Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer
Medicamenti
Buprenorfina
Cos'è la buprenorfina e come funziona?
La buprenorfina è indicata per la gestione del dolore abbastanza grave da richiedere un analgesico oppioide e per il quale i trattamenti alternativi sono inadeguati. La buprenorfina è disponibile con i seguenti nomi di marchi diversi: Buprenex.
Limiti di utilizzo
A causa dei rischi di abuso di dipendenza e uso improprio con gli oppioidi anche a dosi raccomandate di riserva di riserva per l'uso in pazienti per i quali le opzioni di trattamento alternative [ad es. Analgesici non oppioidi o prodotti combinati di oppiacei]:
- Non sono stati tollerati o non ci si aspetta che venga tollerato
- Non hanno fornito un'analgesia adeguata o non si prevede che forniscano un'analgesia adeguata
acido pantotenico 500 mg effetti collaterali
Cosa sono i dosaggi della buprenorfina?
Dosaggios of Buprenorphine:Forme e punti di forza di dosaggio adulto e pediatrico
Soluzione iniettabile: Programma III (Buprenex
- 0,3 mg/ml
Tablet Sublingual: Programma III (generico)
- 2 mg
- 8 mg
Dosaggio Considerations – Should be Given as Follows :
Rischio di abuso e uso improprio della dipendenza da oppiacei che possono portare al sovradosaggio e alla morte
- 0,25 mg per via orale ogni 12 ore inizialmente; può aumentare a 1 mg/giorno dopo 3 giorni (fino a 4 mg/giorno in alcuni pazienti)
Dolore da moderato a grave
- Adulto: 0,3 mg per via endovenosa/intramuscolare (IV/IM) ogni 6 ore; per IV somministrato lentamente per 2 minuti; Forse ripetuto una volta (fino a 0,3 mg) se richiesto 30-60 minuti dopo la dose iniziale
- Bambini di età inferiore ai 2 anni: sicurezza ed efficacia non stabilite
- BAMBINI 2-12 anni: 2-6 mcg/kg lento IV/IM ogni 4-6 ore secondo necessità
- Bambini di oltre 12 anni: come negli adulti
- Geriatrica: 0,15 mg IV/IM ogni 6 ore; per IV somministrato lentamente per 2 minuti
Dipendenza da oppiacei
Induzione (tablet sublinguale)
- 8 mg sublingually (SL) on day 1 then 16 mg SL on day 2; continued over 3-4 days
MANUTENZIONE (combinazione buprenorfina-nalossone)
- Passa alla combinazione di buprenorfina/naloxone per mantenimento non supervisionato
- Per dosarsi vedi monografia di farmaci per buprenorfina/naloxone
Bambini di età inferiore ai 16 anni: non consigliato
Bambini di età pari o superiore a 16 anni: come negli adulti
Dosaggio Modifications
- PULIZIONE RENALE: uso con cautela; Regolazioni del dosaggio consigliate
- Compromissione epatica
- Lieve: non è necessario alcun regolazione della dose
- Moderato: non è necessario alcun aggiustamento della dose, monitorare da vicino i pazienti per segni e sintomi di tossicità o sovradosaggio
- Grave: riduzione della dose incrementale di avvio e titolazione a metà e monitorare segni e sintomi di tossicità o sovradosaggio
- PUBILITÀ RENALE: dose supplementare in emodialisi non necessaria
Considerazioni sul dosaggio
- Per le qualifiche prescritte, consultare le informazioni sulla prescrizione
- Dato anche in combinazione con il naloxone
- Ridurre la dose con i pazienti respiratori epatica o renale
Quali sono gli effetti collaterali associati all'uso della buprenorfina?
Gli effetti collaterali associati all'uso della buprenorfina includono quanto segue:
- Sedazione
- Vertigini
- Mal di testa
- Bassa pressione sanguigna (ipotensione)
- Respirazione lenta
- Picchi costretti
- Nausea
- Sensazione di rotazione (Vertigo)
- Sudorazione
- Vomito
Gli effetti collaterali meno comuni della buprenorfina includono:
- Crampi addominali
- Visione sfocata
- Coma
- Confusione
- Congiuntivite
- Stipsi
- Cianosi
- Depersonalizzazione
- Pupille dilatate
- Doppia visione
- Sognando
- Bocca secca
- Anomalie elettrocardiografiche (ECG)
- Euforia
- Frequenza cardiaca veloce
- Fatica
- Sentirsi male (malessere)
- Gas (Flatulence)
- Allucinazioni
- Ipertensione (ipertensione)
- Orticaria
- Indigestione
- Reazioni del sito di iniezione
- Prurito
- Occhio pigro
- Depressione mentale
- Nervosismo
- Intorpidimento e formicolio
- Pause nel respirare soprattutto durante il sonno (Apnea)
- Psicosi
- Depressione respiratoria
- Fiato corto
- Frequenza cardiaca lenta
- Discorso confuso
Gli effetti collaterali post -marketing della buprenorfina riportati includono:
- Insufficienza surrenale
- Sindrome di Seroton
- Danno epatico
Questo documento non contiene tutti i possibili effetti collaterali e altri possono verificarsi. Verificare con il tuo medico ulteriori informazioni sugli effetti collaterali.
Quali altri farmaci interagiscono con la buprenorfina?
Se il medico sta usando questo medicinale per curare il dolore, il medico o il farmacista potrebbe già essere a conoscenza di eventuali interazioni farmacologiche e potrebbe monitorarti per loro. Non iniziare a fermarsi o modificare prima il dosaggio di alcun medicinale prima di controllare con il medico o il farmacista del medico.
- Le interazioni gravi della buprenorfina includono:
- Alviman
- La buprenorfina ha gravi interazioni con almeno 42 droghe diverse.
- La buprenorfina ha interazioni moderate con almeno 195 droghe diverse.
- Le lievi interazioni della buprenorfina includono:
- brimonidina
- destroamfetamina
- principio
- eucalipto
- lidocaina
- saggio
- Ziconotide
Queste informazioni non contengono tutte le possibili interazioni o effetti avversi. Pertanto, prima di utilizzare questo prodotto, racconta il medico o il farmacista di tutti i prodotti che usi. Tieni con te un elenco di tutti i tuoi farmaci e condividi queste informazioni con il medico e il farmacista. Verificare con il proprio professionista o medico per ulteriori consulenza medica o se hai domande di salute o ulteriori informazioni su questo medicinale.
crema sbiancante per effetti collaterali del viso
Cosa sono gli avvertimenti e le precauzioni per la buprenorfina?
Avvertimenti
Abuso e uso improprio della dipendenza:
- Rischio di abuso e uso improprio della dipendenza da oppiacei che possono portare al sovradosaggio e alla morte
- Valutare il rischio di ogni paziente prima di prescrivere e monitorare regolarmente tutti i pazienti per lo sviluppo di questi comportamenti o condizioni
Depressione respiratoria pericolosa per la vita:
- Può verificarsi grave depressione respiratoria pericolosa o fatale
- Monitorare la depressione respiratoria soprattutto durante l'inizio o dopo un aumento della dose
Esposizione accidentale:
- L'esposizione accidentale di anche 1 dose soprattutto da parte dei bambini può provocare un sovradosaggio fatale
Sindrome da prelievo neonatale per oppiacei:
- L'uso prolungato durante la gravidanza può comportare la sindrome da astinenza da oppiacei neonatali che può essere pericolosa la vita se non riconosciuta e trattata e richiede la gestione secondo i protocolli sviluppati dagli esperti neonatologici
- La sindrome si presenta come irritabilità e iperattività e modello di sonno anormale a pianto acuto Treming Vomying Diarrea e incapacità di aumentare di peso
- La durata dell'inizio e la gravità della sindrome da astinenza da oppiacei neonatali variano in base alla durata degli oppiacei utilizzati in tempistica e alla quantità di ultimo uso materno e tasso di eliminazione del farmaco da parte del neonato
- Se è richiesto l'uso di oppioidi per un periodo prolungato in una donna incinta consiglia il paziente il rischio di sindrome da astinenza da oppiacei neonatali e assicurarsi che sia disponibile un trattamento adeguato
Rischi per uso concomitante con benzodiazepine o altri depressivi del SNC:
- L'uso concomitante di oppioidi con benzodiazepine o altri depressivi del sistema nervoso centrale (SNC), incluso l'alcol, può comportare una profonda depressione respiratoria di depressione e morte; Prescrizione concomitante di riserva per l'uso in pazienti per i quali le opzioni di trattamento alternative sono inadeguate; limitare i dosaggi e le durate al minimo richiesto e seguire i pazienti per segni e sintomi della depressione respiratoria e della sedazione
Questo farmaco contiene buprenorfina. Non prendere buprenex se sei allergico alla buprenorfina o agli ingredienti contenuti in questo farmaco.
dosaggio di codeina prometazina per aumentare
Tenere fuori dalla portata dei bambini. In caso di overdose ottenere assistenza medica o contattare immediatamente un centro di controllo del veleno.
Controindicazioni
- Ipersensibilità
- Depressione respiratoria significativa
- Asma bronchiale acuto o grave in un ambiente non monitorato o l'assenza di attrezzatura rianimativa
- Ostruzione gastrointestinale conosciuta o sospetta, incluso ileo paralitico
Effetti dell'abuso di droghe
Abuso e uso improprio della dipendenza
- Rischio di abuso e uso improprio della dipendenza da oppiacei che possono portare al sovradosaggio e alla morte
- Valutare il rischio di ogni paziente prima di prescrivere e monitorare regolarmente tutti i pazienti per lo sviluppo di questi comportamenti o condizioni
Effetti a breve termine
- L'esposizione accidentale di anche 1 dose soprattutto da parte dei bambini può provocare un sovradosaggio fatale
- Vedi Quali sono gli effetti collaterali associati all'uso della buprenorfina?
Effetti a lungo termine
- Casi di insufficienza surrenalica riportati con uso di oppiacei più spesso seguendo più di un mese di utilizzo; I sintomi possono includere vertigini per la fatica dell'anoressia di vomito di nausea e bassa pressione sanguigna; Se viene diagnosticata l'insufficienza surrenalica con dosi di sostituzione fisiologica di corticosteroidi; svezzare il paziente fuori dall'oppioide per consentire alla funzione surrenale di recuperare e continuare il trattamento con corticosteroidi fino a quando la funzione surrenale non si riprende; Altri oppioidi possono essere provati come alcuni casi segnalati l'uso di un oppioide diverso senza ricorrenza di insufficienza surrenale
- L'uso cronico di oppioidi può causare una ridotta fertilità nelle femmine e nei maschi di potenziale riproduttivo; Sconosciuto se gli effetti sulla fertilità sono reversibili
- Il ritiro brusco in particolare nei pazienti in terapia ad alto dosaggio a lungo termine può precipitare lo stato epilettico; Quando si interrompe la buprenorfina, il ritiro graduale è essenziale; pur essendo gradualmente ritirato, può essere indicata la sostituzione simultanea di un altro anticonvulsivante.
- Vedi 'Quali sono gli effetti collaterali associati all'uso della buprenorfina?
Precauzioni
- Agonista parziale al recettore MU-opioide e un oppioide controllato di Allegato III espone gli utenti ai rischi di abusi e uso improprio della dipendenza; Esiste un rischio maggiore di sovradosaggio e morte con oppioidi a rilascio prolungato a causa della maggiore quantità di oppioidi attivi presenti
- Una grave depressione respiratoria potenzialmente letale o fatale; Può verificarsi più frequentemente nei pazienti anziani o debilitati o condizioni associate a ipossia o ipercapnia (anche dosi terapeutiche moderate)
- Sindrome da astinenza da oppiacei neonatali riportata con uso a lungo termine durante la gravidanza
- È stata segnalata un'esposizione accidentale, inclusi gli incidenti mortali
- Le interazioni con i depressivi del SNC (ad esempio sedativi alcolici ansiolitici ipnotici neurolettici Altri oppioidi) possono causare effetti additivi e aumentare il rischio di depressione respiratoria profonda sedazione e ipotensione
- Rischio di apnea in pazienti con malattia polmonare cronica; monitorare attentamente questi pazienti quando si avviano e titolano la terapia; In alternativa considerare l'uso di analgesici non oppioidi alternativi in questi pazienti
- QTc prolongation observed in healthy individuals at 40 mcg/hour; avoid in patients with a history of long QT syndrome or co-administration with class IA (e.g. quinidine procainamide disopyramide) or class III (e.g. sotalol amiodarone dofetilide) antiarrhythmics
- Gli effetti depressivi respiratori degli oppioidi possono includere la ritenzione di anidride carbonica e portare a un'elevata pressione del liquido cerebrospinale (CSF)
- Può causare grave ipotensione; Attenzione con il volume del sangue impoverito o la co-somministrazione di farmaci che colpiscono i vasodilatatori del tono vasomotorio (ad esempio fenotiazine) o antiipertensivi
- Ipotiroidismo Myxedema Insufficienza aderente Insufficienza Introssicazione Alcol Sindrome da alcol Sindrome coma Geriatrica o debilitata pazienti Delirium trements Psicosi tossiche di cifososcoosi ciofoscoliosi Ipertensione di lesioni criminali di lesioni criminali e cns. aumentato
- Casi di epatite citolitica ed epatite con ittero osservato in individui che ricevono buprenorfina SL per il trattamento della dipendenza da oppioidi; Aumento del rischio di sovradosaggio con compromissione epatica moderata o grave
- Reazioni anafilattiche riportate
- Attenzione in grave compromissione renale
- Una grave compromissione epatica può causare un aumento dei livelli plasmatici di buprenorfina e emivita prolungata ma non in soggetti con lieve compromissione epatica; regolazione della dose raccomandata in pazienti con epatico moderato o grave; Considera di ridurre la dose a metà e monitorare da vicino segni e sintomi di tossicità e sovradosaggio
- Può causare lo sfintere dello spasmo di Oddi e aggravare le condizioni addominali tra cui ileo
- Sedazione respiratoria (dose-dipendente; dosi usuali possono deprimere la respirazione nello stesso grado di 10 mg di morfina parenterale)
- Simile ad altri oppioidi può aggravare i disturbi convulsivi abbassando la soglia convulsiva
- I pazienti con cancro con mucosite orale possono assorbire la buprenorfina più rapidamente del previsto e hanno livelli plasmatici più elevati di buprenorfina
- Gruppi a rischio speciali possono sperimentare maggiori reazioni avverse; Attenzione con l'alcolismo Delirium tremens Insufficienza surrenocorticale CNS Depressione Debilitazione Cifoscoliosi associata al mixedema di compromesso respiratorio o all'ipotiroidismo Ipertrofia prostatica o stenosi uretrale grave deficit di funzionalità epatica polmonare o renale e psicosi tossica
- I prescrittori dovrebbero discutere con i pazienti l'importanza e i benefici della gestione della dipendenza da oppiacei durante la gravidanza
- Casi di insufficienza surrenalica riportati con uso di oppiacei più spesso seguendo più di un mese di utilizzo; I sintomi possono includere vertigini per la fatica dell'anoressia di vomito di nausea e bassa pressione sanguigna; Se viene diagnosticata l'insufficienza surrenalica con dosi di sostituzione fisiologica di corticosteroidi; svezzare il paziente fuori dall'oppioide per consentire alla funzione surrenale di recuperare e continuare il trattamento con corticosteroidi fino a quando la funzione surrenale non si riprende; Altri oppioidi possono essere provati come alcuni casi segnalati l'uso di un oppioide diverso senza ricorrenza di insufficienza surrenale
- L'uso cronico di oppioidi può causare una ridotta fertilità nelle femmine e nei maschi di potenziale riproduttivo; Sconosciuto se gli effetti sulla fertilità sono reversibili
Gravidanza e lattazione
- Gli oppioidi come la buprenorfina attraversano la placenta e possono produrre depressione respiratoria e effetti psicofisiologici nei neonati; La buprenorfina non è raccomandata per l'uso nelle donne immediatamente prima e durante il travaglio quando l'uso di analgesici ad azione più breve o altre tecniche analgesiche sono più appropriate
- I neonati le cui madri hanno assunto oppioidi a lungo termine possono anche mostrare segni di astinenza alla nascita e/o nel vivaio perché hanno sviluppato dipendenza fisica; La sindrome da astinenza da oppiacei neonatali a differenza della sindrome da astinenza da oppiacei negli adulti può essere pericolosa per la vita e dovrebbe essere trattata secondo i protocolli sviluppati dagli esperti neonatologici
- A cautela dovrebbe essere esercitata quando la terapia con buprenorfina viene somministrata alle donne infermieristiche; I benefici per lo sviluppo e la salute dell'allattamento dovrebbero essere considerati insieme alla necessità clinica della madre di terapia e a potenziali effetti avversi sul bambino allattato al seno dal farmaco o da una condizione materna sottostante
Medscape. Buprenorfina.
https://reference.medscape.com/drug/buprenex-buprenorphine-343326
Riferimenti:
Dailymed. Buprenorfina.
https://dailymed.nlm.nih.gov/dailymed/
druginfo.cfm? SetID = B086772E-D15A-4D13-B1A2-38BFDE1F