Milano è cara? (Consigli per la visita nel 2024)
Vuoi un assaggio della bella vita? Immagina quanto sarebbe bello visitare Milano nella tua prossima avventura europea! La capitale della moda del nord Italia non è solo Luis Vuitton, Dolce & Gabbana e YSL. È anche noto per la sua scena di intrattenimento in forte espansione, piena fino all'orlo di club, bar, discoteche, esperienze e altro ancora. Milano è anche un centro finanziario – è sede della Borsa nazionale – e vanta anche molti negozi e ristoranti esclusivi.
Ora, tutto ciò non fa ben sperare per la domanda che ogni viaggiatore si pone: Milano è cara? Purtroppo Milano è considerata una delle città più costose d’Italia. Di conseguenza, molti viaggiatori potrebbero essere scoraggiati dalla visita della città e preferire scegliere un’altra destinazione.
Tuttavia, non tutte le speranze sono perse e, se viaggi in modo intelligente, Milano non deve essere necessariamente ridicolmente costosa. Se utilizzi i consigli di viaggio contenuti in questa guida, dovresti riuscire a farla franca con un viaggio a Milano piuttosto conveniente.
Quindi, passiamo al nocciolo della questione e iniziamo ad esplorare l'epica città italiana che è Milano, va bene?
Sommario- Quindi, quanto costa in media un viaggio a Milano?
- Costo dei voli per Milano
- Prezzo dell'alloggio a Milano
- Costo dei trasporti a Milano
- Costo del cibo in Milano
- Prezzo dell'alcol in Milano
- Costo delle attrazioni a Milano
- Costi aggiuntivi di viaggio a Milano
- Alcuni consigli finali per risparmiare a Milano
- Quindi Milano è davvero cara?
Quindi, quanto costa in media un viaggio a Milano?
Viaggio nell'incredibile Italia e la città di Milano è un sogno per la maggior parte dei viaggiatori. Di seguito sono riportate alcune categorie di costo trattate in questa guida che ci aiuteranno a trovare un costo medio completo per un viaggio di 3 giorni a Milano:
- Un volo internazionale
- Un volo internazionale
- Un posto dove stare
- Come spostarsi
- Cibo e alcol
- Cose per tenerti occupato
È importante notare ora che tutte le cifre relative al costo di un viaggio a Milano sono stime. Come ogni cosa nella vita moderna, sono soggetti a cambiamenti – e lo faranno!

Inoltre, tutti i costi sono espressi in dollari statunitensi (USD). È semplicemente più semplice a fini di confronto ed è anche la valuta più conosciuta.
sedersi in casa
Milano, invece, essendo una città italiana, utilizza l'euro (EUR). Al momento della stesura di questo articolo (febbraio 2023), il tasso di cambio era pari a 1 USD = 0,94 EUR.
Successivamente c'è una tabella di facile lettura che ci aiuterà a rispondere alla domanda incombente: Milano è costosa?
Diamo un'occhiata!
Costi di viaggio di 3 giorni a Milano
Spese | Costo giornaliero stimato | Costo totale stimato |
---|---|---|
Volo internazionale | $ 500 | $ 500 |
Alloggio | – 3 | $ 129 – $ 429 |
Trasporti | $ 2,50 – $ 5 | ,50 – |
Cibo | $ 20 – $ 120 | $ 60 – $ 360 |
Alcol | $ 3 – $ 50 | – 0 |
Attività | $ 0 – $ 120 | $ 0 – $ 360 |
Totale (volo escluso) | $ 67,50 – $ 428 | $ 202,50 – $ 1284 |
Una media ragionevole | $ 60 – $ 120 | 0 – 0 |
Costo dei voli per Milano
SPESA STIMATA: $ 400 per un biglietto di andata e ritorno
Bene, ora il primo costo importante che incontrerai prima ancora di poter pensare di viaggiare a Milano sarà il tuo volo internazionale. Devi prima arrivare a Milano. Ti troverai in un posto confortevole se vivi nel Regno Unito o in Europa. Ma ahimè, se vieni da qualche altra parte del mondo, preparati a spendere.
I costi dei voli da e per Milano dipendono fortemente dal periodo dell'anno. Estate = caro; inverno = più economico. Questa è una regola pratica generale per le principali città, ma non è sempre così: è solo una linea guida generale. Le persone amano fuggire dagli inverni e affollarsi nelle parti più calde del mondo durante questo periodo.
Skyscanner , se non lo è già, sarà il tuo nuovo migliore amico. Veri amici, non preoccuparti: sei al sicuro! Skyscanner è un ottimo strumento per trovare le migliori offerte sui voli e puoi anche fare un confronto mese per mese! Ai fini di questa guida, ho scelto quattro città principali per volare da e per Milano. Ancora una volta, tieni presente che queste sono medie e stime: i prezzi dei voli cambiano letteralmente di secondo!
Queste tariffe sembrano un po’ scoraggianti, vero? Bene, non tutte le speranze sono perse perché è ancora possibile ottenere un accordo sul tuo volo. Stai sempre alla ricerca delle offerte speciali delle compagnie aeree e di altri fornitori di terze parti. Non si sa mai: potresti ottenere l'affare dell'anno! Un altro scenario in cui puoi davvero segnare è quando una compagnia aerea commette un errore con le tariffe. Le tariffe per errore sono più comuni di quanto pensi ma scompaiono velocemente! Se ne vedi uno, saltaci sopra!
È importante notare che l’aeroporto più trafficato di Milano è Aeroporto Internazionale di Milano Malpensa (MXP) . Ci sono altri due aeroporti che servono la città: Linate (LIN) e Bergamo (BGY). Linate serve principalmente voli dall'Italia, mentre Bergamo è un hub per voli da e per il resto d'Europa e il Regno Unito.
Prezzo dell'alloggio a Milano
SPESA STIMATA: – 3 al giorno
Bene, ora che il problema del viaggio è stato risolto, concentriamoci sul capire dove alloggiare a Milano . Ricordi quando ho detto che Milano è una delle città più costose d'Italia? Sì, è qui che può diventare costoso. Ciò è particolarmente vero quando si tratta, diciamo, di opzioni di alloggio più belle in città.
Mentre i prezzi a Milano tendono ad essere più alti durante i periodi di punta estivi, le stagioni intermedie sono molto più ragionevoli. Lo stesso vale per l’inverno. Ci sono anche una serie di zone alla moda e costose all'interno della città. Luoghi come il Centro Storico e Brera ti faranno male alle tasche.
Come puoi vedere, l'alloggio gioca un ruolo chiave nel determinare la risposta alla domanda Milano è cara? Fortunatamente, ci sono diversi tipi di alloggi adatti a tutti i viaggiatori. Milano ha degli ottimi ostelli molto più convenienti. Ci sono anche alcuni hotel epici, ma sfortunatamente hanno un prezzo elevato. Gli Airbnb sono anche un’ottima opzione per un po’ di privacy e per risparmiare sui costi del cibo. Ma una cosa alla volta: cominciamo con gli ostelli.
Ostelli a Milano
Gli ostelli saranno la sistemazione più conveniente in qualsiasi città: questo è un dato di fatto. Ci sono degli ostelli fantastici in Italia. E Milano non è diversa: ci sono alcune ottime opzioni per gli ostelli in città.

Foto: Meininger Milano Lambrate (Mondo degli ostelli)
Soggiornare negli ostelli, come ogni cosa nella vita, ha i suoi alti e bassi. Sono posti fantastici per incontrare persone, sono sempre sociali e sono molto più convenienti. Lo svantaggio è che possono essere rumorosi, invadenti e, diciamocelo, scontrosi!
Qui sotto c'è la mia selezione del i migliori ostelli di Milano che vale sicuramente la pena dare un'occhiata:
Airbnb a Milano
Il prossimo tipo di alloggio che esploreremo è Airbnbs a Milano. Sono l'opzione migliore se desideri un po' di privacy e il tuo piccolo spazio. Possono anche aiutarti a risparmiare sui costi poiché puoi cucinare a casa e non mangiare fuori durante l'intero viaggio.

Foto: Suite Superior nel quartiere City Life (Airbnb)
Milano è cara quando si parla di Airbnbs? Ebbene, i prezzi variano molto a seconda dell'ubicazione dell'appartamento e dei servizi offerti, quindi la scelta dell'alloggio dipende interamente dal tuo budget. Airbnb è di gran lunga il modo più semplice per trovare un appartamento a Milano e il sito web è semplicissimo da usare.
Ho fatto qualche ricerca per te e ho trovato alcune gemme in città che otterranno sicuramente l'approvazione della maggior parte dei viaggiatori:
Alberghi a Milano
Passando alla crème de la crème, gli hotel a Milano saranno la tipologia di alloggio più costosa disponibile in città. Detto questo, con gli hotel arrivano una lunga lista di servizi vantaggiosi. Il servizio in camera, ad esempio, è una delizia. Parti la mattina con una stanza disordinata e torni perfettamente pulita.

Foto: Boutique Hotel Martini 17 (Booking.com)
Gli hotel generalmente includono anche una deliziosa colazione che ti farà risparmiare qualche soldo ogni giorno (anche se la paghi). Meglio ancora, hai la tua stanza. Siamo onesti, non c'è niente di meglio che avere il proprio spazio, soprattutto quando si viaggia.
Ecco un'ottima selezione di hotel in città che vale la pena prendere in considerazione:
Sistemazione unica a Milano
Ci sono un paio di alloggi unici che ho trovato a Milano che sicuramente non sono comuni. Sebbene siano ancora ambientati in strutture convenzionali, sono unici a modo loro. Diamo un’occhiata ad alcune delle sistemazioni più interessanti:

Foto: Il Garage delle Biciclette (Airbnb)

Abbiamo testato innumerevoli zaini nel corso degli anni, ma ce n'è uno che è sempre stato il migliore e rimane il miglior acquisto per gli avventurieri: approvato dallo zaino in spalla al verde
Vuoi più informazioni sul perché questi pacchetti sono così dannatamente perfetto? Quindi leggi la nostra recensione completa per lo scoop interno!
Costo dei trasporti a Milano
SPESA STIMATA: $ 2,50 – $ 5 al giorno
Successivamente, avrai bisogno di un modo per spostarti in città, visto che ce ne sono così tanti cose da fare a Milano . Il mio modo preferito è esplorare una città a piedi perché puoi sperimentare di più. Puoi davvero avere un'idea della città e della sua gente. Tuttavia, non è il preferito di tutti e a volte anche a me piace sfruttare le opzioni di trasporto più convenienti.
La buona notizia è che Milano ha un’ampia rete di trasporti pubblici – e non solo è efficiente ma è anche economica! Ci sono anche molteplici modalità di trasporto pubblico disponibili a Milano. Le opzioni più popolari sono l'autobus, la metropolitana e i tram storici. Muoversi in città e spostarsi con i trasporti a Milano può essere un po’ complicato, ma una volta che sai come farlo, è un gioco da ragazzi.
I biglietti dei trasporti pubblici di Milano sono validi per metropolitana, autobus e tram. Un biglietto singolo costerà poco più di 2 dollari, un giornaliero poco meno di 5 dollari, un settimanale poco più di 12 dollari e un mensile circa 37 dollari.
Viaggio in treno a Milano
Mentre i treni intercity vanno e vengono da Milano, i viaggi ferroviari all'interno della città sono limitati alla metropolitana. La metropolitana è di gran lunga il modo più veloce per spostarsi in città, con più di 100 fermate a Milano e dintorni. La metropolitana integrata a 4 linee è operativa dalle 5:30 all'1:45 e serve sia i locali che gli stranieri.

I tram storici sono il secondo mezzo più veloce per spostarsi in città. Ci sono circa 18 linee diverse che servono sia le città interne che quelle esterne. Funzionano secondo gli stessi orari della metropolitana mentre alcuni circolano tutta la notte. Alcuni dei tram più antichi risalgono al 1873, quindi viaggerai su un piccolo pezzo di storia ogni volta che prenderai il tram!
Viaggio in autobus a Milano
Insieme alla metropolitana, gli autobus servono gran parte della città, con più di 80 linee sostenibili. Funzionano negli stessi orari della metropolitana e dei tram e sono fantastici da usare insieme a loro. Gli autobus completano la metropolitana in modo che tu possa muoverti per la città nel modo più rapido ed efficiente possibile. Alcuni autobus circolano di notte, ma assicurati sempre di avere un’altra strada per tornare a casa perché non sono i più veloci.

Noleggiare uno Scooter o una Bicicletta a Milano
È possibile noleggiare anche i ciclomotori elettrici a Milano ed è facile come registrarsi su un'app. I prezzi sono di circa $ 0,30 al minuto e sono un modo divertente ed efficiente per spostarsi.
cose da fare e vedere a budapest in ungheria

Il modo migliore per prendere una bicicletta è attraverso la soluzione pubblica di bike sharing chiamata Fammi . Un abbonamento giornaliero costa poco più di $ 2,5 al giorno, con i primi 30 minuti sempre gratuiti. Successivamente, ogni 30 minuti costerà poco più di $ 0,50.
Costo del cibo in Milano
SPESA STIMATA: $ 20 – $ 120 al giorno
Prenditi un minuto per pensare a tutto il delizioso cibo italiano che puoi. La cucina varia ampiamente nel paese e ogni regione ha le sue specialità. Milano ha alcune delle sue specialità tra cui l'ossobucco, il minestrone milanese, la cassouela, la cotoletta e la piadina.
Considerando che ci sono così tanti posti da visitare a Milano, mangiare fuori tutti i giorni per tutti e tre i pasti ti costerà molto tempo. Consiglierei di limitare i pasti fuori casa e, se hai un Airbnb, di cucinare a casa con alcuni ingredienti locali. D'altra parte, se sei a Milano per 3 giorni, potresti aver solo bisogno di provare tutte le deliziose specialità regionali.

Ad esempio, puoi aspettarti di pagare i seguenti importi per questi classici:
Puoi anche andare a caccia di offerte a Milano: l'aperitivo italiano (bevanda prima del pasto) è sempre vincente, così come le offerte come due portate a $ 17. Puoi anche cucinare un paio di pasti nel tuo alloggio se disponi di una cucina. Gli ingredienti locali sono freschi e deliziosi, quindi perché non indossare il cappello da chef?
Dove mangiare a buon mercato a Milano
Ci sono diverse opzioni per mangiare spendendo poco a Milano. Non tutti i pasti devono essere costosi e puoi risparmiare un dollaro qua e là. Ci sono anche alcuni ristoranti in città che non costano un occhio della testa. Alcuni dei modi migliori per mangiare a buon mercato a Milano sono:

Prezzo dell'alcol in Milano
SPESA STIMATA: $ 3 – $ 50 al giorno
Oltre alle innumerevoli cose che puoi spuntare nel tuo itinerario milanese, la cultura del bere e della festa a Milano è sempre presente, con ogni opzione di intrattenimento notturno a cui puoi pensare. Dai bar e ristoranti ai pub, birrerie e discoteche, Milano ha tutto. Anche se puoi finire per spendere una bella cifra per una serata fuori, può anche essere conveniente bere in città.
Vale sicuramente la pena uscire a Milano la sera: l'atmosfera è vivace e le strade brulicano di gente. Come nella maggior parte delle città europee, i soliti sospetti (per quanto riguarda l'alcol, ovviamente) a Milano sono cocktail, birra e vino.
Queste birre popolari ti costeranno un paio di dollari al supermercato e probabilmente fino a $ 6 o $ 7 in a restaurant and pub: Peroni, Nastro Azzurro, and Moretti.

Anche Milano ha alcuni birrifici artigianali. Queste birre speciali costeranno ovunque $ 5 e $ 15 a seconda degli ingredienti utilizzati: Pavé Birra di Quartiere, Bierfabrik Milano e Lambiczoon. Più malto e più luppolo significano più caro.
I cocktail a Milano sono popolari e alcuni sono originari della città! Probabilmente al bar o al ristorante troverai i seguenti cocktail: Negroni, Negroni Sbagliato, Gina Rosa e Zucca Lavorato Secco. Ora, i cocktail non sono economici perché puoi trovarli davvero solo nei club, nei pub, nei bar e nei ristoranti. Puoi aspettarti di pagare – nelle prime ore della sera per i cocktail; in seguito diventano costosi e possono costare ovunque $ 10 e $ 20 .
Il vino è un altro alcolico comunemente consumato a Milano. Una bottiglia media di vino al supermercato costerà circa $ 8 , mentre nei ristoranti puoi aspettarti di pagare più di $ 15/$ 20 .
Uno dei migliori consigli che posso darti è di bere presto: fai un aperitivo! Puoi procurarti del cibo con le tue bevande e le bevande sono generalmente più economiche. Inoltre, tieni d'occhio le altre offerte dell'happy hour. Sono sempre vincenti! Infine, prendi qualcosa da bere al supermercato e bevi nel tuo alloggio prima di uscire per la notte.
Costo delle attrazioni a Milano
SPESA STIMATA: $ 0 – $ 130 al giorno
Milano ha tutto: dalla cultura e storia al cibo e alle bevande. Tutto dipende da cosa stai cercando di ottenere dal tuo viaggio. Che tu sia a Milano per un fine settimana o per più giorni, puoi sempre attingere al lato culturale della città e immergerti nella sua storia. Ma puoi anche organizzare feste, fare acquisti a dismisura e, letteralmente, spendere soldi!
Ora, con la maggior parte delle cose in Europa, le attrazioni costano denaro. Sia che tu voglia andare alla cattedrale o fare una visita guidata all'opera più bella di Leonardo, L'Ultima Cena, dovrai sborsare un po' di soldi.
le migliori cose da fare ad Austin

Tuttavia, ci sono alcuni modi per risparmiare su queste attrazioni. Alcuni suggerimenti includono:

Un nuovo paese, un nuovo contratto, un nuovo pezzo di plastica – schifoso. Invece, acquista una eSIM!
Una eSIM funziona proprio come un'app: la compri, la scarichi e BOOM! Sei connesso nel momento stesso in cui atterri. È così facile.
La eSIM del tuo telefono è pronta? Leggi come funzionano gli e-SIM o fai clic qui sotto per vedere uno dei migliori fornitori di e-SIM sul mercato e lascia perdere la plastica .
Prendi una eSIM!Costi aggiuntivi di viaggio a Milano
Anche se ho fatto del mio meglio per darti l’elenco più completo delle spese, questo è il viaggio. Ciò significa che ci saranno sempre spese impreviste che si insinuano e ti mordono alle spalle. È semplicemente la natura del gioco e puoi piangerci sopra o prenderlo con calma.

Potresti voler fare quella gita di un giorno in più da Milano, comprare un souvenir alla persona amata o potresti voler comprare quel libro che hai visto in una libreria antica. La tua borsa potrebbe essere in sovrappeso (questa è la spesa più comune e non prevista) oppure potresti dover pagare per lasciare la borsa da qualche parte per la giornata.
Consiglio sempre di mettere da parte un po’ di soldi extra come riserva nel caso in cui dovessi affrontare delle spese impreviste. Ciò contribuirà ad ammorbidire il colpo. Come dico sempre, se non pianifichi, pianifichi di fallire. Non diventare un’altra statistica. Una cifra ragionevole è quella di accantonare circa il 10% in più della spesa totale prevista come riserva. Questo dovrebbe risolvere eventuali problemi che potresti incontrare.
Mance a Milano
La mancia a Milano è un bel gesto nei ristoranti se il servizio e l'esperienza sono stati sorprendenti. Per un pasto del genere una mancia compresa tra il 10% e il 15% sarà più che sufficiente. È pratica comune nei bar e nei ristoranti più piccoli lasciare semplicemente il resto rimasto sul conto. Potrebbe trattarsi di qualche dollaro, ma è più che sufficiente, poiché è più un gesto di ringraziamento che la norma.
In generale, la mancia non è né obbligatoria né prevista: è semplicemente un indicatore del fatto che ti sei divertito moltissimo. Sebbene non siano previsti suggerimenti, sono sicuramente apprezzati.
Ottieni un'assicurazione di viaggio per Milano
Ciao assicurazione di viaggio, mio vecchio amico. Mentre viaggiare è in generale molto sicuro in Italia e Milano, molti viaggiatori preferiscono correre il rischio e non optare per un'assicurazione di viaggio. Personalmente credo che questa sia la peggiore decisione di viaggio che tu possa prendere. L’assicurazione di viaggio ha salvato molte volte la pelle di molte persone in passato. Pagando una commissione marginale, puoi proteggerti nel caso in cui le cose vadano storte. E sì, le cose possono andare male e andranno male: è la natura del gioco quando si tratta di viaggiare.
Oggi sul mercato ci sono ottime compagnie di assicurazione di viaggio e iscriversi a loro non è mai stato così facile. Perché correre il rischio quando puoi coprirti per quasi tutti gli scenari imprevisti? Prodotti come HeyMondo, SafetyWing e Passport Card ti coprono le spalle. Sii come Nike e fallo e basta!
Prepara SEMPRE la tua assicurazione per zaino in spalla prima del viaggio. C'è molto da scegliere in quel reparto, ma un buon punto di partenza è Ala di sicurezza .
Offrono pagamenti mensili, senza contratti vincolati e non richiedono assolutamente alcun itinerario: questo è l’esatto tipo di assicurazione di cui hanno bisogno i viaggiatori a lungo termine e i nomadi digitali.

SafetyWing è economico, facile e senza amministrazione: basta registrarsi su Lickety-Split per poter tornare a farlo!
Fai clic sul pulsante in basso per saperne di più sulla configurazione di SafetyWing o leggi la nostra recensione privilegiata per il gustoso scoop completo.
Visita SafetyWing Oppure leggi la nostra recensione!Alcuni consigli finali per risparmiare a Milano

Ora, potresti pensare a te stesso che Milano è piuttosto costosa. Hai ragione, in una certa misura. Ma non tutto è perduto. Ci sono alcuni modi in cui puoi risparmiare denaro quando viaggi in questa città del nord Italia.
Ovviamente puoi vivere in modo croccante, stile di vita economico da zaino in spalla e non ti costerà troppo. Ma c’è un buon equilibrio tra comfort e costi che vorrai raggiungere.
Ecco alcuni dei modi migliori per risparmiare a Milano:
Quindi Milano è davvero cara?
Esatto, questo ci porta ora alla fine (emoji della faccia triste) della guida. Ti stai ancora chiedendo: Milano è cara? Bene, riassumiamo.
Penso che Milano Potere essere costoso ma non è così Avere essere costoso. Come compagno di viaggio del mondo, la mia missione è stata esplorare in lungo e in largo nel modo più conveniente possibile. Non ho un fondo fiduciario e tutti i miei fondi provengono da lavori estivi duramente guadagnati. Per questo motivo, sono sempre alla ricerca di risparmiare qualche soldo qua e là. Non per compromettere in alcun modo le mie esperienze, ma solo per ridurre i costi di viaggio.

Anche tu puoi ridurre i costi di viaggio utilizzando questa guida. Ricorda, ci sono modi per limitare la spesa quotidiana. Scegli di passeggiare e visitare le attrazioni gratuite. Vai a quei musei nei giorni liberi. Approfitta di questi sconti. E prenota le cose in anticipo: ti aiuteranno a risparmiare molto tempo!
Detto questo, penso che si tratti di un giusto budget giornaliero per il Milan 0 – 0 per un viaggio di 3 giorni . Non dovresti vivere come un irascibile viaggiatore con lo zaino in spalla e goderti ciò che la città ha da offrire.
Per ora, fai quella ricerca, prenota quel volo, fai le valigie per l'Italia e vai ad esplorare: il tuo tempo su questa massa galleggiante diminuisce di secondo in secondo!
