Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer
Agenti antiparkinson, anticolinergici
Artane
Riepilogo della droga
Cos'è Artane?
Artane (Trihexifenidil) è un farmaco antispasmodico usato per trattare gli spasmi dei tremori di rigidità e uno scarso controllo muscolare di La malattia di Parkinson . Artane viene anche usato per trattare e prevenire le stesse condizioni muscolari quando sono causati da determinati farmaci.
Quali sono gli effetti collaterali di Artane?
Gli effetti collaterali di Artane includono:
- bocca secca
- nervosismo
- sonnolenza
- vertigini
- alunni di grandi dimensioni
- visione sfocata
- difficoltà a urinare
- stipsi
- nervosismo
- ansia
- diminuzione della sudorazione
- arrossamento o
- mal di stomaco.
Cerca cure mediche o chiama il 911 contemporaneamente se hai i seguenti gravi effetti collaterali:
- Sintomi di occhiali gravi come la perdita di visione improvvisa del tunnel della visione sfocata Dolore alla visione o gonfiore o vedere aloni attorno alle luci;
- Sintomi cardiaci gravi come battiti cardiaci irregolari o martellanti veloci; svolazzando nel petto; fiato corto; e vertigini improvvise Accendino o svenire;
- Grave mal di testa confusione Il braccio del linguaggio bloccato o la debolezza delle gambe problemi perdite perdita di coordinamento sentendoti instabili muscoli molto rigidi ad alta febbre abbondante sudorazione o tremori.
Questo documento non contiene tutti i possibili effetti collaterali e altri possono verificarsi. Verificare con il tuo medico ulteriori informazioni sugli effetti collaterali.
Dosaggio per Artane
Come terapia iniziale per il parkinsonismo, una dose di 1 mg di artane in forma di compressa o elisir può essere somministrata il primo giorno.
Quali sostanze o integratori di droghe interagiscono con Artane?
Artane può interagire con antidepressivi triciclici alcolici fenotiazine tiotixene clorprotixene antistaminici (Spesso presente in prescrizione e freddo da banco allergia e medicinali del sonno) chinidina amantadina digossina o aloperidolo. Dì al medico tutti i farmaci e gli integratori che usi.
Artane durante la gravidanza e l'allattamento
Non è noto se il trihexifenidil sarà dannoso per un bambino non ancora nato. Inoltre, non è noto se questo farmaco è escreto nel latte umano. Consulta il medico prima dell'allattamento al seno.
Ulteriori informazioni
Il nostro Centro farmaceutico a effetti collaterali Artane fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali durante l'assunzione di questo farmaco.
Informazioni sui farmaci FDA
- Descrizione del farmaco
- Indicazioni
- Effetti collaterali
- Interazioni farmacologiche
- Avvertimenti
- Precauzioni
- Overdose
- Farmacologia clinica
- Guida ai farmaci
Descrizione per Artane
|
Artane (Trihexyphenidyl HCl) è un farmaco antispasmodico sintetico disponibile nelle seguenti forme:
Compresse: Contenente 2 mg e 5 mg di artane (trihexyphenidy HCl) ciascuna resistenza contenente anche come ingredienti inattivi: amido di mais Dibasico di calcio di calcio di calcio Stearato e amido pregelatinizzato.
Elisir: Contenente 2 mg/5 ml di artane (trihexyphenidy HCl) in una preparazione aromatizzata a menta di calce incolore chiara contenente anche come ingredienti inattivi: alcool 5% aromi di acido citrico metilparaben propilparaben sodio cloruro di sodio e soluzione di sorbitolo.
Usi per Artane
Artane (Trihexyphenidil) è indicato come aggiunta nel trattamento di tutte le forme di parkinsonismo (arteriosclerotico e idiopatico postncefalitico). È spesso utile come terapia adiuvante quando si tratta queste forme di parkinsonismo con levodopa. Inoltre, è indicato per il controllo dei disturbi extrapiramidali causati da farmaci del sistema nervoso centrale come le dibenzoxazepines fenotiazine tioxanteniane e butirofenoni.
buoni prezzi alberghieri
Dosaggio per Artane
Il dosaggio dovrebbe essere individualizzato. La dose iniziale dovrebbe essere bassa e quindi aumentata gradualmente soprattutto nei pazienti di età superiore ai 60 anni. Il fatto che Artane® (Trihexyphenidyl HCl) possa essere dato al meglio prima o dopo i pasti debba essere determinato dal modo in cui il paziente reagisce. I pazienti postncefalitici che di solito sono più inclini a un'eccessiva salivazione possono preferire prenderlo dopo i pasti e inoltre possono richiedere piccole quantità di atropina che in tali circostanze sono talvolta adiuvante efficace. Se Artane (trihexyphenidil) tende ad asciugare la bocca eccessivamente, può essere meglio prenderla prima dei pasti a meno che non causi nausea. Se presa dopo i pasti, la sete a volte indotta può essere alleviata dalle caramelle alla menta che masticano gomme o acqua.
Il brusco ritiro del trattamento per il parkinsonismo può provocare esacerbazione acuta dei sintomi del parkinsonismo; Pertanto, dovrebbe essere evitato un brusco ritiro.
Il brusco ritiro del trattamento può provocare la sindrome neurolettica maligna (NMS) (vedi Avvertimenti )
Parkinsonismo idiopatico
Come terapia iniziale per il parkinsonismo 1 mg di artane (trihexifenidil) in forma di compressa o elisir può essere somministrata il primo giorno. La dose può quindi essere aumentata di 2 mg incrementi a intervalli da tre a cinque giorni fino a quando non viene somministrato un totale di 6-10 mg ogni giorno. La dose giornaliera totale dipenderà da quello che risulta essere il livello ottimale. Molti pazienti traggono il massimo beneficio da questo totale giornaliero da 6 a 10 mg, ma alcuni pazienti principalmente quelli nel gruppo postncefalitico possono richiedere una dose giornaliera totale da 12 a 15 mg.
Parkinsonismo indotto dalla droga
Le dimensioni e la frequenza della dose di artane (trihexifenidil) necessarie per controllare le reazioni extrapiramidali ai tranquillanti comunemente impiegati in particolare le fenotiazine tioxantene e butirofenoni devono essere determinate empiricamente. Il dosaggio giornaliero totale di solito varia tra 5 e 15 mg sebbene in alcuni casi queste reazioni siano state controllate in modo soddisfacente con un minimo di 1 mg al giorno. Potrebbe essere consigliabile iniziare la terapia con una singola dose di 1 mg. Se le manifestazioni extrapiramidali non sono controllate in poche ore, le dosi successive possono essere progressivamente aumentate fino a raggiungere un controllo soddisfacente. A volte il controllo soddisfacente può essere raggiunto più rapidamente riducendo temporaneamente il dosaggio del tranquillante quando l'Institution Artane (trihexyphenidyl) e quindi regolando il dosaggio di entrambi i farmaci fino a quando l'effetto atarattico desiderato non viene mantenuto senza inizio alle reazioni estruciramidali.
A volte è possibile mantenere il paziente su un dosaggio di artane ridotto (trihexifenidil) dopo che le reazioni sono rimaste sotto controllo per diversi giorni. Sono stati segnalati casi in cui queste reazioni sono rimaste in remissione per lunghi periodi dopo che la terapia di Artane (trihexifenidil) è stata sospesa.
Uso concomitante con levodopa
Quando Artane (trihexyphenidil) viene usato in concomitanza con levodopa, potrebbe essere necessario ridurre la dose abituale di ciascuno di ciascuno. È necessario un'attenta regolazione a seconda degli effetti collaterali e del grado di controllo dei sintomi. Un dosaggio artane (trihexifenidil) da 3 a 6 mg al giorno a dosi divise è generalmente adeguato.
Uso concomitante con altri inibitori parasimpatici
Artane (trihexifenidil) può essere sostituito in tutto o in parte ad altri inibitori parasimpatici. La solita tecnica è la sostituzione parziale inizialmente con una riduzione progressiva degli altri farmaci quando la dose di trihexifenidil HCl è aumentata.
Compresse e elisir di artane (trihexifenidil) - L'assunzione giornaliera totale di compresse artane (trihexyphenidyl) o elisir è tollerata meglio se divisa in 3 dosi e presa durante i pasti. Le dosi elevate (> 10 mg al giorno) possono essere divise in 4 parti con 3 dosi somministrate durante i pasti e la quarta prima di coricarsi.
Come fornito
Le compresse di Artane® (Trihexyphenidyl HCl) sono disponibili come segue:
2 mg - compresse bianche punteggiate piatte rotonde; artane incise (trihexifenidil) sopra 2 su un lato e ll sopra A11 sotto il punteggio dall'altra parte fornito come segue:
Ndc 0005-4434-23-bottiglia di 100
Ndc 0005-4434-34-bottiglia di 1000
può essere usato il triamcinolone per l'eczema
5 mg - compresse bianche punteggiate piatte rotonde; artane incise (trihexyphenidil) sopra 5 su un lato e ll sopra A12 sotto il punteggio dall'altra parte fornito come segue:
Ndc 0005-4436-23-bottiglia di 100
Ndc 0005-4436-34-bottiglia di 1000
Conservare a temperatura ambiente controllata da 20 ° a 25 ° C (da 68 ° a 77 ° F).
Dispensare in contenitori stretti come definito nell'USP.
Disponibile anche
Artane (Trihexyphenidyl) è disponibile in Elisir come segue:
2 mg/5 mL - Ndc 0005-4440-65-bottiglia di 16 fl oz
Conservare a temperatura ambiente controllata da 20 ° a 25 ° C (da 68 ° a 77 ° F).
Non congelare.
Dispensare in contenitori stretti come definito nell'USP.
Divisione farmaceutica di Lederle della compagnia americana Cyanamid Pearl River NY 10965. Rev 03/03.
Effetti collaterali for Artane
Gli effetti collaterali minori come la secchezza della bocca sfocata vertigini nausea o nervosismo si vogliono dal 30 al 50 percento di tutti i pazienti. Queste sensazioni sono tuttavia molto meno problematiche con Artane (trihexyphenidil) che con gli alcaloidi di Belladonna e di solito sono meno inquietanti del parkinsonismo non allenato. Tali reazioni tendono a diventare meno pronunciate e persino a scomparire mentre il trattamento continua. Anche prima che queste reazioni abbiano rimesso spontaneamente, possono spesso essere controllati mediante un'attenta regolazione della forma di dosaggio di droga o intervallo tra le dosi.
Casi isolati di parotite suppurativa secondaria a un'eccessiva secchezza delle eruzioni cutanee della bocca Dilatazione dell'ileo paralitico del colon e alcune manifestazioni psichiatriche come le alusioni e la paranoia possono verificarsi tutti con uno qualsiasi dei farmaci simili a atropina sono stati segnalati raramente con Artane® (Trihexenidyl)
I potenziali effetti collaterali associati all'uso di eventuali farmaci simili a atropina tra cui Artane (trihexifenidil) includono disfunzioni cognitive tra cui confusione e compromissione della memoria; Stupendezza costipazione L'esitazione urinaria o la ritenzione tachicardia dilatazione della pupilla ha aumentato i movimenti coreiformi di pressione intraoculare di debolezza e mal di testa. È stata segnalata l'esacerbazione del parkinsonismo con brusco ritiro del trattamento. È stata segnalata la sindrome neurolettica maligna con brusca astinenza da trattamento (vedi Avvertimenti Sindrome maligna neurolettica ).
Il verificarsi di angolo-chiusura glaucoma Nei pazienti che ricevono il trihexifenidil HCl è stato riportato (in alcuni casi è stata riportata la cecità). Sono stati segnalati il seno paradossale bradicardia secco e cicloplegia.
Oltre agli eventi avversi osservati negli adulti, in letteratura sono stati riportati eventi avversi nei pazienti pediatrici: iperkinesia psicosi dimenticanza perdita di peso irrequietezza corea e alterazioni del sonno.
Abuso e dipendenza da droghe
Sebbene Artane (Trihexyphenidil) non sia classificato come sostanza controllata, la possibilità di abuso dovrebbe essere a mente a causa delle sue proprietà stimolanti ed euforianti.
Interazioni farmacologiche for Artane
I cannabinoidi barbiturici oppiacei e alcol possono avere effetti additivi con Artane (trihexifenidil) e quindi esiste un potenziale di abuso.
L'uso concomitante di alcol o altri depressivi del SNC con artane (trihexifenidil) può causare un aumento degli effetti sedativi.
Inibitori della monoamina ossidasi e triciclica antidepressivi Possedere una significativa attività anticolinergica può intensificare gli effetti anticolinergici degli agenti antidiskinetici a causa delle attività anticolinergiche secondarie di questi farmaci.
Non è raccomandata la somministrazione profilattica di agenti anticolinergici come il trihexifenidil come prevenzione del parkinsonismo indotto da farmaci durante la terapia neurolettica. Potrebbe esserci un aumentato rischio per lo sviluppo della discinesia tardiva durante la somministrazione concomitante di anticolinergici e neurolettici (vedi PRECAUZIONI Generale ).
Potrebbe essere necessario ridurre la dose abituale di trihexifenidil o levodopa durante la terapia concomitante poiché la somministrazione concomitante può aumentare i movimenti involontari indotti dal farmaco (vedi Dosaggio e amministrazione )
Avvertimenti for Artane
I pazienti da trattare con artane (trihexifenidil) dovrebbero avere una valutazione del gonioscopio prima dell'inizio della terapia e un attento monitoraggio delle pressioni intraoculari. L'uso di farmaci anticolinergici può precipitare la chiusura dell'angolo con un aumento della pressione intraoculare. Se durante la terapia si verifica la sfocatura della visione, è necessario prendere in considerazione la possibilità di glaucoma ad angolo stretto. La cecità è stata segnalata a causa dell'aggravamento di glaucoma angolare stretto (vedi Controindicazioni E Reazioni avverse )
Artane (Trihexyphenidil) dovrebbe essere somministrato con cautela nel caldo, soprattutto se somministrato in concomitanza con altre droghe simili a atropina agli alcolisti cronicamente malati coloro che hanno una malattia del sistema nervoso centrale o coloro che fanno lavoro manuale in un ambiente caldo. L'anidrosi può verificarsi più facilmente quando esistono già un disturbo della sudorazione. Se ci sono prove di anidrosi, è necessario prendere in considerazione la possibilità di ipertermia. Il dosaggio dovrebbe essere ridotto in modo che la capacità di mantenere l'equilibrio del calore corporeo attraverso la sudore non sia compromessa. Si sono verificate grave anidrosi e ipertermia fatale con l'uso di anticolinergici nelle condizioni sopra descritte.
Sindrome maligna neurolettica
Un complesso sintomo potenzialmente fatale a volte indicato come sindrome maligna neurolettica (NMS) è stata riportata in associazione con riduzione della dose o interruzione del trihexifenidil. Le manifestazioni cliniche di NM sono la rigidità muscolare di iperpyrexia alterata lo stato mentale e l'evidenza dell'instabilità autonomica (impulso irregolare o diaforesi tachicardia della pressione sanguigna e disritmie cardiache).
La valutazione diagnostica dei pazienti con questa sindrome è complicata. Nell'arrivo a una diagnosi è importante identificare i casi in cui la presentazione clinica include sia una grave malattia medica (ad es. Infezione sistemica della polmonite ecc.) Sia segni e sintomi extrapiramidali non trattati o trattati in modo inadeguato (EPS). Altre importanti considerazioni nella diagnosi differenziale includono la febbre del droga della tossicità anticolinergica centrale della febbre del farmaco e la patologia del sistema nervoso centrale (CNS).
Precauzioni for Artane
Generale
I pazienti con fegato cardiaco o disturbi renali o con ipertensione devono essere attentamente monitorati.
Poiché Artane (trihexifenidil) ha proprietà atropina-simili a pazienti in trattamento a lungo termine, devono essere attentamente monitorati per le reazioni spiacevoli.
Poiché Artane (trihexifenidil) ha attività parasimpacatolitica, dovrebbe essere usato con cautela nei pazienti con malattia ostruttiva del glaucoma dei tratti gastrointestinali o genitourari e nei maschi anziani con possibile ipertrofia prostatica. Il glaucoma incipiente può essere precipitato da farmaci parasimpacatolitici come Artane (trihexyphenidil).
La discinesia tardiva può apparire in alcuni pazienti in terapia a lungo termine con farmaci antipsicotici o può verificarsi dopo che la terapia con questi farmaci è stata sospesa. Gli agenti antiparkinsonismo non alleviano i sintomi della discinesia tardiva e in alcuni casi possono aggravarli. Tuttavia il parkinsonismo e la discinesia tardiva spesso coesistono nei pazienti che ricevono trattamenti neurolettici cronici e terapia anticolinergica con artane (trihexifenidil) possono alleviare alcuni di questi sintomi del parkinsonismo. Artane (Trihexyphenidyl) non è raccomandato per l'uso in pazienti con discinesia tardiva a meno che non abbiano la malattia di Parkinson concomitante.
I pazienti con arteriosclerosi o con una storia di idiosincrasia ad altri farmaci possono presentare reazioni di comportamento disturbato dell'agitazione di confusione mentale o nausea e vomito. Tali pazienti dovrebbero essere autorizzati a sviluppare una tolleranza attraverso la somministrazione iniziale di una dose ridotta e un graduale aumento della dose fino al raggiungimento di un livello efficace. Se si dovrebbe verificarsi una reazione grave, la somministrazione del farmaco dovrebbe essere sospesa per alcuni giorni e quindi ripresa a un dosaggio inferiore. I disturbi psichiatrici possono derivare dall'uso indiscriminato (che porta al sovradosaggio) per sostenere l'euforia continua. (Vedere Abuso e dipendenza da droghe )
Il brusco ritiro del trattamento per il parkinsonismo può provocare esacerbazione acuta dei sintomi del parkinsonismo; Pertanto dovrebbe essere evitato un brusco ritiro (vedi Dosaggio e amministrazione )
Madri infermieristiche
Non è noto se questo farmaco sia escreto nel latte umano. Poiché molti farmaci vengono escreti nel latte umano, dovrebbe essere esercitata quando Artane (trihexyphenidil) viene somministrato a una donna che allatta. Come con altri trihexifenidil anticolinergici può causare la soppressione dell'allattamento. Pertanto, il trihexyphenidil dovrebbe essere utilizzato solo se il beneficio atteso per la madre supera il potenziale rischio per il bambino.
Uso pediatrico
La sicurezza ed efficacia nei pazienti pediatrici non è stata stabilita. (Vedi anche Reazioni avverse . )
Informazioni per overdose per Artane
Il ld orale medio 50 di Artane (trihexyphenidil) è stato segnalato per 365 mg/kg (intervallo da 325 a 410 mg/kg) nei topi e 1660 mg/kg (da 1420 a 1940 mg/kg) nei ratti. Alla dose di 40 mg/kg di cani hanno mostrato irrequietezza emesi seguita da disturbi di equilibrio sonnolenza e midriasi.
Nell'uomo dosi fino a 300 mg (5 mg/kg) sono state ingerite senza incidenti mortali o sequele. Tuttavia, sono stati segnalati rari casi di morte associati a overdosaggi di trihexyphenidil assunti in combinazione con altri agenti depressivi del SNC o in pazienti con una condizione respiratoria compromessa. Le concentrazioni ematiche di trihexyphenidil associate alle morti variavano da 0,03 a 0,80 mg/L.
Segni e sintomi
Il sovradosaggio con artane (trihexifenidil) produce tipici sintomi centrali dell'intlossicazione atropina (la sindrome anticolinergica centrale). La diagnosi corretta dipende dal riconoscimento dei segni periferici del blocco parasimpatico tra cui alunni dilati e lenti; pelle secca calda; lavaggio del viso; diminuzione delle secrezioni del naso faringe della bocca e dei bronchi; respiro profondo; temperatura elevata; aritmie cardiache tachicardia; suoni intestinali ridotti; e conservazione urinaria. Segni neuropsichiatrici come il disorientamento del delirio Ansia Allucinazioni Illusioni di confusione Incoerenza Agitazione Iperattività Atassia Smacking e movimenti di degustazione perdita di memoria di paranoia Combatività e convulsioni. La condizione può progredire verso la paralisi del coma di stupore arresto cardiaco e respiratorio e morte.
Trattamento
Trattamento of acute overdose involves symptomatic E supportive therapy. Gastric lavage or other methods to limit absorption should be instituted. A small dose of diazepam or a short-acting barbiturate may be administered if CNS excitation is observed. Phenothiazines are contraindicated because the toxicity may be intensified due to their antimuscarinic action causing coma. Respiratory support artificial respiration or vasopressor agents may be necessary. Hyperpyrexia must be reversed fluid volume replaced E acid-balance maintained. Urinary catheterization may be necessary. It is not known if ARTANE (trihexyphenidyl) is dialyzable.
Controindicazioni per Artane
Artane (trihexifenidil) è controindicato nei pazienti con ipersensibilità al trihexifenidil HCl o a uno qualsiasi degli ingredienti di compresse o elisir. Artane (trihexifenidil) è anche controindicato in pazienti con glaucoma angolare stretto. È stata segnalata la cecità dopo un uso a lungo termine a causa dello stretto angolo di glaucoma.
Farmacologia clinica for Artane
Artane (Trihexyphenidyl HCl) è il sale piperidina sostituito 3- (1-piperidil) -1-fenil-cicloexil-1-propanolo cloridrato che esercita un effetto inibitorio diretto sul sistema nervoso parasimpatico. Ha anche un effetto rilassante sulla muscolatura liscia; esercitato sia direttamente sul tessuto muscolare stesso che indirettamente attraverso un effetto inibitorio sul sistema nervoso parasimpatico. Le sue proprietà terapeutiche sono simili a quelle dell'atropina, sebbene gli effetti collaterali indesiderati siano normalmente meno frequenti e gravi rispetto a quest'ultimo.
Informazioni sul paziente per Artane
Artane (trihexyphenidyl) può compromettere le capacità mentali e/o fisiche richieste per le prestazioni di compiti pericolosi come macchinari operativi o guida di un veicolo a motore. I pazienti devono essere avvertiti sui macchinari operativi, comprese le automobili fino a quando non sono ragionevolmente certi che la terapia artane (trihexifenidil) non influisce negativamente sulla loro capacità di impegnarsi in tali attività.
A causa dell'aumento degli effetti sedativi, i pazienti dovrebbero essere avvertiti per evitare l'uso di alcol o altri depressivi del SNC durante l'assunzione di Artane (trihexifenidil).
Poiché questo farmaco può aumentare la suscettibilità all'ictus di calore (problemi di calore della febbre (intolleranza al calore della febbre (GI) di calore) con cautela durante il caldo. (Vedere Avvertimenti . )
I pazienti devono essere consigliati di segnalare immediatamente il verificarsi di problemi di ID o intolleranza al calore poiché può verificarsi ipertermia paralitica iletermia o ictus di calore.
Passa da Zoloft a Effexor XR
Se si verifica un turbamento IG Artane (trihexyphenidil) può essere preso con il cibo.
I pazienti devono avere un attento monitoraggio della pressione intraoculare. (Vedere Avvertimenti . )