composta da tutti i soggetti che hanno ricevuto almeno una dose di trattamento cieco e hanno completato almeno una valutazione di efficacia. Gli effetti del trattamento sono stati stimati utilizzando il metodo di analisi primaria [ad es. Un modello CLDA con imputazione multipla basata sul controllo, inclusi termini per gli strati di età del tempo di trattamento (5-7 anni, 8-11 anni) Trattamento per interazione tempo e regione (ex-US-US)].

Prova di sicurezza e efficacia post -marketing con Dulera

Questo studio di controllo randomizzato in doppio cieco di 26 settimane ha valutato 11729 pazienti di età pari o superiore a 12 anni che hanno ricevuto almeno una dose di Dulera (100 mcg/5 mcg o 200 mcg/5 mcg n = 5868) o monoterapia del furoato di aerosol di aerosol da tassati al giorno (100 mcg o 200 mcg N = 5861) (NCT01471340). L'obiettivo di sicurezza primaria era valutare se l'aggiunta di formoterolo al mometasone furoato (Dulera) non fosse-inferiore a Mometasone furoato a rischio di gravi eventi legati all'asma (intubazione e morte giudicate in ospedale). Un comitato di giudizio cieco ha stabilito se gli eventi erano legati all'asma. Lo studio è stato progettato per escludere un margine di rischio predefinito di 2.0. I pazienti arruolati avevano una diagnosi di asma persistente aveva ricevuto una dose stabile di terapia di mantenimento dell'asma per almeno 4 settimane e avevano una storia da una o quattro esacerbazioni dell'asma che richiedeva l'ospedale o l'uso sistemico corticosteroide nell'anno precedente. Il livello di dose assegnato di corticosteroide inalato si basava sulla gravità della malattia dei pazienti considerando i loro precedenti farmaci per l'asma e il livello attuale del controllo dell'asma. Lo studio includeva pazienti di età compresa tra 12 e 88 anni (età media 47 anni) e erano il 66% di donne e il 77% caucasico.

Immersione was non-inferior to mometasone furoate in terms of time to first serious asthma-related event based on the pre-specified risk margin with an estimated hazard ratio of 1.22 [95% CI: 0.76 1.94].

Tabella 7: Evento grave relativo all'asma (prova post-marketing)

Immersione* n (%) Mometasone furoate* n (%) Totale N (%) Immersione vs. MEMETASONE FUROATE
Pazienti in popolazione 5868 5861 11729 Rapporto di pericolo †
(95% CI)
Evento grave correlato all'asma ‡ § 39 (NULL,66) 32 (NULL,55) 71 (NULL,6) 1.22
(NULL,76 1,94)
Asma-Related Ricovero in ospedale (≥24 hr stay) 39 (NULL,66) 32 (NULL,55) 71 (NULL,6)
Asma-Related Intubation (Endotracheal) 0 0 0
Asma-Related Death 0 0 0
* Trattamento effettivo utilizzato per l'analisi.
† Il rapporto di pericolo per il tempo al primo evento si basava su un modello di pericolo proporzionale Cox con covariate di trattamento (Dulera vs Mometasone furoate) e livello di dose di corticosteroidi per inalazione (100 mcg vs. 200 mcg) come trattato.
‡ Risultati forniti per tutti i pazienti randomizzati che hanno ricevuto almeno una dose di Dulera (100 mcg/5 mcg e 200 mcg/5 mcg due inalazioni prescritte due volte al giorno) o Mometasone furoate (100 mcg e 200 mcg due inalazioni prescritte due volte al giorno).
§ Numero di pazienti con un evento che si è verificato entro 6 mesi dopo il primo utilizzo del farmaco di studio o 7 giorni dopo l'ultima data del farmaco di studio, qualunque data fosse successiva. I pazienti possono avere uno o più eventi, ma è stato conteggiato solo il primo evento per l'analisi. Un comitato di giudizio cieco ha determinato se gli eventi fossero legati all'asma.

L'endpoint chiave di efficacia era il tempo di prima esacerbazione dell'asma [definito come un deterioramento clinico dell'asma associato all'uso sistemico corticosteroide per ≥3 giorni consecutivi (o ≥1 deposito iniettabile) Visite del dipartimento di emergenza) <24 hours requiring systemic corticosteroid or hospital stays of ≥24 hours]. The estimated hazard ratio for time to first exacerbation for Immersione relative to mometasone furoate was 0.89 [95% CI: 0.8 0.98]. This outcome was primarily driven by a reduction in those events requiring systemic corticosteroid use which accounted for 87% of the total number of first asthma exacerbations.

Informazioni sul paziente per Dulera

Nessuna informazione fornita. Si prega di fare riferimento a Avvertimenti e precauzioni sezione.