Budapest è sicura per i viaggi? (Consigli utili)

Su entrambi i lati del possente Danubio si trova la capitale ungherese di Budapest. È una città nata dall’unione di elementi medievali Budda con quello relativamente più recente Parassita e ragazzi, oh ragazzi, è uno spettacolo da vedere. Splendidi edifici di giorno, bar in rovina di notte.

Mentre vaghi e visiti le attrazioni di questa famosa città turistica, dovrai fare attenzione alla microcriminalità. A Budapest succedono parecchie truffe, quindi tenere i tuoi soldi al sicuro qui è una priorità.



Questa epica guida per restare al sicuro a Budapest ti aiuterà a viaggiare in modo intelligente e a tenere sempre presente ciò che ti circonda per evitare i borseggiatori. In questa guida abbiamo raccolto tantissime informazioni e suggerimenti utili in modo da non farti mai cogliere di sorpresa da una tecnica di distrazione losca o da una truffa da manuale.



Che tu stia semplicemente pensando di fare una vacanza in famiglia a Budapest, o se sei una donna che viaggia da sola e stai pensando al primo viaggio, abbiamo tutte le informazioni di cui hai bisogno per renderlo un buon viaggio!

Sommario

Quanto è sicura Budapest? (La nostra opinione)

Budapest – una città divisa in due metà che è molto più che semplici edifici antichi ed è anche piena di ottimo cibo e di una fantastica vita notturna. I viaggiatori con lo zaino adorano Budapest per la sua storia, la sua convenienza e la fiorente scena dei bar.



Naturalmente, come ogni capitale europea, Budapest presenta alcuni pericoli. È sicuro, ma dovrai stare attento alla microcriminalità e alle frodi.

Qualunque cosa, dal camminare in giro con la borsetta aperta, o lasciare la macchina fotografica digitale su un tavolo in terrazza mentre sorseggi un caffè, sfortunatamente ti lascerà esposto al rischio di essere vittima di un crimine.

I crimini violenti sono piuttosto rari, ancora più rari quelli contro i turisti. Finché non ti ubriachi troppo e non perdi la cognizione di dove (o chi) sei, allora dovresti stare bene.

Non esiste una guida alla sicurezza perfetta e questo articolo non è diverso. La domanda: Budapest è sicura? avrà SEMPRE una risposta diversa a seconda delle parti coinvolte. Ma questo articolo è scritto per viaggiatori esperti dal punto di vista dei viaggiatori esperti.

Le informazioni presenti in questa guida sulla sicurezza erano accurate al momento della stesura, tuttavia, il mondo è un luogo mutevole, ora più che mai. Tra la pandemia, la divisione culturale in continuo peggioramento e i media affamati di clic, può essere difficile mantenere ciò che è verità e ciò che è sensazionalismo.

Qui troverai informazioni sulla sicurezza e consigli per viaggiare a Budapest. Non si tratterà di informazioni all’avanguardia sugli eventi più attuali, ma si baserà sull’esperienza dei viaggiatori veterani. Se usi la nostra guida, fai le tue ricerche, e pratica il buon senso, avrai un viaggio sicuro a Budapest.

Se vedi informazioni obsolete in questa guida, ti saremmo davvero grati se potessi contattarci nei commenti qui sotto. Ci impegniamo a fornire le informazioni di viaggio più rilevanti sul Web e apprezziamo sempre il contributo dei nostri lettori (gentilmente, per favore!). Altrimenti, grazie per il tuo orecchio e stai al sicuro!

È un mondo selvaggio là fuori. Ma è anche dannatamente speciale.

È sicuro visitare Budapest in questo momento?

Budapest è sicura da visitare

Budapest è famosa per i suoi imponenti edifici storici!

.

Anche se Budapest è in realtà una città abbastanza sicura, c'è un problema con i borseggiatori, soprattutto intorno ai punti di riferimento. Ci sono sicuramente alcune cose a cui pensare quando si tratta di quanto sia sicura Budapest in questo momento.

È noto che in città si svolgono manifestazioni pacifiche (abbastanza regolarmente), soprattutto in prossimità delle festività nazionali, in particolare in occasione degli anniversari della rivoluzione del 1848 e della rivolta del 1956 contro il dominio sovietico. Pacifico o no, statene alla larga; a volte le tensioni possono essere elevate.

Inutile dire che Budapest è un punto caldo per il turismo in Europa. Anche se ci sono piccoli crimini, sembra che il posto stia diventando sempre più sicuro da visitare.

Il numero dei turisti è aumentato così tanto a Budapest che stanno costruendo un nuovo terminal all'aeroporto; ha visto numeri record di arrivi e partenze nel 2018.

I borseggi rimangono ancora un problema in tutta la città. Alcuni quartieri di Budapest sono più rischiosi di altri. Dentro e intorno ai grandi hotel, alle catene di fast food, ai luoghi turistici, sulla metropolitana: in questi luoghi potresti essere visto come un turista ricco.

Ci sono anche truffe a cui prestare attenzione. Uno è quello dei tassisti che ti portano nei club o nei bar consigliati e poi ti estorcono denaro. Un’altra truffa riguarda i prezzi eccessivi nei ristoranti che non mostrano i prezzi sui menu. Un altro ancora sono le donne eccessivamente amichevoli che prendono di mira i viaggiatori maschi solisti per strada.

Nel complesso, il governo di Budapest mira ad avere una presenza della polizia più visibile nelle strade per contribuire a scoraggiare questo tipo di crimine. Il riconoscimento del valore del turismo sembra aver stimolato la consapevolezza della criminalità della città. In teoria, deve solo migliorare!

I posti più sicuri a Budapest

Quando scegli dove alloggiare a Budapest, un po’ di ricerca e cautela sono essenziali. Non vuoi finire in una zona pericolosa e rovinare il tuo viaggio. Per aiutarti, abbiamo elencato di seguito le aree più sicure da visitare a Budapest.

Józsefváros (8° distretto)

Alcuni anni fa, i viaggiatori avrebbero evitato il distretto VIII di Budapest, Józsefváros. Ruvido e pericoloso, non era considerato un luogo degno di un viaggio. Oggi, grazie all'afflusso di bar alla moda, ristoranti alla moda e boutique indipendenti, Józsefváros è diventato uno dei quartieri più alla moda della città.

Popolare tra gli studenti, Józsefváros è un quartiere vivace e sociale. Qui troverai una serie di fantastici bar in rovina di Budapest, ristoranti informali, negozi alla moda e gallerie alla moda. Ha fatto molta strada e, nonostante il suo passato, è perfettamente sicuro da visitare.

Distretto del Castello (1° distretto)

Distretto I Várkerület, o quartiere del castello, è uno dei quartieri più iconici di Budapest. Situato sul lato Buda del fiume Danubio, questo quartiere offre pittoresche strade acciottolate, maestosa architettura medievale e viste pittoresche.

Ben collegato a Pest tramite i mezzi pubblici, questo quartiere è la base ideale per esplorare il resto della città. Popolare durante il giorno ma tranquillo di notte, questo quartiere è un'oasi rilassante e sicura in città.

Terezváros (6° distretto)

Il distretto VI, Terézváros, è uno dei quartieri più piccoli ma più densamente popolati di Budapest. Situato sul lato Pest del Danubio, questo vivace quartiere è un centro di eccitazione e attività.

Dagli ostelli per backpacker ai boutique hotel, qui c'è qualcosa per viaggiatori di tutti gli stili e budget. Se stai cercando di ridurre i costi a Budapest, però, è qui che troverai un sacco di gemme economiche!

Luoghi da evitare a Budapest

Per una visita sicura, è importante conoscere le zone di Budapest che non sono super sicure. Tieni presente che Budapest è a popolare città turistica , quindi ovunque tu sia, dovrai farlo attenzione ai borseggi e ai piccoli furti .

Fortunatamente, ci sono nessuna vera zona vietata a Budapest . L’unica parte in cui consigliamo di prestare un po’ di attenzione è l’8° distretto, soprattutto di notte. Inoltre, anche il 7 e il 9 possono essere imprecisi, quindi assicurati di tenere gli occhi aperti.

E come sempre, qualsiasi strada laterale buia o area che SEMBRA letteralmente squallida dovrebbe essere evitata. È un gioco da ragazzi però. Usa il buon senso , rimani nelle strade trafficate con tantissime persone e non avrai problemi a Budapest.

Assicurazione di viaggio a Budapest

Prepara SEMPRE la tua assicurazione per zaino in spalla prima del viaggio. C'è molto da scegliere in quel reparto, ma un buon punto di partenza è Ala di sicurezza .

Offrono pagamenti mensili, senza contratti vincolati e non richiedono assolutamente alcun itinerario: questo è l’esatto tipo di assicurazione di cui hanno bisogno i viaggiatori a lungo termine e i nomadi digitali.

SafetyWing è economico, facile e senza amministrazione: basta registrarsi su Lickety-Split per poter tornare a farlo!

Fai clic sul pulsante in basso per saperne di più sulla configurazione di SafetyWing o leggi la nostra recensione privilegiata per il gustoso scoop completo.

Visita SafetyWing Oppure leggi la nostra recensione!

18 migliori consigli di sicurezza per viaggiare a Budapest

consigli di sicurezza per viaggiare a budapest

Resta al sicuro a Budapest con i nostri migliori consigli sulla sicurezza!

Budapest è una città sicura e divertente in cui viaggiare: come abbiamo detto, migliaia e migliaia di persone lo fanno ogni anno e non hanno problemi. Ma ci sono problemi con la criminalità. Quale città europea non ha problemi di criminalità?

Tuttavia, non dovresti aver paura o scoraggiarti dal visitare Budapest, sia per un fine settimana che per un periodo più lungo. Devi solo sapere alcune cose per non avere problemi durante il tuo soggiorno, quindi ecco i nostri migliori consigli sulla sicurezza per viaggiare a Budapest.

    Vestitevi e mimetizzatevi – distinguersi come turista in città = essere un bersaglio della criminalità Fai attenzione alle tue cose – nei trasporti pubblici, nelle zone turistiche più trafficate, in posti del genere. Scippi e borseggi sono i reati più diffusi. Presta attenzione a ciò che ti circonda – i ladri saranno più propensi a farlo quando meno te lo aspetti. Sembra che te lo aspetti! Limita la quantità di denaro che porti con te – più hai, più puoi perdere. Usare un cintura portadenaro – ne parleremo più avanti tra poco, ma questo è un buon modo per tenere i tuoi soldi al sicuro a Budapest. Tieni d'occhio chi c'è intorno a te agli sportelli bancomat – è meglio prelevare i soldi durante le ore diurne. Attenzione alle tecniche di distrazione – lanciare un anello d’oro sul pavimento, cadere di fronte a te, essere avvicinato da persone “amichevoli” – tutto questo (e molto altro) sta solo cercando di distogliere la tua attenzione. Attento ai bagagli in hotel – quando sei distratto durante il check-in o il check-out, questi potrebbero facilmente andare perduti… Assicurati che il menu contenga i prezzi di un ristorante – e controlla la tua fattura. Ci sono stabilimenti loschi là fuori. Fai attenzione ad alcuni tassisti – alcuni vorranno portarti nei posti consigliati e spesso lavorano su commissione. Non lasciare che ti prendano. Cambia denaro solo presso i veri cambiavalute – quelli per strada sono super imprecisi. Non assumere alcun farmaco – Le sanzioni sono severe. Lunghe pene detentive e multe salate: non ne vale la pena. Non bere e guidare – Qui c’è tolleranza zero e ci sono anche controlli di routine. Alcune zone dovrebbero essere evitate – L’8° distretto – non va bene di notte; anche il 7 e il 9 possono essere imprecisi. Impara un po' di ungherese – sarà anche una delle lingue più difficili al mondo, ma è bello impararla anche solo “grazie”! Molti giovani però parlano inglese – quindi non preoccuparti troppo. Fai attenzione quando acquisti i biglietti in metropolitana – Ne parleremo più avanti, ma a volte le persone sono state attivamente truffate dai funzionari. Prepara le valigie di conseguenza – La città diventa molto calda d’estate e molto fredda d’inverno.

Non stiamo dicendo che dovrai sempre guardarti alle spalle, ma tenere gli occhi aperti per le persone dall'aspetto losco e tenerti lontano dai luoghi in cui è probabile che si verifichi un crimine, aiuterà te (e i tuoi soldi) a rimanere al sicuro!

È sicuro viaggiare da soli a Budapest?

È sicuro viaggiare da soli a Budapest?

Viaggiare da soli è uno dei modi migliori per viaggiare. Stando da solo, potrai fare affidamento solo sul tuo ingegno, e questo significa che dovrai affrontare alcune situazioni di tua iniziativa.

Non è sempre fantastico. A volte puoi diventare stufo di tutto questo, sentirti solo, sentire la mancanza di casa, tutte quelle cose. Con questo in mente, ecco alcuni consigli utili per aiutarti a viaggiare in modo intelligente.

    Fai le tue ricerche e prenota la sistemazione giusta. Questa città è già molto ben attrezzata per chi viaggia da solo. Ci sono tantissimi ostelli sociali sparsi in tutta Budapest che rendono il viaggiare come viaggiatore indipendente abbastanza facile – e divertente! Non aver paura di uscire a mangiare o bere da solo. Budapest vanta un sacco di bar in rovina dove puoi prendere un drink, qualcosa da mangiare e chiacchierare con la gente del posto, il barista, un compagno di viaggio o semplicemente guardare la follia svelarsi intorno a te.
  • I viaggiatori maschi solisti prendono nota: le donne che vengono da te chiedendo indicazioni probabilmente non saranno legittime. Questo vale soprattutto per aree come Via Vacci . Questo tipo di incontro di solito finisce con la costrizione a prelevare dei soldi dal tuo conto bancario.
  • Tieni traccia dei tuoi soldi. Ciò significa un sacco di cose diverse che fondamentalmente si sommano all’essere intelligenti con i tuoi soldi. Non tenere tutto in un unico posto, utilizzando a cintura portadenaro , avere una carta di credito d'emergenza, non impazzire nei bar costosi; tutto ciò che ti lascerà potenzialmente senza soldi non è intelligente. Cerca di sembrare che tu sappia dove stai andando. Sembrare perso è sempre un buon precursore del fatto che qualche sconosciuto 'utile' si avvicini a te. Chiedi consigli locali al tuo ostello o hotel. Molto probabilmente il personale che lavora qui avrà idee migliori delle tue su cosa vedere e fare a Budapest e dove mangiare e bere. Quindi chiedi – e ascolta! Ti ritroverai in alcuni posti fuori dai sentieri battuti. Non prendere taxi ovunque a Budapest. Questi si sommano rapidamente. Prendi invece la metropolitana: circola fino a tarda notte, ma fai attenzione ai borseggiatori e ad altri personaggi sgradevoli in agguato nelle profondità. Fai il check-in con gli amici e la famiglia a casa di tanto in tanto. Viaggiare da soli non deve significare andare fuori rete.

Si può dire con certezza che Budapest ha un sacco di cose da offrire. Dai bar in rovina ai monumenti storici e alle grandi strade, c'è molto da vedere e da aggiungere al tuo itinerario a Budapest.

Budapest è sicura per le donne che viaggiano da sole?

Budapest è sicura per le donne che viaggiano da sole?

Potresti essere preoccupata di recarti a Budapest come donna che viaggia da sola: la città non evoca esattamente immagini di sicurezza o divertimento adatto alle donne. Ma pensiamo che Budapest potrebbe effettivamente essere una buona opzione per le donne che viaggiano per la prima volta.

Le donne che viaggiano qui da sole dovrebbero sentirsi a proprio agio. Ha una bella atmosfera, è abbastanza percorribile e non c'è troppo trambusto per le strade. I cittadini di Budapest sono abituati a vedere le donne passeggiare da sole. Ancora…

    Fai le tue ricerche e trova l'alloggio adatto a te in una zona sicura. Non tutti i posti saranno facili da raggiungere dopo il tramonto o saranno luoghi sicuri in cui passeggiare da soli, quindi scegli saggiamente. Quando si tratta di questo, leggi le recensioni di altre donne che viaggiano in modo da sapere che anche tu, come donna, ti sentirai a tuo agio lì. Sii consapevole di ciò che ti circonda. Come donna, potresti essere più un bersaglio di criminalità rispetto ai tuoi colleghi maschi, soprattutto per cose come scippi e borseggi. Sii consapevole di chi ti circonda e muoviti se sembra che ci siano persone losche in giro. Non esitare a uscire da una situazione scomoda. Se sei in giro a bere in un bar e hai la sensazione che qualcuno ti stia prestando troppa attenzione, non devi restare in una situazione scomoda. Puoi andartene, dire di no, dire qualche bugia innocente, ma sicuramente non devi essere educato. Fai un giro! O un tour organizzato dall'ostello (o dall'hotel) in cui soggiorni, oppure prenotane uno online. È un buon modo per conoscere la città, conoscere Budapest e incontrare persone. Partecipa ai giri dei pub del tuo ostello, se presenti. È un buon modo per uscire e incontrare le persone con cui stai. Fai le cose da solo. Puoi anche partecipare a una degustazione di vini o a un corso di cucina, oppure andare in un museo, andare all'opera da solo, persino alle terme. C'è così tanto da fare in questa città, e molte donne a Budapest fanno effettivamente le cose da sole, quindi diciamo di provarci. Resta in contatto con i tuoi genitori e i tuoi amici a casa. Dì loro cosa stai facendo, cosa hai fatto ieri, cosa farai domani, come sta andando, tutta quella roba. Se non per te, allora per loro: potrebbero essere preoccupati per te, quindi dagli un po' di tranquillità. Usa il buon senso ed evita di camminare per stradine secondarie e vicoli deserti – anche se Google Maps te lo dice. Attenersi alle strade più trafficate.

Se viaggi da sola, Budapest è in realtà un ottimo posto da esplorare da sola. Non dovresti preoccuparti troppo di problemi o piccoli crimini. Esiste, come in ogni città, ma non dovrebbe incidere. Qui si tratta solo di usare il buon senso, proprio come faresti tu a casa .

Ci sono molte cose che puoi fare qui da solo, le persone generalmente sono piuttosto amichevoli e non è così facile perdersi. Ecco perché pensiamo che sarà un buon posto anche per chi viaggia da solo per la prima volta. In realtà è un posto piuttosto carino dove trascorrere del tempo da solo.

Maggiori informazioni sulla sicurezza a Budapest

Abbiamo già trattato i principali problemi di sicurezza, ma ci sono alcune altre cose da sapere. Continua a leggere per informazioni più dettagliate su come fare un viaggio sicuro a Budapest.

È sicuro viaggiare a Budapest per le famiglie?

SÌ. Budapest è sicuramente sicura per le famiglie.

C'è tutta una selezione di luoghi da esplorare con i bambini al seguito. Dai musei e altre attrazioni culturali ai parchi, c'è tantissimo da scoprire qui.

applicazione mobile di viaggio

Anche il trasporto pubblico a Budapest è a misura di famiglia, mentre in metropolitana si possono portare carrozzine e passeggini, fare un giro in tram è un'avventura (soprattutto per i bambini) come qualsiasi altra parte della città.

È sicuro viaggiare a Budapest per le famiglie

Gli hotel della capitale ungherese offrono spesso camere familiari. Probabilmente anche gli hotel più esclusivi avranno un servizio di babysitting. I ristoranti della città spesso dispongono di seggioloni e anche le società di noleggio auto dispongono di seggiolini per bambini.

Il tempo è un fattore importante per quanto sarà piacevole il tuo viaggio a Budapest con i bambini. Le estati possono essere torride, gli inverni assolutamente gelidi, quindi devi davvero assicurarti di prepararti per condizioni climatiche estreme. È necessario coprirsi bene in inverno e spalmare tonnellate di crema solare, indossare cappelli per il sole e stare all'ombra in estate.

La maggior parte dei problemi che probabilmente otterrai sono più positivi. Signore ungheresi più anziane, non , probabilmente farà tante storie per i tuoi figli e sarà a portata di mano con dolciumi e in generale adorerà tuo figlio. Dovrai abituarti a questo: è la cultura!

È sicuro guidare a Budapest?

Come nella maggior parte delle grandi città, guidare a Budapest può essere un po’ complicato, a meno che non si conoscano bene le strade.

Inoltre, come molte grandi città, Budapest ha un problema di traffico. Ce n'è troppo e quando non è occupato è veloce.

Un'altra cosa è che i trasporti pubblici possono intralciarti. I tram, i filobus e gli autobus di linea possono rendere complicata la guida. Ci sono corsie preferenziali per gli autobus (che non è possibile utilizzare) e i tram hanno la priorità.

Nel centro della città ci sono molte strade a senso unico. Se hai mai guidato in una città con molte strade a senso unico, saprai quanto è un mal di testa.

È sicuro guidare a Budapest

E come abbiamo detto prima, è sicuramente illegale guidare sotto l’influenza. Non è consentito nemmeno un sorso di birra.

Anche in inverno le condizioni sono pessime. La neve e il ghiaccio lo rendono molto più pericoloso.

Per concludere, anche se non è molto pericoloso guidare a Budapest, presenta comunque abbastanza fastidi generali e una guida poco sicura per cui guidare qui praticamente non vale la pena.

Uber è sicuro a Budapest?

Non c'è Uber a Budapest.

È stato bandito nel 2016 e non sembra che tornerà presto.

Dovrai fare affidamento sui taxi.

I taxi sono sicuri a Budapest?

I taxi sono generalmente sicuri a Budapest, ma ci sono sicuramente alcuni autisti poco onesti che ti porteranno letteralmente a fare un giro. Le truffe sui taxi accadono.

I taxi sono sicuri a Budapest

Tuttavia, ci sono modi per evitarli, quindi ecco i modi migliori per prendere un taxi a Budapest.

    Viaggia solo con un taxi giallo con il nome e il logo della compagnia di taxi sulla porta e sul tetto. Dentro, troverai spesso le tariffe pubblicate sulla dashboard. Tutti i taxi avere la targa gialla; le vecchie auto normali hanno targhe bianche. Tutti i taxi urbani dovrebbero circolare a tassametro – e poterti stampare una ricevuta. L'ID del conducente dovrebbe anche essere sempre in mostra.

Se sei preoccupato di prendere un taxi a Budapest, per essere sicuro dovresti optare per una delle compagnie di taxi più grandi della città, come la appositamente denominata Taxi cittadino O Fo Taxi.

In alternativa, chiedi semplicemente al tuo hotel o ostello di prenotare un taxi per te.

È più sicuro e semplice chiamare un taxi o farne chiamare uno per te, piuttosto che fermarne uno per strada. Anche se sali su un taxi autorizzato, alcuni autisti potrebbero far pagare un prezzo eccessivo ai turisti. O

gli autisti potrebbero provare a portarti in un posto da lui consigliato. In realtà, questa è una truffa: riceveranno una commissione per portarti in qualunque struttura schifosa finiscano per portarti. Rifiuta se offerto.

I trasporti pubblici a Budapest sono sicuri?

È facile spostarsi a Budapest con i mezzi pubblici, e ce ne sono molti.

Ci sono quattro linee della metropolitana, una linea del tram, un servizio di autobus e persino un servizio di filobus. Ci sono anche le barche sul buon vecchio Danubio.

È molto importante che il tuo biglietto venga convalidato quando utilizzi la metropolitana o qualsiasi altro trasporto pubblico. Devi farlo timbrare nella casella rossa o arancione prima di iniziare il viaggio (in cima alle scale mobili).

I trasporti pubblici a Budapest sono sicuri?

Conserva il tuo biglietto fino alla fine del viaggio in modo che il controllore possa ritirarlo. Se non lo fai, verrai multato. I turisti spesso non lo fanno e vengono multati. È così comune che alcune persone si travestono addirittura da ispettori e raccolgono multe false. Gli autentici controllori dei biglietti hanno una fascia rossa e blu al braccio e portano con sé un documento d'identità con foto, ma potrebbero non essere in uniforme.

Un'altra cosa a cui devi prestare attenzione sui trasporti pubblici di Budapest sono i borseggiatori. La microcriminalità è piuttosto diffusa sui trasporti pubblici. Operano spesso su rotte trafficate e attorno a stazioni trafficate. Usare un cintura portadenaro e tieni le tue cose molto vicino a te. Non cadere nemmeno in tecniche di distrazione.

Il cibo a Budapest è sicuro?

Uno dei motivi principali per andare a Budapest è innanzitutto il cibo. Il cibo ungherese è davvero gustoso e ha un prezzo molto ragionevole. Non puoi andare in città senza provare il gulasch, uno stufato di carne con dentro ogni sorta di pietanza. Il migliore era locale e con pane.

Il cibo a Budapest è sicuro?

Per aiutarti a esplorare queste delizie culinarie, ecco alcuni consigli utili per mantenere lo stomaco al sicuro a Budapest.

    Evita i posti nelle strade turistiche come Vaci utca. Questi saranno uno o una combinazione dei seguenti: non gustoso, completamente caro, non igienico. Davvero non è di gran lunga il posto migliore per mangiare a Budapest. Non andare al ristorante con nessun prezzo nel menu . Questi posti servono solo a una cosa, e questo ti deruba. Non aver paura di girovagare nei piccoli locali locali per mangiare un boccone. Di solito sono a conduzione familiare e super convenienti. Vai nei posti che sono occupato con la gente del posto. Questi tipi di stabilimenti saranno provati e testati e meriteranno il tuo tempo. Vai ai mercatini intorno a Budapest, soprattutto nel periodo natalizio. In questi mercati di strada troverai un sacco di cibi gustosi da provare, ma assicurati solo di andare in posti che siano a) affollati eb) puliti. È un buon modo per evitare di ammalarsi. Non perdetevi l'occasione di bere un po' del vino ungherese locale, oggi! Evita i posti della catena. Qui ci sono i Burger King, ma sei a Budapest. Potresti mangiare le catene di ristoranti letteralmente ovunque nel mondo, e a Budapest c'è molto altro da mangiare oltre ai fast food. Esplorare! Accedi a TripAdvisor, alle recensioni di Google Maps e ai blog di buongustai che hanno attraversato queste zone. A Budapest non si tratta solo di vecchi posti rustici: ci sono anche molti bar e ristoranti hipster dove puoi mangiare del cibo straordinario. Chiedi consigli allo staff del tuo ostello o hotel. Molto probabilmente conosceranno alcuni locali dove mangiare (e bere) piuttosto interessanti che dovresti assolutamente provare. Ultimo ma non meno importante: lavarsi le mani. Camminare per una città tutto il giorno può significare che le tue mani si ricoprono di sabbia, sporcizia e ogni sorta di germi, quindi lavateli!

La cosa migliore che puoi fare quando si tratta di mangiare a Budapest è divertirsi! Non aver paura di assaporare il cibo ungherese. Non è solo gulasch – o Un piatto di cui siamo particolarmente entusiasti è assolutamente delizioso scivolo turos - tagliatelle con formaggio, pancetta e panna acida.

Si può bere l'acqua a Budapest?

In realtà va benissimo bere l'acqua a Budapest.

Porta con te il tuo preferito e mantienilo rifornito per tutto il giorno, soprattutto in estate poiché può arrostire assolutamente in città. Mantieniti idratato! Se decidi di farlo, in questo articolo abbiamo confrontato diverse bottiglie d'acqua da viaggio per aiutarti a decidere quale è la migliore per te.

È sicuro vivere a Budapest?

Potrebbe trattarsi di una capitale europea, ma i prezzi degli affitti qui non sono neanche lontanamente paragonabili a quelli di altre città del continente. Gli Airbnb di Budapest, ad esempio, anche quelli di lusso, hanno lo stesso prezzo di un dormitorio condiviso a Parigi o Londra.

La città non è solo una popolare destinazione turistica, ma sta diventando sempre più un vivace centro di espatriati e nomadi digitali.

Budapest è sicura in cui vivere

Chi non vorrebbe vivere in un posto così bello?

La vita a Budapest è praticamente sicura. Non c’è quasi nessun crimine violento.

Tuttavia, ci sono sempre cose che costituiranno preoccupazione. Le effrazioni non sono rarissime, e nemmeno le rapine d'auto. Dato che sarai un espatriato occidentale, potresti/sarai visto come un ricco straniero, a seconda, ovviamente, dell’area in cui scegli di stabilirti.

È importante sapere come funziona l’Ungheria se scegli di vivere a Budapest. Non solo la lingua è notoriamente difficile da imparare, ma negli ultimi anni Budapest ha subito molti cambiamenti. L’adesione all’UE ha cambiato molte cose per il Paese, ma non tutti credono che questa sia la strada da seguire.

Non che ti colpisca immediatamente, ma Budapest ha una considerevole popolazione di senzatetto: all’inizio questo potrebbe essere piuttosto scioccante.

Non è nemmeno la stessa cosa che vivere in altre grandi città, non ci sono ristoranti aperti 24 ore su 24 o minimarket aperti fino a tardi.

Consigliamo vivamente di provare a imparare un po' di ungherese. Ti aprirà davvero alcune porte. Dedica un po' di tempo allo studio e fai pratica nei bar in rovina! Se lo impari nel modo giusto, può anche essere divertente.

Detto questo, questa città è ricca in molti modi. La maggior parte delle persone a Budapest sono super amichevoli, c'è così tanto da fare e la città stessa è meravigliosa. Molto probabilmente, ovunque tu scelga di affittare o soggiornare in città, potrai vedere una fetta di quella straordinaria architettura dalla tua finestra!

Il futuro della SIM Card è QUI! pensieri finali di budapest

Un nuovo paese, un nuovo contratto, un nuovo pezzo di plastica – schifoso. Invece, acquista una eSIM!

Una eSIM funziona proprio come un'app: la compri, la scarichi e BOOM! Sei connesso nel momento stesso in cui atterri. È così facile.

La eSIM del tuo telefono è pronta? Leggi come funzionano gli e-SIM o fai clic qui sotto per vedere uno dei migliori fornitori di e-SIM sul mercato e lascia perdere la plastica .

Prendi una eSIM!

È sicuro affittare un Airbnb a Budapest?

È più che sicuro affittare un Airbnb a Budapest. Con l'affidabile sistema di valutazione e recensione, non solo potrai scegliere tra case fantastiche, ma potrai anche leggere informazioni dettagliate sul luogo che stai per prenotare. Con le recensioni precedenti degli ospiti, saprai esattamente cosa aspettarti.

Tieni però presente che anche gli host possono recensire i propri ospiti. Ciò normalmente garantisce una visita molto rispettosa e facile da entrambe le parti.

Budapest è LGBTQ+ friendly?

Anche se le relazioni omosessuali e il matrimonio non sono illegali in Ungheria e la discriminazione è vietata, non troverai comunque una comunità bi LGBTQ+ a Budapest. Ci sono alcuni locali gay, ma sono solo per uomini.

Anche se non dovrai affrontare alcun problema fisico per mostrare attivamente il tuo affetto al tuo partner, molte persone ti lanceranno occhiatacce e potresti persino ricevere commenti sgradevoli dalle generazioni più anziane. Detto questo, l’atteggiamento generale della città sta decisamente migliorando e sta diventando più aperto e accogliente.

Domande frequenti sulla sicurezza di Budapest

Pianificare un viaggio sicuro a Budapest può diventare piuttosto travolgente. Ecco perché abbiamo elencato e risposto alle domande più frequenti sulla sicurezza a Budapest.

Budapest è sicura di notte?

Come regola generale, qualsiasi strada che non sia ben illuminata o sembri poco sicura non sarà sicura. Se eviti queste zone e rimani con un gruppo, Budapest può essere sicura di notte. Assicurati solo di tenere gli occhi aperti e di stare attento a ciò che ti circonda.

Budapest è sicura per le donne che viaggiano da sole?

Sì, Budapest è decisamente sicura per le donne che viaggiano da sole, se usi il buon senso di viaggio e stai lontano da situazioni poco chiare. Consigliamo di non uscire da soli dopo il tramonto.

Cosa dovresti evitare quando visiti Budapest?

Evita queste cose a Budapest per fare un viaggio sicuro:

– Non lasciare le tue cose incustodite
– Evita di sembrare un tipico turista
– Stare completamente lontani dalle droghe
– Non portare troppi soldi con te

Ci sono zone pericolose a Budapest?

Non ci sono vere e proprie zone pericolose a Budapest, ma consigliamo di evitare la parte esterna dei distretti VII., VIII. e IX, così come le strade secondarie e i sottopassi bui.

Quindi Budapest è sicura?

Se vuoi trascorrere una fantastica vacanza senza spendere tutti i tuoi risparmi, Budapest ti sta aspettando.

Sì, finché usi il buon senso di viaggio e mantieni la lucidità, Budapest è perfettamente sicura da visitare.

Tuttavia, c’è un grosso problema con i borseggi: i piccoli furti sono certamente un problema ed è proprio il genere di cose che accadranno in qualsiasi capitale europea piena di panorami incredibili e strade affollate.

Il modo migliore per evitarli e prevenire il verificarsi di crimini è innanzitutto indossare un cintura portadenaro , questo è solo un buon consiglio di viaggio in generale. In secondo luogo, non fidarti del vecchio e amichevole sconosciuto: potrebbe non sembrare “giusto” ma probabilmente ti impedirà di essere truffato.

Si tratta solo di soldi, non necessariamente della tua sicurezza. Quando si tratta di sicurezza, Budapest è sicura!

La criminalità sembra comunque diminuire. Quindi molto probabilmente sarai libero di girovagare ed esplorare la scena enogastronomica di questa città sorprendentemente vivace. Ricorda: non è un parco a tema. Trattatela come una città e difficilmente Budapest vi masticherà e vi sputerà fuori. Buon senso, gente!

Dichiarazione di non responsabilità: le condizioni di sicurezza cambiano quotidianamente in tutto il mondo. Facciamo del nostro meglio per consigliarti, ma queste informazioni potrebbero già essere obsolete. Fai le tue ricerche. Goditi i tuoi viaggi!